Elezioni e sistemi elettorali. Giovanni Carbone, Università degli Studi di Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elezioni e sistemi elettorali. Giovanni Carbone, Università degli Studi di Milano"

Transcript

1 Elezioni e sistemi elettorali Giovanni Carbone, Università degli Studi di Milano da: Clark Golder Golder, Principi di scienza politica, McGrawHill, 2011

2 Praticamente ogni paese indipendente del mondo, a regime democratico o autoritario, ha indetto elezioni in un qualche momento Al 2018, solo 4 paesi non avevano mai indetto elezioni legislative o presidenziali: Cina, Eritrea, Qatar e Arabia Saudita ci concentriamo sulle elezioni nei regimi democratici e in particolare sulle elezioni per le assemblee legislative

3 I sistemi elettorali Un sistema elettorale è un insieme di norme che regolano la competizione elettorale tra candidati e partiti e la traduzione dei voti in seggi i sistemi elettorali hanno diverse dimensioni di variazione (e.g. dimensione collegio, struttura scheda, formula elettorale, ecc.) il criterio di classificazione prevalente è la formula elettorale (i.e. come i voti sono tradotti in seggi): maggioritario versus proporzionale vantaggi e svantaggi i sistemi elettorali sono lo strumento più manipolativo della politica (Sartori 1995:9) [ES]

4 Esempi. 100 elettori eleggono 10 rappresentanti 1 unico collegio di 100 elettori assegna 10 seggi (dimensione collegio M = 10) Voti Partito A 40 Partito B 32 Partito C 20 Partito D 8 Seggi

5 2 collegi di 50 elettori assegnano 5 seggi ciascuno (dimensione collegi M = 5) Collegio 1 Collegio 2 Voti Seggi Voti Seggi Totale seggi Partito A Partito B Partito C Partito D

6 10 collegi di 10 elettori assegnano 1 seggio ciascuno (dimensione collegi M = 1) C1 voti Seggi C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8 C9 C10 Totale seggi Partito A Partito B Partito C Partito D

7

8 Sistemi maggioritari plurinominali uninominali collegio elettorale/grandi elettori presidenza US voto di blocco/block vote (x voti = M) maggioranza relativa (plurality [SMDP])/«a turno unico» Sistemi proporzionali di lista non-plurality doppio turno maggioranza assoluta/relativa quozienti divisori voto alternativo ballottaggio voto singolo trasferibile Semiproporzionali voto limitato voto cumulativo voto singolo non-trasferibile

9 I sistemi maggioritari (1) I sistemi maggioritari in collegi plurinominali sono molto rari. Il caso del «Collegio elettorale» per le presidenziali negli Stati Uniti (attenzione: non sono elezioni legislative!) Elezioni presidenziali US 2016 (partecipazione: 55,4% degli aventi diritto) Donald Trump (Rep.) Hillary Clinton (Dem.) Voti popolari Percentuale 46,4% 48,5% Stati vinti DC Grandi elettori (538) Fonte:

10 Fonte: Business Insider

11 Clinton vince tutti i 55 «grandi elettori» della California

12 Trump vince tutti i 38 «grandi elettori» del Texas

13 I sistemi maggioritari (2) Elezioni 2017 in Gran Bretagna (plurality, è un tipo specifico di maggioritario!) winner-take-all politics: cruciale sottrarre voti all avversario disproporzionalità divario tra la proporzione dei voti e la proporzione dei seggi ottenuti dai diversi partiti voti persi / non rappresentati è importante non solo quanti voti si ottengono, ma anche dove li si ottiene minoranze sotto-rappresentate, salvo quando geograficamente concentrate + rilevanza candidato e suo legame con collegio gerrymandering (per collegi uninominali)

14 Elbridge Gerry, governatore del Massachusetts , passò una legge che ristrutturava i collegi elettorali in modo favorevole al Partito Repubblicano e sfavorevole ai Federalisti, che dichiararono che uno dei distretti somigliava ad una salamandra, anzi una gerrymander, un mostro poi popolarizzato da una vignetta del Boston Weekly Messenger

15 a) il plurality uninominale a turno unico (detto anche first-past-the-post oppure single-member district plurality SMDP): collegi uninominali a maggioranza relativa Tendenziali effetti: bipartitismo maggioranze artificiali (assolute) di seggi parlamentari governi monopartitici stabili + rilevanza candidato e suo legame con collegio e.g. elezioni in Gran Bretagna (2017) anche in US, India, Canada, Nigeria, Zambia, ecc. [+ plurality in collegi plurinominali: vedi block vote]

16

17 b) il doppio turno uninominale (può essere anche plurinominale): chiuso (ballottaggio tra i primi due) aperto a chi passa una certa soglia (ad es. Francia: 12,5% voti validi nella circoscrizione), o ai primi N candidati, ecc. Tendenziali effetti: fattore tempo e valutazioni: 1 voto sincero e 2 voto strategico promuove aggregazioni bipolari e alleanze tramite negoziati per sostegno e ritiri Elezioni in Francia (2017): risultati (Wikipedia) mappa (Ministero Interni francese)

18

19 c) il voto alternativo uninominale (può essere anche plurinominale) voto di preferenza l elettore elenca i candidati in ordine di preferenza (1, 2, ecc.) e vengono inizialmente contate le prime preferenze su ciascuna scheda; se nessun candidato ottiene la maggioranza assoluta, il candidato con il minor numero di prime preferenze viene eliminato e le sue schede ridistribuite secondo le seconde preferenze: il processo viene ripetuto finché un candidato non ottiene la maggioranza assoluta. Effetti specifici: moderazione per scambi di preferenze? proposto per Sudafrica post-apartheid Esempi: Australia e Fiji

20

21

22

23 Voto in blocco e voto di partito in blocco il voto in blocco (block vote) è un sistema incentrato su candidati utilizzato in collegi plurinominali in cui gli elettori hanno a disposizione tanti voti quanti sono i candidati da eleggere (x = M) i candidati con il maggior numero di voti vincono e.g. Kuwait, Libano, Siria il voto di partito in blocco è sistema incentrato sui partiti e usato in collegi plurinominali in cui gli elettori votano l intera lista del partito preferito il partito che ottiene il maggior numero di voti vince tutti i seggi del collegio e.g. Gibuti, Singapore [+ collegio elettorale presidenziale US]

24 I sistemi proporzionali a) proporzionale di lista: ogni partito presenta una lista di candidati in un collegio plurinominale, i partiti ottengono seggi in proporzione alla loro quota complessiva di voti, i seggi vengono poi distribuiti tra i candidati della lista secondo differenti criteri Variano a seconda di: i. formula per l allocazione dei seggi (divisori versus quozienti) ii. iii. iv. Effetti specifici: lista chiusa o aperta dimensione collegio (M) soglie elettorali rappresentanza delle minoranze, pur con effetti di non-proporzionalità multipartitismo e governi di coalizione (meno stabili dei monopartitici) no gerrymandering (se collegi con M > 5), ma scarso legame candidato/collegio rafforza organizzazioni partitiche

25 Formule elettorali: quote e divisori Ogni sistema proporzionale necessita di criteri per determinare il numero di seggi da assegnare a ciascun partito. Tali criteri possono essere di due tipi: a) quozienti: il quoziente indica il numero di voti che garantisce un seggio ad un partito in un particolare collegio elettorale b) divisori (o sistema delle medie più alte): divide il numero totale di voti ottenuti da ciascun partito in un collegio per una serie di numeri (divisori) al fine di ottenere dei quozienti; i seggi sono assegnati ai partiti che hanno i quozienti più elevati.

26 Quozienti (dalla più proporzionale alla meno proporzionale): Hare 1 / M (e.g. Italia 2006 e 2017, Benin, Brasile) Droop 1 / M+1 (e.g. Slovacchia, Lussemburgo) Imperiali 1 / M+2 Imperiali rafforzata 1 / M+3 Divisori (dalla più proporzionale alla meno proporzionale): Sainte Laguë 1, 3, 5, 7... (e.g. Lettonia) Sainte Laguë modificata 1.4, 3, 5, 7... (e.g. Norvegia , Svezia ) d Hondt 1, 2, 3, 4... (e.g. Finlandia, Spagna, Bulgaria, Capo Verde, Paesi Bassi, Italia Senato , Italia Camera )

27 Esempio con quoziente di Hare elettori in un collegio che deve assegnare 10 seggi il quoziente di Hare è / 10 = ogni partito vince un seggio ogni voti ottenuti

28 Diverse modalità di attribuzione dei seggi residui: il metodo del resto più alto (Costa Rica, Colombia, Honduras) il metodo della media più alta (Brasile) il metodo della media modificata più alta (Lussemburgo)

29

30 Le diverse formule elettorali determinano quanto proporzionalmente i voti sono tradotti in seggi

31 Dimensione del collegio (M, da magnitudo) tutti i sistemi proporzionali utilizzano collegi plurinominali, ma la dimensione media di questi collegi può variare significativamente in Cile: 60 collegi in cui M = 2 in Olanda e Slovacchia: collegio nazionale unico con M = 150 la dimensione/ampiezza del collegio è la variabile chiave che determina la proporzionalità di un sistema elettorale: il numero di rappresentanti eletti in un collegio (indicati con la lettera M ): tanto maggiore la dimensione del collegio, tanto maggiore è il grado di proporzionalità

32 Soglie elettorali Tutti i sistemi proporzionali includono una soglia elettorale che stabilisce la percentuale minima di voti che un partito deve ottenere per essere rappresentato. Quando la soglia elettorale è alta, la proporzionalità del sistema elettorale è bassa. Soglia naturale: una proprietà matematica del sistema elettorale Olanda (collegio unico nazionale): soglia naturale 0,67% dei voti (i.e. 100 / 150 seggi) Soglia formale o legale: stabilita dalla normativa elettorale in genere volte a ridurre frammentazione legislativa: e.g. per ovviare alla frammentazione partitica e conseguente instabilità governativa nella Repubblica di Weimar, nel dopoguerra la Germania adottò soglia 5% voti a livello nazionale (oppure 3 seggi a livello di collegio) per partecipare all assegnazione di seggi nel Bundestag Italia dal 2017: 3% partiti e 10% coalizioni Effetti collaterali delle soglie Turchia 10%: nelle legislative del 2002, il 46% di tutti i voti espressi in queste elezioni furono «sprecati» perché andarono a partiti che non superarono la soglia Polonia 5% (8% per le coalizioni): nelle legislative del 1993, il 34% dei voti andò «sprecato», e furono cruciali nel consentire agli ex comunisti di tornare al potere

33 Tipi di lista di partito lista chiusa di partito: l'ordine dei candidati eletti è determinato dal partito stesso e gli elettori non possono esprimere una preferenza per un particolare candidato. I seggi sono assegnati secondo l'ordine della lista di partito lista aperta di partito: gli elettori possono indicare non solo il loro partito preferito, ma anche i loro candidati favoriti all'interno di quel partito. I seggi sono assegnati ai candidati del partito che ottengono il maggior numero di preferenze (e.g. se un partito ha vinto 10 seggi, allora i 10 candidati nella lista di partito che hanno ottenuto più voti sono eletti) lista libera di partito: gli elettori hanno più voti che possono allocare all'interno di una singola lista di partito o in liste di partito diverse (quest ultimo caso è detto panachage). I seggi sono assegnati ai candidati del partito che ottengono il maggior numero di voti. Cumulazione è la possibilità di dare più di un voto ad un singolo candidato Effetti: lista chiusa: alti livelli di disciplina di partito lista aperta: livelli di disciplina di partito relativamente bassi

34

35 Danimarca: lista aperta Sudafrica: lista chiusa 35

36 b) voto singolo trasferibile: voto di preferenza in collegi plurinominali ordinamento di preferenze, eliminazione e redistribuzione analoghe al voto alternativo, ma: i. anziché la maggioranza assoluta è sufficiente ottenere una quota dei voti [ad es. quoziente di Droop = 1/(M+1) + 1] ii. redistribuzione di eventuali surplus dei candidati eletti Scheda elettorale E.g. Irlanda, Malta Effetti specifici: concilia rappresentanza minoranze e legame candidatocollegio (in genere collegi di dimensioni ridotte) moderazione interpartitica per seconde preferenze 5 Peppe 1 Salvo 2 Michele 4 Nino 3 Tonio

37 Es. collegio con 3 seggi, 20 votanti, 5 candidati (Bruce, Shane, Sheila, Glen, Ella) Quoziente di Droop = 20/(3+1) = 5 (se il quoziente di Droop è un numero intero, si aggiunge 1, pertanto in questo collegio il quoziente di Droop è 6)

38

39 Sistemi misti: gli elettori eleggono i rappresentanti attraverso due sistemi diversi, uno maggioritario e uno proporzionale molti sistemi misti hanno più livelli elettorali (i.e. l ambito nel quale i voti sono tradotti in seggi: collegio, regionale, nazionale), con formule maggioritarie utilizzate ad un livello inferiore e formule proporzionali utilizzate ad un livello superiore I sistemi misti si possono anche distinguere tra: indipendenti: l applicazione di una formula elettorale non dipende dal risultato prodotto dall altra Es.: Giappone (465 deputati = 289 plurality PR) e Russia (450 deputati = 225 plurality PR) dipendenti: l applicazione della formula proporzionale dipende dalla distribuzione dei seggi o dei voti prodotta dalla formula maggioritaria (ed è volta a compensarne la disproporzionalità) Nei sistemi misti dipendenti l elettore ha in genere due voti: uno per il rappresentante di collegio (voto al candidato) uno per la lista di partito ad un livello elettorale più alto (voto al partito) Es. Germania e Nuova Zelanda 39

40

41 Due questioni sono emerse con i sistemi misti dipendenti alcuni candidati concorrono per i seggi a livello di collegio, ma sono anche inclusi nella lista del partito alcuni partiti ottengono più seggi a livello di collegio di quanto è giustificato dai voti ottenuti dallo loro lista di partito. Questa situazione porta all assegnazione di extra-seggi cosiddetti overhang (seggi fluttuanti)

42 Sistemi maggioritari plurinominali uninominali collegio elettorale/grandi elettori presidenza US voto di blocco/block vote (x voti = M) maggioranza relativa (plurality [SMDP]) non-plurality doppio turno m. assoluta/relativa Sistemi proporzionali di lista ballottaggio voto alternativo quozienti divisori voto singolo trasferibile Semiproporzionali voto limitato voto cumulativo voto singolo nontrasferibile

43 I sistemi semi-proporzionali e misti Sistemi misti: gli elettori eleggono i loro rappresentanti attraverso due sistemi diversi, uno maggioritario e uno proporzionale voto singolo non trasferibile (es. Giappone fino 1993): collegi plurinominali in cui l elettore esprime un unico voto (x = 1) cruciale per ciascun partito nominare un giusto numero di candidati competizione intra-partitica (e.g. LDP) voto limitato (es. Senato spagnolo): collegi plurinominali in cui numero voti che l elettore esprime = M 1 (es. 2 voti in un collegio trinominale) da distribuire tra i candidati, i candidati con i maggior numeri di voti sono eletti Effetti: personalizzazione, relativa proporzionalità, moderazione interpartitica per i voti di avanzo cruciale per ciascun partito nominare un giusto numero di candidati voto cumulato (e.g. Svizzera): collegi plurinominali in cui x = M da distribuire a candidati di liste diverse o cumulare su un solo candidato plurality-pr parallelo (Giappone dal 1996): 465 deputati = 289 plurality PR) PR personalizzato (Germania): metà dei seggi con plurality, metà con PR di lista (con scorporo per ottenere effetto complessivo proporzionale)

44

45

46

47 Il vecchio sistema elettorale italiano ( ) [ Mattarellum ] Camera dei Deputati (630 seggi) due schede separate 475 seggi (75%) con maggioritario uninominale a turno unico 155 seggi (25%) con PR (quoziente di Hare) liste chiuse soglia 4% nazionale scorporo parziale dei voti degli eletti con l uninominale [ liste civetta ] Senato (315 seggi) 232 seggi (75%) con maggioritario uninominale a turno unico 83 seggi (25%) con PR (metodo d'hondt): senza liste/voto differenziato: eletti i migliori candidati perdenti all uninominale per ciascun partito ripartizione proporzionale su base regionale: cifra elettorale di un partito dalla somma voti all uninominale nella regione scorporo completo dei voti degli eletti con l uninominale

48 Il precedente sistema elettorale italiano ( ) [ Porcellum ] Camera dei Deputati (630 seggi) PR con liste bloccate: quoziente naturale (Hare) e più alti resti 617 seggi in 26 circoscrizioni plurinominali (3 < M < 44) 1 seggio in Valle d Aosta (M = 1) 12 deputati eletti con liste aperte in una Circoscrizione Estero ripartita in: Europa (6 seggi), America meridionale (3), America settentrionale e centrale (2), Africa, Asia, Oceania e Antartide (1) [*proporzionale, ma di fatto maggioritario in AAOA] premio di maggioranza: 340 [54%] seggi (277 alle opposizioni) indicazione di programma e candidato premier (ferme restando prerogative capo dello stato) soglie di sbarramento per: coalizioni (10%), liste nelle coalizioni (2%, più la migliore lista sotto soglia ) e liste non coalizzate (4%), salvo liste di minoranze linguistiche

49 Senato della Repubblica (315 seggi) base regionale per: circoscrizioni, soglie, premio di coalizione e attribuzione seggi PR con liste bloccate: quoziente naturale (Hare) e più alti resti 302 seggi in 20 circoscrizioni plurinominali (2 Molise < M < 47 Lombardia) 7 seggi in collegi uninominali (M=1: uno in Valle d Aosta + sei in Trentino) 6 senatori eletti con liste aperte in Circoscrizione Estero ripartita in: Europa (2 seggi), America meridionale (2), America settentrionale e centrale (1), Africa, Asia, Oceania e Antartide (1) [*proporzionale, di fatto maggioritario in ASC e AAOA] premio di maggioranza: 55% dei seggi in ciascuna regione soglie di sbarramento regionali per: coalizioni (20%), liste di coalizioni (3%) e liste non coalizzate (8%)

50 Risultati elezioni 2013

51 La nuova legge elettorale (legge 165, 3 nov. 2017): il Rosatellum bis sistema misto sia per la Camera che per il Senato 37% dei seggi (232 CdD / 116 SdR): uninominale maggioritario a turno unico 61% dei seggi (386 CdD / 193 SdR): proporzionale a liste bloccate (3 M 8) 2% (12 CdD / 6 SdR) italiani all estero con proporzionale (secondo legge 2001) soglie legali («sbarramento»): 3% nazionale per liste singole (20% regionale per il Senato, in alternativa) 10% nazionale per coalizioni (con almeno una lista >3%; contati solo voti liste >1%) coalizioni: i partiti devono presentare candidati unitari nei collegi uninominali scheda unica (senza voto disgiunto) e pluricandidature (max 5) listino corto (2-4 nomi: per riconoscibilità) e chiuso (no preferenze) quoziente di Hare (1/M) e resti più alti quote: alternanza in lista e max 60% per genere in collegi uninominali e plurinominali

52

53 L Italicum: approvato nel 2015 e mai utilizzato solo per la Camera dei Deputati (il Senato dopo la riforma costituzionale poi bocciata nel dic non doveva essere più elettivo) sistema proporzionale (100 collegi plurinominali) ma «premio di maggioranza» di 340 seggi (54%) alla lista che ottiene: 1 turno: 40% dei voti al primo turno 2 turno di ballottaggio (se no 40% al 1 ), senza apparentamenti soglia legale («sbarramento»): 3% su base nazionale nel distribuire i 277 seggi residui (esclusi 1 Valle d Aosta e 12 Circoscrizione estero) capilista «bloccati» in ogni collegio (candidabili in max 10 collegi) possibili due preferenze a candidati di «genere» diverso alternanza di genere tra capilista e nelle liste

SPEDIZIONI LOGISTICS

SPEDIZIONI LOGISTICS 1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 11 INDICE 1 TELECOM ITALIA S.P.A. 3

Dettagli

Elezioni e sistemi elettorali (1)

Elezioni e sistemi elettorali (1) Elezioni e sistemi elettorali (1) Elezioni: una panoramica Praticamente ogni paese indipendente del mondo, a regime democratico o autoritario, ha indetto elezioni in un qualche momento Al 2007, solo 6

Dettagli

il nuovo sistema elettorale

il nuovo sistema elettorale il nuovo sistema elettorale Cosa cambia con Il testo approvato dalla Camera INIZIO /7 Numero di seggi alla Camera dei deputati Quanti deputati si eleggono? DAI VOTI ESPRESSI DAGLI ITALIANI ALL ESTERO:

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: LUGLIO 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Il

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178

Dettagli

Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Modello RW A cura di Carla De Luca

Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Modello RW A cura di Carla De Luca Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 26 27.01.2014 Il nuovo regime sanzionatorio per le violazioni relative al modulo RW Sanzioni ridotte per le violazioni passate e nessuna sanzione

Dettagli

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta R e l a t o r i : M a r i o R o m a n i ( A n a l i s t a f i n a n z i a r i o I n t e s a s a n p a o l o ) A l e s s a n d r a A n n o n i

Dettagli

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online INFO ITALIA Il presente listino è valido dal Marzo 0. Le tariffe indicate si intendono al netto d IVA e inclusivi dei diritti di segreteria

Dettagli

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008 Prefettura di Roma AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008 AL SIG. PRESIDENTE DELL UFFICIO ELETTORALE CENTRALE PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI

Dettagli

La matematica al voto

La matematica al voto La matematica al voto prof. Fabio Bonoli www.fabiobonoli.it Liceo Scientifico A. Righi Cesena 12/04/2013 Nel paese di Xlandia si svolsero le elezioni. Gli schieramenti erano solo due: il Partito Degli

Dettagli

Elezioni federali 2015

Elezioni federali 2015 Elezioni federali 2015 Conferenza stampa 17 settembre 2015 Palazzo delle Orsoline, Bellinzona Repubblica e Cantone Ticino Introduzione Giampiero Gianella Cancelliere dello Stato Repubblica e Cantone Ticino

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 DIRITTO DI VOTO NELLA ASSEMBLEA PARZIALE DELLE SEZIONI PROVINCIALI ALLEVATORI (SPA) 1) In caso di allevamenti

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA 1 2 Sommario 1- Il medagliere del commercio internazionale... 3 1.1 L export e l import delle società lucane... 5 1.2 L export e l import in Basilicata, Italia Meridionale e Italia... 8 1.3 Andamento dell

Dettagli

Capitolo V IL CORPO ELETTORALE

Capitolo V IL CORPO ELETTORALE Capitolo V IL CORPO ELETTORALE 1 1. POPOLO, CORPO ELETTORALE, NAZIONE, POPOLAZIONE Popolo Corpo elettorale Nazione Popolazione Insieme di tutti i cittadini Titolare della sovranità Insieme dei soggetti

Dettagli

Le schede di Sapere anche poco è già cambiare

Le schede di Sapere anche poco è già cambiare Le schede di Sapere anche poco è già cambiare LE LISTE CIVETTA Premessa lo spirito della riforma elettorale del 1993 Con le leggi 276/1993 e 277/1993 si sono modificate in modo significativo le normative

Dettagli

CONVENZIONE REPlat Listino 2011

CONVENZIONE REPlat Listino 2011 CONVENZIONE REPlat 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 15% Visura Ipotecaria Light 26,00 22,10 Visura Ipotecaria Strong 48,00 40,80 Elenco Formalità 18,00 15,30 Visura Ipotecaria per Immobile

Dettagli

Documentazione per l esame di Progetti di legge

Documentazione per l esame di Progetti di legge Documentazione per l esame di Progetti di legge Calcolo del risultato delle elezioni della Camera dei deputati 2013, 2008 e 2006, nonché delle elezioni europee 2014 secondo la formula prevista dalla proposta

Dettagli

il nuovo sistema elettorale

il nuovo sistema elettorale Cosa cambia con il nuovo sistema elettorale INIZIO / I seggi alla Camera dei deputati Quanti deputati si eleggono? DAI VOTI ESPRESSI DAGLI ITALIANI ALL ESTERO: DAI VOTI ESPRESSI SUL TERRITORIO NAZIONALE:

Dettagli

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota * Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina Paese /non richiesto Nota * 1. Austria Visto non richiesto per un soggiorno 2. Afghanistan DP titolari di passaporti diplomatici SP titolari di

Dettagli

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi Prezzi per servizi di telefonia tradizionale Listino prezzi Canoni (inclusi tutti i servizi di linea richiesti) per linee in ULL Tipologia linea Costo al mese IVA Linea RTG (singolo canale fonico bidirezionale

Dettagli

LISTINO PREZZI DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE

LISTINO PREZZI DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE Diritti di custodia (addebito semestrale) Titoli di Stato e garantiti dallo Stato - PCT : 0,00 Obbligazioni Italia - PCT : 35,00 3 Obbligazioni estere : 35,00

Dettagli

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956 Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956 Art. 1 1. L affissione di stampati, giornali murali od altri

Dettagli

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Ministero degli Affari Esteri Dalla RELAZIONE GOVERNATIVA 2004 ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Paese di destinazione

Dettagli

Performance management e PA italiana: un salto troppo in alto?

Performance management e PA italiana: un salto troppo in alto? La valutazione delle performance Performance management e PA italiana: un salto troppo in alto? Davide Galli Università Cattolica del Sacro Cuore 29.05.2014 Lucidi a cura di Davide Galli Perché darsi una

Dettagli

SINTESI DEI PRINCIPALI SISTEMI ELETTORALI REGIONALI

SINTESI DEI PRINCIPALI SISTEMI ELETTORALI REGIONALI SINTESI DEI PRINCIPALI SISTEMI ELETTORALI REGIONALI Premessa Con l approvazione della legge costituzionale 22 novembre 1999 n. 1 ogni regione a statuto ordinario è tenuta a dotarsi di una propria legge

Dettagli

Sistemi Elettorali. Giorgio Gallo

Sistemi Elettorali. Giorgio Gallo Sistemi Elettorali Giorgio Gallo Le fasi di un processo elettorale Definizione delle regole elettorali Il voto Determinazione dei seggi da attribuire a partire dai voti espressi Formazione del governo

Dettagli

Costo al minuto (Euro) a base d'asta, IVA esclusa 1.368.000 0,0066 595.000 0,0087 70.000 0,1053 625 0,0710 1.250 0,0911 1.250 0,2900 0 0,2000 0 0,4500

Costo al minuto (Euro) a base d'asta, IVA esclusa 1.368.000 0,0066 595.000 0,0087 70.000 0,1053 625 0,0710 1.250 0,0911 1.250 0,2900 0 0,2000 0 0,4500 Telefonia di base Direttrici di traffico Distrettuale, incluso urbane Interdistrettuale Verso rete mobile Internazionale - Area 1 Internazionale - Area 2 Internazionale - Area 3 Internazionale - Area 4

Dettagli

LE PROVINCE IN EUROPA

LE PROVINCE IN EUROPA LE PROVINCE IN EUROPA L organizzazione delle istituzioni territoriali nei Paesi Ue Numero, dimensioni, funzioni, modelli elettorali e costi delle Province in Francia, Germania e Spagna Roma 3 ottobre 2013

Dettagli

LISTINO PREZZI RISPARMIO E INVESTIMENTI

LISTINO PREZZI RISPARMIO E INVESTIMENTI Prodotto mkt DEPOSITO TITOLI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI Diritti di custodia (addebito semestrale) Titoli di Stato e garantiti dallo Stato - PCT : 10,00 Obbligazioni Italia - PCT

Dettagli

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Art. 1 È costituita la Società Italiana di Luce di Sincrotrone (SILS); la sede legale è stabilita dalla Giunta Esecutiva. Gli scopi della

Dettagli

a Con legge della regione, nei limiti dei principi fondamentali stabiliti con legge della Repubblica

a Con legge della regione, nei limiti dei principi fondamentali stabiliti con legge della Repubblica 1902 GLI STATUTI DELLE REGIONI SPECIALI SONO APPROVATI: a Con legge costituzionale b Con legge regionale c Con legge statale 1903 GLI STATUTI DELLE REGIONI ORDINARIE SONO APPROVATI: a Con legge statale

Dettagli

Tutte le Città, tutte le Informazioni in un Unica App

Tutte le Città, tutte le Informazioni in un Unica App Tutte le Città, tutte le Informazioni in un Unica App 1 www.zucchetti.it www.infosmartcity.it www.macnil.it 2 Gruppo Zucchetti: i numeri 358 milioni di di fatturato Oltre 100.000 Clienti Oltre 1.100 Partner

Dettagli

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009 8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del

Dettagli

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Stato Lavoratore F % M % % Disoccupati 31.746 29,76 % 32.356 29,96 % 64.102 29,86 % reinserimento lavorativo 7 0,01 % 5 0,00 % 12 0,01

Dettagli

infomarket l import-export italiano di tecnologia gennaio - dicembre e confronti con 2004 e 2003 IMPORT EXPORT 2003 2004 2005 2003 2004 2005

infomarket l import-export italiano di tecnologia gennaio - dicembre e confronti con 2004 e 2003 IMPORT EXPORT 2003 2004 2005 2003 2004 2005 l import-export italiano di tecnologia nelle pagine che seguono sono riportati i dati dell Istituto Italiano di Statistica (ISTAT) riguardanti le voci doganali che includono la tecnologia lapidea. Dati

Dettagli

VANTAGGI IMPRESE ESTERE

VANTAGGI IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE è il servizio Cerved Group che consente di ottenere le più complete informazioni commerciali e finanziarie sulle imprese operanti in paesi europei ed extra-europei, ottimizzando

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2012 Roma, 24 gennaio 2013 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento

Dettagli

Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive

Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive Economia dello sviluppo Paolo Figini (paolo.figini@unibo.it) Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive Fatti e domande Fatto: i paesi hanno valori di reddito e tassi di crescita

Dettagli

Che cos è l impresa simulata?

Che cos è l impresa simulata? Che cos è l impresa simulata? E una metodologia didattica che intende riprodurre all interno di un corso di studi il concreto modo di operare di un azienda negli aspetti che riguardano: l organizzazione

Dettagli

Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche?

Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche? Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche? Maria Teresa Siniscalco National Project Manager PISA 2003 Roma, 17 aprile 2007 1. La fotografia che PISA

Dettagli

Protezione internazionale dei brevetti:

Protezione internazionale dei brevetti: Protezione internazionale dei brevetti: strategie coerenti ed economicamente efficaci rispetto agli interessi commerciali dell azienda. Ing. Simona Pietri Pistoia - 25 giugno 2015 Società Italiana Brevetti

Dettagli

VERONA - MONDO Interscambio commerciale edizione 2016. A cura del Servizio Studi e Ricerca

VERONA - MONDO Interscambio commerciale edizione 2016. A cura del Servizio Studi e Ricerca VERONA - MONDO Interscambio commerciale edizione 2016 A cura del Servizio Studi e Ricerca INDICE Pag. PRESENTAZIONE 3 VERONA E I MERCATI INTERNAZIONALI 5 Sezione 1 Sezione 2 Sezione 3 INTERSCAMBIO COMMERCIALE

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 12 INDICE 1 TELECOM ITALIA S.P.A. 3

Dettagli

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1 Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 2013 2014 Differenza Assoluta Differenza % ET Lago Maggiore 6 593 021 6 1 7 2 6 4,5 Gambarogno Turismo 1 357 144 1 366 558 9 414 0,7

Dettagli

IL PROGETTO emarketservices

IL PROGETTO emarketservices Centro Studi SCiNT IL PROGETTO emarketservices Otranto, 14 giugno 2003 emarket Services Italia 5^modulo d.ssa S. Mussolino (ICE) Scaletta intervento 1. Cos è il progetto emarket Services 2. Ruolo degli

Dettagli

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015 Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015 Roma, 5 ottobre 2015 Direzione Affari Economici e Centro Studi Ufficio Lavori all Estero Relazioni Internazionali Le 38 imprese

Dettagli

IL SISTEMA ELETTORALE NAZIONALE E REGIONALE

IL SISTEMA ELETTORALE NAZIONALE E REGIONALE IL SISTEMA ELETTORALE NAZIONALE E REGIONALE II EDIZIONE REGGIO CALABRIA - 20 OTTOBRE 2014 A CURA DELL DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA IL DIRIGENTE CARLO PIETRO CALABRO COORDINAMENTO ITALIA ROSCITANO

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 14 INDICE 1 TELECOM ITALIA S.P.A. 3

Dettagli

Gli italiani e l immigrazione: un rapporto in costruzione

Gli italiani e l immigrazione: un rapporto in costruzione Simona Bellini Gli italiani e l immigrazione: un rapporto in costruzione 16 giugno 2008 Technische Universität Dresden Italianistiche Ringvorlesung Italia Fabbrica delle idee Migrazioni Invasioni barbariche/

Dettagli

Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale

Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale Legge 25 marzo 1993, n. 81 Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale Pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Educazione civica. d) il Ministro della Difesa. 3) Quale tra le seguenti non è una caratteristica dello Stato democratico?

Educazione civica. d) il Ministro della Difesa. 3) Quale tra le seguenti non è una caratteristica dello Stato democratico? Test n. 4 Educazione civica 1) In quale forma di governo il Presidente è Capo dello Stato e al contempo Capo del Governo? a) popolare b) parlamentare c) presidenziale d) direttoriale 2) In Italia, chi

Dettagli

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane A. Alivernini, M. Gallo, E. Mattevi e F. Quintiliani Conferenza Turismo internazionale: dati e risultati Roma, Villa Huffer, 22 giugno 2012 Premessa:

Dettagli

SCHEMA BASE ASSOLUTA MONARCHIA COSTITUZIONALE PARLAMENTARE FORME DI GOVERNO

SCHEMA BASE ASSOLUTA MONARCHIA COSTITUZIONALE PARLAMENTARE FORME DI GOVERNO FORME DI GOVERNO DEFINIZIONE - Per forma di governo si intende l insieme di regole che determinano: a) la distribuzione dei poteri tra gli organi costituzionali dello Stato ( di solito Parlamento titolare

Dettagli

Fattori che incidono sul processo di internazionalizzazione delle PMI

Fattori che incidono sul processo di internazionalizzazione delle PMI L Operatore economico autorizzato nel nuovo codice doganale Seminario Dogane ed internazionalizzazione 10 GIUGNO 2015 MILANO Dott. Giovanni Mosca Direzione Centrale Legislazione e Procedure Doganali -

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2011 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

infomarket TECNOLOGIA LAPIDEA Interscambio ITALIA-MONDO GENNAIO - DICEMBRE IMPORT EXPORT

infomarket TECNOLOGIA LAPIDEA Interscambio ITALIA-MONDO GENNAIO - DICEMBRE IMPORT EXPORT LETTURA DATI UNIONI COMMERCIALI UNIONE ECONOMICA MONETARIA (UEM12) comprende: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna. A partire da gennaio

Dettagli

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI Atlante Statistico dell Energia RIE per AGI Settembre 215 ENERGIA E AMBIENTE 14 Emissioni totali di CO2 principali nei paesi Europei 12 1 mln tonn. 8 6 4 2 199 1992 1994 1996 1998 2 22 24 26 28 21 212

Dettagli

PRESENTAZIONE. Valeria Ciavatta Segretario di Stato per gli Affari Interni la Protezione Civile, l Attuazione del Programma

PRESENTAZIONE. Valeria Ciavatta Segretario di Stato per gli Affari Interni la Protezione Civile, l Attuazione del Programma PRESENTAZIONE Sono lieta di presentare questa ricerca sull evoluzione delle elezioni nella Repubblica di San Marino. Scopo della pubblicazione è offrire un supporto conoscitivo a chi vuole approfondire

Dettagli

Nazione Tariffa per ordini > 100 Tariffa per ordini < 100 Incremento tariffa ad articolo ** Giorni Lavorativi Spedizione ******

Nazione Tariffa per ordini > 100 Tariffa per ordini < 100 Incremento tariffa ad articolo ** Giorni Lavorativi Spedizione ****** Nazione Tariffa per ordini > 100 Tariffa per ordini < 100 Incremento tariffa ad articolo ** Giorni Lavorativi Spedizione Albania 75 105 ****** multipla * Algeria 75 105 multipla 3 Angola 105 135 multipla

Dettagli

UNICAL Facoltà di Economia

UNICAL Facoltà di Economia UNICAL Facoltà di Economia DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA I prof. Alfredo Rizzo alfredo rizzo 1 Lezione 1.bis Cenni di storia dell integrazione europea 1) Amsterdam 2) Nizza alfredo rizzo 2 1) Il Trattato

Dettagli

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA UNISCITIORAAIMIGLIORIPARRUCCHIERID EUROPA 10dicembre2012 Gentile, Tuttiipaesieuropeidispongonodiproprisisteminazionaliperlaformazioneelaqualificadiparrucchieri

Dettagli

Il turismo a Bologna nel 2014

Il turismo a Bologna nel 2014 Il turismo a Bologna nel 214 Aprile 215 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Le elaborazioni sono state effettuate sui

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 14 INDICE 1 FASTWEB S.P.A. 3 1.1 SERVIZI

Dettagli

Scheda di lettura dell Ufficio del Presidente Casini

Scheda di lettura dell Ufficio del Presidente Casini Bruxelles, aprile 2013 Scheda di lettura dell Ufficio del Presidente Casini Autore : Progetto di relazione sulla composizione del Parlamento europeo in vista delle elezioni del 2014 (c.d. Relazione Gualtieri-Trzaskowski)

Dettagli

Le imprese ricettive nel Comune di Livorno. Le caratteristiche dell offerta ricettiva L andamento dei flussi turistici

Le imprese ricettive nel Comune di Livorno. Le caratteristiche dell offerta ricettiva L andamento dei flussi turistici Le imprese ricettive nel Comune di Livorno Le caratteristiche dell offerta ricettiva L andamento dei flussi turistici Origine dei dati di rilevazione Rilevazione censuaria movimentazione clienti strutture

Dettagli

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA Fonti normative Costituzione della Repubblica italiana D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme

Dettagli

Segretariato Europa. LA CONTRATTAZIONE IN EUROPA: Breve Sintesi. Pietro Ruffolo Segretariato Europa FLAI Cgil Roma, 16 Settembre 2015

Segretariato Europa. LA CONTRATTAZIONE IN EUROPA: Breve Sintesi. Pietro Ruffolo Segretariato Europa FLAI Cgil Roma, 16 Settembre 2015 Segretariato Europa LA CONTRATTAZIONE IN EUROPA: Breve Sintesi Pietro Ruffolo Segretariato Europa FLAI Cgil Roma, 16 Settembre 2015 MODELLI DI SINDACALISMO Nei 28 paesi dell UE i modelli di sindacalismo

Dettagli

Protocollo concernente l Ufficio internazionale dell Igiene Pubblica

Protocollo concernente l Ufficio internazionale dell Igiene Pubblica Traduzione 1 Protocollo concernente l Ufficio internazionale dell Igiene Pubblica 0.810.11 Conchiuso a Nuova York il 22 luglio 1946 Approvato dall Assemblea federale il 19 dicembre 1946 2 Strumento d accettazione

Dettagli

ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS

ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS Business ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS *Unlimited International permette di effettuare traffico illimitato per le chiamate dall Italia verso l Estero e per le chiamate effettuate e ricevute in Roaming nei

Dettagli

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale Rapporto Export 2015/2018 Trasformare una geografia dei rischi in una geografia delle opportunità Il mondo ha mantenuto, nel suo complesso,

Dettagli

IL PROFILO DEL TURISTA

IL PROFILO DEL TURISTA IL PROFILO DEL TURISTA ARRIVI E PRESENZE IN PIEMONTE I dati sui flussi turistici sono elaborati annualmente turistici sono annualmente dall'osservatorio Turistico Regionale mediante quanto dichiarato da

Dettagli

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Andrea Alivernini L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2005 Venezia 11 aprile 2006 http:// ://www.uic.itit Struttura e tendenze della spesa

Dettagli

Breve guida al Parlamento europeo. Elezioni, gruppi e partiti politici italiani

Breve guida al Parlamento europeo. Elezioni, gruppi e partiti politici italiani Breve guida al Parlamento europeo Elezioni, gruppi e partiti politici italiani Introduzione Tra poco più di un mese 450 milioni di cittadini europei saranno chiamati ad eleggere i loro rappresentanti al

Dettagli

ALLEGATO 7 AL CONTRATTO DI CUSTODIA GLOBALE VALIDO DAL 01/07/2014

ALLEGATO 7 AL CONTRATTO DI CUSTODIA GLOBALE VALIDO DAL 01/07/2014 Iccrea Banca S.p.A. Istituto Centrale del Credito Cooperativo soggetto al controllo ed al coordinamento di Iccrea Holding S.p.A. Sede legale e Direzione Generale: via Lucrezia Romana 4147 00178 Roma ALLEGATO

Dettagli

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA ARGOMENTI 1. Fonti normative 2. Composizione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica 3. Assegnazione dei seggi alle circoscrizioni

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa

Comune di San Cipriano d Aversa Regione Campania Provincia di Caserta Comune di San Cipriano d Aversa N 3 Prot. 3245 del 01.04.2008 X Originale Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA OGGETTO: Elezioni Politiche-Camera

Dettagli

III Osservatorio Deloitte dell Auto Elettrica E-car: l anno della svolta elettrica?

III Osservatorio Deloitte dell Auto Elettrica E-car: l anno della svolta elettrica? III Osservatorio Deloitte dell Auto Elettrica E-car: l anno della svolta elettrica? 2012: per gli italiani l auto elettrica è una vera alternativa? Milano, 29 Maggio 2012 Contenuti e premesse Ricerca internazionale

Dettagli

ANCE Sicilia Smobilizzo crediti con le PP.AA. Ristrutturazione del debito Sistema di Gestione Resp. Amministrativa Il Gruppo Atradius

ANCE Sicilia Smobilizzo crediti con le PP.AA. Ristrutturazione del debito Sistema di Gestione Resp. Amministrativa Il Gruppo Atradius ANCE Sicilia Smobilizzo crediti con le PP.AA. Ristrutturazione del debito Sistema di Gestione Resp. Amministrativa Il Gruppo Atradius Giulio Longobardi Direttore commerciale Atradius Italia Palermo 14

Dettagli

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. K I W I DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. in sintesi Superficie mondiale di kiwi: 160.000 ettari Produzione mondiale di kiwi: 1,3

Dettagli

Retail banking: posizionamento di mercato ed indirizzi strategici. Sezione 4.2

Retail banking: posizionamento di mercato ed indirizzi strategici. Sezione 4.2 Retail banking: posizionamento di mercato ed indirizzi strategici Sezione 4.2 Profilo di CheBanca! Dati di sintesi Efficace collettore di provvista: 13,3mld di depositi diretti ed 1mld di indiretti Miglior

Dettagli

RAPPORTO SULLA PRESENZA DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONI ITALIANE NEL MONDO - 2007

RAPPORTO SULLA PRESENZA DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONI ITALIANE NEL MONDO - 2007 RAPPORTO SULLA PRESENZA DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONI ITALIANE NEL MONDO - 2007 Ottobre 2008 INDICE SINTESI DEI RISULTATI...3 CAPITOLO 1 - ANALISI DELL'ANDAMENTO DEL FATTURATO PRODOTTO ALL'ESTERO...8 1.1

Dettagli

ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS

ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS Business ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS *Unlimited International permette di effettuare traffico illimitato per le chiamate dall Italia verso l Estero e per le chiamate effettuate e ricevute in Roaming nei

Dettagli

GUIDE TURISTICHE DISPONIBILI ALL'INFORMAGIOVANI, aggiornato novembre 2015

GUIDE TURISTICHE DISPONIBILI ALL'INFORMAGIOVANI, aggiornato novembre 2015 ESTERO - VACANZE ESTERO - VACANZE GUIDE TURISTICHE DISPONIBILI ALL'INFORMAGIOVANI, aggiornato novembre 2015 GENERALITA' GENERALITA' ATLANTE ENCICLOPEDICO ECONOMICO-FINANZIARIO-POLITICO DEAGOSTINI -VOL.

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 il caffè Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per

Dettagli

La certificazione AEO, un biglietto da visita per gli operatori doganali

La certificazione AEO, un biglietto da visita per gli operatori doganali La certificazione AEO, un biglietto da visita per gli operatori doganali Roma 19 marzo2009 Dott. Giovanni MOSCA - Ufficio tecnologie e supporto dell attività di verifica Passi necessari per divenire un

Dettagli

Servizi Imprese Italiane e Persone

Servizi Imprese Italiane e Persone Servizi Imprese Italiane e Persone Prezzo RICERCA ANAGRAFICA RICERCA ANAGRAFICA Ricerca anagrafica 0,888 RICERCA AVANZATA Ricerca Avanzata 1,858 Elenco base da ricerca avanzata (1 nominativo) 0,206 Elenco

Dettagli

Il Turismo a Messina Anno 2014

Il Turismo a Messina Anno 2014 Il Turismo a Messina Anno 2014 A cura del Servizio Statistica, Dipartimento Servizi al cittadino Comune di Messina Assessorato allo Sviluppo Economico e Turismo Premessa Il presente report intende fornire,

Dettagli

FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee

FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee *NOVITA AREA 1 ITZ FISSI: Andorra, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Germania, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Monaco,

Dettagli

PRINCIPALI SOLUZIONI DI BUSINESS INTELLIGENCE

PRINCIPALI SOLUZIONI DI BUSINESS INTELLIGENCE Listino Prezzi Informazioni Commerciali [Leanus - L'Imprenditore Srl] Informazioni e strumenti per l'analisi e la valutazione d'impresa Valido fino al 31.12.2015 PRINCIPALI SOLUZIONI DI BUSINESS INTELLIGENCE

Dettagli

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo.

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. VACANZA L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. Sensata e sicura. L assicurazione viaggi di SWICA. Siete presi dall eccitazione per il viaggio e la vostra valigia è già

Dettagli

12 Il mercato del lavoro dei politici

12 Il mercato del lavoro dei politici INTroDUzIoNE La figura del politico e quella dell elettore sono alla base del concetto di democrazia rappresentativa. Ma chi è il politico? Ed è giusto considerare quella del politico una professione come

Dettagli

Trump contro tutti. A cura di George Beahm. Le parole e le idee che infiammano la politica americana. Prefazione di Francesco Costa

Trump contro tutti. A cura di George Beahm. Le parole e le idee che infiammano la politica americana. Prefazione di Francesco Costa Trump contro tutti Le parole e le idee che infiammano la politica americana A cura di George Beahm Prefazione di Francesco Costa Titolo originale: Trump Talk. Donald Trump in His Own Words Editore originale:

Dettagli

Legenda dei Paesi. Classifica dell ISU 2010 e variazioni 2005-2010

Legenda dei Paesi. Classifica dell ISU 2010 e variazioni 2005-2010 Legenda dei Paesi Classifica dell ISU 2010 e variazioni 2005-2010 Afghanistan 155 h 1 Albania 64 i 1 Algeria 84 h 1 Andorra 30 h 2 Angola 146 h 2 Argentina 46 h 4 Armenia 76 Australia 2 Austria 25 i 1

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni DIREZIONE GENERALE REGOLAMENTAZIONE DEL SETTORE POSTALE Divisione I Prot. 35187 del 28.5.2013 RELAZIONE PER IL CAPO DIPARTIMENTO Oggetto:

Dettagli

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE http://www.enit.it/it/studi.html IL TURISMO STRANIERO IN ITALIA A cura della Direzione Centrale Programmazione e Comunicazione 1. LA CONGIUNTURA MONDIALE I flussi turistici internazionali continuano a

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 (in gestione transitoria - ex Lege 214/2011) Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 l olio di oliva marzo 2012 Dipartimento Promozione dell'internazionalizzazione Area Agro-alimentare

Dettagli

Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto)

Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto) Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto) V 1.0 FASTWEB Business Unit Executive Strettamente confidenziale 1. Convenzione Fonia Amavet La presente offerta FONIA è valida per le sole Aziende Business

Dettagli

STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI -

STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI - STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI - 1 Eleonora Corsalini Milano, 23 Novembre 2009 CONTENUTI Comparazione Paesi OCSE Comparazione Paesi G7 Focus sul Sistema Sanitario

Dettagli