UD 4.b: Trattabilità e Intrattabilità INTRODUZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UD 4.b: Trattabilità e Intrattabilità INTRODUZIONE"

Transcript

1 Algoritmi, Strutture Dati e Programmi : Trattabilità e Intrattabilità INTRODUZIONE Prof. Alberto Postiglione Dispense, cap AA Problemi Intrattabili Problemi Intrattabili Esistono problemi che, pur avendo un algoritmo di soluzione, non forniranno mai una soluzione in tempi ragionevoli nemmeno se utilizzassero il calcolatore più grande pensabile, magari grande quanto l Universo stesso. Tali problemi sono stati classificati come risolvibili ma praticamente intrattabili. E la cosa sorprendente e che questi problemi non sono nemmeno molto complessi Problemi praticamente intrattabili sembrano sorgere spesso, ad esempio, nel gioco degli scacchi, in quanto il diagramma delle possibili posizioni delle pedine è costituito da un numero talmente alto di punti che il più veloce calcolatore esistente impiegherebbe anni per esaminarle tutte. Per molti dei problemi praticamente intrattabili sono stati dati algoritmi di approssimazione, che forniscono una soluzione sub-ottimale che approssima il risultato ottimo a meno di una percentuale, conosciuta a priori # 3 Prof Alberto Postiglione Università Salerno # 4 Prof Alberto Postiglione Università Salerno Trattabilità CONCETTO DI TRATTABILITA COMPUTAZIONALE Dispense, cap Individuare con chiarezza le classi dei problemi risolubili in tempi ragionevoli mediante un elaboratore vale a dire con tempi di esecuzione che crescano in modo ragionevole al crescere della dimensione del problema stesso. # 6 Prof Alberto Postiglione Università Salerno 1

2 Trattabilità Cosa si intende per Tempi Ragionevoli? Tali problemi sono stati definiti trattabili ed il concetto di trattabilità ha cominciato così a rappresentare un secondo livello di costruttività nella soluzione di un problema: da un punto di vista pratico, non solo si richiede che un problema sia algoritmicamente risolubile ma anche che la sua soluzione sia ottenibile in modo efficiente, cioè, ad esempio con tempi dell'ordine dei secondi, minuto o al massimo ore di elaboratore, non certo giorni, mesi, anni. # 7 Prof Alberto Postiglione Università Salerno Nella tabella seguente viene indicato il tempo impiegato da un calcolatore capace di eseguire di istruzioni al secondo per la soluzione di un problema di dimensione n, cioè con n valori dati in input (ad esempio n numeri, n schede ecc. - n=10, 20, 30, 40 e 50), con un algoritmo che effettua un numero di passi computazionali proporzionali ad n, n 2, n 3, n 5, 2 n, 3 n n 0,00001 sec 0,00002 sec 0,00003 sec 0,00004 sec 0,00005 sec n 2 0,0001 sec 0,0004 sec 0,0009 sec 0,0016 sec 0,0025 sec n 3 0,001 sec 0,008 sec 0,027 sec 0,064 sec 0,125 sec n 5 0,1 sec 3,2 sec 24,3 sec 1,7 minuti 5,2 minuti 2 n 0,001 sec 1,0 sec 17,9 minuti 12,7 giorni 35,7 anni 3 n 0,059 sec 58 minuti 6,5 anni secoli secoli # 8 Prof Alberto Postiglione Università Salerno Problemi polinomiali e problemi esponenziali Esaminando questa tabella emerge con chiarezza la differenza che esiste tra problemi risolubili in tempi polinomiali (n, n 2, n 3, n 5 ) problemi che richiedono tempo esponenziale (2 n, 3 n ). Questi ultimi, infatti, possono essere risolti solo quando la dimensione dell'istanza è sufficientemente piccola (n=10, 20); L IMPATTO DEL FATTORE TECNOLOGICO Dispense, cap # 9 Prof Alberto Postiglione Università Salerno Massima istanza Il Fattore Tecnologico Dato un computer generico e 6 algoritmi di complessità diversa (ma, per semplicità, possiamo supporre che risolvano lo stesso problema) (n, n 2, n 3, n 5, 2 n e 3 n ) consideriamo quanti dati questo computer può elaborare in 1 ora, per ognuno degli algoritmi. Poi supponiamo di avere un computer 100 o 1000 volte più veloce f(n) n n 2 n 3 n 5 2 n computer di riferimento N 1 N 2 N 3 N 4 computer 100 volte + veloce computer 1000 volte + veloce 100 N N 1 10 N N N 3 10 N N N Calcoliamo quanti dati in più il computer più veloce può elaborare nello stesso tempo, per ognuno degli algoritmi # 11 Prof Alberto Postiglione Università Salerno 3 n # Prof Alberto Postiglione Università Salerno 2

3 Algoritmi Lineari Algoritmi Polinomiali Se l algoritmo impiega un tempo proporzionale ad n, è evidente che il miglioramento delle prestazioni del computer incide allo stesso modo sul numero di operazioni che possono essere eseguite nell unità di tempo considerata L algoritmo con complessità n sul computer volte più veloce ne analizza Un algoritmo che ha una complessità di tempo proporzionale ad n 3 riesce, nello stesso tempo e su un computer volte più veloce, a trattare solo 10 volte i dati che riesce a trattare sul computer più lento. L algoritmo con complessità n 3 sul computer volte più veloce ne analizza # 13 Prof Alberto Postiglione Università Salerno # 14 Prof Alberto Postiglione Università Salerno Algoritmi Esponenziali Un algoritmo che ha una complessità di tempo proporzionale a 2 n riesce, nello stesso tempo e su un computer volte più veloce, a trattare solo 10 dati in più rispetto al computer più lento. L algoritmo con complessità 2 n sul computer volte più veloce ne analizza PROBLEMI PRATICAMENTE INTRATTABILI Dispense, cap Le cose vanno ancora peggio per algoritmi con complessità proporzionale a 3 n # 15 Prof Alberto Postiglione Università Salerno Considerazioni Non bastano i miglioramenti tecnologici Occorrono buoni algoritmi Gli algoritmi polinomiali sono ovviamente molto più apprezzabili di quelli esponenziali Alcune proprietà intrinseche dell'universo limiteranno sempre le dimensioni e la velocità dei calcolatori. Il più potente calcolatore che si possa immaginare di costruire non potrà essere più grande dell'universo conosciuto, né potrà essere costituito da componenti più piccole di un protone, né infine potrà trasmettere informazioni ad una velocità superiore a quella della luce. Date queste limitazioni tale calcolatore non potrebbe avere più di componenti. # 17 Prof Alberto Postiglione Università Salerno # 18 Prof Alberto Postiglione Università Salerno 3

4 Due ricercatori dell'm.i.t. hanno dimostrato che questo calcolatore impiegherebbe almeno 20 Miliardi di anni per risolvere alcuni problemi di cui è nota la risolubilità in linea di principio. Poiché presumibilmente l'universo non ha un'età superiore a 20 Miliardi di anni, ciò sembra sufficiente per affermare che questi problemi costituiscono l'espressione più esasperata dei problemi intrattabili. Un algoritmo, il cui tempo di esecuzione cresce come c n è definito praticamente intrattabile. Se c è di poco superiore ad 1, l'algoritmo può essere adoperato per dati di ingresso molto piccoli: ma se i dati in ingresso sono grandi, esplode la crescita esponenziale Esiste, inoltre, il pericolo che il problema non ammetta intrinsecamente soluzioni più veloci di quella esponenziale, Si parla, in questo caso, di Problemi intrinsecamente intrattabili. # 19 Prof Alberto Postiglione Università Salerno # 20 Prof Alberto Postiglione Università Salerno COMPLESSITA INTRINSECA DI UN PROBLEMA Dispense, cap Un problema di cui si conosce un algoritmo, con la relativa complessità computazionale, potrebbe, in futuro, essere risolto algoritmicamente in un altro modo, magari più efficiente (ad esempio con complessità di tempo inferiore) # 22 Prof Alberto Postiglione Università Salerno Fino a che punto è possibile migliorare la soluzione di un problema? Fino a che punto possiamo sperare che qualcuno in futuro possa formulare un algoritmo migliore per risolvere il nostro problema? Ci sono limiti al di sotto dei quali non è possibile scendere? Per alcuni problemi la risposta è affermativa: si conosce il limite oltre il quale nessun algoritmo può scendere, per ingegnoso che possa essere. Si parla di lower bound del problema, ovvero del numero minimo di operazioni che qualsiasi soluzione al problema comporta e che dipende dalla struttura stessa del problema mentre è indipendente da un qualsiasi algoritmo, anche sofisticatissimo. # 23 Prof Alberto Postiglione Università Salerno # 24 Prof Alberto Postiglione Università Salerno 4

5 Il lower bound di un problema è una proprietà intrinseca dello stesso (spesso facciamo riferimento ad esso chiamandolo complessità intrinseca del problema) ed è un informazione importantissima per chi sviluppa software perchè ci permette di non perdere tempo nella ricerca di un algoritmo troppo veloce, che non può esistere. Abbiamo così la certezza che nessun genio (neanche fra anni) potrà mai trovare un algoritmo che sia più veloce del lower-bound del problema. La dimostrazione di lower-bound di un problema è difficile. Bisogna analizzare, ad esempio, la natura del problema, indipendentemente da quella che può essere una possibile strategia di soluzione. Sono pochi i problemi di cui si è dimostrata l esistenza di lower-bound. # 25 Prof Alberto Postiglione Università Salerno # 26 Prof Alberto Postiglione Università Salerno Due esempi famosi sono il problema della ricerca di un elemento in una tabella (che affronteremo successivamente) che è equivalente alla ricerca di una parola in un dizionario e il problema dell ordinamento di una lista di oggetti (siano parole, numeri, ecc ). Nel primo caso il lower-bound è log n, cioè nessun algoritmo (basato su confronto di elementi) può impiegare, nel worst-case, meno di log n operazioni in presenza di una tabella con n elementi. Nel secondo caso è stato dimostrato che un qualsiasi algoritmo che ordina un insieme di n elementi non può effettuare (nel worst-case) meno di n logn operazioni elementari. # 27 Prof Alberto Postiglione Università Salerno 5

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 4.b: Trattabilità e Intrattabilità

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 4.b: Trattabilità e Intrattabilità Algoritmi, Strutture Dati e Programmi : Trattabilità e Intrattabilità Prof. Alberto Postiglione AA 2007-2008 INTRODUZIONE Dispense, cap. 4.2.1 1 Problemi Intrattabili Esistono problemi che, pur avendo

Dettagli

UD 3.4b: Trattabilità e Intrattabilità. Dispense, cap. 4.2

UD 3.4b: Trattabilità e Intrattabilità. Dispense, cap. 4.2 UD 3.4b: Trattabilità e Intrattabilità Dispense, cap. 4.2 Problemi Intrattabili Esistono problemi che, pur avendo un algoritmo di soluzione, non forniranno mai una soluzione in tempi ragionevoli nemmeno

Dettagli

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI Fondamenti di Informatica a.a.00.005/06 Prof. V.L. Plantamura Dott.ssa A. Angelini Classificazione degli algoritmi Tassonomia di costo: algoritmo costante: c

Dettagli

Complessità computazionale

Complessità computazionale Università Roma Tre Dipartimento di Matematica e Fisica Percorso Abilitante Speciale Classe A048 Matematica Applicata Corso di Informatica Complessità computazionale Marco Liverani (liverani@mat.uniroma3.it)

Dettagli

Teoria della complessità

Teoria della complessità Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2006/07 Teoria della complessità Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università

Dettagli

Algoritmi di ricerca. Per ricerca si intende qui il procedimento di localizzare una particolare informazione in un elenco di dati.

Algoritmi di ricerca. Per ricerca si intende qui il procedimento di localizzare una particolare informazione in un elenco di dati. E. Calabrese: Fondamenti di Informatica Algoritmi-1 Algoritmi di ricerca Per ricerca si intende qui il procedimento di localizzare una particolare informazione in un elenco di dati. Per esempio: - cercare

Dettagli

Algoritmi e Strutture di Dati

Algoritmi e Strutture di Dati Algoritmi e Strutture di Dati Complessità dei problemi m.patrignani Nota di copyright queste slides so protette dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright relativi alle slides (inclusi, ma n limitatamente,

Dettagli

complessità degli algoritmi

complessità degli algoritmi complessità degli algoritmi progetto CORDA informatica algoritmo matematico persiano Muhammad al-khwarizmi (IX secolo) un algoritmo è una sequenza finita di passi interpretabili da un esecutore l esecuzione

Dettagli

Testo di riferimento. Problema delle 12 monete. Algoritmi. Complessità degli algoritmi (cenni) Dispense del Corso di Algoritmi e Strutture Dati

Testo di riferimento. Problema delle 12 monete. Algoritmi. Complessità degli algoritmi (cenni) Dispense del Corso di Algoritmi e Strutture Dati Testo di riferimento Complessità degli algoritmi (cenni) CORDA Informatica A. Ferrari Dispense del Corso di Algoritmi e Strutture Dati Marco Bernardo - Edoardo Bontà Università degli Studi di Urbino Carlo

Dettagli

Complessità degli algoritmi (cenni)

Complessità degli algoritmi (cenni) Complessità degli algoritmi (cenni) CORDA Informatica A. Ferrari Testo di riferimento Dispense del Corso di Algoritmi e Strutture Dati Marco Bernardo - Edoardo Bontà Università degli Studi di Urbino Carlo

Dettagli

Capitolo 9: Trattabilitá e intrattabilitá dei problemi

Capitolo 9: Trattabilitá e intrattabilitá dei problemi Capitolo 9: Trattabilitá e intrattabilitá dei problemi 1 La classe P : é considerata tradizionalmente come una caratterizzazione formale dei problemi trattabili. n = 2 n = 5 n = 10 n = 100 n = 1000 n 2

Dettagli

Teoria della Complessità Computazionale Parte I: Introduzione

Teoria della Complessità Computazionale Parte I: Introduzione Teoria della Complessità Computazionale Parte I: Introduzione Daniele Vigo D.E.I.S. - Università di Bologna dvigo@deis.unibo.it rev. 3.0 - ottobre 2003 Teoria della Complessità Studia la difficoltà dei

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. Alfredo Accattatis accattatis@ing.uniroma2.it Fondamenti di Informatica a.a. 2015/16 - A.Accattatis 2 Prefazione Il materiale della presente lezione è ispirato ai lavori

Dettagli

Fondamenti di Informatica. Definizione di Algoritmo. Algoritmo Euclideo. Prof.V.L.Plantamura Informatica e Comunicazione Digitale a.a.

Fondamenti di Informatica. Definizione di Algoritmo. Algoritmo Euclideo. Prof.V.L.Plantamura Informatica e Comunicazione Digitale a.a. Fondamenti di Informatica Prof.V.L.Plantamura Informatica e Comunicazione Digitale a.a. 006-007 Definizione di Algoritmo Def.: Per Algoritmo si intende un elenco di istruzioni che specificano una serie

Dettagli

Teoria della Complessità Computazionale

Teoria della Complessità Computazionale Teoria della Complessità Computazionale Daniele Vigo D.E.I.S. - Università di Bologna dvigo@deis.unibo.it Rev. 1.3, 11/00 rev. 1.3 - Novembre 2000 Teoria della Complessità Studia la difficoltà dei problemi

Dettagli

Corso di Matematica per la Chimica

Corso di Matematica per la Chimica Corso di Matematica per la Chimica Dott.ssa Maria Carmela De Bonis Dipartimento di Matematica, Informatica e Economia Università della Basilicata a.a. 2014-15 Introduzione La MATEMATICA è uno strumento

Dettagli

LA TEORIA DELLA COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE

LA TEORIA DELLA COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE LA TEORIA DELLA COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE INTRODUZIONE OBIETTIVO: classificare gli algoritmi a seconda delle risorse utilizzate - risorse necessarie (lower bound) - risorse sufficienti (upper bound) Aspetti

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis Tutor: prof. Venturino Taggi

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis Tutor: prof. Venturino Taggi FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. Alfredo Accattatis accattatis@ing.uniroma2.it Tutor: prof. Venturino Taggi taggi@ing.uniroma2.it Fondamenti di Informatica a.a. 2016/17 - A.Accattatis 2 Complessità computazionale

Dettagli

3 CENNI DI TEORIA DELLA COMPLESSITA COMPUTAZIONALE. E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1

3 CENNI DI TEORIA DELLA COMPLESSITA COMPUTAZIONALE. E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1 3 CENNI DI TEORIA DELLA COMPLESSITA COMPUTAZIONALE E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1 Scopo: Stimare l onere computazionale per risolvere problemi di ottimizzazione e di altra natura

Dettagli

Prof. Pagani Corrado ALGORITMI E COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE

Prof. Pagani Corrado ALGORITMI E COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE Prof. Pagani Corrado ALGORITMI E COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE COMPLESSITÀ DEGLI ALGORITMI L oggetto della teoria della complessità è stabilire se un problema sia facile o difficile In base a quali parametri

Dettagli

Capitolo III. Algoritmi e Programmi

Capitolo III. Algoritmi e Programmi Capitolo III Algoritmi e Programmi Trattamento delle Informazioni Informatica Studio sistematico dei processi che servono al trattamento delle informazioni Studio della definizione della soluzione di problemi

Dettagli

Appendice B. Algoritmi e Complessità

Appendice B. Algoritmi e Complessità Appendice B Algoritmi e Complessità 1. Introduzione Un algoritmo A è una procedura passo-passo per risolvere un problema P. Un problema P è caratterizzato dall insieme I delle sue istanze. L algoritmo

Dettagli

Teoria della NP-completezza

Teoria della NP-completezza Teoria della NP-completezza Ivan Lanese Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria Università di Bologna Ivan.lanese@gmail.com http://www.cs.unibo.it/~lanese/ NP-completezza 2 Complessità di problemi

Dettagli

La Teoria della Complessità Computazionale fa un passo avanti:

La Teoria della Complessità Computazionale fa un passo avanti: Introduzione La Teoria della Calcolabilità fornisce criteri per analizzare i problemi computazionali dal punto di vista della loro risolvibilità per via algoritmica. La domanda centrale riguarda l'esistenza

Dettagli

Lucchetto con combinazione (3 numeri tra 0 e 39)

Lucchetto con combinazione (3 numeri tra 0 e 39) Complessita computazionale ed il problema P / NP Fondamenti di Informatica 2011/12 Lucchetto con combinazione (3 numeri tra 0 e 39) Perche e sicuro? (escludendo che lo si rompa) Combinazione di 3 numberi

Dettagli

Problemi algoritmici e Complessità degli algoritmi

Problemi algoritmici e Complessità degli algoritmi Problemi algoritmici e Complessità degli algoritmi Università degli Studi di Salerno Corso di Laurea in Scienze della comunicazione Informatica generale Docente: Angela Peduto A.A. 2005/2006 Problemi algoritmici!

Dettagli

Teoria della Calcolabilità!

Teoria della Calcolabilità! Teoria della Calcolabilità Si occupa delle questioni fondamentali circa la potenza e le limitazioni dei sistemi di calcolo. L'origine risale alla prima metà del ventesimo secolo, quando i logici matematici

Dettagli

Teoria della complessità

Teoria della complessità Teoria della complessità Materiale consigliato: testo del corso capitolo 34 Introduzione agli algoritmi e strutture dati T.H. Cormen, C.E. Leiserson, R.L. Rivest, C. Stein McGraw Hill, 2005 Denise Salvi

Dettagli

Teoria della Calcolabilità

Teoria della Calcolabilità Teoria della Calcolabilità! Si occupa delle questioni fondamentali circa la potenza e le limitazioni dei sistemi di calcolo.! L'origine risale alla prima metà del ventesimo secolo, quando i logici matematici

Dettagli

Complessità Strutturale e NP-Completezza

Complessità Strutturale e NP-Completezza Complessità Strutturale e NP-Completezza Una breve introduzione Francesco De Rose Alberto Giorgi Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica

Dettagli

Fondamenti di Informatica. Ipotesi fondamentale. Irrisolubilità. Prof. V.L. Plantamura Informatica e Comunicazione Digitale a.a.

Fondamenti di Informatica. Ipotesi fondamentale. Irrisolubilità. Prof. V.L. Plantamura Informatica e Comunicazione Digitale a.a. Fondamenti di Informatica Prof. V.L. Plantamura Informatica e Comunicazione Digitale a.a. 2006-2007 Ipotesi fondamentale Tesi di Church Qualunque algoritmo può essere espresso sotto forma di matrice funzionale

Dettagli

Lezione 4. Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti. Gianluca Rossi

Lezione 4. Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti. Gianluca Rossi Lezione 4 Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti Gianluca Rossi Trattabile o intrattabile? Consideriamo ora il problema, ben noto a tutti gli studenti a partire dalla scuola media, di calcolare

Dettagli

Cenni sulla complessità computazionale

Cenni sulla complessità computazionale Cenni sulla complessità computazionale Alessandro Bugatti Introduzione In teoria non c è differenza fra teoria e pratica. In pratica la differenza c è In questa dispensa si daranno dei cenni della teoria

Dettagli

PROGRAMMAZIONE I A.A. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE I A.A. 2018/2019 PROGRAMMAZIONE I A.A. 2018/2019 COMPUTATIONAL THINKING Formalizzato da una psicologa Americana Jeanette Wing in un articolo sulla rivista ACM nel 2008 ühttps://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/pmc2696102/

Dettagli

Teoria della Calcolabilità!

Teoria della Calcolabilità! Teoria della Calcolabilità!! Si occupa delle questioni fondamentali circa la potenza e le limitazioni dei sistemi di calcolo.!! L'origine risale alla prima metà del ventesimo secolo, quando i logici matematici

Dettagli

Teoria della Complessità Computazionale

Teoria della Complessità Computazionale Teoria della Complessità Computazionale Laura Galli Dipartimento di Informatica Largo B. Pontecorvo 3, 56127 Pisa laura.galli@unipi.it http://www.di.unipi.it/~galli 21 Ottobre 2014 Ricerca Operativa 2

Dettagli

Capitolo 8: Teoria della complessitá

Capitolo 8: Teoria della complessitá Capitolo 8: Teoria della complessitá 1 La Teoria della calcolabilitá considera aspetti qualitativi della soluzione di problemi. Distingue il calcolabile dal non calcolabile. La Teoria della complessitá

Dettagli

Algoritmica. Note su Complessità. G. Prencipe

Algoritmica. Note su Complessità. G. Prencipe Algoritmica Note su Complessità G. Prencipe giuseppe.prencipe@unipi.it Tempo di esecuzione Il tempo di esecuzione di un programma dipende da: - Hardware - Compilatore - Input - Soluzione -. Computer potente

Dettagli

Teoria della Complessità Concetti fondamentali

Teoria della Complessità Concetti fondamentali Teoria della Complessità Concetti fondamentali L oggetto della teoria della complessità è stabilire se un problema sia facile o difficile La difficoltà di un problema è una caratteristica generale e non

Dettagli

Il nano sulle spalle del gigante

Il nano sulle spalle del gigante Il nano sulle spalle del gigante il sottile legame che separa matematica e informatica Miriam Di Ianni Università di Roma Tor Vergata Cosa è un problema? Dal dizionario: In matematica e in altre scienze,

Dettagli

Algoritmi di ordinamento

Algoritmi di ordinamento Algoritmi di ordinamento! Selection Sort! Quick Sort! Lower bound alla complessità degli algoritmi di ordinamento Ordinamento 1 Selection Sort SelectionSort(dati[]) { for (i=0; idati.length-1; i++) { min

Dettagli

Teoria della NP-completezza. Damiano Macedonio

Teoria della NP-completezza. Damiano Macedonio Teoria della NP-completezza Damiano Macedonio mace@unive.it Copyright 2010, Moreno Marzolla, Università di Bologna, Italy (http://www.moreno.marzolla.name/teaching/asd2009/) This work is licensed under

Dettagli

Elementi di Informatica A. A. 2016/2017

Elementi di Informatica A. A. 2016/2017 Elementi di Informatica A. A. 2016/2017 Ing. Nicola Amatucci Università degli studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e Delle Scienze di Base nicola.amatucci@unina.it Algoritmi e Programmi Elementi

Dettagli

Principali strumenti per lo sviluppo di algoritmi in pascal-like. concetti universali presenti in tutti i linguaggi di programmazione

Principali strumenti per lo sviluppo di algoritmi in pascal-like. concetti universali presenti in tutti i linguaggi di programmazione LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica 12 LA COMPLESSITA COMPUTAZIONALE Marco Lapegna Dipartimento di Matematica e Applicazioni Universita degli Studi di Napoli Federico II wpage.unina.it/lapegna

Dettagli

Elementi di Complessità Computazionale

Elementi di Complessità Computazionale Elementi di Complessità Computazionale Ultima modifica 23.06.2004 Il problema Esiste una misura oggettiva per valutare l'efficienza di un algoritmo? In che relazione sono gli input di un algoritmo con

Dettagli

Teoria della Calcolabilità

Teoria della Calcolabilità Teoria della Calcolabilità n Si occupa delle questioni fondamentali circa la potenza e le limitazioni dei sistemi di calcolo n L origine risale alla prima metà del ventesimo secolo, quando i logici matematici

Dettagli

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI Fondamenti di Informatica a.a.200.2005/06 Prof. V.L. Plantamura Dott.ssa A. Angelini Confronto di algoritmi Uno stesso problema può essere risolto in modi diversi,

Dettagli

Teoria della computabilità. Appunti tratti dal libro di testo M. Addomine, D. Pons INFORMATICA Zanichelli pag

Teoria della computabilità. Appunti tratti dal libro di testo M. Addomine, D. Pons INFORMATICA Zanichelli pag Teoria della computabilità Appunti tratti dal libro di testo M. Addomine, D. Pons INFORMATICA Zanichelli pag.120-129 Teoria della computabilità Si occupa dell esistenza o meno di algoritmi risolutivi di

Dettagli

Teoria della Calcolabilità!

Teoria della Calcolabilità! Teoria della Calcolabilità! Si occupa delle questioni fondamentali circa la potenza e le limitazioni dei sistemi di calcolo.! L'origine risale alla prima metà del ventesimo secolo, quando i logici matematici

Dettagli

Programmazione lineare: basi e soluzioni di base

Programmazione lineare: basi e soluzioni di base Programmazione lineare:basi e soluzioni di base p. 1/33 Programmazione lineare: basi e soluzioni di base Mariantonia Cotronei Facoltà di Ingegneria Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

Dettagli

Informatica, Algoritmi, Linguaggi

Informatica, Algoritmi, Linguaggi Elementi di Informatica e Applicazioni Numeriche T Informatica, Algoritmi, Linguaggi Cos'è l'informatica? Che cos'è l'informatica? Cos'è l'informatica? Che cos'è l'informatica? Dell'informatica possiamo

Dettagli

Esercizi sulla complessità di frammenti di pseudo-codice

Esercizi sulla complessità di frammenti di pseudo-codice Esercizi sulla complessità di frammenti di pseudo-codice Esercizio 1 Si determini la complessità temporale del seguente frammento di pseudo-codice in funzione di n. Il ciclo contiene solo istruzioni elementari;

Dettagli

Algoritmi e Complessità

Algoritmi e Complessità Algoritmi e Complessità Università di Camerino Corso di Laurea in Informatica (tecnologie informatiche) III periodo didattico Docente: Emanuela Merelli Email:emanuela.merelli@unicam.it Lezione 1 Teoria

Dettagli

n T 1 0,08 0,24 0,64 1,60 3,84 8,96 T 2 0,16 0,64 2,56 10,24 40,96 163,84 T 3 0,38 > 10 3 > > > >

n T 1 0,08 0,24 0,64 1,60 3,84 8,96 T 2 0,16 0,64 2,56 10,24 40,96 163,84 T 3 0,38 > 10 3 > > > > Fabrizio Luccio. Informatica per le Biotecnologie 5 Problemi polinomiali e esponenziali Prendiamo come esempio il problema dell ordinamento trattato nella dispensa 4, per fare un discorso generale che

Dettagli

Algoritmi di Ordinamento

Algoritmi di Ordinamento Algoritmi di Ordinamento 1 Algoritmi di ordinamento Selection Sort Quick Sort Lower bound alla complessità degli algoritmi di ordinamento Statistiche di ordine 2 Selection Sort SelectionSort(dati[]) {

Dettagli

Lucchetto con combinazione (3 numeri tra 0 e 39)

Lucchetto con combinazione (3 numeri tra 0 e 39) Complessita computazionale ed il problema P / NP Fondamenti di Informatica 2010/11 Lucchetto con combinazione (3 numeri tra 0 e 39) Perche e sicuro? (escludendo che lo si rompa) Ans: Combinazione di 3

Dettagli

Algoritmi greedy. Gli algoritmi che risolvono problemi di ottimizzazione devono in genere operare una sequenza di scelte per arrivare alla soluzione

Algoritmi greedy. Gli algoritmi che risolvono problemi di ottimizzazione devono in genere operare una sequenza di scelte per arrivare alla soluzione Algoritmi greedy Gli algoritmi che risolvono problemi di ottimizzazione devono in genere operare una sequenza di scelte per arrivare alla soluzione Gli algoritmi greedy sono algoritmi basati sull idea

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati. Luciano Gualà

Algoritmi e Strutture Dati. Luciano Gualà Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà guala@mat.uniroma2.it www.mat.uniroma2.it/~guala È sensato misurare la complessità di un algoritmo contando il numero di linee di codice eseguite? riassunto puntate

Dettagli

Notazioni asintotiche. Martedì 30 settembre 2014

Notazioni asintotiche. Martedì 30 settembre 2014 Notazioni asintotiche Martedì 30 settembre 2014 Punto della situazione Cos è un algoritmo Tempo di esecuzione T(n) Analisi di algoritmi: analisi asintotica di T(n) Argomento di oggi: Notazioni asintotiche:

Dettagli

Cos è l informatica? Un esempio di algoritmo. Che cos è un algoritmo? Algoritmi e loro proprietà. non ambigue ed effettivamente calcolabili

Cos è l informatica? Un esempio di algoritmo. Che cos è un algoritmo? Algoritmi e loro proprietà. non ambigue ed effettivamente calcolabili Algoritmi e loro proprietà Proprietà formali degli Algoritmi Efficienza rispetto al tempo Efficienza rispetto allo spazio Cos è l informatica? L informatica è la scienza della rappresentazione e dell elaborazione

Dettagli

2.1 Breve tassonomia dei problemi decisionali

2.1 Breve tassonomia dei problemi decisionali Capitolo 2 Algoritmi I progressi ottenuti nel campo dell elaborazione elettronica hanno permesso lo sviluppo e l applicazione dei metodi matematici per la modellizzazione e la risoluzione di una grande

Dettagli

Studio degli algoritmi

Studio degli algoritmi COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI Fondamenti di Informatica a.a.2006/07 Prof. V.L. Plantamura Dott.ssa A. Angelini Studio degli algoritmi Dato un problema P, le problematiche riguardano: Sintesi

Dettagli

Analisi di algoritmi e di problemi

Analisi di algoritmi e di problemi Università di Torino Facoltà di Scienze MFN Corso di Studi in Informatica Curriculum SR (Sistemi e Reti) Algoritmi e Laboratorio a.a. 2006-07 Lezioni prof. Elio Giovannetti Analisi di algoritmi e di problemi

Dettagli

disegni planari di grafi

disegni planari di grafi algoritmi per la planarità di grafi disegni planari di grafi disegno non planare di un grafo disegno planare dello stesso grafo un grafo non planare (che cioè non ammette un disegno planare) due (famosi)

Dettagli

LABORATORIO DI COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE LEZIONE 6

LABORATORIO DI COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE LEZIONE 6 PIANO LAUREE SCIENTIFICHE LABORATORIO DI COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE LEZIONE 6 GIORGIO GAMBOSI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA 1. Risoluzione e verifica di problemi La classificazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE LINEARE A NUMERI INTERI

PROGRAMMAZIONE LINEARE A NUMERI INTERI PROGRAMMAZIONE LINEARE A NUMERI INTERI N.B. Nei seguenti esercizi vengono utilizzate, salvo diversa indicazione, le seguenti notazioni: PLO programma lineare ordinario S a insieme delle soluzioni ammissibili

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati. Capitolo 1 Un introduzione informale agli algoritmi

Algoritmi e Strutture Dati. Capitolo 1 Un introduzione informale agli algoritmi Algoritmi e Strutture Dati Capitolo Un introduzione informale agli algoritmi Ancora un esempio di problema e soluzioni algoritmiche: i numeri di Fibonacci verso un modello di calcolo più simile a un computer

Dettagli

Nell' Informatica è importante porsi questa domanda: Questo è l'argomento che viene trattato nella Complessità Computazionale, e si articola in due

Nell' Informatica è importante porsi questa domanda: Questo è l'argomento che viene trattato nella Complessità Computazionale, e si articola in due Complessità Nell' Informatica è importante porsi questa domanda: Quanto costa risolvere un dato problema? Questo è l'argomento che viene trattato nella Complessità Computazionale, e si articola in due

Dettagli

Complessità computazionale

Complessità computazionale Complessità computazionale Alberto Policriti Dpt. of Mathematics and Informatics, University of Udine. Applied Genomics Institute December 16, 2009 Il problema computazionale Un problema specifica una

Dettagli

Algoritmo. Calcolabilità

Algoritmo. Calcolabilità Algoritmo In altri termini, l algoritmo può essere definito come la descrizione di un procedimento che ha le seguenti proprietà: deve essere esplicita e non ambigua per l interlocutore cui è destinata

Dettagli

Algoritmi greedy. Gli algoritmi che risolvono problemi di ottimizzazione devono in genere operare una sequenza di scelte per arrivare alla soluzione

Algoritmi greedy. Gli algoritmi che risolvono problemi di ottimizzazione devono in genere operare una sequenza di scelte per arrivare alla soluzione Algoritmi greedy Gli algoritmi che risolvono problemi di ottimizzazione devono in genere operare una sequenza di scelte per arrivare alla soluzione Gli algoritmi greedy sono algoritmi basati sull idea

Dettagli

Certificati dei problemi in NP

Certificati dei problemi in NP Certificati dei problemi in NP La stringa y viene in genere denominata un certificato Un Certificato è una informazione ausiliaria che può essere utilizzata per verificare in tempo polinomiale nella dimensione

Dettagli

Complessità Computazionale

Complessità Computazionale Complessità Computazionale La teoria della Computabilità cattura la nozione di algoritmo nel senso che per ogni problema sia esso decisionale o di calcolo di funzione stabilisce dei criteri per determinare

Dettagli

Notazione asinto+ca II parte. IASD a.a A. De Bonis

Notazione asinto+ca II parte. IASD a.a A. De Bonis Notazione asinto+ca II parte Notazione asinto+ca limite inferiore e superiore Date f : n N f(n) R +, g : n N g(n) R +, f(n) = Ο(g(n)) g(n)=ω(f(n)) InfaH, applicando la definizione di Ο f(n) = Ο(g(n)) c

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DINAMICA

PROGRAMMAZIONE DINAMICA PROGRAMMAZIONE DINAMICA 6.1 PROGRAMMAZIONE DINAMICA Sebbene elementi del metodo fossero già presenti in tecniche di ottimizzazione note in precedenza, si deve a Bellman lo studio sistematico (iniziato

Dettagli

Laboratorio di Calcolo di Aerodinamica: II Lezione

Laboratorio di Calcolo di Aerodinamica: II Lezione Ingegneria Aerospaziale a.a. 2016/17 Laboratorio di Calcolo di Aerodinamica: II Lezione Francesco Battista francesco.battista@uniroma1.it DIMA: Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Programma:

Dettagli

COMPLESSITA COMPUTAZIONALE. Esercitazioni Tutor: Francesca Piersigilli

COMPLESSITA COMPUTAZIONALE. Esercitazioni Tutor: Francesca Piersigilli COMPLESSITA COMPUTAZIONALE Esercitazioni Tutor: Francesca Piersigilli La complessità computazionale si occupa della valutazione del costo degli algoritmi in termini di risorse di calcolo: tempo di elaborazione;

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati

Algoritmi e Strutture Dati Analisi di Algoritmi Modelli di calcolo e analisi di algoritmi Maria Rita Di Berardini, Emanuela Merelli 1 1 Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Camerino Analisi di Algoritmi Analisi

Dettagli

Introduzione all informatica

Introduzione all informatica Introduzione all informatica INFORMATICA Varie definizioni Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Definizione proposta Scienza della rappresentazione e dell

Dettagli

Algoritmi e loro proprietà. Proprietà formali degli Algoritmi Efficienza rispetto al tempo Efficienza rispetto allo spazio

Algoritmi e loro proprietà. Proprietà formali degli Algoritmi Efficienza rispetto al tempo Efficienza rispetto allo spazio Algoritmi e loro proprietà Proprietà formali degli Algoritmi Efficienza rispetto al tempo Efficienza rispetto allo spazio Cos è l informatica? L informatica è la scienza della rappresentazione e dell elaborazione

Dettagli

Teoria dei numeri e Crittografia: lezione del 26 ottobre 2011

Teoria dei numeri e Crittografia: lezione del 26 ottobre 2011 Teoria dei numeri e Crittografia: lezione del 6 ottobre 011 Nota storica: il più grande numero primo conosciuto attualmente è il numero 43.11.609-1 (è uno dei cosiddetti numeri di Mersenne della forma

Dettagli

Aniello Murano Classe dei problemi NP. Nella lezione precedente abbiamo visto alcuni problemi che ammettono soluzione polinomiale

Aniello Murano Classe dei problemi NP. Nella lezione precedente abbiamo visto alcuni problemi che ammettono soluzione polinomiale Aniello Murano Classe dei problemi NP 13 Lezione n. Parole chiave: Classe NP Corso di Laurea: Informatica Codice: Email Docente: murano@ na.infn.it A.A. 2008-2009 Introduzione alla lezione Nella lezione

Dettagli

Algoritmi e loro proprietà. Che cos è un algoritmo? Un esempio di algoritmo

Algoritmi e loro proprietà. Che cos è un algoritmo? Un esempio di algoritmo 1 Cos è l informatica? L informatica è la scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione Algoritmi e loro proprietà Proprietà formali degli Algoritmi Efficienza rispetto al tempo

Dettagli

Lezione 1. Problemi Algoritmi Programmi

Lezione 1. Problemi Algoritmi Programmi Lezione 1 Problemi Algoritmi Programmi Programmazione I Paolo Valente - 2016/2017 Il problema... della tigella emiliana Avete invitato a cena degli amici stranieri e volete fare provare loro le tigelle

Dettagli

Informatica 3. LEZIONE 10: Introduzione agli algoritmi e alle strutture dati

Informatica 3. LEZIONE 10: Introduzione agli algoritmi e alle strutture dati Informatica 3 LEZIONE 10: Introduzione agli algoritmi e alle strutture dati Modulo 1: Perchè studiare algoritmi e strutture dati Modulo 2: Definizioni di base Informatica 3 Lezione 10 - Modulo 1 Perchè

Dettagli

Gioco 10x10. Prova con una matita, che punteggio ottieni?

Gioco 10x10. Prova con una matita, che punteggio ottieni? Gioco 10x10 Il gioco consiste nel cercare di riempire una tabella quadrata 10x10 con i numeri progressivi da 1 a 100 partendo da una qualunque casella con il numero 1 e passando alla successiva casella

Dettagli

Analisi Numerica: Introduzione

Analisi Numerica: Introduzione Analisi Numerica: Introduzione S. Maset Dipartimento di Matematica e Geoscienze, Università di Trieste Analisi numerica e calcolo numerico Analisi numerica e calcolo numerico La matematica del continuo

Dettagli

Algoritmi e complessità

Algoritmi e complessità Appendice A Algoritmi e complessità In questa appendice vogliamo brevemente richiamare alcuni concetti fondamentali della teoria della complessità computazionale, utili per meglio comprendere la diversa

Dettagli

ELEMENTI DI INFORMATICA L. Ing. Claudia Chiusoli

ELEMENTI DI INFORMATICA L. Ing. Claudia Chiusoli ELEMENTI DI INFORMATICA L Ing. Claudia Chiusoli Materiale Lucidi delle lezioni Date degli appelli Esempi di Testi di esame Informazioni e contatti http://www.lia.deis.unibo.it/courses/ Programma del corso

Dettagli

La matematica negli algoritmi. Maat: dea egizia dell ordine. Liber Abaci 1202

La matematica negli algoritmi. Maat: dea egizia dell ordine. Liber Abaci 1202 La matematica negli algoritmi Maat: dea egizia dell ordine Liber Abaci 1202 Tre concetti di base La decidibilità il concetto di algoritmo non esistono dimostrazioni gratis La crescita esponenziale rappresentazione

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati

Algoritmi e Strutture Dati Introduzione al Corso Maria Rita Di Berardini (Camerino), Emanuela Merelli (Ascoli) 1 1 Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Camerino Parte I Il concetto di algoritmo Informalmente, un

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Algoritmi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Algoritmi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Algoritmi Algoritmi classici Alcuni problemi si presentano con elevata frequenza e sono stati ampiamente studiati Ricerca di un elemento in un vettore

Dettagli

Nozioni di base (II Parte)

Nozioni di base (II Parte) Nozioni di base (II Parte) 1 Ricorsione [GTG14, Par. 5.1-5.4 and 13.1] Algoritmo Ricorsivo: algoritmo che invoca se stesso (su istanze sempre più piccole) sfruttando la nozione di induzione. La soluzione

Dettagli

Il Ricevente comunica pubblicamente una chiave e. Il Mittente codifica il messaggio usando la funzione f(m, e) = C e

Il Ricevente comunica pubblicamente una chiave e. Il Mittente codifica il messaggio usando la funzione f(m, e) = C e Crittografia a chiave pubblica. Il problema della crittografia è semplice da enunciare: vi sono due persone, il Mittente e il Ricevente, che vogliono comunicare fra loro senza che nessun altro possa leggere

Dettagli