TUTA MONOUSO Modello base MD01

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TUTA MONOUSO Modello base MD01"

Transcript

1 PREMESSA CATEGORIA DI APPARTENENZA (secondo D.Lg n 475) UNITA DI FABBRICAZIONE DESTINAZIONE D USO Gli indumenti oggetto alla presente documentazione tecnica vengono confezionati dalla BONETTI s.a.s.. Le istruzioni per l uso hanno già avuto l approvazione dell Organismo notificato STFI. III BONETTI s.a.s., Via Novara Legnano (Mi) - Italy Indumento di protezione adatto per la protezione chimica. Nell ambito della protezione chimica, l indumento offre singolarmente o in combinazione tra loro le seguenti protezioni (la classificazione seguente è ricavata da norme EN armonizzate; specifici progetti di norma EN o dai documenti in fase di elaborazione presso il CEN TC 162 i cui riferimenti sono richiamati nella sezione Norme tecniche impiegate della presente documentazione tecnica): TIPO 5 A tenuta di particelle (polveri) TIPO 6 A tenuta limitata di spruzzi DESCRIZIONE DEL MODELLO ASSEMBLAGGIO TAGLIE Tuta in un solo pezzo con cappuccio, chiusura anteriore con cerniera, elastico ai polsi, alle caviglie, alla vita e sulla circonferenza del viso. Colori disponibili: bianco. Cucito. S M L XL - XXL. ELENCO ESAUSTIVO DEI REQUISITI ESSENZIALI (All. II dir. Eur. 89/686/CEE e D.Lg. n 475 del ) N.B. : I riferimenti non riportati nel presente elenco sono da ritenersi NON di competenza o NON applicabili per il modello di DPI oggetto della presente documentazione tecnica. REQUISITI COMUNI A TUTTI I DPI Ergonomia Livelli e classi di protezione Adeguamento alla morfologia dell utilizzatore Leggerezza e solidità Nelle condizioni prevedibili di impiego riportate nella nota informativa, il dispositivo non comporta alcuna limitazione sia dei movimenti che operativa dell utilizzatore. I livelli e le classi di protezione ottenuti corrispondono a quanto contenuto nei progetti di norma europea utilizzati per la progettazione dell indumento e citati nella presente documentazione tecnica. L adeguamento alla morfologia dell utilizzatore viene garantito dalla forma anatomica e dalle diverse taglie disponibili. Il peso del dispositivo è assolutamente insignificante agli effetti della portabilità dello stesso. I materiali utilizzati sono conosciuti per offrire una resistenza sufficiente nei confronti dei fattori ambientali che si possono incontrare nelle prevedibili condizioni di impiego. 1 di 5

2 Assenza di rischi e altri fattori di disturbo Compatibilità con altri DPI Dispositivi che avvolgono le parti Del corpo da proteggere Dispositivi destinati ad essere usati In atmosfere esplosive Protezione delle sostanze pericolose e dagli agenti infettivi (protezione da contatti epidermici) VERIFICHE DI LABORATORIO Per i materiali utilizzati, dalla bibliografia disponibile, non si è a conoscenza di controindicazioni che possano avere risvolti negativi sull igiene e la salute dell utilizzatore. Le cuciture sono adeguatamente fermate e rastremate in modo da non creare disagi e, data la natura del prodotto, non sono presenti spigoli vivi, asperità o sporgenze che possano provocare irritazioni eccessive o ferite. Il DPI è tale da non limitare in alcun modo i movimenti o le posizioni dell utilizzatore. NON applicabile (comunque, il dispositivo è progettato e dimensionato per essere indossato sopra eventuali altri dispositivi quali ad es. le tute da lavoro. Pertanto non crea problemi di compatibilità semprechè venga impiegato per le funzioni per le quali è stato progettato). I materiali impiegati hanno caratteristiche tali da assicurare una buona traspirazione e non creare problemi di eccessiva sudorazione durante l impiego. Il materiale costituente l indumento è stato testato con esito positivo ai fini di stabilire le proprietà antistatiche. L indumento è studiato per provvedere alla protezione dell intero corpo da contatti con sostanze pericolose e agenti infettivi. Il materiale costituente l indumento è stato sottoposto a verifiche di penetrazione e permeazione con gli agenti indicati si nella presente documentazione tecnica che nella nota informativa. Risulta inoltre disponibile un ulteriore elenco di prodotti con i quali il materiale è stato testato. La foggia dell indumento è stata studiata in modo che le chiusure non permettano il passaggio di tali sostanze. Si allegano i seguenti certificati o rapporti di prova riportanti i risultati ottenuti: ALLEGATO N CERTIFICATO o RAPPORTO ENTE A Cert. N STFI Z 02/95-27/95 STFI NORME TECNICHE IMPIEGATE Materiali: PrEN 530; EN 374-4; EN 368; PrEN 863; PrEN 1103; PrEN 1149; ISO 9073; ISO 5978; ISO 7854; ISO Indumento: EN 340 (generale per indumenti di protezione) TIPO 5 doc CEN TC 162/WG3/TG3/77 TIPO 6 doc CEN TC 162/WG3/TG3/78 DIMENSIONI (cm) MISURA DEL CORPO TAGLIA LUNGHEZZA CIRCONFERENZA CUCITURA LUNGHEZZA CIRCONFERENZA LUNGHEZZA PETTO MANICA/COLLO CERNIERA TORACE S (42/44) M (46/48) L (50/52) XL (54/56) XXL (56/58) Tolleranze: +/- 3% su tutte le dimensioni 2 di 5

3 IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI COMPONENTE DESCRIZIONE CODICE Tessuto base MUNLTIDENIER MD05 Cerniera Lampo in nylon CE3F72 Elastico (polsi-pantaloni) Tipo commerciale ELP/3 Elastico (vita) Tipo commerciale ELP/9 Filato per cucire Filo poliestere FP50/2 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI TESSUTO BASE 100% polipropilene multistrato filamenti continui con microfibre integrate legato termicamente Peso (ASTM D 3776) 60 g/m 2 Resistenza alla lacerazione long. 17 N (DIN 53857) Tras. 12 N Resistenza alla rottura long. 115 N (DIN 53587) prov. 5cm Tras. 85 N Allungamento alla rottura long % (DIN 53587) Tras % Assorbimento di lavoro long J/m 2 (DIN 53857) Tras. 800 J/m 2 Permeabilità all aria (H 2 O) 250 l/min/dm 2 (DIN 53887) Impermeabilità all acqua > 12 mbar (DIN 53885) 1 goccia Classe di combustione (DIN 66083) S-C Abrasione (MARTINDALE giri) Leggera Resistenza superficiale 5X10 9 CERNIERA In nylon spirale 3 cursore fisso ELASTICO Tipo commerciale in para alt. Mm 3, spess. Mm 0,3 FILATO PER CUCIRE Filo di poliestere titolo 50/2 CUCITURE Generali Con tagliacuce a sorfilo - Cerniera Macchina piana ad un ago COSTRUZIONE Tuta costruita da due metà giuntate nella parte posteriore in centro schiena e nella parte anteriore con cerniera, patella di protezione della cerniera chiudibile con biadesivo. Elastico ricoperto all estremità dei pantaloni. Maniche a giro terminanti con elastico ricoperto ai polsi; il cappuccio con elastico ricoperto viene cucito sul perimetro del girocollo. Il modello girocollo viene orlato con fettuccina cucita. Tutta la costruzione avviene a indumento rovesciato e quindi girato prima dell imbustamento. Ciclo produttivo: stesura del tappeto di tessuto di base, taglio dei diversi componenti e assemblaggio per mezzo di macchine da cucire adeguate, rivoltaggio, piegatura e confezionamento. L assemblaggio può essere eseguito o in loco o presso laboratori esterni, nazionali o esteri, selezionati sulla base di procedure definite dalla Bonetti s.a.s.. Il prodotto viene confezionato in buste di plastica trasparenti e in cartoni da 25 pezzi cad. 3 di 5

4 IDENTIFICAZIONE DELLA MARCATURA (esempio di etichetta) All interno del collo viene applicata l etichetta contenente tutti gli elementi di riconoscimento riguardane la marcatura CE. MANUTENZIONE MODALITA DI CONTROLLO E DI PROVA I simboli di manutenzione sono tutti barrati in quanto l indumento è del tipo monouso e non richiede nessun intervento di manutenzione. Dopo ogni utilizzo il capo deve essere sostituito. Il simbolo della fiamma indica che il prodotto è infiammabile e che non bisogna avvicinarsi a fiamme libere o fonti di calore intenso. Il prodotto fonde a 135 C. Durante le fasi di produzione sono istituiti sistemi di controllo di tipo qualitativo, quantitativo, visivo e dimensionale tendenti a verificare la costanza della qualità del prodotto. Al termine della lavorazione, prima della spedizione o della consegna a magazzino prodotti finiti, l indumento è sottoposto al controllo visivo e dimensionale al 100%. Per i prodotti che vengono confezionati all esterno presso i laboratori autorizzati dalla Bonetti s.a.s., viene effettuato un controllo statistico di rispondenza alle specifiche di costruzione e un controllo al cento per cento della corrispondenza dell etichettatura dell imballaggio al prodotto contenuto. 4 di 5

5 Le materie prime e gli accessori (tessuti, filati per cucire, ecc.) vengono approvvigionate presso fornitori qualificati dall azienda e devono corrispondere ai requisiti fissati nelle specifiche tecniche appositamente predisposte. La rispondenza alle caratteristiche deve essere dimostrata con il rilascio di dichiarazioni di conformità alle specifiche. Le metodologie e i sistemi di controllo avvengono seguendo la procedura aziendale inserita nel manuale operativo di controllo MOP 001/00 (allegato alla documentazione). MODELLI: MD01 COMPILATO Carnevali Alessandra APPROVATO Carnevali Marco DATA di 5

Abbigliamento Sanitario Catalogo

Abbigliamento Sanitario Catalogo s.r Abbigliamento Sanitario Catalogo s.r.l. 1 2 Paperlynen Indumenti per il settore sanitario Fondata nel 1977 la Paperlynen è uno tra i più importanti distributori di indumenti monouso per il settore

Dettagli

Divise e camici in TNT

Divise e camici in TNT Divisa composta da: casacca a manica corta con taschino collo a V bordato con fettuccia pantalone con elastico in vita. Colore azzurro. DIVISA Busta singola in polietilene. CODICE COMPOSIZIONE TAGLIA CONFEZIONE

Dettagli

GUANTI VARI PER USO SANITARIO CAPITOLATO TECNICO 6 6,5 7 7,5 8 8,5

GUANTI VARI PER USO SANITARIO CAPITOLATO TECNICO 6 6,5 7 7,5 8 8,5 AZIENDA USL VALLE D'AOSTA UNITÉ SANITAIRE LOCALE VALLÉE D'AOSTE GUANTI VARI PER USO SANITARIO CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1 Guanti Chirurgici Sterili, in NEOPRENE, senza polvere D.M. LOTTO DESCRIZIONE

Dettagli

CODICE PRODOTTO: 1412023 Camice ChemPro

CODICE PRODOTTO: 1412023 Camice ChemPro Italia CODICE PRODOTTO: 1412023 Camice ChemPro Visualizza Altri Reference Number 1412023 Presentazione generale Gamma Abbigliamento tecnico da lavoro Line Protezione Chimica Marchio Sperian Settore Laboratorio

Dettagli

Linea di indumenti realizzati con materia prima. Puntiform

Linea di indumenti realizzati con materia prima. Puntiform Pagina 1 di 8 Linea di indumenti realizzati con materia prima Puntiform Indumenti cuciti - cat. 3 tipo 5 e 6 - a protezione NC (nucleare e chimica) - con proprietà antistatiche PROTEZIONE NUCLEARE PROTEZIONE

Dettagli

Protezione offerta dal DPI in relazione alle. DPI Immagine esemplificativa. Limitazioni /peculiarità del DPI. Parte del corpo da proteggere

Protezione offerta dal DPI in relazione alle. DPI Immagine esemplificativa. Limitazioni /peculiarità del DPI. Parte del corpo da proteggere Premessa Nella tabella che segue sono riportati i dispositivi di protezione individuale () atti a gli operatori interponendosi come barriera all agente patogeno ovvero impedendo che vi possa essere un

Dettagli

ABBIGLIAMENTO. Introduzione EN 13034. EN ISO 11611 (ex EN470) EN 13982. EN ISO 11612 (ex EN531) EN 14605

ABBIGLIAMENTO. Introduzione EN 13034. EN ISO 11611 (ex EN470) EN 13982. EN ISO 11612 (ex EN531) EN 14605 MASCHERE PER SALDATORI Introduzione Utilizzare capi espressamente studiati per una particolare mansione, assicura la massima protezione per l operatore, permette di svolgere il compito assegnato nella

Dettagli

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Sperian 5185 M/L REF. 1007221

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Sperian 5185 M/L REF. 1007221 FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Sperian 5185 M/L REF. 1007221 CARATTERISTICHE GENERALI Divisione : Protezione della testa Famiglia : Protezione delle vie respiratorie Gamma : Facciali filtranti monouso

Dettagli

VALUTAZIONE DI CONFORMITA

VALUTAZIONE DI CONFORMITA MARCATURA CE PRODOTTI IN PIETRA NATURALE L applicazione della direttiva 89/106 CE sui materiali da costruzione LE PIETRE NATURALI DA TAGLIO Parte Seconda CHIAMPO 07 febbraio 2006 Associazione industriali

Dettagli

Principali caratteristiche 3M Tutti i prodotti della linea vantano le seguenti caratteristiche

Principali caratteristiche 3M Tutti i prodotti della linea vantano le seguenti caratteristiche Indumenti di Protezione 3M ha sviluppato una linea esclusiva di indumenti di protezione di elevata qualità che offre traspirabilità, comfort e affi dabilità di protezione. Caratterizzata dalla massima

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE VV.d.S. INDUMENTI DA INTERVENTO

CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE VV.d.S. INDUMENTI DA INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE VV.d.S. CAPITOLATO TECNICO UNIFORME OPERATIVA DA INTERVENTO INDUMENTI DA INTERVENTO In funzione delle necessità e delle condizioni meteorologiche, emerge la tendenza

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 TAC (Tessile Abbigliamento Calzature) e Sistema Moda Processo Produzione di prodotti di abbigliamento

Dettagli

f 1 Cappellino bambino f 2 cappellino Supergolf TESSILE E ABBIGLIAMENTO cotone 100% 5 pannelli chiusura regolabile in velcro

f 1 Cappellino bambino f 2 cappellino Supergolf TESSILE E ABBIGLIAMENTO cotone 100% 5 pannelli chiusura regolabile in velcro f 1 Cappellino bambino cotone 100% 5 pannelli chiusura regolabile in velcro Confezione: 30 Imballo: 300 Giallo f 2 cappellino Supergolf cotone 100% 5 pannelli chiusura regolabile in velcro Confezione:

Dettagli

ABITI DA LAVORO AN64 AN71 AN72 AN79 AN80 AN87 CONVERSIONE TAGLIE

ABITI DA LAVORO AN64 AN71 AN72 AN79 AN80 AN87 CONVERSIONE TAGLIE ABITI DA LAVORO CONVERSIONE TAGLIE Collo 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 Tg italiana 40 42 44 46 48 50 52 54 56 58 60 62 64 Tg americana XS S M L XL XXL XXXL Guanti 7 8 9 10 AN64 AN71 GIUBBINO 100%

Dettagli

INDUMENTI IGNIFUGHI ANTIACIDI E ANTISTATICI

INDUMENTI IGNIFUGHI ANTIACIDI E ANTISTATICI 3 1 0 2 A T I V NO INDUMENTI IGNIFUGHI ANTIACIDI E ANTISTATICI / 91 GIUBBETTO Cod. A10150 75% cotone 24% poliestere 1% fibra conduttiva, COD. A10160 Chiusura anteriore con cerniera centrale coperta da

Dettagli

ABBIGLIAMENTO MONOUSO

ABBIGLIAMENTO MONOUSO Vetement(IT).qxd:Portfolio 12/02/08 15:58 Page 118 MONOUSO SPERIAN La nostra gamma fornisce delle soluzioni per la protezione delle aree di lavoro e la protezione dei lavoratori stessi: PROTEZIONE DELL

Dettagli

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione Servizio Prevenzione Protezione I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione Dott. Stefania Bertoldo ottobre novembre 2014 L'ospedale, così come ogni altra realtà aziendale produttiva, dà origine

Dettagli

PRODUCTA: Imballaggio, Movimentazione e Stoccaggio

PRODUCTA: Imballaggio, Movimentazione e Stoccaggio PRODUCTA: Imballaggio, Movimentazione e Stoccaggio La Producta Polyamide Division, nata negli anni 90 oggi è una realtà conosciuta ed apprezzata in diversi paesi europei ed extra europei; grazie ad un

Dettagli

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08 DAL D.P.R. 547/55 AL NUOVO DLgs 81/08 DLgs del 9 / 4 / 08 n. 81 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA ART. 80. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO 1) Il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché i materiali,

Dettagli

174 Normativa REQUISITI GENERALI PER GLI INDUMENTI AD ALTA VISIBILITÀ

174 Normativa REQUISITI GENERALI PER GLI INDUMENTI AD ALTA VISIBILITÀ ALTA VISIBILITÀ 174 Normativa X Y EQUISITI GENEALI PE GLI INDUMENTI AD ALTA VISIBILITÀ La normativa specifica i requisiti per gli indumenti ad alta visibilità in grado di segnalare visivamente la presenza

Dettagli

AZIENDA SANITARIA DI NUORO

AZIENDA SANITARIA DI NUORO AZIENDA SANITARIA DI NUORO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LAVANOLO PRESSO LE STRUTTURE DELL'ASL DI NUORO DIVISE DEL PERSONALE Indice OPERATORE: MEDICO

Dettagli

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D - Sperian 5210 ML REF. 1005584

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D - Sperian 5210 ML REF. 1005584 FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D - Sperian 5210 ML REF. 1005584 CARATTERISTICHE GENERALI Divisione : Protezione della testa Famiglia : Protezione delle vie respiratorie Gamma : Facciali filtranti monouso

Dettagli

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: Trappola adesiva per

Dettagli

VIA F. NANNETTI 3 Tel. 0331/633303-627530 Fax 0331/678248 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) JEANS 50/0181000 CE I CATEGORIA - RISCHI MINIMI

VIA F. NANNETTI 3 Tel. 0331/633303-627530 Fax 0331/678248 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) JEANS 50/0181000 CE I CATEGORIA - RISCHI MINIMI JEANS 50/0181000 CE I CATEGORIA - RISCHI MINIMI Pantalone cinque tasche Chiusura con cerniera e bottone Tessuto: 100% Cotone Jeans Colore: Blu Taglie: dalla 42 alla 62 PANTALONE BICOLORE 169/0182000 Tessuto:

Dettagli

CODICE PRODOTTO: 1007222 FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 con valvola - Honeywell 5186 ML

CODICE PRODOTTO: 1007222 FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 con valvola - Honeywell 5186 ML CODICE PRODOTTO: 1007222 FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 con valvola - Honeywell 5186 ML Visualizza Altri Presentazione generale Reference Number 1007222 Gamma Facciali filtranti monouso Marchio Honeywell

Dettagli

Articolo: Caratteristiche: - - Disponibile in: Articolo: Caratteristiche: - - Disponibile in: Articolo: Caratteristiche: - - Disponibile in:

Articolo: Caratteristiche: - - Disponibile in: Articolo: Caratteristiche: - - Disponibile in: Articolo: Caratteristiche: - - Disponibile in: Articolo: Art. 6111 CAMICE PER MEDICO CLASSICO 2 -collo sportivo -martingala posteriore -manica lunga con elastico -spacco posteriore cotone bianco cotone gabardine bianco cotone pettinato bianco cotone

Dettagli

10102010 10102016 10102032 KARATEGI K180 KARATEGI K220 KARATEGI K380E

10102010 10102016 10102032 KARATEGI K180 KARATEGI K220 KARATEGI K380E ARTI MARZIALI KARATE 10102010 10102016 10102032 KARATEGI K180 Karategi bianco in cotone 100%. Set composto da giacca, pantaloni con elastico in vita e cintura bianca inclusa. Modello particolarmente indicato

Dettagli

PRESENTAZIONE ABBIGLIAMENTO DA LAVORO TRIVALENTE

PRESENTAZIONE ABBIGLIAMENTO DA LAVORO TRIVALENTE PRESENTAZIONE ABBIGLIAMENTO DA LAVORO TRIVALENTE ANTISTATICO (EN 1149/5) ANTIACIDO (EN 13034) IGNIFUGO (EN 11612) TESSUTO DA 250 GR. ART. 3270T-C3 TUTA Tuta intera con cerniera in plastica centrale ricoperta

Dettagli

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale Operatore del legno Standard della Figura nazionale 61 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE DEL LEGNO 6. Artigiani, operai specializzati ed

Dettagli

SCHEDA TECNICA N. 18

SCHEDA TECNICA N. 18 SCHEDA TECNICA N. 18 Caratteristiche tecniche giubbino impermeabile con interno trapuntato staccabile colore blu. Introduzione Il giubbino, con guscio esterno impermeabile e corpetto interno staccabile

Dettagli

Industria & Artigianato SPECIAL. ignifugo, antiacido, antistatico, antimpigliamento

Industria & Artigianato SPECIAL. ignifugo, antiacido, antistatico, antimpigliamento Industria & Artigianato SPECIAL ignifugo, antiacido, antistatico, antimpigliamento GIACCA Cod. A20116 Drill 3/1, 100% cotone ignifugo con trattamento FR PROBAN, peso 335 g/m 2. Chiusura con bottoni coperti,

Dettagli

prodotti in esaurimento abbigliamento professionale

prodotti in esaurimento abbigliamento professionale prodotti in esaurimento abbigliamento professionale INDUSTRIA DPI ALIMENTARE GIUBBOTTI CAMICI e CASACCHE MEDICALE HOTELERY 2 16 18 20 22 36 38 128 Nel presente catalogo è stata introdotta una nuova anagrafica

Dettagli

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro 1 Criteri generali di sicurezza antincendio A) VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INCENDIO B) MISURE GENERALI DI PREVENZIONE

Dettagli

BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione

BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione Gianluca CARUSO Segreteria tecnico/commerciale Valutatore qualità e ambiente gianluca.caruso@it.bureauveritas.com Progetto pilota Poggio Renatico: Il

Dettagli

Presentazione generale

Presentazione generale Italia CODICE PRODOTTO: 1013205 FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2 - Honeywell SuperOne 3205 Presentazione generale Reference Number 1013205 Gamma Facciali filtranti monouso Marchio Honeywell Marchio precedentemente

Dettagli

NORME UNI EN e MARCATURA CE delle barriere stradali NEW JERSEY

NORME UNI EN e MARCATURA CE delle barriere stradali NEW JERSEY NORME UNI EN e MARCATURA CE delle barriere stradali NEW JERSEY Abbiamo provveduto a uniformare in nostri prodotti secondo le direttive UNI EN obbligatorie che li riguardano, con conseguente marcatura CE.

Dettagli

COME SI CLASSIFICANO LE CABINE DI VERNICIATURA?

COME SI CLASSIFICANO LE CABINE DI VERNICIATURA? r COME SI CLASSIFICANO LE CABINE DI VERNICIATURA? Negli ultimi mesi sono giunte in redazione diverse richieste da parte degli operatori del settore (vedi ad esempio la lettera pubblicata nella pagina a

Dettagli

Sidertaglio Lamiere srl. Via dell Agricoltura, 9 36040 Meledo di Sarego Vicenza, Italia

Sidertaglio Lamiere srl. Via dell Agricoltura, 9 36040 Meledo di Sarego Vicenza, Italia Sidertaglio Lamiere srl Via dell Agricoltura, 9 36040 Meledo di Sarego Vicenza, Italia Telefono +39 0444 823 059 Fax amministrazione +39 0444 823 364 Fax ufficio tecnico +39 0444 823 201 info@sidertaglio.com

Dettagli

Specifiche e resoconti di una persiana blindata in

Specifiche e resoconti di una persiana blindata in Specifiche e resoconti di una persiana blindata in acciaio zincato, verniciata a polveri EPOSSIDICHE Società fimetal Indirizzo uff.via san paolo belsito 33 nola napoli italy T Telefono ufficio 0815121978

Dettagli

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3 Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3 Rischio Chimico D.Lgs 626/94 Titolo VII-bis Protezione da agenti chimici (inserito

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO 28/06/2011 Pag. 1 di 9 PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO 1 SCOPO... 2 2 APPLICABILITÀ... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1 Moduli... 2 4 RESPONSABILITÀ... 2 5 MODALITÀ OPERATIVE...

Dettagli

Anelli di usura & strisce cuscinetto. per cilindri idraulici

Anelli di usura & strisce cuscinetto. per cilindri idraulici Anelli di usura & strisce cuscinetto per cilindri idraulici per cilindri idraulici Anelli di usura & strisce cuscinetto ACM Bearings Ltd da oltre vent anni progetta, produce e fornisce anelli di usura

Dettagli

ALLEGATO A Normativa di riferimento, requisiti prestazionali e certificazioni obbligatorie dei DPI per antincendio boschivo AIB

ALLEGATO A Normativa di riferimento, requisiti prestazionali e certificazioni obbligatorie dei DPI per antincendio boschivo AIB ALLEGATO A Normativa di riferimento, requisiti prestazionali e certificazioni obbligatorie dei DPI per antincendio boschivo AIB Il personale che interviene nelle operazioni di estinzione degli incendi

Dettagli

Abbigliamento Multiprotezione

Abbigliamento Multiprotezione Abbigliamento Multiprotezione Tutti i capi sono certificati secondo le norme vigenti. Il certificato di conformità viene fornito a richiesta. Tutti i capi contenuti in questo catalogo possono essere personalizzati.

Dettagli

SCHEDA TECNICA GRES FINE PORCELLANATO. Serie YUKON

SCHEDA TECNICA GRES FINE PORCELLANATO. Serie YUKON SCHEDA TECNICA GRES FINE PORCELLANATO Serie YUKON 1. Caratteristiche tecniche Norma UNI EN 14411 - Appendice G Piastrelle ceramiche pressate a secco con basso assorbimento d acqua GRUPPO BIaGL 1 DIMENSIONI

Dettagli

Presentazione generale

Presentazione generale Italia CODICE PRODOTTO: 1013204 FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Honeywell SuperOne 3204 Presentazione generale Reference Number 1013204 Gamma Facciali filtranti monouso Marchio Honeywell Marchio precedentemente

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI GUANTI IN VINILE ELASTICIZZATO, PER ESAMINAZIONE, NON STERILI, SENZA POLVERE * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI GUANTI IN VINILE ELASTICIZZATO, PER ESAMINAZIONE, NON STERILI, SENZA POLVERE * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI GUANTI IN VINILE ELASTICIZZATO, PER ESAMINAZIONE, NON STERILI, SENZA POLVERE * * * * * * CAPITOLATO TECNICO 1 Articolo 1 OGGETTO E CARATTERISTICHE

Dettagli

Le FAV: tipologie di utilizzo e settori di impiego [Stefano Cera Segretario generale FIVRA]

Le FAV: tipologie di utilizzo e settori di impiego [Stefano Cera Segretario generale FIVRA] Le Fibre Artificiali Vetrose Linee Guida della Conferenza Stato/Regioni sui rischi e le misure di prevenzione per la tutela della salute Le FAV: tipologie di utilizzo e settori di impiego [Stefano Cera

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DIVISE GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE

CAPITOLATO TECNICO DIVISE GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO A 1 CAPITOLATO TECNICO DIVISE GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE A. "TUTA OPERATIVA IN DUE PEZZI" GIACCA SHARIANA SMANICABILE 2 Giacca shariana multifunzione a collo alto con chiusura

Dettagli

Sistema orientabile >

Sistema orientabile > Perchè scegliere ALIKA Alika è una tapparella in alluminio a lamelle orientabili, in grado di scorrere all interno delle guide standard e di avvolgersi completamente all interno del cassonetto. In posizione

Dettagli

La sicurezza delle macchine utensili

La sicurezza delle macchine utensili La sicurezza delle macchine utensili Casistica di infortuni derivanti dall uso di macchine utensili Nicola Delussu Coordinamento Tecnico Regioni Gruppo macchine e impianti D.lgs. 81/2008 Art. 70 - Requisiti

Dettagli

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA HOME PURITY Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA Nessuna materia prima impiegata nei nostri prodotti è classificata tossica secondo

Dettagli

CAPI AD ALTA VISIBILITA' Dispositivi di protezione conformi alla normativa EN 471

CAPI AD ALTA VISIBILITA' Dispositivi di protezione conformi alla normativa EN 471 CAPI AD ALTA VISIBILITA' Dispositivi di protezione conformi alla normativa EN 471 Seconda categoria Tessuto: poliestere/colore 35/65 peso 210 gr/mq Tessuto fustagno: poliestere/cotone 40/60- peso 350 gr/mq

Dettagli

MO51 Ambienti di Lavoro Rev 0 del 12.05.2015. TITOLO I DLgs 81/08. Data Sopralluogo. Operatori... Attività svolta... dal..

MO51 Ambienti di Lavoro Rev 0 del 12.05.2015. TITOLO I DLgs 81/08. Data Sopralluogo. Operatori... Attività svolta... dal.. Pagina 1 di 5 Data Sopralluogo. Operatori........ Ragione sociale, P.IVA, indirizzo (timbro della ditta) Attività svolta........ dal.. Totale addetti. di cui: N... Operai in produzione N... Impiegati N....Lavoratori

Dettagli

Cuscinetto in gel riutilizzabile per la Terapia del Freddo e del Caldo

Cuscinetto in gel riutilizzabile per la Terapia del Freddo e del Caldo Cuscinetto in gel riutilizzabile per la Terapia del Freddo e del Caldo Codice Prodotto Dimensioni cuscino (cm) Cuscini per scatola Scatole per cartone N 1571 N 1573 Comfort 10x26,5 Mini 10x10 1 6 1 12

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 14 febbraio 2014 (OR. en) 6504/14 ENV 140. NOTA DI TRASMISSIONE Commissione europea

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 14 febbraio 2014 (OR. en) 6504/14 ENV 140. NOTA DI TRASMISSIONE Commissione europea CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 14 febbraio 2014 (OR. en) 6504/14 ENV 140 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Destinatario: n. doc. Comm.: D031561/02 Oggetto: Segretariato generale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in ingegneria meccanica Modulo didattico Sicurezza degli impianti industriali Seminario Il documento di valutazione dei rischi (Ing.

Dettagli

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale Laddove il progettista del vetro si scontra con il disordine di riferimenti normativi PhD - : progettista di vetro strutturale di Distonie normative

Dettagli

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL Manuale tecnico contenitori di derivazione KL 1 4 6 5 3 7 2 Contenitore piccolo, approvato in tutto il mondo e di serie in diverse dimensioni standard, disponibile in magazzino. Il pratico accessorio di

Dettagli

Abbigliamento Sanitario Catalogo

Abbigliamento Sanitario Catalogo s.r Abbigliamento Sanitario Catalogo s.r.l. 1 2 Paperlynen Pal Caps srl Indumenti per il settore sanitario Fondata nel 1977 la Paperlynen è uno tra i più importanti distributori di indumenti monouso per

Dettagli

Accessori Weldline D.P.I. per la protezione antinfortuni: calzature

Accessori Weldline D.P.I. per la protezione antinfortuni: calzature Accessori Weldline D.P.I. per la protezione antinfortuni: calzature di sicurezza. Informazioni generali Calzature di sicurezza > Sono definite tali le calzature che hanno il puntale in acciaio (o materiale

Dettagli

Benvenuti alla Biopell!

Benvenuti alla Biopell! Benvenuti alla Biopell! Alcune brevi informazioni sulla Biopell Amministratori delegati : Matthias Schindler Marc Faßnacht Due impianti produttivi per una capacità complessiva di 115.000 tonnellate di

Dettagli

Linea Monouso Cristal

Linea Monouso Cristal Linea Monouso Cristal Presentazione Schede tecniche prodotti standard Linea Cristal: posate monouso in polistirolo cristallo La linea Cristal va ad aggiungersi ai prodotti monouso in polistirolo già prodotti

Dettagli

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA Cesoie 100% Made in Italy MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA VIMERCATI Vimercati è stata fondata nel 1973 come impresa a conduzione familiare, ed è ancora

Dettagli

Le caratteristiche qualitative di un pellet certificato ENplus.

Le caratteristiche qualitative di un pellet certificato ENplus. Le caratteristiche qualitative di un pellet certificato ENplus. Aspetti produttivi e per il consumatore Andrea Sgarbossa LA CERTIFICAZIONE DEL PELLET: PERCHÉ? Trasparenza nel mercato del pellet Accesso

Dettagli

L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo spessore

L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo spessore L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo Generalità KeyLos 2311 é un acciaio pre-bonificato per la realizzazione di stampi di piccole dimensioni. KeyLos 2311 rappresenta la scelta ideale per l utilizzatore

Dettagli

3M Indumenti di Protezione. Protezione e Comfort...senza compromessi 3Innovazione

3M Indumenti di Protezione. Protezione e Comfort...senza compromessi 3Innovazione 3M Indumenti di Protezione Protezione e Comfort......senza compromessi 3Innovazione Standard Europei 3M Indumenti di Protezione 3M, Leader mondiale nella produzione dei dispositivi di protezione individuale,

Dettagli

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici SEGATRICI Tipologia: A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici Norme di riferimento UNI EN 953/00 ripari di protezione

Dettagli

MOTORIZZAZIONE DI CANCELLI A BATTENTE IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN 13241-1, EN 12453, EN

MOTORIZZAZIONE DI CANCELLI A BATTENTE IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN 13241-1, EN 12453, EN Installatore: (Nome, indirizzo, telefono) MOTORIZZAZIONE DI CANCELLI A BATTENTE IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN 13241-1, EN 12453, EN 12445 Con la

Dettagli

TB66106 Blue Navy TB61106 Nero TB65106 kaki. TB63306 Grigio chiaro TB69306 Arancione TB62306 Bianco TB61306 Nero

TB66106 Blue Navy TB61106 Nero TB65106 kaki. TB63306 Grigio chiaro TB69306 Arancione TB62306 Bianco TB61306 Nero Timberland PRO 106 GIUBBETTO STILE JEANS Realizzato in resistente 100% cotone CANVAS 360 gr/m 2 2 tasche tagliate. 2 tasche applicate sul petto con comparti per penna. Rinforzo antiusura sulle aperture

Dettagli

GUARNIZIONI PER PORTE BLINDATE

GUARNIZIONI PER PORTE BLINDATE GUARNIZIONI PER PORTE BLINDATE Catalogo 2016 Normal Size t en m ure on at vir er En emp T una maggior tenuta all aria 50% expanded una miglior acustica He at ing un estetica gradevole 100% expanded He

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTUALI, DI VENDITA E DI CONSEGNA DELLA SOLDINI-SUDACCIAI SA

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTUALI, DI VENDITA E DI CONSEGNA DELLA SOLDINI-SUDACCIAI SA CONDIZIONI GENERALI CONTRATTUALI, DI VENDITA E DI CONSEGNA DELLA SOLDINI-SUDACCIAI SA Condizioni generali contrattuali (CGC) 1. Accettazione Attraverso la sua ordinazione l acquirente accetta tutti i punti

Dettagli

3. Mascherine chirurgiche idrorepellente, monouso, ad alto potere filtrante con elastici Caratteristiche costruttive:

3. Mascherine chirurgiche idrorepellente, monouso, ad alto potere filtrante con elastici Caratteristiche costruttive: PERSONALE DIP PREV CHE SVOLGE IL LAVORO DI IDENTIFICAZIONE CONTATTI, IL MEDICO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE, UN IPOTETICO MEDICO DI AMBULATORIO DISTRETTUALE) 1. Camice protettivo monouso impermeabile non

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE UD49U ATTIVITÀ 31.03.00 FABBRICAZIONE DI MATERASSI Luglio 2010 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TD49U - Fabbricazione di materassi, è stata condotta

Dettagli

Direzione e Depositi:

Direzione e Depositi: ETROLCHIMICA Sede Legale e Uffici: Via P. Rondoni,1 20146 Milano Tel. 0039 02 42 41 421 Fax 0039 02 47 71 93 72 E-mail: venditemilano@sicamtubi.com Direzione e Depositi: Via Marziana, 21 27020 Parona Lomellina

Dettagli

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

ANPE - 2a Conferenza Nazionale L EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI SICUREZZA NELLA NORMATIVA DI PREVENZIONE INCENDI DAL D.P.R. 151/2011 AL NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Dott. Ing. Vasco Vanzini IL D.P.R. 151/2011 Regolamento di carattere

Dettagli

SERBATOI GPL PER INSTALLAZIONE DA ESTERNO

SERBATOI GPL PER INSTALLAZIONE DA ESTERNO SERBATOI GPL PER INSTALLAZIONE DA ESTERNO Serbatoi orizzontali e verticali per installazione fuori terra forniti completi delle strumentazioni di sicurezza standard, realizzati in conformità alla Direttiva

Dettagli

Guanto pelle fiore bianco. Taglia : 7 8 9 10. Taglia : 7 8 9 10. Guanto pelle fiore dorso crosta. Palmo rinforzato.

Guanto pelle fiore bianco. Taglia : 7 8 9 10. Taglia : 7 8 9 10. Guanto pelle fiore dorso crosta. Palmo rinforzato. Guanto pelle fiore bianco Taglia : 7 8 9 10 Guanto pelle fiore dorso crosta Taglia : 7 8 9 10 Guanto pelle fiore dorso crosta Taglia : 9 10 Palmo rinforzato Manichetta crosta Guanto pelle crosta bordato

Dettagli

DUPONT PERSONAL PROTECTION. Catalogo prodotti

DUPONT PERSONAL PROTECTION. Catalogo prodotti DUPONT PERSONAL PROTECTION Catalogo prodotti Soluzioni di protezione dalle sostanze chimiche INDICE I. Introduzione Dedicato a te Il nuovo catalogo dei prodotti di DuPont Personal Protection Indumenti

Dettagli

è blu l onda della sicurezza

è blu l onda della sicurezza è blu l onda della sicurezza L azienda Il progetto Somain Italia parte nel 2001, quando vengono installati i primi impianti pilota grazie ai quali il nuovo concessionario italiano testa l elevato livello

Dettagli

ACCESSORI TECNICI PER IL TIMBRO

ACCESSORI TECNICI PER IL TIMBRO HD Laser Film pellicola poliestere opaco ad alta definizione per stampanti laser ad alta definizione (High Definition = HD) destinata per impiego su stampanti laser spessore 90 micron confezione in scatole

Dettagli

BMW Motorrad Urban Lifestyle. Urban lifestyle. Piacere di guidare. bmw-motorrad.it

BMW Motorrad Urban Lifestyle. Urban lifestyle. Piacere di guidare. bmw-motorrad.it BMW Motorrad Urban Lifestyle Urban lifestyle bmw-motorrad.it Piacere di guidare BMW Motorrad Urban Lifestyle è la nuova linea di abbigliamento uomo e donna creata per vivere in modo dinamico ed elegante

Dettagli

NOMEX. Tuta intera in Nomex. Tutte le zip sono in ottone. Art. ANF00000 *INDICARE IL COLORE NELL ORDINE. Taglie dalla M alla 3XL. Blu navy e Arancione

NOMEX. Tuta intera in Nomex. Tutte le zip sono in ottone. Art. ANF00000 *INDICARE IL COLORE NELL ORDINE. Taglie dalla M alla 3XL. Blu navy e Arancione LINEA ANTIFIAMMA Tuta intera in Nomex Tutte le zip sono in ottone Art. ANF00000 *INDICARE IL COLORE NELL ORDINE Tuta intera in Nomex Comfort EN ISO 11612 A1+ A2, B1, C1, F1 EN 61482-1-2 Classe 1 ASTM

Dettagli

Autorizzazione alla bonifica mediante rilascio Iscrizione Albo Gestori cat. 10 (DM 120/2014)

Autorizzazione alla bonifica mediante rilascio Iscrizione Albo Gestori cat. 10 (DM 120/2014) Idoneità del personale operativo e dei dirigenti di cantiere tramite corsi di formazione professionale e rilascio di titoli di abilitazione (D.P.R. 8 agosto 1994) Autorizzazione alla bonifica mediante

Dettagli

CATALOGO. Global Safety S.r.l. Indumenti Ignifughi

CATALOGO. Global Safety S.r.l. Indumenti Ignifughi CATALOGO Global Safety S.r.l. Via Commercio, 2 15068 Pozzolo Formigaro (AL) Tel: 43-1437124 Fax: 43-1437119 info@globalsafetysrl.com www. globalsafetysrl.com P.I. 02386530063 Indumenti Ignifughi TUTA IGNIFUGA

Dettagli

PROMOZIONE APRILE 2016 PREZZO PROMOZIONALE + ATTREZZO DI MONTAGGIO INCLUSO SCONTO EXTRA 20% PER UNA CONFEZIONE

PROMOZIONE APRILE 2016 PREZZO PROMOZIONALE + ATTREZZO DI MONTAGGIO INCLUSO SCONTO EXTRA 20% PER UNA CONFEZIONE GIUNZIONE DIVARIO P-18 - Dimensione mm. 72 25 9.7 - Tolleranza di montaggio: Longitudinale ± 1 mm Confezione 169.981 80 coppie PREZZO PROMOZIONALE + ATTREZZO DI MONTAGGIO INCLUSO CARTA ADESIVA 3M Dimensione

Dettagli

PRINCIPALI FIGURE PROFESSIONALI DELLA PRODUZIONE MODA

PRINCIPALI FIGURE PROFESSIONALI DELLA PRODUZIONE MODA PRINCIPALI FIGURE PROFESSIONALI DELLA PRODUZIONE MODA AREA PRODOTTO Una figura chiave è quella del product manager, o product development Segue tutto il ciclo del prodotto, lavorando attraverso tutta la

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 2 EDIZIONE MAGGIO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite di utilizzo

Dettagli

NOTIFICA ART. 67 D.Lgs. 81/08

NOTIFICA ART. 67 D.Lgs. 81/08 NOTIFICA ART. 67 D.Lgs. 81/08 n. 2 copie in carta semplice il presente modello deve essere presentato unitamente alla domanda unica SUAP Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita

Dettagli

Abbigliamento Ignifugo Ignifugo Antistatico e Multiprotezione Trivalente

Abbigliamento Ignifugo Ignifugo Antistatico e Multiprotezione Trivalente Abbigliamento Ignifugo Ignifugo Antistatico e Multiprotezione Trivalente giacche giubbotti pantaloni tute pettorine camicie maglioni P&P Loyal 109 P&P Loyal IGNIFUGO GIUBBOTTO IGNIFUGO IGN05128 Norme di

Dettagli

DEMOLIZIONI DECOSTRUZIONI

DEMOLIZIONI DECOSTRUZIONI DECOSTRUZIONI Manuali Meccanizzate Con esplosivo Riferimento normativo D.Lgs 81/08 s.m.i. Capo II SEZIONE VIII DEMOLIZIONI (da art. 150 a art. 155) SEZIONE VIII DEMOLIZIONI Art. 150 - Rafforzamento delle

Dettagli

ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA O ALL ATTESTAZIONE DI

ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA O ALL ATTESTAZIONE DI ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA O ALL ATTESTAZIONE DI CORRETTA ESECUZIONE DELL IMPIANTO A GAS DI CUI AL MODELLO I Intervento su impianto gas portata termica (Q n)=.kw tot Impresa/Ditta:... Resp.

Dettagli

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6. INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati tecnici 7. Voce di capitolato 1/11 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: 1-4010V

Dettagli

GS BASIC GS PRO GS SPECIAL GS PREMIUM

GS BASIC GS PRO GS SPECIAL GS PREMIUM 14 CARRELLI MANUALI La gamma dei carrelli manuali Lifter, interamente prodotti in Italia, offre una serie completa di strumenti ideali per la movimentazione di pallet di ogni dimensione. Si tratta di prodotti

Dettagli

E - GIUBBINO EUROPA RISCHI MINIMI

E - GIUBBINO EUROPA RISCHI MINIMI 8045 E GIUBBINO EUROPA Questa linea di abbigliamento da lavoro è caratterizzata da un prodotto dal taglio classico e dai colori standard più diffusi: blu e verde. Il tessuto in 100% cotone sanforizzato

Dettagli

Chiusura con tre bottoni in tinta Spacchi laterali. Art. 3004 manica lunga colori: 3004B: blu navy 3004G: grigio 3004R: blu royal 3004V: verde

Chiusura con tre bottoni in tinta Spacchi laterali. Art. 3004 manica lunga colori: 3004B: blu navy 3004G: grigio 3004R: blu royal 3004V: verde I n d i c e p o l o s t a n d a r d 3 p o l o a r c o b a l e n o 4 p o l o f r e e t i m e 6 p o l o r a i n b o w 7 T - s h i r t f a n t a s y 1 2 T - s h i r t d y n a m i c 1 4 T - s h i r t b i c

Dettagli

Antincendio Sicurezza Protezione

Antincendio Sicurezza Protezione Antincendio Sicurezza Protezione 64 Abbigliamento 04000 TUTA - 100% cotone massaua, 250 gr/mq - chiusura centrale con cerniera ricoperta - 2 tasche laterali - 2 taschini al petto chiusi con pattina e bottoni

Dettagli

LE PRESTAZIONI ACUSTICHE DEI SERRAMENTI IN RELAZIONE ALLA MARCATURA CE DEI SERRAMENTI. Dott. Andrea Bruschi Sezione di Acustica

LE PRESTAZIONI ACUSTICHE DEI SERRAMENTI IN RELAZIONE ALLA MARCATURA CE DEI SERRAMENTI. Dott. Andrea Bruschi Sezione di Acustica LE PRESTAZIONI ACUSTICHE DEI SERRAMENTI IN RELAZIONE ALLA Dott. Andrea Bruschi Sezione di Acustica Situazione normativa e legislativa In questi ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale nella

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO

CAPITOLATO D APPALTO CAPITOLATO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO, LAVAGGIO, MANUTENZIONE, FORNITURA, LOGISTICA DEI DPI OCCORRENTI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO AMA PER UN PERIODO DI 48 MESI Pagina 1 di 8 CAPITOLATO D APPALTO

Dettagli

costumi (68) tute (7 0) abbigliamento e accessori (7 1)

costumi (68) tute (7 0) abbigliamento e accessori (7 1) costumi (68) tute (7 0) abbigliamento e accessori (7 1) costumi Costume uomo rudy Costume slip nuoto modello RUDY. Vestibilità perfetta e look innovativo con cordino di chiusura per il massimo comfort

Dettagli