MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio."

Transcript

1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio rmic82200r@istruzione.it Dirigente scolastico: Luciana Santoro Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Carmela Fragomeni RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA sul Programma Annuale per l Esercizio Finanziario da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la legge 59/97 articolo 21 comma 5; Visto il D.I. n. 44 dell 11/02/2001, articolo 2 comma 2; Visto il D.L. 240/00, articolo 2 comma 2; Vista la L. 306/00; Vista la C.M del 27/10/2005; Visto il Decreto n. 21 del 01/03/2007; Vista la nota MIUR prot. n del 16 dicembre 2014; SENTITI i C.d.C. e il Collegio dei docenti, che sulla base delle rispettive competenze hanno partecipato alla definizione del P.A. ; SENTITE le figure di coordinamento dei progetti che, per ciascuno di essi, hanno steso la proposta di piano didattico, corredato dalle richieste di risorse umane e strumentali necessarie; SENTITA la RSU per l ipotesi di contratto integrativo d istituto, finalizzato alla realizzazione dell annuale pianificazione del POF propone al C. di I. la seguente relazione illustrativa del programma annuale E.F. In ottemperanza all art. 2, comma 3, del Regolamento di contabilità D.I. 44/01, nel sottoporre all approvazione del Consiglio di Istituto il Programma Annuale dell E.F., la sottoscritta D.S., Luciana Santoro espone i criteri che sono stati seguiti nella predisposizione del documento. Tutte le risorse disponibili e affluenti all Istituto sono state destinate al Piano dell Offerta Formativa per l anno scolastico 2014/15, in coerenza con le linee programmatiche per il prioritario svolgimento delle attività d istruzione, formazione e orientamento proprie dell istituzione scolastica autonoma (D.P.R 275/99), deliberate dal Consiglio d Istituto, nella seduta del 10/06/2014 con delibera n Nel presente Programma Annuale sono specificati: 1

2 gli obiettivi programmati che si intendono realizzare; la destinazione delle risorse in coerenza con i suddetti obiettivi inseriti nei progetti che costituiscono il Piano dell Offerta Formativa; i risultati della gestione dell esercizio finanziario 2014 costituenti le economie al 31 dicembre PREMESSA L Istituto Comprensivo di Via Casal Bianco si è costituito in data 01/09/2000 e si compone di n. 4 sedi di seguito elencate, per un totale di n. 60 classi. 1. Scuola secondaria di I grado MONTALE (sede Centrale) Via Casal Bianco comprendente n. 12 classi di tempo normale con n. 256 alunni. 2. Scuola secondaria di I grado DI CONSIGLIO - Via Corropoli, comprendente n. 10 classi di tempo normale con 239 alunni. 1. Scuola primaria A.NUZZO - Via Rubellia, 31 - comprendente n. 15 classi di tempo pieno, ubicate nel plesso principale, con n. 335 alunni e n. 5 classi di tempo normale ubicate nel Plessetto, con n. 78 alunni, per un totale di 413 alunni. 2. Scuola primaria di Case Rosse - N. MANFREDI - comprendente n. 13 classi a tempo pieno con 301 alunni e n. 5 classi a tempo normale con 88 alunni (totale 389). Per l A.S. 2014/15 la struttura delle classi è la seguente: Dati Generali Scuola Primaria e Secondaria di I Grado - di riferimento: 15 ottobre 2014 Numero classi funzionant i con 24 ore (a) Numero classi funzionant i a tempo normale (da 27 a 30/34 ore) (b) Numero classi funzionanti a tempo pieno/prol ungato (40/36 ore) (c) Totale classi (d=a+b+ c) Alunni iscritti al 1 settembr e (e) Alunni frequentan ti classi funzionant i con 24 ore (f) Alunni frequentan ti classi funzionant i a tempo normale (da 27 a 30/34 ore) (g) Alunni frequent anti classi funziona nti a tempo pieno/pr olungato (40/36 ore) (h) Totale alunni frequentanti (i=f+g+h) Di cui divers ament e abili Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentant i (l=e-i) Prime Seconde Terze Quarte Quinte Pluriclassi Totale Prime Seconde Terze Pluriclassi Totale

3 La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio al 15 ottobre 2014 può così sintetizzarsi: DIRIGENTE SCOLASTICO 1 NUMERO Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 96 Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 12 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 1 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 5 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 13 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 10 Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 2 Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 2 Insegnanti di religione incaricati annuali 3 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 3 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 0 TOTALE PERSONALE DOCENTE 147 N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 0 Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0 Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 5 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0 Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 14 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 3 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno Personale ATA a tempo indeterminato part-time 1 TOTALE PERSONALE ATA

4 CONTESTO TERRITORIALE IN CUI OPERA L ISTITUTO Il nostro Istituto è caratterizzato da un tessuto socio-economico medio e medio-basso in continua espansione. Opera nei quartieri di Settecamini e Case Rosse che risultano essere due quartieri disagiati in quanto non esistono spazi ricreativo-culturali adeguati, al di fuori del classico centro di socializzazione costituito dalle Parrocchie. Del tutto assenti le consuete strutture culturali o di svago (teatro, cinema, biblioteca). La scuola, pertanto, rappresenta l unica fonte di arricchimento culturale dei ragazzi e l ambiente privilegiato per l apprendimento dei valori e degli atteggiamenti etico-educativi, alla base della nostra convivenza, specialmente in momenti, come quelli attuali, in cui le famiglie sono spesso disorientate di fronte ai continui cambiamenti della società e demandano così all istituzione scolastica, il compito di educare, istruire e formare i loro figli. Alta l incidenza di alunni diversamente abili, con DSA, con ADHD e con disagio socio-culturale e affettivo, nei due ordini di scuola (la totalità di alunni con BES rappresenta circa il 25%) e la carenza di strutture e servizi socio-culturali e sanitari nel territorio, rendono problematica l integrazione di questi soggetti. Negli ultimi dieci anni, inoltre, l Istituto è risultato al centro di un flusso migratorio di famiglie provenienti dai Paesi dell Est europeo, prevalentemente Rumeni e Albanesi e su tale flusso, si è innestato, quello di gruppi extra-comunitari, provenienti dal mondo arabo, da quello asiatico ed anche dal Sud America, che hanno portato all introduzione di culture e di prospettive diverse. Pertanto, le classi hanno assunto sempre più un carattere multietnico, richiedendo una maggiore flessibilità da parte della scuola, sia per quanto concerne i contenuti, sia per le modalità di intervento. Infatti tale fenomeno ha amplificato i problemi legati non solo alle difficoltà di inserimento e di socializzazione, ma anche alle difficoltà legate al processo di apprendimento, con elevato rischio di abbandono. E necessario, quindi, curare con attenzione il processo formativo e di sviluppo di tutti gli alunni e porsi come obiettivo l innalzamento del tasso di successo scolastico. Il Piano dell Offerta Formativa elaborato dal Collegio dei docenti risponde in modo contestuale alle esigenze di un bacino di utenza che insiste sul territorio del IV Municipio, ma con bisogni formativi diversificati, perché diversi sono i quartieri (Settecamini e Case Rosse) in cui sono ubicate le scuole e le necessità degli utenti, come sopra specificato. Esso tende a rispondere nel modo più adeguato alle esigenze di tutte le componenti: alunni, genitori e operatori scolastici e si raccorda con le finalità del POF, per promuovere il successo formativo di tutti gli studenti.. L Istituto intende: 1. Porsi in una prospettiva longitudinale di life long learning, che sia capace di far convivere, nello stesso programma educativo, le cinque età generazionali: infanzia, adolescenza, giovinezza, età adulta, nella prospettiva di un disegno senza confini temporali. 2. Sviluppare una prospettiva dell educazione e della formazione senza confini spaziali, che faccia propria l esigenza di un sistema formativo integrato, inteso come Patto-Alleanza pedagogica tra le agenzie intenzionalmente formative: quella formale (la scuola) e quelle non formali (famiglie, EE.LL., l associazionismo, il privato sociale, le chiese, il mondo del lavoro, ecc.). 3. Curare con attenzione il processo formativo e di sviluppo di tutti gli alunni e di ciascuno e porsi come obiettivo l innalzamento del tasso di successo scolastico. In questa ottica sono stati predisposti per l arricchimento dell offerta formativa: progetti curricolari interni alle programmazioni didattiche di classe; progetti esterni, ovvero trasversali, e in continuità verticale dalla scuola dell infanzia alla scuola secondaria di I grado; 4

5 progetti integrati con la collaborazione di soggetti esterni: istituzionali (M.I.U.R, Regione Lazio, INVALSI), locali (Provincia, Comune di Roma, ASL RM B), Reti di scuole (III e IV Municipio, Rete Tiburtina Collatina, Reti di Progetto, ) ed infine l Associazionismo territoriale e non (Comitato di quartiere, Associazione Genitori, Centro Anziani, Associazioni Sportive, Associazioni culturali, Associzioni Onlus, Associazioni Internazionali, Save Children, ecc ). Il POF elaborato da questo Istituto ha tenuto conto di alcuni principi basilari quali: 1. l unitarietà della formazione dell alunno in continuità orizzontale e verticale; 2. lo sviluppo e il rafforzamento dell identità psico-fisica e culturale dell alunno; 3. l inclusione e l integrazione di tutti gli alunni, intese come valorizzazione delle intelligenze e delle diversità; 4. l orientamento finalizzato alla elaborazione di un Progetto di vita personale dell alunno. OBIETTIVI DA REALIZZARE Il programma annuale, illustrato nella sua articolazione contabile, dimostra, da un analisi comparata con il P.O.F., adottato per l a.s. 2014/15 che tutte le attività e i progetti in esso contenuti e descritti sono puntualmente compresi in detto piano. Gli obiettivi che l istituto intende realizzare, mediante la gestione del Programma annuale, in stretto collegamento con l offerta formativa, si possono così riassumere: 1) Successo scolastico di tutti gli studenti mediante interventi personalizzati e individualizzati di sostegno, allineamento, recupero e potenziamento; 2) Riduzione della dispersione scolastica; 3) Innovazione tecnologica, metodologica e sperimentazione; 4) Collegamento con il territorio; 5) Ampliamento ed innalzamento qualitativo della preparazione e formazione degli studenti, attraverso un offerta formativa più mirata e attenta ai bisogni formativi di ciascuno; 6) Potenziamento delle attività di accoglienza, al fine di aiutare gli alunni stranieri e non ad integrarsi con minore difficoltà nelle classi di appartenenza ed agevolarli nella prosecuzione degli studi, attraverso specifiche attività di allineamento e di recupero degli apprendimenti e di alfabetizzazione della Lingua italiana; 7) Potenziare le attività di orientamento per consentire agli alunni una scelta di senso più consapevole relativa al proprio Progetto di vita; 8) Maggior coinvolgimento e partecipazione degli studenti, famiglie e componenti scolastiche alla vita dell Istituto, anche mediante attività extrascolastiche; 9) Incremento delle attività applicative di laboratorio in orario curriculare (didattica laboratoriale per gruppi aperti); 10) Miglioramento del servizio prevenzione, sicurezza e pronto soccorso anche attraverso specifici corsi di formazione destinati a docenti, personale ATA e studenti; 11) Formazione in servizio del Personale docente per migliorare la qualità dell istruzione; 12) Formazione del Personale ATA per incrementare l efficienza/efficacia dell azione amministrativa; 13) Realizzare un servizio di aiuto alla genitorialità; 14) Migliorare i processi di comunicazione con l utenza. A fronte dei suddetti obiettivi è stata predisposta l allocazione delle risorse a disposizione per attivare progetti adeguati per tutte le esigenze formative di recupero, di sviluppo, consolidamento delle abilità cognitive, nonché di potenziamento delle conoscenze e competenze rivolte alle eccellenze e non ultimo sviluppare una didattica interattiva adeguandola allo sviluppo tecnologico. Si dichiara, inoltre, che si è provveduto all aggiornamento del Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS) e al Documento Valutazione Rischi (DVR), nonché all aggiornamento del CAD e del Piano di Disaster Recovery e alla elaborazione del Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità. 5

6 Parte Prima: ENTRATE Per quanto riguarda la illustrazione analitica delle somme che compongono il Programma Annuale relativamente alle entrate delle varie aggregazioni e delle diverse voci, si ritiene di renderle esplicite come di seguito indicato. Aggregato 01 Avanzo di amministrazione ,52 01 Non vincolato ,69 02 Vincolato ,83 02 Finanziamenti dello Stato ,46 01 Dotazione ordinaria ,46 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 03 Finanziamenti dalla Regione 01 Dotazione ordinaria 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 01 Unione pea 02 Provincia non vincolati 03 Provincia vincolati 04 Comune non vincolati 05 Comune vincolati 06 Altre istituzioni 05 Contributi da privati Famiglie non vincolati Famiglie Vincolati Altri non vincolati Altri vincolati 06 Proventi da gestioni economiche 01 Azienda agraria 02 Azienda speciale 03 Attività per conto terzi 04 Attività convittuale 07 Altre entrate 01 Interessi 02 Rendite 03 Alienazione di beni 04 Diverse 08 Mutui 01 Mutui 02 Anticipazioni Totale entrate ,98 6

7 ANALISI DELLE ENTRATE AGGREGATO 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ,52 L avanzo di amministrazione al 31 dicembre 2014 ammonta complessivamente ad ,52 (come risulta dalla situazione finanziaria al 31/12/2014 mod. J) e si divide in avanzo di amministrazione con vincolo di destinazione ed avanzo senza vincolo di destinazione. L avanzo di amministrazione senza vincolo di destinazione ammonta ad ,69 ed il suo utilizzo è relazionato dettagliatamente nelle schede finanziarie relative alle attività/progetti che compongono il programma annuale dell esercizio finanziario (Mod. D). L avanzo di amministrazione con vincolo di destinazione ammonta ad , Avanzo di amm.ne non vincolato - Economie aggregati vari , Avanzo di amm.ne vincolato ,83 AVANZO VINCOLATO A1 - Ditta di pulizie ,37 A02 Frutta nelle scuole 31,55 A02 Sperm. Alunni H 1.895,54 A02 attrezzature alunni H 2.461,19 A02 Ed. stradale 4.296,12 A02 Ciak si studia l ,56 A02 Educazione al consumo 305,00 A03 Area a rischio 4.956,23 P12 Sportello d'ascolto 30 P13 Orientamento 1.333,56 P14 Alfabetizzazione 98,60 P17 Formazione e autonomia 3.213,10 P37 Area linguistica-espressiva 17,01 Totale ,83 7

8 AGGREGATO 02 FINANZIAMENTI DELLO STATO ,46 I finanziamenti che si prevede saranno erogati dallo Stato ammontano complessivamente ad , Dotazione ordinaria La dotazione ordinaria è stata iscritta nel Programma Annuale sulla base dei parametri indicati nella nota del MIUR prot. n del 16 dicembre DOTAZIONE ORDINARIA 1. Ditte di pulizia ,80 2. Funz. Amm.vo e didattico 8.242,66 TOTALE DOTAZIONE ORDIN ,46 02 Dotazione perequativa Non sono previsti finanziamenti. 03 Altri finanziamenti non vincolati Non sono previsti finanziamenti. 04 Altri finanziamenti vincolati Non sono previsti finanziamenti. AGGREGATO 03 FINANZIAMENTI DALLA REGIONE Per questo aggregato non sono previsti finanziamenti. AGGREGATO 04 FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI O DA ALTRE ISTITUZIONI PUBBLICHE 01 Unione pea Non sono previsti finanziamenti. 02 Provincia non vincolati Non sono previsti finanziamenti. 03 Provincia vincolati Non sono previsti finanziamenti. 04 Comune non vincolati Non sono previsti finanziamenti. 05 Comune vincolati Non sono previsti finanziamenti. 06 Altre Istituzioni Non sono previsti finanziamenti. 8

9 AGGREGATO 05 CONTRIBUTI DA PRIVATI Nell aggregato 05 si prevedono contributi dai genitori degli alunni senza vincolo di destinazione, i contributi delle famiglie per visite e viaggi d istruzione, calcolati sulla base delle uscite didattiche previste per l anno in corso, per l attività motoria e i contributi delle Associazioni sportive che utilizzano le palestre dell Istituto. 01 Famiglie non vincolati - Contributo scolastico Famiglie Vincolati - Contributi per visite e viaggi d istruzione Altri non vincolati - Contributo Associazioni Sportive/ Organizzazione corsi AGGREGATO 07 ALTRE ENTRATE Per questo aggregato non sono previsti finanziamenti. TOTALE GENERALE ENTRATE ,98 9

10 PARTE SECONDA SPESE Per quanto attiene alla dimostrazione analitica delle poste finanziarie che compongono il programma annuale per le spese che gravano sulle varie attività e progetti si ritiene di dover porre in evidenza quelle riguardanti le sotto indicate finalizzazioni: AGGREGATO A ATTIVITA ,88 A01 Funz.to amm.vo generale ,83 A02 Funz.to didattico generale ,82 A03 Spese di personale 4.956,23 A04 Spese d investimento A05 Manutenzione edifici AGGREGATO P PROGETTI ,10 P12 Sportello d'ascolto 2.50 P13 Orientamento 3.00 P14 Alfabetizzazione 3.50 P17 Formazione e autonomia 3.213,10 P27 - Visite e viaggi d'istruzione P37 - Area linguistico-espressiva 1.20 P38 - Area Competenze informatiche 20 P39 - Area promozione lettura 1.372,00 TOTALE PROGETTI ,10 R98 FONDO DI RISERVA 41 98/1/1 Fondo di riserva 41. Z01 - DISPONIBILITA FINANZIARIA DA PROGRAMMARE 2.69 Z01 Disponibilità finanziaria da programmare TOTALE GENERALE SPESE ,98 10

11 ATTIVITA A01 Funzionamento amm.vo generale L importo di ,83 è costituito da un avanzo di amministrazione vincolato di ,37 quale finanziamento spese per ditta di pulizie, da un avanzo di amministrazione non vincolato di 40.00, dalla previsione di entrata del finanziamento per la spesa della Ditta di pulizie di ,80, della dotazione ordinaria per il funzionamento di 8.242,66 e dalla previsione del contributo delle Associazioni Sportive e per organizzazione corsi di Descrizione delle spese: per il dettaglio degli importi imputati alle varie tipologie di conto e sottoconto si fa riferimento al Mod. B. Le spese che si intendono sostenere per la presente attività sono le seguenti: beni di consumo (carta, cancelleria, stampati, riviste e giornali, materiale igienico e di pulizia, materiale informatico, ecc.); acquisto di servizi e utilizzo di beni da terzi (compenso al R.S.P.P., manutenzione hardware, noleggio fotocopiatrici, ditta di pulizie) altre spese postali e telegrafiche. A02 Funzionamento didattico generale La previsione di ,82 è costituita da un avanzo di amministrazione non vincolato di ,86, da un avanzo di amministrazione vincolato di 9.857,96 e da una previsione di entrata del contributo dei genitori degli alunni di Descrizione delle spese: per il dettaglio degli importi imputati alle varie tipologie di conto e sottoconto si fa riferimento al Mod. B. Le spese che si intendono sostenere per la presente attività sono le seguenti: beni di consumo (carta, cancelleria, stampati, materiale tecnico-specialistico, materiale informatico, ecc.); acquisto si servizi e utilizzo di beni da terzi (manutenzione hardware, noleggio fotocopiatrici); partecipazione a reti di scuole. A03 Spese di personale La previsione complessiva di 4.956,23 riguarda un avanzo di amministrazione vincolato per Area a rischio. Descrizione delle spese: per il dettaglio degli importi imputati alle varie tipologie di conto e sottoconto si fa riferimento al Mod. B. A04 Spese d investimento Per questa attività si prevede l acquisto di beni d investimento per un importo pari ad (avanzo di amministrazione non vincolato). Descrizione delle spese: per il dettaglio degli importi imputati alle varie tipologie di conto e sottoconto si fa riferimento al Mod. B. Per questa attività si prevede l acquisto di beni d investimento. A05 Manutenzione edifici Le risorse indicate derivano da un avanzo di amministrazione non vincolato per un importo pari ad 7.00 e da una previsione di entrata del contributo scolastico di

12 Descrizione delle spese: per il dettaglio degli importi imputati alle varie tipologie di conto e sottoconto si fa riferimento al Mod. B. Si prevede di utilizzare la somma prevista per la manutenzione delle sedi dell Istituto. PROGETTI Relativamente all aggregato P, si prevede l attivazione di n. 8 progetti (come di seguito specificato) per una spesa totale di ,10. P12 Sportello d ascolto Per l attuazione di questo progetto si prevede di avvalersi di esperti esterni per un importo di 2.50 provenienti dall avanzo di amministrazione vincolato per 30 e dall avanzo di amministrazione non vincolato per P13 Orientamento Per l attuazione di questo progetto si prevede di avvalersi di un importo pari ad 3.00 ( avanzo vincolato 1.333,56 e avanzo non vincolato 1.666,44) per l orientamento delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado. P14 Alfabetizzazione La previsione di 3.50, costituita da un avanzo vincolato di 98,60 e da un avanzo non vincolato di 3.401,40 sarà impegnata per l alfabetizzazione degli alunni stranieri. P17 Formazione e autonomia Il progetto, finanziato da un avanzo di amministrazione vincolato 3.213,10, si realizzerà attraverso iniziative di formazione che vedranno coinvolti il D.S., il personale docente e A.T.A. con l ausilio di collaboratori esterni. Si prevede di impegnare quindi la somma iscritta in bilancio per l acquisto di materiale facile consumo e compensi al personale esterno. P27 Visite e viaggi d istruzione Per l attuazione di questo progetto si prevede di avvalersi di prestazioni di servizi da terzi per un importo di (contributi vincolati da privati). P37 Area linguistico-espressiva Per l attuazione di questo progetto si prevede di acquistare materiale di facile consumo per un importo di 1.20 ( avanzo vincolato 17,01 e avanzo non vincolato 1.182,99). P38 Area Competenze informatiche Per l attuazione di questo progetto si prevede di acquistare beni di investimento per un importo di 20 (avanzo non vincolato). P39 Area promozione lettura La previsione di 1.372,00, costituita da un avanzo di amministrazione non vincolato, sarà impegnata nell acquisto di libri. R98 - FONDO DI RISERVA R 98 Fondo di riserva Si prevede di accantonare al fondo di riserva 41 e la sua entità rientra nel limite stabilito dall art. 4 comma 1 del Decreto D.I. n. 44 del 01/02/2001. L importo iscritto verrà utilizzato ai sensi del regolamento 44/2001, per eventuali fabbisogni che dovessero verificarsi sulle attività o sui progetti. 12

13 99 PARTITE DI GIRO 99/1/1 Partite di giro/anticipo al DSGA Viene determinato in 50 rinnovabili il fondo anticipazione minute spese del DSGA. Z01 - DISPONIBILITA FINANZIARIA DA PROGRAMMARE Z01 - Disponibilità finanziaria da programmare Si prevede una disponibilità da programmare pari ad 2.69 da utilizzare anch essa nell eventualità di ulteriori fabbisogni su attività o progetti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Luciana Santoro 13

14 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. A (art 2) ENTRATE PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto ,52 01 Non vincolato ,69 02 Vincolato ,83 02 Finanziamenti dello Stato ,46 01 Dotazione ordinaria ,46 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS 03 Finanziamenti dalla Regione 01 Dotazione ordinaria 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituz. 01 Unione pea 02 Provincia non vincolati 03 Provincia vincolati 04 Comune non vincolati 05 Comune vincolati 06 Altre istituzioni 05 Contributi da Privati Famiglie non vincolati Famiglie vincolati Altri non vincolati Altri vincolati 06 Proventi da gestioni economiche 01 Azienda agraria 02 Azienda speciale 03 Attività per conto terzi 04 Attività convittuale 07 Altre Entrate 08 Mutui SPESE Totale entrate ,98 A Attività ,88 A01 Funzionamento amministrativo generale ,83 A02 Funzionamento didattico generale ,82 A03 Spese di personale 4.956,23 A04 Spese d'investimento A05 Manutenzione edifici Mod. cntpma01 [6.0.9a]

15 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. A (art 2) SPESE PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario P Progetti ,10 P12 SPORTELLO D'ASCOLTO 2.50 P13 ORIENTAMENTO 3.00 P14 ALFABETIZZAZIONE 3.50 P17 FORMAZIONE E AUTONOMIA 3.213,10 P27 VISITE E VIAGGI D'ISTRUZIONE P37 AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA 1.20 P38 AREA COMPETENZE INFORMATICHE 20 P39 AREA PROMOZIONE ALLA LETTURA 1.372,00 R Fondo di riserva 41 Z R98 Fondo di riserva 41 Z01 Disponibilità finanziaria da programmare Totale uscite Totale a pareggio , ,98 Predisposto dal dirigente il IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Luciana SANTORO Proposto dalla Giunta Esecutiva il IL PRESIDENTE DELLA G.E. Approvato dal Consiglio d'istituto il IL SEGRETARIO DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO Mod. cntpma01 [6.0.9a]

16 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività A 01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto ,37 02 Finanziamenti dello Stato ,46 05 Contributi da Privati 6.00 Totale risorse progetto ,83 99 Partite di giro 50 SPESE 02 Beni di consumo ,66 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ,17 04 Altre spese Oneri finanziari 1.50 Totale spese progetto ,83 99 Partite di giro 50 Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

17 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività A 02 Funzionamento didattico generale ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto ,82 05 Contributi da Privati 8.40 Totale risorse progetto ,82 SPESE 01 Personale 336,55 02 Beni di consumo ,15 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ,12 04 Altre spese 50 Totale spese progetto ,82 Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

18 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività A 03 Spese di personale ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto 4.956,23 Totale risorse progetto 4.956,23 SPESE 01 Personale 4.956,23 Totale spese progetto 4.956,23 Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

19 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività A 04 Spese d'investimento ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto Totale risorse progetto SPESE 06 Beni d'investimento Totale spese progetto Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

20 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività A 05 Manutenzione edifici ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto Contributi da Privati 3.60 Totale risorse progetto SPESE 02 Beni di consumo Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 8.00 Totale spese progetto Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

21 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività P 12 SPORTELLO D'ASCOLTO ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto 2.50 Totale risorse progetto 2.50 SPESE 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 2.50 Totale spese progetto 2.50 Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

22 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività P 13 ORIENTAMENTO ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.00 Totale risorse progetto 3.00 SPESE 01 Personale 1.857,80 02 Beni di consumo 592,20 06 Beni d'investimento 55 Totale spese progetto 3.00 Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

23 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività P 14 ALFABETIZZAZIONE ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.50 Totale risorse progetto 3.50 SPESE 01 Personale 2.786,70 02 Beni di consumo 713,30 Totale spese progetto 3.50 Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

24 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività P 17 FORMAZIONE E AUTONOMIA ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.213,10 Totale risorse progetto 3.213,10 SPESE 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 3.213,10 Totale spese progetto 3.213,10 Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

25 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività P 27 VISITE E VIAGGI D'ISTRUZIONE ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 05 Contributi da Privati Totale risorse progetto SPESE 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi Totale spese progetto Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

26 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività P 37 AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.20 Totale risorse progetto 1.20 SPESE 02 Beni di consumo 1.20 Totale spese progetto 1.20 Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

27 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività P 38 AREA COMPETENZE INFORMATICHE ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto 20 Totale risorse progetto 20 SPESE 06 Beni d'investimento 20 Totale spese progetto 20 Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

28 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. B (art 2 c. 6) Progetto/attività P 39 AREA PROMOZIONE ALLA LETTURA ENTRATE SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.372,00 Totale risorse progetto 1.372,00 SPESE 02 Beni di consumo 1.372,00 Totale spese progetto 1.372,00 Mod. cntmbl02 [6.0.9a]

29 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. C (art. 3) SITUAZIONE AMMINISTRATIVA PRESUNTA AL 01/01/ Esercizio finanziario A) Conto di Cassa 1 - Fondo di cassa esistente all'inizio dell'esercizio di cui (*) 2 - Ammontare delle somme riscosse: a) in conto competenza ,90 di cui (*) b) in conto residui attivi degli esercizi precedenti 423,65 di cui (*) 3 - Totale di cui (*) 4 - Ammontare dei pagamenti eseguiti: a) in conto competenza ,63 di cui (*) ,18 b) in conto residui passivi degli esercizi precedenti ,65 di cui (*) 5 - Fondo di cassa B) Avanzo (o disavanzo) complessivo Residui risultanti alla data dell'esercizio 6 - Attivi degli anni precedenti dell'esercizio 7 - Passivi degli anni precedenti , , , , , , Differenza ,76 (6-7) 9 - Avanzo (o disavanzo) complessivo C) Integrazione fino a fine esercizio 10 - Riscossioni presunte fino a fine esercizio 11 - Spese presunte fino a fine esercizio 12 - Differenza (10-11) 13 - Residui risultanti alla chiusura dell'esercizio Variazioni a Residui Attivi Variazioni a Residui Passivi Differenza 14 - Avanzo (o disavanzo) di amministrazione presunto a fine esercizio di cui (*) 8.014, , , ,90 (1+2) (3-4) ,52 (5+8) ,52 ( ) IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Luciana SANTORO (*) soggetto al vincolo per i flussi di cassa di cui al DM n. 93 del 1999 Mod. cntpmc01 [6.0.9a]

30 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. D (art. 3 c. 2) UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO Esercizio finanziario Importo vincolato Importo non vincolato A Attività , ,86 A01 Funzionamento amministrativo generale , A02 Funzionamento didattico generale 9.857, ,86 A03 Spese di personale 4.956,23 A04 Spese d'investimento A05 Manutenzione edifici 7.00 P Progetti 4.962, ,83 P12 SPORTELLO D'ASCOLTO P13 ORIENTAMENTO 1.333, ,44 P14 ALFABETIZZAZIONE 98, ,40 P17 FORMAZIONE E AUTONOMIA 3.213,10 P37 AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA 17, ,99 P38 AREA COMPETENZE INFORMATICHE 20 P39 AREA PROMOZIONE ALLA LETTURA 1.372,00 Totale generale , ,69 Mod. cntpmd01 [6.0.9a]

31 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. E Tipo Conto S.conto RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio finanziario 1 Personale 9.937,28 2 Beni di consumo ,31 3 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ,39 4 Altre spese Beni d'investimento Oneri finanziari Fondo di riserva 41 Totale generale ,98 Mod. cntpme01 [6.0.9a]

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Casal Bianco Cod. Mec.RMIC82200R - C.F. 97198300580 - Municipio IV Via Casal

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASAL BIANCO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASAL BIANCO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. A (art 2) PROGRAMMA ANNUALE 01 Avanzo di amministrazione presunto 145.070,95 01 Non vincolato 101.142,86 02 Vincolato 43.928,09 02 Finanziamenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASAL BIANCO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASAL BIANCO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. A (art 2) PROGRAMMA ANNUALE 116.777,08 72.999,31 02 Vincolato 43.777,77 02 Finanziamenti dello Stato 80.216,39 01 Dotazione ordinaria 80.216,39

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILIO+CAST. VAL.RE+ORSARA DI P.

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILIO+CAST. VAL.RE+ORSARA DI P. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. A (art 2) PROGRAMMA ANNUALE 159.001,30 01 Non vincolato 20.013,13 138.988,17 02 Finanziamenti dello Stato 6.775,77 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE FELICE CASORATI

LICEO ARTISTICO STATALE FELICE CASORATI Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. A (art 2) PROGRAMMA ANNUALE 416.180,21 01 Non vincolato 197.218,30 218.961,91 02 Finanziamenti dallo Stato 42.031,05 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

Istituto Comprensivo IC 2 Alatri Sacchetti Sassetti

Istituto Comprensivo IC 2 Alatri Sacchetti Sassetti Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. A (art 2) PROGRAMMA ANNUALE 85.022,93 01 Non vincolato 23.476,42 02 Vincolato 61.546,51 02 Finanziamenti dello Stato 56.076,65 01 Dotazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILIO+CAST. VAL.RE+ORSARA DI P.

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILIO+CAST. VAL.RE+ORSARA DI P. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. A (art 2) PROGRAMMA ANNUALE 219.663,10 01 Non vincolato 44.918,23 174.744,87 02 Finanziamenti dello Stato 4.301,32 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C O L O G N E scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado COLOGNE ERBUSCO Via Corioni, 2 2533 COLOGNE

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 Dirigente scolastico: Vincenzo Gioffrè Direttore dei Servizi Generali Amministrativi: Paola Della Libera La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 1 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2017, in ottemperanza

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SAN BIAGIO PLATANI 260 VIA SAN BIAGIO PLATANI 260 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

26900 LODI (LO) VIA SALVEMINI, 1 C.F C.M. LOIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2015

26900 LODI (LO) VIA SALVEMINI, 1 C.F C.M. LOIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2015 Mod A (art. 2) Aggr. Voce ENTRATE PROGRAMMA ANNUALE 01 Avanzo di amministrazione presunto 222.595,41 01 Non vincolato 222.595,41 02 Vincolato 02 Finanziamenti dello Stato 10.203,99 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M O N T E O R F A N O scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado Cologne - Erbusco Via Corioni, 2 25033 COLOGNE (BS) 030715078 C. f. 82002470175 Cod.Mecc.BSIC84000Q

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CAROTENUTO 30 VIA CAROTENUTO, 30-00125 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97664140585

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA Istituto Comprensivo Statale - "G. TANCREDI - V. AMICARELLI" Via Tancredi, 1 71037 MONTE SANT'ANGELO

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Dirigente Scolastico: Prof.ssa Paola GUIDA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Lucia TRIDENTE La presente relazione in allegato allo schema di

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco, 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388-02.9253970-02.9252433 fax 02.9253741 e-mail: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Scuola Materna Elementare e Media ISTITUTO COMPRENSIVO ALTIPIANO via di Basovizza n.

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA CIRCOLO DIDATTICO "IV NOVEMBRE"/PRIMO CIRC. PIAZZA DELLA VITTORIA 1 06055 MARSCIANO (PG) Codice Fiscale:

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Premessa: Per la formulazione del Programma Annuale 2011 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2014, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2014, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione. ISTITUTO COMPRENSIVO GALILEO GALILEI Via Cassala, 10 42124 Reggio Emilia E-mail: icgalilei.re@gmail.com - reic82400e@istruzione.it P.E.C. info@pec.icgalilei-re.gov.it Sito: http://www.icgalilei-re.gov.it

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO VIA REGINA ELENA VIA REGINA ELENA 5 62012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Codice Fiscale:

Dettagli

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci;

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci; Carugate, 25/01/2018 Oggetto: Programma annuale E.F. 2018 - Relazione La presente relazione, in allegato allo schema di programma annuale per l Esercizio Finanziario 2018, viene formulata tenendo conto

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIANO C.M. RMIC876005 C. FIS. 97197490580 Via Giovanni XXIII 2, - 00060 Riano

Dettagli

Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Prot. 204/b15 Carugate, 16-01-2017 Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Dirigente Scolastico: dott.ssa Marta Chioffi. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Oriana Bucchi. La presente

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO SCUOLA ELEMENTARE NETTUNO C D - VIA CAVOUR VIA CAVOUR, 61 00048 NETTUNO (RM) Codice Fiscale: 97713140586

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE Via Rusnati, 1 21013 GALLARATE (VA) Codice Fiscale: 91055810120 Codice

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECASSIANO G.CINGOLANI VICOLO DELLE SCUOLE,3/5 62010 MONTECASSIANO (MC) Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO via LAMARMORA I.C. VIA LAMARMORA / LAINATE VIA LAMARMORA 2 20020 LAINATE (MI)

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione viene presentata al Controllo preventivo del Collegio

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "VIRGILIO"

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIRGILIO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Mod. A (art 2) ENTRATE PROGRAMMA ANNUALE 01 Avanzo di amministrazione presunto 292.828,83 01 Non vincolato 260.406,01 02 Vincolato 32.422,82 02

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA CIRCOLO DIDATTICO "IV NOVEMBRE"/PRIMO CIRC. PIAZZA DELLA VITTORIA 1 06055 MARSCIANO (PG) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Dirigente Scolastico: Dott.ssa Elena Osnaghi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott. Antonio Balotta La presente relazione in allegato allo schema di

Dettagli

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2013, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2013, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione. ISTITUTO COMPRENSIVO GALILEO GALILEI Via Cassala, 10 42124 Reggio Emilia E-mail: icgalilei.re@gmail.com - reic82400e@istruzione.it P.E.C. info@pec.icgalilei-re.gov.it Sito: http://www.icgalilei-re.gov.it

Dettagli

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V.LE ADRIATICO,140 V.LE ADRIATICO 140 00141 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97200050587

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO via LAMARMORA I.C. VIA LAMARMORA / LAINATE VIA LAMARMORA 2 20020 LAINATE (MI)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE " G. TERRAGNI" VIA SEGANTINI 41 22077 OLGIATE COMASCO (CO) Codice Fiscale: 95121970131

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EVANGELISTA TORRICELLI VIA ULISSE DINI 7 20142 MILANO (MI) Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI Via Acquaregna, 112 00019 TIVOLI (RM) Codice

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. VIA MARELLI VIA ERCOLE MARELLI,21 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712940580 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo 01 settembre 31 dicembre

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo 01 settembre 31 dicembre Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO C.P.I.A. CPIA 2 - Via C.A. Cortina 70 Via Carlo Alberto Cortina 70 00159 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97846560585

Dettagli

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 - M.I.U.R. U.S.R. per il Lazio - Istituto Comprensivo Via Casalotti n. 259-00166 Roma tel. 06 61560257 fax 06 61566568 - C.F. 97714450588 Cod. mecc. RMIC8GM00D www.iccasalotti.it e-mail rmic8gm00d@istruzione.it/rmic8gm00d@pec.istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca VIA LUNGA 94-50142 FIRENZE (FI) tel.0557321242 fax 0557323229 Codice Fiscale: 94135780487 Codice Meccanografico: FIIC83600G email fiic83600g@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO G. CARDANO - P. LEGA Via Privata Bellora, 8 203 GALLARATE (VA) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZZANISE VIA MONTEVERGINE, 50 81046 GRAZZANISE (CE) Codice Fiscale: 93086240616

Dettagli

Contributi Progetti Reggiani per esempio di 3.000,00 Contributi Progetti Vantaggi per la scuola di 1.488,00 Contributi Istituzionali di ,68.

Contributi Progetti Reggiani per esempio di 3.000,00 Contributi Progetti Vantaggi per la scuola di 1.488,00 Contributi Istituzionali di ,68. A03-Spese di personale 0,00 A04-Spese di investimento 5.000,00 A05-Manutenzione edifici 0,00 Progetti P01 Uscite didattiche e viaggi di istruzione 451,99 P03 Formazione e aggiornamento 3.000,00 P04 Sicurezza

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il Programma annuale che si propone alla approvazione del Consiglio di Istituto tiene conto: o delle indicazioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASAL BIANCO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASAL BIANCO PROGRAMMA ANNUALE - MODELLO A 01 Avanzo di amministrazione presunto 01 Non vincolato 02 Vincolato 02 Finanziamenti dall'unione Europea 01 Fondi sociali europei (FSE) 03 Finanziamenti dallo Stato 01 Dotazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA IPSIA IST.PROF DI STATO PER L'IND. E L'ART. VIA VOLTA 11 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) Codice

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CENA VIA LEPANTO, 2 04100 LATINA (LT) Codice Fiscale: 91124400598 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. VIA MARELLI VIA ERCOLE MARELLI,21 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712940580 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CISTERNINO VIA ROMA 110 72014 CISTERNINO (BR) Codice Fiscale: 90042580747

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. "PONTE DI NONA VECCHIO LUNGHEZZA" VIA DON PRIMO MAZZOLARI 323 00132 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97616750580

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO S.PAOLO-GIOVANNI XXIII- VIA D.GONELLA, 4 24052 AZZANO SAN PAOLO (BG)

Dettagli

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni PREMESSA Nel trasmettere al Consiglio d Istituto il Programma annuale 2013 redatto ai sensi dell art. 2 del D.I. n. 44/2001, si ritiene necessario evidenziare i criteri essenziali a cui esso fa riferimento.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI

ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI Via Cavalieri Vittorio Veneto, 26-15066 G A V I Prot. N. 641 /A22 GAVI, 14.03.2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E DEL D.S.G.A. SUL CONTO CONSUNTIVO

Dettagli

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO PIERO GOBETTI VIALE DANTE, 13 28021 BORGOMANERO (NO) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA RAIBERTI Via G. Raiberti 20900 MONZA (MB) Codice Fiscale: 94627690152 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. VIA MARELLI VIA ERCOLE MARELLI,21 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712940580 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Dirigente Scolastico: Dott. Sebastiano Graziano

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Dirigente Scolastico: Dott. Sebastiano Graziano Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA RAIBERTI Via G. Raiberti 4 20900 MONZA (MB) Codice Fiscale: 94627690152

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GIOVANNI XXIII" (SONCINO) VIA FRANCESCO GALANTINO 36 26029 SONCINO

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 1 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. VIA MARELLI VIA ERCOLE MARELLI,21 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712940580 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ACHILLE BOROLI VIA MAGALOTTI 3 2800 NOVARA (NO) Codice Fiscale: 9406830039

Dettagli

Prot.374 /b15 Cervaro 28/01/2013

Prot.374 /b15 Cervaro 28/01/2013 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVARO Corso della Repubblica 23 03044 Cervaro (Fr) 0776/367013 fax 0776/366759

Dettagli

Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro

Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CENA VIA LEPANTO, 2 04100 LATINA (LT) Codice Fiscale: 91124400598 Codice Meccanografico:

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2017/001 Presso l'istituto EUROPA UNITA di LISSONE, l'anno 2017 il giorno 23, del mese di marzo, alle ore 11:50, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito ATS

Dettagli

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50 Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 marzo 2012 La struttura delle per l anno scolastico è la seguente: orario ridotto orario normale (b) sezioni (c=a+b) Bambini 1 settembre Bambini

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado G. BARONE - 86011 BARANELLO (CB) Via V. Niro n. 34 Tel 0874460400 - Fax 08741861528 C.F. 80001240706 C.M. CBIC827007

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE SAN GIOVANNI Via Liutprando, 32 - T E R N I - Tel. 0744/ Fax 0744/ RELAZIONE SUL PROGRAMMA ANNUALE E.F.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE SAN GIOVANNI Via Liutprando, 32 - T E R N I - Tel. 0744/ Fax 0744/ RELAZIONE SUL PROGRAMMA ANNUALE E.F. DIREZIONE DIDATTICA STATALE SAN GIOVANNI Via Liutprando, 32 - T E R N I - Tel. 0744/273932 - Fax 0744/274129 RELAZIONE SUL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2014 Il programma annuale è il documento contabile programmatico

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI Corso XVIII Settembre 25 60022 CASTELFIDARDO (AN) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

Dettagli

Prot. n. 801 /B15 Roma, 09/02/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

Prot. n. 801 /B15 Roma, 09/02/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. Via P.A.Micheli Via P. A. Micheli, 21 00197 ROMA - 10 Distretto Tel. 06 3221302 e Tel. Fax 06 32654258 E-mail

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2013

PROGRAMMA ANNUALE 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SEC. I Via U.Foscolo,5 32034 Pedavena (BL) Tel. 0439 300223 fax 0439 317728 e-mail blic814009@istruzione.it - C.F. 82001870250 PROGRAMMA ANNUALE

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ACHILLE BOROLI VIA MAGALOTTI 13 28100 NOVARA (NO) Codice Fiscale: 94068310039

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE Con decreto n. 1004 del 05/06/2014, dal 01/09/2014 è stata istituita questa nuova istituzione scolastica denominata "CPIA 4 Milano" a seguito della cessazione delle attività degli ex CTP di Legnano, Magenta,

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA VIA MARTIRI DI VIA FANI 1 71122 FOGGIA (FG) Codice Fiscale: 80003140714

Dettagli

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo 2018 Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2017 Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Il Conto Consuntivo del Programma Annuale 2017, viene elaborato,

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 150 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon PPRROGGRRAAMMAA AANNUUAALLEE EESSEERRCCIIZZIIO FFIINAANZZIIAARRIIO 22001166 RREELLAZIIONEE DEELL DIIRIIGEENTEE SCCOLLASTIICCO PPREESEENTATA ALLLLA GIIUNTA EESEECCUTIIVA Dirigente Scolastico : dott.ssa.

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO SCUOLA ELEMENTARE NETTUNO C D - VIA CAVOUR VIA CAVOUR, 61 00048 NETTUNO (RM) Codice Fiscale: 97713140586

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MAFFI VIA MAFFI,45 00168 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97713640585 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 150 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA LICEO SCIENTIFICO E CLASSICO STATALE MARTIN LUTHER KING VIA STURLA 63 63 GENOVA (GE) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 7 Via Fregionaia,27 55100 LUCCA (LU) Codice Fiscale: 92051750468 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca VIA CAPO SPERONE, 52 00122 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97714050586 Codice Meccanografico: RMTF350007 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Dirigente Scolastico:

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di BELLANO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di BELLANO Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2016, in ottemperanza

Dettagli

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio Scuole primarie, plessi n., classi n. 2, alunni n. 8 plesso classi alunni Campitello 10 Castellucchio 10 217 Gabbiana (TP) 7 Marcaria Rivalta s/m 129 Rodigo 112 Scuole secondarie 7 (di cui n.1 pluriclasse)

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CAROTENUTO 30 VIA CAROTENUTO, 30-00125 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97664140585

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2015/002 Presso l'istituto IC SALGAREDA di SALGAREDA, l'anno 2015 il giorno 12, del mese di febbraio, alle ore 09:15, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.T.I. M. Faraday

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.T.I. M. Faraday MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.T.I. M. Faraday 06/121123625 Via Capo Sperone, 52-00122 ROMA 06/56.62.185 Relazione al conto consuntivo

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE Via Rusnati, 1 21013 GALLARATE (VA) Codice Fiscale: 91055810120 Codice

Dettagli

RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2011 ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI ISTITUTO TECNICO Settore Tecnologico LICEO SCIENTIFICO delle Scienze Applicate Strada Spolverina, 5 46100 MANTOVA Tel. 0376262675 Fax 0376262015 www.fermi.mn.it e-mail: fermimn@fermi.mn.it

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli