CATALOGO ASTA SOGGETTI IN VENDITA 2^ ASTA DELLE BOVINE NATE E ALLEVATE NEL COMPRENSORIO DEL PARMIGIANO REGGIANO ORGANIZZATA DA SABATO 10 MARZO 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CATALOGO ASTA SOGGETTI IN VENDITA 2^ ASTA DELLE BOVINE NATE E ALLEVATE NEL COMPRENSORIO DEL PARMIGIANO REGGIANO ORGANIZZATA DA SABATO 10 MARZO 2018"

Transcript

1 2^ ASTA DELLE BOVINE NATE E ALLEVATE NEL COMPRENSORIO DEL PARMIGIANO REGGIANO SABATO 10 MARZO 2018 CATALOGO ASTA SOGGETTI IN VENDITA ORGANIZZATA DA IN COLLABORAZIONE CON

2

3 2^ ASTA bovine Nate ed Allevate comprensorio del PARMIGIANO REGGIANO ART. 1 PREMESSE R E G O L A M E N T O L'Asta, organizzata dall Associazione Regionale Allevatori dell Emilia Romagna, è riservata a soggetti che dovranno avere obbligatoriamente le seguenti caratteristiche: a) che siano nati e allevati esclusivamente nel comprensorio del Parmigiano Reggiano; b) che i soggetti e gli allevatori proprietari devono essere iscritti ai Libri Genealogici e/o Registri Anagrafici; c) che le vacche in latte provengono da allevamenti che utilizzano regolarmente i Controlli unzionali da parte dei controllori ARAER Verranno inoltre evidenziate e maggiormente valorizzate le bovine che presentano e certificano le seguenti caratteristiche: d) che siano bovine alimentate con mangimi NON OGM; e) che siano figlie di riproduttori del circuito di A nazionale. Gli allevatori proprietari di animali con le caratteristiche di cui sopra, devono far pervenire, presso gli uffici periferici di ARAER a mezzo di apposito modulo, la richiesta di partecipazione almeno quarantacinque giorni prima della data dell'asta. Tali richieste nei successivi 10 giorni verranno valutate, previa visita aziendale da parte di un esperto di razza indicato da ARAER, ed autorizzate alla partecipazione all asta. In tal caso l Esperto di razza effettuerà per le vacche in latte, un prelievo che consentirà di effettuare le seguenti analisi: - % di grasso - % di Proteine - Numero di cellule somatiche - Negatività per paratubercolosi - Negatività per neospora In tale occasione, l esperto di razza effettuerà inoltre lo screening della BVD. I risultati delle analisi sopra specificati saranno inseriti nel catalogo In particolare le categorie di animali ammessi all asta sono: - vitelle: animali fino a 7 mesi di età; - manzette : animali non gravidi (o fecondati da meno di 3 mesi) fino a 18 mesi di età; - manze gravide : che siano fino a 30 mesi di età e che siano fecondate da almeno 3 mesi e delle quali il venditore garantisce la Gravidanza;

4 - vacche in latte : animali che abbiano i presupposti per essere considerati da riproduzione e commercialmente validi; non saranno ammesse in questa categoria le vacche in lattazione che dall analisi inerente il prelievo effettuato dall Esperto di razza abbia avuto un contenuto di cellule somatiche superiore alle ; Non possono partecipare all asta e quindi per contro sono esclusi: - animali con difetti, situazione sanitaria o stato fisiologico che ne pregiudichino il loro valore produttivo o riproduttivo; - animali imbrattati di feci. Il giudizio definitivo sull ammissione all asta o sull assegnazione alle categorie degli animali è affidata alla commissione d Asta di cui all art. 9 del presente regolamento. ART. 2 AMMISSIONE I soggetti presenti all'asta devono essere scortati dalla presente documentazione: - Certificato Genealogico rilasciato dall'ufficio Regionale del Libro Genealogico dell Emilia Romagna (detto certificato verrà consegnato all acquirente da parte di ARAER alla consegna dei Soggetti ed il costo di tale certificato sarà a carico di ARAER) - Certificato di monta per le manze gravide - Certificato attestante la gravidanza - Certificato ufficiale A.S.L. (Mod.P o Mod.4) attestante la provenienza dell'animale da allevamento ufficialmente indenne da: BRELLOSI LEOSI TBC Il certificato deve riportare anche l attestazione ufficiale delle prove negative del soggetto nei trenta giorni precedenti l'asta per BRELLOSI, LEOSI, TBC, e IBR con metodo E.L.I.S.A. - Analisi del ge-negativo per i soggetti vaccinati con vaccino deleto (Marker) - Test di negatività per PARATUBERCOLOSI, NEOSPORA e BVD mediante screening e dichiarazione di ARAER - Per i soggetti provenienti da territori soggetti a restrizione per l infezione di Blue Tongue valgono le regole dettate dall A.S.L. di Parma. ART. 3 DISPOSIZIONI GENERALI Tutti i soggetti dovranno pervenire nei locali all ex Centro Tori sito a Parma in Via Melvin Jones n.15 entro le ore 17,00 del giorno precedente l asta. Il costo del trasporto degli animali in entrata sarà a carico dell allevatore Il costo del trasporto degli animali in uscita sarà a carico dell acquirente (o dell allevatore se l animale è risultato invenduto). ARAER predisporrà un prezziario agevolato con alcuni trasportatori. I soggetti partecipanti all Asta saranno sistemati nel settore loro riservato a cura dei tecnici ARAER. Tali soggetti saranno quivi esposti al pubblico a partire dalle ore 9,00 del giorno dell Asta. ARAER assicura la custodia degli animali nei giorni dell asta, compresa l alimentazione e la mungitura delle vacche in latte. Le vacche in latte vengono munte ad orari stabiliti (17,00-19,00 del pomeriggio, entro le ore 5,00 della mattina ed eventualmente nel pomeriggio prima della partenza) con completo svuotamento dei quarti. Con la mungitura del pomeriggio antecedente l asta, verrà pesato il latte e fatto un prelievo per eseguire le seguenti analisi: - % di grasso - % di Proteine - Numero di cellule somatiche

5 - % di Lattosio - inibienti I risultati delle analisi sopra specificati saranno presentati e comunicati dall astatore in occasione della presentazione del soggetto all asta. La gestione del latte sarà totalmente a carico di ARAER ed all allevatore non verrà riconosciuto nessun contributo. Tutti i soggetti che parteciperanno e sfileranno all asta, dovranno essere preparati e presentati in maniera decorosa. Non è ammessa la preparazione delle mammelle per la sfilata delle vacche in asta. Sono eventualmente consentiti interventi di toelettatura a totale carico dell allevatore proprietario. La partenza dei soggetti potrà avvenire dalle ore 14,00 fino alle ore 17,00 dello stesso giorno di aggiudicazione. ART. 4 PREZZO BASE D ASTA Per gli animali presenti in asta viene singolarmente (o per gruppi se il lotto è formato da più soggetti) determinato un prezzo base di partenza d Asta (ovviamente non è il valore di aggiudicazione) da parte di tre esperti. Questo per evitare che vi siano particolari discrepanze. Il prezzo base non verrà pubblicato nel catalogo ma verrà comunicato direttamente al momento della presentazione del soggetto in Asta. La valutazione commerciale dovrà comunque fare riferimento ai seguenti parametri: dati produttivi e riproduttivi, morfologia, genealogia, genetica, stato fisiologico, tipologia di alimentazione, stato di salute e presenza di eventuali tare o difetti. ART. 5 CATALOGO La compilazione del catalogo sarà a cura di ARAER. Il venditore è tenuto a controllare il catalogo dell'asta e segnalare, prima dell'inizio dell'asta, eventuali errori. Nel catalogo, per le vacche in produzione, dovrà essere indicata la quantità di latte ed i valori delle analisi (% di grasso, % di proteine e n di cellule somatiche) rilevata dall Esperto di razza in occasione della visita aziendale. Nel catalogo dovranno essere nettamente evidenziati le seguenti caratteristiche: a) che siano bovine alimentate con mangimi NON OGM; b) che siano figlie di riproduttori del circuito di A nazionale; c) la tipologia di alimentazione (unifeed o tradizionale); d) il tipo di stabulazione libera o legata. ART. 6 - ASTA La vendita dei soggetti sarà fatta esclusivamente mediante asta pubblica. Con la partecipazione all'asta l acquirente accetta il presente regolamento. L'asta si svolge per categoria indistintamente dalla razza partendo prima con le vitelle, poi con le manze gravide ed infine con le vacche. L ordine di entrata per la licitazione saranno decisi dalla Commissione d Asta con criterio di casualità tramite sorteggio. Per poter fare validamente delle offerte i partecipanti dovranno servirsi di apposite palette, distribuite previa dichiarazione delle proprie generalità.

6 Le palette sono ad uso strettamente personale. Le offerte per alzata di paletta, si intendono per aumenti progressivi minimi di euro 20,00. Gli animali partecipanti all'asta si intendono venduti ed acquistati nello stato di sanità, risultante dalla documentazione di cui all'art. 2. L'Ente organizzatore non si assume responsabilità in merito alla certificazione sanitaria presentata (i cui costi sono a carico delle aziende venditrici), così come non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali errori ed omissioni contenuti nel catalogo. Nel caso non avvenga l apertura d asta, viene prevista la possibilità di applicare il meccanismo dell offerta al ribasso fino ad un massimo di 5 battute (corrispondente al massimo ad. 100,00). Al termine delle categorie delle vacche, a discrezione del banditore, possono rientrare i soggetti per i quali non vi è stato nessuna apertura d asta. ART. 7 AGGIUDICAZIONE I soggetti verranno aggiudicati al miglior offerente sul giudizio insindacabile del banditore, anche sulla base di indicazioni fornitegli dagli assistenti ufficiali d'asta. L'aggiudicazione è vincolante per l'acquirente. Al proprietario del soggetto posto all Asta è fatto divieto di avanzare direttamente l offerta. Egli è tenuto a presentare al banditore, prima dell inizio dei lavori e per ogni soggetto ammesso (o per lotto composto da più soggetti), il prezzo minimo che intende realizzare. Qualora il soggetto venga aggiudicato ad un prezzo inferiore, l Allevatore può esplicitamente chiedere di ritirare il soggetto. Il banditore sarà a conoscenza del valore di realizzo richiesto dall allevatore e quindi metterà in atto tutti gli strumenti necessari per cercare di raggiungere l obiettivo. Il prezzo finale di acquisto è formato dal prezzo di aggiudicazione più l'i.v.a. nella aliquota prevista dalla legge. Il prezzo finale viene immediatamente reso noto. Ad aggiudicazione avvenuta, l'animale è a disposizione dell'acquirente, il quale ne è responsabile a tutti gli effetti (il trasporto ed eventuali spese di gestione dei soggetti dopo il termine della manifestazione sono a carico dei compratori). ART. 8 DIRITTI D ASTA e PAGAMENTO Per ciascun soggetto, a titolo di iscrizione all asta (come da catalogo ufficiale preparato da ARAER) è richiesto un contributo spese fisso da parte dei venditori così suddiviso: a) vitelle:. 120,00 + Iva b) manzette :. 170,00 + Iva c) manze gravide :. 190,00 + Iva d) vacche in latte :. 200,00 + Iva Ai venditori delle bovine con le caratteristiche previste dai punti d) ed e) dell art. 1 del presente regolamento, viene determinata una agevolazione con riduzione del contributo spese fisso che verrà determinato e comunicato prima dell iscrizione di ogni asta. L'acquirente, prima del carico del capo acquistato (o del lotto composto da più soggetti) ed al ritiro dei relativi documenti, è tenuto a pagare i seguenti importi: a) ad ARAER i diritti d asta corrispondenti ad una quota pari al 5% (oppure l 8% nel caso ci sia una garanzia all incasso) sul valore di aggiudicazione più IVA; b) al venditore il prezzo di aggiudicazione all Asta del capo (o del lotto composto da più soggetti). I soggetti potranno essere venduti esclusivamente all asta, ma nel caso in cui venissero ritirati dai

7 rispettivi proprietari e venduti a trattativa privata, l allevatore proprietario dovrà corrispondere una quota sotto forma di penalità pari ad ,00 più IVA. Sono ammessi esclusivamente pagamenti in contanti e/o assegni circolari e/o assegni bancari. ART. 9 COMMISSIONE D ASTA La commissione d'asta sarà composta da - Sig. Giorgio GRENZI - Presidente CAP Parma e Presidente Commissione Asta; (o suo delegato) - Sig. Maurizio GARLAPPI - Presidente ARAER (o suo delegato) - Sig. Andrea BONATI - Presidente della Sezione P.R. di Parma (o suo delegato) - Sig. Giacomo RAMELLI Presidente Coop. COPAL (o suo delegato) - Sig. Alessandro RAAINI - Assistente d Asta ART. 10 BANDITORE Il banditore è nominato nella persona del. Il regolamento dovrà essere letto dal banditore prima dello svolgimento dell asta. Al momento della banditura sarà data comunicazione se i soggetti sono indenni da IBR (metodo Elisa) o vaccinati con vaccini deleti (Marker). ART. 11 ASSICURAZIONE ARAER garantirà che i soggetti che parteciperanno all Asta saranno coperti da assicurazione sia per la Responsabilità Civile che per l assicurazione del valore del soggetto secondo i seguenti parametri: Vitelle: valore assicurato ,00 Manzette non gravide: valore assicurato ,00 Manze gravide: valore assicurato ,00 Vacche in latte: valore assicurato ,00 La copertura assicurativa partirà dal giorno prima (dall allevamento di partenza) fino al giorno dopo (dall allevamento di arrivo) l effettuazione dell Asta. ART. 12 NORME INALI Per quanto non specificatamente previsto dal presente Regolamento deciderà inappellabilmente la Commissione d'asta.

8

9

10

11

12

13 1 GIOVANI IT /12/2015 CUSANA PAITON ORILLIA IGV 2085 RK 98 PUNTI EC 26/06/2017 DG P Prev 05/04/2018 Toro fec T-SPRE S WIGGINS ET TV TL TY risona Italiana P Prec N lt 0 GIOVENCA P US MATT-DARI PAYTON ET TV TL TY IG GPT 3271 RK 99 LATTE 998 GR 0,12 PR 0,12 PP US MOGUL M IT CUSANA DOM MEDITERRANEA PUNTI 80 PT +842 Rk / / Latt PM US COYNE-ARMS B. DOM ET BY TV TL MM IT CUSANA MATSON IVONNE PUNTI 79 3 Latt AZIENDA SOC. AGR. CUSANA DI CAVALLI PAOLO E GABRIELE Stabulazione LIBERA Alimentazione TRADIZIONALE NON OGM UNA GIOVENCA RK 98 PROSSIMA AL PARTO, IGLIA DI PAYTON CON UNA MAMMA DOM, CHE HA PRODOTTO OLTRE 90 Q.LI PER SINGOLA LATTAZIONE, IN REGIME ALIMENTARE DI TIPO TRADIZIONALE NON OGM. 2 IT /04/2016 DA.MA. SQUARE RIMA IGV 1250 RK 77 PUNTI EC 03/07/2017 DG 07/09/2017 P P Prev 12/04/2018 Toro fec GEN-I-BEQ ATTICO RED TV TY TL risona Italiana P Prec N lt 0 PADRE A NAZIONALE GIOVENCA P IT PLANET SQUARE ET TV TL TY IG GPT 1858 RK 94 LATTE 853 GR 0,01 PR 0,11 PP US PLANET M IT DA.MA. INRAROUGE NEA R. PUNTI 78 1 Latt PM CA INRAROUGE MM IT DA.MA. SANY R.ORCHETTA R. PUNTI 82 PT +565 Rk / Latt AZIENDA ALLEVAMENTO IT. DI CARAMASCHI ALBERTO Stabulazione LIBERA Alimentazione TRADIZIONALE UNA GIOVENCA MOLTO PRECOCE (CIRCA 24 MESI) IGLIA DI SQUARE CON UNA MAMMA INRAROUGE MOLTO PRODUTTIVA. GRAVIDA CON UN TORO RED HOLSTEIN, HA IL PARTO PREVISTO VERSO LA META DI APRILE. IL SOGGETTO HA IL PADRE CHE APPARTIENE ALLA A NAZIONALE.

14 3 GIOVANI IT /01/2016 CUSANA UPSTAIRS PRINZ IGV 2359 RK 99 PUNTI EC 26/06/2017 DG P Prev 05/04/2018 Toro fec T-SPRE S WIGGINS ET TV TL TY risona Italiana P Prec N lt 0 PADRE A NAZIONALE GIOVENCA P IT MOG UPSTAIRS TV TL TY IG GPT 3134 RK 89 LATTE 420 GR 0,64 PR 0,21 PP US MOGUL M IT CUSANA ALLEMAR MIMOSA PUNTI / Latt PM IT ALLEMAR MM IT CUSANA OMAN ISCHIA PUNTI 82 PT Rk 94 1 Latt AZIENDA SOC. AGR. CUSANA DI CAVALLI PAOLO E GABRIELE Stabulazione LIBERA Alimentazione TRADIZIONALE NON OGM TANTA GENETICA IN QUESTA GIOVENCA, CHE GRAZIE AL SUO INDICE IGV DI 2359 SI COLLOCA NELL OLIMPO DEI SOGGETTI RANK 99. ALLEVATA CON ALIMENTAZIONE TRADIZIONALE NON OGM HA UNA PREVISIONE AL PARTO PER L INIZIO DI APRILE 4 IT /03/2016 PAMELA IGV 1058 RK 67 PUNTI EC 31/07/2017 DG P Prev 10/05/2018 Toro fec ROYAL JEEV.SCOLARI TV TL TY CD risona Italiana P Prec N lt PADRE A NAZIONALE GIOVENCA P IT ZANI OM AMERICAN TV TL TY GM IG GPT 1948 RK 95 LATTE 753 GR -0,06 PR 0,13 PP US O-MAN M IT GABE 404 SIMCA PUNTI 83 PT +64 Rk / / Latt PM US GABE MM IT SHEVA LANCIA PUNTI 82 1 Latt AZIENDA AGOSTINIANA DI GHIRETTI MICHELE E C. SOC.AGR. Stabulazione LIBERA Alimentazione TRADIZIONALE NON OGM Ottima la gravidanza con Scolari per un interessante figlia di American, che è uno dei migliori figli di O-Man uscito dal circuito nazionale. La madre è una Gabe di 83 punti che ha chiuso la prima lattazione a 110 qli di latte.

15 5 GIOVANI IT /02/2016 IORELLA IGV 815 RK 53 PUNTI EC 31/07/2017 DG P Prev 10/05/2018 Toro fec ROYAL JEEV.SCOLARI TV TL TY CD risona Italiana P Prec N lt PADRE A NAZIONALE GIOVENCA P IT PIROLO GW WYMAN TV TL TY GM IG GPT 1891 RK 94 LATTE 6 GR 0,41 PR 0,31 PP CA GOLDWYN M IT COCHERILL CELLINA PUNTI 83 PT -330 Rk / / Latt PM IT048VT060C058 COCHERILL MM IT CARDANO-IDEA PUNTI 81 4 Latt AZIENDA AGOSTINIANA DI GHIRETTI MICHELE E C. SOC.AGR. Stabulazione LIBERA Alimentazione TRADIZIONALE NON OGM Gravida con Scolari, questa interessante giovenca ha madre Cocherill di 83 punti e padre Wyman, riproduttore nazionale molto usato per le sue percentuali di grasso e proteine, Kcaseina BB e ottima facilità al parto. Wyman oggi può vantare in Italia ben figlie. 6 IT /01/2016 DHESSA IGV 904 RK 58 PUNTI EC 27/08/2017 DG P Prev 06/06/2018 Toro fec S-S-I MON. JETT ET TV TL TY C risona Italiana P Prec N lt GIOVENCA P US WELCOME PENNYMAKER ET TV TL TY IG GPT 1463 RK 89 LATTE -81 GR 0,17 PR 0,18 PP DE LANCELOT M IT STANDOUT ANGELA PUNTI 85 PT +388 Rk / / Latt PM CA STANDOUT MM IT POTTER 303 MICHELA PUNTI 81 2 Latt AZIENDA AGOSTINIANA DI GHIRETTI MICHELE E C. SOC.AGR. Stabulazione LIBERA Alimentazione TRADIZIONALE NON OGM Madre Standout valutata 85 punti, questa figlia di Pennymaker si gioca il jolly con la sua gravidanza di S-S-I MONTROSS JETT ET, (fratello pieno di S-S-I MONTROSS JEDI ET) e sicuramente uno dei tori genomici più caldi del momento, ai vertici per produzioni e Kcaseina BB.

16

17

18

19 7 ADULTI IT /04/2015 MASCALESE RITTA IGV 1102 RK 70 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 19/11/2017 N lt 1 PADRE A NAZIONALE 02/02/18 LATTE Kg 29,6 GR 4.11 PR 3.65 CEL 84 LTS 4.76 AZIENDA BERTELLINI PIERANGELO P IT MASCALESE TV TL TY GM*** IG GPT 1802 RK 93 LATTE 1124 GR 0 PR 0 PP US BOLTON M IT M938 PUNTI 83 PT +373 Rk / / Latt PM IT SOMMELIER MM IT DIVERSITY STORIA PUNTI 80 3 Latt Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED+ IENO LUNGO INTERESSANTE PRIMIPARA IGLIA DEL NOTO RIPRODUTTORE MASCALESE, LA PRODUZIONE DI LATTE SI ATTESTA SUI 30 KG/GG CON VALORI MOLTO ELEVATI DI GRASSO E PROTEINA (4,11% E 3,65% ULTIMA ANALISI CASEINA REALE 3,01%). NEL CERTIICATO COMPARE UNA MADRE DA 83 PUNTI CHE IN TERZA LATTAZIONE HA SUPERATO 120 Q.LI. 8 IT /12/2015 OBSERVER OBICE IGV 1480 RK 87 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 20/01/2018 N lt 1 21/02/18 LATTE Kg 32,2 GR 2.98 PR 3.13 CEL 9 LTS 5.18 P US DE-SU OBSERVER ET P TV TL TY IG GPT 1481 RK 89 LATTE 964 GR -0,3 PR -0,18 PP US PLANET M IT CRIVAL JOSEA PUNTI 82 PT +964 Rk / / Latt PM IT CRIVAL MM IT MAYA MATILDE PUNTI 81 5 Latt AZIENDA SOCIETA' AGR. CONSOLINI ARRIGO; ITALO E ANDREA S.S Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED PRODUTTIVA PRIMIPARA RK 87 IGLIA DI OBSERVER. LE LATTAZIONI DELLA MADRE SI CARATTERIZZANO PER GLI ELEVATI CONTENUTI DI GRASSO E PROTEINE

20 9 ADULTI IT /11/2015 GOLDENDREAM TEA IGV 1244 RK 77 PUNTI EC 25/12/2017 DG P Prev 04/10/2018 Toro fec ROYAL JEEV.SCOLARI TV TL TY CD risona Italiana P Prec 12/10/2017 N lt 1 30/01/18 LATTE Kg 28,4 GR 3.21 PR 3.30 CEL 12 LTS 5.07 PADRE A NAZIONALE P UK HEAV.LY GOLDEN DREAMS TL TV TY IG GPT 2215 RK 97 LATTE -256 GR 0,32 PR 0,06 PP CA GOLDWYN PUNTI 78 PT +297 Rk / / Latt PM R END-STORY MM IT WARLIKE LILLA PUNTI 83 2 Latt AZIENDA AZ.AGR.ALTEMANI NORBERTO E ALREDO S.S. Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED M IT END-STORY KAUA PRIMIPARA IGLIA DI GOLDEN DREAM CHE NEL CONTROLLO DEL 30/01 HA PRODOTTO 30 KG DI LATTE AL 3,30% DI PROTEINE. IL SOGGETTO RISULTA ECONDATO IL 25/12 CON SCOLARI. IN LINEA MATERNA UNA WARLIKE DA 83 PUNTI. 10 IT /06/2011 AL.RI. JEEVES CARINA IGV 1246 RK 77 PUNTI M EC 04/01/2018 DG P Prev 14/10/2018 Toro fec CLAYNOOK RANSISCO ET TL risona Italiana P Prec 10/10/2017 N lt / / Latt /01/18 LATTE Kg 50,4 GR 3.72 PR 3.32 CEL 113 LTS 4.74 P US KED OUTS. JEEVES ET TV TL TY IG GPT 1743 RK 93 LATTE 533 GR 0,09 PR 0,01 PP CA OUTSIDE PUNTI 82 PT +329 Rk / / Latt PM CA LOMAX MM IT AL.RI. SKY-TUA PUNTI 82 4 Latt AZIENDA LA RINASCENTE SOCIETA' SEMPLICE AGRICOLA Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED M IT AL.RI. LOMAX-PUNTA UNA PLURIPARA IN QUINTA LATTAZIONE IGLIA DI JEEVES CHE VANTA UNA VALUTAZIONE MOROLOGICA DI 88 PUNTI. L ULTIMA LATTAZIONE E STATA CHIUSA CON OLTRE 120 Q.LI AL 3,23 DI PROTEINE E GRASSO OLTRE IL 4%. LA BOVINA CHE HA PARTORITO IN OTTOBRE NEL CONTROLLO DEL 29/01 HA PRODOTTO 50 KG DI LATTE, IL SOGGETTO E STATO ECONDATO IL 04/01 CON RANSISCO.

21 11 ADULTI IT /10/2015 BOOKEM GIUSY IGV 1963 RK 97 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 07/12/2017 N lt 1 20/02/18 LATTE Kg 36,5 GR 2.08 PR 3.17 CEL 135 LTS 5.06 P US DE-SU 521 BOOKEM TV TL TY C IG GPT 3226 RK 99 LATTE 1671 GR -0,09 PR 0,08 PP US PLANET M IT POSEIDON IGINIA PUNTI 77 PT +615 Rk / / Latt PM IT POSEIDON MM IT ACTIVE NONÀ PUNTI 80 4 Latt AZIENDA SOC.AGR. SANGUINETTO DI GRANDI S.S. Stabulazione LIBERA Alimentazione TRADIZIONALE UUNA PRIMIPARA ALIMENTATA A IENO E MANGIME CHE AL CONTROLLO UNZIONALE DEL 20/02 HA PRODOTTO 37 KG DI LATTE. MOLTO INTERESSANTE IL SUO IGV DI 1963 CHE LA COLLOCA NELL ELENCO DEI SOGGETTI RK IT /10/2014 ZIAL SUREIRE LIANA IGV 670 RK 45 PUNTI 83 M EC DG P Prev Toro fec P Prec 24/01/2018 N lt / Latt /02/18 LATTE Kg 37,8 GR 3.81 PR 3.07 CEL 19 LTS 4.80 PADRE A NAZIONALE GRUPPO 5 VACCHE P US WA-DEL SUREIRE ET TV TL TY IG GPT 1640 RK 92 LATTE 620 GR -0,16 PR 0,05 PP DE RAMOS PUNTI 85 PT -163 Rk / / Latt PM IT GIOVE MM IT ZIAL 587 VEGLIA PUNTI 83 2 Latt AZIENDA AZ.AGR. ONDO BARILLA DI ZILOCCHI CORRADO E C. S.S Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED M IT ZIAL GIOVE BIGLIA UN GRUPPO COMPOSTO DA TRE SECONDIPARE E DUE PRIMIPARE TUTTE DERIVANTI DAL CIRCUITO DELLA A NAZIONALE. LA PRODUZIONE MEDIA DEI SOGGETTI SI ATTESTA INTORNO AI 38 KG/GG CON OLTRE IL 3,20% DI PROTEINE. TUTTE LE MADRI HANNO DIVERSE LATTAZIONI CHIUSE OLTRE 110 Q.LI E VANTANO UN PUNTEGGIO MEDIO MOLTO ALTO CON PUNTE DA 89 PUNTI.

22 12 ADULTI IT /11/2014 ZIAL NIMITZ LESA IGV 720 RK 48 PUNTI 81 + EC 15/02/2018 DG P Prev 25/11/2018 Toro fec INSEME OBS IRURETA TV TL TY risona Italiana P Prec 04/11/2017 N lt / Latt /02/18 LATTE Kg 43 GR 2.92 PR 3.23 CEL 39 LTS 4.91 PADRE A NAZIONALE P IT NIMITZ ET IG GPT 1779 RK 93 LATTE -145 GR 0,2 PR 0,31 PP US MAN-OMAN PUNTI 83 PT +262 Rk / / Latt PM IT SEPTEMBER ILLY MM IT ZIAL DENIR UGA PUNTI 85 3 Latt AZIENDA AZ.AGR. ONDO BARILLA DI ZILOCCHI CORRADO E C. S.S Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED --GRUPPO-- GRUPPO 5 VACCHE M IT ZIAL ILLY ADA 12 IT /03/2015 ZIAL MACMAN MILUPA IGV 1188 RK 74 PUNTI 80 + EC DG P Prev Toro fec P Prec 30/01/2018 N lt / Latt PADRE A NAZIONALE 08/02/18 LATTE Kg 36 GR 4.07 PR 3.74 CEL 103 LTS 4.74 P IT MACMAN ET IG GPT 1755 RK 93 LATTE 644 GR 0,07 PR 0,03 PP US MAC PUNTI 84 PT +998 Rk / / Latt PM IT TURIDDU MM IT ZIAL MAYA BRUNA PUNTI 85 2 Latt AZIENDA AZ.AGR. ONDO BARILLA DI ZILOCCHI CORRADO E C. S.S Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED --GRUPPO-- GRUPPO 5 VACCHE M IT ZIAL TURIDDU EUROPA

23 12 ADULTI IT /08/2015 ZIAL SPARKLING MIRTA IGV 832 RK 54 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 26/12/2017 N lt 1 PADRE A NAZIONALE 08/02/18 LATTE Kg 37,6 GR 1.98 PR 3.17 CEL 282 LTS 4.99 P IT SPARKLING ET TV TL TY IG GPT 750 RK 74 LATTE -310 GR 0,26 PR 0,06 PP CA GOLDWYN PUNTI 82 PT +960 Rk / / Latt PM IT ARDEN MM IT ZIAL ROX CERTA PUNTI 85 4 Latt AZIENDA AZ.AGR. ONDO BARILLA DI ZILOCCHI CORRADO E C. S.S Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED --GRUPPO-- GRUPPO 5 VACCHE M IT ZIAL ARDEN GRINTA 12 IT /08/2015 ZIAL SPARKLING MASON IGV 1000 RK 64 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 07/01/2018 N lt 1 PADRE A NAZIONALE 08/02/18 LATTE Kg 36,8 GR 2.48 PR 2.96 CEL 28 LTS 4.93 P IT SPARKLING ET TV TL TY IG GPT 750 RK 74 LATTE -310 GR 0,26 PR 0,06 PP CA GOLDWYN PUNTI 89 PT Rk / / Latt PM CA BRILEA B I MM IT ZIAL RALSTORM CANDOR PUNTI 83 3 Latt AZIENDA AZ.AGR. ONDO BARILLA DI ZILOCCHI CORRADO E C. S.S Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED --GRUPPO-- GRUPPO 5 VACCHE M IT ZIAL BI ASHION

24 13 ADULTI IT /11/2015 GOLDEN DREAM BEA IGV 1411 RK 84 PUNTI EC 26/01/2018 DG P Prev 05/11/2018 Toro fec PLAIN-KNOLL JAGUAR-ET TV TL TY risona Italiana P Prec 21/10/2017 N lt 1 30/01/18 LATTE Kg 29,2 GR 3.81 PR 3.14 CEL 32 LTS 5.16 PADRE A NAZIONALE P UK HEAV.LY GOLDEN DREAMS TL TV TY IG GPT 2215 RK 97 LATTE -256 GR 0,32 PR 0,06 PP CA GOLDWYN M IT SARA SEMPRE PUNTI 81 PT +394 Rk / / Latt PM IT SEMPRE MM IT SENSIBILE SESTA PUNTI 82 4 Latt AZIENDA AZ.AGR.ALTEMANI NORBERTO E ALREDO S.S. Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED ALTRO SOGGETTO IN PRIMA LATTAZIONE CON PADRE GOLDEN DREAM. ALL ULTIMO CONTROLLO DEL 30/01 HA PRODOTTO CIRCA 31 KG DI LATTE, E GIA STATA ECONDATA IN DATA 26/01 CON JAGUAR. LA MADRE IN SECONDA LATTAZIONE HA RAGGIUNTO 127 Q.LI. 14 IT /07/2014 ALPES APOLLA IGV 768 RK 50 PUNTI 82 + EC DG P Prev Toro fec P Prec 12/12/2017 N lt / Latt PADRE A NAZIONALE 02/02/18 LATTE Kg 27,3 GR 4.88 PR 3.68 CEL 21 LTS 4.54 AZIENDA BERTELLINI PIERANGELO P IT ARTES ET TV TL GM ** IG GPT 1528 RK 90 LATTE 548 GR -0,07 PR 0,09 PP CA GOLDWYN M IT NOGAY VAYA PUNTI 86 PT +225 Rk / / Latt PM IT NOGAY MM IT ORBIDDEN ROMA PUNTI 83 3 Latt Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED + IENO LUNGO EQULIBRIO MOROLOGICO E QUALITA DEL LATTE SONO GLI ELEMENTI DISTINTIVI DI QUESTA SECONDIPARA IGLIA DI ARTES. VALUTATA 82 PUNTI IN PRIMA LATTAZIONE IN LINEA MATERNA TROVIAMO UNA MADRE DA 86 PUNTI CON UNA LATTAZIONE CHIUSA DA 131 Q.LI. MOLTO INTERESSANTI I PARAMETRI DI GRASSO E PROTEINE DELL ULTIMO CONTROLLO UNZIONALE, RISPETTIVAMENTE DI 4,88% E 3,68%. ULTIMA ANALISI CASEINA REALE 2,93.

25 15 ADULTI IT /11/2015 SQUARE SQUAQUERA IGV 1172 RK 73 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 21/01/2018 N lt 1 PADRE A NAZIONALE 21/02/18 LATTE Kg 43 GR 3.11 PR 3.09 CEL 10 LTS 5.19 P IT PLANET SQUARE ET TV TL TY IG GPT 1858 RK 94 LATTE 853 GR 0,01 PR 0,11 PP US PLANET PUNTI 79 PT +453 Rk / / Latt PM US TOYSTORY MM IT TGV TITTY PUNTI 82 6 Latt AZIENDA SOCIETA' AGR. CONSOLINI ARRIGO; ITALO E ANDREA S.S Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED M IT TOYSTORY TUSSI SQUARE x TOYSTORY NEL CERTIICATO DI QUESTA PRIMIPARA MOLTO PRODUTTIVA. NEL CONTROLLO UNZIONALE DEL 21/02 HA ATTO REGISTRARE UNA PRODUZIONE DI LATTE DI 44 KG. ANCHE LE LATTAZIONI DELLA MADRE EVIDENZIANO UN NOTEVOLE POTENZIALE PRODUTTIVO. 16 IT /10/2015 KINGBOY ASHLYN IGV 2273 RK 99 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 01/01/2018 N lt 1 09/01/18 LATTE Kg 38,7 GR 4.48 PR 3.33 CEL 230 LTS 4.69 P US MORNINGVIE KINGBOY C TV TL TY IG GPT 3267 RK 99 LATTE 1367 GR 0 PR 0,02 PP US MCCUTCHEN M IT ASHLYN PUNTI PT Rk / / Latt PM US CASHCOIN MM DE PUNTI 92 AZIENDA CLAMER & C. SOCIETA' AGRICOLA Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED MAGMA ET 5 Latt ALTRA KINBOY RK 99, CHE VANTA NEL SUO CERTIICATO UNA NONNA MATERNA DI NOME MAGMA ET VALUTATA 92 PUNTI. LA PRIMIPARA RESCA DI LATTE HA PARTORITO ALL INIZIO DI GENNAIO E A SOLI 09 GIORNI DAL PARTO, HA ATTO REGISTRARE UNA PRODUZIONE DI LATTE DI 40 KG CON IL 3,33% DI PROTEINE

26 17 ADULTI IT /01/2016 ZIAL MASCALESE NIVES IGV 1431 RK 85 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 28/01/2018 N lt 1 PADRE A NAZIONALE 22/02/18 LATTE Kg 42,4 GR 2.77 PR 3.07 CEL 65 LTS 4.99 P IT MASCALESE TV TL TY GM*** IG GPT 1802 RK 93 LATTE 1124 GR 0 PR 0 PP US BOLTON M IT LEVI INVERTER PUNTI 80 PT Rk / / Latt PM US MORNINGVIEW LEVI MM IT RICKY EWER PUNTI 88 4 Latt AZIENDA AZ.AGR.BERTOLETTA DI ZILOCCHI O.& C.S.S. SOC. AGR. Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED PRIMIPARA IGLIA DI MASCALESE CON PRODUZIONE GIORNALIERA DI OLTRE 40 KG DI LATTE. LA MADRE HA CHIUSO LA SECONDA LATTAZIONE CON 113 Q.LI AL 3,29% DI PROTEINE. NEL CERTIICTO COMPARE UNA NONNA MATERNA CON VALUTAZIONE MOROLOGICA DI 88 PUNTI. 18 IT /04/2014 DE-SENIOR SASHA IGV 857 RK 56 PUNTI 80 + EC 30/01/2018 DG P Prev 09/11/2018 Toro fec ARBITRE D'YVOIR Blue Belga P Prec 17/11/2017 N lt / Latt /02/18 LATTE Kg 39,7 GR 1.72 PR 3.09 CEL 21 LTS 4.98 PADRE A NAZIONALE P IT WWS PLANET DE-SENIOR IG GPT 1291 RK 86 LATTE 351 GR 0,09 PR 0,03 PP US PLANET M IT EDBERG EDERA PUNTI 81 PT +287 Rk / / Latt PM IT EDBERG MM IT PINA ET PUNTI 85 5 Latt AZIENDA SOC.AGR. SANGUINETTO DI GRANDI S.S. Stabulazione LIBERA Alimentazione TRADIZIONALE UNA PLURIPARA IGLIA DI DE-SENIOR CHE HA CHIUSO LA PRIMA LATTAZIONE CON OLTRE 90 Q.LI AL 3,29 % DI PROTEINE. LA MADRE IGLIA DI EDBERG, HA COMPLETATO DUE LATTAZIONI SUPERANDO I 100 Q.LI CON PROTEINE MOLTO ELEVATE. DA EVIDENZIARE NEL CERTIICATO UNA NONNA MATERINA DA 85 PUNTI. LA BOVINA E STATA ECONDATA IL 30/01 CON TORO BB. PRODUZIONE DI LATTE PROSSIMA A 40 KG/GG.

27 19 ADULTI IT /01/2016 ALL.MARGHERITA ROSEMALL GANGIA IGV 1413 RK PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 06/01/2018 N lt 1 02/02/18 LATTE Kg 32,5 GR 3.42 PR 3.10 CEL 252 LTS 5.10 PADRE A NAZIONALE P IT ROSEMALL ET TV TL TY IG GPT 2717 RK 74 LATTE 1291 GR -0,22 PR -0,03 PP CA DOORMAN 1 Latt PM NL COSMOPOLITAN MM IT ALL.MARGHERITA NEMESI MOUNING PUNTI 81 AZIENDA SOC. AGR. GANDOLI MARIO E C. S.S. Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED M IT ALL.MARGHERITA COSMOPOLITAN POP PUNTI 83 PT Rk / Latt IL LOTTO E COSTITUITO DA UNA PRIMIPARA IGLIA DI ROSEMALL CON MADRE COSMOPOLITAN VALUTATA 83 PUNTI. AL CONTROLLO UNZIONALE DEL 02/02 IL SOGGETTO HA ATTO REGISTRARE UNA PRODUZIONE DI LATTE SUPERIORE A 32 KG. 20 IT /09/2014 DA.MA. LONGTIME OPERAIA IGV 863 RK 56 PUNTI 81 + EC DG P Prev Toro fec P Prec 20/12/2017 N lt / Latt /02/18 LATTE Kg 36,3 GR 3.73 PR 3.12 CEL 24 LTS 4.96 P US REGANCREST LONGTIME TL TV TY IG GPT 1045 RK 82 LATTE 1098 GR -0,37 PR -0,16 PP UK SHOTTLE M IT DA.MA. PRINCE LIMA PUNTI 80 PT +945 Rk / / Latt PM IT PRINCE MM IT DA.MA. JAZZMAN ISCHIETTINA PUNTI 82 4 Latt AZIENDA ALLEVAMENTO IT. DI CARAMASCHI ALBERTO Stabulazione LIBERA Alimentazione TRADIZIONALE ALTRA SECONDIPARA ALL INSEGNA DELLA QUALITA DEL LATTE. HA CHIUSO LA PRIMA LATTAZIONE CON CIRCA 90 Q.LI AL 3,37 DI PROTEINE. NEL CONTROLLO DI EBBRAIO E STATA REGISTRATA UNA PRODUZIONE GIORNALIERA DI OLTRE 35 KG DI LATTE. ANALIZZANDO IL CERTIICATO SI POSSONO NOTARE GLI ELEVATI VALORI DI GRASSO E PROTEINE ANCHE NELLE LATTAZIONI DELLA MADRE E NONNA

28 21 ADULTI IT /09/2015 GAMBLER GAZZA IGV 1662 RK 92 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 27/11/2017 N lt 1 21/02/18 LATTE Kg 39,7 GR 3.08 PR 3.14 CEL 54 LTS 5.11 P US LE-O-LA MOGUL GAMBLER TV TL TY IG GPT 2603 RK 99 LATTE 763 GR -0,01 PR -0,03 PP US MOGUL M IT REECE RUGGITA PUNTI 81 PT +675 Rk / / Latt PM US REECE MM IT ELLOW IGLIA PUNTI 79 5 Latt AZIENDA SOCIETA' AGR. CONSOLINI ARRIGO; ITALO E ANDREA S.S Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED UNA PRIMIPARA MOLTO PRODUTTIVA CON IGV DI 1662 (RK 92). LA PRODUZIONE MEDIA GIORNALIERA REGISTRATA IL 21/02 E STATA DI OLTRE 40 KG. LA MADRE HA SUPERATO I 105 Q.LI CON IL 3,34% DI PROTEINE. 22 IT /06/2015 KINGBOY LAREL IGV 2406 RK 99 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 02/12/2017 N lt 1 27/02/18 LATTE Kg 39,2 GR 3.11 PR 2.79 CEL 40 LTS 4.35 P US MORNINGVIE KINGBOY C TV TL TY IG GPT 3267 RK 99 LATTE 1367 GR 0 PR 0,02 PP US MCCUTCHEN PUNTI 88 GPT Rk / / Latt PM CA GOLDWYN MM US MURANDA SHOTTLE LILAC PUNTI 88 AZIENDA CLAMER & C. SOCIETA' AGRICOLA Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED M IT GOLDWYN JAPAN ET 1 Latt TANTA GENETICA E MOROLOGIA SI INCONTRANO IN QUESTO CERTIICATO. UNA PRIMIPARA IGLIA DI KINGBAY RK 99 CON MADRE GOLDWYN E NONNA SHOTTLE ENTRAMBE VALUTATE 88 PUNTI. IN OCCASIONE DEL CONTROLLO UNZIONALE DI GENNAIO, IL SOGGETTO HA PRODOTTO OLTRE 35 KG DI LATTE. LA MADRE HA CHIUSO UNA LATTAZIONE A 118 Q.LI.

29 23 ADULTI IT /05/2014 AL.RI. NEAPOL LASSALE` IGV 520 RK 36 PUNTI 82 B EC 04/01/2018 DG P Prev 14/10/2018 Toro fec PINE-TREE PROPHECY ET TL risona Italiana P Prec 11/10/2017 N lt / Latt /01/18 LATTE Kg 50,4 GR 3.44 PR 2.99 CEL 54 LTS 4.57 PADRE A NAZIONALE P IT SHOTT. NEAPOL ET TV TL TY IG GPT 1301 RK 87 LATTE 355 GR 0,13 PR 0,02 PP UK SHOTTLE PUNTI 81 PT -279 Rk / / Latt PM IT BALSAMICO MM IT AL.RI. EGOIST-SEMA PUNTI 79 3 Latt AZIENDA LA RINASCENTE SOCIETA' SEMPLICE AGRICOLA Stabulazione LIBERA Alimentazione UNIEED M IT AL.RI. BALSAMICO-CURA SECONDIPARA IGLIA DI NEAPOL CON VALUTAZIONE MOROLOGICA DI 82 PUNTI. AL CONTROLLO UNZIONALE DEL 29/01 E STATA REGISTRATA UNA PRODUZIONE DI LATTE SUPERIORE A 50 KG/GG. IN LINEA MATERNA TROVIAMO UNA BALSAMICO CHE HA PRODOTTO OLTRE 110 Q.LI PER LATTAZIONE. 24 IT /01/2016 DA.MA. SQUARE ROSA IGV 1460 RK 86 PUNTI EC DG P Prev Toro fec P Prec 04/02/2018 N lt 1 PADRE A NAZIONALE 15/02/18 LATTE Kg 28,8 GR 5.35 PR 3.33 CEL 66 LTS 4.58 P IT PLANET SQUARE ET TV TL TY IG GPT 1858 RK 94 LATTE 853 GR 0,01 PR 0,11 PP US PLANET M IT DA.MA. MINCIO NINJA PUNTI 83 PT +991 Rk / / Latt PM IT MINCIO MM IT DA.MA. RALSTORM GIULY PUNTI 85 4 Latt AZIENDA ALLEVAMENTO IT. DI CARAMASCHI ALBERTO Stabulazione LIBERA Alimentazione TRADIZIONALE LATTE DI QUALITA PER QUESTA PRIMIPARA IGLIA DI SQUERE x MINCIO. IN DATA 15/02 HA PRODOTTO 30 KG DI LATTE AL 5,35% GRASSO E 3,33% PROTEINE. LA MADRE VALUTATA 83 PUNTI HA CHIUSO LA PRIMA LATTAZIONE CON 110 Q.LI. LA NONNA MATERNA HA UNA VALUTAZIONE MOROLOGICA MOLTO BUONO 85.

30

31

32

REGOLAMENTO ASTA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 12.12.2014

REGOLAMENTO ASTA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 12.12.2014 REGOLAMENTO ASTA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 12.12.2014 A) PREMESSE AMMISSIONI DISPOSIZIONI GENERALI 1) Sono ammessi all'asta i capi di proprietà dei soci in possesso di

Dettagli

INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER MALATTIA DI AUJESZKY DEL SUINO SIEROPOSITIVITA * CORRELAZIONE EPIDEMIOLOGICA SINTOMI CLINICI

INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER MALATTIA DI AUJESZKY DEL SUINO SIEROPOSITIVITA * CORRELAZIONE EPIDEMIOLOGICA SINTOMI CLINICI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER MALATTIA DI AUJESZKY DEL SUINO L INFEZIONE E STATA DIAGNOSTICATA/SOSPETTATA IN SEGUITO A: SIEROPOSITIVITA * CORRELAZIONE EPIDEMIOLOGICA SINTOMI CLINICI * controllo eseguito

Dettagli

Mercoledì, 29 settembre 2010 ore 10,30 Complesso Zootecnico Silvio Datti Loc.Ponte Presale di Sestino (AR)

Mercoledì, 29 settembre 2010 ore 10,30 Complesso Zootecnico Silvio Datti Loc.Ponte Presale di Sestino (AR) o Regolamento Asta o Catalogo ercoledì, 29 settembre 2010 ore 10,30 Complesso Zootecnico Silvio Datti Loc.Ponte Presale di Sestino (AR) REGOLAENTO ASTA VITELLI/E da RISTALLO Ponte Presale di, 29 settembre

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

sono i tori Vincenti per il tuo allevamento

sono i tori Vincenti per il tuo allevamento Cari Amici Allevatori, è tempo di scelte veramente meditate ed economiche per la sopravvivenza! Scelte economiche significa chiedere il massimo ai vostri soldi investiti in genetica e non solo spendere

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO CACCIA E PESCA

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO CACCIA E PESCA REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO CACCIA E PESCA DISPOSIZIONI IN ORDINE ALL IMPIANTO E ALL ESERCIZIO DEGLI ALLEVAMENTI DI FAUNA SELVATICA A SCOPO DI RIPOPOLAMENTO O A SCOPO ALIMENTARE. (ART. 22 L.R. 4 SETTEMBRE

Dettagli

RAGGIUNGIMENTO DELLA PUBERTÀ NEGLI ANIMALI DOMESTICI (1)

RAGGIUNGIMENTO DELLA PUBERTÀ NEGLI ANIMALI DOMESTICI (1) RAGGIUNGIMENTO DELLA PUBERTÀ NEGLI ANIMALI DOMESTICI (1) Età alla Pubertà (mesi) Femmine Maschi Conigli 5 5 Cani piccola taglia 6-10 6-10 Cani grossa taglia 8-14 8-14 Gatti a pelo corto 6-8 6-8 Gatti a

Dettagli

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA Data di pubblicazione: 19 febbraio 2015 Considerato che nell ambito delle azioni di riduzione della spesa e di contenimento

Dettagli

Tori Genomici. Produzione Morfologia Fitness

Tori Genomici. Produzione Morfologia Fitness 216 Tori Genomici Indici USDA-HFA 12-215 Produzione Morfologia Fitness nome cross figlie Lb. Latte Lb. Gr. % Gr. Lb. Pr. % Pr. mat_utile ptat udc fec pl dpr scs sce listino VERIFY New Halogen x Supersire

Dettagli

Prof. Giovanni Sali Centro Studi Clinica Veterinaria S. Francesco Piacenza Congresso Nazionale SIB 2015

Prof. Giovanni Sali Centro Studi Clinica Veterinaria S. Francesco Piacenza Congresso Nazionale SIB 2015 Prof. Giovanni Sali Centro Studi Clinica Veterinaria S. Francesco Piacenza Congresso Nazionale SIB 2015 Nascita (ufficiale)negli anni 60 Primi decenni della Buiatria (fino agli anni 80): grande salto

Dettagli

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Si precisa innanzitutto, prima di riportare di seguito i dettagli organizzativi e amministrativi relativi

Dettagli

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE 1. ACCETTAZIONE DELLE NORME E DELLE PROCEDURE DI GESTIONE L Organismo di formazione iscritto a catalogo

Dettagli

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO 2009 1) INVITO

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO 2009 1) INVITO C.O.N.I. F.I.C. Delegazione Emilia-Romagna COPPA PRIMAVERA Regata Regionale Aperta Valida per la Classifica Nazionale 31 MAGGIO 2009 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Delegazione

Dettagli

5. ANALISI DELLA CATENA DEL VALORE. CONDIZIONI ATTUALI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO (Stefano Schiavon e Franco Tagliapietra)

5. ANALISI DELLA CATENA DEL VALORE. CONDIZIONI ATTUALI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO (Stefano Schiavon e Franco Tagliapietra) 5.2 UN APPROFONDIMENTO SUL RUOLO DELLA VACCA NUTRICE: CONDIZIONI ATTUALI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO (Stefano Schiavon e Franco Tagliapietra) Come noto, fin dagli anni 60, il forte sviluppo dei centri di

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI. (Ente Morale D.P.R. n. 1051 del 27-10-1950) REGOLAMENTO

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI. (Ente Morale D.P.R. n. 1051 del 27-10-1950) REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI (Ente Morale D.P.R. n. 1051 del 27-10-1950) REGOLAMENTO per lo svolgimento dei controlli della produttività dei bovini da carne (D.M. 28-8-1984) Il Ministro Segretario

Dettagli

Fattoria Reale di Torcino

Fattoria Reale di Torcino Fattoria Reale di Torcino ALLEVAMENTI BUFALINI GRUPPO GAROFALO Incontro formativo del 20 novembre 2014 dott. agr. Roberto Napolano FATTORIA REALE DI TORCINO CIORLANO (CE) Ex allevamento di bovine da latte

Dettagli

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI via Dante n 2-08030 Escolca (CA) Tel.0782-808303 Fax 0782-808516 E-mail utc.escolca@tiscali.it Partita I.V.A. 00814010914 Codice Fiscale 81000170910 UFFICIO TECNICO

Dettagli

COMUNE DI CENESELLI Provincia di Rovigo

COMUNE DI CENESELLI Provincia di Rovigo COMUNE DI CENESELLI Provincia di Rovigo REGOLAMENTO E TARIFFA PER L ESERCIZIO DEI DIRITTI DI PESO PUBBLICO Approvato con deliberazione di C.C. n. I Pubblicazione all Albo Pretorio dal al II Pubblicazione

Dettagli

la newsletter degli allevatori n. 10 OTTOBRE 2013 - Periodico dell Associazione Allevatori del FVG Frisona italiana settembre/ottobre 2013

la newsletter degli allevatori n. 10 OTTOBRE 2013 - Periodico dell Associazione Allevatori del FVG Frisona italiana settembre/ottobre 2013 la newsletter degli allevatori n. 10 OTTOBRE 2013 - eriodico dell ssociazione llevatori del FV sommario TO ENOMICI CULCO ET VILL CURT IOT IOT X JEEVES X BUCKEYE IT035990582104 Latte +991 gr% 0,20 pr% 0,02

Dettagli

SCHEDE CALCOLO INDICI

SCHEDE CALCOLO INDICI SCHEDE CALCOLO INDICI AGGIORNATO AD APRILE 2013 SOMMARIO: 1. INDICE DI SELEZIONE E INDICI COMPOSTI... 3 2. GLI INDICI PER I CARATTERI PRODUTTIVI E PER LE CELLULE SOMATICHE... 5 3. INDICI MORFOLOGICI...

Dettagli

BRESCIA Baliotti Frisona (15-30 gg.) 60,00 90,00 Incroci (15-30 gg.) 170,00 250,00

BRESCIA Baliotti Frisona (15-30 gg.) 60,00 90,00 Incroci (15-30 gg.) 170,00 250,00 NORD - OVEST CUNEO Baliotti Piemontese o incroci (15/30 gg). femmine 280,00 350,00 Piemontese o incroci (15/30 gg) maschi 400,00 550,00 P. Della Coscia (25/40 gg.) femmine 650,00 800,00 500,00 650,00 P.

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio. 1/8 ! I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio. La dichiarazione è resa, di solito, da uno dei genitori: solo in casi eccezionali la dichiarazione può essere resa da un procuratore,

Dettagli

Provincia di Reggio Emilia GRADUATORIA DI MERITO DEGLI ALLEVAMENTI PER KG DI PROTEINE PRODUZIONI. Bruna. Frisona Italiana. Bovini PERIODO PARTO TURA

Provincia di Reggio Emilia GRADUATORIA DI MERITO DEGLI ALLEVAMENTI PER KG DI PROTEINE PRODUZIONI. Bruna. Frisona Italiana. Bovini PERIODO PARTO TURA GRADUATORIA DI MERITO DEGLI LEVAMENTI PER KG DI PROTEINE COGNOME-NOME-LOCITA' % A M Bruna 1 MONTICELLI LUCA * CAVOLA 6 9.757 4.65 374 337 4 5 225 1,0 (A: 93% B: 17% C: 0% D: 71 E: 0 2 FAVI GIANBATTISTA

Dettagli

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE per il Circondario del Tribunale di Crotone (Decreto del Dir. Gen. del Ministero della Giustizia del 24/06/2013) Via Giuseppe Laterza, n. 69/B Zona Industriale - Località Papaniciaro

Dettagli

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 1 Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 Alle SOCIETA interessate - Loro sedi per quanto di competenza: Ai Comitati e Delegazioni Regionali Al Delegato Provincia Autonoma di Bolzano Al Delegato Provincia Autonoma

Dettagli

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando. COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA - Provincia di Venezia - BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DEL LOGO IDENTIFICATIVO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FILIPPO FARSETTI Il Comune di Santa Maria di Sala promuove un

Dettagli

CARATTERISTICHE DI THE COLOR RUN

CARATTERISTICHE DI THE COLOR RUN La società sportiva dilettantistica RCS ACTIVE TEAM a.r.l., affiliata ad OPES - ORGANIZZAZIONE PER L EDUCAZIONE ALLO SPORT (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto da CONI), organizza l edizione 2016

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

Servizio Buoni Pasto Scolastici

Servizio Buoni Pasto Scolastici NOTA INFORMATIVA Anno Scolastico 2012-2013 Note esplicative sul sistema informatizzato di gestione prenotazione pasti e pagamenti Con l inizio dell anno scolastico sarà attivata la modalità di prenotazione

Dettagli

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte Costi di conformità alle normative (ambiente, benessere animale e sicurezza alimentare) sul costo totale del latte 4 febbraio 2016 - Fieragricola, Verona Obbiettivi Descrizione e valutazione dello studio,

Dettagli

INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. Domanda n 1 Quali sono i soggetti ammissibili a presentare domanda? R. Medie, piccole e micro imprese (PMI),

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il sottoscritto (solo padre o madre) COGNOME NOME Dipendente a tempo indeterminato dell Azienda U.S.L. Unica Della Romagna, sede territoriale di Rimini Figlio di dipendente a

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1) (importo superiore ai 211.000,00 Euro) Criterio del prezzo più basso BANDO DI GARA DA INVIARE ALL UFFICIO DELLE PUBBLICAZIONI UFFICIALI DELLA U.E. UNIONE EUROPEA Pubblicazione

Dettagli

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO AVVISO DI GARA A TRATTATIVA PRIVATA PER LA VENDITA DI UN FURGONE FIAT SCUDO DI PROPRIETA' DELL'AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA DI VENEZIA In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali INFORMAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DI COMUNICAZIONE DI: CESSIONE, AFFITTO, LOCAZIONE FINANZIARIA E SCIOGLIMENTO DI AFFITTO Il presente modello deve essere utilizzato per tutte le comunicazioni

Dettagli

BOVINI PER LA PRODUZIONE DI CARNE

BOVINI PER LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINI PER LA PRODUZIONE DI CARNE Sono indirizzati a questa produzione: Vitelli da ristallo di razze da carne; Soggetti da riproduzione (maschi e femmine da latte e da carne scartati alla rimonta); Vitelli

Dettagli

Importazione di un bene comprato all asta all estero o destinato alla vendita ad un asta in Svizzera

Importazione di un bene comprato all asta all estero o destinato alla vendita ad un asta in Svizzera www.ezv.admin.ch Imposta sul valore aggiunto (IVA) Publ. 52.04 Importazione di un bene comprato all asta all estero o destinato alla vendita ad un asta in Svizzera Edizione 2008 Valevole: 01.05.2008 al

Dettagli

CORRELAZIONI TRA NUTRIZIONE, FERTILITA E BENESSERE NELLA BOVINA DA LATTE MARENE (CN) 18 SETTEMBRE 2008

CORRELAZIONI TRA NUTRIZIONE, FERTILITA E BENESSERE NELLA BOVINA DA LATTE MARENE (CN) 18 SETTEMBRE 2008 GIORNATA BUIATRICA CORRELAZIONI TRA NUTRIZIONE, FERTILITA E BENESSERE NELLA BOVINA DA LATTE MARENE (CN) 18 SETTEMBRE 2008 INTEGRAZIONE CON OMEGA-3 NELLE RAZIONI DI BOVINE DA LATTE Trend fertilità US Holstein

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA BAMBINO/A (nome e cognome) : INDIRIZZO: n. CAP _, Città Prov. Data e luogo di nascita: Genitore di riferimento per

Dettagli

S.A.S. sito ufficiale: www.safeposta.it licenza ministeriale 2648/2015. Amministratore unico: Merlini Emanuele 344/1109877-342/6171356

S.A.S. sito ufficiale: www.safeposta.it licenza ministeriale 2648/2015. Amministratore unico: Merlini Emanuele 344/1109877-342/6171356 S.A.S DI MERLINI EMANUELE & C. Agenzia di Genova 3 (LNP 3) iscritta al circuito LA NUOVA POSTA Via Sardorella 10 rosso (16162 ) Genova (all interno del mercato ortofrutticolo all ingrosso di Bolzaneto).

Dettagli

COMUNE DI CUTROFIANO Provincia di Lecce. Settore Tecnico

COMUNE DI CUTROFIANO Provincia di Lecce. Settore Tecnico COMUNE DI CUTROFIANO Provincia di Lecce Settore Tecnico Regolamento comunale, per l'alienazione dei beni immobili comunali ai sensi dell'art. 12 della Legge n. 127/97 ART. 1 Programmazione alienazioni

Dettagli

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi AVVISO PUBBLICO Affidamento di incarico professionale di n. 1 geologo per la redazione della relazione geologica ed espletamento delle indagini geognostiche relative all ampliamento del Cimitero comunale

Dettagli

RUOLO DELL ASSISTENZA TECNICA NELLA GESTIONE IGIENICO SANITARIA DELL ALLEVAMENTO. Dott. Giovanni Mariani

RUOLO DELL ASSISTENZA TECNICA NELLA GESTIONE IGIENICO SANITARIA DELL ALLEVAMENTO. Dott. Giovanni Mariani RUOLO DELL ASSISTENZA TECNICA NELLA GESTIONE IGIENICO SANITARIA DELL ALLEVAMENTO Dott. Giovanni Mariani A.R.A. EMILIA ROMAGNA CONTROLLI FUNZIONALI EVAMENTI 2.400 PI 225.000 ODUZIONE MEDIA 85 qli ANALISI

Dettagli

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI BRESCIA - Sezione Speciale Impresa (CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA INVITO A PRESENTARE

Dettagli

ASSESSORATO ALLA CULTURA

ASSESSORATO ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLA CULTURA BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE CULTURALI E LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI PROGETTI E INIZIATIVE PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI CULTURALI PER L'ESTATE

Dettagli

3 o Meeting Zonale Optimist

3 o Meeting Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 3 o Meeting Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 28 giugno 2015 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 28 giugno 2015 1. ENTE ORGANIZZATORE AVAS Lovere BG Tel. e Fax. 035.983509 Email: regate@avas.it

Dettagli

www.combinatavelicamonfalconese.org

www.combinatavelicamonfalconese.org C.O.N.I. F.I.V. COMBINATA VELICA MONFALCONESE CLASSI: ORC - IRC - MONOTIPI - OPEN MONFALCONE, 17 Maggio - 2 Giugno 2015 CIRCOLI ORGANIZZATORI VELA OSCAR COSULICH Via dell Agraria, 50 Tel. 0481-711325 Fax

Dettagli

Circolare 6 agosto 2015, n. 59282

Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla legge n. 181/1989 in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci

Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci Descrizione Costituisce esercizio dell attività di deposito merci per conto terzi l attività di custodia e conservazione

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Denominazione, indirizza e punti di contatto: Istituto Zooprofilattico della

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI Si rende noto che nel fallimento n. 296/12 il Curatore Dott. Maurizio Gili ha disposto la vendita mediante gara informale del seguente lotto: LOTTO UNICO:

Dettagli

1 a Selezione Zonale Optimist

1 a Selezione Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 1 a Selezione Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 29 maggio 2016 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 29 maggio 2016 1. ENTE ORGANIZZATORE Associazione Velica Alto Sebino (affiliato FIV n.

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana GUIDA TECNICA Sabato 20 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo In Treno Stazione di Egna/Ora o Trento poi prendere

Dettagli

S T U D I O B R U S C O C O M M E R C I A L I S T I IN R O M A E M I L A N O

S T U D I O B R U S C O C O M M E R C I A L I S T I IN R O M A E M I L A N O S T U D I O B R U S C O C O M M E R C I A L I S T I IN R O M A E M I L A N O CIRCOLARE INFORMATIVA L ALIQUOTA IVA ORDINARIA DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA DAL 20% AL 21% Con la pubblicazione in G.U. del 16

Dettagli

CARATTERISTICHE. Tecnologia Client Server compatibile con lo standard ODBC

CARATTERISTICHE. Tecnologia Client Server compatibile con lo standard ODBC Easy Lab 2002 è il software multipostazione progettato in collaborazione con gli specialisti dei laboratori di diagnostica per immagini e fisiokinesiterapia, Easy Lab gestisce le accettazioni private o

Dettagli

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico

Dettagli

03.07.1982 ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

03.07.1982 ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari Bruno Deidda Via Fanelli 34, Carbonia (CI) Telefono 0781671704 3397134242 E mail: brudei@tiscali.it Dati anagrafici: Nato a Carbonia (CI) il 15.11.1957 Residente in Carbonia (CI) via Fanelli 34 Curriculum

Dettagli

Regolamento del Concorso. Promosso da HENKEL ITALIA S.p.A. Divisione Detersivi

Regolamento del Concorso. Promosso da HENKEL ITALIA S.p.A. Divisione Detersivi Regolamento del Concorso DonnaD momenti indimenticabili Rif. n. 14/037 Promosso da HENKEL ITALIA S.p.A. Divisione Detersivi Soggetto Promotore HENKEL ITALIA S.p.A. Divisione Detersivi con sede legale in

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI Settore bilancio e servizi finanziari servizi informatici Ufficio Economato. Ditte iscritte Elenchi Fornitori Cat Merc.

COMUNE DI EMPOLI Settore bilancio e servizi finanziari servizi informatici Ufficio Economato. Ditte iscritte Elenchi Fornitori Cat Merc. Prot.n. Empoli, li COMUNE DI EMPOLI Settore bilancio e servizi finanziari servizi informatici Ufficio Economato Spett.le Ditta Ditte iscritte Elenchi Fornitori Cat Merc.: Cancelleria OGGETTO: Invito a

Dettagli

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio Decreto Rep. n 4220 Prot. n 65608 Data 02/10/2015 AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Titolo III Classe 12. 20 UOR SDMI VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M.

Dettagli

I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli

I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli AGENDA L ISMEA e le sue attività Il subentro in agricoltura Il riordino fondiario La garanzia fideiussoria 2 ISMEA Articolo 6, comma 5, decreto legislativo

Dettagli

Linee di mangimi per vacca da latte. Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo

Linee di mangimi per vacca da latte. Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo Linee di mangimi per vacca da latte Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo Indice Perfecta. Perfetto equilibrio tra fonti proteiche naturali per la migliore efficienza produttiva

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Settore 2 Area P.O. N. 428 DEL 05/06/2014 LEGGE N. 448/1998 ART. 31 - COMMI 21 E 22 - ACQUISIZIONE GRATUITA ED ACCORPAMENTO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224 AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224 Il presente avviso pubblico informativo è finalizzato alla vendita di un ponte elevatore RAVAGLIOLI KPN 224, le cui caratteristiche

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 DIRITTO DI VOTO NELLA ASSEMBLEA PARZIALE DELLE SEZIONI PROVINCIALI ALLEVATORI (SPA) 1) In caso di allevamenti

Dettagli

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN Copia COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 23/10/2015 OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI. PROVVEDIMENTI. L anno duemilaquindici

Dettagli

Gara a procedura aperta per l appalto di Servizi di pulizia e igiene ambientale dei locali comunali. Chiarimenti

Gara a procedura aperta per l appalto di Servizi di pulizia e igiene ambientale dei locali comunali. Chiarimenti Gara a procedura aperta per l appalto di Servizi di pulizia e igiene ambientale dei locali comunali. QUESITO N.1 Chiarimenti Per una puntuale quantificazione della fornitura dei prodotti di consumo a rifornimento

Dettagli

TITOLO V COMPRAVENDITA DI PRODOTTI. Cap. I Prodotti della Zootecnia. a) Bovini da vita, da latte, da macello COMMERCIO DEL BESTIAME

TITOLO V COMPRAVENDITA DI PRODOTTI. Cap. I Prodotti della Zootecnia. a) Bovini da vita, da latte, da macello COMMERCIO DEL BESTIAME TITOLO V COMPRAVENDITA DI PRODOTTI Cap. I Prodotti della Zootecnia a) Bovini da vita, da latte, da macello Sommario COMMERCIO DEL BESTIAME BOVINI Art. 1 - Forma del contratto. Art. 2 - Termini e condizioni

Dettagli

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A1 10144 Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A1 10144 Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato TRM SPA Via Livorno 60 - Palazzina A1 10144 Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato (1) Procedura negoziata ex art.57, comma 2, lett. a), d.lgs.163/06 per l affidamento del servizio

Dettagli

Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 127 del 03-06-2006

Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 127 del 03-06-2006 Pagina 1 di 5 Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 127 del 03-06-2006 DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITA' ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO PROVVEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 53.A Proposta: 2015/2 del 04/06/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 513 del 15/06/2015 RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' Dirigente: MEGGIATO Arch. Alessandro DETERMINAZIONE

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse superato dall Auto del Giudice/Direttore di Corsa, deve ritenersi FUORI GARA.

Dettagli

via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it

via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Indice generale Art. 1 Oggetto e finalità del

Dettagli

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI All. 1 Sede di attuazione di progetto: è l unità operativa di base dell ente al di sotto della quale non può essere istituita altra struttura di livello inferiore ed

Dettagli

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE NR. 547 ASSUNTA IN DATA 26/11/2014 OGGETTO : L.P. 28/12/2009 nr. 19 art. 59 e L.P. 13/11/1992 nr. 21 NUOVA COSTRUZIONE GENERALITA Piano Straordinario

Dettagli

IX edizione della Mostra nazionale degli ovini di razza Sarda - Macomer 25 Aprile 2015

IX edizione della Mostra nazionale degli ovini di razza Sarda - Macomer 25 Aprile 2015 Dipartimento di Sez. Ingegneria del Territorio IX edizione della Mostra nazionale degli ovini di razza Sarda - Macomer 25 Aprile 2015 Sviluppo di uno strumento portatile per la predizione diagnostica della

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N.43 DEL 23 AGOSTO 1995.

BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N.43 DEL 23 AGOSTO 1995. REGOLAMENTO REGIONALE 9 AGOSTO 1995, N. 34. «Disciplina degli allevamenti e dei centri pubblici e privati di riproduzione di fauna selvatica». BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N.43 DEL 23 AGOSTO 1995.

Dettagli

Associazione Regionale Allevatori della Sicilia. Consorzio Provinciale Allevatori Ragusa

Associazione Regionale Allevatori della Sicilia. Consorzio Provinciale Allevatori Ragusa Associazione Regionale Allevatori della Sicilia Consorzio Provinciale Allevatori Ragusa 40^ FIERA AGROALIMENTARE MEDITERRANEA Ragusa 26-28 settembre 2014 40^ Mostra Regionale del Libro Genealogico della

Dettagli

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E CONVENZIONE PER L ASSISTENZA PROCEDIMENTALE RELATIVA ALLE RICHIESTE DI CONCESSIONE DELL ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ART. 65 L. 448/98), DELL ASSEGNO DI MATERNITA (ART. 66 L.

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI. L anno. addì del mese di, nella Residenza Municipale, fra il Comune di Rozzano, rappresentato dal Dirigente del

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ. SERVIZI E TARIFFE PiùPoste. Posta Certificata PiùPoste. PiùPoste Srl

CARTA DELLA QUALITÀ. SERVIZI E TARIFFE PiùPoste. Posta Certificata PiùPoste. PiùPoste Srl CARTA DELLA QUALITÀ Aggiornata al 30.04.2011 Per tutti i servizi svolti da PiùPoste S.r.l. sono stabiliti tariffe e obiettivi relativi ai tempi di consegna. Vista l automazione dei processi lavorativi,

Dettagli

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI ( per i promotori) ADEMPIMENTI CHE PRECEDONO LE MANIFESTAZIONI Per lo svolgimento di manifestazioni di sorte locale i promotori devono presentare comunicazione (senza marca

Dettagli

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET Sezione I: Amministrazione Aggiudicatrice: Ente Parco regionale dei Monti Simbruini, Via dei

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Area Master Prot. n. 7600 ABM/abm Roma, 20 maggio 2003 DISPOSITIVO TECNICO ORGANIZZATIVO CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Organizzazione: CUS

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

Report della Procedura cottimo con richiesta di offerta per scuola di Via Allegreni n. 68551931 effettuata da Comune di Martinengo

Report della Procedura cottimo con richiesta di offerta per scuola di Via Allegreni n. 68551931 effettuata da Comune di Martinengo Report della Procedura cottimo con richiesta di offerta per scuola di Via Allegreni n. 68551931 effettuata da Comune di Martinengo Sommario Documentazione della Procedura... 1 Configurazione della Procedura...

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO ART. 1 - PRINCIPI GENERALI La normativa contrattuale vigente in materia del servizio mensa e dei buoni pasto per i dipendenti è contenuta negli art. 45

Dettagli

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L-2985 Luxembourg Telefax (+352) 29 29 44 619, (+352) 29 29 44 623, (+352) 29 29 42 670 E-mail:

Dettagli

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI Equitalia Nord SpA Via Giolfino 13 37133 Verona Esente da imposta di bollo e di registro a norma dell'art. 66 del D.Lgs. 13/04/1999 n. 112 Agente della Riscossione Provincia di Verona Codice Atto I M M

Dettagli

REGISTRO PRESENZE GIORNALIERE ALLIEVI (APPRENDISTATO)

REGISTRO PRESENZE GIORNALIERE ALLIEVI (APPRENDISTATO) Mod Pratica n. Anno Gestione.. Timbro lineare del Soggetto attuatore beneficiario del finanziamento REGISTRO PRESENZE GIORNALIERE ALLIEVI (APPRENDISTATO) Codice Modulo: xx x Denominazione Modulo.. Operatore

Dettagli

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1 LR 21 gennaio 2014, n. 4: modifiche alla LR 30/2003 Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche 17/11/2014 in Toscana 1 IN LEGGE INSERIMENTO

Dettagli

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona: BANDO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DEL PRESTATORE UNICO, REMUNERATO ATTRAVERSO TITOLI D ACQUISTO (VOUCHER SOCIALI), DEI SEGUENTI SERVIZI DEL PIANO SOCIALE DI ZONA: - LOTTO A: Laboratori di educativa territoriale;

Dettagli

la newsletter degli allevatori n. 11 NOVEMBRE 2013 - Periodico dell Associazione Allevatori del FVG BCC CREDITO COOPERATIVO

la newsletter degli allevatori n. 11 NOVEMBRE 2013 - Periodico dell Associazione Allevatori del FVG BCC CREDITO COOPERATIVO la newsletter degli allevatori n. 11 NOVEMBRE 2013 - eriodico dell ssociazione llevatori del FV sommario Rigutto nadal IT021001371987 ID 991 RK 97 nadal 100% MONTBELIRDe MMMELL 120 LTTE + 868 K EMILIO

Dettagli

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

La Carta dei Servizi è presente in ogni punto di accesso al pubblico ed è scaricabile dalla pagina web: www.post-amm.com nella sezione SERVIZI.

La Carta dei Servizi è presente in ogni punto di accesso al pubblico ed è scaricabile dalla pagina web: www.post-amm.com nella sezione SERVIZI. Servizi Postali Per Amministratori Condominiali. 1. LA CARTA DEI SERVIZI Post-Amm La Carta dei Servizi di Post-Amm indica gli obiettivi di qualità dei servizi postali forniti e definisce le procedure di

Dettagli