CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA"

Transcript

1 Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Adunanza del 25 settembre 2007 Ordine del giorno: VERBALE n. 46 1) Comunicazioni. 2) Pratiche studenti. 3) Questioni didattiche. 4) Varie ed eventuali. L assemblea è così composta: PROFESSORI ORDINARI primo gruppo 1 AGGARBATI Fabrizio 1 2 BRUNO Domenico 2 3 DE SANCTIS Aldo 3 4 FRIGIONE Giuseppe 1 5 GUENOT Jacques 4 6 OLIVITO Renato 5 7 SPADEA Giuseppe 6 PROFESSORI ASSOCIATI primo gruppo 8 ARCURI Natale 7 9 CAMPOLONGO Alessandro 8 10 CANNAVO Paola 2 11 CELANI Gabrio 1 12 CICCONE Filippo 3 13 FABIANO Adelina 4 14 FALLICO Carmine 9 15 GRECO Fabrizio 2 16 GRECO Venanzio 3 17 MORNATI Stefania 4 18 OMBRES Luciano 5 RICERCATORI primo gruppo 19 BENCARDINO Francesco CANONACO Brunella GRECO Laura IPPOLITO Fabrizia 5 23 LONETTI Paolo 13

2 Verbale n. 46 del 25 settembre 2007 Pag LUCENTE Roberta SALVO Francesca 15 RAPPRESENTANTE DEL PERSONALE NON DOCENTE (primo gruppo) presente assente giustificato assente ingiustificato nessuno RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI (primo gruppo) 26 DEMASI Alessia 6 27 ONORATO Attilio 7 28 PIRRI Andrea 8 PROFESSORI ORDINARI secondo gruppo 1 PIRO Patrizia 16 2 ROSSI Francesco 9 3 VULCANO Alfonso 10 PROFESSORI ASSOCIATI secondo gruppo 4 COLOTTI Vincenzo 11 5 CREA Fortunato 12 6 MUZZUPAPPA Maurizio 13 7 PRINCIPATO Giancarlo 17 8 SABATO Adolfo 14 9 XU Fang 15 RICERCATORI secondo gruppo PROFESSORI A CONTRATTO (secondo gruppo) 10 BRUNO Mariano CECATI Francesco Paolo LAINO Luca OCCHIUTO Mario TRASI Nicoletta 20 PROFESSORI SUPPLENTI ESTERNI (secondo gruppo) 15 CATALANO Gilda D ALESSANDRO Daniele 22 Il presidente dell assemblea, prof. arch. Fabrizio Aggarbati, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida l adunanza a norma dell art.18 del Regolamento Generale Universitario e avvia i lavori alle ore Svolge le funzioni di segretario verbalizzante l arch. Roberta Lucente. E presente la dott.ssa Maria Gencarelli in qualità di manager didattico dei corsi di laurea.

3 Verbale n. 46 del 25 settembre 2007 Pag. 3 1) Comunicazioni Il Presidente comunica di aver ricevuto una lettera dai signori Antonio e Maria Palmieri, intesa ad ottenere la laurea alla memoria per la figlia Elisa Palmieri, iscritta al corso di laurea in Ingegneria civile edile e tragicamente scomparsa il 13 luglio Il Presidente comunica di aver ricevuto delle istanze da parte degli studenti Andrea Rotondaro, Vincenzo Marcella e Claudia Tenuta, vincitori di borsa di studio nell ambito del programma Socrates - Erasmus presso l Università di Siviglia e degli studenti Serena Artese, Annarita Forestiero, Matteo Pecora, Francesca Principato, Valentina Rocca, vincitori di borsa di studio nell ambito del programma Socrates-Erasmus presso l Università di Lisbona. Gli studenti avendo tutti frequentato e sostenuto gli esami nelle rispettive sedi, nell imminenza della richiesta di riconoscimento degli esami, chiedono che venga considerata la diversità dei parametri di conversione adottati all interno della Facoltà di Ingegneria, portando ad esempio la tabella di conversione adottata dal corso di laurea in Ingegneria civile. Tale tabella comprende infatti intervalli di conversione differenti rispetto a quella adottata dal CdS in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Il Presidente si dichiara sensibile alle osservazioni sottoposte all attenzione del Consiglio da parte degli studenti e auspica il dibattito dell assemblea sull argomento all interno delle questioni didattiche. 2) Pratiche studenti Il Presidente, prof. Aggarbati, chiede alla segretaria, arch. Lucente, di illustrare ai colleghi le richieste pervenute da parte degli studenti. L arch. Lucente, prima di procedere alla lettura delle pratiche pervenute, ricorda che tutti gli studenti che hanno presentato istanza di trasferimento, hanno affrontato il test di ingresso, classificandosi all interno di una graduatoria apposita, destinata alle iscrizioni ad anni successivi al primo. L arch. Lucente precisa inoltre che gli studenti Maurizio Salvo e Franco Marcelletti risultano esclusi dalla graduatoria suddetta in quanto non hanno prodotto regolare domanda di iscrizione al test entro i termini previsti dal bando. TRASFERIMENTI INTERNI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DEL N.O. AL N.O. DEL CORSO DI LAUREA QUINQUENNALE IN INGEGNERIA EDILE-ACHITETTURA: Lo studente Senatore Andrey, iscritto per l a.a. 2006/2007 al I anno del Corso di laurea in Scienze Geotopo-cartografiche, estimative, territoriali edilizie (N.O.), chiede il passaggio al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura (N.O.). Il consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il passaggio, proponendo l iscrizione dello studente al II anno, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti e riconoscendo, previo colloquio integrativo, le seguenti materie: Disegno (6 CFU) per Disegno dell architettura con voti 25/30 Lo studente Tolomeo Andrea, iscritto per l a.a. 2006/2007 al II anno del Corso di laurea in Ingegneria civile (N.O.), chiede il passaggio al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura (N.O.). Il consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il passaggio, proponendo l iscrizione dello studente al II anno, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti e riconoscendo, previo colloquio integrativo, le seguenti materie: Calcolo 1+ Calcolo 2 per Analisi matematica 1 con voti 23/30 Calcolo 3 + Algebra lineare e geometria per Analisi matematica 2 con voti 25/30 Fisica 1 + Fisica 2 per Fisica generale con voti 21/30 Chimica + Scienza e tecnologia dei materiali per Tecnologia dei materiali e chimica applicata con voti 27/30 Lo studente Folino Giampiero, iscritto per l a.a. 2006/2007 per la seconda volta fuori corso del III anno del Corso di laurea in Ingegneria edile (N.O.), chiede il passaggio al Corso di laurea in Ingegneria Edile- Architettura (N.O.). Il consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il passaggio, proponendo l iscrizione dello studente al IV anno, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti e riconoscendo, previo colloquio integrativo, le seguenti materie: Calcolo 1+ Calcolo 2 per Analisi matematica 1 con voti 19/30 Calcolo 3 + Algebra lineare e geometria per Analisi matematica 2 con voti 25/30 Disegno 1 + Disegno 2 per Disegno dell architettura con voti 25/30 Rilievo 1 + Rilievo 2 per Rilievo dell architettura con voti 24/30 Economia ed estimo civile per Economia ed estimo civile con voti 20/30 Composizione architettonica + Laboratorio Architettura e composizione Interdisciplinare di prog. Edilizia per architettonica 1 con voti 28/30

4 Verbale n. 46 del 25 settembre 2007 Pag. 4 Lo studente Varcaro Giuseppe, iscritto per l a.a. 2006/2007 per la prima volta fuori corso del III anno del Corso di laurea in Ingegneria civile (N.O.), chiede il passaggio al Corso di laurea in Ingegneria Edile- Architettura (N.O.). Il consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il passaggio proponendo l iscrizione della studente al IV anno, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti e riconoscendo, previo colloquio integrativo, le seguenti materie: Introduzione all informatica + Fondamenti di informatica+ Laboratorio CAD per Informatica grafica con voti 24/30 Fisica 1 + Fisica 2 per Fisica generale con voti 18/30 Architettura tecnica per Architettura tecnica 1 con voti 29/30 Lo studente Ceravolo Domenico, iscritto per l a.a. 2006/2007 al II anno del Corso di laurea in Ingegneria civile, (N.O.), chiede il passaggio al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura (N.O.). Il consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il passaggio proponendo l iscrizione dello studente al III anno, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti e riconoscendo, previo colloquio integrativo, le seguenti materie: Calcolo 1+ Calcolo 2 per Analisi matematica 1 con voti 18/30 Architettura tecnica per Architettura tecnica 1 con voti 19/30 Economia ed estimo civile per Economia ed estimo civile con voti 28/30 TRAFERIMENTI DA ALTRE SEDI AL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA EDILE ARCHITETTURA La studentessa Squillace Iolanda, iscritta per l a.a. 2006/2007 al I anno del Corso di laurea in Costruzione e gestione dell architettura (N.O.), chiede il trasferimento al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura (N.O.). Il consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il passaggio, proponendo l iscrizione della studentessa al II anno, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti e riservandosi di deliberare in seguito l eventuale riconoscimento delle materie sostenute, una volta esaminati i programmi, allo stato non prodotti dalla studentessa. La studentessa Eliana Vita, laureata in Restauro architettonico e riqualificazione urbana presso l Università degli studi di Roma La Sapienza, iscritta al I anno della laurea specialistica in Architettura (Restauro), chiede il trasferimento al corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura (N.O.). Il consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA il trasferimento, proponendo l iscrizione al IV anno, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti e riservandosi di deliberare in seguito l eventuale riconoscimento delle materie sostenute, una volta esaminati i programmi, allo stato non prodotti dalla studentessa. RICHIESTE DI ISCRIZIONE ABBREVIATA Lo studente Leone Antonio, laureato in Ingegneria edile presso questa Università, chiede l iscrizione abbreviata al Corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura (N.O.). Il consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA la richiesta, proponendo l iscrizione al IV anno, demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti e riconoscendo, previo colloquio integrativo, le seguenti materie: Calcolo 1 + Calcolo 2 per Analisi Matematica 1 con voti 19/30 Algebra lineare + Calcolo 3 per Analisi matematica 2 con voti 20/30 Chimica + Scienza e tecnologia dei materiali per Tecnologia dei materiali e chimica applicata con voti 23/30 Disegno 1 + Disegno 2 per Disegno dell architettura con voti 27/30 Fondamenti di Informatica + Introduzione all informatica + Elementi di disegno informatico per Informatica grafica con voti 22/30 Fisica 1 + Fisica 2 per Fisica generale con voti 22/30 Storia dell architettura + Storia dell architettura 2 per Storia dell architettura con voti 25/30 Architettura tecnica + Progettazione degli elementi costruttivi per Architettura tecnica 1 con voti 22/30 Economia ed estimo civile per Economia ed estimo civile con voti 22/30 Fisica tecnica + Termofisica dell edificio per Fisica tecnica con voti 20/30 Fondamenti di urbanistica +

5 Verbale n. 46 del 25 settembre 2007 Pag. 5 Tecnica urbanistica per Tecnica urbanistica con voti 26/30 Geotecnica per Geotecnica con voti 24/30 Idraulica + Acquedotti e fognature per Idraulica e Costruzioni idrauliche con voti 21/30 Scienza delle costruzioni 1 + Scienza delle costruzioni 2 per Scienza delle costruzioni con voti 20/30 Statica per Statica con voti 26/30 Composizione architettonica + per Architettura e composizione architettonica 1 Laboratorio int. Prog. edilizia con voti 29/30 Organizzazione del cantiere per Organizzazione del cantiere con voti 25/30 Rilievo dell architettura 1 + Rilievo dell architettura 2 per Rilievo dell architettura con voti 30/30 e lode Tecnica delle costruzioni 1 + Tecnica delle Costruzioni 2 per Tecnica delle costruzioni con voti 21/30 Insegnamenti fuori piano perché integrati nel piano di studio della laurea triennale in Ingegneria edile: Architettura e composizione architettonica 1+ Architettura e composizione architettonica 2 per Architettura e composizione architettonica 2 con voti 29/30 Fondamenti di restauro + Restauro architettonico per Restauro architettonico con voti 26/30 Lo studente Lecoque Gianluca, laureato in Ingegneria edile (V.O.) presso questo Università, chiede l iscrizione abbreviata al Corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura (N.O.). Il consiglio, verificata la disponibilità di posti ancora vacanti, APPROVA proponendo l iscrizione al V anno e demandando il controllo delle procedure amministrative alla segreteria studenti e riconoscendo, previo colloquio integrativo, le seguenti materie: Chimica + Scienza e tecnologia dei materiali per Tecnologia dei materiali e chimica Applicata Analisi matematica 1 per Analisi matematica 1 Analisi matematica 2 per Analisi matematica 2 Geometria per Geometria Fisica 1 + Fisica 2 per Fisica generale Disegno per Disegno dell architettura Architettura tecnica per Architettura tecnica 1 Organizzazione del cantiere per Organizzazione del cantiere Tecnica urbanistica per Tecnica urbanistica Idraulica + Costruzioni idrauliche per Idraulica + Costruzioni. Idrauliche Architettura e composizione architettonica per Architettura e composizione Architettonica 1 Storia dell architettura per Storia dell architettura Riabilitazione strutturale + Statica e stabilità delle Riabilitazione strutturale + Statica costruzioni murarie e monumentali per e stabilità delle costruzioni murarie e monumentali Economia ed Estimo civile per Economia ed estimo civile Fisica tecnica per Fisica tecnica Meccanica razionale per Statica Scienza delle costruzioni per Scienza delle costruzioni Geotecnica per Geotecnica Tecnica delle costruzioni per Tecnica delle costruzioni PERFEZIONAMENTO RICONOSCIMENTO ESAMI PER PASSAGGI AL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Lo studente Marco Garigliano, iscritto al V anno del Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura, a seguito di passaggio dal Corso di laurea in Ingegneria Edile, deliberato dal Consiglio nella seduta del 20 settembre 2006, chiede il riconoscimento dell esame di Statica, sostenuto nel corso di laurea di provenienza

6 Verbale n. 46 del 25 settembre 2007 Pag. 6 prima della data di presentazione della domanda di trasferimento e non presente però nella documentazione presentata lo scorso anno. Il Consiglio verificata la documentazione allegata alla domanda dagli studenti approva, previo colloquio integrativo, quanto segue: Statica per Statica con voti 22/30 INTEGRAZIONE PASSAGGI INTERNI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DEL N.O. AL N.O. DEL CORSO DI LAUREA QUINQUENNALE IN INGEGNERIA EDILE-ACHITETTURA L arch. Lucente comunica che lo studente Scicchitano Antonio, già iscritto al Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura (N.O.) presso questa Università, ha perfezionato la procedura di passaggio interno, sostenendo il test di ingresso con profitto. Il Consiglio ratifica. La studentessa Skrame Aurora, avendo sostenuto e superato il test di ingresso e presentato domanda di trasferimento nell a.a. 2006/2007, in merito alla quale il Consiglio si espresse favorevolmente nella seduta del 28 settembre 2005 (verbale n.33), ma non avendo la stessa per gravi impedimenti familiari, formalizzato l iscrizione, ripresenta oggi l istanza chiedendo di avvalersi del test superato nell a.a Il consiglio, verificata la disponibilità dei posti ancora vacanti, APPROVA il passaggio, proponendo l iscrizione al IV anno e con il riconoscimento, previo colloquio integrativo, delle seguenti materie: Istituzioni di matematica I per Analisi matematica 1 Istituzioni di matematica 2 per Analisi matematica 2 Statica per Statica Fondamenti di Urbanistica per + Urbanistica per Urbanistica Disegno dell architettura + Fondamenti e Applicazioni di geometria descrittiva per Rilievo dell architettura Laboratorio di prog. arch. + Composizione architettonica 1 per Architettura e composizione architettonica1 Laboratorio di prog. arch. + Composizione architettonica 2 per Architettura e composizione architettonica 2 Storia dell architettura 1 per Storia dell architettura Storia dell architettura 2 per Storia dell arch. cont. Costruzione delle opere di architettura per Architettura tecnica 1 ATTIVITA DI TIROCINIO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE Lo studente Primerano Francesco, iscritto al secondo anno del Corso di laurea specialistica in Ingegneria edile, chiede di poter anticipare di un semestre il tirocinio previsto, secondo l ordinamento didattico, al II semestre del II anno previo conseguimento dei 60 CFU. Avendo già lo studente maturato 79 CFU attraverso l anticipazione di insegnamenti della laurea specialistica, regolarmente riconosciuti al momento dell iscrizione al nuovo corso di studi, il Consiglio approva l istanza. RATIFICA COLLOQUI INTEGRATIVI Il prof. Aldo De Sanctis ha inviato alla Presidenza del Corso di Laurea la documentazione relativa all esito dei colloqui integrativi sostenuti dagli studenti Francesco Caputo, Mongelli Nunzio, Greco Gennaro, Elisabetta Ferraina. Il Consiglio ratifica quanto segue: lo studente Caputo Francesco, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura a seguito di passaggio dal Corso di laurea in Ingegneria Edile, ha superato il colloquio integrativo per l esame di Disegno dell architettura con voti 24/30 e di Rilievo dell architettura con voti 29/30. lo studente Mongelli Nunzio, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura a seguito di passaggio dal Corso di laurea in Ingegneria Edile, ha superato il colloquio integrativo per l esame di Disegno dell architettura con voti 22/30 e di Rilievo dell architettura con voti 23/30. lo studente Greco Gennaro, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura a seguito di passaggio dal Corso di laurea in Ingegneria Edile, ha superato il colloquio integrativo per l esame di Disegno dell architettura con voti 28/30 e di Rilievo dell architettura con voti 24/30. La studentessa Ferraina Elisabetta, iscritta al Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura a seguito di passaggio dal Corso di laurea in Ingegneria Edile, ha superato il colloquio integrativo per l esame di Disegno dell architettura con voti 23/30.

7 Verbale n. 46 del 25 settembre 2007 Pag. 7 3) Questioni didattiche RICONOSCIMENTO LAUREA ALLA MEMORIA Il Presidente riprende la discussione sulla richiesta pervenuta da parte dei signori Palmieri, volta a conferire la laurea alla memoria alla figlia Elisa, tragicamente scomparsa. Il Consiglio concorda nell attivare le procedure amministrative necessarie per il riconoscimento del titolo alla memoria, demandando il controllo delle stesse alla segreteria studenti. Il consiglio approva all unanimità. CORSI INTEGRATIVI (art.25) Il Presidente introduce la discussione relativa alle richieste presentate per l a.a. 2007/2008 dal prof. Spadea, per l attivazione di un corso integrativo al corso ufficiale di Tecnica delle costruzioni (CdL Ingegneria edilearchitettura, IV anno, secondo semestre) e dall ing. Bencardino per un corso integrativo al Laboratorio di Costruzioni (CdL Ingegneria edile- IV anno, secondo semestre). Il Presidente precisa che il corso integrativo di Tecnica sarà tenuto dal prof. Ghani Razaqpur, della McMaster University Canada e che si svolgerà in sei lezioni per complessive 9 ore e avrà il seguente titolo Recent developments on structural modeling of reinforced concrete structures; il corso integrativo del Laboratorio di Costruzioni sarà tenuto dal prof. R.N. Swamy dell Università di Sheffield (UK),si svolgerà in sei lezioni per complessive 9 ore e avrà il seguente titolo A holistic approach to concrete strucutures and innovative materials. Il Consiglio approva. TABELLA DI CONVERSIONE ERASMUS-SOCRATES Il Presidente introduce la questione relativa alla tabella di conversione ERASMUS SOCRATES. La dott.ssa Gencarelli chiede la parola per ricordare che la suddetta tabella, venne adottata dal Consiglio su proposta del prof. Fabrizio Greco, allora delegato Erasmus. Il Presidente sottolinea che la discussione deve essere sviluppata in seno alla Facoltà per pervenire all equità degli strumenti di conversione. Il Consiglio, accogliendo l istanza degli studenti, concorda con il Presidente e rimette alla Facoltà, e nello specifico alla Commissione Erasmus, nella quale il CdS è rappresentato dall arch. Laura Greco, la discussione sulla omogeneizzazione delle tabelle di conversione. MODALITA DI AMMISSIONE AGLI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEL CDL IN INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA A SEGUITO DI PASSAGGI, TRASFEIRMENTI E ISCRIZIONI ABBREVIATE Il Presidente introduce la discussione sui criteri di ammissione agli anni successivi al primo del CdL in Ingegneria Edile - Architettura. Finora la selezione degli studenti è stata operata esclusivamente riferendosi alla graduatoria formulata attraverso il risultato dei test di ammissione, verificando la disponibilità dei posti vacanti e senza soglia minima di accesso. Il prof. Campolongo propone che vengano stabiliti dei criteri, anche uniformandosi a quelli adottati dalla Facoltà per l ammissione ai corsi di Ingegneria. I prof. Olivito e Principato sottolineano che è necessario comunque stabilire una soglia così da tutelare la qualità degli iscritti anche dal secondo anno in poi. Il prof. Spadea concorda con la proposta di Campolongo. Il prof. Campolongo propone come soglia il punteggio di 8,75, corrispondente, proporzionalmente, ai 7 punti fissati dalla Facoltà. Il Presidente sottolinea che il valore sarebbe ancora troppo basso. Il prof. Guenot propone che venga adottata la stessa soglia vigente per gli studenti del primo anno e quindi di accogliere le istanze di trasferimento prodotte da coloro i quali si collocano nei primi 100 della graduatoria. Il consiglio, ascoltati i diversi interventi, considera necessario verificare la fattibilità tecnico-amministrativa delle proposte formulate e rinviare di conseguenza la discussione in merito. ATTIVITA COMMISSIONE DIDATTICA: PROPEDEUTICITA CORSO DI LAUREA INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA LABORATORI DI TESI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA Il Presidente avviando la discussione sulle propedeuticità degli insegnamenti ricorda che è stato ufficializzato il riconoscimento europeo del Corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura e che è possibile a questo punto procedere operativamente nella riorganizzazione del manifesto degli studi alla luce delle riflessioni avviate già in seno al consiglio e da svilupparsi ora nell ambito della commissione didattica. La commissione ha già avviato i suoi lavori sulla base del documento prodotto dal prof. Campolongo e della documentazione, riguardante gli schemi delle propedeuticità stabiliti nelle altre sedi italiane, raccolta dalla prof.ssa Mornati. Riguardo alle propedeuticità il Presidente ricorda che in una prima riunione della commissione era stata valuta la possibilità di adottare un blocco orizzontale con uno sbarramento collocato al III o IV anno. Il prof. Bruno chiede la parola per manifestare l opportunità che corsi come quello di Scienza delle costruzioni e Tecnica delle costruzioni diventino annuali, al fine di migliorare la qualità didattica degli insegnamenti. Il prof. Spadea concorda con il prof. Bruno. L arch. Lucente ricorda che l annualizzazione degli insegnamenti deve essere predisposta con la necessaria attenzione, al fine di non alterare il carico didattico

8 Verbale n. 46 del 25 settembre 2007 Pag. 8 degli studenti e preservare la qualità complessiva del percorso di studi, inquadrando dunque la questione nella valutazione dell intero manifesto. Il prof. Arcuri suggerisce che anche questo problema venga discusso preliminarmente in seno alla Commissione didattica. Il Consiglio, condividendo l urgenza delle due questioni, chiede alla commissione didattica di lavorare sui due punti suddetti e di relazionare in merito al prossimo consiglio. Il prof. Bruno chiede la parola per sollevare la questione dei laboratori di tesi nel Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Il prof. Bruno propone che venga prevista sistematicamente nel laboratorio di tesi l integrazione dei temi progettuali e strutturali. Il Presidente interviene per sottolineare che l attività interdisciplinare non può essere un vincolo. Il prof. Campolongo concorda con il Presidente, ritenendo che dovrebbe essere lasciata autonomia al relatore e allo studente di orientare al meglio il singolo lavoro di tesi. In considerazione della complessità dell argomento il Consiglio demanda l approfondimento della questione alla Commissione didattica. RICONOSCIMENTO CREDITI ACQUISITI A SEGUITO DELL INTEGRAZIONE DEL PIANO DI STUDI DELLA LAUREA TRIENNALE CON INSEGNAMENTI IN SOVRANNUMERO DELLA LAUREA SPECIALISTICA Il Presidente introduce la discussione riguardante il riconoscimento dei crediti acquisiti da quegli studenti per i quali il Consiglio ha deliberato l integrazione del piano di studi della Laurea triennale con insegnamenti in soprannumero della Laurea specialistica in Ingegneria edile. Il Presidente chiede all arch. Lucente di illustrare la questione. L arch. Lucente ricorda che il Consiglio ha deliberato negli passati e per gli studenti che ne hanno fatto istanza, l integrazione dei piani di studio della Laurea triennale in Ingegneria edile con insegnamenti in soprannumero della Laurea specialistica in Ingegneria edile. Gli adeguamenti deliberati dal Consiglio ai manifesti degli studi della Laurea specialistica curriculum A (Edile) e curirrculum B (civile) nello scorso marzo (seduta del 27 marzo 2007, verbale 43/2007) rendono ora opportuna una deliberazione del Consiglio che regolamenti il riconoscimento dei crediti sulla base del nuovo manifesto degli studi curriculum A (Edile), tenendo conto delle differenze sostanziali tra il vecchio e il nuovo manifesto e riguardanti i seguenti punti: - gli insegnamenti di Architettura e Composizione architettonica 1, Architettura e Composizione Architettonica 2, Restauro architettonico, collocati al I anno del vecchio manifesto degli studi, non sono più presenti nel nuovo manifesto; - l insegnamento di Progetti per la ristrutturazione e il risanamento edilizio, collocato come insegnamento a scelta del II anno, è ora presente nel nuovo manifesto come insegnamento obbligatorio del I anno. Il Presidente prende la parola per formulare una proposta di lavoro articolata nei seguenti punti: - censire, in accordo con il Coordinamento didattico della Facoltà gli studenti interessati al riconoscimento di crediti a seguito di integrazione del piano di studi; - concordare, sulla base dei dati raccolti, con i docenti interessati, eventuali equipollenze volte a consentire il riconoscimento dei crediti sulla base del nuovo manifesto. Il Consiglio approva, riservandosi di aggiornare la discussione alla prossima seduta. ATTESTAZIONE DI IDONEITA LABORATORI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA Il Presidente sottopone all assemblea l attestazione di idoneità, prodotta dall ing. Luca Laino, titolare in qualità di docente a contratto del Laboratorio di Disegno dell architettura con applicazioni CAD per l anno accademico 2006/2007 e riguardante gli studenti compresi nell elenco allegato (n.1) al presente verbale. L assemblea ratifica. NOMINA ESERCITATORI E TUTOR Il Presidente sottopone all assemblea le proposte motivate, prodotte dai docenti titolari dei corsi, per la nomina di esercitatori e tutor. Il Presidente ricorda che la Facoltà richiede al Consiglio di corso di laurea di deliberare sulle proposte riguardanti candidati con voto di laurea inferiore a 105/110 e che la stessa Facoltà ha indicato di non attribuire l incarico di esercitatore a candidati con votazione inferiore a 100/110. Le proposte motivate dai docenti riguardanti candidati con votazione inferiore a 105/110, evidenziano l esperienza didattica maturata dai candidati. L assemblea, constatata l idoneità delle proposte, approva quanto segue: - la dott.ssa Laura Pettinaro è nominata esercitatore del corso di Analisi matematica 1 Corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura, su proposta del docente titolare dell insegnamento, prof. Jacques Guenot; - l ing. Luigi Tripodi è nominato esercitatore del corso di Fondazioni e opere di sostegno nel Corso di laurea specialistica in Ingegneria edile, su proposta del docente prof. Venanzio Greco;

9 Verbale n. 46 del 25 settembre 2007 Pag. 9 - l ing. Arcangelo Sicari è nominato esercitatore del corso di Tecniche di analisi urbane e territoriali (12 ore) nel Corso di laurea specialistica in Ingegneria edile, su proposta del docente titolare del corso prof. Filippo Ciccone; - l ing. Giuliana Coppa è nominato esercitatore del corso di Tecniche di analisi urbane e territoriali (12 ore) nel Corso di laurea specialistica in Ingegneria edile, su proposta del docente titolare del corso prof. Filippo Ciccone. Il Prof. Adolfo Sabato, titolare del corso di Climatizzazione ambientale nel Corso di laurea specialistica in Ingegneria edile, propone la nomina a esercitatore dell ing. Alfredo Reda. Il candidato ha un voto di laurea pari a 96/110. Il prof. Sabato evidenzia nella sua proposta motivata che l ing. Reda, socio dello Spin Off accademico Ambientenergia, ha maturato specifiche conoscenze scientifiche attraverso l attività svolta all interno del Laboratorio di Tecnica del controllo ambientale, con particolare riferimento alla modellazione dei fenomeni di diffusione dell inquinamento acustico e atmosferico, nonché nelle tematiche del risparmio energetico nella climatizzazione degli edifici. L assemblea, sulla base delle motivazioni presentate dal prof. Sabato, esprime parere favorevole in merito alla proposta di nomina dell ing. Alfredo Reda a esercitatore del corso di Climatizzazione ambientale, rinviando la decisione definitiva al Consiglio di Facoltà. La prof.ssa Stefania Mornati, titolare del Laboratorio di Architettura tecnica 1 nel Corso di laurea in Ingegneria edile architettura, propone la nomina a tutor dell ing. Antonio Guido. Il candidato ha un voto di laurea pari a 97/110. La prof.ssa Mornati evidenzia nella proposta motivata che l ing. Guido, svolge la libera professione e ha già ricoperto l incarico di tutor nel medesimo corso, maturando l esperienza didattica necessaria. L assemblea, sulla base delle motivazioni presentate dalla prof.ssa Mornati, esprime parere favorevole in merito alla proposta di nomina dell ing. Antonio Guido a tutor del Laboratorio di Architettura tecnica 1, rinviando la decisione definitiva al Consiglio di Facoltà. NOMINA COMMISSIONE PROVA DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE PERSONALE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE Il Presidente introduce la discussione relativa alla nomina della commissione per la prova di valutazione della preparazione personale per l ammissione al corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile dei candidati che hanno conseguito la laurea triennale in Ingegneria edile con una votazione inferiore a 92/110. L assemblea, verificata la disponibilità dei docenti interessati e afferenti alle discipline oggetto della valutazione (Scienza delle costruzioni, Tecnica delle costruzioni, Architettura tecnica) nomina la seguente commissione: prof. Domenico Bruno, prof. Giuseppe Spadea, prof. Alessandro Campolongo. Sono nominati membri supplenti il prof. Fabrizio Greco e l ing. Francesco Bencardino. 4)Varie ed eventuali Non avendo altro da deliberare il Presidente dichiara chiusa l adunanza alle ore Il segretario (Dott. arch. Roberta Lucente) Il presidente (Prof. arch. Fabrizio Aggarbati)

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza del 13 aprile

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza gennaio 06 VERBALE n. 04 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Adunanza 16

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE Verbale CCLIC n. 175 del 20.09.2017 pag. 1 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL 20.09.2017 Il Consiglio dei Corsi

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Adunanza 9

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 7 settembre 06 VERBALE n. 09 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 30 aprile 04 VERBALE n. 9 Ordine del giorno:.

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 21 luglio 2016 VERBALE n. 108 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA Adunanza 3 marzo 07 VERBALE n. 3 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 26 gennaio 2017 VERBALE n. 112 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 29 gennaio 2018 VERBALE n. 118 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 50/. INDIRIZZO EDILE DA CdLS ING. EDILE ANTE A.A. 2007/2008 ORDINAMENTO DM 50 CFU

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 9 febbraio 05 VERBALE n. 97 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA Adunanza 6 febbraio 08 VERBALE n. 9 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 24 giugno 2003

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 24 giugno 2003 Verbale CCLIC n. 84 del giorno 24 giugno 2003 pag. 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 24 giugno 2003 Il

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Adunanza

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 13 luglio 2015 VERBALE n. 100 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico.

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico. EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DEI PREVIGENTI ORDINAMENTI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE D.M. 20/0 Dal DM 09. A.A. 2008-2009, 2009-2010 DM 20 CFU ORDINAMENTO DM 09 CFU Algebra

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile Verbale della Seduta dell 11 settembre 2000 - Deliberazione n. 35 -Pag.1 L'anno duemila il giorno 11 del mese di settembre alle ore 16,00 si è riunito il Consiglio del Corso di laurea in Ingegneria Edile

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 3 settembre 04 VERBALE n. 94 Ordine del giorno:.

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Classe 8 Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Adunanza del 01.0.013 Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Cantone Assenti giustificati: Impollonia, Magnano di

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA 20 gennaio 2016 La seduta, convocata con lettera del Presidente inviata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 10 Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: Castagneto,

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Adunanza

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA Adunanza marzo 06 VERBALE n. 05 Ordine del giorno:. Comunicazioni. Approvazione

Dettagli

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

Università La Sapienza di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Seduta del 13 luglio 2010 Sono presenti: il Presidente:

Dettagli

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO 2003. Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il Consiglio della Facoltà

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria 31 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Edile

Dettagli

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A Consiglio d Area di Ingegneria Civile A.A. 2015-16 16 Presidente Consiglio d Area Prof. ing. Sebastiano Rampello http://corsidilaurea.uniroma1.it/ingegneria civile/il corso http://corsidilaurea.uniroma1.it/ingegneria

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 28 novembre 2016 VERBALE n. 111 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63 Arcavacata, 23-06-2009 CONSIGLIO DI VERBALE N. 63 Alle ore 16.00 del 23 giugno 2009, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15-06-2009, prot. n. 168, si è riunito

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA Adunanza 20 marzo 2014 VERBALE n. 90 Ordine del giorno:

Dettagli

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3 Piano di studio del Corso di Laurea in Ingegneria Edile A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a. 2009/2010) CURRICULA PROPEDEUTICO-PROFESSIONALIZZANTE I ANNO docente codice 1a 2a 4a 2b 2b 4b 1b 5 6 insegnamento

Dettagli

2 di 6 08/06/12 09:16

2 di 6 08/06/12 09:16 1 - Corso di Laurea Specialistica (Ciclo Unico) in INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA (classe 4/S) 1. 2. 3. SCHEDA INFORMATIVA PIANO DI STUDI NORME DIDATTICHE E PROPEDEUTICITÀ 1.1 SCHEDA INFORMATIVA Sede

Dettagli

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017 Modalità di richiesta di nulla osta all immatricolazione agli anni successivi dei Corsi di Laurea Magistrale in Architettura e Ingegneria Edile- Architettura (LM-4 ex D.M. n. 270/2004) e al corso di Laurea

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

Laurea Specialistica in Ingegneria civile

Laurea Specialistica in Ingegneria civile Laurea Specialistica in Ingegneria civile Classe n 28S (Ingegneria) Didattica Ordinamento 2000 Sede di Roma Ordine degli Studi 2007-08 Articolo 1. Obiettivi formativi Il Corso di Laurea specialistica ha

Dettagli

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 La seduta telematica

Dettagli

IL RETTORE. l art. 38 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

IL RETTORE. l art. 38 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI INGEGNERIA IL RETTORE VISTO VISTI VISTA VISTO l art. 38 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt.2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Verbale CCLIC n. 78 del giorno 17 dicembre 2002 pag. 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 17 dicembre 2002

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (approvato nel Consiglio di Facoltà del 27 novembre 2003) Art. 1 - Finalità TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza Facoltà di Giurisprudenza REGOLAMENTO DELL ESAME DI LAUREA MAGISTRALE APPROVATO DAL CONSIGLIO DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA NELLA SEDUTA DEL 28 FEBBRAIO 2013 PER I SEGUENTI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ESAME DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

REGOLAMENTO DELL ESAME DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DELL ESAME DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 1. Modalità di svolgimento dell esame di Laurea Magistrale. Ai sensi dell art. 29, comma 2, del Regolamento Didattico di Ateneo, lo studente

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA - 06400 Classe LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura (quinquennale) Ordinamento 2013/2014 - Regolamento anno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1 CONSIGLIO DICORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA aerospaziale Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1 Ordine del giorno 1. Comunicazioni. 2. Pratiche studenti: - Piani di studio - Progetti Time - Valutazioni

Dettagli

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u. Comitato la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico 4/S e LM-4 c.u. Facoltà di Architettura COMITATO

Dettagli

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc. 2004-2005 ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE totale CFU Settori scientifico disciplinari Formazione scientifica

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA VERBALE della Commissione di Valutazione per la selezione dei candidati per la stipula di contratti per la copertura di

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33 Arcavacata, 17-11-2005 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33 Alle ore 16.00 del 17 Novembre 2005, presso la Sala Riunioni della Presidenza

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015) Il giorno 24/11/2015 alle ore 12.45, presso i locali della Facoltà di Ingegneria, Via

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza Classe di laurea magistrale LM-77 Dipartimento di riferimento DIES DM 270/2004,

Dettagli

DECRETO RETTORALE n 2346 del IL RETTORE

DECRETO RETTORALE n 2346 del IL RETTORE DECRETO RETTORALE n 2346 del 22072005 IL RETTORE VISTA la legge 12 marzo 1968, n. 442, istitutiva di una Università Statale in Calabria; VISTA la legge 9 maggio 1989 n. 168; VISTA VISTI VISTA lo Statuto

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del (emanato con Provvedimento del Direttore del Dipartimento prot. n. 979/I/3 del 27 luglio 2017) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina le

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Verbale CCLIC n. 80 del giorno 18 febbraio 2003 pag. 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 18 febbraio 2003

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA - 06400 Classe LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura (quinquennale) Ordinamento 2009/2010 - Regolamento anno

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 Il giorno ventisei aprile duemilasei, alle ore 10,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 13/06/2017 alle ore 11,00, si è riunita, in seguito

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CCSA del 29 maggio 2015)

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CCSA del 29 maggio 2015) REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CCSA del 29 maggio 2015) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia Il giorno 18 Gennaio 2010 alle ore 14.30, a seguito di regolare convocazione, si è riunito presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Economia e Statistica, in seduta ordinaria, il Consiglio di Corso

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 25 luglio 2008 [OMISSIS] Passaggi da altri Corsi di Laurea FARDELLI Lorenzo

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche

Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche REGOLAMENTO ESAME DI LAUREA Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (approvato dal CCS nella seduta del 12.02.2013 e modificato dal CCD nella seduta del 15.04.2014) Il Consiglio di

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Triennale

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Triennale Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Triennale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2018 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA CIVILE L3-2017/18

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Matematica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Matematica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Matematica Classe di laurea n. L-35 Scienze Matematiche Corso di laurea in Matematica Dipartimento di Scienze

Dettagli

CLASSE IV PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE

CLASSE IV PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE CLASSE IV PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE REGOLAMENTO ESAME DI LAUREA: - ASSISTENZA SANITARIA - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO Approvato in Consiglio Corso di Classe

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

REGOLAMENTO ESAME DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO (FARMACIA )

REGOLAMENTO ESAME DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO (FARMACIA ) REGOLAMENTO PROVA FINALE DI FARMACIA Il Coordinatore comunica al Consiglio che in riferimento alle note n.41228 del 11.06.2014 Decreto n. 2341 e n. 41235 del 11.06.2014 Decreto 2342/2014 inviate dal Pro

Dettagli

CLASSE LM-13 CICLO UNICO IN FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

CLASSE LM-13 CICLO UNICO IN FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE REGOLAMENTO PROVA FINALE ESAME DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO (FARMACIA ) Aggiornato secondo Regolamento didattico di Ateneo in vigore dal 11/01/2017 1. Modalità di svolgimento dell esame di Laurea

Dettagli

DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA

DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA DIPARTIMENTO INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Verbale dell Assemblea dei docenti e dei rappresentanti degli studenti del C.d.S. in Ingegneria Edile-Architettura del 14.02.2019

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 10 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 10 Seduta del CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 10 Seduta del 14.10.2014 Il giorno quattordici del mese di ottobre dell anno duemilaquattordici alle ore 17.30, si è riunito, presso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile Verbale della Seduta del 23 aprile 2001 - Deliberazione n. 37 -Pag. 1 L'anno duemilauno il giorno 23 del mese di aprile alle ore 16.00 si è riunito il Consiglio del Corso di laurea in Ingegneria Edile

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA. Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA. Verbale n.1/2016

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA. Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA. Verbale n.1/2016 Pag.1/8 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA Verbale n.1/2016 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA Adunanza del 23/02/2016 Costituzione

Dettagli