COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI RADDA IN CHIANTI"

Transcript

1 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 93 del Reg. Data 11/09/2018 OGGETTO: Appovazione documento di avvio del pocedimento del Piano Stuttuale intecomunale dei Comuni di Radda in Chianti e Castellina in Chianti ai sensi dell'at. 17 della L.R. 65/2014 e smi. L anno duemiladiciotto, il giono undici del mese di settembe alle oe nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è iunita con la pesenza dei signoi: Pesenti 1 MUGNAINI PIER PAOLO Sindaco X 2 NERI VANNA Vice-Sindaco X 3 BARBUCCI DANIELE Assessoe X Fa gli assenti sono giustificati i signoi: Patecipa il Segetaio Comunale: D. Falei Loenza Assenti 2 1 Il Sindaco, constatato che gli intevenuti sono in numeo legale, dichiaa apeta la iunione ed invita i convocati a delibeae sull oggetto sopaindicato. LA GIUNTA COMUNALE Vista il Deceto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000; Vista la Cicolae del Ministeo dell Inteno n in data 7 giugno 1990; Pemesso che sulla poposta della pesente delibeazione: - il Responsabile del Sevizio inteessato, pe quanto concene la egolaità tecnica; - il Responsabile di Ragioneia, pe quanto concene la egolaità contabile; ai sensi dell at. 49 del D lgs. 267/2000, hanno espesso paee favoevole.

2 PREMESSO che: - che il Comune di Radda in Chianti è dotato di Piano Stuttuale definitivamente appovato con Del. C.C. n. 17 del 21/04/2009, pubblicato sul BURT n. 21 del 27 maggio 2009, e di Regolamento Ubanistico definitivamente appovato con Del. C.C. n. 57 del 30/12/2013, pubblicato sul B.U.R.T. n. 8 del 26/04/2014 e pe ultimo vaiato con del C.C. n. 44 del 6 luglio 2017; - che il Comune di Castellina in Chianti è dotato di Piano Stuttuale definitivamente appovato con Del. C.C. n. 39 del , pubblicato sul B.U.R.T. n. 37 del , e di Regolamento Ubanistico definitivamente appovato con Del. C.C. n. 23 del , pubblicato sul B.U.R.T. n. 18 del , entambi oggetto di vaianti appovate con del C.C. n. 57 del e con D.C.C. 31 del ; PREMESSO altesì che La Legge Regionale n.65/2014: - dispone, all at.222 Disposizioni tansitoie geneali, l obbligo di avviae ento 5 anni dall entata in vigoe della Legge e quindi ento il 27 novembe 2019, l avvio del pocedimento pe la fomazione del nuovo Piano Stuttuale; - intoduce all at.23, Adozione ed appovazione del Piano Stuttuale Intecomunale la possibilità pe i Comuni di pocedee all adozione e appovazione del Piano Stuttuale Intecomunale appovando uno specifico atto di esecizio associato con il quale viene costituito un Ufficio Unico di Piano mediante la stipula di una apposita convenzione di cui agli aticoli 20 e 21 della L.R. n.68/2011; DATO ATTO che con delibea C.C. del Comune di Castellina in Chianti n. 41 del e delibea C.C. del Comune di Radda in Chianti n. 34 del è stata appovata la convenzione pe la gestione in foma associata dell Ufficio Unico di Piano ai sensi e pe gli effetti dell at. 23 comma 2 lettea a) della L.R. 10/11/2014 n. 65, con la finalità di adottae ed appovae il Piano Stuttuale Intecomunale; DATO ATTO che l Ufficio Unico di Piano, ai sensi dell at. 6 della convenzione sottoscitta in data con decoenza immediata, è costituito da: - Il Responsabile del Sevizio Edilizia Ubanistica del comune di Castellina in Chianti, - i collaboatoi tecnici Istuttoi Tecnici Istuttoi tecnici diettivi assegnati ai sevizi Tecnici dei comuni di Castellina in Chianti e Radda in Chianti (Comune di Castellina: 2 geometi cat. C, comune di Radda in Chianti : 1 p.edil. cat. D, 1 geom. Cat. C, 1 geometa cat. D ). - da isose estene in funzione di consulenza e/o collaboazione estena, PRESO ATTO che il pocesso di fomazione del Piano Stuttuale Intecomunale dovà tenee conto di alcuni citei geneali pe la azionalizzazione e la valutazione delle eventuali ipotesi di tasfomazione del teitoio, siano esse deivanti da poposte dell'amministazione comunale, da contibuti emegenti dal pocesso patecipativo, o da istanze e/o pogetti di soggetti ed opeatoi pivati. Ciò al fine di gaantie: - la coeenza con gli obiettivi e gli indiizzi del Piano Stuttuale di ciascun Comune, attualmente vigente; - l'omogeneità e la taspaenza dei pocessi decisionali alla base delle futue scelte ubanistiche; - la azionalità e l'efficienza allocativa delle pevisioni, alla luce del dimensionamento disponibile e dell'efficacia quinquennale delle pevisioni contenute nei Regolamenti comunali; RICHIAMATO il vebale della confeenza dei Sindaci in data , con la quale veniva: 1. Ribadita la natuale scelta delle due amministazioni di Radda in Chianti e di Castellina in Chianti di iniziae a condividee, nell ambito del contesto che ha potato alla definizione del Distetto Ruale e del Biodistetto, l espeienza della pianificazione stuttuale intecomunale nella speanza di deteminae l innesco pe il coinvolgimento futuo anche delle alte Amministazioni con cui già condividono i suddetti pogetti, ma con le quali i tempi della pianificazione e dei singoli stumenti non ne ha pemesso il tascinamento; 2. deciso di patecipae al Bando pe la concessione dei contibuti egionali pe la edazione dei Piani Stuttuali intecomunali at. 23 L.R. 65/2014 appovato con Deceto Diigenziale n n con scadenza temini fissato pe il ; 3. convenuto nella necessità ed oppotunità di confeie un incaico esteno pe la edazione del documento di Avvio del Pocedimento, del Documento peliminae VAS e della pedisposizione delle schede allegate al suddetto Bando consideata la istettezza dei tempi ento cui pedispoe la documentazione necessaia; 4. individuato quale gaante dell infomazione e della comunicazione la dott.ssa Loenza Falei, Segetaio Geneale del comune di Radda in Chianti 5. fissati gli obiettivi da peseguie nell avvio del pocedimento di cui all at. 17 della LRT.65/2014, qui di seguito elencati:

3 - Redazione del P.S. Intecomunale e confomazione/adeguamento al PIT con valenza di Piano Paesaggistico. - Individuazione del peimeto del teitoio ubanizzato ai sensi dell at. 4 della L.R.65/2014; - Aggionamento del Quado Conoscitivo al fine di qualificae lo Statuto del Teitoio e suppotae le stategie teitoiali; - Recepimento e coodinamento delle linee stategiche di sviluppo già condivise in pogetti di aea quali il Distetto Ruale, il Biodistetto, contatto di Fiume Pesa, il cento commeciale natuale, ecomuseo..; - Condivisione ed implementazione degli obiettivi ed azioni che hanno consentito ai comuni di ottenee iconoscimenti quali le Spighe Vedi e la Bandiea Aancione - Coodinamento delle azioni pomosse e gestite dal Distetto Biologico e dal Distetto Ruale con le misue di goveno del teitoio ; - Mantenimento e potenziamento di una agicoltua economicamente vitale, in gado di podue beni alimentai e sevizi di qualità, nonché di concoee alla geneale iqualificazione agoambientale e paesaggistica del teitoio apeto in sinegia e continuità con l insediamento ubano e con gli spazi apeti pesenti al suo inteno; - Pomozione e salvaguadia attiva del teitoio apeto e delle pozioni di mosaico agaio imaste inalteate nel tempo pe la qualificazione del teitoio dal punto di vista ambientale, paesaggistico, cultuale e agoalimentae, in attuazione delle pescizioni elative alle invaianti stuttuali; - Valoizzazione dei legami cultuali e identitai con il teitoio apeto attaveso nuove oppotunità e sevizi di fuizione ( sentiei, pecosi ciclabili, ippovie, ambienti pe il elax e la didattica, icettività); - Potenziamento della qualità dell offeta del teitoio (agicoltua biologica, podotti tipici, filiea cota, ospitalità, tuismo escusionistico); - Individuazione di specifiche misue finalizzate a favoie la pemanenza delle attività commeciali esistenti, finalizzate anche al miglioamento dell offeta tuistica dei teitoio intecomunali ; - Sviluppo della viabilità di collegamento con i nodi del sistema insediativo policentico toscano; - Valoizzazione dell intemodalità e del taspoto pubblico; - Mantenimento e affozamento delle funzioni di pegio e appesentative dal punto di vista cultuale, sociale ed istituzionale nei centi stoici pincipali; - Rigeneazione e ecupeo del patimonio edilizio esistente volte alla iqualificazione dei centi esistenti; - Consolidamento e qualificazione delle aee di espansione attaveso inteventi sullo spazio e le attività pubbliche e di inteesse pubblico finalizzato al conseguimento di una maggioe divesificazione funzionale e dei uoli; - Specifiche azioni pogettuali indiizzate all individuazione di zone di Sviluppo atigianale (anche a livello intecomunale) sulla base delle effettive esigenze delle attività esistenti; - Valutazione sull applicazione di misue peequative e/o compensative; - Rispondee ad una domanda abitativa complessa compendente olte ai esidenti i esidenti tempoanei - Diffeenziae l offeta abitativa in base ai pecosi di vita e ai bisogni specifici( giovani, anziani, studenti e lavoatoi tempoanei, giovani coppie, immigati); - Gaantie standad di qualità abitativa in ifeimento alla mixitè funzionale e sociale, alla diffeenziazione tipologica, alla connessione con i divesi sistemi della città. RICHIAMATA la deteminazione del Responsabile del Sevizio Edilizia Ubanistica del comune di Castellina in Chianti n. 526/2018 con la quale è stato confeito un incaico alla dott.ssa Ach. Michela Chiti pe la Pedisposizione degli atti necessai alla patecipazione al bando pe la concessione dei contibuti egionale pe la edazione dei piani stuttuali intecomunali appovato con deceto n. 6542/2018 ; RILEVATO che l incaico di cui sopa, è ifeito alla edazione dei documenti necessai a patecipae al bando, appovato con deceto n. 6542/2018 e s.m.i. pe la concessione di contibuti egionali pe la edazione dei Piani Stuttuali Intecomunali, incluso il documento di avvio al pocedimento ed il documento peliminae VAS; RIBADITA la volontà delle due Amministazioni di adottae, pe l affidamento degli incaichi elativi alla edazione del Piano Stuttuale Intecomunale, una pocedua ad evidenza pubblica; VISTA la L.R. 10 novembe 2014, n. 65 Nome pe il goveno del Teitoio ed in paticolae l at. 222; PRECISATO che, mente il Comune di Castellina in Chianti ienta nella fattispecie di cui all at. 228 della L.R. 65/2014 Disposizioni Tansitoie pe i comuni dotati di piano stuttuale e di egolamento ubanistico appovati le cui pevisioni isultano già decadute alla data del , il Comune di Radda in Chianti ienta in quelle di cui all at. 222 comma 2 e 3 della medesima legge.

4 PRESO ATTO che l adeguamento del Piano Stuttuale Intecomunale isulta soggetto a Valutazione Ambientale Stategica (VAS), ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e della L.R. Toscana n. 10/2010 e successive modifiche ed integazioni; VISTO il Documento di Avvio del Pocedimento pedisposto ai sensi dell at. 17 della L.R. 65/2014 ed Documento peliminae di VAS di cui all at. 23 della L.R. 10/2010, pedisposti dall ach. Michela Chiti, allegati in fomato digitale alla pesente delibeazione, sotto le lettee A1 e A2, a fomane pate integante e sostanziale; ACCERTATO che il Documento di Avvio del Pocedimento include i contenuti pevisti dall at. 17 comma 3 della L.R. 65/2014 ed individua gli obiettivi da peseguie coeentemente e confomemente a quelli contenuti nel vebale della confeenza dei sindaci olte che gli enti e gli oganismi pubblici ai quali ichiedee un contibuto tecnico ed in paticolae: - Regione Toscana; - Regione Toscana Diezione Difesa del Suolo e Potezione Civile - Regione Toscana Diezione Ambiente ed Enegia - Regione Toscana Diezione Ubanistica e politiche abitative - Regione Toscana Politiche mobilità, infastuttue e taspoto pubblico locale - Povincia di Siena; - Copo Foestale dello Stato - Comando Povinciale di Siena; - Ufficio tecnico del Genio civile Gosseto-Siena; - Comuni limitofi: Gaiole in Chianti; Castelnuovo Beadenga; Caviglia; Geve in Chianti, Monteiggioni, Poggibonsi, Babeino Val d Elsa, Tavanelle Val di Pesa - Sopintendenza Acheologia, Belle Ati e Paesaggio pe le povincie di Siena, Gosseto e Aezzo; - Acquedotto del Fioa; - Autoità Idica Toscana Confeenza Teitoiale 6 Ombone - Autoità di Bacino distettuale dell Appennino Settentionale - Autoità di Bacino del fiume Ano; - Autoità di Bacino del fiume Ombone; - Consozio di bonifica Toscana centale; - ARPAT Dipatimento di Siena; - ASL n. 7 di Siena; - Autoità pe il sevizio gestione integata dei ifiuti Toscana sud; - Enti Gestoi delle eti infastuttuali di enegia (Enel distibuzione) gas (Toscana enegia); - Gestoi della telefonia mobile e fissa (Telecom, Tim, Wind, Vodafone, H3G); - TIEMME s.p.a - ANAS Viabilità Toscana; - Vigili del fuoco Siena. DATO ATTO che la L.R 10/11/2014, n. 65 disciplina l ite di fomazione dei Piani Stuttuali intecomunali, pevedendo all at. 23, fa le ate cose, che l Ente Responsabile dell esecizio associato (comune capofila) avvia il pocedimento del Piano Stuttuale intecomunale ai sensi dell at. 17 della stessa legge ed individua il gaante dell infomazione e della patecipazione e tasmette il elativo atto, olte ai soggetti di cui all at. 8 comma 1 della LR 65/2015 (in tal caso Regione e Povincia), a tutti i comuni associati; DATO ATTO altesì : - che pe la fomazione del Piano Stuttuale Intecomunale, ai sensi dell at. 5 bis della L.R. 10/2/2010 e s.m.i, si ende necessaia ed obbligatoia la pocedua di Valutazione Ambientale Stategica (VAS) ai fini dello svolgimento della fase peliminae di definizione dei contenuti del Rappoto Ambientale, pedisponendo il documento peliminae; - che, ai sensi dell at. 17 comma 2 della L.R. 65/2014, l avvio del pocedimento è effettuato contempoaneamente all invio del documento peliminae di cui all at. 23 della L.R. 10/2010; VISTA la delibea C.C. del comune di Castellina in Chianti n. 48 del e la delibea C.C. del comune di Radda in Chianti n. 105 del avente pe oggetto Costituzione del guppo tecnico intecomunale del uolo di autoità competente in mateia di VAS e di VIA ; VISTA la delibea di G.C. del Comune di Castellina in Chianti n.73 del e la delibea di G.C. del Comune di Radda in Chianti n.61 del individuazione del membo inteno e nomina membi esteni in mateia ambientale ; VISTO il documento peliminae VAS edatto ai sensi dell at. 23 nel quale sono individuati i soggetti da coinvolgee nella pocedua di veifica di assoggettabilità, ai quali ichiedee il paee di competenza ai fini della V.A.S. e pecisamente:

5 - Regione Toscana; - Regione Toscana Diezione Difesa del Suolo e Potezione Civile - Regione Toscana Diezione Ambiente ed Enegia - Regione Toscana Diezione Ubanistica e politiche abitative - Regione Toscana Politiche mobilità, infastuttue e taspoto pubblico locale - Diezione Regionale pe i Beni Cultuali e Paesaggistici della Toscana - Povincia di Siena; - Copo Foestale dello Stato- Comando Povinciale di Siena; - Ufficio tecnico del Genio civile; - Comuni limitofi: Gaiole in Chianti; Castelnuovo Beadenga; Caviglia; Geve in Chianti, Monteiggioni, Poggibonsi, Babeino Val d Elsa, Tavanelle Val di Pesa - Sopintendenza Acheologia, Belle Ati e Paesaggio pe le povincie di Siena, Gosseto e Aezzo; - Acquedotto del Fioa; - Autoità Idica Toscana Confeenza Teitoiale 6 Ombone - Autoità di Bacino distettuale dell Appennino Settentionale - Autoità di Bacino del fiume Ano; - Autoità di Bacino del fiume Ombone; - Consozio di bonifica Toscana centale; - Consozio di Bonifica 6 toscana Sud; - Acquedotto del Fioa; - ARPAT Dipatimento di Siena; - ASL n. 7 di Siena; - Autoità pe il sevizio gestione integata dei ifiuti Toscana sud; - Enti Gestoi delle eti infastuttuali di enegia (Enel distibuzione) gas (Toscana enegia); Gestoi della telefonia mobile e fissa (Telecom, Tim, Wind, Vodafon, H3G); - TIEMME s.p.a - ANAS Viabilità Toscana; - Vigili del fuoco Siena. TENUTO CONTO che il documento peliminae saà inoltato dall autoità Pocedente, ai sensi dell at. 23 della L.R. 10/2010, all Autoità competente (Nucleo Tecnico) ed agli alti soggetti competenti in mateia ambientale sopa individuati, pe l avvio della fase di consultazione con i soggetti competenti in mateia ambientale, che deve concludesi ento 90 gioni dal icevimento. PRESO ATTO della delibea C.C. del comune di Castellina in Chianti n. 106 del , quale Ente esponsabile dell esecizio associato, che ai sensi del comma 5, at.23 della LR.65/2014 avvia il pocedimento del piano stuttuale intecomunale; RILEVATO che il pesente atto non compota iflessi sul Bilancio Comunale, in quanto la coesponsione del contibuto egionale è solo eventuale. PRECISATO: - che conseguentemente all esito della domanda di accesso al contibuto egionale pe la fomazione dei Piani Stuttuali Intecomunali, il cui bando ha scadenza il 28/09/2018, dovanno essee affidati incaichi pe le competenze tecniche specifiche pe la edazione del P.S. Intecomunale; - che petanto, in caso di accoglimento della ichiesta, con successivi atti veanno definiti gli aspetti contabili sul Bilancio dei due Comuni. Peso atto del paee favoevole di egolaità tecnica espesso dal Responsabile del Sevizio Ubanistica; A voti unanimi legalmente espessi D E L I B E R A

6 1. DI APPROVARE le pemesse alla pesente delibeazione, che costituiscono il pesupposto di fatto e di diitto pe l adozione dell atto; 2. DI APPROVARE il Documento di Avvio al Pocedimento edatto ai sensi dell at. 17 della L.R. 65/2014 coedati di elaboati gafici e catogafici quali: - Atlante: catogafie di Quado Conoscitivo - ATL Allegato 1; - Cata della individuazione peliminae del peimeto del teitoio ubanizzato e dei nuclei e pcambiti nel teitoio uale TAV Allegato 2; - Atlante: individuazione peliminae del peimeto del teitoio ubanizzato e dei nuclei e ambiti nel teitoio uale ATL Allegato 3 ; ed il Documento peliminae di VAS di cui all at. 23 della L.R. 10/2010, pedisposti dalla dott.ssa ach. Michela Chiti, allegati in fomato digitale alla pesente delibeazione a fomane pate integante e sostanziale; 3. DI DARE ATTO che con delibea C.C. del comune di Castellina in Chianti n. 106 del è stato dato l avvio del pocedimento di fomazione del Piano Stuttuale Intecomunale dei Comuni di Radda in Chianti e Castellina in Chianti, ai sensi degli aticoli 1, 31 e dell at. 23 comma 5 della L.R. 65/2014, ed al pocedimento peliminae VAS ai sensi dell at. 23 della L.R. 10/2010; 4. DI dae atto la dottssa Loenza Falei, Segetaio Comunale del Comune di Radda in Chianti, icope il uolo di Gaante della Comunicazione di cui all at. 37 della L.R. 65/2014 e, quindi, di patecipae alla fomazione ed appovazione del Piano Stuttuale Intecomunale. 5. DI DARE ATTO che il Responsabile Unico del Pocedimento pe la fomazione del Piano Stuttuale Intecomunale è il Responsabile dell Ufficio Unico di Piano ach. Alessanda Bellini; 6. DI DARE ATTO che la pocedua da seguie è quella contenuta al Capo II della L.R. 65/2014 ed al Capo III della L.R. 10/2010; 7. DI STABILIRE che il temine ento il quale devono pevenie i contibuti, gli appoti tecnici e collaboativi e gli atti di assenso comunque denominati è fissato in gioni 60 decoenti dal icevimento del pesente atto; 8. DI DARE ATTO che la pesente delibeazione unitamente al Documento di Avvio del Pocedimento, coedato dei elativi allegati ed al Documento Peliminae VAS, saanno depositati in oiginale pesso l Ufficio Unico di Piano e esi accessibili anche pe via telematica, attaveso l insezione sul sito intenet dei comuni di Castellina in Chianti e di Radda in Chianti ; 9. DI INCARICARE, anche ai sensi della Legge 241/1990, il Responsabile del pocedimento della esecuzione del pesente delibeato ed in paticolae all attivazione dell ite poceduale di legge successivo all avvio del pocedimento, dando adeguata pubblicità al pesente povvedimento; 10. DI DICHIARARE il pesente povvedimento, data l ugenza che iveste e visto l at. 134, comma 4 del D Lgs 18/08/2000, n. 267, immediatamente eseguibile. LA GIUNTA COMUNALE Vista la poposta pesentata dal Responsabile del pocedimento avente l oggetto sopaindicato e avanti ipotata; Dato atto che sulla medesima sono stati espessi i paei di cui al d. lgs. 18/08/2000 n. 267; Con voti unanimi e favoevoli;

7 DELIBERA 1) Di dichiaae la pesente delibeazione immediatamente eseguibile ai sensi dell at. 134 c. 4 D.Lgs. 267/2000 con apposita sepaata votazione che ha dato esito unanime e favoevole. 2) Di dae atto che la pesente delibeazione saà comunicata ai capiguppo consiliai ai sensi dell at. 125 D.Lgs.267/2000.

8 Si dà atto che il esponsabile del sevizio finanziaio ha eso, sulla pesente delibeazione, attestazione della elativa copetua finanziaia, così come pescitto dall at. 153 comma 5 del D lgs. 267/2000. Appovato e sottoscitto: Il Segetaio Comunale IL PRESIDENTE NERI VANNA L Assessoe DR.Falei Loenza Daniele Babucci DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Il sottoscitto esponsabile del sevizio delle pubblicazioni aventi effetto di pubblicità legale, visti gli atti d ufficio; Visto lo statuto comunale, A T T E S T A che la pesente delibeazione è stata pubblicata, in data odiena, pe imanevi pe 15 gioni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (at. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69) ed è stata compesa nell elenco n...., in data odiena, delle delibeazioni comunicate ai capiguppo consiliai (at. 125, del T.U. n. 267/2000). N. pubblicazione. Dalla esidenza comunale, lì... Timbo Il Responsabile del sevizio ATTESTA Il sottoscitto Segetaio Comunale, visti gli atti d ufficio, : i 20 gioni dalla icezione da pate del Co.Re.Co. senza che sia stata comunicata l adozione di povvedimento di annullamento; (povvedimento pot.n. ) bo petoio comunale, come pescitto dall at. 134 comma 3 D lgs, 267/2000, pe quindici gioni consecutivi dal al Dalla Residenza comunale, lì Timbo Il Responsabile del sevizio

9 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 93 del Reg. Data 11/09/2018 OGGETTO: Appovazione documento di avvio del pocedimento del Piano Stuttuale intecomunale dei Comuni di Radda in Chianti e Castellina in Chianti ai sensi dell'at. 17 della L.R. 65/2014 e smi. L anno duemiladiciotto, il giono undici del mese di settembe alle oe nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è iunita con la pesenza dei signoi: Pesenti 1 MUGNAINI PIER PAOLO Sindaco X 2 NERI VANNA Vice-Sindaco X 3 BARBUCCI DANIELE Assessoe X Fa gli assenti sono giustificati i signoi: Patecipa il Segetaio Comunale: D. Falei Loenza Assenti 2 1 Il Sindaco, constatato che gli intevenuti sono in numeo legale, dichiaa apeta la iunione ed invita i convocati a delibeae sull oggetto sopaindicato. LA GIUNTA COMUNALE Vista il Deceto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000; Vista la Cicolae del Ministeo dell Inteno n in data 7 giugno 1990; Pemesso che sulla poposta della pesente delibeazione: - il Responsabile del Sevizio inteessato, pe quanto concene la egolaità tecnica; - il Responsabile di Ragioneia, pe quanto concene la egolaità contabile; ai sensi dell at. 49 del D lgs. 267/2000, hanno espesso paee favoevole.

10 PREMESSO che: - che il Comune di Radda in Chianti è dotato di Piano Stuttuale definitivamente appovato con Del. C.C. n. 17 del 21/04/2009, pubblicato sul BURT n. 21 del 27 maggio 2009, e di Regolamento Ubanistico definitivamente appovato con Del. C.C. n. 57 del 30/12/2013, pubblicato sul B.U.R.T. n. 8 del 26/04/2014 e pe ultimo vaiato con del C.C. n. 44 del 6 luglio 2017; - che il Comune di Castellina in Chianti è dotato di Piano Stuttuale definitivamente appovato con Del. C.C. n. 39 del , pubblicato sul B.U.R.T. n. 37 del , e di Regolamento Ubanistico definitivamente appovato con Del. C.C. n. 23 del , pubblicato sul B.U.R.T. n. 18 del , entambi oggetto di vaianti appovate con del C.C. n. 57 del e con D.C.C. 31 del ; PREMESSO altesì che La Legge Regionale n.65/2014: - dispone, all at.222 Disposizioni tansitoie geneali, l obbligo di avviae ento 5 anni dall entata in vigoe della Legge e quindi ento il 27 novembe 2019, l avvio del pocedimento pe la fomazione del nuovo Piano Stuttuale; - intoduce all at.23, Adozione ed appovazione del Piano Stuttuale Intecomunale la possibilità pe i Comuni di pocedee all adozione e appovazione del Piano Stuttuale Intecomunale appovando uno specifico atto di esecizio associato con il quale viene costituito un Ufficio Unico di Piano mediante la stipula di una apposita convenzione di cui agli aticoli 20 e 21 della L.R. n.68/2011; DATO ATTO che con delibea C.C. del Comune di Castellina in Chianti n. 41 del e delibea C.C. del Comune di Radda in Chianti n. 34 del è stata appovata la convenzione pe la gestione in foma associata dell Ufficio Unico di Piano ai sensi e pe gli effetti dell at. 23 comma 2 lettea a) della L.R. 10/11/2014 n. 65, con la finalità di adottae ed appovae il Piano Stuttuale Intecomunale; DATO ATTO che l Ufficio Unico di Piano, ai sensi dell at. 6 della convenzione sottoscitta in data con decoenza immediata, è costituito da: - Il Responsabile del Sevizio Edilizia Ubanistica del comune di Castellina in Chianti, - i collaboatoi tecnici Istuttoi Tecnici Istuttoi tecnici diettivi assegnati ai sevizi Tecnici dei comuni di Castellina in Chianti e Radda in Chianti (Comune di Castellina: 2 geometi cat. C, comune di Radda in Chianti : 1 p.edil. cat. D, 1 geom. Cat. C, 1 geometa cat. D ). - da isose estene in funzione di consulenza e/o collaboazione estena, PRESO ATTO che il pocesso di fomazione del Piano Stuttuale Intecomunale dovà tenee conto di alcuni citei geneali pe la azionalizzazione e la valutazione delle eventuali ipotesi di tasfomazione del teitoio, siano esse deivanti da poposte dell'amministazione comunale, da contibuti emegenti dal pocesso patecipativo, o da istanze e/o pogetti di soggetti ed opeatoi pivati. Ciò al fine di gaantie: - la coeenza con gli obiettivi e gli indiizzi del Piano Stuttuale di ciascun Comune, attualmente vigente; - l'omogeneità e la taspaenza dei pocessi decisionali alla base delle futue scelte ubanistiche; - la azionalità e l'efficienza allocativa delle pevisioni, alla luce del dimensionamento disponibile e dell'efficacia quinquennale delle pevisioni contenute nei Regolamenti comunali; RICHIAMATO il vebale della confeenza dei Sindaci in data , con la quale veniva: 1. Ribadita la natuale scelta delle due amministazioni di Radda in Chianti e di Castellina in Chianti di iniziae a condividee, nell ambito del contesto che ha potato alla definizione del Distetto Ruale e del Biodistetto, l espeienza della pianificazione stuttuale intecomunale nella speanza di deteminae l innesco pe il coinvolgimento futuo anche delle alte Amministazioni con cui già condividono i suddetti pogetti, ma con le quali i tempi della pianificazione e dei singoli stumenti non ne ha pemesso il tascinamento; 2. deciso di patecipae al Bando pe la concessione dei contibuti egionali pe la edazione dei Piani Stuttuali intecomunali at. 23 L.R. 65/2014 appovato con Deceto Diigenziale n n con scadenza temini fissato pe il ; 3. convenuto nella necessità ed oppotunità di confeie un incaico esteno pe la edazione del documento di Avvio del Pocedimento, del Documento peliminae VAS e della pedisposizione delle schede allegate al suddetto Bando consideata la istettezza dei tempi ento cui pedispoe la documentazione necessaia; 4. individuato quale gaante dell infomazione e della comunicazione la dott.ssa Loenza Falei, Segetaio Geneale del comune di Radda in Chianti 5. fissati gli obiettivi da peseguie nell avvio del pocedimento di cui all at. 17 della LRT.65/2014, qui di seguito elencati:

11 - Redazione del P.S. Intecomunale e confomazione/adeguamento al PIT con valenza di Piano Paesaggistico. - Individuazione del peimeto del teitoio ubanizzato ai sensi dell at. 4 della L.R.65/2014; - Aggionamento del Quado Conoscitivo al fine di qualificae lo Statuto del Teitoio e suppotae le stategie teitoiali; - Recepimento e coodinamento delle linee stategiche di sviluppo già condivise in pogetti di aea quali il Distetto Ruale, il Biodistetto, contatto di Fiume Pesa, il cento commeciale natuale, ecomuseo..; - Condivisione ed implementazione degli obiettivi ed azioni che hanno consentito ai comuni di ottenee iconoscimenti quali le Spighe Vedi e la Bandiea Aancione - Coodinamento delle azioni pomosse e gestite dal Distetto Biologico e dal Distetto Ruale con le misue di goveno del teitoio ; - Mantenimento e potenziamento di una agicoltua economicamente vitale, in gado di podue beni alimentai e sevizi di qualità, nonché di concoee alla geneale iqualificazione agoambientale e paesaggistica del teitoio apeto in sinegia e continuità con l insediamento ubano e con gli spazi apeti pesenti al suo inteno; - Pomozione e salvaguadia attiva del teitoio apeto e delle pozioni di mosaico agaio imaste inalteate nel tempo pe la qualificazione del teitoio dal punto di vista ambientale, paesaggistico, cultuale e agoalimentae, in attuazione delle pescizioni elative alle invaianti stuttuali; - Valoizzazione dei legami cultuali e identitai con il teitoio apeto attaveso nuove oppotunità e sevizi di fuizione ( sentiei, pecosi ciclabili, ippovie, ambienti pe il elax e la didattica, icettività); - Potenziamento della qualità dell offeta del teitoio (agicoltua biologica, podotti tipici, filiea cota, ospitalità, tuismo escusionistico); - Individuazione di specifiche misue finalizzate a favoie la pemanenza delle attività commeciali esistenti, finalizzate anche al miglioamento dell offeta tuistica dei teitoio intecomunali ; - Sviluppo della viabilità di collegamento con i nodi del sistema insediativo policentico toscano; - Valoizzazione dell intemodalità e del taspoto pubblico; - Mantenimento e affozamento delle funzioni di pegio e appesentative dal punto di vista cultuale, sociale ed istituzionale nei centi stoici pincipali; - Rigeneazione e ecupeo del patimonio edilizio esistente volte alla iqualificazione dei centi esistenti; - Consolidamento e qualificazione delle aee di espansione attaveso inteventi sullo spazio e le attività pubbliche e di inteesse pubblico finalizzato al conseguimento di una maggioe divesificazione funzionale e dei uoli; - Specifiche azioni pogettuali indiizzate all individuazione di zone di Sviluppo atigianale (anche a livello intecomunale) sulla base delle effettive esigenze delle attività esistenti; - Valutazione sull applicazione di misue peequative e/o compensative; - Rispondee ad una domanda abitativa complessa compendente olte ai esidenti i esidenti tempoanei - Diffeenziae l offeta abitativa in base ai pecosi di vita e ai bisogni specifici( giovani, anziani, studenti e lavoatoi tempoanei, giovani coppie, immigati); - Gaantie standad di qualità abitativa in ifeimento alla mixitè funzionale e sociale, alla diffeenziazione tipologica, alla connessione con i divesi sistemi della città. RICHIAMATA la deteminazione del Responsabile del Sevizio Edilizia Ubanistica del comune di Castellina in Chianti n. 526/2018 con la quale è stato confeito un incaico alla dott.ssa Ach. Michela Chiti pe la Pedisposizione degli atti necessai alla patecipazione al bando pe la concessione dei contibuti egionale pe la edazione dei piani stuttuali intecomunali appovato con deceto n. 6542/2018 ; RILEVATO che l incaico di cui sopa, è ifeito alla edazione dei documenti necessai a patecipae al bando, appovato con deceto n. 6542/2018 e s.m.i. pe la concessione di contibuti egionali pe la edazione dei Piani Stuttuali Intecomunali, incluso il documento di avvio al pocedimento ed il documento peliminae VAS; RIBADITA la volontà delle due Amministazioni di adottae, pe l affidamento degli incaichi elativi alla edazione del Piano Stuttuale Intecomunale, una pocedua ad evidenza pubblica; VISTA la L.R. 10 novembe 2014, n. 65 Nome pe il goveno del Teitoio ed in paticolae l at. 222; PRECISATO che, mente il Comune di Castellina in Chianti ienta nella fattispecie di cui all at. 228 della L.R. 65/2014 Disposizioni Tansitoie pe i comuni dotati di piano stuttuale e di egolamento ubanistico appovati le cui pevisioni isultano già decadute alla data del , il Comune di Radda in Chianti ienta in quelle di cui all at. 222 comma 2 e 3 della medesima legge.

12 PRESO ATTO che l adeguamento del Piano Stuttuale Intecomunale isulta soggetto a Valutazione Ambientale Stategica (VAS), ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e della L.R. Toscana n. 10/2010 e successive modifiche ed integazioni; VISTO il Documento di Avvio del Pocedimento pedisposto ai sensi dell at. 17 della L.R. 65/2014 ed Documento peliminae di VAS di cui all at. 23 della L.R. 10/2010, pedisposti dall ach. Michela Chiti, allegati in fomato digitale alla pesente delibeazione, sotto le lettee A1 e A2, a fomane pate integante e sostanziale; ACCERTATO che il Documento di Avvio del Pocedimento include i contenuti pevisti dall at. 17 comma 3 della L.R. 65/2014 ed individua gli obiettivi da peseguie coeentemente e confomemente a quelli contenuti nel vebale della confeenza dei sindaci olte che gli enti e gli oganismi pubblici ai quali ichiedee un contibuto tecnico ed in paticolae: - Regione Toscana; - Regione Toscana Diezione Difesa del Suolo e Potezione Civile - Regione Toscana Diezione Ambiente ed Enegia - Regione Toscana Diezione Ubanistica e politiche abitative - Regione Toscana Politiche mobilità, infastuttue e taspoto pubblico locale - Povincia di Siena; - Copo Foestale dello Stato - Comando Povinciale di Siena; - Ufficio tecnico del Genio civile Gosseto-Siena; - Comuni limitofi: Gaiole in Chianti; Castelnuovo Beadenga; Caviglia; Geve in Chianti, Monteiggioni, Poggibonsi, Babeino Val d Elsa, Tavanelle Val di Pesa - Sopintendenza Acheologia, Belle Ati e Paesaggio pe le povincie di Siena, Gosseto e Aezzo; - Acquedotto del Fioa; - Autoità Idica Toscana Confeenza Teitoiale 6 Ombone - Autoità di Bacino distettuale dell Appennino Settentionale - Autoità di Bacino del fiume Ano; - Autoità di Bacino del fiume Ombone; - Consozio di bonifica Toscana centale; - ARPAT Dipatimento di Siena; - ASL n. 7 di Siena; - Autoità pe il sevizio gestione integata dei ifiuti Toscana sud; - Enti Gestoi delle eti infastuttuali di enegia (Enel distibuzione) gas (Toscana enegia); - Gestoi della telefonia mobile e fissa (Telecom, Tim, Wind, Vodafone, H3G); - TIEMME s.p.a - ANAS Viabilità Toscana; - Vigili del fuoco Siena. DATO ATTO che la L.R 10/11/2014, n. 65 disciplina l ite di fomazione dei Piani Stuttuali intecomunali, pevedendo all at. 23, fa le ate cose, che l Ente Responsabile dell esecizio associato (comune capofila) avvia il pocedimento del Piano Stuttuale intecomunale ai sensi dell at. 17 della stessa legge ed individua il gaante dell infomazione e della patecipazione e tasmette il elativo atto, olte ai soggetti di cui all at. 8 comma 1 della LR 65/2015 (in tal caso Regione e Povincia), a tutti i comuni associati; DATO ATTO altesì : - che pe la fomazione del Piano Stuttuale Intecomunale, ai sensi dell at. 5 bis della L.R. 10/2/2010 e s.m.i, si ende necessaia ed obbligatoia la pocedua di Valutazione Ambientale Stategica (VAS) ai fini dello svolgimento della fase peliminae di definizione dei contenuti del Rappoto Ambientale, pedisponendo il documento peliminae; - che, ai sensi dell at. 17 comma 2 della L.R. 65/2014, l avvio del pocedimento è effettuato contempoaneamente all invio del documento peliminae di cui all at. 23 della L.R. 10/2010; VISTA la delibea C.C. del comune di Castellina in Chianti n. 48 del e la delibea C.C. del comune di Radda in Chianti n. 105 del avente pe oggetto Costituzione del guppo tecnico intecomunale del uolo di autoità competente in mateia di VAS e di VIA ; VISTA la delibea di G.C. del Comune di Castellina in Chianti n.73 del e la delibea di G.C. del Comune di Radda in Chianti n.61 del individuazione del membo inteno e nomina membi esteni in mateia ambientale ; VISTO il documento peliminae VAS edatto ai sensi dell at. 23 nel quale sono individuati i soggetti da coinvolgee nella pocedua di veifica di assoggettabilità, ai quali ichiedee il paee di competenza ai fini della V.A.S. e pecisamente:

13 - Regione Toscana; - Regione Toscana Diezione Difesa del Suolo e Potezione Civile - Regione Toscana Diezione Ambiente ed Enegia - Regione Toscana Diezione Ubanistica e politiche abitative - Regione Toscana Politiche mobilità, infastuttue e taspoto pubblico locale - Diezione Regionale pe i Beni Cultuali e Paesaggistici della Toscana - Povincia di Siena; - Copo Foestale dello Stato- Comando Povinciale di Siena; - Ufficio tecnico del Genio civile; - Comuni limitofi: Gaiole in Chianti; Castelnuovo Beadenga; Caviglia; Geve in Chianti, Monteiggioni, Poggibonsi, Babeino Val d Elsa, Tavanelle Val di Pesa - Sopintendenza Acheologia, Belle Ati e Paesaggio pe le povincie di Siena, Gosseto e Aezzo; - Acquedotto del Fioa; - Autoità Idica Toscana Confeenza Teitoiale 6 Ombone - Autoità di Bacino distettuale dell Appennino Settentionale - Autoità di Bacino del fiume Ano; - Autoità di Bacino del fiume Ombone; - Consozio di bonifica Toscana centale; - Consozio di Bonifica 6 toscana Sud; - Acquedotto del Fioa; - ARPAT Dipatimento di Siena; - ASL n. 7 di Siena; - Autoità pe il sevizio gestione integata dei ifiuti Toscana sud; - Enti Gestoi delle eti infastuttuali di enegia (Enel distibuzione) gas (Toscana enegia); Gestoi della telefonia mobile e fissa (Telecom, Tim, Wind, Vodafon, H3G); - TIEMME s.p.a - ANAS Viabilità Toscana; - Vigili del fuoco Siena. TENUTO CONTO che il documento peliminae saà inoltato dall autoità Pocedente, ai sensi dell at. 23 della L.R. 10/2010, all Autoità competente (Nucleo Tecnico) ed agli alti soggetti competenti in mateia ambientale sopa individuati, pe l avvio della fase di consultazione con i soggetti competenti in mateia ambientale, che deve concludesi ento 90 gioni dal icevimento. PRESO ATTO della delibea C.C. del comune di Castellina in Chianti n. 106 del , quale Ente esponsabile dell esecizio associato, che ai sensi del comma 5, at.23 della LR.65/2014 avvia il pocedimento del piano stuttuale intecomunale; RILEVATO che il pesente atto non compota iflessi sul Bilancio Comunale, in quanto la coesponsione del contibuto egionale è solo eventuale. PRECISATO: - che conseguentemente all esito della domanda di accesso al contibuto egionale pe la fomazione dei Piani Stuttuali Intecomunali, il cui bando ha scadenza il 28/09/2018, dovanno essee affidati incaichi pe le competenze tecniche specifiche pe la edazione del P.S. Intecomunale; - che petanto, in caso di accoglimento della ichiesta, con successivi atti veanno definiti gli aspetti contabili sul Bilancio dei due Comuni. Peso atto del paee favoevole di egolaità tecnica espesso dal Responsabile del Sevizio Ubanistica; A voti unanimi legalmente espessi D E L I B E R A

14 1. DI APPROVARE le pemesse alla pesente delibeazione, che costituiscono il pesupposto di fatto e di diitto pe l adozione dell atto; 2. DI APPROVARE il Documento di Avvio al Pocedimento edatto ai sensi dell at. 17 della L.R. 65/2014 coedati di elaboati gafici e catogafici quali: - Atlante: catogafie di Quado Conoscitivo - ATL Allegato 1; - Cata della individuazione peliminae del peimeto del teitoio ubanizzato e dei nuclei e pcambiti nel teitoio uale TAV Allegato 2; - Atlante: individuazione peliminae del peimeto del teitoio ubanizzato e dei nuclei e ambiti nel teitoio uale ATL Allegato 3 ; ed il Documento peliminae di VAS di cui all at. 23 della L.R. 10/2010, pedisposti dalla dott.ssa ach. Michela Chiti, allegati in fomato digitale alla pesente delibeazione a fomane pate integante e sostanziale; 3. DI DARE ATTO che con delibea C.C. del comune di Castellina in Chianti n. 106 del è stato dato l avvio del pocedimento di fomazione del Piano Stuttuale Intecomunale dei Comuni di Radda in Chianti e Castellina in Chianti, ai sensi degli aticoli 1, 31 e dell at. 23 comma 5 della L.R. 65/2014, ed al pocedimento peliminae VAS ai sensi dell at. 23 della L.R. 10/2010; 4. DI dae atto la dottssa Loenza Falei, Segetaio Comunale del Comune di Radda in Chianti, icope il uolo di Gaante della Comunicazione di cui all at. 37 della L.R. 65/2014 e, quindi, di patecipae alla fomazione ed appovazione del Piano Stuttuale Intecomunale. 5. DI DARE ATTO che il Responsabile Unico del Pocedimento pe la fomazione del Piano Stuttuale Intecomunale è il Responsabile dell Ufficio Unico di Piano ach. Alessanda Bellini; 6. DI DARE ATTO che la pocedua da seguie è quella contenuta al Capo II della L.R. 65/2014 ed al Capo III della L.R. 10/2010; 7. DI STABILIRE che il temine ento il quale devono pevenie i contibuti, gli appoti tecnici e collaboativi e gli atti di assenso comunque denominati è fissato in gioni 60 decoenti dal icevimento del pesente atto; 8. DI DARE ATTO che la pesente delibeazione unitamente al Documento di Avvio del Pocedimento, coedato dei elativi allegati ed al Documento Peliminae VAS, saanno depositati in oiginale pesso l Ufficio Unico di Piano e esi accessibili anche pe via telematica, attaveso l insezione sul sito intenet dei comuni di Castellina in Chianti e di Radda in Chianti ; 9. DI INCARICARE, anche ai sensi della Legge 241/1990, il Responsabile del pocedimento della esecuzione del pesente delibeato ed in paticolae all attivazione dell ite poceduale di legge successivo all avvio del pocedimento, dando adeguata pubblicità al pesente povvedimento; 10. DI DICHIARARE il pesente povvedimento, data l ugenza che iveste e visto l at. 134, comma 4 del D Lgs 18/08/2000, n. 267, immediatamente eseguibile. LA GIUNTA COMUNALE Vista la poposta pesentata dal Responsabile del pocedimento avente l oggetto sopaindicato e avanti ipotata; Dato atto che sulla medesima sono stati espessi i paei di cui al d. lgs. 18/08/2000 n. 267; Con voti unanimi e favoevoli;

15 DELIBERA 1) Di dichiaae la pesente delibeazione immediatamente eseguibile ai sensi dell at. 134 c. 4 D.Lgs. 267/2000 con apposita sepaata votazione che ha dato esito unanime e favoevole. 2) Di dae atto che la pesente delibeazione saà comunicata ai capiguppo consiliai ai sensi dell at. 125 D.Lgs.267/2000.

16 Si dà atto che il esponsabile del sevizio finanziaio ha eso, sulla pesente delibeazione, attestazione della elativa copetua finanziaia, così come pescitto dall at. 153 comma 5 del D lgs. 267/2000. Appovato e sottoscitto: Il Segetaio Comunale IL PRESIDENTE Fto NERI VANNA L Assessoe Fto DR.Falei Loenza Fto Daniele Babucci DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Il sottoscitto esponsabile del sevizio delle pubblicazioni aventi effetto di pubblicità legale, visti gli atti d ufficio; Visto lo statuto comunale, A T T E S T A che la pesente delibeazione è stata pubblicata, in data odiena, pe imanevi pe 15 gioni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (at. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69) ed è stata compesa nell elenco n...., in data odiena, delle delibeazioni comunicate ai capiguppo consiliai (at. 125, del T.U. n. 267/2000). N. pubblicazione. Dalla esidenza comunale, lì... Timbo Il Responsabile del sevizio ATTESTA Il sottoscitto Segetaio Comunale, visti gli atti d ufficio, : senza che sia stata comunicata l adozione di povvedimento di annullamento; (povvedimento pot.n. ) all albo petoio comunale, come pescitto dall at. 134 comma 3 D lgs, 267/2000, pe quindici gioni consecutivi dal al Dalla Residenza comunale, lì Timbo Il Responsabile del sevizio

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 106 DEL 11/09/2018

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 106 DEL 11/09/2018 COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 106 DEL 11/09/2018 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DEL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE DEI COMUNI DI CASTELLINA IN

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Pog.Num. 660/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giono lunedì 16 del mese di maggio dell' anno 2016 si è iunita nella esidenza di la Giunta egionale con l'intevento dei Signoi: via Aldo Moo,

Dettagli

arch. Teodoro INDINI IN QUALITA DI : numero Tipo Documento di riconoscimento

arch. Teodoro INDINI IN QUALITA DI : numero Tipo Documento di riconoscimento MARCA da BOLLO. 16,00 o del valoe dettato da nuove disposizioni di legge - ASSOLVIMENTO DELL IMPOSTA DI BOLLO ai sensi del DPR n.642 del 26/10/1972 e s.m.i. come da dichiaazione allegata In caso di mancata

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI A RILEVANZA ESTERNA DELLA U.O. IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITA PUBBLICA EX ASL 4 DI MATERA

ELENCO PROCEDIMENTI A RILEVANZA ESTERNA DELLA U.O. IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITA PUBBLICA EX ASL 4 DI MATERA ELENCO POCEDIMENTI A ILEVANZA ESTENA DELLA U.O. IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITA PUBBLICA EX ASL 4 DI MATEA DIPATIMENTO VENZIONE COLLETTIVA SALUTE UMANA DIIGENTE U.O. D. ESDITO MOLITENI N. proced imento

Dettagli

(in caso di più aventi titolo va compilata anche la sezione B "Altri richiedenti )

(in caso di più aventi titolo va compilata anche la sezione B Altri richiedenti ) MARCA da BOLLO. 16,00 o del valoe dettato da nuove disposizioni di legge - In caso di mancata apposizione della maca da bollo all atto di pesentazione della domanda, l Ufficio è tenuto ai sensi di legge

Dettagli

rco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

rco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Gan tasso Manti 'della Laga capolavoo della natua capolavoo della cultua 1 co azionale del Gan Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIOE DEL COSIGLIO DIRETTIVO. 03/2016 DATA 16 Febbaio 2016 OGGETTO Appovazione

Dettagli

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 25 del 06-03-2015 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DELL'ART. 17 DELLA L.R. 65/2014 E CONTESTUALE

Dettagli

CO-MUN E DI PESCARA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. { Numero 808 Del 31/10/2013

CO-MUN E DI PESCARA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. { Numero 808 Del 31/10/2013 -'-". - ~.- -. ~ ~ " CO-MUN E D PESCARA CTTA' D M'i!dagli,a d'(ho. 1 Melito PE-SCARA CN~~ COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE { Numeo 808 Del 31/10/2013 Oggetto: AUTORZZAZONE AL COMANDO N ENTRATA

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL 22-01-2018 OGGETTO: VARIANTE GENERALE AL PIANO STRUTTURALE E REDAZIONE DEL NUOVO PIANO OPERATIVO COMUNALE: - AVVIO

Dettagli

Comune di Castellina in Chianti

Comune di Castellina in Chianti Comune di Castellina in Chianti Provincia di Siena PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2017/2 UNITA ORGANIZZATIVA PROPONENTE: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio tecnico Edilizia Urbanistica

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XXXI - N. 263 Poste Italiane - Spedizione in A.P. - at. 2, comma 20/c - Legge 662/96 - Filiale di Vaese REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA MILANO - MARTEDÌ, 30 OTTOBRE

Dettagli

ISTANZA di subingresso nella concessione demaniale marittima (ex art. 46 Codice Navigazione) COEREDE SUBENTRANTE

ISTANZA di subingresso nella concessione demaniale marittima (ex art. 46 Codice Navigazione) COEREDE SUBENTRANTE MARCA da BOLLO. 16,00 o del valoe dettato da nuove disposizioni di legge - ASSOLVIMENTO DELL IMPOSTA DI BOLLO ai sensi del DPR n.642 del 26/10/1972 e s.m.i. come da dichiaazione allegata In caso di mancata

Dettagli

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI VARIANTE PUNTUALE AL PIANO STRUTTURALE. APPROVAZIONE DEFINITIVA AI SENSI DELL ART. 19 DELLAL.R. 65/2014 Rapporto del Garante dell informazione e della partecipazione ai sensi dell art. 38 comma 2 della

Dettagli

20121 Milano. Oggetto: adesione al Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG)

20121 Milano. Oggetto: adesione al Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG) metanosud Macianise, 04 Ottobe 2006 Pot. 2006.071.DBF/db Spettabile Autoità pe l'enegia elettica e il gas Diezione gàspiazza Cavou 5 20121 Milano Oggetto: adesione al Codice di ete tipo pe il sevizio di

Dettagli

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA ORIGINALE COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA Deliberazione n 16 in data 08-02-2012 Pubblicata il 13-02-2012 Immediatamente eseguibile Deliberazione della Giunta Comunale Trasmissione ai capigruppo ai

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa Seduta del 27/06/2017 ore 14:30 Presso il Palazzo Comunale di Rapolano Terme Sono presenti all appello iniziale della seduta

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO che, nel coso dell'odiena seduta

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO che, nel coso dell'odiena seduta CONFERENZA PERMANENTE PER 1 RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Paee, ai sensi dell'aticolo 2, comma 3, del deceto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema

Dettagli

ESERCIZIO n.1. rispetto alle rette r e t indicate in Figura. h t. d b GA#1 1

ESERCIZIO n.1. rispetto alle rette r e t indicate in Figura. h t. d b GA#1 1 Esecizi svolti di geometia delle aee Aliandi U., Fusci P., Pisano A., Sofi A. ESERCZO n.1 Data la sezione ettangolae ipotata in Figua, deteminae: a) gli assi pincipali centali di inezia; ) l ellisse pincipale

Dettagli

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE N. 92 DEL 09/11/2018

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE N. 92 DEL 09/11/2018 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL 09/11/2018 OGGETTO: PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE DEI COMUNI DI BARBERINO VAL D ELSA E TAVARNELLE VAL DI PESA - AVVIO DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DEGLI ART.

Dettagli

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 37 Del 14/07/2017 OGGETTO : Variante parziale al RU finalizzata alla schedatura del patrimonio edilizio esistente

Dettagli

Economia del turismo

Economia del turismo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I C A G L I A R I F A C O L T À D I S C I E N Z E E C O N O M I C H E, G I U R I D I C H E E P O L I T I C H E C O R S O D I L A U R E A I N E C O N O M I A E

Dettagli

Comune di CHIUSI DELLA VERNA

Comune di CHIUSI DELLA VERNA Comune di CHIUSI DELLA VERNA Provincia di Arezzo ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 46 del 18-12-2014 OGGETTO: Approvazione variante n. 4 al Regolamento Urbanistico per l'ampliamento

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 10 Ottobre 2016 Verbale n. 47 COPIA OGGETTO: Affidamento in regime di concessione di un alloggio a scopo

Dettagli

'r# COMUNE DI FORIO. Provincia di Napoli. 5" Settore

'r# COMUNE DI FORIO. Provincia di Napoli. 5 Settore '# COMUNE D FORO Povincia di Napoli Stazione di cua, soggiono e tuismo estiva ed invenale 5" Settoe Ma Giacomo Genovino, 2-8@75 Foio (NA)- C.F.:83m990636 - P. l.v.a.:01368590632, Responsabile ach. Giampieo

Dettagli

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~ ~OMA CAPITALE Di pa tim ento SevIzI EducativI e Scolastici U O Pogammazione e monitoa ggio del sistema pedagogico dei sevi zi 0/6 anni e fomazione del peson ale educativo e scolastico ROMA CAPITALE DIPARTlfvlENTO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA a COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 39 DEL 12/04/2016 OGGETTO: Art. 208 Legge 285 del 30/04/1992 - Determinazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano SIGLA G.C. N 188 DATA 23/12/2013 Oggetto: ADEGUAMENTO CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL

Dettagli

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA COPIA COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 22 data: 30.07.2015 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DEL PIANO OPERATIVO DEL COMUNE DI CASALE M.MO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE ANNUALITA 2011

AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE ANNUALITA 2011 AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE ANNUALITA 2011 Regolamento di esecuzione ed oganizzazione dell'aea Maina Potetta «Toe Guaceto» IL CONSORZIO

Dettagli

MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015

MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015 MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015 gl/.)/o tf//. '2hN,-,~ /l, tf// j~l':t.)//) tf d~~ O l /y/)///)1/ /1/ /'I //)/.)/, //11"/,,-h ///;'1"- l"h' /.)///1',',/; //I', h'/t//11'/,';?;//~'

Dettagli

ESERCIZIO n.2. y B. rispetto alle rette r e t indicate in Figura. GA#2 1

ESERCIZIO n.2. y B. rispetto alle rette r e t indicate in Figura. GA#2 1 ESERCZO n. Data la sezione a T ipotata in Figua, deteminae: a) gli assi pincipali centali di inezia; ) l ellisse pincipale centale di inezia; c) il nocciolo centale di inezia; d) i momenti di inezia e

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 22 Ottobre 2015 Verbale n. 60 COPIA OGGETTO: Convenzione per l accesso e la partecipazione al sistema del

Dettagli

COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 70 del 07/08/2014 COPIA Oggetto: Avvio del procedimento, ai sensi dell'art. 15 della LR 1/05 per "Seconda variante al Piano Strutturale e terza variante

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE STRAORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA Seduta del 12 Settembre 2016 Verbale n. 44 COPIA OGGETTO: Variante al Piano

Dettagli

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 168 Registro deliberazioni del 12-12-2013 COPIA OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA REDAZIONE DELLA

Dettagli

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI VARIANTE PUNTUALE AL PIANO STRUTTURALE. APPROVAZIONE DEFINITIVA AI SENSI DELL ART. 19 DELLA L.R. 65/2014 Relazione del Responsabile del Procedimento ai sensi dell art. 18 della LR 65/2014 e s.m.i. 1. PREMESSE

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO: VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) CON RECEPIMENTO DEL DOCUMENTO ERIR NEGLI ATTI DI P.G.T. ESAME

Dettagli

- in data 31/12/2013 e 10/06/2014 ha perso efficacia quinquennale la disciplina delle trasformazioni contenuta nel Regolamento Urbanistico vigente;

- in data 31/12/2013 e 10/06/2014 ha perso efficacia quinquennale la disciplina delle trasformazioni contenuta nel Regolamento Urbanistico vigente; PROPOSTA DELIBERA OGGETTO: MONITORAGGIO DEL PRIMO REGOLAMENTO URBANISTICO E AVVIO DEL PROCEDIMENTO DEL PIANO OPERATIVO AI SENSI DELL'ART. 17 DELLA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2014, N. 65 CON DEFINIZIONE

Dettagli

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia COPIA COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero : 8 Data : 22/01/2016 Oggetto: Approvazione del sistema di valutazione della performance. L anno

Dettagli

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. del Reg. : 65/09 OGGETTO: ISTITUZIONE CENTRI OPERATIVI COMUNALI (C.O.C.) DI PROTEZIONE CIVILE Data: 25.05.2009 L anno Duemilanove, il giorno venticinque,

Dettagli

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO PUBBLICAZIONE Copia per albo pretorio on line CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 25 Registro deliberazioni N di Prot. Il giorno 12 Marzo 2015 alle ore 11:00, nella

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza.. N. 23 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA... REGISTRO DELIBERAZIONI OGGETTO: APPROVAZIONE STRUTTURA OPERATIVA DEL SERVIZIO SOCIALE L

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa DETERMINAZIONE N. 386 ORIGINALE DATA 21/11/2013 OGGETTO: COMPARTO PA3 DI CUI ALLA SCHEDA NORMA IN VARIANTE ALL ALLEGATO I DELLE N.T.A. DEL R.U PROCEDIMENTO DI VERIFICA

Dettagli

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. del Reg. : 13/12 OGGETTO: ISTITUZIONE CENTRI OPERATIVI COMUNALI (C.O.C.) DI PROTEZIONE CIVILE. Data: 26.01.2012 L anno Duemiladodici, il giorno ventisei,

Dettagli

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione N. 106 Data 11-09-2013 COMUNE DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: VARIANTE PARZIALE NT DEL PAT: ADOZIONE DOCUMENTO PRELIMINARE

Dettagli

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Fatto, letto e sottoscritto CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Fatto, letto e sottoscritto CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Fatto, letto e sottoscritto Il Presidente Luigi Vanini Laura Avitabile COMUNE DI GRIANTE Provincia di Como C.A.P. 22011 C.F. P.IVA 00486580137 0344 40416 0344 42316 www.comune.griante.co.it E-mail: info@comune.griante.co.it

Dettagli

COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto) COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto) COPIA Verbale di deliberazione CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. 38 del 27/10/2016 Oggetto: PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE DEL CENTRO STORICO

Dettagli

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara COMUNE DI AMENO Provincia di Novara DELIBERAZIONE n 58 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: Rendiconto cantieri di lavoro. L anno duemiladodici, addì 29 del mese di agosto alle ore 15,00

Dettagli

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853218 e fax 09853963 N 08 Registro deliberazioni COPIA Del 23 gennaio 2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

Comune di Borgo a Mozzano

Comune di Borgo a Mozzano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione N 47 del 19/04/2010 OGGETTO: Verifica in merito all'esclusione dalla valutazione ambientale strategica (V.A.S.) della variante al regolamento urbanistico

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara C O P I A Delibera n. 121 in data 10/12/2015 V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E OGGETTO: PROCEDURA DI MEDIAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Foglio n. 1 COPIA DELIBERAZIONE n. 92 del 27.09.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ******************************************************************************* OGGETTO: PIANO STRUTTURALE

Dettagli

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) ORIGINALE Deliberazione n 181 in data 04/08/2016 Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: Avvio del procedimento per la fase preliminare di VAS ai sensi

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE R@ COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia Via XI Febbraio, 7 Tel. 0382.997454 Fax 0382.996396 Cod. Fisc. 00482750189 N. 88 Reg. Delib. C O P I A A L B O del 21/12/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 8 del 09-03-2016 OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO - ACQUISTO AUTOVETTURA PER UTILIZZO SERVIZIO SOCIALE. L anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI UBOLDO Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 88/G.C. del Registro delle Deliberazioni in data 14-09-2017 Copia OGGETTO: Adozione Piano Attuativo Ambito di Completamento Produttivo

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO CODICE COMUNE 16017 COPIA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 66 DATA 20/04/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2016 N. 51 del Registro Delibere L anno 2016 il giorno 19 del mese di Aprile Comunale in Seduta

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno N. 226 del 27/11/2012 Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: PRESA D ATTO VERBALE COMMISSIONE -ASSEGNAZIONE PROVVISORIA ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - L.R.T. 96/96 ART. 17 COMMA 8 -

Dettagli

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 179 del 25/08/2017 L anno duemiladiciassette, il giorno venticinque del mese di agosto alle ore 09:30 nella solita

Dettagli

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL 10-08-2015 Londa, 24-08-2015 Il Responsabile dei Servizi Amministrativi 2015 Oggetto: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 242 del 11/11/2016 ORIGINALE OGGETTO: VARIANTE N.1 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO:

Dettagli

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como COMUNE DI BRENNA Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 38 del 07-06-16 COPIA PROT. N. Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO TRA COMUNE DI BRENNA E POLITECNICO DI MILANO PER ATTIVITA'

Dettagli

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (artt. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscritto

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (artt. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscritto MOD. COM 1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE AL COMUNE DI * Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (att. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscitto di nascita / / Cittadinanza Sesso:

Dettagli

Premessa. Controdeduzioni al progetto definitivo.

Premessa. Controdeduzioni al progetto definitivo. Pemessa. Si pocede alla valutazione delle ossevazioni e poposte di modifica al pogetto definitivo e della vaiante in itinee, pe fomulae le contodeduzioni, e con le valutazioni delle ossevazioni pevenute

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 7 Agosto 2014 Verbale n. 49 COPIA OGGETTO: Mobilità volontaria per interscambio tra dipendente del Comune

Dettagli

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 100 del 10/09/2018 COPIA OGGETTO: VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE E AL REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL'ART.222, C.2, DELLA L.R. 65/2014 IN MERITO ALLE PREVISIONI

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa D E L I B E R A Z I O N E della G I U N T A C O M U N A L E IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ORIGINALE N 95 del 27/07/2017 OGGETTO: VARIANTE N 25 AL REGOLAMENTO URBANISTICO

Dettagli

COMUNE DI CARPIANO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI CARPIANO Città Metropolitana di Milano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPIANO Città Metropolitana di Milano COPIA OGGETTO: CORREZIONE DEGLI ERRORI MATERIALI E RETTIFICHE DEGLI ATTI DI P.G.T. VIGENTE AI SENSI DELL'ART. 13 COMMA

Dettagli

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA COPIA CODICE ENTE 11275 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione GC / 31 / 2015 seduta del 31-03-2015 alle ore 10.15 OGGETTO: PROVENTI DEI PERMESSI

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza.. N. 10 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA... REGISTRO DELIBERAZIONI OGGETTO: APPROVAZIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEI SERVIZI CONFERITI

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa D E L I B E R A Z I O N E della G I U N T A C O M U N A L E IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ORIGINALE N 4 del 24/01/2017 OGGETTO: VARIANTE N 21 AL REGOLAMENTO URBANISTICO

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI RAPOLANO TERME COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 21 luglio 2011 ore 17.40 Presso il Palazzo Comunale di Rapolano Terme Presiede SPANU Emiliano, Sindaco - Assiste Dr. ANSELMI

Dettagli

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 O r i g i n a l e COMUNE DI ZERBOLO' PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 OGGETTO: Servizio di custodia e mantenimento cani randagi - Convenzione con E.N.P.A. - Ente Nazionale

Dettagli

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 del Reg. Data 06-07-2016 Oggetto: DETERMINAZIONE TARIFFE PER UTILIZZO LOCALI PER CELEBRAZIONE MATRIMONI DI LUOGHI

Dettagli

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 5 DEL

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 5 DEL COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA ---------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 5 DEL 16-01-2017 ORIGINALE OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E NUMERO 62 DATA 27.09.2011 OGGETTO: Approvazione VARIANTE al Comparto Edificatorio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 16 del Reg. del 24/01/2012 OGGETTO: CONVENZIONE CON IL CENTRO CINOFILO FUCINO S.N.C. RICOVERO, MANTENIMENTO

Dettagli

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza) N DATA 34 23/05/2015 COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADEGUAMENTO ISTAT COSTO DI COSTRUZIONE L anno duemilaquindici il giorno 23 del mese

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA COPIA COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA Adunanza del 30/09/2013 Deliberazione n 61 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Piano di Recupero denominato "Centro storico di Asciano: intervento

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA Deliberazione della Giunta Comunale N. 199 Data 19/07/2013 Oggetto: NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE GESTITO IN FORMA ASSOCIATA FRA I COMUNI DI COLLE DI VAL

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO PROVINCIALE ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 17/07/2018 N.9 Data: 17/07/2018 Oggetto:

Dettagli

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra COPIA C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 23-03-2011 n 15 Oggetto: Costituzione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttivita'

Dettagli

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara COMUNE DI AMENO Provincia di Novara DELIBERAZIONE n 37 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E PAVIMENTAZIONE PIAZZA MARCONI (LOTTO A) Approvazione bozza di

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 46 in data: 04.12.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO PRELIMINARE QUADRO CONOSCITIVO

Dettagli

COMUNE DI MALFA. Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO IN VIA PICCOLO TORRENTE.

COMUNE DI MALFA. Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO IN VIA PICCOLO TORRENTE. COMUNE D MALFA VERBALE D GARA Oggetto: LAVOR D REALZZAZONE D UN PARCHEGGO N VA PCCOLO TORRENTE. CUP: 181 000430000 CPV: CG: 551132379C 429.331,07 mpoto complessivo dei lavoi 8.877,02 Onei della sicuezza

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 5 del Reg. del 04.01.2011 OGGETTO: Borsa di studio Antinum Anno scolastico 2010/2011 - Determinazioni - L anno

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO N. 3 Del 13/01/2014 OGGETTO: Convenzione con Umbria TPL e Mobilità S.p.A. per il rilascio di tessere speciali per

Dettagli

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL COMUNE DI ISNELLO PROVINCIA DI PALERMO I.E. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL 14-10-2015 OGGETTO: Approvazione Codice di Comportamento integrativo per il personale del Comune di Isnello.

Dettagli

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 148 del 25/10/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'ATTIVAZIONE E GESTIONE FRA I COMUNI DI CODIGORO E MESOLA. L anno duemilasedici

Dettagli

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni Copia di Deliberazione della Giunta Comunale Numero 95 Reg. Data 06-12-13 Oggetto: QUARTA EDIZIONE DE " MARATONA DI SAN VALENTINO" - TERNI 16 FEBBRAIO 2014. CONCESSIONE

Dettagli

COMUNE DI PONTE BUGGIANESE. Provincia di Pistoia

COMUNE DI PONTE BUGGIANESE. Provincia di Pistoia COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 033 del 16/04/2015) OGGETTO: Verifica di assoggettabilità a VAS ai sensi dell art.22 della LR 10/2010 e s.m.i per la variante puntuale

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201 COPIA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201 OGGETTO: L.R. n 11/2004, redazione del Piano di Assetto del Territorio di Caorle. Accordo di Pianificazione concertata tra il Comune di

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA COMUNE DI CAPPELLA DE' PICENARDI Provincia di Cremona COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA 25.01.2016 OGGETTO: ADOZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2016-2018 L'anno

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA è COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE...... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 99 DEL REGISTRO DATA 11 ottobre 2017 Contratto di appalto per l affidamento in concessione

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 27 DEL 07/02/2017 OGGETTO: VARIANTE SEMPLIFICATA PER L ADEGUAMENTO DELLA CARTOGRAFIA

Dettagli

COMUNE DI CANALE MONTERANO

COMUNE DI CANALE MONTERANO COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 70 Del 01-07-2013 Oggetto: DETERMINAZIONE VALORI MINIMI AREE EDIFICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2013 L'anno

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65 O G G E T T O CONCESSIONE IN USO A TELECOM DI TUBAZIONI SOTTERRANEE PASSACAVI. APPROVAZIONE SCHEMA DI

Dettagli