Edifici moderni con struttura in legno I sistemi costruttivi e le tecniche di prefabbricazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Edifici moderni con struttura in legno I sistemi costruttivi e le tecniche di prefabbricazione"

Transcript

1 Edifici moderni con struttura in legno I sistemi costruttivi e le tecniche di prefabbricazione Tipologie costruttive degli edifici in legno Le soluzioni possibili Produzione, montaggio, realizzazione Alcuni esempi concreti Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 1

2 Costruzione di edifici di legno I tipi di costruzione di legno - Evoluzione e veduta d'insieme ieri Costruzioni massicce "Blockbau" - primo tipo di costruzione - semplice oggi Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 2

3 Costruzione di edifici di legno I tipi di costruzione di legno - Evoluzione e veduta d'insieme ieri Costruzioni a traliccio "Fachwerkbau" - struttura portante più leggera - risparmio di materiale - primo edificio oggi noto del 1291 oggi Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 3

4 Costruzione di edifici di legno I tipi di costruzione di legno - Evoluzione e veduta d'insieme ieri Costruzioni a ossature leggere - struttura portante leggera - sezioni ridotte - montanti su più piani - nei centri dal 1850 oggi Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 4

5 Costruzione di edifici di legno I tipi di costruzione di legno - Evoluzione e veduta d'insieme ieri Costruzioni intelaiate di legno - struttura leggera - a base di pareti e solai - produzione piano per piano - oggi ampiamente diffusa ovunque oggi Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 5

6 Costruzione di edifici di legno I tipi di costruzione di legno - Evoluzione e veduta d'insieme ieri Costruzioni a ossature leggere Costruzioni a ossatura di legno - struttura travi e pilastri - sistema e struttura moderni - non per la produzione di massa oggi Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 6

7 Costruzione di edifici di legno I tipi di costruzione di legno - Evoluzione e veduta d'insieme ieri Costruzioni massicce Costruzioni a pacchetti di tavole - esempio di costruzione massiccia recente - pricipio non nuovo oggi Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 7

8 Costruzione di edifici di legno I tipi di costruzione di legno - Evoluzione e veduta d'insieme ieri Costruzioni massicce Costruzioni con pannelli XLAM - struttura massiccia - sviluppo recente - a base di pareti e solai - produzione piano per piano - oggi ampiamente diffusa e in forte sviluppo oggi Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 8

9 Costruzione di edifici di legno I tipi di costruzione di legno - Definizioni Costruzioni massicce Costruzioni leggere costruzione esterno interno esterno interno isolazione struttura isolazione struttura struttura portante massiccia XLAM traliccio intelaiata Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 9

10 Costruzione di edifici di legno I sistemi degli edifici di legno Costruzioni massiccie Costruzioni massicce classiche Costruzioni massicce moderne XLAM Costruzioni leggere Costruzioni a traliccio tradizionali Costruzioni intelaiate di legno Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 10

11 La costruzione intelaiata Principio - pareti e solai formati da telaio e pannellatura - interasse ridotto - elementi lineari di sezioni ridotte Osservazioni - costruzione semplice - montaggio rapido - adatto alla produzione in officina Struttura - pareti leggere - trasmissione carichi verticali attraverso i montanti del telaio - trasmissione carichi orizzontali attraverso la pannellatura Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 11

12 La costruzione intelaiata Struttura degli elementi intelaiati pannellatura l N telaio travi del solaio Spessore solaio: struttura l N l N = m corrente telaio montanti pannellatura Spessore parete: coibentazione Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 12

13 La costruzione intelaiata Struttura degli elementi intelaiati elementi lineari pannelli OSB parete intelaiata Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 13

14 La costruzione intelaiata Materiali e lavorazione semplici Sezione telaio - correnti e traverse - montanti Sezione trave inflessa - travi inflesse dei solai - architravi massiccio o lamellare essiccato e piallato massiccio o lamellare essiccato e piallato mm mm mm Pannellatura - rivestimento - rigidezza al taglio - controventatura pannelli OSB pannelli 3S se a vista mm mm Connettori Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 14

15 La costruzione intelaiata La struttura portante per piani Tetto - costruzione classica - ev. preffabricata Pareti - intelaiatura - montanti - pannellatura Solai - intelaiatura - travi inflesse - pannellatura Fondazione - struttura di ca o simile - fondazione lineare o platea - Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 15

16 La costruzione intelaiata Trasmissione delle forze verticali superficie considerata carichi verticali: - neve, vento - peso prorpio struttura e pacchetto carichi sul solaio - carico utile - peso prorpio Barra compressa Trave inflessa Forza verticale - azioni esterne - carichi utili - peso proprio parte del tetto parte delle pareti parte dei solai Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 16

17 La costruzione intelaiata Trasmissione delle forze orizzontali carichi vento agenti sulle facciate: flessione nella pannellatura montante Pannellatura del solaio: - lastra orizzontale - taglio Pannellatura della parete: - lastra verticale - taglio montante: trave inflessa Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 17

18 La costruzione intelaiata Stabilizzazione e controventatura Struttura spaziale - 3D - pareti verticali e solai orizzontali "sistema" trasversale Appoggio laterale: - stabilizzazione trasversale - dato dalla controventatura Giunti a cerniera: - nessun incastro - connessioni semplici - montaggio semplice Apoggi sulle fondamenta: - incastro non possibile - appoggio a cerniera più semplice Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 18

19 La costruzione intelaiata Stabilizzazione e controventatura Struttura spaziale - 3D - pareti verticali e solai orizzontali 2 Lastra orizzontale - rigidezza e resistenza - controventatura Forza orizzontale 1 3 Lastre verticali - rigidezza e resistenza - controventatura Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 19

20 La costruzione intelaiata Stabilizzazione trasversale tramite pareti e solai / controventatura Giunti a cerniera: - nessun incastro - connessioni semplici - montaggio semplice - sistema non stabile Elementi lineari nel piano: - elementi trave di telai - pareti strutturali di edifici Stabilizzazione necessari: - controventatura - pareti trasversali Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 20

21 La costruzione intelaiata Stabilizzazione trasversale tramite pareti e solai / controventatura Giunti a cerniera: - nessun incastro - connessioni semplici - montaggio semplice - sistema non stabile Elementi lineari nel piano: - elementi trave di telai - pareti strutturali di edifici Stabilizzazione necessari: - controventatura - pareti trasversali Struttura degli edifici formata da elementi di piani Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 21

22 La costruzione intelaiata La stabilità globale della costruzione Caso normale - 6 superfici piane con funzione di lastra 4 pareti verticali 2 pareti orizzontali - stabilità della struttura garantita Caso "estremo" - 1 parete verticale "aperta" 3 pareti verticali - stabilità della struttura garantita - deformazioni importanti trasmissione delle forze in modo diretto non possibile Soluzione - parete(i) interna(e) con funzione di irrigidimento - praticamente sempre possibile Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 22

23 La costruzione intelaiata Struttura degli elementi intelaiati - la parete collegamenti: chiodi / viti sottili elementi lineari compressi elementi lineari inflessi elementi piani: lastra rigida e stabile (controventatura) Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 23

24 La costruzione intelaiata Struttura degli elementi intelaiati - il solaio interasse: m travi inflesse p.es. 60/240 mm Pannellatura - flessione - controventatura orizzontale m travi trasversali: - appoggio e giunto della pannellatura - OSB ca. 19 mm - pannello massiccio ca. 20 mm - (compensato 16 mm) Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 24

25 La costruzione intelaiata Struttura degli elementi intelaiati - il solaio interasse: m travi inflesse p.es. 60/240 mm Pannellatura - flessione - controventatura orizzontale travi trasversali: - appoggio e giunto della pannellatura - OSB ca. 19 mm - pannello massiccio ca. 20 mm - (compensato 16 mm) m Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 25

26 La costruzione intelaiata - i limiti del solaio Solaio a travi semplici Pannellatura: - OSB ca. 19 mm - pannello massiccio ca. 20 mm - (compensato 16 mm) Travatura: m - b = 60, 80, raramente di più - h = mm: oltre altezza solaio poco favorevole Limiti: - 5,50 m nell'edificio di abitazione familiare - 4, ,00 in caso di esigenze elevate: multipiano o uso condominio Solaio a cassoni incollati - calcolo sezione composta - incollatura in officina Pannellatura: - massiccio a tre strati mm Travatura: m - b = 60, 80, raramente di più - h = mm: oltre altezza solaio poco favorevole Limiti: - con altezza totale 280 mm - ca m in caso di esigenze elevate: multipiano o uso condominio Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 26

27 La costruzione intelaiata Le aperture... solaio F F l architrave F F l N Rinforzo strutturale della parete - permettere la continuità della trasmissione delle forze - ogni modifica della struttura comporta delle conseguenze - Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 27

28 La costruzione intelaiata Le aperture... A l N B l - l'intelaiatura della parete serve da architrave nessun giunto in questa zona - scarpe metalliche necessarie - ev. architrave supplementare Sezione A-A Sezione B-B Rinforzo strutturale della parete - permettere la continuità della trasmissione delle forze - ogni modifica della struttura comporta delle conseguenze - Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 28

29 La costruzione intelaiata Rinforzi delle pareti - aperture - architravi l N l Edifici a più piani: - aperture non concomitanti decisamente sfavorevoli - studio di ogni parete in dettaglio necessario - oltre i due piani di altezza Punti critici: - montanti doppi sui solai - montanti doppi sui correnti verticali - somma delle forze di più piani l l N Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 29

30 La struttura intelaiata - la parete Rinforzi delle pareti - aperture - architravi Edifici a più piani: - la struttura determina l'architettura Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 30

31 La costruzione intelaiata La pannellatura e le sue funzioni strutturali Azione del vento sulla costruzione - posizione geografica - norme - aspetti particolari Trasmissione delle forze del vento - flessione nella pannellatura e/o rivestimento - forze nelle due direzioni - flessione nei pilastri - solai: "lastre orizzontali" montanti pannellatura connettori Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 31

32 La costruzione intelaiata L'importanza delle connessioni e dei collegamenti Trasmissione delle forze del vento - flessione nella pannellatura e/o rivestimento - forze nelle due direzioni - flessione nei pilastri - solai: "lastre orizzontali" montanti pannellatura connettori sollecitati al taglio connettori sottoposti a trazione Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 32

33 La costruzione intelaiata L'importanza delle connessioni e dei collegamenti Sollecitazioni nella parete - tensioni di taglio costanti nella parete Sistema statico e forze Forze e sollecitazioni nella pannellatura Connessioni con la pannellatura - trasmissione del taglio - continuità della pannelatura su più pannelli - margine dei pannelli sempre su un montante e inchiodato Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 33

34 La costruzione intelaiata L'importanza delle connessioni e dei collegamenti Trasmissione delle forze di appoggio di trazione - fra i piani - nelle fondazioni T D Z T M D = 0 T b h = Z h Z = D = T h Z Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 34

35 La costruzione intelaiata L'importanza delle connessioni e dei collegamenti Giunto parete - corrente superiore Giunto fra due piani - trasmissione delle forze orizzontali tramite la pannellatura Giunto parete - corrente inferiore Corrente di base - connessione con la fondazione - ancoraggio delle forze di trazione - trasmissione delle forze orizzontali Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 35

36 La costruzione intelaiata di legno Dettagli costruttivi: isolazione e rivestimenti - esempio Pannelatura supplemetare Corrente Elemento di parete Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 36

37 La struttura intelaiata - la costruzione Esempio della giunzione parete - solaio - parete Lavorazione, produzione, tolleranze, precisione, Variante 1 - molti elementi - tolleranze di esecuzione grandi - diverse tappe di montaggio elemento di parete corrente di continuità elemento di solaio corrente di continuità elemento di parete elemento di pannellatura Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 37

38 La struttura intelaiata - la costruzione Esempio della giunzione parete - solaio - parete Lavorazione, produzione, tolleranze, precisione, Variante 2 - numero di elementi ridotto - tolleranze di esecuzione e montaggio più ridotte - trasporto e manipolazioni delicati elemento di parete corrente di continuità elemento di solaio corrente di continuità elemento di parete Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 38

39 La struttura intelaiata - la costruzione Esempio della giunzione parete - solaio - parete Lavorazione, produzione, tolleranze, precisione, Variante 3a - numero di elementi molto ridotto - tolleranze di esecuzione e montaggio molto piccole (nessuna ) - montaggio rapido ed efficace elemento di parete elemento di solaio elemento di parete Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 39

40 La struttura intelaiata - la costruzione Esempio della giunzione parete - solaio - parete Lavorazione, produzione, tolleranze, precisione, Variante 3b - numero di elementi molto ridotto - tolleranze di esecuzione e montaggio molto piccole (nessuna ) - montaggio rapido ed efficace elemento di parete elemento di solaio elemento di parete Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 40

41 La costruzione intelaiata di legno - Esempi di edifici Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 41

42 La costruzione intelaiata di legno - Esempi di edifici Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 42

43 La costruzione intelaiata di legno - Esempi di edifici Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 43

44 La costruzione di legno i pannelli XLAM Principio - pareti e solai XLAM - elementi di grandi dimensioni Osservazioni - costruzione semplice - ottima stabilità dimensionale del materiale - montaggio rapido Struttura - pareti massicce - trasmissione carichi verticali attraverso le pareti - trasmissione carichi orizzontali attraverso le pareti Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 44

45 La costruzione di legno i pannelli XLAM fino a m 4.8 m X-Lam - "lamellare piano" - pannello strutturale di legno massiccio - pannelli di legno massiccio a strati incrociati Produzione - incollatura di più strati di tavole - spessore pannelli: 500 mm Caratteristiche - stabilità dimensionale ottima - elemento strutturale piano - capacità portante bidirezionale: piastra lastra Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 45

46 La costruzione di legno con i pannelli XLAM Tutte le pareti e i solai - XLAM - pannelli di grandi dimensioni spessori pareti: min mm spessori solette: l/ mm per ca m 200 mm per ca m Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 46

47 La costruzione di legno i pannelli XLAM Trasmissione dei carichi verticali Forze verticali su una parete senza aperture - elemento compresso - calcolo della resistenza allo sbandamento sbandamento perpendicolare al piano resistenza e rigidezza del materiale nella direzione considerata calcolo su una parte di parete : asta compressa F F l k F Rd = A k c f c,d Pareti su più piani - medesimo principio - lunghezza di sbandamento: distanza fra i solai - introduzione eccentrica delle forze da considerare e F F l k e l k Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 47

48 La costruzione di legno con pannelli XLAM Trasmissione dei carichi verticali A h Sezione A-A: A A l b - parete con aperture: parete con architravi lastra verticale b A l h b h Sezione architrave: h b Sezione montante: h h 1 l l 1 - parete con grandi aperture: telaio b a a b h 1 l 1 Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 48

49 La costruzione di legno con pannelli XLAM Trasmissione dei carichi verticali L'elemento strutturale trave-parete h l b b Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 49

50 La costruzione di legno con pannelli XLAM Lastra quale elemento di parete di un edificio - contributo strutturale di tutto l'elemento (effetto "superficie") - resistenza e rigidezza elevata Carichi orizzontali - controventatura dell'edificio τ Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 50

51 La costruzione di legno con pannelli XLAM Piastra quale soletta di un edificio - contributo strutturale di tutto l'elemento (effetto "superficie") - distribuzione dei carichi nelle due direzioni possibile - spessori ridotti - resistenza e rigidezza elevata Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 51

52 La costruzione di legno con pannelli XLAM Piastra quale soletta di un edificio - contributo strutturale di tutto l'elemento (effetto "superficie") - distribuzione dei carichi nelle due direzioni possibile - spessori ridotti - resistenza e rigidezza elevate Sistema di solaio classico - travatura parallela - elementi lineari indipendenti - una sola direzione portante - un solo elemento "coinvolto" non può competere Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 52

53 La costruzione di legno con pannelli XLAM Trasmissione dei carichi orizzontali piastra verticale: flessione lastra orizzontale: taglio lastra verticale: taglio piastra verticale: flessione Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 53

54 La costruzione di legno con pannelli XLAM Struttura piastra verticale: flessione lastra verticale: compressione / trazione / taglio lastra orizzontale: taglio piastra orizzontale: flessione bidirezionale - elementi strutturali piani, massicci, di legno Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 54

55 La costruzione di legno con pannelli XLAM I collegamenti fra i pannelli - elementi essenziali - tecnicamente semplici e molto efficaci Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 55

56 La costruzione di legno con pannelli XLAM I collegamenti fra i pannelli - elementi essenziali - disponibili - tecnicamente semplici ed efficaci Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 56

57 La costruzione di legno con pannelli XLAM Dettagli costruttivi: giunto solaio - parete - angolare - viti - angolare - viti - parete continua - angoalre, viti - angolo a vista - aste filettate incollate Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 57

58 La costruzione di legno con pannelli XLAM Dettagli costruttivi: giunto solaio - solaio o parete-parete - giunto a cerniera: M = 0 V - giunto rigido alla flessione: V M Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 58

59 La costruzione di legno con pannelli XLAM Dettagli costruttivi: giunto parete - fondazione - giunto piatto, a contatto - isolazione - piastra metallica e viti (trazione e taglio) piastra metallica bulloni corrente isolazione Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 59

60 La costruzione di legno con pannelli XLAM Montaggio di elementi completi di isolazione, facciate e rivestimenti Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 60

61 La costruzione di legno con pannelli XLAM Montaggio della struttura portante grezza Rivestimenti e finiture in cantiere Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 61

62 La costruzione di legno con pannelli XLAM Dettagli costruttivi: isolazione e rivestimenti - esempi - parete esterna - isolazione fonica e termica - cartongesso - compensato - isolazione - foglio paravento - facciata ventilata mm - parete interna portante - isolazione minima - cartongesso - compensato - cartongesso mm Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 62

63 La costruzione di legno con pannelli XLAM Aperture nei solai - possibili grazie alla struttura a compensato - effetto portante in entrambe le direzioni del piano del solaio Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 63

64 La costruzione di legno con pannelli XLAM Esempi di edifici abitativi Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 64

65 La costruzione di legno con pannelli XLAM Esempio di edificio abitativo a più piani Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 65

66 Le possibilità della costruzione di legno con i pannelli X-Lam Flessibilità nel progetto Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 66

67 La costruzione di legno con pannelli XLAM Complesso di edifici abitativi - Vienna 2004 Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 67

68 La costruzione di legno con pannelli XLAM Complesso di edifici abitativi - Vienna 2004 Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 68

69 La situazione attuale Due tipologie costruttive e strutturali sono attuali e in forte espansione Costruzione con pannelli X-Lam Costruzione intelaiata Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 69

70 I sistemi attuali e moderni Strutture di compensato di tavole - al momento in forte espansione - da 10 anni sul mercato "rivoluzionarie" sistema semplice e performante - struttura massiccia capacità strutturale enorme flessibilità progettuale e strutturale "illimitata" Strutture intelaiate - al momento parte dominante del mercato - 50 anni di esperienza piccole e grandi strutture procedure e sistemi ottimizzati - struttura leggera capacità strutturale sufficiente ma limitata Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 70

71 Costruzione di edifici di legno Installazioni e impiantistica - alcune osservazioni Componenti - acqua e sanitari - elettricità, luce, telecom, cavi - riscaldamento - camini, stufe,... Principio - vano tecnico centrale, verticale in caso di grandi edifici formazione di settori - trasporto impianti da un piano all'altro pianificazione e gestione dell'impiantistica - in prossimità dei servizi ottimizzazione degli impianti Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 71

72 Costruzione di edifici di legno Installazioni e impiantistica - alcune osservazioni Pareti leggere - struttura intelaiata Possibilità - impianti all'interno della parete pianificazione esecuzione in parte durante la produizione - impainti nello strato esterno dell'isolazione montaggio più semplice montaggio in parte in cantiere - vano tecnico montaggio semplice esecuzione in cantiere possibile Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 72

73 Costruzione di edifici di legno Installazioni e impiantistica - alcune osservazioni Pareti leggere - struttura intelaiata Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 73

74 Costruzione di edifici di legno Installazioni e impiantistica - alcune osservazioni Pareti massicce - struttura di compensato di tavole Possibilità - nessun impianto all'interno della parete eventualmente attraversamento pianificazione e prefabbricazione - vano tecnico montaggio semplice esecuzione in cantiere possibile - canali tecnici struttura a vista canali quale elemento separato Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 74

75 Costruzione di edifici di legno Installazioni e impiantistica - alcune osservazioni Pareti massicce - struttura di compensato di tavole Scanalature e intagli - eseguiti in officina pianificati e prefabbricati - "poco convincente" soluzione puntuale "eccezione" Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 75

76 Costruzione di edifici di legno Installazioni e impiantistica - alcune osservazioni Pareti massicce - struttura di compensato di tavole Scanalature e intagli - non adatti all'esecuzione in cantiere - poco confacente alla definizione di "razionale, efficace e moderno" - qualità... Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 76

77 Costruzione di edifici di legno Installazioni e impiantistica - alcune osservazioni Solai e solette Possibilità - medesimi principi validi per le pareti di regola rivestimento della parte superiore sempre presente posa degli impianti nel o sotto il pacchetto del pavimento Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 77

78 Costruzione di edifici di legno Installazioni e impiantistica - alcune osservazioni Solai e solette Esempio: struttura di compensato di tavole - vano tecnico fra soletta e pavimento - vano tecnico fra pareti e una parte del rivestimento delle stesse Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 78

79 Costruzione di edifici di legno Produzione e montaggio degli edifici di legno materiale trasporto produzione montaggio Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 79

80 Costruzione di edifici di legno Produzione e montaggio degli edifici di legno Artigianale - direttamente sul cantiere - preassemblaggio parziale Preassemblaggio industriale - diversi gradi di finitura - struttura "grezza" - elementi completi di serramenti e impianti Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 80

81 Costruzione di edifici di legno Trasporto Elementi preassemblati - peso "ridotto" - trasporto su strada - elementi grezzi, o completamente preassemblati Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 81

82 Costruzione di edifici di legno Trasporto La struttura di legno è decisamente leggera Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 82

83 Costruzione di edifici di legno Il modo di produzione e costruzione Pre-assemblaggio in fabbrica Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 83

84 Costruzione di edifici di legno Il modo di produzione e costruzione Lavorazione "artigianale" Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 84

85 Costruzione di edifici di legno Il modo di produzione e costruzione Lavorazione "artigianale" Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 85

86 Costruzione di edifici di legno Il modo di produzione e costruzione La costruzione di legno moderna lavori preliminari - fondamenta e scantinato - cemento armato Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 86

87 Costruzione di edifici di legno Il modo di produzione e costruzione La costruzione di legno moderna lavori preliminari alle elementi assemblati in officina Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 87

88 Costruzione di edifici di legno Il modo di produzione e costruzione La costruzione di legno moderna lavori preliminari alle 7.00 alle elementi assemblati in officina - fine posa elementi solaio pianterreno Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 88

89 Costruzione di edifici di legno Il modo di produzione e costruzione La costruzione di legno moderna lavori preliminari alle 7.00 alle alle fine posa struttura - posa arcareccio di colmo - elementi assemblati in officina - fine posa elementi solaio pianterreno Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 89

90 Costruzione di edifici di legno Il modo di produzione e costruzione La costruzione di legno moderna alle 7.00 alle alle alle fine posa copertura - elementi assemblati in officina - fine posa elementi solaio pianterreno Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 90

91 Costruzione di edifici di legno Produzione - Trasporto - Montaggio Moduli tridimensionali - progettazione - produzione Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 91

92 Costruzione di edifici di legno La facciata - Elemento essenziale della costruzione Funzioni - protettiva - estetica Possibilità - decisamente illimitate... - tutte tecnicamente valide elementi strutturali: - completamente protetti - durata di vita non limitata elementi di protezione: - durata di vita "limitata" Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 92

93 Costruzione di edifici di legno La facciata - Qualche esempio di esecuzioni possibili Gli elementi di legno a vista e non trattati... Caratteristiche - aspetto tradizionale - colore a perdersi... diventa grigio - manutenzione: sorvegliare rimpiazzare le tavole dove necessario Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 93

94 Costruzione di edifici di legno La facciata - Qualche esempio di esecuzioni possibili Gli elementi di legno a vista e non trattati... diventano grigi Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 94

95 Costruzione di edifici di legno La facciata - Qualche esempio di esecuzioni possibili I pannelli di legno a vista e trattati (velatura colorata) Caratteristiche - aspetto omogeneo, struttura del legno riconoscibile - colore a omogeneo e stabile - manutenzione: sorvegliare rifare il trattamento quando necessario Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 95

96 Costruzione di edifici di legno La facciata - Qualche esempio di esecuzioni possibili Pannelli appositi con vernice coprente Caratteristiche - aspetto omogeneo e... "poco ligneo" - colore artificiale a piacimento - manutenzione: sorvegliare riprisitinare il colore dove necessario Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 96

97 Costruzione di edifici di legno La facciata - Qualche esempio di esecuzioni possibili Facciata con lamiere di metallo Caratteristiche - aspetto omogeneo, "per nulla ligneo" - colore artificiale a piacimento - manutenzione: sorvegliare riprisitinare il colore dove necessario Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 97

98 Costruzione di edifici di legno La facciata - Qualche esempio di esecuzioni possibili Facciata intonacata (supporto: pannelli di legno appositi) Caratteristiche - aspetto omogeneo, "per nulla ligneo" - colore artificiale a piacimento - manutenzione: quella di ogni intonaco Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 98

99 Costruzione di edifici di legno Edificio abitativo - 6 piani con appartamenti in duplex - superficie stabile ca. 130 m 2 - struttura completamente in legno Lugano CH Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 99

100 Un esempio di edificio multipiano Costruzione intelaiata in legno - tutti gli elementi strutturali in legno Telaio e montanti - lamellare / massiccio Pannellatura - OSB Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 100

101 Un esempio di edificio multipiano Costruzione intelaiata in legno - tutti gli elementi strutturali in legno Dimensioni speciali - trasporto - montaggio Telaio e montanti - lamellare Pannellatura - OSB Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 101

102 Costruzione di edifici di legno Murray Grove a Londra: 9 piani di legno Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 102

103 Costruzione di edifici di legno Murray Grove a Londra: 9 piani di legno Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 103

104 Costruzione di edifici di legno XLAM in Spagna Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 104

105 Costruzione di edifici di legno XLAM in Italia Villette a schiera - Mezzane (VR) Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 105

106 Costruzione di edifici di legno XLAM in Italia Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 106

107 Costruzione di edifici di legno Edifici abitativi in Abruzzo - XLAM - ca. 30 unità abitative per edificio - costruzione appartamenti, di tipologie diverse - 3 piani - realizzati in 78 giorni Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 107

108 Costruzione di edifici di legno Edifici abitativi in Abruzzo - X-Lam - ca. 30 unità abitative per edificio - costruzione appartamenti, di tipologie diverse - 3 piani, in totale ca m 2 lordi - realizzati in 55 giorni Dr. Andrea Bernasconi - TU Graz-A / University of Applied Sciences Yverdon-CH Maggio Edifici: tipologie e sistemi - 108

Indice ANALISI E VERIFICA DI SISTEMI DI GIUNZIONE INNOVATIVI PER EDIFICI DI LEGNO. Vantaggi di un edificio in legno

Indice ANALISI E VERIFICA DI SISTEMI DI GIUNZIONE INNOVATIVI PER EDIFICI DI LEGNO. Vantaggi di un edificio in legno Indice ANALISI E VERIFICA DI SISTEMI DI GIUNZIONE INNOVATIVI PER EDIFICI DI LEGNO Vantaggi di un edificio in legno Tipologia di giunzioni per edifici di legno Esigenza statica di un edificio in X-Lam Tipologia

Dettagli

REALIZZAZIONE DI EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA DELL INFANZIA - COSTRUZIONE IN LEGNO -

REALIZZAZIONE DI EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA DELL INFANZIA - COSTRUZIONE IN LEGNO - 2013/2014 LCA1 corsi A B C Laboratorio di Costruzione dell'architettura 1 REALIZZAZIONE DI EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA DELL INFANZIA - COSTRUZIONE IN LEGNO - 13 dicembre 2013 arch. EMMA FRANCIA 1 REALIZZAZIONE

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7. Università di Pisa DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7. Danneggiamento e riparazione di elementi strutturali

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

Casa Montarina: Costruzioni alte in legno anche in Ticino!

Casa Montarina: Costruzioni alte in legno anche in Ticino! Casa Montarina: Costruzioni alte in legno anche in Ticino! Autori Cristina Zanini Barzaghi, ing. civile dipl. ETH SIA OTIA Martin Hügli, ing. del legno dipl. FH Borlini & Zanini SA Laube SA, Biasca Aspetti

Dettagli

2 Tetti e strutture di copertura

2 Tetti e strutture di copertura 1.8 Combinazioni di diversi sistemi costruttivi di legno In edilizia, i sistemi costruttivi di legno precedentemente descritti possono essere anche combinati l uno con l altro. Una combinazione utilizzata

Dettagli

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso PARTIZIONI INTERNE PARTIZIONE INTERNA Elemento di fabbrica che ha il compito di suddividere lo spazio interno in ambienti i posti tutti sullo stesso piano d uso, separando visivamente ii ambienti i contigui

Dettagli

Costruzione. 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti. Realizzazione ALTRI IMPIEGHI 04/2012

Costruzione. 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti. Realizzazione ALTRI IMPIEGHI 04/2012 D_Altri impieghi 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti fissaggio dell elemento parete contro il risucchio (come da requisiti statici) rivestimento esterno pannello per parete

Dettagli

NUOVI EDIFICI IN LEGNO

NUOVI EDIFICI IN LEGNO Il legno è il primo materiale usato dall uomo per costruire ripari Largamente utilizzato con funzioni strutturali sino all inizio del Novecento, anche in Sardegna almeno negli orizzontamenti. Il legno

Dettagli

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37 Rev.7 MAPPA TECNICA SOMMARIO 1. PARETI... 5 1.1 PARETE ESTERNA A TELAIO SENZA VANO TECNICO... 6 1.2 PARETE ESTERNA A TELAIO CON VANO TECNICO... 8 1.3 PARETE ESTERNA A TELAIO REI 60... 10 1.4 PARETE ESTERNA

Dettagli

Strutture per coperture inclinate

Strutture per coperture inclinate Le strutture per coperture inclinate sono costituite da elementi o parti strutturali disposti secondo piani differenti da quello orizzontale (definiti falde), destinati a svolgere la funzione di copertura

Dettagli

I supporti dei sistemi fotovoltaici

I supporti dei sistemi fotovoltaici I supporti per il montaggio dei moduli Su tetto a falda: retrofit e integrazione A terra o su tetti piani: vasche, supporti metallici, Girasole, Gazebo A parete: frangisole, in verticale Sistemi retrofit

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI STRUTTURA PORTANTE IN LEGNO LAMELLARE La struttura portante è realizzata in legno lamellare di abete, generalmente con classe di resistenza GL24c

Dettagli

Modelli di dimensionamento

Modelli di dimensionamento Introduzione alla Norma SIA 266 Modelli di dimensionamento Franco Prada Studio d ing. Giani e Prada Lugano Testo di: Joseph Schwartz HTA Luzern Documentazione a pagina 19 Norma SIA 266 - Costruzioni di

Dettagli

Parere d idoneità tecnica

Parere d idoneità tecnica Parere d idoneità tecnica Premessa UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell Involucro e dei Serramenti, attraverso le sue 12 divisioni, rappresenta circa 22.000 aziende,

Dettagli

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips Sistema di controsoffitto autoportante senza requisiti antincendio Il sistema di controsoffitti autoportanti offre all esecutore un alternativa particolarmente interessante ai sistemi di controsoffitti

Dettagli

Regione Campania - Genio Civile

Regione Campania - Genio Civile Regione Campania - Genio Civile Controllo di progetti relativi ad edifici in muratura Le tipologie strutturali degli edifici in muratura esistenti e la loro vulnerabiltà sismica B. Calderoni - D.A.P.S.

Dettagli

30/05/2012. PDF Lezioni sul sito: www2.unibas.it/ponzo. Mettere figura. Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo. Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo

30/05/2012. PDF Lezioni sul sito: www2.unibas.it/ponzo. Mettere figura. Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo. Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo PDF Lezioni sul sito: www2.unibas.it/ponzo Mettere figura 1 Cinematica delle strutture Produzione di profilati e lamiere in acciaieria Trasformazione in elementi strutturali e preassemblaggi Trasporto

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA DEL PROGETTO:

DESCRIZIONE TECNICA DEL PROGETTO: DESCRIZIONE TECNICA DEL PROGETTO: Il lavoro consiste nella realizzazione di due cupole geodetiche. Ogni cupola presenta 5 assi principali che la delimitano in altrettanti settori uguali. Le travi principali

Dettagli

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. EASY HOME BY Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. Innovazione qualità tecnologia Finalmente un nuovo concetto di edilizia: un metodo innovativo e tecnologicamente competitivo dagli

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 OGGETTO... 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 2.2 STATI LIMITE... 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 2.2.2 Stati Limite di Esercizio (SLE)...

Dettagli

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO METALLICA TAGLIAFUOCO CARTONGESSO con telaio abbracciante ad angolo arrotondato ed altri vantaggi aggiuntivi: Resistenza REI 120 Una e due ante Formati standard ed a misura fino a 2545 x 2500 H Senza o

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

PALAZZO DOMUS PAX LUGANO CONSOLIDAMENTO DI PARETI IN MURATURA

PALAZZO DOMUS PAX LUGANO CONSOLIDAMENTO DI PARETI IN MURATURA consulenza esecuzione impermeabilizzazione pavimentazioni rivestimenti rinforzi RINFORZI STRUTTURALI ANTISISMICI PALAZZO DOMUS PAX LUGANO CONSOLIDAMENTO DI PARETI IN MURATURA Stabilizzazione di pareti

Dettagli

Statica FRILO. Programmi per il legno ed i tetti

Statica FRILO. Programmi per il legno ed i tetti Statica FRILO Programmi per il legno ed i tetti Friedrich + Lochner GmbH Software per calcolo della statica e progettazione della struttura portante un azienda del gruppo Nemetschek La società Friedrich

Dettagli

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido Schlet-Top Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici Massima qualità Risparmio tramite montaggio rapido Per tetti inclinati, tetti piani, facciate www.donauer-solar.de Il sistema di montaggio

Dettagli

TECNOLOGIA DEI SISTEMI COSTRUTTIVI E CANTIERISTICA

TECNOLOGIA DEI SISTEMI COSTRUTTIVI E CANTIERISTICA TECNOLOGIA DEI SISTEMI COSTRUTTIVI E CANTIERISTICA Arch. Elena Crespi PARETI VERTICALI ELEMENTI DI PICCOLE DIMENSIONI ELEMENTI DI GRANDI DIMENSIONI SOLAI ELEMENTI SPECIALI ARMATURA LONGITUDINALE ARMATURA

Dettagli

AnafSolar. Moving energy CATALOGO STRUTTURE. www.anafsolar.eu

AnafSolar. Moving energy CATALOGO STRUTTURE. www.anafsolar.eu AnafSolar Moving energy CATALOGO STRUTTURE www.anafsolar.eu STRUTTURA A TETTO GAMMA Descrizione Il supporto Gamma, è una tipologia di applicazione per tetti grecati. Questa tipologia di supporto, ha un

Dettagli

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI ARCHITETTONICO NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI STRUTTURALE Pagina 1 di 9 Sommario SOLUZIONE TIPO :... 3 VANTAGGI RISPETTO AL SISTEMA USUALE DI CAPANNONI PREFABBRICATI :... 6 SCELTA TIPOLOGIA

Dettagli

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale 1 IL MATERIALE X-LAM Nel programma CDSWin il materiale X-LAM pu ò essere utilizzato solo come elemento parete verticale. Quindi, dal punto di vista strutturale, il suo comportamento è prevalentemente a

Dettagli

Conergy SolarDelta.» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. «Conergy

Conergy SolarDelta.» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. «Conergy Conergy SolarDelta» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. «Conergy » Flessibilità» Montaggio facile e veloce» Ottima tenuta Con Conergy SolarDelta tutti i tipi di moduli intelaiati

Dettagli

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

ALLEGATO II Dispositivi di attacco ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi

Dettagli

CONVEGNO Venerdì 07 febbraio 2014

CONVEGNO Venerdì 07 febbraio 2014 CONVEGNO Venerdì 07 febbraio 2014 1- Premesse generali 2- Tipologie di strutture di copertura degli edifici; 3- Tipologie di impianti integrati, considerazioni estetiche e tecniche 4- Dispositivi di sicurezza

Dettagli

CASE PASSIVE in legno e lana

CASE PASSIVE in legno e lana EUREKA e Casa e Salute Coop. in bioedilizia ecocompatibile CASE PASSIVE in legno e lana Alta qualità,, grande isolamento, alta convenienza, rapidità, possibilità di automontaggio Il materiale di partenza:

Dettagli

Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di

Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di prodotti innovativi caratterizzati da elevati standard

Dettagli

!"#$%!&""!"#$%&'(&'%)#&)*#"!!+#),#)!%--.-"/( Stratigrafie

!#$%!&!#$%&'(&'%)#&)*#!!+#),#)!%--.-/( Stratigrafie Stratigrafie Miglioramento con Parete a doppio tavolato 8 cm + 12 cm, intercapedine 6 cm, Palazzo Adriano Sicilia Intercapedine d aria Intercapedine Trasmittanza U=1,68W/m2K U=0,52W/m2K Sfasamento termico

Dettagli

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Tomasino Metalzinco s.r.l. Tomasino Metalzinco s.r.l. C.da Passo Barbiere z.i. 92022 Cammarata (AG) Italy Tel 0039 0922 900153 Fax 0039 0922 902597 e-mail : ufficiotecnico@metalzinco.it Web site: http://www.metalzinco.it Descrizione

Dettagli

Costruzione di edifici di legno

Costruzione di edifici di legno 1 Pareti e solai 1.1 Considerazioni generali Nella letteratura tecnica si incontrano diversi modi di suddividere i vari tipi di costruzioni di legno. Una categorizzazione di base può essere fatta tra costruzioni

Dettagli

Costruzioni in legno: nuove prospettive

Costruzioni in legno: nuove prospettive Costruzioni in legno: nuove prospettive STRUZION Il legno come materiale da costruzione: origini e declino Il legno, grazie alla sua diffusione e alle sue proprietà, ha rappresentato per millenni il materiale

Dettagli

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE PROTEZIONE STRUTTURE IN ACCIAIO Le strutture in acciaio sono un sistema costruttivo sempre più utilizzato nelle costruzioni. In particolare

Dettagli

LE FASI DELLA COSTRUZIONE

LE FASI DELLA COSTRUZIONE LE FASI DELLA COSTRUZIONE FONDAZIONI Le fondazioni dovranno essere realizzate da un impresa di fiducia del cliente prima del montaggio. Grazie alla leggerezza del legno saranno più contenute e meno costose

Dettagli

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA Edifici in muratura portante 2 1 Cosa è ANDILWall? ANDILWall è un software di analisi strutturale che utilizza il motore di calcolo SAM II, sviluppato presso l Università degli Studi di Pavia e presso

Dettagli

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità La norma italiana che fornisce istruzioni per il calcolo, l esecuzione, il collaudo e la manutenzione delle costruzioni in acciaio è la

Dettagli

ASPETTI DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

ASPETTI DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ASPETTI DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Pescara 13 Aprile 2011 Relatore Dott. Ing. Maria Angelucci Fattori che influenzano la progettazione strutturale Caratteristiche del pannello

Dettagli

SEDRO143. L equilibrio delle proporzioni CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

SEDRO143. L equilibrio delle proporzioni CASE PREFABBRICATE IN LEGNO SEDRO143 L equilibrio delle proporzioni CASE PREFABBRICATE IN LEGNO Realizzato in COLLABORAZIONE con Il SISTEMA costruttivo La cura per il dettaglio Timberkube è l innovativo sistema costruttivo modulare

Dettagli

LegnoCUBO. Casette da giardino (XiloGarden)

LegnoCUBO. Casette da giardino (XiloGarden) Block Haus Il sistema costruttivo con tavole (o tronchi) in legno sovrapposti e con giunzione ad incastro angolare, costituisce uno dei metodi per la realizzazione di costruzioni in legno più radicati

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

EDIFICI IN C.A. SOLAI sbalzi

EDIFICI IN C.A. SOLAI sbalzi EDIFICI IN C.A. SOLAI sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi Sbalzi EDIFICIO IN ACCIAIO Sbalzi EDIFICIO IN ACCIAIO E LEGNO Sbalzi EDIFICIO IN ACCIAIO Sbalzi PONTI under construction Sbalzi

Dettagli

Elementi in vetro verticali Griesser. w17c Parete scorrevole di vetro

Elementi in vetro verticali Griesser. w17c Parete scorrevole di vetro Elementi in vetro verticali Griesser. w17c Parete scorrevole di vetro Larghezza max. 6600 mm, impianto singolo max. 10 000 mm, impianto contrapposto Altezza max. 2600 mm Facile apertura Assoluta trasparenza

Dettagli

Il materiale BASE FOAMGLAS PERISAVE e FOAMGLAS FLOOR BOARD

Il materiale BASE FOAMGLAS PERISAVE e FOAMGLAS FLOOR BOARD Il materiale BASE FOAMGLAS PERISAVE e FOAMGLAS FLOOR BOARD L elemento combinabile per l isolamento termico e casseratura nei basamenti isolati FOAMGLAS Il risparmio: ELIMINA la cassaforma www.foamglas.it

Dettagli

Caso applicativo 3: Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastra composita sottile. edificio in legno

Caso applicativo 3: Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastra composita sottile. edificio in legno Caso applicativo 3: edificio in legno Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastra composita sottile Terzo caso applicativo - edificio in legno I sistemi di rivestimento a parete ventilata, che

Dettagli

I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A

I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A Brianza Plastica, da oltre quarant anni, progetta e realizza esclusivamente prodotti per la copertura e il termoisolamento di edifici residenziali ed industriali.

Dettagli

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura Guida Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici energia dalla natura La Gaia Energy offre accurate strutture e vari sistemi di montaggio per pannelli fotovoltaici Strutture e Sistemi di Supporto Veste

Dettagli

Aelle-S 190 STH Capitolato

Aelle-S 190 STH Capitolato 77 136 190 1/5 AELLE-S 190 STH Descrizione del sistema I serramenti dovranno essere realizzati con il sistema METRA AELLE-S190STH. I profilati saranno in lega di alluminio UNI EN AW 6060 (UNI EN 573-3

Dettagli

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX SCHEDE TECNICHE PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX DnaX si caratterizza per la massima pulizia del linguaggio architettonico e dalla estrema flessibilità di impiego e versatilità nell utilizzo di diverse

Dettagli

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC 2,00 X 2,00 ml.

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC 2,00 X 2,00 ml. CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC,00 X,00 ml. SIXTEMA S.r.l. Loc. Mezzano Passone, 11 6846 Corno Giovine (LO) Italy tel-fax +39 0377 69370 r.a. info@sixtema-line.com sixtema-line.com 1) PREMESSE:

Dettagli

Piscineitalia.it. Indicazioni di montaggio per cabina sauna Modello con pareti in legno massello

Piscineitalia.it. Indicazioni di montaggio per cabina sauna Modello con pareti in legno massello Indicazioni di montaggio per cabina sauna Modello con pareti in legno massello 1 Raccomandazioni Si raccomanda di preforare sempre prima di avvitare, in modo da evitare che il legno si rompa. Nella tabella

Dettagli

EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA parte 5

EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA parte 5 CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA SISMICA DI CUI ALL ORDINANZA 3274 DEL 20 03 2003 EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA parte 5 1 Interventi di riabilitazione di edifici esistenti in muratura in zona sismica.

Dettagli

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili.

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili. Agosto 2010 ASP Dagmersellen Memoriale Desolidarizzazioni di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili Pagina 1 Gli autori di questo memoriale sono: Arpagaus Reto Graber Daniel

Dettagli

ISOPONTE 032. Il nuovo isolante che permette di guadagnare spazio all interno.

ISOPONTE 032. Il nuovo isolante che permette di guadagnare spazio all interno. ISOPONTE 032. Il nuovo isolante che permette di guadagnare spazio all interno. ISOPONTE apre nuovi orizzonti per le costruzioni in legno. Lo sviluppo di isolanti termici sempre più efficaci mette in discussione

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

ANTONIA SOLARI TURALE NA

ANTONIA SOLARI TURALE NA Legno strutturale A laives, in provincia di Bolzano, il progetto disegnato dall'architetto Susanna Serafini ed ingegnerizzato da Südtirolhaus ha ottenuto la certificazione casaclima a di ANTONIA SOLARI

Dettagli

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Misure: 191 x 141 cm Cod. serie: Data di produzione: Cod. fornitura: Istruzione di montaggio L 28 MILANO 2 Planimetria

Dettagli

Villa classica 1. Edificio unifamiliare su 2 piani Tione di Trento (TN)

Villa classica 1. Edificio unifamiliare su 2 piani Tione di Trento (TN) Villa classica 1 Edificio unifamiliare su 2 piani Tione di Trento (TN) Edificio realizzato con sistema costruttivo in legno lamellare a telaio Dolomiti PLUS coibentato internamente e tamponato con doppia

Dettagli

Flessione orizzontale

Flessione orizzontale Flessione orizzontale Presso-flessione fuori piano Presso-flessione fuori piano Funzione dei rinforzi FRP nel piano trasmissione di sforzi di trazione all interno di singoli elementi strutturali o tra

Dettagli

Classe Energetica A ISONZO. residenza. Via Isonzo n. 4/B Nova Milanese (MB) www.gruppodigregorio.com - e Mail gruppodigregorio@gmail.

Classe Energetica A ISONZO. residenza. Via Isonzo n. 4/B Nova Milanese (MB) www.gruppodigregorio.com - e Mail gruppodigregorio@gmail. Classe Energetica A residenza ISONZO Via Isonzo n. 4/B Nova Milanese (MB) www.gruppodigregorio.com - e Mail gruppodigregorio@gmail.com PREMESSA In un edificio edificato intorno agli anni 70/80 con un ottima

Dettagli

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Applicazioni degli isolanti origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Soluzione tecnica Prodotto Altre applicazioni del prodotto Isolamento in intercapene Struttura in legno rivestimento

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

collezione scuri e persiane in alluminio

collezione scuri e persiane in alluminio collezione scuri e persiane in alluminio 2 donà. scegliere consapevolmente. collezione scuri e persiane in alluminio Premessa Il legno è l origine Qualità e materia prima I vantaggi del legno. Premessa

Dettagli

www.leovillage.it/bio RIFERIMENTO: Dott. Ing. Giovanni Casali casaligianni@gmail.com info@leovillage.it amministrazione@leovillage.

www.leovillage.it/bio RIFERIMENTO: Dott. Ing. Giovanni Casali casaligianni@gmail.com info@leovillage.it amministrazione@leovillage. www.leovillage.it/bio RIFERIMENTO: Dott. Ing. Giovanni Casali casaligianni@gmail.com info@leovillage.it amministrazione@leovillage.it TEL 070.7333238 CEL 392.9128974 Sede Legale: Via Don Vico 10, La Maddalena

Dettagli

Oggetto: Realizzazione di una stazione ferroviaria per l alta velocità

Oggetto: Realizzazione di una stazione ferroviaria per l alta velocità Oggetto: Realizzazione di una stazione ferroviaria per l alta velocità Scelte architettoniche Corpo centrale Pensiline Pensiline Parte centrale Superficie 13600 m 2 Pensiline Lunghezza 92 m Scelte architettoniche

Dettagli

Pannelli isolanti in fibra di legno. L isolamento moderno che rispetta l ambiente.

Pannelli isolanti in fibra di legno. L isolamento moderno che rispetta l ambiente. Pannelli isolanti in fibra di legno L isolamento moderno che rispetta l ambiente. 22 Vantaggi dei Pannelli isolanti in fibra di legno Produzione personalizzata! Produzione personalizzata in funzione di

Dettagli

RICOSTRUZIONE L AQUILA PROGETTO C.A.S.E. E OPERE FONDAZIONE

RICOSTRUZIONE L AQUILA PROGETTO C.A.S.E. E OPERE FONDAZIONE RICOSTRUZIONE L AQUILA PROGETTO C.A.S.E. E OPERE FONDAZIONE 1 Data di inizio dei lavori: 11 luglio 2009 Entità dell appalto affidato al Gruppo Orceana Wolf Haus ETS: costruzione di 21 edifici a struttura

Dettagli

La modellazione delle strutture

La modellazione delle strutture La modellazione delle strutture 1 Programma 31-1-2012 Introduzione e brevi richiami al metodo degli elementi finiti 7-2-2012 La modellazione della geometria 14-2-2012 21-2-2012 28-2-2012 6-3-2012 13-32012

Dettagli

Fondazioni a platea e su cordolo

Fondazioni a platea e su cordolo Fondazioni a platea e su cordolo Fondazione a platea massiccia Una volta normalmente impiegata per svariate tipologie di edifici, oggi la fondazione a platea massiccia viene quasi esclusivamente adottata

Dettagli

Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011. 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori

Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011. 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori CONTROSOFFITTI Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011 Prof. Arch. Frida Bazzocchi 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori UNI EN 13964:2007 Controsoffitti. e metodi

Dettagli

SETTI O PARETI IN C.A.

SETTI O PARETI IN C.A. SETTI O PARETI IN C.A. Parete Pareti accoppiate SETTI O PARETI IN C.A. Na 20% Fh i i h i Na/M tot >=0.2 SETTI O PARETI IN C.A. IL FATTORE DI STRUTTURA VERIFICHE SETTI O PARETI IN C.A. SOLLECITAZIONI -FLESSIONE

Dettagli

CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA

CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA AA 2008-2009 Arch. Elisa Adorni Legno LEGNO: materiale con caratteristiche molto variabili a seconda delle specie arboree Fattori climatici e morfologia

Dettagli

Fissaggio del pannello: incollaggio

Fissaggio del pannello: incollaggio Fissaggio del pannello: incollaggio Collante Fissaggio del pannello: tassellatura Collante Tassello Rinforzo in corrispondenza di aperture: angoli finestra. Rete di rinforzo a 45 su angoli finestra Raccordo

Dettagli

Tempi indicativi di montaggio FERMACELL

Tempi indicativi di montaggio FERMACELL Schede tecniche FERMACELL: Tempi indicativi di montaggio FERMACELL Nota: Ogni struttura viene descritta con un disegno dettagliato e il testo descrittivo corrispondente. Il fabbisogno di materiale è ordinato

Dettagli

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio. Carichi unitari delle sezioni e verifica di massima Una volta definito lo spessore, si possono calcolare i carichi unitari (k/m ) Solaio del piano tipo Solaio di copertura Solaio torrino scala Sbalzo piano

Dettagli

Applicazioni fotovoltaiche

Applicazioni fotovoltaiche Applicazioni fotovoltaiche Frangisole I serramenti e le facciate continue negli edifici rappresentano un canale di passaggio per l apporto energetico gratuito proveniente dal sole. I frangisole si utilizzano

Dettagli

BOSS200. Spazi moderni immersi nel verde CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

BOSS200. Spazi moderni immersi nel verde CASE PREFABBRICATE IN LEGNO BOSS200 Spazi moderni immersi nel verde CASE PREFABBRICATE IN LEGNO Realizzato in COLLABORAZIONE con Il SISTEMA costruttivo La cura per il dettaglio Timberkube è l innovativo sistema costruttivo modulare

Dettagli

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE A due passi dal centro storico, immobili in fase di realizzazione con finiture di pregio. Possibilità di scegliere materiali e disposizione interna. Pannelli

Dettagli

Casa in legno. antica o soluzione moderna?

Casa in legno. antica o soluzione moderna? Casa in legno Ritorno all antica antica o soluzione moderna? Storia della casa in legno La storia delle case in legno inizia nel 2700 a.c. nell Europa centrale (Blockhaus). Storia della casa in legno A

Dettagli

Prof. Stefano Lonati 23/09/2013. Tipologie. Prof. Stefano Lonati. Prof. Stefano Lonati LE FONDAZIONI

Prof. Stefano Lonati 23/09/2013. Tipologie. Prof. Stefano Lonati. Prof. Stefano Lonati LE FONDAZIONI 23/09/2013 Tipologie LE FONDAZIONI? 1 23/09/2013 FUNZIONE DELLE FONDAZIONI Le strutture portanti di fondazione costituiscono l elemento di trasmissione al terreno dei carichi agenti sull edificio. Il sedime

Dettagli

Sistemi di montaggio Conergy

Sistemi di montaggio Conergy Sistemi di montaggio» Robusti, flessibili, facili da montare « Estrema sicurezza con offre una gamma completa di componenti integrati per impianti fotovoltaici, rappresentando un unico punto di acquisto

Dettagli

TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA. Relatore: Ing. Corrado Caramelle

TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA. Relatore: Ing. Corrado Caramelle TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA La Tenuta all aria negli edifici in legno 1. Aspetti teorici 2. Materiali 3. Scelte progettuali La Tenuta all aria negli edifici in legno Perché è importante

Dettagli

Appoggi per l edilizia Kilcher

Appoggi per l edilizia Kilcher Appoggi per l edilizia Kilcher Deforma Limitgliss Teflon Con l installazione degli appoggi Kilcher è possibile evitare la formazione di crepe nelle costruzioni dovute a deformazioni e torsioni angolari

Dettagli

Le piastre Precompresse

Le piastre Precompresse Corso di Progetto di Strutture POTENZA, a.a. 2012 2013 Le piastre Precompresse Dott. Marco VONA Scuola di Ingegneria, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/ PIASTRE

Dettagli

RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI pag. 1 / 8 SOMMARIO 1. MATERIALI IMPIEGATI PER LA COPERTURA... 3 1.1 LEGNO LAMELLARE... 3 1. ACCIAI DA CARPENTEREIA... 3 1.3 ANCORANTI E CONNETTORI... 3.

Dettagli

REPERTORIO DEI SISTEMI COSTRUTTIVI DI RIFERIMENTO PER IL PROGETTO

REPERTORIO DEI SISTEMI COSTRUTTIVI DI RIFERIMENTO PER IL PROGETTO SISTEMA COSTRUTTIVO DELLE COPERTURE... 2 SISTEMA COSTRUTTIVO DELLE MURATURE,... 3 SISTEMA COSTRUTTIVO DELLE APERTURE...3...3 SISTEMA COSTRUTTIVO DEI COLLEGAMENTI FRA LE STRUTTURE DI COPERTURA E LE STRUTTURE

Dettagli

www.ferracingroup.it Toti

www.ferracingroup.it Toti www.ferracingroup.it Toti Toti TOTI è un cassero a perdere in polipropilene riciclato utilizzato come elemento modulare per la realizzazione di platee di fondazione e solai mono/bidirezionali in calcestruzzo

Dettagli

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL ARCHITETTURA 2A prof. Renato Giannini Relazione ed elaborati di progetto per il solaio (arch. Lorena Sguerri) Relazione di calcolo Predimensionamento e analisi dei carichi

Dettagli

Edilizia ecologica ed a basso consumo energetico Casa unifamigliare a Givoletto (TO)

Edilizia ecologica ed a basso consumo energetico Casa unifamigliare a Givoletto (TO) Edilizia ecologica ed a basso consumo energetico Casa unifamigliare a Givoletto (TO) Progettazione bioclimatica ed architettonica, direzione lavori: Ing. Clemente Rebora ProAere Avigliana (TO) pag. 1 Principi

Dettagli

Schalung & Gerüst. Leggera cassaforma modulare

Schalung & Gerüst. Leggera cassaforma modulare Schalung & Gerüst Leggera cassaforma modulare Economico, leggero e flessibile La strada a basso costo L ampio sistema di casseforme per pareti MODUTEC combina alta produttività lavorativa a causa del concetto

Dettagli

Alba therm e Alba phon. Alba. Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore.

Alba therm e Alba phon. Alba. Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore. Alba therm e Alba phon Alba Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore. Dove l isolamento dell edificio all interno è sensato ed efficace. Il risanamento energetico

Dettagli

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE RELAZIONE DI CALCOLO OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE, IN MURATURA PORTANTE ED IN FERRO (ai sensi dell'art. 4 della

Dettagli

I SOLAI NEGLI EDIFICI A STRUTTURA MURARIA (2) ing. Francesco Monni

I SOLAI NEGLI EDIFICI A STRUTTURA MURARIA (2) ing. Francesco Monni I SOLAI NEGLI EDIFICI A STRUTTURA MURARIA (2) ing. Francesco Monni 3. LE COPERTURE Il solaio di copertura, comunemente indicato anche con il termine TETTO, assolve principalmente alle seguenti FUNZIONI:

Dettagli

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE A due passi dal centro storico, immobili in fase di realizzazione con finiture di pregio. Possibilità di scegliere materiali e disposizione interna. Pannelli

Dettagli