MONITORAGGIO LIVELLI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2015/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MONITORAGGIO LIVELLI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2015/2016"

Transcript

1 M.I.U.R. - Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Giovanni Giannone Via degli Orti, Pulsano (TA) C.F C.U.U.: UF3MRW - Codice IPA istsc_taic867v Tel. taic867v@istruzione.it - taic867v@pec.istruzione.it Sito web: MONITORAGGIO LIVELLI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 215/216 Prof.ssa Margherita Frulli

2 MONITORAGGIO LIVELLI DI APPRENDIMENTO delle classi iniziali (1A-1B-1C-1D-1E) VALUTAZIONE INTERNA Nella formazione delle prime classi della scuola primaria di 1 grado è stata rispettata la normativa vigente (art.3 del Decreto interministeriale Organici 215/16- decreto del Presidente della Repubblica n. 81 del 29.) secondo la quale le classi sono costituite con non meno di 18 e non più di 27 alunni. Nella formazione delle prime classi sono stati raggruppati i vari livelli di apprendimento in uscita dalla scuola dell infanzia e distribuiti equamente nelle varie classi, inoltre sono stati distribuiti altrettanto equamente i casi problematici evitandone la concentrazione all interno di una stessa classe. I dati sono stati ricavati da: colloquio con le maestre della scuola dell infanzia Tutte le classi presentano quindi eterogeneità dei livelli di apprendimento all interno della classe e omogeneità tra le classi. Nella valutazione della situazione iniziale si è tenuto conto dei risultati dei test d ingresso comuni per tutta la scuola in particolare di quelli d Italiano, Matematica. La valutazione intermedia e finale scaturisce dalla media dei voti conseguiti a fine quadrimestre in Italiano, matematica, inglese e dalla media complessiva. Nel numero totale degli alunni non sono stati inseriti i portatori di handicap che seguono un piano personalizzato, mentre sono stati inseriti i DSA perché seguono la programmazione della classe coadiuvata da ausili didattici Le classi 1A e 1B sono allocate nel plesso Giannone mentre le classi 1C,1D e 1E sono allocate al plesso Collodi La situazione iniziale si evince dai risultati dei test iniziali di matematica e italiano somministrati ad inizio anno

3 FORMAZIONE CLASSI SITUAZIONE DI PARTENZA VALUTAZIONE INTERMEDIA VALUTAZIONE FINALE (SETTEMBRE 215) Ottobre 215 FINE 1 QUADRIMESTRE 2 QUADRIMESTRE CLASSI N ALUNNI N BES DSA- DISABILI 1A B 22 1H C D E TOTALE ALUNNI PRIME CLASSI AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA NON AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA ALUNNI TRASFERITI 17 17

4 SITUAZIONE DI PARTENZA Fascia Fascia Intermedia Fascia VALUTAZIONE INTERMEDIA Fascia Fascia Intermedia Fascia percentuale A 2 B 2 C 2 D 2 E classi 1 A 1 B 1 C 1 D 1 E CLASSI VALUTAZIONE F INALE Fascia Fascia Intermedia Fascia A 1 B 1 C 1 D 1 E CLASSI Come si evince dai grafici, la fascia bassa compare raramente, in due prime nella situazione iniziale e una classe nella valutazione intermedia per poi sparire completamente in quella finale. In tutte le classi la fascia alta tende ad avvicinarsi a quella intermedia per poi superarla completamente già a partire dalla valutazione intermedia. Nella valutazione finale in tutte le prime la fascia alta supera nettamente la fascia intermedia, mentre quella bassa sparisce completamente. Molto utili, importanti ed efficaci sono state le azioni di recupero poste in essere che hanno dimostrano la loro valenza e soprattutto la loro necessità, mentre le azioni di potenziamento svolte andrebbero implementate od organizzate in modo più organico

5 MONITORAGGIO LIVELLI DI APPRENDIMENTO Classi (2A-2B-2C-2D-2E) Scuola Primaria VALUTAZIONE INTERNA Le classi seconde sono le classi prime dello scorso anno. La 2A è allocata al plesso Giannone, la 2B è allocata al plesso Collodi, 2D e 2E sono allocate al plesso De Nicola. Nella valutazione della situazione iniziale si è tenuto conto dei risultati dei test d ingresso di matematica e italiano comuni per tutta la scuola. La valutazione intermedia e finale scaturisce dalla media dei voti conseguiti a fine quadrimestre in Italiano, matematica, inglese e dalla media complessiva. Nel numero totale degli alunni non sono stati inseriti i portatori di handicap che seguono un piano personalizzato, mentre sono stati inseriti i DSA perché hanno seguito la programmazione della classe coadiuvata da ausili didattici. FORMAZIONE CLASSI SITUAZIONE DI PARTENZA VALUTAZIONE INTERMEDIA VALUTAZIONE FINALE (SETTEMBRE 215) Ottobre 215 FINE 1 QUADRIMESTRE 2 QUADRIMESTRE CLASSI N ALUNNI N BES DSA- DISABILI 2A 25 2H B 22 1H C D 16 1H

6 SITUAZI ONE DI PA RTENZA VALUTAZI ONE I NTERMEDI A Fascia Fascia Intermedia Fascia Fascia Fascia Intermedia Fascia 78 percentuale A 2 B 2 C 2 D classi 2 A 2 B 2 C 2 D CLASSI VALUTAZIONE FINA LE Fascia Fascia Intermedia Fascia A 2 B 2 C 2 D CLASSE Come si evince dai grafici, nelle classi seconde manca completamente la fascia bassa che presenta valutazioni inferiori al 6; la fascia intermedia prevale solo nella situazione di partenza della 2B per poi diminuire progressivamente nella valutazione intermedia e finale. TOTALE ALUNNI SECONDE CLASSI AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA NON AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA ALUNNI TRASFERITI 82 82

7 MONITORAGGIO LIVELLI DI APPRENDIMENTO delle classi (3A-3B-3C-3D-3E) Scuola Primaria VALUTAZIONE INTERNA Le classi terze sono le classi seconde dello scorso anno. Le classi 3A e 3B sono dislocate al plesso Giannone, la 3C è dislocata al plesso Collodi le classi 3D e 3E sono dislocate al plesso De Nicola Anche in questo caso nella valutazione della situazione iniziale si è tenuto conto dei risultati dei test d ingresso comuni per tutta la scuola in particolare di quelli d Italiano, Matematica. La valutazione intermedia e finale scaturisce dalla media dei voti conseguiti a fine quadrimestre in Italiano, matematica, inglese e dalla media complessiva. Nel numero totale degli alunni non sono stati inseriti i portatori di handicap che seguono un piano personalizzato, mentre sono stati inseriti i DSA perché hanno seguito la programmazione della classe coadiuvata da ausili didattici FORMAZIONE CLASSI SITUAZIONE DI PARTENZA VALUTAZIONE INTERMEDIA VALUTAZIONE FINALE (SETTEMBRE 215) Ottobre 215 FINE 1 QUADRIMESTRE 2 QUADRIMESTRE CLASSI N ALUNNI N BES DSA- DISABILI 3A B C D 23 1H E

8 SITUA ZIONE DI PARTENZA Fascia Fascia Intermedia Fascia VA LU TAZIONE I NTERMEDIA Fascia Fascia Intermedia Fascia percentuale A 3 B 3 C 3 D 3 E classi 3 A 3 B 3 C 3 D 3 E CLASSI VALUTAZIONE FINA LE Fascia Fascia Intermedia Fascia A 3 B 3 C 3 D 3 E CLASSE Anche per le terze classi si registrano netti miglioramenti in tutte le classi degli alunni presenti nella fascia più debole già nella valutazione intermedia; questa crescita è ancora più evidente nella valutazione finale dove la fascia bassa scompare completamente. Si può notare anche che le classi 3D e 3E già dalla situazione di partenza non solo non presentano alunni nella fascia bassa ma hanno anche una fascia alta molto evidente che tende ad eguagliarsi a quella delle altre terze sono nella valutazione finale TOTALE ALUNNI TERZE CLASSI AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA NON AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA ALUNNI TRASFERITI

9 MONITORAGGIO LIVELLI DI APPRENDIMENTO delle classi (4A-4B-4C-4D-4E- 4F) Scuola Primaria VALUTAZIONE INTERNA Le classi quarte sono le classi terze dello scorso anno. Le classi 4A, 4B, 4C sono dislocate al plesso Giannone, la 4D è dislocata al plesso Collodi le classi 4E e 4F sono dislocate al plesso De Nicola Anche in questo caso nella valutazione della situazione iniziale si è tenuto conto dei risultati dei test d ingresso comuni per tutta la scuola in particolare di quelli d Italiano, Matematica. La valutazione intermedia e finale scaturisce dalla media dei voti conseguiti a fine quadrimestre in Italiano, matematica, inglese e dalla media complessiva. Nel numero totale degli alunni non sono stati inseriti i portatori di handicap che seguono un piano personalizzato, mentre sono stati inseriti i DSA perché hanno seguito la programmazione della classe coadiuvata da ausili didattici FORMAZIONE CLASSI SITUAZIONE DI PARTENZA VALUTAZIONE INTERMEDIA VALUTAZIONE FINALE (SETTEMBRE 215) Ottobre 215 FINE 1 QUADRIMESTRE 2 QUADRIMESTRE CLASSI N ALUNNI N BES DSA- DISABILI 4A B 16 1H C D 2 3H E 14 1H F 2 1H

10 SITUA ZIONE DI PARTENZA Fascia Fascia Intermedia Fascia VA LU TAZIONE I NTERMEDIA Fascia Fascia Intermedia Fascia percentuale A 4 B 4 C 4 D 4 E 4 F classi 4 A 4 B 4 C 4 D 4 E 4 F CLASSI VALUTAZIONE FINA LE Fascia Fascia Intermedia Fascia A 4 B 4 C 4 D 4 E 4 F CLASSE Le classi quarte presentano una situazione molto simile a quella delle classi terze con una iniziale presenza di alunni nella fascia debole alcuni dei quali sono stati dichiarati BES per cui si provvederà alla formulazione di un piano personalizzato a partire dal prossimo anno. Tuttavia si registrano anche qui dei netti miglioramenti in tutte le classi. TOTALE ALUNNI TERZE CLASSI AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA NON AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA ALUNNI TRASFERITI 14 14

11 MONITORAGGIO LIVELLI DI APPRENDIMENTO delle classi (5A-5B-5C-5E- 5F) Scuola Primaria VALUTAZIONE INTERNA Le classi quinte sono le classi quarte dello scorso anno. Le classi 5A, 5B, sono dislocate al plesso Giannone, la 5C è dislocata al plesso Collodi le classi 5E e 5F sono dislocate al plesso De Nicola Anche in questo caso nella valutazione della situazione iniziale si è tenuto conto dei risultati dei test d ingresso comuni per tutta la scuola in particolare di quelli d Italiano, Matematica. La valutazione intermedia e finale scaturisce dalla media dei voti conseguiti a fine quadrimestre in Italiano, matematica, inglese e dalla media complessiva. Nel numero totale degli alunni non sono stati inseriti i portatori di handicap che seguono un piano personalizzato, mentre sono stati inseriti i DSA perché hanno seguito la programmazione della classe coadiuvata da ausili didattici FORMAZIONE CLASSI SITUAZIONE DI PARTENZA VALUTAZIONE INTERMEDIA VALUTAZIONE FINALE (SETTEMBRE 215) Ottobre 215 FINE 1 QUADRIMESTRE 2 QUADRIMESTRE CLASSI N ALUNNI N BES DSA- DISABILI 5A B C E 15 1H F 14 2H

12 SITUA ZIONE DI PARTENZA Fascia Fascia Intermedia Fascia VA LU TAZIONE I NTERMEDIA Fascia Fascia Intermedia Fascia percentuale A 5 B 5 C 5 E 5 F classi 5 A 5 B 5 C 5 E 5 F CLASSI VALUTAZIONE FINA LE Fascia Fascia Intermedia Fascia A 5 B 5 C 5 E 5 F CLASSE Le classi quinte presentano diversi alunni nella fascia bassa soprattutto nella situazione iniziale. Tuttavia anche in queste classi si registrano dei netti miglioramenti. Si notano delle differenze sostanziali nelle percentuali della fascia alta che appare più netta nella 5F piuttosto che in altre classi come la 5C TOTALE ALUNNI TERZE CLASSI AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA NON AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA ALUNNI TRASFERITI 84 84

MONITORAGGIO LIVELLI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA A.S. 2015/2016

MONITORAGGIO LIVELLI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA A.S. 2015/2016 , M.I.U.R. - Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Giovanni Giannone Via degli Orti, 45-7426 Pulsano (TA) C.F.921463734 - C.U.U.: UF3MRW - Codice IPA istsc_taic867v Tel. 99.569 @-mail: taic867v@istruzione.it

Dettagli

Analisi degli esiti primo quadrimestre AS 2016/2017

Analisi degli esiti primo quadrimestre AS 2016/2017 Analisi degli esiti primo quadrimestre AS 16/17 Numero totale di alunni scuola primaria Titolo del grafico 18 16 1 12 13 146 164 143 1 1 8 6 Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V 2 3 4 Numero

Dettagli

I.C. COSTIERO - VICO EQUENSE Anno Scolastico RELAZIONE FINALE Valutazione alunni Funzione strumentale area 1 Concetta Scaramellino

I.C. COSTIERO - VICO EQUENSE Anno Scolastico RELAZIONE FINALE Valutazione alunni Funzione strumentale area 1 Concetta Scaramellino I.C. COSTIERO - VICO EQUENSE Anno Scolastico 2015-16 RELAZIONE FINALE Valutazione alunni Funzione strumentale area 1 Concetta Scaramellino LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI E DELLA CLASSE È STATA REALIZZATA

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2014/2015 (proposta del Dirigente)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2014/2015 (proposta del Dirigente) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Scolastico Comprensivo Scuola dell Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado Deliceto (Foggia) Via Bovino, 1-71026- C.F. 80004500718

Dettagli

MONITORAGGIO VALUTAZIONE I QUADRIMESTRE A.S.2013/14

MONITORAGGIO VALUTAZIONE I QUADRIMESTRE A.S.2013/14 ISTITUTO COMPRENSIVO C.D. S.M.S. A. GEMELLI SANT AGNELLO MONITORAGGIO VALUTAZIONE I QUADRIMESTRE A.S.2013/14 SCUOLA PRIMARIA CLASSI I Alunni 105 ITALIANO 9 30% ITALIANO I ITALIANO 6 10% ITALIANO 7 13%

Dettagli

PLESSI PACE E CASILLI

PLESSI PACE E CASILLI TABULAZIONE E CONFRONTO ESITI PROVE PARALLELE IN INGRESSO, IN ITINERE E FINALI D ITALIANO, MATEMATICA E INGLESE PLESSI PACE E CASILLI ANNO SCOLASTICO / Raccolta e tabulazione dati a cura delle funzioni

Dettagli

LA VALUTAZIONE NEL PRIMO QUADRIMESTRE A.S. 2015/2016

LA VALUTAZIONE NEL PRIMO QUADRIMESTRE A.S. 2015/2016 LA VALUTAZIONE NEL PRIMO QUADRIMESTRE A.S. 215/216 Istituto Comprensivo «Leonardo Da Vinci» Via degli Abeti 13 1156 Torino Dirigente Scolastico Dott. Filippo Furioso Figura Strumentale Prof. ssa Danila

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. M. ANGIOY Sassari - e.mail

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. M. ANGIOY Sassari   - e.mail PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' E DEGLI OO.CC. e di tutti gli adempimenti scolastici VERSIONE 1 APPROVATO IL 12-09-2018 A.S. 2018/2019 PRIMO QUADRIMESTRE SETTEMBRE 2018 - giorni di lezione 15 3 3h Collegio

Dettagli

PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2016/17

PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "DON LORENZO MILANI" ARIC8700A C.F. 8004056 Via Roma 9, Piandiscò - 506 Castelfranco Piandiscò (AR) Tel. 055 960047 Fax. 055 96059 P.el. ARIC8700A@istruzione.it @pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ATTIVITA A.S

PIANO ATTIVITA A.S PIANO ATTIVITA A.S. 018-019 SETTEMBRE 018 5 6 Impegni dal 3.09.18 al 11.09.18 Impegni dal 3.09.18 al 11.09.18 9 6 1 9:00-13:00 8:00-13:00 cl. 1^ R e RP INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE cl. ^ e 3^ R e RP Attività

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018 Istituto Comprensivo Salvatore Farina COD. MECC. SSIC839007 C. F. 92128430904 Corso Francesco Cossiga n. 6 07100 Sassari - tel. 079/234922 fax. 079/231482 e-mail ssic839007@istruzione.it - P.E.C. ssic839007@pec.istruzione.it

Dettagli

RISULTATI PROVE INVALSI

RISULTATI PROVE INVALSI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE MONTEPAONE (CZ) RISULTATI PROVE INVALSI per l a. s. 2017-2018 SCUOLA PRIMARIA Classi seconde Classi quinte A CURA DELLA DOCENTE RATTA CATERINA ASSUNTA 1 Relazione

Dettagli

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO CARBONERA Via Roma, 56 Tel n 0422 / 396256 - Fax n 0422 / 699584 e-mail: segreteriaiccarbonera@pec.it - segreteria@iccarboneratv.gov.it www.iccarboneratv.gov.it C.F. 80026200263 31030

Dettagli

Statistiche sulla valutazione degli apprendimenti nella scuola Secondaria di Primo Grado

Statistiche sulla valutazione degli apprendimenti nella scuola Secondaria di Primo Grado Statistiche sulla valutazione degli apprendimenti nella scuola Secondaria di Primo Grado Indice Media e varianza dell istituto nei tre momenti di valutazione presi in esame Media e varianza tra le sezioni

Dettagli

Ai Docenti. X X X priorità POF, aree FUNZIONI STRUMENTALI, formazione e aggiornamento Progetto accoglienza classi prime

Ai Docenti. X X X priorità POF, aree FUNZIONI STRUMENTALI, formazione e aggiornamento Progetto accoglienza classi prime Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo 2 di Montichiari Via Cesare Battisti, 52-25018 Montichiari (BS) tel: 030961112 fax: 030998115 C.F. 85001390179 e-mail: BSIC8AL00B@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

REPORT ANALISI ESITI PROVE PARALLELE CLASSI TERZE

REPORT ANALISI ESITI PROVE PARALLELE CLASSI TERZE Unione Europea Liceo Scientifico Statale E. Fermi Cosenza MIUR REPORT ANALISI ESITI PROVE PARALLELE CLASSI TERZE a.s. 2014/2015 Cosenza, 18/05/2015 CLASSI TERZE Nelle tabelle sottostanti sono stati riportati

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON DIANA a. s 2017/2018. Monitoraggio dei risultati delle verifiche scritte per classi parallele ITALIANO-MATEMATICA-INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DON DIANA a. s 2017/2018. Monitoraggio dei risultati delle verifiche scritte per classi parallele ITALIANO-MATEMATICA-INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO DON DIANA a. s 2017/2018 Monitoraggio dei risultati delle verifiche scritte per classi parallele ITALIANO-MATEMATICA-INGLESE LIVELLI DI APPRENDIMENTO INIZIALI E FINALI DEGLI ALUNNI

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI

LA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI LA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI La valutazione degli alunni ha per oggetto il loro processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento scolastico complessivo ed è regolato dal Decreto del Presidente

Dettagli

ITALIANO. Confronto risultati INVALSI-ITALIANO tra alunni nativi,stranieri di I generazione e stranieri di II generazione dell Istituto.

ITALIANO. Confronto risultati INVALSI-ITALIANO tra alunni nativi,stranieri di I generazione e stranieri di II generazione dell Istituto. ITALIANO Confronto risultati INVALSI-ITALIANO tra alunni nativi,stranieri di I e stranieri di II dell. 1,, 8, 6,, Liv. 1-2 Liv. 3 Liv. 4-5,, Nativi Stranieri di I Stranieri di II Liv. 1-2 Liv. 3 Liv. 4-5

Dettagli

OSSERVAZIONI SUI RISULTATI INVALSI PROVE ANNO SCOLASTICO 2015

OSSERVAZIONI SUI RISULTATI INVALSI PROVE ANNO SCOLASTICO 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO IC LAIVES1 OSSERVAZIONI SUI RISULTATI INVALSI PROVE ANNO SCOLASTICO 15 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO 45 42 40 35 30 25 19 17 15 10 9 13 5 0 50 47 45 40 35 30 25 15 10 5 0

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO TORRACA - BONAVENTURA Infanzia Primaria Secondaria di I grado ad Indirizzo Musicale Viale Marconi, 104/A Potenza - Tel. 097154845 - Fax 097154807 e-mail pzic886003@istruzione.it -

Dettagli

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005 I.C. 1 CASSINO C.F. 90032240609 C.M. FRIC856005 AOO_FR_0001 - Ufficio Protocollo Prot. 0004066/U del 29/08/2017 16:48:17 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comunicazione n 2 Cassino

Dettagli

Piano annuale delle attività

Piano annuale delle attività Istituto Comprensivo Manzoni Via Gerloni n. 23 - Telefono 099.8867441 - Telefax 099.8867441-74017 Mottola (TA) Codice Fiscale 90214040736 - Codice Meccanografico TAIC852005 posta elettronica istituzionale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE - SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO A. S

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE - SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO A. S ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE - SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO A. S. 2017 2018 CONSIGLI DI CLASSE OTTOBRE 2017 Elaborazione QUADRO D INGRESSO di ogni alunno e strategie di intervento individualizzato

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. OLCESE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. OLCESE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321 : rmic8ex00q@istruzione.it

Dettagli

Riunione di corso: Presiedono 9.00: A - G 9.45: B / D/ E /F 10.30: C /L Riunioni di Plesso. Riunione con genitori classi prime

Riunione di corso: Presiedono 9.00: A - G 9.45: B / D/ E /F 10.30: C /L Riunioni di Plesso. Riunione con genitori classi prime MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321 : rmic8ex00q@istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuole Primarie e dell Infanzia di Dignano, Ragogna, Rive d Arcano, San Daniele, Villanova Scuole Secondarie di I grado di Ragogna e di San Daniele del Friuli

Dettagli

16 CD CEGLIE SM MANZONI LUCARELLI

16 CD CEGLIE SM MANZONI LUCARELLI XI Distretto ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE SM MANZONI LUCARELLI Co Mecc. BAIC846005 Via D.co Di Venere, 21/23 70129 BARI-CEGLIE Tel. 0805650267 Fax 0805031857 C.F.: 93423250724 E mail baic846005@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI COMUNICATO N. 195 Montecatini Terme, 19 luglio 2018 Ai Al Sul Docenti Infanzia -Primaria -Secondaria I grado DSGA sito web d Istituto Oggetto: Calendario degli impegni del mese di settembre 2018 Sabato

Dettagli

L Invalsi, nell intento di fornire informazioni affidabili e utili per la progettazione didattica, restituisce alle scuole in forma riservata i dati

L Invalsi, nell intento di fornire informazioni affidabili e utili per la progettazione didattica, restituisce alle scuole in forma riservata i dati 13 I.C. A. LUCIANI RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI RELATIVE ALLE CLASSI SECONDE E QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLE CLASSI TERZE DELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2018-2019 (Rilevazione

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

Statistiche sulla valutazione degli apprendimenti nella scuola Secondaria di Primo Grado

Statistiche sulla valutazione degli apprendimenti nella scuola Secondaria di Primo Grado Statistiche sulla valutazione degli apprendimenti nella scuola Secondaria di Primo Grado Indice Media e varianza dell istituto nei momenti di valutazione presi in esame Media e varianza tra le sezioni

Dettagli

Piano annuale delle attività

Piano annuale delle attività Istituto Comprensivo Manzoni Via Gerloni n. 23 - Telefono 099.8867441 - Telefax 099.8867441-74017 Mottola (TA) Codice Fiscale 90214040736 - Codice Meccanografico TAIC852005 posta elettronica istituzionale

Dettagli

Esiti formativi Secondo quadrimestre

Esiti formativi Secondo quadrimestre Istituto Comprensivo Marrubiu Esiti formativi Secondo quadrimestre Infanzia, primaria e Secondaria di I grado Marrubiu / Arborea a. s. 21 / 21 SCUOLA DELL INFANZIA TOTALE ALUNNI 13 MARRUBIU SEZ A: 22 SEZ

Dettagli

MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Osservatorio Regionale Dispersione Scolastica

MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Osservatorio Regionale Dispersione Scolastica MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Osservatorio Regionale Dispersione Scolastica Piano regionale INNALZAMENTO COMPETENZE DI BASE SCUOLE PRIMARIE «POTENZIAMENTO»

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' Via Pitagora 1 06 Cantù (Como) Tel. 010 E-mail:coic800t@istruzione.it - coic800t@pec.istruzione.it C.F. 0005015 - Cod. univ. fatt. elettr. UF1A - Cod. Min. COIC800T Sito Internet:

Dettagli

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Via PALMIRO TOGLIATTI, O0 CIVITA CASTELLANA Tel. 076 590 Fax 076

Dettagli

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA P.zza Umberto I, 11 Palazzolo Acreide (SR) Tel.: 0931881166 Fax: 0931876064 - CF: 80002050898 E-mail: sric85400t@istruzione.it PEC: sric85400t@pec.istruzione.it www.icmessinapalazzolo.gov.it

Dettagli

Madre Teresa di Calcutta Piazza della Rimembranza

Madre Teresa di Calcutta Piazza della Rimembranza Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola e Scuola Secondaria di 1 grado Madre Teresa di Calcutta Piazza della Rimembranza 86010 (CB) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/2019 OTTOBRE

Dettagli

OGGETTO: Prove del Servizio Nazionale di Valutazione per l anno scolastico 2015/2016

OGGETTO: Prove del Servizio Nazionale di Valutazione per l anno scolastico 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DI PINEROLO Via Montegrappa, 29-10064 PINEROLO (TO) - Tel. 0121/32.66.30 Codice Fiscale 8 5 0 0 1 3 2 0 0 1 0 e-mail: TOEE14200C@istruzione.it e-mail: dd.pinerolo1@dag.it

Dettagli

Piano attività anno scolastico 2018/2019

Piano attività anno scolastico 2018/2019 Allegato Circolare n. 22 del 26-09-2018 Piano attività anno scolastico 2018/2019 SCUOLA INFANZIA -SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI 1 l calendario delle riunioni ha lo scopo di fornire ai docenti

Dettagli

Analisi Prove d ingresso di Matematica. a.s Prove d'ingresso Matematica - Classi seconde

Analisi Prove d ingresso di Matematica. a.s Prove d'ingresso Matematica - Classi seconde valori % Analisi Prove d ingresso di Matematica a.s. 2017 2018 Classi Seconde - Scuola Primaria Matematica - Classi seconde 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 2 A 2 B 2 C 2 D 2 E 2

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI TEST INVALSI a.s Classi seconde, somministrazione maggio 2015

ANALISI DEI RISULTATI TEST INVALSI a.s Classi seconde, somministrazione maggio 2015 ANALISI DEI RISULTATI TEST INVALSI a.s. 2015.16 Classi seconde, somministrazione maggio 2015 L INVALSI, nell intento di fornire informazioni affidabili e utili per la progettazione didattica, restituisce

Dettagli

Scuola Primaria Statale. Area 1. a.s.2017/2018

Scuola Primaria Statale. Area 1. a.s.2017/2018 Scuola Primaria Statale «G.Rossi» SS. Cosma e Damiano Area 1 Elaborazione dati Prove d Istituto a.s.2017/2018 La scelta di proporre prove comuni muove dalla valenza pedagogico/didattica della valutazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Montelabbate PROGETTAZIONE ATTIVITA DELL ORGANICO A.S. 2016/2017. Scuola Primaria di Osteria Nuova

Istituto Comprensivo Montelabbate PROGETTAZIONE ATTIVITA DELL ORGANICO A.S. 2016/2017. Scuola Primaria di Osteria Nuova Istituto Comprensivo Montelabbate PROGETTAZIONE ATTIVITA D EI D O C E N T I DELL ORGANICO POTENZIATO A.S. 2016/2017 Scuola Primaria di Osteria Nuova INTRODUZIONE La Scuola Primaria di Osteria Nuova ha

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/601130 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Dettagli

IC CAPRARO - PROCIDA PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S LUNEDI 03/09/2018 ORE SABATO 20/10/2018 ORE

IC CAPRARO - PROCIDA PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S LUNEDI 03/09/2018 ORE SABATO 20/10/2018 ORE Istituto Comprensivo Statale 1 CD - CAPRARO Scuola dell'infanzia Primaria Secondaria di I Grado Via Largo Caduti, 2 80079 Procida (Na) Codice Fiscale: 91012460639 Tel./Fax: 0818967261 Codice Meccanografico:

Dettagli

6 L ORGANICO DELL AUTONOMIA

6 L ORGANICO DELL AUTONOMIA 6 L ORGANICO DELL AUTONOMIA In questa sezione si indica il numero di posti di organico, anche in riferimento alle sezioni L organico dell autonomia e Reti di scuole e collaborazioni esterne della nota

Dettagli

Prove di ingresso: esiti

Prove di ingresso: esiti ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Piazzale della Civiltà - - Roccadaspide (SA) Prove di ingresso: esiti a.s. 1/1 Dirigente scolastico: Prof.ssa Rita

Dettagli

I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale

I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale IN QUESTA SCUOLA SI ATTUANO PROGETTI PON I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale Scuola dell Infanzia -Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Sede Centrale: Via Viola, 20 80056, Ercolano

Dettagli

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI ISTITUTO COMPRENSIVO N. REZZARA di CARRÈ Comuni di: CARRÈ CHIUPPANO ZANÈ Via Monte Paù, 1-36010 Carrè (VI) - Tel. 0445/891092-390564 - CF 93001670244 @Mail: viic80900d@istruzione.it segreteria@icscarre.gov.it

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Via Gela, 22-96100 Siracusa Tel. 0931 754888 E-mail: sric81200q@istruzione.it sito web: www.decimogiaraca.gov.it C.F.: 80004590891 - C.M.: SRIC81200Q Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Giorno Orario

Dettagli

Noceto, 1 settembre, 2014 Com. N. 2 Infanzia Ai docenti di Scuola dell Infanzia. CALENDARIO PIANO ATTIVITA (Infanzia)

Noceto, 1 settembre, 2014 Com. N. 2 Infanzia Ai docenti di Scuola dell Infanzia. CALENDARIO PIANO ATTIVITA (Infanzia) ISTITUTO COMPRENSIVO di NOCETO Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria Primo Grado Via Passo Buole, 6-43015 NOCETO (Parma) Tel. 0521/625110 codice fiscale: 82003390349 E-mail: pric80800e@istruzione.it PEC:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. DELL ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. DELL ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S. 13-14 RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. DELL ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI Campione

Dettagli

ANALISI PROVE STRUTTURATE di ITALIANO, INGLESE E FRANCESE II QUADRIMESTRE CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA

ANALISI PROVE STRUTTURATE di ITALIANO, INGLESE E FRANCESE II QUADRIMESTRE CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA ANALISI PROVE STRUTTURATE di ITALIANO, INGLESE E FRANCESE II QUADRIMESTRE CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA Nel corso dell'anno scolastico 2016-2017, le classi terze della Scuola Secondaria di I Grado sono

Dettagli

PON FSE Competenze di base I^ Annualità Voglio comprendere per App rendere Competenze di base A FSE PON-SI

PON FSE Competenze di base I^ Annualità Voglio comprendere per App rendere Competenze di base A FSE PON-SI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. D ANNUNZIO VIALE DELLA REGIONE, 28 95040 MOTTA S. ANASTASIA (CT) Scuola dell Infanzia Primaria - Secondaria di I grado C.F.93105100874 C.M.CTIC83700X Tel 0956410/Fax 095-6409

Dettagli

REPORT A.S. 2015/2016

REPORT A.S. 2015/2016 REPORT A.S. 15/16 1 Indice 1. Le risorse umane e professionali pag. 3 a. Il personale dell Istituto pag. 3 b. Gli alunni e le classi pag. 3 2. La valutazione dei processi pag. 14 a. Gli apprendimenti pag.

Dettagli

SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g

SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g. 40 +40 +2 Lunedì 3 11.00/12.00 12.00/13.00 Martedì 4 8.30/10.30 8.30/12.30 8.30/12.30 Mercoledì 5 8.30/10.30 8.30/12.30 10.30/11.30 giovedì 6 8.30/10.30 10.30/11.30

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE CIRCOLARE n 21, 28/09/2018 Istituto Comprensivo di del Friuli a.s. 2018/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE Scuole dell Infanzia - Scuole Primarie - Scuole Secondarie di 1 grado Si trasmette

Dettagli

cittadinanza non italiana, in più rispetto all a. s. precedente. La presenza di

cittadinanza non italiana, in più rispetto all a. s. precedente. La presenza di Dati statistici a livello nazionale aggiornati all a. s. 2013/2014 (fonte: MIUR 1 ) http://www.istruzione.it/allegati/2014/notiziario_stranieri_13_14.pdf Nell a. s. 2013/2014 hanno frequentato le scuole

Dettagli

2^C ore 15,00 15,45 2^B ore 15,45 16,30 1^B ore 16,30 17,15 3^B ore 17,

2^C ore 15,00 15,45 2^B ore 15,45 16,30 1^B ore 16,30 17,15 3^B ore 17, Prot.n.5487/A del 28/09/13 CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI SCOLASTICI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - A.S. 13/14 PROGRAMMAZIONE tutti i martedì Programmazione di interclasse Riunioni comuni

Dettagli

Circolare n.11 del 2 ottobre 2015 (La presente annulla e sostituisce la precedente di pari data ed oggetto)

Circolare n.11 del 2 ottobre 2015 (La presente annulla e sostituisce la precedente di pari data ed oggetto) Ministero dell Istruzione, dell università e dellaricercaistituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di CorteFrancaP.le Carlo Cattaneo, 5-25040 Corte Franca(BS) Tel: 030-984180 - Fax:030-9884214 email:bsic822006@istruzione.it

Dettagli

LETTURA DATI INVALSI 2015/2016

LETTURA DATI INVALSI 2015/2016 IV ISTITUTO COMPRENSIVO G.VERGA SIRACUSA Scuola ad indirizzo musicale LETTURA DATI INVALSI 2015/2016 DOCENTI L.BARBIERA-G. PAGANO Classi seconde PREMESSA A partire dall anno scolastico 2012-2013 i risultati

Dettagli

Qualche criticità nei risultati delle prove di matematica nell area Argomentare.

Qualche criticità nei risultati delle prove di matematica nell area Argomentare. Restituzione dei risultati INVALSI 2016 La lettura e l analisi dei risultati delle prove INVALSI 2016 permette di ottenere importanti informazioni per il miglioramento e il potenziamento dell offerta formativa

Dettagli

CALENDARIZZAZIONE Somministrazione contemporanea delle prove strutturate in tutte le classi/sezioni secondo il seguente calendario:

CALENDARIZZAZIONE Somministrazione contemporanea delle prove strutturate in tutte le classi/sezioni secondo il seguente calendario: Circ. 094 del 25/01/2019 Ai Docenti di Scuola Primaria e Scuola dell Infanzia Ai Coordinatori di classe/interclasse/intersezione Ai Coordinatori di Dipartimento Ai Responsabili di plesso Atti Sito web

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI SCOLASTICI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013

CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI SCOLASTICI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PROGRAMMAZIONE tutti i martedì 3 Collegio Docenti ore 10,30 CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI SCOLASTICI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 12/13 4/5/6 Collegio per settori ORE 9,00-12,00 7 Riunioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 0:00 :00 Collegio

Dettagli

Cir. N. A Tutti i Docenti Al DSGA All albo PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PERSONALE DOCENTE Sc. Sec.1 Grado ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Cir. N. A Tutti i Docenti Al DSGA All albo PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PERSONALE DOCENTE Sc. Sec.1 Grado ANNO SCOLASTICO 2016/2017 1^ ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. DE AMICIS - FLORIDIA Scuola dell Infanzia - Primaria - Secondaria di 1 Grado ad Indirizzo Musicale Via De Amicis n 1, 96014 FLORIDIA (SR) - Cod. Mecc. SRIC82100E - Cod.

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' E DEGLI OO.CC. e di tutti gli adempimenti scolastici VERSIONE 1 APPROVATO IL A.S.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' E DEGLI OO.CC. e di tutti gli adempimenti scolastici VERSIONE 1 APPROVATO IL A.S. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' E DEGLI OO.CC. e di tutti gli adempimenti scolastici VERSIONE 1 APPROVATO IL 13-09-2017 A.S. 2017/2018 PRIMO QUADRIMESTRE SETTEMBRE 2017 - giorni di lezione 15 4 3h Collegio

Dettagli

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo 1 di Montichiari Via Pellegrino, 30-25018 Montichiari (BS) tel: 030961213 fax: 030962712 C.F.94016560172 e-mail: BSIC8AN003@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI

Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S. 11-12 RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI Campione degli Istituti Scolastici

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE PROVE D INGRESSO

AUTOVALUTAZIONE PROVE D INGRESSO AUTOVALUTAZIONE PROVE D INGRESSO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Funzione Strumentale Riga Maria Angela PREMESSA Di seguito si riportano i dati relativi alle somministrazioni delle prove d ingresso delle classi

Dettagli

Oggetto: Informazioni relative alla programmazione e alle rubriche di valutazione

Oggetto: Informazioni relative alla programmazione e alle rubriche di valutazione ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GIUSEPPE SCELSA" CODICE FISCALE 80019800822 - Sito Web www.icscelsa.gov.it E-mail paic8ar00v@istruzione.it E-mail certificata paic8ar00v@pec.istruzione.it Via Villani, 40

Dettagli

Istituto comprensivo di Montelabbate Scuola Primaria di Montelabbate Anno Scolastico

Istituto comprensivo di Montelabbate Scuola Primaria di Montelabbate Anno Scolastico Istituto comprensivo di Montelabbate Scuola Primaria di Montelabbate Anno Scolastico 2015-2016 PROGETTAZIONE ATTIVITA DEI DOCENTI DELL ORGANICO POTENZIATO INTRODUZIONE La Scuola Primaria di Montelabbate

Dettagli

PROGETTO "MONITORAGGIO APPRENDIMENTO" CLASSI PRIME E SECONDE

PROGETTO MONITORAGGIO APPRENDIMENTO CLASSI PRIME E SECONDE A. s. 2014/2015 Istituto Comprensivo di Volta Mantovana PROGETTO "MONITORAGGIO APPRENDIMENTO" CLASSI PRIME E SECONDE Progetto promosso da: CTS di San Giorgio UST di Mantova Finalizzato a: identificare

Dettagli

Prot. n. Monte San Savino, 28 settembre 2018 PIANO ANNUALE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S / 2019

Prot. n. Monte San Savino, 28 settembre 2018 PIANO ANNUALE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S / 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. SANSOVINO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA 1 G. Via Modesta Rossi, 4-52048 Monte San Savino (AR) Tel. 055/844043 84434 C.F. 80002500510 FAX. 055 815886 www.montescuole.gov.it

Dettagli

Decreto legislativo n.62/2017 NORME IN MATERIA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO ED ESAMI DI STATO

Decreto legislativo n.62/2017 NORME IN MATERIA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO ED ESAMI DI STATO Decreto legislativo n.62/2017 NORME IN MATERIA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO ED ESAMI DI STATO Normativa principale di riferimento Art. Costituzione n. 76 87 L. n. 107/2017

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DATA GIORNO ORGANO ORA CLASSE ARGOMENTO. 09,30 Tutte

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DATA GIORNO ORGANO ORA CLASSE ARGOMENTO. 09,30 Tutte 1^ ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. DE AMICIS - FLORIDIA Scuola dell Infanzia - Primaria - Secondaria di 1 Grado ad Indirizzo Musicale Via De Amicis n 1, 96014 FLORIDIA (SR) - Cod. Mecc. SRIC82100E - Cod.

Dettagli

ANALISI ESITI PROVE INVALSI. Anno Scolastico 2017/18

ANALISI ESITI PROVE INVALSI. Anno Scolastico 2017/18 ANALISI ESITI PROVE INVALSI Anno Scolastico 2017/18 Referente per la Valutazione Ins. Annese Mirella Dirigente Scolastico Prof. Trunfio Nicola Presentazione L'INVALSI, nell'intento di fornire informazioni

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale - Corso San Marco n 59-90030 (PA) - Distretto 12/50 - Codice Fiscale 97168730824 0918201468 Fax 0918291652 - www.icvillafratimezzojuso.gov.it

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO IMPEGNI

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO IMPEGNI MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Paolo Stefanelli C. M. RMIC8GU00D - C.F. 97713220586 Via Pestalozzi, 5 00168 Roma

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S ATTIVITÀ 2016-2017 ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI ANGELINI ALMENNO SAN BARTOLOMEO CALENDARIO ATTIVITÀ A.S. 2016-2017 Le date e gli orari indicati sono suscettibili di variazioni a seguito di sopraggiunti problemi

Dettagli

I.C. DON LORENZO MILANI CERVETERI Piano annuale delle attività

I.C. DON LORENZO MILANI CERVETERI Piano annuale delle attività I.C. DON LORENZO MILANI CERVETERI Piano annuale 2017-2018 TIPOLOGIA ATTIVITA' COLLEGIALI e OBIETTIVI -Organico, classi e alunni -Organizzazione funzionale del Collegio (Dipartimenti) - PAA -FS e Commissioni

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI Via Chopin n Paderno Dugnano (MI) Tel n.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI Via Chopin n Paderno Dugnano (MI) Tel n. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI Via Chopin n. 9 20037 Paderno Dugnano (MI) Tel n. 02 918 10 45 - CF 97667170159 - fax n. 02 990 450 55 e-mail

Dettagli

Anno Scolastico RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Anno Scolastico RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO - RMIC8GB00T via Virgilio n. 29-00041 Albano Laziale (Roma) Centralino: 06/9320.129 Fax: 06/9321.652 @: RMIC8GB00T@istruzione.it, RMIC8GB00T@pec.istruzione.it C.F.: 90075170580

Dettagli

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2018/19

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2018/19 PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2018/19 OTTOBRE 2018 05/10/18 Elezioni organi collegiali (componente genitori) dalle ore 17,00 Il responsabile di plesso illustrerà le operazioni di voto e

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO - RMIC8GB00T

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO - RMIC8GB00T Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO - RMIC8GB00T via Virgilio n. 29-00041 Albano Laziale (Roma) Centralino:

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2017/2018 Staff di direzione

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2017/2018 Staff di direzione Pag. 1 di 14 Circ. n. 19 /docenti Porto Mantovano, 16 settembre PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico /2018 Staff di direzione Visto l'art 1 c. 83 della legge n. 107 del 13 luglio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. OFFERTA FORMATIVA a.s SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. OFFERTA FORMATIVA a.s SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018-2019 SCUOLA PRIMARIA VOLPAGO TEMPO SCUOLA 27 ore sei mattine e un pomeriggio rientro pomeridiano per le classi prime: il lunedì ore

Dettagli

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa Istituto Comprensivo di Mozzate 2015 2016 Il Piano dell Offerta Formativa Che cos è? Il Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) è un documento complesso e articolato che costituisce la carta d identità della

Dettagli

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2015/16

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2015/16 PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2015/16 OTTOBRE 2015 09/10/15 Elezioni organi collegiali (componente genitori) dalle ore 17,00 Il responsabile di plesso illustrerà le operazioni di voto e

Dettagli

ADEMPIMENTI FUNZIONE DOCENTE SCUOLA INFANZIA A.S. 2016/ Collegio docenti di ordine 2

ADEMPIMENTI FUNZIONE DOCENTE SCUOLA INFANZIA A.S. 2016/ Collegio docenti di ordine 2 ADEMPIMENTI FUNZIONE DOCENTE SCUOLA INFANZIA A.S. 016/17 MESE DATA ORA IMPEGNI SETTEMBRE OTTOBRE 1 giovedì c/o scuola primaria 1 giovedì c/o plessi venerdì c/o plessi venerdì c/o plessi venerdì Via Isonzo

Dettagli

lunedì 03 martedì 04 mercoledì 05

lunedì 03 martedì 04 mercoledì 05 PRIMARIA E SECONDARIA SOLO PRIMARIA SOLO SECONDARIA NB:ancora da definire altri impegni del piano di formazione interna e impegni per esame di terza media set-18 impegno orario partecipanti attività lunedì

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI Prot. N. 4666/ I.1 Gioia Tauro, li 11/11/2017 Oggetto: Regolamento d Istituto aggiornato a.s. 2017/2018 Il Dirigente scolastico Vista la vigente normativa; Vista la delibera n 10 del collegio dei docenti

Dettagli

Febbraio Marzo 2018 Aprile Maggio Giugno V 1 V 1 L INIZIO PROVE INVALSI SSIG

Febbraio Marzo 2018 Aprile Maggio Giugno V 1 V 1 L INIZIO PROVE INVALSI SSIG Febbraio - 2019 Marzo 2018 Aprile - 2018 Maggio - 2018 Giugno - 2018 1 V 1 V 1 L INIZIO PROVE INVALSI SSIG Riunione Staff di 2 S 2 S 2 M Colloqui con genitori Sperimentazione classi aperte Ita e Mat SSIG

Dettagli

ANALISI ESITI PROVE INVALSI

ANALISI ESITI PROVE INVALSI ANALISI ESITI PROVE INVALSI Anno Scolastico 2015/2016 Dirigente Scolastico Prof. Trunfio Nicola Commissione NIV La valutazione, nell Istituto Comprensivo «Criscuoli», è il processo centrale di tutta l

Dettagli