PROGETTARE, COSTRUIRE, CRESCERE, AL FIANCO DI CHI CONDIVIDE IL PROGRESSO. PROIECTARE, CONSTRUCȚII, CREȘTERE, ALĂTURI DE CEI CE CAUTĂ PROGRESUL.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTARE, COSTRUIRE, CRESCERE, AL FIANCO DI CHI CONDIVIDE IL PROGRESSO. PROIECTARE, CONSTRUCȚII, CREȘTERE, ALĂTURI DE CEI CE CAUTĂ PROGRESUL."

Transcript

1 1

2 2 PROGETTARE, COSTRUIRE, CRESCERE, AL FIANCO DI CHI CONDIVIDE IL PROGRESSO. PROIECTARE, CONSTRUCȚII, CREȘTERE, ALĂTURI DE CEI CE CAUTĂ PROGRESUL.

3 3 SOMMARIO / CUPRINS Manelli Impresa: una storia di successi Compania Manelli Impresa o poveste de succes Organico e Competenze Organigramă și competențe Strategie di Sviluppo Strategii de dezvoltare Settori di intervento Sectoare de lucru Opere in fase di Realizzazione Lucrări în curs de executare Le nostre Referenze Referințele noastre Volume d Affari / Collaborazioni Strategiche - 20 Volum de afaceri / Colaborări strategice Codice Etico e Modello di Organizzazione Gestione e Controllo Cod etic și Model de organizare Gestionare și Control Certificazioni Certificări ER.GO - Residenza Universitaria (BO) ER.GO - Campus universitar (BO) Commissione Europea - CCR Ispra (VA) Comisia Europeană CCR Ispra (VA) Scuola per l Infanzia e Piazza Pedonale (BAT) Grădiniță și Piață Pietonală (BAT) C.N.R. Area della Ricerca (BO) C.N.R. Zonă de Cercetare (BO) Asilo Nido Scuola Materna (MI) Creșă și grădiniță (MI) Asl Bat Ospedale V. Emanuele II (BA) Asl Bat Spitalul Vittorio Emanuele II (BA) Centro Servizi Per Anziani (BL) Centru Servicii pentru Vârstnici (BL)

4 Commissione Europea - Centro Comune di Ricerca Ristrutturazione 4 dell Edificio 27 B Importo lavori: ,00 Data consegna: 2016 UNA STORIA DI SUCCESSI ITA L Impresa nasce nel 1973 con Vito Manelli e si fonda sull approfondimento di molteplici esperienze di cantiere, affermandosi in seguito nella gestione complessiva delle commesse in edilizia. Partendo da queste solide radici io, Sergio O. Manelli, ho personalmente proseguito in tale direzione e, nel passaggio generazionale, ho ampliato l Azienda verso ulteriori orizzonti imprenditoriali, grazie all adozione sia di innovazioni tecnologiche che all impiego di personale qualificato. Oggi la Società, divenuta nel 2008 Manelli Impresa s.r.l., è leader nel settore delle costruzioni civili ed industriali. Grazie ai requisiti tecnico organizzativi ed economico finanziari che la caratterizzano, oltre alla rilevante esperienza acquisita in tutto il territorio italiano nella realizzazione di opere edili, l Impresa si colloca nel ristretto ambito dei General Contractor abilitati a concorrere in appalti a livello nazionale e internazionale. O POVESTE DE SUCCES RO - Societatea ia naștere în anul 1973 cu ajutorul lui Vito Manelli și se bazează pe aprofundarea multiplelor experiențe de șantier, afirmându-se prin gestionarea totală a comenzilor de construcții. Plecând de la aceste rădăcini solide, eu, Sergio O. Manelli, am continuat să urmez această direcție și prin schimbarea generațiilor, am extins Societatea către noi orizonturi antreprenoriale, datorită adoptării unor inovații tehnologice precum și angajării de personal calificat. Astăzi, societatea devenită în anul 2008 Manelli Impresa S.R.L., este lider în sectorul construcțiilor civile și industriale. Mulțumită îndeplinirii cerințelor tehnico-organizatorice și economico- financiare care o caracterizează, precum și experienței relevante obținute pe întregul teritoriu italian în realizarea de lucrări de constructii, Societatea se situează pe lista scurtă a Antreprenorilor Generali capabili să concureze la licitații la nivel național și internațional.

5 5 SERGIO ONOFRIO MANELLI Administrator Unic CEO ITA Sergio Onofrio Manelli nasce a Monopoli nel 1974 e si diploma come Perito Industriale. Frequenta numerosi corsi di formazione e specializzazione sia in campo edile che impiantistico. Partendo dalla solida tradizione imprenditoriale dell azienda paterna, fonda a suo nome e con un solo passaggio generazionale prima un impresa individuale nel 1997 e poi l attuale società di Costruzioni Generali nel 2008, frutto di una costante progressione imprenditoriale. Si occupa in prima persona della definizione delle politiche aziendali, finanziarie e degli investimenti. Si dedica alla definizione delle politiche relative allo sviluppo organizzativo e alla valorizzazione del capitale umano. Riveste i ruoli di Legale Rappresentante, Direttore Generale e Direttore Tecnico, impegnandosi sia nella gestione delle strategie di sviluppo commerciale che nella programmazione, pianificazione e controllo dei processi produttivi. Si è occupato della direzione tecnica di numerosissime commesse, sia pubbliche che private, lungo l arco temporale di almeno venti anni, avendo come costante riferimento metodologico l obiettivo della gestione della complessità. Persegue costantemente l approfondimento della sua formazione imprenditoriale, partecipando ad eventi di training specialistico promossi da associazioni di categoria e attraverso l approfondimento di nuove realtà imprenditoriali di alto profilo. Nell Ottobre 2015 la Manelli Impresa S.r.l. ha aperto la sua prima sede estera in Romania ed attualmente è impegnata nell apertura della sua seconda sede estera in Albania, instaurando un concreto e consistente percorso di internazionalizzazione. RO Sergio Onofrio Manelli s-a născut la Monopoli în anul 1974 și și-a obținut licența de Expert Industrial. A frecventat apoi numeroase cursuri de formare și de specializare atât în domeniul constructiilor, cât și în cel al instalațiilor. Pornind de la tradiția solidă a afacerilor tatălui său, el a fondat în numele său, cu doar o schimbare de generații, mai întâi o Intreprindere Individuală în anul 1997 și apoi actuala societate de Costrucții Generale, în anul 2008, rezultatul unui progres antreprenorial constant. Se ocupă personal cu definirea politicilor societare, financiare și de investiții. Este dedicat politicii legate de dezvoltarea organizațională și îmbunătățire a capitalului uman. Este Reprezentant Legal, Director General și Director Tehnic, implicându-se în managementul strategiilor de dezvoltare a afacerilor și în programarea, planificarea și controlul proceselor de producție. A fost responsabil al Departamentului Tehnic în numeroase contracte publice și private timp de cel puțin două decenii, având ca obiectiv metodologic de referință constant managementul complexității. Urmărește în mod constant aprofundarea activității sale antreprenoriale prin participarea la cursuri de formare promovate de asociații specializate și prin aprofundarea noilor realități antreprenoriale de înalt nivel. În octombrie 2015, Compania Manelli Impresa S.r.l. a deschis primul său sediu extern în România și actualmente se ocupă de deschiderea unui alt sediu extern în Albania, instaurând astfel un concret și consistent proces de internaționalizare.

6 6 Sergio Onofrio Manelli Administrator Unic CEO Pasquale Pellegrini Direttore Tecnico Commesse Director Tehnic Contractare Giuseppe Lisco Direttore Tecnico Gare d Appalto Director Tehnic Licitații de Atribuire ORGANICO E COMPETENZE ITA - L Azienda dispone di un organico composto da circa 60 unità, figure con specifiche competenze tecniche che ricoprono ruoli di grande responsabilità: AMMINISTRATORE UNICO: P.I. Sergio Onofrio MANELLI DIRETTORI TECNICI (N. 3): Ing. Giuseppe LISCO Ing. Pasquale PELLEGRINI P.I. Sergio O. MANELLI IMPIEGATI E TECNICI (N. 20): Ingegneri; Architetti; Impiegati e tecnici laureati; Geometri; Ragionieri; MAESTRANZE (N. 35): Capi cantiere; Capi squadra; Carpentieri; Muratori; Operai edili. Antonio Toriello Responsabile di Commessa Responsabil Contract Gianfranco Donisi Responsabile Tecnico Responsabil Tehnic Floriana Caramia Gare e Contratti Licitatii si contracte Manelli Impresa s.r.l. possiede inoltre un ampio parco mezzi, attrezzature e strumentazioni di qualità che consentono di eseguire tutti i tipi di lavori nel settore edile e quantitativamente sufficienti a gestire contemporaneamente l esecuzione di diverse Commesse, operando nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza. Elio Giannuzzi Ufficio Amministrazione Biroul Administrativ Flavia Manelli Tesoreria e Servizi Finanz. Trezorerie și Servicii Financiare Giammarino Pinto Ufficio Tecnico Biroul Tehnic RESPONSABILI DI CANTIERE ȘEFI DE ȘANTIER Donato Vaccaro Francesco Loddo Giovanni Fanelli Acquisti e Approvvigionamenti Achiziții și Aprovizionare Anna Susca Segreteria, Logistica e Affari Generali Secretariat, Logisică și Afaceri Generale Giuseppe P. A. Pastore Sistema Gestione Integrato Sistem de Management Integrat Paride Catapano Andrea Palermo Marcello Marinucci Ufficio di Sede per l Estero Biroul Afaceri Externe Tiziana Comes Ufficio Personale Resurse Umane Virginio Ferraro Contabilità Lavori Contabilitate Lucrări Claudio Lanzilotta ORGANIGRAMĂ ȘI COMPETENȚE RO - Organigrama societății cuprinde circa 60 de poziții, persoane cu competențe tehnice specifice, care acoperă funcții de mare responsabilitate: ADMINISTRATOR UNIC: P.I. Sergio Onofrio MANELLI DIRECTORI TEHNICI (NR. 3): Inginer. Giuseppe LISCO Inginer. Pasquale PELLEGRINI P.I. Sergio O. MANELLI FUNCȚIONARI ȘI TEHNICIENI (NR. 20): Ingineri; Arhitecți; Funcțioari și tehnicieni licențiați; Topografi; Contabili; MUNCITORI (NR. 35): Șefi de șantier; Șefi de echipă; Dulgheri; Zidari; Muncitori în construcții. În plus, Manelli Impresa s.r.l. posedă un parc auto amplu, echipamente și instrumente de calitate, care permit executarea tuturor tipurilor de lucrări de construcții și suficiente cantitativ pentru a executa diverse comenzi în același timp, la cele mai înalte standarde de siguranță.

7 7 AMMINISTRATORE UNICO ORGANIGRAMMA AZIENDALE ORGANIGRAMĂ SOCIETARĂ CONSULENTE LEGALE AMMINISTRATIVO CONSULENTE LEGALE CIVILE ORGANISMO DI VIGILANZA D.L.g.s. 08 Giugno 2001, n. 231 UFFICIO DI SEDE PER L ESTERO SVILUPPO COMMERCIALE RISORSE UMANE UFFICIO GARE AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO SEGRETERIA E AFFARI GENERALI SERVIZIO INFORMATICO INTERNO OPERATORE DI FUNZIONE OPERATORE DI FUNZIONE PERSONALE OPERATORE DI FUNZIONE OPERATORE DI FUNZIONE OPERATORE DI FUNZIONE ASSISTENZA INFORMATICA AMMINISTRATORE DI SISTEMA GESTIONE DOMINIO CONSULENTE ATTIVITÀ ESTERE CONSULENTE DEL LAVORO CONSULENZA TECNICA GARE CONSULENTE FISCALE CONSULENTE FINANZIARIO DIREZIONE TECNICA SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO CONTROLLO QUALITÀ IN CANTIERE SICUREZZA SERVIZIO TECNICO GARE RESPONSABILE DI COMMESSA ACQUISTI E CONTRATTI CONTROLLO DI GESTIONE LOGISTICA OPERATORE DI FUNZIONE OPERATORE DI FUNZIONE OPERATORE DI FUNZIONE RESPONSABILE DI CANTIERE (DIRETTORE DI CANTIERE) CONSUL. ACQUISTI E CONTRATTI CONSULENTE PROGR. E CONTR. CONSULENTE SICUREZZA CONSULENZA TECNICA CONSULENTE S.G.I. MEDICO COORDINATORE CONTABILITÀ LAVORI OPERATIVO DI CANTIERE TOPOGRAFIA CAPO SQUADRA CAPO CANTIERE - INFRASTRUTTURE CAPO CANTIERE - OPERE EDILI CAPO SQUADRA

8 8 STRATEGIE DI SVILUPPO ITA La Società occupa circa 60 persone tra dirigenti, tecnici e operai, oltre a un team di circa 10 consulenti esterni. A questi collaboratori si aggiunge un indotto variabile rinveniente da aziende subappaltatrici e fornitori fidelizzati. L Impresa, forte della padronanza acquisita e delle raggiunte capacità di governare la complessità del progetto edilizio, si propone in qualità di General Contractor, ovvero come uno degli attori principali del mercato riservato alle realizzazioni di opere edili e infrastrutture. Le connotazioni principali del General Contractor sono quelle di unire alle caratteristiche dell appaltatore tradizionale, ovvero le eccellenti capacità esecutive, anche quelle di un soggetto capace di gestire e coordinare il processo produttivo dalla progettazione alla realizzazione, senza dimenticare il requisito base del finanziamento parziale o totale dell opera. La Società vanta una notevole esperienza anche nelle realizzazioni nel settore privato, puntando decisamente per il futuro negli ambiti delle infrastrutture delle concessioni, della finanza di progetto (Project Financing) e delle iniziative auto promosse, con l obiettivo di consolidare il suo ruolo di impresa generale. La strategia di sviluppo si prefigge, infatti, di conformare il core business d Impresa in interventi nell ambito delle infrastrutture, sia a rete che puntuali, in rilevanti iniziative di promozione dell edificazione di edifici terziari. Si tratta di iniziative che non si limitano semplicemente alla realizzazione dell opera, ma si spingono a comprendere ambiti finanziari, gestionali e di commercializzazione. Manelli Impresa ha recentemente acquisito, tra le altre, due importantissime Commesse di notevole valore strategico, sia per il territorio Nazionale sia per le prospettive di sviluppo aziendali: la progettazione esecutiva e la realizzazione del Lotto A (Fase 1) del Tecnopolo di Bologna, mediante il recupero dell ex Manifattura Tabacchi (prestigioso incarico destinato ad accogliere grandi istituzioni di ricerca e funzioni di innovazione hi-tech a livello nazionale) e la Commessa Italferr S.p.A. sulla linea ferroviaria Sibari - Cosenza (che apre scenari estremamente favorevoli per lo sviluppo del settore infrastrutture dell Impresa). STRATEGII DE DEZVOLTARE RO - Societatea are aproximativ 60 de angajați, aceștia fiind Directori, Ingineri și muncitori, precum și o echipă de circa 10 consultanți externi. Acestora li se adaugă un număr variabil de muncitori de la subcontractori și furnizori. Societatea, bună cunoscătoare și capabilă să gestioneze lucrări complexe în procesul de construire, se autopropune drept Antreprenor General, adică unul dintre actorii principali pe piața rezervată realizării construcțiilor civile și de infrastructuri. Principalele semnificații ale calității de Antreprenor General sunt acelea de a alătura caracteristicilor tradiționale ale contractantului excelenta capacitate de execuție, pe cele ale unei societăți capabile să gestioneze și să coordoneze procesul de producție, de la proiectare la construcție, fără a uita cerința de bază a finanțării parțiale sau totale a lucrării. Compania beneficiaza de o experiență considerabilă în lucrări din sectorul privat, cu accent puternic pentru viitor în domeniul infrastructurilor concesiunilor, în Project Financing și inițiative auto-promovate, cu obiectivul de a-și consolida propriul rol de întreprindere de construcții generale. Strategia de dezvoltare are ca scop, de fapt, stabilirea activității principale a societății in executarea de infrastructuri, atât în rețea cât și punctuale, în inițiative de promovare a construcției de clădiri terțiare. Este vorba de inițiative care nu se limitează la simpla realizare a lucrării, ci ajung să cuprindă domeniul financiar, de management și de comercializare. Manelli Impresa a obținut recent, printre altele, două lucrări importante de înaltă valoare strategică, atât în ceea ce privește teritoriul național, cât și din punct de vedere al perspectivelor de dezvoltare a societății: proiectarea executivă și realizarea Lotului A (Faza 1) a Tecnopolo di Bologna, prin intermediul recuperării fostei Fabrici Tabacchi (prestigioasă inițiativă menită să găzduiască mari instituții de cercetare și funcții de inovare hi-tech la nivel național) și Contractul cu Italferr S.p.A. pentru linia feroviară Sibari-Cosenza (care deschide scenarii extrem de favorabile în ceea ce privește dezvoltarea sectorului de infrastructuri al societății).

9 Regione Emilia Romagna Tecnopolo di Bologna - Lotto A (fase 1) Importo lavori: ,25 Data consegna: Linea Ferrov. Sibari Cosenza (CS) ITALFERR S.P.A. Importo lavori: 14,881, Data consegna: 2017

10 10 SETTORI D INTERVENTO ITA La Società opera in tutto il territorio nazionale. E presente sia nel mercato dei lavori pubblici sia in quello dei lavori privati (centri direzionali, strutture alberghiere e attività produttive). Nel Centro-Nord Italia, dove opera da circa un decennio realizzando oltre il 90% delle proprie attività, l Azienda privilegia alcune aree geografiche, nelle quali è da tempo sia radicata che nota l esperienza aziendale, con particolare predilezione per le realizzazioni più affini alle competenze e alle professionalità acquisite. SECTOARE DE LUCRU RO Societatea lucrează pe întreg teritoriul național. Este prezentă atât pe piața lucrărilor publice, cât și pe cea a lucrărilor private (sedii centrale, structuri hoteliere și activități de producție). În zona centrală și de nord a Italiei, unde lucrează de aproape un deceniu realizând mai mult de 90% din activitățile proprii, Societatea se axează pe anumite zone geografice, în care este de mult timp cunoscută, cu predilecție pentru realizările legate de competențele și aptitudinile profesionale dobândite.

11 11 OPERE CIVILI Tra le realizzazioni civili, Manelli S.r.l. annovera strutture sanitarie, edifici pubblici, edilizia scolastica, terziario, centri direzionali, strutture alberghiere ecc. LUCRĂRI CIVILE - Între lucrările civile, Manelli S.r.l. enumeră structuri sanitare, edificii publice, construcții de școli, clădiri pentru activități economice, centre de comandă, structuri hoteliere, etc. RESTAURI Restauro di beni immobili sottoposti a tutela nel settore pubblico e privato e recupero di edifici storici e di pregio per destinazioni d uso innovative perfettamente integrate. RESTAURĂRI - Restaurări de bunuri imobile supuse protecției în sectorul public și privat, precum și repararea de clădiri istorice și de valoare pentru utilizate inovativă perfect integrată. INFRASTRUTTURE Interventi a rete ed impianti speciali per la mobilità stradale, ferroviaria o aerea, compresa ogni opera maggiore o di completamento funzionale ai tracciati. INFRASTRUCTURI - Lucrări la rețele și instalații speciale pentru mobilitatea stradală, feroviară și aeriană, inclusiv orice lucrare majoră sau de finalizare funcțională conform planurilor. ACQUEDOTTI, GASDOTTI, OLEODOTTI, OPERE DI IRRIGAZIONE Opere a rete per fornire ai punti di utilizzazione fluidi aeriformi o liquidi, comprese realizzazioni complementari e impianti integrativi. APEDUCTE, GAZODUCTE, OLEODUCTE, LUCRĂRI DE IRIGAȚII - Lucrări de rețele pentru furnizarea la punctele de utilizare a fluidelor sub formă de gaz și lichide, inclusiv lucrări complementare și instalații integratoare. OPERE FLUVIALI E DI SISTEMAZIONE IDRAULICA Costruzione, manutenzione, ristrutturazione di opere relative a corsi d acqua e per la difesa del territorio, comprese realizzazioni complementari e impianti integrativi. LUCRĂRI FLUVIALE ȘI DE SISTEMATIZARE - Construcție, întreținere, restructurare de lucrări referitoare la cursuri de apă și pentru apărarea teritoriului, inclusiv lucrări complementare și instalații integratoare. PROGETTAZIONE Tutti i processi della filiera della progettazione sono indispensabili per portare a termine correttamente le fasi della costruzione. PROIECTARE - Toate procesele de pe filiera proiectării sunt indispensabile pentru a duce la bun sfârșit și în mod corect fazele de construcție.

12 12 OPERE IN FASE DI REALIZZAZIONE LUCRĂRI ÎN CURS DE EXECUTARE

13 13 ITA - Di seguito i cantieri in fase di realizzazione: RO - În continuare, lucrările în curs de executare: Ente Oggetto Luogo Importo Autoritate Obiect Loc Valoare REGIONE EMILIA ROMAGNA PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL L INFRASTRUTTURA PER L INNOVAZIONE, LA RICERCA ED IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO DENOMINATA TECNOPOLO, ATTRAVERSO IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE DELL EX MANIFATTURA TABACCHI DI BOLOGNA - LOTTO A B OLOGNA (BO) ,25 REGIUNEA EMILIA ROMANIA PROIECTARE EXECUTIVĂ ȘI EXECUTAREA LUCRĂRILOR DE REALIZARE A INFRASTRUCTURII PENTRU INOVAREA, CERCETAREA ȘI TRANSFERUL TEHNOLOGIC, DENUMIT TECNOPOLO, PRIN INTERMEDIUL RECUPERĂRII ȘI RECALIFICĂRII FUNCȚIONALE A ANSAMBLULUI IMOBILIAR AL FOSTEI FABRICI TABACCHI DIN BOLOGNA LOTUL A BOLOGNA (BO) ,25 COMMISSIONE EUROPEA LAVORI DI COSTRUZIONE E RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI E INFRASTRUTTURE : LOTTO 1- PRESSO IL CENTRO COMUNE DI RICERCA (J.R.C.) ISPRA (VA) ,00 COMISIA EUROPEANĂ LUCRĂRI DE CONSTRUCȚIE ȘI DE RESTRUCTURARE DE CLĂDIRI ȘI INFRASTRUCTURĂ : LOTUL 1- LA CENTRUL COMUN DE CERCETARE (J.R.C.) ISPRA (VA) ,00 ITALFERR SPA LAVORI DI RETTIFICA DEL TRACCIATO CHE INTERESSANO IL RIFACIMENTO DELLA SEDE FERROVIARIA PER UN ESTENSIONE COMPLESSIVA DI CIRCA 3,750 KM TRA LE STAZIONI DI TORANO E MONTALTO ROSE DELLA LINEA FERROVIARIA SIBARI-COSENZA MONTALTO UFFUGO (CS) ,16 ITALFERR SPA LUCRĂRI DE RECTIFICARE A TRASEULUI CARE PRIVESC REFACEREA SEDIULUI FEROVIAR PR O DISTANȚĂ TOTALĂ DE CIRCA 3,750 KM ÎNTRE STAȚIILE TORANO ȘI MONTALTO ROSE, PE SECTORUL FEROVIAR SIBARI-COSENZA MONTALTO UFFUGO (CS) ,16 HERAMBIENTE SPA REALIZZAZIONE DI OPERE CIVILI E DEMOLIZIONI DA ESEGUIRSI PRESSO L IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO DI HERAMBIENTE S.P.A., SITO IN VIA ROMITA NEL COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE (BO) SANT AGATA BOLOGNESE (BO) ,84 HERAMBIENTE SPA REALIZAREA DE LUCRĂRI CIVILE ȘI DEMOLĂRI DE EXECUTAT LA INSTALAȚIA DE PRODUCERE A COMPOSTULUI, APARȚINÂND HERAMBIENTE S.P.A., DIN VIA ROMITA ÎN LOCALITATEA SANT AGATA BOLOGNESE (BO) SANT AGATA BOLOGNESE (BO) ,84 GRUPPO TORINESE TRASPORTI S.P.A. BONIFICA M.C.A E INTERVENTI SULLE COPERTURE E SUI SERRAMENTI C/O DEPOSITO GTT VENARIA REALE (TO) ,02 GRUPPO TORINESE TRASPORTI S.P.A. REFACEREA M.C.A ȘI INTERVENȚII LA ACOPERIȘURILE ȘI LA ÎNCUIETORILE DEPOZITULUI GTT VENARIA REALE (TO) ,02 HERAMBIENTE SPA LAVORI DI AMPLIAMENTO E MODIFICA (REVAMPING) DA ESEGUIRSI PRESSO L IMPIANTO DI TRATTAMENTO MECCANICO BIOLOGICO (TMB) DI HERAMBIENTE S.P.A., SITO IN VIA PEDIANO NEL COMUNE DI IMOLA (BO) IMOLA (BO) ,77 HERAMBIENTE SPA LUCRĂRI DE EXTINDERE ȘI DE MODIFICARE (REVAMPING) DE EXECUTAT LA INSTALAȚIA DE PRELUCRARE MECANICĂ BIOLOGICĂ (TMB) APARȚINÂND HERAMBIENTE S.P.A., DIN VIA PEDIANO, ÎN LOCALITATEA IMOLA (BO) IMOLA (BO) ,77 AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE CENTRALE NUOVA COSTRUZIONE EDIFICIO DI 18 ALLOGGI DI E.R.P.S. IN RIVALTA DI TORINO - AREA CASERMETTE RIVALTA DI TORINO (TO) ,89 AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE CENTRALE NOUA CONSTRUCȚIE A UNEI CLĂDIRI DE 18 LOCUINȚE, A E.R.P.S. ÎN RIVALTA DI TORINO ZONA CASERMETTE RIVALTA DI TORINO (TO) ,89 IMPORTO TOTALE VALOARE TOTALĂ , ,93

14 Asilo Nido Scuola Materna Area Ex 14Maserati (MILANO) Importo lavori: ,00 Data consegna: 2015

15 15 LE NOSTRE REFERENZE REFERINȚELE NOASTRE

16 16 Nr. Commessa Ente Oggetto Luogo Importo Inizio Lavori Fine Lavori 01/ / / / / / / / / / / / / / / / / / /2005 COMUNE DI SPINOSO (PZ) ASP - DON GIOVANNI SILVESTRI COMUNE DI MONTE S. ANGELO COMUNE S. CESARIO DI LECCE INPS COMUNE DI CRISPIANO COMUNE DI VEGLIE ASL LECCE 2 POSTE ITALIANE SPA COMUNE DI CASTELLANA GROTTE ASUR MARCHE A.V. 5 ASL 6 TOSCANA ENEA COMUNE CAMPI SALENTINA CONDOMINIO VIA BOCCACCIO, 6 COMUNE DI CASTELLANA GROTTE IMPRESART COSTRUZIONI SRL COMUNE DI ROZZANO 15 REPARTO INFRASTRUTTURE BARI LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA E SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE + SCUOLA MEDIA STATALE LAVORI DI RINNOVO E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI TERMICO, IDRICO-SANITARIO E FOGNANTE DELL ISTITUTO DON GIOVANNI SILVESTRI LAVORI DI ADEGUAMENTO A NORMA DELLA LEGGE 23/96 SCUOLA GIOVANNI XXIII LAVORI DI METANIZZAZIONE IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE (SCUOLA MEDIA VIA CERUNDOLO E SCUOLA MATERNA VIA A. MORO) REALIZZAZIONE DI IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO ESTIVO ED INVERNALE AGENZIA URBANA INPS BARI- MURAT E UFFICIO FORMAZIONE SEDE REGIONALE INPS PUGLIA LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA ELEMENTARE P. MANCINI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLE CENTRALI TERMICHE DEGLI EDIFICI COMUNALI PER LA TRASFORMAZIONE DA GASOLIO A METANO LAVORI DI SISTEMAZIONE DEL NUOVO LABORATORIO DI ANALISI DEL P.O. DI CASARANO LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO LAYOUT PER L UFFICIO POSTALE LAVORI DI ADEGUAMENTO A NORME DELLA SCUOLA ELEMENTARE ANDREA ANGIULI ADEGUAMENTO TECNOLOGICO DEL REPARTO OPERATORIO AI REQUISITI MINIMI IMPIANTISTICI DELL OSPEDALE CIVILE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL PRIMO PADIGLIONE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI LIVORNO PROGETTO PER HOSPICE LAVORI DI INSTALLAZIONE E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI DELL EDIFICIO A2 DEL CENTRO DI RICERCHE LAVORI DI REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI MECCANICI A SERVIZIO DEL FABBRICATO DESTINATO A CENTRO SERVIZI ALLE IMPRESE LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORME DI PREVENZIONE E SICUREZZA ANTINCENDIO DELL ATTIVITA DI AUTORIMESSA CONDOMINIALE LAVORI DI IMPERMEABILIZZAZIONE TERRAZZO E RIFACIMENTO GRADINI SCUOLA ELEMENTARE G. TAURO IMPIANTI IDRICI, FOGNANTI, ANTINCENDIO E DI CONDIZIONAMENTO, PRESSO IL NUOVO CAPANNONE DELLA DITTA MIART SPA SITO SULLA SS 98 LAVORI DI RECUPERO DEL MULINO DESTINATO A BIBLIOTECA DEI RAGAZZI C/O IL CENTRO CULTURALE CASCINA GRANDE APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO LOCALI MENSA E REFETTORIO C/ O LA CASERMA MILANO E CAPOZZI SPINOSO (PZ) CASTELLANA GROTTE (BA) MONTE S. ANGELO (FG) SAN CESARIO DI LECCE (LE) BARI CRISPIANO (TA) VEGLIE (LE) CASARANO (LE) ORTA NOVA (FG) CASTELLANA GROTTE (BA) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) LIVORNO BRINDISI CAMPI SALENTINA (LE) MONOPOLI (BA) CASTELLANA GROTTE (BA) BITONTO (BA) ROZZANO (MI) BARI , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,25 25/07/01 16/01/02 01/03/02 20/05/02 26/08/02 30/10/02 25/07/02 18/11/02 03/09/03 20/10/03 19/04/04 02/01/04 06/12/04 20/01/04 29/11/04 18/11/04 10/12/04 04/02/05 09/05/05 15/11/01 15/01/03 03/08/03 23/09/02 01/07/03 26/07/03 15/11/03 04/07/03 21/11/03 02/10/04 25/02/05 04/06/09 19/04/05 22/09/04 26/02/05 07/02/05 08/09/05 27/10/06 04/02/06 LE NOSTRE REFERENZE REFERINȚELE NOASTRE

17 17 Nr. Commessa Ente Oggetto Luogo Importo Inizio Lavori Fine Lavori 20/2005 ASL BA5 IMPIANTI CDZ PER IL CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE, MEDIANTE RICONVERSIONE DELLA STRUTTURA SAN CAMILLO MONOPOLI (BA) ,00 13/04/05 31/08/05 21/2005 TRENITALIA S.P.A. LAVORI DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO DELLA PALAZZINA UFFICI PRESSO GLI STABILIMENTI DI VERONA E RIMINI VERONA/RIMINI ,00 12/12/05 10/03/06 22/ / / /2006 ASL TA /1 COMUNE DI MONTESCAGLIOSO PROVINCIA DI GROSSETO INNOVA PUGLIA S.P.A. LAVORI DI ADEGUAMENTO A NORME E RIFUNZIONALIZZAZIONE SERVIZI PER IL PRONTO SOCCORSO DELLO STABILIMENTO OSPEDALIERO LAVORI DI REALIZZAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI NELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE NELLA ZONA 167 DI VIA BERNALDA. LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI SICUREZZA, IGIENE, AGIBILITÀ DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI LAVORI DI ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURALE PER IL PROGETTO SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITA (RUPAR 2) MARTINA FRANCA (TA) MONTESCAGLIOSO (MT) GROSSETO VALENZANO (BA) , , , ,81 09/03/06 10/01/06 07/03/06 15/01/07 24/11/06 28/02/07 15/05/06 07/01/11 26/2006 ERGO BOLOGNA GIA ARSTUD DI BOLOGNA PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE NELLE RESIDENZE UNIVERSITARIE DI BOLOGNA DEL LOTTO 1 - EDIFICI IRNERIO, MORGAGNI E FORNI BOLOGNA ,00 27/06/06 28/11/06 27/2006 P.F. GROUP S.P. A. COMPLETAMENTO IMPIANTI AREAULICI DEL NUOVO CORPO E REALIZZAZIONE NUOVI IMPIANTI ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL 5 PIANO C/O. OSPEDALE PEDIATRICO GIOVANNI XXIII BARI ,70 08/06/06 23/11/07 28/2006 COMUNE DI MONOPOLI LAVORI DI ADEGUAMENTO IMPIANTO TERMICO E GAS DELLA C.T., MANUTENZIONE ORDINARIA GENERALE DEGLI IMPIANTI IDRICI, COMPLETAMENTO IMPIANTI ELETTRICI, DELLO STADIO COMUNALE VITO SIMONE VENEZIANI MONOPOLI (BA) ,51 17/07/06 08/09/06 29/2006 CONDOMINIO VIA CALCUTTA LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STAORDINARIA AI PROSPETTI DEL FABBRICATO E AL MARCIAPIEDE CIRCOSTANTE POLIGNANO A MARE (BA) ,00 11/04/06 02/07/07 30/2007 TECNOIMPIANTI SRL REALIZZAZIONE IMPIANTI A FLUIDO PER ALBERGO PARADISEA POLIGNANO A MARE (BA) ,15 12/02/07 31/10/08 31/2007 INAIL PUGLIA LAVORI DI SISTEMAZIONE AMBIENTALE DEI PIANI TERRA BARI ,00 10/04/07 15/12/07 32/2007 ASL BARI LAVORI DI ADEGUAMENTI A NORMA E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL 7 PIANO BLOCCO A C/O OSPEDALE SAN PAOLO BARI ,78 23/04/07 30/12/07 33/2007 OFFICINE CARENZA SPA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO CON SISTEMA VRV C/O LA NUOVA SEDE OPEL BARI ,00 27/03/07 30/11/07 34/2007 PROVINCIA DI SIENA LAVORI DI SISTEMAZIONE ED ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE DI IGIENE DEI LOCALI AD USO PALESTRA E RELATIVI SERVIZI DELL ISTITUTO TECNICO GEOMETRI E COMMERCIALE S. BANDINI E DEL LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI SIENA ,59 24/07/07 11/10/07 35/2007 ASL CHIETI LAVORI DI COMPLETAMENTO DI UNA RSA CON 100 P.L. NEL COMPLESSO VILLA DEGLI ULIVI IN CHIETI STRALCIO DI COMPLETAMENTO PER 20 POSTI LETTO CHIETI ,42 20/12/07 12/10/09 36/2007 COMUNE DI LOCOROTONDO LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL EDIFICIO SCOLASTICO SAN MARCO LOCOROTONDO (BA) ,26 05/11/07 04/08/08 37/2007 CINZIA AMORUSO E DOTT. NINNI MANCINI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE INTERNA ED ESTERNA MASSERIA IN CONTRADA PASCAROSA OSTUNI (BR) ,00 07/01/07 04/06/07

18 18 Nr. Commessa Ente Oggetto Luogo Importo Inizio Lavori Fine Lavori 38/ / / / / / / / / / / / / / / / / / /2010 CONSORZIO SVILUPPO E COSTRUZIONI PROVINCIA DI BARI PARROCCHIA S. MARCELLO INAIL - PUGLIA CONSORZIO SVILUPPO E COSTRUZIONI CONDOMINIO VIA MITOLO, 9 COMUNE DI LOCOROTONDO POSTE ITALIANE S.P.A. AZIENDA OSPEDALIERA DI LODI AUSL RAVENNA INNOVAPUGLIA S.P.A. COMUNE GIOVINAZZO COMMITTENTE PRIVATO COMUNE TERLIZZI COMUNE MONOPOLI SARDELLA ADDOLORATA PROVINCIA BARI COMUNE TERLIZZI COMUNE DI NOCI REALIZZAZIONE DI IMPIANTI A FLUIDO, PER L IMMOBILE RESIDENZIALE LOTTO 4 DI VIA PAPACENA ZONA POGGIOFRANCO LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORME PRESSO I.P.S.S.A.R. INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PIANO INTERRATO LAVORI DI MANUTENZIONE PER LA SISTEMAZIONE AMBIENTALE SALE RIUNIONI DELL IMMOBILE SITO IN C.SO TRIESTE 29 REALIZZAZIONE DI IMPIANTI A FLUIDO PER IMMOBILI RESIDENZIALI E COMMERCIALI LOTTI 2 E 3 DEL CANTIERE SITO IN VIA PAPPACENA - ZONA POGGIOFRANCO BARI LAVORI DI MANUTENZIONE RAMPA E VANO SCALA ESTERNO ED ADEGUAMENTO ALLA L.13/89 OPERE DI RIQUALIFICAZIONE BORGHI RURALI SCUOLA IN CONTRADA TRITO PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL UFFICIO POSTALE DI BRINDISI 3 CASALE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEI LOCALI AL 2 PIANO DEL BLOCCO A E DI PARTE DEL BLOCCO B DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI LODI DA DESTINARE AL REPARTO DI NEFROLOGIA E DIALISI E A SPAZI ACCESSORI AL REPARTO DI CHIRURGIA SPECIALISTICA OPERE EDILI ED IMPIANTISTICHE NECESSARIE ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL REPARTO GINECOLOGIA E OSTETRICIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO S.MARIA DELLE CROCI REALIZZAZIONE DI ADEGUAMENTI INFRASTRUTTURALI DI AMBIENTI SPECIALISTICI TECNOLOGICI DEL PARCO SCIENTIFICO TECNOPOLIS PER IL PROGETTO SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ (RUPAR 2) LAVORI COMPLEMENTARI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ED ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA SCUOLA DON SAVERIO BAVARO LAVORI DI RESTYLING E COMPLETAMENTO EDIFICIO BLOCCO A1-B1 IN FASE DI COSTRUZIONE ALL INTERNO DEL LOTTO 12/A DEL BARICENTRO IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI LOCALI BOX P.T. E COMPLETAMENTO SISTEMA CLIMATIZZAZIONE NEGLI UFFICI BLOCCO E E SALA ASTE DEL CENTRO SERVIZI PER LA COMMERCIALIZZAZIONE FLORICOLTURA LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA MEDIA VINCENZA SOFO MANUTENZIONE E RISTRUTTURAZIONE VILLA SUL MARE IN CONTRADA CAPITOLO LAVORI DI COMPLETAMENTO DELL ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO I.P.S.S.E.O.A. ANGELO CONSOLI SITO IN CONTRADA ROSATELLA IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI LOCALI BOX P.T. E COMPLETAMENTO SISTEMA CLIMATIZZAZIONE DEL CENTRO SERVIZI PER LA COMMERCIALIZZAZIONE FLORICOLTURA LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL MUSEO DEI RAGAZZI HANDS ON BARI CASTELLANA GROTTE (BA) BARI BARI BARI BARI LOCOROTONDO (BA) BRINDISI LODI RAVENNA VALENZANO (BA) GIOVINAZZO (BA) CASAMASSIMA (BA) TERLIZZI (BA) MONOPOLI (BA) MONOPOLI (BA) CASTELLANA GROTTE (BA) TERLIZZI (BA) NOCI (BA) , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,33 07/01/08 18/07/08 05/05/08 04/02/09 07/01/08 15/09/08 04/08/08 08/09/08 25/11/08 04/09/09 01/04/09 03/08/09 07/08/09 14/09/09 30/09/09 15/09/09 03/05/10 14/09/09 12/04/10 31/03/10 03/06/09 19/02/09 02/08/09 31/03/10 18/09/09 03/06/09 26/11/08 14/04/10 17/01/11 31/05/09 24/02/10 23/02/11 01/03/11 04/10/10 15/04/10 25/06/11 01/03/11 14/07/10 LE NOSTRE REFERENZE REFERINȚELE NOASTRE

19 19 Nr. Commessa Ente Oggetto Luogo Importo Inizio Lavori Fine Lavori 57/2010 GIANVITO PUTIGNANO SPA REALIZZAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI C/O DIRYA COUNTRY RESORT MONOPOLI (BA) ,36 24/06/10 30/09/13 58/2010 COMUNE DI LIVINALLONGO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO DEL CENTRO SERVIZI PER ANZIANI VILLA SAN GIUSEPPE LIVINALLONGO DEL COL DI LANA (BL) ,57 16/03/11 31/08/16 59/2011 MARIO MOSSA SRL LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA GIOIELLERIA MARIO MOSSA IN PIAZZA S. ORONZO LECCE ,00 13/01/11 02/05/11 61/2011 COMUNE DI MONOPOLI LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA DELLA SCUOLA MEDIA O. COMES MONOPOLI (BA) ,03 24/05/11 14/09/12 62/2011 ER.GO BOLOGNA LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA RESIDENZA UNIVERSITARIA NELL AREA DI VIA FIORAVANTI A BOLOGNA BOLOGNA ,24 19/05/11 09/01/14 63/2011 ASL BAT LAVORI DI ADEGUAMENTO A NORMA E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL P.O. DI BISCEGLIE - NUOVO GRUPPO OPERATORIO - AMPLIAMENTO REPARTO INFETTIVI BISCEGLIE (BAT) ,82 22/11/11 22/03/15 67/2012 ISPETTORATO INFRASTRUTTURE PER L ESERCITO PESCARA REALIZZAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PERIMETRALE E RIFACIMENTO RECINZIONE PER DEPOSITO MUNIZIONI ED ESPLOSIVI LA BARBERA IN LOCALITA NERA MONTORO NARNI (TR) ,91 17/04/13 20/04/14 68/2013 COMUNE DI MILANO REALIZZAZIONE DI UN ASILO NIDO E DI UNA SCUOLA MATERNA NELL AREA EX MASERATI - ZONA 3 MILANO ,00 22/04/13 27/06/15 69/2013 CNR - ROMA CONSOLIDAMENTO E RESTAURO CONSERVATIVO DI UN FABBRICATO AD USO UFFICI E COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO AD USO INCUBATORE PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, COLLOCATI ALL INTERNO DELL AREA C.N.R. DI BOLOGNA BOLOGNA ,23 04/11/13 22/09/14 70/2013 COMUNE DI CAPURSO LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI E UTENZE ENERGETICHE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO. POIN RISPARMIO ENERGETICO (FESR) LINEA 2.2. CAPURSO, TURI, SAMMICHELE ,39 24/07/14 27/12/14 71/2014 COMUNE DI MILANO INTERVENTI FINALIZZATI AL RECUPERO, ALL ADEGUAMENTO NORMATIVO E ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO IN STABILI COMUNALI - FASE 2 MILANO ,93 01/04/14 07/05/16 72/2014 COMUNE DI MILANO INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA, BONIFICA AMIANTO, MESSA IN SICUREZZA ED ADEGUAMENTI NORMATIVI IN 15 EDIFICI SCOLASTICI CITTADINI E IN 5 EDIFICI SOCIO-ASSISTENZIALI MILANO ,19 21/07/ /12/ /2016 COMUNE DI BISCEGLIE OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA PEEP MAGLIA 167 DEL PRG: SCUOLA PER L INFANZIA E PIAZZA PEDONALE BISCEGLIE (BAT) ,91 29/08/ /09/2017

20 20 5,3 mln ANNO ,5 mln ANNO ,0 mln ANNO 2014 VOLUME D AFFARI ITA - Manelli Impresa s.r.l. ha archiviato un esercizio positivo nell anno 2016, con un valore al 31/12/2016 di circa ,00. La previsione in base al portfolio commesse per il 2017 vede invece un netto incremento del volume di affari rispetto all anno precedente per l anno in corso, sia considerando l andamento della produzione nelle commesse acquisite, sia in riferimento alle importanti gare vinte nel corso del periodo , tra le quali: 1. ITALFERR S.P.A. Lavori di rettifica di tracciato tra le stazioni di Montalto Rose e Torano, in prossimità del Posto Movimento Acri Bisignano Luzzi e realizzazione delle opere sostitutive del passaggio a livello al Km della linea ferroviaria Sibari Cosenza ubicato nel Comune di Montalto Uffugo (CS). Importo totale dei lavori , FINANZIARIA BOLOGNA METROPOLITANA S.P.A. Procedura ristretta per l appalto della progettazione esecutiva e dell esecuzione dei lavori di realizzazione dell infrastruttura per l innovazione e la ricerca ed il trasferimento tecnologico denominata Tecnopolo attraverso il recupero e la riqualificazione funzionale del compendio immobiliare dell ex Manifattura Tabacchi di Bologna Lotto A (fase 1). Importo totale dei lavori ,25 VOLUM DE AFACERI RO - Manelli Impresa s.r.l. a încheiat un exercițiu financiar pozitiv în anul 2016, cu o valoare la 31/12/2016 de circa Previziunile în baza portofoliului de contracte pentru anul 2017 confirmă o creștere netă a volumului de afaceri față de anul precedent pentru anul în curs, luând în considerare atât evoluția producției din contractele obținute, cât și licitațiile importante câștigate în perioada , printre care: 1. ITALFERR S.P.A. Lucrări de rectificare a traseului între stațiile Montalto Rose și Torano, în proximitatea Postului de mișcare Acri Bisignano Luzzi și realizarea de lucrări de schimbare a trecerii la nivel de la Km pe calea ferată Sibari Cosenza, situat în Localitatea Montalto Uffugo (CS). Valoarea totală a lucrărilor , FINANZIARIA BOLOGNA METROPOLITANA S.P.A. Procedura restrânsă pentru atribuirea proiectării executive și pentru executarea lucrărilor de realizare a infrastructurii pentru inovare și cercetare și transferal tehnologic denumit Tecnopolo prin intermediul recuperării și recalificării funcționale a ansamblului imobiliar al fostei Fabrici Tabacchi din Bologna Lotul A (faza 1). Valoarea totală a lucrărilor ,25.

21 10,0 mln ANNO ,5 mln ANNO mln ANNO COLLABORAZIONI STRATEGICHE ITA - Manelli Impresa srl ha intessuto una consolidata rete di collaborazioni, con l obiettivo di ampliare il proprio know-how strategico e realizzare nuovi legami di sistema. In particolare si fa riferimento alle seguenti autorevoli realtà imprenditoriali, operanti sia sul territorio nazionale che all estero: CONSORZIO STABILE UNIMED SCARL, nato dall unione di Società di consolidata tradizione ed autorevolezza, con gli intenti di ampliare le proprie strategie di partecipazione alle Gare d Appalto e divenire punto di riferimento in un mercato sempre più dinamico e complesso come quello degli Appalti pubblici e privati. / DORONZO INFRASTRUTTURE S.R.L. in Barletta (BT), specializzato nel settore della realizzazione delle opere pubbliche, in particolare delle opere marittime, nella costruzione di impianti depurativi, impianti idrici, impianti fognanti, opere civili e in particolar modo opere stradali e infrastrutture viarie. / ITALROM Project Consulting Management, società a responsabilità limitata di diritto romeno con sede a Bucarest, nata nel 2012 con lo scopo di fornire supporto alle Imprese italiane che vogliono sviluppare attività in Romania. Nel settore degli appalti pubblici ha già collaborato con diverse aziende italiane, aiutandole ad aggiudicarsi importanti commesse. Specializzata nel fornire servizi di consulenza, vanta tra i propri collaboratori esperti in campo legale, amministrativo e fiscale. / CONSORZIO STABILE CONPAT, con sede in Roma, che nasce con l obiettivo di favorire l inserimento e lo sviluppo delle imprese nel campo dei lavori pubblici dandogli la possibilità di accedere ad appalti più significativi e qualificati. Infatti, l effetto congiunto delle competenze acquisite dai suoi quasi 50 Consorziati e i vantaggi derivanti dalla collaborazione tra gli stessi, costituiscono un opportunità di crescita difficilmente conseguibile singolarmente. / ITALIANA COSTRUZIONI SPA realtà consolidata per la grande produzione e la qualità dei risultati raggiunti in decenni di attività, con una S.p.A. fondata nel 1975 che ha origini nel lontano 1880 e che annovera prestigiosi appalti pubblici e una solida attività immobiliare con pregevoli complessi edilizi. In questi anni vengono realizzate importanti opere di edilizia residenziale, universitaria, ospedaliera, penitenziaria e sportiva e il recente ingresso nel campo delle infrastrutture stradali. COLABORĂRI STRATEGICE RO - Manelli Impresa S.R.L. a creat o rețea puternică de parteneriate, cu scopul de a extinde propriul know-how strategic și de a crea noi legături de sistem. In special se face referire la următoarele influențe antreprenoriale, care funcționează atât pe plan intern cât și extern: CONSORZIO STABILE UNIMED SCARL, născut din uniunea unor societăți cu tradiție și autoritate, cu intenția atât de a amplifica propriile strategii de particiapre la Licitații de atribuire Lucrări Publice, cât și de a deveni un punct de referință la nivel național și internațional, pe o piață din ce în ce mai dinamică și complexă, așa cum este cea a licitațiilor publice și private. / DORONZO INFRASTRUTTURE S.R.L. din Barletta (BT), specializată în domeniul realizării de lucrări publice, în special lucrări maritime, de construcție de instalații de epurare a apei, de alimentare cu apă, de canalizare, lucrări civile și în special lucrari de execuție de străzi și infrastructuri rutiere. / ITALROM PROJECT CONSULTING MANAGEMENT SRL, societate de drept român cu sediul la București, creată în 2012 cu scopul de a furniza suport societăților italiene ce doresc sa desfășoare activități în România. În sectorul licitațiilor publice, a colaborat deja cu diferite firme italiene, ajutându-le să își adjudece lucrări importante. Specializată în furnizarea de servicii de consultanță, beneficiază de colaboratori experți în sectorul juridic, administrativ și fiscal. / CONSORZIO STABILE CONPAT cu sediul la Roma, născut cu obiectivul de a favoriza accesul și dezvoltarea societăților în domeniul lucrărilor publice, dându-le posibilitatea de a participa la licitații mai importante și calificate. În fapt, efectul conjunct al competentelor obținute de cei 50 de membri si avantajele derivate din colaborarea dintre aceștia constituie o oportunitate de creștere dificil de obținut de unii singuri. / ITALIANA COSTRUZIONI SPA realitate consolidată pentru marea producție și calitatea rezultatelor obțtinute în decenii de activitate, printr-un S.A. fondat în anul 1975 și care are origini încă de la 1880 și care contează pe contracte publice de prestigiu și o activitate imobiliară solidă cu complexe de construcții apreciate. În acești ani s-au realizat importante lucrări de construcții rezidențiale, universitare, de spitale, penitenciare și sportive, precum și recenta intrare în domeniul infrastructurilor de drumuri.

22 22 CODICE ETICO E MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO COD ETIC ȘI MODEL DE ORGANIZARE GESTIONARE ȘI CONTROL ITA - Manelli Impresa s.r.l. ha adottato dal 16 febbraio 2015 un Codice Etico, che rappresenta l insieme dei valori di riferimento in ambito aziendale, in relazione alle singole competenze ed alla posizione ricoperta in azienda. Il Codice disciplina ogni rapporto di lavoro in essere e futuro. La Società programma lo sviluppo delle proprie attività con una costante attenzione nel preservare l ambiente. La politica ambientale cui essa si ispira, si basa su un attività di sensibilizzazione ambientale che coinvolge tutti i collaboratori, nell adozione di comportamenti di grande utilità, quali il riciclo dei materiali utilizzati, la gestione dei rifiuti e l attenzione ai risparmi energetici. L Impresa contribuisce allo sviluppo sociale del territorio in cui opera, coniugando l obiettivo di efficienza economica con l utilità sociale delle proprie prestazioni. In particolare, l Impresa, attraverso il suo business, fornisce prestazioni direttamente fruibili per i cittadini, offrendo opportunità di lavoro e benessere, contribuendo allo sviluppo economico, sociale e civile. RO - MANELLI IMPRESA S.R.L. a adoptat de la 16 februarie 2015 un Cod Etic, ce reprezintă totalitatea valorilor de referință în cadrul firmei, legate de competențele individuale și poziția deținută în cadrul societății. Codul stabilește fiecare raport de lucru prezent și viitor. Societatea își programează desfășurarea activităților proprii cu o atenție constantă față de protecția mediului. Politica de mediu din care aceasta se inspiră se bazează pe o activitate de sensibilizare față de problema mediului, care implică toți colaboratorii în adoptarea de comportamente de mare utilitate, precum reciclarea materialelor utilizare, gestionarea deșeurilor si atenția la economisirea de energie. Societatea contribuie la dezvoltarea socială a teritoriului în care lucrează, îmbinând obiectivul eficienței economice cu utilitatea sociala a propriilor prestații. În mod special, societatea prin intermediul business-ului său, furnizează prestații de care cetățenii pot beneficia în mod direct, oferind oportunități de muncă și de bunăstare, contribuind la dezvoltarea economică, socială și civilă. Decreto Legislativo n.231 del /2001 Nel Dicembre del 2016 la Società ha adottato un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, ed ha nominato un apposito Organismo di Vigilanza autonomo per vigilare sulla sua applicazione in ambito aziendale. Integrando i sistemi di gestione di Qualità, Ambiente e Sicurezza con questo modello organizzativo, la Manelli Impresa s.r.l. garantisce ancora maggiori effetti positivi sull ottimizzazione ed efficienza dei processi aziendali. Decretul Lege nr. 231 din În luna decembrie a anului 2016, societaea a adoptat un Model de Organizare Gestionare și Control, în conformitate cu Decretul Lege 231/2001, ce reglementează responsabilitatea administrative a persoanelor juridice și a numit un Organism de Supraveghere dedicate, pentru a monitoriza aplicarea acestuia în cadrul companiei. Prin faptul că a completat sistemele de management al Calității, Mediului și Siguranței cu acest model de organizare, Manelli Impresa s.r.l. garantează efecte pozitive și mai puternice asupra optimizării și eficienței proceselor la nivel de societate.

23 CNR (Bologna) Centro Nazionale di Ricerca Importo lavori: ,23 Data consegna:

24 24 CERTIFICAZIONI QUALIFICAZIONI ITA - Manelli Impresa qualifica il proprio Sistema di Gestione aziendale applicando correttamente i requisiti delle norme internazionali ATTESTAZIONE SOA: L attestazione di qualificazione all esecuzione di lavori pubblici rilasciata alla società Manelli Impresa srl per progettazione e costruzione a partire dal 2002, che rappresenta un ulteriore garanzia di affidabilità dell azienda. CATEGORIE E CLASSIFICHE: OG1 classifica VIII - OG3 classifica III - OG4 classifica III - OG6 classifica I - OG11 classifica IV-bis - OS3 classifica III - OS6 classifica IV - OS7 classifica II - OS8 classifica I - OS28 classifica IV - OS30 classifica III-bis SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO ITA - Manelli Impresa certifica il proprio Sistema di Gestione aziendale, rivolgendosi ad un Ente indipendente che si assume la responsabilità di garantire ai Clienti la conformità alle norme su qualità e/o sicurezza UNI EN ISO 9001: La classificazione dell applicazione del sistema di qualità UNI EN ISO 9001: 2008 rilasciata alla società Manelli Impresa srl come certificazione del sistema di qualità a partire dall anno 2003, rappresenta metodo ed organizzazione ottimale. OHSAS 18001: La certificazione OHSAS (Occupational Health and Safety Assessment Series) rilasciata alla società Manelli Impresa srl nel 2011, definisce i requisiti di un sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori (SSL). ISO 14001: La certificazione ISO rilasciata alla Società Manelli Impresa srl nel 2013, identifica una serie di standard internazionali relativi alla gestione ambientale delle organizzazioni. ISO 39001: È stata acquisita nel 2016 la certificazione ISO 39001, che attesta la conformità del Sistema di Gestione aziendale al controllo e alla riduzione del rischio stradale derivante dalla proprie attività. ISO : La Società nel 2017 ha acquisito la certificazione ISO , con lo scopo di garantire credibilità e sicurezza in merito alla gestione dei gas serra e contemporaneamente sviluppare progetti di riduzione delle emissioni. SA8000: Manelli Impresa S.r.l. ha acquisito nel 2017 la certificazione SA (Social Accountability) 8000, basata su un severo standard internazionale al fine di fornire garanzia di eticità e responsabilità sociale in merito ai propri processi produttivi. CERTIFICĂRI CALIFICĂRI RO - Manelli Impresa respectă propriul sistem de management societar aplicând corect cerințele normelor internaționale. ATESTARE SOA: Atestarea de calificare în vederea executării de lucrări publice emisă societății Manelli Impresa SRL pentru proiectare și construcție, începând din anul 2002, reprezintă o ulterioară garanție de încredere în societate. CATEGORII ȘI CLASIFICĂRI: OG1 clasificarea VIII - O G3 clasificarea III - O G4 clasificarea III - O G6 clasificarea I - O G11 clasificarea I V-bis - O S3 clasificarea III - O S6 clasificarea IV - O S7 clasificarea II - OS8 clasificarea I - OS21 clasificarea I - OS28 clasificarea IV - OS30 clasificarea III-bis SISTEM INTEGRAT DE MANAGEMENT RO - Manelli Impresa și-a certificat propriul Sistem de Management societar adresându-se unei instituții independente care își asumă responsabilitatea garantării față de clienți a conformității normelor de calitate și/sau siguranță. UNI EN ISO 9001: Clasificarea aplicării sistemului de calitate UNI EN ISO 9001: 2008 eliberată societății Manelli Impresa SRL ca certificare a sistemului de calitate începând cu anul 2003 reprezintă metoda și organizarea optime. OHSAS 18001: Certificarea OHSAS (Occupational Health and Safety Assessment Series) eliberată societății Manelli Impresa SRL în anul 2001 definește cerințele unui sistem de gestionare a siguranței și a sănătății angajaților (SSM). ISO 14001: Certificarea ISO eliberată societății Manelli Impresa SRL in anul 2013 identifică o serie de standarde internaționale referitoare la protecția mediului de către organizații. ISO 39001: În anul 2016 am obținut certificarea ISO 39001, care atestă conformitatea sistemului de management la nivelul societății cu controlul și cu reducerea riscului rutier ce derivă din activitatile proprii. ISO : În anul 2017 societatea a obținut certificarea ISO , cu scopul de a garanta credibilitatea și siguranța aferente gestionării gazelor cu efect de seră și totodată cu scopul de a dezvolta proiecte de reducere a emisiilor. SA8000: Manelli Impresa S.r.l. a obținut în anul 2017 certificarea SA (Social Accountability) 8000, care se bazează pe un standard internațional sever, cu scopul de a oferi garanția caracterului etic și a responsabilității sociale în privința propriilor procese de producție.

25 25 LE NOSTRE REALIZZAZIONI REALIZĂRILE NOASTRE

26 26 ER.GO NUOVA RESIDENZA UNIVERSITARIA BOLOGNA IMPORTO LAVORI: ,24 REALIZZAZIONE: ITA - Realizzazione di una residenza universitaria nell area di via Fioravanti a Bologna. RO - Realizarea unui cămin pentru studenți în zona străzii Fioravanti. Nasce a Bologna una nuova Residenza Universitaria. L intervento realizzato dalla ER.GO., l Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell Emilia Romagna, è stato previsto nell area dell ex mercato ortofrutticolo di Bologna ed è frutto di un importante accordo tra Comune di Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna ed ER.GO. La superficie netta destinata alle funzioni residenziali e di servizio per studenti non residenti ammonta a mq, con una dotazione esterna di mq per i parcheggi auto, moto ed i servizi tecnologici. L edificio è dotato di 240 posti letto, distinti in varie tipologie abitative: mini-alloggi, appartamenti e camere a tipologia alberghiera. Sono presenti numerosi spazi attrezzati per l uso collettivo quali sale studio, sale video, sale musica, palestra. Ia naștere la Bologna un nou cămin studențesc. Lucrările realizate de ER.GO., Societatea Regională pentru Dreptul la Studii Superioare din Emilia Romagna, au fost prevăzute în zona fostei piețe de legume și fructe din Bologna și sunt rodul unui important acord între Primăria Bologna, Alma Mater Studiorum Universitatea din Bologna și ER.GO. Suprafața netă dedicată funcțiilor de reședință și de servicii pentru studenții non rezidenți ajunge la mp, cu o dotare externă de mp pentru parcarea autoturismelor, a motocicletelor și pentru servicii tehnologice. Clădirea este dotată cu 240 de locuri pentru studenți, organizate în diferite tipuri de locuințe: garsoniere, apartamente și camere în regim hotelier. Există numeroase spații cu uz colectiv precum săli de studiu, săli pentru videoproiecție, săli pentru muzică, sală de sport.

27 27 ITA - L uso di metodologie costruttive ecosostenibili caratterizza anche la realizzazione della copertura e dell involucro della costruzione, una parete verde e un tetto verde che garantiranno un formidabile isolamento naturale unito ad un gradevole impatto estetico. Un edificio che punta alla Classe Energetica A plus non poteva che adottare materiali sostenibili. hanno detto gli ing. Carlo Monzani e Alessandro Busca dello Studio Lenzi e Associati di Bologna che hanno curato la progettazione Per questo motivo abbiamo scelto un calcestruzzo leggero, che grazie all argilla espansa può considerarsi sostenibile, ma resistente con cui abbiamo realizzato le solette che hanno uno spessore di 25 cm. Questa soluzione presenta, a parità di resistenza alla compressione, un migliore comportamento nei confronti del fuoco rispetto ai calcestruzzi confezionato con aggregati tradizionali (calcareo silicei) RO - Utilizarea metodelor constructive eco-sustenabile caracterizează și realizarea acoperișului și a imbrăcăminții construcției, un perete verde și un acoperiș verde ce vor garanta o izolație naturală formidabilă, alături de un aspect estetic plăcut. «O clădire ce intră în Clasa Energetică A+ nu putea să nu adopte materiale sustenabile au spus inginerii Carlo Monzani și Alessandro Busca de la Studio Lenzi e Associati din Bologna, care au executat proiectarea. Pentru acest motiv, am ales un beton ușor care, mulțumită argilei expandate, se poate considera sustenabil și rezistent și cu care am realizat planșeele ce au o grosime de 25 cm. Printre altele, această solutie prezintă, împreună cu rezistența la compresie, un comportament mai bun în caz de foc, față de betonul realizat din agregate tradiționale (calcaro-silicioase)».

28 28 COMMISSIONE EUROPEA CENTRO COMUNE DI RICERCA RISTRUTTURAZIONE DELL EDIFICIO 27B ISPRA (VARESE) IMPORTO LAVORI: ,00 REALIZZAZIONE: ITA - LAVORI DI COSTRUZIONE E RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI ED INFRASTRUTTURE : LOTTO 1 - PRESSO IL CENTRO COMUNE DI RICERCA (JRC) DI ISPRA (VA) L intervento di ristrutturazione ha interessato un edificio costituito da 3 piani fuori terra ed 1 piano interrato, all interno dell area del Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea situato ad Ispra (VA), nell ambito di un più ampio contratto quadro del valore di 18 milioni di euro e della durata di 4 anni. Nel progetto erano previsti interventi di demolizione e ricostruzione delle strutture, al fine di adeguare lo stabile alla normativa vigente, il totale rifacimento degli impianti tecnologici, nonché l adeguamento termico dell involucro esterno. L intervento strutturale ha interessato la totale demolizione del vano montacarichi, la costruzione di un nuovo vano ascensore che servisse tutti i 4 i piani e la realizzazione di nuovi vani tecnici per l alloggiamento delle linee montanti di tutti gli impianti. Nell intero stabile si è provveduto a rimodulare gli uffici secondo le normative vigenti, mediante il rifacimento di tutte le pavimentazioni, delle pareti perimetrali e divisorie utilizzando cartongesso con interposto materiale isolante. L intero edificio ha ottenuto il certificato energetico in classe A, ed è stato costruito secondo il severo protocollo internazionale di valutazione degli edifici eco-sostenibili BREEAM, ottenendone il relativo certificato. RO -LUCRĂRI DE CONSTRUCȚIE ȘI DE RESTRUCTURARE DE CLĂDIRI ȘI DE INFRASTRUCTURI: LOTUL 1 LA CENTRUL COMUN DE CERCETARE (JRC) DIN ISPRA (VA) Intervenția de restructutare a vizat o clădire formată din 3 niveluri deasupra pământului și 1 nivel subteran, în zona Centrului Comun de Cercetare al Comisiei Europene, situau la Ispra (VA), în cadrul unui contract cadru mai amplu, cu valoarea de 18 milioane de euro și cu o durată de 4 ani. În proiect erau prevăzute intervenții de demolare și de reconstrucție a structurilor, cu scopul de a adapta clădirea la normativa în vigoare, al refacerii totale a instalațiilor tehnologice, precum și de a adapta din punct de vedere termic învelișul extern. Intervenția structurală a vizat demolarea totală a zonei de elevare, construirea unui nou spațiu pentru ascensor, care să deservească toate cele 4 nivelui și realizarea unor noi spații tehnice pentru amplasarea de linii aferente tuturor instalațiilor, în întreaga clădire s-a procedat la a re-compartimenta birourile, în conformitate cu normativele în vigoare, prin intermediul refacerii pardoselilor, a pereților perimetrali și de divizare, utilizând rigips cu material izolant interpus. Întreaga construcție a obținut certificatul energetic de încadrare în clasa A și a fost realizată în baza severului protocol internațional de evaluare a clădirilor eco-sostenibile BREEAM, obținând certificatul aferent.

29 ITA - IMPIANTI TERMICI Nell edificio si individuano tre diverse destinazioni d uso, servite da altrettante tipologie dedicate di impianti: 1. Zona Uffici: impianto a fan-coils e aria primaria per la climatizzazione invernale ed estiva con controllo termoigrometrico degli ambienti 2. Sala Riunioni: impianto a tutta aria per la climatizzazione invernale ed estiva con controllo termoigrometrico 3. Zona Servizi: impianto termico a radiatori per il solo riscaldamento invernale Tutte le zone vengono servite da impianto di teleraffreddamento e teleriscaldamento. Il ricambio dell aria è effettuato con un impianto ad aria primaria dotato di una apposita UTA, che provvede anche al controllo dell umidità relativa degli ambienti. La temperatura e l umidità relativa nella sala riunioni sono controllate direttamente dalla UTA a tutta aria a servizio esclusivo della sala stessa. 29 IMPIANTI ELETTRICI Nel piano interrato sono ubicati i locali dedicati ai quadri elettrici (generale e di rifasamento automatico) ed il gruppo UPS con relative batterie. Ai vari livelli dell edificio sono ubicati i quadri elettrici di piano, mentre, al posto di armadi secondari di cablaggio strutturato, tutta la rete farà direttamente capo all armadio BD del piano interrato. E stato previsto un gruppo di continuità assoluta centralizzato UPS ed una rete elettrica, distribuita per alimentare le utenze informatiche, quali prese fm postazioni di lavoro, armadi di cablaggio e centraline degli impianti antincendio e anti-intrusione. Tutte le reti elettriche sono tutte del tipo a bassissima emissione di fumi e gas tossici. Tutti gli impianti di illuminazione sono realizzati con sistema di controllo in base allo standard internazionale DALI (Digital Addressable Lighting Interface). AREE ESTERNE Tutta l area esterna al fabbricato è stata rimodellata, mediante il rifacimento totale del manto stradale e la realizzazione di nuovi parcheggi esterni. L ingresso al fabbricato è ora caratterizzato da un elegante pensilina in metallo e alucobond. RO - INSTALAȚII TERMICE În clădire se identifică trei destinații de utilizare diferite, deservite de tot atâtea tipologii dedicate de instalații: 1. Zona de Birouri: instalație cu fan-coils și aer primar pentru climatizarea pe parcursul iernii și al verii, cu control termoigrometric al ambientelor. 2. Sala de Întâlniri: instalație completă cu aer pentru climatizarea pe parcursul iernii și al verii, cu control termoigrometric. 3. Zona de Servicii: instalație termică cu radiatoare numai pentru încălzirea pe parcursul iernii. Toate zonele sunt deservite de o instalație de răcire și de încălzire la distanță. Schimbul de aer se efectuează cu o instalație cu aer primar dotată cu UTA specială, care procedează și la controlul umidității relative a mediilor. Temperatura și umiditatea relativă din sala de întâlniri sunt controlate direct de UTA numai cu aer, în serviciul exclusiv al sălii respective. INSTALAȚII ELECTRICE La nivelul de la subsol sunt amplasate spațiile dedicate tablourilor electrice (general și de refazare automată) și grupul UPS cu respectivele baterii. La diferitele niveluri ale clădirii sunt amplasate tablourile electrice de etaj în timp ce în locul dulapurilor secundare de cablaj structurat, întreaga rețea va merge direct la dulapul BD de la subsol. A fost prevăzut un grup de continuitate absolută centralizat UPS și o rețea electrică, distribuită pentru a alimenta utilitățile informatice, cum ar fi prizele fm de la locurile de lucru, dulapurile de cablaj și centralele instalațiilor antiincendiu și anti-efracție. Toate rețelele electrice sunt de tipul celor cu emitere foarte scăzută de fum și de gaze toxice. Toate instalațiile de iluminat sunt realizate cu sistemul de control în baza standardului internațional DALI (Digital Addressable Lighting Interface). ZONE EXTERNE Întreaga zonă externă a clădirii a fost remodelată, prin intermediul refacerii totale a stratului de suprafață stradală și prin realizarea de noi parcări externe. Intrarea în clădire este acum caracterizată de un frumos adăpost din metal și alucobond.

30 30 COMUNE DI BISCEGLIE SCUOLA PER L INFANZIA E PIAZZA PEDONALE IMPORTO LAVORI: ,91 REALIZZAZIONE: ITA - COMUNE DI BISCEGLIE (BAT) - Lavori di realizzazione delle urbanizzazioni secondarie P.E.E.P. - Maglia 167 di PRG - Scuola per l infanzia e piazza pedonale Il piano urbanistico denominato P.E.E.P. (Piano di Edilizia Economica e Popolare) in cui si inseriscono la nuova piazza e la scuola per l infanzia, è un piano di edilizia residenziale pubblica previsto dal Comune di Bisceglie per insediare oltre 1500 abitanti. La superficie totale del lotto, pari a circa mq è stata suddivisa in mq circa per la piazza e mq circa per la scuola. L area di intervento è stata individuata in posizione assolutamente centrale rispetto al nuovo quartiere residenziale, in modo da diventare un vero centro di aggregazione per gli abitanti. La posizione della scuola consente di ridurre al minimo i tempi di percorrenza per il suo raggiungimento da parte degli alunni. LA NUOVA PIAZZA - Lo spazio antistante la scuola risulta organizzato con un area centrale pavimentata e due aree verdi alberate laterali, rievocando la tradizione pugliese della villa comunale, la piazza dota il nuovo quartiere del suo giardino urbano, luogo di ritrovo per i residenti di tutte le età nelle diverse ore del giorno e nelle diverse stagioni. La piazza diventa quindi un luogo flessibile per attività all aperto di diversa natura (piccoli spettacoli musicali e teatrali, arene cinematografiche all aperto, etc.) ed anche uno spazio per l allestimento del mercato rionale settimanale. La pavimentazione della piazza segue nel disegno il ritmo delle strutture portanti della scuola. La dotazione degli arredi urbani è completa: panchine, fontanelle, rastrelliere per biciclette, quattro livelli di illuminazione, un bagno pubblico. RO - BISCEGLIE (BAT) Lucrări de realizare a urbanizării secundare P.E.E.P. - Maglia 167 din PRG Gradiniță și Piața Pietonală Planul urbanistic denumit P.E.E.P. (Plan de Construcții Economic și Popular) în care sunt introduse noua piață și grădinița, este un plan de construcții rezidențiale, public, prevăzut de Primăria Bisceglie pentru a primi peste 1500 de locuitori. Suprafața totală a lotului, egală cu aproximativ mp a fost divizată în aproximativ mp pentru piață și aproximativ mp pentru grădiniță. Zona de intervenție a fost reperată într-o poziție absolut centrală față de noul cartier rezidențial, astfel înzât să devină un real centru de agregare pentru locuitori. Poziția grădiniței permite reducerea la minimum a timpilor pentru a ajunge la destinație parcurși de către copii. NOUA PIAȚĂ Spațiul care se află în fața grădiniței este organizat cu o zonă centrală pavată și două spații verzi laterale, cu copaci, evocând tradiția zonei Puglia, de vilă comunală ; piața oferă noului cartier o grădină urbană, loc de întâlnire pentru rezidenți de toate vârstele, la diferite ore ale zile și în diferitele anotimpuri. Piața devine așadar un loc flexibil pentru activități de diferite naturi, desfășurate în aer liber (mici spectacole muzicale și teatrale, cinematografe în aer liber etc.) și de asemenea un spațiu pentru amenajarea pieței săptămânale. Pavajul pieței urmărește prin desen ritmul structurilor portante ale grădiniței. Dotarea cu mobilier urban este completă: bănci, fântâni arteziene, rasteluri pentru biciclete, patru niveluri de iluminat, o baie publică.

31 31 ITA - LA NUOVA SCUOLA - La nuova scuola sarà per la piazza una vera e propria quinta architettonica, con un ruolo centrale non solo a livello funzionale, ma anche urbano. Il progetto pone particolare attenzione al comfort dei piccoli utenti dell edificio. L edificio è dimensionato per un massimo di 180 alunni ed è costituito da un blocco unico ad un solo piano, con due altezze diverse: 2,70 m per gli spazi di servizio e 3,40 m per gli spazi didattici. Il blocco esterno compatto ha all interno una corte aperta, dalla forma curvilinea irregolare, delimitata da uno spazio ad anello con duplice funzione di corridoio di distribuzione e di spazio didattico e ludico per le attività libere degli alunni. Lo stesso corridoio fuoriesce sulla piazza invadendo l ambito urbano con uno spazio vetrato che consente un doppio ingresso alla scuola. Gli ambienti sono divisi in modo da ospitare verso la piazza gli spazi comuni e di servizio, mentre nella parte posteriore, più tranquilla, le sei sezioni didattiche. Le pareti verticali portanti sono realizzate in blocchi di termolaterizio. Le strutture della pensilina d ingresso e il corridoio ad anello centrale sono realizzate mediante uso di carpenteria metallica. Le finiture interne sono realizzate solo con materiali scelti opportunamente in funzione delle prestazioni richieste per la destinazione d uso. Il progetto prevede una considerevole quantità di superfici vetrate, sia interne che esterne, e differentemente esposte: i valori di illuminamento naturale sono infatti notevolmente superiori alla richiesta normativa, mentre per filtrare e controllare l illuminazione solare diretta, alcuni infissi esterni sono protetti da pensiline in legno o in calcestruzzo armato. Le opere a verde di pertinenza della scuola sono un ideale continuazione della piazza, mentre nella corte interna sono presenti alberi che garantiranno un ulteriore ombreggiatura alla parte esterna e disegneranno un cortile sempre differente al variare delle stagioni. Al progetto iniziale sono state apportate alcune migliorie in fase di gara: - installazione di un impianto fotovoltaico in copertura; - sostituzione / integrazione dei corpi illuminanti con apparecchi a LED; - raccolta e riuso delle acque meteoriche ai fini dell irrigazione del giardino della scuola e dello scarico dei servizi igienici. RO - NOUA GRĂDINIȚĂ - Noua grădiniță va reprezenta pentru piață o adevărată culisă arhitectonică, cu un rol central nu numai la nivel funcțional, dar și urban. Proiectul pune în special accent pe confortul micilor utilizatori ai clădirii. Clădirea este dimensionată pentru un maxim de 180 de copii și este constituită dintr-un bloc unic și cu un singur nivel, cu două înălțimi diferite: 2,70 m pentru spațiile de serviciu și 3,40 m pentru spațiile didactice. Blocul extern compact are în interior o curte deschisă, de forma unei curbe neregulate, delimitată de un spațiu sub formă de inel, cu dublă funcție de coridor de distribuție și de spațiu didactic și de joacă pentru activitățile libere ale copiilor. Același coridor are ieșire în piață invadând mediul urban cu un spațiu din sticlă, ce permite o dublă intrare în grădiniță. Ambientele sunt divizate astfel încât să cuprindă înspre piață spațiile comune și de serviciu, în timp ce în parea posterioară, mai liniștită, se află cele șase secțiuni didactice. Pereții verticali portanți sunt realizați din blocuri din cărămidă termică. Structurile adăpostului de la intrare și coridorul cu inelul central sunt realizate prin utilizarea de tâmplărie metalică. Finisajele externe sunt realizate numai cu materiale alese în mod oportun în funcție de prestațiile solicitate pentru destinația de utilizare. Proiectul prevede o cantitate considerabilă de suprafețe din sticlă, atât interne cât și externe și expuse în mod diferit: valorile de iluminat natural sunt în fapt mult superioare cerințelor normative, în timp ce pentru a filtra și controla iluminatul solar direct, câteva cadre externe sunt protejate de adăposturi din lemn sau din beton armat. Spațiile verzi aparținând grădiniței sunt o ideală continuare a pieței, în timp ce în curtea internă sunt prezenți copaci care vor garanta o umbrire ulterioară la partea externă și vor crea o curte de fiecare dată diferită, la variația anotimpurilor. La proiectul inițial au fost aduse anumite îmbunătățiri în faza de licitație: - instalarea unei instalații fotovoltaice pe acoperiș; - înlocuirea / completarea corpurilor de iluminat cu aparate cu LED; - strângerea și reutilizarea apelor meteorice în scopul irigării grădinii grădiniței și a descărcării serviciilor igienice.

32 32 C.N.R. AREA DELLA RICERCA BOLOGNA IMPORTO LAVORI: ,23 REALIZZAZIONE: ITA - Consolidamento e restauro conservativo di un fabbricato ad uso uffici, costruzione di un fabbricato ad uso incubatore per il trasferimento tecnologico e costruzione di una tettoia per deposito cicli, coperto con pannelli fotovoltaici collocati all interno dell Area di Ricerca CNR in via Gobetti, 101 Bologna. L intervento ha interessato due edifici nell Area di Ricerca CNR di Bologna, in stretta relazione compositiva nel lotto di appartenenza, ma completamente distinti per le destinazioni d uso e per le diversità operative tra un intervento di restauro conservativo ed una nuova realizzazione. RO - Consolidare și restaurare pentru conservare a unei clădiri de birouri, construcția unei clădiri cu rol de incubator pentru transferul tehnologic și construcția unei parcări pentru biciclete acoperită cu panouri fotovoltaice, aflată în interiorul Zonei de cercetare CNR din str. Gobetti, 101 Bologna. Intervenția a avut loc la două clădiri din zona de cercetare a CNR din Bologna, în stransă relație de compoziție cu lotul de apartenență, dar complet diferite față de destinațiile și pentru diversitatea operativă între o intervenție de restaurare pentru conservare și o lucrare nouă.

33 33 ITA - CONSOLIDAMENTO E RESTAURO CONSERVATIVO DELL EDIFICIO ESISTENTE L intervento di restauro ha interessato un antico edificio da destinarsi ad uffici. Le strutture in elevazione esistenti sono state oggetto di consolidamento statico, inspessimento e dove possibile conservate; i solai e le coperture sono state sostituite. Tutti gli impianti tecnologici sono stati realizzati ex-novo. COSTRUZIONE DI UN NUOVO FABBRICATO AD USO INCUBATORE Il nuovo incubatore tecnologico, ospita prevalentemente laboratori. Si tratta di un intervento che può essere ascritto ad un modello tipologico di edilizia industriale specializzata, ad alto contenuto tecnologico. Il dialogo architettonico costruttivo tra antico e moderno prosegue, all interno di un area destinata a nuove conoscenze tecnico-scientifiche. SISTEMAZIONI ESTERNE D AMBITO Le sistemazioni esterne sono costituite da nuovi percorsi pedonali e marciapiedi, in ambito agli edifici, nonché la sistemazione stradale della zona unitamente alla creazione di un parcheggio per n. 28 automezzi e il riordino complessivo delle reti fognarie, corredate da opportuni nuovi ausili tecnologici per il rispetto dell ambiente. GLI IMPIANTI TECNOLOGICI L edificio ospita in copertura una tettoia in carpenteria metallica con destinazione idonea al collocamento degli impianti tecnologici. All esterno è prevista una struttura per il deposito delle biciclette degli utenti dell Area, la cui copertura è destinata ad ospitare pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. RO - CONSOLIDARE ȘI RESTAURARE PENTRU CONSERVARE A CLĂDIRII DE BIROURI EXISTENTE Lucrările de restaurare s-au efectuat la o clădire veche de birouri. Structurile în elevație existente au făcut obiectul consolidării statice, îngroșare și conservare, în timp ce toate acoperișurile au fost schimbate. Toate instalațiile tehnologice au fost realizate din nou. CONSTRUCȚIA UNEI NOI CLĂDIRI CU ROL DE INCUBATOR Noul incubator tehnologic găzduiește în principal laboratoare. Este vorba de o lucrare ce se înscrie în modelul de tip construcții industriale specializate, cu un înalt conținut tehnologic. Dialogul arhitectonic constructiv între antic și modern continuă, în interiorul unei zone destinate noilor cunoștințe tehnico-științifice. REPARAȚII EXTERNE GLOBALE Reparațiile externe se constituie din noi alei pietonale și trotuare, lângă clădiri, precum și sistematizarea stradală a zonei, împreună cu crearea unei parcări pentru 28 de autoturisme. Refacerea totală a rețelei de canalizare completează volumul de lucrări, acestea fiind corelate cu noile instalații tehnologice necesare pentru protecția mediului. INSTALAȚIILE TEHNOLOGICE Clădirea găzduiește sub acoperiș o structură metalică cu destinație potrivită pentru poziționarea instalațiilor tehnologice. La exterior este prevăzută o structură pentru bicicletele utilizatorilor Zonei, iar acoperișul este menit să găzduiască panouri fotovoltaice pentru producția de energie electrică.

34 34 COMUNE DI MILANO ASILO NIDO SCUOLA MATERNA AREA EX MASERATI IMPORTO LAVORI: ,00 REALIZZAZIONE: ITA - PRU RUBATTINO / MASERATI: Realizzazione di un asilo nido ed una scuola materna nell area Ex Maserati. Comune di Milano. Il Comune di Milano attraverso questo intervento ha risposto alla indifferibile domanda di questa tipologia di servizio nell ambito del nuovo Piano di Riqualificazione Urbana Rubattino / Maserati. Il risultato è un involucro dalle forme architettoniche tradizionali e tranquillizzanti, ma con un cuore tecnologicamente avanzato, in grado di garantire elevati livelli di comfort in tutte le stagioni, unitamente a ridotti consumi degli impianti. L edificio è stato realizzato con materiali edilizi innovativi eco-compatibili ad alte prestazioni termo-isolanti e ottimizza gli scambi energetici tra interno ed esterno, assicurando un comfort ottimale agli utenti finali e un ottimale classe energetica. I tratti tipici dell architettura tradizionale si integrano con elementi moderni e di innovazione tecnologica, quali la copertura piana per i pannelli fotovoltaici, i camini di luce e l articolazione funzionale degli spazi interni. Le aperture sfruttano al massimo la ventilazione naturale e l apporto di luce solare negli ambienti. Le pareti sono state realizzate in modo da garantire massimo abbattimento dei rumori provenienti dall esterno, dei rumori da calpestio e di quelli provenienti dagli impianti. RO - PRU RUBATTINO / MASERATI: Realizare a unei creșe și a unei grădinițe în fosta zonă Maserati. Primăria Milano Primăria din Milano, prin intermediul acestei lucrări, a răspuns la necesitatea acestui serviciu în cadrul noului Plan de Recalificare Urbană Rubattino/Maserati. Rezultatul este o clădire cu forme arhitecturale tradiționale și liniștitoare, dar cu o inimă avansată tehnologic, capabilă să garanteze un nivel ridicat de confort în toate anotimpurile, împreună cu un consum redus de combustibil a instalațiilor. Clădirea a fost proiectată cu materiale de construcții ecologice inovatoare eco-compatibile și de înaltă performanță și care optimizează schimburile de energie între interior și exterior, asigurând un confort optim pentru utilizatorii finali și o clasă energetică optimă. Caracteristicile tipice ale arhitecturii tradiționale se amestecă cu tehnologia modernă și sofisticată, cum ar fi acoperișul plat pentru panouri fotovoltaice, curțile de lumină și spațiile interioare funcționale. Deschiderile exploatează la maxim ventilația naturală și aportul de lumină solară în interior. Pereții au fost astfel construiți încât să se asigure reducerea maximă a zgomotului provenit din afară, a celor de pași și a zgomotului instalațiilor.

35 35 ITA - La Scuola Materna è stata progettata per accogliere 5 sezioni con una capienza complessiva di 135 bambini, mentre l Asilo Nido è stato dimensionato per 60 bambini suddivisi in 3 sezioni. La scelta delle finiture interne ed esterne risponde alla necessità di massima praticità manutentiva e di alta risposta a criteri di igienicità e sicurezza. RO - Grădinița a fost proiectată pentru a găzdui 5 grupe cu o capacitate totală de 135 de copii, în timp ce Creșa a fost dimensionată pentru 60 de copii împărțiti în 3 grupe. Alegerea finisajelor la interior și exterior satisface nevoia unei maxime ușurințe de întreținere și de înalt răspuns la criteriile de igienă și siguranță.

36 36 ASL BAT OSPEDALE V. EMANUELE II BISCEGLIE (BA) IMPORTO LAVORI: ,82 REALIZZAZIONE: ITA - Adeguamento a norme e rifunzionalizzazione del presidio ospedaliero di Bisceglie (BT) Il Presidio Ospedaliero di Bisceglie è stato oggetto di un progetto di variante volto all esecuzione di lavori volti all adeguamento tecnico normativo ed alla rifunzionalizzazione dell Ospedale. In particolare, attraverso il finanziamento a disposizione e sulla base delle priorità di intervento, è stato individuato un insieme di opere da eseguire che di seguito vengono illustrate per singolo livello di intervento. L intervento ha previsto la completa ristrutturazione impiantistica dell attuale centrale termica, con la realizzazione di appositi by-pass per consentire la perfetta continuità funzionale degli impianti senza interrompere le attività del Presidio Ospedaliero. Inoltre, per garantire all intero Ospedale una piena sufficienza energetica, è stato realizzato un impianto di produzione del freddo di tipo centralizzato in grado di alimentare l intero Presidio Ospedaliero. Anche per la parte elettrica una nuova cabina di trasformazione MT/BT sostituisce quella esistente, in abbinamento ad un nuovo Gruppo Elettrogeno. RO - Adaptarea la standarde și renovarea spitalului din Bisceglie (BT) Spitalul din Bisceglie a făcut obiectul unei variante de execuție față de proiect destinat executarii lucrărilor de adaptare tehnică și de resistematizare a Spitalului. În special, prin finanțarea disponibilă și în baza priorităților de acțiune, a fost identificat un set de lucrări care urmează să fie efectuate, care sunt prezentate mai jos pentru fiecare nivel de intervenție. Intervenția a prevăzut restructurarea completă a instalațiilor actualei central termice, cu realizarea de by-pass-uri special, pentru a permite perfecta continuitate funcțională a instalațiilor, fără a întrerupe activitățile Spitalului. În plus, pentru a garanta întregului Spital o deplină suficiență energetică, a fost realizată o instalație de producție a aerului rece de tip centralizat, în măsură să alimenteze întregul Spital. Și pentru partea electrică un nou post de transformare MT/JT îl înlocuiește pe cel deja existent, în completarea unui nou Grup Electrogen.

37 37 ITA - NUOVO BLOCCO SALE OPERATORIE L intervento riguarda il nuovo blocco Sale Operatorie mediante la realizzazione di un nuovo corpo in ampliamento. A livello piano terra il corpo di fabbrica si compone di un portico oltre allo sbarco a terra dei due nuovi impianti elevatori. Per consentire la realizzazione della futura camera calda, si è reso necessario realizzare un opera in fondazione tale da poter includere al piano superiore tale servizio sanitario. Al piano primo sono state realizzate opere strutturali e di tamponatura delle parti perimetrali, compresa la posa in opera di nuovi serramenti esterni. Il piano secondo è stato interessato dalla realizzazione del nuovo reparto Sale Operatorie, comprendenti opere strutturali, edili ed impiantistiche, di tipo estremamente specialistico, in considerazione della delicata destinazione d uso dell edificio. Al piano terzo la copertura delle Sale Operatorie ha previsto l installazione delle Unità di Trattamento Aria al servizio delle stesse. // AMPLIAMENTO REPARTO INFETTIVI Il Reparto è stato interessato, nei suoi quattro livelli, da diversi lavori edili di ridistribuzione funzionale degli spazi, dal completamento delle componenti strutturali del nuovo corpo scala ascensore e dalla realizzazione di nuove zone filtro oltre a tutte le opere di finitura, con particolare attenzione agli aspetti igienico sanitari. Per quanto concerne gli impianti tecnologici si è intervenuto sulla climatizzazione, sul completamento degli impianti elettrici e speciali. In copertura è ospitata la parte impiantistica al servizio del corpo di ampliamento del Reparto Infettivi. // CENTRALE TERMO- FRIGORIFERA, CABINA DI TRASFORMAZIONE E GRUPPO ELETTROGENO L intervento ha previsto la completa ristrutturazione impiantistica dell attuale centrale termica, co la realizzazione di appositi by-pass per consentire la perfetta continuità funzionale degli impianti senza interrompere le attività del Presidio Ospedaliero. Inoltre, per garantire all intero Ospedale una piena sufficienza energetica, è stato realizzato un impianto di produzione del freddo di tipo centralizzato in grado di alimentare l intero Presidio Ospedaliero. Anche per la parte elettrica una nuova cabina di trasformazione MT/BT sostituisce quella esistente, in abbinamento ad un nuovo Gruppo Elettrogeno. // LOCALE GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE IDRICO ANTINCENDIO E VASCA DI ACCUMULO. E stato completato anche un nuovo gruppo di pressurizzazione idrico antincendio con relativa vasca di accumulo, compresa la realizzazione di una nuova rete esterna di alimentazione dell impianto idrico antincendio, con predisposizione di allacci alle colonne montanti interne anche per le parti non oggetto di intervento. RO - NOUL BLOC OPERATOR Lucrarea se referă la noul Bloc Operator prin realizarea unui nou corp în vederea extinderii. La parter, corpul original se compune dintr-un pridvor în plus față de casa celor doua lifturi noi. Pentru a permite realizarea unei viitoare camere calde, a fost necesară realizarea unei fundații care sa includă la etaj acest serviciu sanitar. La primul etaj au fost executate lucrări structurale și de conectare cu părțile exterioare, inclusiv instalarea de noi uși de exterior. Al doilea etaj a fost afectat de construirea de noi Săli operatorii, ce includ lucrări structurale, de construcție și de instalații, de înaltă specializare, având în vedere utilizarea delicată a clădirii. La etajul al treilea, plafonul sălilor operatorii a fost prevăzut pentru instalarea de unități de tratare a aerului. // EXTINDEREA SECȚIEI DE BOLNAVI INFECȚIOȘI Secția a suferit, la toate cele patru etaje, diferite lucrări de construcții de redistribuire funcțională a spațiilor, de finalizarea componentelor structurale a noii scări și a ascensorului și de realizare a unor noi zone de filtrare, în plus față de lucrările de finisare, cu o atenție specială pentru aspectele igienico-sanitare. În ce privește instalațiile tehnologice, s-a intervenit asupra climatizării, asupra finalizării instalațiilor electrice și speciale. În plafon a fost inclusă partea de instalații ce sunt în serviciul corpului de extindere a Secției de Bolnavi Infecțioși. // CENTRALĂ TERMO-FRIGORIFICĂ, CABINĂ DE TRANSFORMARE ȘI GRUP ELECTROGEN Proiectul a implicat schimbarea completă a instalațiilor centralei termice actuale, împreună cu un by-pass-ul specific pentru a permite continuitatea funcțională a sistemelor, fără întreruperea activitatii Spitalului. Mai mult, pentru a asigura întregului Spital suficientă energie, s-a realizat o instalație de producție de aer rece de tip centralizat capabilă să poată alimenta întregul Spital. Pentru partea electrică, un nou post de transformare MT/JT îl înlocuiește pe cel existent, în combinație cu un nou Grup Electrogen. // GRUP LOCAL DE PRESURIZARE A APEI PENTRU PREVENIREA INCENDIILOR ȘI BAZIN DE ACUMULARE. De asemenea, a fost finalizat un nou grup de presurizare a apei pentru prevenirea incendiilor și un rezervor de stocare a apei, inclusiv prin crearea unei noi rețele externe de alimentare cu apă a instalatiei, cu conexiuni pentru coloane interne ce nu fuseseră prevazute în proiect.

38 38 COMUNE DI LIVINALLONGO DEL COL DI LANA (BL) CENTRO SERVIZI PER ANZIANI VILLA SAN GIUSEPPE IMPORTO LAVORI: ,57 REALIZZAZIONE: ITA - Ristrutturazione e ampliamento Centro Servizi per Anziani autosufficienti e non autosufficienti. Livinallongo del Col di Lana, Belluno. Il progetto complessivo ha previsto la ristrutturazione e l ampliamento della casa di riposo S. Giuseppe di Livinallongo del Col di Lana, inserita all interno di un area di proprietà comunale, già destinata a servizi di tipo assistenziale-ospedaliero. L edificio è stato studiato e riorganizzato attraverso un programma di interventi di ampliamento e ristrutturazione, con la finalità di ammodernare gli spazi esistenti, riadeguandoli alle nuove normative attualmente in vigore ed implementare il servizio assistenziale verso gli anziani. L intervento, attualmente in fase di completamento, è risultato particolarmente complesso a causa della particolare posizione dell edificio e dall esigenza che la struttura sarebbe dovuta rimanere attiva per tutto il periodo dei lavori, consentendo il contemporaneo ampliamento in adiacenza della struttura esistente sul versante Nord con nuovo fabbricato costituito da un piano interrato e cinque piani fuori terra. RO - Restructurare și extindere Centru de servicii pentru vârstnici deplasabili și nedeplasabili. Livinallongo del Col di Lana, Belluno. Proiectul general a implicat renovarea și extinderea azilului S. Giuseppe di Livinallongo din Col di Lana, aflat într-o zonă deținută de Primărie, deja destinată serviciilor de tip asistență spita. Clădirea a fost proiectată și organizată printr-un program de extindere și de restructurare, cu scopul de a moderniza spațiile existente, refăcându-le conform noilor reglementări în prezent în vigoare și pentru implementarea serviciului de îngrijire a persoanelor în vârstă. Proiectul, în prezent fiind finalizat, a fost deosebit de complex datorită poziției unice a clădirii și a obligației ca structura să rămână activă în perioada de construcție, permițând extinderea simultană lângă structura existentă pe partea de nord a versantului cu o nouă clădire constand într-un subsol și cinci etaje deasupra solului.

39 39 ITA - L area del complesso dove sorge la casa di riposo è di circa mq 6500 ed accoglierà un totale di 66 utenti. Con la nuova soluzione progettuale viene definita una migliore distribuzione degli spazi con una superficie per vano adeguata alla nuova normativa e con la realizzazione dotazione di nuovi locali per il migliore svolgimento dei servizi comuni. La casa di riposo è situata in prossimità del centro del paese e la sua collocazione consente di godere di una riposante visuale verso i versanti montani a sud. Questa ottimale posizione ha fatto sì che venisse perseguita l idea di ristrutturare il Centro esistente, nonostante la difficoltà di intervenire in un lotto chiuso da più lati. L edificio allo stato precedente confinava a nord e a ovest con il versante della montagna e ad est con un fabbricato adiacente distante solo circa 5 m. L ampliamento a nord ha quindi comportato un complesso scavo ed un rimodellamento dell intero versante roccioso. RO - Zona complexului unde se află centrul de îngrijire a persoanelor vârstnice este de aproximativ 6500 de metri pătrați și va găzdui un total de 66 de utilizatori. Cu noua soluție proiectată se face o mai bună distribuție a spațiului, cu o zonă pentru depozitare adaptată la noile norme și crearea de noi spații pentru cea mai bună desfășurare a serviciilor comune. Azilul este situat în apropiere de centrul localitatii și poziția sa va permite admirarea unei priveliști relaxante, spre pantele muntoase de la sud. Această poziție optimă a facut să fie adoptată ideea de a restructura centrul existent, în ciuda dificultății de a interveni într-un loc închis pe mai multe laturi. Clădirea, în starea sa anterioară, se învecina la nord și la vest cu versantul și la est cu o clădire adiacentă, care este la aproximativ 5 m distanță. Prin urmare, extinderea spre nord a dus la o excavare complexă și la remodelarea întregului versant de stâncă.

PROFILO AZIENDALE MANELLI IMPRESA SRL

PROFILO AZIENDALE MANELLI IMPRESA SRL PROFILO AZIENDALE MANELLI IMPRESA SRL (COMPANY PROFILE) La nostra storia, il nostro oggi L'Impresa nasce nel 1973 con Vito Manelli e si fonda sull approfondimento di molteplici esperienze di cantiere,

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE 1 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Titolare: Ing. Andrea Prezzolini nato ad (SI) il 19/12/1946 ed ivi residente in Via Belvedere,

Dettagli

SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel. 02.3347941 Fax 02.33400589 sede.milano@cmbcarpi.it

SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel. 02.3347941 Fax 02.33400589 sede.milano@cmbcarpi.it concept & graphic design: HIC ADV www.cmbcarpi.it SEDE CENTRALE Via C. Marx, 101 - CARPI Tel. 059.6322111 Fax 059.691079 sede.centrale@cmbcarpi.it SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel. 02.3347941

Dettagli

Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno 1964. Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba)

Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno 1964. Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba) Nome: VITO MONTANARO Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno 1964 Residenza Stato di famiglia Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba) Coniugato, 2 figli Posizione attuale: Direttore

Dettagli

Curriculum attività professionale

Curriculum attività professionale OGGETTO: Curriculum attività professionale Io sottoscritto Dott.Arch. Marco Lari nato a Genova il 30.12.1968, libero professionista con studio in Genova, via Montevideo 11/2a Cap 16129, presento il mio

Dettagli

solide realtà... www.edilcosrl.it

solide realtà... www.edilcosrl.it solide realtà... www.edilcosrl.it CATEGORIE IMPORTI E CLASSIFICHE La capacità tecnologica e la consolidata dimensione imprenditoriale sono i tratti che contraddistinguono CATEGORIA DESCRIZIONE CLASSIFICA

Dettagli

Di Franco Parmesan e Ivan Bosticco Sede Legale Z.A. Sgonico- Stazione di Prosecco n 29/b 34010 Sgonico ( TS )

Di Franco Parmesan e Ivan Bosticco Sede Legale Z.A. Sgonico- Stazione di Prosecco n 29/b 34010 Sgonico ( TS ) 1 PRESENTAZIIONE Regione Sociale Edil Carso S.n.c. Di Franco Parmesan e Ivan Bosticco Sede Legale Z.A. Sgonico- Stazione di Prosecco n 29/b 34010 Sgonico ( TS ) C.C.I.A.A. 15986 Albo Imprese Art. 19028

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto LUCIANO PERONE, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle

Dettagli

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI RIMOZIONE AMIANTO RIMOZIONE AMIANTO COSA FA IL PROFESSIONISTA: Progettazione Adempimenti burocratici Sicurezza del cantiere PROFESSIONALITA COINVOLTE: Geometra/architetto

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA PRG 85: CONVERSIONE DEGLI USI IN ADEGUAMENTO AL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO (NORME DI PRINCIPIO) febbraio 2004

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

Amministratore di Condomini eco-sostenibili identificativo scheda: 31-012 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L amministratore di Condomini eco-sostenibili è una figura professionale che unisce alle competenze tradizionali (ai sensi del

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Bollo Comune di Positano Alla c.a. del Responsabile del Servizio 84017- Positano (SA) Riservato all Ufficio ESTREMI DI

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione Curriculum GRILLANTINI CLAUDIO nato a Ancona il 25/09/1951 GRL CLD 51P25 A271L Residenza: via San Biagio 14 60027 Osimo (Ancona) Studio: via San Biagio 14 60131 Ancona Tel e Fax 0717108886/3315691813 e

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Professionali ed Esperienze Lavorative. Laurea Magistrale Ingegneria Civile Laurea Ingegneria Industriale;

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Professionali ed Esperienze Lavorative. Laurea Magistrale Ingegneria Civile Laurea Ingegneria Industriale; CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luca Avesani Data di nascita 21/01/1967 Qualifica Collaboratore Tecnico Professionale Amministrazione Azienda ULSS 22 di Bussolengo Incarico attuale Responsabile

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Dati Anagrafici Nome e Cognome DOMENICO MATACCHIONI Nato a LATINA il 8 Novembre 1964 Residente in SAN FELICE CIRCEO Via A. Carlo Blanc n 4 Stato civile CONIUGATO Cittadinanza ITALIANA

Dettagli

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. greco.ing.luana@gmail.com. Libera Professione

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. greco.ing.luana@gmail.com. Libera Professione C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A Z I O N I P E R S O N A L I Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA greco.ing.luana@gmail.com

Dettagli

+39 0574 070.040 +39 347 855.71.07. muratorisimone@gmail.com PEC simone.muratori@geopec.it

+39 0574 070.040 +39 347 855.71.07. muratorisimone@gmail.com PEC simone.muratori@geopec.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo residenza Indirizzo studio tecnico Telefono Fax Mobile E-mail Nazionalità Data di nascita MURATORI SIMONE VIA LA QUERCE N.

Dettagli

La rete ospedaliera in Puglia, prima e dopo il riordino. Nel 2010. 102 stabilimenti ospedalieri (1 ospedale ogni 2,5 comuni), 16.

La rete ospedaliera in Puglia, prima e dopo il riordino. Nel 2010. 102 stabilimenti ospedalieri (1 ospedale ogni 2,5 comuni), 16. La rete ospedaliera in Puglia, prima e dopo il riordino Nel 2010 102 stabilimenti ospedalieri (1 ospedale ogni 2,5 comuni), 16.000 posti letto 4 posti letto per 1000 ab Tasso di ospedalizzazione totale:

Dettagli

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO Regione Toscana Provincia di Massa Carrara Comune di Carrara LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO:

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ

POLITICA PER LA QUALITÀ La ditta BRATELLI COSTRUZIONI S.R.L. è stata costituita il 16 febbraio 1996 ed il 15 maggio 1996 ha acquisito il ramo d azienda relativo alle costruzioni della ditta Impresa Edile F.lli Bratelli di Bratelli

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA

CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA Budrio, lì 12 Luglio 2013 IL PROFESSIONISTA ( Geom. Roberto Roda ) INFORMAZIONI GENERALI Sono nato a Budrio ( BO ) il 3 Agosto 1959. Ho conseguito il diploma

Dettagli

REV. Luglio 2012 DOCUMENTO DEFINITIVO

REV. Luglio 2012 DOCUMENTO DEFINITIVO REV. Luglio 2012 DOCUMENTO DEFINITIVO ARKINGEGNO.COM PIAZZA GARIBALDI, 8 71019 VIESTE (FG) TEL/FAX 0884.707440 info@arkingegno.com PRESENTAZIONE PROFILO STUDIO TECNICO ARKINGEGNO.COM CONTENUTO Settori

Dettagli

VIA F. FUSCO, 19 95128 CATANIA TEL. 095.7164185 FAX 095.7169838 CPS.INGEGNERIA@TISCALI.IT - P.IVA

VIA F. FUSCO, 19 95128 CATANIA TEL. 095.7164185 FAX 095.7169838 CPS.INGEGNERIA@TISCALI.IT - P.IVA DOTT. ING. SALVATORE SCHILLACI DICHIARA CHE IL SUO CURRICULUM VITAE CONSTA DEGLI ELEMENTI DI SEGUITO ELENCATI. - Dati anagrafici e fiscali: Salvatore Schillaci nato a Catania il 03/07/1967 e residente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Ingegnere AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Adempimenti previsti dall art. 3, comma 18, legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Dettagli

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006 GABETTI ABACO 23 maggio 2006 ABACO TEAM LA SOCIETA Abaco Servizi nasce nel 1996 come nuova denominazione di Arcograph, società tra professionisti operante dal 1989 nei servizi tecnici e informativi grafici

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo 74015 Martina Franca (TA) www.itcgdavinci.

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo 74015 Martina Franca (TA) www.itcgdavinci. ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo 74015 Martina Franca (TA) www.itcgdavinci.it PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA DEL SETTORE TECNOLOGICO NELL AMBITO

Dettagli

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale ARGOMENTI ELENCO DOCENTI - Allegato 3 N. AMBITI OPERATIVI E/O AREE DISCIPLINARI MATERIE (selezionare al max 3 materie) Gestione dei collaboratori Gestione riunioni Motivazione e performance 1 ABILITA'

Dettagli

Breve riassunto dei progetti personalmente eseguiti negli ultimi anni d attività.

Breve riassunto dei progetti personalmente eseguiti negli ultimi anni d attività. Breve riassunto dei progetti personalmente eseguiti negli ultimi anni d attività. - Elenco dei principali servizi di progettazione OGGETTO DEL LAVORO IMPORTO COMMITTENTE DATA INCARICO TIPO D INCARICO STATO

Dettagli

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione Tutte le soluzioni per gli impianti meccanici ed elettrici di un edificio residenziale, commerciale, industriale. già oltre 50 anni di storia...

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA 02936590104

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA 02936590104 FILE COMPILATO AI SENSI DEGLI ARTT. 23-37, D.Lgs. 33-2013 Comune di Arcola (SP) Area Lavori Pubblici Procedura: Procedura ai sensi dell art.125 comma 8 del D.Lgs.163/2006 mediante affidamento diretto per

Dettagli

Adriatica Edilizia. S.r.l. Unipersonale EDILIZIA INDUSTRIALE EDILIZIA CIVILE EDILIZIA PUBBLICA RESTAURI

Adriatica Edilizia. S.r.l. Unipersonale EDILIZIA INDUSTRIALE EDILIZIA CIVILE EDILIZIA PUBBLICA RESTAURI Adriatica Edilizia S.r.l. Unipersonale EDILIZIA INDUSTRIALE EDILIZIA CIVILE EDILIZIA PUBBLICA RESTAURI Via degli Scialoja n 6-00196 Roma Pag. 1 di 23 PRESENTAZIONE: L adriatica Edilizia S.r.l. opera nel

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016 ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 29 luglio 1961 Amministrazione Responsabilità attuali Responsabile ACRA - Settore USD - Servizi agli studenti

Dettagli

Sicurezza lavoro & Formazione. www.iprogec.it

Sicurezza lavoro & Formazione. www.iprogec.it Sicurezza lavoro & Formazione Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam Chi Siamo: Iprogec offre ai propri clienti la

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Vittorio Emanuele n 27 85025 MELFI (PZ) Telefono(i) +39 0972-23.89.85 +39 0972-76.20.12 Cellulare: +39 335-53.79.679 Fax +39

Dettagli

Allegato A Categorie Merceologiche

Allegato A Categorie Merceologiche Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori Allegato A Categorie Merceologiche SEZIONE 1 ACQUISIZIONE DI SERVIZI ATTINENTI L INGEGNERIA 1. Studi di Fattibilità e Ricerche 2 Progettazioni

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio 2015-2017

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio 2015-2017 Comune di Pergine Valsugana PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE TRIENNIO 2015-2017 IL DIRIGENTE F..tto -- Luca Paollii -- DIREZIONE SERVIZI TECNICI TEAM AMMINISTRATIVO UNICO PROGRAMMA GENERALE DELLE

Dettagli

Supporto e sviluppo di idee d impresa

Supporto e sviluppo di idee d impresa Supporto e sviluppo di idee d impresa t 2 i trasferimento tecnologico e innovazione è la società consortile per l innovazione, promossa dalle Camere di Commercio di Treviso e Rovigo, nata NEL 2014 dall

Dettagli

M A S T E RP L A N 2 0 1 4-2 0 2 9 RELAZIONE TECNICA GENERALE

M A S T E RP L A N 2 0 1 4-2 0 2 9 RELAZIONE TECNICA GENERALE 11. IL QUADRO ECONOMICO E LE FASI DI ATTUAZIONE 11.1 LE FASI DI ATTUAZIONE DEL PIANO Il nuovo piano definisce i caratteri generali del futuro assetto aeroportuale, le principali opere che lo compongono

Dettagli

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO Progetto ideato con la collaborazione di Segreteria organizzativa a cura di: LINEE GUIDA PREMESSA Con la presente iniziativa la Camera di Commercio

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

Anagrafica SI.GE.CO Costruzioni S.r.l. P. I.V.A. C.F.

Anagrafica SI.GE.CO Costruzioni S.r.l. P. I.V.A. C.F. INDICE SI.GE.CO Costruzioni S.r.l. pag. Anagrafica 2 Attestato SOA 4 Certificato ISO 5 Cenni Storici 6 Organigramma 8 Attività 9 Mercato 13 Modello Business 14 Elenco lavori eseguiti ultimo decennio 15

Dettagli

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 RAPPORTO ATTIVITA DEL GARANTE PER ADOZIONE NELLA PROSSIMA SEDUTA CONSILIARE del 30 settembre 2013 DELLE SEGUENTI VARIANTI: - scheda norma 5-iru2,

Dettagli

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Rilasciata da RINA con emissione corrente in data 13/07/2012 ATTESTAZIONE SOA Rilasciata da BENTLEY SOA in data 24/01/2013 per

Dettagli

Presentazione dell Operazione

Presentazione dell Operazione Presentazione dell Operazione Acquisizione dell Azienda Manutencoop Servizi Ambientali Milano 7 settembre 2009 Gruppo Biancamano 1. Contenuti 2. Gruppo Biancamano 3. Azienda Manutencoop Servizi Ambientali

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRISO ANDREA Indirizzo VIA OSOPPO 8, 37124, VERONA, ITALIA Telefono 0458309877-3474969730 Fax 0458349646 E-mail andrea@friso.it; segreteria@friso.it

Dettagli

Data dal 1984 al 1994 Collaborazione presso studi professionali, insegnamento Scuola superiore privata

Data dal 1984 al 1994 Collaborazione presso studi professionali, insegnamento Scuola superiore privata CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDO MONTANARI Indirizzo VIA ROSSINI N 6-36100 VICENZA Telefono +39.0444.962656 Fax +39.0444.962656 E-mail riccardo@studioarchitettomontanari.it Nazionalità

Dettagli

PATTO TERRITORIALE SPECIALIZZATO PER L AGRICOLTURA DELL AREA METROPOLITANA DI BARI

PATTO TERRITORIALE SPECIALIZZATO PER L AGRICOLTURA DELL AREA METROPOLITANA DI BARI PATTO TERRITORIALE SPECIALIZZATO PER L AGRICOLTURA DELL AREA METROPOLITANA DI BARI CHI CON CHI FA CHE COSA COME DOCUMENTAZIONE SCHEDA DI INTERVENTO Denominazione soggetto CHI Patto Territoriale specializzato

Dettagli

Via P.zza San Giovanni in Monte, n 3 40125 Bologna Tel. 347/4214610 Fax 051/9683112454 E-mail vinc_chi@hotmail.com

Via P.zza San Giovanni in Monte, n 3 40125 Bologna Tel. 347/4214610 Fax 051/9683112454 E-mail vinc_chi@hotmail.com ING. VINCENZO LUCCI Via P.zza San Giovanni in Monte, n 3 40125 Bologna Tel. 347/4214610 Fax 051/9683112454 E-mail vinc_chi@hotmail.com INGEGNERE VINCENZO LUCCI 2 INFORMAZIONI PERSONALI DATA E LUOGO DI

Dettagli

B I C I n f r a s t r u c t u r e

B I C I n f r a s t r u c t u r e italiano rev. 66 B u i l d i n g B I C I n f r a s t r u c t u r e C o m p a n y associato a: contenuto LA VISION DEL CONSORZIO BIC LE COMPETENZE DEL CONSORZIO BIC LA COMPOSIZIONE DEI SOCI DEL CONSORZIO

Dettagli

Permessi di Costruire - II semestre 2014

Permessi di Costruire - II semestre 2014 Estremi Permesso N. Data OGGETTO - CONTENUTO UBICAZIONE Estremi principali documenti fascicolo N. pratica 01/07/2014 2014/53 DIVISIONE IMMOBILIARE DEL PIANO TERRA LOCALE ESPOSIZIONE LE GRAZIE (VIA), 55

Dettagli

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra cittadina. La mia candidatura rappresenta un atto di

Dettagli

L O R G A N I Z Z A Z I O N E

L O R G A N I Z Z A Z I O N E 45 A N N I CALDERA GENERAL IMPIANTI S.R.L. L O R G A N I Z Z A Z I O N E La Caldera General Impianti s.r.l. è un azienda di installazione e consulenza con certificazione UNI EN ISO 9001:2008 (European

Dettagli

Curriculum Vitae Lorenzo Valentini

Curriculum Vitae Lorenzo Valentini Curriculum Vitae Lorenzo Valentini Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo residenza domicilio Lorenzo Valentini Telefono cellulare 328.3240144 E-mail Cittadinanza Via Rosa Venerini, 8/B, 00135

Dettagli

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi (Andreina Boero) 1831 1856 1907 1942 1958 1982 1991 Bartolomeo Boero avvia a Genova l attività nel mondo dei prodotti

Dettagli

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza Cambia prospettiva, scegli la sicurezza www.gmconsultingsicurezza.it SEDE TOSCANA Via Fra Bartolomeo,271 59100 Prato (PO) Tel: 0574.073845 e-mail: gmconsultingtoscana@libero.it SEDE PRINCIPALE Sede Legale:

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BARONE NUNZIO Italia Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Docente a tempo indeterminato

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE Allegato A) al Regolamento dei concorsi e delle modalità di assunzione Approvato con deliberazione della G.C. n. 40 del 22.04.2008, modificato con deliberazione della G.C. n. 128 del 24.11.2011 PROFILI

Dettagli

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica.

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica. Università degli Studi di Sassari P.zza Università 21 07100 Sassari (SS) Partita I.V.A.: 00196350904 OGGETTO: PARCELLA PROFESSIONALE (D.M. 4 aprile 2001). Lavori di ristrutturazione, restauro conservativo

Dettagli

ATTIVITA IMMOBILIARE. L attività aziendale può essere sinteticamente articolata in:

ATTIVITA IMMOBILIARE. L attività aziendale può essere sinteticamente articolata in: L EDILGAMMA nasce all inizio degli anni 70. I soci fondatori sono professionisti del settore che portano nella società le loro diverse specifiche competenze, così da costituire una struttura che è in grado

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it

Dettagli

Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64

Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64 CURRICULUM VITAE ARCH. LUIGI CARRETTA Abitazione: Studio: Via Lampugnano, 105 20151 Milano Via Lampugnano, 105 20151 Milano Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64 e-mail archimia@archimia.it posta elettronica

Dettagli

Nata nel 1978 35 anni strutture ed edifici in legno

Nata nel 1978 35 anni strutture ed edifici in legno Nata nel 1978 Sistem Costruzioni compie nel 2013 35 anni di attività nella realizzazione di strutture ed edifici in legno in Italia e all estero. Il carattere distintivo dell'azienda è stato, fin dall'inizio,

Dettagli

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno;

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno; Corsi di formazione professionale: 2011 Convegno "Affidamento e Gestione dei Servizi Pubblici alla luce del Regolamento Attuativo", organizzato dalla società Paradigma S.r.l.; 2010 Corso di aggiornamento

Dettagli

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2 55 SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2 Elenco dei lavori suddivisi per categorie di opere 56 Supplemento straordinario n. 2

Dettagli

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore Tecnopolo Castel Romano, AIMAN, 12 Luglio 2005 La struttura Azienda Ospedaliera

Dettagli

TARULLI FRANCESCA. dir.servizisociali@comune.conversano.ba.it ufficiodipiano@comune.conversano.ba.it

TARULLI FRANCESCA. dir.servizisociali@comune.conversano.ba.it ufficiodipiano@comune.conversano.ba.it C U R R I C U L U M V I T A E D I R E T T O R E A R E A P O L I T I C H E S O C I A L I Decreto Sindacale n.18 del 05/06/2013, prot. n. 14307 del 05/06/2013 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TARULLI

Dettagli

L ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI DI MAGGIO di San Giovanni Rotondo è costituito dall'aggregazione del "Tecnico" ITIS Di Maggio e della "Ragioneria" ITC Amaduzzi. Nell ambito della Riforma

Dettagli

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5 22085 ALLEGATO N. 6 UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo

Dettagli

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini 2a E D I Z I O N E Organizzazione Insieme a ANCE L Aquila, ANCE Chieti, ANCE Pescara, ANCE Teramo Partner esclusivi 24-27 MAGGIO 2012 Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Patrocini Città di L Aquila ABRUZZO

Dettagli

CONDOMINIO AI CARPINI VIALE GIOTTO - QUINTO DI treviso

CONDOMINIO AI CARPINI VIALE GIOTTO - QUINTO DI treviso CONDOMINIO AI CARPINI VIALE GIOTTO - QUINTO DI treviso AGGIORNAMENTO APRILE 2016 RATA MUTUO A PARTIRE DA 360! CONDOMINIO AI CARPINI L intervento in edilizia residenziale convenzionata, si caratterizza

Dettagli

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5. Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.000 abitanti opere di urbanizzazione primaria sistema viario pedonale e

Dettagli

PER IL TUO ASCENSORE SCEGLI SEM

PER IL TUO ASCENSORE SCEGLI SEM PREMI IL TASTO DEL RISPARMIO ENERGETICO PER IL TUO ASCENSORE SCEGLI SEM SCOPRI SEM SCOPRI SEM Prestazione del trifase anche in monofase SEM è un sistema di accumulo di energia per ascensori che permette

Dettagli

SELEZIONI DEL PERSONALE CHIUSE

SELEZIONI DEL PERSONALE CHIUSE Addetto di Segreteria E' una figura professionale specializzata nelle attività di segreteria. 10012011 31012011 5 1.200 Addetto Senior Comunicazione Istituzionale E' una figura professionale che opera

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE Progettazione e Costruzioni Impianti Elettrici e Speciali PRESENTAZIONE AZIENDALE La D ANGELO Impianti S.r.l. è operante dal 1981 nel settore impianti elettrici e speciali per strutture commerciali, alberghiere,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MORRONE LUCA Indirizzo VIALE DELLA REPUBBLICA 143 87100 COSENZA Telefono 098422587-3939387755 Fax E-mail

Dettagli

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari Maranello, 19/06/2013 L approccio di Ferrari verso la sostenibilità Alla fine degli anni 90 con il progetto Formula Uomo la tematica

Dettagli

Programmazione 2015 Richieste di finanziamento in Edilizia Sanitaria con priorità 2015 e scenari di programmazione degli investimenti

Programmazione 2015 Richieste di finanziamento in Edilizia Sanitaria con priorità 2015 e scenari di programmazione degli investimenti Programmazione 2015 Richieste di finanziamento in Edilizia Sanitaria con priorità 2015 e scenari di programmazione degli investimenti Regione Piemonte Settore Sanità IRES Piemonte Nucleo Edilizia Sanitaria

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA EMANUELA VIALE PICENO, 60 20129 MILANO Telefono 02/77402450 Fax 02/77404205 E-mail e.mazza@provincia.milano.it Nazionalità

Dettagli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Un laboratorio di Idee dove l innovazione diventa lo strumento per raggiungere il traguardo La progettazione rappresenta un supporto efficace per

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADA ANGELO Indirizzo Rione Boreale n. 25-85026, Palazzo San Gervasio (PZ) Telefono Servizio 0971668581

Dettagli

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROMOEST Promoest è attiva nei servizi di comunicazione e internazionalizzazione. Alle Divisioni Eventi e congressi e Servizi linguistici, dopo l'esperienza

Dettagli

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor: Dott. Ing.

Dettagli

Professionalità dei produttori biomasse e mercato dei biocombustibili di origine forestale

Professionalità dei produttori biomasse e mercato dei biocombustibili di origine forestale Professionalità dei produttori biomasse e mercato dei biocombustibili di origine forestale 2^ Conferenza Nazionale delle Imprese Boschive: azioni, risultati e proposte Massimo Negrin Laura Baù Fiera di

Dettagli

Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI

Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA. Esperienze SACERT nell applicazione della norma Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI 22 settembre 2010 1/22

Dettagli

Gualandi Angelo Roberto

Gualandi Angelo Roberto Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della

Dettagli

PIANO DELLE ALIENAZIONI. Porzione immobile Via d acquisto 270.641,59 26.958,41 297.600,00

PIANO DELLE ALIENAZIONI. Porzione immobile Via d acquisto 270.641,59 26.958,41 297.600,00 PIANO DELLE ALIENAZIONI IMMOBILI VALORE INIZIALE INVENTARIO PLUS VALENZA FINANZIARIA Comune di Pesaro Porzione immobile Via d acquisto 270.641,59 26.958,41 297.600,00 Area ed. ex carcere minorile 3.258.438,84

Dettagli

2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0

2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0 2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I 4. 8 4. 1 2 S O 9 S O 1 0 Nel secondo semestre del 2013 e nei primi mesi del 2014, proseguendo il percorso

Dettagli

Nuovo polo chirurgico dell Ospedale civile maggiore di Borgo Trento a Verona

Nuovo polo chirurgico dell Ospedale civile maggiore di Borgo Trento a Verona Michele Ambrosin Allen Dudine Valentina Fernetti Nuovo polo chirurgico dell Ospedale civile maggiore di Borgo Trento a Verona Presentazione generale Committente: Progettisti: Azienda Ospedaliera Regione

Dettagli

L impatto dell efficienza energetica: dall implementazione tecnica ai vantaggi economici ed ambientali. Ravenna, 23 maggio 2014

L impatto dell efficienza energetica: dall implementazione tecnica ai vantaggi economici ed ambientali. Ravenna, 23 maggio 2014 L impatto dell efficienza energetica: dall implementazione tecnica ai vantaggi economici ed ambientali Ravenna, 23 maggio 2014 Indice Paes di Ravenna Le ESCo Incentivi Case History 2 PAES dell Elba Ravenna,

Dettagli

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bertulu Alessandra Data di nascita 09/02/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Architetto COMUNE DI NULVI Posizione Organizzativa -

Dettagli

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Comune di Vaiano Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area Nome:.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ing. Giuliano Iolanda TITOLI PROFESSIONALI E ABILITAZIONI

CURRICULUM VITAE. Ing. Giuliano Iolanda TITOLI PROFESSIONALI E ABILITAZIONI CURRICULUM VITAE Ing. Giuliano Iolanda TITOLI PROFESSIONALI E ABILITAZIONI Liceo Scientifico Statale di Amalfi (Sa) Diploma Di Maturita Scientifica; Universita Degli Studi Di Napoli Diploma Di Laurea In

Dettagli

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori. CURRICULUM VITAE Geom. Claudio Melotti Luogo di nascita: Bosco Chiesanuova Data di nascita: 20/10/1957 Residente a Bosco Chiesanuova (VR) residente in Via Farinata degli Uberti, 6 Stato civile: coniugato

Dettagli

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18 INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE Provider autorizzato C.N.I. Id 505-2015 Organizza il corso di aggiornamento professionale su: Esperto in diagnosi energetica: norme, metodologie e strumenti applicativi

Dettagli