Modulo Distribuzioni Temporali-Manuale rev.04/2017 ARPA LOMBARDIA. MODULO DISTRIBUZIONI TEMPORALI Obiettivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo Distribuzioni Temporali-Manuale rev.04/2017 ARPA LOMBARDIA. MODULO DISTRIBUZIONI TEMPORALI Obiettivo"

Transcript

1 MODULO DISTRIBUZIONI TEMPORALI Obiettivo L'alorito ha lo scopo di stiare le eissioni ensili, iornaliere e orarie di tutte le attività e inquinanti, a partire dai dati delle eissioni annuali riportate in TAB_OUTPUT_PROV e dei profili teporali. Tabelle specifiche Le tabelle specifiche del odulo sono caratterizzate dal prefisso DT_ e sono 12 (7 di input e 5 di decodifica). Le tabelle di output sono 6 e sono sprovviste di prefisso. Nel processo in questione di fatto la tabella elaborata da INEMAR con le stie eissive TAB_OUTPUT_PROV costituisce l input fondaentale al processo. Alle tabelle di codifica specifiche del odulo vanno poi aiunte le tabelle necessarie a decodificare li output del processo ovvero: COMBUSTIBILI, INQUINANTI, ISTAT_COMUNI, SNAP_ATTIVITA (che a sua volta per copletare la classificazione SNAP necessita di SNAP_SETTORE e SNAP_MACROSETTORE). Tabelle di INPUT: 1. DT_ASSEGNA_PROFILI_ATT: contiene per oni inquinante il colleaento tra l attività e i profili di disareazione ensile, iornaliera ed oraria. 2. DT_ASSEGNA_PROFILI_MAC: contiene per oni inquinante il colleaento tra il acrosettore e i profili di disareazione ensile, iornaliera ed oraria. 3. DT_ASSEGNA_PROFILI_SET: contiene per oni inquinante il colleaento tra il settore e i profili di disareazione ensile, iornaliera ed oraria. 4. DT_FONTI_PROFILI: contiene il colleaento tra i profili di disareazione e l identificativo delle fonti. 5. DT_PROFILI_MESE: contiene i coefficienti di disareazione ensile di ciascun profilo. 6. DT_PROFILI_GIORNO: contiene i coefficienti di disareazione iornaliera di ciascun profilo. 7. DT_PROFILI_ORA: contiene i coefficienti di disareazione oraria di ciascun profilo. Tabelle specifiche di codifica: 8. DT_FONTI_PROFILI_DESCR: contiene la descrizione ed il riferiento bibliorafico relativo al profilo teporale ipieato 9. DT_TIPO_PROFILO: contiene la decodifica dell identificativo del tipo di profilo (ensile, iornaliero, orario). 10. T_MESE: contiene la decodifica del ese dell anno 11. T_GIORNO: contiene la decodifica del iorno della settiana 12. T_ORA: contiene la decodifica a testo delle ore della iornata Tabelle di OUTPUT: 13. TAB_OUTPUT_ATT_COMB_GIORNO: contiene le eissioni di oni inquinante con dettalio di coune, attività SNAP, cobustibile, ese e iorno. 14. TAB_OUTPUT_ATT_COMB_MESE: contiene le eissioni di oni inquinante con dettalio di coune, attività SNAP, cobustibile e ese. 15. TAB_OUTPUT_ATT_COMB_ORA: contiene le eissioni di oni inquinante con dettalio di coune, attività SNAP, cobustibile, ese, iorno e ora. 16. TAB_OUTPUT_MAC_INQ_GIORNO: contiene le eissioni di oni inquinante per acrosettore, ese e iorno (senza dettalio di coune e di cobustibile). 17. TAB_OUTPUT_MAC_INQ_MESE: contiene le eissioni di oni inquinante per acrosettore e ese (senza dettalio di coune e di cobustibile). 18. TAB_OUTPUT_MAC_INQ_ORA: contiene le eissioni di oni inquinante per acrosettore, ese, iorno e ora (senza dettalio di coune e di cobustibile).

2 Flusso di processo L aiornaento di una edizione dell inventario delle eissioni non necessita l aiornaento del odulo distribuzioni teporali. Il calcolo delle eissioni disareate si articola nelle seuenti fasi: Operazioni di aiornaento a carico deli utenti: A. Raccoliere profili di disareazione teporale per attività, settore e/o acrosettore B. Caricaento dei profili teporali nelle apposite tabelle DT_PROFILI_MESE, DT_PROFILI_GIORNO e DT_PROFILI_ORA traite ODBC C. Selezione del periodo e delle odalità di areazione traite i tasti Distribuzioni areate (selezionando la provincia o lasciando l opzione tutte ) o Distribuzioni dettaliate (selezionando i couni) nella sezione del Web Client relativa all avvio procedure di calcolo. D. Lancio della procedura di calcolo traite web-client. Processo di stia effettuato da INEMAR7: E. Il sistea applica i profili di disareazione alle eissioni selezionate e produce i risultati nelle tabelle di output Proposte di ilioraento della qualità del dato e del flusso di processo

3 Nella senalazione che copare nel lancio della procedura con l opzione Distribuzioni dettaliate si trova il refuso selezzionare per selezionare, che deve essere corretto. Metodoloia ipieata L'alorito perette di stiare le eissioni ensili, iornaliere e orarie di tutte le attività e inquinanti, a partire dai dati di TAB_OUTPUT_PROV e dei profili teporali. Al fine di accelerare le elaborazioni, per evitare di elaborare dati siili e per liitare la diensione delle tabelle risultanti, pria e dopo il lancio della procedura i risultati venono areati, in relazione al tipo di richiesta. Alorito di calcolo Eissione ensile L eissione di un certo inquinante, attività e cobustibile, relativa ad un certo ese, da riportare in TAB_OUTPUT_MAC_INQ_MESE o in TAB_OUTPUT_ATT_COMB_MESE a seconda del tipo di run (decritto nelle odalità di calcolo), viene ricavata dalla corrispondente eissione annuale (TAB_OUTPUT_MAC_INQ o TAB_OUTPUT_ATT_COMB), per li stessi inquinanti, attività e cobustibili, sulla base della forula: _ MESE dove: VALORE_EMISSIONE = eissione al ese (da scrivere in TAB_OUTPUT_MAC_INQ_MESE o in TAB_OUTPUT_ATT_COMB_MESE) VALORE_EMISSIONEa = eissione annua (in TAB_OUTPUT_MAC_INQ o in TAB_OUTPUT_ATT_COMB) COEF_MESE= coefficiente ensile per il ese Il COEF_MESE è un nuero copreso tra 0 e 1 che rappresenta la percentuale dell attività (e quindi dell eissione) nel ese, fatta 1 l attività annuale. Il valore del coefficiente ensile per una certa cobinazione di acrosettore/settore/attività e inquinante si trova in PROFILI_MESE. Il coefficiente viene definito traite l ID_PROFILO_MESE presente in ASSEGNA_PROFILI_ATT, ASSEGNA_PROFILI_SET o ASSEGNA_PROFILI_MAC per quella cobinazione acrosettore/settore/attività e inquinante. Se in ASSEGNA_PROFILI_ATT non è presente un profilo per l attività in oetto, l alorito prende quello del settore di appartenenza dell attività (colleaento in SNAP_ATTIVITA) in ASSEGNA_PROFILI_SET. Se non c è il profilo neppure per il settore considera quello del acrosettore di appartenenza del settore (colleaento in SNAP_SETTORE) in ASSEGNA_PROFILI_MAC. Deve essere definito aleno un profilo per oni acrosettore. Se in ASSEGNA_PROFILI_ATT, ASSEGNA_PROFILI_SET o ASSEGNA_PROFILI_MAC non è presente il profilo per l inquinante in oetto, l alorito considera quello per l inquinante con ID_INQ = 99 (inquinante enerico). La precedenza è per il livello più basso di attività, ossia pria verifica che non ci sia il profilo per una certa attività anche per l inquinante 99; se non c è passa al settore e al acrosettore, a se c è usa il profilo dell inquinante 99 a livello di attività piuttosto che il profilo dell inquinante preciso in settore o acrosettore. Eissione iornaliera L eissione di un certo inquinante, attività e cobustibile, relativa ad un certo iorno, da riportare in TAB_OUTPUT_MAC_INQ_GIORNO o in TAB_OUTPUT_ATT_COMB_GIORNO a seconda del tipo di run, viene ricavata dalla corrispondente eissione ensile (TAB_OUTPUT_MAC_INQ_MESE o TAB_OUTPUT_ATT_COMB_MESE), per li stessi inquinanti, attività e cobustibili, sulla base della forula: a VALORE _ EMISSIONE _ GIORNO 7/31 per i esi con NUM_MESE (Tabella T_MESE) 1, 3, 5, 7, 8, 10, 12

4 VALORE _ EMISSIONE per i esi con NUM_MESE (Tabella T_MESE) 4, 6, 9, 11, per il ese con NUM_MESE (Tabella T_MESE) = 2 Si trascura la correzione per li anni bisestili. VALORE _ EMISSIONE _ GIORNO _ GIORNO 7/30 7/ 28 dove: VALORE_EMISSIONE = eissione al iorno (da scrivere in TAB_OUTPUT_MAC_INQ_GIORNO o in TAB_OUTPUT_ATT_COMB_GIORNO) VALORE_EMISSIONE = eissione ensile (in TAB_OUTPUT_MAC_INQ_MESE o in TAB_OUTPUT_ATT_COMB_MESE) COEF_GIORNO= coefficiente iornaliero per il ese Il COEF_GIORNO è un nuero copreso tra 0 e 1 che rappresenta la percentuale dell attività (e quindi dell eissione) nel iorno, fatta 1 l attività ensile. Il valore del coefficiente iornaliero per una certa cobinazione di acrosettore/settore/attività e inquinante si trova in PROFILI_GIORNO. Il coefficiente viene selezionato traite l ID_PROFILO_GIORNO presente in ASSEGNA_PROFILI_ATT, ASSEGNA_PROFILI_SET o ASSEGNA_PROFILI_MAC per quella cobinazione acrosettore/settore/attività e inquinante. Se in ASSEGNA_PROFILI_ATT non è presente un profilo per l attività in oetto, l alorito considera quello del settore di appartenenza dell attività (colleaento in SNAP_ATTIVITA) in ASSEGNA_PROFILI_SET. Se non c è il profilo neppure per il settore, seleziona quello del acrosettore di appartenenza del settore (colleaento in SNAP_SETTORE) in ASSEGNA_PROFILI_MAC. Deve essere definito aleno un profilo per oni acrosettore. Se in ASSEGNA_PROFILI_ATT, ASSEGNA_PROFILI_SET o ASSEGNA_PROFILI_MAC non è presente il profilo per l inquinante in oetto, l alorito prende quello per l inquinante con ID_INQ = 99 (inquinante enerico). La precedenza è per il livello più basso di attività, ossia pria verifica che non ci sia il profilo per una certa attività anche per l inquinante 99; se non c è passa al settore e al acrosettore, a se c è usa il profilo dell inquinante 99 a livello di attività piuttosto che il profilo dell inquinante preciso in settore o acrosettore. Eissione oraria L eissione di un certo inquinante, attività e cobustibile, relativa ad una certa ora o, da scrivere in TAB_OUTPUT_MAC_INQ_ORA o in TAB_OUTPUT_ATT_COMB_ORA a seconda del tipo di run, è ricavata dalla corrispondente eissione iornaliera (TAB_OUTPUT_MAC_INQ_GIORNO o TAB_OUTPUT_ATT_COMB_GIORNO), per li stessi inquinanti, attività e cobustibili, sulla base della forula: o _ ORA dove: VALORE_EMISSIONEo = eissione all ora o (da scrivere in TAB_OUTPUT_MAC_INQ_ORA o in TAB_OUTPUT_ATT_COMB_ORA) VALORE_EMISSIONE = eissione iornaliera (in TAB_OUTPUT_MAC_INQ_GIORNO o in TAB_OUTPUT_ATT_COMB_GIORNO) COEF_ORAo= coefficiente orario per l ora o o Il COEF_ORAo è un nuero copreso tra 0 e 1 che rappresenta la percentuale dell attività (e quindi dell eissione) nell ora o, fatta 1 l attività iornaliera. Il valore del coefficiente iornaliero per una certa cobinazione di acrosettore/settore/attività e inquinante è definito in PROFILI_ORA Il coefficiente viene preso traite l ID_PROFILO_ORA presente in

5 ASSEGNA_PROFILI_ATT, ASSEGNA_PROFILI_SET o ASSEGNA_PROFILI_MAC per quella cobinazione acrosettore/settore/attività e inquinante. Se in ASSEGNA_PROFILI_ATT non è presente un profilo per l attività in oetto, l alorito considera quello del settore di appartenenza dell attività (colleaento in SNAP_ATTIVITA) in ASSEGNA_PROFILI_SET. Se non c è il profilo neppure per il settore, seleziona quello del acrosettore di appartenenza del settore (colleaento in SNAP_SETTORE) in ASSEGNA_PROFILI_MAC. Deve essere definito aleno un profilo per oni acrosettore. Se in ASSEGNA_PROFILI_ATT, ASSEGNA_PROFILI_SET o ASSEGNA_PROFILI_MAC non è presente il profilo per l inquinante in oetto, l alorito seleziona quello per l inquinante con ID_INQ = 99 (inquinante enerico). La precedenza è per il livello più basso di attività, ossia pria uarda che non ci sia il profilo per una certa attività anche per l inquinante 99; se non c è passa al settore e al acrosettore, a se c è usa il profilo dell inquinante 99 a livello di attività piuttosto che il profilo dell inquinante preciso in settore o acrosettore. Modalità di calcolo Sono definite due odalità di calcolo: 1) Risultati areati (Reione, MAC_INQ) Se non viene richiesto il dettalio delle eissioni per provincia, coune, cobustibile, settore, attività, l alorito parte con il popolaento (a partire da TAB_OUTPUT_PROV) di una tabella TAB_OUTPUT_MAC_INQ, con areazione per inquinante e per attività, quindi senza dettalio per provincia e cobustibile. I risultati sono poi areati per acrosettore e scritti nelle tabelle: TAB_OUTPUT_MAC_INQ_MESE ricavata a partire dalla TAB_OUTPUT_MAC_INQ disareando ensilente le eissioni traite i profili contenuti nelle tabelle DT_ASSEGNA_PROFILI_MAC e DT_PROFILI_MESE. TAB_OUTPUT_MAC_INQ_GIORNO ricavata a partire dalla TAB_OUTPUT_MAC_INQ_MESE disareando le eissioni iornalente traite i profili contenuti nelle tabelle DT_ASSEGNA_PROFILI_MAC e DT_PROFILI_GIORNO. TAB_OUTPUT_MAC_INQ_ORA ricavata a partire dalla TAB_OUTPUT_MAC_INQ_GIORNO disareando le eissioni per ora traite i profili contenuti nelle tabelle DT_ASSEGNA_PROFILI_MAC e DT_PROFILI_ORA. Questa procedura può anche essere lanciata per una sinola provincia, effettuando una apposita selezione dalla interfaccia, anziché per l'intera reione. 2) Risultati di dettalio (Coune e INQ, ATT_COMB) La procedura viene effettuata per un solo inquinante alla volta (da selezionare da elenco) e per un certo set di couni di interesse (pure da selezionare). Se viene richiesto il calcolo delle eissioni disareate teporalente per un set di couni e con dettalio per cobustibile e attività, il sistea parte con il popolaento (a partire da TAB_OUTPUT_PROV) di una tabella TAB_OUTPUT_ATT_COMB, con areazione per attività e cobustibile (per l'inquinante e per i couni selezionati). I risultati sono scritti nelle tabelle: TAB_OUTPUT_ATT_COMB_MESE ricavata a partire dalla TAB_OUTPUT_ATT_COMB disareando ensilente le eissioni traite i profili contenuti nelle tabelle DT_ASSEGNA_PROFILI_ATT, DT_ASSEGNA_PROFILI_SET, DT_ASSEGNA_PROFILI_MAC e DT_PROFILI_MESE. TAB_OUTPUT_ATT_COMB_GIORNO ricavata a partire dalla TAB_OUTPUT_ATT_COMB_MESE disareando le eissioni iornalente traite i profili contenuti nelle tabelle DT_ASSEGNA_PROFILI_ATT DT_ASSEGNA_PROFILI_SET, DT_ASSEGNA_PROFILI_MAC e DT_PROFILI_GIORNO. TAB_OUTPUT_MAC_INQ_ORA ricavata a partire dalla TAB_OUTPUT_ATT_COMB_GIORNO disareando le eissioni per ora traite i profili contenuti nelle tabelle DT_ASSEGNA_PROFILI_ATT DT_ASSEGNA_PROFILI_SET, DT_ASSEGNA_PROFILI_MAC e DT_PROFILI_ORA.

6 Le tabelle contenono le eissioni di un solo inquinante, soa delle eissioni dei couni selezionati, e venono riscritte ad oni run.

ALLEGATO 9A REGOLE DI ALLOCAZIONE APPLICABILI AI PUNTI DI RICONSEGNA SU RR NON INTERCONNESSI A RETI DI DISTRIBUZIONE

ALLEGATO 9A REGOLE DI ALLOCAZIONE APPLICABILI AI PUNTI DI RICONSEGNA SU RR NON INTERCONNESSI A RETI DI DISTRIBUZIONE ALLEGATO 9A REGOLE DI ALLOCAZIONE ALICABILI AI UNTI DI RICONSEGNA SU RR NON INTERCONNESSI A RETI DI DISTRIBUZIONE 9A.1 LE REGOLE DI ALLOCAZIONE... 121 9A.2 RO RATA... 121 9A.3 SWING... 121 9A.4 RANK...

Dettagli

ALLEGATO 9B PROFILI GIORNALIERI DI CONSUMO

ALLEGATO 9B PROFILI GIORNALIERI DI CONSUMO ALLEGATO 9 ROFILI GIORNALIERI DI CONSUMO 9.1 I ROFILI GIORNALIERI DI CONSUMO... 2 9.2 UTENZE CIVILI... 2 9.3 UTENZE INDUSTRIALI CHE CONSUMANO ANCHE DURANTE I GIORNI FESTIVI DEL MESE... 4 9.4 UTENZE INDUSTRIALI

Dettagli

Scheda Modulo Ricalcolo inventari e scenari

Scheda Modulo Ricalcolo inventari e scenari Scheda Modulo Ricalcolo inventari e scenari Obiettivo Consentire di effettuare il ricalcolo di una passata edizione dell inventario o di produrre uno scenario emissivo futuro modificando indicatori e fattori

Dettagli

Web client di INEMAR7 nello stato di fatto

Web client di INEMAR7 nello stato di fatto Sommario Web client di INEMAR7 nello stato di fatto... 2 Premessa tecnica... 2 Accesso al web client... 3 Menu principale... 4 Tabelle generali... 6 Sorgenti puntuali... 8 Sorgenti diffuse... 10 Discariche...

Dettagli

Modulo Materiali Polverulenti

Modulo Materiali Polverulenti Modulo Materiali Polverulenti Obiettivo Stimare le emissioni di polveri (PM10, PM2.5, PTS) di origine diffusa prodotte dalle attività di produzione, manipolazione, trasporto, carico o stoccaggio di materiali

Dettagli

MODULO SCENARI FUTURI GAINS

MODULO SCENARI FUTURI GAINS MODULO SCENARI FUTURI GAINS Obiettivo Stimare le emissioni di inquinanti atmosferici in base alle proiezioni ottenute dal sistema GAINS-Italy gestito da ENEA su anni di inventario futuri. L algoritmo calcola

Dettagli

Alessandra Pantaleo. ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari

Alessandra Pantaleo. ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari Alessandra Pantaleo ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it Schema descrittivo del possibile aggiornamento dell ambiente INEMAR

Dettagli

Per comprendere i dettagli delle segnalazioni elettriche nelle cellule e, in particolare nei neuroni,

Per comprendere i dettagli delle segnalazioni elettriche nelle cellule e, in particolare nei neuroni, Per coprendere i dettali delle senalazioni elettriche nelle cellule e, in particolare nei neuroni, dobbiao pria iparare la terinoloia di base e le reole di analisi dei circuiti elettrici La valenza (z)

Dettagli

WebGIS Progettazione di un prototipo stand-alone per la selezione e la visualizzazione in mappa dei dati INEMAR

WebGIS Progettazione di un prototipo stand-alone per la selezione e la visualizzazione in mappa dei dati INEMAR WebGIS Progettazione di un prototipo stand-alone per la selezione e la visualizzazione in mappa dei dati INEMAR Giovanni Valli Alessandro Marongiu ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica

Dettagli

2. Fissato nello spazio un punto O, consideriamo lo spazio vettoriale geometrico

2. Fissato nello spazio un punto O, consideriamo lo spazio vettoriale geometrico Algebra lineare (Mateatica C.I.) 0.2.3. Fissato nello spazio un punto O, consideriao lo spazio vettoriale geoetrico S O dei vettori dello spazio con origine nel punto O. Sia π un piano passante per il

Dettagli

1.4 Riscaldamento invernale e certificazione energetica degli edifici

1.4 Riscaldamento invernale e certificazione energetica degli edifici 1.4 Riscaldamento invernale e certificazione eneretica deli edifici Al riscaldamento invernale è imputabile una consistente percentuale dei consumi eneretici del nostro paese. er questo motivo il dimensionamento

Dettagli

1 Simulazione di prova d Esame di Stato

1 Simulazione di prova d Esame di Stato Siulazione di prova d Esae di Stato Problea Risolvi uno dei due problei e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario Sia y = f) una funzione reale di variabile reale tale che la sua derivata seconda

Dettagli

DATASET EMISSIONI BACINO

DATASET EMISSIONI BACINO DATASET EMISSIONI BACINO Giuseppe Fossati ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it Nel corso del 2015 e parte del 2016 sono stati

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 Rev. 05 ME

Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 Rev. 05 ME Pagina 1 di 24 (ai sensi dell articolo 4 del Testo integrato della Disciplina del ercato elettrico, approvato con decreto del Ministro delle Attività Produttive 19 dicebre 2003, e ss..ii) Titolo Verifiche

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 Rev. 07 ME

Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 Rev. 07 ME Pagina 1 di 25 (ai sensi dell articolo 4 del Testo integrato della Disciplina del ercato elettrico, approvato con decreto del Ministro delle Attività Produttive 19 dicebre 2003, e ss..ii) Titolo Verifiche

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 Rev. 06 ME

Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 Rev. 06 ME Pagina 1 di 25 (ai sensi dell articolo 4 del Testo integrato della Disciplina del ercato elettrico, approvato con decreto del Ministro delle Attività Produttive 19 dicebre 2003, e ss..ii) Titolo Verifiche

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 26 luglio 200 - ARG/elt 2/0 Condizioni per il dispacciaento dell energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili non prograabili: definizione dell Indice di Affidabilità IA ai fini del calcolo

Dettagli

Procedure di caricamento e svuotamento delle tabelle INEMAR applicate ad alcune esempi

Procedure di caricamento e svuotamento delle tabelle INEMAR applicate ad alcune esempi Procedure di caricamento e svuotamento delle tabelle INEMAR applicate ad alcune esempi Marco Moretti, Giuseppe Fossati ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari

Dettagli

Sezione Prima Tipologie di rapporti statistici

Sezione Prima Tipologie di rapporti statistici Capitolo 3 I rapporti statistici Sezione Pria Tipologie di rapporti statistici I rapporti statistici ettono in relazione due grandezze che sono logicaente legate l una all altra in cui aleno una sia di

Dettagli

Modulo Porti - Manuale rev. 04/2017 ARPA LOMBARDIA. MODULO PORTI Obiettivo

Modulo Porti - Manuale rev. 04/2017 ARPA LOMBARDIA. MODULO PORTI Obiettivo MODULO PORTI Obiettivo Stimare le emissioni di inquinanti atmosferici derivanti dalla navigazione in ambito nazionale ed internazionale. L algoritmo calcola le emissioni dettagliate per: inquinante, porto

Dettagli

Modulo Aeroporti-Manuale ver.4/2017 ARPA LOMBARDIA

Modulo Aeroporti-Manuale ver.4/2017 ARPA LOMBARDIA MODULO AEROPORTI Obiettivo Stimare le emissioni di inquinanti atmosferici derivanti dal traffico aereo e dai mezzi a terra di supporto alle attività aeroportuali. Stimare le emissioni dettagliate per inquinante,

Dettagli

Corso di Dinamica e Modellistica degli Inquinanti Anno 2017 Modelli di riferimento per la dispersione di inquinanti in aria

Corso di Dinamica e Modellistica degli Inquinanti Anno 2017 Modelli di riferimento per la dispersione di inquinanti in aria Corso di Dinaica e odellistica degli Inquinanti Anno 7 odelli di riferiento per la dispersione di inquinanti in aria Equazione di conservazione Consideriao un sistea di riferiento fisso centrato in corrispondenza

Dettagli

Allegato D4 al Decreto n. 23 del 25/05/2016 pag. 1/5

Allegato D4 al Decreto n. 23 del 25/05/2016 pag. 1/5 iunta reionale Alleato D4 al Decreto n. del 5/05/06 pa. /5 DA INSERIRE NELLA BUSTA B (offerta tecnica) SERVIZIO DI VALUTAZIONE STRATEGICA E OPERATIVA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE DEL FONDO SOCIALE

Dettagli

L aggiornamento del campione di prodotti e di unità di rilevazione

L aggiornamento del campione di prodotti e di unità di rilevazione Nota etodologica L'indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali isura le variazioni nel tepo dei prezzi che si forano nel prio stadio di coercializzazione. L stat diffonde un sistea di indicatori

Dettagli

L aggiornamento del campione di prodotti e di unità di rilevazione

L aggiornamento del campione di prodotti e di unità di rilevazione Nota etodologica L'indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali isura le variazioni nel tepo dei prezzi che si forano nel prio stadio di coercializzazione. L stat diffonde un sistea di indicatori

Dettagli

Oligopolio. Lezione 25. Oligopolio. Oligopolio. Determinazione simultanea della quantità. Determinazione simultanea della quantità

Oligopolio. Lezione 25. Oligopolio. Oligopolio. Determinazione simultanea della quantità. Determinazione simultanea della quantità Oligopolio Lezione 25 Oligopolio Un onopolio è un industria con una sola ipresa. Un duopolio invece ha due sole iprese. Un oligopolio è un industria con poche iprese. Le decisioni di prezzo e produzione

Dettagli

Sviluppato da Regione Lombardia a partire dall anno anno 1999 con. Implementato da ARPA Lombardia dal 2003 Sono state realizzate le seguenti edizioni:

Sviluppato da Regione Lombardia a partire dall anno anno 1999 con. Implementato da ARPA Lombardia dal 2003 Sono state realizzate le seguenti edizioni: L inventario INEMAR e le emissioni regionali 2007 Dott. Marco Moretti ARPA - Milano, 23 Febbraio 2010 IN.EM.AR Sviluppato da Regione Lombardia a partire dall anno anno 1999 con la collaborazione di Regione

Dettagli

SOLUZIONE La presente soluzione verrà redatta facendo riferimento al manuale:

SOLUZIONE La presente soluzione verrà redatta facendo riferimento al manuale: SOLUZIONE La presente soluzione verrà redatta facendo riferiento al anuale: Caligaris, Fava, Toasello Manuale di Meccanica Hoepli. PRIMA PARTE Diensionaento delle ruote dentate Si calcola il rapporto di

Dettagli

Fondamenti di Informatica. Cosa è l informazione. A cosa serve. Prof.V.L.Plantamura Informatica e Comunicazione Digitale a.a.

Fondamenti di Informatica. Cosa è l informazione. A cosa serve. Prof.V.L.Plantamura Informatica e Comunicazione Digitale a.a. Fondaenti di Inforatica Prof.V.L.Plantaura Inforatica e Counicazione Digitale a.a. 2005-2006 Cosa è l inforazione L inforazione è qualcosa che si possiede e si può dare ad un altro senza perderne il possesso.

Dettagli

GLI INDICI DEI PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

GLI INDICI DEI PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 74/ 7 arzo 203 GLI INDICI DEI PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI La nuova base 200 L Istituto nazionale di statistica avvia la pubblicazione delle nuove serie con base di riferiento 200 degli

Dettagli

I moti. Daniel Gessuti

I moti. Daniel Gessuti I oti Daniel Gessuti 1 introduzione Uno dei problei che ha interessato gli scienziati fin dall antichità e che costituisce un notevole capo d indagine della Fisica è senza dubbio quello che riguarda il

Dettagli

Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche

Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche Qualità dell aria e biomasse; impatti e soluzioni tecnologiche Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche Convegno Gassificazione Biomasse Udine, 28 maggio 2010 Fabiano Turoldo Università

Dettagli

Listini Dinamici. Indice degli argomenti

Listini Dinamici. Indice degli argomenti Indice degli argomenti Premessa Impostazione delle tabelle utili per la creazione di un listino dinamico Creazione di un Listino Dinamico Utilizzo in Gestione Documenti, Ordini Clienti e Movimenti di Magazzino

Dettagli

1 PERSONALIZZAZIONE ARTICOLI PER MAGAZZINO Creazione scheda fornitore Creazione scheda articolo... 3

1 PERSONALIZZAZIONE ARTICOLI PER MAGAZZINO Creazione scheda fornitore Creazione scheda articolo... 3 Addon Magazzino SOMMARIO 1 PERSONALIZZAZIONE ARTICOLI PER MAGAZZINO... 2 1.1 Creazione scheda fornitore... 2 1.2 Creazione scheda articolo... 3 2 LISTINI FORNITORI... 4 2.1 Aggiungere un articolo al listino...

Dettagli

UTILIZZO DELLO STRUMENTO ANALISI DATI DI EXCEL 1 PER ANALISI DI CORRELAZIONE E STIMA DI MODELLI DI REGRESSIONE

UTILIZZO DELLO STRUMENTO ANALISI DATI DI EXCEL 1 PER ANALISI DI CORRELAZIONE E STIMA DI MODELLI DI REGRESSIONE UTILIZZO DELLO STRUMENTO ANALISI DATI DI EXCEL 1 PER ANALISI DI CORRELAZIONE E STIMA DI MODELLI DI REGRESSIONE [a cura di L.Secondi, ad uso degli studenti del corso di Statistica per le ricerche di mercato]

Dettagli

Valutazione dell efficacia di alcune misure di riduzione dell inquinamento atmosferico nel settore agricoltura

Valutazione dell efficacia di alcune misure di riduzione dell inquinamento atmosferico nel settore agricoltura C.R.P.A. S.p.A. - Reggio Emilia Valutazione dell efficacia di alcune misure di riduzione dell inquinamento atmosferico nel settore agricoltura Laura Valli Centro Ricerche Produzioni Animali Obiettivi Mettere

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO 1 a Facoltà di Ingegneria A.A. 2011/2012. Progetto di Infrastrutture Viarie. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

POLITECNICO DI TORINO 1 a Facoltà di Ingegneria A.A. 2011/2012. Progetto di Infrastrutture Viarie. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile POLITECNICO DI TOINO a Facoltà di Ingegneria A.A. 0/0 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Progetto di Infrastrutture Viarie prof. Marco Bassani ing. oberto Melotti Esercizio : Progetto di una

Dettagli

Seconda esercitazione per il corso di Sistemi di Telecom. 1 AA 07 08

Seconda esercitazione per il corso di Sistemi di Telecom. 1 AA 07 08 Seconda esercitazione per il corso di Sistemi di Telecom. AA 7 8 3th October 27 Abstract Scopo dell esercitazione Scopo dell esercitazione è la scrittura di una funzione Matlab per la decodifica di un

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) 1.5 Report. Utilizzo di un DBMS Concetti generali sui DB Interfaccia utente

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) 1.5 Report. Utilizzo di un DBMS Concetti generali sui DB Interfaccia utente Corso di Access Modulo L2 A (Access) 1.5 Report 1 Prerequisiti Utilizzo di un DBMS Concetti generali sui DB Interfaccia utente 2 1 Introduzione In questa Unità vediamo l utilità di presentar i dati in

Dettagli

m O Esercizio (tratto dal Problema 4.29 del Mazzoldi 2)

m O Esercizio (tratto dal Problema 4.29 del Mazzoldi 2) Esercizio tratto dal Problea 4.29 del Mazzoldi 2) Un corpo di assa 0.5 Kg è agganciato ad un supporto fisso traite una olla di costante elastica 2 N/; il corpo è in quiete nel punto O di un piano orizzontale,

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Docente: Camillo Fiorentini 16 ottobre 2007 1 Rappresentazioni di caratteri in C In C un carattere è una costante intera il cui valore è dato dal codice ASCII

Dettagli

Inventario delle emissioni Lombardia 2014 revisione pubblica

Inventario delle emissioni Lombardia 2014 revisione pubblica Inventario delle emissioni Lombardia 2014 revisione pubblica ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it Inventario delle emissioni

Dettagli

ARIA 1. Il questionario si articola nelle seguenti sezioni:

ARIA 1. Il questionario si articola nelle seguenti sezioni: RILEVAZIONE DATI AMBIENTALI NELLE CITTÀ ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ARIA 1 ANNO 2016 Il questionario si articola nelle seguenti sezioni: Misurazioni in siti fissi e parametri statistici

Dettagli

MONITORAGGIOO DATABASE QVISUAL 730/ Revisione 2.0 PREMESSE

MONITORAGGIOO DATABASE QVISUAL 730/ Revisione 2.0 PREMESSE MONITORAGGIOO DATABASE QVISUAL 730/2013 - Revisione 2.0 PREMESSE Dal menu di testo del software QVisual 730/2013, selezionando la voce Elaborazioni, è possibile accedere alla funzione Elenchi e statistiche.

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.2 Strumenti di Access. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.2 Strumenti di Access. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Corso di Access Modulo L2A (Access) 1.2 1 Prerequisiti Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati 2 1 Introduzione In questa Unità si introduce Access 2007, un applicazione

Dettagli

Listini Dinamici. Indice degli argomenti

Listini Dinamici. Indice degli argomenti Listini Dinamici Indice degli argomenti Premessa 1. Utilizzo dei listini dinamici 2. Impostazione delle tabelle utili per la creazione di un listino dinamico 3. Creazione di un Listino Dinamico 4. Utilizzo

Dettagli

Il database SPECIATE. associazione SNAP - profili di speciazione COV

Il database SPECIATE. associazione SNAP - profili di speciazione COV Il database SPECIATE associazione SNAP - profili di speciazione COV Marco Moretti ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it Il database

Dettagli

Diagramma delle classi

Diagramma delle classi Diagramma delle classi Questo diagramma (mostrato nella pagina successiva) costruito utilizzando lo standard UML mostra le relazioni che ci sono fra le varie classi della nostra applicazione, mostrando

Dettagli

Lezione 4. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Lezione 4. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Lezione 4 Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Sistei a più gradi di libertà Possibili approcci per valutare la risposta elastica Analisi dinaica, con valutazione della storia della risposta

Dettagli

Fondamenti di Informatica. Cosa è l informazione. A cosa serve. Prof. V.L. Plantamura Informatica e Comunicazione Digitale a.a.

Fondamenti di Informatica. Cosa è l informazione. A cosa serve. Prof. V.L. Plantamura Informatica e Comunicazione Digitale a.a. Fondaenti di Inforatica Prof. V.L. Plantaura Inforatica e Counicazione Digitale a.a. 2006-2007 Cosa è l inforazione L inforazione è qualcosa che si possiede e si può dare ad un altro senza perderne il

Dettagli

Competenze P.S. Copyright 2003/2008 tutti i diritti riservati

Competenze P.S. Copyright 2003/2008 tutti i diritti riservati Competenze P.S. Copyright 2003/2008 tutti i diritti riservati Versione 2.0. Rispetto alla versione precedente presenta delle modifiche sostanziali sia nell aspetto grafico che nelle funzioni. E stata notevolmente

Dettagli

BIOLOGIA A. A CHIMICA

BIOLOGIA A. A CHIMICA Laurea triennale in BIOLOGIA A. A. 2013-14 14 CHIMICA Lezioni di Chiica Fisica Energia libera di Gibbs Prof. Antonio Toffoletti 1 Chiica Fisica per Biologia A.A. 2013-2014 Cioè: Alcune equazioni della

Dettagli

Pagamenti Accentrati delle Prestazioni: Reportistica. Manuale Utente

Pagamenti Accentrati delle Prestazioni: Reportistica. Manuale Utente Allegato n. 4) Pagamenti Accentrati delle Prestazioni: Reportistica Manuale Utente 07/03/2014 Versione 1.0 Pag. 1 di 10 Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Pagamenti Accentrati delle Prestazioni non

Dettagli

Allegato Energetico Ambientale ai Regolamenti Edilizi Comunali della Provincia di Torino

Allegato Energetico Ambientale ai Regolamenti Edilizi Comunali della Provincia di Torino Allegato Energetico Ambientale ai Regolamenti Edilizi Comunali della Provincia di Torino Il Foglio Quadro della Provincia di Torino è rivolto a progettisti, costruttori edili e funzionari degli enti comunali,.

Dettagli

Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione. Quarto compito di Fisica Generale 1 + Esercitazioni, a.a Settembre 2018

Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione. Quarto compito di Fisica Generale 1 + Esercitazioni, a.a Settembre 2018 Noe Cognoe Nuero di atricola Coordinata posizione Quarto copito di isica Generale + Esercitazioni, a.a. 207-208 3 Settebre 208 ===================================================================== Preesse

Dettagli

Fondamenti di Informatica. Cosa è l informazione. Informazione. Informatica e Comunicazione Digitale

Fondamenti di Informatica. Cosa è l informazione. Informazione. Informatica e Comunicazione Digitale Inforatica e Counicazione Digitale Fondaenti di Inforatica rof.ssa E. Gentile a.a. 20-202 Cosa è l inforazione L inforazione è qualcosa che si possiede e si può dare ad un altro senza perderne il possesso.

Dettagli

Il programma è distribuito tramite il file compresso TRASFO.zip contenente i file di programma strutturati in 4 cartelle:

Il programma è distribuito tramite il file compresso TRASFO.zip contenente i file di programma strutturati in 4 cartelle: TRASFO V 1.0 Stefano Caldera stefano@geomatica.como.polimi.it M. Grazia Visconti grazia@geomatica.como.polimi.it Il programma è distribuito tramite il file compresso TRASFO.zip contenente i file di programma

Dettagli

Geometria delle somme di potenze di interi consecutivi

Geometria delle somme di potenze di interi consecutivi Geoetria delle soe di potenze di interi consecutivi Articolo dello stesso Autore, pubblicato sul volue 92 n. 525 di The Matheatical Gazette del Novebre 28 Stefano Costa stefano.costa74@virgilio.it Ñ ÛÑ

Dettagli

Il Software programmabili programma algoritmo

Il Software programmabili programma algoritmo Il Software La proprietà fondamentale dei calcolatori e` quella di essere programmabili cioè in grado di svolgere compiti diversi a seconda delle istruzioni fornite dall utente mediante un programma, ossia

Dettagli

MATERIALI COMPOSITI. Non esiste una definizione semplice per i materiali compositi.

MATERIALI COMPOSITI. Non esiste una definizione semplice per i materiali compositi. MATRIALI COMPOSITI Non esiste una deinizione seplice per i ateriali copositi. Sono orati da una iscela su scala icroscopica di olte asi con strutture e coposizioni dierenti che concorrono in odo sinergico

Dettagli

VALUTAZIONI AMBIENTALI E MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA ZONA PRODUTTIVA SUD DI MOTTA DI LIVENZA (TV)

VALUTAZIONI AMBIENTALI E MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA ZONA PRODUTTIVA SUD DI MOTTA DI LIVENZA (TV) Dipartiento Provinciale di Treviso VALUTAZIONI AMBIENTALI E MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA ZONA PRODUTTIVA SUD DI MOTTA DI LIVENZA (TV) PERIODO DI RIFERIMENTO 21/06/2018 12/07/2018 REV. DESCRIZIONE

Dettagli

3.2 Avvio del Programma

3.2 Avvio del Programma Capitolo 3- Avvio del Programma 3.2 Avvio del Programma L avvio di 626 RUMORE avviene cliccando sull icona posta sul desktop in fase di installazione o lanciando il file eseguibile 626 RUMORE posto nella

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Autofattura

Dettagli

Sviluppo di un applicativo avanzato per la gestione ed elaborazione di dati acquisiti da una stazione di prova per aerogeneratori di piccola taglia

Sviluppo di un applicativo avanzato per la gestione ed elaborazione di dati acquisiti da una stazione di prova per aerogeneratori di piccola taglia FACOLTÀ DI INGEGNERIA RELAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA Sviluppo di un applicativo avanzato per la gestione ed elaborazione di dati acquisiti da una stazione

Dettagli

RICEZIONE, STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GNL

RICEZIONE, STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GNL RICEZIONE, STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GNL 1) GESTIONE DEI CASI DI INOSSERVANZA DELLA PROGRAMMAZIONE MENSILE...2 1.1) MANCATA EFFETTUAZIONE DELLA DISCARICA...2 1.1.1) Mancata effettuazione della

Dettagli

Inventario emissioni 2007 INEMAR. Emissioni puntuali in Lombardia. Metodologie e risultati Dott. Marco Moretti. Emissioni Puntuali

Inventario emissioni 2007 INEMAR. Emissioni puntuali in Lombardia. Metodologie e risultati Dott. Marco Moretti. Emissioni Puntuali INEMAR Inventario emissioni 27 Emissioni puntuali in Lombardia Metodologie e risultati Dott. Marco Moretti Emissioni Puntuali Emissioni di grandi impianti stimate tramite dati reperiti al maggior dettaglio

Dettagli

Tool per la riduzione del consumo di energia

Tool per la riduzione del consumo di energia Tool per la riduzione del consumo di energia 1. Caratteristiche dell applicazione Lo strumento consente di effettuare una auto-diagnosi sul consumo energetico per le aziende che operano in ambito tessile

Dettagli

INDEX pagina. Si raccomanda un attenta lettura delle presenti Istruzioni per l utilizzo appropriato di

INDEX pagina. Si raccomanda un attenta lettura delle presenti Istruzioni per l utilizzo appropriato di ISTRUZIONI GESTIONE ESITI C.I.A. E ANNULLAMENTO COMUNICAZIONE C.I.A. LIBRA ~ Anagrafe dei Rapporti C.I.A. ~ Comunicazione Integrativa Annuale Release 16.0.0.0 del 13 gennaio 2014 IFIN WEB LIBRA e IFIN

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 ENTE PARCO NAZIONALE VAL GRANDE Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo di gestione della

Dettagli

Rappresentazione (Codifica Binaria dei Numeri) ed Elaborazione delle Informazioni

Rappresentazione (Codifica Binaria dei Numeri) ed Elaborazione delle Informazioni 1 LEZIONE 3 Rappresentazione (Codifica Binaria dei Numeri) ed Elaborazione delle Informazioni LA CODIFICA DEI NUMERI Obiettivo: Codifica in binario dei numeri per favorire l elaborazione da parte dei calcolatori

Dettagli

Liste dei canali / concetto organizzativo 2016

Liste dei canali / concetto organizzativo 2016 Liste dei canali / concetto organizzativo 2016 È stato modificato il concetto organizzativo delle liste dei canali per i televisori Panasonic Viera a partire dalla generazione 2016. Nota: Il nuovo concetto

Dettagli

CAPITOLO 13. Esempi di uso del sistema di gestione. Rosanna Cirone - Silicondev s.r.l.

CAPITOLO 13. Esempi di uso del sistema di gestione. Rosanna Cirone - Silicondev s.r.l. 2-195 CAPITOLO 13 Esempi di uso del sistema di gestione Rosanna Cirone - Silicondev s.r.l. Simulazioni e applicazioni dei modelli Il presente capitolo si prefigge lo scopo di descrivere l utilizzo dei

Dettagli

Sezione III Metodi quantitativi per la misurazione e gestione dei rischi

Sezione III Metodi quantitativi per la misurazione e gestione dei rischi Sezione III Metodi quantitativi per la isurazione e gestione dei rischi Test n. Teoria della probabilità e distribuzioni di probabilità univariate e ultivariate ) Secondo la definizione classica, la probabilità

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI MODALITÀ E CONDIZIONI TECNICO ECONOMICHE PER IL RITIRO DELL ENERGIA ELETTRICA AI SENSI DELL ARTICOLO 13, COMMI 3 E 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 DICEMBRE 2003, N. 387, E DEL COMMA 41 DELLA LEGGE 23 AGOSTO

Dettagli

Equilibrio delle forze

Equilibrio delle forze Esepi di forze Equilibrio delle forze Dovendo sostenere un lapadario che ha una assa di k e sapendo che le corde a nostra disposizione si spezzano quando sono sollecitate oltre i 00 N; ci si chiede se,

Dettagli

Compilatori. g ++ prog.c. che crea il file eseguibile a.out. È utile conoscere alcune opzioni di g ++

Compilatori. g ++ prog.c. che crea il file eseguibile a.out. È utile conoscere alcune opzioni di g ++ Compilatori Per Linux esistono molti compilatori C, C ++ e F ORT RAN. Il compilatore C ++ si chiama g ++ e per compilare il programma prog.c bisogna dare il comando g ++ prog.c che crea il file eseguibile

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: SOSTITUTI DI IMPOSTA 2018-770 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 25.1.0 Data di rilascio: 21 giugno 2018 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Fisica 1, a.a : Oscillatore armonico

Fisica 1, a.a : Oscillatore armonico Fisica 1, a.a. 2014-2015: Oscillatore aronico Anna M. Nobili 1 Oscillatore aronico in una diensione senza dissipazione e in assenza di forze esterne Ad una olla di assa trascurabile, costante elastica

Dettagli

COMUNICAZIONE ANNUALE IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA OPERAZIONI DA SVOLGERE SU ESOLVER O ENOLOGIA PER PREDISPORRE I DATI

COMUNICAZIONE ANNUALE IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA OPERAZIONI DA SVOLGERE SU ESOLVER O ENOLOGIA PER PREDISPORRE I DATI COMUNICAZIONE ANNUALE IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA OPERAZIONI DA SVOLGERE SU ESOLVER O ENOLOGIA PER PREDISPORRE I DATI Per ottenere i dati da esporre nella Comunicazione IVA Annuale e nella Dichiarazione

Dettagli

ESERCIZI. A. Romero Meccanica e Onde - Vettori 1

ESERCIZI. A. Romero Meccanica e Onde - Vettori 1 ESERCIZI A. Roero Meccanica e Onde - Vettori -4-4 6 Eercizio x() 8 A Per una particella che i uoe con un oto decritto in fiura, deterinare (t) neli itanti: t, t 3, t 3 4,5, t 4 7,5 C x (OA) 5 t (A) x x

Dettagli

PAES _ attività produttive e commerciali

PAES _ attività produttive e commerciali coune: GESSATE Provincia di Milano PAES _ attività produttive e coerciali con il contributo per il bando 2011 _ Prouovere la sostenibilità energetica nei couni piccoli e edi Giugno _2012 PAES piano d azione

Dettagli

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dinaica alla norativa sisica Sistei a più gradi di libertà: analisi statica e analisi odale Catania, 4 arzo 004 Aurelio Ghersi Possibili approcci per valutare la risposta elastica Analisi dinaica,

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00065z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Causali Contabili...3 Allinea saldo

Dettagli

PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI

PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI Punti chiave di un progetto di SID I SID sono differenti dai SI di supporto alle attività operative QUINDI richiedono approcci alla progettazione diversi Gli

Dettagli

Laboratorio di Chimica Fisica. Un operazione di misura consiste nel: assegnare un valore numerico per rappresentare una proprietà

Laboratorio di Chimica Fisica. Un operazione di misura consiste nel: assegnare un valore numerico per rappresentare una proprietà Università degli Studi di Bari Dipartiento di Chiica 9 giugno 202 F.Mavelli Laboratorio di Chiica Fisica Teoria degli Errori Introduzione Definizione Un operazione di isura consiste nel: assegnare un valore

Dettagli

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1965 Settembre, matematicamente.it

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1965 Settembre, matematicamente.it Carlo Sintini, Problei di aturità, 196 Settebre, ateaticaente.it Settebre 196 In un riferiento cartesiano ortogonale O(x,y) è data la curva di equazione x 1 (1) y x Essendo una costante reale. 1) Ricercare

Dettagli

Manuale Utente Versione 0.1. Qualità e immagine. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/14

Manuale Utente Versione 0.1. Qualità e immagine. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/14 ICARO Qualità e immagine Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/14 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3. Input...8 3.1 Valutare la qualità...8 3.1.1 Nuovo questionario...

Dettagli

Viene implementata una nuova modalità di gestione dei bilanci per la presentazione in valuta estera.

Viene implementata una nuova modalità di gestione dei bilanci per la presentazione in valuta estera. CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: BILANCIO EUROPEO 2017 Oggetto: Note operative di release Versione: 2017 24.7.0 Data di rilascio: 25 Settembre 2017 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

GUIDA AL PROGRAMMA FIN GFRP2010

GUIDA AL PROGRAMMA FIN GFRP2010 GUIDA AL PROGRAMMA IN GRP2010 Il prograa IN GRP2010 è stato ideato col ine di stiare la resistenza a trazione equivalente, il odulo di elasticità tangenziale, la resistenza a trazione post essurazione

Dettagli

Integrazione Mitico John Deere. Invio Ordini Acquisto. JDSubmitOrder

Integrazione Mitico John Deere. Invio Ordini Acquisto. JDSubmitOrder Integrazione Mitico John Deere Invio Ordini Acquisto JDSubmitOrder Con il programma JDSubmitOrder è possibile inviare mediante collegamento diretto internet (webservice) uno o più ordini al server John

Dettagli

Premessa: l inventario regionale delle emissioni in atmosfera - INEMAR Veneto 2013

Premessa: l inventario regionale delle emissioni in atmosfera - INEMAR Veneto 2013 Premessa: l inventario regionale delle emissioni in atmosfera - INEMAR Veneto 2013 L inventario delle emissioni in atmosfera rappresenta uno degli strumenti conoscitivi a supporto della gestione della

Dettagli

MANUALE CLOUD TRAINING SYSTEM

MANUALE CLOUD TRAINING SYSTEM MANUALE CLOUD TRAINING SYSTEM Il Cloud Training System di Magnetic Days è un sistema di trasmissione dati attraverso il web che ORF/Gobat mette a disposizione a tutti i propri Clienti. Il sistema ha due

Dettagli

Archivio DoGi Archivio di Dottrina Giuridica

Archivio DoGi Archivio di Dottrina Giuridica Archivio DoGi Archivio di Dottrina Giuridica A cura della Biblioteca Francesco Ruffini e del Gdp Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario d Ateneo Archivio DoGi Che cos è Archivio creato nel 1970

Dettagli

Gestione Contabile. Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli

Gestione Contabile. Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli Gestione Contabile Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli ELABORAZIONE AMMORTAMENTO VEICOLI All interno del modulo Cespiti nel menu Funzioni Fiscali è disponibile la funzione Elaborazione ammortamento

Dettagli

Esame di INFORMATICA ARCHITETTURA DI VON NEUMANN. Lezione 4 ARCHITETTURA DI VON NEUMANN

Esame di INFORMATICA ARCHITETTURA DI VON NEUMANN. Lezione 4 ARCHITETTURA DI VON NEUMANN Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA A.A. 2008/09 Lezione 4 ARCHITETTURA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono

Dettagli

Slew Rate. Introduzione alla slew rate...1 Banda di potenza...5 Metodi per migliorare lo slew rate...7

Slew Rate. Introduzione alla slew rate...1 Banda di potenza...5 Metodi per migliorare lo slew rate...7 Appunti di lettronica Applicata apitolo 5 8 - arte Slew Rate ntroduzione alla slew rate... Banda di potenza...5 Metodi per iliorare lo slew rate...7 NRODUZON ALLA SLW RA Neli ultii capitoli ci siao occupati

Dettagli