Ri(e)voluzioni Culturali:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ri(e)voluzioni Culturali:"

Transcript

1 Comunicato stampa Biella, 12 aprile 2018 Ri(e)voluzioni Culturali: Un progetto per creare il Polo Culturale di Biella Piazzo Nascerà grazie ad un contributo di euro della Compagnia di San Paolo il Polo Culturale di Biella Piazzo. Si tratta di un progetto di rete, a forte vocazione territoriale, ideato da UPB Educa, capofila di progetto, in stretta sinergia con il Centro Studi Generazioni e Luoghi Archivi Alberti La Marmora, l Associazione per l Ecomuseo Valle Elvo e Serra, l Associazione BI Young, la Città di Biella e Palazzo Gromo Losa srl. Ri(e)voluzioni Culturali si è aggiudicato il 100% del contributo messo a disposizione dal bando Valorizzazione a rete delle risorse culturali e paesaggistiche territoriali e urbane, ideato e gestito da Compagnia di San Paolo. Il progetto, durante il biennio 2018 /2019, darà avvio a varie iniziative culturali volte a creare e valorizzare il Polo Culturale di Biella Piazzo attraverso un fitto ed eterogeneo programma di attività che si articolerà in mostre, eventi, attività formative ed incontri tematici. Come ATS Palazzo Ferrero Miscele Culturali, stiamo lavorando per promuovere una nuova logica di sistema, che con questo progetto ha già dato i primi risultati - spiega Fabrizio Lava, presidente dell ATS - del resto un territorio come il nostro non può che fare sistema per intercettare nuovi fondi e avviare progetti di sviluppo turistico culturale. Cuore del nuovo Polo Culturale saranno Palazzo Gromo Losa, Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora, che dialogheranno con il Museo del Territorio Biellese dando vita a mostre comuni, programmi culturali condivisi e favorendo la nascita di itinerari turistici culturali. Sarà valorizzato l antico legame tra il Piazzo ed il Piano, legame che ha le sue radici già dal Rinascimento biellese, momento in cui la città di Biella acquisisce alcuni dei tratti che la contraddistinguono ancora oggi. Sarà intorno alla figura di Sebastiano Ferrero che questo tema verrà coniugato, culminando con le mostre della primavera estate del Pagina 1 di 5

2 Questo tema emergerà nella prevista messa in rete dei giardini dei tre palazzi: i due palazzi dei Ferrero, l omonimo Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora, sono in dialogo visivo con il complesso di San Sebastiano di cui il Ferrero fu committente. La già programmata apertura di un collegamento tra i due giardini ripristinerà un passaggio preesistente configurando così un itinerario storico paesaggistico: questa strutturazione di itinerari turistico culturali di collegamento tra Biella Piazzo e Biella Piano avrà una tappa importante con il collegamento con il giardino all italiana di Palazzo Gromo Losa. Tra gli appuntamenti più significativi che verranno sviluppati dal Polo, come anticipato, la valorizzazione della figura di Sebastiano Ferrero, punto qualificante del progetto anche per Compagnia di San Paolo e che ha trovato naturalmente in Palazzo La Marmora, con il Centro Studi Generazioni e Luoghi e il Comitato Sebastiano Ferrero, l interlocutore più qualificato. Una grande occasione per avviare un opera di riscoperta e valorizzazione della figura di Sebastiano Ferrero - spiega Francesco Alberti La Marmora - un personaggio straordinario che ha portato nel Biellese cultura e contatti internazionali. Questo progetto è una grande occasione per avviare un opera di riscoperta e valorizzazione della figura di Sebastiano Ferrero, sottolinea Graziana Bolengo, presidente del Centro Studi Generazioni e Luoghi. Particolare attenzione sarà data anche all utilizzo delle nuove tecnologie proponendo una APP, fruibile anche da persone con disabilità, che migliorerà i percorsi di fruizione integrando gli attuali supporti cartacei utilizzati per la descrizione e la valorizzazione dei quattro siti culturali coinvolti, oltre a quelli della Rete Museale Biellese. La città di Biella, con il Museo del Territorio e Palazzo Ferrero, crede fortemente in questo progetto che ben si inserisce in una strategia più ampia di rilancio culturale - spiega il Sindaco Marco Cavicchioli - in particolare Biella Piazzo e Biella Piano verranno resi ancora più fruibili grazie all imminente inaugurazione del nuovo ascensore verticale che contribuirà a portare ancora più flussi di visitatori al Piazzo. Particolare attenzione verrà riservata alla formazione, con la creazione di corsi ad hoc rivolti a operatori, studenti e giovani del territorio. UPB Educa e Associazione Ecomuseo Valle Elvo e Serra si occuperanno dell ampliamento dell offerta formativa biellese attraverso la creazione di corsi incentrati sui temi della cultura, del paesaggio e del turismo. La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Palazzo Gromo Losa srl hanno aderito con entusiasmo a questo progetto che sposa in pieno la filosofia di sistema che il territorio sta portando avanti - spiega il Pagina 2 di 5

3 Presidente Franco Ferraris - l afflusso di risorse ulteriori che favoriscono la creazione di proposte culturali di livello non può che essere positivo per il Sistema Biella. La rinascita del Piazzo come luogo di interesse storico-turistico ha del resto ricevuto nuova linfa grazie all importante investimento attuato dalla Fondazione su Palazzo Gromo Losa, gioiello riaperto al pubblico nel 2012 aggiunge Mario Ciabattini, Segretario Generale Il Palazzo ha ospitato e ospiterà alcuni dei più significativi eventi culturali degli ultimi anni e la sua politica culturale si intreccia, potenziandola, con quella del Polo del Piazzo. Presso il Museo del Territorio avrà sede, nel 2019, il cuore della Mostra curata da Mauro Natale "Sebastiano Ferrero e i suoi figli. Biella e il Biellese nel Rinascimento", le cui altre sedi saranno Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora: anche in questo caso si intende condurre i visitatori a scoprire nel loro percorso il Piazzo ed il Piano. Si tratterà di un evento chiave a cui condurranno altre attività nel corso del biennio, ed accanto alla valenza di alto profilo per la conoscenza della importanza della patrimonio pittorico biellese nel quadro del Rinascimento piemontese, si darà vita ad una cornice narrativa che farà riemergere aspetti e vicende d epoca in forma divulgativa e fortemente indirizzate al mondo della scuola. Presso il Museo del Territorio Biellese e la caffetteria di Palazzo Ferrero, inoltre, saranno realizzate le prime due vetrine di valorizzazione dei prodotti provenienti dai siti della Rete Museale Biellese. La Rete entra in questo progetto portando il proprio capitale di relazioni ed esperienza, oltre a contenuti di grande interesse legati ai 36 siti attualmente coinvolti, tra cui i 3 palazzi del piazzo e il Museo del Territorio Biellese spiega Giuseppe Pidello, coordinatore dell Ecomuseo Valle Elvo e Serra. Il nostro intervento insisterà sul tema della formazione per far crescere la qualità complessiva dell offerta culturale e turistica. Il Polo Culturale di Biella Piazzo nasce dunque con le idee chiare e con una progettazione che guarda al Il primo evento comune, sul quale mettersi alla prova come sistema, sarà l inaugurazione di Selvatica. Arte e natura in festival, un progetto di Palazzo Gromo Losa srl che inaugurerà il prossimo 20 aprile, coinvolgendo tutti i soggetti citati. A seguire, un interessante nuova proposta di festival culturale a cura dell Associazione BI Young che avrà luogo dal 29 giugno al 1 luglio e che si concentrerà sul tema del passaggio generazionale. BI Young è stata tra i primi sostenitori del Polo Culturale di Biella Piazzo - spiega il Presidente Nicolò Gallo - portando la visione e le idee dei giovani biellesi che amano il proprio territorio e che vogliono lavorare per vederlo crescere. In allegato la sintesi degli appuntamenti già in programma. Per informazioni: Annalisa Ramazio info@palazzoferrero.it Pagina 3 di 5

4 Calendario attività 2018/2019 Selvatica settima edizione inaugurazione: 20 aprile 2018 durata: 21/04/18 24/06/18 (al Museo del Territorio fino al 19 agosto) location: Palazzo Gromo Losa, Palazzo Ferrero, Palazzo La Marmora e Museo del Territorio Biellese Festival culturale Anteprima concerto: data: sabato 16 giugno 2018 location: Piazza Cisterna Incontri tematici, performance e caffè letterari periodo: dal 29 giugno al 1 luglio 2018 location: Palazzo Ferrero, Palazzo La Marmora e Palazzo Gromo Losa Apertura della Rete Museale Biellese periodo: 3 giugno ottobre 2018 location: siti aderenti alla Rete Museale Biellese Viaggio. La scoperta di nuovi orizzonti seconda edizione inaugurazione: 29 giugno 2018 durata: 30/06/18 02/09/18 location: Palazzo Gromo Losa, Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora eventi collaterali: si prevede la realizzazione di 3 appuntamenti di cineforum e 2 caffè letterari Sebastiano Ferrero e i suoi figli. Biella e il Biellese nel Rinascimento inaugurazione: 19 aprile 2019 durata: 19/04/ /09/2019 location: Palazzo Ferrero, Palazzo La Marmora e Museo del Territorio Biellese Apertura della Rete Museale Biellese periodo: fine maggio 2019 metà ottobre 2019 location: siti aderenti alla Rete Museale Biellese Pagina 4 di 5

5 Selvatica ottava edizione inaugurazione: 13 settembre 2019 durata: 13/09/ /12/2019 location: Palazzo Gromo Losa, Palazzo Ferrero, Palazzo La Marmora Pagina 5 di 5

Un progetto di gestione, un progetto di rilancio per Biella Piazzo. Palazzo Ferrero è una dimora storica di proprietà della Città di Biella

Un progetto di gestione, un progetto di rilancio per Biella Piazzo. Palazzo Ferrero è una dimora storica di proprietà della Città di Biella Un progetto di gestione, un progetto di rilancio per Biella Piazzo Palazzo Ferrero, Corso Piazzo, 29, 13900 Biella info@palazzoferrero.it \ www.palazzoferrero.it Palazzo Ferrero è una dimora storica di

Dettagli

Un progetto di gestione, un progetto di rilancio per BIELLA PIAZZO. Palazzo Ferrero è una dimora storica di proprietà della Città di Biella

Un progetto di gestione, un progetto di rilancio per BIELLA PIAZZO. Palazzo Ferrero è una dimora storica di proprietà della Città di Biella Un progetto di gestione, un progetto di rilancio per BIELLA PIAZZO Palazzo Ferrero è una dimora storica di proprietà della Città di Biella Il Piazzo è un quartiere storico della città di Biella, in Piemonte.

Dettagli

Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni

Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni Lecco Notizie Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni lecconotizie.com /attualita/lecco-citta-dei-promessi-sposi-torna-il-festival-dedicato-a-manzoni-407488/ Da sinistra: Maria

Dettagli

Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016

Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016 Lecco Notizie Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016 lecconotizie.com/attualita/lecco-citta-dei-promessi-sposi-tante-novita-per-ledizione-2016-339385/ Da sinistra: Mauro Rossetto,

Dettagli

I comuni e l Expo l opportunità,, progetti e azioni

I comuni e l Expo l opportunità,, progetti e azioni I comuni e l Expo l 2015: opportunità,, progetti e azioni Interventi e idee nel Sudovest milanese Risorse Comuni Milano, 19 novembre 2009 Intervento di Roberto Albetti, sindaco di Abbiategrasso 1 Punto

Dettagli

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE Un paese e i suoi abitanti. Ricordi, racconti, tracce di memoria LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME 1-10 agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE per l individuazione

Dettagli

#Kids: scienza e nuovi target Masterclass

#Kids: scienza e nuovi target Masterclass # Masterclass Relatori: Andrea Paolo Ciani Università di Bologna Riccardo Guidetti Associazione Leo Scienza Andrea Maggi Università di Ferrara sulla comunicazione universitaria 15-16 marzo AGENDA: - LA

Dettagli

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA Valentina Aprea Stato di attuazione nella cultura Premessa La Lombardia è la regione italiana più ricca di istituti della cultura è ricopre un ruolo primario nel panorama

Dettagli

Il complesso. L intera area del complesso è rientrata nella disponibilità dell Amministrazione comunale.

Il complesso. L intera area del complesso è rientrata nella disponibilità dell Amministrazione comunale. 24 gennaio 2018 Il complesso Dal dicembre 2016 la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, che occupava da quasi un secolo un ampia porzione del complesso domenicano di Santa Maria Novella e il

Dettagli

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA #BCM17 #BCM17 GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA 16 17-18-19 Bookcity per le Scuole e Università Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE 160.000 presenze 1.400 classi 420 editori, associazioni, fondazioni 1.140

Dettagli

Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio

Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio ICT, ENTERTAINMENT E CONOSCENZA: ECCO COME DIVULGARE LA CULTURA Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio REGIONE LIGURIA Dipartimento Sviluppo Economico Settore Competitività e Innovazione del Sistema

Dettagli

Diffusione: Quotidiano Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Pag. 2. Fond.CassaRisp.Pt-Pescia

Diffusione: Quotidiano Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Pag. 2. Fond.CassaRisp.Pt-Pescia Diffusione: 5.699 6-2-208 3. Pag. 2 Diffusione: 5.699 5-2-208 28/29 Pag. 3 Diffusione: 2.735 5-2-208 4. Pag. 4 Diffusione: 2.735 5-2-208 4 Pag. 5 Diffusione: 4.555 5-2-208 3. Pag. 6 4-2-208 / 2 Venerdì,

Dettagli

Comune di Barletta Città della Disfida Medaglia d oro al Valor militare e al Merito Civile COMUNICATO STAMPA ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI CANNE

Comune di Barletta Città della Disfida Medaglia d oro al Valor militare e al Merito Civile COMUNICATO STAMPA ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI CANNE Comune di Barletta Città della Disfida Medaglia d oro al Valor militare e al Merito Civile COMUNICATO STAMPA ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI CANNE Barletta 28 luglio 2017 Doppio appuntamento per il 2233

Dettagli

MUSICA NAPOLETANA. Come valorizzare l identitl. identità locale attraverso un bene condiviso

MUSICA NAPOLETANA. Come valorizzare l identitl. identità locale attraverso un bene condiviso MUSICA NAPOLETANA Come valorizzare l identitl identità locale attraverso un bene condiviso Se ancor oggi parliamo e ascoltiamo canzoni napoletane, ciò è segno di un popolo vivo che non dimentica le sue

Dettagli

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Forum - 4 incontro CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Parco Nazionale dell Aspromonte 26.10.2016 Il percorso di costruzione del Piano Valutazione della situazione attuale Patrimonio naturale, storico

Dettagli

Progetto Pilota M.U.S.A. U N A N U O V A P R O P O S TA D I P E R C O R S I D I A LT E R N A N Z A S C U O L A L AV O R O N E I L I C E I

Progetto Pilota M.U.S.A. U N A N U O V A P R O P O S TA D I P E R C O R S I D I A LT E R N A N Z A S C U O L A L AV O R O N E I L I C E I Progetto Pilota M.U.S.A. U N A N U O V A P R O P O S TA D I P E R C O R S I D I A LT E R N A N Z A S C U O L A L AV O R O N E I L I C E I Una necessità 117 licei in Veneto 34 attivano percorsi di alternanza

Dettagli

Il mito del calcio: dal glorioso passato, un esempio per il futuro #CALCIODEICAMPIONI - STORIE, FAIR PLAY E STILI DI VITA

Il mito del calcio: dal glorioso passato, un esempio per il futuro #CALCIODEICAMPIONI - STORIE, FAIR PLAY E STILI DI VITA Biella, 10 gennaio 2018, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Comune di Biella, in collaborazione con il main sponsor bonprix, il media partner nazionale Sky Sport e col prezioso supporto di diversi

Dettagli

La Comunità Locale e le Organizzazioni Non Profit

La Comunità Locale e le Organizzazioni Non Profit La Comunità Locale e le Organizzazioni Non Profit BANCA SIMETICA, pur senza precludere i propri orizzonti, sente come prioritario lo sviluppo e la crescita di un rapporto proficuo con tutte quelle realtà

Dettagli

AMARE POTENZA CAMPAGNA ADESIONI A WE LOVE POTENZA ANNO 2017

AMARE POTENZA CAMPAGNA ADESIONI A WE LOVE POTENZA ANNO 2017 AMARE POTENZA CAMPAGNA ADESIONI A WE LOVE POTENZA ANNO 2017 WE LOVE POTENZA è il PRIMO Movimento civico della città di Potenza nato per diffondere la cultura della partecipazione e recuperarne l identità.

Dettagli

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali La Citta di Lodi fu sede tematica nelle Esposizioni Universali del 1870, 1883 e del 1901. Nell ultima, i padiglioni delle varie mostre in programma, furono

Dettagli

Promosso da Provincia di Biella in collaborazione con A.N.A.I. Piemonte e Valle d Aosta progetto nazionale Archivi della moda del 900 con il sostegno di Regione Piemonte e Fondazione Monte dei Paschi di

Dettagli

Polo di Torino MAT-INF LA MATEMATICA E L'INFORMATICA GENERANO OCCUPAZIONE A.S. 2017/2018

Polo di Torino MAT-INF LA MATEMATICA E L'INFORMATICA GENERANO OCCUPAZIONE A.S. 2017/2018 I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale Polo di Torino MAT-INF 2.0 - LA MATEMATICA E L'INFORMATICA GENERANO OCCUPAZIONE A.S. 2017/2018 Materia: matematica Destinatari: docenti

Dettagli

Al via al progetto Infinito Leopardi

Al via al progetto Infinito Leopardi Al via al progetto Infinito Leopardi Poesia e arte insieme per le celebrazioni del bicentenario dalla stesura de L Infinito: un evento lungo un anno tra mostre, spettacoli, conferenze, pubblicazioni, anche

Dettagli

Associazione Culturale per la promozione e lo sviluppo dei saperi

Associazione Culturale per la promozione e lo sviluppo dei saperi I CICLOPI Associazione Culturale per la promozione e lo sviluppo dei saperi Norma (LT) Via Circ. Antica Norba, 2 PIANO DELLE ATTIVITA 2012-2013 1. Mostra fotografica sul periodo dello sfollamento degli

Dettagli

GiroRoma. La guida rapida e alternativa per visitare la capitale.

GiroRoma. La guida rapida e alternativa per visitare la capitale. GiroRoma La guida rapida e alternativa per visitare la capitale. Una piccola premessa GIRO non è solo un app Problema Eccessiva concentrazione del turismo in pochi poli Nonostante su Internet si ritrovano

Dettagli

Mostrami. Mostrami Folli 50.0

Mostrami. Mostrami Folli 50.0 Mostrami Mostrami Factory @ Folli 50.0 1 COSA Mostrami Factory è stato un vero e proprio cantiere artisticoculturale e sociale, un grande progetto che è stato riconosciuto con la Menzione Speciale del

Dettagli

Polo delle Gallerie d arte Moderna di Ferrara: c è aria di rinnovamento

Polo delle Gallerie d arte Moderna di Ferrara: c è aria di rinnovamento Polo delle Gallerie d arte Moderna di Ferrara: c è aria di rinnovamento Due procedure parallele hanno aggiudicato a 3Ti, Labics, Arch. Elisabetta Fabbri e Vitruvio e Studio ABDR e Proger gli interventi

Dettagli

EXPO E TERRITORI Viaggio alla scoperta dei tesori nascosti e delle eccellenze agroalimentari d Italia (iniziativa n. 24 di Agenda Italia 2015)

EXPO E TERRITORI Viaggio alla scoperta dei tesori nascosti e delle eccellenze agroalimentari d Italia (iniziativa n. 24 di Agenda Italia 2015) 1. EXPO E TERRITORI In vista di EXPO Milano 2015, l Esposizione Universale che l Italia ospiterà tra maggio e ottobre 2015, il Governo italiano ha promosso una serie di interventi tra cui l iniziativa

Dettagli

GIARDINO CREATIVO. Scuole, studenti, giovani imprenditori a Factory Grisù

GIARDINO CREATIVO. Scuole, studenti, giovani imprenditori a Factory Grisù GIARDINO CREATIVO Scuole, studenti, giovani imprenditori a Factory Grisù Il progetto nasce per recuperare l uso dell ex caserma dei vigili del fuoco, un area abbandonata al degrado di 4.000 mq all interno

Dettagli

C È UN POLO, MANCA UN MUSEO

C È UN POLO, MANCA UN MUSEO 2014 C È UN POLO, MANCA UN MUSEO? Inverno 2015 I MUSEI REALI DI TORINO UNA REALTÀ IN DIVENIRE 5 istituzioni prima separate oggi riunite in un solo ente giuridico e con una unica identità, insieme alla

Dettagli

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale 2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale Giornata di Studio Beni Culturali in Liguria promossa da Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova con il supporto di Regione Liguria 7 febbraio 2018 Aperto

Dettagli

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po Workshop di approfondimento territoriale - Ambito lombardo. Arena Po, 3 ottobre 2008

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po Workshop di approfondimento territoriale - Ambito lombardo. Arena Po, 3 ottobre 2008 Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po Workshop di approfondimento territoriale - Ambito lombardo Arena Po, 3 ottobre 2008 Il percorso iniziale 9 febbraio 2004: sottoscrizione del protocollo

Dettagli

Il MUSEO NEL LICEO Alla riscoperta del Sarpi

Il MUSEO NEL LICEO Alla riscoperta del Sarpi Il MUSEO NEL LICEO Alla riscoperta del Sarpi In collaborazione con: DAL 30 GIUGNO 2016 http://www.kendoo.it www.musli.bg.it Il progetto mira a valorizzare e rendere visibile al pubblico l ampio patrimonio

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO Linee programmatiche

BILANCIO PREVENTIVO Linee programmatiche BILANCIO PREVENTIVO 2016 Linee programmatiche Il 2015 ha segnato un ulteriore tappa nel percorso di consolidamento dell attività della Fondazione con la realizzazione di alcuni significativi obiettivi

Dettagli

Direzione Centrale Cultura e Educazione /065 Servizio Arti Contemporanee GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Centrale Cultura e Educazione /065 Servizio Arti Contemporanee GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Direzione Centrale Cultura e Educazione 2013 05978/065 Servizio Arti Contemporanee GP 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 23 dicembre 2013 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero

Dettagli

LORO SEDI. Al sito web dell USR per il Veneto

LORO SEDI. Al sito web dell USR per il Veneto m_pi.aoodrve.registro UFFICIALE.U.0024200.12-11-2018 Ministero dell istruzione, dell università e della Ricerca Protocollo (vedasi timbratura in alto) Venezia Mestre, (vedasi timbratura in alto) Ai Dirigenti

Dettagli

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina Comune di San Giuseppe Jato Jato Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA Emanuele Messina Responsabile della Comunicazione Finanziato nell ambito

Dettagli

FESTE A MISURA DI PAESAGGIO

FESTE A MISURA DI PAESAGGIO FESTE A MISURA DI PAESAGGIO FESTASAGGIA PROGETTO SPERIMENTALE PROMOSSO DAL 2008 DALL ECOMUSEO DEL CASENTINO/UNIONE COMUNI MONTANI CASENTINO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E LA QUALIFICAZIONE DELL

Dettagli

MASTER IN PROMOZIONE TURISTICA E GESTIONE DEI BENI E DEGLI EVENTI CULTURALI

MASTER IN PROMOZIONE TURISTICA E GESTIONE DEI BENI E DEGLI EVENTI CULTURALI Studentessa Irene Lodi Sede project work Arci Ferrara Tutor aziendale dott.ssa Alice Bolognesi Tutor scientifico prof. Alessandro Iannucci Sulle orme di Ariosto, Tasso e Bassani: poesia e turismo a Ferrara

Dettagli

Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo

Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo I PRINCIPALI RISULTATI ATTESI DEL PROGETTO TARAS Nuova impresa: creazione di minimo 5 start-up di settore; Una rete solida: costruzione della Rete

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore 19,00-01,00

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Comunicato stampa giornate di studio 5-6 maggio 2016 Le giornate di studio La chiesa di San Giovanni e la cappella dei marchesi di Saluzzo: materiali, tecniche e geometrie di un cantiere medievale. Studi

Dettagli

Slowland Piemonte 26/09/2016

Slowland Piemonte 26/09/2016 Slowland Piemonte 26/09/2016 VALORIZZAZIONE INTEGRATA, COORDINATA E SOSTENIBILE delle risorse ambientali, culturali e turistiche a livello di bacino e di sistema dell anfiteatro morenico d Ivrea Pancrazio

Dettagli

Bellaria Igea Marina Wellness. Bellaria Igea Marina, dicembre 2014

Bellaria Igea Marina Wellness. Bellaria Igea Marina, dicembre 2014 Bellaria Igea Marina Wellness -turismo, benessere, sport- Bellaria Igea Marina, dicembre 2014 Bellaria Igea Marina Wellness L Amministrazione Comunale di Bellaria Igea Marina unitamente a Fondazione Verdeblu,

Dettagli

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna 2014-20 ed il Laboratorio Urbano La strategia del Programma e l attenzione ai territori Riprendere un percorso di crescita intelligente,

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento:

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento: Quotidiano Data Pagina Foglio 05-05-2015 7+1 1 Codice abbonamento: 120331 Pag. 2 Quotidiano Data Pagina Foglio 06-05-2015 42 1 Codice abbonamento: 120331 Pag. 3 Quotidiano Data Pagina Foglio 06-05-2015

Dettagli

RUOLO ED IMPORTANZA DEL PAESAGGIO PER LO SVILUPPO

RUOLO ED IMPORTANZA DEL PAESAGGIO PER LO SVILUPPO RUOLO ED IMPORTANZA DEL PAESAGGIO PER LO SVILUPPO ECONOMICO TERRITORIALE MARCO DEVECCHI Dipartimento di Scienze agrarie forestali e alimentari dell Università di Torino Osservatorio del Paesaggio per il

Dettagli

La strategia Eusalp e la salvaguardia del patrimonio alpino

La strategia Eusalp e la salvaguardia del patrimonio alpino La strategia Eusalp e la salvaguardia del patrimonio alpino ALPS - Festival internazionale del cinema di montagna nasce con l intento di valorizzare l ambiente, le risorse e il patrimonio culturale che

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Trento / Festival della Green Economy 26-28 febbraio 2019 1-3 marzo 2019 PROMOTORI IN COLLABORAZIONE CON CURATO DA IL

Dettagli

Distretto della Musica in provincia di Cremona. Progetto di marketing territoriale

Distretto della Musica in provincia di Cremona. Progetto di marketing territoriale Distretto della Musica in provincia di Cremona Progetto di marketing territoriale Cremona, Teatro Ponchielli 28 marzo 2012 Le motivazioni Le finalità ed i promotori Le azioni I Totem Le motivazioni Il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO. Facoltà di Lettere e Filosofia CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO. Facoltà di Lettere e Filosofia CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO Facoltà di Lettere e Filosofia CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE ARCHIVISTICHE, LIBRARIE E DELL INFORMAZIONE DOCUMENTARIA Gli archivi di impresa nel Biellese:

Dettagli

Comunicazione, riflessione critica e formazione le tre prime linee d azione.

Comunicazione, riflessione critica e formazione le tre prime linee d azione. L iniziativa sperimentale, seconda in Veneto dopo quella del Canale del Brenta, è stata avviata nel corso del 2012 e presentata a marzo a Pieve di Soligo (TV) Comunicazione, riflessione critica e formazione

Dettagli

PIANO DI VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO CULTURALE. AMI verso PROTOCOLLO D INTESA

PIANO DI VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO CULTURALE. AMI verso PROTOCOLLO D INTESA PIANO DI VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO CULTURALE AMI verso PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO che: - il Comune di Ivrea con i Comuni di.. intendono consolidare il rapporto di reciproca collaborazione

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città

TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città SETTORE e Area di Intervento: Settore: Patrimonio artistico

Dettagli

REGIONE BASILICATA P.O. VAL d AGRI L.R. 40/95 COMUNE DI GRUMENTO NOVA

REGIONE BASILICATA P.O. VAL d AGRI L.R. 40/95 COMUNE DI GRUMENTO NOVA 1 COMUNI DI GRUMENTO NOVA SARCONI- MONTEMURRO RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE PER ATTIVITA TURISTICO-SPORTIVE SUL LAGO DEL PERTUSILLO Interventi di ricucitura funzionale: Scavi di Grumentum-Lago del Pertusillo-Aree

Dettagli

80 ALDA COSTA

80 ALDA COSTA 80 ALDA COSTA 1933-2013 SCUOLA: Istituto comprensivo Alda Costa di Ferrara ARCHIVIO: Archivio storico comunale di Ferrara ALTRI PARTNER: Comune di Ferrara - Servizio biblioteche e archivi / - Ufficio ricerche

Dettagli

Masterplan culturale e rigenerazione territoriale per Pieve di Cadore ed il Forte di Monte Ricco Nuove prospettive di sviluppo tra spazio e cultura

Masterplan culturale e rigenerazione territoriale per Pieve di Cadore ed il Forte di Monte Ricco Nuove prospettive di sviluppo tra spazio e cultura Sostenere il Turismo sostenibile, la Rigenerazione urbana e la promozione delle Arti in aree Montane ITAT 2024 /Nachhaltige Regeneration des Tourismus, der Stadterneuerung und Förderung der Kunst in Berggebieten

Dettagli

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI LA NOTTE DEGLI ARCHIVI 16 settembre 2016 - Torino Venerdì 16 settembre tra le 19 e le 23 gli archivi torinesi saranno i protagonisti di una notte dedicata alla scoperta dei patrimoni storici, artistici,

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

Visioni per Vercelli 2020

Visioni per Vercelli 2020 Visioni per Vercelli 2020 Premessa. Presentazione e metodologia Le Visioni per Vercelli2020 derivano da un elaborazione di dati e risultanze a partire da: - analisi dei lavori dei 5 tavoli tematici e del

Dettagli

Centro per l infanzia e la famiglia

Centro per l infanzia e la famiglia 1, 2, 3. SI PARTE!!!!! Urbino, 07 settembre 2009 Conferenza stampa di presentazione COME NASCE IL PROGETTO In data 17/07/2008 la Regione Marche con la DGR 583/08 assegna fondi per un totale di 1.794.187,20

Dettagli

SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC)

SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC) Bando con scadenza: 31 gennaio 2019 SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC) BANDI 2018. ARTE E CULTURA TUTE SERVARE MUNIFICE DONARE 1816 Questo bando è realizzato

Dettagli

IDEE. Borsa delle Idee 14 GIUGNO VILLE PONTI

IDEE. Borsa delle Idee 14 GIUGNO VILLE PONTI IDEE Borsa delle Idee 14 GIUGNO 2013 - VILLE PONTI VARESE & EXPO 2015: ATTRARRE PER COMPETERE -CREAZIONE PARCHEGGIO INTERRATO PRESSO I^CAPPELLA -IMPLEMENTAZIONE CENTRO DI DOCUMENTAZIONE (Accordo di Programma)

Dettagli

PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016

PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016 PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016 Territorio Appennino metropolitano L'Appennino metropolitano comprende quasi per intero la parte montana

Dettagli

INIZIATIVE CULTURALI PER IL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA A SAVIGLIANO

INIZIATIVE CULTURALI PER IL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA A SAVIGLIANO nell ambito di Città di Savigliano Prove di Unità e Unità alla prova. I Santa Rosa, una famiglia protagonista del Risorgimento INIZIATIVE CULTURALI PER IL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA A SAVIGLIANO

Dettagli

#TESSEREBELLEZZA #FUTURABIELLA #PNSD

#TESSEREBELLEZZA #FUTURABIELLA #PNSD #TESSEREBELLEZZA #FUTURABIELLA #PNSD Biella - 5, 6 e 7 novembre 2018 www.istruzione.it/scuola_digitale/futura-biella-2018.shtml www.youtube.com/results?search_query=%23futurabiella #FUTURAITALIA A due

Dettagli

Protocollo di intesa. tra. la Provincia di Ancona. l Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona. l Ufficio Scolastico Regionale

Protocollo di intesa. tra. la Provincia di Ancona. l Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona. l Ufficio Scolastico Regionale Protocollo di intesa tra la Provincia di Ancona l Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona l Ufficio Scolastico Regionale la Regione Marche per l organizzazione e gestione dei laboratori

Dettagli

Obiettivo del progetto è creare esperienze di cultura pubblica, aperta, integrata e fruibile dalla comunità attraverso l arte visiva e il teatro.

Obiettivo del progetto è creare esperienze di cultura pubblica, aperta, integrata e fruibile dalla comunità attraverso l arte visiva e il teatro. Pontedera TUCC - Tuscany s Urban Colors Correction nasce a Pontedera nel più ampio quadro di un affermazione crescente dell Urban Art nella ricerca artistica contemporanea. Arte e partecipazione, arte

Dettagli

La Fondazione per il Biellese: 25 anni di attività

La Fondazione per il Biellese: 25 anni di attività La Fondazione per il Biellese: 25 anni di attività Il bilancio 2017 ha coinciso con i festeggiamenti per i 25 anni di attività della Fondazione. Un traguardo importante che ne ha sottolineato il ruolo

Dettagli

Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare se stessi. Mahatma Gandhi

Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare se stessi. Mahatma Gandhi Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare se stessi. Mahatma Gandhi 1 Lugano 2015-2018 Un progetto per coltivare l identità urbana. Dicastero Turismo ed Eventi, Dicastero

Dettagli

Selvatica, Candelo in fiore e fioritura dei rododendri all Oasi Zegna: tre eventi unici per la prima volta insieme

Selvatica, Candelo in fiore e fioritura dei rododendri all Oasi Zegna: tre eventi unici per la prima volta insieme PROGETTO DI TERRITORIO PER FAR CONOSCERE IL BIELLESE Selvatica, Candelo in fiore e fioritura dei rododendri all Oasi Zegna: tre eventi unici per la prima volta insieme PERALDO>>>a pagina 39 SELVATICA,CANDELOIN

Dettagli

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA SCUOLA: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna) ARCHIVIO: Archivio storico comunale di Imola ALTRI PARTNER: Musei civici

Dettagli

LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo

LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo Osservatorio Commercio N IT 231513 LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo Progetti anno 2012 (D.G.R. n.

Dettagli

EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017

EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017 EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017 [02 10 2017] Aggiornato all' 26 aprile 2017 Dal 02 all 07 giugno 2017 SPAZIO DARSENA workshop di progettazione rivolto a studenti dell

Dettagli

Torino, una seconda vita per l ex caserma La Marmora - Il Sole 24 ORE

Torino, una seconda vita per l ex caserma La Marmora - Il Sole 24 ORE Torino, una seconda vita per l ex caserma La Marmora - Il Sole 24 ORE http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/arredamento-casa/2016... 1 di 1 02/05/2016 09:56 Stampa l'articolo Chiudi 29 aprile 2016 Torino,

Dettagli

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna 2014-20 ed il Laboratorio Urbano L attenzione alle città Il FESR sostiene nell ambito dei programmi operativi, lo sviluppo urbano

Dettagli

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

Relazioni Istituzionali e Comunicazione Relazioni Istituzionali e Comunicazione CHISIAMO COMUNICARE PER INNOVARE Inrete è una società dinamica che sviluppa progetti di Comunicazione e azioni a supporto di attività di Lobbying e Public Affairs.

Dettagli

Verso il nuovo Piano strategico: 1 ciclo di incontri Tavolo 2 Cultura e turismo. Sala Consiliare, Comune di Alghero, 12 luglio

Verso il nuovo Piano strategico: 1 ciclo di incontri Tavolo 2 Cultura e turismo. Sala Consiliare, Comune di Alghero, 12 luglio Verso il nuovo Piano strategico: 1 ciclo di incontri Tavolo 2 Cultura e turismo Sala Consiliare, Comune di Alghero, 12 luglio 2016 10.30-13.00 Ordine del giorno 1. OBIETTIVI, MODALITA DI LAVORO DEI TAVOLI

Dettagli

4/7/2014 l Museo Diocesano nell era digitale: app social media e-b oo Portale di informazione del circuito Pescara DAL TERRITORIO: - Il Flaiano Film Festival omaggia Troisi Sei in: News» Arte» Il Museo

Dettagli

Programma Integrato per lo Sviluppo Locale Bando regionale D.G.R. n

Programma Integrato per lo Sviluppo Locale Bando regionale D.G.R. n L ORO DI VALENZA Cultura, promozione ed innovazione del distretto orafo e del suo territorio Comune di Valenza Comune di Pecetto di Valenza Programma Integrato per lo Sviluppo Locale Bando regionale D.G.R.

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Nuovi percorsi di turismo accessibile e innovativo

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Nuovi percorsi di turismo accessibile e innovativo Allegato 2 Italia ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Nuovi percorsi di turismo accessibile e innovativo SETTORE e Area di Intervento: SETTORE D: Patrimonio artistico e culturale Area:

Dettagli

TI RACCONTO SASSUOLO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD

TI RACCONTO SASSUOLO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD PROGETTO DI STORIA LOCALE: TI RACCONTO SASSUOLO PROGETTO LABORATORIALE DI ARRICCHIMENTO DEL CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD le informazioni storiche non possono rimanere

Dettagli

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (PCTO) INDIRIZZO TURISMO RUTELLI A.S. 2018/2019

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (PCTO) INDIRIZZO TURISMO RUTELLI A.S. 2018/2019 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (PCTO) INDIRIZZO TURISMO RUTELLI A.S. 2018/2019 Finalità dei PCTO (L.107/2015 - L.145/2018) Rafforzare il raccordo tra scuola e mondo del lavoro,

Dettagli

BANDO DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI PARTECIPAZIONE Un paese e i suoi abitanti. Ricordi, racconti, tracce di memoria TRACCE DI MEMORIA FESTIVAL TEATRALE SULLE MEMORIE 1-2-3 settembre 2017 Montalbano Elicona (ME) BANDO DI PARTECIPAZIONE Il bando si rivolge

Dettagli

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA VICENZA NUMISMATICA Dal 1992 Vicenza Numismatica, il salone della numismatica, medaglistica e cartamoneta, è da sempre caratterizzata per l alta qualità

Dettagli

La Pieve. Buon Natale. Buon Anno. settembre-dicembre NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

La Pieve. Buon Natale. Buon Anno. settembre-dicembre NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO Autoriz. Trib. di Trento 11.5.1985 - Iscritto Reg. Stampe n. 463 - Tassa pagata, taxe perçue Direttore Responsabile Ivan Maffeis Poste Italiane S.p.a. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L.

Dettagli

Fondazione Lavoroperlapersona

Fondazione Lavoroperlapersona Fondazione Lavoroperlapersona Fondazione Lavoroperlapersona Siamo una Fondazione di Partecipazione senza scopo di lucro nata nel 2011, con sede a Roma e a Offida, un piccolo borgo nelle Marche. Il senso

Dettagli

Manuale operativo Allegato n.3

Manuale operativo Allegato n.3 Manuale operativo Allegato n.3 Azioni d Sistema. Misure A, B, C Il Progetto Integrato d Area Le Azioni di Sistema Patrimonio identitario Centralità della comunità locale Accoglienza responsabile Il ritorno

Dettagli

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 256 DEL

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 256 DEL CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 256 DEL 23.07.2018 OGGETTO: INFORMAGIOVANI PROGETTO NUVOLOSA, IL FESTIVAL DEL FUMETTO A BIELLA AUTORIZZAZIONE E CO-ORGANIZZAZIONE L anno duemiladiciotto

Dettagli

Raul Dal Santo Villa Corvini 18/11/08 Ecomuseo del paesaggio Città di Parabiago. L'Ecomuseo del Paesaggio

Raul Dal Santo Villa Corvini 18/11/08 Ecomuseo del paesaggio Città di Parabiago. L'Ecomuseo del Paesaggio Raul Dal Santo Villa Corvini 18/11/08 Ecomuseo del paesaggio Città di Parabiago L'Ecomuseo del Paesaggio L'Ecomuseo del Paesaggio La progettazione partecipata L'istituzione Il piano di Azione Il riconoscimento

Dettagli

RECANATI CITTÀ DELL INFINITO. Villa Colloredo Mels 5 febbraio 2018

RECANATI CITTÀ DELL INFINITO. Villa Colloredo Mels 5 febbraio 2018 RECANATI CITTÀ DELL INFINITO Villa Colloredo Mels 5 febbraio 2018 FILM: «IL GIOVANE FAVOLOSO» Un film importante per la cultura italiana in casa e all'estero e che segna una svolta anche per la più grossa

Dettagli

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03 Il sabato sera d estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente. Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell offerta turistica voluto dall Assessorato regionale

Dettagli

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni. Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Asse 4 Attuazione dell approccio Leader Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni. Macomer 27 febbraio 2009 Misura 311 Diversificazione verso attività non agricole

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO URBANO & SOCIALE:

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO URBANO & SOCIALE: PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2016 PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2016 Il contesto di riferimento del progetto RIONE SANITÀ Napoli 32.000 ABITANTI 2 km SUPERFICIE 43% TASSO DISOCCUPAZIONE

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 153 del 14 febbraio 2017

ALLEGATO A DGR nr. 153 del 14 febbraio 2017 pag. 1 di 6 SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO PER UNA COLLABORAZIONE FORMATIVA IN MATERIA DI BENI E ATTIVITA CULTURALI NELL AMBITO DELL ALTERNANZA

Dettagli

Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori LORO SEDI

Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori LORO SEDI Cod. H20A P2 Protocollo Generale (Uscita) Cod. ML - GR / gr cnappcrm aoo_generale Prot.: 0001492 Circolare n. 141 Data: 12/11/2018 Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti

Dettagli