PRGC Piano Regolatore Generale Comunale VARIANTE n 49 Variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRGC Piano Regolatore Generale Comunale VARIANTE n 49 Variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015"

Transcript

1 Regione Automa Friuli Venezia Giulia COMUNE DI SPILIMBERGO PRGC Pia Regolatore Generale Comunale VARIANTE n 49 Variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015 RELAZIONE DI VARIANTE - Modifiche azzonative puntuali - Modifiche alle NdiA - Asseverazioni copia conforme all'originale adottato con delibera n... del... dicembre 2017 arch.giorgio del fabbro - arch.emilio savonitto

2 INDICE Premessa Contenuti della Variante n 49 - Tabella riassuntiva delle modifiche azzonative - Modifiche alle Norme di Attuazione - Schede grafiche ASSEVERAZIONI / DICHIARAZIONI - Asseverazione geologica - LR 27/88 (art.8, comma 7 della LR 21/2015) - Dichiarazione aree tutelate D.Leg.vo 42/2004 (art.8, comma 7 della LR 21/2015) - Asseverazione del RUP (art.8, comma 9, lett.b della LR 21/2015) FASCICOLI ALLEGATI (art.8, comma 8 della LR 21/2015) RELAZIONE DI (NON) INCIDENZA RAPPORTO PRELIMINARE per la verifica di (n) assoggettabilità a VAS pag.2

3 PREMESSA Il Comune di Spilimbergo è dotato di Pia Regolatore Generale Comunale (PRGC) la cui impostazione strategica risale alla Variante Generale n 19 (variante di adeguamento alla LR 52/91) approvata con Delibera di CC n.41 del La variante n 19 è stata definitivamente approvata con decreto del Presidente della Giunta Regionale DPR 0353/Pres. dd ed è entrata in vigore il gior successivo alla data di pubblicazione avvenuta sul BUR n 43 del Lo strumento urbanistico generale è stato aggiornato e perfezionato numerose volte (varianti da n.20 a n.48) in relazione agli obiettivi dell Amministrazione Comunale, alle realizzazioni conseguite, a proposte e segnalazioni migliorative indicate da singoli cittadini ed ai cambiamenti legislativi e rmativi, rimanendo tuttavia sostanzialmente coerenti con l'impianto strutturale della Var.19. pag.3

4 Contenuti della variante 49 La variante 49 (variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015) introduce alcune modifiche puntuali alle previsioni del PRGC vigente, localizzate in vari punti del territorio comunale. Le variazioni proposte attengo, in generale, a precisazioni o modifiche di lieve entità dell'assetto azzonativo generate da proposte/verifiche dell'ufficio Tecnico Comunale oppure conseguenti a un processo di "ascolto" dell'amministrazione nei confronti dei propri cittadini e dettate dalla volontà di affinare previsioni e contenuti di dettaglio del Pia senza stravolgerne i criteri informatori. Si tratta di variazioni che n sottendo una nuova o diversa strategia generale, nè intendo prefigurare nuove direttrici di sviluppo, in quanto propongo, in forma puntuale e frammentaria, aggiustamenti di dimensioni singolarmente e complessivamente limitate, con l'intendimento di migliorare elementi di dettaglio o modalità applicative delle indicazioni del Pia introducendo una quantità limitata di previsioni incrementali senza incidere sulle strategie dello strumento urbanistico. So, dunque, variazioni che si inserisco in modo coerente nello strumento urbanistico vigente, senza incidere sull'assetto urba nè sulle valenze naturalistiche, ambientali o paesaggistiche del territorio. Per facilitare la lettura e la valutazione quantitativa della variante viene di seguito fornita una tabella riassuntiva dei punti di modifica che da atto dell'entità dimensionale delle variazioni proposte e del potenziale effetto. Il dato numerico, puntuale e complessivo, mostra l'irrilevanza delle modifiche in gioco, sia in termini di insediabilità, che di incidenza sugli standard e di consumo di suolo, dimostrando l'assenza di ricadute apprezzabili a qualsiasi livello per effetto della variante. Obiettivi e motivazioni di tali modifiche so illustrate nell'apposita scheda grafica di seguito prodotta. pag.4

5 TABELLA RIASSUNTIVA DELLE MODIFICHE AZZONATIVE n. frazione o località di riferimento tipo di modifica mq interessati dalla modifica effetto pratico della modifica necessità specifico parere geologico ricade in area di tutela paesaggistica 1A VACILE da B4 a E riduzione consumo di suolo 1B VACILE da B4, E4pp a BO riduzione consumo di suolo 2 ISTRAGO da H3 a E/B riduzione consumo di suolo 3 BASEGLIA da E4pp a E/B consolidamento del sistema insediativo presente 4 TAURIANO da E4pp a B4 824 consolidamento del sistema insediativo presente 5A TAURIANO da B4 a E4pp 576 riduzione consumo di suolo No 5B TAURIANO da BO a B4 622 consolidamento del sistema insediativo presente 5C TAURIANO E4pp e B1c riposizionamento classificazioni azzonative interne a un modesto ambito insediativo 6 BORGO NAVARONS da B4 ad E4pp riduzione consumo di suolo 7 SPILIMBERGO da H3 a B consolidamento del sistema insediativo presente 8 GRADISCA E/B ridefinizione pertinenze insediamenti agricoli 9 BARBEANO da D3EN a E ridefinizione pertinenze insediamenti agricoli 10 BARBEANO adeguamento grafico ridefinizione pertinenze insediamenti agricoli si 11 SPILIMBERGO da E4pp a B consolidamento del sistema insediativo presente pag.5

6 Modifica n.1 VACILE Si riduce l indicazione della zona B4 (modifica A e B), alla effettiva pertinenza dei fabbricati e dell immediato contesto, ricoscendo l uso agricolo (E4) /ortivo (Bo) di tali aree. Variazione avente effetto di contenimento di consumi di suolo e comportante l adattamento del perimetro delle zone omogenee presenti. PRGC vigente Variante 49 A B pag.6

7 Modifica n.2 ISTRAGO Si amplia la perimetrazione della zona E/B per ricomprendervi l immobile ad uso agricolo in quanto pertinenza dell abitazione adiacente e funzionale all attività di piccolo imprenditore agricolo del proprietario (la preesistente attività di commercializzazione automobili è, da tempo, cessata). PRGC vigente Variante 49 pag.7

8 Modifica n.3 BASEGLIA Si amplia la perimetrazione in zona E/B delle pertinenze di un edificio abitativo esistente per consentirne l ottimizzazione d uso. PRGC vigente Variante 49 Modifica n.4 TAURIANO Si amplia la perimetrazione in zona B4 delle pertinenze di un edificio abitativo esistente per consentirne l ottimizzazione d uso. PRGC vigente Variante 49 pag.8

9 Modifica n.5 TAURIANO - modifica A Riduzione dell area edificabile alla effettiva pertinenza/proprietà dell edificio. - modifica B Modesto ampliamento della zona B4 per consentire una più agevola localizzazione dell insediamento. - modifica C Si ridefinisce un ambito uniproprietario al margine urbanistico della frazione riproponendo la collocazione dell area edificabile(b1c) e della pertinenza ortiva (BO). PRGC vigente Variante 49 A B C pag.9

10 Modifica n.6 BORGO NAVARONS - Ampliamento della ZONA E4.pp in luogo di un area edificabile costituente pertinenza dell insediamento esistente. PRGC vigente Variante 49 Modifica n.7 SPILIMBERGO - Si estende la ZONA B4 in corrispondenza del sistema residenziale urbanizzato presente, a scapito dell area a destinazione commerciale consolidata. PRGC vigente Variante 49 pag.10

11 Modifica n.8 GRADISCA - Si ridefinisce l indicazione della zona E/B, riducendone l entità, in conformità con l utilizzazione agricola in atto e tenendo conto delle esigenze funzionali dell azienda. PRGC vigente Variante 49 Stato di fatto pag.11

12 Comune di SPILIMBERGO PRGC - variante n.49 Modifica n.9 BARBEANO - Si ridetermina l area di pertinenza di un impianto energetico a biomasse in conformità all effettiva occupazione determinata dallo stesso. PRGC vigente Variante 49 Stato di fatto pag.12

13 Comune di SPILIMBERGO PRGC - variante n.49 Modifica n.10 BARBEANO - Si adegua le indicazioni grafiche dell azzonamento di pia all effettivo stato di fatto ed alla pertinenza dei fabbricati esistenti. PRGC vigente stato di fatto Variante 49 pag.13

14 Modifica n.11 SPILIMBERGO - Si amplia l azzonamento in B4 in corrispondenza dell insediamento esistente per consentire un consolidamento del tessuto presente. PRGC vigente Variante 49 pag.14

15 MODIFICHE ALLE NORME DI ATTUAZIONE La variante introduce, altresì, alcuni perfezionamenti alle Norme di Attuazione riguardanti gli artt.32, 33 e 50. Di seguito si evidenzia in Blu le parti aggiuntive e in rosso barrato le parti stralciate. Art.32 Zona E/B - ambiti di interesse agricolo-residenziale 4. Nella zona E/B so consentiti: - gli interventi di ristrutturazione e di conversione all uso residenziale degli edifici rurali esistenti ed obsoleti (fienili e depositi attrezzi agricoli e piccole stalle a dimensione familiare) indipendentemente dai requisiti soggettivi del richiedente; - ampliamenti degli edifici residenziali esistenti, fi ad un massimo di 150 mc per alloggio e per una sola volta, ai fini di adeguare la ricettività abitativa, realizzare autorimesse, o depositi. Tali ampliamenti dovran ricercare caratteristiche tipologiche e finiture analoghe a quelle dell edificio esistente; - nuove attività edilizie di carattere residenziale qualora il lotto interessato: sia di pertinenza e adiacente a proprietà con fabbricati presistenti; adiacente a insediamenti presistenti saturi; sia direttamente accessibile; - le attività agricole hobbistiche o per produzioni a carattere familiare ivi comprese le serre di limitate dimensioni. 7. Le strutture edilizie a carattere produttivo delle aziende agricole esistenti, ivi comprese quelle relative agli insediamenti zootecnici, potran essere oggetto di interventi di ristrutturazione con aumento della superficie coperta fi ad un massimo del 20% dell'esistente, e dovran comprendere accorgimenti e provvedimenti per il rispetto dei requisiti di compatibilità col contesto paesaggistico e quello residenziale (laddove prossimo all'area di intervento). Art. 33 Zona E5 - zone degli ambiti di preminente interesse agricolo 5. Nella zona E5 so consentiti (con procedura diretta) gli interventi di manutenzione, ristrutturazione o ampliamento degli edifici e degli insediamenti esistenti. Le aree ricadenti in questa zona posso concorrere anche alla formazione della superficie territoriale da computarsi ai fini dell edificazione della residenza dei conduttori agricoli nelle zone E6, nella misura di 0,03 mc/mq con le procedure indicate dal comma 6 del successivo art.34. Art.50 Fasce e distanze di rispetto sanitario ed infrastrutturale 1. Fasce di rispetto cimiteriale - Nelle aree soggette a tali vincoli si applica le limitazioni stabilite dall'art.338 del TU delle Leggi sanitarie, di cui al RD 27 luglio 1934 n 1265, e dell'art.1 della Legge 17 ottobre 1957, n 983. All'inter delle fasce di rispetto cimiteriali è vietata qualsiasi costruzione, fatti salvi gli interventi edilizi relativi alle opere cimiteriali. pag.15

16 COMUNE DI SPILIMBERGO Pia Regolatore Generale Comunale Variante n.49 ASSEVERAZIONE GEOLOGICA (art.8, comma 7 della LR 21/2015) ai sensi dell art.10, comma 4 ter della LR 27/88 come introdotto dall articolo 4, comma 2 della LR 15/92 I sottoscritti arch.emilio Savonitto, iscritto all'ordine degli Architetti PPeC di Udine col n 297 arch.giorgio del Fabbro, iscritto all'ordine degli Architetti PPeC di Udine col n 755, ATTESTANO che, per la variante allo strumento urbanistico generale in oggetto, n si rende necessario il parere geologico di cui all'art.11 della L.R. n.27/88, come modificata ed integrata dalle LL.RR. n.15/92 e n.8/94, in quanto la presente variante interessa solo aree che so già state indagate sotto il profilo geologico in sede di variante generale al PRGC. arch. Emilio Savonitto... arch. Giorgio del Fabbro... Udine, dicembre 2017 pag.16

17 COMUNE DI SPILIMBERGO Pia Regolatore Generale Comunale Variante n.49 VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI PAESAGGISTICI DELLA VARIANTE (LR 21/2015 art.8 comma 8) Verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti - ai sensi dell'art.143, comma 6 del codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.42. I sottoscritti arch.emilio Savonitto, iscritto all'ordine degli Architetti PPeC di Udine col n 297 arch.giorgio del Fabbro, iscritto all'ordine degli Architetti PPeC di Udine col n 755, ATTESTANO che La modifica n.10 proposta dalla presente variante ricade in aree tutelate ai sensi dell'art.142 del D.Lgs 42/2004. Tuttavia, tale modifica riguarda esclusivamente il ricoscimento dello stato di fatto relativo ad un fabbricato già esistente. Dalla descrizione dei contenuti di ciascuna singola modifica, e dei suoi presumibili effetti pratici (vedi tabella riassuntiva iniziale) si evince chiaramente che trattasi di variazioni che n genera alcuna potenziale incidenza sulle trasformazioni, dal punto di vista paesaggistico, delle aree interessate dalle modifiche stesse. arch. Emilio Savonitto... arch. Giorgio del Fabbro... Udine, dicembre 2017 pag.17

18 COMUNE DI SPILIMBERGO Pia Regolatore Generale Comunale Variante n.49 DICHIARAZIONE I sottoscritti arch.emilio Savonitto, iscritto all'ordine degli Architetti PPeC di Udine col n 297 arch.giorgio del Fabbro, iscritto all'ordine degli Architetti PPeC di Udine col n 755, DICHIARANO per gli effetti di cui al comma 3 dell'art.8 della LR 21/2015, che le modifiche/integrazioni di cui alla presente variante n.48 al PRGC: - n interessa beni e località vincolati ai sensi della Parte II del D.Leg.vo 42/2004 (Beni Culturali); - n effettua mutamenti di destinazione di beni immobili appartenenti al demanio indisponibile dello Stato o della Regione. arch. Emilio Savonitto... arch. Giorgio del Fabbro... Udine, dicembre 2017 pag.18

19 COMUNE DI SPILIMBERGO Pia Regolatore Generale Comunale Variante n.49 ASSEVERAZIONE di cui all'art.8, comma 9, lettera b della LR 21/2015 Il sottoscritto p.i.pietro De Nardo nella sua qualità di Responsabile Unico del Procedimento di cui alla Variante n 49 del Pia Regolatore Generale Comunale ASSEVERA sulla base degli elaborati della var.49 al PRGC del comune di Spilimbergo, dei contenuti e delle motivazioni degli stessi, che la presente variante rispetta: - le condizioni di cui all'art.3; - i limiti di soglia di cui all'art.4; - le modalità operative di cui all'art.5. della Legge Regionale 25 settembre 2015 n 21. p.i. Pietro De Nardo COMUNE DI SPLIMBERGO RESPONSABILE SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO Spilimbergo, dicembre 2017 pag.19

PRGC Piano Regolatore Generale Comunale VARIANTE n 49 Variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015

PRGC Piano Regolatore Generale Comunale VARIANTE n 49 Variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015 Regione Automa Friuli Venezia Giulia COMUNE DI SPILIMBERGO PRGC Pia Regolatore Generale Comunale VARIANTE n 49 Variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015 valutazione di incidenza ai sensi dell

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia COMUNE DI FORGARIA NEL FRIULI. PRGC Piano Regolatore Generale Comunale. VARIANTE n 17

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia COMUNE DI FORGARIA NEL FRIULI. PRGC Piano Regolatore Generale Comunale. VARIANTE n 17 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia PRGC Piano Regolatore Generale Comunale VARIANTE n 17 viabilità via scuole - ca Rusit - Flagogna Variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015 RELAZIONE

Dettagli

PRGC Piano Regolatore Generale Comunale VARIANTE n 46 Variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015

PRGC Piano Regolatore Generale Comunale VARIANTE n 46 Variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia COMUNE DI SPILIMBERGO PRGC Piano Regolatore Generale Comunale VARIANTE n 46 Variante di livello comunale ai sensi della LR 21/2015 RAPPORTO PRELIMINARE per la verifica

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI AMARO

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI AMARO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI AMARO VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE N 46 RELAZIONE ASSEVERATA di cui all'art.8 della L.R. 21/2015 ASSEVERAZIONI arch. Vanni Lenna,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE N. 69 A LIVELLO COMUNALE L.R.21 DEL 25 SETTEMBRE 2015 RELAZIONE DIMOSTRATIVA DEL RISPETTO

Dettagli

COMUNE DI CANEVA. VARIANTE N. 26 di tipo puntuale RELAZIONE DI COERENZA A VARIANTE DI LIVELLO COMUNALE ASSEVERAZIONE

COMUNE DI CANEVA. VARIANTE N. 26 di tipo puntuale RELAZIONE DI COERENZA A VARIANTE DI LIVELLO COMUNALE ASSEVERAZIONE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Provincia di Pordenone COMUNE DI CANEVA PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 30.10.2003 Conferma esecutività

Dettagli

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TARVISIO. P.R.P.C. /P.d.R ZONE A TARVISIO ALTA VARIANTE N.1. Arch.

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TARVISIO. P.R.P.C. /P.d.R ZONE A TARVISIO ALTA VARIANTE N.1. Arch. REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TARVISIO P.R.P.C. /P.d.R ZONE A TARVISIO ALTA VARIANTE N.1 Arch.Fabiana Brugnoli marzo 2015 INDICE 1. Documentazione 2. Contenuti della variante

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA RELAZIONE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA RELAZIONE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI VILLA SANTINA P.A.C. di iniziativa privata: PIANO ATTUTIVO COMUNALE DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA AMBITO DI TRASFERIMENTO T RELAZIONE

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE n. 88 Ricognizione emergenze culturali storiche paesaggistiche e correzione errori materiali

PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE n. 88 Ricognizione emergenze culturali storiche paesaggistiche e correzione errori materiali Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di UDINE Comune di CERVIGNANO DEL FRIULI PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE n. 88 Ricognizione emergenze culturali storiche paesaggistiche e correzione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE Allegato n 3 Data: 07/12/2015 COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 16 L.R.21/2015 Art.7, lett.f) RELAZIONE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE Allegato n 3 Data: 19/11/2015 COMUNE DI PREMARIACCO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 12 art.63, 5 comma della L.R.5/2007 art. 17,

Dettagli

n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721

n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721 n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721 A) STATO VIGENTE Destinazione Urbanistica Sezione: A Foglio: 164 Mappale: 721 - Disciplina dei Sistemi Territoriali: Area interna all A.P.I.S.

Dettagli

NTA VIGENTI. CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli

NTA VIGENTI. CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli Area lavori pubblici e urbanistica Unità organizzativa urbanistica e cartografico Art. 27 - Sottozona E2-1 di valore agricolo produttivo NTA VIGENTI CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli Ricadono nelle

Dettagli

Adeguamento ISTAT 2014 Vigenti dal D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014

Adeguamento ISTAT 2014 Vigenti dal D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014 Individuazione delle ZONE TERRITORIALI OMOGENEE all interno del vigente strumento urbanistico D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014 Zona A) - Centro storico CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO PIANO ATTUATIVO COMUNALE DENOMINATO COMPARTO N. 1 (EX P.R.P.C. COMPARTO N. 1) VARIANTE N. 4 NON SOSTANZIALE DI

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Provincia di Udine COMUNE SAN GIORGIO DI NOGARO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA VARIANTE NON SOSTANZIALE DEL PAC (EX PRPC) DI INIZ. PUBBLICA DENOMINATO

Dettagli

Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia Provincia di Udine

Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia Provincia di Udine Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia Provincia di Udine d COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO VARIANTE N 46 AL PRGC ai sensi dell'art. 4 lett. j) della L.R. n 21 del 25.09.2015 Oggetto: OPERE DI URBANIZZAZIONE

Dettagli

Iniziativa Barbetta 2010

Iniziativa Barbetta 2010 Regione Friuli Venezia - Giulia Provincia di Udine - Comune di Cividale del Friuli Piano Attuativo Comunale Zona Omogenea H2 Iniziativa Barbetta 2010 Tavola n. 9 Progetto Urbanistico: Data: Studio Tecnico

Dettagli

Adeguamento ISTAT 2015 Vigenti dal D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014

Adeguamento ISTAT 2015 Vigenti dal D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014 Individuazione delle ZONE TERRITORIALI OMOGENEE all interno del vigente strumento urbanistico D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014 Zona A) - Centro storico CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO

Dettagli

Domande poste frequentemente ( FAQ - Frequently Asked Questions)

Domande poste frequentemente ( FAQ - Frequently Asked Questions) 1 La richiesta di chiarimenti formulata dall Amm.ne Com.le di Potenza riguarda l applicazione delle limitazioni contenute nella norma regionale al comma 1-quater dell art. 6 della L.R. n. 25/2012 in sostituzione

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ )

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ ) PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_0000000000002157 ) OGGETTO: Variante ai sensi dell'art. 15 co. 5 L.R. 34/92 al P.R.G. vigente per l'attuazione di sub comparti attuativi all'interno

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. IL RESPONSABILE DELL AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E

Dettagli

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO Struttura Pianificazione Territoriale Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Adottata con del. C.C. n. 90 del 22/12/2015 CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

Comune di Recanati. AREA SERVIZI AL CITTADINO AFFARI GENERALI Programmazione e gestione del Territorio TABELLA DIRITTI SEGRETERIA

Comune di Recanati. AREA SERVIZI AL CITTADINO AFFARI GENERALI Programmazione e gestione del Territorio TABELLA DIRITTI SEGRETERIA Comune di Recanati AREA SERVIZI AL CITTADINO AFFARI GENERALI Programmazione e gestione del Territorio TABELLA DIRITTI SEGRETERIA 2017-2019 SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE Pagina 1 di 1

Dettagli

VARIANTE N. 22 ALLA ZONIZZAZIONE E ALLE NORME DI ATTUAZIONE DEL PRGC

VARIANTE N. 22 ALLA ZONIZZAZIONE E ALLE NORME DI ATTUAZIONE DEL PRGC COMUNE DI RUDA PROVINCIA DI UDINE Strumento urbanistico vigente Piano Regolatore Generale adeguato al PURG Delibera di adozione del PRGC n. 19 del 26/03/1997 Delibera di approvazione del PRGC n. 34 del

Dettagli

COMUNE DI TREVISO. Variante n. 48 al P.R.G.

COMUNE DI TREVISO. Variante n. 48 al P.R.G. Variante n. 48 al P.R.G. ALLEGATO C Alla DCC n. del Adeguamento alle prescrizioni del Piano di Rischio Aeroportuale ADOZIONE CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 62/14/DCC DEL 30.9.2015 ESTRATTO

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA 2. CRITERI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA 3. CONTENUTI GENERALI DELLA VARIANTE N. 15 AL P.R.G.C.

INDICE 1. PREMESSA 2. CRITERI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA 3. CONTENUTI GENERALI DELLA VARIANTE N. 15 AL P.R.G.C. INDICE 1. PREMESSA 2. CRITERI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA 3. CONTENUTI GENERALI DELLA VARIANTE N. 15 AL P.R.G.C. DI PRECENICCO 4. ELENCO MODIFICHE PUNTUALI INTERNE ALLA FASCIA DI RISPETTO

Dettagli

VARIANTE n 41 AL PIANO REGOLATORE GENERALE RELAZIONE TECNICA TAVOLE GRAFICHE SCHEDE NORMATIVE ASSEVERAZIONI

VARIANTE n 41 AL PIANO REGOLATORE GENERALE RELAZIONE TECNICA TAVOLE GRAFICHE SCHEDE NORMATIVE ASSEVERAZIONI COMUNE DI SESTO AL REGHENA PROVINCIA DI PORDENONE VARIANTE n 41 AL PIANO REGOLATORE GENERALE RELAZIONE TECNICA TAVOLE GRAFICHE SCHEDE NORMATIVE ASSEVERAZIONI Proponente : Favaro Caterina il progettista

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA Provincia di Udine COMUNE DI MORTEGLIANO VARIANTE N. 21 DEL PRGC

REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA Provincia di Udine COMUNE DI MORTEGLIANO VARIANTE N. 21 DEL PRGC REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA Provincia di Udine COMUNE DI MORTEGLIANO Committente: (UD) Oggetto: VARIANTE N. 21 DEL PRGC Lavori di ristrutturazione della viabilità di via Roma PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

A.3 Attuazione comparti 195,00 B. CERTIFICATI - ATTESTAZIONI

A.3 Attuazione comparti 195,00 B. CERTIFICATI - ATTESTAZIONI ALLEGATO A Tipologia di servizio Consegna via PEC/portale telematico Consegna in formato cartaceo A. URBANISTICA A.1 Piani di Recupero/Varianti Piani di Recupero Piano di Recupero ai sensi della L. 457/78

Dettagli

RELAZIONE TECNICA TAVOLE GRAFICHE SCHEDE NORMATIVE ASSEVERAZIONI

RELAZIONE TECNICA TAVOLE GRAFICHE SCHEDE NORMATIVE ASSEVERAZIONI COMUNE DI SESTO AL REGHENA PROVINCIA DI PORDENONE VARIANTE n 38 AL PIANO REGOLATORE GENERALE RELAZIONE TECNICA TAVOLE GRAFICHE SCHEDE NORMATIVE ASSEVERAZIONI Proponente : Paneghel Roberto Della Bianca

Dettagli

COMUNE DI PINEROLO PROVINCIA DI TORINO SETTORE URBANISTICA. Vista la domanda presentata dal sig. in data e protocollata il al n. ;

COMUNE DI PINEROLO PROVINCIA DI TORINO SETTORE URBANISTICA. Vista la domanda presentata dal sig. in data e protocollata il al n. ; COMUNE DI PINEROLO PROVINCIA DI TORINO SETTORE URBANISTICA Vista la domanda presentata dal sig. in data e protocollata il al n. ; Visto il D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001; Visto il piano regolatore generale

Dettagli

Piano degli Interventi

Piano degli Interventi Procedimento Responsabile Geom. Luca De Boni Procedura Variante n. 2 per adeguamenti normativi, cartografici e varianti puntuali Fase 1 - Adozione 1 Elaborati Schede Norma 1.4 Dott. Antonio Buggin Arch.

Dettagli

OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata denominato Bellavista ai sensi dell art. 4, c. 7 della L.R. 12/2008 e s.m.i.;.

OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata denominato Bellavista ai sensi dell art. 4, c. 7 della L.R. 12/2008 e s.m.i.;. OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata denominato Bellavista ai sensi dell art. 4, c. 7 della L.R. 12/2008 e s.m.i.;. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista l istanza presentata in data 11.05.2017 al

Dettagli

SAN PIETRO AL NATISONE

SAN PIETRO AL NATISONE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE Allegato n 1 Data:07/12/2015 COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 16 L.R.21/2015 Art.7, lett.f) RELAZIONE

Dettagli

Variante n. 3 della Variante Generale PIANO PARTICOLAREGGIATO Corso Indipendenza I

Variante n. 3 della Variante Generale PIANO PARTICOLAREGGIATO Corso Indipendenza I SETTORE PIANIFICAZIONE URBANA E TERRITORIALE Variante n. 3 della Variante Generale PIANO PARTICOLAREGGIATO Corso Indipendenza I LEGGE REGIONE PIEMONTE 5/12/1977 n. 56 art. 40 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CASALE

Dettagli

CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO DI COSTRUIRE E ALLE SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INIZIO ATTIVITA' Adeguamento ISTAT 2015

CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO DI COSTRUIRE E ALLE SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INIZIO ATTIVITA' Adeguamento ISTAT 2015 Allegato "A" Individuazione delle ZONE TERRITORIALI OMOGENEE D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 L.R. 10 novembre 2014 n.65 Zona A) - Centro storico Zona B) - Di completamento edilizio (comprensive delle aree

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE

COMUNE DI GROTTAMMARE COMUNE DI GROTTAMMARE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Proposta di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO ISOLATO N. 81. APPROVATO CON DELIBERA DEL C.C. N. 84 DEL 07/11/2001.

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE Allegato n 4 Data: 10.09.2015 COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 15 art.63, 5 comma della L.R.5/2007

Dettagli

Nota tecnico agronomica PI Variante n 4 Comune di Sant Anna Alfaedo 2

Nota tecnico agronomica PI Variante n 4 Comune di Sant Anna Alfaedo 2 Nota tecnico agronomica PI Variante n 4 Comune di Sant Anna Alfaedo 2 INDICE 1. NOTA TECNICO AGRONOMICA... 6 1.1 SCHEDA N 01 - MODIFICA N 1... 6 1.2 SCHEDA N 02 - MODIFICA N 2... 10 1.3 SCHEDA N 03 - MODIFICA

Dettagli

Domande poste frequentemente ( FAQ - Frequently Asked Questions )

Domande poste frequentemente ( FAQ - Frequently Asked Questions ) 1 Un fabbricato, ubicato nel centro abitato, accatastato alla categoria C/2 può godere del cambio di destinazione d uso come abitazione da accatastare in categoria A e contestualmente godere dell ampliamento

Dettagli

COMUNE DI BENNA. ONERI DI URBANIZZAZIONE LEGGE N 10/1977 D.C.R. n / D.C.R. n 615/ D.G.R , n.

COMUNE DI BENNA. ONERI DI URBANIZZAZIONE LEGGE N 10/1977 D.C.R. n / D.C.R. n 615/ D.G.R , n. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI BENNA. ONERI DI URBANIZZAZIONE LEGGE N 10/1977 D.C.R. n 179-4170/1977 - D.C.R. n 615/2000 - D.G.R. 29.02.2016, n. 22-2974 ADEGUAMENTO DEI CONTRIBUTI RELATIVI

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA AREA URBANISTICA ed ASSETTO DEL TERRITORIO

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA AREA URBANISTICA ed ASSETTO DEL TERRITORIO COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA AREA URBANISTICA ed ASSETTO DEL TERRITORIO REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DI SPETTANZA TOTALE DELL'ENTE (Aggiornato con delibera C.C. n 16

Dettagli

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno AREA 1 - UFFICIO TECNICO TABELLE RELATIVE AL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE (Titolo VII - Capo I - Legge regionale n.65/2014) Regolamentazione approvata con delibera Consiglio

Dettagli

PSC - POC - RUE RUE VAR _R. Comune di Castell'Arquato. Relazione illustrativa di Variante REGOLAMENTO URBANISTICO E EDILIZIO. Regione Emilia-Romagna

PSC - POC - RUE RUE VAR _R. Comune di Castell'Arquato. Relazione illustrativa di Variante REGOLAMENTO URBANISTICO E EDILIZIO. Regione Emilia-Romagna Variante 2011 Approvazione C.C. n. 3 del 24.02.12 Variante 2013 Approvazione C.C. n. 15 del 09.04.2014 Variante I 2017 Approvazione C.C. n. del Regione Emilia-Romagna Provincia di Piacenza PSC - POC -

Dettagli

REGIONE VENETO. D.G.R.V. n 3637 del 13 dicembre 02 e D.G.R.V. n del 6 ottobre 2009, in riferimento

REGIONE VENETO. D.G.R.V. n 3637 del 13 dicembre 02 e D.G.R.V. n del 6 ottobre 2009, in riferimento REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI LUGO DI VICENZA Oggetto: Asseverazione di non necessità della redazione della Valutazione Idraulica, ex D.G.R.V. n 3637 del 13 dicembre 02 e D.G.R.V. n. 2948

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI VERZEGNIS PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. VARIANTE n. 16 ASSEVERAZIONI

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI VERZEGNIS PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. VARIANTE n. 16 ASSEVERAZIONI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI VERZEGNIS PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n. 16 ASSEVERAZIONI Studio De Clara Ambiente_Territorio_Urbanistica IL PROFESSIONISTA dott. pian.

Dettagli

Studio Benincà Associazione tra professionisti. P.I. fase 3 RELAZIONE AGRONOMICA PIANO DEGLI INTERVENTI FASE 3. Novembre 2014

Studio Benincà Associazione tra professionisti. P.I. fase 3 RELAZIONE AGRONOMICA PIANO DEGLI INTERVENTI FASE 3. Novembre 2014 P.I. fase 3 1 RELAZIONE AGRONOMICA PIANO DEGLI INTERVENTI FASE 3 Novembre 2014 1 2 RELAZIONE AGRONOMICA 3 4 1. Premessa...7 2. Verifica della compatibilità urbanistica delle richieste in relazione al vincolo

Dettagli

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP OGGETTO: VARIANTE PARZIALE N. 42 AL PIANO REGOLATORE GENERALE INDIVIDUAZIONE DI UN'AREA PER ATTREZZATURE COLLETTIVE F3 - NUOVO CENTRO OPERATIVO DEL CONSORZIO DI BONIFICA VERONESE E CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

U n i o n e T e r r e d ' a c q u a d ' a c q u a

U n i o n e T e r r e d ' a c q u a d ' a c q u a U n i o n e T e r r e d ' a c q u a d ' a c q u a C O M U N E D I C A L D E R A R A D I R E N O V A R I A N T E A L R U E s e t t e m b r e 2 0 1 6 R E G O L A M E N T O U R B A N I S T I C O E D I L I

Dettagli

Progetto Preliminare

Progetto Preliminare Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Prroviinciia dii Udiine COMUNE DI MAJANO Lavori di ampliamento ed adeguamento ecopiazzola comunale Progetto Preliminare ADOZIONE VARIANTE AL PRGC Relazione variante

Dettagli

Tabella importi in vigore presso il Servizio Urbanistica dal 01/03/2014

Tabella importi in vigore presso il Servizio Urbanistica dal 01/03/2014 C O M U N E di T R E C A S T E L L I (AN) (Sportello Unico Edilizia Ufficio Urbanistica Via Castello, 1 Tel. 071-7959209/10 - Fax 071-7958454 pec: tecnico.comune.trecastelli@emarche.it e-mail: utc@comune.trecastelli.an.it

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO INDICE PREMESSA... 2 1. LA STRUMENTAZIONE URBANISTICA VIGENTE... 3 2. OBIETTIVI E PROGETTO DELLA VARIANTE... 3 3. MODIFICHE ZONIZZATIVE... 4 4. MODIFICHE NORMATIVE... 5 2. VINCOLO PAESAGGISTICO... 14 Relazione

Dettagli

RELAZIONE PER LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VAS (art.4 L.R.16/2008 e art.12 D.lgs.152/2006 e s.m.i.)

RELAZIONE PER LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VAS (art.4 L.R.16/2008 e art.12 D.lgs.152/2006 e s.m.i.) REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI OVARO Variante P.R.G.C. n.67 L.R. 21/2015 RELAZIONE PER LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VAS (art.4 L.R.16/2008 e art.12 D.lgs.152/2006 e s.m.i.)

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VALSAT

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VALSAT COMUNE DI GUIGLIA PROVINCIA DI MODENA VARIANTE AL PRG novembre 2016 Modifiche normative, rettifica errori materiali e passaggio a norma diffusa di ex comparti attuativi RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA

Dettagli

2 PIANO DEGLI INTERVENTI

2 PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI MUSSOLENTE Provincia di Vicenza P.R.C. Elaborato Scala 2 PIANO DEGLI INTERVENTI Atto di Indirizzo Criteri perequativi per il Piano degli Interventi IL SINDACO Cristiano Montagner IL SEGRETARIO

Dettagli

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze )

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze ) COMUNE DI LONDA (provincia di Firenze ) VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER RICONFERMA DEL Comparto AT1- Via degli Imberta 1- RELAZIONE TECNICA ARCH. ALESSANDRA BOCCHERINI Via Brunelleschi

Dettagli

Piano Regolatore Generale

Piano Regolatore Generale PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Comune di Lavis Piano Regolatore Generale Variante 2016 relativa alle richieste di vincolo di inedificabilità ex art. 45 comma 4 L.P. 5 agosto 2015 n. 15 e s.m.i. Estratto

Dettagli

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082 n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082 A) STATO VIGENTE Destinazione Urbanistica Sezione: C Foglio: 4 Mappale: 1082 - Disciplina dei Sistemi Territoriali: Area interna all UTOE

Dettagli

Vrd Variante n 39 al P.R.G.C. di Rivignano: relazione descrittiva

Vrd Variante n 39 al P.R.G.C. di Rivignano: relazione descrittiva REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI RIVIGNANO TEOR PROVINCIA DI UDINE LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO IN VIA CARDUCCI NEL CAPOLUOGO PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA Vrd

Dettagli

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica: Comune di ROÉ VOLCIANO provincia di Brescia VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA alla VAS della VARIANTE al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE Numero localizzazione

Dettagli

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA SERVIZI PER L EDILIZIA E L'URBANISTICA TERRITORIO E AMBIENTE EDILIZIA PRIVATA DOCUMENTAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA CERTIFICATI URBANISTICI ED EDILIZI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA ( art. 30

Dettagli

INDICE. relazione di controdeduzione alle osservazioni. STUDIO B&L più associati E. Bernasconi A. Bernasconi G.M. Pellò architetti.

INDICE. relazione di controdeduzione alle osservazioni. STUDIO B&L più associati E. Bernasconi A. Bernasconi G.M. Pellò architetti. agg. 11/05/17 - \\Server2003\lavori\LAVORI\369-RODERO-VAR-PGT\369-APPR\369-OSS-CONTR-RELAZ-v01.doc INDICE relazione di controdeduzione alle osservazioni 1. PREMESSA 2 2. CRITERIO DI VALUTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI

Dettagli

Piano degli Interventi

Piano degli Interventi Comune di Villafranca Padovana Provincia di Padova Procedimento Piano degli Interventi Responsabile Geom. Pierluigi Franchin Procedura Variante n. 2 al Piano degli Interventi Fase Adozione Elaborato Relazione

Dettagli

A Prot. n /08 1/07/2008

A Prot. n /08 1/07/2008 A Prot. n. 25213/08 1/07/2008 ALLEGATO Oggetto: Comune di Anguillara Sabazia (RM) Piano di Zona per l Edilizia Economica e Popolare Le Fontane in Variante al PRG vigente sito in loc. Trinità - i Grassi

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA Il presente progetto preliminare prevede l ampliamento della scuola secondaria di primo grado Guido Negri per la realizzazione di una aula didattica multidisciplinare.

Dettagli

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA SERVIZI PER L EDILIZIA E L'URBANISTICA TERRITORIO E AMBIENTE EDILIZIA PRIVATA DOCUMENTAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA CERTIFICATI URBANISTICI ED EDILIZI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA ( art. 30

Dettagli

PREMESSO. SECONDA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VIGENTE APPROVAZIONE Il progetto adottato, le sue peculiarità, la normativa di riferimento

PREMESSO. SECONDA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VIGENTE APPROVAZIONE Il progetto adottato, le sue peculiarità, la normativa di riferimento COMUNE DI SAMBUCA PISTOIESE (PROVINCIA DI PISTOIA) Indirizzo: Piazza S. Pertini, 1 - Loc. Taviano n. 1 C.A.P. 51020 Sambuca P/se; E-mail : urbanistica@comune.sambuca.pt.it - Sito web : www.comune.sambuca.pt.it

Dettagli

REGIONE CAMPANIA. Legge regionale n. 19 del 28 dicembre 2009

REGIONE CAMPANIA. Legge regionale n. 19 del 28 dicembre 2009 REGIONE CAMPANIA Legge regionale n. 19 del 28 dicembre 2009 v. anche legge regionale n. 1 del 5 gennaio 2011; DGR n. 145 del 12 aprile 2011 (Linee guida per la valutazione della sostenibilità energetica

Dettagli

SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE Schede di Piano Progetto definitivo Variante parziale n 1 al P.R.G.C. ai sensi del comma 7, dell art. 17 della L.R. 56/77 s. m. e i. SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE PRIMA PAGINA

Dettagli

Variante P.R.G.C. n. 65

Variante P.R.G.C. n. 65 0 COMUNE DI OVARO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Relazione Elaborati grafici Relazione paesaggistica Variante P.R.G.C. n. 65 IL PTOGETTISTA ARCH DAVID MAINARDIS 1 INDICE Relazione 1. Premessa 2.

Dettagli

RELAZIONE ASSEVERATA (ai sensi dell art.8 comma 13 lett. w) della LR 21/2015)

RELAZIONE ASSEVERATA (ai sensi dell art.8 comma 13 lett. w) della LR 21/2015) RELAZIONE ASSEVERATA (ai sensi dell art.8 comma 13 lett. w) della LR 21/2015) La LR 21/2015 recante: Disposizioni in materia di varianti urbanistiche di livello comunale e contenimento del consumo di suolo,

Dettagli

COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Piazza Donatori di Sangue n.1 - Tel.0421/ Fax 0421/ ATTESTAZIONE DI CONFORMITA

COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Piazza Donatori di Sangue n.1 - Tel.0421/ Fax 0421/ ATTESTAZIONE DI CONFORMITA COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Piazza Donatori di Sangue n.1 - Tel.0421/209534-5 - Fax 0421/241030 UFFICIO TECNICO E-mail: serviziotecnico@cintocao.it PEC: serviziotecnico.cm.cintocao.ve@pecveneto.it Al Comune

Dettagli

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA SETTORE SERVIZI PER L EDILIZIA E L'URBANISTICA DIVISIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA DOCUMENTAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA CERTIFICATI URBANISTICI ED EDILIZI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Approvato con D.C.C. N. 84 DEL 22.07.1977 e successivamente integrato e modificato con D.C.C. N. 50 DEL 25.05.1981, D.C.C. N. 30

Dettagli

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia Delibera del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta n. 38/2016 OGGETTO: Adozione Piano Regolatore Particolareggiato Comunale di iniziativa privata denominato

Dettagli

COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA

COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA VARIANTE n. al PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA Con Allegato n. 1 alla Relazione Modifiche

Dettagli

VARIANTE PARZIALE N. 154 AL P.R.G. (Ai sensi dell'art. 17, comma 7 della L.U.R.)

VARIANTE PARZIALE N. 154 AL P.R.G. (Ai sensi dell'art. 17, comma 7 della L.U.R.) c/b DIVISIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA SETTORE STRUMENTAZIONE URBANISTICA VIA MEUCCI, 4 VARIANTE PARZIALE N. 154 AL P.R.G. (Ai sensi dell'art. 17, comma 7 della L.U.R.) VALORIZZAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

Strumento urbanistico vigente: Piano Regolatore Generale adeguato alla ex Legge 52/91 VARIANTE N. 03

Strumento urbanistico vigente: Piano Regolatore Generale adeguato alla ex Legge 52/91 VARIANTE N. 03 COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE Strumento urbanistico vigente: Piano Regolatore Generale adeguato alla ex Legge 52/91 Delibera di adozione del P.R.G.C: n. 28 del 11/11/2004 Delibera di

Dettagli

Tabelle dei costi unitari degli oneri di urbanizzazione

Tabelle dei costi unitari degli oneri di urbanizzazione Tabelle dei costi unitari degli oneri di urbanizzazione TABELLA 1 Articolazione degli importi degli oneri di urbanizzazione per le varie aree di Variante n. 3 al PRGC - Destinazione residenziale; destinazioni

Dettagli

1. Premessa. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO // Comune di Carpiano Correzione degli errori materiali e rettifiche degli atti di PGT

1. Premessa. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO // Comune di Carpiano Correzione degli errori materiali e rettifiche degli atti di PGT RELAZIONE ILLUSTRATIVA CORREZIONE DEGLI ERRORI MATERIALI E RETTIFICHE DEGLI ATTI DI PGT ai sensi dell'art. 13, comma 14bis della LR 12/2005 e ss.mm.ii. 1. Premessa La presente relazione tecnica costituisce

Dettagli

COMUNE DI VIGNOLA PIANO REGOLATORE GENERALE

COMUNE DI VIGNOLA PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI VIGNOLA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE SPECIFICA AI SENSI DELL ART. 15 DELLA L.R. N. 47/1978 del Capo V, Titolo II delle NTA del PRG vigente. Approvata con delibera di C.C. n. del 25.10.2011

Dettagli

Comune di Polesine Parmense. Provincia di Parma R.U.E. Regolamento Urbanistico Edilizio. ai sensi della L.R. 24 marzo 2000 n. 20 e s.m.i.

Comune di Polesine Parmense. Provincia di Parma R.U.E. Regolamento Urbanistico Edilizio. ai sensi della L.R. 24 marzo 2000 n. 20 e s.m.i. Comune di Polesine Parmense R.U.E. Regolamento Urbanistico Edilizio ai sensi della L.R. 24 marzo 2000 n. 20 e s.m.i. Variante al RUE in adeguamento alla Variante Elaborato per l'adozione RUE R01 Gruppo

Dettagli

Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1

Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1 Documento di Piano - Schede aree di trasformazione Indice Nuove aree di trasformazione... 3 Area Produttiva - TR...4 Area di trasformazione di interesse pubblico - TR A...7 Area di trasformazione di interesse

Dettagli

COMUNE DI CASNIGO. Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASNIGO. Provincia di Bergamo COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Relazione di variante al P.G.T. per insediamento attività in via S. Carlo, 39 in edificio produttivo esistente, mediante riqualificazione ambientale, per conto della

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE COMUNITA MONTANA DEL PINEROLESE PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE VARIANTE STRUTTURALE DI ADEGUAMENTO AL P.A.I. redatta ai sensi della L.R. 1/2007 PROGETTO PRELIMINARE Sub area Val Germanasca Comune

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE PUNTUALE AL P.R.G.C. N. 36 RELATIVA AI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E ABBELLIMENTO DELLA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Asseverazione inerente alla rispondenza con il PRGC

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Asseverazione inerente alla rispondenza con il PRGC PAC CAMPOFORMIDO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Asseverazione inerente alla rispondenza con il PRGC Oggetto : PRP DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO

Dettagli

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI BRESCIA SETTORE SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA Legge regionale 13 marzo 2012 - n. 4 Norme per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e altre disposizioni in materia urbanistico edilizia

Dettagli

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 1/3

STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 1/3 STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 1/3 COMUNE DI SALCEDO (VI) VARIANTE N. 2 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (P.I.) in attuazione del PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO INTERCOMUNALE (P.A.T.I.) TERRE DI PEDEMONTANA

Dettagli

1 PREMESSA DESCRIZIONE INTERVENTO... 2

1 PREMESSA DESCRIZIONE INTERVENTO... 2 INDICE 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE INTERVENTO... 2 3 VERIFICA DI COMPATIBILITA ACUSTICA... 3 3.1 Inserimento dell area a ristrutturazione urbanistica RU.b... 5 3.2 Inserimento di aree di completamento

Dettagli

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino)

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino) DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO SETTORE SVILUPPO E GESTIONE DEL TERRITORIO SUB SETTORE PIANIFICAZIONE E PIANI ATTUATIVI Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino) Stralcio

Dettagli

Variante Urbanistica n 57

Variante Urbanistica n 57 La variante del PRGC è una variante sostanziale, di reiterazione dei vincoli e riguarda maggiormente il territorio fuori le mura. Essa prende a riferimento l omonima variante che era stata presentata dalla

Dettagli

Comune di Caldogno (VI) Piano degli Interventi L.R. 23 aprile 2004 n 11, art.18

Comune di Caldogno (VI) Piano degli Interventi L.R. 23 aprile 2004 n 11, art.18 Comune di Caldogno (VI) Piano degli Interventi L.R. 23 aprile 2004 n 11, art.18 Bando di raccolta delle manifestazioni d'interesse dei privati COMUNE DI CALDOGNO (VI) REDAZIONE DEL PIANO DEGLI INTERVENTI

Dettagli

VARIANTE P.R.G.C. n. 10 L. R. 21/2015 s.m.i.

VARIANTE P.R.G.C. n. 10 L. R. 21/2015 s.m.i. REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI MONTENARS VARIANTE P.R.G.C. n. 10 L. R. 21/2015 s.m.i. Fascicolo 1) Relazione Elaborati grafici Normativa di Attuazione Arch.Fabiana Brugnoli

Dettagli

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia Piazza Libertà, 1 C.A.P. 30020 Tel.0421/203680 Fax.0421/203693 - Codice Fiscale 83003010275 Partita IVA 00609690276 E-mail urbanistica.ediliziaprivata@comune.pramaggiore.ve.it

Dettagli