SibWings FSX SAAB Safir FS9 FS9 FSX FSX SP1 SafirX SibWings SafirX SP2 FSX SP1 FSX SP2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SibWings FSX SAAB Safir FS9 FS9 FSX FSX SP1 SafirX SibWings SafirX SP2 FSX SP1 FSX SP2"

Transcript

1 Dopo uncerto tempo di calma piatta, la SibWings decide di pubblicare la versione per FSX del loro SAAB Safir, e a noi viene chiesto di farne una recensione. Essendo stati ta coloro che hanno steso la recensione della versione per FS9, sappiamo gia a cosa andiamo incontro. Sotto FS9 il Safir era un aereo fatto veramente bene, come sarà sotto FSX? Lo installiamo e cominciano purtroppo i guai. La macchina di prova aveva installato FSX SP1, e su detta macchina il SafirX non vuole saperne. Parte e sembra tutto a posto, ma dopo una decina di secondi va in uno strano crash, che sembra una protezione anti-copia. Controlliamo l attivazione, ed era stata correttamente effettuata, allora facciamo una corsa sul forum SibWings, e dopo un paio di risposte abbiamo la sentenza. Il SafirX richiede forzosamente il SP2. Ora, non mi dilungherò a proposito delle considerazioni spese inter nos a proposito del gran lavoro fatto su questa versione del simulatore di casa Microsoft, che ha necessitato la bellezza di due service pack che rendono una versione incompatibile con le altre, anche perché non rientra negli scopi di questo scritto, ma la situazione appena scoperta ci lasciava in braghe di tela, in quanto FSX installato sula macchina di prova aveva avuto, ai tempi, una serie di violente crisi di rigetto dopo l installazione del service pack 2, costringendoci a fare il roll back al SP1. È stato così che ci siamo dovuti prodigare per trovare un altra macchina, con un altra installazione di FSX che aveva accettato il SP2, per far funzionare l aereo per questa recensione.

2 Per un problema risolto, se ne crea un altro, non siamo stati in grado di convincere la macchina presa in prestito (un portatile) a fare uno, che fosse uno solo, screenshot, risultato: le due uniche immagini del prodotto da noi provato sono quelle prese sulla macchina con SP1 prima che il SafirX commettesse harakiri dalla delusione di non aver trovato il SP2, e sono pubblicate qui sotto: Tutte le altre immagini sono purtroppo state prese sulla rete.

3 Comunque riusciamo a provare il prodotto per un paio di ore (prima di disinstallare l aereo dalla macchina presa in prestito per motivi di correttezza verso la SibWings) e ci facciamo un idea precisa della sua qualità, che è, posso anticipare, estremamente alta. Chiunque abbia usato il modello per FS9 sarà gia abituato sia al modello di volo, sostanzialmente similare, sia alla gestione del carburante. Il Safir, avendo essendo un aereo ad ala bassa, non ha una funzione di crossfeed dei serbatoi montati nelle ali, e bisogna che il pilota cambi manualmente di tanto in tanto (di solito ogni 15 miniuti) quale serbatoio sta alimentando l unico motore, oppure si creerebbero squilibri di peso.

4 Per il resto l aereo si comporta benissimo, il modello grafico, avvalendosi delle capacità grafiche di FSX, è ovviamente migliore di quello del vecchio Safir per FS9, estremamente dettagliato e con animazioni che rendono l aereo più realistico, come le gia presenti sotto FS9 animazioni del cofano motore che si apre totalmente mettendo a nudo la meccanica contenuta, la nuova aggiunta di una tendina animata stendibile con l uso della rotella del mouse all interno dell abitacolo, per proteggere la coccia virtuale del pilota simulato durante i giorni di sole, e un aspetto generale dell abitacolo virtuale anche migliore del già ottimo lavoro fatto nel Safir per FS9, con gauges fluidissime e di notte illuminate in un modo magistrale. Insomma questo aereo è sicuramente un vincente nel suo genere. Un aereo sicuramente consigliato a tutti coloro che vorrebbero un monoelica che sia graficamente estremamente curato e che allo stesso tempo si comporti realisticamente una volta in volo.

5 System Requirements: Windows XP SP3/Vista Microsoft Flight Simulator X SP2/Acceleration 2048 MB Ram Processor: 2 GHz Available hard drive space: 400 MB Video card: 256 MB DirectX 9 compatible Other: mouse, joystick, sound card, speakers/headphones Internet connection (required for product activation) Buy now: Price: 25 File Size: 55MB Download: link sent via after purchase Buy from 2CO Voto finale: 10 Un aereo al quale non siamo riusciti a trovare una pecca che fosse una (il problema con i service pack non può in nessun modo essere imputato alla SibWings). Voto pieno con lode.

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

2. Allestire un laboratorio virtuale attraverso un software di virtualizzazione. In questo corso utilizzeremo Microsoft Virtual P C 2004 SP 1

2. Allestire un laboratorio virtuale attraverso un software di virtualizzazione. In questo corso utilizzeremo Microsoft Virtual P C 2004 SP 1 Introduzione: Allestimento di un laboratorio virtuale (1) Come esercitarsi Terminata la parte introduttiva nella quale abbiamo rapidamente analizzato le problematiche legate alla sicurezza informatica,

Dettagli

GUIDA ALLE SOLUZIONI

GUIDA ALLE SOLUZIONI Con l installazione automatica dei driver ormai questa procedura non dovrebbe più servire, in quanto fa riferimento alla disinstallazione dei driver dopo aver effettuato questi in modalità manuale. Comunque

Dettagli

Programma per l elaborazione delle buste paga. dei collaboratori domestici VERSIONE 4.0.0 01/07/2010

Programma per l elaborazione delle buste paga. dei collaboratori domestici VERSIONE 4.0.0 01/07/2010 BADANTI & COLF 4 Programma per l elaborazione delle buste paga dei collaboratori domestici MANUALE D INSTALLAZIONE VERSIONE 4.0.0 01/07/2010 LCL srl via G. Bruni, 12-14 25121 Brescia Tel. 030 2807229 Fax

Dettagli

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE www.previsioniborsa.net 5 lezione sul METODO CICLICO COME SI ENTRA IN POSIZIONE Ci sono molti modi per entrare in posizione in un mercato (future) o un titolo, ma noi dobbiamo trovare un sistema che sia

Dettagli

GUIDA DETTAGLIATA ALL ACQUISIZIONE DELL ACCOUNT GMAIL.

GUIDA DETTAGLIATA ALL ACQUISIZIONE DELL ACCOUNT GMAIL. GUIDA DETTAGLIATA ALL ACQUISIZIONE DELL ACCOUNT GMAIL. La pagina di accesso alla Gmail è presente all indirizzo http://www.gmail.com. Qui possiamo accedere al servizio inserendo il nostro nome utente e

Dettagli

Guida NLite Integrare SP2, driver, aggiornamenti Microsoft, nel cd d installazione di Windows XP

Guida NLite Integrare SP2, driver, aggiornamenti Microsoft, nel cd d installazione di Windows XP Guida NLite Integrare SP2, driver, aggiornamenti Microsoft, nel cd d installazione di Windows XP Questa guida nasce dall esigenza di poter installare Windows Xp nei nuovi pc che hanno preinstallato Windows

Dettagli

17 Gli scenari. cartelle di lavoro; unendoli poi in un

17 Gli scenari. cartelle di lavoro; unendoli poi in un 17 Gli scenari Quando siamo alle prese con la valutazione delle spese effettuate oppure delle entrate, quando lavoriamo con investimenti, richieste di finanziamenti, o qualunque altra operazione finanziaria,

Dettagli

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Progetto a cura di Martino Michele Matricola: 0124000461 Miglio Stefano Matricola: 0124000462 Obiettivi Iniziali Si intende realizzare

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Riscaldatore super economico per trafilatrici tipo Lube A Matic 2 di: David Facta

Riscaldatore super economico per trafilatrici tipo Lube A Matic 2 di: David Facta Riscaldatore super economico per trafilatrici tipo Lube A Matic 2 di: David Facta Dilettarsi nella ricarica oltre che divertente ha anche un altro aspetto non trascurabile che è il risparmio ma affinché

Dettagli

Installazione del software di gestione del ricevitore Elad FDM-S1 su computer con sistema operativo Windows 7 64 bit

Installazione del software di gestione del ricevitore Elad FDM-S1 su computer con sistema operativo Windows 7 64 bit Installazione del software di gestione del ricevitore Elad FDM-S1 su computer con sistema operativo Windows 7 64 bit NON COLLEGATE IL RICEVITORE AL COMPUTER Dal supporto CD o dal file scaricato dalla Rete

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Laboratorio virtuale Progetto dei dipartimenti di Astronomia, Fisica, Matematica e Scienze dell Informazione

Laboratorio virtuale Progetto dei dipartimenti di Astronomia, Fisica, Matematica e Scienze dell Informazione Laboratorio virtuale Progetto dei dipartimenti di Astronomia, Fisica, Matematica e Scienze dell Informazione Mattia Lambertini VirtLab Team Dipartimento di Scienze dell Informazione Università di Bologna

Dettagli

Aggiornamenti Windows Portatili (Offline Windows update con Autopatcher su pen drive)

Aggiornamenti Windows Portatili (Offline Windows update con Autopatcher su pen drive) Aggiornamenti Windows Portatili (Offline Windows update con Autopatcher su pen drive) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) Ver. 1.0 Agosto 2010 AutoPatcher è un programma che si pone come

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

Installare Ubuntu su macchina virtuale

Installare Ubuntu su macchina virtuale Installare Ubuntu su macchina virtuale La prima fase di configurazione della macchina virtuale è del tutto simile a quello seguito nella macchina per MS Windows 7. Gli unici valori da cambiare sono il

Dettagli

Scegliamo l opzione <salva>

Scegliamo l opzione <salva> 1 Tutto su Microsoft Virtual PC 2007 Questo disco virtuale permette di usare un altro sistema operativo sullo stesso disco senza dovere creare altra partizione dove installare il S.O. e il BOOT LOADER

Dettagli

BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8

BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8 BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8 Sui nuovi computer della sala insegnanti è stato installato Windows 8 professional, il nuovo sistema operativo di Microsoft. Questo sistema operativo appare subito

Dettagli

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Componenti Condivisi Versione 18.19.0 08 / 01 /2015 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Gestione

Dettagli

Tutorial PLAN-G CARATTERISTICHE

Tutorial PLAN-G CARATTERISTICHE Tutorial PLAN-G CARATTERISTICHE interfaccia di Google Maps per ricchi dettagli topografici e satellitari Mostra lo spazio aereo, aeroporti e navaids sulla mappa (da Flight Sim dati) Livelli di dettaglio

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Orchestrator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Orchestrator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti fondamentali 4

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

Outlook Express su Windows 7 e 8 (OE everywhere)

Outlook Express su Windows 7 e 8 (OE everywhere) Outlook Express su Windows 7 e 8 (OE everywhere) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) (a.scatolini@linux4campagnano.net) Miniguida n. 179 Ver. 1.0 gennaio 2013 Come molti sapranno, Outlook

Dettagli

Installazione di GFI Network Server Monitor

Installazione di GFI Network Server Monitor Installazione di GFI Network Server Monitor Requisiti di sistema I computer che eseguono GFI Network Server Monitor richiedono: i sistemi operativi Windows 2000 (SP4 o superiore), 2003 o XP Pro Windows

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Invio SMS. DM Board ICS Invio SMS

Invio SMS. DM Board ICS Invio SMS Invio SMS In questo programma proveremo ad inviare un SMS ad ogni pressione di uno dei 2 tasti della DM Board ICS. Per prima cosa creiamo un nuovo progetto premendo sul pulsante (Create new project): dove

Dettagli

Guida informatica per l associazione #IDEA

Guida informatica per l associazione #IDEA Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti

Dettagli

P2P. File sharing (condivisione di file) tra computer gestiti da persone come noi. Si condividono canzoni, film, programmi, immagini, ecc..

P2P. File sharing (condivisione di file) tra computer gestiti da persone come noi. Si condividono canzoni, film, programmi, immagini, ecc.. P2P File sharing (condivisione di file) tra computer gestiti da persone come noi. Si condividono canzoni, film, programmi, immagini, ecc.. Noi riceviamo e noi diamo. Copyright Pesce Francesco - www.pescefrancesco.it

Dettagli

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Note per scaricare e installare il software cliccando alla pagina DOWNLOAD del sito,

Note per scaricare e installare il software cliccando alla pagina DOWNLOAD del sito, Come ben sapete, anch io,come voi, sono golosa di schemi,trovati in internet e nei giornali, e questo comporta, soprattutto per gli schemi virtuali, che devo cercare una soluzione per evitare che il mio

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

RIVER: trading guadando il fiume

RIVER: trading guadando il fiume RIVER: trading guadando il fiume 1 RIVER: è un trading system innovativo Capiamoci subito: quello che ascolterete non è il nuovo Sacro Graal del trading. Non è qualcosa che sconvolgerà la Vostra vita.

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

Manuale di Installazione. Neurocog

Manuale di Installazione. Neurocog Manuale di Installazione Tabella dei Contenuti Per iniziare... Page 3 Scaricare Focus Pocus... Page 3 Requisiti di Sistema... Page 3 Installazione... Page 4 Prima di Avviare Focus Pocus... Page 5 Aggiornamento

Dettagli

1. Introduzione al corso

1. Introduzione al corso E107 WEB SYSTEM Corso on line di progettazione siti dinamici: livello base R E A L I Z Z A Z I O N E D I 1. Introduzione al corso By e107 Italian Team Sito web:http://www.e107italia.org Contatto: admin@e107italia.org

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DI MINGW

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DI MINGW ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DI MINGW Prima di iniziare la procedura di installazione di MinGW dobbiamo dire che il presente software è un compilatore C che non possiede un ambiente di programmazione.

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria Tecnologia amica progetto realizzato dal Centro Zaffiria 8 incontri, 7 ragazzi, 3 educatori, computer, videocamera, fotocamera, per realizzare, scoprire sperimentare il mondo digitale, le nuove tecnologie

Dettagli

Sistemi di Antivirus CEFRIEL. Politecnico di Milano. Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dell Informazione. Politecnico di Milano

Sistemi di Antivirus CEFRIEL. Politecnico di Milano. Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dell Informazione. Politecnico di Milano Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano Sistemi di Antivirus CEFRIEL Politecnico di Milano Antivirus I sistemi di antivirus sono dei software che

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF Come da disposizioni di inizio stagione, alcune Delegazioni provinciali hanno richiesto la trasmissione dei referti arbitrali solo tramite fax o tramite mail.

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? Versione preliminare: 25 Settembre 2008 Nicola Zanella E-Mail: n.zanella@yahoo.it ABSTRACT In questa ricerca ho

Dettagli

I criteri della scelta e della riforma

I criteri della scelta e della riforma I criteri della scelta e della riforma La preghiera ha il fine di vincere se stessi, vincere la propria ignoranza, la propria pigrizia mentale per conoscere il Signore. Ogni preghiera deve essere mirata

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Ad-Aware SE Personal (Guida all' utilizzo e settaggio in lingua italiana)

Ad-Aware SE Personal (Guida all' utilizzo e settaggio in lingua italiana) Ad-Aware SE Personal (Guida all' utilizzo e settaggio in lingua italiana) Prima di tutto ad-aware se personal è uno dei migliori software antispyware in circolazione con un'ottima percentuale di spyware

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator EMAS Logo Generator Indice Introduzione... 3 Installare EMAS Logo Generator... 3 Disinstallare EMAS Logo Generator... 4 Schermata iniziale... 5 Creare il Logo... 7 Impostazioni... 7 Colore...8 Lingua del

Dettagli

Il vero cloud computing italiano

Il vero cloud computing italiano Il vero cloud computing italiano Elatos srl ha sponsorizzato la ricerca e l edizione del libro edito da Franco Angeli sul cloud computing in italia (Esperienze di successo in italia: aspettative, problemi,

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 SISTEMI OPERATIVI Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Che cos è il sistema operativo Il sistema operativo (SO) è il software che gestisce e rende accessibili (sia ai programmatori e ai programmi, sia agli

Dettagli

Come installare un programma antivirus Pagina 1 di 5

Come installare un programma antivirus Pagina 1 di 5 Come installare un programma antivirus Pagina 1 di 5 Scopo della guida Per non compromettere lo stato di sicurezza del proprio computer, è indispensabile installare un programma antivirus sul PC. Informazione

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

PROCEDURA PER ESEGUIRE LA STAMPA DI COPIA CONFORME DI DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE

PROCEDURA PER ESEGUIRE LA STAMPA DI COPIA CONFORME DI DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE PROCEDURA PER ESEGUIRE LA STAMPA DI COPIA CONFORME DI DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE Pagina 1 di 15 SOMMARIO 1. PREMESSA 3 2. CHI PUO EFFETTIARE la stampa di copia conforme. 3 1. Stampa della delibera

Dettagli

Installare un programma firewall Pagina 1 di 5

Installare un programma firewall Pagina 1 di 5 Installare un programma firewall Pagina 1 di 5 Scopo della guida Incrementare lo stato di sicurezza del proprio computer con un programma firewall. Un programma firewall permette di proteggere un computer

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Esistono sostanzialmente due metodi per inserire un video online (preso da siti di video sharing come Youtube) in un powerpoint slideshow :

Esistono sostanzialmente due metodi per inserire un video online (preso da siti di video sharing come Youtube) in un powerpoint slideshow : Arricchire con contenuti multimediali uno slideshow di Powerpoint, sia per fare presentazioni a carattere professionale, didattico o per presentare una tesi-relazione, in determinate circostanze può veramente

Dettagli

IL MULTIBOOT. Un sistema multiboot consiste nella possibilità di caricare più sistemi operativi sullo stesso computer.

IL MULTIBOOT. Un sistema multiboot consiste nella possibilità di caricare più sistemi operativi sullo stesso computer. IL MULTIBOOT Un sistema multiboot consiste nella possibilità di caricare più sistemi operativi sullo stesso computer. L operazione potrebbe risultare abbastanza semplice se si dispone di due differenti

Dettagli

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10 Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1

Dettagli

Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC

Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC Bonacina Alberto Prima di tutto si deve inserire il Live CD nel computer, riavviare il computer e fare in modo che nelle preferenze del boot ci sia impostata

Dettagli

FAQ. NTR Italia Via Sangro, 29 20132 Milano Tel. +39 02 28 04 04 68 Fax +39 02 28 93 80 2 www.ntradmin.com www.ntrglobal.com

FAQ. NTR Italia Via Sangro, 29 20132 Milano Tel. +39 02 28 04 04 68 Fax +39 02 28 93 80 2 www.ntradmin.com www.ntrglobal.com FAQ NTR Italia Via Sangro, 29 20132 Milano Tel. +39 02 28 04 04 68 Fax +39 02 28 93 80 2 www.ntradmin.com www.ntrglobal.com Offices in Barcelona - Boston - Dallas - Heidelberg - London - Madrid Milan -

Dettagli

INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014)

INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014) INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014) Se la Suite risulta già stata installata e quindi sono già presenti le configurazioni di seguito indicate, si prega di andare direttamente alla fine

Dettagli

Come installare Avira Free Mac Security Pagina 1 di 6

Come installare Avira Free Mac Security Pagina 1 di 6 Come installare Avira Free Mac Security Pagina 1 di 6 Scopo della guida Questa guida illustra come installare il programma antivirus Avira Free Mac Security. Informazione Questa guida è ottimizzata per

Dettagli

Recensione Tower Simulation Vers.1.1 by FsRunway.it

Recensione Tower Simulation Vers.1.1 by FsRunway.it Recensione Tower Simulation Vers.1.1 by FsRunway.it Dopo parecchie recensioni effettuate nel campo di Flight Simulator, ci giunge quasi a sorpresa la richiesta di recensire un programma che con la simulazione

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

IL MIO PRIMO SITO: NEWS

IL MIO PRIMO SITO: NEWS Pagina 1 IL MIO PRIMO SITO: NEWS Sommario IL MIO PRIMO SITO: NEWS...1 Introduzione...2 I Contenitori...2 Creo un Contenitore...3 I Tracciati...4 Creo le Notizie...6 Inserisco il Testo...6 Inserisco un

Dettagli

Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo

Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo Datore di lavoro Carlo Büchler Il signor S. ha fatto domanda di apprendistato presso la mia azienda tramite il centro paraplegici di Nottwil, mentre

Dettagli

Corso di formazione CerTICTablet

Corso di formazione CerTICTablet Redattore prof. Corso di formazione CerTICTablet Sesta Dispensa Comitato Tecnico Scientifico: Gruppo Operativo di Progetto CerticAcademy Learning Center, patrocinato dall assessorato al lavoro e alla formazione

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Configurazione e Connessione in multiplayer sul server FSHost V1.1

Configurazione e Connessione in multiplayer sul server FSHost V1.1 19-06-2009 Premesse Configurazione e Connessione in multiplayer sul server FSHost V1.1 1. Il gruppo Orio Virtual Team ha in uso un Server FSHost per le sole gare di precisione. 2. Per le rimanenti attività

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B RELAZINI DI LABRATRI (Italiano) Titolo: : Cosa mangiamo veramente? Scopo: 1. Scoprire in quali alimenti ci sono o non ci sono

Dettagli

DAILY 01.10.2014. mercoledì 1 ottobre 2014-1 -

DAILY 01.10.2014. mercoledì 1 ottobre 2014-1 - DAILY 01.10.2014 mercoledì 1 ottobre 2014-1 - Dollaro sempre più forte In questi giorni il Dollar index sta consumando la rottura della linea del Piave, che da qualche settimana avevo sottoposto alla vostra

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

1 of 5 19/03/2010 14:15

1 of 5 19/03/2010 14:15 Brevi note riguardanti la configurazione del BIOS, nel caso del computer portatile ASUS A6000 Series Entertainment Notebook, al fine di potervi utilizzare una versione del sistema operativo GNU/Linux preliminarmente

Dettagli

PREFAZIONE MODULO BASE GLOSSARIO. versione 2004 SP1. Sommario

PREFAZIONE MODULO BASE GLOSSARIO. versione 2004 SP1. Sommario PREFAZIONE MODULO BASE GLOSSARIO Sommario Virtual PC versione 2004 SP1 Sito ufficiale...1 Installazione...1 Disinstallazione...4 Creazione di una Macchina virtuale...5 Installazione di un Sistema Operativo

Dettagli

3. Installare Wamp Server

3. Installare Wamp Server E107 WEB SYSTEM Corso on line di progettazione siti dinamici: livello base R E A L I Z Z A Z I O N E D I 3. Installare Wamp Server By e107 Italian Team Sito web:http://www.e107italia.org Contatto: admin@e107italia.org

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM)

Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM) Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) (a.scatolini@linux4campagnano.net) Miniguida n. 188 Ver. 1.0 agosto 2013

Dettagli

Quanta scienza in. una siringa?

Quanta scienza in. una siringa? S.M.S Puecher Colombo Via G. Pizzigoni n 9 20156 Milano Tel. 0239215302 e-mail: colomboscuola@tiscali.it Quanta scienza in. una siringa? Classe: 3^A (sede Colombo) Anno scolastico: 2002/2003 Insegnante:

Dettagli

Tutorial. Raspberry Pi. Montare un immagine di Raspbian su scheda SD per Raspberry Pi. Raspberry Pi Montare un immagine di Raspbian su scheda SD

Tutorial. Raspberry Pi. Montare un immagine di Raspbian su scheda SD per Raspberry Pi. Raspberry Pi Montare un immagine di Raspbian su scheda SD Tutorial Raspberry Pi Montare un immagine di Raspbian su scheda SD per Raspberry Pi Pagina 1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. COSA CI SERVE?... 3 3. DOWNLOAD DEL SOFTWARE... 3 4. MONTARE L IMMAGINE...

Dettagli

www.amicitreni.net GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEI ROTABILI v.1.1 TRAIN SIMULATOR 2014

www.amicitreni.net GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEI ROTABILI v.1.1 TRAIN SIMULATOR 2014 www.amicitreni.net GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEI ROTABILI v.1.1 TRAIN SIMULATOR 2014 In questa breve guida, andremo ad analizzare tutti i passi necessari per installare correttamente un rotabile che possa

Dettagli

Il tutto a meno, e spesso a molto meno, del costo di un caffé al giorno

Il tutto a meno, e spesso a molto meno, del costo di un caffé al giorno In ogni azienda l assistenza gioca un ruolo chiave per la corretta gestione della produttività Questo non solo nelle medie imprese, ma soprattutto nelle piccole dove spesso il blocco anche temporaneo dell

Dettagli

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione 4 LEZIONE: Programmazione su Carta a Quadretti Tempo della lezione: 45-60 Minuti. Tempo di preparazione: 10 Minuti Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione SOMMARIO:

Dettagli

T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici.

T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici. T *SOL T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del mittente Sistema Express Import di TNT Un semplice strumento on-line che consente a mittente e destinatario di organizzare le spedizioni in importazione. Il sistema Express

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3

Dettagli

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà.

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà. CONSIGLIO COMUNALE DEL 16.12.2013 Interventi dei Sigg.ri Consiglieri Sistema Bibliotecario dell Area Metropolitana di Torino, Area Ovest (SBAM Ovest) Approvazione della bozza di convenzione e della bozza

Dettagli

Amministrazione gruppi (Comunità)

Amministrazione gruppi (Comunità) Amministrazione gruppi (Comunità) Guida breve per il docente che amministra il gruppo Premessa Di regola i gruppi sono creati all interno della Scuola. Nel caso in cui vi fosse la necessità di aprire un

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli