Con la presente si trasmette l atto n 1 del 10/01/2013 di approvazione del Bilancio d esercizio 2011 composto da:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Con la presente si trasmette l atto n 1 del 10/01/2013 di approvazione del Bilancio d esercizio 2011 composto da:"

Transcript

1 Prot. 854/13 del10/01/2013 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Via Galvani Milano OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO D ESERCIZIO 2011 Con la presente si trasmette l atto n 1 del 10/01/2013 di approvazione del Bilancio d esercizio 2011 composto da: 1. BILANCIO; 2. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA; 3. RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE; 4. SCHEMA DI DETTAGLIO CONTRIBUTI VINCOLATI; 5. MODELLO A : DETTAGLIO COSTI DEL PERSONALE; 6. PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA; 7. TABELLA DI RICOGNIZIONE DEI TEMPI DETERMINATI E CONTRATTI ATIPICI; 8. TABELLA DI DETTAGLIO ACCANTONAMENTI; 9. TABELLA DI DETTAGLIO ONERI E PROVENTI STRAORDINARI; VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE : allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione) Il sottoscritto Giovanni Palazzo che invia la presente nota di trasmissione per il deposito del bilancio aziendale, ai fini del controllo della Giunta Regionale di cui all art.18, comma 6, L.R. 33/2009, dichiara ai sensi degli artt. 38, comma 3 bis e 47 del DPR 445/2000 e art. 22 comma 3 D.Lgs n 82/2005, che gli atti e i documenti sopra elencati inclusi nel documento elettronico in formato PDF, composto da n 125 pagine numerate da 1 a 125, inviato in via informatica attraverso la Piattaforma BILANCI WEB- SCRIBA, sono conformi ai corrispondenti documenti originali e autografati in originale depositati presso la sede legale dell Azienda. Firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs 82/2005 Il Dirigente U.O. Economico Finanziaria o F.F Dott. PALAZZO GIOVANNI Azienda Ospedaliera OSPEDALE TREVIGLIO CARAVAGGIO di Treviglio TREVIGLIO (BG) Piazzale Ospedale, 1 Telefono Telefax info@ospedale.treviglio.bg.it Codice Fiscale e Partita IVA

2 1 Libro delle deliberazioni del Direttore Generale Foglio n. f.to Il Direttore Generale (dr. Cesare Ercole) AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE TREVIGLIO - CARAVAGGIO DI TREVIGLIO Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 1 DEL 10/01/2013 Servizio/U.O. proponente U.O. Economico/Finanziaria Responsabile del procedimento f.to dott. Giovanni Palazzo OGGETTO: BILANCIO DI ESERCIZIO ANNO 2011 VERSIONE DEFINITIVA IL DIRETTORE GENERALE CONSIDERATO che con deliberazione n. 477 del ad oggetto "Bilancio di Esercizio anno 2011 è stato approvato il bilancio di esercizio anno 2011 da questa Azienda Ospedaliera; VISTA la comunicazione della Direzione Generale Sanità prot. H del con la quale sono stati interrotti i termini di controllo da parte della Regione con richiesta di chiarimenti e/o integrazioni; VISTA la DGR n.ix/4231 del ad oggetto Determinazione in merito alla remunerazione di alcune funzioni non coperte da tariffe predefinite svolte dalle aziende ed enti sanitari pubblici e privati accreditati per l anno 2011 ; VISTO il Decreto della Direzione Generale Sanità n del ad oggetto Determinazione in merito alla regolarizzazione contabile di obbligazioni finanziarie delle D.G. Sanità nei confronti delle aziende sanitarie pubbliche per l esercizio 2011 ; VISTA la comunicazione della Direzione Generale Sanità prot. H del con la quale sono state trasmesse ulteriori disposizioni per la redazione della versione definitiva del bilancio di esercizio 2011; VISTO il Decreto della Direzione Generale Sanità n del identificativo atto n. 649 ad oggetto Modifica ed integrazione del finanziamento di parte corrente per l anno 2011 alle aziende ospedaliere, fondazioni ed istituti di ricerca a carattere scientifico di diritto pubblico ; VISTO il Decreto della Direzione Generale Sanità n del identificativo atto n. 650 ad oggetto Percorsi sperimentali nuove reti sanitarie

3 2 Libro delle deliberazioni del Direttore Generale Foglio n. f.to Il Direttore Generale (dr. Cesare Ercole) Segue deliberazione n. del anno 2011: assegnazioni definitive e indicazioni contabili ; ESAMINATI i prospetti di seguito elencati, che fanno parte integrante del presente provvedimento, relativi a: - Stato Patrimoniale; - Conto Economico; - Nota integrativa a valore; - Nota integrativa descrittiva; - Relazione del Direttore Generale; - Schema di dettaglio dei contributi vincolati; - Modello A: dettaglio costi del personale; - Piano di razionalizzazione della spesa; - Tabella di ricognizione dei tempi determinati e contratti atipici; - Tabella di dettaglio accantonamenti; - Tabella di dettaglio oneri e proventi straordinari; ACQUISITA la concordanza dei dati con le aziende sanitarie di riferimento in materia di prestazioni sanitarie e non sanitarie pubbliche (intercompany) le cui validazioni sono state acquisite agli atti; RICORDATO che il verbale del Collegio Sindacale dovrà essere inoltrato successivamente ed entro il termine di controllo della Giunta Regionale; DATO ATTO che il responsabile del procedimento è il dott. Giovanni Palazzo responsabile dell U.O. Economico - Finanziaria; DATO ATTO del parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, ciascuno per le rispettive competenze; D E L I B E R A 1) Di approvare il Bilancio di Esercizio anno versione definitiva composto da: - Stato Patrimoniale; - Conto Economico; - Nota integrativa a valore; - Nota integrativa descrittiva; - Relazione del Direttore Generale; - Schema di dettaglio dei contributi vincolati; - Modello A: dettaglio costi del personale; - Piano di razionalizzazione della spesa; - Tabella di ricognizione dei tempi determinati e contratti atipici; - Tabella di dettaglio accantonamenti; - Tabella di dettaglio oneri e proventi straordinari che fanno parte integrante del presente provvedimento e che, in sintesi, evidenziano le seguenti risultanze finali (valori in /000):

4 3 Libro delle deliberazioni del Direttore Generale Foglio n. f.to ll Direttore Generale (dr. Cesare Ercole) Segue deliberazione n. del S T A T O P A T R I M O N I A L E (Dati in /1.000) VOCI A T T I V O P A S S I V O Immobilizzazioni Attivo circolante Ratei e risconti att Patrimonio netto: 1. Finanziamenti per investimenti Riserve da donazioni e lasciti Fondo di dotazione Contributi per ripiani perdite 5. Utili (perdite) portati a nuovo Utili (perdite) dell esercizio Fondo rischi ed oneri Premio operosità Medici SUMAI Debiti Ratei e risconti pass. TOTALE Conti D ordine C O N T O E C O N O M I C O (Dati in /1.000) Valore della produzione Costi della produzione Differenza tra valore e costi della produzione Proventi ed oneri finanziari -23 Rettifiche di valore di attività finanziarie Proventi ed oneri straordinari Risultato prima delle imposte Imposte sul reddito Utile di esercizio 0 2) Di revocare la deliberazione n. 477 del ad oggetto Bilancio di Esercizio anno ) Di far presente che in questo provvedimento tutto ciò che non è stato oggetto di richiesta di chiarimenti è invariato rispetto l atto precedente; 4) Di rendere pubblico, ai sensi di legge, il presente atto; 5) Di dare atto che il presente provvedimento sarà inviato alla Regione Lombardia per il controllo unicamente attraverso la piattaforma Bilanci WEB di cui al progetto SCRIBA, con totale dematerializzazione dell elemento cartaceo; 6) Di trasmettere il presente provvedimento al Collegio Sindacale per il dovuto parere. f.to IL DIRETTORE GENERALE (dr. Cesare Ercole)

5 4 Libro delle deliberazioni del Direttore Generale Foglio n. f.to Il Direttore Generale (dr. Cesare Ercole) Segue deliberazione n. del ATTESTAZIONI DI REGOLARITA TECNICA E CONTABILE SERVIZIO O UNITA OPERATIVA PROPONENTE Si attesta la regolarità tecnica del provvedimento essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia. UNITA OPERATIVA ECONOMICO-FINANZIARIA Il costo/ricavo relativo al presente provvedimento verrà imputato al/ai seguenti conti economici f.to IL RESPONSABILE n. descrizione del conto n. descrizione del conto UNITA OPERATIVA CONTROLLO DI GESTIONE Il costo/ricavo relativo al presente provvedimento verrà imputato al/ai seguenti centri di costo: Cdc Importo IL RESPONSABILE Cdc Importo IL RESPONSABILE Parere del Direttore Amministrativo x Ο Favorevole Sfavorevole per i seguenti motivi: f.to IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Parere del Direttore Sanitario x Ο Favorevole (nulla osta) Sfavorevole per i seguenti motivi: f.to IL DIRETTORE SANITARIO

6 5 STATO PATRIMONIALE - BILANCIO CONSUNTIVO Codice Azienda: 963 Anno 2011 AZIENDA: A.O. OSPEDALI TREVIGLIO CARAVAGGIO Dati in./1.000 ATTIVO PASSIVO Importi attività sanitaria - Bilancio al Importi attività sanitaria - Bilancio al 31/12/2011 Importi attività sanitaria - Bilancio al Importi attività sanitaria - Bilancio al 31/12/2011 Cod. Cod. A) IMMOBILIZZAZIONI A) PATRIMONIO NETTO I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI PA11 I Finanziamenti per investimenti AA11 1) costi di impianto e di ampliamento 0 0 AA12 2) costi di ricerca, sviluppo 0 0 PA12 II - Riserve da donazioni e lasciti vincolati a Investimenti ) diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere AA13 dell ingegno 0 0 AA14 4) Immobilizzazioni immateriali in corso e acconti 0 0 PA13 III - Fondo di dotazione AA15 5) Altre immobilizzazioni immateriali Totale A.I PA14 IV - Contributi per ripiani perdite anno 0 0 II - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI AA21 1) terreni 0 0 V - Utili (perdite) portati a nuovo 2) fabbricati PA15 1) riserve AA22 2a) fabbricati disponibili 0 0 PA16 2) utili (perdite) portati a nuovo AA23 2b) fabbricati indisponibili Totale V AA24 3) impianti e macchinari AA25 4) attrezzature sanitarie e scientifiche AA26 5) mobili e arredi AA27 6) automezzi AA28 7) altri beni PA17 VI - Utile (perdita) 0 0 AA29 8) immobilizzazioni in corso di esecuzione ed acconti TOTALE A) Totale A.II III - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE B) FONDI PER RISCHI ED ONERI AA31 1) crediti PB11 1) per imposte 0 0 AA32 2) titoli 0 0 PB12 2) rischi Totale A.III PB13 3) altri TOTALE B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (A) B) ATTIVO CIRCOLANTE PC11 C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO I SCORTE AB11 1) sanitarie D) DEBITI AB12 2) non sanitarie PD10 1) mutui 0 0 AB13 3) acconti 0 0 PD11 2) regione e provincia autonoma Totale B.I PD12 3) comune 0 0 II - CREDITI DA PD13 4) aziende sanitarie pubbliche AB21 1) regione e prov. autonoma PD14 5) ARPA 0 0 AB22 2) comune 8 20 PD15 6) debiti verso fornitori AB23 3) aziende sanitarie pubbliche PD16 7) debiti verso Istituto Tesoriere 0 0 AB24 4) ARPA 0 0 PD17 8) debiti tributari AB25 5) erario 8 34 PD18 9) debiti verso Istituti di Previdenza AB26 6) altri PD19 10) altri debiti Totale B.II TOTALE D) III - ATTIVITA' FINANZIARIE AB31 1) titoli a breve 0 0 PE11 E) RATEI E RISCONTI 51 0 Totale B.III 0 0 IV - DISPONIBILITA' LIQUIDE AB41 1) cassa 0 0 AB42 2) istituto tesoriere AB43 3) c/c postale 0 0 Totale B.IV TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (B) AC11 C) RATEI E RISCONTI TOTALE ATTIVO TOTALE PASSIVO D) CONTI D'ORDINE F) CONTI D'ORDINE AD11 1) canoni leasing ancora da pagare 0 0 PF11 1) canoni leasing ancora da pagare 0 0 AD12 2) depositi cauzionali 0 0 PF12 2) depositi cauzionali 0 0 AD13 3) garanzie prestate 0 0 PF13 3) garanzie prestate 0 0 AD14 4) garanzie ricevute 0 0 PF14 4) garanzie ricevute 0 0 AD15 5) beni di terzi PF15 5) beni di terzi AD16 6) altri 0 0 PF16 6) altri 0 0 TOTALE CONTI D'ORDINE TOTALE CONTI D'ORDINE F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/ F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/

7 6 Conto Economico (D.M. 11/02/2002) Nome dell'azienda Codice Anno A.O. OSPEDALI TREVIGLIO CARAVAGGIO Dati in./1.000 Cod CONTO ECONOMICO Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al 31/12/2011 (A) Valore della produzione A CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO A PROVENTI E RICAVI DIVERSI A CONCORSI, RECUPERI, RIMBORSI PER ATTIVITA' TIPICHE A COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER PRESTAZIONE SANITARIE A COSTI CAPITALIZZATI TOTALE A (B) Costi della produzione B ACQUISTI DI BENI ACQUISTI DI SERVIZI B02A a) PRESTAZIONI SANITARIE DA PUBBLICO B02B b) PRESTAZIONI SANITARIE DA PRIVATO B02C c) PRESTAZIONI NON SANITARIE DA PUBBLICO B02D d) PRESTAZIONI NON SANITARIE DA PRIVATO B MANUTENZIONE E RIPARAZIONE B GODIMENTO DI BENI DI TERZI B PERSONALE SANITARIO B PERSONALE PROFESSIONALE B PERSONALE TECNICO B PERSONALE AMMINISTRATIVO B ONERI DIVERSI DI GESTIONE B AMMORTAMENTI DELLE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AMMORTAMENTO DEI FABBRICATI B11A a) AMMORTAMENTO FABBRICATI DISPONIBILI - - B11B b) AMMORTAMENTO FABBRICATI INDISPONIBILI B AMMORTAMENTI DELLE ALTRE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI B SVALUTAZIONE DEI CREDITI VARIAZIONE DELLE RIMANENZE B14A a) VARIAZIONE RIMANENZE SANITARIE B14B b) VARIAZIONE RIMANENZE NON SANITARIE 59 8 B ACCANTONAMENTI TIPICI DELL'ESERCIZIO TOTALE B Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) (C) Proventi e oneri finanziari C INTERESSI ATTIVI 21 8 C ALTRI PROVENTI - - C INTERESSI PASSIVI C ALTRI ONERI - - TOTALE C (D) Rettifiche di valore di attività finanziarie 0 0 D RIVALUTAZIONI - - D SVALUTAZIONI - - (E) Proventi e oneri straordinari E MINUSVALENZE E PLUSVALENZE - - E ACCANTONAMENTI NON TIPICI DELL'ATTIVITA' SANITARIA E CONCORSI, RECUPERI, RIMBORSI PER ATTIVITA' NON TIPICHE 5 - SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE E05A a) SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE ATTIVE E05B b) SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE PASSIVE TOTALE E Risultato prima delle imposte (A-B+C+D+E) Y000 IMPOSTE E TASSE UTILE O PERDITA DI ESERCIZIO 0 0 F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/ F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/ CONTO ECONOMICO - BILANCIO CONSUNTIVO

8 7 Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.O. OSPEDALI TREVIGLIO CARAVAGGIO Stato patrimoniale al 31/12/2011 ATTIVITA' SANITARIA (Dati in./1.000) TOTALE ATTIVITA' (5.161) A) IMMOBILIZZAZIONI Valore netto al Valore netto al A.I. Immobilizzazioni immateriali (215) Valore netto al Valore netto al 0 Quadratura "Giroconti Imm.ni Immateriali" A.I.1 Costi di impianto e ampliamento Quadratura "Fondo amm.to Giroconti Imm.ni Immateriali" A.I.1.a) Costi di impianto e di ampliamento Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Costi di impianto e di ampliamento Altri costi di impianto Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio A.I.1.b) Fondo ammortamento Costi di impianto e di ampliamento Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti F.do amm. Costi di impianto e di ampliamento F.do amm. Altri costi di impianto Valore netto al Valore netto al A.I.2 Costi di ricerca e sviluppo A.I.2.a) Costi di ricerca e sviluppo Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Costi di ricerca e sviluppo Costi pubblicitari pluriennali Altri costi di ricerca e sviluppo Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio A.I.2.b) Fondo ammortamento Costi di ricerca e sviluppo Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti F.do amm. Costi di ricerca e sviluppo F.do amm. Costi pubblicitari pluriennali F.do amm. Altri costi di ricerca e sviluppo Valore netto al Valore netto al A.I.3 Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle A.I.3.a) Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Diritti di brevetto industriale Diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno Altri diritti Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio Pagina 1 di 11 Ni-San SP

9 A.I.3.b) Fondo ammortamento Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti F.do amm. Diritti di brevetto industriale F.do amm. Diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno F.do amm. Altri diritti A.I.4 Immobilizzazioni immateriali in corso e accon /12/2011 Variazione Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Capitalizzazioni Interessi capitalizzati Valore definitivo (*) cespite completato Immobiliz. Immateriali in corso di esecuzione Acconti su future immobilizz. Immateriali (*) Il valore definitivo del cespite immateriale completato è pari al totale delle capitalizzazioni effettuate ed ha contropartita (in Dare) nella rispettiva voce di bilancio in cui va indicato il cespite finito A.I.5 Altre immobilizzazioni immateriali (215) A.I.5.a) Altre immobilizzazioni immateriali Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Concessioni Licenze d'uso Marchi Migliorie su beni di terzi in affitto Altri costi pluriennali da ammortizzare Altre immobilizzazioni immateriali Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio A.I.5.b) Fondo ammortamento Altre immobilizzazioni immateriali Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti F.do amm. Concessioni F.do amm. Licenze d'uso F.do amm. Marchi F.do amm. Migliorie su beni di terzi in affitto F.do amm. Altri costi pluriennali da ammortizzare F.do amm. Altre immobilizzazioni immateriali A.II. Immobilizzazioni materiali Quadratura "Giroconti Imm.ni Materiali" 0 Quadratura "Fondo amm.to Giroconti Imm.ni Materiali" A.II.1 Terreni Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Terreni Terreni edificabili Altri terreni Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni Pagina 2 di 11 Ni-San SP

10 A.II.2 Fabbricati (1.142) A.II.2.a) Fabbricati (disponibili) A.II.2.a.1) Fabbricati (disponibili) Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni Fabbricati disponibili (da reddito) Costruzioni leggere (da reddito) A.II.2.a.2) Fondo ammortamento Fabbricati (disponibili) Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Fabbricati disponibili (da reddito) F.do amm. Costruzioni leggere (da reddito) A.II.2.b) Fabbricati (indisponibili) (1.142) A.II.2.b.1) Fabbricati (indisponibili) Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni Fabbricati indisponibili (attività istituzionale) Costruzioni leggere (attività istituzionale) A.II.2.b.2) Fondo ammortamento Fabbricati (indisponibili) Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Fabbricati indisponibili (attività istituzionale) F.do amm. Costruzioni leggere (attività istituzionale) A.II.3 Impianti e macchinari (38) A.II.3.a) Impianti e macchinari Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni Impianti sanitari Impianti elettrici ed idraulici Impianti telefonici Impianti di allarme e sicurezza Altri impianti e macchinari specifici Altri impiantie macchinari generici Altri impianti A.II.3.b) Fondo ammortamento Impianti e macchinari Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Impianti sanitari F.do amm. Impianti elettrici ed idraulici F.do amm. Impianti telefonici F.do amm. Impianti di allarme e sicurezza F.do amm. Altri impianti e macchinari specifici F.do amm. Altri impiantie macchinari generici F.do amm. Altri impianti Pagina 3 di 11 Ni-San SP

11 A.II.4 Attrezzature sanitarie e scientifiche A.II.4.a) Attrezzature sanitarie e scientifiche Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni Attrezzature sanitarie Beni per assistenza protesica Altre attrezzature sanitarie A.II.4.b) Fondo ammortamento Attrezzature sanitarie e scientifiche Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Attrezzature sanitarie F.do amm. Beni per assistenza protesica F.do amm. Altre attrezzature sanitarie A.II.5 Mobili ed arredi (142) A.II.5.a) Mobili ed arredi Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni Mobili, arredi e attrezzature ufficio Scaffalature Mobili ed arredi diversi Beni di elevato valore artistico Altri mobili e arredi A.II.5.b) Fondo ammortamento Mobili ed arredi Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Mobili, arredi e attrezzature ufficio F.do amm. Scaffalature F.do amm. Mobili ed arredi diversi F.do amm. Beni di elevato valore artistico F.do amm. Altri mobili e arredi Pagina 4 di 11 Ni-San SP

12 A.II.6 Automezzi A.II.6.a) Automezzi (1) Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni Automezzi Ambulanze utilizzate per il Altre ambulanze Altri mezzi di trasporto* (1) Altri automezzi * Sono da comprendere in questa voce anche le autovetture di servizio ed i motoveicoli A.II.6.b) Fondo ammortamento Automezzi (29) Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Automezzi F.do amm. Ambulanze utilizzate per il F.do amm. Altre ambulanze F.do amm. Altri mezzi di trasporto* (54) F.do amm. Altri automezzi A.II.7 Altri beni A.II.7.a) Altri beni Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni Variazione Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP Macchine ufficio ordinarie Macchine ufficio elettriche ed elettroniche Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica Altri beni materiali da ammortizzare gestione non caratteristica Altri beni Sono da comprendere in questa voce anche le attrezzature generiche A.II.7.b) Fondo ammortamento Altri beni Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP F.do amm. Macchine ufficio ordinarie F.do amm. Macchine ufficio elettriche ed elettroniche F.do amm. Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica F.do amm. Altri beni materiali da ammortizzare gestione non caratteristica F.do amm. Altri beni Sono da comprendere in questa voce anche le attrezzature generiche A.II.8 Immobilizzazioni in corso ed acconti /12/2011 Giroconti Rivalutazione monetaria Variazione Immobilizzazioni materiali in corso di esecuzione Svalutazione Rivalutazione economica Capitalizzazioni Interessi capitalizzati Valore definitivo (*) cespite completato Fornitori conto anticipi per acquisto immobilizzazioni materiali Altre immobilizzazioni in corso (*) Il valore definitivo del cespite completato è pari al totale delle capitalizzazioni effettuate ed ha contropartita (in Dare) nella rispettiva voce di bilancio in cui va indicato il cespite finito. Pagina 5 di 11 Ni-San SP

13 A.III. Immobilizzazioni finanziarie A.III.1 Crediti Finanziari /12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Incrementi Decrementi Utilizzo del fondo Accantonamento al fondo Crediti v/imprese controllate Crediti v/imprese collegate Crediti verso Regione per ripiano disavanzo esercizi precedenti Crediti verso Regione per contributi in conto capitale per investimenti Crediti verso Regione per contributi vincolati Crediti verso Stato per contributi in conto capitale per investimenti Altri crediti A.III.2 Titoli Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Acquisizioni Rivalutazione economica Svalutazione Partecipazioni in imprese controllate e collegate Partecipazioni in altre imprese Titoli di Stato Altre Obbligazioni Titoli azionari quotati in Borsa Altri titoli Cessioni B) ATTIVO CIRCOLANTE (8.645) B.I. Rimanenze B.I.1 Rimanenze di materiale sanitario Rimanenze sanitarie al Rimanenze sanitarie al 31/12/2011 Variazione Acquisti di materiale sanitario al 31/12/2011 Consumi Farmaceutici: Specialità Medicinali Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R /02) Farmaceutici: Ossigeno Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) Emoderivati Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) Prodotti dietetici Materiale diagnostico (prodotti chimici) Materiale radiografico (lastre Rx, carta ECG, ) (2) Presidi chirurgici e Materiale sanitario Materiale chirurgico per uso veterinario Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore") Materiali protesici (c.d. protesica "Minore") Materiali protesici (endoprotesi) (41) Materiali per emodialisi (12) Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini Prodotti farmaceutici per uso veterinario Sangue ed emocomponenti Altro B.I.1.b) Acconti su forniture materiale sanitario Pagina 6 di 11 Ni-San SP

14 B.I.2 Rimanenze di materiale non sanitario (8) Rimanenze non sanitarie al Rimanenze non sanitarie al 31/12/2011 Acquisti di materiale non sanitario al 31/12/2011 Consumi 2011 Variazione Prodotti alimentari. 5 0 (5) 2 7 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere (16) Carburanti e lubrificanti Combustibili Cancelleria e stampati (11) Supporti informatici e materiale per EDP (2) Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macc Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature te Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sa Materiale per manutenzioni e riparazioni - Altro (6) Altri beni non sanitari B.I.2.b) Acconti su forniture materiale non sanitario B.II. Crediti (4.127) B.II.1) Crediti v/stato, Regione e Prov. autonoma /12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere Crediti v/ Stato per spesa corrente Crediti v/ Stato per mobilità attiva pubblica Crediti v/ Stato per mobilità attiva privata Crediti v/ Stato per finanziamenti per investimenti Crediti da Regione per Quota capitaria Sanitaria Crediti da Regione per Quota capitaria A.S.S.I Crediti da Regione per Funzioni non tariffate Crediti da Regione per Perdita programmata Crediti da Regione per Contributi vincolati da FSR Crediti da Regione per Contributi vincolati extra FSR Crediti da Regione per Mobilità Intraregionale Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Aziende Ospedaliere Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione Fondazioni e Fondazioni pubbliche Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Pr Altri Crediti da Regione per spesa corrente Crediti v/regione per finanziamenti per investimenti (848) Crediti v/regione per aumento fondo dotazione Crediti v/regione per ripiano perdite /12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere B.II.2) Crediti v/comuni Pagina 7 di 11 Ni-San SP

15 B.II.3) Crediti v/aziende sanitarie pubbliche (9.657) /12/2011 Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere Variazione Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione (9.720) Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione per mobilità intraregionale Crediti da Aziende Ospedaliere della Regione Crediti da IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Crediti da Aziende sanitarie di altre regioni per Mobilità Attiva non in compensazione / Altre prestazioni (98) Di cui Fatture da Emettere B.II.4) Crediti v/arpa B.II.5) Crediti v/erario B.II.6) Crediti v/altri /12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere Crediti da Ministeri Crediti da Prefetture Crediti da Altri Enti pubblici Crediti da Bilancio Sanitario Crediti da Bilancio A.S.S.I Crediti da Bilancio Sociale Crediti da Gestioni Liquidatorie/Stralcio Crediti da Soggetti privati Crediti v/clienti privati per anticipi mobilità attiva Crediti v/società controllate e collegate Crediti v/sperimentazioni gestionali Altri Crediti diversi Gli importi sono al netto di eventuali svalutazioni indicate nel relativo fondo. Dettagliare gli importi del fondo svalutazione crediti relativo a perdite presunte B.III. Attività finanziarie Partecipazioni in imprese controllate e collegate Partecipazioni in altre imprese Titoli che non costituiscono immobilizzazioni B.IV. Disponibilità liquide (4.577) Cassa Istituto tesoriere (4.577) Conto corrente postale Il totale rappresenta le disponibilità liquide e l esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell esercizio. Per i c/c presso l'istituto tesoriere sono vietate le compensazioni, pertanto in questa voce sono stati indicati esclusivamente i c/c con saldo attivo al 31/ C) RATEI E RISCONTI ATTIVI C.I Ratei attivi Degenze in corso al 31/ Ratei attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Ratei attivi per interessi maturati non liquidabili. 6 0 (6) Altri ratei attivi Dettagliare le degenze in corso al 31/12. Pagina 8 di 11 Ni-San SP

16 C.II Risconti attivi (65) Risconti attivi per affitti passivi (8) Risconti attivi per assicurazioni Risconti attivi per canoni leasing Risconti attivi per noleggi vari (25) Risconti attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri risconti attivi (32) F) CONTI D ORDINE (202) Canoni di leasing ancora da pagare Beni in comodato (202) Altri depositi cauzionali Garanzie prestate Garanzie ricevute Altri PASSIVITA (5.161) A) PATRIMONIO NETTO (2.502) (8) 31/12/2011 Variazione Aumenti e contributi ricevuti Diminuzioni e utilizzo contributi Finanziamenti per investimenti (2.429) (8) Riserva successioni e donazioni vinc. Investimenti (73) Fondo di dotazione Contributi per ripiani perdite Controvalore per investimenti soggetti a sterilizzazione Riserve destinate a investimenti Riserve destinate a incentivi al personale Riserva plusvalenze da reinvestire Altre riserve Utili (perdite) portati a nuovo Utile (perdita) d esercizio Giroconti B) FONDI PER RISCHI ED ONERI (608) B.I) Fondi per imposte, anche differite Quadratura accantonamento "Fondo per imposte" Utilizzi Accantonamenti Fondi per imposte Altri fondi per imposte B.II) Fondi per rischi (394) Quadratura accantonamento "Fondo per rischi" Utilizzi Accantonamenti Fondi per rischi (394) Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali Accantonamenti per contenzioso personale dipendente B.III) Altri fondi per oneri e spese (214) Utilizzi Accantonamenti Fondi integrativi pensione aziendali Fondo integrativo pensione contrattuale Fondo trattamento fine mandato collaborazioni coordinate e continuative Fondo per rinnovi contrattuali (405) Quadratura accantonamento "Fondo per rinnovi contrattuali" Altri fondi per oneri e spese Quadratura accantonamento "Fondo per oneri e spese" Pagina 9 di 11 Ni-San SP

17 C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO C.I) Fondo per premi operosità Utilizzi Accantonamenti Premi Sumai fino al Premi Sumai dal 1995/ Premi Sumai dal 1/1/ Quadratura accantonamento "Fondo Premi SUMAI" N.B.: Il totale del fondo premio operosità medici SUMAI è dato dalla somma delle tre righe (1994; 1997; 1998) C.II) Fondo per trattamento di fine rapporto dipendenti D) DEBITI (2.071) 0 Di cui Fatture da Ricevere D.I. Debiti per Mutui passivi D.II. Debiti v/stato e Regione (137) 0 Di cui Fatture da Ricevere Debiti v/stato per mobilità passiva Altri debiti v/stato Debiti verso Regione per Acconti non ancora regolarizz (137) Debiti verso Regione per Mobilità Intraregionale Debiti verso Regione per Mobilità passiva extraregiona Altri Debiti verso Regione Di cui Fatture da Ricevere D.III. Debiti v/comuni D.IV. Debiti v/aziende sanitarie pubbliche (1.239) 0 Di cui Fatture da Ricevere Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione (1.440) 0 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione per mobilità intraregionale Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della regione per anticipi mobilità attiva privata extraregione Debiti verso Aziende Ospedaliere della Regione Debiti verso IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione Debiti verso Aziende sanitarie di Altre regioni per Mobilità passiva non compensata / Altre prestazioni Debiti v/asl-ao della Regione per versamenti c/patrimonio netto Di cui Fatture da Ricevere D.V. Debiti v/arpa D.VI. Debiti v/fornitori (2.391) 0 Di cui Fatture da Ricevere Debiti verso Aziende sanitarie private (sanità) (18) Debiti verso Aziende e Enti socio-sanitari pubblici (assi) Debiti verso Aziende e Enti socio-sanitari privati (assi) Debiti verso Farmacie convenzionate Debiti verso MMG, PLS e MCA Debiti verso Fornitori di Beni e Altri servizi sanitari (2.426) Debiti verso Fornitori di Beni e Servizi non sanitari Debiti verso erogatori sanitari privati per mobilità attiva privata extraregione Pagina 10 di 11 Ni-San SP

18 17 Di cui Fatture da Ricevere D.VII. Debiti v/istituto tesoriere Di cui Fatture da Ricevere D.VIII. Debiti Tributari (270) Di cui Fatture da Ricevere D.IX. Debiti v/istituti previdenziali, assistenziali e sicurezza sociale D.X. Altri Debiti (1.750) 0 Di cui Fatture da Ricevere Debiti v/altri finanziatori Debiti v/società controllate e collegate Debiti v/sperimentazioni gestionali Debiti verso dipendenti (1.292) Debiti verso dipendenti per rinnovi contrattuali Liquidazioni a dipendenti Debiti per ferie non godute (246) Debiti verso Ministeri Debiti verso Altri Enti pubblici Debiti verso Gestioni Liquidatorie/Stralcio Debiti verso Soggetti privati Altri Debiti diversi (212) 0 Per i c/c presso l'istituto tesoriere sono vietate le compensazioni, pertanto in questa voce sono stati indicati esclusivamente i c/c con saldo passivo al 31/12. A fronte di mutui o finanziamenti indicare se sono state prestate garanzie reali su beni di proprietà aziendale per garantire i debiti E) RATEI E RISCONTI PASSIVI (51) E.I Ratei passivi Ratei passivi per interessi maturati non liquidabili Ratei passivi per affitti passivi Degenze in corso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Degenze in corso altre Aziende sanitarie Ratei passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri Ratei passivi E.II Risconti passivi (51) Risconti passivi per affitti attivi Risconti passivi su FSR per Funzioni Risconti passivi obiettivi PSN (parte corrente) Risconti passivi altri contributi FSR c/esercizio Risconti passivi altri contributi FSR vincolati Risconti passivi contrib. san. regionali extra FSR Risconti passivi contrib. altri fin. Regionali extra FSR Risconti passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri risconti passivi v/terzi (51) F) CONTI D ORDINE (202) Canoni di leasing ancora da pagare Beni in comodato (202) Altri depositi cauzionali Garanzie prestate Garanzie ricevute Altri Pagina 11 di 11 Ni-San SP

Con la presente si trasmette l atto n 1 del di approvazione del Bilancio d esercizio 2011 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 1 del di approvazione del Bilancio d esercizio 2011 composto da: Viale Mazzini, 4 25032 Chiari (Bs) Tel. 03071021 Fax 0307101970 Partita I.V.A. n. 01971010986 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO

Dettagli

Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.O. DESENZANO DEL GARDA Stato patrimoniale al 31/12/2011 ATTIVITA' SANITARIA (Dati in./1.

Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.O. DESENZANO DEL GARDA Stato patrimoniale al 31/12/2011 ATTIVITA' SANITARIA (Dati in./1. Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.O. DESENZANO DEL GARDA Stato patrimoniale al ATTIVITA' SANITARIA (Dati in./1.000) 1.00.00.00.000.000.00.000 TOTALE ATTIVITA'. 220.869 208.155 (12.714) 1.10.00.00.000.000.00.000

Dettagli

VOCE MODELLO STATO PATRIMONIALE CONSUNTIVO 31/12/2011

VOCE MODELLO STATO PATRIMONIALE CONSUNTIVO 31/12/2011 REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO SALUTE, SICUREZZA E SOLIDARIETA' MODELLO DI RILEVAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE - Modello 999- AZIENDA SANITARIA

Dettagli

DELIBERA N. 2012/107 del 22/05/2012 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA N. 2012/107 del 22/05/2012 IL DIRETTORE GENERALE 1 DELIBERA N. 2012/107 del 22/05/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2011 su proposta della Unità Struttura Complessa Economico Finanziario IL DIRETTORE GENERALE VISTA la L.R.

Dettagli

MODELLO DI RILEVAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

MODELLO DI RILEVAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE (in unità di euro) Cons CODICE VOCE MODELLO SP Totale ATTIVITA AA9999 A) IMMOBILIZZAZIONI 13.341.139 AA1 A.I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 98.68 AA12 A.I.1) Costi di impianto e di ampliamento AA14 A.I.1.a)

Dettagli

Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011

Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011 Codice Azienda: 922 Anno 2011 AZIENDA: FONDAZIONE ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI MI Dati in./1.000 ATTIVO Importi attività sanitaria Bilancio al 2010 2011 PASSIVO 2010 2011 Importi attività di Importi Totale

Dettagli

Con la presente si trasmette l'atto n. 1 del di approvazione del bilancio d'esercizio 2011 composto da:

Con la presente si trasmette l'atto n. 1 del di approvazione del bilancio d'esercizio 2011 composto da: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Via Galvani 20124 Milano OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO

Dettagli

2

2 1 2 3 o o o 4 o o o o 5 o 6 o 7 o 8 o o 9 o 1 o 11 o 12 13 14 15 16 17 18 19 Codice Azienda: 311 Anno 211 AZIENDA: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA Dati in./1. ATTIVO 21 211 PASSIVO 21 211 Importi

Dettagli

CONS al 31/12/2011 (parziali)

CONS al 31/12/2011 (parziali) (totali) Stato Patrimoniale - Attivo A) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni immateriali 1) costi di impianto e di ampliamento 0 0 2) costi di ricerca, sviluppo 0 0 3) diritti di brevetto e diritti di

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2769 Seduta del 22/12/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2769 Seduta del 22/12/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2769 Seduta del 22/12/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

Stato Patrimoniale - Attivo

Stato Patrimoniale - Attivo CONS al 31/12/2010 (parziali) CONS al 31/12/2010 (totali) CONS al 31/12/2009 (parziali) CONS al 31/12/2009 (totali) Stato Patrimoniale - Attivo A) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni immateriali 1) costi

Dettagli

Conto economico ESERCIZIO 2013 ESERCIZIO 2012 Differenza

Conto economico ESERCIZIO 2013 ESERCIZIO 2012 Differenza Conto economico ESERCIZIO 2013 ESERCIZIO 2012 Differenza A) Valore della produzione 1) Contributi c/esercizio 3.194.337,18 3.818.716,41-624.379,23 2) Proventi e ricavi diversi 0,00 0,00 0,00 3) Concorsi,

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 251 del di approvazione del bilancio d esercizio 2011 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 251 del di approvazione del bilancio d esercizio 2011 composto da: SERVIZIO RISORSE ECONOMICO-FINANZIARIE Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030383.8359 - Fax 030383.8262 E-mail: servizio.finanziario@aslbrescia.it Brescia, 29 maggio 2012 Prot. 75000 REGIONE

Dettagli

SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO 2012 ANNO 2011

SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO 2012 ANNO 2011 SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO ANNO OPERAZIONI DI GESTIONE REDDITUALE (+) risultato di esercizio 0 0 - Voci che non hanno effetto sulla liquidità: costi e ricavi non monetari (+) ammortamenti fabbricati

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi : Euro A) IMMOBILIZZAZIONI SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20/03/2013 Importo % I Immobilizzazioni immateriali 30.519 22.419 8.100 36,1% 1) Costi d'impianto

Dettagli

VARIAZIONE 2013/ Decreto Interministeriale 24/03/2013 Importo % 1) Contributi in c/esercizio

VARIAZIONE 2013/ Decreto Interministeriale 24/03/2013 Importo % 1) Contributi in c/esercizio CONTO ECONOMICO VARIAZIONE 2013/2012 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 63.703.848 64.864.228-1.160.381-1,8% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO Importi : Euro A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 24.362 30.519-6.157-20,2% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 24.739 24.362 377 1,5% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione delle opere

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO VARIAZIONE / A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 134.210 114.266 19.944 17,5% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 4904 Seduta del 21/02/2013

DELIBERAZIONE N IX / 4904 Seduta del 21/02/2013 DELIBERAZIONE N IX / 4904 Seduta del 21/02/2013 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA GIOVANNI BOZZETTI ROMANO COLOZZI GIUSEPPE ANTONIO RENATO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO Decreto Interministeriale N. 30 del 20 marzo A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 81.627 2.381.173-2.299.546-96,6% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE "NAPOLI 2 NORD"

AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 2 NORD AZIENDA SANITARIA LOCALE "NAPOLI 2 NORD" Sede Via C. Alvaro,8 80072 MonteruscelloPozzuoli (Na) Bilancio al 31/12/2009 Importi in Euro, senza decimali Stato Patrimoniale attivo 31/12/2009 A) Immobilizzazioni

Dettagli

CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013

CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE Anno 2015 Anno 2014 VARIAZIONE 2015/2014 1) Contributi in c/esercizio 556.234.366

Dettagli

Società della Salute dell'area Socio Sanitaria Versilia BILANCIO DI PLURIENNALE Schema Decreto Ministero della Salute 20/03/2013

Società della Salute dell'area Socio Sanitaria Versilia BILANCIO DI PLURIENNALE Schema Decreto Ministero della Salute 20/03/2013 Allegato "A" Società della Salute dell'area Socio Sanitaria Versilia BILANCIO DI PLURIENNALE 2016-2018 Schema Decreto Ministero della Salute 20/03/2013 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 A) VALORE DELLA PRODUZIONE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 7.071.945 8.996.062 1.924.117 21,4% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 0 2) Costi di ricerca e sviluppo 0 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE ,05. 1) Contributi in c/esercizio

SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE ,05. 1) Contributi in c/esercizio Allegato 2 CONTO ECONOMICO 2015 SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 3 Anno 2015 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 925.056.553,05 1) Contributi in c/esercizio 804.282.584,40 a) Contributi

Dettagli

REGIONE SICILIANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO

REGIONE SICILIANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO REGIONE SICILIANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Bilancio d Esercizio REGIONE SICILIANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO VARIAZIONE / A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 216.074 276.597-60.523-21,9% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 0 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

Modello di rivelazione stato patrimoniale. Codice ASL. Consuntivo 31/12 Anno. Codice Regione. Approvazione Bilancio da parte del collegio sindacale

Modello di rivelazione stato patrimoniale. Codice ASL. Consuntivo 31/12 Anno. Codice Regione. Approvazione Bilancio da parte del collegio sindacale Page 1 of 5 Modello di rivelazione stato patrimoniale ATTENZIONE: Il modello SP è quadrato. Codice Regione 18 Codice ASL 913 Consuntivo 31/12 Anno 212 Approvazione Bilancio da parte del collegio sindacale

Dettagli

Interrogazioni Modello di rivelazione stato patrimoniale. Codice ASL. Approvazione Bilancio da parte del collegio sindacale

Interrogazioni Modello di rivelazione stato patrimoniale. Codice ASL. Approvazione Bilancio da parte del collegio sindacale 2/4/215 Flussi Economici Flussi Economici HelpDesk Interrogazioni 213 Ente: 18 CALABRIA Interrogazioni Conto Economico Stato Patrimoniale Modello SP Costi Presidi Livelli Assistenza Allegato CE Home >

Dettagli

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Codice ASL.

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Codice ASL. Pagina 1 di 6 27/6/216 Flussi Economici HelpDesk Interrogazioni - 215 Gestione in Linea - 215 Quadratura - 215 Acquisizione da File - 215 Interrogazione Errori - 215 Ente: 2 95 SARDEGNA - AZIENDA OSPED.

Dettagli

DECRETO n. 299 del 28/05/2018

DECRETO n. 299 del 28/05/2018 Cl.: 1.1.02 DECRETO n. 299 del 28/05/2018 OGGETTO: RIADOZIONE BILANCIO DI ESERCIZIO ANNO 2017 DELL'ATS DELLA VAL PADANA CHIARIMENTI ED INTEGRAZIONI A DECRETO N. 240 DEL 30.4.2018 IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

Anno 2012 Bilancio consuntivo in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

Anno 2012 Bilancio consuntivo in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche Anno 2012 Bilancio consuntivo in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche Azienda OspedalieroUniversitaria Careggi Sede legale: largo Brambilla, 3 50134 FIRENZE C.F. e P.I.:

Dettagli

ASL FOGGIA PREVISIONALE 2017 PREVISIONALE 2017

ASL FOGGIA PREVISIONALE 2017 PREVISIONALE 2017 MODELLO MINISTERIALE "SP" VOCE SP - CONF. STATO REGIONI PREVISIONALE 2017 PRECONSUNTIVO 2016 Scostamenti 2017-2016 A) IMMOBILIZZAZIONI 208.063.227,85 178.540.019,96 29.523.207,89 A.I) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO 2017

BILANCIO D'ESERCIZIO 2017 Ai sensi dell'art.32 della legge 18.06.2009 n.69 e dell'art.29 del Decreto Legislativo n.33 del 14.03.2013 si pubblicano i dati del Bilancio d'esercizio 2017 di cui alla Delibera del Direttore Generale

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO 2015 dell Azienda USL della Romagna. Bilancio d esercizio aziendale. Stato Patrimoniale e Conto Economico

BILANCIO D ESERCIZIO 2015 dell Azienda USL della Romagna. Bilancio d esercizio aziendale. Stato Patrimoniale e Conto Economico BILANCIO D ESERCIZIO 2015 dell Azienda USL della Romagna Bilancio d esercizio aziendale Stato Patrimoniale e Conto Economico Allegato A alla Deliberazione n. 187 del 28/04/2015 Ausl della Romagna Bilancio

Dettagli

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Codice ASL.

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Codice ASL. Pagina 1 di 5 27/6/216 Flussi Economici HelpDesk Interrogazioni - 215 Gestione in Linea - 215 Quadratura - 215 Acquisizione da File - 215 Interrogazione Errori - 215 Ente: 2 95 SARDEGNA - AZIENDA OSPED.

Dettagli

Bilancio Consuntivo - Totale Variazioni 2013/2012 Importo. Variazioni 2013/2012 % Codice SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE

Bilancio Consuntivo - Totale Variazioni 2013/2012 Importo. Variazioni 2013/2012 % Codice SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE Stato Patrimoniale (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: 2013 Nome dell'azienda 965 A.O. ISTITUTI OSPITALIERI C.POMA - MN Dati in./1.000 - Anno: 2013 - Consuntivo Codice SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE Bilancio

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO 2015 Ai sensi dell'art.32 della legge 18.06.2009 n.69 e dell'art.29 del Decreto Legislativo n.33 del 14.03.2013 si pubblicano i dati del Bilancio d'esercizio 2015 di cui alla Delibera del Direttore Generale

Dettagli

Bilancio Consuntivo - Totale Variazioni 2012/2011 Importo. Variazioni 2012/2011 % Codice SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE

Bilancio Consuntivo - Totale Variazioni 2012/2011 Importo. Variazioni 2012/2011 % Codice SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE Stato Patrimoniale (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: 2012 Nome dell'azienda 965 A.O. ISTITUTI OSPITALIERI C.POMA - MN Dati in./1.000 - Anno: 2012 - Consuntivo Codice SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE Bilancio

Dettagli

ASP LAURA RODRIGUEZ Y LASO DE BUOI BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013

ASP LAURA RODRIGUEZ Y LASO DE BUOI BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013 Voci di bilancio 2013 2012 Differenza % STATO PATRIMONIALE ATTIVO 0 0 0 N. D. _ A) CREDITI PER INCREMENTO DEL PATRIMONIO NETTO 0 0 0 N. D. _ TOTALE CREDITI PER INCREMENTI AL PATRIMONIO NETTO 0 0 0 N. D.

Dettagli

REGIONE CALABRIA - CONSOLIDATO STATO PATRIMONALE 2013

REGIONE CALABRIA - CONSOLIDATO STATO PATRIMONALE 2013 ATTIVO A) A) IMMOBILIZZAZIONI 631.961 628.757 3.204 0,51% A.I) I Immobilizzazioni immateriali 1.418 1.309 109 8,33% A.I.1) 1) Costi d'impianto e di ampliamento - 336-336 -100,00% A.I.2) 2) Costi di ricerca

Dettagli

DECRETO n. 240 del 30/04/2018

DECRETO n. 240 del 30/04/2018 Cl.: 1.1.02 DECRETO n. 240 del 30/04/2018 OGGETTO: ADOZIONE BILANCIO D'ESERCIZIO ANNO 2017 DELLA ATS DELLA VAL PADANA IL DIRETTORE GENERALE Dott. Salvatore Mannino Acquisito il parere favorevole del DIRETTORE

Dettagli

REGIONE CALABRIA BILANCIO 2012 CONSOLIDATO STATO PATRIMONIALE

REGIONE CALABRIA BILANCIO 2012 CONSOLIDATO STATO PATRIMONIALE REGIONE CALABRIA BILANCIO 2012 CONSOLIDATO STATO PATRIMONIALE Codice Descrizione ATTIVO A) A) IMMOBILIZZAZIONI 628.757 665.812-37.055 A.I) I Immobilizzazioni immateriali 1.309 1.332-23 A.I.1) 1) Costi

Dettagli

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 6 SANLURI STATO PATRIMONIALE ATTIVO 216 215 Importi: Euro VARIAZIONE 216/215 Importo % A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni Immateriali 1.19.672 1.54.417 55.255 5,24% 1) Costi

Dettagli

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI BILANCIO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi: Euro Anno 2016 Anno 2015 VARIAZIONE

Dettagli

Prospetti di Bilancio

Prospetti di Bilancio Prospetti di Bilancio 115 STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi : Euro A) IMMOBILIZZAZIONI SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 118/2011 Importo % I Immobilizzazioni immateriali

Dettagli

STATO PATRIMONIALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO

STATO PATRIMONIALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO STATO PATRIMONIALE PASVO E PATRIMONIO NETTO Importi : E SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale del 20 marzo 2013 2013 2012 VARIAZIONE 20 Importo A) PATRIMONIO NETTO I Fondo di dotazione 62.263.503

Dettagli

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94)

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94) ALLEGATO N.3 SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO (art. 13, comma 3, L.R. 50/94) e SCHEMA DI RENDICONTO DI LIQUIDITA DEL BILANCIO D ESERCIZIO (FONTI IMPIEGHI) SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Anno Conto Economico

Anno Conto Economico Allegato B Anno 2014 - Conto Economico Codice Voce Importo A VALORE DELLA PRODUZIONE A 01 CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO A 01 a Contributi in conto esercizio da Regione A 01 b Contributi in conto esercizio

Dettagli

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 149/DGEN DEL 28/05/2018 Oggetto: REVOCA DETERMINA N. 107/DGEN DEL 30/04/18 ADOZIONE BILANCIO D ESERCIZIO ANNO 2017 SEZIONALE POR DI CASATENOVO E SUA RIADOZIONE. IL

Dettagli

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI BILANCIO AL 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi: Euro Anno 2017 Anno 2016 A) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DI CUI AL DM MINISTERO DELLA SALUTE 2 MARZO 213 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI ALLEGATO 1 IMPORTI:

Dettagli

BILANCIO D' ESERCIZIO 2010 (ex art. 13 L.R. 50/94) Stato Patrimoniale Attivo

BILANCIO D' ESERCIZIO 2010 (ex art. 13 L.R. 50/94) Stato Patrimoniale Attivo Stato Patrimoniale Attivo A IMMOBILIZZAZIONI A.I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI A.I.3 Software 572.522 1.125.852 A.I.4 Migliorie su beni di terzi 37.247 74.494 A.I.5 Altre immobilizzazioni immateriali 5.715

Dettagli

Bilancio attività sanitaria - Consuntivo Bilancio Consuntivo - Totale Consuntivo 2015

Bilancio attività sanitaria - Consuntivo Bilancio Consuntivo - Totale Consuntivo 2015 Stato Patrimoniale (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: Nome dell'azienda 321 ATS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO Dati in./1.000 - Anno: - SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE - Totale attività sanitaria - attività

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DI CUI AL DM MINISTERO DELLA SALUTE 20 MARZO 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI IMPORTI: MIGLIAIA

Dettagli

A zienda di S ervizi alla P ersona Prendersi Cura P.Iva. :

A zienda di S ervizi alla P ersona Prendersi Cura P.Iva. : STATO PATRIMONIALE ATTIVO _ A) CREDITI PER INCREMENTO DEL PATRIMONIO NETTO Esercizio 2015 01/01/2015 31/01/2015 _ A.1) Per fondo di dotazione _ A.2) per contributi in conto capitale _ A.3) altri crediti

Dettagli

Bilancio Consuntivo - Totale Bilancio attività sanitaria - Consuntivo 2016

Bilancio Consuntivo - Totale Bilancio attività sanitaria - Consuntivo 2016 Stato Patrimoniale (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: Nome dell'azienda 321 ATS DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO Dati in./1.000 - Anno: - SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE - Totale attività sanitaria - attività

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DI CUI AL DM MINISTERO DELLA SALUTE 20 MARZO 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI ALLEGATO 2 IMPORTI:

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. del DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Domenico SCIBETTA Coadiuvato dai Signori: DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI dr.ssa Paola Bardasi dr.ssa

Dettagli

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 107/DGEN DEL 30/04/2018 Oggetto: ADOZIONE BILANCIO D ESERCIZIO ANNO 2017 SEZIONALE POR DI CASATENOVO IL DIRETTORE GENERALE.. VISTO il documento istruttorio, riportato

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del 06.07.2015 STATO PATRIMONIALE 31/12/2014 31/12/2013 ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO NETTO 1) per fondo di dotazione 0 0 2) per contributi

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017 Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017 Azienda Pubblica di Servizi alla Persona SENECA ATTIVO STATO PATRIMONIALE 31/12/2016 31/12/2015 A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del 25.06.2018 ATTIVO Azienda Pubblica di Servizi alla Persona SENECA STATO PATRIMONIALE 31/12/2017 31/12/2016 A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO

Dettagli

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO Sede Legale Via Rossini n. 12 - Torino C.F. 08762960014 Iscritta al R.E.A. di Torino al n. 1002937 Stato Patrimoniale A T T I V O 31/12/2015 31/12/2014 Parziali

Dettagli

Unione Montana Spettabile Reggenza dei 7 Comuni Anno: 2017 Data di stampa: Pagina 1 CONTO ECONOMICO

Unione Montana Spettabile Reggenza dei 7 Comuni Anno: 2017 Data di stampa: Pagina 1 CONTO ECONOMICO Unione Montana Spettabile Reggenza dei 7 Comuni Anno: 2017 Data di stampa: 08-06-2018 Pagina 1 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO Anno Anno - 1 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO Allegati A e B alla Deliberazione dell'assemblea dei Soci n. 1 del 19.06.2013 STATO PATRIMONIALE 31/12/2012 31/12/2011 ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO NETTO 1) per fondo di dotazione 0

Dettagli

BILANCIO IV DIRETTIVA CEE - CONSUNTIVO ANNO 2013

BILANCIO IV DIRETTIVA CEE - CONSUNTIVO ANNO 2013 BILANCIO IV DIRETTIVA CEE - CONSUNTIVO ANNO 2013 DESCRIZIONE A - CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 0 0 0 0,00 B.I.1 Costi di impianto e di ampliamento 0 0 0 0,00 B.I.2 Costi di R & S e di

Dettagli

UOC BILANCIO, ATTIVITA FISCALE E TRIBUTARIA. GRAFICI NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2012 (Deliberazione n. 816 del 05/07/2013)

UOC BILANCIO, ATTIVITA FISCALE E TRIBUTARIA. GRAFICI NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2012 (Deliberazione n. 816 del 05/07/2013) UOC BILANCIO, ATTIVITA FISCALE E TRIBUTARIA GRAFICI NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI ESERCIZIO (Deliberazione n. 816 del 05/07/2013) STATO PATRIMONIALE Grafico 1 il trend dell Attivo di SP ATTIVO 512.000.000,00

Dettagli

COMUNE DI VILLA CASTELLI

COMUNE DI VILLA CASTELLI Provincia di BRINDISI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017 CONTO ECONOMICO 2017 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 3.221.459,42 3.206.203,84 2 Proventi da fondi perequativi

Dettagli

Codice Azienda: 980 Anno 2011 AZIENDA: A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA

Codice Azienda: 980 Anno 2011 AZIENDA: A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA STATO PATRIMONIALE - BILANCIO CONSUNTIVO Codice Azienda: 980 Anno 2011 AZIENDA: A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Dati in./1.000 ATTIVO 2010 2011 PASSIVO 2010 2011 Importi attività sanitaria -

Dettagli

PARERE DEL COLLEGIO SINDACALE. al Bilancio d esercizio 2017 versione V2

PARERE DEL COLLEGIO SINDACALE. al Bilancio d esercizio 2017 versione V2 Allegato A) Verbale n. 07del 07.06.2018 PARERE DEL COLLEGIO SINDACALE al Bilancio d esercizio 2017 versione V2 In data 07 giugno 2018 alle ore 09,30 si è riunito presso la sede dell Agenzia il Collegio

Dettagli

COMUNE DI NOLA. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017

COMUNE DI NOLA. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017 Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017 CONTO ECONOMICO 2017 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 20.236.820,91 23.548.150,11 2 Proventi da fondi perequativi

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO STATO PATRIMONIALE - ATTIVO SAO PARIMONIALE - AIVO -1 VARIAZIONE /-1 A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 274.673 323.524-48.851-15,1% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di

Dettagli

BA0470 da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale

BA0470 da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale AA0030 Contributi da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale indistinto 59.550 59.656-106 62.856-3.306 47.142 62.856-3.306 A1.2 Contributi F.S.R. vincolato 10.020 1.057 8.963 1.020 9.000

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ANNO 2016

STATO PATRIMONIALE ANNO 2016 ANNO TA (TOTALE ATTIVO) 96.260.773 1.014.830 97.275.603 A) IMMOBILIZZAZIONI 67.681.304-2.279.600 65.401.704 A.I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 136.285 4.762 141.047 A.I.1) Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

Stampa bilancio DM 26/4/95 A)

Stampa bilancio DM 26/4/95 A) Pagina 1 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO Esercizio 2017 Conto Economico -1 art.2425 cc DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE B) 1 Proventi da tributi 2.086.857,96 0,00

Dettagli

Stampa bilancio. Conto Economico art.2425 cc DM 26/4/95 A)

Stampa bilancio. Conto Economico art.2425 cc DM 26/4/95 A) Pagina 1 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO Esercizio 2017 Conto Economico -1 art.2425 cc DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE B) 1 Proventi da tributi 2 Proventi da

Dettagli

Stato Patrimoniale 2012

Stato Patrimoniale 2012 Stato Patrimoniale 2012 Consuntivo 2012 Azienda : 106 27.11.14 12:45 Sociale AAZ999) A) IMMOBILIZZAZIONI 289583 0 289583 AAA000) A.I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 560 0 560 AAA010) A.I.1) Costi di impianto

Dettagli

Stato Patrimoniale 2012

Stato Patrimoniale 2012 Stato Patrimoniale 2012 Consuntivo 2013 Azienda : 106 27.11.14 12:46 Sociale AAZ999) A) IMMOBILIZZAZIONI 277610 0 277610 AAA000) A.I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 413 0 413 AAA010) A.I.1) Costi di impianto

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 379 del 13/05/2014 di approvazione del bilancio d esercizio 2012 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 379 del 13/05/2014 di approvazione del bilancio d esercizio 2012 composto da: Prot. 13221/14 Del 13/5/214 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O. ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia, 1 2124

Dettagli

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 CONTO ECONOMICO 2015 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 17.119.597,80 23.544.677,16 2 Proventi da fondi perequativi

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2014

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2014 Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2014 CONTO ECONOMICO 2014 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 4.668.551,94 2 Proventi da fondi perequativi 1.264.939,05

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017 CONSOLIDATO

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017 CONSOLIDATO Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017 CONTO ECONOMICO 2017 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 4.183.002,16 4.230.977,02 2 Proventi da fondi perequativi

Dettagli

Crediti v/regione o Provincia Autonoma per finanziamento sanitario ordinario corrente 0 0

Crediti v/regione o Provincia Autonoma per finanziamento sanitario ordinario corrente 0 0 STTO PTRIMONILE D.M. 30 DEL 20/03/2013 Supplemento ordinario GZZETT UFFICILE N.88 DEL ZIEND ROM G ) IMMOILIZZZIONI.I. Immobilizzazioni immateriali 34.383.686 32.517.474.I.1) Costi d'impianto e di ampliamento

Dettagli

A.A.C.S.T. DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017

A.A.C.S.T. DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017 A.A.C.S.T. DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017 CONTO ECONOMICO 2017 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 2 Proventi da fondi

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO - ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

BILANCIO CONSOLIDATO - ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 BILANCIO CONSOLIDATO - ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 Indice Conto Economico (All 11 - Conto ec) Stato Patrimoniale - Attivo (All 11 - SP-Attivo) Stato Patrimoniale - Passivo (All 11 - SP-Passivo) 1/8 CONTO

Dettagli

CDA - Studio Legale Tributario

CDA - Studio Legale Tributario COMUNE DI BRESSO (MI) Esercizio contabile 2016 Conto Economico e Stato Patrimoniale - Revisione n. 1 - CDA - Studio Legale Tributario aprile 2017 COMUNE DI BRESSO (MI) STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

Dettagli

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO. riferimento riferimento art.2425 cc DM 26/4/95 CONTO ECONOMICO

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO. riferimento riferimento art.2425 cc DM 26/4/95 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2016 2015 art.2425 cc DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 2.463.439,80 2 Proventi da fondi perequativi 482.761,33 3 Proventi da trasferimenti

Dettagli

Bilancio ASC InSieme 2014

Bilancio ASC InSieme 2014 Bilancio ASC InSieme 2014 Voci di bilancio 2014 2013 Differenza % STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTO DEL PATRIMONIO B) IMMOBILIZZAZIONI B.I) Immobilizzazioni immateriali B.I.3) Software

Dettagli

entro l'esercizio successivo AA31d A.III.1.d) Crediti finanziari v/altri ,00% AA32 A.III.2) Titoli ,00%

entro l'esercizio successivo AA31d A.III.1.d) Crediti finanziari v/altri ,00% AA32 A.III.2) Titoli ,00% Stato Patrimoniale (D.Lgs. 23/6/2011 - n. 118) Anno: Nome dell'azienda 958 A.O. OSPEDALE MAGGIORE - CREMA Dati in./1.000 - Anno: - Consuntivo Codice SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE Bilancio Consuntivo - Totale

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 4905 Seduta del 21/02/2013

DELIBERAZIONE N IX / 4905 Seduta del 21/02/2013 DELIBERAZIONE N IX / 4905 Seduta del 21/02/2013 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA GIOVANNI BOZZETTI ROMANO COLOZZI GIUSEPPE ANTONIO RENATO

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE "NAPOLI 2 NORD"

AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 2 NORD A) Valore della Produzione 1) Contributi in c/esercizio 1.146.589.211 a) da regione, indistinti 1.144.109.456 b) da regione, vincolati 2.318.946 c) da enti pubblici 3.000 d) da privati 157.809 2) Proventi

Dettagli

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 CONTO ECONOMICO 2016 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 13.800.190,54 17.119.597,80 2 Proventi da fondi perequativi

Dettagli

COMUNE DI NOLA. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

COMUNE DI NOLA. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 CONTO ECONOMICO 2016 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 23.548.150,11 2 Proventi da fondi perequativi 5.284.281,92

Dettagli

BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10

BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10 Agenzia Regionale Sanitaria della Liguria Allegato 1 alla determinazione n. 46 del 22/04/2014 BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10 ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE

Dettagli