CORSO DI FORMAZIONE ETICHETTATURA, ETICHETTA NUTRIZIONALE RISCHIO ALLERGENI NEI PRODOTTI ALIMENTARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI FORMAZIONE ETICHETTATURA, ETICHETTA NUTRIZIONALE RISCHIO ALLERGENI NEI PRODOTTI ALIMENTARI"

Transcript

1 CORSO DI FORMAZIONE ETICHETTATURA, ETICHETTA NUTRIZIONALE RISCHIO ALLERGENI NEI PRODOTTI ALIMENTARI DESTINATARI Responsabili (O.S.A. come da Reg. 852/04/CE e per addetti Somministrazione: bar, caffetterie, osterie, ristoranti, pizzerie, somministrazione ambulante. Trasformazione, produzione e somministrazione complessa: panifici, gelaterie, macellerie, gastronomie, ristorazione collettiva, catering, aziende produttive varie. Il corso si rivolge a tu6 coloro che hanno l'esigenza di conoscere le novità nell'ambito dell'e?che@atura degli alimen?. OBIETTIVO RIF. LEGISLATIVO PRE REQUISITI MINIMI DEI DISCENTI CONDIZIONI OPERATIVE TEST DI VERIFICA ATTESTATI Il corso mira a fornire le conoscenze rela?ve ai contenu? del nuovo Regolamento Comunitario N. 1169/2011 che è des?nato a cos?tuire la pietra miliare dell'e?che@atura dei prodo6 alimentari e che è entrato in vigore a par?re dal 13 dicembre Reg. CE 852/2004 entrato in vigore dal 01/01/2006 e recepito in Italia con il D.Lgs. 193/2007, Regolamento Europeo 1169/ Conoscenza della lingua italiana parlata e scri@a; - Pre-requisiti Nessuno. Si consiglia di verificare le proprie procedure di autocontrollo prima del corso, al fine di permettere al docente di contestualizzare meglio gli argomenti. La di@a Commi@ente dovrà porre a disposizione per l a6vità forma?va: - Un referente aziendale che presiederà all a6vità forma?va; - Un adeguata sala per la formazione teorica; Tu6 i discen? dovranno so@oporsi a periodiche verifiche dell apprendimento. Il superamento delle verifiche, cos?tuite da prove scri@e, pra?che ed orali, rappresenta la condizione necessaria per l o@enimento dell a@estato di partecipazione al corso. Qualora il discente non dovesse superare le prove di valutazione dell apprendimento, può ripetere i test entro e non oltre un anno solare dalla conclusione del corso di formazione. Al termine del corso verrà rilasciato un a@estato di frequenza agli allievi che avranno partecipato ad almeno il 90% del monte/ore previsto e superato la prova di valutazione finale. SEDE DEL CORSO BADIA POLESINE ROVIGO ADRIA FERRARA BOLOGNA RAVENNA REGGIO EMILIA VERONA VICENZA PADOVA TREVISO VENEZIA TRENTO Pagina 1 di 6

2 MODALITÁ DI ADESIONE E PAGAMENTO L'iscrizione si intende perfezionata con l'acquisizione anche tramite fax ( ) o e- mail (formazione@studioagm.eu) di: - copia dell'ul?ma pagina della presente scheda di adesione compilata e controfirmata; - copia della documentazione a@estante l'avvenuto pagamento della quota di iscrizione; Il pagamento dovrà essere effe@uato entro il quinto giorno lavora?vo antecedente l'avvio dell'a6vità forma?va e potrà avvenire con assegno/contan?/bonifico bancario intestato a: Beneficiario: AGM di Gianni Maragna BANCO POPOLARE DI VICENZA - FILIALE DI BADIA POLESINE IBAN: IT78Z Causale: Corso e?che@atura alimentare Pagina 2 di 6

3 MODALITÁ DI DISDETTA E RIMBORSO COSTO DURATA PROGRAMMA DICHIARAZIONE LIBERATORIA La disde@a da parte del partecipante dovrà essere comunicata via fax o mail entro dieci giorni dalla data di avvio del corso. Dopo tale data sarà addebitata l'intera quota di iscrizione. Sarà possibile la partecipazione di un sos?tuto dandone comunicazione almeno un giorno prima dell'evento. In caso di annullamento del corso da parte di "Studio - AGM" non verrà riconosciuto alcun rimborso ecce@o quello della quota di adesione. La direzione organizza?va si riserva di rinviare o sospendere il corso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscri6 pari a 6 partecipan?. 110,00 + 2% c.p.+ IVA 22% = 114,90 per ciascun partecipante. Il rilascio dell'a@estato è subordinato al pagamento an?cipato del corso. A seguito del pagamento sarò emessa regolare fa@ura. Nel caso di corsi aziendali, verrà effe@uato un costo forfe@ario da valutare in relazione al numero di partecipan?. Qualora subentri una modifica di natura fiscale (es.: variazioni IVA), le eventuali variazioni verranno imputate all a@o della fa@urazione. 4 ORE Le principali novità del Regolamento in materia di etichettatura dei prodotti alimentari, nello specifico riguardo le informazioni su: ETICHETTATURA NUTRIZIONALE INDICAZIONE DI ORIGINE DICITURE OBBLIGATORIE ALLERGENI TERMINI DI SCADENZA E CONSERVAZIONE ALIMENTI CONGELATI E SURGELATI ALIMENTI RICOMPOSTI RESPONSABILITA VENDITA A DISTANZA La presente Dichiarazione Liberatoria deve essere le@a e so@oscri@a da ciascun partecipante. Le firme apposte sulla scheda d iscrizione comportano la piena e consapevole le@ura e comprensione di quanto vi è contenuto. Con la so@oscrizione della presente dichiaro di voler liberare ed esonerare l AGM da ogni responsabilità e tu@e le azioni ad essa rela?ve, cause e qualsivoglia?po di procedimento giudiziario e/o arbitrale tra ques? compresi - ma non limita?- quelli rela?vi al rischio d infortuni durante il corso di formazione, risarcimento di danni a persone e/o cose di terzi, danneggiamen? alle a@rezzature e al rischio di smarrimen? d effe6 personali per furto o qualsivoglia ragione. Gli organizzatori dell'evento non sono responsabili dell'esa@ezza dei da? forni? dai singoli partecipan?. Dichiaro di essere stato espressamente edo@o sui regolamen? del corso, sull uso corre@o delle protezioni e di acce@are espressamente senza riserva alcuna, tu@e le misure che l AGM ha ritenuto idonee ad evitare infortuni o lesioni Pagina 3 di 6

4 MODULO DI ADESIONE CORSO DI FORMAZIONE ETICHETTATURA, ETICHETTA NUTRIZIONALE RISCHIO ALLERGENI NEI PRODOTTI ALIMENTARI P.IVA C.F. Via N civico Paese/Ci@à/CAP Prov. Tel. ufficio Fax Cellulare E- mail A6vità dell'azienda Codice ATECORI Referente aziendale Su richiesta specifica, è possibile organizzare corsi presso la sede dell azienda richiedente. DURATA COSTO 4 ORE 110,00 + 2% c.p. + IVA 22% = 114,90 per ciascun partecipante. Nel caso di corsi aziendali, verrà effe@uato un costo forfe@ario da valutare in relazione al numero di partecipan?. Il pagamento dovrà essere effe@uato entro il quinto giorno lavora?vo antecedente l'avvio dell'a6vità forma?va e potrà avvenire con assegno/contan?/bonifico bancario intestato a: Beneficiario: AGM di Gianni Maragna BANCO POPOLARE DI VERONA - FILIALE DI BADIA POLESINE IBAN: IT36B Causale: Corso e?che@atura alimentare PARTECIPANTI N NOME COGNOME DATA DI ASSUNZIONE Per il rilascio dell'a@estato sono richies? codice fiscale, luogo e data di nascita del partecipante. LEGGE SULLA TUTELA DELLA PRIVACY Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, i da? personali che la riguardano saranno tra@a? da Studio AGM per lo svolgimento del contra@o e non saranno comunica? a terzi. I da? potranno essere u?lizza? per informare sulle a6vità di Studio AGM. In relazione ai da? conferi? Lei potrà esercitare i diri6 di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/2003: conferma dell'esistenza dei da?, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diri@o di opposizione. Per esercitare tali diri6 dovrà rivolgersi al Responsabile del tra@amento dei Da? personali, presso Studio AGM in via Vi@orio Veneto 24/B Badia Polesine (RO). Il so@oscri@o AUTORIZZA la pubblicazione delle proprie immagini eventualmente riprese da Studio AGM durante i giorni del percorso forma?vo per il quale chiede l'iscrizione per uso dida6co. Ne vieta altresì l uso in contes? che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l'u?lizzo delle immagini sono da considerarsi effe@uate in forma gratuita. Pagina 4 di 6

5 DATA TIMBRO E FIRMA DATI PARTECIPANTI CORSO DI FORMAZIONE ETICHETTATURA, ETICHETTA NUTRIZIONALE RISCHIO ALLERGENI NEI PRODOTTI ALIMENTARI DATI PERSONALI DEL 1 PARTECIPANTE Nome Cognome Data e luogo di nascita Residenza N Ci@à C.A.P. Telefono: Cellulare Codice Fiscale E- mail DATI PERSONALI DEL 2 PARTECIPANTE Nome Cognome Data e luogo di nascita Residenza N Ci@à C.A.P. Telefono: Cellulare Codice Fiscale E- mail DATI PERSONALI DEL 3 PARTECIPANTE Nome Cognome Data e luogo di nascita Residenza N Ci@à C.A.P. Telefono: Cellulare Codice Fiscale E- mail DICHIARAZIONE LIBERATORIA La presente Dichiarazione Liberatoria deve essere le@a e so@oscri@a da ciascun partecipante. Le firme apposte sulla scheda d iscrizione comportano la piena e consapevole le@ura e comprensione di quanto vi è contenuto. Con la so@oscrizione della presente dichiaro di voler liberare ed esonerare l AGM da ogni responsabilità e tu@e le azioni ad essa rela?ve, cause e qualsivoglia?po di procedimento giudiziario e/o arbitrale tra ques? compresi - ma non limita?- quelli rela?vi al rischio d infortuni durante il corso di formazione, risarcimento di danni a persone e/o cose di terzi, danneggiamen? alle a@rezzature e al rischio di smarrimen? d effe6 personali per furto o qualsivoglia ragione. Gli organizzatori dell'evento non sono responsabili dell'esa@ezza dei da? forni? dai singoli partecipan?. Dichiaro di essere stato espressamente edo@o sui regolamen? del corso, sull uso corre@o delle protezioni e di acce@are espressamente senza riserva alcuna, tu@e le misure che l AGM ha ritenuto idonee ad evitare infortuni o lesioni LEGGE SULLA TUTELA DELLA PRIVACY Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, i da? personali che la riguardano saranno tra@a? da Studio AGM per lo svolgimento del contra@o e non saranno comunica? a terzi. I da? potranno essere u?lizza? per informare sulle a6vità di Studio AGM. In relazione ai da? conferi? Lei potrà esercitare i diri6 di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/2003: conferma dell'esistenza dei da?, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diri@o di opposizione. Per esercitare tali diri6 dovrà rivolgersi al Responsabile del tra@amento dei Da? personali, presso Studio AGM in via Vi@orio Veneto 24/B Badia Polesine (RO). Il so@oscri@o AUTORIZZA la pubblicazione delle proprie immagini eventualmente riprese da Studio AGM durante i giorni del percorso forma?vo per il quale chiede l'iscrizione per uso dida6co. Pagina 5 di 6

6 Ne vieta altresì l uso in contes? che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l'u?lizzo delle immagini sono da considerarsi effe@uate in forma gratuita. DATA TIMBRO E FIRMA Pagina 6 di 6

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

Data registrazione (Spazio riservato all ufficio)

Data registrazione (Spazio riservato all ufficio) Numero di registrazione Data registrazione (Spazio riservato all ufficio) Da presentare in duplice copia compresi gli allegati indicati alla pag. 4. Al Suap del Comune di Livorno Oggetto: Comunicazione

Dettagli

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti 00) più IVA 20% SCHEDA DI ISCRIZIONE COGNOME NOME RUOLO NELL'AZIENDA/ENTE DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COD. FISC. TITOLO DI STUDIO E-mail Estremi relativi alla fatturazione: AZIENDA/PRIVATO soggetto

Dettagli

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Bollo 14.62 Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Il sottoscritto

Dettagli

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011) Via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM) Tel: 0734 228664 - Fax: 0734 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it pec: ordine.fermo@ingpec.eu Cod.Fisc. 01854290440 ORGANIZZA CICLO di

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Per ciascun corso dovrà essere comunicato : MODALITÀ OPERATIVE PER LA RICHIESTA E L ATTUAZIONE DELLA COLLABORAZIONE TRA ESEV-CTP VITERBO E LE IMPRESE EDILI RICHIEDENTI LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI AI SENSI DELL ART. 37 COMMA 12 DEL D.LGS 81/2008

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE Operazione

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES DISPOSIZIONI GENERALI La Provincia autonoma di Trento offre la possibilità

Dettagli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori ai sensi dell Allegato XIV del D. L.vo 81/2008 e ss. mm. e ii AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40

Dettagli

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n. PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.228 Unione di Comuni Montana Lunigiana Sportello Unico

Dettagli

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo (Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 : 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli

TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA

TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. associazione psicologi lombardia CORSO DI ALTA FORMAZIONE TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE Associazione Psicologi Lombardia Con il patrocinio di: A.I.R.E.M.P. Associazione Italiana Ricerca Entanglement In Medicina e Psicologia A.I.R.E.M.P. Associazione Italiana Ricerca Entanglement in Medicina

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Il/La sottoscritto/a: Spett.le Comune di Impruneta Ufficio Sviluppo Economico Cognome Nome Data di nascita

Dettagli

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA CIRCOLARE 04-2016 DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale MITTENTE DA TecnoAdda S.a.s. Email info@tecnoadda.com TEL. N. 0341.281459

Dettagli

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore 14.30-18.30 Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore 14.30-18.30 Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano corso di aggiornamento Mantenimento requisiti di Prevenzione Incendi per l'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'interno ai sensi dell'articolo 7 del D.M. 05.08.2011 MODULI 5 e 6 martedì 4 giugno

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO PER: CONSULENTI H.A.C.C.P. EVENTO E.C.M.

PROGRAMMA DEL CORSO PER: CONSULENTI H.A.C.C.P. EVENTO E.C.M. in collaborazione con: C PROGRAMMA DEL CORSO PER: CONSULENTI H.A.C.C.P. EVENTO E.C.M. Durata del corso Date ed orari Edizione n. 01 TORCHIAGINA DI ASSISI Sede Edizione n. 01 TORCHIAGINA DI ASSISI Date

Dettagli

Domanda di pensione di vecchiaia

Domanda di pensione di vecchiaia Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: prestazioni@pec.cassaragionieri.it Data All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali

Dettagli

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data Modulo di iscrizione agli esami Cambridge English Language Assessment OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE 2015 - Candidati Scuole Statali e Paritarie I.S.P. Da inviare a: THE CAMBRIDGE SCHOOL - Centro Esami Cambridge

Dettagli

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r. 26.10.2001, n. 430) COMUNICAZIONE

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r. 26.10.2001, n. 430) COMUNICAZIONE protocollo generale MOD 59 I.O. PPR 49 (in carta libera) AI Signor Prefetto della provincia di Parma Al Sig. Sindaco del Comune di Fontevivo MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r. 26.10.2001,

Dettagli

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante: Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante: Raccomandata RR Da Posta certificata (PEC) del mittente a opralazio@legalmail.it

Dettagli

associazione psicologi lombardia

associazione psicologi lombardia corso DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI QUALIFICA OPERATORE CLINICO DI MILANO Settembre 2016 PERLING1978srl Formazione Consulenza Editoria CORSO DI ALTA FORMAZIONE CARATTERISTICHE E FINALITÀ Fin da quando nel

Dettagli

Il sottoscritto nato a il. residente a in via/piazza n., CF. tel e-mail:

Il sottoscritto nato a il. residente a in via/piazza n., CF. tel e-mail: Domanda di partecipazione alla selezioni per formatori/facilitatori ed esperti per l erogazione dei corsi di formazione per il personale ATA per l a.s. 2015/2016 Il sottoscritto nato a il residente a in

Dettagli

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE MILANO - SUPERSTUDIOPIÙ 7/8/9 OTTOBRE 2016 DATI ANAGRAFICI RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP CITTÀ PROV TELEFONO FAX WEB E-MAIL PARTITA IVA CODICE FISCALE

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.)

FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.) CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.) 400 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM097 www.unipegaso.it Titolo FORM097 - O.S.S. Integrazione

Dettagli

Via A. De Gasperi, 104 41058 Vignola (MO) tel. 059-775.866 fax 059-770.2809

Via A. De Gasperi, 104 41058 Vignola (MO) tel. 059-775.866 fax 059-770.2809 TRASMISSIONE DEL 11/03/2014 DESTINATARIO Spett. ditta in indirizzo EMITTENTE Paolo Montecchi - Lodi Elisabetta OGGETTO INVITO CORSI Il presente per informarvi che stiamo organizzando in collaborazione

Dettagli

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002 Premessa Il problema fondamentale oggi per professionisti ed aziende è barcamenarsi tra obblighi di legge, richieste di mercato e attività di organizzazione e gestione volontarie, cercando di identificare

Dettagli

25 maggio 2016 ore 15.00 19.00

25 maggio 2016 ore 15.00 19.00 GIURIDICO 25 maggio 2016 ore 15.00 19.00 Processo Tributario in collaborazione con Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi Il processo Tributario, alla luce (e all ombra) del D.Lgs. 24.9.2015 n.156

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche Alla Fondazione Marche Cinema Multimedia Via Piazza del Plebiscito, 17 60121 ANCONA OGGETTO: Domanda 1 di partecipazione al Bando di Concorso per la selezione

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive VENDITA AL DETTAGLIO DA PARTE DEI PRODUTTORI AGRICOLI NUOVA ATTIVITA AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive OGGETTO: COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA DI VENDITA al dettaglio da parte dei produttori

Dettagli

Comune di Gessate Provincia di Milano comune.gessate@legalmail.it Settore Socio Culturale

Comune di Gessate Provincia di Milano comune.gessate@legalmail.it Settore Socio Culturale ALLEGATO 2) DETTAGLIO ESPERIENZE DI STUDIO E LAVORATIVE OGGETTO: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE NELL AREA DELLA

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione 12/02/2016 Modulistica

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA www.comune.fiumicino.rm.gov.it Modulistica/Area Attività Produttive Prot. n. Città di Fiumicino Modello da presentare in Duplice Copia Al COMUNE DI FIUMICINO Del / / S.U.A.P. AGRICOLTURA Sportello Unico

Dettagli

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico

Dettagli

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100 Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 VENETO 44.497.191 9.000.000 539 0 km 20 40 60 80 100 10 a 99 Belluno Provincia di Belluno - Attività cinematografica 540 0 km 20 40 60 Belluno Provincia di

Dettagli

Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA

Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA Fondimpresa: Regolamento per la qualificazione dei Cataloghi formativi Modello Allegato n. 2 Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: 05160140488

Dettagli

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014 ENTE FORMATIVO SCUOLA SUPERIORE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI Viale Murillo, 17 20149 Milano Tel. 02/40305260 / Fax 02/94394930 E-mail: info@scuolasuperiorects.it Corso di

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA Cognome Nome PER (barrare casella di interesse) RESIDENTE / DIMORANTE TITOLARE DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ECONOMICHE DIPENDENTE DI ATTIVITA COMMERCIALI

Dettagli

PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha, 6 / 9 maggio 2013. PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha - 6 / 9 maggio 2013

PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha, 6 / 9 maggio 2013. PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha - 6 / 9 maggio 2013 1. RIFERIMENTI AZIENDA PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha - 6 / 9 maggio 2013 COMPANY PROFILE (spedire via fax 0444 994769 o mail francesca.vitetta@madeinvicenza.it) RAGIONE SOCIALE P.IVA

Dettagli

Il sottoscritto Nato a Prov. il. Residente in Via n. CAP Telefono Cellulare

Il sottoscritto Nato a Prov. il. Residente in Via n. CAP Telefono Cellulare Scheda di iscrizione Percorso di abilitazione per Patentino Perforatore - PICCOLO DIAMETRO ( All. A) (Cognome) (Nome) Il sottoscritto Nato a il Residente in Via n Locità CAP Telefono Cellulare Codice fisce

Dettagli

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento EVENTI FORMATIVI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI, FINALIZZATI AL MANTENIMENTO DELL ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DI CUI ALL ART. 7 DEL D.M. 5 AGOSTO 2011. EVENTI FORMATIVI 3

Dettagli

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Email Firma Data Modulo di iscrizione agli esami Cambridge English Language Assessment Aprile/Maggio2016 - Candidati Scuole Statali e Paritarie I.S.P.NAPOLI COMPUTER BASED Da inviare a: THECAMBRIDGE SCHOOL - Centro EsamiCambridge

Dettagli

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo.

Le confermeremo l avvenuta gestione tramite un contatto ai recapiti che ci indicherà nel modulo. Gentile Cliente, con il presente documento, Lei ha la possibilità di diventare cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un Nostro cliente, secondo le modalità previste dall

Dettagli

CORSO TRATTORI AGRICOLI

CORSO TRATTORI AGRICOLI CORSO TRATTORI AGRICOLI D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. art. 73, c. 5 Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 ATTREZZATURE DI LAVORO Formazione e Abilitazione degli Operatori PROGRAMMA DEL CORSO COD. 6.1. TRATTORI

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO OBIETTIVO Gli obiettivi della formazione puntano

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede (Richiesta da inoltrare entro il 30 aprile di ciascun anno) Oggetto: Richiesta di finanziamento per l attività ordinaria Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE DI SPINALE MANEZ Via Roma, n.19 38070 RAGOLI TN

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A. n.... (B) azioni ordinarie (le Azioni ), cadauna, godimento regolare Le azioni dovranno essere intestate al sottoscritto Residente come segue: di essere a conoscenza che l adesione alla presente proposta

Dettagli

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 DOMANDA DI INTERVENTO ASSISTENZIALE EVENTI SISMICI INTERVENUTI DAL 20 MAGGIO 2012 PER I SOGGETTI RESIDENTI E/O AVENTI SEDE OPERATIVA

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE. COMUNICA ai sensi del D.P.R. del 26.10.2001 N. 430

MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE. COMUNICA ai sensi del D.P.R. del 26.10.2001 N. 430 Alla Prefettura di Rovigo Via Lodovico Ricchieri detto Celio, 12 45100 Rovigo Al Comune di Rovigo SETTORE SICUREZZA Sezione Amministrativa Viale Oroboni, 8 45100 Rovigo MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE Il/la

Dettagli

IL RESPONSABILE TECNICO DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

IL RESPONSABILE TECNICO DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI Con il patrocinio gratuito di Corso di abilitazione professionale IL RESPONSABILE TECNICO DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI SEDE DEL CORSO: MANTOVA MULTICENTRE, LARGO PRADELLA 1/B -

Dettagli

ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore)

ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore) PROGRAMMA DEL CORSO ALIMENTARISTA Rischio Livello 1 Titolo del corso Destinatari Obiettivi e Finalità Normativa di riferimento Requisiti di ammissione Durata e modalità ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore)

Dettagli

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PISA PER GLI INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE Cinque Terre Provincia della Spezia AREA ATTIVITÀ PRODUTTIVE - CULTURA - SCOLASTICA Prot. n 2071 li, 24/02/2007 BANDO PUBBLICO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 8 (OTTO)

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA BAMBINO/A (nome e cognome) : INDIRIZZO: n. CAP _, Città Prov. Data e luogo di nascita: Genitore di riferimento per

Dettagli

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV. Allegato C TIROCINI FORMATIVI INTERREGIONALI Programma Quadro per l'integrazione e lo sviluppo delle sperimentazioni in materia di tirocini formativi inseriti in processi di mobilità geografica Scheda

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO COMPILARE IN STAMPATELLO * * * Il/la sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a

Dettagli

--------------------------

-------------------------- AL COMUNE DI OSTUNI -------------------------- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PER: NUOVA APERTURA PUBBLICO ESERCIZIO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (Barrare) Tipologia

Dettagli

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita) AL COMUNE DI U Sportello Unico per le Attività Produttive 1. Dati impresa Cognome: COMUNICAZIONE (ad efficacia differita) Nome: Codice Fiscale: Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI Andria, Sala Congressi Hotel Ottagono Via Barletta, 218 1 corso: 22-29 marzo 2012 2 corso: 23-30 marzo 2012 Ai sensi del nuovo D.M. 180/2010 Possono

Dettagli

Docenti: Abilitati secondo i criteri dettati dal decreto Interministeriale 6 marzo 2013

Docenti: Abilitati secondo i criteri dettati dal decreto Interministeriale 6 marzo 2013 AZIENDA: c.a.: RICERCHE E STUDI SRL Area Formazione Via Cesare Uva, 24 83100 Avellino Tel. 0825 785514 Fax: 0825 271945 info@ricerchestudi.com SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI OFFERTA PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI MATERIALE DI PREVENZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE. Importo massimo complessivo

Dettagli

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2015-2016 Mod. 7.1.A

Dettagli

CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA OBIETTIVI FORMATIVI La Medicert S.r.l., settore formazione certificata UNI EN ISO 9001 ed ICEA settore formazione, con il Patrocinio

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 50 EUR Location : Largo F. Nagni, 15-01100 Viterbo Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 50 EUR Location : Largo F. Nagni, 15-01100 Viterbo Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 50 EUR Location : Largo F. Nagni, 15-01100 Viterbo Livello : "Corso HACCP per personale alimentarista" Il percorso è finalizzato

Dettagli

!!!!! Nome e cognome!!!!!!! Data di nascita!!!!! Nome e cognome!!!!!!! Data di nascita!! Residenza! Domicilio se diverso dalla residenza! 1. 2. 3.

!!!!! Nome e cognome!!!!!!! Data di nascita!!!!! Nome e cognome!!!!!!! Data di nascita!! Residenza! Domicilio se diverso dalla residenza! 1. 2. 3. La X indica DISPONIBILITA della sede. Il numero massimo di bambini è 20 per sede ad eccezione dell equiturismo Chamir (max 15) e Ronco Albina (max 16). Nome e cognome Data di nascita Nome e cognome Data

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO UCT Service Srl Via Ragazzi del 99, 17 38123 Trento Tel. 0461-392100 Fax 0461-392093

Dettagli

COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA R E G O L A M E N T O SUI SUBENTRI NELLE ATTIVITA ALBERGHIERE E DI SOMMINISTRAZIONE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 29.01.2001 Art. 1 Comunicazione

Dettagli

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI PSIVE Società Italiana di Psichiatria Sezione Veneta seminario del GRUPPO GIOVANI PSICHIATRI Sezione del Veneto della Società Italiana di Psichiatria GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA

Dettagli

Dichiarazione dei redditi MODELLO 730 programmazione mese di marzo

Dichiarazione dei redditi MODELLO 730 programmazione mese di marzo Dichiarazione dei redditi MODELLO 730 programmazione mese di marzo Trento Padova Udine Modena Bergamo Corso Dichiarazione dei redditi Modello 730 Corso base Trento Trento 24 marzo 2016 Udine 1 marzo 2016

Dettagli

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE Nome MOSTRA DIDATTICA E DIVULGATIVA SCIENZA E MERAVIGLIA presso il MUSEO DELLE MACCHINE TERMICHE ORAZIO E GIULIA CENTANIN EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

Dettagli

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, 2 39100 BOLZANO

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, 2 39100 BOLZANO Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, 2 39100 BOLZANO marca da bollo 14,62 SERVIZIO GIOVANI: anticipazione su contributo ordinario

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza 1ª EDIZIONE 3000 ore 120 CFU Anno Accademico 20/2016

Dettagli

REGIONE PROVINCIA ORGANISMO (SEDE LAVORO) SOCIETA' LIV. PERC. P.T. MANSIONE Lotto

REGIONE PROVINCIA ORGANISMO (SEDE LAVORO) SOCIETA' LIV. PERC. P.T. MANSIONE Lotto Emilia Bologna SEZ. POLSTR. BOLOGNA VIVENDA 4 0 CUOCO 2 173 Emilia Bologna SOT. POL. BO - SUD CASALECCHIO VIVENDA 6S 75 ADD. SERVIZI DI MENS 2 130 Emilia Bologna SOT.POL.PIAN DEL VOGLIO VIVENDA 4 60 CUOCO

Dettagli

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0085 Versione 001-2013) VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE Allo Sportello Unico delle Attività Produttive

Dettagli

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) AL COMUNE DI Il sottoscritto Cittadinanza Consapevole che le dichiarazioni false,

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti. REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR La Commissione Giovani dell Avis Provinciale di Modena, in collaborazione con i comitati di coordinamento territoriali dell Associazione, organizza il 1 concorso musicale

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA E DIRITTO MINORILE

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA E DIRITTO MINORILE CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA E DIRITTO MINORILE 5-6 Ottobre, 19-20 Ottobre 2012 P A D O V A presso Hotel Al Cason, via Fra Paolo Sarpi n.40 programma 5 OTTOBRE 2012 h 9.00-13.30/14.30-18.30 AVV.

Dettagli

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO CORSO DI FORMAZIONE IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Pesaro ottobre novembre 2009 AGENZIA PER LʹINNOVAZIONE Società consortile senza scopo di lucro, fondata nel 1998 per iniziativa di enti locali,

Dettagli

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE AL COMUNE DI PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno trattati dall Amministrazione nel rispetto dei vincoli e delle

Dettagli

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Piazza Marconi, 1 40035 Castiglione dei Pepoli Tel. 0534/801611-0534801632 - Fax 0534-801700 e-mail ap@comune.castiglionedeipepoli.bo.it DOMANDA PER L'AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

Esperto/a antincendio con diploma federale

Esperto/a antincendio con diploma federale Associazione degli istituti cantonali assicurazione antincendio Certificazione delle persone Bundesgasse 20 3001 Berna Richiesta di ammissione all'esame federale: Esperto/a antincendio con diploma federale

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO ONLINE Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli