Compie oggi 80 anni, è stato tra i più noti esponenti della pop art lo avete visto per forza, qualche suo lavoro e da qualche anno dipinge su ipad

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Compie oggi 80 anni, è stato tra i più noti esponenti della pop art lo avete visto per forza, qualche suo lavoro e da qualche anno dipinge su ipad"

Transcript

1 Il POST DOMENICA 9 LUGLIO 2017 Cose che forse non sapete su David Hockney Compie oggi 80 anni, è stato tra i più noti esponenti della pop art lo avete visto per forza, qualche suo lavoro e da qualche anno dipinge su ipad David Hockney è uno degli artisti più noti e importanti del 20esimo secolo e da qualche decennio sicuramente il più noto artista britannico in vita. Compie oggi 80 anni ma è ancora molto attivo, e «la sua vivacità e curiosità sono sempre quelle di un tempo», ha scritto di recente il Guardian. Hockney è vivace e curioso perché è famoso soprattutto come pittore (e ha dipinto quadri con stili diversissimi) ma è anche molte altre cose: illustratore, incisore, disegnatore, tipografo, fotografo e scenografo. È famoso per alcuni suoi dipinti, di quelli che magari li avete visti ma non sapevate fossero suoi, e per essere stato uno dei più grandi esponenti della pop art; ma soprattutto per aver cercato sempre strade nuove per fare arte: la più recente, a cui si dedica da qualche anno, riguarda i dipinti fatti con l ipad. Se non lo conoscete, David Hockney è uno che ne ha fatta tante, nei 60 anni da cui dipinge.

2 Se lo conoscete, vale la pena ricordare quanto ha detto Chris Stephens, direttore di una recente mostra che la Tate Modern di Londra gli ha dedicato: «La fama e popolarità di Hockney non devono distrarre dalla sua arte: essere accessibile non lo rende meno grande». Hockney è nato a Bradford, in Inghilterra, il 9 luglio 1937, figlio di genitori che il Guardian ha definito «radicali e appartenenti alla classe operaia». Pochi anni dopo, durante la Seconda guerra mondiale, il padre fece obiezione di coscienza, rifiutandosi di combattere. La madre era metodista e vegetariana. Intervistato qualche mese fa da Dario Pappalardo di Repubblica, Hockney disse, parlando di come si appassionò all arte: «Mio padre, impiegato, mi portava al museo a Bradford, dove sono nato, nello Yorkshire. Anche se non c era granché, solo pittori vittoriani. Ricordo la riproduzione di una strada dipinta da Cézanne appesa nella casa accanto alla nostra: per me era la cosa più bella vista da piccolo. Ma la vera scoperta è stata a Leeds, dove ho incontrato da vicino l arte italiana, i francesi, Bonnard. Ho sempre voluto fare l artista: a 7 anni lo sapevo già. A 16 ero alla Bradford School of Art e a 18 sono andato a Londra». Dopo la Bradford School of Art, Hockney si iscrisse al Royal College of Art. Nel 1962, per

3 protesta contro la scuola che gli chiedeva di fare una specie di tesi scritta, fece il dipinto The Diploma, sostenendo che avrebbero dovuto giudicarlo solo per la sua arte. Riconobbero il suo talento e gli diedero il diploma. Da lì, Hockney iniziò ad affermarsi come esponente della pop art e, poi, a sperimentare, provare cose diverse. Come ha scritto il Guardian, «i suoi cambi di gusti e temi non sono dovuti a una carenza di disciplina; sono solo fasi della grande ricerca di Hockney: la sua appassionata, ossessiva ricerca volta a ricreare in due dimensioni il mondo solido, volubile e mutevole». Da diversi anni Hockney vive a Los Angeles: fuma diverse decine di sigarette al giorno, ha quasi del tutto perso l udito, ma continua a dipingere, ormai quasi solo su ipad. Parlando di quando si trasferì in California, ha detto: «Quando ho comprato la casa, all inizio degli anni Ottanta, questa parte era un campo da tennis: l ho trasformato in studio. Billy Wilder mi disse: Strano: a Hollywood conosco per lo più gente che ha convertito studi in campi da tennis». Hockney è famoso, tra le tante cose, per i suoi dipinti di piscine: ha detto di averne dipinte almeno 20 e che «riuscire a rendere la trasparenza dell acqua è una sfida complicata che mi elettrizza ogni volta».

4 Se avete visto il recente (2015) film A Bigger Splash di Luca Guadagnino, con Tilda Swinton è tratto da un suo dipinto omonimo degli anni Sessanta (1967).

5 Tra le serie di cose per cui è famoso Hockney ci sono anche i joiners, delle serie di collage fotografici fatti usando foto Polaroid. Il dipinto più grande di Hockney è Bigger Trees Near Warter : alto 457 cm, lungo Mostra un paesaggio dello Yorkshire, dove Hockney è nato e cresciuto.

6 David Hockney davanti a Bigger Trees Near Water, nel 2007 (AP Photo/Sang Tan) Un quadro di Hockney è, tra le altre cose, citato in Bojack Horseman, la serie animata di Netflix su un cavallo depresso: nel suo ufficio c è è un quadro chiaramente ispirato a uno dei più noti di Hockney.

7 Portrait of an Artist (Pool with two figures), in una foto del 2017 (DANIEL LEAL-OLIVAS/AFP/Getty Images) Hockney ha spiegato, nell intervista a Repubblica, di aver scelto di vivere a Los Angeles per il clima e per il cinema. Parlando dei suoi film preferiti ha fatto un elenco. L ultimo potrebbe stupirvi: «E poi [Los Angeles] è la città del cinema: Luci della città, Tempi moderni e Il grande dittatore di Chaplin, Biancaneve e i sette nani, Pinocchio, Cantando sotto la pioggia sono tutte grandi opere d arte del Ventesimo secolo nate qui. Per non parlare di Chi ha incastrato Roger Rabbit? Per me è un capolavoro assoluto: il primo film in cui i cartoni hanno dei contorni, si muovono nel mondo degli uomini. La storia del

8 liquido che minaccia di distruggere Cartoonia, e quindi tutto il film, è una metafora del cinema». Parlando della sua passione per i dipinti su ipad, ha detto: «L arte deve capire la tecnologia, farla propria. La tecnologia ha sempre cambiato il senso delle immagini e le immagini sono il potere. Se l arte fa a meno delle immagini, perde ogni possibilità, ogni potere. Ho cominciato prima a dipingere con l iphone. Poi, nel 2010, ho subito preso l ipad in California. In Inghilterra non ce l aveva nessuno. Per realizzare un dipinto con l applicazione Brushes impiego un ora. Con l ipad non hai bisogno di nient altro: hai tutti i colori sempre con te. Il risultato è diverso rispetto a quello della pittura vera. Ma una cosa non esclude l altra». La grande mostra dedicata dalla Tate di Londra a Hockney è finita il 20 maggio. Si possono però ancora visitare una mostra a lui dedicata al Centre Pompidou di Parigi (fino al 23 ottobre) e una mostra a lui dedicata dalla Galleria internazionale d arte moderna di Ca Pesaro, a Venezia (fino al 22 ottobre).

La pittura di Aldo Affortunati, con i valori indiscutibili insiti nei suoi soggetti, colpisce per la vicinanza a Giovanni Fattori.

La pittura di Aldo Affortunati, con i valori indiscutibili insiti nei suoi soggetti, colpisce per la vicinanza a Giovanni Fattori. Aldo Affortunati Pittore del mese: Novembre 2008 Aldo Affortunati (C. Garfagnana 1906-1991) La pittura di Aldo Affortunati, con i valori indiscutibili insiti nei suoi soggetti, colpisce per la vicinanza

Dettagli

Zucca. Zucca sulla tela! Noooo!! Pieter Bruegel. Vincenzo Campi. Andrè Derain. Nicolas Tarkhoff. Giuseppe Arcimboldo/i.

Zucca. Zucca sulla tela! Noooo!! Pieter Bruegel. Vincenzo Campi. Andrè Derain. Nicolas Tarkhoff. Giuseppe Arcimboldo/i. Zucca sul Piatto? Noooo!! Zucca sulla tela! Ciao bambini! Sono lo gnomo Amorverde. Insieme a me scoprirete come i grandi artisti hanno dipinto Sua Maestà, la zucca, la regina dell'autunno!! Seguitemi!

Dettagli

SAINT PAUL de VENCE. CAPPELLA del ROSARIO di H.MATISSE

SAINT PAUL de VENCE. CAPPELLA del ROSARIO di H.MATISSE SAINT PAUL de VENCE CAPPELLA del ROSARIO di H.MATISSE 7 HENRI MATISSE Nasce a Le Cateau-Cambresis, in Francia, nel 1869. Egli dice di se stesso di non essere mai stato un bambino prodigio come Picasso

Dettagli

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019 PROGETTO ERASMUS 17-23 Febbraio 2019 Il mio viaggio in Grecia PAOLETTI MICHELE 17 Febbraio 2019 Domenica 17 Febbraio, mi sono alzato alle 04 di mattina, pieno di tanta energia e agitazione. Sinceramente

Dettagli

SAN DOMENICO SAVIO - 2 A - 20/01/2016

SAN DOMENICO SAVIO - 2 A - 20/01/2016 Cronache da SAN DOMENICO SAVIO - 2 A - 20/01/2016 Oggi la classe II A della Scuola Primaria San Domenico Savio è venuta in visita a Palazzo Mazzetti per seguire il percorso Drops of art! What s in the

Dettagli

IL SUBLIME e WILLIAM TURNER. ricerca a cura di Bianchetti Sara

IL SUBLIME e WILLIAM TURNER. ricerca a cura di Bianchetti Sara IL SUBLIME e WILLIAM TURNER ricerca a cura di Bianchetti Sara Il Sublime è una categoria estetica che risale all antichità classica e successivamente al Romanticismo. L estetica del Sublime fu elaborata

Dettagli

LANDSCAPE L Arte Incisoria di Norman Ackroyd

LANDSCAPE L Arte Incisoria di Norman Ackroyd Press Preview LANDSCAPE L Arte Incisoria di Norman Ackroyd Norman Ackroyd Cartavetra Luogo Per Le Arti Via Maggio, 64/r Firenze Press Preview Giovedì 18 Maggio Ore 10.30 Inaugurazione Giovedì 18 Maggio

Dettagli

P420. GORAN TRBULJAK GT: monogram, monograph, monochrome, monologue... dal 23/01/2014 al 29/03/14 P420

P420. GORAN TRBULJAK GT: monogram, monograph, monochrome, monologue... dal 23/01/2014 al 29/03/14 P420 GORAN TRBULJAK GT: monogram, monograph, monochrome, monologue... dal 23/01/2014 al 29/03/14 P420 P420 presenta la mostra personale GT: monogram, monograph, monochrome, monologue dell artista Goran Trbuljak

Dettagli

Scritto da Isabella Pugliese Lunedì 06 Ottobre :55 - Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre :18

Scritto da Isabella Pugliese Lunedì 06 Ottobre :55 - Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre :18 MUSICA e MEMORIA Il musicista argentino Ignacio Guido Montoya Carlotto, il "nipote 114" recuperato dall Associazione Civile Nonne di Plaza de Mayo, ha dato il suo primo concerto cantautorale dopo aver

Dettagli

Quanto Miike Takashi ha avuto rispetto del suo manga originale? Per me è stato perfetto.

Quanto Miike Takashi ha avuto rispetto del suo manga originale? Per me è stato perfetto. Takahashi Noboru è l autore del manga Mogura no Uta, da cui il regista Miike Takashi ha tratto il film The Mole Song: Undercover Agent Reiji. Abbiamo incontrato il mangaka al Festival Internazionale del

Dettagli

GRANDI PERSONAGGI DELLA STORIA

GRANDI PERSONAGGI DELLA STORIA chi sono? indovina i GRANDI PERSONAGGI DELLA STORIA Preparati a partire alla scoperta dei grandi personaggi della storia del mondo, dall antico Egitto fino ai nostri giorni. Scrittori, militari, regine,

Dettagli

SPECIALE FAMIGLIE PERCORSI DI VISITE GUIDATE E ANIMATE DEDICATE ALLA CITTÀ DI ROMA, AI SUOI MUSEI E ALLE MOSTRE

SPECIALE FAMIGLIE PERCORSI DI VISITE GUIDATE E ANIMATE DEDICATE ALLA CITTÀ DI ROMA, AI SUOI MUSEI E ALLE MOSTRE SPECIALE FAMIGLIE PERCORSI DI VISITE GUIDATE E ANIMATE DEDICATE ALLA CITTÀ DI ROMA, AI SUOI MUSEI E ALLE MOSTRE Senza titolo in collaborazione con Box Eventi Italia presenta un programma di attività di

Dettagli

L incanto della Costa Azzurra e della sua capitale. Una Riviera. per tutte le stagioni. Effetto notte di François Truffaut (1973) di Bruga

L incanto della Costa Azzurra e della sua capitale. Una Riviera. per tutte le stagioni. Effetto notte di François Truffaut (1973) di Bruga L incanto della Costa Azzurra e della sua capitale Una Riviera per tutte le stagioni Effetto notte di François Truffaut (1973) di Bruga Oggi sul nostro scaffale andiamo a riprendere un classico, ma non

Dettagli

Uno tra questi è proprio Tonino Cibelli, che attraverso la sua arte esalta la tavolozza dei colori.

Uno tra questi è proprio Tonino Cibelli, che attraverso la sua arte esalta la tavolozza dei colori. Forse nella nostra bella cittadina non tutti sanno che nello scrigno delle cose belle, abbiamo degli artisti ancora poco conosciuti e quindi poco valorizzati. Uno tra questi è proprio Tonino Cibelli, che

Dettagli

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa Cara Susanna... mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa gente non capisce che non si risolve tutto uccidendo le persone ma basterebbe

Dettagli

Pronto a fare ginnastica? Si va ad Urbino

Pronto a fare ginnastica? Si va ad Urbino Pronto a fare ginnastica? Si va ad Urbino Author : Eleonora Date : 10 maggio 2011 Stai facendo riscaldamento? Un, due, un, due, un Ancora fermo immobile? Allora Urbino non fa per te. Dopo essere partiti

Dettagli

Arte a Nervi. Pittura scultura e mostre fotografiche. Febbraio - luglio 2015

Arte a Nervi. Pittura scultura e mostre fotografiche. Febbraio - luglio 2015 Arte a Nervi Pittura scultura e mostre fotografiche Febbraio - luglio 2015 Castello di Nervi - Passeggiata A.Garibaldi 22 Salone Municipale - Piazza Duca Abruzzi 6 In collaborazione con Associazione Nazionale

Dettagli

ildeboscio.com http://www.ildeboscio.com/2016/03/14/sombrero-twist/ SOMBRERO TWIST Sombrero Twist è un profilo su Fb e su Instagram che seguiamo con profitto da qualche tempo e che pubblica dei ritratti

Dettagli

Intervista al genio matematico della porta accanto. A cura di Liliana Pugliese

Intervista al genio matematico della porta accanto. A cura di Liliana Pugliese Intervista al genio matematico della porta accanto A cura di Liliana Pugliese Presentazione: Ho deciso di intervistare Maurizio Mazzitelli, ragazzo di 25 anni neo- laureato in ingegneria informatica. Entusiasta

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

Unità didattica di. Educazione all Immagine

Unità didattica di. Educazione all Immagine Unità didattica di Educazione all Immagine L unità didattica ha come finalità l acquisizione da parte degli alunni di competenze di lettura e comprensione delle opere d arte, allo scopo di capire l evoluzione

Dettagli

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una voce strozzata, urlata, gli esce chissà da dove. È

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI dal 3 dicembre 2016 al 4 giugno 2017

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI dal 3 dicembre 2016 al 4 giugno 2017 L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI dal 3 dicembre 2016 al 4 giugno 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30 Sabato, domenica e vacanze scolastiche: 14.00-17.00. Chiuso:

Dettagli

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini La perdita per me è perdere qualcosa a cui si tiene, che sia qualcosa di materiale o anche qualcosa di spirituale. Il dolore può essere suddiviso in: dolore della

Dettagli

JOIN THE RENAISSANCE Toi -Theater of Imagination

JOIN THE RENAISSANCE Toi -Theater of Imagination JOIN THE RENAISSANCE Toi -Theater of Imagination Join the Rinassance prende ispirazione dal recente progetto Renaissance From A Crisis, realizzato in collaborazione con Nurant, una rivista che ospita i

Dettagli

Carissimi concittadini,

Carissimi concittadini, Al sig. Sindaco del Comune di Montella Al consiglio comunale del comune di montella Alle Associazioni culturali All Associazione commercianti Ai Liberi professionisti Alla pro loco Al Comitato tutela fiume

Dettagli

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH RAMIN BAHRAMI NONNO BACH La musica spiegata ai bambini BOMPIANI 2015 Bompiani / RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano ISBN 978-88-452-7989-8 Prima edizione Bompiani settembre 2015 Dedico questo

Dettagli

Realtà Aumentata. Soluzione Rivoluzionaria di grande impatto visivo per un esperienza unica

Realtà Aumentata. Soluzione Rivoluzionaria di grande impatto visivo per un esperienza unica Realtà Aumentata Soluzione Rivoluzionaria di grande impatto visivo per un esperienza unica Sicuramente la soluzione più affascinante. Grazie a questa tecnologia si può ridare vita all arte. Il modo migliore

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

Post-impressinismo verso la completa rivoluzione dell arte

Post-impressinismo verso la completa rivoluzione dell arte Post-impressinismo verso la completa rivoluzione dell arte Van Gogh Gauguin Cézanne anticipa l espressionismo anticipa i fauves anticipa il cubismo Van Gogh Dal carattere introverso e scontroso ma estremamente

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

CARMELA MOFFA & ANTONIO CAPUANO

CARMELA MOFFA & ANTONIO CAPUANO 26 CARMELA MOFFA & ANTONIO CAPUANO Professione cake Attualmente in Italia stiamo assistendo al fenomeno del Cake Design, ma quando si parla di professionalità e di estetica,i riferimenti ci portano obbligatoriamente

Dettagli

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO Un percorso nella città alla scoperta di personaggi, fatti e luoghi del mito e delle leggende di Colle Val d Elsa Può prendere parte al

Dettagli

Chechi e Rossi a Casa don Guanella: Avete progetti meravigliosi

Chechi e Rossi a Casa don Guanella: Avete progetti meravigliosi Chechi e Rossi a Casa don Guanella: Avete progetti meravigliosi di Claudio Bottagisi LECCO Ha vinto lo sport, ma prima ancora la solidarietà. E con la solidarietà hanno vinto la Casa don Guanella e il

Dettagli

Documentazione e Creatività

Documentazione e Creatività p h o t o w o r k s h o p SAN PAOLO e PARANAPIACABA Documentazione e Creatività 16-17 Maggio 2015 Paranapiacaba Ci sono molti spunti fotografici. Il lavoro che possiamo fare spazia dal racconto dell ultima

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA: 1- Esprimersi e comunicare o Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative

Dettagli

di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma

di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma 23 marzo 2019, ore 11.00 Abbazia di Valserena, Parma ingresso gratuito 1 / 7 Sabato 23 marzo, alle ore 11, nella Sala

Dettagli

il Milanese Rivista del Circolo Fotografico Milanese fondato nel 1930 gennaio 2015

il Milanese Rivista del Circolo Fotografico Milanese fondato nel 1930 gennaio 2015 il Milanese Rivista del Circolo Fotografico Milanese fondato nel 1930 08 gennaio 2015 Mario Finazzi (a cura di Cesare Colombo) Vincenzo Smaldore Mario Ingrosso Francesco Cito Roberto Ramirez Pietro Millenotti

Dettagli

Introduzione alla storia lezione n. 2. Prof. Marco Bartoli

Introduzione alla storia lezione n. 2. Prof. Marco Bartoli Introduzione alla storia lezione n. 2 Prof. Marco Bartoli una domanda che il passato pone al presente L incomprensione del presente nasce inevitabilmente dall ignoranza del passato. Ma non è forse meno

Dettagli

Manet/Magritte il momento decisivo impressionistico

Manet/Magritte il momento decisivo impressionistico Manet/Magritte il momento decisivo impressionistico Manet/Magritte il momento decisivo impressionisticodi Giuseppe Baiocchi del 04/06/2016 Mi è impossibile parlare di questo quadro, senza riferirmi al

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

FRANCESCA GIULIANI SERA

FRANCESCA GIULIANI SERA Il personaggio Il principe azzurro suona il pianoforte A 32 anni David Fray è già una star della classica Bello, biondo e sorridente si è innamorato dell Italia e di un italiana, Chiara Muti E a giorni

Dettagli

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella الصفحة 1 5 2013 2 2 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة I. LETTURA LETTURA Leggi il seguente testo e rispondi alle domande. La camera di Mirella La mia camera è tutto il mio mondo.

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante La nuova legge sul lavoro In Italia ci sono nuove regole sul lavoro Le

Dettagli

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare e avere la cui importanza come aiuto psico-emotivo

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN 1 B SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN ESAME ESTERNI 4 FEBBRAIO 2011 B Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1B 2 B 1. Perché Paula conosce bene l italiano? PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta e rispondi

Dettagli

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

Pedro Cano. Matera, maggio 2009 Pedro Cano Matera, 25 30 maggio 2009 Dal 25 al 30 maggio 2009, presso la Casa del Pellegrino Le Monacelle, a Matera, si è tenuto il seminario di pittura ad acqua tenuto da uno dei maestri del genere, il

Dettagli

INTERVISTA GINO BARTALI

INTERVISTA GINO BARTALI INTERVISTA GINO BARTALI Come ti chiami? Mi chiamo Gino Bartali. Dove e quando sei nato? Sono nato a Firenze nel 1914. Come è nata la tua passione per il ciclismo? E nata quando avevo quattro anni, mio

Dettagli

DIDATTICA INCLUSIVA: UN PERCORSO INTEGRATO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI.

DIDATTICA INCLUSIVA: UN PERCORSO INTEGRATO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. DIDATTICA INCLUSIVA: UN PERCORSO INTEGRATO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. SPECIALI PER CHI? GLI ALUNNI AL CENTRO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA BARI, 14 MARZO 2016 ALCUNI ESEMPI DI SCHEMI (GRAMMATICA):

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Roma, Hostaria Cannavota dal 1962 e le linguine alla Reviglio

Roma, Hostaria Cannavota dal 1962 e le linguine alla Reviglio Roma, Hostaria Cannavota dal 1962 e le linguine alla Reviglio di Virginia Di Falco Non so quanti di voi ricordano che fu il socialista Franco Reviglio, ministro delle Finanze dal 1979 al 1981, ad introdurre

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

Fiore Danilo EROIF.

Fiore Danilo EROIF. 2013-2016 Fiore Danilo EROIF http://www.eroif-fioredanilo.com/ 1 2013 Sono interessanti, mi piacciono le figure e le foglie le trovo molto personali, belle e nuove nella loro composizione pittorica Alberto

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di INTRODUZIONE UN INDIMENTICABILE EVENTO, CHE UNISCE ALLO STESSO TEMPO ARTE, STORIA E TECNOLOGIA. Nel percorso per le celebrazioni del centenario dalla morte del grande artista livornese

Dettagli

IL COLLEZIONISMO PREMIA LA QUALITA E PORTA IL TOTALE DELL ASTA A EURO

IL COLLEZIONISMO PREMIA LA QUALITA E PORTA IL TOTALE DELL ASTA A EURO Milano Wanda Rotelli +39 02 29500202 wanda.rotelli@sothebys.com Media Release For immediate release IL COLLEZIONISMO PREMIA LA QUALITA E PORTA IL TOTALE DELL ASTA A 17.500.500 EURO 96,7 BY VALUE 88,6 BY

Dettagli

GATTIDARTE Il gatto nell arte: da Leonardo a Picasso mostra in occasione della Giornata Nazionale del Gatto

GATTIDARTE Il gatto nell arte: da Leonardo a Picasso mostra in occasione della Giornata Nazionale del Gatto GATTIDARTE Il gatto nell arte: da Leonardo a Picasso mostra in occasione della Giornata Nazionale del Gatto Atelier Gluck Arte - Milano 17-27 febbraio 2011 Il gatto: creatura magnifica, magica, indipendente,

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

I. Prova di valutazione della competenza comunicativa (30 punti) Leggi attentamente il testo proposto, segui le indicazioni: Scoperti 35 discendenti

I. Prova di valutazione della competenza comunicativa (30 punti) Leggi attentamente il testo proposto, segui le indicazioni: Scoperti 35 discendenti I. Prova di valutazione della competenza comunicativa ( punti) Leggi attentamente il testo proposto, segui le indicazioni: Scoperti discendenti di Leonardo da Vinci Ci sono discendenti di Leonardo da Vinci

Dettagli

Maybe Phillip Toledano

Maybe Phillip Toledano Scheda tecnica della mostra Maybe Phillip Toledano Associazione Culturale ONTHEMOVE SCHEDA TECNICA Maybe - Phillip Toledano 1 Maybe Phillip Toledano Prodotta da Associazione Culturale ONTHEMOVE on the

Dettagli

ilena Rojas Cereceda è figlia di Isabel Parra e nipote di Violeta, la cantante che con

ilena Rojas Cereceda è figlia di Isabel Parra e nipote di Violeta, la cantante che con [da Santiago del Cile] M ilena Rojas Cereceda è figlia di Isabel Parra e nipote di Violeta, la cantante che con Gracias a la vida è diventata famosa in tutto il mondo. A Santiago nel Museo Violeta Parra

Dettagli

La gazzetta del Pirata

La gazzetta del Pirata La gazzetta del Pirata Giovedì 21 giugno siamo andati alla Piscina di Monteombraro. Siamo partiti da Santa Maria Madre della Chiesa e ci abbiamo messo più o meno un oretta per arrivare a destinazione.

Dettagli

G. R. ALDO & SPADO Foto di Aldo Rossano Graziati G. R. Aldò

G. R. ALDO & SPADO Foto di Aldo Rossano Graziati G. R. Aldò G. R. ALDO & SPADO Foto di Aldo Rossano Graziati G. R. Aldò Questa artistica fotografia, ritrovata nell Archivio del giornalista Pierre Barlatier, ritrae il danzatore Alberto Spadolini (Ancona 1907 Parigi

Dettagli

HIROSHIGE, Il maestro della natura.

HIROSHIGE, Il maestro della natura. HIROSHIGE, Il maestro della natura. Dal 17 Marzo al 7 Giugno 2009 a Roma Kunisada, Ritratto di Hiroshige Il museo fondazione Roma ospita più di duecento lavori provenienti dall Honolulu Academy of Art,

Dettagli

QUATTORDICESIMA PUNTATA Al museo

QUATTORDICESIMA PUNTATA Al museo QUATTORDICESIMA PUNTATA Al museo Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari:compagni Carlo, professoressa e guida, sorveglianti. Ambienti: casa Fappani,

Dettagli

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione Presentazione Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione al suo libro, sorrisi. Questo è un uomo che, se lo conosci, sai che non necessita di alcuna introduzione. Quando lo incontri, ti senti

Dettagli

Wim Wenders dialoga con Bonito Oliva

Wim Wenders dialoga con Bonito Oliva incontro Ingresso Tutti Una Alle Durante Diffusione : 50801 Pagina 9: Periodicità : Quotidiano Dimens. 5.16 : % CorseraRM_131023_9_1.pdf 83 cm2 Maxxi Wim Wenders dialoga con Bonito Oliva Regista fotografo

Dettagli

Percorso sul Patrimonio

Percorso sul Patrimonio ConCittadini 2015/16 Percorso sul Patrimonio Progetto Il Pavaglione anima del centro cittadino di Lugo (STATO DI AVANZAMENTO, marzo 2016) Scuola Media Baracca Classe 2^E Insegnanti: Rita Vitiello e Cristina

Dettagli

ANALISI QUESTIONARI LICEO GALILEO GALILEI ERBA

ANALISI QUESTIONARI LICEO GALILEO GALILEI ERBA ANALISI QUESTIONARI LICEO GALILEO GALILEI ERBA ANALISI QUESTIONARI TRE GENERAZIONI A CONFRONTO QUALI STEREOTIPI SOCIALI? ANALISI QUESTIONARI TRE GENERAZIONI A CONFRONTO DAI NONNI AI NIPOTI ATTRAVERSIAMO

Dettagli

LUIGINA DE GRANDIS

LUIGINA DE GRANDIS LUIGINA DE GRANDIS 1923-2003 a cura di giovanni bianchi introduzione di chiara marabini MARCIANUM PRESS Il volume è dedicato a Luigina De Grandis ed è stato realizzato grazie all impegno morale ed economico

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

BIOGRAFIA DEL DOCENTE DID: AGGIORNAMENTO DEL SITO CON UNA BIOGRAFIA SOTTO FORMA DI INTERVISTA

BIOGRAFIA DEL DOCENTE DID: AGGIORNAMENTO DEL SITO CON UNA BIOGRAFIA SOTTO FORMA DI INTERVISTA BIOGRAFIA DEL DOCENTE DID: AGGIORNAMENTO DEL SITO CON UNA BIOGRAFIA SOTTO FORMA DI INTERVISTA PER CHI VUOLE, PER AGGIORNARE LA PROPRIA BIOGRAFIA DI DOCENTE DID SUL SITO, E' POSSIBILE COMPILARE LA PROPRIA

Dettagli

In che modo sei stato attratto verso Venezia da Zagabria?

In che modo sei stato attratto verso Venezia da Zagabria? In che modo sei stato attratto verso Venezia da Zagabria? È molto comune per chi come me è di Zagabria andare a Venezia, almeno una volta nella vita. Quasi tutti quelli che conosco sono stati a Venezia.

Dettagli

Hai visitato L'Aquila dopo il terremoto?

Hai visitato L'Aquila dopo il terremoto? Hai visitato L'Aquila dopo il terremoto? Author : Marina Date : 17 dicembre 2010 Sei mai stato a L Aquila? Marina ci è andata e noi le abbiamo chiesto di raccontarci questa esperienza. Ciao Marina! Tu

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

Casatenovo: all'auditorium in scena D'Angelo e la Quattrini

Casatenovo: all'auditorium in scena D'Angelo e la Quattrini Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Giovedì 03 aprile 2014 alle 10:50 Casatenovo: all'auditorium in scena D'Angelo e la Quattrini Casatenovo

Dettagli

diretto da David Bickerstaff

diretto da David Bickerstaff diretto da David Bickerstaff Inaugura la stagione 2019 della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital che arriva nelle sale italiane in collaborazione con i media partner Radio Capital, Sky Arte e MYmovies.it.

Dettagli

Nonnola. Un giorno di primavera, mentre i sette nani erano andati a lavorare nella miniera, Nonnola stava

Nonnola. Un giorno di primavera, mentre i sette nani erano andati a lavorare nella miniera, Nonnola stava L'ottavo nano Tutti conoscono la novella dei sette nani ma nessuno sa che, prima dell'arrivo di Biancaneve, i nani erano otto! Che ci fosse un nano in più si poteva capire dal fatto che la tavola dove

Dettagli

DAVIDE SABA PORTFOLIO

DAVIDE SABA PORTFOLIO DAVIDE SABA PORTFOLIO BIOGRAFIA Davide Saba, nato a Moncalieri (TO) nel 1980 e cresciuto in Sardegna, vive e lavora a Bologna, dove ha frequentato l Accademia di Belle Arti. Dal 2009 abbandona i colori

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017 L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30 Sabato, domenica e vacanze scolastiche: 14.00-17.00. Chiuso: festività cantonali

Dettagli

METTI IN MOSTRA I TUOI VINI

METTI IN MOSTRA I TUOI VINI METTI IN MOSTRA I TUOI VINI TRE GRANDI EVENTI DUE LOCATION D ECCEZIONE PIU DI 1500 OSPITI UNA GRANDE OCCASIONE DI METTERE IN MOSTRA L ECCELLENZA PUGLIESE I NOSTRI OBIETTIVI Puglia in Rosé, lavorando in

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

N settembre ISSN

N settembre ISSN N.0010 26 settembre 2011 www.alsantocafe.it ISSN 2038-5579 Vi aspettiamo sul blog di alsantocafe.it Abbiamo aperto un blog per mettere in rete eventi, novità, interviste, commenti: per conoscerci e rimanere

Dettagli

Histoire. una storia, tante storie... Carla Benvenuto. Mostra personale di. Piazza Sarzano 35R Genova. al Museo di Sant Agostino

Histoire. una storia, tante storie... Carla Benvenuto. Mostra personale di. Piazza Sarzano 35R Genova. al Museo di Sant Agostino Histoire una storia, tante storie... Mostra personale di Carla Benvenuto al Museo di Sant Agostino Piazza Sarzano 35R Genova Carla Benvenuto Histoire una storia, tante storie... www.galleriasanlorenzo.com

Dettagli

CRONACHE DA SCUOLA DANTE - CLASSE 4 A

CRONACHE DA SCUOLA DANTE - CLASSE 4 A CRONACHE DA SCUOLA DANTE - CLASSE 4 A - 01/03/2016 Oggi la 4 A della scuola primaria Dante torna nuovamente a trovarci! Scopriremo tutto, ma proprio tutto, sulla vita a Palazzo Mazzetti nel 1700 e sull

Dettagli

Frank Horvat. La Véronique

Frank Horvat. La Véronique Comunicato stampa Giovedì 3 Marzo 2005 Libreria d arte Assolibri di Firenze inaugura la mostra fotografica di Frank Horvat La Véronique La Véronique è un lavoro fotografico realizzato tra l ottobre del

Dettagli

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per la tua classe in autonomia con la tua classe

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per la tua classe in autonomia con la tua classe La gita a Leolandia è un progetto didattico magico in cui imparare è il gioco più divertente di tutti. Una giornata unica fatta su misura per la tua classe con tante sorprese, scoperte ed emozioni. Scegli

Dettagli

GUSTO di Giusy Ferraina FABIO CAMPOLI, ARTE E PASSIONE AI FORNELLI. èarea I 2011 gusto

GUSTO di Giusy Ferraina FABIO CAMPOLI, ARTE E PASSIONE AI FORNELLI. èarea I 2011 gusto GUSTO di Giusy Ferraina FABIO CAMPOLI, ARTE E PASSIONE AI FORNELLI 74 75 I Il grande pubblico lo conosce come lo chef di Rai Uno. Da dieci anni è, infatti, consulente e chef di trasmissioni televisive.

Dettagli

Le ricerche. Università III età di Pereto Centro anziani di Pereto. Pereto, 13 febbraio 2016

Le ricerche. Università III età di Pereto Centro anziani di Pereto. Pereto, 13 febbraio 2016 Le ricerche Università III età di Pereto Centro anziani di Pereto Pereto, 13 febbraio 2016 Tema delle presentazione Le ricerche svolte negli ultimi 3 anni Le ricerche in corso Prossime ricerche La storia

Dettagli

La chiesa si è vestita di bianconero per dire addio allo storico presidente Gianpaolo Redaelli

La chiesa si è vestita di bianconero per dire addio allo storico presidente Gianpaolo Redaelli investito sui sogni dei giovani 1 La chiesa si è vestita di bianconero per dire addio allo storico presidente Gianpaolo Redaelli Hai contribuito a creare una comunità che crede nei giovani e hai investito

Dettagli

Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio

Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio SESTA SETTIMANA Colori fatti ad arte Lunedì 14 luglio 10.30-12.30: Laboratorio didattico I COLORI DEL DESIGN Esploriamo la mostra Gaetano Pesce. Il tempo delle diversità e scopriamo i mille colori del

Dettagli

Andora Turistica "Jane McAdam Freud.Taking

Andora Turistica Jane McAdam Freud.Taking Andora Turistica "Jane McAdam Freud.Taking Care" IT EN DE ricerca cerca inserisci la parola ok [ torna su ] Andora Turistica home Manifestazioni ed eventi "Jane McAdam Freud.Taking Care" "Jane McAdam Freud.Taking

Dettagli

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Questo articolo non sarà su come aprire e pianificare un blog (sono post già presenti, gli ultimi sono di Michele Papaleo e Alessandro Scuratti, ma ognuno di noi

Dettagli

STORIE. Talent show in

STORIE. Talent show in Talent show in Ecco i sei giovani designer d interni (selezionati da altrettanti grandi mentori) che rappresenteranno l Italia all esposizione Maison&Objet 2018 Testo di FRANCESCA MOLTENI Foto di LORENZO

Dettagli

L imperatrice per la patria

L imperatrice per la patria L imperatrice per la patria Il parere espresso è soggettivo dell autore e in nessun modo vuole oltraggiare il sentire comune morale. Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente

Dettagli

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA Giovedì 17 marzo abbiamo incontrato due ragazzi stranieri immigrati in Italia a cui abbiamo posto varie domande su di loro e sulla loro storia. _Come vi chiamate?

Dettagli

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici INDICE RASSEGNA STAMPA Si gira in Toscana Nazione Viareggio 17/09/2013 p. 16 Un colossal hollywoodiano ambientato in Capannina 1 Repubblica Firenze 17/09/2013 p. XI Pacino, De Niro Hoffman & C. set in

Dettagli

Rana d Oro. Rana d Oro a Ernesto Treccani

Rana d Oro. Rana d Oro a Ernesto Treccani a Ernesto Treccani 2 archivio Associazione Arpitesca archivio Associazione Arpitesca 3 Ernesto Treccani Nato a Milano nel 1920, figlio del senatore Giovanni Treccani degli Alfieri, fondatore dell Istituto

Dettagli

PRIMAVERA DI MILANO MILANO CUORE D EUROPA EXPO IN CITTA 2015

PRIMAVERA DI MILANO MILANO CUORE D EUROPA EXPO IN CITTA 2015 Verso EXPO 2015 PRIMAVERA DI MILANO MILANO CUORE D EUROPA EXPO IN CITTA 2015 Un palinsesto di iniziative dedicato a tutti gli artisti che hanno fatto grande Milano Palazzo Reale 10 aprile - 13 luglio 2014

Dettagli