AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE ANNUALITA 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE ANNUALITA 2011"

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE ANNUALITA 2011 Regolamento di esecuzione ed oganizzazione dell'aea Maina Potetta «Toe Guaceto» IL CONSORZIO DI GESTIONE DI TORRE GUACETO In qualità di Ente Gestoe dell Aea Maina Potetta di Toe Guaceto, così come individuato dal deceto del Ministo dell'ambiente e della Tutela del teitoio del 4 febbaio 2000 Vista la legge 31 dicembe 1982, n. 979, ecante disposizioni pe la difesa del mae; Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, istitutiva del Ministeo dell'ambiente; Vista la legge quado sulle aee potette 6 dicembe 1991, n. 394 e successive modifiche ed integazioni; Visto l'at. 1, comma 10 della legge 24 dicembe 1993, n. 537, con il quale le funzioni del soppesso Ministeo della maina mecantile in mateia di tutela e difesa dell'ambiente maino sono tasfeite al Ministeo dell'ambiente; Visto l'at. 2, comma 14, della legge 9 dicembe 1998, n. 426, con il quale e' stata soppessa la consulta pe la difesa del mae dagli inquinamenti; Visto il deceto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 di ifoma dell'oganizzazione del Goveno; Vista la legge 23 mazo 2001, n. 93 e, in paticolae, l'at. 8, comma 8, con il quale e' venuto meno il conceto con il Ministo della maina mecantile pevisto dall'at. 18, comma 1, della legge 6 dicembe 1991, n. 394; Visto il deceto del Pesidente della Repubblica 17 giugno 2003, n. 261 ecante il Regolamento di oganizzazione del Ministeo dell'ambiente e della tutela del teitoio e del mae e, in paticolae, l'at. 2, comma 1, lettee a) e d) che attibuisce alla Diezione geneale pe la potezione della natua le funzioni in mateia di individuazione, consevazione e valoizzazione delle aee natuali potette, nonché in mateia di istuttoie elative all'istituzione delle iseve natuali dello Stato; Registazione n I pe il seguente campo applicativo: Gestione di Aea Maina Potetta - Codice NACE dell attività: Miglioae continuamente le pestazioni ambientali è un obiettivo che compota un impegno significativo, da affozae di giono in giono attaveso l impiego di isose umane, tecniche ed economiche adeguate ispetto ai pincipi che il Consozio di Gestione dell AMP di Toe Guaceto ha fatto popi con l adozione della Politica Ambientale. Sede amministativa: Via S. Anna Caovigno (Bindisi) Tel Fax segeteia@isevaditoeguaceto.it sito intenet: P.IVA: Cento Visite: Bogata Seanova Tel/Fax info@isevaditoeguaceto.it Pagina 1 di 5

2 Vista l'intesa stipulata il 14 luglio 2005 fa il Goveno, le egioni, le povince autonome e le autonomie locali ai sensi dell'at. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, in mateia di concessioni di beni del demanio maittimo e di zone di mae icadenti nelle aee maine potette, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 28 luglio 2005; Visto il deceto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, ecante il nuovo codice della nautica da dipoto; Visto l'at. 4, commi 1 e 2, del deceto del Pesidente della Repubblica 14 maggio 2007, n. 90, contenente il egolamento pe il iodino degli oganismi opeanti pesso il Ministeo dell'ambiente e della tutela del teitoio e del mae, con il quale, pe l'istuttoia peliminae elativa all'istituzione e all'aggionamento delle aee potette maine, pe il suppoto alla gestione, al funzionamento, nonché alla pogettazione degli inteventi da ealizzae anche con finanziamenti comunitai nelle aee potette maine, e' stata istituita la Segeteia tecnica pe la tutela del mae e la navigazione sostenibile; Vista la legge egionale n. 37 del 19 dicembe 2008, che istituisce l'albo delle guide natualistiche della Regione Puglia; Visto il deceto inteministeiale del 4 dicembe 1991 di istituzione dell'aea maina potetta di «Toe Guaceto»; Visto il deceto del Ministo dell'ambiente e della tutela del teitoio del 4 febbaio 2000, di istituzione della iseva natuale statale denominata «Toe Guaceto», e in paticolae l'at. 4, che affida al Consozio di Toe Guaceto, in qualità di ente gestoe della iseva natuale statale, la gestione dell'aea maina potetta di «Toe Guaceto»; Vista la poposta di Regolamento dell'aea maina potetta di «Toe Guaceto», adottata in data 4 mazo 2004 dal consozio di gestione di Toe Guaceto in qualità di ente gestoe della medesima aea e tasmessa a seguito di oppotuna imodulazione con nota pot. 793/F/08 del 13 maggio 2008; Visto il paee espesso dalla Commissione di iseva nella seduta del 30 giugno 2004 sulla poposta di Regolamento di esecuzione ed oganizzazione dell'aea maina potetta di «Toe Guaceto». Visto l'at. 28, ultimo comma, della legge 31 dicembe 1992, n. 979, così come sostituito dall'at. 2, comma 12, della legge 8 luglio 1986, n. 349, in base al quale il egolamento di esecuzione e oganizzazione e' appovato con deceto del Ministo dell'ambiente e della tutela del teitoio e del mae; Visto le disposizioni del Deceto Istitutivo appovato D.I. del Ministeo dell Ambiente e del Ministeo dei Taspoti in data 4 dicembe 1991 (di seguito DECRETO) e il Regolamento di Esecuzione ed Oganizzazione dell aea Maina Potetta di Toe Guaceto, appovato con D.M. del Ministeo dell Ambiente e della Tutela del Teitoio e del Mae, in data 26 gennaio 2009 (di seguito REGOLAMENTO), con paticolae ifeimento agli att. 18 comma 6 e 19 comma 7; Vista la nota Pot. 2124/F/09 del 02/10/2009 con cui sono deteminati, ai sensi dell ART 25 COMMA 2, i coispettivi pe le autoizzazioni e diitti di segeteia; Visto il Disciplinae di Attuazione del Regolamento di esecuzione ed oganizzazione dell'aea maina potetta di «Toe Guaceto», appovato dal Consozio di Gestione di Toe Guaceto, in qualità di ente gestoe, in data 21/12/2010 con Delibea dell Assemblea Consotile n. 05 (di seguito DISCIPLINARE) COMUNICA CHE Le attività di visita guidata subacquea pe l anno 2010 sono egolamentate e autoizzate secondo le modalità di sotto esposte. at. 1. Ambito di applicazione Pagina 2 di 5

3 In accodo con quanto pevisto dal REGOLAMENTO e dal DISCIPLINARE, il pesente avviso dispone le modalità di autoizzazione pe i soggetti che opeano l attività di <<visita guidata subacquea>>, definita come le attività pofessionali svolte da istuttoi affeenti a centi di immesione o alti opeatoi del settoe o da guide tuistiche iscitte a impese e associazioni, a tea e a mae, con l utilizzo di unità navali adibite allo scopo, finalizzate all ossevazione dell ambiente maino emeso e costieo. Si definiscono due attività: 1. visite guidate subacquee con autoespiatoe, da svolgesi esclusivamente in Zona B e C 2. visite guidate subacquee senza autoespiatoe, da svolgesi anche in zona A. at. 2. Istanza di autoizzazione pe l esecizio di visita guidata subacquea Le domande di autoizzazioni devono essee edatte e pesentate secondo i modelli in allegato al pesente avviso, scaicabili, inolte, sul sito intenet La domanda deve essee pesentata, secondo i modelli allegati, con le seguenti modalità: 1. A mano pesso la sede amministativa dell Ente Gestoe, via Sant Anna 6 Caovigno (BR); 2. Pe via postale o coiee pivato all indiizzo CONSORZIO DI GESTIONE DI TORRE GUACETO, VIA SANT ANNA CAROVIGNO (BR) (non faà fede il timbo postale) 3. Specificando sulla busta la dicitua: AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE ANNUALITA 2011 Non sono accettate le domande pevenute olte le oe del giono 28/02/2011. Alla domanda di autoizzazione deve essee allegata la documentazione atta a dimostae il possesso dei equisiti pevisti dal pesente Regolamento pe l attività oggetto della domanda di autoizzazione. Sono ammesse le Dichiaazioni sostitutive di cetificazioni peviste dagli aticoli 46 e 48 del deceto del Pesidente della Repubblica 28 dicembe 2000, n Al momento della consegna della domanda, saà consegnata icevuta da pate del pesonale dell Ente Gestoe, ipotante la data della consegna e il potocollo assegnato all istanza. at. 3. Requisiti pe l ammissione all elenco dei centi di immesione autoizzati I ichiedenti, pe ottenee l autoizzazione all attività di visita guidata subacquea, devono avee i seguenti equisiti: a. Essee impese o associazioni con sede nei comuni icadenti nell aea maina potetta al momento dell appovazione del REGOLAMENTO; b. Pe le impese o associazioni inteessate all espletamento delle attività visite guidate subacquee con autoespiatoe sono necessai: i. Di avee espesso come oggetto sociale l attività di accompagnamento a subacquei 1 ii. iii. che le guide individuate sono in possesso di un idoneo bevetto con gado minino di Divemaste o equivalente, ilasciato da una delle fedeazioni nazionali o intenazionali almeno uno dei soci del cento d immesione è in possesso di abilitazione pe accompagnae disabili visivi e motoi 1 Requisito indispensabile pe l attività 1. visite guidate subacquee con autoespiatoe Pagina 3 di 5

4 c. Pe le impese o associazioni inteessate all espletamento delle attività visite guidate subacquee senza autoespiatoe sono necessai: i. Di avee espesso come oggetto sociale l attività di educazione ambientale 2 Tali equisiti, pevisti dal REGOLAMENTO e dal DISCIPLINARE, sono congiuntamente necessai pe l ottenimento dell autoizzazione pe entambe le attività. Pe ciascuna delle due attività i equisiti b) o c) devono essee pesenti insieme al equisito a) at. 4. Esame dell istanza e ilascio dell autoizzazione Le istanze, pevenute ento i temini di cui all at. 1, sono esaminate dagli ogani tecnici dell Ente gestoe, alla luce delle infomazioni fonite all atto della domanda. Valutata la sussistenza dei equisiti ichiesti all at. 3, è ilasciata autoizzazione pe l esecizio di visita guidata subacquea ento 20 gg. dal temine ultimo di pesentazione delle istanze. L'istanza di autoizzazione è igettata pevia espessa e cicostanziata motivazione, in caso di accetata violazione delle disposizioni peviste dalla nomativa vigente di settoe, dal deceto istitutivo e dal pesente REGOLAMENTO; L eventuale igetto dell istanza di autoizzazione, così come l intedizione totale dell attività, è motivata dall Ente gestoe esplicitando le agioni di tutela ambientale sottese al povvedimento. at. 5. Coispettivi pe le autoizzazione e i diitti di segeteia Così come disposto dall at 25 comma 2 Coispettivi pe le autoizzazioni e Diitti di segeteia del REGOLAMENTO, il soggetto gestoe, esaminata l istanza e appovata, ilasceà autoizzazione annuale all attività di visita guidata subacquea pevio pagamento di euo 1.000,00 sul conto coente postale intestato al Consozio di Gestione di Toe Guaceto con la casuale spese tecniche e di segeteia attività visita guidata subacquea annualità 3. Ai fini del ilascio delle autoizzazioni alle visite subacquee guidate in zona B e C, godono di titolo pefeenziale e possono effettuae il pagamento delle elative taiffe in misua idotta del 50%, i popietai di unità navali che attestino il possesso di uno dei seguenti equisiti di ecocompatibilità: a. unità dotate di casse pe la accolta dei liquami di scolo; b. motoe confome alla Diettiva 2003/44/CE elativamente alle emissioni gassose e acustiche (motoi fuoibodo elettici, motoi entobodo confomi alla diettiva, motoi fuoibodo a 4 tempi benzina vede, motoi fuoibodo a 2 tempi ad iniezione dietta). at. 6. Modalità di effettuazione dell attività di visita guidata subacquea Le modalità di effettuazione dell attività è egolato dall at. 14 e 13 comma 4) del REGOLAMENTO e at. 7. Registo delle immesioni Il esponsabile dell immesione, pima dell inizio dell attività, deve annotae in apposito egisto peviamente vidimato dall Ente gestoe, gli estemi dell eventuale unità navale (solo pe visite guidate con autoespiatoe), i nominativi delle guide e/o degli istuttoi, dei patecipanti e i elativi bevetti di immesione, la data, l oaio e il sito di immesione. Il egisto dovà essee tenuto aggionato, esibito a ichiesta all Autoità peposta al contollo o al pesonale dell Ente gestoe e iconsegnato all Ente gestoe ento il 31 dicembe di ciascun anno. I dati contenuti nei egisti saanno utilizzati dall Ente gestoe pe le finalità istituzionali. 2 Requisito indispensabile pe l attività 2. visite guidate subacquee senza autoespiatoe 3 Inseie l annualità coente Pagina 4 di 5

5 La mancata iconsegna del egisto delle immesioni saà causa del mancato innovo dell autoizzazione pe l anno successivo. at. 8. Soveglianza e monitoaggio Il soggetto gestoe effettua attività di monitoaggio e iceca scientifica, miate a valutae l'impatto delle attività consentite sulle biocenosi e sugli habitat al fine di individuae e gaantie una gestione sostenibile dell aea. Gli opeatoi del consozio sono autoizzati alla soveglianza e monitoaggio delle attività autoizzate e alla segnalazione alle autoità di Polizia Giudiziaia e al Soggetto Gestoe di azioni e compotamenti contai al DECRETO, al REGOLAMENTO e al DISCIPLINARE compiuti dai titolai o da loo delegati e dai patecipanti alle attività autoizzate. at. 9. Revoca autoizzazioni concesse e sospensiva cautelativa al ilascio di autoizzazioni In caso di compotamenti iscontati dal pesonale peposto alla soveglianza e al contollo contai a quanto pevisto dal DECRETO, dal REGOLAMENTO e dal DISCIPLINARE, il Soggetto Gestoe, ai fini del peseguimento degli obiettivi di tutela e consevazione, ha la facoltà di evocae le autoizzazioni concesse, tamite accomandata a/, al soggetto inteessato, secondo quanto pevisto dall at. 29 comma 3 del REGOLAMENTO. Ento 30 gioni dal icevimento della accomandata a/, il tasgessoe può pesentae scitti difensivi. Scaduto tale temine il povvedimento isulta essee definitivo. Nel caso di pesentazione ento i temini degli scitti difensivi, il Soggetto Gestoe, valutate le agomentazioni difensive, emette ento 30 gioni dal icevimento degli scitti difensivi odinanza di confema o di achiviazione del povvedimento di evoca dell autoizzazione in coso, tasmessa accomandata a/. Nel lasso di tempo intecoente ta l emissione dell odinanza di evoca e dell odinanza di confema/achiviazione (o, in assenza di scitti difensivi, ento il 30esimo giono dall emissione dell odinanza di evoca) l autoizzazione concessa è sospesa in via cautelativa e petanto non potanno svolgesi le attività pe cui ea stata ichiesta. A seguito di emissione di odinanza di evoca (o di confema in caso di opposizione) ovveo di accetata violazione delle disposizioni peviste dalla nomativa vigente di settoe, dal deceto istitutivo e dal pesente Regolamento, secondo quanto pevisto dall at. 24 comma 7 del REGOLAMENTO, il Soggetto Gestoe igetta istanza di autoizzazione pesentata dal tasgessoe pe qualsiasi attività pevista inseita nel REGOLAMENTO pe un peiodo di dodici mesi, in caso di ecidiva pe tentasei mesi. at. 10. Applicazione di nome Pe quanto non espessamente citato in questo avviso, vige quanto ipotato nel DECRETO, nel REGOLAMENTO, nel DISCIPLINARE, che sono pate integante del pesente avviso e nella nomativa di settoe, comunitaia, nazionale e egionale. at. 11. Pubblicità Il pesente Avviso è affisso pe il peiodo di validità nell Albo Petoio del Soggetto Gestoe e dei comuni di Bindisi e Caovigno, olte che scaicabile dal sito intenet ufficiale Pagina 5 di 5

6 MOD. 02/2009 DOMANDA AUTORIZZAZIONE ATTIVITÀ VISITE GUIDATE SUBACQUEE Registazione n I pe il seguente campo applicativo: Gestione di Aea Maina Potetta - Codice NACE dell attività: Miglioae continuamente le pestazioni ambientali è un obiettivo che compota un impegno significativo, da affozae di giono in giono attaveso l impiego di isose umane, tecniche ed economiche adeguate ispetto ai pincipi che il Consozio di Gestione dell AMP di Toe Guaceto ha fatto popi con l adozione della Politica Ambientale. Sede amministativa: Via S. Anna Caovigno (Bindisi) Tel Fax segeteia@isevaditoeguaceto.it sito intenet: P.IVA: Cento Visite: Bogata Seanova Tel/Fax info@isevaditoeguaceto.it Pagina 1 di 12

7 MOD. 02/2009 DOMANDA AUTORIZZAZIONE ATTIVITÀ VISITE GUIDATE SUBACQUEE al Diettoe Consozio di Gestione di Toe Guaceto Via sant Anna 6 Caovigno (BR) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE IN AREA MARINA PROTETTA Il sottoscitto Cognome... Nome.. Codice fiscale Data di nascita. Cittadinanza... Sesso M F Luogo di nascita: Stato Povincia... Comune.... Residenza: Povincia Comune.... In via/p.zza n C.A.P.... Tel... Cell.. In qualita di: q Titolae dell omonima impesa individuale q Legale appesentante della società/associazione Codice Fiscale Patita I.V.A.(se diveso da C.F.) Denominazione o agione sociale.. Con sede nel Comune di.. Povincia In via/p.zza.. n C.A.P.. Tel.. N d iscizione al Registo Impese. CCIAA di Pagina 2 di 12

8 A noma del vigente Deceto Ministeo dell Ambiente e della Tutela del Teitoio e del Mae 26 gennaio 2009, della Legge 11 febbaio 1971 n. 50 (G.U. n.69 del 18 mazo 1971) Nome sulla navigazione da dipoto e succ. mod., delle vigenti odinanze balneae della Regione Puglia e della Capitaneia di Poto di Bindisi pe lo svolgimento dell attività in oggetto CHIEDE di essee autoizzato, pe l anno 2011, allo svolgimento dell attività di 1 : q 1. visite guidate subacquee con autoespiatoe q 2. visite guidate subacquee senza autoespiatoe A TAL FINE DICHIARA A) REQUISITI D.M. AMBIENTE GENERALI 2 A.1) La sede dell impesa/associazione, alla data del 26 gennaio 2009 è nel Comune di: Bindisi Caovigno B) REQUISITI D.M. AMBIENTE VISITE GUIDATE SUBACQUEE CON AUTORESPIRATORE B.1) Di avee espesso come oggetto sociale l attività di accompagnamento a subacquei 3 B.2) che le guide individuate sono in possesso di un idoneo bevetto con gado minino di Divemaste o equivalente, ilasciato da una delle fedeazioni nazionali o intenazionali i cui nominativi sono elencati nel MODULO B) allegato; B.3) almeno uno dei soci del cento d immesione è in possesso di abilitazione pe accompagnae disabili visivi e motoi, le cui genealità sono inseite nel MODULO B) allegato; B.4) che pe l espletamento delle attività intende utilizzae i mezzi nautici elencati nel MODULO D); B.5) di 4del titolo pefeenziale e effettuae il pagamento delle elative taiffe in misua idotta del 50%, poiché le unità navali dichiaate nel MODULO D) sono in possesso di uno dei seguenti equisiti di eco-compatibilità: 5 unità dotate di casse pe la accolta dei liquami di scolo; motoe confome alla Diettiva 2003/44/CE elativamente alle emissioni gassose e acustiche (motoi fuoibodo elettici, motoi entobodo confomi alla diettiva, motoi fuoibodo a 4 tempi benzina vede, motoi fuoibodo a 2 tempi ad iniezione dietta). B.6) Di ave effettuato comunicazione di inizio attività alla Capitaneia di Poto di Bindisi; B.7) che le attività si svolgeanno secondo le seguenti modalità: 1 Baae la casella pescelta od entambe 2 Requisiti valevoli pe entambe le attività 3 Requisito indispensabile pe l attività 1. visite guidate subacquee con autoespiatoe 4 Sbaae l opzione non scelta 5 Baae il equisito posseduto Pagina 3 di 12

9 esclusivamente in zona B o C alla pesenza di una guida ogni 5 subacquei; con non più di 12 subacquei, compese le guide, contempoaneamente su ciascun sito; pe un massimo gionalieo di 72 subacquei in immesione, compese le guide; lungo pecosi subacquei definiti e indicati attaveso oppotuna documentazione, pedisposta e ilasciata dall Ente gestoe ai centi d immesione; nel ispetto del codice di condotta di cui all aticolo 13, comma 4 del Deceto Ministeo dell Ambiente e della Tutela del Teitoio e del Mae 26 gennaio B.8) Di impegnasi ad omeggiasi esclusivamente ai gavitelli singoli contassegnati e appositamente pedisposti dall Ente gestoe, posizionati compatibilmente con l'esigenza di tutela dei fondali, pe il tempo stettamente sufficiente pe effettuae l immesione; B.9) Di impegnasi ad espoe sull unità navale i contassegni autoizzativi ilasciati dal Soggetto Gestoe, che compendono sia bandiee o pennelli, da issae solo duante l esecizio dell attività autoizzata, sia pannelli e/o adesivi; B.10) Di essee a conoscenza che le visite guidate subacquee pe le pesone disabili possono essee svolte esclusivamente in pesenza di guida o istuttoe del cento di immesione con elativa abilitazione, inseito nell elenco MODULO B); B.11) Di essee a conoscenza che la navigazione nelle zone B e C delle unità adibite alle attività dei centi d immesione è consentita con le seguenti modalità: in zona B, a velocità non supeioe a 5 nodi In zona C, a velocità non supeioe a 5 nodi, ento la distanza di 300 m dalla costa, e a velocità non supeioe a 10 nodi, olte la distanza di 300 m dalla costa; B.12) Di impegnasi affinché il esponsabile dell immesione, pima dell inizio dell attività, annoti in apposito egisto peviamente vidimato dall Ente gestoe, gli estemi dell eventuale unità navale, i nominativi delle guide e/o degli istuttoi, dei patecipanti e i elativi bevetti di immesione, la data, l oaio e il sito di immesione. Il egisto dovà essee tenuto aggionato, esibito a ichiesta all Autoità peposta al contollo o al pesonale dell Ente gestoe e iconsegnato all Ente gestoe ento il 31 dicembe di ciascun anno. I dati contenuti nei egisti saanno utilizzati dall Ente gestoe pe le finalità istituzionali. C) REQUISITI D.M. AMBIENTE VISITE GUIDATE SUBACQUEE SENZA AUTORESPIRATORE C.1) Di avee espesso come oggetto sociale l attività di educazione ambientale 6 C.2) che i nominativi delle guide individuate sono elencati nel MODULO C) allegato; C.3) che le attività si svolgeanno secondo le seguenti modalità: con almeno una guida ogni 12 subacquei; con non più di 22 subacquei, compese le guide, contempoaneamente su ciascun sito; pe un massimo gionalieo di 66 subacquei in immesione, compese le guide; con patenza dalla costa, senza l ausilio di mezzi nautici, e non in possimità degli isolotti; 6 Requisito indispensabile pe l attività 2. visite guidate subacquee senza autoespiatoe Pagina 4 di 12

10 lungo pecosi subacquei definiti e indicati attaveso oppotuna documentazione, pedisposta e ilasciata dall Ente gestoe ai soggetti aventi diitto; nel ispetto del codice di condotta di cui all aticolo 13, comma 4 del Deceto Ministeo dell Ambiente e della Tutela del Teitoio e del Mae 26 gennaio C.4) Di impegnasi affinché il esponsabile dell immesione, pima dell inizio dell attività, annoti in apposito egisto peviamente vidimato dall Ente gestoe, i nominativi delle guide e/o degli istuttoi, dei patecipanti, la data, l oaio e il sito di immesione. Il egisto dovà essee tenuto aggionato, esibito a ichiesta all Autoità peposta al contollo o al pesonale dell Ente gestoe e iconsegnato all Ente gestoe ento il 31 dicembe di ciascun anno. I dati contenuti nei egisti saanno utilizzati dall Ente gestoe pe le finalità istituzionali. D) REQUISITI NORMATIVI DI P.S. D.1) che non sussistono nei popi confonti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all at.10 della Legge n.575 (ANTIMAFIA); D.2) di non ave ipotato una condanna a pena estittiva della libetà pesonale supeioe a te anni, pe delitto non colposo senza ave ottenuto la iabilitazione (at.11 del TULPS); D.3) di non essee sottoposto a soveglianza speciale o a misua di sicuezza pesonale nonché di non essee stato dichiaato delinquente abituale, pofessionale o pe tendenza (at.11 del TULPS); D.4) di non ave ipotato condanna pe delitti conto la pesonalità dello Stato o conto l odine pubblico, ovveo pe delitti conto le pesone commessi con violenza, o pe futo, apina, estosione, sequesto di pesona a scopo di apina o di estosione, o pe violenza o esistenza all autoità e di godee di buona condotta (at.11 del TULPS). E) REQUISITI NORMATIVI SICUREZZA E.1) Di ave stipulato assicuazione di esponsabilità civile veso tezi pe danni involontaiamente cagionati a tezi pe mote, pe lesioni pesonali e pe danneggiamenti mateiali a beni tangibili, in conseguenza di un fatto accidentale veificatosi in elazione ai ischi deivanti dalle attività autoizzate; E.2) Di ave ottempeato a quanto pevisto dal D.Lgs. 81/2008 in mateia di tutela della salute e della sicuezza nei luoghi di lavoo ed in paticolae: Che possiede il Documento di valutazione dei ischi ed il pogamma di miglioamento, at. 17 D.Lgs. 81/08, con evidenza della tutela di ogni lavoatoe e di ogni attività; Che è in possesso dei equisiti di idoneità tecnico pofessionale pevisti dall allegato XVII punto 1 del D.Lgs. 81/08; Il sottoscitto dichiaa, inolte, di essee a conoscenza che: Il ilascio dell autoizzazione compota l obbligo di fonie agli utenti l apposito mateiale infomativo sull aea maina potetta pedisposto dall Ente gestoe. Al fine di contingentae i flussi tuistici, in elazione alle esigenze di tutela ambientale sottese al povvedimento istitutivo, e deteminae la capacità di caico di ogni sito di immesione, l Ente gestoe effettua il monitoaggio delle attività subacquee nell aea maina potetta e adegua, con successivi autonomi povvedimenti, la disciplina delle visite guidate subacquee. Non è consentito l uso impopio di impianti di diffusione della voce e di segnali acustici o sonoi, se non pe fonie infomazioni sugli itineai e sulle località visitate, con volume Pagina 5 di 12

11 sonoo stettamente indispensabile alla pecezione degli stessi da pate dei passeggei a bodo. Pe tutte le discipline non esplicitate al pesente aticolo, valgono pe le immesioni subacquee guidate le disposizioni di cui al Regolamento e al deceto istitutivo dell aea maina potetta. Il sottoscitto ha eso le suddette dichiaazioni ai sensi degli att. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiaazioni non veitiee, di fomazione o uso di atti falsi, ichiamate dall at. 76 del citato D.P.R. e a conoscenza che, ai sensi dell at. 75 del medesimo D.P.R., qualoa dal contollo delle dichiaazioni qui ese emega la non veidicità delle stesse, decadà dai benefici deivanti dalla pesente dichiaazione. ALLEGATI: q q q q q q q q Copia fotostatica di un documento d identità, in coso di validità, quando la sottoscizione non è apposta in pesenza del funzionaio incaicato al icevimento dell istanza, ed in caso di cittadino extacomunitaio fotocopia del pemesso di soggiono in coso di validità Cetificato d iscizione alla C.C.I.A.A. e Statuto equisito B.1) o C.1) Fotocopia confome all oiginale delle attestazioni dei Diplomi o Bevetti e delle abilitazioni ilasciati dalle Fedeazioni competenti indicate in MODULO B) Documentazione attestante il possesso dei equisiti indicati nel equisito C.2) Copia del libetto motoe -MODULO D). Eventuali attestazioni iguadanti il possesso dei equisiti di cui al B.5) Fotocopia documentazione di cui al equisito B.6) Copia polizza assicuativa -equisito E.1)- Dichiaazione di cui al MODULO E), edatta da ciascuna guida inseita nel MODULO B) e/o nel MODULO C) Data fima Pagina 6 di 12

12 INFORMATIVA ALL INTERESSATO (ART. 13 Dlgs.196/2003) I dati pesonali contenuti nella pesente domanda sono necessai e utilizzati esclusivamente pe finalità istituzionali. Le opeazioni di tattamento saanno effettuate con l ausilio di mezzi infomatici e compendeanno opeazioni di egistazione e achiviazione. Il confeimento dei dati ha natua obbligatoia. La mancata indicazione di uno/alcuni/tutti gli elementi ichiesti potà essee sanata in seguito. I dati saanno comunicati ad alte Amministazioni pe esclusive agioni di legge. L inteessato potà esecitae in ogni momento i diitti iconosciutigli dall at. 7 del DLgs 196/2003. Titolae e esponsabile del tattamento è il Pesidente del Consozio di Gestione di Toe Guaceto. In elazione alle disposizioni in mateia di pivacy (D. Lgs. 30/6/2003, n. 196), il sottoscitto incaica ad intattenee ogni appoto con gli Uffici competenti, pe l espletamento delle attività connesse all avvio del pocedimento, alla sua posecuzione ed al itio degli atti conseguenti. Fima. 7 indicae Associazione, Studio pofessionale o alti soggetti Pagina 7 di 12

13 MODULO A) DICHIARAZIONE ANTIMAFIA Nel caso di società, la dichiaazione pe l accetamento antimafia va fatta e sottoscitta anche da : SNC tutti i soci SAS il/i socio/i accomandataio/i SPA e SRL l amministatoe unico oppue il pesidente ed i vai consigliei : l sottoscitt.., nat. a.., il /./., esidente in.. via..... n... cittadino, in qualità di. della società /associazione.. con sede legale in. via n. ai sensi degli att. 46 e 47 del D.P.R n.445 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiaazioni non veitiee, di fomazione o uso di atti falsi, ichiamate dall at.76 del DPR suddetto, DICHIARA che non sussistono nei popi confonti e nei confonti della suddetta società cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all at.10 della Legge n.575 (ANTIMAFIA). Dichiaa inolte di essee infomato, ai sensi e pe gli effetti di cui al D.Lgs. n.196/03 che i dati pesonali accolti saanno tattati, anche con stumenti infomatici, esclusivamente nell ambito del pocedimento pe il quale la pesente dichiaazione viene esa. Data fima Allegae : copia fotostatica di un documento d identità, in coso di validità, quando la sottoscizione non è apposta in pesenza del funzionaio incaicato al icevimento dell istanza. Pagina 8 di 12

14 MODULO B) NOMINATIVI DELLE GUIDE VISITE GUIDATE SUBACQUEE CON AUTORESPIRATORE 8 COGNOME NOME NATO A IL GRADO DIPLOMA/BREVETTO RILASCIATO DA IL Pag. di abilitazione pe accompagnae disabili visivi e motoi. SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO TIMBRO FIRMA 8 fotocopiae se necessaio Pagina 9 di 12

15 MODULO C) NOMINATIVI DELLE GUIDE VISITE GUIDATE SUBACQUEE SENZA AUTORESPIRATORE 9 Pag. di COGNOME NOME NATO A IL TIMBRO FIRMA 9 fotocopiae se necessaio Pagina 10 di 12

16 MODULO D) CARATTERISTICHE MEZZO NAUTICO A MOTORE A SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE CON AUTORESPIRATORE 10 TIPO DI UNITÀ (PNEUMATICA / A VELA / FUORIBORDO / ENTROBORDO): ; LUNGHEZZA FUORI TUTTO: ; POTENZA DEL MOTORE: ; ANNO DI FABBRICAZIONE DEL MOTORE: ; ANNO DI FABBRICAZIONE DELL UNITÀ NAVALE: ; PORTATA MASSIMA PASSEGGERI: ; UFFICIO MARITTIMO DI ISCRIZIONE: ; N. DI IMMATRICOLAZIONE (SE PRESENTE): ; NOME DELL UNITÀ NAVALE (SE PRESENTE): ; MOTORE CONFORME ALLA DIRETTIVA 2003/44/CE RELATIVAMENTE ALLE EMISSIONI GASSOSE E ACUSTICHE: c SI c NO TIMBRO FIRMA 10 fotocopiae se necessaio Pagina 11 di 12

17 MODULO E) Dichiaazione 11 l sottoscitt.., nat. a.., il /./., esidente in.. via..... n... cittadino, in qualità di. della società /associazione.. con sede legale in. via n. ai sensi degli att. 46 e 47 del D.P.R n.445 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiaazioni non veitiee, di fomazione o uso di atti falsi, ichiamate dall at.76 del DPR suddetto, DICHIARA di conoscee le finalità e le caatteistiche dell aea maina potetta Dichiaa inolte di essee infomato, ai sensi e pe gli effetti di cui al D.Lgs. n.196/03 che i dati pesonali accolti saanno tattati, anche con stumenti infomatici, esclusivamente nell ambito del pocedimento pe il quale la pesente dichiaazione viene esa. Data fima Allegae : copia fotostatica di un documento d identità, in coso di validità, quando la sottoscizione non è apposta in pesenza del funzionaio incaicato al icevimento dell istanza. 11 fotocopiae se necessaio Pagina 12 di 12

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.).

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.). AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE di OGGETTO: Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.). Cognome. Nome.. Data

Dettagli

Richiesta di autorizzazione al subingresso nella concessione demaniale (Art. 46 Cod.Nav.)

Richiesta di autorizzazione al subingresso nella concessione demaniale (Art. 46 Cod.Nav.) Mod. DEP_08_00 AL DIRIGENTE SETTORE LL.PP SVILUPPO ECONOMICO E RESIDENZIALE DEL COMUNE DI CERVIA Richiesta di autorizzazione al subingresso nella concessione demaniale (Art. 46 Cod.Nav.) Concessionario:

Dettagli

UFFICIO DEL REGISTRO DELLE IMPRESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO ALL INGROSSO

UFFICIO DEL REGISTRO DELLE IMPRESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO ALL INGROSSO UFFICIO DEL REGISTRO DELLE IMPRESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO ALL INGROSSO Il/la sottoscritt nat il / / luogo di nascita Stato comune comune di residenza via, piazza n. c.a.p.

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO che, nel coso dell'odiena seduta

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO che, nel coso dell'odiena seduta CONFERENZA PERMANENTE PER 1 RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Paee, ai sensi dell'aticolo 2, comma 3, del deceto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema

Dettagli

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Comune di Nocera Superiore Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti,15-84015 Nocera Superiore RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (art. 57 T.U.L.P.S.)

Dettagli

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~ ~OMA CAPITALE Di pa tim ento SevIzI EducativI e Scolastici U O Pogammazione e monitoa ggio del sistema pedagogico dei sevi zi 0/6 anni e fomazione del peson ale educativo e scolastico ROMA CAPITALE DIPARTlfvlENTO

Dettagli

(L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il sottoscritto Cognome Nome

(L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il sottoscritto Cognome Nome RACCOMANDATA A.R. COMUNICAZIONE VARIAZIONI PER L ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome. SUAP - Sportello unico attività produttive Coordinamento Commercio Attività Produttive LA SCIA DEVE ESSERE COMPLETA E REGOLARE SIN DALLA PRESENTAZIONE L'Amministrazione comunale, in caso di accertata carenza

Dettagli

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara) LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO, TRATTENIMENTO E SVAGO Artt. 68 e 80 del T.U.L.P.S. AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara) il sottoscritto Marca da bollo da. 14,62 Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. AL COMUNE DI * Pietrastornina 0 6 4 0 7 3

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. AL COMUNE DI * Pietrastornina 0 6 4 0 7 3 MOD. COM 1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE AL COMUNE DI * Pietastonina 0 6 4 0 7 3 Ai sensi del d. lgs. 114/1998 (att. 7, 10 comma 5 e 26 comma 5), il sottoscitto di nascita

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B AL COMUNE DI MESAGNE ( Sportello Unico per le Attività Produttive ) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B (ai sensi

Dettagli

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ART. 126 TULPS PER VENDITA BENI USATI Il sottoscritto

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante Marca da Bollo COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante Al Comune di CASALEONE (VR) barrare con una crocetta le opzioni corrette Il sottoscritto nato il

Dettagli

COMMERCIO DI COSE USATE E/O ANTICHE O AVENTI VALORE STORICO O ARTISTICO

COMMERCIO DI COSE USATE E/O ANTICHE O AVENTI VALORE STORICO O ARTISTICO Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) COMMERCIO DI COSE USATE E/O ANTICHE O AVENTI VALORE STORICO O ARTISTICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (art. 19 della legge 241/90 e succ. mod. ed

Dettagli

Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico

Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico AL S.U.A.P. DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico Il/La sottoscritto/a CF data di nascita / / cittadinanza sesso M F luogo di

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) APERTURA NUOVO ESERCIZIO SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE AMPLIAMENTO

Dettagli

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE TIPOLOGIA B (ITINERANTE)- AL SINDACO DEL COMUNE DI BASSANO ROMANO - UFFICIO S.U.A.P. Ai sensi del D.lgs n. 114 del 31 marzo

Dettagli

Città di Casarano Provincia di Lecce

Città di Casarano Provincia di Lecce Città di Casaano Povincia di Lecce Ufficio del Piano di Zona n. 4 Casaano Collepasso Matino Paabita Ruffano Supesano Tauisano Tel. 0833 502428 Fax 0833 514243 e-mail ufficiodipiano@confinesociale.it Ufficio

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE- spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di MARSCIANO COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE- AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA MERCATO DEL LUNEDI Segnalazione certificata di

Dettagli

COMUNICA IL SUBINGRESSO

COMUNICA IL SUBINGRESSO COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO IN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI SPORTELLO UNICO COMUNE DI PONTASSIEVE Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione

Dettagli

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE Dipartimento Economia e Promozione della Città Settore Attività Produttive e Commercio - U.O. Somministrazione, manifestazioni, artigianato e ricettive 40129 Bologna Piazza Liber Paradisus, 10, Torre A

Dettagli

Somministrazione di alimenti e bevande in Circoli Privati non aderenti ad enti con finalità assistenziali

Somministrazione di alimenti e bevande in Circoli Privati non aderenti ad enti con finalità assistenziali Somministrazione di alimenti e bevande in Circoli Privati non aderenti ad enti con finalità assistenziali (art. 2 D.P.R. 04/04/20001 n. 235) Al Sindaco del Comune di Settimo Milanese Piazza degli Eroi,

Dettagli

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza Bollo Euro 16,00 Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE OGGETTO: Domanda per rilascio autorizzazione COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE esclusivamente in forma itinerante

Dettagli

Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara

Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara Oggetto: dichiarazione d'inizio attività di AGENZIE D'AFFARI (art. 115 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza R.D. 18

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Pog.Num. 660/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giono lunedì 16 del mese di maggio dell' anno 2016 si è iunita nella esidenza di la Giunta egionale con l'intevento dei Signoi: via Aldo Moo,

Dettagli

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA L ESERCIZIO DI ATTIVITA DI TRASPORTO FUNEBRE PER SEDE PRINCIPALE E SEDI SECONDARIE (DPR 285/90) Il sottoscritto

Dettagli

DEL COMUNE DI IN QUALITÀ DI: P. I.V.A. (SE GIÀ ISCRITTO) C.A.P. TELEFONO

DEL COMUNE DI IN QUALITÀ DI: P. I.V.A. (SE GIÀ ISCRITTO) C.A.P. TELEFONO BOLLO MOD. R1/AP AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI MOD. R1/AP ISTANZA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE L UTILIZZO DI POSTEGGIO TIPO A (DECRETO

Dettagli

MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015

MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015 MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015 gl/.)/o tf//. '2hN,-,~ /l, tf// j~l':t.)//) tf d~~ O l /y/)///)1/ /1/ /'I //)/.)/, //11"/,,-h ///;'1"- l"h' /.)///1',',/; //I', h'/t//11'/,';?;//~'

Dettagli

OGGETTO: Domanda per spunta mercato settimanale del martedì valida dal 1 gennaio al 31 dicembre dell anno di presentazione

OGGETTO: Domanda per spunta mercato settimanale del martedì valida dal 1 gennaio al 31 dicembre dell anno di presentazione Applicare marca da bollo da 14,62: in mancanza si procederà, senza ulteriore avviso, ai sensi degli artt: 19 e 31 del DPR n. 642/72, dandone comunicazione al competente Ufficio Locale delle Entrate che

Dettagli

Istruzioni per l interessato

Istruzioni per l interessato Pagina 1 di 6 Spazio per apporre il timbro di protocollo Nel caso di procedimento SUAP non apporre la marca da bollo che è assolta sulla domanda unica Al Comune di Istruzioni per l interessato Cosa? Modello

Dettagli

1) Dati Personali del Sottoscrittore (in caso di Società o ente, persona fisica con poteri di rappresentanza) - Barrare se inesistente

1) Dati Personali del Sottoscrittore (in caso di Società o ente, persona fisica con poteri di rappresentanza) - Barrare se inesistente NEAM S.A. 5, All èe Scheffe L-2520 LUXEMBOUG Spazio pe il logo del Collocatoe Data di deposito in Consob del Modulo di sottoscizione: 16 settembe 2016 1e Data di validità del Modulo di sottoscizione: 19

Dettagli

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna Ufficio Attività Economiche Oggetto: Denuncia di inizio di attività per l esercizio di struttura ricettiva ALBERGHIERA (art. 16 comma 2 L.R. n. 16/2004)

Dettagli

Domanda CEDENTE. Il /La sottoscritto/a nato/a_ a (prov. ) il cittadinanza sesso M F telefono residente a (prov. ) via n.

Domanda CEDENTE. Il /La sottoscritto/a nato/a_ a (prov. ) il cittadinanza sesso M F telefono residente a (prov. ) via n. NUMERI IDENTIFICATIVI DELLE MARCHE DA BOLLO Domanda Autorizzazione (inserire i numeri solo in caso di presentazione in modalità telematica) ALLO S.U.A.P. DEL COMUNE DI MANTA CODICE PRATICA riservato allo

Dettagli

Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico

Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico Spazio di protocollazione Prima di consegnare il presente modulo munirsi di: a) n. 1 Marca da bollo da 14,62; b) una copia fotostatica che timbrata dalla Sezione competente vale come ricevuta per tutti

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i. Al COMUNE DI ASSAGO Servizio Polizia Amministrativa Via dei Caduti n. 5 20090 Assago Da trasmettere esclusivamente al seguente indirizzo PEC: suap.commercio@assago.legalmail.it previa sottoscrizione file

Dettagli

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Bollo 14.62 Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Il sottoscritto

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n. Il modulo è da presentare in TRE ORIGINALI, uno dei quali timbrato dall Ufficio competente, dovrà essere tenuto presso l esercizio a disposizione degli Organi di Vigilanza e costituisce titolo per l esercizio

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

DOMANDA D ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI

DOMANDA D ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI DOMANDA D ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI Alla Segreteria della Camera di Conciliazione Italiana Organismo di Mediazione Via Mezzetti, 24 74121 TARANTO Il/la sottoscritto/a, nato/a a il, residente

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Ai sensi della L.R. 33/1999 e del D.Lgs. 26/03/2010, n.

Dettagli

PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE

PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE Al Servizio Attività Economiche e Produttive Comune di Crotone Oggetto: rinnovo autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione al

Dettagli

COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p P.zza Farini n. 1 Tel Fax P.IVA

COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p P.zza Farini n. 1 Tel Fax P.IVA COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p. 48026 - P.zza Farini n. 1 Tel. 0544 587611 - Fax 0544 582126 P.IVA 00246880397 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI RUSSI OGGETTO: Subentro nella concessione e nell

Dettagli

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Ponza

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Ponza Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Ponza ufficiocommercioponza@pec.it OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività di commercio di cose antiche o usate Art. 126 TULPS Il/La

Dettagli

CHIEDE L AUTORIZZAZIONE. per l anno

CHIEDE L AUTORIZZAZIONE. per l anno All Ente Gestore dell Area Marina Protetta Cinque Terre Via Discovolo snc c/o Stazione Manarola 19017 Riomaggiore (SP) Richiesta di autorizzazione per l ATTIVITÀ DIDATTICA E DI DIVULGAZIONE NATURALISTICA

Dettagli

Via/Piazza/Corso. Via/Piazza/Corso n.

Via/Piazza/Corso. Via/Piazza/Corso n. Timbro Protocollo APERTURA FILIALI AGENZIA VIAGGIO E TURISMO AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Servizio Attività Economiche e di Servizio SUAP Pianificazione Commerciale

Dettagli

STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive

STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive l sottoscritt nato/a a il residente in Via N. cittadinanza Codice Fiscale Partita

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive - Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del

Dettagli

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO (D.LGS. 228/2001) Cognome Nome Codice fiscale nato/a il Cittadinanza Residente a Provincia C.A.P. In via/p.zza n Tel. Cell. mail pec In qualita di:

Dettagli

Il sottoscritto. nato a ( ) il. residente a Via/Piazza. Codice fiscale Cittadinanza. Via n. C.F./P.Iva Tel.

Il sottoscritto. nato a ( ) il. residente a Via/Piazza. Codice fiscale Cittadinanza. Via n. C.F./P.Iva Tel. Marca da Bollo 14,62 Al Sindaco del COMUNE DI CHIAVARI Oggetto: domanda per autorizzazione apertura sala da ballo Il sottoscritto nato a ( ) il residente a Via/Piazza Codice fiscale Cittadinanza [] in

Dettagli

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Comune di Sabaudia Provincia di Latina Comune di Sabaudia Provincia di Latina Sportello Unico Attività Produttive ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SABAUDIA (LT) SCIA immediatamente efficacie dal momento di ricezione da

Dettagli

D I C H I A R A. biliardo del locale posto in via/piazza

D I C H I A R A. biliardo del locale posto in via/piazza Al Comune di POZZALLO All Ufficio SUAP C.so V.Veneto, 36 97016 POZZALLO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SALA GIOCHI Ai sensi dell art.19 della L. 241/1990 modif. dall art. 49 c. 4 bis della

Dettagli

I_I Titolare della omonima Ditta Individuale; I_I Legale Rappresentante della Società :.

I_I Titolare della omonima Ditta Individuale; I_I Legale Rappresentante della Società :. LUOGO DEL BOLLO AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI SAVONA RICHIESTA LICENZA PER GARE SPORTIVE AVENTI CARATTERE DI SPETTACOLO O TRATTENIMENTO PUBBLICO (ARTT. 68 TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA

Dettagli

Cognome. Nome.. Data di nascita. Cittadinanza... Sesso ο M ο F. Luogo di nascita: Stato Provincia. Comune.. Residenza: Provincia Comune.

Cognome. Nome.. Data di nascita. Cittadinanza... Sesso ο M ο F. Luogo di nascita: Stato Provincia. Comune.. Residenza: Provincia Comune. AL SUAP LUINO OGGETTO: DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ DI AGENZIA DI AFFARI Il sottoscritto Cognome. Nome.. Codice fiscale Data di nascita. Cittadinanza... Sesso ο M ο F Luogo di nascita: Stato Provincia.

Dettagli

Impresa/ditta individuale iscritta alla C.C.I.A.A. per l attività oggetto dell appalto;

Impresa/ditta individuale iscritta alla C.C.I.A.A. per l attività oggetto dell appalto; Modello C2 da utilizzare nel caso in cui il Titolare/Legale Rappresentante NON possiede i requisiti professionali di cui all art. 4 comma 6 della L.R. Veneto n. 29/2007) Il sottoscritto nato a. il... residente

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBLICA IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE Il/La sottoscritto/a cognome Nome nato/a a Provincia il stato cittadinanza

Dettagli

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il/la sottoscritto/a Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP

Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP pag. 1 di 3 Modulistica unificata SPAZIO RISERVATO AL COMUNE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA AL DETTAGLIO TEMPORANEA (legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17 Decreto del Presidente

Dettagli

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di telefonia e telematico, vocale e non,

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI OSTUNI

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI OSTUNI AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI OSTUNI Oggetto: Segnalazione inizio attività di affittacamere. (L. n.135 del 29.03.2001, L.R. n. 11/99) Il / La sottoscritto/a... nato/ a... il... nazionalità... sesso M.

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

AREA MARINA PROTETTA "CAPO CARBONARA" Prot. n 728 del 15 Gennaio 2016

AREA MARINA PROTETTA CAPO CARBONARA Prot. n 728 del 15 Gennaio 2016 Prot. n 728 del 15 Gennaio 2016 AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTA AGLI OPERATORI CHE INTENDONO PRESENTARE ISTANZA PER L AUTORIZZAZIONE ALL ATTIVITA DI TRASPORTO PASSEGGERI E VISITE

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia COMMERCIO AL DETTAGLIO - media struttura di vendita - INTEGRAZIONE OFFERTA MERCEOLOGICA ai sensi dell articolo 7 dell allegato A) alla D.C.R. 29 ottobre 1999 n. 563-13414 e s.m.i. AL COMUNE DI ALPIGNANO

Dettagli

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PER L ESERCIZIO DI ATTIVITA FUNEBRE [Art. 13 L.R. 29/07/2004 n. 19, modificata da L.R. 14/2005 e da L.R. 4/2010; Delibera G.R. 156/2005; Delibera

Dettagli

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C.

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C. GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C.rtf - (08/2016) AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome

Dettagli

titolare legale rappresentante CHIEDE

titolare legale rappresentante CHIEDE Marca da bollo 16,00 Marca da bollo 16,00 Alla Provincia di Verona mobilità Unità operativa trasporto privato Via Franceschine n. 10 37122 Verona Oggetto: Richiesta di autorizzazione ad effettuare attività

Dettagli

Internet Point S.C.I.A. COGNOME NOME. cittadinanza nato/a. il / / residente nel Comune di ( ) C a p. via/piazza n.

Internet Point S.C.I.A. COGNOME NOME. cittadinanza nato/a. il / / residente nel Comune di ( ) C a p. via/piazza n. Internet Point S.C.I.A. Al DIPARTIMENTO SUAP - Sportello Unico Attività Produttive Palazzo satellite, 3 piano p.za della Repubblica Comune di MESSINA - tel./fax: 090/7723845 _l_ sottoscritt_: COGNOME NOME

Dettagli

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi CAPES10C.rtf (09/2010) Al SIGNOR SINDACO del Comune di CONSELVE

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Cognome. Nome C.F. Provincia Comune Data nascita / / Residenza: Provincia Comune. Via, piazza, ecc. n CAP.

Il/La sottoscritto/a Cognome. Nome C.F. Provincia Comune Data nascita / / Residenza: Provincia Comune. Via, piazza, ecc. n CAP. MODULO per la SEGNALAZIONE CERTIFICATA d INIZIO dell ATTIVITA di NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE da compilare e presentare in originale e in copia al Comune di Trieste - Area Innovazione e Sviluppo

Dettagli

DISCIPLINA DEL NOLEGGIO E LOCAZIONE DI UNITA DI DIPORTO

DISCIPLINA DEL NOLEGGIO E LOCAZIONE DI UNITA DI DIPORTO AREA MARINA PROTETTA COSTA DEGLI INFRESCHI E DELLA MASSETA (Regolamento di esecuzione ed organizzazione approvato con D.M. del 09/04/2015 pubblicato sulla G. U. n. 98 del 29/04/2015) DISCIPLINA DEL NOLEGGIO

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero. residenza: Comune di CAP (prov.

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero. residenza: Comune di CAP (prov. Oggetto: Acconciatori - Scia attività e variazioni L. 161/63, modificata dalla L. n.1142/70, L.174/05, L. n. 40/07, art. 77 dlgs 59 del 2010, art.19 L.241/90 e succ. modif, DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO DI CIRCOLO PRIVATO AI SENSI DEL DPR 235/2001

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO DI CIRCOLO PRIVATO AI SENSI DEL DPR 235/2001 n. 3 copie in carta semplice per circoli affiliati in bollo da. 14,62 per circoli non affiliati AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI ROGLIANO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO

Dettagli

Elenco Mediatori Richiesta di Iscrizione

Elenco Mediatori Richiesta di Iscrizione Organismo di Mediazione nr. 52 registro Ministero di Giustizia Ente di Formazione nr. 41 elenco Ministero di Giustizia Il sottoscritto Elenco Mediatori Richiesta di Iscrizione Nato a Residente in il cap

Dettagli

ELENCO DEI MEDIATORI scheda da compilarsi per ciascun soggetto

ELENCO DEI MEDIATORI scheda da compilarsi per ciascun soggetto Appendice terza da compilarsi in caso di presentazione di domanda da parte di Ente Pubblico, Organismo soggetto autonomo di diritto pubblico, Camere di Commercio, Associazione fra Camere di commercio,

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE SPAZIO RISERVATO AL COMUNE PER APPORRE GLI ESTREMI DELL AUTORIZZAZIONE COMMERCIO AL DETTAGLIO : IN FORMA ITINERANTE Alimentare : [si] [no] Marca da bollo. 14,62 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D.lgs.

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE SCIA - SPACCHI INTERNI Al Comune di Sanremo Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE Ai sensi dell art. 66 del D.Lgs. 59/2010 e dell art. 19 della L.

Dettagli

ESERCIZIO n.1. rispetto alle rette r e t indicate in Figura. h t. d b GA#1 1

ESERCIZIO n.1. rispetto alle rette r e t indicate in Figura. h t. d b GA#1 1 Esecizi svolti di geometia delle aee Aliandi U., Fusci P., Pisano A., Sofi A. ESERCZO n.1 Data la sezione ettangolae ipotata in Figua, deteminae: a) gli assi pincipali centali di inezia; ) l ellisse pincipale

Dettagli

Al Signor SINDACO del Comune di CARIGNANO

Al Signor SINDACO del Comune di CARIGNANO da presentare in duplice copia Al Signor SINDACO del Comune di CARIGNANO OGGETTO: Comunicazione di modifica societaria / modifica del preposto in attività di commercio al dettaglio. Il sottoscritto: Cognome

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE VIALE VITTORIO EMANUELE II, RICCIONE. nato/a a

COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE VIALE VITTORIO EMANUELE II, RICCIONE. nato/a a COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO TITOLARITA mod. 04/2015 COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE VIALE VITTORIO EMANUELE II, 2 47838 RICCIONE COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO TITOLARITA DI IMPIANTO

Dettagli

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI AL MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (MERCATO

Dettagli

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Comune di Sabaudia Provincia di Latina Protocollo generale Comune di Sabaudia Provincia di Latina N del Sportello Unico Attività Produttive SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI SABAUDIA Piazza del Comune 04016 Sabaudia (LT) OGGETTO:

Dettagli

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT. 68 e 69 TULPS senza strutture collaudabili (art. 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE Al SUAP del Comune di LAVAGNA Il sottoscritto Cognome Nome Cittadinanza

Dettagli

Il sottoscritto. n. cap Comune Provincia Stato. tel. cittadinanza

Il sottoscritto. n. cap Comune Provincia Stato. tel. cittadinanza SPAZIO PER LA PROTOCOLLAZIONE Comunicazione di vendita diretta dei prodotti agricoli in forma itinerante (D.Lgs 18.5.2001 n. 228). BARRARE CON UNA CROCETTA LE OPZIONI CORRETTE Al Comune di CERVARESE SANTA

Dettagli

(LEGALE RAPPRESENTANTE - AMMINISTRATORE/I PREPOSTO)

(LEGALE RAPPRESENTANTE - AMMINISTRATORE/I PREPOSTO) Revisione n. 02 del 09.05.2008 Pagina 1 di 6 Spazio per il timbro di Protocollo Al COMUNE DI Direzione _ Servizio Ufficio Via/P.zza n. C.A.P. Comune Prov. PRIVACY: Nel compilare questo modello le chiederemo

Dettagli

AREA MARINA PROTETTA "CAPO CARBONARA" Prot. n 727 del 15 Gennaio 2015

AREA MARINA PROTETTA CAPO CARBONARA Prot. n 727 del 15 Gennaio 2015 Prot. n 727 del 15 Gennaio 2015 AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTA AGLI OPERATORI CHE INTENDONO PRESENTARE ISTANZA PER L AUTORIZZAZIONE ALL ATTIVITA DI VISITE GUIDATE SUBACQUEE

Dettagli

Riservato all ufficio. numero SUAP. data di accettazione. data di avvio del procedimento

Riservato all ufficio. numero SUAP. data di accettazione. data di avvio del procedimento Protocollo Generale Comune N data Riservato all ufficio numero SUAP data di accettazione data di avvio del procedimento Protocollo SUAP n ========================================================================.

Dettagli

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *****************************************************

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ***************************************************** COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ***************************************************** SCIA - Segnalazione di INIZIO attività di somministrazione di alimenti e bevande effettuata congiuntamente

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. 979) Art. 16. Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell'area

Dettagli

MOD.SCIA/SUB. Al Comune di Balestrate Servizio Suap Via Roma, Balestrate

MOD.SCIA/SUB. Al Comune di Balestrate Servizio Suap Via Roma, Balestrate MOD.SCIA/SUB Al Comune di Balestrate Servizio Suap Via Roma, 14 90041 Balestrate SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SUBINGRESSO Ai sensi dell art.

Dettagli

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n. PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.228 Unione di Comuni Montana Lunigiana Sportello Unico

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Bollo 10,33 COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D.L.vo 114/98 (artt.28 e 1 comma 1lett. b) e della L.R. 15/2000 (art. 6), il sottoscritto

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE MOD. COM 2 COMPILARE IN STAMPATELLO AL COMUNE DI * _ _ _ _ _ _ Ai sensi del d. lgs. 114/1998, l.r. n. 28/99 e D.C.R. n. 563-13414/99 il sottoscritto Cognome Nome C. F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Data

Dettagli

sig.sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale

sig.sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale marca da bollo 14,62 Euro RICHIESTA DI INSERIMENTO IN LICENZA COMUNALE DI RAPPRESENTANTE PER L ATTIVITA DI SPETTACOLO VIAGGIANTE DA CONSEGNARE PER PROTOCOLLAZIONE IN DUE ESEMPLARI (Originale con bollo

Dettagli

somministrazione alimenti e bevande - art. 19 legge n. 241/90 e s. m.i. - (art. 41 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5) (art. 86 TULPS 773/1931 )

somministrazione alimenti e bevande - art. 19 legge n. 241/90 e s. m.i. - (art. 41 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5) (art. 86 TULPS 773/1931 ) spazio per la protocollazione COMANDO POLIZIA MUNICPALE Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia Segnalazione certificata di inizio attività Temporanea di somministrazione alimenti e bevande - art.

Dettagli

Richiesta di autorizzazione per il TRASPORTO PASSEGGERI E VISITE GUIDATE

Richiesta di autorizzazione per il TRASPORTO PASSEGGERI E VISITE GUIDATE Al Soggetto gestore dell Area Marina Protetta Cinque Terre Via Discovolo snc c/o Stazione Manarola 19017 Riomaggiore (SP) Richiesta di autorizzazione per il TRASPORTO PASSEGGERI E VISITE GUIDATE Ai sensi

Dettagli

CHIOSCHI. Il / La sottoscritto/a. nato/ a. il nazionalità. sesso M. C.F.:. residente a.. via / piazza.. n.. tel. n../.. e-

CHIOSCHI. Il / La sottoscritto/a. nato/ a. il nazionalità. sesso M. C.F.:. residente a.. via / piazza.. n.. tel. n../.. e- COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO COMMERCIO, ARTIGIANATO E PUBBLICI ESERCIZI Via Mura di Porta Serrata 11 Fax 0544 482031 CHI 2 CHIOSCHI Marca da bollo Istanza di variazione superficie/rinnovo/subentro nella

Dettagli

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Comune di Sabaudia Provincia di Latina Comune di Sabaudia Provincia di Latina Sportello Unico Attività Produttive ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SABAUDIA (LT) SCIA immediatamente efficacie dal momento di ricezione da

Dettagli

S.C.I.A. ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, co.2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248)

S.C.I.A. ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, co.2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248) Artigianato: panificatori Al Comune di Medicina S.C.I.A. ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, co.2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248) [] Inizio attività [] Subingresso [] Trasferimento

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P. COMMERCIO AL DETTAGLIO PRODOTTI DI COMPLEMENTO MERCEOLOGICO ORTO-FLORO-VIVAISTICO ESERCIZI DI VICINATO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT...l... sottoscritt...:

Dettagli