In questo book sono contenute tutte le informazioni e le referenze relative a sponsor, relatori e argomenti trattati negli innumerevoli eventi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In questo book sono contenute tutte le informazioni e le referenze relative a sponsor, relatori e argomenti trattati negli innumerevoli eventi"

Transcript

1 HISTORY 2019

2

3 HISTORY 2019

4

5 In questo book sono contenute tutte le informazioni e le referenze relative a sponsor, relatori e argomenti trattati negli innumerevoli eventi organizzati da Valore nel corso degli anni.

6 2018 CHRISTMAS COCKTAIL PARTY HAPPY HOUR & LIVE MUSIC I MERCOLEDÌ DI VALORE Circolo Antico Tiro al Volo - Roma 12 dicembre 4

7 5 2018

8 2018 DALL'ORATORIO AL SISTINA: LA PASSIONE PER IL TEATRO RACCONTATA CON IL SORRISO I MERCOLEDÌ DI VALORE Circolo Antico Tiro al Volo - Roma 14 novembre 6

9 7 2018

10 2018 SATURNIA ANNUAL EVENT ALTERNATIVE, SOCIAL & DIGITAL ECONOMY Terme di Saturnia SPA & Golf Resort - Grosseto ottobre 8

11 9 2018

12

13

14

15

16 2018 EDUCATION FINANZIARIA: TERZO INCONTRO DRIVER DI VALUTAZIONE DI UN FIA Palazzo Altieri - Roma 16 ottobre 14

17

18 2018 KILL BENITO L'ORO DI DONGO, VIA FANI, USTICA, 70 ANNI DI MISTERI ITALIANI - I MERCOLEDÌ DI VALORE Circolo Antico Tiro al Volo - Roma 10 ottobre 16

19

20 2018 EDUCATION FINANZIARIA: SECONDO INCONTRO DIRETTIVA, CONSULENZA E GOVERNANCE DEL PRODOTTO: COME INTERPRETARE LA MIFID II Federmanager - Roma 24 settembre 18

21

22 2018 A NOI CE PIACE O'BLUES DAL SOUL DI BOBBY HEBB A PINO DANIELE I MERCOLEDÌ DI VALORE Circolo Antico Tiro al Volo - Roma 12 settembre 20

23

24 2018 EDUCATION FINANZIARIA: PRIMO INCONTRO "GDPR, PRIVACY E CYBER SECURITY" Federmanager - Roma 26 luglio 22

25

26 2018 NELLE SERE D'ESTATE È COSÌ... I MERCOLEDÌ DI VALORE Circolo Antico Tiro al Volo - Roma 18 luglio 24

27

28 2018 ACCIUGHE LIGURI VS ACIDELLE ROMANE DALLA PERIFERIA A WOODSTOCK PASSANDO PER IL FLAMINIO - I MERCOLEDÌ DI VALORE Circolo Antico Tiro al Volo - Roma 13 giugno 26

29

30 2018 EUROPA 2038 SCENARI E ROAD MAP PER INNOVAZIONE, LAVORO E PREVIDENZA Argentario Golf Restor & SPA - Porto Ercole maggio 28

31

32

33

34

35

36 2018 LEADER TRA CAMPIONI. CHE NE SAI TU DI UN CAMPO DI CALCIO? I MERCOLEDÌ DI VALORE Circolo Antico Tiro al Volo - Roma 16 maggio 34

37

38 2018 INVESTIRE PER IL BENE COMUNE IL "RATING CATTOLICO" DEGLI INVESTIMENTI Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI - Roma 3 maggio 36

39

40

41

42 2018 FINO A PROVA CONTRARIA TRA GOGNA E IMPUNITÀ, L'ITALIA DELLA GIUSTIZIA SOMMARIA - I MERCOLEDÌ DI VALORE Circolo Antico Tiro al Volo - Roma 18 aprile 40

43

44 2018 ECONOMIA REALE NEL NUOVO SCENARIO POLITICO. STRUMENTI DI SVILUPPO Borgo Egnazia - Brindisi marzo 42

45

46

47

48

49

50 2017 SATURNIA ANNUAL EVENT 2017 Terme di Saturnia SPA & Golf Resort - Grosseto novembre 48

51

52

53

54

55

56 2017 DIAMO LUSTRO ALLA SANITÀ Camera di Commercio - Roma 15 novembre 54

57

58 2017 W.I.S.E. EUROPA, CAMBIAMENTO ED ECONOMIA REALE Grand Hotel Quisisana - Capri settembre 56

59

60

61

62

63 EDUCATION FINANZIARIA SECONDO INCONTRO Federmanager - Roma 13 settembre

64

65 W.I.S.E. SERVIZI E INVESTIMENTI: IL FUTURO DEGLI ENTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI TRA JOB ACTS DEL LAVORO AUTONOMO E PROGETTI DI RIFORMA Grand Hotel Minareto e Grand Hotel Ortigia - Siracusa giugno

66

67

68

69

70 2017 EDUCATION FINANZIARIA PRIMO INCONTRO FASDAC - Roma 21 giugno 68

71

72 2017 L'UOMO PER LA FINANZA O UNA FINANZA PER L'UOMO? L'ETICA E LA GESTIONE FINANZIARIA. ESPERIENZE NELL'AMBITO DELL'ASSISTENZA SANITARIA Hotel Columbus - Roma 27 aprile 70

73

74

75

76 2017 W.I.S.E. WELFARE: DALL'ASSISTENZA DEL PROFESSIONISTA AL WELFARE STRATEGICO A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE Borgo Egnazia - Brindisi 3-5 marzo 74

77

78

79

80

81 SERVIZI CONDIVISI PER FONDI SANITARI, CASSE DI PREVIDENZA E FONDI PENSIONE Terme di Saturnia SPA & Golf Resort - Grosseto novembre

82

83

84

85 ANOMALIE NEI DATABASE DEI FONDI SANITARI INTEGRATIVI (P.O.C.) Via Ravenna, 14 - Roma 3 novembre

86 2016 EDUCATION FINANZIARIA SECONDO INCONTRO QuAs - Roma 21 ottobre 84

87

88 2016 W.I.S.E. EUROPA, PROFESSIONI, SVILUPPO SOSTENIBILE Grand Hotel Quisisana - Capri Hotel La Palma - Capri settembre 86

89

90

91

92 2016 EDUCATION FINANZIARIA PRIMO INCONTRO San.Arti. - Roma 6 luglio 90

93

94 2016 LA DIMENSIONE POTENZIALE DELLA SANITÀ INTEGRATIVA: MODELLI DI EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DI IMPIEGO DELLE RISORSE FINANZIARIE PER I DIPENDENTI E I PROFESSIONISTI Argentario Golf Resort & SPA - Porto Ercole maggio 92

95

96

97

98 2017 APPROPRIATEZZA E RICERCA DELLE FRODI NELLA SANITÀ INTEGRATIVA Auditorium Ministero della Salute - Roma 24 marzo 96

99

100 2016 W.I.S.E. INVESTIMENTI E SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE San Clemente Palace Kempinski - Venezia marzo 98

101

102

103

104 2015 SANITÀ INTEGRATIVA: LA RIFORMA CHE VERRÀ Utopia Lab - Roma 1 dicembre 102

105

106 GLI INVESTIMENTI IN ECONOMIA REALE 2015 Terme di Saturnia SPA & Golf Resort - Grosseto ottobre 104

107

108

109

110 2015 FONDI E MUTUE SANITARIE. QUALE FUTURO? Centro Studi Americani - Roma Ristorante Galleria Sordi - Roma 24 settembre 108

111

112 2015 FONDI E MUTUE SANITARIE: COME RISPONDERE AI CAMBIAMENTI DI SCENARIO Ristorante Galleria Sordi - Roma 16 luglio 110

113

114 2015 INDAGINE SUI FONDI E MUTUE SANITARIE: PRIMI RISULTATI DI SETTORE Università Campus Bio-Medico di Roma 17 giugno 112

115

116 2015 CENA CON VISITA GUIDATA "ARTS & FOOD" Triennale di Milano 7 maggio 114

117

118 2015 SANITÀ INTEGRATIVA E PREVIDENZA: ANALISI DELLE DIFFERENZE Capri Palace Hotel & SPA - Anacapri aprile 116

119

120

121

122 2015 OSSERVATORIO ASI. PRIME EVIDENZE E RIFLESSIONI Ristorante Galleria Sordi - Roma 31 marzo 120

123 MODELLI DI PRESA IN CARICO DELLA DIPENDENZA IN ITALIA E IN EUROPA: IL DOPPIO RUOLO DI SERVIZIO SOCIO-SANITARIO E DI MOTORE PER LO SVILUPPO ECONOMICO Hotel Excelsior San Marco - Bergamo 5 marzo

124

125 COMUNICAZIONE E POTERE. PRIMO INCONTRO DEL CICLO DI SEMINARI "POTERI E POTERE". LE DINAMICHE DEL CONSENSO Casa del Cinema - Roma 12 febbraio

126

127

128 2014 ANNUAL EVENT. IV EDIZIONE Terme di Saturnia SPA & Golf Resort - Grosseto novembre 126

129

130

131

132 CENA CON LE FONDAZIONI 2014 Ristorante Galleria Sordi - Roma 11 novembre 130

133

134 2014 MODELLI INNOVATIVI DI ASSISTENZA ALLA NON AUTOSUFFICIENZA Parco dei Principi Argentario Golf Restor & Spa - Porto Ercole luglio 132

135

136

137

138 2014 CENA TEMATICA. GLI EFFETTI DEL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2011/24/UE SULLE CURE TRANSFRONTALIERE Museo dell'ara Pacis - Roma 21 maggio 136

139

140 2014 CENA TEMATICA. VIGILANZA SUGLI INVESTIMENTI DELLE CASSE Ristorante della Galleria Sordi - Roma 20 maggio 138

141

142 2014 RAPPORTO TRA FUND RAISING E ASSET MANAGEMENT Westin Hotel Europa Regina - Venezia marzo 140

143

144

145

146 2014 TAVOLA ROTONDA SU IMMOBILIARE E SANITÀ Residenza Richelmy - Torino 15 gennaio 144

147

148 2013 FORUM DELLE CASSE SANITARIE E DEI FONDI PREVIDENZIALI: ANNUAL EVENT 2013 Terme di Saturnia SPA & Golf Resort - Grosseto ottobre 146

149

150

151

152 2012 FONDI SANITARI: MODELLI DI GOVERNANCE, SOSTENIBILITÀ E GESTIONE DEI RISCHI Terme di Saturnia SPA & Golf Resort - Grosseto maggio 150

153

154 2012 LA SOSTENIBILITÀ DELLE CASSE IN RAPPORTO AL FATTORE ETÀ E L ESPERIENZA INTERNAZIONALE NEL MERCATO DEL LONGEVITY RISK Hotel de Russie - Roma 26 gennaio 152

155 SOIRÉE ROYALE, UN ESPERIENZA DI DEGUSTAZIONE CHAMPAGNE GUIDATA Regina Hotel Baglioni - Roma 26 maggio

156 2011 STRUMENTI PER L'OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLE CASSE SANTIARIE: BENCHMARK, COSTI STANDARD E OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE Terme di Saturnia SPA & Golf Resort - Grosseto marzo 154

157 BILANCI TECNICI PER LA PROIEZIONE ATTUARIALE DELLA SPESA SANITARIA DI UN FONDO SANITARIO Parco dei Principi Grand Hotel & Spa - Roma 14 dicembre

158 2010 HEAD HUNTING: UNA LEVA GESTIONALE PER I FONDI SANITARI Olgiata Golf Club - Roma 15 luglio 156

159 PROGETTI FORMATIVI PER LA STRUTTURA E GLI ORGANI DI GOVERNO Hotel de Russie - Roma 14 aprile

160 2009 MODELLI E SOLUZIONI DI INVESTIMENTO PER CASSE SANITARIE Hotel de Russie - Roma 17 novembre 158

161 LO STATO DI SANITÀ IN ITALIA The Duke Hotel - Roma 11 giugno

162 008 L'ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA IN ITALIA: QUALI EVOLUZIONI NORMATIVE DOPO IL DECRETO TURCO Grand Hotel Parco dei Principi - Roma 31 ottobre 160

163

164

165

166 Il presente documento non deve essere divulgato o distribuito. Il presente documento è redatto in un numero limitato di copie. Si invita ciascun destinatario del presente documento a evitare la copia e la distribuzione dello stesso a persone fisiche o giuridiche che non siano i destinatari della copia originale.

167

168 Sede operativa: Viale Regina Margherita Roma phone: / info@valoresrl.it

Stefano Ronchi Amministratore Delegato Valore Srl

Stefano Ronchi Amministratore Delegato Valore Srl HISTORY 2018 HISTORY 2018 Da oltre 10 anni, Valore offre ai propri stakeholder una proposta di contenuti e relazioni di altissimo livello. Lo fa attraverso la creazione di numerosi momenti di incontro,

Dettagli

SOMMARIO INTRODUZIONE

SOMMARIO INTRODUZIONE FORUM 2019 FORUM 2019 SOMMARIO 4 4 6 8 10 12 14 18 20 22 24 26 28 30 INTRODUZIONE Mission di Valore Modello di Business Forum Valore Partnership Plus Partecipanti Forum Valore 2018 App Valore Osservatorio

Dettagli

Master sanità pubblica e privata. corso intensivo. Il ruolo dei fondi sanitari integrativi nell attuale sistema di welfare

Master sanità pubblica e privata. corso intensivo. Il ruolo dei fondi sanitari integrativi nell attuale sistema di welfare 1 Master sanità pubblica e privata corso intensivo Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS) e per i servizi di consulenza (accreditamento

Dettagli

Master sanità pubblica e privata. corso intensivo. edizione milano. Il ruolo dei fondi sanitari integrativi nell attuale sistema di welfare

Master sanità pubblica e privata. corso intensivo. edizione milano. Il ruolo dei fondi sanitari integrativi nell attuale sistema di welfare 1 Master sanità pubblica e privata corso intensivo Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS) e per i servizi di consulenza (accreditamento

Dettagli

formazione PER IL MANAGEMENT DEI FONDI sanitari integrativi

formazione PER IL MANAGEMENT DEI FONDI sanitari integrativi 1 formazione PER IL MANAGEMENT DEI FONDI sanitari integrativi Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS) e per i servizi di consulenza

Dettagli

ALTERNATIVE, SOCIAL & DIGITAL ECONOMY

ALTERNATIVE, SOCIAL & DIGITAL ECONOMY presenta SATURNIA ANNUAL EVENT ALTERNATIVE, SOCIAL & DIGITAL ECONOMY 26-28 ottobre 2018 Terme di Saturnia SPA & Resort Loc. Follonata, Saturnia - 58014 Manciano (GR) L evento di Saturnia - da nove edizioni

Dettagli

previcasse corso intensivo

previcasse corso intensivo 1 previcasse corso intensivo Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS) e per i servizi di consulenza (accreditamento UKAS e ACCREDIA)

Dettagli

formazione consulenziale

formazione consulenziale 1 ENGAGEMENT ED ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO PER GLI INVESTITORI ISTITUZIONALI formazione consulenziale Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento

Dettagli

master breve per i fondi sanitari corso intensivo I Fondi sanitari nell attuale sistema di welfare

master breve per i fondi sanitari corso intensivo I Fondi sanitari nell attuale sistema di welfare 1 master breve per i fondi sanitari corso intensivo I Fondi sanitari nell attuale sistema di welfare offerta formativa mefop 2016 - corsi per esperti del settore 2 master breve per i fondi sanitari i fondi

Dettagli

la gestione finanziaria degli investitori previdenziali corso intensivo Sei incontri per capire la finanza

la gestione finanziaria degli investitori previdenziali corso intensivo Sei incontri per capire la finanza 1 la gestione finanziaria degli investitori previdenziali corso intensivo Sei incontri per capire la finanza Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento

Dettagli

RE.Lab! REAL ESTATE Laboratory!

RE.Lab! REAL ESTATE Laboratory! RE.Lab! REAL ESTATE Laboratory! Gennaio 2009! RE.Lab REAL ESTATE Laboratory SAA e Politecnico di Torino avviano il Laboratorio congiunto in Management del Patrimonio Immobiliare, luogo di sperimentazione

Dettagli

Calendario I Livello. Modulo corrispondente Tematiche professionali. Data Tematiche professionali Presentazione del corso

Calendario I Livello. Modulo corrispondente Tematiche professionali. Data Tematiche professionali Presentazione del corso Università degli Studi di Bergamo Master di primo livello: Management per le professioni sanitarie e dell'assistenza sociale - coordinamento e organizzazione dei servizi ospedalieri, domiciliari e territoriale

Dettagli

Il bilancio tecnico attuariale: strumento per il controllo dei rischi

Il bilancio tecnico attuariale: strumento per il controllo dei rischi Il bilancio tecnico attuariale: strumento per il controllo dei rischi Itinerari Previdenziali La sostenibilità finanziaria delle promesse pensionistiche Cassa Forense Roma 29 febbraio 2012 Paolo De Angelis

Dettagli

CORSI INTENSIVI PER IL MANAGEMENT DEI FONDI PENSIONE

CORSI INTENSIVI PER IL MANAGEMENT DEI FONDI PENSIONE 1 CORSI INTENSIVI PER IL MANAGEMENT DEI FONDI PENSIONE Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS) e per i servizi di consulenza (accreditamento

Dettagli

I CONFINI DEL DIRITTO ALLA SALUTE E LA SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA

I CONFINI DEL DIRITTO ALLA SALUTE E LA SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA I CONFINI DEL DIRITTO ALLA SALUTE E LA SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA Secondo incontro del ciclo di conferenze PUBBLICO E PRIVATO NEL SISTEMA DI WELFARE. UNA RIFLESSIONE Il ruolo delle assicurazioni nella tutela

Dettagli

Vantaggio Globale per la vostra realtà. I nostri valori K. Mission

Vantaggio Globale per la vostra realtà. I nostri valori K. Mission COMPANY PROFILE I nostri valori Vantaggio Globale per la vostra realtà Mission Aon è il gruppo leader in ambito risk management, intermediazione assicurativa, servizi per le risorse umane e soluzioni in

Dettagli

corso privacy, 231 e qualità corso intensivo offerta formativa mefop corsi per esperti del settore

corso privacy, 231 e qualità corso intensivo offerta formativa mefop corsi per esperti del settore 1 corso privacy, 231 e qualità corso intensivo Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS) e per i servizi di consulenza (accreditamento

Dettagli

SCUOLA DI DIREZIONE IN SANITÀ

SCUOLA DI DIREZIONE IN SANITÀ SCUOLA DI DIREZIONE IN SANITÀ CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRETTORE DI AZIENDA SANITARIA (Direttore Generale, Direttore Sanitario e Direttore Amministrativo di Azienda Sanitaria) Codice edizione:

Dettagli

Prof. Alberto Brambilla. Direttore Master M.A.P.A.

Prof. Alberto Brambilla. Direttore Master M.A.P.A. Prof. Alberto Brambilla Direttore Master M.A.P.A. OFFERTA FORMATIVA LIUC ITINERARI PREVIDENZIALI A.A. 2013/2014 Per l Anno Accademico 2013/2014 l offerta formativa promossa dalla LIUC - Università Cattaneo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. Economia e Finanza Laurea Magistrale

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. Economia e Finanza Laurea Magistrale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Economia e Finanza Laurea Magistrale Corporate finance (finanza aziendale) Financial markets/asset pricing (mercati finanziari e prezzi dei prodotti finanziari) Investment (investimenti

Dettagli

La tua occasione per vincere!

La tua occasione per vincere! by La tua occasione per vincere! MASTER PER MANAGER CALCISTICO La figura del manager calcistico opera a 360 nel settore sportivo dirigenziale. ll manager calcistico è colui che è in grado di pianificare

Dettagli

Annual Meeting sul Welfare Integrato

Annual Meeting sul Welfare Integrato Annual Meeting sul Welfare Integrato 12 Novembre 2016 Abano Terme WWW.SORGENTEGROUP.COM Mld di euro Il patrimonio degli investitori previdenziali Gli Investitori Istituzionali operanti in Italia sono in

Dettagli

ROMA, 28 NOVEMBRE 2015

ROMA, 28 NOVEMBRE 2015 ROMA, 28 NOVEMBRE 2015 LO SCENARIO DI RIFERIMENTO SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE CRESCITA LIMITATA DEL REDDITO NAZIONALE ASSENZA DI INFLAZIONE HA INDEBOLITO CITTADINI MERCATO DEL LAVORO E PROFESSIONISTI

Dettagli

EVENTI GRATUITI 2014 Commissione resp

EVENTI GRATUITI 2014 Commissione resp 134 La gestione del personale 2014 negli enti locali e il ruolo dei revisori dei conti Commissione Enti e Aziende Pubbliche Enti pubblici 12/09/2014 09,00-14,00 Sala Convegni, C.so Europa 11 Milano CFP

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO DEL SANNIO LA PROFESSIONE ATTUARIALE ED IL PROFESSIONALISMO. Benevento, 24 ottobre 2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO DEL SANNIO LA PROFESSIONE ATTUARIALE ED IL PROFESSIONALISMO. Benevento, 24 ottobre 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO DEL SANNIO LA PROFESSIONE ATTUARIALE ED IL PROFESSIONALISMO GIAMPAOLO CRENCA PRESIDENTE CONSIGLIO NAZIONALE ATTUARI Benevento, 24 ottobre 2014 1 I Numeri 20.000 LA PROFESSIONE

Dettagli

EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017

EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017 EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017 [02 10 2017] Aggiornato all' 26 aprile 2017 Dal 02 all 07 giugno 2017 SPAZIO DARSENA workshop di progettazione rivolto a studenti dell

Dettagli

ING. RONCHI - CEO VALORE srl

ING. RONCHI - CEO VALORE srl Desideriamo inaugurare quest anno Valore in Sanità, l evento che coinvolge cittadini, stakeholder e tutti i professionisti del settore. Un appuntamento unico nel suo genere che ha come obiettivo primario

Dettagli

Formati sul campo, scopri come

Formati sul campo, scopri come corso prevmanagement economia e management del welfare anno accademico 2016-2017 Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS) e per i servizi

Dettagli

Periodo Incarico a tempo determinato triennale dal 28/12/2017 Collocato in aspettativa dal Comune di Forlì Esperienze professionali precedenti

Periodo Incarico a tempo determinato triennale dal 28/12/2017 Collocato in aspettativa dal Comune di Forlì Esperienze professionali precedenti Curriculum Vitae 12/02/2018 Informazioni personali Nome / Cognome GIORGIO VENANZI cittadinanza italiana Recapito Telefono. E-mail Pec gvenanzi@regione.lazio.it Attuale posizione lavorativa Dirigente della

Dettagli

CAMPUS ESTIVO AGIDAE

CAMPUS ESTIVO AGIDAE 1 GESTIONE 2 AGI TOTAL QUALITY MANAGEMENT PROFESSIONE DOCENTI 5 5 corsi di formazione specialistica 4 COORDINATORE DIDATTICO 3 RESIDENZE PER ANZIANI CAMPUS ESTIVO AGIDAE T O R I N O 2 0 1 7 AGOSTO 21 26

Dettagli

Programma Formativo 2008

Programma Formativo 2008 Programma Formativo 2008 1 Master: Il professionista e l'accertamento fiscale. L'aggiornamento tributario e le novità fiscali 2007/2008 28 08/01/2008 06/02/2008 0/03/2008 15/0/2008 Hotel Royal Carlton-Via

Dettagli

novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital

novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital Indice 1. Il ciclo degli investimenti 2. Il ciclo virtuoso del private equity 3. Il coinvolgimento del PE nell attività d impresa 4. L impatto

Dettagli

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità La nostra storia Nati nel 1983 siamo una delle prime Società di Gestione italiane ad aver offerto ai risparmiatori i Fondi

Dettagli

Avv. Giuseppe Massimo Cannella

Avv. Giuseppe Massimo Cannella ESPERIENZE PROFESSIONALI Indirizzo: viale Majno, 20-20129 Milano Telefono: +39 02 76398404 Email: giuseppe.cannella@lexlecis.com Nazionalità: italiana Data di nascita: 5 luglio 1967 Avv. Giuseppe Massimo

Dettagli

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech Milano, 7 giugno 2018 SPONSOR: Seminario gratuito riservato ai clienti istituzionali Palazzo Mezzanotte Congress Centre and Services Piazza degli

Dettagli

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità ALTIS - Alta Scuola Impresa e Società dell Università Cattolica del Sacro Cuore - ha fondato il CSR Manager In sintesi Network e partecipa all Accademia italiana per la finanza sostenibile, promossa dal

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E FINANZA

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E FINANZA Corsi di laurea magistrale attivati Guida della Facoltà di Economia a.a. 00- Classe: LM-77 Scienze economico-aziendali. Sede: Venezia. Corso di laurea magistrale in ECONOMA E FNANZA Obiettivi formativi:

Dettagli

Welfare integrato e investimenti sostenibili: una strada per il futuro

Welfare integrato e investimenti sostenibili: una strada per il futuro 2019 Welfare integrato e investimenti sostenibili: una strada per il futuro Mercoledì 10 aprile 2019 Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense, Roma Il forum sul welfare integrato si caratterizza

Dettagli

Programmare e valutare la formazione

Programmare e valutare la formazione Programmare e valutare la formazione Il Laboratorio del Dipartimento della Funzione Pubblica Ezio Lattanzio La qualità della formazione per la pubblica amministrazione. Verso standard condivisi tra pubblico

Dettagli

LA MAPPA DI UN PERCORSO

LA MAPPA DI UN PERCORSO Federazione Nazionale Collegi Ipasvi IX CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA LA MAPPA DI UN PERCORSO Contesto organizzativo e professione infermieristica: cantiere aperto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DATI PERSONALI Nome CANNAS PAOLO Mail CANNASPAO@HOTMAIL.COM ESPERIENZE PROFESSIONALI 1 Gennaio 2017 ad oggi Azienda ATS ASSL Cagliari

Dettagli

formazione consulenziale

formazione consulenziale WORKSHOP MODULISTICA e procedure «focus cessione v e aggiornamento linee guida» formazione consulenziale Consulenza e condivisione per l erogazione di servizi più efficienti 1 Adesione e trasparenza: siamo

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO MILANO MILANO NAPOLI 10

Dettagli

CORSI INTENSIVI PER IL MANAGEMENT DELLE CASSE DI PREVIDENZA

CORSI INTENSIVI PER IL MANAGEMENT DELLE CASSE DI PREVIDENZA 1 CORSI INTENSIVI PER IL MANAGEMENT DELLE CASSE DI PREVIDENZA Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS) e per i servizi di consulenza

Dettagli

AGENDA. 11,35 Il punto di vista degli operatori: coordina Alberto Brambilla, intervengono: 9,00 Accrediti e welcome coffee

AGENDA. 11,35 Il punto di vista degli operatori: coordina Alberto Brambilla, intervengono: 9,00 Accrediti e welcome coffee AGENDA 9,00 Accrediti e welcome coffee 9,30 Apertura dei lavori : prof. Alberto Brambilla Università Cattolica Milano Saluto introduttivo Dott. Carlo Sangalli Presidente Confcommercio, Presidente Camera

Dettagli

IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio Teatro Regio, Torino

IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio Teatro Regio, Torino IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio 2017 - Teatro Regio, Torino IL PATRIMONIO DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO Un patrimonio distinto nella componente strategica, orientata anche alla generazione

Dettagli

Newsletter Mefop. Bollettino Statistico. Osservatorio Giuridico.

Newsletter Mefop. Bollettino Statistico. Osservatorio Giuridico. Roma, Aprile 2013 Gentile Lettore, è possibile sottoscrivere/rinnovare l abbonamento alle pubblicazioni Mefop (Newsletter, Bollettino Statistico, Osservatorio Giuridico OG Speciale Casse, Midterm Report,

Dettagli

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità La Nostra Storia Sella Gestioni SGR 4 Sella Gestioni SGR è la società di Gestione del Risparmio del Gruppo Banca Sella.

Dettagli

Certificazione base di Project Management in sanità

Certificazione base di Project Management in sanità Sezione di Sanità Pubblica e Management Sanitario [ Corso teorico-pratico ] Certificazione base di Project Management in sanità Genova, 14 16 Marzo 2012 [ Programma ] Mercoledì, 14 Marzo 2012 10.00 Test

Dettagli

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A.

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A. L esperienza del CSR Manager Network Italia Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A. CARATTERISTICHE o è l associazione nazionale che raduna i professionisti della CSR di imprese, fondazioni d impresa,

Dettagli

Proposta per un corso su Modelli stocastici di ALM per la gestione delle imprese di assicurazione sulla vita e fondi pensione CISA 12 luglio 2012

Proposta per un corso su Modelli stocastici di ALM per la gestione delle imprese di assicurazione sulla vita e fondi pensione CISA 12 luglio 2012 Proposta per un corso su Modelli stocastici di ALM per la gestione delle imprese di assicurazione sulla vita e fondi pensione CISA 12 luglio 2012 Proponente:Paolo De Angelis Riferimenti normativi: settore

Dettagli

LA COMUNICAZIONE PUBBLICA NEL TERZO MILLENNIO

LA COMUNICAZIONE PUBBLICA NEL TERZO MILLENNIO LA COMUNICAZIONE PUBBLICA NEL TERZO MILLENNIO Professioni, Strategie, Servizi 1 2 3 Marzo 2011 Quartiere Fieristico Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Patrocini: Presidenza del Consiglio

Dettagli

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita 9^ Edizione Forum 2014 Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita 10 novembre 2014 Palazzo Rospigliosi - Roma = * = * = 6 novembre 2014 (versione Relatori) LO SCENARIO INTERNAZIONALE DELLA

Dettagli

Relazione del Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari

Relazione del Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari Relazione del Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari L ATTUARIO DAL VOLTO NUOVO, GESTORE DEI RISCHI PER LE IMPRESE E PER LA COLLETTIVITA Bologna, 15 giugno 2016 I Numeri 21.000 DA ANNI UNA DELLE

Dettagli

Pensioni, salute e assistenza:

Pensioni, salute e assistenza: Pensioni, salute e assistenza: Il valore aggiunto del welfare complementare Renato Botti Direttore Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute Meeting di Abano Terme 2015 Venerdì 6 novembre

Dettagli

PREVIFIN. Corso di finanza quantitativa per la previdenza complementare - III edizione

PREVIFIN. Corso di finanza quantitativa per la previdenza complementare - III edizione 2013 PREVIFIN Corso di finanza quantitativa per la previdenza complementare - III edizione MASTER PREVCOMP DI II LIVELLO CORSO PROFESSIONALIZZANTE MEFOP - UNITUS CORSI DI ALTA FORMAZIONE SEMINARI DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

corso professionalizzante mefop - SAPIENZA PREVCOMP (EX D.M. 79/07)

corso professionalizzante mefop - SAPIENZA PREVCOMP (EX D.M. 79/07) corso professionalizzante mefop - SAPIENZA PREVCOMP (EX D.M. 79/07) anno accademico 2016-2017 Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di Alta Formazione (accreditamento UKAS)

Dettagli

«In uscita dalla crisi o a metà del guado?» Scenari per i prossimi anni

«In uscita dalla crisi o a metà del guado?» Scenari per i prossimi anni AGENDA 1 sessione Scenari economici e scenari italiani Gli investimenti degli operatori istituzionali nelle considerazioni della COVIP Economia mondiale: quali opportunità per gli investitori previdenziali

Dettagli

Luca Di Leo. consulente privacy Data Protection Officer. Cell: Fax:

Luca Di Leo.  consulente privacy Data Protection Officer.   Cell: Fax: Luca Di Leo consulente privacy Data Protection Officer email: dileo@sistemcom.it Cell: 3931019939 Fax: 019 4500955 www.sistemagestioneprivacy.it Breve C.V. - Privacy Svolgo servizi e consulenza privacy

Dettagli

La sanità digitale e la sicurezza dei dati PRIMA EDIZIONE CORSO FAD ECM. Con il patrocinio

La sanità digitale e la sicurezza dei dati PRIMA EDIZIONE CORSO FAD ECM. Con il patrocinio La sanità digitale e la sicurezza dei dati PRIMA EDIZIONE CORSO FAD ECM Con il patrocinio CORSO ECM Formazione A Distanza La sanità digitale e la sicurezza dei dati PROGRAMMA SCIENTIFICO Con il patrocinio

Dettagli

Il progetto S.P.E.S.Lab: obiettivi e destinatari

Il progetto S.P.E.S.Lab: obiettivi e destinatari Dialogo sociale e politiche attive del lavoro nella programmazione FSE 2014-2020. [Risultati, lezioni apprese e prospettive dal progetto S.P.E.S.Lab Convegno conclusivo del Progetto S.P.E.S.Lab Roma, Censis

Dettagli

Nome Ente: Dipartimento di Scienze Sociali dell Università degli Studi di Napoli Federico II

Nome Ente: Dipartimento di Scienze Sociali dell Università degli Studi di Napoli Federico II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERIO II Direzione, Management e oordinamento delle Strutture Sanitarie, Nome Ente: dell Università degli Studi di Napoli Federico II Titolo: Master Universitario di

Dettagli

Graduatoria I sessione di Valutazione-Avviso n.28/2018 S

Graduatoria I sessione di Valutazione-Avviso n.28/2018 S 14964/4/09/N E.L.F.I. - Ente Lombardo per la Formazione d'impresa 09:41:55:890 14965/5/09/N Triplae S.r.l. 09:42:05:277 14971/4/05/N Promo.Ter. Soc. Coop. 09:45:22:010 TRASPORTO MERCI PERICOLOSE E DI PRODOTTI

Dettagli

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE - CALENDARIO INIZIATIVE ACCREDITATE - EVENTI GRATUITI 2008 GLI EVENTI SONO GRATUITI, NON E' RICHIESTO NESSUN CONTRIBUTO

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE - CALENDARIO INIZIATIVE ACCREDITATE - EVENTI GRATUITI 2008 GLI EVENTI SONO GRATUITI, NON E' RICHIESTO NESSUN CONTRIBUTO Contributo 51 52 9/09/2008 11/09/2008 Il nuovo Fedra plus: istruzioni operative Il nuovo Fedra plus: istruzioni operative 9,00-13,00 - Sal Conferenze presso CCIAA 9,00-13,00 - Sala Consiglio presso CCIAA

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI Collegio Provinciale di Bergamo Evento Formativo L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI 12 maggio 2016 ore 13.30 / 18.00 Sede Auditorium

Dettagli

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA. CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA www.consorziopan.it info@consorziopan.it Il Consorzio Pan innovativa forma di Partnership sociale che prevede una collaborazione paritaria tra le più grandi Reti nazionali

Dettagli

Responsabilità sociale delle imprese (CSR)

Responsabilità sociale delle imprese (CSR) Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Responsabilità sociale delle imprese (CSR) Certificate of Advanced Studies Il tema della responsabilità

Dettagli

Innovazione tecnologica e gestionale: i presupposti per una combinazione sinergica

Innovazione tecnologica e gestionale: i presupposti per una combinazione sinergica Presentazione del Centro di Documentazione e condivisione delle conoscenze in Sanità Centro Incontri Regione Piemonte Innovazione tecnologica e gestionale: i presupposti per una combinazione sinergica

Dettagli

Corso Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare

Corso Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare 2012 2013 Corso Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare Anno accademico 2012-2013 Settima edizione Università degli Studi della Tuscia - Facoltà di Economia Mefop Main Sponsor:

Dettagli

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae 1) DATI PERSONALI - Alessandro Tullio, nato a Modena il 11 agosto 1964 - Studio professionale in Modena, Corso Canalgrande n. 90, tel. 059-42.79.344 Fax 059-24.19.01;

Dettagli

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae 1) DATI PERSONALI - Alessandro Tullio, nato a Modena il 11 agosto 1964 - Studio professionale in Modena, Corso Canalgrande n. 90, tel. 059-42.79.344 Fax 059-24.19.01;

Dettagli

******* Iscritto all Ordine degli Avvocati di Roma.

******* Iscritto all Ordine degli Avvocati di Roma. Nome e Cognome Studio Legale e-mail AVV. ELIO LEONETTI cell. 3477323185 Chiomenti Studio Legale elio.leonetti@chiomenti.net Formazione titoli e ruoli accademica, 1997-2002: Laurea in Scienze Politiche

Dettagli

UniCredit Save4you. Il percorso di financial education per il risparmio consapevole. Milano, Febbraio 2018

UniCredit Save4you. Il percorso di financial education per il risparmio consapevole. Milano, Febbraio 2018 UniCredit Save4you Il percorso di financial education per il risparmio consapevole Milano, Febbraio AGENDA 1 Il contesto di riferimento 2 La risposta di UniCredit 3 La nuova offerta formativa: UniCredit

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI FINANZIARI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI FINANZIARI Un evento a cura di: ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI FINANZIARI ConsulenTia - PROFESSIONISTI IN CAPITALE è l evento ideato da Anasf per i consulenti finanziari: tre giorni di lavori aperti al pubblico

Dettagli

Il futuro delle casse previdenziali tra pubblico e privato

Il futuro delle casse previdenziali tra pubblico e privato Il futuro delle casse previdenziali tra pubblico e privato Il passaggio dal metodo retributivo a quello contributivo come scelta per la sostenibilità degli Enti di cui al d.lgs n. 509/94:problemi tecnici

Dettagli

CURRICULUM VITAE TAGLIANI GIOVANNI. Istruttore Direttivo (D/2) Comune di Brescia. Responsabile del Servizio Anagrafe del Settore Servizi Demografici

CURRICULUM VITAE TAGLIANI GIOVANNI. Istruttore Direttivo (D/2) Comune di Brescia. Responsabile del Servizio Anagrafe del Settore Servizi Demografici CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome TAGLIANI GIOVANNI Data di nascita 12 Settembre 1968 Profilo professionale Amministrazione Incarico attuale di Posizione Organizzativa Istruttore Direttivo

Dettagli

Business Analytics: la matematica che crea valore 1 workshop Roadmap cremasca della collaborazione università-impresa 21 giugno 2011

Business Analytics: la matematica che crea valore 1 workshop Roadmap cremasca della collaborazione università-impresa 21 giugno 2011 Business Analytics: la matematica che crea valore 1 workshop Roadmap cremasca della collaborazione università-impresa 21 giugno 2011 Provincia Cremona- Comune Crema- ACSU- Cremaricerche-Università Statale

Dettagli

Formazione e progettualità per le imprese turistiche sulla sostenibilità

Formazione e progettualità per le imprese turistiche sulla sostenibilità Formazione e progettualità per le imprese turistiche sulla sostenibilità Ada Rosa Balzan Responsabile progetti di sostenibilità in Federturismo Confindustria Roma, 4 giugno 2018 FEDERTURISMO ED I PROGETTI

Dettagli

Modelli manageriali e tourist business per imprenditori

Modelli manageriali e tourist business per imprenditori Modelli manageriali e tourist business per imprenditori Corso 36 ore Il corso è destinato alla formazione degli imprenditori e dei loro più stretti collaboratori ai fini della revisione delle logiche aziendali

Dettagli

EVENTI GRATUITI 2016

EVENTI GRATUITI 2016 174 S.A.F. - SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE ODCEC Insieme a mezzogiorno Dichiarazioni integrative e correttive. Violazioni sostanziali in tema di dichiarazioni Commissione Diritto tributario nazionale Diritto

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO PROFESSIONALE ANNO

PROGRAMMA FORMATIVO PROFESSIONALE ANNO PROGRAMMA FORMATIVO PROFESSIONALE ANNO 2010 N DATA LUOGO E ORA TITOLO CFP 1 18/01/2010 22/02/2010 22/0/2010 19/0/2010 ore 9.001.0 15.0018.0 LA DIFESA DELL AZIENDAE DEL SUO PATRIMONIO Master Informa Totali

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I IL MERCATO IMMOBILIARE: PROFILI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I IL MERCATO IMMOBILIARE: PROFILI GENERALI INDICE SOMMARIO Premessa.... pag. XI Capitolo I IL MERCATO IMMOBILIARE: PROFILI GENERALI 1. Il Real Estate come asset class.... Pag. 1 2. Verso una nuova industria immobiliare....» 5 3. Caratteristiche

Dettagli

Verso l attuazione della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile della Lombardia Ing. Mario Nova Direttore Generale Ambiente e Clima

Verso l attuazione della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile della Lombardia Ing. Mario Nova Direttore Generale Ambiente e Clima Verso l attuazione della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile della Lombardia Ing. Mario Nova Direttore Generale Ambiente e Clima Milano, Palazzo Lombardia 6/2/2019 Principio dello sviluppo

Dettagli

Presentazione del progetto e dei sondaggi sull utilizzo delle nuove tecnologie per l accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari sanitari in FVG

Presentazione del progetto e dei sondaggi sull utilizzo delle nuove tecnologie per l accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari sanitari in FVG Presentazione del progetto e dei sondaggi sull utilizzo delle nuove tecnologie per l accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari sanitari in FVG Udine, 16 giugno 2015 Gilberto Bragonzi curatore scientifico

Dettagli

Management delle attività sportive e degli eventi

Management delle attività sportive e degli eventi Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Management delle attività sportive e degli eventi Certificate of Advanced Studies Le attività

Dettagli

Business Analytics: la matematica che crea valore 1 workshop Roadmap cremasca della collaborazione università-impresa 21 giugno 2011

Business Analytics: la matematica che crea valore 1 workshop Roadmap cremasca della collaborazione università-impresa 21 giugno 2011 Business Analytics: la matematica che crea valore 1 workshop Roadmap cremasca della collaborazione università-impresa 21 giugno 2011 Provincia Cremona- Comune Crema- ACSU- Cremaricerche-Università Statale

Dettagli

previcasse economia e welfare delle casse professionali

previcasse economia e welfare delle casse professionali CORSO PROFESSIONALIZZANTE previcasse economia e welfare delle casse professionali Anno accademico 2016-2017 Certifica la tua professionalità Organizzazione con SGQ certificato UNI EN ISO 9001:2008 per

Dettagli

La responsabilità sociale delle imprese

La responsabilità sociale delle imprese Conferenza stampa La responsabilità sociale delle imprese Gruppo CSR Ticino Centro di Studi Bancari Vezia - Conferenza stampa Gruppo CSR Ticino Dipartimento Finanze e Economia del Canton Ticino - Divisione

Dettagli

IRES PIEMONTE VIA NIZZA 18 SALA CONFERENZE

IRES PIEMONTE VIA NIZZA 18 SALA CONFERENZE PROGETTARE LA SANITA IRES PIEMONTE VIA NIZZA 18 SALA CONFERENZE Workshop di lavoro a inviti con soggetti del mondo della ricerca torinese, per approfondire gli aspetti metodologici che sottostanno ai temi

Dettagli

IL MUTUO SOCCORSO E L'ASSISTENZA SANITARIA. Speciale Università

IL MUTUO SOCCORSO E L'ASSISTENZA SANITARIA. Speciale Università IL MUTUO SOCCORSO E L'ASSISTENZA SANITARIA Speciale Università ADEIA E'... Adeia è una società di Torino che si occupa di promozione mutualistica, risk management e brokeraggio assicurativo. Adeia, nel

Dettagli

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MASTER PER MANAGER CALCISTICO La figura del manager calcistico opera a 360 nel settore sportivo dirigenziale. ll manager calcistico è colui che è in grado di pianificare

Dettagli

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali Milano, 13 ottobre 2016 Sponsor: Seminario gratuito di aggiornamento sull evoluzione dei modelli di Robo advisory

Dettagli

Le assicurazioni private in sanità: stato dell arte e prospettive di sviluppo in Italia

Le assicurazioni private in sanità: stato dell arte e prospettive di sviluppo in Italia Le assicurazioni private in sanità: stato dell arte e prospettive di sviluppo in Italia Dott.ssa Fiammetta Fabris Direttore Generale UniSalute spa Convegno nazionale assicurazioni private e fondi sanitari

Dettagli

Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016

Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016 Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016 Stefano Ascanelli Private Banking & Wealth Management CrCento Pag 0 Nuovi modelli

Dettagli

L attività dell Attuario nel contesto nazionale ed internazionale e le prospettive di sviluppo anche in termini di nuovi settori

L attività dell Attuario nel contesto nazionale ed internazionale e le prospettive di sviluppo anche in termini di nuovi settori L attività dell Attuario nel contesto nazionale ed internazionale e le prospettive di sviluppo anche in termini di nuovi settori Università di Modena e di Reggio Emilia Giampaolo Crenca Presidente Consiglio

Dettagli

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA 8.45 Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.15-10.30) IL CREDITO 4.0 E LA CENTRALITÀ DEI PROGETTI DI FAMIGLIE E IMPRESE GLI IMPATTI DEL CAMBIAMENTO

Dettagli

Consulente Personale. Presentazione Aziendale

Consulente Personale. Presentazione Aziendale Consulente Personale Presentazione Aziendale Come nasce il progetto Il progetto nasce da un cambiamento epocale nel mercato della distribuzione di soluzioni assicurative: dal 1 Ottobre 2018, infatti, è

Dettagli

LA NOTTE DEI RICERCATORI IN TOSCANA LUCCA, 30 settembre 2016

LA NOTTE DEI RICERCATORI IN TOSCANA LUCCA, 30 settembre 2016 LA NOTTE DEI RICERCATORI IN TOSCANA LUCCA, 30 settembre 2016 ASPETTANDO BRIGHT 27/28/29 SETTEMBRE 2016 PROGRAMMA La Notte dei Ricercatori è un evento che si svolge ogni anno l ultimo venerdì di settembre

Dettagli