Frizioni. Specifiche tecniche sui prodotti EUROPART.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Frizioni. Specifiche tecniche sui prodotti EUROPART. www.europart.net"

Transcript

1 Frizioni Specifiche tecniche sui prodotti EUROPART Frizioni Volani e accessori Disinnesto frizione Prodotti per officina Informazioni tecniche

2 2 Specifiche tecniche Frizione Frizioni Frizioni Kit frizione adattabile per N. comparativo Renault Rapid Kasten, Super 5 Kasten 80 mm LuK Seat Cordoba Kombi 200 mm LuK Skoda Fabia Kombi, Octavia Kombi, Roomster VW Bora Kombi, Caddy III, Golf Variant Seat Cordoba Kombi 20 mm LuK Skoda Octavia Kombi VW Bora Kombi, Golf Variant 3, Golf Variant 4 Seat Cordoba Kombi 20 mm LuK VW Golf 3 Variant Skoda Octavia Kombi 20 mm LuK VW Bora Kombi, Golf 4 Variant VW Golf 3 Kombi, Polo Kombi 90 mm LuK senza cuscinetto di disinnesto Vita utile della superficie di attrito del disco Poiché si parla di una frizione a secco, l usura determinata dall attrito, durante il quale la differenza di giri tra lato di comando e lato condotto viene compensata, è un fenomeno del tutto naturale. Premessa di base per una lunga durata dei rivestimenti è il perfetto funzionamento del sistema di disinnesto. Inoltre essa dipende in larga misura dal tipo di guida, che deve escludere l uso inappropriato della frizione. Sulla vita utile delle superfici incidono negativamente: Elevato numero di giri in fase d avviamento e selezione della marcia errata Funzionamento stop-and-go, commutazione Prolungato slittamento con la frizione Premere a lungo continuamente il pedale della frizione Mantenere fermo il veicolo con la frizione innestata in pendenza Frenare il veicolo inserendo una marcia inferiore e facendo lavorare la frizione Schaeffler Automotive Aftermarket EUROPART Da sapere Kit frizione adattabile per N. comparativo Iveco Daily, 0/ mm LuK Daily, 05/999- Daily, 05/2006- Iveco Daily, 05/ mm LuK Iveco Daily, 09/ / mm LuK Daily, 05/2006- Iveco Daily, / mm LuK Daily, 05/2006- Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904) 240 mm ² LuK Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904) 240 mm ² LuK Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904), Vario 250 mm LuK Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904), Vito 240 mm LuK VW T4 230 mm LuK Renault Rapid Kasten, Super 5 Kasten 80 mm LuK in sostituzione ² senza cuscinetto di disinnesto, regolazione automatica La figura si riferisce a

3 Frizioni Specifiche tecniche Frizione 3 Kit frizione Versione regolazione automatica 240 mm Campo di applicazione Motori con volano a due masse La fornitura comprende con dispositivo di disinnesto centrale adattabile per N. comparativo Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904, 905) LuK Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904) LuK Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904, 905) ² LuK Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904) ² LuK per volani con profondità di 7,9 mm ² per volani con profondità di,9 mm Kit Versione regolazione automatica adattabile per N. comparativo Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904) CDI 240 mm LuK Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904) CDI 240 mm LuK Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904) 240 mm LuK Mercedes-Benz Sprinter (90, 902, 903, 904) 230 mm LuK

4 4 Specifiche tecniche Frizione Frizioni Kit frizione in sostituzione La figura si riferisce a adattabile per N. comparativo MAN Lion's Coach (RH 463), Lion's Star (RH 464) 430 mm LuK Neoplan Cityliner (N 2XX), Starliner (N 52XX), Tourliner (N 226) Mercedes-Benz Citaro I (O 530), Conecto I (O 345) 430 mm LuK Mercedes-Benz Citaro II (O 530), Integro II (O 550), Tourismo II, Travego I (O 580) 430 mm LuK Setra S 35 GT, S 35/39 NF, S 33/35/39 UL, S 35/39 UL-GT, SG 32 UL, S 4/45 HD, S 46/47 HDH, S 45/46/47 GT-HD, S 45/47/49 UL Mercedes-Benz Tourino (O 50) 400 mm LuK Neoplan Cityliner (N 2XX), Tourliner (N 226) 430 mm LuK VDL Futura, 09/ mm LuK Volvo B2 430 mm LuK con cuscinetto di disinnesto Kit frizione La figura si riferisce a adattabile per N. comparativo DAF XF05, CF mm LuK Iveco EuroCargo I 30 mm LuK Iveco EuroCargo I (09/2000-) 350 mm LuK Iveco EuroCargo I (09/2000-), EuroFire 330 mm LuK Iveco Stralis I, Trakker, EuroStar, EuroTech, EuroTrakker 430 mm LuK MAN L2000, M2000L 380 mm LuK MAN L2000, M2000L, M mm LuK MAN TGL 360 mm LuK MAN TGL, L2000, M2000L 360 mm /² LuK MAN TGM, L2000, M2000M/L 400 mm LuK MAN TGX, TGS, TGA 430 mm LuK MAN TGX, TGS, TGA 430 mm LuK MAN TGX, TGS, TGA 430 mm LuK Mercedes-Benz Actros I/MP2/MP3, Axor I/II 400 mm LuK Mercedes-Benz Actros I/MP2/MP3, Axor I/II 430 mm LuK Mercedes-Benz Actros MP2/MP3, Axor I/II, Atego I 430 mm LuK Mercedes-Benz Atego I/II, LK/LN2, Vario 360 mm /² LuK Mercedes-Benz Axor I/II, Atego I/II 400 mm /² LuK Mercedes-Benz Axor II, Atego I/II 400 mm /² LuK Mercedes-Benz LK/LN2, NG 30 mm LuK Mercedes-Benz SK, MK 430 mm LuK Renault Magnum, Premium II, Kerax (0/2005-) 430 mm /² LuK Scania Serie mm /² LuK Volvo FH2, FH6 (0/2003-), FH II (09/2005-), FM2, FM II (09/2005-), FMX 400 mm LuK in sostituzione ² senza cuscinetto di disinnesto

5 Frizioni Specifiche tecniche Frizione 5 LuK RepSet SmarTAC Il sistema frizione più efficace! Regolazione automatica. Affidabile. Collaudato con OE. LuK RepSet SmarTAC è un sistema frizione autoregolante, con comando positivo e costante. Provvista dell'innovativa guarnizione LuK HD 30 PLUS, la nuova generazione di frizioni offre un vantaggio unico rispetto alle tradizionali tecnologie autoregolanti. Doppia durata operativa! Collaudata con OE! Per ulteriori informazioni, contattare la filiale locale. Kit frizione Schaeffler Automotive Aftermarket Modello LuK RepSet SmarTAC La fornitura comprende Disco frizione, dispositivo automatico, cuscinetto di disinnesto La figura si riferisce a N. comparativo 400 mm LuK mm LuK mm LuK mm LuK mm LuK in sostituzione EUROPART Da sapere LuK HD 30 PLUS La guarnizione LuK HD 30 PLUS è il risultato di uno sviluppo innovativo senza pari quanto a durata operativa, innovazione del prodotto e sostenibilità. La nuova guarnizione per applicazioni pesanti è disponibile nelle dimensioni 430 mm, 400 mm e 360 mm. Il materiale delle guarnizioni è rinforzato con filamenti continui. La struttura a due strati e l'innovativo processo di produzione sono le caratteristiche salienti di questo componente. La guarnizione LuK HD 30 PLUS è garanzia di: Elevato chilometraggio Ottimo comportamento all'usura Ottima resistenza allo scoppio Elevata resistenza termica Elevata resistenza al fading Eccezionali caratteristiche di comfort Senza costi aggiuntivi Realizzata con un processo ecosostenibile ed efficiente sotto il profilo delle risorse, senza uso di solventi, asbesto, piombo, cadmio mercurio o cromo VI. Disco frizione in sostituzione 430 mm Numero di denti 8 Profilo del mozzo 50 x 45 Schaeffler Automotive Aftermarket EUROPART Da sapere adattabile per Tipo di motore N. comparativo Mercedes-Benz New Actros (07/20-), OM , Valeo Antos (07/202-), Arocs (0/203-) OM , OM Mercedes-Benz New Actros (07/20-), Antos (07/202-), Arocs (0/203-) OM Valeo

6 6 Specifiche tecniche Frizione Volani e accessori Volani e accessori Volano Opponendo resistenza d attrito durante il contatto con il disco della frizione, dopo un lungo periodo di funzionamento della frizione stessa, il volano può mostrare segni inequivocabili: solchi, macchie di calore o deformazioni sono un chiaro indizio dello sviluppo di calore. Queste tracce devono essere assolutamente eliminate. Tuttavia il recupero del componente, cioè la sua rettifica, deve però rimanere nelle tolleranze prescritte. Durante l operazione occorre prestare attenzione a rifinire anche la superficie di dove la frizione viene fissata alla stessa profondità cui è stata lavorata la superficie di attrito. In questa operazione occorre verificare l assenza di danni ed usura anche sulla corona dentata del motorino d avviamento e sull anello di centraggio. Volano a disco La figura si riferisce a adattabile per DAF XF mm MAN TGA 430 mm MAN Lion's Classic Ü (A72), Lion's Coach (R07), Lion's Regio (R2) Neoplan Tourliner (N 226), Trendliner (N 356) Setra S 35/37/39 GT-HD, S 33/35/39 UL, S 35/39 UL-GT, SG 32 UL MAN TGS, TGA 430 mm Mercedes-Benz Actros I/MP2/MP3, Atego I/II/III 430 mm Mercedes-Benz Travego I (O 580) Setra S 35/37 HDH/3, S 35/37/39 GT-HD, S 45 HD, S 46/47 HDH, S 43 DT Mercedes-Benz Actros MP2/MP3, Axor I/II/III, Atego I/II/III 362 mm Mercedes-Benz Atego II Mercedes-Benz Intouro II, Tourino (O 50) 395 mm Schaeffler Automotive Aftermarket Kit di fissaggio per volano Lunghezza 74 mm Filettatura M6 x,5 Versione completo La fornitura comprende guarnizione ad anello per alberi ( esterno 40 mm), anello di scorrimento ( esterno 20 mm), cuscinetto di guida ( esterno 62 mm), 0 viti M6 x,5 Kit di fissaggio per volano Filettatura M6 x,5 Lunghezza 72 mm Tipo di chiave 9 mm La fornitura comprende guarnizione ad anello per alberi ( esterno 40 mm), anello di scorrimento ( esterno 20 mm), cuscinetto di guida ( esterno 62 mm), 0 viti M6 x,5 N. comparativo N. comparativo Mercedes-Benz MAN

7 Volani e accessori Specifiche tecniche Frizione 7 Cuscinetto pilota (cuscinetto di guida della frizione) Un cuscinetto pilota difettoso provoca rumori e infine la distruzione del disco della frizione. Un cuscinetto pilota mancante o difettoso determina un disassamento angolare o parallelo fra motore e trasmissione e questo a sua volta fa vibrare l albero primario del cambio, determinando la distruzione dello smorzatore torsionale del disco della frizione e del cuscinetto dell albero primario del cambio. Cuscinetto di guida per volano interno esterno 25 mm 62 mm Cuscinetto di guida per volano Tipo esterno interno Altezza adattabile per RS 47 mm 25 mm 2 mm MAN TGM, TGL MAN Lion's Classic Ü (A72) n PTFE-Radial-Wellendichtringen adattabile per Altezza MAN TGX (2007-), TGX (203-), TGS 7 mm MAN Lion's City (A20), Lion's Classic Ü (A72), Lion's Coach (R07/R08), Lion's Regio (R2/R3), EL (A2), NG (A), NL (A0/A5) Neoplan Cityliner (N 2XX), Skyliner (N 22/20-), Starliner (N 52XX), Tourliner (N 226), Trendliner (N 356) Scania K94/4/24/380, L94 Mercedes-Benz Actros MP2/MP3, New Actros (202-), Axor II MAN Lion's Coach (R07/R08) Mercedes-Benz Citaro II (O 530), Conecto I (O 345), Integro II (O 550), O 405 N, O 407, O 408, Tourismo I/II (O 350), Travego I/II (O 580) Neoplan Cityliner (N 2XX) Setra S 309/32/35 HD, S 35 HDH/2, S 35/37 HDH/3, S 328 DT, S 35 GT, S 35/37/39 GT-HD, S 35/39 NF, S 33/35/39 UL, S 35/39 UL-GT, SG 32 UL, S 4/45 HD, S 45/46/47 HDH, S 43 DT, S 45/46/47 GT-HD, S 46 GT-HD/2, S 47/49 UL 24 mm Tenute degli alberi Piccole tracce di grasso o di olio danneggiano in modo notevole il funzionamento della frizione. La presenza di tracce d olio nella campana della frizione o sulla frizione stessa, rende assolutamente necessario sostituire le relativetenute. In generale occorre sostituire le tenute di tutti i vecchi veicoli con elevato chilometraggio. Una delle cause principali dei guasti è la scarsa tenuta dei paraoli dell albero. e von herkömmliingen sind bei der ial-wellendichtrineinige Besonderu berücksichtigen. XPERTENTIPP PTFE-Radial-Wellendichtring 4. Sowohl PTFE-Dichtlippe als auch 8. Achten Sie auf die korrekte Ausrichtung zum Schutz vor Staub und anderen Wellenoberfläche müssen voll- des Dichtrings. Die Hül- Verunreinigungen erst vor kommen trocken sein. Sie dürfen se muss so positioniert werden, der Montage aus der Schutzverpackung Anello keine di Fette tenuta oder Öle verwenden! dass ein ansatzloser Übergang entnehmen. 5. Die Welle darf keine scharf- auf die Welle möglich ist. PTFE-Radial-Wellendichtringe albero kantigen a gomiti Fasen aufweisen; ggf. 9. Schieben Sie den Dichtring mit sind zum Schutz der Dichtlippe mit einer Kunststoffhülse instandsetzer entfernen lassen. auf die Welle. Fasen durch Motorenfachmann/- einer gleichmäßigen Bewegung Versione con parapolvere, elicoidale a sinistra ausgestattet, diese Hülse Luogo kann di 6. montaggio Die Wellenoberfläche dietro muss eine 0. Beim Austausch sollte die PTFEin der Regel als Montagehülse Materiale einwandfreie Oberflächengüte PTFE (teflon) Dichtlippe nicht auf der alten eingesetzt werden. Entfernen interno Sie aufweisen, evtl. Beschädigungen 5 mm Laufstelle angelegt werden die Hülse erst nach der Montage. müssen auch hier fachgerecht. Entfernen Sie erst jetzt die Montagehülse. esterno 40 mm Soll der Dichtring ohne Hülse bearbeitet werden. montiert werden, benutzen Altezza Sie das vom Hersteller vorgesehene 7. Setzen Sie die Montagehülse 2 mm mit dem PTFE-Radial-Wellendichtring 2. Damit sich (Figura die Dichtlippe simile) optimal auf die abzudichtende Welle an- Spezialwerkzeug. an der Welle an. passen kann, Codice sollten Sie di den rif. Motor erst ca. vier Stunden nach ei Beachtung dieser Praxistipps sowie der Herstellerangaben ist die der Montage starten. ehlerfreie Funktion des PTFE-Radial-Wellendichtrings sichergestellt. Consiglio degli esperti: Per il montaggio delle nuove guarnizioni ad anelli radiali per alberi con labbro di tenuta in PTFE, è necessario tenere conto di alcune particolarità:. Rimuovere le guarnizioni ad anelli radiali per alberi in PTFE dall'imballo protettivo solo prima del montaggio in modo da proteggerle dalla polvere e altre impurità. 2. Il labbro di tenuta in PFTE delle guarnizioni ad anelli radiali per alberi è protetto da un manicotto in plastica, che può essere di norma utilizzato come manicotto di montaggio. Rimuovere il manicotto solo dopo il montaggio. 3. Se la guarnizione deve essere montata senza manicotto, utilizzare l'attrezzo speciale fornito dal produttore. 4. Sia il labbro di tenuta in PTFE che la superficie dell'albero devono essere asciutti. È vietato utilizzare grassi od oli! 5. L'albero non deve presentare smussi taglienti; se necessario, fare eliminare gli smussi da un tecnico riparatore di motori. 6. La superficie dell'albero deve presentare una finitura impeccabile; eventuali danni devono essere trattati anche in questo caso in maniera professionale. 7. Posizionare il manicotto di montaggio con la guarnizione ad anelli radiali per alberi in PTFE sull'albero. 8. Prestare attenzione al corretto allineamento della guarnizione. Il manicotto deve essere posizionato in modo che la guarnizione possa scorrere sull'albero agevolmente. 9. Spingere la guarnizione sull'albero con un movimento uniforme. 0. In sede di sostituzione, il nuovo labbro di tenuta in PTFE non deve scorrere nella posizione precedente.. Rimuovere ora il manicotto di montaggio. 2. Non avviare il motore prima di quattro ore circa dopo il montaggio; in questo modo il labbro di tenuta può adattarsi in modo ottimale all'albero da sigillare REINZ-Dichtungs-GmbH

8 8 Specifiche tecniche Frizione Disinnesto frizione Disinnesto frizione La figura si riferisce a Intensificatore di frizione Pressione di esercizio max. 0 bar adattabile per Corsa N. comparativo MAN TGA MAN Lion's Coach (R07), Lion's Regio (R3) Neoplan Tourliner (N 226), Trendliner (N 356) Mercedes-Benz Actros I/MP2, Atego I Mercedes-Benz Conecto I (O 345), Tourismo I (O 350), Travego I (O 580) Setra S 35 GT, S 35/37/39 GT-HD, S 35/39 NF, S 33/35/39 UL, S 35/39 UL-GT, SG 32 UL, S 4/45 HD, S 45/47 HDH, S 43 DT Mercedes-Benz Actros MP2/MP3, Axor I/II/III, Atego I/II/III Neoplan Cityliner (N 2XX), Tourliner (N 226), Trendliner (N 356) Mercedes-Benz Actros MP2/MP3 Mercedes-Benz Tourismo II, Travego II Setra S 47 HDH, S 43 DT 85 mm WABCO mm WABCO mm WABCO ,5 mm WABCO Set di riparazione per cuscinetti di disinnesto Cilindro trasmettitore frizione adattabile per N. comparativo Mercedes-Benz Actros MP FTE esterno 32/36 mm del foro 2 mm Lunghezza 60 mm Interasse fori 34 mm Quantità di fori 2 adattabile per N. comparativo Mercedes-Benz Mercedes-Benz Actros, Axor II Posizionatori frizione Versione Pressione di esercizio Liquido di esercizio Corsa pistone elettronico max. 0 bar olio minerale 70 mm 00 mm Posizionatori frizione Versione elettronico adattabile per Versione N. comparativo Volvo FH2/6, FM7/9/0/2 elettronico Knorr K05875N50 adattabile per N. comparativo DAF CF85 II (2006-), XF95, XF05 Iveco Stralis II AS MAN TGX, TGS, TGA, TGM, TGL Irisbus Eurorider MAN Lion's Coach (R07/R08), Lion's Regio (R2) Neoplan Cityliner (N 2XX), Skyliner (20-), Tourliner (N 226) Knorr K05874N50

9 Disinnesto frizione Specifiche tecniche Frizione 9 Forcelle di disinnesto e albero di disinnesto Le cerniere del cuscinetto reggispinta devono lavorare senza sforzo e il più possibile senza gioco. I sistemi di supporto del sistema di disinnesto che presentano usure o giochi anomali, fanno oscillare le forcelle di disinnesto, determinando in ultima analisi lo strappo della frizione. Schaeffler Automotive Aftermarket Forcella di disinnesto adattabile per Mercedes-Benz Actros MP2/MP3, Axor II MAN TGX (203-), TGS, TGM MAN Lion's Coach (R07/R08), Lion's Regio (R2) Mercedes-Benz Travego I (O 580) Neoplan Cityliner (N 2XX), Skyliner (N 22/20-), Starliner (N 52XX), Tourliner (N 226) Setra S 46 HDH, S 43 DT La figura si riferisce a MAN TGX, TGA Cuscinetto reggispinta idraulico Il cuscinetto reggispinta idraulico è soggetto, come del resto anche la frizione, alla normale usura che tuttavia non è sempre individuabile ad occhio nudo. Per essere sempre sicuri, si consiglia di sostituire anche questo componente. Per il montaggio e lo spurgo del cuscinetto reggispinta idraulico, seguire le istruzioni di montaggio del costruttore di veicoli.prima dell installazione del nuovo cuscinetto idraulico, è necessario spurgare l impianto e riempito seguendo le specifiche del costruttore. Schaeffler Automotive Aftermarket Dispositivo di disinnesto centrale adattabile per Versione Liquido di esercizio N. comparativo Mercedes-Benz con sensore liquido per freni LuK Atego I/II, Axor I/II, Unimog Mercedes-Benz senza olio minerale LuK Atego I/II, Axor I/II sensore Mercedes-Benz con sensore olio minerale LuK Atego I/II, Axor I/II MAN TGL con sensore olio minerale LuK

10 0 Specifiche tecniche Frizione Prodotti per officina Prodotti per officina Elevatore per fossa idropneumatico impiego flessibile nella fossa o sul pavimento dell'officina sotto una piattaforma, ideale per le riparazioni del cambio grazie al cilindro telescopico, pompa a pedale manuale incorporata per la registrazione di precisione, sistema idropneumatico rapido e preciso con marcia rapida in salita e discesa, il telaio caricato a molla impedisce movimenti accidentali durante il sollevamento di carichi oltre gli 800 kg, dispositivo vigilante e valvola di sicurezza per evitare qualsiasi rischio, utilizzabile in tutte le attività di sollevamento tradizionali Portata Versione alloggiamento Altezza max. Altezza min. Corsa del pistone cilindro Pressione di esercizio Consumo d aria Piastra di base 5 t a pavimento 60 mm 2206 mm 92 mm 285 mm 60 mm 2 bar 350 l/min 844 x 004 mm Piastra del cambio inclinabile su tutti i lati di +/- 0 per un pratico smontaggio e montaggio del cambio, la struttura estremamente piatta offre diverse possibilità di applicazione e stabilità ottimale grazie all'elevata robustezza Portata alloggiamento Dimensioni t 60 mm 542 x 385 mm Campo di applicazione autovetture e autocarri La fornitura comprende 2 fasce di fissaggio, 4 appoggi in gomma magnetica In caso di ordine indicare marca del sollevatore da fossa e diametro di presa Attrezzo di prova per volano a due masse Consente l'esecuzione delle prove con la frizione smontata, per la misurazione del gioco laterale (gioco cuscinetto assiale) e dell'angolo di spoglia (rotazione del disco secondario rispetto al disco primario fino all'innesto della pressione molla), per uso universale, di facile impiego, garantisce interventi puliti, professionali e precisi Campo di applicazione verifica rapida e precisa dell'usura sul volano a due masse Accessori comparimetro (Campo di misurazione 0-0 mm, Divisione scala 0,0 mm)

11 Prodotti per officina Specifiche tecniche Frizione Centraggio Prima serrare lo spingidisco, il disco della frizione deve essere ben centrato rispetto all asse del volano mediante un centratore inserito nel cuscinetto pilota. Successivamente lo spingidisco deve essere avvitato uniformemente sul volano, secondo una sequenza a croce, rispettando la coppia di serraggio prescritta. Anche le due parti da cui è costituita la campana della frizione devono essere centrate in modo preciso l una rispetto all altra. è dunque necessario effettuare un controllo sul bordo di centraggio e/o sui perni di centraggio e sui fori per escludere la presenza di usura. Successivamente, durante il collegamento di motore e trasmissione occorre fare attenzione che entrambi i gruppi siano ben allineati e i denti dell albero primario del cambio si inseriscano perfettamente nei denti del mozzo del disco della frizione. Schaeffler Automotive Aftermarket Utensile di centraggio frizione per autocarri, autobus e furgoni con frizione monodisco e a doppio disco consente un centraggio rapido e semplice del disco o dei dischi frizione; il centraggio avviene tramite il cuscinetto di guida nell'albero motore Campo di applicazione per autocarri, autobus e furgoni con frizione monodisco e a doppio disco La fornitura comprende utensile per allineamento frizione di autocarri/autobus, utensile per allineamento frizione di furgoni, in valigetta di plastica Utensile di centraggio frizione per veicoli commerciali e autocarri del mozzo mm EUROPART Da sapere Accessori Descrizione Valigetta di plastica Utensile di centraggio frizione per autocarri con frizione a doppio o monodisco con il set di perni di centraggio si possono centrare frizioni monodisco e a doppio disco di autocarri e trattori correttamente rispetto al motore Il perno n. è adatto per mozzi con diametro interno di mm Il perno n. 2 è adatto per mozzi con diametro interno di mm La fornitura comprende Boccole di centraggio con diametro di 20, 25, 27 e 30 mm manicotti di centraggio con un diametro di 20, 25, 27 e 30 mm, spina di centraggio frizione misura e 2, con valigetta di plastica Accessori Descrizione Perno di centraggio Dimensioni, mm Perno di centraggio Dimensioni 2, 42-5 mm Manicotto di centraggio, 20 mm Manicotto di centraggio, 25 mm Manicotto di centraggio, 27 mm Manicotto di centraggio, 30 mm Valigetta di plastica

12 2 Specifiche tecniche Frizione Prodotti per officina Inserimento dei parametri della frizione L inserimento dei parametri della frizione in veicoli con il cambio automatico rappresenta il momento finale del lavoro di riparazione della frizione. Dopo la sostituzione della frizione, l elettronica non riconosce più l esatta posizione della frizione, provocando diversi malfunzionamenti durante l azionamento di vari sistemi che spesso vengono erroneamente interpretati come problemi di stacco della frizione. Perciò occorre inserire nella centralina di comando i parametri del punto di innesto e di disinnesto della nuova frizione. In questa fase avviene un processo breve di programmazione, mentre il processo completo di programmazione si deve eseguire soltanto quando si sostituisce tutto il gruppo del cambio. Poiché il processo breve può essere molto diverso da veicolo a veicolo, questa operazione deve essere eseguita consultando il foglio di istruzioni in dotazione che si trova nella confezione della frizione oppure seguendo le indicazioni del costruttore del veicolo. Questa procedura di apprendimento non può essere eseguita manualmente presso tutte le case automobilistiche (ad es. MAN o Volvo), ma è possibile unicamente tramite un sistema di diagnosi. Oltre al sistema originale del produttore, i sistemi di diagnosi multimarca prodotti da TEXA offrono tra l'altro anche la funzione di apprendimento. Inoltre, ad esempio, presso Mercedes-Benz viene eseguita la riprogrammazione di un innesto a frizione da disco singolo a disco doppio. Ma questa è solo una delle numerose funzioni di regolazione e diagnostica offerte dai sistemi di diagnosi per veicoli industriali TEXA. TEXA Deutschland GmbH Schaeffler Automotive Aftermarket Apparecchio di diagnosi APT08 Axone 4 autocarri/autobus/rimorchi - interfaccia completa e versatile di elaborazione e visualizzazione dati con connessione Internet - ampio schermo a sfioramento TFT da 9,7" con risoluzione di 024 x 768, potente processore Intel Atom con 2 giga di memoria RAM, disco rigido a stato solido da 32 giga Per il collegamento senza fili è disponibile di serie un collegamento Wi-Fi (W-LAN), per connettersi alla rete dell'officina e scaricare gli aggiornamenti disponibili; tramite il collegamento Bluetooth, è possibile comunicare mediante le interfacce TEXA dedicate ai singoli interventi di riparazione. Equipaggiato con fotocamera VGA, che è utile per la documentazione e la memorizzazione dei diversi cicli di lavoro nonché nella fase di approvvigionamento delle parti di ricambio e di videoassistenza. L'apparecchio è progettato esclusivamente per il collegamento tramite Bluetooth con una interfaccia TEXA. È in grado di comunicare con tutti gli altri apparecchi TEXA nel quadro delle tradizionali misurazioni (Uniprobe e TwinProbe) nonché con la diagnosi di bordo (OBD MATRIX e OBD Log). In caso di necessità è consentito un utilizzo combinato e simultaneo di 2 apparecchi. AXONE 4 può essere dotato di un modulo HSDPA, che possiede un veloce collegamento telefonico (tramite Internet) con il server TEXA, per poter eseguire gli aggiornamenti e la connessione con la funzione di ricerca anche all'esterno della propria officina. Temperatura di esercizio da 0 a +50 C Tipo di protezione IP65 Dimensioni 240 x 80 x 45 mm La fornitura comprende modulo Bluetooth e Wi-Fi, batterie al litio, Mini Docking, software IDC4 PLUS Premium e manuale interfaccia diagnostica Navigator TXTS PASS-THRU per veicoli con presa OBD Accessori Descrizione Set accessori Cavo adattatore e di alimentazione Truck, nuovo per TXTs Docking Station da tavolo e per carrelli Valigetta porta-attrezzi Cornice di protezione EUROPART Da sapere

13 Prodotti per officina Specifiche tecniche Frizione 3 Estrattore per albero di disinnesto per l'estrazione dell'albero di disinnesto frizione, necessario in caso di smontaggio del cambio, ad esempio per la riparazione o la sostituzione della frizione Campo di applicazione Veicoli con frizione a slittamento adattabile per Fig. Fiat Ducato (994-) Perno di smontaggio per cuscinetti di disinnesto Campo di applicazione Veicoli con frizione a slittamento Dispositivo di manutenzione freni Questi dispositivi elettrici funzionano a flusso del liquido pulsante. Questi movimenti intervallati del flusso di liquido comportano l'espulsione delle seppur minime inclusioni di aria dall'impianto frenante/ frizione. Il disinserimento finale elettronico impedisce l'ingresso di aria nell'impianto. Versione Volume regolazione continua della pressione di lavoro 5 l La fornitura comprende senza contenitore del liquido Fig. 2 Tipo Liquido di esercizio Fig. VARIO 5 II, incluso adattatore standard n. 20 per veicoli europei DOT VARIO 5 MO, incluso attacco n. 67 MO olio minerale (Pentosin) Set utensili di montaggio per dischi frizione e volani Campo di applicazione Frizione LuK SAC La fornitura comprende con valigetta N. comparativo LuK Dispositivo di manutenzione freni Vario 5-20 MO utilizzabile da una sola persona, tecnica intelligente con meccanismo di controllo automatico, per giunti e cambi idraulici, intervallo di pressione regolabile con soluzione di continuità, disinserimento finale elettronico Disco graduato in combinazione con una chiave dinamometrica da /2", consente l'avvitamento di precisione di viti e dadi alla coppia e all'angolazione prescritti Campo di pressione 0-3,5 bar Campo di temperature 0 a 45 C Lunghezza flessibile di riempimento 3,5 m Lunghezza cavo di rete 5 m Alimentazione elettrica V

14 4 Specifiche tecniche Frizione Prodotti per officina Set accessori n. 98 MO, per dispositivo di manutenzione freni MAN TGA La fornitura comprende adattatore, sfiatatoio adattabile per Versione MAN TGA 5 pezzi Set accessori n. 02 MO, per dispositivo di manutenzione freni VARIO 5 MO per rabboccare e disareare frizione e cambio La fornitura comprende 2 adattatori, 3 camere d'aria, bidone adattabile per Versione Mercedes-Benz Actros MP2, Axor, Atego 6 pezzi Liquido per freni DOT 4 pregiato liquido sintetico per freni appositamente previsto per l'impiego in impianti frenanti a tamburo e/o disco, adatto per tutti i sistemi idraulici di freni e frizione di autoveicoli, ad eccezione degli impianti per olio minerale, mescolabile con tutti i liquidi per freni che soddisfano le stesse normative Le specifiche soddisfano: FMVSS 6 DOT 4 (Federal Motor Vehicle Safety Standard), SAE J 703, ISO 4925 Punto di ebollizione ad umido 70 C Punto di ebollizione a secco 260 C Adatto anche per veicoli con ABS. Contenuto Contenitori 250 ml Bombola l Bombola l Bidone l Bidone l Fusto Olio idraulico Liquido per sistemi idraulici centrali Divinol S Colore verde Contenuto Contenitori l Bombola

15 Informazioni tecniche Specifiche tecniche Frizione 5 Informazioni tecniche Diagnosi dei danni e possibili cause dei guasti Per eliminare i guasti in modo efficace e permanente, occorre tenere presente specifici criteri e osservare determinate procedure che aiutano a capire i guasti riportati dal gruppo della frizione, a farne una diagnosi, ad individuarli e ad eliminarli. La sequenza da osservare per l eliminazione dei guasti della frizione si può riassumere come segue:. Motivi del reclamo 2. Ricerca dei guasti 3. Diagnosi dei danni 4. Eliminazione dei guasti Il motivo del reclamo fornisce informazioni importanti per la relativa ricerca dei guasti, mediante la quale si individuano una o più cause. Occorre eseguire un ispezione visiva o una misurazione di controllo del pezzo ancora montato o già smontato, che dà informazioni sulla corretta diagnosi dei danni e determina se il componente interessato della frizione debba essere destinato ad interventi di riparazione o di sostituzione. Motivi del reclamo La precisa conoscenza del motivo del reclamo è indispensabile per eliminare il guasto. Poiché per il gruppo della frizione le possibilità di reclamo sono estremamente esigue e i reclami possono venir descritti anche in modo relativamente semplice e chiaro, questo viene facilmente indicato come il punto da cui iniziare. Le cinque possibilità di reclamo relative al gruppo della frizione: La frizione non stacca La frizione slitta La frizione strappa La frizione fa rumore Non si riesce ad inserire la frizione Ricerca dei guasti Se le indicazioni sono chiare, la ricerca dei guasti può aver inizio da un campo di indagine ristretto. Un errore che si commette molto frequentemente, tuttavia, è iniziare a smontare i componenti della frizione, operazione solitamente anche molto onerosa. A questo proposito, spesso non si cerca il guasto dove, in determinate circostanze, si riesce ad eliminarlo con risorse relativamente semplici. Si intende con ciò la zona circostante la frizione, ad esempio il sistema di disinnesto. Per la maggior parte dei casi, le cause del guasto localizzato nella zona circostante la frizione non sono da ricondursi ad un difetto di funzionamento della frizione. Ad un analisi più attenta è possibile individuare una serie di fattori esterni che compromettono il buon funzionamento della frizione. Schaeffler Automotive Aftermarket

16 6 Specifiche tecniche Frizione Informazioni tecniche Disco della frizione Profilo del mozzo danneggiato Solchi del rivestimento lato volano - Errore di montaggio > L albero del cambio è stato inserito nei denti del mozzo del disco esercitando pressione (il disco non è stato centrato durante il montaggio) - Disco sbagliato Problemi di stacco, poiché i dischi della frizione non riescono più a scorrere bene sull albero primario del cambio. - Mancata sostituzione volano - Superficie d attrito del volano lavorata correttamente > Si formano solchi sul rivestimento d attrito del volano La frizione strappa Sostituire frizione e volano Sostituire la frizione Controllare l'albero primario del cambio Profilo mozzo consumato Flessione laterale del disco frizione - Cuscinetto pilota mancante o difettoso - Disallineamento parallelo o angolare tra motore e trasmissione - Supporto dell albero principale del cambio o dell albero primario del cambio difettoso - Danni dovuti a vibrazioni - Denti dell albero primario del cambio consumati La frizione fa rumore Controllare cuscinetto pilota, eventualmente sostituirlo Controllare il supporto dell albero di trasmissione Sostituire la frizione - Il disco della frizione non è stato sottoposto a controllo di flessione prima del montaggio (max. 0,5 mm ammessi). - Danni conseguenti al trasporto - Errore di montaggio > Nel collegamento della trasmissione insieme al motore, il disco della frizione si è deformato > Motore o trasmissione rimasti appesi senza fissaggi al momento dell accoppiamento La frizione non stacca Sostituire la frizione

17 Informazioni tecniche Specifiche tecniche Frizione 7 Disco della frizione Tracce di surriscaldamento sullo spingidisco, materiale di attrito bruciato Materiale di attrito strappato - Sovraccarico termico dovuto a: > Errore di guida (slittamento troppo prolungato della frizione in fase di avviamento e cambio marcia) - Sistema di disinnesto duro o difettoso - Disco della frizione consumato oltre il limite d usura La frizione slitta Sostituire la frizione Controllare volano e sistema di disinnesto I giri del disco della frizione erano troppo elevati rispetto al numero di giri limite, oltre il quale il materiale di attrito salta via. Questa circostanza si verifica quando il veicolo marcia a velocità costante, la frizione è staccata e la velocità del veicolo è superiore rispetto alla velocità massima consentita per la marcia innestata. Questo danno non dipende dai giri del motore, ma è determinante il numero di giri dell albero principale della trasmissione La frizione non stacca Sostituire la frizione Materiale di attrito carbonizzato Materiale di attrito imbrattato di grasso, olio - Surriscaldamento dovuto a: > Errore di guida (slittamento della frizione) > Paraolio dell albero motore/trasmissione in difetto di tenuta La frizione slitta Sostituire la frizione Porre rimedio al difetto di tenuta - Mozzo ingrassato eccessivamente > Il grasso in eccesso sul profilo del mozzo non è stato rimosso - Paraolio dell albero motore o trasmissione difettoso La frizione slitta Sostituire il paraolio difettoso Pulire le parti, eventualmente sostituire la frizione

18 8 Specifiche tecniche Frizione Informazioni tecniche Disco della frizione Tracce di usura sullo smorzatore torsionale (parastrappi) Materiale di attrito consumato fino ai rivetti - Errore di montaggio > Erronea posizione del disco - Disco o frizione sbagliati La frizione non stacca, fa rumore Sostituire la frizione, fare attenzione all esatta posizione di montaggio - Usura del materiale > Il veicolo ha continuato la corsa nonostante lo slittamento della frizione - Errore di guida > slittamento troppo prolungato della frizione - Frizione sbagliata - Sistema di disinnesto guasto La frizione non stacca, slitta Sostituire la frizione, controllare il volano Corrosione (pellicola di ruggine) nel mozzo Lamiera di supporto dello smorzatore torsionale distrutto - Ingrassaggio dei denti del mozzo assente La frizione strappa, non stacca bene Togliere la ruggine dai denti del mozzo ed ingrassare, eventualmente sostituire la frizione - Errore di guida > Con andatura a basso numero di giri, lo smorzatore torsionale viene sollecitato eccessivamente - Sistema di disinnesto guasto - Disco frizione errato La frizione fa rumore Sostituire la frizione, controllare il volano Sostituire le parti difettose del sistema di disinnesto

19 Informazioni tecniche Specifiche tecniche Frizione 9 Spingidisco Dita della molla a diaframma consumate Rottura fissaggio - Precarico sul cuscinetto di disinnesto non ottimale La frizione strappa, slitta, fa rumore Controllare il sistema di disinnesto (molla di precarico) - Caduta della frizione - Danni provocati dal trasporto La frizione non stacca Sostituire la frizione Spingidisco rotto Molla a lamina tangenziale rotta - Surriscaldamento della piastra di contatto a causa di slittamento della frizione prolungato eccessivamente (errore di guida) - Sistema di disinnesto duro - Pompa secondaria difettosa La frizione slitta Sostituire la frizione, eventualmente Il volano e la pompa secondaria - Gioco nel gruppo propulsore - Errore di funzionamento > errore di cambio marcia > inappropriato avvio a spinta non corretto del veicolo La frizione non stacca Sostituire la frizione, controllare gruppo propulsore

20 20 Specifiche tecniche Frizione Informazioni tecniche Sistema di disinnesto/albero di trasmissione Forcella di disinnesto consumata Sede della forcella di disinnesto del cuscinetto consumata - Sistema di disinnesto guasto > Manicotto di guida deformato o usurato > Supporto dell albero di disinnesto difettoso La frizione fa rumore Sostituire le parti difettose - Forcella di disinnesto consumata > Supporto albero di disinnesto consumato > Manicotto consumato La frizione fa rumore Controllare il sistema di disinnesto, sostituire le parti difettose Albero della forcella di disinnesto duro Albero primario del cambio consumato - Supporto forcella di disinnesto consumato La frizione strappa Controllare l albero della forcella di disinnesto, eventualmente controllare cuscinetto di disinnesto - Albero primario del cambio non ingrassato/non sostituito > Il disco della frizione non può scorrere sui denti e quindi non può staccare La frizione strappa Controllare albero di trasmissione, eventualmente sostituirlo Controllare ed eventualmente sostituire la frizione

21 Informazioni tecniche Specifiche tecniche Frizione 2 Volano Il volano presenta colori di rinvenimento, solchi e cricche da calore Bordo di centraggio del disco del volano rotto - Sovraccarico termico causato da: > Errore di guida (slittamento della frizione) > Volano non rilavorato/non sostituito La frizione strappa Sostituire frizione e volano - Errore di montaggio > Mancato rispetto del centraggio esterno > Viti di fissaggio serrate in modo non uniforme La frizione non stacca Sostituire il volano EUROPART un marchio forte Oltre agli articoli di rinomate marche, EUROPART offre un'ampia gamma di prodotti con il proprio marchio, comprendente articoli di svariate linee di prodotti EUROPART. I Vostri vantaggi: i più alti standard di qualità massima disponibilità in 200 punti vendita in 27 paesi miglioramento della vostra competitività pacchetto servizi omogeneo EUROPART Da sapere

22 22 Specifiche tecniche Frizione Informazioni tecniche Riconoscimento immediato della causa dei guasti Per agevolarne l individuazione, le cause di guasto di seguito riportate e i rispettivi rimedi sono suddivisi per gruppi a seconda del motivo del reclamo. La frizione non stacca La causa può non essere la frizione. Spesso i difetti sono dovuti a guasti del sistema di disinnesto o ad un cuscinetto pilota difettoso, oppure spesso al mancato rispetto delle istruzioni di montaggio. Caratteristica distintiva Molle a lamine tangenziali piegate Caduta dello spingidisco Variazione del carico repentino e violento Sostituire lo spingidisco Controllare il gruppo propulsore Coperchio piegato Perni di centraggio non inseriti Sostituire lo spingidisco Montaggio /manipolazione inappropriati Danni dovuti al trasporto Flessione del disco frizione troppo elevata Danni dovuti al trasporto/manipolazione Allineare disco frizione o sostituirlo (eccentricità non controllata max. 0,5 mm) Superfici di attrito molto arrugginite Veicolo tenuto a lungo inutilizzato (elevata umidità dell aria) Togliere la ruggine dalle parti arrugginite Le superfici di attrito rimangono incollate Le superfici si imbrattano di olio/grasso Sostituire disco frizione/impermeabilizzare a tenuta la zona circostante la frizione Il disco frizione si inceppa nell albero di trasmissione Profilo del mozzo non rispettato Mozzo molto arrugginito Grasso sbagliato Il profilo del mozzo o dell albero di trasmissione hanno subito un impatto Rilavorare il profilo del mozzo Renderlo libero di muoversi, lubrificare Utilizzare grasso senza frazioni di sostanze grasse Sostituire disco frizione o albero di trasmissione o entrambi Dimensioni del disco frizione non ok Montato disco frizione sbagliato Utilizzare i pezzi corretti Smorzatore torsionale danneggiato Disco della frizione montato al contrario, disco frizione Montare il disco frizione corretto secondo quanto prescritto sbagliato Manicotto di guida consumata Montato cuscinetto reggispinta sbagliato Accoppiamento sbagliato Non ingrassato (accoppiamento metallo-metallo) Sostituire Utilizzare le parti corrette Lubrificare Cuscinetto pilota difettoso Usura Disassamento angolare o parallelo fra motore-cambio Sostituire Corsa di disinnesto troppo breve Aria nel sistema idraulico Cilindro trasduttore/servocilindro difettoso Spurgare l aria Sostituire componenti difettosi e spurgare l aria La frizione fa rumore L'eventuale disassamento del cuscinetto reggispinta, un cuscinetto pilota difettoso o un albero della trasmissione non centrato provocano spesso rumori come sibili e fischi. Rumori di schiocco si verificano principalmente durante variazioni del carico, se sono installati dischi dotati di presmorzatori. Questi rumori non influenzano però negativamente la funzionalità del disco della frizione. Il montaggio del disco della frizione in direzione contraria a quella di installazione oppure articoli sbagliati possono ugualmente determinare l'insorgenza di rumori. Caratteristica distintiva Vibrazioni durante il funzionamento del motore Sbilanciamento della frizione (per esempio montaggio Sostituire lo spingidisco e/o il disco della frizione inappropriato/ danni dovuti al trasporto) Disco frizione sbagliato Smorzatore torsionale non adatto al veicolo Montare il disco frizione giusto Smorzatore torsionale distrutto Montaggio del disco frizione sbagliato Gioco del gruppo propulsore (alberi articolati) Guida del veicolo errata (per esempio sotto il numero di giri idoneo alla marcia) Utilizzare il disco della frizione prescritto Eliminare l'usura nel gruppo propulsore Cuscinetto reggispinta difettoso Perdita di grasso dovuta a surriscaldamento Errore nel sistema di disinnesto Sostituire cuscinetto reggispinta Riparare il sistema di disinnesto Cuscinetto pilota difettoso Usura o assenza Sostituire Dita della molla a diaframma consumate Precarico sul cuscinetto reggispinta non corretto Sostituire la pompa secondaria (pompa secondaria difettosa) Sostituire la frizione

23 Informazioni tecniche Specifiche tecniche Frizione 23 La frizione slitta Oltre ad un disco frizione e ad un disco di spinta difettoso, questo difetto può essere dovuto anche ad altre cause. Spesso il motivo è un sistema di disinnesto guasto. Oppure la causa è da ricercarsi in un volano mal rifinito in lavorazione o nell aver montato la frizione sbagliata. Caratteristica distintiva Surriscaldamento della piastra di contatto Sovraccarico termico (per esempio a causa di slittamento della frizione) Sostituire completamente la frizione Impermeabilizzare a tenuta la zona circostante la frizione Parti sbagliate Molla a diaframma rotta Imbrattamento d'olio Rivestimenti della frizione consumati Usura normale Slittamento eccessivamente prolungato Pressione troppo ridotta (frizione sbagliata) Sostituire completamente la frizione Superfici di attrito della frizione imbrattati di olio / grasso Fuoriuscite d'olio dal paraolio dell albero (motore/cambio) Ingrassaggio eccessivo del profilo del mozzo Perdite di grasso nel cuscinetto di disinnesto (surriscaldamento) Sostituire la tenuta Sostituire la frizione La superficie d'attrito lato volano presenta solchi La superficie di lavoro del volano presenta solchi Effettuare la lavorazione sulla superficie di attrito del volano, eventualmente sostituire il volano La superficie d attrito del volano rimane ad un livello più basso della superficie di avvitamento (non vale per volani concavi) Manicotto guida consumata Innesto / disinnesto difficile Quando è stata lavorata la superficie di attrito del volano, non è stata lavorata anche la superficie su cui appoggia lo spingidisco Lubrificazione mancante/errata (soloper manicotti guida in metallo) Supporto albero di disinnesto consumato Supporto dell'albero di disinnesto non lubrificato Manicotto guida consumato Fare un progetto completo del volano Sostituire il volano Sostituire il manicotto guida Lubrificare in modo corretto Sostituire boccole Lubrificare Comando difficile della frizione Raramente il disco della frizione, il disco di spinta o il volano ne sono la causa. Spesso l'errore è da ricercarsi nel sistema di disinnesto e nei componenti collegati con esso, come ad esempio il cuscinetto di disinnesto, l'albero di disinnesto e la guida tubolare. Caratteristica distintiva Spingidisco sbagliato Forza di disinnesto troppo elevata Utilizzare lo spingidisco corretto per la frizione Boccola di guida consumata Cuscinetto reggispinta grippato Accoppiamento sbagliato Non ingrassata Ingrassata in modo erroneo Sostituire Abbinare in maniera corretta Lubrificare Utilizzare grasso senza frazioni di sostanza grassa Supporto dell'albero di disinnesto consumato Cavo della frizione consumato Boccole consumate Punti di lavoro del cuscinetto non ingrassati Normale usura Installato in modo non corretto Sostituire Lubrificare Sostituire Installare in modo corretto La frizione strappa Un cuscinetto motore difettoso oppure un montaggio impreciso del motore può impedire l innesto morbido della frizione. Anche il montaggio di una frizione sbagliata può determinare strappi della frizione. Caratteristica distintiva La piastra di contatto si stacca obliqua Molla/e a lamina tangenziale(i) piegata(e) /schiacciate Sostituire lo spingidisco della frizione Materiale di attrito imbrattato di olio/ di grasso Paraolio albero difettoso (motore/cambio) Profilo del mozzo con grasso eccessivo Perdita di grasso dal cuscinetto reggispinta Sostituire la tenuta e il disco frizione Sostituire il disco Sostituire cuscinetto reggispinta (surriscaldamento) Disco frizione sbagliato Utilizzare il disco frizione prescritto Innesto / disinnesto difficile Supporto albero di disinnesto consumato Sostituire i componenti consumati o difettosi Supporto dell'albero di disinnesto non lubrificato Manicotto guida consumato Pompa primaria / secondaria difettose Aria nel sistema idraulico della frizione Sistema idraulico non a tenuta / difettoso Sostituire eventualmente i componenti difettosi e spurgare l aria secondo le direttive del costruttore Manicotto consumato Mancanza di ingrassaggio / ingrassaggio errato Sostituire manicotto guida / utilizzare il grasso prescritto Supporto motore / cambio Supporto difettosa / disassata Riparare oppure sostituire Cuscinetto pilota difettoso Disallineamento angolare o parallelo tra il motore e la trasmissione Sostituire il cuscinetto pilota Controllare il centraggio di motore e trasmissione

24 24 Specifiche tecniche Frizione Informazioni tecniche SERVIZIO INFORMAZIONE Difetti di tenuta nell impianto della frizione Tipo di veicolo: MAN TGX, TGA, TGS Neoplan Cityliner, Tourliner, Trendliner Nei veicoli citati, dopo la sostituzione della frizione, si possono verificare difetti di tenuta del ripetitore della frizione (N. OE: ). Ciò può essere causato da una combinazione sfavorevole di tolleranze della piastra di spinta, del disco frizione e del volano. L asta di azionamento del ripetitore della frizione raggiunge così una posizione esterna al proprio intervallo di lavoro. Ciò pregiudica la funzione della tenuta e fuoriesce liquido idraulico attraverso lo sfiato. Il problema rilevato può essere eliminato con una modifica del ripetitore della frizione. Questo è provvisto di un asta più lunga ed è disponibile presso il costruttore del veicolo con il N. OE: Figura : ripetitore della frizione con asta più lunga Osservare le indicazioni del costruttore del veicolo! Malfunzionamento dell impianto della frizione: Il ripetitore della frizione non lavora correttamente Tipo di veicolo: Mercedes-Benz Actros MP2, Axor (eccetto GE2) Mod.: 930, 932, 933, 934 con cambio 75.5 eccetto codice GE2 Comando della trasmissione elettronico II 944, 950, 952, 953, 954, 957 con cambio 75.5 Nelle vetture sopra menzionate a causa del pistone con difficoltà di movimento o bloccato nel ripetitore della frizione si possono verificare problemi di distacco della frizione. Il problema rilevato può essere eliminato utilizzando i kit di riparazione del costruttore del veicolo. Il kit da utilizzare dipende dal liquido idraulico impiegato. Nelle vetture con il codice del cambio G 39 la piastra di copertura del ripetitore della frizione dopo il montaggio devono essere nuovamente sigillate. Gli impianti della frizione riempiti con liquido idraulico Pentosin possono essere riconosciuti dalla chiusura verde del serbatoio di compensazione. Osservare le indicazioni del costruttore del veicolo! Figura : kit di riparazione per ripetitore della frizione azionato da liquido dei freni DOT 4

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

Volano bimassa GUIDA ALLA DIAGNOSI

Volano bimassa GUIDA ALLA DIAGNOSI Volano bimassa GUIDA ALLA DIAGNOSI Il volano bimassa è ormai montato su quasi tutte le diesel e su molte auto a benzina e a differenza di quello classico talvolta manifesta rumorosamente il suo cattivo

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Catalogo Attrezzi Speciali. Novembre 2014

Catalogo Attrezzi Speciali. Novembre 2014 Catalogo Attrezzi Speciali Novembre 2014 Copyright Schaeffler Automotive Aftermarket GmbH & Co. KG Novembre 2014 Indice Indice Pagina 1 Attrezzi speciali LuK 4 Kit attrezzi montaggio frizione autoregolante

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio Rondelle di serraggio e anelli di serraggio K 05/7 it Pagina 1 (5) Questi elementi di serraggio dispongono di una guarnizione vulcanizzata per alta pressione e costituiscono unità ad elevata efficienza

Dettagli

FRENI Informazioni per i conducenti Il meglio dalla vostra auto

FRENI Informazioni per i conducenti Il meglio dalla vostra auto FRENI i Informazioni per i conducenti Il meglio dalla vostra auto SISTEMA FRENANTE DALLE PRIME FASI Per esercitare l attrito frenante sulle ruote, i freni di precedente costruzione utilizzavano un sistema

Dettagli

Cuscinetti radiali rigidi a sfere ad una corona Generation C. Informazione tecnica

Cuscinetti radiali rigidi a sfere ad una corona Generation C. Informazione tecnica Cuscinetti radiali rigidi a sfere ad una corona Generation C Informazione tecnica Indice Caratteristiche 2 Vantaggi dei cuscinetti FAG radiali rigidi a sfere Generation C 2 Tenuta e lubrificazione 2 Temperatura

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Manutenzione Sistema 11 17-19 idraulico Bassano Grimeca S.p.A. Via Remigia, 42 40068 S. Lazzaro di Savena (Bologna) Italy tel. +39-0516255195 fax. +39-0516256321 www.grimeca.it

Dettagli

Belt Tension System SKF. Il metodo SKF per supportare la trasmissione Facile Veloce Ripetibile

Belt Tension System SKF. Il metodo SKF per supportare la trasmissione Facile Veloce Ripetibile Belt Tension System SKF Il metodo SKF per supportare la trasmissione Facile Veloce Ripetibile Belt Tension System SKF Una soluzione innovativa per trasmissioni a cinghia È risaputo che le cinghie debbono

Dettagli

Dinamometri. Serie FK

Dinamometri. Serie FK Serie FK Dinamometri I dinamometri della serie FK sono caratterizzati dalla grande robustezza relativa alla loro struttura e dalla semplicità di utilizzo. Tutti i modelli possono lavorare, mediante la

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

Gli esperti in soluzioni di lubrificazione. I sistemi di lubrificazione perma per scale mobili

Gli esperti in soluzioni di lubrificazione. I sistemi di lubrificazione perma per scale mobili Gli esperti in soluzioni di lubrificazione I sistemi di lubrificazione perma per scale mobili Funzionamento senza problemi con ECOSY Il sistema di lubrificazione ad olio perma ECOSY è un metodo di manutenzione

Dettagli

2. SPECIFICHE PRINCIPALI

2. SPECIFICHE PRINCIPALI ! ATTENZIONE Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio leggere il presente manuale di istruzioni. La garanzia del buon funzionamento

Dettagli

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO vittorio.scialla@strumentiperleaziende.com Attuatore per traiettorie non lineari dotato di

Dettagli

CENTRO ASSISTENZA. San Lazzaro di Savena - Bologna - Italy RIPARAZIONE ED V.della Fisica 14/16/18/20/22/24 INSTALLAZIONE

CENTRO ASSISTENZA. San Lazzaro di Savena - Bologna - Italy RIPARAZIONE ED V.della Fisica 14/16/18/20/22/24 INSTALLAZIONE SETTORE PISTONI IDRAULICI MOVIMENTO 2 e 3 ASSI STERZANTI - PISTONI SERVOSTERZO E COMPLESSIVI DI STERZATURA IDRAULICA PER VEICOLI INDUSTRIALI + KIT MONTAGGIO IDROGUIDE E SERVOSTERZI E ATTREZZATURA PER RICARICA

Dettagli

Cilindro mecadraulico 12 TON

Cilindro mecadraulico 12 TON Govoni srl Via degli Orsi 97 40014 Crevalcore (BO) Tel.: 0039 051 612 03 28 www.govoni.it NEWS 09.13 Cilindro mecadraulico Cilindro mecadraulico 12 TON Ideale per lo smontaggio di iniettori. Le dimensioni

Dettagli

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26 Tecnica d ammortizzo CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D F m V S Vantaggi Applicazioni: - Ascensori per persone e per carichi Sicurezza: - Interruttore di posizione

Dettagli

BMW-Motorrad. Smontaggio della protezione motore

BMW-Motorrad. Smontaggio della protezione motore Smontaggio della protezione motore Smontare le viti (8) e (7) con la rondella (6). Togliere i dadi (9) e rimuovere la protezione del motore (1). Smontare il tampone (3). Smontare il dado (5). Estrarre

Dettagli

Centralina digitale Multimap k21. Motori Piaggio Manuale d'uso e installazione

Centralina digitale Multimap k21. Motori Piaggio Manuale d'uso e installazione Centralina digitale Multimap k21 Motori Piaggio Manuale d'uso e installazione Pagina 2 Attenzione: prodotto destinato alle competizioni, ne è vietato l' uso su strada pubblica. La creazione o la scelta

Dettagli

Impianti di trasporto a nastro

Impianti di trasporto a nastro Gli esperti in soluzioni di lubrificazione Impiego dei sistemi di lubrificazione perma Impianti di trasporto a nastro Lubrificazione con nastro in funzione Gli impianti di trasporto a nastro vengono utilizzati

Dettagli

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari Versione: T.T. 1.9 JTD 8V (Punto Marea Multipla Stilo Doblò) DEBIMETRO Procedura di diagnosi delle anomalie INCONVENIENTE LAMENTATO Irregolarità

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 579

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 579 Indice Pagina: Parte : Istruzioni per il montaggio. Classe 79. Parti componenti della fornitura........................................ Informazioni generali e sicurezze per il trasporto.............................

Dettagli

Interruttori di piano e di livellamento

Interruttori di piano e di livellamento Interruttori di piano e di livellamento 6 Introduzione 6-2 AS 1 6-3 ASH 2 6-4 AFH 2 6-5 Tabella di confronto dei dati tecnici 6-6 Interruttori unitari 6-7 Interruttori di piano e di livellamento / Introduzione

Dettagli

Danneggiamenti tipici nelle pompe acqua e loro cause. www.meyle.com

Danneggiamenti tipici nelle pompe acqua e loro cause. www.meyle.com Danneggiamenti tipici nelle pompe acqua e loro cause www.meyle.com Pompe acqua MEYLE tecnica innovativa, anziché fine prematura! La corretta scelta di singoli componenti determina la qualità delle pompe

Dettagli

ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY

ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY 0 1 PREMESSA Questo coreassy è stata prodotto e collaudato secondo gli schemi della norma UNI EN ISO 9001:2008 e risulta essere perfettamente intercambiabile all originale.

Dettagli

Trasportatore con cinghia dentata mk

Trasportatore con cinghia dentata mk Trasportatore con cinghia dentata mk Tecnologia del trasportatore mk 150 Indice Trasportatore con cinghia dentata mk ZRF-P 2010 152 ZRF-P 2040.02 164 ZRF-P Proprietà delle cinghie dentate 171 Esempi di

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

19 Ispezione e Manutenzione del MOVI-SWITCH

19 Ispezione e Manutenzione del MOVI-SWITCH Intervalli di ispezione e di manutenzione Ispezione e Manutenzione del MOVISWITCH Utilizzare solo parti di ricambio originali secondo la lista delle parti di ricambio valida. Attenzione pericolo di ustioni:

Dettagli

Pinze freno originali ATE e pinze freno di ricambio ATE Stabilità termica e decelerazione massima

Pinze freno originali ATE e pinze freno di ricambio ATE Stabilità termica e decelerazione massima Pinze freno originali ATE e pinze freno di ricambio ATE Stabilità termica e decelerazione massima Nella propria veste di sviluppatore per le più importanti case automobilistiche del mondo, Continental

Dettagli

Pompa freno originale ATE Qualità di primo equipaggiamento dagli anni venti

Pompa freno originale ATE Qualità di primo equipaggiamento dagli anni venti Pompa freno originale ATE Qualità di primo equipaggiamento dagli anni venti La Continental fornisce pompe freno idrauliche dalla metà degli anni 20. Quale fornitore di sistemi frenanti, la Continental

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

Tensionamento sui motori Mitsubishi/Volvo 1.8 16V benzina. Fig. 1

Tensionamento sui motori Mitsubishi/Volvo 1.8 16V benzina. Fig. 1 Tensionamento sui motori Mitsubishi/Volvo 1.8 16V benzina Riferimento GATES: Marca : Modello : Motore : Codice motore: 5514XS/K015514XS MITSUBISHI / VOLVO Carisma, Pajero IQ, Pajero Pinin, Shogun Pinin,

Dettagli

Istruzioni montaggio e smontaggio Meccatronica VAG DSG6 02E

Istruzioni montaggio e smontaggio Meccatronica VAG DSG6 02E Istruzioni montaggio e smontaggio Meccatronica VAG DSG6 02E Marca Modello Prodotto VAG DQ250 Meccatronica Revisione 1.0 Codice documento P0051.03.01 1. Attrezzatura necessaria... 3 2. Smontaggio... 4 3.

Dettagli

ITIS OTHOCA ORISTANO I GIUNTI. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

ITIS OTHOCA ORISTANO I GIUNTI. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08 ITIS OTHOCA ORISTANO I GIUNTI Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08 I giunti Si definisce giunto un dispositivo capace di rendere solidali tra loro due estremità d'albero in modo tale che l'uno possa trasmettere

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura

Dettagli

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione Facile gestione di carichi pesanti - un valore aggiunto per la produttività La manipolazione ed il montaggio manuale di carichi pesanti

Dettagli

Scheda. Descrizione della macchina

Scheda. Descrizione della macchina Scheda 1 Lavorazione: Macchina: TORNITURA TORNIO PARALLELO Descrizione della macchina I torni sono macchine che eseguono l asportazione di truciolo: lo scopo è ottenere superfici esterne e interne variamente

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

di sfere a contatto radiale 262

di sfere a contatto radiale 262 Cuscinetti a due corone di sfere Cuscinetti a due corone di sfere a contatto radiale 262 Definizione ed attitudini 262 Serie 262 Tolleranze e giochi 262 Elementi di calcolo 263 Suffissi 263 Caratteristiche

Dettagli

Dischi frizione originali contro dischi frizione non originali: Risultati del controllo qualità: Molle principali dell ammortizzatore AL120018 AL70272

Dischi frizione originali contro dischi frizione non originali: Risultati del controllo qualità: Molle principali dell ammortizzatore AL120018 AL70272 Informazione Ricambi Buon viaggio - con le frizioni John Deere! Il disco frizione è l elemento di collegamento centrale della frizione. Insieme al volano ed alla piastra di pressione forma il sistema di

Dettagli

certificazioni aziendali

certificazioni aziendali certificazioni aziendali PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO Tutte le ruote commercializzate, sono identiche a quelle utilizzate nel primo equipaggiamento e soddisfano gli alti standard di qualità e sicurezza che

Dettagli

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO FS 08 1S E un sollevatore manuale uso gancio per operatori professionali del settore ferroviario. Consente il sollevamento di attrezzature ferroviarie dopo essere stato assemblato nei 3 moduli che lo compongono

Dettagli

manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Miglioriamo la qualità della vita www.vaimas.com

manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Miglioriamo la qualità della vita www.vaimas.com manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Indice AVVERTENZE DESCRIZIONE COMPONENTI MONTAGGIO SICUREZZA Consigli d uso MANUTENZIONE PULIZIA DEMOLIZIONI DATI TECNICI Componenti GARANZIA 02 03 04 05 05 05

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO

Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO SICUREZZA DI UN VEICOLO PUO ESSERE COMPROMESSA DA UN FISSAGGIO RUOTA ALLENTATO Viti o dadi allentati possono causare non

Dettagli

Frizione Elettronica Syncro Drive

Frizione Elettronica Syncro Drive Manuale Utente Frizione Elettronica Syncro Drive 932 www.guidosimplex.it Gentile Cliente, grazie per aver acquistato un dispositivo Guidosimplex. Come tutti i nostri prodotti, questo dispositivo, è stato

Dettagli

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina - Trasmissioni Industriali S.a.s. - Via Lago di Annone,15 36015 Z.I. Schio ( VI ) Tel. 0445/500142-500011 Fax. 0445/500018 NUOVO SITO GIFLEX GF CON MANICOTTO

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter sotto effetti FV specifici Contenuto La scelta dell'interruttore automatico corretto dipende da diversi fattori.

Dettagli

SensoGate WA 131 M. Raccordo retrattile manuale innovativo con azionamento di rotazione sicuro

SensoGate WA 131 M. Raccordo retrattile manuale innovativo con azionamento di rotazione sicuro Raccordi retrattili manuali Raccordo retrattile manuale innovativo con azionamento di rotazione sicuro Per le applicazioni in cui non sono assolutamente necessari raccordi pneumatici, con, Knick ha sviluppato

Dettagli

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 M.I.R.M.U. - Via Baldinucci, 40 20158 Milano - Tel 02.39320593 Fax 02.39322954 info @mirmu.it 1 La macchina utensile di tipo universale con un montante anteriore mobile

Dettagli

TABELLE DI TOLLERANZE ISO PER ALBERI

TABELLE DI TOLLERANZE ISO PER ALBERI dimensione ALBERO in mm TABELLE DI TOLLERANZE ISO PER ALBERI s6 r6 n6 m6 j6 h5 h6 h8 h9 h11 g5 g6 f7 f8 e8 d11 da > 1 +20 +16 +10 +8 +4 0 0 0 0 0-2 -2-6 -6-14 -20 a 3 +14 +10 +4 +2-2 -4-6 -14-25 -60-6

Dettagli

Sostituzione della testata (09)

Sostituzione della testata (09) Sostituzione della testata (09) Il motore prodotto dal gruppo PSA, oggetto della riparazione, è siglato WJY ed ha una cilindrata pari a 1868 cm 3. Oltre che sulla Fiat Scudo, è stato utilizzato anche su

Dettagli

VarioSole SE. Manuale di installazione

VarioSole SE. Manuale di installazione Manuale di installazione VarioSole SE Integrazione parziale Moduli con telaio Disposizione verticale Disposizione orizzontale Carico di neve zona I-IV Copertura in cemento Tegole Tegole piane Tegole in

Dettagli

Elementi di macchine 9 Elementi di macchine Generalità La costruzione di una macchina si basa anche sull utilizzo di componenti commerciali normalizzati; tali componenti possono essere impiegati come reperiti

Dettagli

SALDATRICI A CONTATTO. Quickchange D1Q, D2Q, D3Q Saldatrice a contatto in argentografite

SALDATRICI A CONTATTO. Quickchange D1Q, D2Q, D3Q Saldatrice a contatto in argentografite SALDATRICI A CONTATTO Quickchange D1Q, D2Q, D3Q Saldatrice a contatto in argentografite SALDATRICI A CONTATTO per la tecnica di comando industriale Moduli di processo ad elevata capacità produttiva Le

Dettagli

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

ALLEGATO II Dispositivi di attacco ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi

Dettagli

Serie BNC. Sistemi di produzione servocontrollati

Serie BNC. Sistemi di produzione servocontrollati Serie BNC Sistemi di produzione servocontrollati Ottimizzazione della produzione Trasferite la produzione di componenti a nastro e a filo sui nuovi sistemi di produzione servocontrollati BNC. Le macchine

Dettagli

PK 36002. Performance IL FORTE TALENTO UNIVERSALE

PK 36002. Performance IL FORTE TALENTO UNIVERSALE PK 36002 Performance IL FORTE TALENTO UNIVERSALE UNA PERFETTA MACCHINA DA LAVORO CON UNA CINEMATICA ATTENTAMENTE STUDIATA La PK 36002 Performance si caratterizza per la sua enorme forza di sollevamento

Dettagli

Integrated Comfort SyStemS

Integrated Comfort SyStemS Integrated Comfort Systems EST (Energy Saving Technology) è una tecnologia applicata ai ventilconvettori e cassette EURAPO che consente di ottenere assorbimenti elettrici estremamente contenuti e una modulazione

Dettagli

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS APPLICAZIONI S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS ATTUATORI PER SERRANDA 10/20 Nm (88/177 lb-in) PER CONTROLLO A 2 POSIZIONI Questi attuatori, direttamente accoppiati alle serrande, forniscono

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

SERIE TA100 Con Indicatore AE402

SERIE TA100 Con Indicatore AE402 SERIE TA100 Con Indicatore AE402 (P.N. 3106610715, Revisione E, Aprile 2011) 81320477 Grazie per aver acquistato il transpallet TA100 di Cooperativa Bilanciai. Leggere le seguenti istruzioni con attenzione

Dettagli

MSE 2. Modulo di processo ad alto rendimento per giunti di collegamento a vite

MSE 2. Modulo di processo ad alto rendimento per giunti di collegamento a vite Modulo di processo ad alto rendimento per giunti di collegamento a vite Massima dinamicità, compattezza, impiego universale Il modulo di processo MSE brevettato per giunti di collegamento a vite è perfettamente

Dettagli

Chiudiporta aerei Serie D7200

Chiudiporta aerei Serie D7200 Chiudiporta aerei Serie D7200 Introduzione VERSATILE ED ELEGANTE La serie a camme e braccio scorrevole CISA D7200 combina un design pulito e lineare con performance di altissimo livello, tutto compreso

Dettagli

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia La forcella è un componente molto importante della moto e ha una grande influenza sulla stabilità del veicolo. Leggere attentamente

Dettagli

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa.

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 044 53900 Fax +39 044 88790 . CARATTERISTICHE PRINCIPALI E UNICHE. PESO La LightLift 47 è la più leggera piattaforma aeree della sua categoria.

Dettagli

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S Trabattello professionale MILLENIUM è costituito

Dettagli

ATTUATORI ELETTRICI SERIE MV istruzioni di installazione, uso e manutenzione

ATTUATORI ELETTRICI SERIE MV istruzioni di installazione, uso e manutenzione Prima dell installazione verificare la compatibilità dell attuatore con le caratteristiche ambientali. Leggere attentamente le istruzioni prima di effettuare qualsiasi operazione. L installazione e la

Dettagli

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto: Sostituzione pastiglie freni ant. e post. XP500 TMAX 04->06 1 Chiave a bussola da 12 con cricchetto di manovra 1 Chiave Dinamometrica (se la si ha ) 1 Cacciavite Piano Piccolo 1 Calibro ventesimale 1 Pinza

Dettagli

STIGA PARK 121 M 8211-3011-10

STIGA PARK 121 M 8211-3011-10 STIGA PARK 121 M 8211-3011-10 D 5b. 1. Park -1993 5a. 2. Park -1993 6a. Park -1999 F G H 3. Park -1993 7. I I 4. Park -1993 8. 6b. Park 2000- J 9. 13. 10. 14. X Z Y W 11. V 15. Denna produkt, eller delar

Dettagli

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI /MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. Switzerland PNEUMATICI SU MISURA. Lo sviluppo di uno pneumatico originale /MINI ha inizio già

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO Attuatori

SCHEDA PRODOTTO Attuatori SCHEDA PRODOTTO Attuatori Forza bassa Forza media Forza alta CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Utilizzo Gli attuatori motorizzati vengono utilizzati soprattutto dove sono necessari lo sblocco/blocco e la chiusura

Dettagli

Istruzioni di manutenzione

Istruzioni di manutenzione Istruzioni di manutenzione CR, CRN 120 e 150 50/60 Hz 3~ 1. Identificazione del modello... 2 1.1 Targhetta identificativa... 2 1.2 Codice del modello... 2 2. Coppie di serraggio e lubrificanti... 3 3.

Dettagli

MANUALE REVISIONE Indice:

MANUALE REVISIONE Indice: MANUALE REVISIONE Indice: 1.0 SMONTAGGIO GENERALE 1.1 SOSTITUZIONE OLIO 1.2 RIVALVOLARE IL PISTONE 1.3 REVISIONARE IL COVER 1.4 RIASSEMBLAGGIO 1.0 SMONTAGGIO GENERALE 1 Rimuovere la molla e il portamolla.

Dettagli

Gli esperti in soluzioni di lubrificazione. Impiego dei sistemi di lubrificazione perma Motori elettrici

Gli esperti in soluzioni di lubrificazione. Impiego dei sistemi di lubrificazione perma Motori elettrici Gli esperti in soluzioni di lubrificazione Impiego dei sistemi di lubrificazione perma Motori elettrici Funzionamento senza problemi con i sistemi di lubrificazione automatica perma Una maggiore affidabilità,

Dettagli

Requisiti di sicurezza per i dispositivi di protezione immateriali presenti sulle presse (barriere fotoelettriche)

Requisiti di sicurezza per i dispositivi di protezione immateriali presenti sulle presse (barriere fotoelettriche) Requisiti di sicurezza per i dispositivi di protezione immateriali presenti sulle presse (barriere fotoelettriche) Fig. 1 Lavoro manuale su una pressa con barriera fotoelettrica e riparo fisso laterale.

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

MANUALE D USO ED INSTALLAZIONE

MANUALE D USO ED INSTALLAZIONE 0bcT[ electronics and industrial automation o b_^acp]sa028=6 SL-P1 SHIFT LIGHT LIMITATORE/ATTIVATORE DIGITALE MANUALE D USO ED INSTALLAZIONE Ver 1.1 01/07/02 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato

Dettagli

innovations for life Versione 01 Sistemi di stoccaggio per il pellet Geotop 1

innovations for life Versione 01 Sistemi di stoccaggio per il pellet Geotop 1 innovations for life Versione 01 Sistemi di stoccaggio per il pellet Geotop 1 GEOtop 1 Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima di installare

Dettagli

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME www.toyota-forklifts.it ABBATTERE I COSTI I carrelli elevatori Toyota equipaggiati con il sistema SAS utilizzano una tecnologia intelligente per ridurre sia i

Dettagli

Minimaster PRODOTTO BREVETTATO MANUALE D USO

Minimaster PRODOTTO BREVETTATO MANUALE D USO Minimaster PRODOTTO BREVETTATO MANUALE D USO MASTERLUBE SYSTEMS LTD Unit 8, All Saints Ind. Est. Shildon, Co. Durham DL4 2RD Tel +44 (0) 1388 772276 Fax +44 (0) 1388 778893 www.bignall.co.uk 2 SOMMARIO

Dettagli

SISTEMI DI SOLLEVAMENTO E DISPOSITIVI OLEODINAMICI AD ALTA PRESSIONE

SISTEMI DI SOLLEVAMENTO E DISPOSITIVI OLEODINAMICI AD ALTA PRESSIONE SISTEMI DI SOLLEVAMENTO E DISPOSITIVI OLEODINAMICI AD ALTA PRESSIONE PLARAD e BVA: UNIONE VINCENTE Con oltre 50 anni di storia nel settore nel serraggio e tensionamento controllato, Plarad ha scelto come

Dettagli

L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale

L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale Muoversi con disinvoltura e sicurezza www.aat-online.de Muoversi con disinvoltura L unità di propulsione elettrica di nuova generazione

Dettagli

PINNER Elettrodi di carica

PINNER Elettrodi di carica SIMCO (Nederland) B.V. Postbus 71 NL-7240 AB Lochem Telefoon + 31-(0)573-288333 Telefax + 31-(0)573-257319 E-mail general@simco-ion.nl Internet http://www.simco-ion.nl Traderegister Apeldoorn No. 08046136

Dettagli

BNC 2. Sistema di produzione servocontrollato

BNC 2. Sistema di produzione servocontrollato Sistema di produzione servocontrollato Ottimizzazione della produzione Trasferite la produzione in serie di componenti a nastro e a filo sul nuovo sistema di produzione servocontrollato BNC 2. La macchina

Dettagli

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw Serie da 2,2 a 11 kw L aria compressa al vostro servizio Approfittate dei vantaggi ABAC Fin dal 1980, ABAC offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale e

Dettagli

Know-how in pillole. Sostituzione della catena su una Volkswagen Polo

Know-how in pillole. Sostituzione della catena su una Volkswagen Polo Sostituzione della catena su una Volkswagen Polo Attenzione: Non girare il bullone dell albero a camme fino alla fine del processo di sostituzione e dopo aver controllato la fasatura. Solo dopo deve essere

Dettagli

Le pale Bobcat possono trasformarsi in fresatrici economiche ed efficienti grazie al a fresa Bobcat disponibile come accessorio. 14 (36 cm) portata

Le pale Bobcat possono trasformarsi in fresatrici economiche ed efficienti grazie al a fresa Bobcat disponibile come accessorio. 14 (36 cm) portata Frese Accessori Le pale Bobcat possono trasformarsi in fresatrici economiche ed Fresa Bobcat 14 (36 cm) con portata idraulica standard Modello economico, progettato specificamente per l utilizzo su alcuni

Dettagli

Piccoli attuatori elettrici angolari 2SG5

Piccoli attuatori elettrici angolari 2SG5 Piccoli attuatori elettrici angolari 2SG5 Istruzioni per l uso supplementari SIPOS 5 Edizione 05.13 Tutti i diritti riservati! Indice Istruzioni per l uso supplementari SIPOS 5 Indice Indice 1 Informazioni

Dettagli

Sbilanciatura statica. Piano 1. Corpo rotante. Lato A. Asse di rotazione. Lato B. Sovrappeso. Oscillazione

Sbilanciatura statica. Piano 1. Corpo rotante. Lato A. Asse di rotazione. Lato B. Sovrappeso. Oscillazione CNCINFO Marzo 2012 La qualità della bilanciatura Cause, effetti della sbilanciatura ed una corretta bilanciatura di Thomas Oertli I moderni processi di lavorazione pongono particolari richieste alla bilanciatura

Dettagli

Tenuta meccanica RG-4 stazionaria, singola

Tenuta meccanica RG-4 stazionaria, singola Serie SCK ISTRUZIONI D'USO E MONTAGGIO Traduzione delle istruzioni originali Tenuta meccanica RG-4 stazionaria, singola Conservare per impieghi futuri! Osservare scrupolosamente queste istruzioni durante

Dettagli

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature iglidur : Resistenza chimica e alle alte temperature Produzione standard a magazzino Eccellente resistenza all usura anche con alberi teneri e temperature fino a +200 C Ottima resistenza agli agenti chimici

Dettagli

Il motorino d avviamento è composto. Come controllare il motorino d avviamento. In collaborazione con TUTTI I SEGRETI PER VERIFICARE

Il motorino d avviamento è composto. Come controllare il motorino d avviamento. In collaborazione con TUTTI I SEGRETI PER VERIFICARE APPROFONDIMENTO In collaborazione con 182 NM TUTTI I SEGRETI PER VERIFICARE INDOTTO E SPAZZOLE. COME TESTARE IL DISPOSITIVO PRIMA DI SMONTARLO. ECCO QUALCHE SUGGERIMENTO PRATICO PER RICONOSCERE LE CARATTERISTICHE

Dettagli

Per idraulica 7 5. Per impieghi generici 8 3 Curvatubi a tre matrici 1 1. Per impieghi pesanti 8 3. 8-1 4-16 8.6 Standard 3 3.

Per idraulica 7 5. Per impieghi generici 8 3 Curvatubi a tre matrici 1 1. Per impieghi pesanti 8 3. 8-1 4-16 8.6 Standard 3 3. Curvatura Ampia selezione per esigenze specifiche di curvatura e formatura. Qualità affidabile. Versioni mm Pagina Curvatubi a leva Per idraulica 7 5 8-4 10-18 8.2 Per impieghi generici 8 16-1 2 6-12 8.2

Dettagli

ECO Plus 2 la nuova generazione dell unità mozzo BPW ECO

ECO Plus 2 la nuova generazione dell unità mozzo BPW ECO Allg 7124703d ECO Plus 2 la nuova generazione dell unità mozzo BPW ECO L unità mozzo BPW ECO, già venduta e collaudata milioni di volte nella versione ECO Plus, verrà sostituita a partire da settembre

Dettagli

DIVISORI DI FLUSSO "Serie XV 3" ITALIANO VERS:07-04-201 0

DIVISORI DI FLUSSO Serie XV 3 ITALIANO VERS:07-04-201 0 DIVISORI DI FLUSSO "Serie XV 3" ITALIANO VERS:07-04-201 0 VERS:20-02-2008 XV-D DIVISORE DI FLUSSO XV-G DIVISORE DI FLUSSO + MOTORE Questo modello è la versione standard dei divisori di flusso, divide semplicemente

Dettagli