Il futuro dei veicoli industriali in Europa: vincoli normativi e opportunità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il futuro dei veicoli industriali in Europa: vincoli normativi e opportunità"

Transcript

1 MAN4YOU Truck& Bus Italia Il futuro dei veicoli industriali in Europa: vincoli normativi e opportunità Nell ambito del progetto NextWays di MAN Truck & Bus Italia, che quest anno aveva come argomento Diesel ed Elettrico Presente e Futuro del Trasporto su gomma, Carlos Ochoa, Senior Director di FTI Consulting a Bruxelles nel settore dell energia e dell ambiente, ha spiegato dal suo osservatorio privilegiato cosa sta succedendo a Bruxelles presso l Unione Europea, da dove arrivano la maggior parte delle direttive e delle disposizioni che poi vengono recepite dai governi locali. La commissione ha recentemente comunicato gli obiettivi in termini di riduzione di CO2 che saranno alla base delle prossime proposte di legge. Fino al i motori a combustione interna giocheranno un ruolo importante nella mobilità delle merci. Contributi arriveranno da guida autonoma, variazione di dimensioni e pesi e dalla logistica integrata. Panorama normativo UE per il settore dei veicoli industriali VECTO L Unione Europea è un leader nella politica ambientale, come dimostrato dall adozione degli standard europei sulle emissioni. Grazie alla implementazione nel settore del regolamento Euro VI, negli ultimi decenni la qualità dell aria in Europa ha fatto notevoli progressi. Negli ultimi 25 anni sono state ottenute riduzioni molto importanti delle emissioni inquinanti dei veicoli pesanti, tra cui gli ossidi di azoto (NOx) e il particolato (PM), che dal 1991 sono scesi a livelli prossimi allo zero. Gli HDV (Heavy Duty Vehicles) sono responsabili di un terzo delle emissioni di CO 2 dell Unione 1 / 7

2 Europea. È degno di nota che sette Stati membri (Germania, Polonia, Spagna, Francia, Regno Unito, Italia e Paesi Bassi) siano responsabili di circa tre quarti delle emissioni di CO 2 degli HDV. Quindi la questione è: qual è il panorama normativo dell UE per la riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) entro il 2030 e il 2050 per il settore dei veicoli industriali e come possono gli Stati membri e i costruttori di componenti di primo impianto aiutare l Unione a raggiungere gli obiettivi sul clima? Nel 2009 la Commissione ha iniziato a sviluppare VECTO, uno strumento per misurare e certificare le emissioni di CO 2 degli HDV nuovi. La procedura di certificazione si basa su una combinazione tra il test dei componenti e una modellazione per simulazione. La procedura è stata completata nel 2016 e dal 2019 tutti i costruttori di veicoli pesanti in Europa utilizzeranno lo stesso strumento di calcolo (VECTO) per dichiarare e riportare le emissioni di CO 2 di un ampia gamma di autocarri. A differenza dell approccio normativo per gli NOx e le PM, le emissioni di CO 2 degli autocarri non possono essere affrontate con una politica uniforme, poiché gli autocarri hanno migliaia di dimensioni e forme differenti. Con l utilizzo di VECTO ogni singola tipologia di veicolo, tra migliaia di possibili combinazioni, può essere valutata efficacemente a seconda dell uso previsto. Questo approccio assicura che i veicoli più efficienti, dal punto di vista dell emissione di CO 2, troveranno una rapida diffusione. La procedura di certificazione assicura che VECTO possa calcolare le emissioni di CO 2 e il consumo di carburante di ogni veicolo prodotto in base ai dati dei componenti del veicolo. Oltre agli obiettivi sulle emissioni di CO 2, la proposta legislativa UE verte sui seguenti elementi: un sistema di incentivi per i veicoli a emissioni zero o emissioni ridotte misuratori obbligatori del consumo di carburante per monitorare i dati reali del consumo del carburante controlli di conformità per garantire che i veicoli prodotti abbiano valori corrispondenti a quelli testati sanzioni pecuniarie in caso di mancato rispetto. La proposta fornisce anche le definizioni di veicolo pesante a emissioni zero (veicolo con o senza motore a combustione interna che emette meno di 1 g di CO 2 /kwh o che emette meno di 1 g CO 2 /km) e veicolo pesante a emissioni ridotte (veicolo con emissioni di CO 2 inferiori a 350 g CO 2 /km). Tra gli altri effetti della legislazione UE sulle emissioni di CO 2 da ricordare la direttiva Veicoli puliti che ha lo scopo di incentivare a investire in veicoli rispettosi dell ambiente; revisione della Direttiva Eurobollo per promuovere un prezzo più efficiente delle infrastrutture, la preparazione di soluzioni di trasporto intelligenti e il miglioramento dell efficienza energetica; revisione della Direttiva sulle energie rinnovabili per ridurre il limite per i biocarburanti da colture alimentari e mangimi al 3,8% nel 2030 e stabilire un obbligo per i fornitori di carburante che imponga di miscelare un 6,8% di carburanti avanzati entro il 2030; direttiva sull infrastruttura per i combustibili alternativi che richiede la realizzazione 2 / 7

3 di un infrastruttura minima attraverso quadri normativi nazionali per quanto riguarda elettrico, gas naturale liquefatto (GNL), gas naturale compresso (GNC) e Idrogeno. Che cosa c è in gioco per il settore? L Accordo di Parigi e le ricadute del Dieselgate stanno provocando grandi cambiamenti nelle decisioni politiche. Il diesel continuerà a dominare il mercato degli HDV poiché a oggi la maggior parte degli autocarri impiega il gasolio per generare energia di propulsione. Inoltre, una relazione recentemente pubblicata dall Unione internazionale dei trasporti su strada, sostiene che nel 2050 le merci continueranno a essere trasportate dalle tipologie di veicoli attualmente riconosciute. Se vogliamo ridurre le emissioni di CO 2 dal trasporto di merci su strada nel modo più efficace, i responsabili politici non devono focalizzarsi solo sullo stabilire gli standard in materia di emissioni di CO 2 per i veicoli pesanti, ma piuttosto attingere dall intera gamma di soluzioni disponibili. Di conseguenza, l approccio integrato è il metodo migliore di procedere per il settore. Il 25% delle emissioni totali di CO 2 nell UE è dato dai trasporti, il 17,8% delle emissioni totali dal trasporto su strada, ne consegue che tutti i veicoli pesanti in Europa producono nel complesso il 5% delle emissioni di gas serra in Europa. Si deve quindi tenere conto che i costruttori di veicoli pesanti (HDV) dovranno fare di più per contribuire a raggiungere gli obiettivi dell Accordo di Parigi e gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO 2 entro il Panoramica delle diverse tecnologie disponibili Migliorare l efficienza dei veicoli merci è un passo estremamente importante per mitigare gli impatti climatici, ridurre la dipendenza da energia e aumentare la competitività industriale. Il consumo di carburante dei veicoli nuovi può essere ridotto utilizzando tecnologie attualmente disponibili sul mercato. Uno dei metodi più semplici per migliorare l efficienza è realizzare autocarri più aerodinamici. In Europa alcune promettenti misure per migliorare l efficienza con bassi ostacoli all attuazione sono: Platooning, la tecnologia per formare un convoglio di autocarri dello stesso marchio è già disponibile; veicoli ad alta capacità (HCV, High Capacity Vehicle), aumentare i volumi trasportati produrrebbe importanti vantaggi ambientali e finanziari; corsi di formazione per conducenti e installare regolatori di velocità predittivi e dispositivi di feedback che monitorano e premiano una guida più attenta ai consumi; veicoli a guida autonoma aiuteranno a risparmiare sui costi, a ridurre le emissioni e rendere le strade più sicure. 3 / 7

4 I costruttori di componenti di primo impianto stanno studiando, sviluppando e valutando tutti i combustibili alternativi. Di seguito una panoramica delle diverse tecnologie disponibili sul mercato, con rispettivi vantaggi e svantaggi. Diesel. Gli HDV si affidano per circa il 98% al gasolio. In base al riferimento di partenza redatto dalla Commissione europea con stime dei costi di base, si prevede una quota di HDV diesel del 97,6% nel 2025 e di 96,3% nel La tecnologia diesel è in costante miglioramento. Le pressioni dei governi verso la produzione di motori diesel a emissioni ridotte per autovetture, autocarri e autobus ha dato luogo a convertitori catalitici specializzati, filtri avanzati e altri dispositivi volti a ridurre o eliminare le emissioni inquinanti. La Commissione europea ha riconosciuto che i veicoli elettrici costituiscono un passo avanti verso la riduzione generale delle emissioni di CO 2, però le dimensioni e i pesi maggiori degli autocarri aumentano notevolmente le barriere nell utilizzo delle batterie al posto del diesel. Al momento attuale, gli autocarri elettrici a batteria e plug-in/a catenaria sono nella fase pilota (per autocarri pesanti su lunghe tratte) o nella prima fase di sviluppo (per autocarri pesanti/medi nell impiego urbano). Nel breve/medio periodo, il primo passo potrebbe essere l ibridizzazione per creare un sistema con un periodo di ammortamento sufficientemente breve e un impatto non proibitivo sul carico utile. Come alternativa, l energia potrebbe essere alimentata al veicolo direttamente dalla rete, ma i sistemi elettrici stradali (ERS, Electric Road Systems) hanno costi di investimento elevati. Idrogeno. Per la diffusione dell idrogeno nel trasporto di merci su strada sono necessarie azioni focalizzate sull impiego di infrastrutture di rifornimento e sui costi della tecnologia dei veicoli. Gli autocarri alimentati da celle a combustibile a idrogeno potrebbero mostrare un comportamento operativo simile agli attuali autocarri diesel; questa soluzione energetica offre molti dei vantaggi a livello di emissioni forniti dai veicoli elettrici. Gas naturale. Due dei fattori chiave sono la disponibilità e il costo, in particolare il differenziale di costo rispetto al diesel, della risorsa stessa, delle reti di distribuzione e trasporto del gas naturale e delle stazioni di rifornimento per GNC e GNL. La maggioranza (circa l 80%) degli autocarri a gas naturale si trova in Italia, Svezia, Spagna e Francia. Rispetto a Cina e Stati Uniti, nei Paesi europei manca un chiaro vantaggio concorrenziale a livello di prezzi dei carburanti e, fino a poco tempo fa, anche incentivi governativi. Biocarburanti. I biocarburanti sono potenzialmente in grado di sostituire il consumo di prodotti petroliferi nel trasporto pesante su strada e di decarbonizzare il settore. Oggi i biocarburanti rappresentano un alternativa pronta per essere commercializzata e a prezzi competitivi rispetto ai combustibili fossili nel settore dei trasporti. Di seguito sono riportati i tempi previsti per l adozione di queste tecnologie secondo quanto previsto dall IRU (Unione internazionale dei trasporti su strada) migliore efficienza dei motori diesel ibridazione dei veicoli per consegne urbane e regionali, 4 / 7

5 incremento dei veicoli a gas e aumento produzione di biocarburanti di seconda generazione. Verrà richiesto uno strumento di certificazione delle emissioni pienamente operativo per tutti i nuovi veicoli pesanti, predisporre un nuovo quadro giuridico europeo per le sperimentazioni del platooning. ulteriore miglioramento del propulsore diesel misure finalizzate alla predisposizione della rete elettrica su strada, maggiore contributo dei veicoli ibridi, miglioramento del propulsore a gas accelerazione nello sviluppo tecnologico di biocarburanti avanzati platooning regolare degli autocarri su tutte le principali strade europe ampia disponibilità di infrastruttura di ricarica affidabile e uniforme per tutta la gamma di propulsori alternativi combustibili alternativi produzione di biocarburanti avanzati per supportare i trasporti a lungo raggio senza collegamento alla rete e consegne regionali quando non sia possibile l utilizzo di batterie, i veicoli a gas dovrebbero passare per lo più al biometano, i motori diesel saranno pronti per elevate proporzioni di biocarburante utilizzo abituale di veicoli autonomi Prossimi impegni dei politici e legislatori UE In conclusione, diversi sviluppi innovativi avranno un impatto molto forte sull organizzazione futura delle operazioni logistiche e di trasporto merci su strada e sul loro impatto sull ambiente. In primo luogo, il platooning degli autocarri spianerà la strada verso una maggiore automazione dei veicoli, ciò richiederà un approccio di fondo alle tradizionali regole sull utilizzo della strada, in particolare per quanto riguarda il ruolo del conducente professionale, quindi le aziende dovranno considerare la guida del veicolo, compreso l uso dei sistemi di assistenza alla guida avanzati, la formazione e la sensibilizzazione dei conducenti. Infine, l utilizzo di veicoli ad alta capacità potrebbe risolvere la sfida ambiziosa di ridurre l inquinamento da CO 2, migliorando allo stesso tempo le prestazioni di trasporto. Per quanto riguarda il dibattito sugli standard in materia di emissioni di CO 2, è probabile che i responsabili politici europei regolamenteranno le emissioni in modo simile a quanto attualmente previsto per le autovetture. Questo approccio adottato dai responsabili politici comporterà diverse implicazioni per il settore dei veicoli industriali: Dal momento che la vita di un autocarro prima del rinnovo è in media di 15 anni, i 5 / 7

6 responsabili politici potrebbero potenzialmente richiedere l interruzione della vendita di veicoli con motore a combustione convenzionale entro il 2035 o il I responsabili politici europei credono che, se il settore dei trasporti deve essere completamente decarbonizzato entro il 2050 (per raggiungere gli obiettivi climatici dell Unione), i nuovi veicoli venduti a partire dal 2035 dovranno essere a emissioni zero. Imporre un obbligo di aumentare la quota di veicoli a emissioni ultra ridotte e a emissioni zero nell intera flotta allo scopo di eliminare gli autocarri che emettono CO 2. I responsabili politici europei credono che questo possa contribuire a risolvere i principali problemi a livello di mobilità urbana. Sebbene la Commissione europea e molti Stati membri stiano chiedendo un approccio tecnologicamente neutrale alla regolamentazione di autocarri e autovetture, i membri del Parlamento europeo potrebbero richiedere l adozione anticipata dei veicoli elettrici. I carburanti rinnovabili ricopriranno un ruolo cruciale nel settore dei trasporti per la loro densità energetica e la capacità di immagazzinamento in un sistema fluttuante di fonti rinnovabili. Il dibattito riconoscerà che le batterie rappresentano una tecnologia chiave dal momento che la produzione di energia si sta rapidamente allontanando dai combustibili fossili per affidarsi sempre più a fonti rinnovabili intermittenti. Di seguito un elenco delle questioni attualmente oggetto di dibattito da parte degli Stati membri e dei responsabili politici europei: definizione di veicolo pulito ; molti Stati membri hanno sottolineato la necessità di seguire un approccio armonizzato a livello europeo verso l impiego di combustibili alternativi, tenendo conto delle disposizioni esistenti. i Paesi si sono inoltre chiesti se i produttori europei sarebbero pronti a fornire un numero sufficiente di veicoli puliti a basse emissioni e a emissioni zero, nel segmento dei veicoli pesanti, in un mercato mondiale competitivo. In conclusione, imponendo obiettivi minimi di appalto per i veicoli pesanti, l UE richiederà risorse finanziarie aggiuntive: una recente relazione del Parlamento europeo denuncia che gli attuali programmi dei Paesi europei non sono adatti per favorire il rapido impiego di un infrastruttura adeguata e completa per i combustibili alternativi che in realtà procede piuttosto a rilento. Dei circa punti di ricarica previsti per il 2025, ne sono stati installati poco più di Per i carburanti GNC, più di due terzi delle stazioni di rifornimento sono ancora da costruire. Per l idrogeno (non obbligatorio nella direttiva) la situazione è persino peggiore. La modernizzazione del trasporto di merci su strada richiederà probabilmente una combinazione di tecnologie dirette. Il settore ha un ruolo da svolgere, e deve esercitare i propri diritti nell elaborazione delle leggi a livello europeo, nazionale e regionale. 6 / 7

7 Powered by TCPDF ( 7 / 7

Il programma MAN per l elettromobilità

Il programma MAN per l elettromobilità MAN4YOU Truck& Bus Italia https://www.man4you.it Il programma MAN per l elettromobilità Nell ambito del progetto NextWays di MAN Truck & Bus Italia, che quest anno ha avuto come argomento Diesel ed Elettrico

Dettagli

L Idrogeno e la direttiva DAFI

L Idrogeno e la direttiva DAFI L Idrogeno e la direttiva DAFI Andrea Fieschi Direttore Assogastecnici Mobilità Idrogeno Italia Associations, Local Institutions, Technology Clusters Large companies Research organisations, Universities,

Dettagli

NextWays presenta: Diesel ed Elettrico. Presente e Futuro del Trasporto su gomma

NextWays presenta: Diesel ed Elettrico. Presente e Futuro del Trasporto su gomma MAN4YOU Truck& Bus Italia http://www.man4you.it NextWays presenta: Diesel ed Elettrico. Presente e Futuro del Trasporto su gomma Parterre d eccezione per il convegno NextWays 2018 che MAN Truck & Bus Italia

Dettagli

La nuova sfida ambientale Il petrolio e la transizione socialmente sostenibile

La nuova sfida ambientale Il petrolio e la transizione socialmente sostenibile La nuova sfida ambientale Il petrolio e la transizione socialmente sostenibile Franco Del Manso - Unione Petrolifera Conferenza Nazionale sulla Comunicazione ambientale Il petrolio oggi e domani: una sfida

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 653 final- Annex I.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 653 final- Annex I. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 novembre 2017 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2017/0291 (COD) 14183/17 ADD 1 PROPOSTA Origine: Data: 10 novembre 2017 Destinatario: TRANS 461 CODEC 1777

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA LE PERSONE al centro Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA La Giunta provinciale di Trento ha approvato il 22 settembre 2017 il Piano Provinciale

Dettagli

«La centralità del downstream petrolifero nella transizione verso una mobilità low-carbon»

«La centralità del downstream petrolifero nella transizione verso una mobilità low-carbon» «La centralità del downstream petrolifero nella transizione verso una mobilità low-carbon» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente «Stati Generali della mobilità Gli scenari di oggi e di domani sul

Dettagli

Senato della Repubblica

Senato della Repubblica Senato della Repubblica Commissioni riunite Lavori pubblici e Industria Audizione informale nell'ambito dell'esame dell'atto del Governo n. 337 sulla Realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili

Dettagli

Il mercato e il parco dei veicoli industriali in UE e in Italia Area Studi e Statistiche ANFIA

Il mercato e il parco dei veicoli industriali in UE e in Italia Area Studi e Statistiche ANFIA Il mercato e il parco dei veicoli industriali in UE e in Italia Area Studi e Statistiche ANFIA ANFIA Componenti Carrozzieri e progettisti Costruttori 290 aziende associate suddivise in 3 Gruppi Rappresenta

Dettagli

Il metano ci può dare un altra mano Le potenzialità del gas naturale nei trasporti. Antonio Sileo

Il metano ci può dare un altra mano Le potenzialità del gas naturale nei trasporti. Antonio Sileo Il metano ci può dare un altra mano Le potenzialità del gas naturale nei trasporti Antonio Sileo Introduzione Il gas naturale in Italia, almeno per quanto riguarda gli usi nei trasporti, si trova in straordinarie

Dettagli

La mobilità elettrica. Dott. Ing. Bottazzi Andrea Tper spa

La mobilità elettrica. Dott. Ing. Bottazzi Andrea Tper spa La mobilità elettrica Dott. Ing. Bottazzi Andrea Tper spa Sommario - Le specifiche europee e nazionali in breve - Le scelte di tper spa - L evoluzione dell autobus elettrico - conclusioni Per il settore

Dettagli

Centro Formazione Professionale AIB. La trazione gassosa

Centro Formazione Professionale AIB. La trazione gassosa La trazione gassosa Brescia, 12 gennaio 2018 1997 Protocollo di KYOTO (-6,5% emissioni gas serra rispetto al 1990) SVILUPPO SOSTENIBILE (ambientale e sociale) Target TRASPORTI: inquinamento impatto ambientale

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 10 settembre 2018, n. 991

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 10 settembre 2018, n. 991 60 19.9.2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 10 settembre 2018, n. 991 Approvazione schema Convenzione tra Regione Toscana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Dettagli

Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia

Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia EXPOMOVE Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia Alessio Cipullo Affari Europei e Ufficio Studi, Elettricità Futura Firenze, 10 aprile

Dettagli

"Il mercato dei veicoli industriali: dati e proiezioni su circolante, immatricolazioni e trasporto merci"

Il mercato dei veicoli industriali: dati e proiezioni su circolante, immatricolazioni e trasporto merci "Il mercato dei veicoli industriali: dati e proiezioni su circolante, immatricolazioni e trasporto merci" Vision: creare valore per il mondo automotive 290 aziende associate, 5 Aree di attività, 3 Gruppi

Dettagli

Milano dice addio a diesel. L elettrico è già il presente

Milano dice addio a diesel. L elettrico è già il presente Venerdì 26 ottobre 2018 Milano dice addio a diesel. L elettrico è già il presente Alberto Zorzan Direttore Operations - ATM L impegno di ATM per l ambiente Rinnovo della flotta con mezzi meno inquinanti

Dettagli

La transizione energetica: dai biocarburanti convenzionali a quelli avanzati. Milano, 21 Novembre /14

La transizione energetica: dai biocarburanti convenzionali a quelli avanzati. Milano, 21 Novembre /14 La transizione energetica: dai biocarburanti convenzionali a quelli avanzati Milano, 21 Novembre 2018 1/14 Settore energetico in Italia 2/14 Settore energetico in Italia Nonostante il consumo generale

Dettagli

TRUCKS. Trasporto merci su strada, mercato e parco M. Saglietto, Area Studi e Statistiche ANFIA

TRUCKS. Trasporto merci su strada, mercato e parco M. Saglietto, Area Studi e Statistiche ANFIA TRUCKS Trasporto merci su strada, mercato e parco M. Saglietto, Area Studi e Statistiche ANFIA Trasporto merci su gomma Milioni tonnellate Miliardi veicoli-km Miliardi tkm 2013 1.023,9 8.297 127,2 2014

Dettagli

PACCHETTO "UNIONE DELL'ENERGIA" ALLEGATO TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA. della

PACCHETTO UNIONE DELL'ENERGIA ALLEGATO TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA. della COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 25.2.2015 COM(2015) 80 final ANNEX 1 PACCHETTO "UNIONE DELL'ENERGIA" ALLEGATO TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO

Dettagli

I trend economici e le innovazioni attese nel settore dell emobility

I trend economici e le innovazioni attese nel settore dell emobility I trend economici e le innovazioni attese nel settore dell emobility 29/05/2017 Milano Le città intelligenti e la mobilità urbana L ecosistema della mobilità intelligente 12% delle spese delle famiglie

Dettagli

Il futuro dell autobus elettrico. Realtà e prospettive della mobilità elettrica nei sistemi di trasporto pubblico collettivo

Il futuro dell autobus elettrico. Realtà e prospettive della mobilità elettrica nei sistemi di trasporto pubblico collettivo Il futuro dell autobus elettrico. Realtà e prospettive della mobilità elettrica nei sistemi di trasporto pubblico collettivo Gianni Scarfone (Asstra) Le aziende che operano nel campo della mobilità collettiva

Dettagli

LIBRO BIANCO Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti. Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile

LIBRO BIANCO Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti. Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile LIBRO BIANCO 2011 Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile Sandro Santamato Capo Unità DG MOVE.A3 17/06/2011 Libro Bianco

Dettagli

Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area

Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area Il Gas Naturale per un futuro sostenibile: pulito, efficiente e disponibile Luciano Buscaglione Anigas nel settore gas/1

Dettagli

La nuova gamma di motori Scania Euro 6 offre una potenza su misura

La nuova gamma di motori Scania Euro 6 offre una potenza su misura COMUNICATO STAMPA 19 settembre 2018 La nuova gamma di motori Euro 6 offre una potenza su misura amplia costantemente la propria gamma di motori Euro 6, 23 sono già disponibili per la nuova generazione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009 RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ 6 Maggio 2009 Torino, 14 luglio 2009 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica: Convegno

Dettagli

CNG E BIOMETANO PER I TRASPORTI BENEFICI ENERGETICI ED AMBIENTALI. Paolo Vettori Presidente Assogasmetano

CNG E BIOMETANO PER I TRASPORTI BENEFICI ENERGETICI ED AMBIENTALI. Paolo Vettori Presidente Assogasmetano CNG E BIOMETANO PER I TRASPORTI BENEFICI ENERGETICI ED AMBIENTALI Paolo Vettori Presidente Assogasmetano QUADRO SETTORE 2005/2014 ANNO 2005 2014 RETE (n. impianti) 515 1.100 EROGATO SETTORE (mil/ mc.)

Dettagli

I primi passi del biometano nel mondo dei biocarburanti. Franco Del Manso Unione Petrolifera Tortona - 21 marzo 2019

I primi passi del biometano nel mondo dei biocarburanti. Franco Del Manso Unione Petrolifera Tortona - 21 marzo 2019 I primi passi del biometano nel mondo dei biocarburanti Franco Del Manso Unione Petrolifera Tortona - 21 marzo 2019 Quadro normativo Decreto 2 marzo 2018 Tutte le aziende associata ad Unione Petrolifera

Dettagli

Efficienza energetica: Trasporti & Infrastrutture Carburanti da Fonti Rinnovabili come Opportunità per il Territorio

Efficienza energetica: Trasporti & Infrastrutture Carburanti da Fonti Rinnovabili come Opportunità per il Territorio Efficienza energetica: Trasporti & Infrastrutture Carburanti da Fonti Rinnovabili come Opportunità per il Territorio Antonio Fuganti Centro Ricerche Fiat Trento Branch AGENDA Scenario attuale e linee di

Dettagli

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza #primalefficienza «.. il principio dell'efficienza energetica al primo posto, che implica di considerare, prima di adottare decisioni di pianificazione, politica e investimento in ambito energetico, se

Dettagli

Un alternativa concreta

Un alternativa concreta di Rita Caroselli, Alessandro Tramontano Grazie a basse emissioni e costi di esercizio contenuti, GPL e metano per autotrazione possono rappresentare una risposta ambientale, sociale ed industriale decisamente

Dettagli

A.T.M. Azienda Trasporti e Mobilità S.p.A. AUTOBUS A METANO E TECNOLOGIE INNOVATIVE: l esperienza di ATM di Ravenna

A.T.M. Azienda Trasporti e Mobilità S.p.A. AUTOBUS A METANO E TECNOLOGIE INNOVATIVE: l esperienza di ATM di Ravenna AUTOBUS A METANO E TECNOLOGIE INNOVATIVE: l esperienza di ATM di Ravenna LA PROTEZIONE DELLA SALUTE DEI CITTADINI E LA TUTELA DEI BENI MONUMENTALI UNITAMENTE ALLA FACILE FRUIZIONE LOCALE DEL METANO SONO

Dettagli

ASSOELETTRICA. Audizione presso Uffici di Presidenza. Atto del Governo n. 337 sulla Realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi

ASSOELETTRICA. Audizione presso Uffici di Presidenza. Atto del Governo n. 337 sulla Realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi ASSOELETTRICA Audizione presso Uffici di Presidenza Commissione 8 a Lavori Pubblici, Comunicazioni Commissione 10 a Industria, Commercio, Turismo Atto del Governo n. 337 sulla Realizzazione di un'infrastruttura

Dettagli

Materiale informativo sulle etichette dei carburanti destinati ai veicoli stradali (Operatori)

Materiale informativo sulle etichette dei carburanti destinati ai veicoli stradali (Operatori) Materiale informativo sulle etichette dei carburanti destinati ai veicoli stradali (Operatori) 1. Contesto generale La Direttiva dell Unione Europea n. 2014/94/UE emanata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio

Dettagli

organizing secretariat Cristiano Pedrazzini Responsabile Grandi Clienti - Area Nord Est organized by

organizing secretariat Cristiano Pedrazzini Responsabile Grandi Clienti - Area Nord Est organized by Cristiano Pedrazzini Responsabile Grandi Clienti - Area Nord Est Una tradizione di energia A livello societario, Liquigas è 100% società del Gruppo SHV Energy società operante a livello mondiale nella

Dettagli

Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili

Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili Senato della Repubblica 10ª Commissione permanente Industria, commercio, turismo Michele Ziosi Associazione

Dettagli

Il Biometano e le sue valenze come carburante per l autotrazione 13 febbraio 2015

Il Biometano e le sue valenze come carburante per l autotrazione 13 febbraio 2015 Il Biometano e le sue valenze come carburante per l autotrazione 13 febbraio 2015 Mariarosa Baroni NGV Italy Presidente L industria italiana del gas naturale per una mobilità sostenibile Le strategie

Dettagli

"Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo"

Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo Seminario APAT Sala Conferenze Via V. Brancati, 48 00144 Roma - 23 Maggio 2008 "Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo" Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione

Dettagli

La tecnologia di valorizzazione del biogas in bio-gnl e CO 2 liquida

La tecnologia di valorizzazione del biogas in bio-gnl e CO 2 liquida La tecnologia di valorizzazione del biogas in bio-gnl e CO 2 liquida UN SISTEMA UNICO DI PURIFICAZIONE E LIQUEFAZIONE DEL BIOGAS DUE PRODOTTI AD ALTO VALORE AGGIUNTO PER NUOVI MERCATI From waste to fuel

Dettagli

Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero. Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR

Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero. Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR 29 Novembre 2016 CONTENUTI INQUINAMENTO ATMOSFERICO DA TRAFFICO

Dettagli

Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia

Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia LA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E IL FUTURO DELL ENERGIA IN ITALIA Roma, 28 novembre 2017 Simone Mori Presidente Elettricità Futura Chi siamo

Dettagli

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente «Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente «Invecchiamento del parco circolante in Italia» Chi siamo L Unione Petrolifera riunisce

Dettagli

Dove va la rete dei Carburanti? Roma, 1 dicembre 2016

Dove va la rete dei Carburanti? Roma, 1 dicembre 2016 Dove va la rete dei Carburanti? Roma, 1 dicembre 2016 Il presente e il futuro dei gas liquefatti Francesco Franchi, Presidente Assogasliquidi Federchimica Direttiva 2014/94/UE «combustibili alternativi»

Dettagli

Decarbonizzare i trasporti

Decarbonizzare i trasporti Decarbonizzare i trasporti Anna Donati, Gruppo Mobilità Sostenibile Kyoto Club Accordo di Parigi: quali prospettive di fronte all aggravamento della crisi climatica Roma, 12 dicembre 2018 Emissioni di

Dettagli

L ENERGIA ELETTRICA PER UN ITALIA PIÙ PULITA ED EFFICIENTE

L ENERGIA ELETTRICA PER UN ITALIA PIÙ PULITA ED EFFICIENTE L ENERGIA ELETTRICA PER UN ITALIA PIÙ PULITA ED EFFICIENTE 1 L ELETTRICITÀ È IL VETTORE ENERGETICO DEL FUTURO 2 L ELETTRICITÀ AL CENTRO DELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI Nel settore elettrico la decarbonizzazione

Dettagli

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ. Carlo Pezzi Comune di Ravenna

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ. Carlo Pezzi Comune di Ravenna IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ Carlo Pezzi Comune di Ravenna QUALE PUÒ ESSERE IL RUOLO DEL GAS NATURALE NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ? RUOLO IMPORTANTE PER: DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI

Dettagli

ALLEGATO AGGIORNAMENTO DELLA TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA ALLA

ALLEGATO AGGIORNAMENTO DELLA TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA ALLA COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 18.11.2015 COM(2015) 572 final ANNEX 1 ALLEGATO AGGIORNAMENTO DELLA TABELLA DI MARCIA PER L'UNIONE DELL'ENERGIA ALLA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARALMENTO EUROPEO,

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO CODICE COMUNE 16017 COPIA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 92 DATA 31/05/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA

Dettagli

Dal libro bianco 2001 al libro bianco 2011: quali politiche europee per la mobilità sostenibile

Dal libro bianco 2001 al libro bianco 2011: quali politiche europee per la mobilità sostenibile Dal libro bianco 2001 al libro bianco 2011: quali politiche europee per la mobilità sostenibile Giancarlo Orsingher Europe Direct Trentino Centro di informazione dell UE Fondazione E. Mach, S. Michele

Dettagli

mobilità sicurezza ambiente energia ricerca

mobilità sicurezza ambiente energia ricerca 1 Buongiorno a tutti, inizio ringraziando Econometrica per l interessante studio presentato e per l organizzazione di questo momento di confronto voluto fortemente anche da noi in questo importante contesto

Dettagli

La commercializzazione del BioMetano: Cessione e Vendita Diretta

La commercializzazione del BioMetano: Cessione e Vendita Diretta IL TRATTAMENTO E IL RECUPERO ENERGETICO DELLA FRAZIONE UMIDA DEI RIFIUTI IN IMPIANTI DI PROSSIMITA Workshop La commercializzazione del BioMetano: Cessione e Vendita Diretta Napoli, 31 marzo 2017 Di cosa

Dettagli

Mobilità elettrica e ambiente

Mobilità elettrica e ambiente Mobilità elettrica e ambiente La Comunità Europea in ambito di mobilità elettrica: - Protocollo di Kyoto (20/20/20) - Patto dei Sindaci (PAES) - Imposizione agli stati membri di ridurre il consumo totale

Dettagli

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico Presente e futuro della mobilità sostenibile: prodotti e soluzioni per i veicoli aziendali Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio AGENZIA MOBILITÀ AMBIENTE E TERRITORIO

Dettagli

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano PROGRAMMA PER UN FUTURO ENERGETICO PIÙ SICURO Gli Stati Uniti non

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

Più potere ai decision maker:

Più potere ai decision maker: Più potere ai decision maker: cosa comportano per le aziende i cambiamenti del settore energetico Serie di prospettive Settembre 2017 L'energia: un settore in trasformazione Dare energia a una nazione

Dettagli

La strategia nazionale per la qualità dell aria. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA

La strategia nazionale per la qualità dell aria. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA La strategia nazionale per la qualità dell aria Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA QUALITA DELL ARIA IN EUROPA QUALITA DELL ARIA IN EUROPA 19 Procedure

Dettagli

Il Piano Provinciale della Mobilità Elettrica (PPME)

Il Piano Provinciale della Mobilità Elettrica (PPME) Il Piano Provinciale della Mobilità Elettrica (PPME) Maurizio Fauri Punti strategici del Piano Sviluppo della rete infrastrutturale di ricarica (sistemi di pagamento aperti, uniformità della distribuzione

Dettagli

Le strategie Europee a sostegno della mobilità del futuro

Le strategie Europee a sostegno della mobilità del futuro 01 Le strategie Europee a sostegno della mobilità del futuro 7 01 Le strategie Europee a sostegno della mobilità del futuro Il progressivo aumento dei fenomeni di congestione del traffico cittadino e

Dettagli

Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA Novità incentivi provinciali Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA 1, 2, 3,4 Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA La Giunta provinciale di Trento ha approvato il 22 settembre 2017 il Piano Provinciale per la

Dettagli

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017 1 LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS Milano, 23 Febbraio 2017 urbana 2 Domanda di mobilità Gravitazione su Milano della domanda di mobilità Spostamenti totali giornalieri verso Milano

Dettagli

Gianmarco Giorda Direttore di ANFIA

Gianmarco Giorda Direttore di ANFIA Gianmarco Giorda Direttore di ANFIA Napoli, 1 Agenda 1. ANFIA e l industria automotive in Italia 2. Le principali sfide regolamentari in Europa 3. Conclusioni: la mobilità sostenibile secondo ANFIA 2 Chi

Dettagli

Le prospettive del settore dei Veicoli Industriali in Italia: per una mobilità sostenibile, più sicura, più efficiente.

Le prospettive del settore dei Veicoli Industriali in Italia: per una mobilità sostenibile, più sicura, più efficiente. Le prospettive del settore dei Veicoli Industriali in Italia: per una mobilità sostenibile, più sicura, più efficiente. Roma - 29 novembre 2018 per 1 Una visione sistemica La mobilità è il primo settore

Dettagli

Energia dall Agricoltura ENAGRI

Energia dall Agricoltura ENAGRI Programma per la promozione, lo sviluppo, la ricerca, l'innovazione e il miglioramento dell'efficienza energetica delle filiere agroenergetiche nazionali Energia dall Agricoltura ENAGRI Obiettivi Il Progetto

Dettagli

PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE

PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE Contributo Unione Petrolifera Incontro con Partito Democratico e Gruppi parlamentari Roma, 7 settembre 2017 Chi Siamo L Unione Petrolifera

Dettagli

Criteri di intervento sulle problematiche dell aria in Regione Lombardia

Criteri di intervento sulle problematiche dell aria in Regione Lombardia Criteri di intervento sulle problematiche dell aria in Regione Lombardia Milena Careri Regione Lombardia Fiera Milano Congressi 16 febbraio 2006 LOMBARDIA: UNA REGIONE IN EUROPA Ridurre l inquinamento:

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2468

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2468 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2468 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore FLUTTERO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 19 NOVEMBRE 2010 Disposizioni in materia di incentivi per l acquisto di

Dettagli

ABBATTIMENTI LORDI E NETTI DELLE EMISSIONI: GLI EFFETTI DELL INTRODUZIONE DI AUTOVETTURE ELETTRICHE NELLA PROVINCIA E NEL COMUNE DI BERGAMO

ABBATTIMENTI LORDI E NETTI DELLE EMISSIONI: GLI EFFETTI DELL INTRODUZIONE DI AUTOVETTURE ELETTRICHE NELLA PROVINCIA E NEL COMUNE DI BERGAMO ABBATTIMENTI LORDI E NETTI DELLE EMISSIONI: GLI EFFETTI DELL INTRODUZIONE DI AUTOVETTURE ELETTRICHE NELLA PROVINCIA E NEL COMUNE DI BERGAMO Comitato tecnico scientifico: Il problema Qual è l effetto sulle

Dettagli

PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI

PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI Vito Pignatelli ENEA - Dipartimento Tecnologie Energetiche Presidente ITABIA, Italian Biomass Association PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI Convegno "State of play dei biocarburanti nella nuova Direttiva

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 345

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 345 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del 01-03-2010 6363 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 345 Protocollo d intesa fra la Regione Puglia e la Fondazione Onlus H2U

Dettagli

Iniziative ENI sulla qualità dei carburanti

Iniziative ENI sulla qualità dei carburanti ENERGY AND ENVIRONMENT 2003 Forum Mobilità sostenibile Iniziative ENI sulla qualità dei carburanti Riccardo Trerè EniTecnologie Milano, 28 Novembre 2003 La strategia di ENI R&M sulla qualità dei prodotti

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del Senatore Andrea Fluttero Incentivi all'auto elettrica e installazione dei dispositivi di ricarica novembre 2010 Colleghi Senatori!

Dettagli

Il GNL nei trasporti L attività dell industria italiana tra le politiche europee e nazionali Francesco Franchi Assogasliquidi

Il GNL nei trasporti L attività dell industria italiana tra le politiche europee e nazionali Francesco Franchi Assogasliquidi Il GNL nei trasporti L attività dell industria italiana tra le politiche europee e nazionali Francesco Franchi Assogasliquidi L Europa che cambia La Strategia Energetica Europea L Europa manifesta alcune

Dettagli

36 Bollettino Ufficiale

36 Bollettino Ufficiale 36 Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 12 Giovedì 23 marzo 2017 D.g.r. 20 marzo 2017 n. X/6366 Aprovazione del Documento di attuazione della strategia regionale per lo sviluppo della mobilità elettrica

Dettagli

Piattaforma Automotive

Piattaforma Automotive Piattaforma Automotive venerdì 16 dicembre Centro Congressi Unione industriale di Torino 20 Novembre, 2010 Mod. 25-P02-00 Strategia per la competitività regionale MdO 42 -> 1,5-10 + ALTA AUTOMAZIONE MdO

Dettagli

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Stefano Tinazzi Direzione Programmazione Regione del Veneto Venezia, 29 maggio 2012 Elementi della crisi europea Riduzione del PIL

Dettagli

Produzione di biofuel e cattura di CO 2 da microalghe

Produzione di biofuel e cattura di CO 2 da microalghe Produzione di biofuel e cattura di CO 2 da microalghe 1 Algamoil è un marchio Teregroup con sede a Modena, e uffici in USA, Francia, Bulgaria, Spagna, Portogallo, Brasile, Lussemburgo, Belgio, Olanda e

Dettagli

Ing. Lorenzo FLACCOMIO NARDI DEI Trenitalia Direzione Tecnica Ingegneria Rotabili e Tecnologie di Base. Firenze, 16 Novembre 2018

Ing. Lorenzo FLACCOMIO NARDI DEI Trenitalia Direzione Tecnica Ingegneria Rotabili e Tecnologie di Base. Firenze, 16 Novembre 2018 Il ruolo di Firenze nell evoluzione della Trazione Elettrica ferroviaria italiana in corrente continua SVILUPPI E SCENARI FUTURI: TRENI A IDROGENO E PROSPETTIVE Ing. Lorenzo FLACCOMIO NARDI DEI Trenitalia

Dettagli

Strategia regionale sulla mobilità elettrica

Strategia regionale sulla mobilità elettrica Strategia regionale sulla mobilità elettrica Business e mobilità elettrica Confindustria 04.10.2016 Silvana Di Matteo Infrastrutture per lo sviluppo territoriale e la Mobilità Sostenibile DG Infrastrutture

Dettagli

assorinnovabili Audizione presso X e XIII Commissione del Senato

assorinnovabili Audizione presso X e XIII Commissione del Senato assorinnovabili Audizione presso X e XIII Commissione del Senato Atto del Governo n. 369 (Attuazione direttiva qualità benzina e diesel e promozione energia fonti rinnovabili) ROMA, 17 gennaio 2017 assorinnovabili

Dettagli

SETIS VERSO UN FUTURO A BASSA EMISSIONE DI CARBONIO

SETIS VERSO UN FUTURO A BASSA EMISSIONE DI CARBONIO Commissione e u r o p e a SISTEMA INFORMATIVO SULLE TECNOLOGIE ENERGETICHE STRATEGICHE VERSO UN FUTURO A BASSA EMISSIONE DI CARBONIO http://setis.ec.europa.eu Sistema Informativo sulle Tecnologie Energetiche

Dettagli

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti Borgo antico San Vitale, Borgonato di Corte Franca (Brescia) ECONOMIA CIRCOLARE E PROSPETTIVE CULTURALI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE 25 novembre 2016 Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia

Dettagli

Enel Distribuzione Smart Grids

Enel Distribuzione Smart Grids Smart Grids Palermo, 15/12/2015 Andrea Caregari Responsabile FTC Sviluppo Reti 1 Generazione distribuita su rete Enel 1 1. Dati alla week 42 del 2015 /Sviluppo Reti 2 Effetti della generazione distribuita

Dettagli

il Clima e l Energia

il Clima e l Energia Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia IT Un esclusivo movimento dal basso Il Patto dei Sindaci per il clima e l energia coinvolge le autorità locali e regionali impegnate su base volontaria a raggiungere

Dettagli

Audizione CONSORZIO ECOGAS

Audizione CONSORZIO ECOGAS X Commissione Attività produttive Camera dei deputati Indagine Conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il

Dettagli

Piano provinciale per la mobilità elettrica (PPME)

Piano provinciale per la mobilità elettrica (PPME) Piano provinciale per la mobilità elettrica (PPME) Trento 23 maggio 2017 Punti strategici del P.P.M.E. Sviluppo della rete infrastrutturale di ricarica (sistemi di pagamento aperti, uniformitàdella distribuzione

Dettagli

La via verso il futuro Il biometano - confronto emissioni (WTW)

La via verso il futuro Il biometano - confronto emissioni (WTW) La via verso il futuro Il biometano - confronto emissioni (WTW) utilizzato come carburante in sostituzione di quelli tradizionali di origine fossile assicura la riduzione dell emissioni del ciclo well

Dettagli

Una rete per la mobilità

Una rete per la mobilità Stazioni LNG Per TRUCK Una rete per la mobilità Convegno Nazionale sulla Tutela Ambientale e la Mobilità Sostenibile ROMA 3 Dic 2018 1 Snam è uno dei primi player energetici Europei L operatore di riferimento

Dettagli

Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017

Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017 Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017 ROMA La SEN2017 è il risultato di un processo articolato e condiviso durato un anno che ha coinvolto, sin dalla fase istruttoria, gli organismi pubblici operanti

Dettagli

GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI

GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI 26 OTTOBRE 2018 1 I RISULTATI DELL APPLICAZIONE SI POSSONO ESTENDERE A TUTTI I DISTRETTI PRODUTTIVI di TIPO: URBANO/SUBURBANO

Dettagli

Vincenzo Balzani Professore emerito dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna Le politiche per il clima

Vincenzo Balzani Professore emerito dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna Le politiche per il clima Vincenzo Balzani Professore emerito dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna Le politiche per il clima 60 Consumo di energia nella storia dell uomo Nel 2018 il mondo ha consumato ogni secondo: 250

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0354/85. Emendamento. Christofer Fjellner a nome del gruppo PPE John Procter a nome del gruppo ECR

IT Unita nella diversità IT A8-0354/85. Emendamento. Christofer Fjellner a nome del gruppo PPE John Procter a nome del gruppo ECR 7.11.2018 A8-0354/85 85 Allegato 1 punto 2.1 bis (nuovo) Calcolo delle emissioni specifiche di CO2 dei combustibili rinnovabili in un veicolo pesante nuovo Le emissioni specifiche in g/km (CO2 v) di un

Dettagli

EUROPEAN MOBILITY WEEK Le sfide dell auto per il futuro della mobilità nelle città

EUROPEAN MOBILITY WEEK Le sfide dell auto per il futuro della mobilità nelle città EUROPEAN MOBILITY WEEK Le sfide dell auto per il futuro della mobilità nelle città Miriam Gangi Responsabile Comunicazione e Ufficio stampa ANFIA Torino, 19 Settembre 2017 1 Agenda Le sfide dell auto per

Dettagli

Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del

Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del LAVORI PREPARATORI XVI Legislatura Senato della Repubblica Atto n. 2468 Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del 26.1.2012 L atto n. S 2468 recante Disposizioni in materia di incentivi

Dettagli

Conferenza Stampa UNRAE. Franco Fenoglio Presidente UNRAE

Conferenza Stampa UNRAE. Franco Fenoglio Presidente UNRAE Conferenza Stampa UNRAE 1 Sezione Veicoli Industriali Franco Fenoglio Presidente UNRAE Sezione Veicoli Industriali Trasporto su gomma 2 ITALIA 85,5% GERMANIA 72,4% DANIMARCA 88,9% SPAGNA 94,7% EU 28 76,4%

Dettagli