COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA"

Transcript

1 COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 11 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO: DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO FINANZIARIO 2018/ VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO E STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI L anno duemiladiciotto addì ventisette del mese di luglio alle ore nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All'appello risultano: 1 - CARNIA SERAFINO Presente 8 - UCCELLI BATTISTA Presente 2 - CAMPEGGI GIUSEPPE Assente 9 - LUCCHIARI PAOLO Assente 3 - TRONCONI DANIELA Presente 10 - FONDRINI MARIA Assente ANTONELLA 4 - CERESA ROBERTO Presente 11 - VENEGONI LUCA Presente 5 - MAFFIOLI TERESIO Presente GRILLO MARIA CATIA Presente VAGNATO MARCO Presente Totale presenti 8 Totale assenti 3 Assiste il Segretario Comunale Sig. Dott. Lucio Gazzotti il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Carnia Serafino assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell' sopra indicato. Delibera di C.C n. 11 del

2 IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che dall'01/01/2016 è entrata in vigore la nuova contabilità armonizzata di cui al D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118, integrato e modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2014 n. 126; DATO ATTO che con deliberazione n. 6 del 14/02/2018, esecutiva ai sensi di legge, il Consiglio Comunale ha approvato il D.U.P. (Documento Unico di Programmazione) e il bilancio di previsione finanziario per il triennio 2018/2020, redatto secondo gli schemi armonizzati di cui al D. Lgs. 118/2011; VISTO l art. 175 del D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., ed in particolare il comma 3, che prevede per gli Enti Locali la predisposizione entro il 31 luglio di ciascun anno della variazione di assestamento generale, con la verifica generale di tutte le voci di entrata e d'uscita compreso il fondo di riserva, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio del bilancio; RITENUTO pertanto necessario procedere all assestamento generale del bilancio; PRESO ATTO che i Responsabili di Servizio, insieme al servizio finanziario, hanno rilevato la necessità di apportare variazioni alle dotazioni assegnate a seguito di: 1. accertamento maggiori/minori entrate; 2. rilevazione di economie di spesa; 3. modifica delle dotazione di alcuni interventi di spesa al fine di garantire il normale funzionamento dei servizi comunali; VISTA pertanto la variazione di assestamento generale di bilancio, predisposta in base alle richieste formulate dai responsabili, con la quale si è attuata la verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva e il fondo crediti dubbia esigibilità, comprendente variazioni al bilancio di previsione 2018 di competenza + cassa e per applicazione avanzo; CONSIDERATO che con le variazioni apportate viene rispettato il pareggio finanziario e tutti gli equilibri stabiliti per le spese correnti e per il finanziamento degli investimenti di cui all art. 193 del D. Lgs. n. 267/2000; RICHIAMATO il principio applicato della contabilità finanziaria di cui all allegato 4/2 al D. Lgs. 118/2011, in base al quale in sede di assestamento di bilancio e alla fine dell'esercizio per la redazione del rendiconto, è verificata la congruità del fondo crediti di dubbia esigibilità complessivamente accantonato; VISTO e RICHIAMATO altresì l art. 193 del D. Lgs. 267/2000 ed in particolare il comma 2 il quale stabilisce che: Con la periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, l'organo consiliare provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, ad adottare, contestualmente: a) le misure necessarie a ripristinare il pareggio qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo, di gestione o di amministrazione, per squilibrio della gestione di competenza, di cassa ovvero della gestione dei residui; b) i provvedimenti per il ripiano degli eventuali debiti di cui all'art. 194; c) le iniziative necessarie ad adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione in caso di gravi squilibri riguardanti la gestione dei residui. La deliberazione è allegata al rendiconto dell'esercizio relativo."; DATO ATTO che dalla verifica effettuata sugli equilibri economici e finanziari è risultato il permanere degli equilibri di bilancio, ed in particolare: - non risultano situazioni tali da far prevedere l'alterazione degli equilibri di bilancio e la necessità di adottare provvedimenti di riequilibrio della gestione di competenza, di cassa e di 2

3 quella dei residui; - oltre a quelli già riconosciuti e finanziati, non risultano allo stato attuale ulteriori debiti fuori bilancio da ripianare; - il fondo crediti di dubbia esigibilità risulta adeguato; VISTO il parere favorevole espresso dal Revisore dei Conti, ai sensi dell art. 239 comma 1 lettera b), qui allegato; VISTO altresì il parere reso dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., qui allegato; CON VOTI favorevoli n. 7, astenuto 1 (Venegoni), su n. 8 presenti e n. 7 votanti, espressi nelle forme di legge; D E L I B E R A 1) approvare le variazioni relative all assestamento generale, come da allegati, facenti parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, che si sostanziano nei seguenti contenuti: variazioni al bilancio di previsione 2018 di competenza + cassa e per applicazione avanzo; 2) di dare atto che con le suddette variazioni viene rispettato il permanere degli equilibri di bilancio, così come risulta dall'allegato prospetto; 3) di dare altresì atto che con le suddette variazioni viene garantita la congruità del fondo crediti di dubbia esigibilità ed il rispetto degli obiettivi del pareggio di bilancio; 4) di dare atto che i dati della gestione finanziaria del Comune di Ottobiano non fanno prevedere un disavanzo di amministrazione o di gestione per squilibrio della gestione di competenza, di cassa ovvero della gestione dei residui e che il Bilancio finanziario esercizio 2018 risulta essere in equilibrio, per cui non si rende necessaria l'adozione di alcun provvedimento di riequilibrio; 5) di disporre la trasmissione del presente atto al Tesoriere, ai sensi dell art. 216, 1 comma, del D. Lgs. n. 267/2000. Successivamente, con voti favorevoli n. 7, astenuto 1 (Venegoni), su n. 8 presenti e n. 7 votanti, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000. Delibera di C.C. n. 11 del

4 P A R E R I P R E V E N T I V I Ai sensi dell art.49 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità TECNICA, della proposta di deliberazione formalizzata col presente atto: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Dott.ssa Lucrezia Rapetti 4

5 Letto Approvato e sottoscritto: Delibera di C.C. n. 11 del IL PRESIDENTE F.to Carnia Serafino IL SEGREATARIO COMUNALE F.to Dott. Lucio Gazzotti Viene pubblicata all albo pretorio per 15 giorni consecutivi a partire dal al ai sensi dell Art.124, comma 1 del T.U. 267/2000 Addì, IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Lucio Gazzotti CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi dell Art. 134 D.Lgs267/00: Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ( ) - Art.134, comma 3 del D.Lgs267/00 È stata dichiarata immediatamente eseguibile - Art comma 4 del D.Lgs267/00 Addì, IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Lucio Gazzotti Copia conforme all'originale, in carta libera, ad uso amministrativo. Addì Il Responsabile Servizio Amministrativo Tacconi Gisella Teresa 5

6 Comune di Ottobiano Allegato delibera di variazione del bilancio Proposta di variazione n.: 6 del: Riferimento delibera CONSIGLIO COMUNALE del CASSA UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO aggiornate aggiornate SPESE Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma 1 Organi istituzionali Titolo 1 Spese correnti , , , , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Totale Programma , , , , , ,11 Programma 2 Segreteria generale ,00 0, ,00 0, , ,00 Titolo 1 Spese correnti , , ,00 0, ,00 0,00 Totale Programma , , ,00 0, ,00 0,00 Programma 3 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Titolo 1 Spese correnti , , ,00 0, ,00 0,00 Totale Programma , , ,00 0, ,00 0,00 Programma 4 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,53 Pag.1

7 Comune di Ottobiano Allegato delibera di variazione del bilancio Proposta di variazione n.: 6 del: Riferimento delibera CONSIGLIO COMUNALE del UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO aggiornate Titolo 1 Spese correnti , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Totale Programma , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Programma 5 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Titolo 1 Spese correnti , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Titolo 2 Spese in conto capitale , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Totale Programma , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Programma 6 Ufficio tecnico CASSA aggiornate , , , , , , , , , , , , , , ,87 Titolo 1 Spese correnti , , ,00 0, ,00 0,00 Totale Programma , , ,00 0, ,00 0,00 Programma 7 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile Titolo 1 Spese correnti , , ,00 0, ,00 0, , , , , , , , , , , , , , , , , ,86 Pag.2

8 Comune di Ottobiano Allegato delibera di variazione del bilancio Proposta di variazione n.: 6 del: Riferimento delibera CONSIGLIO COMUNALE del UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO Totale Programma , ,00 Programma 8 Statistica e sistemi informativi ,00 0, ,00 0,00 aggiornate , , , ,00 CASSA aggiornate , , ,86 Titolo 1 Spese correnti , , ,00 0, ,00 0,00 Totale Programma , , ,00 0, ,00 0,00 Programma 9 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali , , , , , , , , , , , ,45 Titolo 1 Spese correnti ,00 300, , ,00 300, , ,00 0, , ,00 0, ,00 Totale Programma ,00 300, , ,00 300, , ,00 0, , ,00 0, ,00 TOTALE MISSIONE , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Missione 3 Ordine pubblico e sicurezza Programma 1 Polizia locale e amministrativa , , ,22 Titolo 1 Spese correnti , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Totale Programma , , , ,00 0, , , , , , , ,50 Pag.3

9 Comune di Ottobiano Allegato delibera di variazione del bilancio Proposta di variazione n.: 6 del: Riferimento delibera CONSIGLIO COMUNALE del UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO aggiornate ,00 0, ,00 TOTALE MISSIONE , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Missione 4 Istruzione e diritto allo studio CASSA aggiornate , , ,50 Programma 1 Istruzione prescolastica Titolo 1 Spese correnti , , ,00 0, ,00 0,00 Totale Programma , , ,00 0, ,00 0,00 Programma 2 Altri ordini di istruzione Titolo 1 Spese correnti , , ,00 0, ,00 0,00 Totale Programma , , ,00 0, ,00 0,00 Programma 6 Servizi ausiliari all istruzione Titolo 1 Spese correnti , , ,00 0, ,00 0,00 Totale Programma , , ,00 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,33 Pag.4

10 Comune di Ottobiano Allegato delibera di variazione del bilancio Proposta di variazione n.: 6 del: Riferimento delibera CONSIGLIO COMUNALE del UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO ,00 0,00 TOTALE MISSIONE , ,00 Missione 6 Politiche giovanili, sport e tempo libero ,00 0, ,00 0,00 aggiornate , , , ,00 CASSA aggiornate , , ,97 Programma 1 Sport e tempo libero Titolo 1 Spese correnti ,00 500, , ,00 0, , ,00 0, ,00 Totale Programma ,00 500, , ,00 0, , ,00 0, ,00 TOTALE MISSIONE ,00 500, , ,00 0, , ,00 0, ,00 Missione 8 Assetto del territorio ed edilizia abitativa ,59 500, , ,31 500, , ,31 500, ,31 Programma 1 Urbanistica e assetto del territorio Titolo 2 Spese in conto capitale , , , ,00 0,00 100, ,00 0,00 0,00 Totale Programma , , , ,00 0,00 100, ,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE , , , ,00 0,00 500, ,00 0,00 400,00 Missione 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 150, , , , , , , , ,68 Programma 5 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Pag.5

11 Comune di Ottobiano Allegato delibera di variazione del bilancio Proposta di variazione n.: 6 del: Riferimento delibera CONSIGLIO COMUNALE del CASSA UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO aggiornate aggiornate Titolo 1 Spese correnti ,00 500, , ,80 500, , ,00 0, , ,00 0, ,00 Totale Programma ,00 500, , ,80 500, , ,00 0, , ,00 0, ,00 TOTALE MISSIONE ,00 500, , ,00 0, , ,00 0, ,00 Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità Programma 5 Viabilità e infrastrutture stradali ,18 500, ,18 Titolo 1 Spese correnti , , ,00 0, ,00 0,00 Totale Programma , , ,00 0, ,00 0,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 0, ,00 0,00 Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 3 Interventi per gli anziani , , , , , , , , , , , , , , , , , ,32 Titolo 1 Spese correnti , , , , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Totale Programma , , , , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Pag.6

12 Comune di Ottobiano Allegato delibera di variazione del bilancio Proposta di variazione n.: 6 del: Riferimento delibera CONSIGLIO COMUNALE del CASSA UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO aggiornate aggiornate Programma 4 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale Titolo 1 Spese correnti ,00-610, , ,05-610, , ,00 0, , ,00 0, ,00 Totale Programma ,00-610, , ,05-610, , ,00 0, , ,00 0, ,00 Programma 7 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Titolo 2 Spese in conto capitale , , , ,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 Totale Programma , , , ,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Missione 20 Fondi e accantonamenti 0, , ,00 0, , , , , ,03 Programma 2 Fondo crediti di dubbia esigibilità Titolo 1 Spese correnti , , ,00 0, ,00 0,00 Totale Programma , , ,00 0, ,00 0,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 0, ,00 0, , , , , , , , , ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,00 0, ,00 Pag.7

13 Comune di Ottobiano Allegato delibera di variazione del bilancio Proposta di variazione n.: 6 del: Riferimento delibera CONSIGLIO COMUNALE del CASSA UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO aggiornate aggiornate Missione 99 Servizi per conto terzi Programma 1 Servizi per conto terzi e Partite di giro Titolo 7 Uscite per conto terzi e partite di giro , , ,00 0, ,00 0,00 Totale Programma , , ,00 0, ,00 0,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 0, ,00 0,00 TOTALE GENERALE DELLE USCITE , , ,00 0, ,00 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,71 Pag.8

14 UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO Comune di Ottobiano Allegato delibera di variazione del bilancio Proposta di variazione n.: 6 del: Riferimento delibera CONSIGLIO COMUNALE del aggiornate CASSA aggiornate ENTRATE UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE , , ,00 TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101 Imposte, tasse e proventi assimilati , , , , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 TOTALE TITOLO , , , , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 TITOLO 2 Trasferimenti correnti Tipologia 101 Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche , , , , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Tipologia 103 Trasferimenti correnti da Imprese , , , , , , ,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 TOTALE TITOLO , , , , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 TITOLO 3 Entrate extratributarie Tipologia 100 Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione , , , , ,64 dei beni , ,00 0, , ,00 0, ,00 Tipologia 200 Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione , , , , ,79 delle irregolarità e degli illeciti , ,00 0, , ,00 0, ,00 Pag.9

15 Comune di Ottobiano Allegato delibera di variazione del bilancio Proposta di variazione n.: 6 del: Riferimento delibera CONSIGLIO COMUNALE del UNITA' DI VOTO DENOMINAZIONE ANNO aggiornate Tipologia 500 Rimborsi e altre entrate correnti , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 TOTALE TITOLO , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 TITOLO 4 Entrate in conto capitale Tipologia 500 Altre entrate in conto capitale , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 TOTALE TITOLO , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 TITOLO 9 Entrate per conto terzi e partite di giro Tipologia 100 Entrate per partite di giro , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 Tipologia 200 Entrate per conto terzi , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 TOTALE TITOLO , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE , , , ,00 0, , ,00 0, ,00 CASSA aggiornate , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,06 Pag.10

16 ComunediOtobiano(PV) BILANCIO ASSESTATO +PROPOSTE EQUILIBRIDIBILANCIO (soloperglientilocali)(1) EQUILIBRIECONOMICO-FINANZIARIO ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Fondodicassaal'iniziodel'esercizio ,69 A)Fondopluriennalevincolatoperspesecorenti (+) 5.940,00 0,00 0,00 AA)Recuperodisavanzodiamministrazioneesercizioprecedente (-) 0,00 0,00 0,00 B)Entratetitoli (+) , , ,00 dicuiperestinzioneanticipatadiprestiti 0,00 0,00 0,00 C)EntrateTitolo Contributiagliinvestimentidiretamente destinatialrimborsodeiprestitidaamministrazionipubbliche (+) 0,00 0,00 0,00 D)SpeseTitolo1.00-Spesecorenti (-) , , ,00 dicui -fondopluriennalevincolato 0,00 0,00 0,00 -fondocreditididubbiaesigibilità , , ,00 E)SpeseTitolo2.04-Trasferimentiincontocapitale (-) 0,00 0,00 0,00 F)SpeseTitolo4.00-Quotedicapitaleamm.tomutuieprestiti obbligazionari (-) , ,00 0,00 - dicuiperestinzioneanticipatadiprestiti 0,00 0,00 0,00 - dicuifondoanticipazionidiliquidità(dl35/2013esuccessive modificheerifinanziamenti) 0,00 0,00 0,00 G)Sommafinale(G=A-AA+B+C-D-E-F) ,00 0,00 0,00 ALTREPOSTEDIFFERENZIALI,PERECCEZIONIPREVISTEDANORMEDILEGGE,CHEHANNOEFFETTOSULL'EQUILIBRIOEXARTICOLO162,COMMA6,DELTESTOUNICODELLELEGGI SULL'ORDINAMENTODEGLIENTILOCALI H)Utilizzoavanzodiamministrazioneperspesecorenti(2) (+) 2.533,00 dicuiperestinzioneanticipatadiprestiti 0,00 I)Entratedipartecapitaledestinateaspesecorentiinbasea specifichedisposizionidilegge (+) 7.500,00 0,00 0,00 dicuiperestinzioneanticipatadiprestiti 0,00 0,00 0,00 L)Entratedipartecorentedestinateaspesediinvestimentoinbasea specifichedisposizionidilegge M)Entratedaaccensionediprestitidestinateaestinzioneanticipata deiprestiti (-) 1.202,00 0,00 0,00 (+) 0,00 0,00 0,00 EQUILIBRIO DIPARTECORRENTE(3) O=G+H+I-L+M 0,00 0,00 0,00 Pag.1

17 ComunediOtobiano(PV) BILANCIO ASSESTATO +PROPOSTE EQUILIBRIDIBILANCIO (soloperglientilocali)(1) EQUILIBRIECONOMICO-FINANZIARIO ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 P)Utilizzoavanzodiamministrazioneperspesediinvestimento(2) (+) ,00 Q)Fondopluriennalevincolatoperspeseincontocapitale (+) ,00 0,00 0,00 R)EntrateTitoli (+) , , ,00 C)EntrateTitolo Contributiagliinvestimentidiretamente destinatialrimborsodeiprestitidaamministrazionipubbliche I)Entratedipartecapitaledestinateaspesecorentiinbasea specifichedisposizionidilegge (-) 0,00 0,00 0,00 (-) 7.500,00 0,00 0,00 S1)EntrateTitolo5.02perRiscossionicreditidibrevetermine (-) 0,00 0,00 0,00 S2)EntrateTitolo5.03perRiscossionicreditidimedio-lungotermine (-) 0,00 0,00 0,00 T)EntrateTitolo5.04relativeaAltreentrateperriduzionidiatività finanziaria (-) 0,00 0,00 0,00 L)Entratedipartecorentedestinateaspesediinvestimentoinbasea specifichedisposizionidilegge (+) 1.202,00 0,00 0,00 M)Entratedaaccensionediprestitidestinateaestinzioneanticipata deiprestiti (-) 0,00 0,00 0,00 U)SpeseTitolo2.00-Speseincontocapitale (-) , , ,00 dicuifondopluriennalevincolatodispesa 0,00 0,00 0,00 V)SpeseTitolo3.01perAcquisizionidiativitàfinanziarie (-) 922,00 922,00 0,00 E)SpeseTitolo2.04-Trasferimentiincontocapitale (+) 0,00 0,00 0,00 EQUILIBRIO DIPARTECAPITALE Z=P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-V+E 0,00 0,00 0,00 Pag.2

18 ComunediOtobiano(PV) BILANCIO ASSESTATO +PROPOSTE EQUILIBRIDIBILANCIO (soloperglientilocali)(1) EQUILIBRIECONOMICO-FINANZIARIO ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 S1)EntrateTitolo5.02perRiscossionicreditidibrevetermine (+) 0,00 0,00 0,00 S2)EntrateTitolo5.03perRiscossionicreditidimedio-lungotermine (+) 0,00 0,00 0,00 T)EntrateTitolo5.04relativeaAltreentrateperriduzionidiatività finanziaria (+) 0,00 0,00 0,00 X1)SpeseTitolo3.02perConcessionicreditidibrevetermine (-) 0,00 0,00 0,00 X2)SpeseTitolo3.03perConcessionicreditidimedio-lungotermine (-) 0,00 0,00 0,00 Y)SpeseTitolo3.04perAltrespeseperacquisizionidiatività finanziarie (-) 0,00 0,00 0,00 EQUILIBRIO FINALE W=O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y 0,00 0,00 0,00 SALDO CORRENTEAIFINIDELLACOPERTURADEGLIINVESTIMENTIPLURIENNALI(4) Equilibriodipartecorente(O) 0,00 0,00 0,00 Utilizzorisultatodiamministrazioneperilfinanziamentodispese corenti(h) (-) 2.533,00 Equilibriodipartecorenteaifinidelacoperturadegli investimentipluriennali ,00 0,00 0,00 C)SitratadeleentrateincontocapitalerelativeaisolicontributiagliinvestimentidestinatialrimborsoprestiticorispondentialavocedelpianodeicontifinanziarioconcodificaE E)Sitratadelespesedeltitolo2pertrasferimentiincontocapitalecorispondentialavocedelpianodeicontifinanziarioconcodificaU S1)Sitratadeleentratedeltitolo5limitatamentealeriscossionecreditidibreveterminecorispondentialavocedelpianodeicontifinanziarioconcodificaE S2)Sitratadeleentratedeltitolo5limitatamentealeriscossionecreditidimedio-lungoterminecorispondentialavocedelpianodeicontifinanziarioconcodificaE T)Sitratadeleentratedeltitolo5limitatamentealealtreentrateperriduzionediativitàfinanziariecorispondentialavocedelpianodeicontifinanziarioconcodificaE X1)Sitratadelespesedeltitolo3limitatamentealeconcessionecreditidibreveterminecorispondentialavocedelpianodeicontifinanziarioconcodificaU X2)Sitratadelespesedeltitolo3limitatamentealeconcessionecreditidimedio-lungoterminecorispondentialavocedelpianodeicontifinanziarioconcodificaU Y)Sitratadelespesedeltitolo3limitatamentealealtrespeseperincrementodiativitàfinanziariecorispondentialavocedelpianodeicontifinanziarioconcodificaU (1)Indicaregliannidiriferimento. (2)Insedediapprovazionedelbilanciodiprevisioneèconsentitol'utilizzodelasolaquotavincolatadelrisultatodiamministrazionepresunto.Nelcorsodel'esercizioèconsentitol'utilizzoanche delaquotaaccantonataseilbilancioèdeliberatoaseguitodel'approvazionedelprospetoconcernenteilrisultatodiamministrazionepresuntodel'annoprecedenteaggiornatosulabasediun pre-consuntivodel'esercizioprecedente.e'consentitol'utilizzoanchedelaquotadestinataagliinvestimentiedelaquotaliberadelrisultatodiamministrazionedel'annoprecedente seilbilancio (olavariazionedibilancio)èdeliberatoaseguitodel'approvazionedelrendicontodel'annoprecedente. (3)Lasommaalgebricafinalenonpuòessereinferioreazeroperilrispetodeladisposizionedicuial articolo162deltestounicodeleleggisul ordinamentodeglientilocali. (4)Conriferimentoaciascunesercizio,ilsaldopositivodel equilibriodipartecorente interminidicompetenzafinanziariapuòcostituirecoperturaagliinvestimentiimputatiagliesercizisuccessivi perunimportononsuperiore alminorevaloretralamediadeisaldidipartecorenteinterminidicompetenzaelamediadeisaldidipartecorenteinterminidicassaregistratinegliultimitre esercizirendicontati,sesemprepositivi,determinatialnetodel utilizzodel avanzodiamministrazione,delfondodicassa,edeleentratenonricorentichenonhannodatocoperturaaimpegni,o pagamenti. Pag.3

19 Comune di Ottobiano Prov.PV ANNO 2018 Codice Titolo e TIpologia Descrizione Tipologia Previsione iniziale competenza FCDE effettivo iniziale % FCDE iniziale assestate competenza Totale accertamenti competenza Totale riscossioni competenza % FCDE attuale (1) FCDE effettivo attuale (2) Imposte, tasse e proventi assimilati , ,86 8, , , ,61 49, , Tributi destinati al finanziamento della sanità 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Compartecipazioni di tributi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali ,00 0,00 0, , , ,70 25,54 0, Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche ,00 0,00 0, , , ,18 15,23 0, Trasferimenti correnti da Famiglie 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Trasferimenti correnti da Imprese 4.881,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 75,00 0, Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni , ,13 6, , , ,40 49, , Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti , ,00 25, , , ,73 61, , Interessi attivi 500,00 0,00 0,00 500,00 276,85 276,85 33,47 0, Altre entrate da redditi da capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Rimborsi e altre entrate correnti ,00 0,00 0, , , ,36 61,15 0, Tributi in conto capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Contributi agli investimenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Altri trasferimenti in conto capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Altre entrate in conto capitale ,00 0,00 0, , , ,86 70,65 0, Alienazione di attività finanziarie 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Riscossione crediti di breve termine 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Riscossione crediti di medio-lungo termine 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, Altre entrate per riduzione di attività finanziarie 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale FCDE iniziale parte corrente ,99 Totale FCDE da iscrivere nelle spese parte corrente ,13 Totale FCDE iniziale parte conto capitale 0,00 Totale FCDE da iscrivere nelle spese parte conto capitale 0,00 Totale generale FCDE iniziale ,99 Totale generale FCDE da iscrivere nelle spese ,13 (1) Calcolato secondo la seguente formula: % FCDE attuale = [riscossioni / (previsione assestata o accertamenti) * 100 * % applicazione effettiva FCDE scelta dall ente per l anno di bilancio in elaborazione] Come divisore sarà utilizzato l'importo maggiore fra accertamenti competenza e previsioni assestate. (2) Calcolato secondo la seguente formula:

20 COMUNE DI Ottobiano PROVINCIA DI Pavia SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio per l esercizio 2018 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000). Relazione tecnico-finanziaria Il Responsabile del Servizio Finanziario 1. Premessa: l approvazione del bilancio di previsione finanziario 2018 / e del rendiconto 2017 Il bilancio di previsione finanziario 2018 / 2020 è stato approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 6 in data Il pareggio di bilancio e l equilibrio economico finanziario è stato garantito attraverso: recupero dell evasione fiscale; utilizzo di oneri di urbanizzazione alle spese correnti; Non sono stati previsti nuovi mutui per il finanziamento delle spese di investimento. Successivamente all approvazione sono state apportate le seguenti variazioni al bilancio: Variazione di cassa a seguito riaccertamento ordinario dei residui; Variazione di urgenza di Giunta Comunale per applicazione avanzo accantonato per arretrati contrattuali. Il rendiconto della gestione dell esercizio 2017 è stato approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 in data e si è chiuso con un risultato di amministrazione di ,09 così composto: Composizione del risultato di amministrazione al 1 gennaio (h): ,09 - Parte accantonata (3) Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2017. (4) ,00- Accantonamento residui perenti al 31/12/ 2017 (solo per le regioni) (5) Fondo anticipazioni liquidità DL 35 del 2013 e successive modifiche e rifinanziamenti - Fondo perdite società partecipate 3.000,00 Fondo contezioso Altri accantonamenti ,00 Totale parte accantonata (i) ,00 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili ,92 Vincoli derivanti da trasferimenti Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 2.592,31 Vincoli formalmente attribuiti dall'ente Altri vincoli Totale parte vincolata (l) ,23 Totale parte destinata agli investimenti (m) ,77 1

21 Totale parte disponibile (n) =(h)-(i)- (l)-(m) ,09 Composizione del risultato di amministrazione al 1 gennaio 2018 (h): ,09 2) Le verifiche interne È stato richiesto ai responsabili di servizio di: segnalare tutte le situazioni che possano pregiudicare l equilibrio di bilancio sia per quanto riguarda la gestione corrente che per quello che riguarda la gestione dei residui; segnalare l eventuale presenza di debiti fuori bilancio per i quali dovranno essere adottati i provvedimenti necessari all eventuale riconoscimento di legittimità ed alla copertura delle relative spese; verificare tutte le voci di entrata e di spesa sulla base dell andamento della gestione ed evidenziare la necessità delle conseguenti variazioni; verificare l andamento dei lavori pubblici finanziati ai fini dell adozione delle necessarie variazioni. A seguito dei riscontri pervenuti e dell attenta verifica delle poste di bilancio nonché dei vincoli imposti dalla normativa preordinata, si espone quanto segue. 3.1) Equilibrio della gestione dei residui I residui al 1 gennaio 2018 sono stati ripresi dal rendiconto 2017, a seguito del riaccertamento ordinario dei residui (rif. atto GC n. 26 del ) e risultano così composti: Titolo Residui attivi Titolo Residui passivi Titolo I ,21 Titolo I ,39 Titolo II ,10 Titolo II ,68 Titolo III ,47 Titolo III. Titolo IV ,79 Titolo IV. Titolo V ,77 Titolo V. Titolo VI Titolo VII Titolo IX TOTAL E. Titolo VII , ,11 TOTALE ,71 Alla data del risultano: riscossi residui attivi per un importo pari a Euro ,09 ( 44 %) pagati residui passivi per un importo pari a Euro ,32 ( 84%). 2

22 3.2) Equilibrio della gestione di competenza Il bilancio di previsione finanziario 2018 / 2020 è stato approvato in pareggio finanziario complessivo. Inoltre l equilibrio economico finanziario risulta rispettato e garantito attraverso l utilizzo di oneri di urbanizzazione in misura pari al 6,82%. Per quanto riguarda la gestione corrente, non si rilevano situazioni che possano pregiudicare il mantenimento degli equilibri di bilancio Nel bilancio di previsione: è prevista l entrata da Fondo di solidarietà comunale per un importo di , corrispondente a quello reso noto sul sito del Ministero dell interno e che tiene conto del mancato gettito TASI sull abitazione principale e delle modifiche alla disciplina IMU; sono stati applicati alla parte corrente oneri di urbanizzazione per , in forza di quanto previsto dall articolo 1, comma 460 della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (c.d. legge di bilancio 2017") ; è stato applicato l avanzo di amministrazione per un importo di Nel bilancio di previsione risulta iscritto un fondo di riserva di ,00, ad oggi non utilizzato e con una disponibilità residua ritenuta sufficiente per far fronte alle necessità impreviste. Per quanto riguarda la gestione in conto capitale, si evidenzia come i competenti uffici abbiano proceduto ad una puntuale verifica dei cronoprogrammi dei lavori pubblici, in base alla quale vengono confermati i cronoprogrammi in essere e le conseguenti previsioni di bilancio e adeguate le previsioni per la scelta di nuovi investimenti consistenti nell acquisto dell autobus per il trasporto scolastico. 3.3) Equilibrio nella gestione di cassa Il fondo cassa alla data del ammonta a ,86 e risulta così movimentato: Fondo cassa al 1 gennaio ,69 Pagamenti ,45 Riscossioni ,67 Fondo cassa al ,91 La differenza tra i due valori del fondo di cassa è da ricondurre ad incassi e pagamenti in attesa di regolarizzazione. Tenuto conto quanto sopra, si ritiene che gli incassi previsti entro la fine dell esercizio consentono di far fronte ai pagamenti delle obbligazioni contratte nei termini previsti dal d.lgs. n. 231/2002, garantendo altresì un fondo cassa finale positivo 3.4) Verifica dell accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità Il principio contabile applicato alla contabilità finanziaria in occasione della salvaguardia/assestamento impone di verificare l adeguatezza: dell accantonamento al FCDE nel risultato di amministrazione, parametrato sui residui; dell accantonamento al FCDE nel bilancio di previsione, in funzione degli stanziamenti ed accertamenti di competenza del bilancio e dell andamento delle riscossioni. 3

23 Il FCDE accantonato nel risultato di amministrazione Nel risultato di amministrazione risulta accantonato un Fondo crediti di dubbia esigibilità per un ammontare di , quantificato sulla base dei principi contabili e commisurato alle entrate: Alla luce dell andamento della gestione dei residui sopra evidenziata e dell accantonamento al FCDE disposto nel risultato di amministrazione al 31/12/2017, emerge che il FCDE accantonato nel risultato di amministrazione è adeguato al rischio di inesigibilità, secondo quanto disposto dai principi contabili. Il FCDE accantonato nel bilancio di previsione Nel bilancio di previsione dell esercizio è stato stanziato un FCDE dell importo di ,00. In sede di assestamento si rende necessario adeguare il FCDE stanziato nel bilancio a seguito di variazioni apportate ai capitoli di entrata. Conseguentemente il FCDE da stanziare nel bilancio di previsione assestato, sulla base dell andamento della gestione, risulta pari ad , ) Debiti fuori bilancio (art. 194 del Tuel) L articolo 194 del Tuel dispone che gli enti locali provvedano, con deliberazione relativa alla salvaguardia degli equilibri di bilancio ovvero con diversa periodicità stabilita nel regolamento dell ente, a riconoscere la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da: a) sentenze esecutive; b) copertura di disavanzi di consorzi, di aziende speciali, di istituzioni, nei limiti degli obblighi derivanti da statuto, convenzione o atti costitutivi, a condizione che sia stato rispettato il pareggio di bilancio ed il disavanzo derivi da fatti di gestione; c) ricapitalizzazione di società di capitali costituite per lo svolgimento dei servizi pubblici locali; d) procedure espropriative o di occupazione d urgenza per opere di pubblica utilità; e) acquisizione di beni e servizi in violazione degli obblighi previsti dall art. 191, commi 1, 2 e 3, nei limiti dell utilità ed arricchimento dell ente relativamente a servizi e funzioni di propria competenza; Si rileva in proposito che i responsabili hanno rilevato l inesistenza di debiti fuori bilancio; 3.6) Vincoli di finanza pubblica: il pareggio di bilancio Sulla base dei nuovi vincoli di finanza pubblica contenuti nell articolo 1, commi , della legge n. 232/2016, questo ente deve conseguire un saldo non negativo tra le entrate finali e le spese finali, ivi compreso, per il 2018, il fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa non alimentato da debito. Il monitoraggio della gestione a tutto il 2018 presenta un saldo utile in linea con il saldo obiettivo Con le variazioni proposte è assicurato l obiettivo di pareggio finanziario di competenza pari ad ,00 e riassunto nella tabella allegata alla Delibera di assestamento e salvaguardia degli equilibri. Note conclusive. Alla luce di quanto sopra esposto non si evidenziano fatti rilevanti da segnalare che potrebbero pregiudicare il mantenimento degli equilibri. Tutto ciò premesso si esprime parere favorevole in merito alla proposta di varizione. Ottobiano, lì Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Dott.ssa Lucrezia Rapetti 4

24 PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SU SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO GENERALE COMUNE DI OTTOBIANO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA In data 14/02/2018 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione In data 23/04/2018 il Consiglio Comunale ha approvato il rendiconto 2017 determinando un risultato di amministrazione di euro ,09 così composto: fondi accantonati per euro ,00; fondi vincolati per euro ,23; fondi destinati agli investimenti per euro ,77; fondi disponibili per euro ,09. Dopo l approvazione del bilancio di previsione sono state effettuate due variazioni di bilancio: una per adeguare le previsioni di cassa a seguito del riaccertamento ordinario dei residui e la seconda per l applicazione dell avanzo accantonato per il pagamento degli arretrati contrattuali. In data 16/07/2018 è stata sottoposta al Revisore Unico, per la successiva presentazione al Consiglio Comunale, nella prima seduta utile, la proposta di deliberazione e la documentazione necessaria all esame dell argomento di cui all.

25 ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE Il Revisore Unico, ricevuti gli atti procede all esame della documentazione relativa alla salvaguardia degli equilibri di bilancio, effettuata dall Ente. Dagli atti a corredo dell operazione emerge che non sono stati segnalati debiti fuori bilancio da ripianare. I Responsabili dei Servizi non hanno segnalato, l esistenza di situazioni che possono generare squilibrio di parte corrente e/o capitale, di competenza e/o nella gestione dei residui. I Dirigenti di Area e le P.O. Responsabili di servizio in sede di analisi generale degli stanziamenti di bilancio hanno segnalato la necessità di apportare variazioni al bilancio di previsione per adeguarlo a nuove esigenze intervenute, anche in relazione alla rilevazione di nuove/maggiori entrate e per la necessità di regolarizzare le transazioni non monetarie. Il Revisore Unico, pertanto, prende atto che non sussiste la necessità di operare interventi correttivi al fine della salvaguardia degli equilibri di bilancio, in quanto gli equilibri del bilancio sono garantiti dall andamento generale dell entrata e della spesa nella gestione di competenza e nella gestione in conto residui. In merito alla congruità degli accantonamenti del fondo crediti di dubbia esigibilità nel bilancio di previsione e nell avanzo di amministrazione, l accantonamento risulta congruo. Con l operazione di assestamento si intende applicare una ulteriore quota di avanzo di amministrazione di euro così composta: fondi accantonati per euro ; fondi vincolati per euro ; fondi destinati agli investimenti per euro ; fondi disponibili per euro. e destinata all acquisto dell autobus da utilizzare principalmente per il trasporto scolastico. Il Revisore unico attesta che le variazioni proposte sono: - Attendibili sulla base dell esigibilità delle entrate previste; - Congrue sulla base delle spese da impegnare e della loro esigibilità; - Coerenti in relazione al Dup e agli obiettivi di finanza pubblica; - Valide al mantenimento degli equilibri di bilancio e ad assicurare il pareggio di bilancio;

26 CONCLUSIONE Tutto ciò premesso, visto il parere favorevole del Responsabile del Servizio Finanziario, il Revisore Unico: - verificato il permanere degli equilibri di bilancio, sia in conto competenza che in conto residui; - verificata l inesistenza di debiti fuori bilancio, alla data del ; - verificata la coerenza sia delle previsioni che della gestione relativamente agli obiettivi di finanza pubblica per gli anni ; esprime parere favorevole sulla proposta di deliberazione relativa agli equilibri di bilancio, sia in conto competenza che in conto residui ed esprime il parere favorevole alla variazione di bilancio di previsione proposta. Letto, confermato, sottoscritto. Lì,20 luglio 2018 Il Revisore dei conti F.to Dott. Carlo Aldo Merico

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015 COMUNE DI VOLVERA 10040 - Area Metropolitana di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it CONTO DI BILANCIO Anno 2015 (ex D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s. m. e i.) CONTO DEL BILANCIO

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI COMUNE DI CASTELVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 TA INTEGRATIVA ED ALLEGATI Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE PERIODO 2014-2016 Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina 2 di11 Pagina 3 di11 COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE COMPOSIZIONE

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n in data COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 E RELATIVI ALLEGATI

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI COMUNE DI CASTELVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 2016 TA INTEGRATIVA ED ALLEGATI Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo COPIA Delibera nº Data 181 08/11/2007 Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: VARIAZIONE AL P.E.G. 2007 ASSEGNATO AL SETTORI: PROGETTAZIONE

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI FONTANELLATO Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERA N. 95 DEL 02/07/2009 OGGETTO: Individuazione di somme non assoggettabili ad esecuzione forzata, art. 159, D.Lgs. 267/2000. L anno duemilanove

Dettagli

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015. Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 111 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DIVERSO UTILIZZO DEL PRESTITO POS. N. 4263795/000 CASSA DD.PP. DA DESTINARE AL

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 63 del 20/04/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 63 del 20/04/2015 COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 63 del 20/04/2015 OGGETTO: VARIAZIONE DI BILANCIO A SEGUITO DI VERIIFICA RESIDUI REISCRITTI L anno duemilaquindici

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia CODICE ENTE 10403 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 10 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PARIFICAZIONE DEL CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI L anno duemilaquindici,

Dettagli

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE N. 4 del 27/01/2016 COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: STORNO DI FONDI MEDIANTE PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA.

Dettagli

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n.25 13011 BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n.25 13011 BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6 CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n.25 13011 BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6 OGGETTO: Affidamento incarico all Ing. Agostino Salvatore per verifica impianti

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia Deliberazione originale della Giunta Comunale N. 154 del Reg. OGGETTO:AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI FINI DEL CONTRIBUTO DI CONCESSIONE PER L'ANNO

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO rovincia di Bergamo Deliberazione n. 141 del 01.10.08 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CORSI DI EDUCAZIONE ERMANENTE DEGLI ADULTI - ANNO SCOLASTICO 08/09

Dettagli

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO Caso 1: il Comune di Minola (da Rota S., Sicilia

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** OGGETTO: Ricorso presentato dal Dipendente Geom. L anno DUEMILANOVE, addì VENTIDUE

Dettagli

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 74

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 74 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 74 CERVA DATA 28/11/2015 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 74 OGGETTO: VARIAZIONE D URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 11/03/2016 OGGETTO: Progetto di investimento per la realizzazione

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI AVELLINO Tel. 0827/83004 83263 Fax 082783190 e.mail sito web CAP 83041 Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 88 Del 07-10-2009

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL 28.7.2015

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL 28.7.2015 Oggetto: Azienda Regionale per l'edilizia Abitativa. Nulla osta all'immediata esecutività della deliberazione del Commissario per la gestione provvisoria n. 470 del 12 giugno 2015. Bilancio Preventivo

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE ANNO 2014 N. 68 del Registro Delibere OGGETTO: Atto di indirizzo al responsabile di P.O. area

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio ( allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011) prevede, per gli enti che adottano la contabilità

Dettagli

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA N. 50 Reg. Del. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: ART.159 DLgs n.267/2000- INDIVIDUAZIONE DELLE SOMME SOTTRATTE AD ESECUZIONE FORZATA II SEMESTRE

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 ***************************************************** OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL DIRITTO FISSO DA ESIGERE DA PARTE

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO N. 58 del 30/07/2014 Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE E GARANZIA GIOVANI 2014 - PROVVEDIMENTI. L'anno duemilaquattordici

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DATA 19/01/2015 - OGGETTO: Autorizzazione all utilizzo di entrate a specifica destinazione per il pagamento di spese correnti ai sensi dell art. 195

Dettagli

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 14 DEL 06-02-2014 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO 06-02-2014 CODICE ENTE 11272 Oggetto: BUONI PASTI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del Piano Esecutivo di Gestione 2016-2018 Prospetto delle previsioni di entrata 2016 2018 Allegato D alla deliberazione di Giunta Comunale n...del.. Pag. 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 C I T T A D I B E L L O N A Medaglia d Oro al Valor Militare P R O V I N C I A di C A S E R T A DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PER S.C.I.A., D.I.A., PERMESSI

Dettagli

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 23 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE SERVIZIO CORREZIONE DATI CATASTALI: PROCEDURA CONTACT CENTER DELL AGENZIA

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA (Provincia di Cosenza) C.A.P. 8703O - Tel.= 0982/425703; Fax = 0982/427947 - Cod. Fisc. 86000590785 - P.I. 00403220783 ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO L anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO. Albo V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20

COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO. Albo V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20 COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO Albo Copia V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2015 BILANCIO PLURIENNALE 2015/2017

Dettagli

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati: del. n. 17/2008 Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati: Presidente Mario GIAQUINTO Consigliere Lucilla

Dettagli

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA LA CONTABILITÀ FINANZIARIA HA NATURA PREVENTIVO/CONSUNTIVA IL PREVENTIVO È VOLTO AD AUTORIZZARE LE SPESE HA PER OGGETTO LA RISORSA ECONOMICA CAPITALE MONETARIO: FLUSSI FINANZIARI IN ENTRATA E IN USCITA

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 278 Prot. N. Seduta del 28/10/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO UNA GIOVENTU

Dettagli

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 35 Del 29-09-2011 Oggetto: Riconoscimento di debito fuori bilancio sentenza n.130/2011. L'anno duemilaundici

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 20-02-2015 OGGETTO: Intervento di Restauro Conservativo Mulini - Valle dei Mulini. Approvazione schema di Protocollo d Intesa da sottoscrivere

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014 OGGETTO: DEFINIZIONE ONERI A CARICO DEL CONTRIBUENTE PER PROCEDURE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2014-2016. (Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118)

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2014-2016. (Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118) BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2014-2016 (Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118) I N D I C E Bilancio di Previsione Entrate pag. 1 Bilancio di Previsione Spese pag. 11 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N 30 DEL 14/11/2013 O G G E T T O MODIFICA REGOLAMENTO TARES RINVIO PAGAMENTO RATE E INSERIMENTO ATTIVITA

Dettagli

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Sezion Livelli Voce e E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 0 0 E II Tributi 0 0 E III Imposte, tasse e proventi assimilati E III Tributi destinati al finanziamento della

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 211/URB del 31/12/2012 OGGETTO: Recupero crediti per procedimenti ex art.

Dettagli

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.15 DEL 19/03/2016

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.15 DEL 19/03/2016 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.15 DEL 19/03/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2016-2018. L anno duemilasedici addì

Dettagli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 21 07 2015 31267 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2015, n. 1393 Restituzione

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI BADIA POLESINE *** C O P I A *** ATTO N. 4 / 25.01.2012 COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo ATTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARO ASSUNTO CON I POTERI DELLA GIUNTA x ASSUNTO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME COMUNE DI MONTECATINI TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 328 C O P I A DEL 28/12/2015. OGGETTO: ADEGUAMENTO ISTAT PER L'ANNO 2016 SULLA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA,

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) RIPARTIZIONE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA, RISORSE UMANE DETERMINAZIONE Doc. int. 9 Pubbl. PU 114 OGGETTO: Servizio di fornitura blocchi buoni mensa - ditta Elledi

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE CIMITERIALI L anno duemilaquindici addì sei del mese di agosto alle ore

Dettagli

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA ORIGINALE N 14 del 11/02/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE DI SOGGIORNO. DETERMINAZIONE IMPORTI E PERIODO MASSIMO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 26 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ED ENTI VARI ANNO 2015 PER ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 52 In data 26/03/2015 COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO *************** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE

Dettagli

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013 CONTO ECONOMICO Esercizio 2013 Comune di Pontecagnano Faiano (SA) Data 11/04/2014 Pagina 1 CONTO ECONOMICO IMPORTI PARZIALI TOTALI COMPLESSIVI A) PROVENTI DELLA GESTIONE 1) Proventi tributari 2) Proventi

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TAVERNOLE SUL MELLA Provincia di BRESCIA DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 47 DEL 18/09/2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ALLA PARROCCHIA SANTI FILIPPO

Dettagli

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo Deliberazione della Commissione Straordinaria adottata con i poteri della Giunta Municipale Con immediata esecuzione COPIA N. 47 del registro Data 13 settembre

Dettagli

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino) COPIA COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 16 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE DEL TRIBUTO TARI - ANNO 2014. L anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso) COMUNE DI SEGUSINO (rovincia di Treviso) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COIA Sessione ORDINARIA di RIMA Convocazione Seduta UBBLICA N 19 DATA 31-05-14 OGGETTO: Regolamento per la disciplina

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Via Gioia, 1 82030 San Salvatore Telesino (BN) tel. 0824.881111 fax 0824.881216 e-mail: telesino@tin.it COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI TRISSINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI TRISSINO Provincia di Vicenza COMUNE DI TRISSINO Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60 Seduta ORDINARIA Seduta pubblica, di PRIMA convocazione L anno DUEMILADIECI, addì VENTINOVE del mese di NOVEMBRE,

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 55 del 14/04/2014 OGGETTO : RISTRUTTURAZIONE OPERE DI CAPTAZIONE E TRATTI DI FOGNATURA LOC. LUCIA, LOC.

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Deliberazione n. 141 del 21-10-2013 immediatamente eseguibile Comunicata ai capigruppo consiliari il 20-11-2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO Deliberazione N 7 Data 26/05/2011 COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO OGGETTO: Copia Deliberazione del Consiglio Comunale APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ART.58

Dettagli

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 218 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONSOLIDAMENTO CONCESSIONE DI AREA CIMITERIALE SINGOLA PER REALIZZAZIONE TOMBA DI FAMIGLIA PRESSO CIMITERO DI NEMBRO CAPOLUOGO

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 OGGETTO: Legge 11/01/96 n. 23. Corresponsione alle scuole dell obbligo del contributo per spese di gestione,

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 OGGETTO: Concessione di ampliamento occupazione suolo pubblico per edicola di vendita giornali, ricevitoria

Dettagli

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA 1 Dott.ssa Teresa Fiorita Mail: teresa.fiorita@unisalento.it GLI SCOPI DELLE RILEVAZIONI D AZIENDA 1. Fornire informazioni per indirizzare la gestione; 2. Osservare i valori

Dettagli

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 COMUNE DI MELICUCCO - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 27/02/2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL LABORATORIO SOCIALE DI CAVALESE SOC. COOP. ONLUS PER

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO

BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO Comune di Modena 2015-2017 BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO Ex D.Lgs 118/2011 Approvato con Delibera di Consiglio n. 17 del 05/03/2015 Pag. 1 Allegato n. 9 al D.Lgs. 118/2011 Bilancio di Previsione

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella DELIBERAZIONE N. 5 Copia COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Convenzione ENPA per mettere a disposizione le aree destinate alla realizzazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015 Oggetto: ADESIONE DEL COMUNE DI SAN BENEDETTO PO ALL'INIZIATIVA DI REGIONE LOMBARDIA "DOTE SPORT" L anno 2015 addì 03 del mese di settembre alle ore

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SISSA PROVINCIA DI PARMA COPIA Codice Ente 034043 DELIBERAZIONE N. 80 23.06.2011 Comunicata ai Capigruppo Consiliari Trasmessa all Ufficio Territoriale di Governo Prefettura di Parma VERBALE

Dettagli

copia n 248 del 29.07.2013

copia n 248 del 29.07.2013 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 248 del 29.07.2013 OGGETTO : PARTENARIATO INTERPASS AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE. COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE TEMPORANEA

Dettagli