PARTE PRIMA LOGICA DI GRUPPO E RELATIVE INFORMAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARTE PRIMA LOGICA DI GRUPPO E RELATIVE INFORMAZIONI"

Transcript

1

2

3 PARTE PRIMA LOGICA DI GRUPPO E RELATIVE INFORMAZIONI NEL BILANCIO CONSOLIDATO 1. LOGICA DI GRUPPO E COESISTENZA DI BILANCI CONSOLIDATI UGUALMENTE CORRETTI 1.1. Creazione di gruppi societari pag Acquisizione di partecipazioni di controllo in altre società pag Costituzione di nuove società pag Apporto in una società di pacchetti di controllo di altre società pag Scorporo di rami aziendali pag Il bilancio consolidato pag Il salto di qualità nell informativa patrimoniale ed economica pag Il salto di qualità nell informativa finanziaria pag Bilanci consolidati dell esercizio 2015 redatti con normativa differente pag Esempio di transizione volontaria nel 2015 agli IAS/IFRS pag Premessa pag Principi generali pag Schemi di bilancio pag Esenzioni obbligatorie dall applicazione degli IAS/IFRS pag Esenzioni facoltative dall applicazione degli IAS/IFRS pag Trattamenti prescelti nell ambito delle opzioni contabili previste dagli IAS/IFRS pag Descrizione degli effetti significativi della transizione pag. 49 PARTE SECONDA TECNICHE DI REDAZIONE E MODALITÀ DI RAPPRESENTAZIONE PER I GRUPPI NON QUOTATI 2. NORMATIVA PER I BILANCI DI ESERCIZIO CHE ALIMENTANO L AGGREGATO 2.1. Premessa pag Codice civile pag Modifiche strutturali pag Rapporto gerarchico pag. 69 Wolters Kluwer Italia XIII

4 2.2.3 Stato patrimoniale pag Conto economico pag Rendiconto finanziario pag Nota integrativa pag Relazione sulla gestione pag Altre leggi di natura civilistica pag Principi contabili pag Genesi pag Primo riconoscimento: quelli del CNDC pag Costituzione dell Organismo Italiano di Contabilità (OIC) pag Situazione attuale in Italia pag Dottrina pag Giurisprudenza pag Carenze nella trasparenza informativa pag Premessa pag Campionario di orrori bilancistici del 2001 pag Campionario di orrori bilancistici del 2002 pag Campionario di orrori bilancistici del 2003 pag Campionario di orrori bilancistici del 2004 pag ORGANIZZAZIONE DEL PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO 3.1. Fasi del consolidamento pag Reporting Package pag Ridefinizione del piano dei conti pag Premessa pag Esigenze informative pag Struttura logica del piano dei conti pag Struttura operativa del piano dei conti pag Fasi di revisione del piano dei conti pag Esempio di manuale di consolidamento per un Gruppo industriale pag Premessa pag Definizione di bilancio consolidato pag Obiettivi del manuale di gruppo pag Modulistica pag Principi contabili di gruppo pag OBBLIGO DI REDAZIONE E AREA DI CONSOLIDAMENTO 4.1. Premessa pag Soggetti obbligati pag Identificazione del controllo pag. 130 XIV Wolters Kluwer Italia

5 4.2.2 Controllo tramite società controllate pag Controllo tramite società fiduciarie pag Controllo di diritto e di fatto: l interpretazione della Consob pag Soggetti esonerati pag Gruppi di modeste dimensioni pag Sub-holding pag Imprese che controllano imprese irrilevanti pag Imprese che controllano imprese escluse dal consolidamento pag Definizione dell area di consolidamento pag Area di consolidamento pag Esclusioni facoltative pag Esclusioni obbligatorie pag Consolidamento di imprese aventi attività dissimili pag NORME PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 5.1. Premessa pag Clausole generali e principi di redazione pag Data di consolidamento pag Criteri di valutazione pag Scelta pag Applicazione uniforme pag Omogeneizzazione dei valori del magazzino pag Trattamento contabile dei beni in locazione finanziaria pag Correzione degli errori pag Le imposte anticipate e differite nel bilancio d esercizio pag Regole pag Differenze permanenti e differenze temporanee pag Rilevazione delle imposte anticipate e differite pag Modalità di calcolo pag Esposizione in bilancio pag Perdite fiscali pag Le imposte anticipate e differite nel bilancio consolidato pag Regole pag Eliminazione di utili e perdite infragruppo pag Differenze da annullamento pag Avviamento pag Compensazioni pag Fondo per le imposte sugli utili indivisi delle partecipate pag La prassi per i bilanci consolidati pag. 168 Wolters Kluwer Italia XV

6 6. CONSOLIDAMENTO: METODI BASE 6.1. Metodi di consolidamento e valutazione pag Consolidamento integrale pag Nozione e operazioni di consolidamento pag Rilevazione negli esercizi successivi degli effetti delle operazioni di consolidamento pag Eliminazione delle partecipazioni pag Premessa pag Genesi delle differenze da annullamento pag Individuazione della data di riferimento pag Trattamento contabile della differenza positiva da annullamento pag Trattamento contabile della differenza negativa da annullamento pag Assunzione del controllo nel corso dell esercizio pag Interessi delle minoranze pag Eliminazione di partecipazioni totalitarie costituite pag Eliminazioni di partecipazioni di controllo costituite pag Eliminazioni di partecipazioni totalitarie acquistate da terzi pag Eliminazioni di partecipazioni di controllo acquistate da terzi pag Eliminazioni di partecipazioni controllate direttamente e indirettamente pag Eliminazione dei rapporti reciproci pag Principio dell eliminazione dei rapporti reciproci e casi di esonero pag Eliminazione dei crediti e debiti infragruppo pag Eliminazione di dividendi infragruppo pag Eliminazione di svalutazioni e rivalutazioni delle partecipazioni pag Eliminazione di utili e perdite infragruppo pag Eliminazione di utili e perdite infragruppo compresi nelle rimanenze pag Eliminazione di utili e perdite infragruppo compresi nelle immobilizzazioni pag Eliminazione utili e perdite infragruppo su operazioni con controllate non totalitarie pag Eliminazione utili e perdite infragruppo con collegate pag Consolidamento di bilanci in valuta estera pag Eliminazione delle partite infragruppo in divisa pag Metodo del cambio corrente pag Trattamenti contabili in presenza di elevata inflazione pag Consolidamento proporzionale pag Modalità operative pag Soluzioni tecniche pag. 263 XVI Wolters Kluwer Italia

7 7. CONSOLIDAMENTO: METODI COMPLESSI 7.1. Azioni proprie e partecipazioni reciproche pag Normativa per i bilanci d esercizio e consolidati pag Impresa capogruppo che possiede azioni proprie pag Impresa controllata che possiede azioni della capogruppo pag Impresa controllata che acquista azioni proprie possedute da soci di minoranza pag Acquisto di quote aggiuntive di partecipazioni di controllo pag Premessa pag Acquisto successivo o antecedente alla distribuzione di dividendi da parte della controllata pag Cessione a terzi di partecipazioni di controllo pag Premessa pag Capogruppo che perde il controllo della partecipata oggetto di cessione pag Capogruppo che conserva il controllo della partecipata oggetto di cessione pag Operazioni di ristrutturazione societaria pag Premessa pag Compravendita infragruppo di partecipazioni tra società detenute al 100% pag Compravendita infragruppo di partecipazioni tra società detenute con percentuali di possesso differenti in presenza di riserva pag Compravendita infragruppo di partecipazioni tra società detenute con percentuali di possesso differenti in presenza di goodwill pag Fusione tra società incluse nell area di consolidamento pag Premessa pag Fusione tra società detenute al 100% pag Fusione tra società detenute per una quota inferiore al 100% pag Casi particolari di modifica dell area di consolidamento pag Esclusione dall area di consolidamento pag Inclusione nell area di consolidamento pag METODO DEL PATRIMONIO NETTO 8.1. Criteri di valutazione delle partecipazioni non consolidate pag Metodo di valutazione al costo nei bilanci d esercizio e consolidato pag Valutazione con il metodo del patrimonio netto nel bilancio d esercizio pag. 341 Wolters Kluwer Italia XVII

8 8.3.1 Premessa pag Trattamento della differenza iniziale tra costo d acquisto e patrimonio netto pag Data di riferimento del bilancio della partecipata pag Rettifiche del risultato della partecipata pag Rilevazione negli esercizi successivi degli utili e delle perdite della partecipata pag Perdite che eccedono il valore della partecipazione e perdite durevoli di valore pag Variazione del patrimonio netto della partecipata pag Trattamento dei dividendi e degli utili distribuiti pag Partecipazione posseduta indirettamente pag Cessione di quote di partecipazione pag Valutazione con il metodo del patrimonio netto nel bilancio consolidato pag Disciplina pag Effetti pag Valutazione di partecipazione diretta e indiretta con il metodo del patrimonio netto pag Aumento di capitale della partecipata sottoscritto da un nuovo socio pag Valutazione delle partecipazioni detenute allo specifico scopo della loro successiva alienazione pag CASO DI CONSOLIDAMENTO COMPLETO SU DUE ESERCIZI 9.1. Caso di consolidamento completo pag Esercizio X pag Ipotesi di lavoro pag Predisposizione dell aggregato pag Operazioni di consolidamento e relative scritture contabili pag Predisposizione dello stato patrimoniale e del conto economico consolidati pag Redazione del prospetto di movimentazione del patrimonio netto consolidato pag Redazione del prospetto di raccordo fra bilancio della capogruppo e bilancio consolidato pag Esercizio X+1 pag Ipotesi di lavoro pag Predisposizione dell aggregato pag Operazioni di consolidamento e relative scritture contabili pag. 385 XVIII Wolters Kluwer Italia

9 9.3.4 Predisposizione dello stato patrimoniale e del conto economico consolidati pag Redazione del prospetto di movimentazione del patrimonio netto consolidato pag Redazione del prospetto di raccordo fra bilancio della capogruppo e bilancio consolidato pag STRUTTURA E CONTENUTO DEL BILANCIO CONSOLIDATO Premessa pag Stato patrimoniale e conto economico consolidati pag Rendiconto finanziario consolidato pag Nota integrativa consolidata pag Contenuto minimo pag Criteri generali di redazione e criteri di consolidamento pag Criteri di valutazione pag Informazioni da fornire in caso di variazione dell area di consolidamento pag Informazioni sul patrimonio netto consolidato pag Prospetto dei movimenti nelle voci di patrimonio netto consolidato pag Prospetto di raccordo fra patrimonio netto e risultato d esercizio della capogruppo e patrimonio netto e risultato d esercizio consolidati pag Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell esercizio pag Relazione sulla gestione consolidata pag Contenuto minimo pag La prassi del due in una elevata a dignità di legge pag Informazioni di carattere generale pag Attività di ricerca e di sviluppo pag Azioni della controllante pag Evoluzione prevedibile della gestione pag Informazioni sugli strumenti finanziari pag Premessa pag Informazioni relative al fair value degli strumenti finanziari derivati pag REDAZIONE DEL RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO Premessa pag Principi contabili nazionali pag Il trattamento nel rendiconto finanziario delle voci tipiche del bilancio consolidato pag. 434 Wolters Kluwer Italia XIX

10 Premessa pag Partecipazioni in imprese controllate consolidate integralmente pag Partecipazioni in imprese controllate valutate con il metodo del patrimonio netto pag Voci del conto economico consolidato pag Schemi di rendiconto finanziario consolidato pag Tecnica di redazione del rendiconto finanziario consolidato di flussi di liquidità pag La prassi per i rendiconti finanziari consolidati pag PRIMA APPLICAZIONE DELLA NUOVA NORMATIVA SUL BILANCIO CONSOLIDATO Premessa pag Stato patrimoniale consolidato pag Conto economico consolidato pag Rendiconto finanziario consolidato pag Nota integrativa consolidata pag Struttura e contenuto del bilancio consolidato pag Area di consolidamento pag Criteri di consolidamento pag Criteri di valutazione pag Altre informazioni pag Commenti alle poste dell attivo pag Commenti alle poste del passivo pag Commenti agli impegni pag Commenti alle poste del conto economico pag Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell esercizio pag Relazione sulla gestione del gruppo pag Contesto operativo pag Analisi situazione economica, patrimoniale e finanziaria pag Evoluzione prevedibile della gestione pag. 498 PARTE TERZA TECNICHE DI REDAZIONE E MODALITÀ DI RAPPRESENTAZIONE PER I GRUPPI QUOTATI 13. QUADRO NORMATIVO PER GLI IAS/IFRS I principi contabili internazionali pag. 503 XX Wolters Kluwer Italia

11 13.2. Interazioni con direttive, regolamenti e decreti di recepimento pag Bilanci consolidati conformi ad un unico insieme di principi pag La modernizzazione delle direttive contabili pag La riforma delle direttive contabili pag Soggetti tenuti alla redazione del bilancio consolidato secondo gli IAS/IFRS pag I principi IAS/IFRS omologati pag Prima adozione degli IAS/IFRS pag Applicazione dell IFRS 1 pag Rilevazione e valutazione pag Esposizione nel bilancio e informazioni integrative pag Esenzione dall applicazione di alcune disposizioni: business combination pag Esempio completo di transizione obbligatoria agli IAS/IFRS pag Esempi di transizione obbligatoria agli IAS/IFRS: impatti economici pag Primo esempio di transizione volontaria agli IAS/IFRS pag Premessa pag Schemi di bilancio pag Allocazione e descrizione degli effetti pag Secondo esempio di transizione volontaria agli IAS/IFRS pag Premessa pag Schemi di bilancio pag Esenzioni facoltative e obbligatorie pag Trattamenti contabili prescelti pag Descrizione degli effetti pag REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO Framework dell informativa finanziaria pag Finalità dell informativa finanziaria per scopi generali pag Caratteristiche qualitative per l utilità dell informativa finanziaria pag Significatività pag Rappresentazione attendibile pag Comparabilità pag Verificabilità pag Tempestività pag Comprensibilità pag Modalità operative pag Assunzioni sottostanti la redazione del bilancio pag Elementi del bilancio pag. 581 Wolters Kluwer Italia XXI

12 14.6. Schemi di bilancio ai sensi dello IAS 1 pag Premessa pag Prospetti dell utile/perdita dell esercizio e delle altre componenti di conto economico complessivo pag Prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria alla fine dell esercizio pag Rendiconto finanziario pag Prospetto delle variazioni di patrimonio netto pag Note pag Informazioni comparative pag Delibera Consob n del 27 luglio 2006 pag Premessa pag Scelta degli schemi di bilancio pag Voci di bilancio pag Criterio di classificazione degli schemi di bilancio pag Comunicazione Consob n. dem/ del 28 luglio 2006 pag Note illustrative pag Relazione sulla gestione pag Informazioni aggiuntive pag Delibere Consob in materia di operazioni con parti correlate pag Primo esempio di schemi contabili pag Secondo esempio di schemi contabili pag Terzo esempio di schemi contabili pag Crisi e bilanci a rischio di continuità aziendale pag Premessa pag Documento Banca d Italia, Consob, Isvap n. 2 del 6 febbraio 2009 pag Premessa pag Presupposto della continuità aziendale pag Informativa sui rischi finanziari pag Informativa sulle riduzioni per perdite di valore pag Incertezze sull utilizzo di stime pag Documento Banca d Italia, Consob, Isvap n. 4 del 3 marzo 2010 pag Premessa pag Riduzioni di valore di alcune attività pag Riduzioni di valore degli strumenti finanziari disponibili per la vendita pag Clausole contrattuali dei debiti finanziari pag Ristrutturazione dei debiti pag Informazioni sulla gerarchia del fair value pag Trattamenti contabili pag Fiscalità differita pag Tremonti bond pag Imposte anticipate pag. 637 XXII Wolters Kluwer Italia

13 Term structured repo pag Interessi di mora pag Miglioramenti nella disclosure del bilancio pag Premessa pag Società immobiliari pag Rischi sovrani pag Le carenze nella trasparenza informativa pag Premessa pag Campionario di orrori bilancistici del 2005 pag Campionario di orrori bilancistici del 2006 pag Campionario di orrori bilancistici del 2007 pag Campionario di orrori bilancistici del 2008 pag Campionario di orrori bilancistici del 2009 pag Inventario di orrori bilancistici del 2010 pag Inventario di orrori bilancistici del 2011 pag Inventario di orrori bilancistici del 2012 pag Inventario di orrori bilancistici del 2013 pag Inventario di orrori bilancistici del 2014 pag AREA DI CONSOLIDAMENTO Controllante e controllate pag Entità d investimento pag Nozione di controllo pag Premessa pag Potere pag Rendimenti pag Correlazione tra potere e rendimenti pag Controllo collettivo pag Diritti di voto potenziali pag Partecipazioni controllate detenute per la vendita pag Informazioni da esporre nelle note al bilancio consolidato pag Partecipazioni in società controllate pag Entità di investimento pag Interessenze in entità strutturate non consolidate pag Informativa sull area di consolidamento: esempi pag METODI DI CONSOLIDAMENTO Consolidamento integrale pag Principi generali pag Data di consolidamento pag Criteri di valutazione pag Rilevazione dei costi e dei ricavi di una controllata pag. 678 Wolters Kluwer Italia XXIII

14 Rappresentazione delle quote di pertinenza dei soci di minoranza pag Eliminazione delle operazioni infragruppo pag Consolidamento integrale in presenza di diritti di voto potenziali pag Acquisto di partecipazione di controllo pag Cessione di una partecipazione controllata in via esclusiva pag Perdita del controllo pag Operazioni di deconsolidamento pag Perdita di controllo con mantenimento di una quota di partecipazione pag Cessione e acquisto di quote di minoranza in una società controllata in via esclusiva pag Il trattamento delle imposte nel bilancio consolidato pag Differenze temporanee pag Differenze temporanee imponibili pag Differenze temporanee deducibili pag Aggregazioni aziendali pag Rilevazione iniziale ed esposizione in bilancio pag La prassi pag Consolidamento delle joint venture pag Consolidamento dei bilanci in valuta estera pag Premessa pag Individuazione della valuta funzionale pag Presentazione di operazioni in valuta estera nella valuta funzionale pag Utilizzo di una moneta di presentazione diversa dalla valuta funzionale pag Effetti fiscali sulle differenze cambio pag Informativa di bilancio pag Processo di conversione pag La prassi pag Principi di consolidamento: la prassi pag BUSINESS COMBINATION E TRATTAMENTO DELL AVVIAMENTO Premessa pag Identificazione dell acquirente pag Nella generalità dei casi pag In caso di acquisizione inversa pag Determinazione della data di acquisizione pag Rilevazione e valutazione di attività, passività e partecipazioni di minoranza pag Principi di rilevazione pag. 729 XXIV Wolters Kluwer Italia

15 Principi di valutazione pag Rilevazione e valutazione dell avviamento o dell utile pag Alcuni casi particolari pag Aggregazione aziendale realizzata in più fasi pag Iscrizione iniziale provvisoria di una business combination pag Informazioni integrative pag Operazioni di aggregazione aziendale sotto controllo comune pag Premessa pag La prassi pag Documento Assirevi: OPI 1R pag Business combination: esempi pag RAPPRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI Definizioni e classificazioni pag Definizioni degli strumenti di capitale pag Classificazioni degli strumenti di capitale pag Partecipazioni di controllo in via esclusiva pag Partecipazioni di controllo congiunto pag Partecipazioni in imprese collegate pag Altre partecipazioni pag Rappresentazione delle partecipazioni nel bilancio consolidato pag Rappresentazione delle partecipazioni nel bilancio individuale pag Finalità pag Bilancio individuale e bilancio individuale separato pag Caso esemplificativo pag Derivati su partecipazioni in imprese controllate e collegate pag Metodo del patrimonio netto pag Definizione pag Utili/Perdite interni pag Quota di partecipazione e patrimonio netto pag Data di applicazione pag Bilancio da utilizzare pag Data di riferimento del bilancio pag Principi contabili pag Cumulative preferred shares pag Perdite d esercizio pag Avviamento ed eccedenza sul costo pag Perdite di valore pag Interruzione pag Cambiamenti degli assetti proprietari pag Metodo di valutazione dello IAS 39 pag Categorie di strumenti finanziari pag. 771 Wolters Kluwer Italia XXV

16 Registrazione e storno di un attività finanziaria pag Valutazione pag Utili e perdite pag Riduzione di valore e irrecuperabilità di attività finanziarie pag Metodo del minore tra valore contabile e fair value pag Valutazione di partecipazione detenuta per la vendita pag Modifiche al programma di vendita pag Metodo di valutazione al costo pag L impairment test dello IAS 36 pag Svalutazione delle partecipazioni pag Identificazione delle partecipazioni che possono aver subito una riduzione di valore pag Determinazione del valore recuperabile pag Rilevazione e determinazione di una perdita per riduzione di valore pag Svalutazione dell avviamento pag Presupposti pag Documenti nazionali e prassi pag BILANCI INFRANNUALI CONSOLIDATI Informativa finanziaria delle imprese quotate pag Relazione finanziaria annuale pag Relazione finanziaria semestrale pag Normativa di riferimento pag Principi contabili pag Imposte sul reddito pag La prassi pag Attestazione del dirigente preposto pag Informazioni finanziarie periodiche aggiuntive pag Normativa di riferimento pag Chiarimenti operativi pag La prassi pag. 813 APPENDICE pag. 821 INDICE DEI CASI pag. 855 INDICE DEGLI ESEMPI pag. 859 BIBLIOGRAFIA pag. 867 XXVI Wolters Kluwer Italia

17

18

PARTE PRIMA Logica di gruppo e relative informazioni

PARTE PRIMA Logica di gruppo e relative informazioni PARTE PRIMA Logica di gruppo e relative informazioni 1. LOGICA DI GRUPPO E COESISTENZA DI BILANCI CONSOLIDATI UGUALMENTE CORRETTI 1.1. Creazione di gruppi societari pag. 5 1.1.1. Acquisizione di partecipazioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO 1. IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

INDICE SOMMARIO 1. IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. XV 1. IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. I gruppi che devono/possono redigere il bilancio consolidato secondo gli IFRS. 3 1.1. Il Regolamento (CE) n. 1606/2002...

Dettagli

1. IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO

1. IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 1. IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 1.1. Premessa... 3 1.2. Finalità e definizioni... 4 1.2.1. Confronto con i Principi italiani... 6 1.3. Componenti del bilancio... 6 1.3.1. Confronto con i Principi

Dettagli

Indice. Indice. Prima Parte. Introduzione alla teoria del bilancio d esercizio

Indice. Indice. Prima Parte. Introduzione alla teoria del bilancio d esercizio VII Prima Parte Introduzione alla teoria del bilancio d esercizio Capitolo 1 Nozioni di Ragioneria e di Economia aziendale 3 1.1. Ragioneria ed Economia aziendale 3 1.2. Il sistema impresa 8 1.3. L economicità

Dettagli

INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO IAS 2 - RIMANENZE

INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO IAS 2 - RIMANENZE INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 1.1. Premessa pag. 3 1.2. Finalità e definizioni pag. 4 1.2.1. Confronto con i Principi italiani pag. 5 1.3. Componenti del bilancio di esercizio

Dettagli

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SUL BILANCIO D ESERCIZIO 1 Modulo - Il bilancio d esercizio

Dettagli

Presentazione. 1 Il bilancio consolidato 1

Presentazione. 1 Il bilancio consolidato 1 INDICE Presentazione XIII 1 Il bilancio consolidato 1 1.1 Che cos è il bilancio consolidato 1 1.2 Rilevazione iniziale 1 1.3 Valutazione iniziale 3 1.4 Valutazioni successive 4 1.5 Cancellazione contabile

Dettagli

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS Lucido n. 21 Il fascicolo di Bilancio Ias/Ifrs Relazione degli amministratori Stato patrimoniale Conto economico Prospetto variazioni P.n. Rendiconto finanziario

Dettagli

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO 1. PROFILI GENERALI DI CONTABILITÀ... 3 1.1. Contabilità, conto, bilancio... 3 1.2. Piano dei conti... 6 1.3. Metodo della partita doppia e sistema del reddito... 10 1.4.

Dettagli

PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE

PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE 1. I principi generali... 3 1.1. I postulati.. 3 1.2. I principi

Dettagli

Le informazioni sul fair value degli strumenti finanziari e sulla gestione dei rischi finanziari (artt bis e 2428 cod. Civ.)

Le informazioni sul fair value degli strumenti finanziari e sulla gestione dei rischi finanziari (artt bis e 2428 cod. Civ.) Indice Prefazione 13 Le informazioni sul fair value degli strumenti finanziari e sulla gestione dei rischi finanziari (artt. 2427 bis e 2428 cod. Civ.) 1. Decreto legislativo, 30 dicembre 2003, n. 394.

Dettagli

1. Il bilancio d esercizio nella dottrina e nella normativa civilistica

1. Il bilancio d esercizio nella dottrina e nella normativa civilistica Introduzione... XV Parte Prima Il bilancio d esercizio: teoria, finalità e struttura 1. Il bilancio d esercizio nella dottrina e nella normativa civilistica 1. Premessa... 3 2. Il fine del bilancio d esercizio

Dettagli

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio Indice Premessa XV 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1 La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1 La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2 L oggetto della rappresentazione

Dettagli

Indice. PREFAZIONE, di Piero Gnudi PRESENTAZIONE QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1

Indice. PREFAZIONE, di Piero Gnudi PRESENTAZIONE QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1 PREFAZIONE, di Piero Gnudi XIII PRESENTAZIONE XV 1 IL 2 PRESENTAZIONE QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1 1.1 Il quadro normativo e gli organi di normazione contabile nell ambito della UE 2 1.2 La disciplina

Dettagli

INDICE. pag. Prefazione alla quarta edizione...

INDICE. pag. Prefazione alla quarta edizione... IX Prefazione alla quarta edizione... V CAPITOLO I LE FONTI DELLA DISCIPLINA SUL BILANCIO DI ESERCIZIO 1. Il bilancio di esercizio. Le finalità. Le fonti normative... 1 2. I principi contabili nazionali...

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Ragioneria Generale e Applicata. Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) 1 Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

Indice. Presentazione

Indice. Presentazione Indice Presentazione XI Introduzione. I soggetti interessati e le norme di riferimento 1 1 I soggetti interessati: le società che devono/possono redigere il bilancio secondo gli IAS/IFRS 1 1.1 Regolamento

Dettagli

Indice. Premessa Ruolo e postulati del bilancio di esercizio Gli schemi di bilancio 57. pag.

Indice. Premessa Ruolo e postulati del bilancio di esercizio Gli schemi di bilancio 57. pag. Indice Premessa 1 1. Ruolo e postulati del bilancio di esercizio 3 1.1. Bilancio come sintesi contabile e bilancio come «pacchetto» informativo 3 1.2. Le funzioni del bilancio 5 1.3. I principi contabili

Dettagli

GUIDE OPERATIVE Redazione del bilancio

GUIDE OPERATIVE Redazione del bilancio GUIDE OPERATIVE Redazione del bilancio Gianluca Dan Sommario Bilancio d esercizio... 1 Fonti normative del bilancio... 1 Principi contabili OIC... 1 Struttura del bilancio... 2 Schemi di bilancio Stato

Dettagli

HANNO COLLABORATO ALLA REDAZIONE DELL OPERA...

HANNO COLLABORATO ALLA REDAZIONE DELL OPERA... Hanno collaborato alla redazione dell opera XI INDICE PRESENTAZIONE... di MAURIZIO COMOLI, FABIO CORNO ealfredo VIGANÒ HANNO COLLABORATO ALLA REDAZIONE DELL OPERA................ V IX Capitolo 1 IAS-IFRS:

Dettagli

IAS 1. CONTENUTO DEL BILANCIO prospetto della situazione patrimonialefinanziaria

IAS 1. CONTENUTO DEL BILANCIO prospetto della situazione patrimonialefinanziaria IAS 1 FINALITÀ DEL BILANCIO Soddisfare esigenze informative comuni agli stakeholders su: situazione patrimoniale e finanziaria risultato economico flussi finanziari Informazioni utili nell assumere decisioni

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Riferimenti normativi Ifrs 3 - «Aggregazioni aziendali»: riguarda la contabilizzazione dei processi di aggregazione e disciplina il trattamento

Dettagli

Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) 1 Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

SOMMARIO. 1. La comunicazione d impresa. 2. I rendiconti finanziari proposti da Assonime

SOMMARIO. 1. La comunicazione d impresa. 2. I rendiconti finanziari proposti da Assonime SOMMARIO 1. La comunicazione d impresa 1.1. Fascicolo di bilancio annuale... 3 1.2. Bilancio d esercizio... 4 1.3. Codice civile... 4 1.3.1 Modifiche strutturali... 4 1.3.2 Rapporto gerarchico... 5 1.3.3

Dettagli

Il quadro normativo di riferimento

Il quadro normativo di riferimento Capitolo 1 Il quadro normativo di riferimento 1.1 Il quadro normativo e gli organi di normazione contabile nell ambito della UE 1.2 La disciplina civilistica e i principi 1.3 Il progetto di convergenza

Dettagli

INDICE. Presentazione... Introduzione;... CAPITOLO 1 I GRUPPI AZIENDALI

INDICE. Presentazione... Introduzione;... CAPITOLO 1 I GRUPPI AZIENDALI INDICE Presentazione... Introduzione;... xiii xv CAPITOLO 1 I GRUPPI AZIENDALI 1. Introduzione... 3 2. Il concetto di gruppo... 4 3. Le classificazioni di gruppo... 8 4. Le modalità eleragionidellaformazionedeigruppi...

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE pag.

INDICE. INTRODUZIONE pag. INTRODUZIONE pag. 1. La nuova filosofia contabile dell Unione Europea fondata sui principi dell I.A.S.C.... 1 2. I criteri di redazione del bilancio consolidato nei principi I.A.S.C... 6 3. La disciplina

Dettagli

IL BILANCIO CONSOLIDATO IAS/IFRS

IL BILANCIO CONSOLIDATO IAS/IFRS IL BILANCIO CONSOLIDATO IAS/IFRS TESARIO ANALITICO per gli studenti iscritti al primo anno accademico di MELI 2015-2016 Gruppo e area di gruppo Quale significato attribuire all espressione che il gruppo

Dettagli

Indice. Indice. Presentazione del lavoro. Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale

Indice. Indice. Presentazione del lavoro. Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale IX Prefazione Presentazione del lavoro XVII XXI Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale Capitolo 1 Premessa. Impresa, informazione, ambiente. Le funzioni del bilancio

Dettagli

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO PRESENTAZIONE... III CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO 1. PROFILI GENERALI DI CONTABILITÀ... 3 1.1. Contabilità, conto, bilancio... 3 1.2. Piano dei conti... 6 1.3. Metodo della partita doppia e sistema

Dettagli

Aspetti pratici- Bilancio Consolidato

Aspetti pratici- Bilancio Consolidato Aspetti pratici- Bilancio Consolidato Esiste un ampia disponibilità di informazioni sul bilancio consolidato che per la maggior parte sono concentrate sugli aspetti teorici del processo di consolidamento.

Dettagli

INDICE. pag. Premessa... Parte prima LA CLAUSOLA GENERALE E I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO

INDICE. pag. Premessa... Parte prima LA CLAUSOLA GENERALE E I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO INDICE Premessa......................................... pag. VII Parte prima LA CLAUSOLA GENERALE E I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO CAPITOLO I LA CLAUSOLA GENERALE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO 1.1.

Dettagli

Ifrs1, Framework, Ias1

Ifrs1, Framework, Ias1 Ifrs1, Framework, Ias1 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 Meccanismo di adozione dei principi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione... INDICE SOMMARIO Presentazione.......................................... pag. XIX 1. LA REVISIONE CONTABILE: INQUADRAMENTO E APPROCCIO AL RISCHIO 1. Il ruolo dei controlli interni ed esterni nell impresa.................

Dettagli

NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO

NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO INTRODUZIONE...16 CAPITOLO 1 COMPOSIZIONE E SCHEMI DEL BILANCIO DÊESERCIZIO (OIC 12) di Gustavo Desana 1. LE NOVITÀ DEL PRINCIPIO OIC 12...18 2. FINALITÀ DEL PRINCIPIO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione Parte I I «MODELLI DI BILANCIO»

INDICE-SOMMARIO. Presentazione Parte I I «MODELLI DI BILANCIO» INDICE-SOMMARIO Presentazione...15 Parte I I «MODELLI DI BILANCIO» Capitolo Primo IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE...19 1.1 I principi generali...19 1.1.1 Le finalità del bilancio d esercizio...19

Dettagli

VII. Sommario. 1. SCHEMI DI BILANCIO E INFORMAZIONE INTEGRATIVA 1.1. Aspetti generali... pag. 3

VII. Sommario. 1. SCHEMI DI BILANCIO E INFORMAZIONE INTEGRATIVA 1.1. Aspetti generali... pag. 3 1. SCHEMI DI BILANCIO E INFORMAZIONE INTEGRATIVA 1.1. Aspetti generali... pag. 3 Caso 1 - Stato patrimoniale con criterio di classificazione corrente/non corrente... pag. 4 Caso 2 - Stati patrimoniali

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL BILANCIO 2012

SOMMARIO. Capitolo 1 PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL BILANCIO 2012 SOMMARIO Capitolo 1 PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL BILANCIO 2012 1.1. Premessa... 1 1.2. Redazione ed approvazione del progetto di bilancio d esercizio... 3 1.2.1. Predisposizione del progetto di bilancio...

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

LE AGGREGAZIONI AZIENDALI

LE AGGREGAZIONI AZIENDALI LE AGGREGAZIONI AZIENDALI Sono un universo composito L attenzione è rivolta alle aggregazioni patrimoniali Accezione ampia Operazioni che realizzano un unione tra più imprese mediante il trasferimento

Dettagli

Indice. Premessa Ruolo e postulati del bilancio di esercizio Gli schemi di bilancio 47. pag.

Indice. Premessa Ruolo e postulati del bilancio di esercizio Gli schemi di bilancio 47. pag. Indice Premessa 1 1. Ruolo e postulati del bilancio di esercizio 3 1.1. Bilancio come sintesi contabile e bilancio come «pacchetto» informativo 3 1.2. Le funzioni del bilancio 5 1.3. I principi contabili

Dettagli

Indice. Informazione di bilancio e principi contabili internazionali (di Riccardo Macchioni) Il Framework nel modello IAS/IFRS (di Giuseppe Sannino)

Indice. Informazione di bilancio e principi contabili internazionali (di Riccardo Macchioni) Il Framework nel modello IAS/IFRS (di Giuseppe Sannino) Elenco degli Autori Introduzione (di Lucio Potito) XV XVII Capitolo 1 Informazione di bilancio e principi contabili internazionali (di Riccardo Macchioni) 1. Considerazioni introduttive 1 2. Il modello

Dettagli

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) 1 Contenuto Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Contenuto minimo obbligatorio: a) immobili, impianti

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo la normativa nazionale

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo la normativa nazionale Il bilancio consolidato di gruppo secondo la normativa nazionale Riferimenti normativi D. Lgs 127/1991 e successive modificazioni Bilancio individuale e consolidato delle società non quotate L AREA DI

Dettagli

La situazione italiana e il recepimento dei principi contabili internazionali

La situazione italiana e il recepimento dei principi contabili internazionali La situazione italiana e il recepimento dei principi contabili internazionali Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma

Dettagli

Indice. Il sistema delle regole contabili. Il framework dei principi contabili internazionali. Capitolo 1. Capitolo 2. di Tommaso Fabi. pag.

Indice. Il sistema delle regole contabili. Il framework dei principi contabili internazionali. Capitolo 1. Capitolo 2. di Tommaso Fabi. pag. Indice pag. Capitolo 1 Il sistema delle regole contabili 1.1. Il processo di armonizzazione contabile a livello internazionale 2 1.2. Il percorso verso un sistema globale di principi contabili 6 1.3. L

Dettagli

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI INDICE PREMESSA... 13 PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI 1. IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE... 17 1.1 I principi generali... 17 1.1.1 Le finalità del bilancio d esercizio...

Dettagli

1. Financial reporting: informazioni obbligatorie secondo la normativa IASB

1. Financial reporting: informazioni obbligatorie secondo la normativa IASB SOMMARIO 1. Financial reporting: informazioni obbligatorie secondo la normativa IASB 1.1. Principi contabili internazionali... 3 1.2. Framework dell informativa finanziaria... 6 1.3. Finalità dell informativa

Dettagli

Corso. Principi contabili internazionali

Corso. Principi contabili internazionali Corso Principi contabili internazionali Prof. Luigi Rinaldi Prof. Andrea Toselli Programma del corso a.a. 2011-2012 (Versione non definitiva) Parte prima Il programma analitico della parte prima è ancora

Dettagli

Indice XIII. Premessa

Indice XIII. Premessa Indice Premessa XIII 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1. La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1. La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2. L oggetto della rappresentazione

Dettagli

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Le partecipazioni nel bilancio consolidato

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Le partecipazioni nel bilancio consolidato Le partecipazioni nel bilancio consolidato Partecipazioni In Imprese non controllate, né collegate, né joint venture Si vedano principi relativi al bilancio individuale In imprese controllate (non consolidate)

Dettagli

Documenti di bilancio

Documenti di bilancio Risk and Accounting Documenti di bilancio Marco Venuti 2016 Agenda Il bilancio codicistico: struttura e schemi Il bilancio IAS/IFRS Situazione patrimoniale-finanziaria Conto economico complessivo Rendiconto

Dettagli

1. NUOVO BILANCIO DI ESERCIZIO

1. NUOVO BILANCIO DI ESERCIZIO INDICE Introduzione 1. NUOVO BILANCIO DI ESERCIZIO 13 1.1 Evoluzione della normativa contabile ai sensi del Codice civile 13 1.1.1 Codice di commercio del 1882 13 1.1.2 Codice civile del 1942 13 1.1.3

Dettagli

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata ATTIVITÀ Note 31 dicembre 2016 di cui verso 31 dicembre 2015 di cui verso (valori in Euro/000) parti correlate parti correlate Attività

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Il contenuto e la struttura

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Il contenuto e la struttura Il contenuto e la struttura degli schemi dibilancio i secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Attività non correnti Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Immobili,

Dettagli

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI INDICE PREMESSA... 15 PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI 1. IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE... 19 1.1 I principi generali... 19 1.1.1 Le finalità del bilancio d esercizio...

Dettagli

INDICE. Parte I NATURA E FUNZIONI DEL BILANCIO D ESERCIZIO

INDICE. Parte I NATURA E FUNZIONI DEL BILANCIO D ESERCIZIO INDICE INTRODUZIONE pag. 1. Il concetto di bilancio di esercizio... 1 2. I bilanci straordinari... 5 3. Concorso di principi contabili, norme civilistiche e norme tributarie nella formazione del bilancio

Dettagli

2 Il quadro sistematico (framework) 7

2 Il quadro sistematico (framework) 7 INDICE Prefazione di Angelo Provasoli Presentazione XV XIX 1 Introduzione 1 1.1 L International Accounting Standards Committee 1 1.2 L assetto delle attività di emanazione di norme contabili 2 1.3 Indicazioni

Dettagli

AUDIT FOCUS. Caro Collega,

AUDIT FOCUS. Caro Collega, AUDIT FOCUS Caro Collega, Con la predisposizione dei bilanci 2016, è opportuno anche accertarsi della eventuale presenza di partecipazioni di controllo che possano dar luogo all obbligo di redazione del

Dettagli

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi Economia dei gruppi e bilancio consolidato La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi (con applicazione della disciplina Ias/Ifrs) 1 Economia dei gruppi e bilancio consolidato In

Dettagli

Bilancio Consolidato. 5/04/2018 Dott. Christian Frascogna

Bilancio Consolidato. 5/04/2018 Dott. Christian Frascogna Bilancio Consolidato 5/04/2018 Dott. Christian Frascogna Chi redige il Consolidato? (1/2) Regola: Società di capitali (spa, Sapa, Srl) che controlla almeno un impresa; Ente pubblico economico, società

Dettagli

La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio Normativa nazionale

La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio Normativa nazionale La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio Normativa nazionale 1 Rigidità degli schemi I principi generali di struttura ex art. 2423 ter c.c. Salvo le disposizioni di leggi speciali per le società

Dettagli

COMMENTO AI NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC. I principi OIC pubblicati in versione definitiva. Profilo autore... 3 Introduzione... 5

COMMENTO AI NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC. I principi OIC pubblicati in versione definitiva. Profilo autore... 3 Introduzione... 5 COMMENTO AI NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC Profilo autore... 3 Introduzione... 5 I principi OIC pubblicati in versione definitiva 1. Il documento OIC 9 - Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle

Dettagli

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS). 25

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS). 25 INDICE PREMESSA...................................... 1 APPLICAZIONE DEGLI IAS/IFRS: REGOLAMENTO 1606/02............... 2 Raccomandazione 30 dicembre 2003 del Cesr................ 4 DELIBERA CONSOB N.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO

INDICE SOMMARIO. Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. XVII Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO SEZIONE PRIMA LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI 1. GLI OBIETTIVI DELLE ANALISI PER INDICI 1.1. L

Dettagli

INDICE PREMESSA... 17

INDICE PREMESSA... 17 INDICE PREMESSA... 17 1. IL BILANCIO D ESERCIZIO: FONTI NORMATIVE E PRINCIPI GENERALI... 19 1. Soggetti obbligati... 20 2. Documenti che compongono il bilancio... 20 3. Finalità e postulati del bilancio...

Dettagli

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1 Indice Prefazione Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XV XIX XXI Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1 1.1 La necessità di informazioni 1 1.1.1 Le informazioni motorie operative

Dettagli

Il Bilancio La fiscalità del nuovo bilancio *** La Revisione Legale e Il Collegio Sindacale. Prof. NICOLA CAVALLUZZO

Il Bilancio La fiscalità del nuovo bilancio *** La Revisione Legale e Il Collegio Sindacale. Prof. NICOLA CAVALLUZZO Il Bilancio 2016 La fiscalità del nuovo bilancio *** La Revisione Legale e Il Collegio Sindacale Prof. NICOLA CAVALLUZZO A cura di Prof. NICOLA CAVALLUZZO Clausola generale Linee guida Postulati del bilancio

Dettagli

INDICE PREMESSA... 17

INDICE PREMESSA... 17 INDICE PREMESSA... 17 1. IL BILANCIO D ESERCIZIO: FONTI NORMATIVE E PRINCIPI GENERALI... 19 1. Soggetti obbligati... 20 2. Documenti che compongono il bilancio... 20 3. Postulati del bilancio... 21 3.1

Dettagli

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016) Comunicato Stampa Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre 2017 Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016) Ricavi pari a 27,0 milioni di euro (28,8 milioni

Dettagli

LA STRUTTURA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO I PRINCIPI CON- TABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS)

LA STRUTTURA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO I PRINCIPI CON- TABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS) LA STRUTTURA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO I PRINCIPI CON- TABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS) Natura dei Principi Contabili Internazionali Corpus di principi contabili riconosciuti in ambito internazionale,

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO SOCIETA NON QUOTATE. Bilancio di un gruppo d imprese ricondotto ad entità unitaria.

BILANCIO CONSOLIDATO SOCIETA NON QUOTATE. Bilancio di un gruppo d imprese ricondotto ad entità unitaria. BILANCIO CONSOLIDATO SOCIETA NON QUOTATE Bilancio di un gruppo d imprese ricondotto ad entità unitaria. Si applicano il D.Lgs. 127/91 (recepimento VII direttiva CEE) e OIC 17. N.B. società quotate IAS

Dettagli

Le procedure di consolidamento

Le procedure di consolidamento Antonino Borghi Le procedure di consolidamento 1 Riferimenti normativi Art. 147, co. 2, lettera del TUEL Verificare attraverso il bilancio consolidato l efficacia, l efficienza e l'economicità degli organismi

Dettagli

Il bilancio consolidato nella legislazione italiana (D.Lgs. 127/91) : principi e metodi di consolidamento. Operazioni preliminari al consolidamento

Il bilancio consolidato nella legislazione italiana (D.Lgs. 127/91) : principi e metodi di consolidamento. Operazioni preliminari al consolidamento 1 Il bilancio consolidato nella legislazione italiana (D.Lgs. 127/91) : principi e metodi di consolidamento Operazioni preliminari al consolidamento 2 Principi di consolidamento (art. 31) Nella redazione

Dettagli

GLI ALTRI PRINCIPALI EMENDAMENTI AI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI. Marco Venuti

GLI ALTRI PRINCIPALI EMENDAMENTI AI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI. Marco Venuti GLI ALTRI PRINCIPALI EMENDAMENTI AI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI Marco Venuti Principali emendamenti ai principi contabili (segue) Emendamento OIC 12 Composizione e schemi del bilancio d esercizio OIC

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro)

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro) STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro) ATTIVO 30/06/2005 31/12/2004 30/06/2004 Var. % (1) Cassa e disponibilità presso banche centrali e uffici postali 113.749 118.685 88.292-4,16%

Dettagli

DIRETTIVA 34/UE/2013: le novità sui bilanci 2016 introdotte dalla nuova Direttiva contabile e dai nuovi principi

DIRETTIVA 34/UE/2013: le novità sui bilanci 2016 introdotte dalla nuova Direttiva contabile e dai nuovi principi DIRETTIVA 34/UE/2013: le novità sui bilanci 2016 introdotte dalla nuova Direttiva contabile e dai nuovi principi Le principali modifiche agli altri principi contabili Cagliari, 2 marzo 2017 Dott. Alessandro

Dettagli

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE Il D.Lgs. n. 139/2015, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d esercizio e consolidato, ha modificato: 1.

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO. Lezione 5. seconda parte

BILANCIO CONSOLIDATO. Lezione 5. seconda parte 1 BILANCIO CONSOLIDATO Lezione 5 seconda parte 2 Oggetto della lezione L attribuzione del risultato d esercizio ai soci di minoranza Esemplificazioni 3 Attribuzione del risultato di esercizio a capo dei

Dettagli

SOMMARIO NOTE METODOLOGICHE PER LA PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO

SOMMARIO NOTE METODOLOGICHE PER LA PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO ? SOMMARIO SOMMARIO NOTE METODOLOGICHE PER LA PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO Tema 1 - Note introduttive sulla metodologia e i contenuti da affrontare per i temi dell Esame di Stato da Dottore Commercialista

Dettagli

SOMMARIO NORME DI LEGGE E PRINCIPI CONTABILI DI RIFERIMENTO

SOMMARIO NORME DI LEGGE E PRINCIPI CONTABILI DI RIFERIMENTO CAPITOLO I LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO: NORME DI LEGGE E PRINCIPI CONTABILI DI RIFERIMENTO 1. Le norme di legge e i principi contabili di riferimento per la redazione del bilancio di esercizio...

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ ALLEGATO D STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ IMMATERIALI 1.1 Avviamento 1.2 Altre attività immateriali 2 ATTIVITÀ MATERIALI 2.1 Immobili 2.2 Altre attività materiali 3 RISERVE TECNICHE A CARICO

Dettagli

Le valutazioni per il bilancio Analisi finanziaria e informazione contabile. S. Maurizio - KPMG 10 Giugno 2014 ANA

Le valutazioni per il bilancio Analisi finanziaria e informazione contabile. S. Maurizio - KPMG 10 Giugno 2014 ANA Le valutazioni per il bilancio Analisi finanziaria e informazione contabile S. Maurizio - KPMG 10 Giugno 2014 ANA Indice Analisi finanziaria Informazione contabile Valutazioni per il bilancio IFRS Operazioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO II LE DISPOSIZIONI GENERALI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO, I PRINCIPI GENERALI ED IL SISTEMA DELLE VALUTAZIONI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO II LE DISPOSIZIONI GENERALI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO, I PRINCIPI GENERALI ED IL SISTEMA DELLE VALUTAZIONI Introduzione.......................................... pag. XIII CAPITOLO I LA STRUTTURA DELLA DIRETTIVA 2013/34/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA CHE RIFORMA LA REDAZIONE DEL

Dettagli

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO PREMESSA Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come unica entità economica, distinta

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA... 3

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA... 3 I_XVI:I_XVI.qxd 01/02/2016 18.23 Pagina VII Presentazione... IV COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA... 3 CODICE CIVILE - Disposizioni sulla legge in generale... 25 - Libro I Delle persone e della famiglia...

Dettagli

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49 INDICE PREMESSA... 15 1. IL BILANCIO D ESERCIZIO: FONTI NORMATIVE E PRINCIPI GENERALI... 17 1. Soggetti obbligati... 19 2. Documenti che compongono il bilancio... 19 3. Principi generali... 20 3.1 Finalità

Dettagli

SINTESI PRINCIPI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO

SINTESI PRINCIPI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO SINTESI PRINCIPI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO Società quotate, Società con strumenti finanziari diffusi, Banche e società finanziarie, Assicurazioni Obbligo di redazione bilancio di esercizio e consolidato

Dettagli

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017 Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017 Ricavi a 807,5 milioni di euro (650,7 milioni di euro al 30 giugno 2016) Margine operativo lordo a 97,8

Dettagli

DAVIDE CAMPARI MILANO S.p.A.

DAVIDE CAMPARI MILANO S.p.A. Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2007 pagina 1 di 6 DAVIDE CAMPARI MILANO S.p.A. sede in via Filippo Turati, 27 MILANO Capitale Sociale 29.040.000 Euro Codice Fiscale Registro Imprese 06672120158 REA

Dettagli

L 261/232 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

L 261/232 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 261/232 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 13.10.2003 PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE (RIVISTO NELLA SOSTANZA NEL 2000) Bilancio consolidato e contabilizzazione delle partecipazioni in controllate

Dettagli

I gruppi: la disciplina giuridica

I gruppi: la disciplina giuridica I gruppi: la disciplina giuridica 1 I gruppi: la disciplina giuridica (cenni) Non c è una disciplina del tutto sistematica e coordinata sui gruppi Vi sono però rilevanti insiemi di norme sui gruppi e sui

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.130.356,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli