Voce di menu Buoni di prelievo annulla

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Voce di menu Buoni di prelievo annulla"

Transcript

1 Pag. 1 a 5 1. Buoni carburante Utenti Motori Agricoli versione del 19/03/2019 Modificata la funzionalità di annullamento buoni al fine di permettere alla stessa anche agli operatori CAA. L operazione di annullamento buono è necessaria nei casi in cui sia stata validata un assegnazione (acconto / base / saldo) erroneamente e si vuole procedere all annullamento della stessa. Si evidenzia che agli operatori CAA resta comunque inibita la possibilità di riemettere un buono. Per tali casistiche sarà necessario per loro rivolgersi agli uffici territoriali della Regione Piemonte. Voce di menu Buoni di prelievo annulla 2. Supplementi Modificata la gestione delle lavorazioni dei supplementi, nella sezione Lavorazioni, al fine di: Permettere la gestione delle lavorazioni biologiche: tali lavorazioni saranno imputabili esclusivamente su superfici dichiarate bio all interno del fascicolo aziendale Permettere la gestione delle lavorazioni specifiche per il caricamento dei digestori anaerobici. L attività si è resa necessaria in quanto in fascicolo si sono distinti i digestori primari e secondari 3. Lavorazioni conto terzi Voce di menu Assegnazione carburante assegnazione supplementare campagna $$aaaa Modificata la funzionalità di registrazione delle lavorazioni conto terzi al fine di prevedere la gestione delle lavorazioni biologiche: tali lavorazioni saranno imputabili esclusivamente su superfici dichiarate bio all interno del fascicolo aziendale dell azienda per cui il conto terzista ha effettuato il lavoro. Nota: essendo le lavorazioni biologiche introdotte a partire dalla campagna 2019, tale opzione per i conto terzi sarà prevista a partire dalla campagna 2020, quando il CT avrà necessità di rendicontare lavorazioni effettuate nel Voce di menu Ditta lavorazioni eseguite in conto terzi 4. Controlli In fase di assegnazione sono stati introdotti / modificati i seguenti controlli: [09] Macchine in leasing/affitto/noleggio/comodato ecc. con contratto scaduto: il controllo già esistente è stato modificato al fine di specificare nel messaggio di errore la macchina / attrezzatura con la data del contratto scaduto

2 Pag. 2 a 5 [12] Presenza di macchina compatibile con la lavorazione "Carro unifeed": il controllo esistente è stato modificato al fine di prevedere, per le lavorazioni carro unifeed per allevamento, che la lavorazione sia effettuata oltre che dal mezzo carro unifeed anche con le seguenti macchine : Miscelatore, Carro Miscelatore, Macchina Dessilatrice [40] Lavorazioni effettuate con attrezzature senza trattrice: il controllo già esistente è stato modificato al fine di specificare nel messaggio di errore la lavorazione / coltura su cui è assente la macchina / attrezzatura che può effettuare tale lavorazione [60] Allegati obbligatori per le macchine: il controllo è stato modificato al fine di controllare anche il peso del rimorchio al fine di poter richiedere il corretto allegato. 5. Macchine Nella creazione di una nuova domanda di carico / scarico macchina è stata introdotta la gestione della domanda nello stato in bozza. Fino a quando l operatore non decide di trasmettere / validare la richiesta la stessa resterà nello stato in Bozza E stata altresì introdotta la possibilità di eliminare la bozza di richiesta. 6. Macchine Modificata la funzionalità di carico macchina al fine di gestire le macchine genere MO (Macchine Operatrici) recuperando i dati dalle MAO (Macchine Agricole Operative). In fase di carico di una macchina MO il sistema permetterà la ricerca di una macchina MAO attraverso il numero di targa. Alla conferma del carico macchina il sistema creerà un legame tra la MAO (vecchia macchina) e MO (nuova macchina). Il dettaglio macchina è stato altresì modificato al fine di visualizzare tale legame. Sarà pertanto possibile sapere fino a quale data la macchina è stata gestita come MAO e quando è diventata una MO. Allo stesso modo è stata modificata la funzionalità di dettaglio calcolo al fine di visionare il corretto genere macchina presente alla della data di assegnazione Sono state inoltre modificate tutte le funzionalità di gestione macchine per continuare a mantenere il legame tra le due macchine.

3 Pag. 3 a 5 Voce di menu Macchine e tutte le sottovoci. Voce di menu Assegnazioni dettaglio 7. Macchine Modificata la funzionalità di carico macchina al fine di: permettere la ricerca per targa anche se la stessa non è più gestita dal sistema per i nuovi carichi nel caso di comodato congiunto prevedere l inserimento di un azienda priva di fascicolo in Anagrafe. In tal caso la % di possesso controllata sarà quella imputata dall operatore che dovrà essere maggiore di 0. Prevedere l obbligatorietà di imputazione della provincia di provenienza nel caso di carico macchine provenienti da fuori Regione 8. Macchine Rivisti gli allegati obbligatori per il carico e scarico macchine / attrezzature. Fare riferimento agli schemi pubblicati nella sezione Scarica documentazione tecnica. 9. Macchine Resa obbligatoria la motivazione di scarico per la tipologia di scarico Errore di caricamento e Scarico d ufficio 10. Macchine Nel carico delle attrezzature è stato reso facoltativo l allegato fattura di acquisto. Nel caso in cui l operatore non indichi la fattura di acquisto sul modello 2 di carico comparirà una dichiarazione che sarà sottoscritta dal titolare / rappr. Legale che attesta l assenza della fattura. stampa modello 2 carico macchina 11. Macchine Nuovo pulsante a sé stante per la trasmissione delle macchine sia per il carico che per lo scarico per la persona fisica Voce di menu Macchine trasmetti macchina 12. Macchine Modificata la funzionalità di carico macchina al fine di introdurre la possibilità da parte dell operatore di inoltrare in autonomia alla

4 Pag. 4 a 5 Regione Piemonte la richiesta di una nuova matrice. Nel caso in cui non sia ancora presente una matrice che corrisponda alle caratteristiche della macchina da caricare, l operatore, attraverso il nuovo pulsante richiesta matrice l operatore invierà automaticamente la richiesta di creazione nuova matrice alla Regione. Premendo il pulsante il sistema invierà una mail alla Regione che sarà avvisata della nuova richiesta. La richiesta di carico passerà nello stato In attesa di matrice. Alla creazione della nuova matrice da parte della PA, il sistema invierà una mail di avviso agli operatori (CAA detentore del FA in caso di richiesta da parte di operatore CAA / PA nel caso di richiesta da parte del funzionario PA). La richiesta di carico passerà nello stato Matrice caricata e sull elenco delle macchine comparirà l icona di spunta di colore azzurro. Il funzionario PA / l operatore CAA potrà pertanto procedere alla validazione / trasmissione della richiesta di carico attraverso la voce di menu firma/ trasmetti / conferma. Con l attivazione di tale funzionalità: i funzionari regionali NON dovranno più inviare una mail ai colleghi regionali preposti all inserimento della matrice gli operatori CAA saranno autonomi e non dovranno più passare dal servizio di assistenza CSI. Per le matrici richieste al servizio di assistenza del CSI fino alla data di rilascio verranno evase nella vecchia modalità e il servizio di assistenza invierà mail per avvisare il CAA richiedente dell avvenuto caricamento a sistema della matrice richiesta. 13. Matrici Solo PA Funzionari carico matrici Nuova funzionalità che permette di visionare l elenco delle richieste matrice da evadere. Per ciascuna richiesta presente in elenco sarà necessario integrare il numero di matrice definito. All inserimento del numero di matrice il sistema invierà una mail di avviso agli operatori CAA / funzionari PA che avevano inoltrato la richiesta. Nel caso in cui la matrice soddisfi diverse richieste, lo stesso numero dovrà essere assegnato a tutte le richieste presenti in elenco.

5 Pag. 5 a 5 Voce di home page Dati di sistema Matrici elenco Voce di home page Dati di sistema Matrici elenco assegna matrice 14. Marche Revisionata la funzionalità di gestione marche al fine di: Legare la marca al genere macchina Attribuire un numero automatico da sistema per il codice marca (precedentemente era attribuito dal funzionario regionale) Voce di home page Dati di sistema Marche 15. Manuali Pubblicazione dei manuali di: carico macchina scarico macchina schema allegati carico macchina schema allegati scarico macchina Voce di home page Scarico documentazione tecnica

S.I.A.P. UMA UTENTI MOTORI AGRICOLI. UMA - versione Rilascio del 24/07/2017

S.I.A.P. UMA UTENTI MOTORI AGRICOLI. UMA - versione Rilascio del 24/07/2017 Pag. 1 a 5 - versione 13.2.0 - Rilascio del 24/07/2017 N. Sezione Descrizione 1. Supplementi Inserita la gestione di una nuova tipologia di supplemento denominata variazione di consistenza aziendale. Il

Dettagli

Anagrafe Agricola Unica versione Rilascio del 6/11/2013

Anagrafe Agricola Unica versione Rilascio del 6/11/2013 Direzione Impresa e Lavoro CdC Attività produttive Settore Agricoltura S.I.A.P. ANAGRAFE AGRICOLA UNICA DEL PIEMONTE Pag. 1 di 5 Anagrafe Agricola Unica versione 28. 0.0 - Rilascio del 6/11/2013 N. Sezione

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1 MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI Pag. 1 Si ricorda che è possibile accedere alla piattaforma SRM del Gruppo Hera utilizzando INTERNET EXPLORER (IE) versioni 6.0, 7.0 (versioni certificate),

Dettagli

Anagrafe Agricola Unica versione Rilascio del 07/03/2012

Anagrafe Agricola Unica versione Rilascio del 07/03/2012 Direzione Agricoltura C.d.C Agricoltura S.I.A.P. ANAGRAFE UNICA DEL PIEMONTE Pag. 1 di 5 Anagrafe Agricola Unica versione 26.8.0 - Rilascio del 07/03/2012 N. Sezione Descrizione 1 Documenta zione tecnica

Dettagli

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre 2008 Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo Introduzione L applicativo Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo è un applicativo

Dettagli

Agricoltura biologica versione Rilascio del 20/06/2014

Agricoltura biologica versione Rilascio del 20/06/2014 SIAP AGRICOLTURA BIOLOGICA Pag. 1 di 6 Agricoltura biologica versione 5.1.0 - Rilascio del 20/06/2014 N. Sezione Descrizione 1. Posizione in Elenco Nella consultazione della posizione in elenco di ogni

Dettagli

S.I.A.P. DICHIARAZIONI ANNUALI AZIENDE VITIVINICOLE ED ENOLOGICHE DICHIARAZIONE DI VENDEMMIA, PRODUZIONE E RIVENDICAZIONE D.O.

S.I.A.P. DICHIARAZIONI ANNUALI AZIENDE VITIVINICOLE ED ENOLOGICHE DICHIARAZIONE DI VENDEMMIA, PRODUZIONE E RIVENDICAZIONE D.O. Direzione Agricoltura C.d.C Agricoltura S.I.A.P. DICHIARAZIONI ANNUALI AZIENDE VITIVINICOLE ED ENOLOGICHE DICHIARAZIONE DI VENDEMMIA, PRODUZIONE E RIVENDICAZIONE D.O. Pag. 1 di 6 N. Sezione Descrizione

Dettagli

SIAP - UTENTI MOTORI AGRICOLI Campagna Teresa Martone (CSI Piemonte) Mario Sanguinetti ( Regione Piemonte)

SIAP - UTENTI MOTORI AGRICOLI Campagna Teresa Martone (CSI Piemonte) Mario Sanguinetti ( Regione Piemonte) SIAP - UTENTI MOTORI AGRICOLI Campagna 2019 Teresa Martone (CSI Piemonte) Mario Sanguinetti ( Regione Piemonte) 30/11/2018 30/11/2018 Gestione macchine agricole Gestione macchine agricole Con il rilascio

Dettagli

Manuale Operativo Beneficiario richiesta integrazione domanda. Sfinge2020

Manuale Operativo Beneficiario richiesta integrazione domanda. Sfinge2020 Manuale Operativo Beneficiario richiesta integrazione domanda Sfinge2020 Ver 1.0 8/09/2017 Indice 2 RICHIESTA INTEGRAZIONE (PA) 3 2.1 Gestisci istruttoria 3 2.2 Verifica formale della domanda 4 2.3 Richiesta

Dettagli

Carburanti Agricoli DM Adeguamento a normativa vigente

Carburanti Agricoli DM Adeguamento a normativa vigente Carburanti Agricoli DM 30.12.2015 Adeguamento a normativa vigente Riferimenti normativi: DM 30.12.2015 Con il decreto ministeriale del 30.12.2015 sono stati definiti i consumi medi dei prodotti petroliferi

Dettagli

Anagrafe Agricola Unica versione Rilascio del 31/05/2016

Anagrafe Agricola Unica versione Rilascio del 31/05/2016 S.I.A.P. ANAGRAFE UNICA DEL PIEMONTE Direzione Sviluppo e Gestione Area Agricoltura Pag. 1 di 5 Anagrafe Agricola Unica versione 30.0.1 - Rilascio del 31/05/2016 N. Sezione Descrizione 1. Anagrafica Aggiunta

Dettagli

AGRICOLTURA BIOLOGICA

AGRICOLTURA BIOLOGICA Direzione Sviluppo e Gestione Settore Agricoltura SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO PIEMONTESE AGRICOLTURA BIOLOGICA Pag. 1 di 5 Agricoltura biologica versione 5.2.0 - Rilascio del 28/07/2015 N. Sezione Descrizione

Dettagli

MANUALE DELLE PROCEDURE

MANUALE DELLE PROCEDURE Pagina 1 di 13 MANUALE DELLE PROCEDURE Profilo Pagina 2 di 13 Sommario Sommario... 2 CAPITOLO 1 PRINCIPI GENERALI... 3 Introduzione... 3 CAPITOLO 2 MODIFICA INDIRIZZO E-MAIL... 4 CAPITOLO 3 MODIFICA RECAPITO

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 15/06/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 2.0 del 27/09/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO Ordinanza n. 23 del 23.02.2013 modificata con le successive Ordinanze n. 26 del 06.03.2013, n.52 del 29.04.2013 e n.91 del 29.07.2013 Finanziamento

Dettagli

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO Utenti CAA Manuale utente

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO Utenti CAA Manuale utente ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO Utenti CAA Manuale utente Version History No. Data Ver. Motivo emissione Note Versione 1 30/01/2017 Prima emissione - INDICE 1 ACCESSO AL PORTALE...4 2 INSERIMENTO

Dettagli

Il sistema informativo non consente una prima assegnazione superiore ai litri.

Il sistema informativo non consente una prima assegnazione superiore ai litri. GUIDA PER I CAA CENTRI DI ASSISTENZA IN AGRICOLTURA * * * ISTRUTTORIE DI VERIFICA CONSUMI E/O ASSEGNAZIONE CARBURANTE DI DITTE UMA CON CONDUZIONE CONTO TERZI O CONDUZIONE MISTA INDICAZIONI GENERALI Prima

Dettagli

Gestione Accoglienza Flussi

Gestione Accoglienza Flussi Gestione Accoglienza Flussi Manuale Utente operazioni di Upload per Caricamento Massivo Versione 1.0 10/11/2014 Manuale_GAF_ApparecchiatureSanitarie.doc Pagina 1 di 20 Indice 1. Introduzione...3 1.1 Glossario...3

Dettagli

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE A cura del Settore Sistema informativo integrato SOMMARIO SCELTA E CREAZIONE DEL TIPO DI PRATICA 3 DETTAGLIO DELLA PRATICA 5 COMPILAZIONE DELLE SEZIONI 6 INSERIMENTO (E CANCELLAZIONE)

Dettagli

Manuale Interoperabilità SISTRI Trasportatori Versione 17.07

Manuale Interoperabilità SISTRI Trasportatori Versione 17.07 Manuale Interoperabilità SISTRI Trasportatori Versione 17.07 1 Questo manuale ti permetterà di essere subito operativo all utilizzo del software PrometeoRifiuti, interoperato con il SISTRI. Questo manuale

Dettagli

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

NPA Nuovo Portale Anagrafiche NPA Nuovo Portale Anagrafiche Manuale Operativo Richiedente Anagrafiche Clienti Sommario NPA: Home Page... 3 Home... 3 Funzionalità Cliente... 5 Creazione... 5 Tipologia soggetto... 5 Richiesta dati cribis...

Dettagli

GUIDA AL PORTALE DELLE RIDUZIONI 2017

GUIDA AL PORTALE DELLE RIDUZIONI 2017 GUIDA AL PORTALE DELLE RIDUZIONI 2017 dal 1850 Cassa depositi e prestiti Società per Azioni Via Goito, 4 00185 Roma T +39 06 42211 F +39 06 4221 4026 Capitale Sociale 4.051.143.264,00 i.v. Iscritta presso

Dettagli

Anagrafe Agricola Unica versione del 30/11/2018

Anagrafe Agricola Unica versione del 30/11/2018 Direzione Sviluppo e Gestione Area Agricoltura S.I.A.P. ANAGRAFE UNICA DEL PIEMONTE Pag. 1 di 2 Anagrafe Agricola Unica versione 34.0.0 del 30/11/2018 N. Sezione Descrizione 1. Piano in riferimento Modificato

Dettagli

Gestione codici IBAN Sistema Pagamenti

Gestione codici IBAN Sistema Pagamenti Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria Area Risorse Finanziarie, Analisi di Bilancio, Contabilità Analitica e Crediti Sanitari Gestione codici IBAN Sistema Pagamenti Indice del documento

Dettagli

Modifiche introdotte dalla versione del

Modifiche introdotte dalla versione del Pag. 1 di 6 Modifiche introdotte dalla versione 25.0.0 del 14.03.2011 1 Terreni Alla visualizzazione del piano colturale sono state apportate le seguenti modifiche: Conduzione: sostituzione della superficie

Dettagli

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0 Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. vi@ Internet Versione 1.0 Indice 1. PRESENTAZIONE...1 2. SERVIZI ON-LINE...2 2.1. ACQUISIZIONE DOMANDA...7 2.2. INVIO LOTTO...18 2.3. GESTIONE

Dettagli

Applicativo SOP. Manuale per la compilazione della Domanda Unica di Pagamento (campagna 2008) BOZZA

Applicativo SOP. Manuale per la compilazione della Domanda Unica di Pagamento (campagna 2008) BOZZA Applicativo SOP Manuale per la compilazione della Domanda Unica di Pagamento (campagna 2008) BOZZA 1 INDICE Quadri di accesso al sistema Pag. 3 Quadro definizione domanda Pag. 5 Quadro Dati domanda Pag.

Dettagli

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI GUIDA RAPIDA PRODUTTORI PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI RECUPERATORI SMALTITORI 18 novembre 2011 www.sistri.it SEMPLIFICAZIONI Nell attuale versione vengono introdotte le seguenti semplificazioni:

Dettagli

GUIDA RAPIDA INTERMEDIARI

GUIDA RAPIDA INTERMEDIARI GUIDA RAPIDA PRODUTTORI TRASPORTATORI RECUPERATORI SMALTITORI 21 dicembre 2011 www.sistri.it SEMPLIFICAZIONI Nell attuale versione vengono introdotte le seguenti semplificazioni: ü ü ü ü ü ü Nuova funzionalità

Dettagli

Manuale Utente Operatore MAE CEL MAE Versione 1.0

Manuale Utente Operatore MAE CEL MAE Versione 1.0 Manuale Utente Operatore MAE CEL MAE Versione 1.0 CEL MAE - Manuale utente pag. 1 di 11 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. UTILIZZO DELL APPLICAZIONE... 3 2.1. ACCESSO AL SISTEMA E SCELTA PROFILO... 3 2.2.

Dettagli

FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI

FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI Cos è la Fattura Elettronica PA (FEPA)? FEPA è il software per la gestione della Fattura Elettronica alla Pubblica Amministrazione, regolamentata

Dettagli

Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base

Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base Argomenti - anagrafiche: inserimento clienti; dichiarazione di intento; inserimento sedi; articoli; inserimento operatori esterni; - conto lavorazione:

Dettagli

Manuale Interoperabilità SISTRI Destinatari Versione 17.07

Manuale Interoperabilità SISTRI Destinatari Versione 17.07 Manuale Interoperabilità SISTRI Destinatari Versione 17.07 1 Questo manuale ti permetterà di essere subito operativo all utilizzo del software PrometeoRifiuti, interoperato con il SISTRI. Questo manuale

Dettagli

Gestione Fatture. Manuale utente

Gestione Fatture. Manuale utente Manuale utente Tramite il menù Gestione fatture è possibile eseguire le seguenti operazioni: 1. Registrare e stampare una o più fatture contemporaneamente 2. Visualizzare e stampare una fattura esistente

Dettagli

E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE. Manuale utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE. Manuale utente E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE Manuale utente Versione 2.3 Ottobre 2015 E.C.M. Manuale utente per Indice 2 Indice Revisioni 3 1. Introduzione 4 2. Accesso al sistema 4 3. Relazione

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR)

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR) ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR) L accesso al portale è possibile mediante link: presente nella home page del sito www.enterisi.it oppure digitando nella barra

Dettagli

Guida alla Tassa Auto Osservazioni Online

Guida alla Tassa Auto Osservazioni Online Guida alla Tassa Auto Osservazioni Online Versione 02 Guida alla Tassa Auto Pag. 2 di 23 Sommario INTRODUZIONE 3 1.1 Accesso alle funzionalità 4 1.1.1 Accesso SENZA autenticazione 4 1.1.2 Accesso CON autenticazione

Dettagli

Nella parte centrale della pagina Intranet delle Prestazioni a Sostegno del Reddito, sotto la voce PRESTAZIONI, è stato inserito il nuovo link ANF

Nella parte centrale della pagina Intranet delle Prestazioni a Sostegno del Reddito, sotto la voce PRESTAZIONI, è stato inserito il nuovo link ANF Nella parte centrale della pagina Intranet delle Prestazioni a Sostegno del Reddito, sotto la voce PRESTAZIONI, è stato inserito il nuovo link ANF Lavoratori Dipendenti Aziende Attive che porta l operatore

Dettagli

Guida alla compilazione on-line e all invio telematico

Guida alla compilazione on-line e all invio telematico Guida alla compilazione on-line e all invio telematico Sommario 1) Registrazione ed accesso al sito...2 2) Accesso alla procedura di presentazione delle domande...4 3) Indicazioni generali...6 4) STEP

Dettagli

DigItal Pet. Manuale utente. v agosto 2017

DigItal Pet. Manuale utente. v agosto 2017 DigItal Pet Gestione Elenchi di Operatori, Centri specializzati e Strutture riconosciute, Progetti di TAA ed EAA e Anagrafe degli Animali coinvolti in IAA Manuale utente v. 1.2 4 agosto 2017 1. INTRODUZIONE

Dettagli

Servizi e-business Trasporti a collettame Manuale Trasportatore

Servizi e-business Trasporti a collettame Manuale Trasportatore Servizi e-business Trasporti a collettame Manuale Trasportatore snam.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Trasporti a collettame in qualità di Fornitore. Suggeriamo di

Dettagli

Anagrafica Operatori

Anagrafica Operatori Anagrafica Operatori Manuale Utente Gestori SDC 1 INDICE 1. Home Page 2. Invio Credenziali 3. Recupero credenziali e modifica password 4. Inserimento Dati societari 5. Firma Digitale 6. Inserimento Settore

Dettagli

Istanze On Line - Passaggio da Ambito a scuola

Istanze On Line - Passaggio da Ambito a scuola 2017 Istanze On Line - Passaggio da Ambito a scuola PASSAGGIO DA AMBITO A SCUOLA 15 Giugno 2017 RTI : HPE Enterprise Services Italia S.r.l. - LeonardoCompany S.p.A INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA...

Dettagli

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente Manuale Utente Rev. 1.0 del 01/12/2016 Indice 1. INTRODUZIONE AL DOCUMENTO... 3 2. DESCRIZIONE DEL SISTEMA... 4 2.1. Registrazione... 4 2.2. Attivazione... 5 2.3. Domanda... 6 2.3.1. Dati anagrafici...

Dettagli

Sistema Informativo Agricolo - S.I.AGRI. FVG. Manuale SOP e CARBURAGRI CONTOTERZI Impiego e ulteriore assegnazione Versione 01-06/05/2013

Sistema Informativo Agricolo - S.I.AGRI. FVG. Manuale SOP e CARBURAGRI CONTOTERZI Impiego e ulteriore assegnazione Versione 01-06/05/2013 Sistema Informativo Agricolo - S.I.AGRI. FVG Manuale SOP e CARBURAGRI CONTOTERZI Impiego e ulteriore assegnazione Versione 01-06/05/2013 Istruzioni d uso DOMANDA DI IMPIEGO SIAGRI FVG - Manuale SOP e CARBURAGRI

Dettagli

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI Guida all iscrizione a alla presentazione delle offerte Home page Piattaforma Telematica Dell

Dettagli

Modifiche introdotte dalla versione del gg/07/2013

Modifiche introdotte dalla versione del gg/07/2013 Modifiche introdotte dalla versione del gg/07/2013 Pag. 1 di 9 1. Date con ore, minuti e secondi Aggiunta la visualizzazione di ore, minuti e secondi nell esposizione delle date relative a ultima modifica

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dello Strumento attuativo: PICCOLI COMUNI: Monitoraggio Amministrativo Rev. 00 Manuale SiAge PICCOLI COMUNI: Monitoraggio Amministrativo Strumento attuativo

Dettagli

InvoiceComm Document Exchange

InvoiceComm Document Exchange InvoiceComm Document Exchange Guida rapida di compilazione in data entry, firma e spedizione di Fatture Elettroniche verso la Pubblica Amministrazione, attraverso l applicazione InvoiceComm. 1. Cosa fare

Dettagli

Avviso Valorizzazione Turistica e Culturale dei Borghi della Calabria. Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online

Avviso Valorizzazione Turistica e Culturale dei Borghi della Calabria. Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 CalabriaImpresa Accesso unico ai servizi e agli strumenti digitali dell Amministrazione regionale per lo sviluppo imprenditoriale Dgr. n. 304 del 09 agosto 2016 Avviso Valorizzazione

Dettagli

LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI ALL ALBO ON LINE DELL UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA

LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI ALL ALBO ON LINE DELL UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI ALL ALBO ON LINE DELL UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA Sommario 1. Richiesta di pubblicazione dal documento in partenza o dal repertorio (o in arrivo

Dettagli

DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2018/19

DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2018/19 DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2018/19 Guida per il cittadino Pagina 1 di 20 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione nidi capitolini e sezione

Dettagli

Gestione Documentale Versione 1.4 (marzo 2018)

Gestione Documentale Versione 1.4 (marzo 2018) Gestione Documentale Versione 1.4 (marzo 2018) Pur dichiarando il proprio impegno a mantenere questo documento costantemente aggiornato, non si garantisce che, in ogni momento, sia del tutto corrispondente

Dettagli

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO

ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO AGEVOLATO Beneficiari UMA Gestione Prelievi Manuale utente 1. SOMMARIO 1.1 Accesso utenti beneficiari UMA... 3 1.1.1 Accesso al portale utenti beneficiari UMA... 3 1.1.2

Dettagli

DELEGHE SU CONSOLLE PCT

DELEGHE SU CONSOLLE PCT DELEGHE SU CONSOLLE PCT Manuale operativo Versione 1.0.0.0 OPEN Dot Com S.p.A. Sede: Corso Francia, 121 D 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it pct@opendotcom.it 1/7 1 PREMESSA...

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Numerazione unitaria... 3 2. Nuova Autorizzazione... 4 2.1. Compilazione di una richiesta... 5 2.2. Upload file... 7 2.3. Inserimento

Dettagli

Quick Reference Dichiarazione Online Vendite Prodotti Fitosanitari

Quick Reference Dichiarazione Online Vendite Prodotti Fitosanitari Quick Reference Dichiarazione Online Vendite Prodotti Fitosanitari L applicazione Dichiarazione on-line vendite prodotti fitosanitari è stata realizzata per ottemperare a quanto previsto dal Decreto Ministeriale

Dettagli

Modifiche introdotte dalla versione 20.0.0 del 16.11.2009

Modifiche introdotte dalla versione 20.0.0 del 16.11.2009 Pag. 1 di 5 Modifiche introdotte dalla versione 20.0.0 del 16.11.2009 1 ATECO 2007 Passaggio alla nuova codifica Ateco 2007. Tutti i codici ATECO 2002 trovano riscontro in uno o più codici ATECO 2007.

Dettagli

MANUALE UTENTE. Redatto a cura di

MANUALE UTENTE. Redatto a cura di MANUALE UTENTE Manuale utente Sommario IL PORTALE PER IL MONITORAGGIO DEI FINANZIAMENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA p.4 AUTENTICAZIONE AL SISTEMA p.4 Registrazione al sistema p.4 Recupero credenziali p.8 Modifica

Dettagli

AREA RISERVATA GESTORI e CLIENTI tamoil.it

AREA RISERVATA GESTORI e CLIENTI tamoil.it AREA RISERVATA GESTORI e CLIENTI tamoil.it L Area Riservata tamoil.it permette l accesso ad una serie di funzionalità riservate ai clienti Tamoil, siano essi possessori di mycard Tamoil, Gestori di punti

Dettagli

Certificati abilitazione versione Rilascio del 09/09/2016

Certificati abilitazione versione Rilascio del 09/09/2016 Direzione Sviluppo e Gestione Area Agricoltura S.I.A.P. CERTIFICATI DI ABILITAZIONE Pag. 1 di 5 Certificati abilitazione versione 9.2.0 - Rilascio del 09/09/2016 N. Sezione Descrizione 1. Messaggistica

Dettagli

Avviso Incentivi all'acquisto di servizi per l'internazionalizzazione delle PMI. Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online

Avviso Incentivi all'acquisto di servizi per l'internazionalizzazione delle PMI. Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 CalabriaImpresa Accesso unico ai servizi e agli strumenti digitali dell Amministrazione regionale per lo sviluppo imprenditoriale Dgr. n. 304 del 09 agosto 2016 Avviso Incentivi

Dettagli

Manuale IDO EROGAZIONE SERVIZI. ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL

Manuale IDO EROGAZIONE SERVIZI. ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL Manuale IDO EROGAZIONE SERVIZI ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL D.G.R. n. 1095 del 13 luglio 2017 Vers. 2 del 21/03/2018 INDICE GENERALE 1. REGISTRAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA (SERVIZI DI INFORMAZIONE,

Dettagli

Manuale Operativo. Release 1.1

Manuale Operativo. Release 1.1 GESTIONALE FIRME Manuale Operativo Release 1.1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. Premessa... 3 1.2. Definizioni... 3 1.2.1. Abbreviazioni... 3 1.3. Organizzazione del documento... 3 2. SERVIZIO PER UTENTI

Dettagli

MANUALE UTENTE DOCUMENTI CERTIFICATI FORNITORE

MANUALE UTENTE DOCUMENTI CERTIFICATI FORNITORE MANUALE UTENTE DOCUMENTI CERTIFICATI FORNITORE REVISIONI Rev. Data Redattore Descrizione 1.0 06 novembre 2009 CSAmed Srl Prima emissione Commenti al documento SOMMARIO 1 NOTE PRELIMINARI... 3 2 ACCESSO

Dettagli

Manuale Operativo per l utente

Manuale Operativo per l utente PORTUP Utilizzatori Professionali Manuale Operativo per l utente versione 2 Autore: Servizio Sitemi Informativi Servizi Web File: PORTUP_ManualeOperativo_utente_v1.doc Ultimo aggiornamento: 02/08/2013

Dettagli

Manuale Trasportatori conto terzi (Numerazione Non Immediata) Versione 17.06

Manuale Trasportatori conto terzi (Numerazione Non Immediata) Versione 17.06 Manuale Trasportatori conto terzi (Numerazione Non Immediata) Versione 17.06 1 Questo manuale ti permetterà di essere subito operativo all utilizzo del software PrometeoRifiuti indicandoti come effettuare

Dettagli

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare

Dettagli

Calabria SUAP. Vademecum Cittadino_Release integrazioni e collaudo. Data: 29/11/2016. Versione: 5.1

Calabria SUAP. Vademecum Cittadino_Release integrazioni e collaudo. Data: 29/11/2016. Versione: 5.1 Calabria SUAP Vademecum Cittadino Release integrazioni e collaudo Data: 29/11/2016 File: Vademecum Cittadino_Release integrazioni e collaudo Versione: 5.1 Indice 1. Premessa... 4 2. Integrazione di una

Dettagli

Gestione Conto Sociale 2017

Gestione Conto Sociale 2017 DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO SISTEMI APPLICATIVI TARGET UFFICIO SISTEMI DI GESTIONE RISORSE Gestione Conto Sociale 2017 Manuale utente della Piattaforma POVS2 Versione 3.0 del 06/06/2017 Si rammentano

Dettagli

PORTALE PARERI TECNICI MANUALE ENTI E LOTTIZZANTI

PORTALE PARERI TECNICI MANUALE ENTI E LOTTIZZANTI PORTALE PARERI TECNICI MANUALE ENTI E LOTTIZZANTI (revisione 02) INDICE PROCEDURA DI ACCESSO AL PORTALE: 3 UTILIZZO DEL PORTALE: 4 IL MENU E L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA: 5 CONSULTAZIONE PRATICA,

Dettagli

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato con Consolle Avvocato VERSIONE 1.4 PROT: D16-0700 29/12/2016 Azienda certificata dal Prot. D16-0700 29/12/2016 Page 2 of 18 SOMMARIO Indice Sommario... 2 Indice... 2 Elenco delle Figure... 3 1 Introduzione...

Dettagli

Estirpo e reimpianto vigneti versione Rilascio del 02/08/2012

Estirpo e reimpianto vigneti versione Rilascio del 02/08/2012 Direzione Agricoltura C.d.C Agricoltura S.I.A.P. ESTIRPO E REIMPIANTO VIGNETI Pag. 1 di 5 Estirpo e reimpianto vigneti versione 7.8.0 - Rilascio del 02/08/2012 N. Sezione Descrizione 1 Generale Le modifiche

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE Pag. 1 di 12 INDICE 1- INTRODUZIONE... 3 2- AUTENTICAZIONE... 4 3- UTENTE NON RAPPRESENTATO DA ENTE DELEGATO...

Dettagli

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Maggio 2018 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. PASSWORD

Dettagli

Sommario. Pag. 1 a 10

Sommario. Pag. 1 a 10 Guida alla compilazione e all'invio della domanda Per l Avviso di selezione per l ammissione al Corso di Specializzazione Cittadinanza EuroMediterranea e Cooperazione per uno Sviluppo Sostenibile - C.Euro.Me.Co.S.S.

Dettagli

Difensori di Ufficio. Guida all iscrizione ed utilizzo Versione 10.1

Difensori di Ufficio. Guida all iscrizione ed utilizzo Versione 10.1 Difensori di Ufficio Guida all iscrizione ed utilizzo Versione 10.1 ISCRIZIONE Per poter eseguire la richiesta dell avvocato difensore di ufficio è necessario eseguire l accesso con la user-id e password,

Dettagli

Programma Passaporto per l export

Programma Passaporto per l export MANUALE PER I PASSAGGI SUCCESSIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Programma Passaporto per l export Indice 1. La mia domanda... 2 2. Caricamento descrizione del progetto e validazione... 3 3. Relazione

Dettagli

RICHIESTA VARIAZIONE STATO IMPRESA

RICHIESTA VARIAZIONE STATO IMPRESA RICHIESTA VARIAZIONE STATO IMPRESA 20/09/2017 Manuale utente Manuale utente per la richiesta di variazione stato impresa Indice Indice... 1 Premessa... 2 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

Avviso per la selezione dei soggetti gestori dei POLI D INNOVAZIONE. Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online

Avviso per la selezione dei soggetti gestori dei POLI D INNOVAZIONE. Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 CalabriaImpresa Accesso unico ai servizi e agli strumenti digitali dell Amministrazione regionale per lo sviluppo imprenditoriale Dgr. n. 304 del 09 agosto 2016 Avviso per

Dettagli

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it AREA RISERVATA Gestore tamoil.it L Area Riservata tamoil.it permette l accesso ad una serie di funzionalità riservate ai clienti Tamoil, siano essi possessori di mycard Tamoil, Gestori di punti vendita

Dettagli

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro Regione Puglia Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione Servizio Politiche per il Lavoro Cantieri di Cittadinanza Manifestazione di Interesse - Iter Procedurale marzo 2015 CODICE

Dettagli

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La compilazione on line della domanda di concorso prevede la creazione del proprio utente di accesso da parte del candidato; una volta predisposto l utente,

Dettagli

OPERATORI IPPICI RINNOVI LICENZE

OPERATORI IPPICI RINNOVI LICENZE OPERATORI IPPICI RINNOVI LICENZE MANUALE UTENTE Versione 0.5 del 07 novembre 2018 1 Introduzione 1.1 Premessa Il presente documento descrive le funzionalità dell applicativo denominato Operatori Ippici

Dettagli

Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile Sommario 1 Generalità...2 1.1 Scopo...2 2 Presentazione...2 3 Funzionalità...2 3.1 Come accedere le funzionalità disponibili...2 3.2 Modalità

Dettagli

Mon Ami 3000 Conto Deposito Gestione e tracciabilità degli articoli consegnati o ricevuti in C/Deposito

Mon Ami 3000 Conto Deposito Gestione e tracciabilità degli articoli consegnati o ricevuti in C/Deposito Mon Ami 3000 Conto Deposito Gestione e tracciabilità degli articoli consegnati o ricevuti in C/Deposito Prerequisiti L opzione Conto deposito è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro.

Dettagli

PAC Indicom PRIMA ATTIVAZIONE CLIENTI

PAC Indicom PRIMA ATTIVAZIONE CLIENTI PAC Indicom PRIMA ATTIVAZIONE CLIENTI Manuale Utente per Registrazione Utenti Servizio di FeB2B Versione 1.0.1 Sommario SOMMARIO... 2 1. INTRODUZIONE... 3 2. IL LOGIN... 3 2.1 PRIMA REGISTRAZIONE... 3

Dettagli

1 NUOVE FUNZIONALITÀ TFR PER DETERMINE CON RICHIESTA DI MANDATO INFORMATICO

1 NUOVE FUNZIONALITÀ TFR PER DETERMINE CON RICHIESTA DI MANDATO INFORMATICO Allegato n. 2) 1 NUOVE FUNZIONALITÀ TFR PER DETERMINE CON RICHIESTA DI MANDATO INFORMATICO Con l integrazione dell applicativo SIN/TFR con il sistema SAP/INPS, il processo di lavorazione delle determine

Dettagli

MACCHINE E ATTREZZATURE

MACCHINE E ATTREZZATURE MACCHINE E ATTREZZATURE La sezione accoglie le informazioni relative alle macchine e alle attrezzature presenti in azienda: - la pagina Macchine consente di individuare la tipologia di macchina e il titolo

Dettagli

DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2019/20

DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2019/20 DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2019/20 Guida per il cittadino Pagina 1 di 24 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione nidi capitolini e sezione

Dettagli

Problematiche connesse alla gestione degli Ordinativi

Problematiche connesse alla gestione degli Ordinativi Problematiche connesse alla gestione degli Ordinativi - Gestione annulli ordinativi / movimenti di annullo; - Gestione distinte con movimenti di annullo; - Nuove modalità di pagamento; - Emissione dell

Dettagli