CONSORZIO VALLE CRATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSORZIO VALLE CRATI"

Transcript

1 CONSORZIO VALLE CRATI C.DA CUTURA - RENDE (CS)- DISCARICA IN LOCALITA' VETRANO COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) RECUPERO VOLUMETRICO DISCARICA IN ESERCIZIO LOTTO 2 PLUS ELABORATO N. OGGETTO Scl R.07 COMPUTO METRICO E STIMA dt Giugno 2012 L'UFFICIO TECNICO CONSORTILE Ing. Russo Psqule Visti ed Approvzioni

2 Ct. A Ct. A - GESTIONE PERCOLATO 1 1 TUBAZIONE DRENANTE MICROFESSURATA 315 Relizzte in PEAD (Polietilene d lt densit') hnno crtteristiche fisico chimiche, norm UNI : - Peso specifico 20 C. = 0,955-0,965 g/cm3 - Indice di fluidità ( peso 2,16 Kg - MI 2,16) = 0,20 0,50 g/10min - Crico di snervmento 20 C = 24 Mp - All. rottur 20 C. = > 500 % - Modulo di elsticità trzione 23 C. = 1400 Mp L tubzione dovrà riportre, le crtteristiche UNI, il dimetro nominle e l clsse di pprtenenz. Le fessure srnno profilo rrotondto e non spigolo vivo per evitre fenomeni di intglio che possno pregiudicre l resistenz meccnic dell tubzione. Crtteristiche dimensionli : - Dimetro esterno : 315 mm - Spessore : 28,6 mm - Lrghezz fessur : 6 mm - Intersse fessure : 60 mm - N ordini di fessure : 3 - Prte fessurt : 2/3 dell circonferenz - Superficie liber : 3-4% - Lunghezz brre : 6-12 m - DIS. N : Rev. 1 Estrzione del percolto 61, TUBAZIONE DRENANTE MICROFESSURATA 200 Relizzte in PEAD (Polietilene d lt densit') hnno crtteristiche fisico chimiche, norm UNI : - Peso specifico 20 C. = 0,955-0,965 g/cm3 - Indice di fluidità ( peso 2,16 Kg - MI 2,16) = 0,20 0,50 g/10min - Crico di snervmento 20 C = 24 Mp - All. rottur 20 C. = > 500 % - Modulo di elsticità trzione 23 C. = 1400 Mp L tubzione dovrà riportre, le crtteristiche UNI, il dimetro nominle e l clsse di pprtenenz. Le fessure srnno profilo rrotondto e non spigolo vivo per evitre fenomeni di intglio che possno pregiudicre l resistenz meccnic dell tubzione. Crtteristiche dimensionli - Dimetro esterno : 200 mm - Spessore : 18,2 mm - Lrghezz fessur : 6 mm - Intersse fessure : 60 mm - N ordini di fessure : 3 - Prte fessurt : 2/3 dell circonferenz - Superficie liber : 4-5% - Lunghezz brre : 6-12 m - DIS. N : Rev. 2 Estrzione del percolto 820, Fornitur e pos in oper di tubi in polietilene d lt densità SIGMA 80, mrs 10 (PE 100) PN 10 certifict d lbortori muniti di pprovzione ISO Le tubzioni dovrnno essere rispondenti lle norme pren (ex CEN/TC 155 WI 12 System Stndrd 020), relizzti per estrusione utilizzndo unicmente mteri prim vergine conforme lle norme pren , prodotti d Società certificte UNI/ISO 9002 e/o EN I tubi forniti dovrnno inoltre possedere le seguenti crtteristiche: - mss volumic stndrd 23 C = 0,959 g/cm3 - indice di fluidità: ) peso 2,16 kg (Ml 2,16) < 0,15 g/10 min, b) peso 5,00 kg (Ml 5,00) = 0,45 g/10 min - crico di snervmento 23 C : ) 50 mm/min = 25 N/mm2, b) 100 mm/min = 25 N/mm2 - crico di rottur 23 C: ) 50 mm/min = 38 N /mm2, b) 100 mm/min = 37 N/mm2 - llungmento rottur 23 C: ) 50 mm/min > 600%, b) 100 mm/min > 600% - modulo di elsticità in trzione 23 C = 1200 N/mm2 - conducibilità termic 23 C = 0,38 W/m*k - punto di rmmollimento VICAT (1kg) = 119 C - tempertur di frgilità < -70 C. Contenuto di crbon blck superiore l 2% in peso. Il mterile costituente i tubi dovrà vere un modulo elstico medio trzione che rispetti le seguenti limitzioni: - E >= kg/cmq 10 C; - E >= kg/cmq 20 C; - E >= kg/cmq 30 C; - E >= kg/cmq 35 C; - E >= kg/cmq 40 C; - E >= kg/cmq 50 C; - E >= kg /cmq 60 C; - E >= kg/cmq 70 C; Le tubzioni dovrnno essere mrchite con: - nome del fbbricnte; - dimensioni (dimetro e PN); - dt di produzione; - sigl del polimero utilizzto. - riferimento normtivo pren Le tubzioni dovrnno resistere d un pressione intern corrispondente d un tensione di prov prefisst (4MP), mntenut costnte nel tempo: 1000 h 80 C. L Direzione Lvori si riserv l fcoltà di prelevre dll ctst dei mterili gicenti in cntiere un cmpiontur dei tubi per eseguire le prove delle 1000 ore 80 C. In cso di esito negtivo di dette prove srà fcoltà dell Direzione Lvori ordinre l'llontnmento dei mterili dl cntiere. Nel prezzo è compreso l'onere di tutte le prove che quindi srnno totle crico dell'pplttore. Le giunzioni tr le tubzioni dovrnno vvenire medinte il procedimento di polifusione test/ test, ovvero medinte mnicotti elettrici in HDPE, e dovrnno essere effettute esclusivmente d personle specilizzto, munito di ptentino rilscito dll'istituto Itlino dell Sldtur. Incluso ogni onere per il trsporto, lo scrico, l'llinemento delle tubzioni lungo il trccito, l pos nello scvo, il letto e rinfinco in ghiietto secondo le sezioni tipo. Fornitur e pos tubi in HDPE SIGMA 80 (PE100) PN10 DE 90 - sp= 6,6 mm Tubzione DN 75 per rccolt percolto 103,00 ml 61,00 95, ,27 ml 820,00 49, ,40 ml 103,00 16, , Fornitur e pos in oper di tubi in polietilene d lt densità SIGMA 80, mrs 10 (PE 100) PN 10 certifict d lbortori muniti di pprovzione ISO Le tubzioni dovrnno essere rispondenti lle norme pren (ex CEN/TC 155 WI 12 System Stndrd 020), relizzti per estrusione utilizzndo unicmente mteri prim vergine conforme lle norme pren , prodotti d Società certificte UNI/ISO 9002 e/o EN I tubi forniti dovrnno inoltre possedere le seguenti crtteristiche: - mss volumic stndrd 23 C = 0,959 g/cm3 - indice di fluidità: ) peso 2,16 kg (Ml 2,16) < 0,15 g/10 min, b) peso 5,00 kg (Ml 5,00) = 0,45 g/10 min - crico di snervmento 23 C : ) 50 mm/min = 25 N/mm2, b) 100 mm/min = 25 N/mm2 - crico di rottur 23 C: ) 50 mm/min = 38 N/mm2, b) 100 mm/min = 37 N/mm2 - llungmento rottur 23 C: ) 50 mm/min > 600%, b) 100 mm/min > 600% - modulo di elsticità in trzione 23 C = 1200 N/mm2 - conducibilità termic 23 C = 0,38 W/m*k - punto di rmmollimento VICAT (1kg) = 119 C - tempertur di frgilità < -70 C. Contenuto di crbon blck superiore l 2% in peso. Il mterile costituente i tubi dovrà vere un modulo elstico medio trzione che rispetti le seguenti limitzioni: - E >= kg/ cmq 10 C; - E >= kg/cmq 20 C; - E >= kg/cmq 30 C; - E >= kg/cmq 35 C; - E >= kg/cmq 40 C; - E >= kg/cmq 50 C; - E A Riportre: ,46 Pg. 1 di 6

3 Riporto: ,46 >= kg/cmq 60 C; - E >= kg/cmq 70 C; Le tubzioni dovrnno essere mrchite con: - nome del fbbricnte; - dimensioni (dimetro e PN); - dt di produzione; - sigl del polimero utilizzto. - riferimento normtivo pren Le tubzioni dovrnno resistere d un pressione intern corrispondente d un tensione di prov prefisst (4MP), mntenut costnte nel tempo: 1000 h 80 C. L Direzione Lvori si riserv l fcoltà di prelevre dll ctst dei mterili gicenti in cntiere un cmpiontur dei tubi per eseguire le prove delle 1000 ore 80 C. In cso di esito negtivo di dette prove srà fcoltà dell Direzione Lvori ordinre l'llontnmento dei mterili dl cntiere. Nel prezzo è compreso l'onere di tutte le prove che quindi srnno totle crico dell'pplttore. Le giunzioni tr le tubzioni dovrnno vvenire medinte il procedimento di polifusione test/test, ovvero medinte mnicotti elettrici in HDPE, e dovrnno essere effettute esclusivmente d personle specilizzto, munito di ptentino rilscito dll'istituto Itlino dell Sldtur. Incluso ogni onere per il trsporto, lo scrico, l'llinemento delle tubzioni lungo il trccito, l pos nello scvo, il letto e rinfinco in ghiietto secondo le sezioni tipo.fornitur e pos tubi in HDPE SIGMA 80 (PE100) PN10 DE sp= 6,6 mm Tubi di crico DN 100 per ricircolo percolto 376, POMPE DI CARICO )fornitur di pomp di sollevmento liqumi d lt deflgrnz vente le seguenti crtteristiche minime: portt medi di lt 10/sec. prevlenz mt. 20, complet in oper di piede d'ccoppimento, vlvole di ritegno cvi elettrici di idone lunghezz e sezione, rccorderie necessrie e ltro necessrio l perfetto funzionmento d instllre ove occorre 1, POMPE DI CARICO b) Fornitur e pos in oper di impinto di pompggio del percolto dll vsc di rccolt esistente ll nuov vsc di stoccggio, costituito d: - N 1 elettropompe sommergibile per cque criche, complet di girnte pert rretrt vente le seguenti crtteristiche: ) portt medi 10 l/s b) prevlenz m 30; - n 4 regoltori di livello per il funzionmento utomtico delle pompe e l'inversione utomtic; - n 1 qudro elettrico per il comndo ed il controllo di lmeno n.2 pompe completo di interruttore generle, selettori, teleruttori, ecc..., norm ENPI in esecuzione IP 55, posto in oper su idoneo bsmento in clcestruzzo, questo compreso; - n 1 cvo di limentzione sez 4*6 mmq di degut lunghezz; - pozzetto dirmzione dell line elettric compreso tubo guin del dimetro identico quello già relizzto, line "lf2 " bet"; - n 1 crrello in AISI 316 con ruote in bronzo per il posizionmento e l'eventule sfilggio dell pomp nell discric; - posizionmento di pprecchiture, montggi, collegmenti elettrici e meccnici; Vsc griglit e pozzetto di rccolt Relizzzione di un vsc di circ 2 metri di lrghezz per 1 di lunghezz e 0,3 di profondità d collocrsi contigumente ll nuov vsc di rccolt del percolto in corrispondenz degli ttcchi per le utobotti in modo d grntire l non dispersione sul suolo del percolto eventulmente fuoriuscito dlle giunzioni nelle fsi di stcco delle tubzioni delle utobotti 1, Teltur HDPE sottovsc 300, Lvori di rilzo dei pozzi percolto (n. 2) completi di ogni onere e ccessori 1, Opere provisionli per riduzione percolto tutte le opere provvisionli logicmente utili e necessrie per ridurre l crezione di percolto segregndo le cque binche e/o piovne nell zon fr i due lotti; rientrno in quest voce, titolo esemplifictivo m né elenctivo né esustivo, le cunette e dossi d relizzre trsverslmente nell strd fr i due lotti, eventuli devitori e sistemi di incnlmento delle cque piovne sull spond del lotto già esurito, 1, Incmicitur tubo collegmento vsche Fornitur e pos in oper di un incmicitur d relizzrsi con tubo DN110 del tubo di collegmento fr le due vsche del percolto per tutto il trtto in cui corre interrto, inclusivo dell fornitur e pos in oper di in pozzetto intermedio di ispezione 195,00 ml 376,00 23, ,04 cd 1, , ,00 1,00 cd 1, , ,00 corpo 1, , ,00 mq 300,00 9, ,00 corpo 1, , ,00 corpo 1, , ,00 ml 195,00 35, ,00 Ct. A Importo netto GESTIONE PERCOLATO ,50 Ct. B Ct. B - VIABILITA' 6 6 Compttzione del pino di pos dell fondzione strdle (sottofondo) nei trtti in trince fino rggiungere in ogni punto un densità non minore del 95% dell'aasho modificto (bollettino CNR n 39), compresi gli eventuli inumidimenti od essiccmenti necessri: su terreni pprtenenti i gruppi A4, A5, A2-6, A2-7, A4 Vibilità 602 x , Fornitur e pos in opere di sbbi comune di cv post in oper formzione di sottofondo strdle, compresi oneri per fornitur, trsporto, stes e compttzione come indicto nel cpitolto specile di pplto e qunt'ltro occorr per dre il lvoro finito regol d'rte: mq 1.806,00 0, ,16 Vibilità 602 x ,00 mc 1.806,00 26, ,00 A Riportre: ,16 Pg. 2 di 6

4 24 24 Misurtore portt biogs Misurtore di portt che utilizzi l tecnologi dell dispersione termic per misurre direttmente l portt volumetric e mssic del gs, indipendentemente dll pressione e dell tempertur del fluido. Le crtteristiche tecniche indictive devono essere le seguenti: Versione: d inserzione. Clssificzione: ATEX Zon 2 (con dichirzione del costruttore) Dimetro dell tubzione: DN 2 (50 mm). Flow rte: Nm3/h.Turndown: 100:1. Protezione: IP68Mterile custodi: Alluminio.Uscit: 4 20mA 4 filiuscit: impulsitempertur di processo: C (stndrd). Geometri del sensore: 2 pin, 12 mm.mterile prti bgnte: AISI316Ti.Clibrzione/trtur: composizione del gs fornito dl cliente(es.: 65% CH4, 35% CO2 o ltro) Accurtezz: : 1.5% del vlore istntneo f.s Anlizztore Biogs Anlizztore utomtico del biogs che permett di nlizzre lmeno i seguenti prmetri: CH4, O2, CO2, H2S. L frequenz di misur deve poter essere imostbile utomticmente con rnge minimo mensile e mssimo giornliero. Lo strumento deve poter essere utilizzto si in utomtico ll interno di un cbinet si in mnule per misurzioni in cmpo. Le crtteristiche tecniche indictive devono essere le seguenti: Anlizztore porttile in versione ntideflgrnte con disply LCD Fino 7 cnli di nlisi gs (2 celle IR + 5 celle EC) Anlisi ttrverso celle d infrrossi (IR) con compenszione dell tempertur Possibilità di espnsione fino 5 celle di nlisi elettrochimiche (EC) Pomp di cmpionmento intern Tubo flessibile per cmpionmento Micro filtri sostituibili dll utilizztore Btteri ricricbile e sostituibile in cmpo Dt logger interno per più di misurzioni Possibilità di slvtggio dti con impostzione dt/or 1, Adttmento tubi esistenti e collegmento elettrico Adttmento dell tubzione vlle del collettore dell rete di cptzione del biogs d un dimetro tle d grntire il corretto funzionmento del misurtore di portt del biogs in un rnge fr i 2 ed i 175 Nmc/h, inclusivo dell relizzzione di idonei ttcchi per il misurtore di portt e l nlizztore dell qulità del biogs. L nuov tubzione ed il posizionmento del misurtore di portt dovrnno essere tli d grntire un numero sufficiente di trtti rettilinei monte e vlle del misurtore secondo l norm DIN ISO , Extr x nlisi Esecuzione nlisi secondo qunto previsto dl PMC con esclusione delle nlisi sul biogs eseguite con ppositi strumenti quotti prte 2,00 Riporto: ,16 1,00 cd 1, , ,00 cd 1, , ,00 corpo 1, , ,00 cd 2, , ,00 Ct. B Importo netto VIABILITA' ,16 Ct. C Ct. C - IMPERMEABILIZZAZIONE DISCARICA 28 7 Fornitur e pos in opere di sbbi comune di cv post in oper formzione di sottofondo strdle, compresi oneri per fornitur, trsporto, stes e compttzione come indicto nel cpitolto specile di pplto e qunt'ltro occorr per dre il lvoro finito regol d'rte: 4.800,00 mc 4.800,00 26, , HDPE: Fornitur e pos di geomembrn in HDPE (polietilene d lt densità) di spessore 2 mm tipo Crbofol 406 Lisci/lisci, prodott con polimero vergine (non rigenerto o riciclto), per un quntità minim pri l 97 %, mentre per il restnte 2 % srà costituit dl pigmento (crbon blck) con l ggiunt di dditivi tti migliorre le qulità di viscosità, sldbilità e resistenz i rggi U.V. In prticolre, l indice di viscosità, definito dl MFI (Melt Flow Index), dovrà risultre compreso tr 2 e 3 g/10 min (ASTM D /5 Cond. P) L geomembrn srà prodott per estrusione orizzontle e l su lrghezz dovrà risultre pri lmeno 9,40 m, l fine di ssicurre omogeneità e regolrità in tutto il suo spessore e per tutt l su estensione superficile. Ai fini di un controllo di qulità, l geomembrn dovrà essere trgt per tutt l su estensione, con le indiczioni del nome del prodotto, il tipo di prodotto, il produttore, l mteri prim utilizzt, l settimn e l nno di produzione. L geomembrn dovrà risultre completmente impermebile ll cqu e dovrà presentre le seguenti crtteristiche dimensionli e chimico-fisiche: Densità: 0,942 g/cm3 (ASTM D 1505) Melt Flow Index (MFI): 2 3 g/10 min (ASTM D /5) Crico di snervmento: 33 N/mm (ASTM D 6693) Allungmento snervmento: 12 % (ASTM D 6693) Crico di rottur: 60 N/mm (ASTM D 6693) Allungmento rottur: 700 % (ASTM D 6693) Resistenz ll lcerzione: 280 N/mm (ASTM D 1004) Resistenz ll perforzione: 1200 mm (DIN 16726) Elongzione multi ssile: 15 % (DIN 53861/EN 14151) Stbilità dimensionle : < 1 % (ASTM D 1204, 1 or 100 C) ESCR (stress crcking): 2000 ore (ASTM D 1693) Resistenz l punzonmento: 700 N (ASTM D 4833) Impermebilizzzione discric esistente , ,60 mq ,60 9, , GEORETE DRENANTE TIPO MEGADRAIN Fornitur e pos in oper di strto geosintetico per l cptzione delle cque meteoriche e di percolto costituito d un geocomposito drennte tipo Megdrin 740/1000, ottenuto per estrusione di monofilmenti di polipropilene termosldti tr loro nei punti di conttto, ccoppiti termicmente due geotessili non tessuti filo continuo di polipropilene. Internmente il geocomposito present un struttur cnli prlleli. Per qunto rigurd le proprietà fisico meccniche dei geotessili, occorrerà grntire un mss reic pri 140 g/m2 (secondo l norm EN 965), uno spessore di 1,1 mm (secondo l norm EN 964-1), un resistenz trzione di 9,5/10,5 kn/m(md/cmd secondo l norm EN ISO 10319),un llungmento crico mssimo di 90/70 %(secondo l norm EN ISO 10319), un resistenz punzonmento sttico di 1600 N (secondo l norm EN ISO 12236), un resistenz punzonmento dinmico di 21 mm (secondo l norm EN 918), un permebilità perpendicolre nel pino di 100 mm/s (secondo l norm EN ISO 11058) ed un vlore di porometri di 85 micron(secondo l norm EN ISO 12956). Il geocomposito drennte (geotessile e nim drennte intern) disporrà di un mss reic non inferiore 1000 g /m2 (secondo l norm EN 965) e uno spessore di 8 mm (secondo l norm EN 964-1).L cpcità drennte nel pino del geocomposito, present per pressioni pri 20 kp e grdiente idrulico i = 1 un vlore pri 3,4 l/sm (secondo l norm EN ISO 12958), mentre per grdiente idrulico pri i = 0,1 e pressione 20 kp, un vlore pri 1,02 l/sm (secondo l norm EN ISO 12958). Il tipo di conttto considerto per il clcolo dell cpcità idrulic nel pino del geocomposito è Morbido Rigido. È d ritenersi discrezione dell DL richiedere l produttore test idrulici deguti l tipo di ppliczione, in qunto, nel cso i risultti dei test riportti in sched tecnic non fossero conseguenti l tipo di utilizzo, nche l prestzione A Riportre: ,40 Pg. 3 di 6

5 Riporto: ,40 del prodotto risulterebbe flst. Per ppliczioni in cui il prodotto è diretto contto si superiormente che inferiormente con del terreno, il tipo di conttto d considersi è di tipo Morbido Morbido, mentre nel cso il prodotto veng instllto tergo di superfici rigide (muri di sostegno o geomembrne in HDPE) il tipo di conttto d richiedersi è di tipo Morbido Rigido. L struttur tridimensionle srà lrg lmeno di Mt. 2,00 ( 4,00 ), mentre quell dei geotessili nontessuti srà lmeno di Mt. 2,10 ( 4,10 ), in modo d vere un sovrpposizione per prevenire l infiltrzione di prticelle di terreno. Il geocomposito dovrà essere uniformemente ppoggito l substrto o impermebilizzzione (preti in discric, muri controterr, girdino pensile, ecc. ) Impermebilizzzione discric esistente (fondo e pendio) , GEOTESSILE DI PROTEZIONE DEL HDPE TIPO TENCATE P80 Fornitur e pos in oper di nontessuto geotessile per l ppliczione in discriche per rifiuti solidi urbni o ssimilbili in conformità ll normtiv EN Il nontessuto geotessile deve presentre le seguenti crtteristiche: dovrà essere del tipo filo continuo Spunbonded (estrusione del polimero e trsformzione in geotessile sullo stesso impinto) relizzto l 100% in Polipropilene, stbilizzto contro i rggi UV, coesionto medinte guglitur meccnic, esente d trttmenti chimici o termici. L denominzione del tipo e il numero di lotto devono essere stmpti su ogni rotolo ripetendosi in mnier equidistnzit in conformità ll EN ISO 10320, nonché identificto d Mrchio CE, conforme ll Direttiv 93/68 /CE. Requisiti meccnici ed idrulici: - mss reic EN 965 (gr/mq) resistenz trzione longitudinle EN ISO (kn/m) 45 - resistenz trzione trsversle EN ISO (kn/m) 45 - llungmento rottur (longitudinle/trsversle) EN ISO (%) > 80 - resistenz l punzonmento CBR EN ISO (N) permebilità verticle ( h = 50 mm ) EN ISO l/m2/s 10 - resistenz ll invecchimento (diminuzione crico rottur) ENV (%) < 30 - resistenz chimic (diminuzione crico di rottur) ENV (%) < 20 - durbilità in terreni nturli con ph<4 e ph>9 temperture >25 C > 25 nni I vlori riportti si intendono quli vlori medi. Sono mmissibili vrizioni fino l 10% dei prmetri meccnici e fino l 20% dei prmetri idrulici. Il fornitore deve provre che d prte del produttore viene pplicto un sistem di grnzi dell qulità conforme ll normtiv ISO Il geotessile dovrà essere conforme lle UNI EN E 1224, reltive rispettivmente i metodi per l determinzione dell resistenz microbiologic e gli genti tmosferici ed ll UNI ENV ISO , per l simulzione del dnneggimento durnte l pos e per l mess in oper in mterili grnulri. Impermebilizzzione discric esistente , GEOCOMPOSITO BENTONITICO GCL Fornitur e pos di geomembrn composit bentonitic, tipo Bentofix NSP 4900 distribuit d Nue Geosystem srl, ottenut per ccoppimento sndwich di tre strti. Lo strto superiore srà costituito d un tessuto non tessuto guglito, del peso di 220 g/mq e dovrà risultre in entrmbi i lti longitudinlmente, sturto per 50 cm di bordi, con polvere di bentonite ddizionle. Lo strto centrle impermebilizznte, che srà costituito d bentonite sodic nturle per un quntità pri 4670 g/m2, vrà un grdo di umidità pri l 10 % (DIN 18121, 5h 105 C; ISO ) ed un rigonfimento minimo di 24 ml (ASTM-D 5890, 2 g /100 ml/ 24 h). Lo strto inferiore srà costituito d un geotessile tessuto d 110 g/m2. Il collegmento meccnico tr gli strti srà relizzto medinte un processo di intergulitur meccnic (Brevetto Nue n ), il qule distribuirà uniformemente su tutt l superficie del geocomposito, circ di fibre/ mq pssnti dllo strto superiore quello inferiore, dove infine verrnno ncorte. Il geocomposito bentonitico così relizzto, dovrà presentre un coefficiente di permebilità k < m/s (DIN ASTM-D-5887) e dovrà possedere i seguenti requisiti fisico-meccnici: spessore secco: 6 mm (EN ISO ) resistenz llo spellmento: > 60 N/10 cm ( DIN EN ISO 10319) resistenz trzione longitudinle: 12 kn/m (DIN EN ISO 10319) llungmento rottur longitudinle: 10 % (DIN EN ISO 10319) resistenz trzione trsversle: 12 kn/m (DIN EN ISO 10319) llungmento rottur trsversle: 5 % (DIN EN ISO 10319) I rotoli vrnno dimensioni pri 4,85 m x 40 m Impermebilizzzione discric esistente , , TELO ANTISCIVOLAMENTO CASSERO - Fornitur e pos in oper di geogrigli costituit d fili di poliestere d elevto modulo ricoperti d un rivestimento polimerico protettivo. L geogrigli dovrà vere le seguenti crtteristiche: resistenz trzione longitudinle resistenz trzione trsversle deformzione rottur trversle mx. deformzione rottur longitudinle mx. II fornitore deve provre che d prte del produttore viene pplicto un sistem di grnzi dell qulità conforme ll ISO Il prodotto dovrà essere inoltre fornito con mrchitur dei rotoli secondo l ISO unitmente l mrchio di conformità CE. Fondo discric, bse grdoni e bse csseri , Scvo e rlizzzione muretti lterli Scvi e riporti necessri per l relizzzione di muri lterli di contenimento e di collegmento fr le due vsche con eventuli csserture di rinforzo ove necessrie 1, Impermebilizzzione muretti lterli Fornitur e pos in oper dell impermebilizzzione dei muri di cui l punto precedente con pcchetto completo composto d mterssino bentonitico, telo in HDPE d 2 mm e tessuto non tessuto; tutti i mterili devono essere secondo le specifiche del progetto utorizzto; comprensivo delle eventuli sldture d estrusione d relizzrsi sui teli in HDPE 1, Scvo mno e sldtur vecchio telo Scvo mno fino ll mess nudo del telo esistente nel lotto ttulmente in coltivzione lto strd fr i due lotti, pulizi dello stesso e sldtur estrusione con il nuovo telo di impermebilizzzione 280,00 Pg. 4 di 6 mq ,00 10, ,00 mq ,60 7, ,20 mq ,60 9, ,40 mq ,00 10, ,00 corpo 1, , ,00 corpo 1, , ,00 A Riportre: 280, ,00

6 Riporto: 280, ,00 ml 280,00 34, ,00 Ct. C Importo netto IMPERMEABILIZZAZIONE DISCARICA ,00 Ct. D Ct. D - GESTIONE ACQUE Fornitur e pos in oper di tubi di lunghezz non inferiore mt 2,00 prefbbricti in clcestruzzo vibrocompresso sezione circolre non rmt, con bse pin d'ppoggio e bicchiere esterno, con incstro bicchiere e gurnizione di tenut in gomm sintetic incorport nel giunto durnte l produzione, conforme lle norme UNI EN 681, tte grntire un pressione intern di esercizio di 0,5 tmosfere. L pos srà precedut dll'ppliczione sull'imbocco mschio del tubo di pposito lubrificnte, comptibile con l gomm stess. Le tubzioni vrnno sezione intern circolre e dovrnno rispondere lle prescrizioni previste dll normtiv contenut nell Norm UNI EN 1916, UNI 8520/2, UNI 8981, D.M e circolre Ministero LL.PP. n del e D.M. del dimetro interno di 300 mm Tubzione di restituzione cque l terreno 50, Cunett di form trpezi in clcestruzzo vibrto con incstro mezzo spessore, post in oper con esclusione dello scvo e sistemzione del terreno: 40/80 x 85 x 100 Cunett di vlle + Cunett di divisione tr l disc esurit di monte e quell di vlle , Fornitur e pos in oper di pozzetto prefbbricto, compreso lo scvo ed il reinterro, il sottofondo ed il rinfinco con clcestruzzo - spessore minimo cm 15, solo esclus l solett di copertur, il chiusino o l cditoi. D pgrsi per l'ltezz effettiv dl fondo sottosolett delle dimensioni interne di cm 50 x 50 ml 50,00 36, ,00 ml 530,00 25, ,00 Pozzetti prefbbricti rccolt cque 2, Fornitur e pos in oper di cnlette costituite d embrici delle dimensioni minime 48x (50-39)x 15 cm in elementi prefbbricti in conglomerto cementizio vibrto vente Rck>=25 N/mm2 poste secondo l mssim pendenz delle scrpte strdli o delle pendici del terreno compreso lo scvo e l costipzione del terreno di ppoggio delle cnlette, il bloccggio medinte 2 tondini di cciio di ø mm 20 con lunghezz di lmeno cm 50 infissi ogni m 2,00 nel terreno e legti con filo di ferro zincto di ø mm 3 e tutto qunto ltro prescritto nelle Norme Tecniche. Embrici per rccolt cque 130, Regimentzione cque piovne di prte dell discric interesst dgli sbncmenti per il riutilizzo dei mterili di ricopertur rifiuti, comprensivo di: - scvi sezione obbligt di profondità degut in terreno di qulsisi ntur e consistenz, nche in rocci - fornitur e pos di tubzione microfessurt drennte del dimetro di mm. 250 d posre sul fondo del cnle di scolo, fino l cnle - reltivo rinterro con mterile scvto idoneo drenre (con eventule mterile inerte e ciottolme necessrio) perfett regol d'rte compreso ogni onere e mgistero 1,00 ml 2,00 125,00 250,00 ml 130,00 33, ,70 corpo 1, , ,30 Ct. D Importo netto GESTIONE ACQUE ,00 Ct. E Ct. E - RIFIUTI ARMATI Relizzzione di rifiuti rmti trmite i seguenti mterili: - csseri metllici irregolri piegti 60, mgli 8/25x15cm e filo d 8 mm, misur cm 425xh=60 cm in proiezione verticle; - n. 8 distnzitori per cssero con lunghezz idone per l'ngolo previsto; - n. 4 picchetti in ferro d.8 per cssero; - geogrigli per il rinforzo dei terreni costituit d fili di poliestere d elevto modulo cuciti nel pino e ricoperti d un rivestimento polimerico protettivo; - geosintetico ritentore di fini in fibr di vetro h=150cm idoneo per l'idrosemin - verific intern, stbilità globle, progetto esecutivo, sezioni, prospetti, disegni. Relizzzione rifiuti rmti 7.000, Geogriglie per rmtur Geogriglie progettte specifictmente per il rinforzo di terreni e/o rifiuti. Prodotte trmite estrusione e stiro con polimeri d elevte crtteristiche. Le crtteristiche minime sono: mq 7.000,00 50, ,00 Polimero Resistenz l 2% di llungmento Resistenz l 5% di llungmento Resistenz mssim trzione HDPE > 16 kn/m > 31 kn/m > 60 kn/m Allungmento snervmento > 10 % ,00 mq ,00 10, , Geogriglie bidirezionli Rete estrus in polipropilene sottopost in fse produttiv d un processo di stiro in direzione longitudinle e trsversle che conferisce crtteristiche di elevt resistenz meccnic; l rete bidirezionle h mgli qudrngolre A Riportre: ,00 Pg. 5 di 6

7 Riporto: ,00 Resistenz trzione longitudinle > 9.3 kn/m Allungmento longitudinle > 16 % Resistenz trzione trsversle > 17 kn/m Allungmento trsversle > 13 % Peso unitrio 160 g/m , Esecuzione nuov line elettric vlle Fornitur e pos in oper di un nuov line elettric compost d 3 cvi ф 50 + terr, comprensivo del corrugto e di pozzetti ogni 30 m, d relizzre fr l ttule vsc del percolto e l ultimo pozzetto vlle lto sinistro dicente l lotto chiuso, inclusivo di muffole e qunt ltro per dre l oper finit e funzionnte; l line dovrà correre sul vecchio rilevto ed essere dicente l tomo relizzto. 1, Scvo e disttivzione tubo fr discriche Scvo fino ll scopertur, estrzione e disttivzione del tubo di scrico esistente sotto l std fr i due lotti, fr il pozzetto centrle e quello lto sinistro, e successivo riempimento dello scvo con rgill compttt in strti sottili; durnte lo scvo ndrà post prticolre ttenzione non dnneggire l dicente telo del lotto in coltivzione 1,00 mq 3.636,00 10, ,00 corpo 1, , ,00 corpo 1, , ,00 Ct. E Importo netto RIFIUTI ARMATI ,00 Riepilogo: Ct. A Ct. A - GESTIONE PERCOLATO ,50 Ct. B Ct. B - VIABILITA' ,16 Ct. C Ct. C - IMPERMEABILIZZAZIONE DISCARICA ,00 Ct. D Ct. D - GESTIONE ACQUE ,00 Ct. E Ct. E - RIFIUTI ARMATI ,00 ImpC Totle lvori ,66 Pg. 6 di 6

CONSORZIO VALLE CRATI

CONSORZIO VALLE CRATI CONSORZIO VALLE CRATI C.DA CUTURA - RENDE (CS)- DISCARICA IN LOCALITA' VETRANO COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) RECUPERO VOLUMETRICO DISCARICA IN ESERCIZIO LOTTO 2 PLUS ELABORATO N. OGGETTO Scl R.08

Dettagli

QUADRO ECONOMICO GENERALE

QUADRO ECONOMICO GENERALE QUADRO ECONOMICO GENERALE Finnzimento fondi FAS 63.798,00 Cofinnzimento 36.202,00 Totle fondi disponibili 100.000,00 Lvori corpo 7.067,54 Lvori misur 70.878,14 Totle lvori 77.945,68 di cui, oneri per l

Dettagli

Stima generale dei costi per la Manodopera

Stima generale dei costi per la Manodopera Stima generale dei costi per la Manodopera Tariffa Descrizione dei lavori Perc.(%) Importo Perc.Man.(%) E.01.10.10. SCVO DI SBNCMENTO SEZIONE PERT 11,68 443,460 0,032 E.01.15.10. SCVO SEZIONE OBBLIGT IN

Dettagli

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo.

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo. Generle Sperimo che il presente Mnule Tecnico sperimo poss essere di iuto per l ottimle selezione delle viti d dottre per i vostri lvori e come informzione sui crichi mmissibili trzione e tglio si per

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Crosia Provincia di Cosenza. Realizzazione di un Piano di Lottizzazione Industriale ubicato in Località Sorrento OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Crosia Provincia di Cosenza. Realizzazione di un Piano di Lottizzazione Industriale ubicato in Località Sorrento OGGETTO: Comune di Crosi Provinci di Cosenz pg. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Relizzzione di un Pino di Lottizzzione Industrile ubicto in Loclità Sorrento COMMITTENTE: SAIDERTEC srl - SYSTEM di Longobucco Antonio

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LC LAVORI A CORPO 1 VALBRUNA 1 D.50.01 Compenso corpo per l pos in oper di "TOTEM" in cciio "corten" in loclità Vlbrun nel Comune di Mlborghetto Vlbrun medinte: - trsporto medinte utocrro con gru d mgzzino

Dettagli

Computo metrico estimativo SISTEMAZIONE STRADA SANTA DOMENICA - tratto fiumara Precariti - Santa Domenica

Computo metrico estimativo SISTEMAZIONE STRADA SANTA DOMENICA - tratto fiumara Precariti - Santa Domenica Computo metrico estimtivo SISTEMAZIONE STRADA SANTA DOMENICA - trtto fiumr Precriti - Snt Domenic 1 U.09.30.10. LAVORI A MISURA GABBIONATE E DRENAGGI Fornitur e pos di gbbioni in rete metllic doppi torsione

Dettagli

tubi corrugati in polietilene

tubi corrugati in polietilene tubi corrugti in polietilene Sistemi integrli per trsporto ed il trttmento dei fluidi tubi corrugti in polietilene istino cvidotti e drenggi PERETE INTERNA PRODOTTA CON PE ADDITIVATO PER FACIITARE O SCORRIMENTO

Dettagli

Codice Descrizione articoli e misure U.M. Quantità Prezzo Unitari o (.)

Codice Descrizione articoli e misure U.M. Quantità Prezzo Unitari o (.) Comune di Villt Riqulificzione del centro storico, relizzzione mrcipiedi lungo Pg. 1 1 28.A05.D25.005 BAGNO CHIMICO PORTATILE PRIMO MESE O FRAZIONE DI MESE Bgno chimico porttile per cntieri edili, in mterile

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. RIQUALIFICAZIONE VIABILISTICA SEDI STRADALI DI MACHERIO E BAREGGIA (ai sensi dell art. 17 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.

PROGETTO ESECUTIVO. RIQUALIFICAZIONE VIABILISTICA SEDI STRADALI DI MACHERIO E BAREGGIA (ai sensi dell art. 17 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. Comune di Mcherio Provinci di Monz e Brinz Allegto 3 PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE VIABILISTICA SEDI STRADALI DI MACHERIO E BAREGGIA (i sensi dell rt. 17 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) ELENCO

Dettagli

Computo metrico estimativo Lavori di sistemazione strada rurale detta Cammino di Marcello

Computo metrico estimativo Lavori di sistemazione strada rurale detta Cammino di Marcello Computo metrico estimtivo Lvori di sistemzione strd rurle dett Cmmino di Mrcello Dimensioni N Triff Descrizione dei lvori P.U. Lunghez. Lrghez. lt./peso Quntità Unitrio Totle Computo 1 R.02.60.13 0.B opere

Dettagli

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO Vi XXV Aprile, - CAP 20068 tel. 02.5690. fx. 02.5530.469 (Città metropolitn di Milno) Codice Fiscle 80057050 - Prtit IVA 0580237054 comune.peschierborromeo@pec.regione.lombrdi.it

Dettagli

B C D E F. costo unitario. Allestimento cantiere ,00. ha 989, tratto A 5.964,64

B C D E F. costo unitario. Allestimento cantiere ,00. ha 989, tratto A 5.964,64 di riferimento UM B C D E F costo unitrio quntità costo di un modulo (B*C) n. moduli o mpiezz re totle (D*E) costo complessivo Allestimento cntiere 12.000,00 Allestimento cntiere, piste di ccesso, sistemzione

Dettagli

N.P. A8.070.b Noli e trasporti % del costo dei materiali 0,030 x 6,80 = 0,20

N.P. A8.070.b Noli e trasporti % del costo dei materiali 0,030 x 6,80 = 0,20 ARTICOLO: N.P. A8.070.b8 Fornitur e pos in oper di Isolmento termico cppotto di preti esterne ed interne in pnnelli in Lstre isolnti in polistirene espnso sinterizzto prodotte con mterie prime vergini

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Cerenzia Provincia di Crotone

COMPUTO METRICO. Comune di Cerenzia Provincia di Crotone Comune di Cerenzi Provinci di Crotone pg. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Intervento di sistemzione dei versnti nel territorio del Comune di Cerenzi nell perimetrzione urbn e lungo l S.P. 33 Cerenzi, 09/11/2010

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Comune di Veroli Provinci di Fr OGGETTO: Opere strdli Colle Mrtino COMMITTENTE: COMUNE DI VEROLI STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegto XV 4 D.Lgs. 81/08) DESCRIZIONE Lvori se d'st Mnodoper sui lvori

Dettagli

1 COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO

1 COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO I costi medi unitri, per tipologi di impinto di Aten SpA, sono definiti in relzione lle soluzioni relizztive più ricorrenti. Tli costi si intendono riferiti d opere

Dettagli

Comune di Sanremo Provincia di Imperia

Comune di Sanremo Provincia di Imperia Comune di Snremo Provinci di Imperi INTERVENTO NR 9 DEL PROGETTO INTEGRATO PIGNAMARE ADEGUAMENTO DELLA SEZIONE DI DEFLUSSO DEL T. SAN FRANCESCO 1 STRALCIO ANALISI DEI PREZZI 1 I prezzi indicti nel presente

Dettagli

Stima generale dei costi per la Sicurezza Lavori di sistemazione strada rurale detta Cammino di Marcello

Stima generale dei costi per la Sicurezza Lavori di sistemazione strada rurale detta Cammino di Marcello Stim generle dei costi per l Sicurezz Lvori di sistemzione strd rurle dett Cmmino di Mrcello Triff Descrizione dei lvori Um Prezzo Un. Quntità Importo Inc.Sic.(%) U.09.30.10.A Fornitur e pos di gbbioni

Dettagli

COMPUTO CONSUNTIVO. Comune di Napoli Provincia di Napoli

COMPUTO CONSUNTIVO. Comune di Napoli Provincia di Napoli Comune di Npoli Provinci di Npoli pg. 1 COMPUTO CONSUNTIVO OGGETTO: Lvori di mnutenzione strordinri i cornicioni del fbbricto condominile in Npoli, vi Crispi, 26, sulle fccite lto strd e lto ortogonle

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

FACSIMILE. Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. Verifica di tenuta/collaudo impianti gas

FACSIMILE. Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. Verifica di tenuta/collaudo impianti gas Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Verific di tenut/colludo impinti gs (Sez. III Qudro B Sez. IV) Art. 7, comm 2, del Decreto 22 gennio 2008, n. 37- Deliber 40 / 04 e ss.mm.i.

Dettagli

401Lxx0x0xxA. Cella di conducibilità corpo in vetro 12 mm, elettrodi in Pt platinato. Celle per la misura della Conducibilità.

401Lxx0x0xxA. Cella di conducibilità corpo in vetro 12 mm, elettrodi in Pt platinato. Celle per la misura della Conducibilità. 401Lxx0x0xx Cell di conducibilità corpo in vetro 12 mm, elettrodi in Pt pltinto Gruppo di celle per l misur dell conducibilità con corpo in vetro ed elettrodi in pltino pltinto. I sensori sono disponibili

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimtivo 1 E.01.10.10. Urbnizzzioni Primrie su strd di progetto Scvo di pulizi generle eseguito con mezzi meccnici in terreno di qulsisi ntur e consistenz fino ll profondità di m 0.4,

Dettagli

STADIO GIOVANI PROVASI MANUTENZIONE STRAORDINARIA. Rifacimento muro di recinzione lungo le vie per Busto (EX SS 527) e via.

STADIO GIOVANI PROVASI MANUTENZIONE STRAORDINARIA. Rifacimento muro di recinzione lungo le vie per Busto (EX SS 527) e via. Comune di Cstellnz STADIO GIOVANI PROVASI MANUTENZIONE STRAORDINARIA Rifcimento muro di recinzione lungo le vie per Busto (EX SS 527) e vi Generl Cdorn COMPUTO METRICO ESTIMATIVO QUADRO ECONOMICO ANALISI

Dettagli

Computo metrico estimativo PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DEL MUSEO CIVICO DELLA CASA NATIA DELLO SCULTORE FRANCESCO JERACE

Computo metrico estimativo PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DEL MUSEO CIVICO DELLA CASA NATIA DELLO SCULTORE FRANCESCO JERACE Computo metrico estimtivo PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DEL MUSEO CIVICO DELLA CASA NATIA DELLO SCULTORE FRANCESCO JERACE Dimensioni N Triff Descrizione dei lvori P.U. Lunghez. Lrghez. Alt./Peso Quntità

Dettagli

Scavi e gettate lampioni solari. Posa lampioni solari. Scavi e ripristini. Scavi e gettate lampioni solari Sommano 1 882,58

Scavi e gettate lampioni solari. Posa lampioni solari. Scavi e ripristini. Scavi e gettate lampioni solari Sommano 1 882,58 Computo metrico estimtivo PSR Clbri 2007-2013 - Attuzione misur 125 Asse 1 - "Migliormento e sviluppo elle infrstrutture in prllelo con lo sviluppo e l'egumento ell'gricoltur e ell silvicoltur" - LAVORI

Dettagli

Riduttori di Pressione in Linea

Riduttori di Pressione in Linea FUNZIONMENTO Le Pressione di Uscit che gisce sull membrn, bilnci l Forz del preset dell Moll regolbile. Se l pressione tende slire, l otturtore tende slire e quindi ridurre l re di pssggio. Vicevers se

Dettagli

Int. Urg. strade collinari Lotto 3 Allegato Psc-Costi della Sicurezza pag 44.xls Pagina 1

Int. Urg. strade collinari Lotto 3 Allegato Psc-Costi della Sicurezza pag 44.xls Pagina 1 Oneri dell sicurezz ggiuntivi S.01.04 SERVIZI IGIENICO - ASSISTENZIALI S.01.04.02 Monoblocco prefbbricto con pnnelli di tmpontur strutturli. Tetto in lmier grect zinct, soffitto in doghe prevernicite con

Dettagli

COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA (Provincia di Reggio Calabria)

COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA (Provincia di Reggio Calabria) COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA (Provinci di Reggio Clbri) Ristrutturzione locli comunli di vi Frtelli Rosselli, rchivio, per l relizzzione di un centro giovnile "You & Me" Progetto Giovni, leglità,

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO REVISIONE PROGETTUALE SETTEMBRE Elaborato n. 7 Piano di manutenzione. Dott. For. Lorenzo Mini. Ing.

PROGETTO ESECUTIVO REVISIONE PROGETTUALE SETTEMBRE Elaborato n. 7 Piano di manutenzione. Dott. For. Lorenzo Mini. Ing. REGIONE TOSCANA INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL RETICOLO MINORE DEL COMPRENSORIO N. 30 DESTRA OMBRONE FOSSO DEL CASTELLUCCIO IN LOCALITA ROSIA NEL COMUNE DI SOVICILLE STRALCIO FUNZIONALE N.

Dettagli

UTILIZZO DEL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALE PER ANALISI DI STRUTTURE IPERSTATICHE CALCOLO DI SPOSTAMENTI ESERCIZIO 1

UTILIZZO DEL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALE PER ANALISI DI STRUTTURE IPERSTATICHE CALCOLO DI SPOSTAMENTI ESERCIZIO 1 UTILIZZO DEL RINIIO DEI LVORI VIRTULE ER NLISI DI STRUTTURE IERSTTIHE LOLO DI SOSTMENTI ESERIZIO L struttur indict in fig., compost d un unic st sezione circolre pien di dimetro d, simmetric rispetto ll

Dettagli

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate Esecuzione Circoltore d lt efficienz energetic velocità vribile pilotto d motore sincrono mgneti permnenti controllto d inverter. Impieghi Impinti di riscldmento e condizionmento. Limiti d impiego - Tempertur

Dettagli

DISEGNI TIPOLOGICI DI PROGETTO

DISEGNI TIPOLOGICI DI PROGETTO DISEGNI TIPOLOGICI DI PROGETTO DISEGNI GENERLI STD 1 VEN STD VEN STD 3 VEN STD VEN Fascia di servitu' Fascia di lavoro Sezioni tipo dello scavo Strada tipo accesso impianti DISEGNI TTRVERSMENTI STD 1 VEN

Dettagli

N descrizione costo un. Quantità totale Costo totale % lung. larg. H/peso/n./or totale

N descrizione costo un. Quantità totale Costo totale % lung. larg. H/peso/n./or totale Computo metrico per i lvori di verific e mess in sicurezz delle fccite, eliminzione infiltrzioni cque meteoriche pino interrto lotto 21, eliminzione vizi di esecuzione mplimento del Cimitero ed opere complementri

Dettagli

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm Cilindri Senz Stelo Alesggi d 8 63 Doppio effetto Esecuzioni stndrd Versione Simbolo Tipo Prllelo d lesggio 25. S4 Vrinti Versioni specili richiest Sigl / S Per prmetri di crichi e momenti vedi d pg..26.25

Dettagli

SOLEX : film di copertura a micro-sfere di vetro Valutazione Agronomica su colture orticole di pomodoro e melanzane

SOLEX : film di copertura a micro-sfere di vetro Valutazione Agronomica su colture orticole di pomodoro e melanzane SOLEX : film di copertur micro-sfere di vetro Vlutzione Agronomic su colture orticole di pomodoro e melnzne M. Cscone* - A. Ferrresi* - G.Mgnni** - F. Filippi** * Soc. Agriplst S.r.L., Vittori (Itli) **Diprtimento

Dettagli

Allegato G) Computo metrico estimativo indagini geologiche, geognostiche, geofisiche Euro ,31 oltre oneri della sicurezza non.

Allegato G) Computo metrico estimativo indagini geologiche, geognostiche, geofisiche Euro ,31 oltre oneri della sicurezza non. Allegto G) GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, PROGETTAZIONE ESECUTIVA, RELAZIONE GEOLOGICA, RELAZIONE ARCHEOLOGICA, DIREZIONE LAVORI, MISURE E CONTABILITÀ E COORDINAMENTO

Dettagli

N Rif. prezz. Reg. '09 Descrizione U.M. Prez. Unit. 1 M01001 IV livello edile ora 36,27. 2 M01002 Specializzato edile ora 34,47

N Rif. prezz. Reg. '09 Descrizione U.M. Prez. Unit. 1 M01001 IV livello edile ora 36,27. 2 M01002 Specializzato edile ora 34,47 I PREZZI SONO DESUNTI DAL PREZZIARIO REGIONALE DELLE OPERE PUBBLICHE ANNO 2009 N Rif. prezz. Reg. '09 Descrizione U.M. Prez. Unit. 1 M01001 IV livello edile or 36,27 2 M01002 Specilizzto edile or 34,47

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO COMUNE DI CLDERR DI RENO COMPRTO MIMOS - MBITO RS.C-VI COMPUTO PREVISIONLE DI SPES DESIGNZIONE DEI LVORI U.M. Quantità VSC DI LMINZIONE Prezzo unitario IMPORTI Totale SBNCMENTO NUOVO CNLE Scavo di sbancamento

Dettagli

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv Bss tensione - Energi, segnlmento e comndo FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv Costruzione, requisiti elettrici, fisici e meccnici: Direttiv Bss Tensione: Direttiv RoHS: CEI 20-13 IEC 60502-1 CEI UNEL 35318

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

Riduttori di Pressione in Linea

Riduttori di Pressione in Linea FUNZIONMENTO Le Pressione di Uscit che gisce sull membrn, bilnci l Forz del preset dell Moll regolbile. Se l pressione tende slire, l otturtore tende slire e quindi ridurre l re di pssggio. Vicevers se

Dettagli

Brache di sollevamento Meccanocar

Brache di sollevamento Meccanocar rache di sollevaento e ancoraggi rache di sollevaento Meccanocar NSTRI DI SOLLEVMENTO DOPPIO STRTO IN POLIESTERE 0% PRIM SCELT COEFFICIENTE DI SICUREZZ / INMENTO COLORI/PORTT NORME CEN SOLE RSTREMTE E

Dettagli

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale Trccito record e istruzioni per l compilzione dei file per l trsmissione delle Domnde di Accredito figurtivo dei periodi di ttività svolte di Lvortori Socilmente Utili in progetti finnziti con oneri totle

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E INTERNE GESTITE DALLA SOCIETA AREA ALTA IRPINIA COMPUTO METRICO E STIMA GENERALE

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E INTERNE GESTITE DALLA SOCIETA AREA ALTA IRPINIA COMPUTO METRICO E STIMA GENERALE Alto Clore Ser vizi s.p.. Corso Europ, 41 83100 Avellino http://www.ltoclore.it 0825/7941-0825/31105 - info@ltoclore.it Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PRONTO INTERVENTO DELLE RETI IDRICHE

Dettagli

LODI - VIALE EUROPA 9 PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO LUGLIO 2014

LODI - VIALE EUROPA 9 PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO LUGLIO 2014 P.I.I. VIALE EUROPA, VIA KENNEDY, VIALE GIOVANNI XXIII Note l computo: Tutti i prezzi sono stti dedotti dl Prezzirio delle Opere Pubbliche Regione Lombrdi nno 2011 ed. Dei ATTUALMENTE DISPONIBILE; I prezzi

Dettagli

Fissaggio basculante in nylon DUOTEC

Fissaggio basculante in nylon DUOTEC Fissggio bsculnte in nylon DUOTEC Il fissggio bsculnte in nylon, fcile e veloce d instllre - per crichi elevti su lstre e pnnelli Ripini Cnline elettriche Fissggi per lstre e soffitti VANTAGGI Dimetro

Dettagli

Committente: PMV Progetto: PONTILE ACTV DI FARO ROCCHETTA - LIDO - VENEZIA -COMPUTO METRICO ESTIMATIVO- LCI LAVORI CIVILI E IMPIANTISTICI

Committente: PMV Progetto: PONTILE ACTV DI FARO ROCCHETTA - LIDO - VENEZIA -COMPUTO METRICO ESTIMATIVO- LCI LAVORI CIVILI E IMPIANTISTICI LCI LAVORI CIVILI E IMPIANTISTICI DM.01 LCI LAVORI CIVILI E IMPIANTISTICI DM PREPARAZIONE AREA Preprzione dell're per l relizzzione del nuovo pontile di pprodo. Nello specifico l voce comprende: - rimozione

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento Sched ecnic RFD23A-3(-O) Attutore rottivo 3-punti con funzione di emergenz per vlvole sfer di regolzione 2 e 3 vie Coppi oppi 5 m ensione nominle AC 23 V Comndo: omndo 3-punti RFD23A-3: RFD23A-3 Emergenz

Dettagli

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I pg. 1 di 8 001 Demolizione di strutture esistenti entro e fuori terr. Demolizione di strutture esistenti entro e fuori terr eseguit con mezzo meccnico, compresi eventuli trovnti, ggottmenti, sistemzione

Dettagli

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a via diritta Tipo 3241

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a via diritta Tipo 3241 Serie 240 Vlvol pneumtic Tipo 3241-1 e Tipo 3241-7 Vlvol vi diritt Tipo 3241 Appliczione Vlvol di regolzione per l impintistic Dimetri DN 15 DN 300 Pressioni PN 10 PN 40 Temperture 196 450 C Vlvol vi diritt

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di MONZA Provinci di MB STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegto XV e rt. 100 del D.Lgs. 9 prile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 gosto 2009, n. 106) OGGETTO: Mnutenzione strordinri

Dettagli

THISION L THISION L. ELCO Solutions

THISION L THISION L. ELCO Solutions 6 7 8 11 15 16 THISION L Descrizione del prodotto Codici prodotto e prezzi Accessori Proposte di sistem THISION L Dimensioni di ingombro e ttcchi THISION L Dti Tecnici Dir. Rend. 92/42/CEE Le illustrzioni

Dettagli

Circolatori elettronici a basso consumo energetico

Circolatori elettronici a basso consumo energetico NCE H Esecuzione Circoltore d lt efficienz energetic velocità vribile pilotto d motore sincrono mgneti permnenti controllto d inverter. Impieghi Impinti di riscldmento e condizionmento. Limiti d impiego

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE IT DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE DoP N. Hilti HIT-HY 200-A 1343-CPR-M500-10/07.14 1. Codice di identificzione unico del prodotto-tipo: Sistem di riprzione iniezione Hilti HIT-HY 200-A 2. Numero di tipo,

Dettagli

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE (PROVINCIA DI BARI)

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE (PROVINCIA DI BARI) Progrmm Triennle delle OO.PP. 2015-2017 COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE (PROVINCIA DI BARI) MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI PROGETTO ESECUTIVO PROGETTISTA Ing. Antonio Prdiso R.U.P. Geom. Donto

Dettagli

N. CODICE DESCRIZIONE U.M. Quantità Prezzo Unitario IMPORTO E.P.U. in Euro in Euro

N. CODICE DESCRIZIONE U.M. Quantità Prezzo Unitario IMPORTO E.P.U. in Euro in Euro Pg. 1 SICUREZZA Apprestmenti 99. 1.AH 2.07 1 99. 1.AH 2.07.B 2 01. 1.AA 2.02.B 3 01. 1.AA 2.04 4 99. 1.AN 6.03 RECINZIONE PREFABBRICATA Esecuzione di recinzione prefbbrict di cntiere costituit d pnnelli

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni stndrd Versione Simbolo Tipo Stndrd Corto (per crichi leggeri) S1 S2 1 Vrinti Entrmbe le connessioni su unic testt Crrello guid con unità di sicurezz incorport Versioni specili

Dettagli

4 π. dm 28 s. m s M T. dm dt. Esercizio B2.1 Analisi del processo di fonderia SOLUZIONE

4 π. dm 28 s. m s M T. dm dt. Esercizio B2.1 Analisi del processo di fonderia SOLUZIONE Esercizio B. Anlisi del processo di fonderi Si deve fricre un getto in ghis del peso di 50 kg e densità pri 7, kg/dm. Dimensionre il dimetro del cnle di colt spendo che il dislivello fr il cino e gli ttcchi

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA COMUNE DI LACCHIARELLA PROVINCIA DI MILANO PROPOSTA DI PIANO DI INTERVENTO INTEGRATO PER L AREA DENOMINATA AMBITO DI TRASFORMAZIONE X SITO IN LACCHIARELLA OPERE DI URBANIZZAZIONE STIMA DI MASSIMA DEI COSTI

Dettagli

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA Progetto: REALIZZAZIONE DI DUE NUOVE SOSTE BUS DI LINEA, MODIFICANDO QUELLE ESISTENTI E FORMAZIONE DI TRATTO DI PISTA CICLO-PEDONALE DI COLLEGAMENTO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

kyla collaudata gamma Mixproof

kyla collaudata gamma Mixproof . kyl colludt gmm Mixproof Vlvol Mixproof SMP-BC Concetto SMP-BC è un vlvol sede pneumtic per ppliczioni snitrie progettt per grntire sicurezz e rilevmento di eventuli perdite qundo due prodotti diversi

Dettagli

pag. 2 unità P R E Z Z O UNITARIO Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura impianto fognario euro (zero/00) 0,00

pag. 2 unità P R E Z Z O UNITARIO Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura impianto fognario euro (zero/00) 0,00 pg. 2 Nr. 1 impinto fognrio euro (zero/00) 0,00 Nr. 2 Fornitur e pos in oper gvet in clcestruzzo prefbbrict mensioni 50x50 compreso l mlt llettmento AP1 euro (trentotto/50) ml 38,50 Nr. 3 impinto elettrico

Dettagli

MAGAZZINO IMPIEGHI: FILTRO ANTIDISTURBO, VOLANO PER ALIMENTATORI A COMMUTAZIONE

MAGAZZINO IMPIEGHI: FILTRO ANTIDISTURBO, VOLANO PER ALIMENTATORI A COMMUTAZIONE 31.08.12 INDUTTNZE FILTRO SU NUCLEO TOROIDLE IMPIEGHI: FILTRO NTIDISTURBO, VOLNO PER LIMENTTORI COMMUTZIONE L NOM I NOM MISURE MECCNICHE PEZZI µh ± 25 % ØE ± mm 1 F = POLVERE DI FERRO ITOR 10-F CS 17 2,5

Dettagli

DUOSTEEL GD. Canne Fumarie Doppia Parete Grandi Diametri Coibentazione 50 mm. Canne fumarie in acciaio Inox

DUOSTEEL GD. Canne Fumarie Doppia Parete Grandi Diametri Coibentazione 50 mm. Canne fumarie in acciaio Inox Cnne Fumrie Doppi Prete Grndi Dimetri Coientzione 50 mm Cnne fumrie in cciio Inox Cnne fumrie Doppi Prete Grndi Dimetri INDICE 1 Elemento diritto mm 500... pg. 3 2 Elemento diritto mm 1000... pg. 3 3 Elemento

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali Sched ecnic RFD23A-3-S2(-O) Attutore rottivo 3-punti con funzione di emergenz per vlvole sfer di regolzione 2 e 3 vie Coppi oppi 5 m ensione nominle AC 23 V Comndo: omndo 3-punti Due conttti usiliri integrti

Dettagli

Elenco degli elettrodi e delle celle che possono essere installati nella sonda SIEST. Elettrodo combinato ESTxZxx0xx

Elenco degli elettrodi e delle celle che possono essere installati nella sonda SIEST. Elettrodo combinato ESTxZxx0xx Sond estribile in line per misure di ph e Redox Sonde con corpo in ISI 316L progettte per lloggire elettrodi di ph o redox. L sond permette l estrzione degli elettrodi per l pulizi, l trtur e l eventule

Dettagli

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007 II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007 1- Economi bst su risorse non rinnovbili. Illustrre l influenz sul prezzo del petrolio dei costi di estrzione in generle e nel cso di costi di estrzione costnti ricvre

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Marcianise Provincia di Caserta. Lavori di Manutenzione Straordinaria -Parco Mazziotti Edificio B OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Marcianise Provincia di Caserta. Lavori di Manutenzione Straordinaria -Parco Mazziotti Edificio B OGGETTO: Comune di Mrcinise Provinci di Csert pg. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Lvori di Mnutenzione Strordinri -Prco Mzziotti Edificio B COMMITTENTE: I.A.C.P. di Csert Dt, 01/04/2008 IL TECNICO PriMus by Guido Cinciulli

Dettagli

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. 4 x (82,00+60,00) 568,00. 2 S Delimitazione di aree di lavoro, (2x4) x 26,00 x 1,50 312,00

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. 4 x (82,00+60,00) 568,00. 2 S Delimitazione di aree di lavoro, (2x4) x 26,00 x 1,50 312,00 1. APPRESTAMENTI PREVISTI 1. APPRESTAMENTI PREVISTI 1 S.1.01.1.04 Recinzione prefbbrict d cntiere costituit d pnnelli metllici di rete elettrosldt(dimensioni circ m 3,5x1,95 h) e bsi in cemento. compreso

Dettagli

INDUTTANZE FILTRO SU NUCLEO TOROIDALE

INDUTTANZE FILTRO SU NUCLEO TOROIDALE INDUTTNZE FILTRO SU NUCLEO TOROIDLE POLVERE DI FERRO IMPIEGHI: FILTRO NTIDISTURBO, VOLNO PER LIMENTTORI COMMUTZIONE L NOM I NOM MISURE MECCNICHE µh ± 25 % ØE ± mm 1 ITOR 10-02F 50 5 10 ITOR 2510-F 50 3,75

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

tav. COMUNE DI LATINA Computo metrico estimativo PROGETTO DEFINITO/ESECUTIVO Provincia di Latina REGIONE LAZIO

tav. COMUNE DI LATINA Computo metrico estimativo PROGETTO DEFINITO/ESECUTIVO Provincia di Latina REGIONE LAZIO Provinci di Ltin REGIONE LAZIO INTERVENTO di ADEGUAMENTO lle CLASSI di REAZIONE e RESISTENZA l FUOCO dei MATERIALI d COSTRUZIONE IMPIEGATI nel PALAZZETTO DELLO SPORT di VIA dei MILLE SETTEMBRE 2018 PROGETTO

Dettagli

Stima generale dei costi per la Manodopera

Stima generale dei costi per la Manodopera Stim generle dei costi per l Mnodoper Triff Descrizione dei lvori Perc.(%) Importo Perc.Mn.(%) NP04 Fornitur e pos in oper di strut...c dotto di vso bidet lvobo e docci 11,01 6000,000 0,654 E.19.010.010.

Dettagli

Distributori per serie R2 - WR2

Distributori per serie R2 - WR2 Distributori per serie - Il distributore BC, il cuore dell serie / Il distributore BC dell serie CMB-P-V-G colleg sino d un mssimo di 16 unità e con l unità estern e distribuisce efficcemente il refrigernte

Dettagli

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017 Prov scritt 16 gennio 2017 Nome N mtricol 1) L struttur di figur è soggett due forze ( = 4 kn) genti nel pino dell struttur. Si richiede di: ) trccire i digrmmi delle zioni interne, b) effetture l verific

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "FERMI"

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTIALE STATALE "EMI" TEVISO GAA NAZIONALE DI MECCANICA 212 ropost di soluzione rim rov cur di Benetton rncesco (vincitore edizione 211 unzionmento: L gru bndier girevole sopr riportt

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di MONZA Provinci di Mb STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegto XV e rt. 100 del D.Lgs. 9 prile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 gosto 2009, n. 106) OGGETTO: Mnutenzione strordinri

Dettagli

FISICA GENERALE I - A A.A Settembre 2012 Cognome Nome n. matricola

FISICA GENERALE I - A A.A Settembre 2012 Cognome Nome n. matricola FISI GENERLE I -.. 0-0 9 Settembre 0 ognome Nome n. mtricol orso di Studi Docente Voto: 9 crediti 0 crediti crediti Esercizio n. Un utomobile di mss M fren, prtire dll velocità inizile v 0, fino d rrestrsi.

Dettagli

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma Principi di Ingegneri Chimic Anno Accdemico - Cognome Nome Mtricol Firm Problem. Un fluido di densità e viscosità viene invito con portt volumetric l rettore con ricircolo schemtizzto in figur. Le pressioni

Dettagli

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1 Sched tecnic rev. 1 EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE ncornte chimico d iniezione in resin epossicrilto/vinilestere bicomponente d ltissim resistenz Che cos'è È un ncornte chimico d iniezione composto

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

N.B.: E consentito, se ritenuto opportuno, mantenere il numero dei bulloni indicato nel disegno e le dimensioni delle squadrette.

N.B.: E consentito, se ritenuto opportuno, mantenere il numero dei bulloni indicato nel disegno e le dimensioni delle squadrette. ESONERO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 6/0/007 Esercizio n Si dt un trve di cciio HEA 600 sull qule ppoggi, con un vincolo cernier, un trve secondri del tipo IPE. Sull trve secondri è pplicto un crico

Dettagli

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv

FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv Bss tensione - Energi FG16R16-0,6/1 kv FG16OR16-0,6/1 kv Costruzione, requisiti CEI 20-13 elettrici fisici e meccnici: IEC 60502-1 CEI UNEL 35318 (energi) CEI UNEL 35322 (segnlmento) Direttiv Bss Tensione:

Dettagli

FG7R-0,6/1 kv FG7OR-0,6/1 kv

FG7R-0,6/1 kv FG7OR-0,6/1 kv Bss tensione - Energi, segnlmento e comndo FG7R-0,6/1 kv FG7OR-0,6/1 kv Costruzione e requisiti: CEI 20-13 IEC 60502-1 CEI UNEL 35375 CEI UNEL 35377 Non propgzione dell incendio: CEI 20-22 II Non propgzione

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa SCHEDA A bollo d. 16,00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA INERENTI IL PROGETTO HOME CARE PREMIUM PER IL PLUS DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA (CIG Z3D1AF5CFD). DICHIARAZIONE

Dettagli

COMANDO PROVENIENTE DAL SISTEMA DI SUPERVISIONE O DAL PULSANTE MANUALE (11) COLLEGAMENTO ETHERNET ALLO SWITCH DI CABINA

COMANDO PROVENIENTE DAL SISTEMA DI SUPERVISIONE O DAL PULSANTE MANUALE (11) COLLEGAMENTO ETHERNET ALLO SWITCH DI CABINA 1 di NOTE NUMERICHE (VEDI FOGLI SUCCESSIVI): (1) - GLI INTERRUTTORI IG1N-BT, IG2N-BT SRNNO INTERBLOCCTI ELETTRICMENTE IN MODO D CONSENTIRE SOLO IL PRLLELO TEMPORNEO TR TR1 E TR2 COMNDO PROVENIENTE DL SISTEM

Dettagli

Cenni di meccanica della frattura. Intagli e meccanica della frattura

Cenni di meccanica della frattura. Intagli e meccanica della frattura ntgli e meccnic dell frttur l problem Stto di sollecitzione ll pice di un intglio Verific di componenti con difetti Determinzione del fttore di intensità delle tensioni Determinzione dell tencità ll frttur

Dettagli

R30. R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 92/42/CEE

R30. R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 6 7 8 1 15 16 R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 9/4/CEE Descrizione del prodotto Codici prodotto e prezzi Proposte di sistem RENDMX ccessori Funzionlità e regolzioni Dti Tecnici Dimensioni di ingombro e ttcchi

Dettagli

Codice Descrizione UM Prezzo quantità Importo Inc. manod. Costo Manodop.

Codice Descrizione UM Prezzo quantità Importo Inc. manod. Costo Manodop. Codice Descrizione UM Prezzo quntità Importo Inc. mnod. Costo Mnodop. P1 P2 P3 P4 Fornitur e pos in oper di dossi rtificili profilo convesso, costituiti d elementi modulri in gomm vulcnizzt e inserti rifrngenti

Dettagli

Wall /gradini a sbalzo in kit

Wall /gradini a sbalzo in kit Wll /grdini sblzo in kit Wll / il grdino LARGEZZA GRADINO: 80-90 cm PROFONDITÀ GRADINO: 30 cm PEORE GRADINO: 8,5 cm I grdini sblzo Wll sono relizzti in mssello di fggio l 100%, nelle tinte vn scuro, sbincto,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. m³ 8.037,00 3, ,19. m³ 1.829,68 71, ,58. m³ 9.866,68 2, , ,13 ml 502, ,

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. m³ 8.037,00 3, ,19. m³ 1.829,68 71, ,58. m³ 9.866,68 2, , ,13 ml 502, , Collettore emissrio dell fogntur COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 A02.01.002. 2 A02.01.004. g 3 B01.02.005. FOG - Collettore emissrio dell fogntur Scvo sezione pert per sncmento e spltemento in rocce comptte

Dettagli

DSA* VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PNEUMATICO

DSA* VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PNEUMATICO 60/ ID DS* VLVOL DIREZIONLE COMNDO NEUMICO CCHI REE DS ISO 0-0 (CEO 0) DS5 ISO 0-05 (CEO R05) p mx (vedi tell prestzioni) Q nom (vedi tell prestzioni) RINCIIO DI FUNZIONMENO Le vlvole tipo DS* sono distriutori

Dettagli

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido omportmento meccnico dei mterili rtteristiche di sollecitione inemtic ed equilirio del corpo rigido rtteristiche di sollecitione efiniione delle crtteristiche Esempio 1: trve rettiline Esempio : struttur

Dettagli