Per le vacanze estive

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Per le vacanze estive"

Transcript

1 Per le vacanze estive Alla futura V liceo A Filosofia Ripassare tutto Kant Letture a scelta tra i seguenti testi: S. Agostino, Confessioni, La Scuola Editrice S. Anselmo, Proslogion (a cura di Lorenzo Pozzi), Bur Cartesio, Discorso sul metodo (qualsiasi edizione) Immanuel Kant, Critica della ragione pratica (qualsiasi edizione) Immanuel Kant, Critica del giudizio (qualsiasi edizione) Letture interessanti: Erich Fromm, Avere o essere (qualsiasi edizione) (un classico) Casati-Varzi, Semplicità insormontabili, Laterza (molto interessante!) Casati-Varzi, Semplicemente diaboliche. 100 nuove storie filosofiche, Laterza Armando Massarenti (a cura di), Stramaledettamente logico. Esercizi di filosofia su pellicola, Laterza Coliva-Lalumera, Pensare. Leggi ed errori del ragionamento, Carocci Michael Gregorio, Critica della ragion criminale, Einaudi (romanzo) Michael Gregorio, I giorni dell espiazione, Einaudi (romanzo) Michael Gregorio, Luminosa tenebra, Einaudi (romanzo) Hanna Arendt, Tra passato e futuro, Garzanti (molto impegnativo!) Storia Ripassare la Rivoluzione francese Lettura tra i seguenti testi: Max Weber, L etica protestante e lo spirito del capitalismo (qualsiasi edizione) Stefano Battilossi, Le rivoluzioni industriali, Carocci Scipione Guarracino, Il Novecento e le sue storie, Mondadori Letture interessanti: Massimo Montanari, La fame e l abbondanza, Laterza Brian Levack, La caccia alle streghe in Europa, Laterza Hanna Arendt, Le origini del totalitarismo, Edizioni di Comunità (molto impegnativo!) Hanna Arendt, La banalità del male, Feltrinelli (impegnativo!) Stephen Kern, Il tempo e lo spazio. La percezione del mondo tra Otto e Novecento, Il Mulino Buone vacanze!!!

2 INDICAZIONI DI STUDIO PER L ESTATE Classe IV LICEO GRECO Autori e letteratura: Ripasso dei lineamenti fondamentali del programma di letteratura, con particolare attenzione alla tragedia, funzionale anche al programma del prossimo anno. Completamento dello studio della trama delle tragedie euripidee (sul manuale Bibliotheke vol. 2 ), che verrà ripreso all inizio del prossimo anno. Lettura integrale, in traduzione italiana, delle seguenti opere: ESCHILO, Supplici SOFOCLE, Antigone EURIPIDE, Alcesti Ripresa e lettura in lingua, guidata dalle note di commento, di LISIA, Contro Eratostene, parr. 1-8, 17, 21-22, 35, 40, Lingua greca: Revisione sistematica della morfologia (con particolare attenzione allo studio dei paradigmi verbali) e degli argomenti di sintassi approfonditi durante l anno. Traduzione delle seguenti versioni, accompagnate dall analisi scritta di tutte le forme verbali, corredate del relativo significato: Per gli studenti promossi a giugno: Da Il libro dei Greci, versioni 68, 168, 180, 218, 532. Per gli studenti con indicazione di lavoro di potenziamento estivo e per gli studenti con sospensione del giudizio: Da Il libro dei Greci, versioni 68, 168, 170, 180, 218, 222, 358, 532, 556, 564. Si consiglia vivamente di svolgere anche ulteriore esercizio di traduzione. Buona estate a voi e alle vostre famiglie! Prof.ssa Maria Paola Pezzotti

3 COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE 2017 IV Liceo A 1. Leggi il seguente testo e svolgi gli esercizi relativi. WUTHERING HEIGHTS, Emily Bronte, retold by C. West, Oxford Bookwoms Stage 5 level B2, Libro + Audio EURO 8,60.- ISBN: NB: Nel caso in cui ci fossero problemi nel reperire il testo, avvisare l insegnante tramite l alice.adam@arici.info 2. Scrivi una recensione sul testo di Brontë seguendo le indicazioni fornite dall insegnante 3. Svolgi lettura. traduzione e strutturazione mind-map del seguente capitolo del libro Compact Perfomer : Specification 3: Shaping the English Character pagine: 68, 70, 71, 72,73, 74, 75, 77,80, Ripassa i seguenti argomenti grammaticali, in quanto saranno oggetto di verifica, insieme al libro di lettura, ad inizio anno. PRESENT SIMPLE /PRESENT CONTINUOUS I 4 FUTURI SIMPLE PAST/PAST CONTINUOUS IL PASSIVO I PARADIGMI DEI VERBI IRREGOLARI IL PERIODO IPOTETICO PRESENT PERFECT SIMPLE E CONTINUOUS I MODALI, WISH, WOULD RATHER, WOULD PREFER PAST PERFECT IL DISCORDO INDIRETTO 5. Consiglio: Se hai bisogno di ripassare gli argomenti di grammatica visti finora oppure vuoi semplicemente continuare a fare esercizio usa i seguenti siti: ENJOY YOUR HOLIDAYS!!!!! Prof.ssa Alice Adami

4 Classe IV liceo COMPITI DELLE VACANZE ESTIVE ITALIANO A tutti gli studenti è richiesta la lettura ragionata dei seguenti testi: L. Pirandello, Uno nessuno centomila I. Calvino, Se una notte d inverno un viaggiatore C. Pavese, La casa in collina F. Kafka, Le metamorfosi. Lettera al padre

5 LATINO: COMPITO SCRITTO E LETTURA dal prof. Gianenrico Manzoni Compiti scritti per la quarta liceo: Versioni numero sul libro già in adozione Opulenta patrum. Lettura estiva per la classe IV liceo: 1 lettura (con schedatura) a scelta tra i seguenti testi: Michele Pellegrino, Letteratura latina cristiana, Studium Anonimo, Chi sono i cristiani? Lettera a Diogneto, Qiqajon Nicola Gardini, Viva il latino, Garzanti Jêrome Carcopino, La vita quotidiana a Roma, Laterza Lorenzo Braccesi, Giulia, la figlia di Augusto, Laterza Gian Enrico Manzoni, Foroiuliensis poeta. Vita e poesia di Cornelio Gallo, Vita e Pensiero

6 I s t i t u t o C E S A R E A R I C I d a l Fondazione di religione e culto A LMA TOVINI DOMUS Scuole Paritarie: Primaria - Secondaria 1 grado - Liceo Classico info@istitutoarici.it - STORIA DELL ARTE COMPITI DELLE VACANZE 2018 IV LICEO Giorgione e Tiziano: da pagina 249 a pagina 263 pag. 1

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 COGNOME E NOME: Livio Sbardella QUALIFICA: Professore associato SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: L-Fil-Let/02, Lingua e letteratura greca INSEGNAMENTO: Letteratura

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788801050530 CROCI C / CROCI S POPOLO IN CAMMINO (UN) 1 + BIBBIA + LIBRO DIGITALE - LIBRO MISTO 1 ELLE DI CI 8,90 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788849412352 BALESTRA GILDA / TIZIANO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SVOLTA CLASSE 2F

PROGRAMMAZIONE SVOLTA CLASSE 2F LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN A.S. 2014/2015 Materia: Inglese Prof. Sara De Angelis PROGRAMMAZIONE SVOLTA CLASSE 2F Nel corso dell a.s. 2014/2015 sono stati sviluppati i seguenti contenuti: 1.

Dettagli

CORSO DI LINGUE - LETTERATURA SPAGNOLA I. Programma:

CORSO DI LINGUE - LETTERATURA SPAGNOLA I. Programma: CORSO DI LINGUE - LETTERATURA SPAGNOLA I Programma: 1) Garcia Lorca e l'andalusia Dispensa con brani del teatro lorchiano da tradurre e commentare, disponibile su (nella sezione

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S 2014/2015 SCUOLA: DOCENTE: MATERIA: Liceo Linguistico A. Manzoni Manuela Caria Inglese Classe: 2 Sezione: G FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Si rimanda ai programmi

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE CLASSE IG ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Prof.ssa Rossella Mariani Testo in adozione: THINK ENGLISH 1 STUDENT S BOOK, corredato da un fascicoletto introduttivo al corso, LANGUAGE

Dettagli

Programma di Lingua e Civiltà Inglese per le vacanze estive 2015 classi 2A Liceo Scientifico

Programma di Lingua e Civiltà Inglese per le vacanze estive 2015 classi 2A Liceo Scientifico 1 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Ettore Majorana Desio Programma di Lingua e Civiltà Inglese per le vacanze estive 2015 classi 2A Liceo Scientifico

Dettagli

Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni

Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni L insegnamento della lingua e della civiltà inglese si inserisce in un percorso interdisciplinare volto a promuovere lo sviluppo della competenza

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO ARTISTICO - BIENNIO COMUNE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO ARTISTICO - BIENNIO COMUNE Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO ARTISTICO - BIENNIO COMUNE RELIGIONE 9788835038450 CRISTIANI CLAUDIO / MOTTO MARCO CORAGGIO, ANDIAMO! / 100 LEZIONI DI RELIGIONE EDIZIONE

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788801050530 CROCI C / CROCI S POPOLO IN CAMMINO (UN) 1 + BIBBIA + LIBRO DIGITALE - LIBRO MISTO 1 ELLE DI CI 9,00 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744287 SENSINI MARCELLO IN CHIARO

Dettagli

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

ATTIVITÀ DEL DOCENTE DOCENTE PELIZZA MARINA MATERIA Inglese DESTINATARI 3ees ANNO SCOLASTICO 2012-2013 competenze CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Raggiunto (sì/no) motivazioni non raggiungimento VEDI DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788835023586 MANGANOTTI RENATO EMMAUS / VERSIONE INTEGRALE+VANGELI - ATTI DEGLI APOSTOLI 1 LA SCUOLA EDITRICE 11,70 No No Ap ITALIANO GRAMMATICA 9788842646730 E COLONNESI / S GALLIGANI

Dettagli

Si invita alla lettura del seguente testo, esercizi inclusi, su cui sarà svolta una verifica a inizio anno scolastico:

Si invita alla lettura del seguente testo, esercizi inclusi, su cui sarà svolta una verifica a inizio anno scolastico: Liceo Scientifico Per iniziare agevolmente gli studi nei corsi del nostro liceo è opportuno possedere già alcune competenze di base. Per questo scopo i docenti delle discipline: inglese, matematica e lettere

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 3 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 3 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE Classe: 3 A RELIGIONE 9788805029679 STROPPIANA ELISABETTA / SOLINAS LUIGI SALE DELLA TERRA 3 (IL) 3 SEI 11,10 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845145827 ZORDAN ROSETTA DETTO E FATTO VERSIONE COMPATTA /

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE classe prima LE ESSENZIALI DI INGLESE comprendere e decodificare semplici testi e/o messaggi orali e scritti comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti di vita quotidiana (famiglia, acquisti,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE Le linee programmatiche del Dipartimento, sulla base della tassonomia specificata nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue Straniere (1996)

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classi: Quarte Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classi: Quarte Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO RELIGIONE 9788839301611 FAMA' ANTONELLO UOMINI E PROFETI - TRIENNIO / VOLUME UNICO TRIENNIO U MARIETTI SCUOLA 21,80 A, B, C, D, E, F No No No ITALIANO 9788800208246 ALIGHIERI DANTE DIVINA COMMEDIA - INFERNO

Dettagli

RELAZIONE FINALE DI GRECO

RELAZIONE FINALE DI GRECO Liceo Classico Statale T. Fazello - Sciacca (AG) ALL.B RELAZIONE FINALE DI GRECO Prof.ssa Vita Ciaccio Anno Scolastico 2011-2012 Classe III D OBIETTIVI In relazione al piano di lavoro curriculare sono

Dettagli

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

ATTIVITÀ DEL DOCENTE DOCENTE D'Urso Salvatrice MATERIA Inglese DESTINATARI IV CSO ANNO SCOLASTICO 2012/13 competenze CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Raggiunto (sì/no) motivazioni non raggiungimento VEDI RELAZIONE A CONSUNTIVO

Dettagli

Verbi seguiti da ing form e/o infinito Sì Sì Se necessario Nel trimestre e nel pentamestre lettura di articoli di livello B2.2. Si Si.

Verbi seguiti da ing form e/o infinito Sì Sì Se necessario Nel trimestre e nel pentamestre lettura di articoli di livello B2.2. Si Si. LICEO SCIENTIFICO CARLO CATTANEO DI TORINO PIANO DI LAVORO DOCENTE - 1 - COPIA IN UFFICIO GESTIONE ALUNNI E COPIA SUL SITO Piano di lavoro a.s 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE Prof. Carla Morello classe

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN LETTERE E IN BENI CULTURALI (CURRICULUM: LETTERE CLASSICHE)

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN LETTERE E IN BENI CULTURALI (CURRICULUM: LETTERE CLASSICHE) SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN LETTERE E IN BENI CULTURALI (CURRICULUM: LETTERE CLASSICHE) Insegnamento LINGUA E CIVILTÀ GRECA Docente Prof. Matteo Pellegrino

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Laurea in Lettere Piano di studio - Curriculum Classico Il piano di studio è calibrato sulle discipline filologiche e letterarie classiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea

Dettagli

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

ATTIVITÀ DEL DOCENTE DOCENTE PELIZZA MARINA MATERIA Inglese DESTINATARI 3des ANNO SCOLASTICO 2012-2013 competenze CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Raggiunto (sì/no) motivazioni non raggiungimento VEDI DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

Dettagli

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S. 2015-2016 VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S. 2015-2016 VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S. 2015-2016 VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO Il giorno 1 24 /2/ 2016 presso il Liceo classico "Tommaso Campanella" di Reggio Calabria CODICE MECCANOGRAFICO RCPC050008

Dettagli

Facoltà di Scienze della formazione Scheda per programmi a.a.2012/2013

Facoltà di Scienze della formazione Scheda per programmi a.a.2012/2013 Facoltà di Scienze della formazione Scheda per programmi a.a.2012/2013 Denominazione insegnamento: SSD (settore scientifico disciplinare): Corso di laurea: Classe di laurea: Letteratura Inglese L-LIN/10

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2015-2016

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2015-2016 LA SCUOLA CLASSI : PRIME ARTE E IMMAGINE 9788800205986 GIUDICI VITTORIO NUOVO CONTESTI VISIVI (IL) VOL. A LE MONNIER 13,55 A 1 A/1, B/1, C/1 GRAMMATICA DELLA COMUNICAZIONE VISIVA ARTE E IMMAGINE 9788800205993

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 B RELIGIONE 9788805074778 CRISTIANI CLAUDIO SVEGLIATE IL MONDO 1 + DVD + ATLANTE DELLE RELIGIONI / CON NULLA OSTA CEI 1 SEI 9,40 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744294 SENSINI MARCELLO IN

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE INDIRIZZO : LICEO TECNICO MATERIA: INGLESE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROF: MAGNANI Maria Antonietta

Dettagli

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

ATTIVITÀ DEL DOCENTE RELAZIONE A CONSUNTIVO DOCENTE Silvia Paglierini MATERIA INGLESE DESTINATARI CLASSE 2 AL ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Competenze comportamentali CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Vedi relazione C.d.C Raggiunto

Dettagli

Compiti delle Vacanze a.s. 2014/15 Classe 3^ Liceo

Compiti delle Vacanze a.s. 2014/15 Classe 3^ Liceo Sant Alberto Magno Liceo Scientifico SEDE: VIA PALESTRO, 6 40123 BOLOGNA Tel. 051 582202 Fax 051 3391060 www.istitutosalbertomagno.it e-mail: segreteria@istitutosalbertomagno.it Compiti delle Vacanze a.s.

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2015-2016

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2015-2016 SCUOLA : SCUOLA PRIMARIA CORSO : (2) 40 ORE A TEMPO PIENO CON 2 DOCENTI (EE/40ORE) CLASSE : 1A IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788809784529 9788861611931 AA VV PEPERONCINO - 1 1 GIUNTI SCUOLA 10,30 B No Si

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835023586 MANGANOTTI RENATO EMMAUS / VERSIONE INTEGRALE+VANGELI - ATTI DEGLI APOSTOLI 1 LA SCUOLA EDITRICE 11,20 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845160622 ZORDAN ROSETTA DATTI

Dettagli

Programma svolto a.s. 2014-15 IM Luisanna Tremonti

Programma svolto a.s. 2014-15 IM Luisanna Tremonti Programma svolto IM ITALIANO tecniche narrative (pp. 58-64; 94-99; 170-177). Le tipologie testuali. Letture M. Bontempelli, Il buon vento, pp. 12-17 T. Landolfi, Un destino da pollo, pp. 34-39 H. Hesse,

Dettagli

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Classi: Prime RELIGIONE 9788847215917 PETROSILLO PIERO AVVENTURA DELLA VITA 1 (L') + CD-ROM / VOLUME 1 1 RAFFAELLO 9,00 A/2, B/2, C/2, D/2, ITALIANO GRAMMATICA 9788842417675 PITTANO / ANZI / GEROSA UNA

Dettagli

VIAGGIARE FORMATI IRASE UIL

VIAGGIARE FORMATI IRASE UIL VIAGGIARE FORMATI IRASE UIL Nuovo spazio IRASE UIL da costruire con i nostri iscritti per condividere le informazioni relative agli appuntamenti con esonero ministeriale organizzati dal MIUR e dalle case

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: SERVIZI SOCIO-SANITARI ART.ODONTOTECNICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: SERVIZI SOCIO-SANITARI ART.ODONTOTECNICO Classe: 1 A RELIGIONE 9788810612651 BOCCHINI SERGIO NUOVO RELIGIONE E RELIGIONI + CD BIBBIA GERUSALEMME / BIENNIO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 14,10 No No Ap ITALIANO GRAMMATICA 9788880424451 MUSSO FRANCESCO

Dettagli

SCUOLE MAESTRE PIE. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU Via Montello, 42 Bologna - PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

SCUOLE MAESTRE PIE. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU Via Montello, 42 Bologna - PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO SCUOLE MAESTRE PIE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU Via Montello, 42 Bologna - PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE III C ANNO SCOLASTICO 2015/ 16 Finalità generali della disciplina:

Dettagli

ITI ENRICO MEDI. PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE Prof.ssa AZZARO Maria Luisa

ITI ENRICO MEDI. PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE Prof.ssa AZZARO Maria Luisa ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE Prof.ssa AZZARO Maria Luisa UDA UDA N 1 Strutture di base PIANO DELLE UDA ANNO 2013-2014 TERZA A informatica COMPETENZE DELLA UDA ABILITÀ UDA Conoscenze

Dettagli

Tipo Scuola : IST. TECNICO INDUSTRIALE Classi: Quinte. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo Sez./Comb.

Tipo Scuola : IST. TECNICO INDUSTRIALE Classi: Quinte. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo Sez./Comb. RELIGIONE 8805026832 PAJER F. NUOVO RELIGIONE 2 PER IL TRIENNIO / CRISTIANESIMO STORIA TEOLOGIA ETICA U SEI 19,60 A/3, B/3, C/3, No No No RELIGIONE AIE1 AA.VV. BIBBIA U EDIZIONE LIBERA (A SCELTA) 0 A/3,

Dettagli

KIT ESTIVO LINGUA INGLESE

KIT ESTIVO LINGUA INGLESE KIT ESTIVO LINGUA INGLESE CLASSE QUARTA INDIRIZZO GRAFICO A.S. 2014/15 Pagina 1 di 5 DESTINATARI PER TUTTI GLI STUDENTI PROMOSSI Al fine di tenere la lingua in esercizio, è vivamente consigliato agli alunni

Dettagli

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari Indirizzi Socio-Psico-Pedagogico, delle Scienze Sociali e delle Scienze Sociali Musicale 1 Anno - Livello Elementare B I E N N I O Salutare e presentare

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI ANTICHITÀ GRECHE ANTROPOLOGIA CULTURALE ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA ARCHEOLOGIA MEDIEVALE BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2014-2015

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2014-2015 SCUOLA : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LA SCUOLA CLASSE : 3A ARTE E IMMAGINE 9788841822043 FIUMARA SAVINO ARTE VISUAL 3 VOLUMI + CD + PORTFOLIO DE AGOSTINI SCUOLA 29,65 A No No 21 No FRANCESE 9788861611719

Dettagli

VERSO L'ALTRO 1 + ATLANTE DELLE RELIGIONI +DVD VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA

VERSO L'ALTRO 1 + ATLANTE DELLE RELIGIONI +DVD VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA DA SAMARATE D. PADRE VIA CINQUE GIORNATE SAMARATE 21017 VAMM844014 Classi PRIME Tipo scuola SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2013-2014 Materia

Dettagli

IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788883974083 DATTOLICO ROSA ROSSOFUOCO 1 CL. U ARDEA EDITRICE 10,30 Si Si No 1 D PRIMA, SECONDA E TERZA

IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788883974083 DATTOLICO ROSA ROSSOFUOCO 1 CL. U ARDEA EDITRICE 10,30 Si Si No 1 D PRIMA, SECONDA E TERZA IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788883974083 DATTOLICO ROSA ROSSOFUOCO 1 CL. U ARDEA EDITRICE 10,30 Si Si No 1 A U IL CAPITELLO 6,34 Si Si No 1 A NOW I CAN 1 1 ELI 3,10 Si Si No 1 A IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2015-2016

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2015-2016 "L.PIRANDELLO" : SECONDARIA DI I GRADO LA CLASSE : 1A GEOGRAFIA 9788805071210 9788808175229 9788869101533 9788880424710 9788824750226 ASSANDRI ALICE ASSANDRI PINO MUTTI ELENA LUCE DEL MONDO + DVD (2 TOMI)

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015 ENGLISH SUMMER HOMEWORK

Anno scolastico 2014-2015 ENGLISH SUMMER HOMEWORK Anno scolastico 2014-2015 ENGLISH SUMMER HOMEWORK IMPORTANTE Accertati di avere LOOK 2, per il prossimo anno. Se acquisti un libro usato, verifica che sia in buone condizioni e cancella gli esercizi già

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari

LICEO STATALE Carlo Montanari Classe 1 Simple del verbo to be in tutte le sue forme Il Present Simple del verbo to have (got) in tutte le sue forme Gli aggettivi e pronomi possessivi Gli articoli a/an, the Il caso possessivo dei sostantivi

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO LUCA SIGNORELLI - CORTONA GRECO BIENNIO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO LUCA SIGNORELLI - CORTONA GRECO BIENNIO GRECO BIENNIO Il Liceo Classico promuove lo studio delle lingue classiche per fornire agli studenti validi strumenti di comprensione e riflessione diretta sulla storia e l evoluzione delle civiltà greca

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A a.s.2014/2015 LETTERATURA Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher Il 1700 L ILLUMINISMO Il 1800 IL NEOCLASSICISMO La poesia UGO FOSCOLO A ZACINTO ALLA SERA IL ROMANTICISMO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA GRECA liceo classico

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA GRECA liceo classico PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA GRECA liceo classico FINALITÀ FORMATIVE GENERALI Riconoscendo che la cultura classica costituisce una delle radici più significative della cultura europea,

Dettagli

Lungomare G. Marconi, 59/I 57025 Piombino (LI) email : carlamaestini77@gmail.com cell. +39 333-6404443. Nazionalità: italiana

Lungomare G. Marconi, 59/I 57025 Piombino (LI) email : carlamaestini77@gmail.com cell. +39 333-6404443. Nazionalità: italiana Carla Maestrini Dati anagrafici Residenza Lungomare G. Marconi, 59/I 57025 Piombino (LI) email : carlamaestini77@gmail.com cell. +39 333-6404443 Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita:

Dettagli

Psicologia dei processi simbolici

Psicologia dei processi simbolici PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO Psicologia dei processi simbolici Docente Luciano Mecacci Insegnamento Programma dell insegnamento PSICOLOGIA DEI PROCESSI SIMBOLICI I processi cognitivi Metodi d indagine Segno

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare Disciplina: Lingua inglese Ore settimanali previste: 3 Ore totali: 99/102 Classi 4 di tutti gli indirizzi Prerequisiti per l'accesso al 1: Conoscenza degli elementi strutturali

Dettagli

Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi

Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE: IIBA PROGRAMMA DI ITALIANO INSEGNANTE: Angela Mjriam POTENZA Numero di ore settimanali: quattro Testi adottati: GIAN LUIGI

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico CURRICULUMVITAE DATI ANAGRAFICI: SIMONA MONTAGNANI nata a Siena il 24 Novembre 1967, domicilio in Firenze Via Pisana 799. Cellulare: 349/1280516 E.mail: info@simonamontagnani.it.web:www.simonamontagnani.it

Dettagli

Elenco dei libri Scuola Media

Elenco dei libri Scuola Media Elenco dei libri Scuola Media Anno Scolastico 2016 SECTOR: PRIMA MEDIA MATERIA TITULO ISBN AUTOR nuovo italiano gram IL NOSTRO ITALIANO Vol.A e B (X) 9788883325168 Centra maria, S.Raffaella S. Stefania,

Dettagli

il Liceo Classico Statale Jacopo Sannazaro

il Liceo Classico Statale Jacopo Sannazaro Via Giacomo Puccini, 12 Tel. -Fax napc11000v@istruzione.it Prot. n. 6611.C9 Visto il D.L. 29 dicembre 2007, n. 262, recante disposizioni per incentivare le eccellenze degli studenti nei percorsi di istruzione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE Istituto Tecnico Commerciale Statale LORGNA-PINDEMONTE Corso Cavour, 19 37121 Verona Tel. 045 596144 Fax 045 8033461 - C.F. 80010880237 www.itcspindemonte.it - e-mail: vrtd13000d@istruzione.it DIPARTIMENTO

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica

Curriculum dell attività scientifica e didattica Curriculum dell attività scientifica e didattica Luigi Bravi (Urbino, 15 novembre 1972) è ricercatore di filologia classica all Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara. CURRICULUM DEGLI

Dettagli

ISTITUTO SALESIANO VILLA SORA di FRASCATI Programma scuola media ITALIANO

ISTITUTO SALESIANO VILLA SORA di FRASCATI Programma scuola media ITALIANO Pag. 1/6 Classe II media - sez. B Anno scolastico 2011/2012 Docente Prof. Laura Ceccarelli PROGRAMMA DI ANTOLOGIA / LETTERATURA Testi di riferimento: 1. Anzi M., Fossati P., Il paese dei lettori 2. Edizioni

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE ITALIANO GRAMMATICA 9788824744294 SENSINI MARCELLO IN CHIARO / VOL A+QUADERNO OPERATIVO U A. MONDADORI SCUOLA 26,60 No Si No ITALIANO ANTOLOGIA

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: TEMPO NORMALE 6 GG INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: TEMPO NORMALE 6 GG INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788810614273 BOCCHINI SERGIO / CABRI PIERLUIGI / MASINI PAOLO E PAOLINI LUCA NUOVO RELIGIONE 2.0 + QUADERNO OPERATIVO DIGITALE / VOLUME UNICO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 16,90

Dettagli

ORE SETTIMANALI 3 TIPO DI PROVA PER GIUDIZIO SOSPESO Scritta e orale

ORE SETTIMANALI 3 TIPO DI PROVA PER GIUDIZIO SOSPESO Scritta e orale Unità 2 Unità 1 CLASSE Seconda DISCIPLINA Inglese ORE SETTIMANALI 3 TIPO DI PROVA PER GIUDIZIO SOSPESO Scritta e orale MODULO U.D Conoscenze Abilità e competenze Strutture grammaticali e lessico di base

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788805072538 CRISTIANI CLAUDIO VERSO L'ALTRO+ DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + ATLANTE DELLE RELIGIONI CONTEMPORANEE U SEI 18,95 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788849415476 BALESTRA

Dettagli

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER: PROGRAMMA FINALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO 10 Docente: BERTI MARINA Materia: INGLESE Classe: 2^L In relazione alla programmazione curricolare è stato svolto il seguente programma:

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,20 No No Ap ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

Classificazione decimale Dewey Classe 800 Letteratura

Classificazione decimale Dewey Classe 800 Letteratura Classificazione decimale Dewey Classe 800 Letteratura a cura di Marta Ricci 1 Cos è Letteratura per la CDD Si classificano in 800 le opere d immaginazione volte all intrattenimento. Le opere di contenuto

Dettagli

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico, delle Scienze Sociali e delle Scienze Sociali Musicale 1 Anno - Livello Elementary Salutare e presentare

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO BILINGUE (INGLE/FRANCE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO BILINGUE (INGLE/FRANCE) Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO BILINGUE (INGLE/FRANCE) RELIGIONE 9788805071210 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO + DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + RELIGIONI NEL TEMPO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08 /09 /15 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08 /09 /15 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO INGLESE (3h) PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DOCENTE

Dettagli

Scuola secondaria 1^ grado ALMM83301V ELENCO DEI LIBRI DI TESTO D. ALIGHIERI ADOTTATI O CONSIGLIATI CASALE MONFERRATO Anno Scolastico 2012/2013

Scuola secondaria 1^ grado ALMM83301V ELENCO DEI LIBRI DI TESTO D. ALIGHIERI ADOTTATI O CONSIGLIATI CASALE MONFERRATO Anno Scolastico 2012/2013 Scuola secondaria 1^ grado ALMM83301V ELENCO DEI LIBRI DI TESTO D. ALIGHIERI ADOTTATI O CONGLIATI CASALE MONFERRATO Anno Scolastico 01/013 CLASSE PRIMA PER L ACQISTO DEL LIBRO DELLA SECONDA LINGA COMNITARIA

Dettagli

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO Pagina 1 di 6 ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE 2PA DOCENTE: Giovanni De Nardus DISCIPLINA ITALIANO LIBRO DI TESTO IN ADOZIONE: AUTORE: N: BOTTA TITOLO: Galeotto fu il libro (Il testo narrativo, Il testo

Dettagli

Le sezioni coniche: parabole e circonferenze.

Le sezioni coniche: parabole e circonferenze. Le sezioni coniche: parabole e circonferenze. Copyright c 2008 Pasquale Terrecuso Tutti i diritti sono riservati. un pò di storia... 2 Menecmo...............................................................

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 2^ B

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 2^ B ISTITUTO SALESIANO «Beata Vergine di San Luca» via Jacopo della Quercia, 1-40128 BOLOGNA tel. 051/41.51.711 www.salesianibologna.net presideme.bolognabv@salesiani.it Il Preside anno scolastico 2014-2015

Dettagli

chiara.cappelletto@unimi.it Indice

chiara.cappelletto@unimi.it Indice DOTT.SSA CHIARA CAPPELLETTO ESTETICA chiara.cappelletto@unimi.it NORME PER LA STESURA DELL ELABORATO FINALE (LAUREA TRIENNALE) E DELLA TESI (LAUREA MAGISTRALE) Indice 1. L architettura generale 2. Norme

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA Pagina 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA DOCENTE MATERIA CLASSE Romina Bisato Inglese 4 B SIRIO OBIETTIVI DISCIPLINARI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Dettagli

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura 12 1 2 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Assessorato alla cultura SISTEMA BIBLIOTECARIO AREA NORD-OVEST Provincia di Bergamo 9 edizione Fiera del libro dell Isola Bergamasca 11 10 9 8 7 5 6 3 4 Il libro la tua

Dettagli

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE Prospetto orario del Liceo Classico della Comunicazione Materia Primo biennio Secondo biennio Ultimo anno I II III IV V Italiano 4 4 4 4 4 Latino 5 5 4 4 4 Greco 4 4

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO RELIGIONE 9788847218789 PETROSILLO PIERO AVVENTURA DELLA VITA LIGHT (L') + CD-ROM / EDIZIONE LIGHT U RAFFAELLO 14,50 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744287

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA Pagina 1 di ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA DOCENTE MATERIA CLASSE Romina Bisato Inglese 4 A SIRIO OBIETTIVI DISCIPLINARI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Dettagli

Adotta Scienza e Arte nella tua classe

Adotta Scienza e Arte nella tua classe Adotta Scienza e Arte nella tua classe Un progetto didattico-divulgativo di successo Stefania Giansanti* Franco L. Fabbri, Lorenza Battistini, Beatrice Boccardi, Veronica Cavicchi, Cristiana Grandolfo,

Dettagli

ITI ENRICO MEDI. UDA N. 1 Titolo: XXXXXX XXXXXX XX Ore: 25 ore

ITI ENRICO MEDI. UDA N. 1 Titolo: XXXXXX XXXXXX XX Ore: 25 ore UDA UDA N. 1 Ore: 25 ore ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE PIANO DELLE UDA ANNO 2013-2014 SECONDA B i Prof. Filomena De Rosa COMPETENZE DELLA UDA Utilizzare una lingua straniera per i principali

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015 PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2014 / 2015 Materia di insegnamento: FRANCESE Prof. : ISABELLE ROHMER Classe TERZA Sez. LICEO LINGUISTICO I.F.R.S Data di presentazione 20 OTTOBRE 2014 2. FINALITA DELLA

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 3 P Corso: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (TRIENNIO)

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 3 P Corso: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (TRIENNIO) Classe: 3 P RELIGIONE 9788839302212 FAMA' ANTONELLO UOMINI E PROFETI - EDIZIONE AZZURRA / VOLUME UNICO U MARIETTI SCUOLA 19,80 No No No ITALIANO LETTERATURA 9788842450405 DI SACCO PAOLO BASI DELLA LETTERATURA

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015 PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2014 / 2015 Materia di insegnamento: FRANCESE Prof. : ISABELLE ROHMER Classe QUARTA Sez. LICEO LINGUISTICO I.F.R.S Data di presentazione 20 OTTOBRE 2014 2. FINALITA DELLA

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classi: Prime Indirizzo: 27 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classi: Prime Indirizzo: 27 ORE SETTIMANALI PIRANDELLO N. 203 AGEE86001N Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classi: Prime Indirizzo: 27 ORE SETTIMANALI RELIGIONE 9788801047554BORTOLUZ C / FERRARESSO L SULLE RIVE DEL LAGO 1-2-3 - LIBRO MISTO U IL CAPITELLO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI GENOVA. Programmazione di Lingue e Letteratura Inglese A.s. 2015-2016. Classe Prima

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI GENOVA. Programmazione di Lingue e Letteratura Inglese A.s. 2015-2016. Classe Prima LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI GENOVA Programmazione di Lingue e Letteratura Inglese A.s. 2015-2016 Classe Prima Obiettivi cognitivi, operativi e relazionali. Individuare un corretto metodo di lavoro

Dettagli

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY PROGETTI PILOTA GIÀ SVOLTI SUL DIGITALE Progetti pilota: Marzo Giugno 2014 Set-up Chi: scuole

Dettagli

Ripassa con noi estate 2013

Ripassa con noi estate 2013 Liceo Classico Statale S. QUASIMODO di Magenta Ripassa con noi estate 01 Un caloroso BENVENUTO ai primini per cominciare al meglio il nuovo percorso di scuola superiore. VACANZA non può essere non far

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO) Classe: 1 B RELIGIONE 9788846832450 PELLOIA M / BATTISTON E / DI BERNARDO G VENTO NUOVO VOLUME UNICO / CON ESERCIZIARIO, VANGELO E ATTI DEGLI APOSTOLI E LIBRO DIGITALE U LA SPIGA 19,90 No Si No ITALIANO

Dettagli

LICEO CLASSICO INTERNAziONALe. Enrico Medi Villafranca (Verona)

LICEO CLASSICO INTERNAziONALe. Enrico Medi Villafranca (Verona) LICEO CLASSICO INTERNAziONALe Enrico Medi Villafranca (Verona) LA NOSTRA IDEA DI STUDENTE Il Liceo Classico, in quanto indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica, porta ad

Dettagli

LICEO CLASSICO TRADIZIONALE LICEO CLASSICO CAMBRIDGE IGCSE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO MUSICALE

LICEO CLASSICO TRADIZIONALE LICEO CLASSICO CAMBRIDGE IGCSE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO MUSICALE LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO - TERAMO LICEO CLASSICO TRADIZIONALE LICEO CLASSICO CAMBRIDGE IGCSE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO MUSICALE Se vuoi realizzare il tuo

Dettagli

Tipo Scuola : SCUOLA PRIMARIA Classi: Prime. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo Sez./Comb.

Tipo Scuola : SCUOLA PRIMARIA Classi: Prime. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo Sez./Comb. Classi: Prime RELIGIONE 9788851908904 FACCHINETTI ELENA / SECCHI PAOLA PRENDIAMOCI PER MANO / VOLUME 1 CICLO+QUADERNO 1 CICLO+QUAD. RITAGLI 1 CICLO+QUAD. ACCOGLIENZA U PIEMME SCUOLA 7,00 A/1, B/1, C/1

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE. PROGRAMMA ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA' DI INGLESE (1, 2, 3 e 4 anno) CLASSE PRIMA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE. PROGRAMMA ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA' DI INGLESE (1, 2, 3 e 4 anno) CLASSE PRIMA (1, 2, 3 e 4 anno) CLASSE PRIMA Simple del verbo to be in tutte le sue forme Il Present Simple del verbo to have (got) in tutte le sue forme I pronomi soggetto e complemento Gli aggettivi e pronomi possessivi

Dettagli