ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto"

Transcript

1 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto Via Manzoni, Padova - Tel. 049/ Fax 049/ pdtf02000e@istruzione.it - marconi@itismarconipadova.it - pdtf02000e@pec.istruzione.it Cod. Fisc Padova, 25/05/2018 Ai docenti corso diurno e serale Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Al personale Amministrativo ed Ausiliario COMUNICAZIONE DELLA PRESIDENZA N. 751 Oggetto: Scrutini e adempimenti finali I Consigli di Classe sono convocati, a partire dal giorno 08/06/2018 e fino al 16/06/2018, secondo il calendario allegato (si raccomanda a tutti i docenti di prenderne visione e di segnalare con tempestività alla vicepresidenza qualunque impedimento, sovrapposizione non segnalata e/o incongruenza non rilevata), per adempiere alle operazioni di scrutinio, con il seguente o.d.g.: 1. Relazione finale programmazione consiglio di classe, eventuale relazione per DSA/BES; 2. Scrutini finali - rilevazione degli alunni ammessi, sospesi, non ammessi e attribuzione del voto di condotta (segnalazione per comportamento, assenze, ritardi e motivazione non ammissione) - (con certificazione delle competenze, per le classi seconde e prime, per alunni sedicenni); 3. Valutazioni assegnate per voto di consiglio; 4. Riconoscimento crediti formativi (secondo biennio e classi quinte); 5. Attribuzione credito scolastico (secondo biennio e classi quinte); 6. Prove d esame (classi quinte); 7. Varie ed eventuali. ADEMPIMENTI E NOTE ORGANIZZATIVE Si rammenta che tutte le deliberazioni devono essere motivate e verbalizzate in maniera congrua, coerente e completa; le deliberazioni eventualmente adottate in difformità dalle norme suindicate debbono essere considerate illegittime. Ciò premesso, le operazioni di inserimento dei voti proposti, di scrutinio e di compilazione del verbale sono previste con modalità telematica, tramite il programma Mastercom, come da istruzioni allegate alla presente. PRIMA DELLO SCRUTINIO Ciascun docente: deve provvedere a) all inserimento del voto proposto (inserire solamente voti interi e NON INSERIRE ASSOLUTAMENTE ALCUNA TIPOLOGIA DI RECUPERO; si precisa che i docenti non devono inserire le indicazioni per il recupero in quanto le stesse devono essere riportate nel modulo del programma svolto. b) alla stesura della parte di propria competenza della relazione finale per DSA/BES (MD_PDP08). Docenti in compresenza: Si ricorda ai docenti che operano in compresenza che tutte le decisioni debbono essere assunte in modo congiunto; l inserimento telematico delle stesse è a cura del docente teorico.

2 Il Coordinatore di classe: prima dello scrutinio ha il compito di: a) riportare la proposta del voto di condotta, tenendo conto delle disposizioni vigenti; provvede ad effettuare la verifica di correttezza di quanto risulta dal registro elettronico e provvede all inserimento delle proposte di: segnalazioni per profitto, comportamento, assenze e/o ritardi, previsto nella materia COMPORTAMENTO ; b) compilare, per il secondo biennio e la classe quinta, la scheda MD-ACF01 (AL01_VCC05) per il riconoscimento/non riconoscimento dei crediti formativi, che poi presenterà in sede di scrutinio, assieme alla documentazione prodotta dagli studenti; c) precompilare la tabella attribuzione crediti scolastici e formativi. Per i docenti del corso serale: Si specifica che le ore di assenza e le ore di docenza nella materia, da inserire a programma, debbono essere quelle relative all intero anno scolastico (e non al solo secondo quadrimestre). IN SEDE DI SCRUTINIO IL COORDINATORE DI CLASSE apre lo scrutinio in MASTERCOM, segue le istruzioni allegate al fascicolo dello scrutinio e, solo per le classi QUINTE, stampa il tabellone provvisorio. IL CONSIGLIO DI CLASSE: con tabellone ATTIVO a) procede all attribuzione definitiva dei voti nelle singole discipline e per il comportamento; b) verifica il rispetto nel numero di ore di frequenza per il riconoscimento di validità dell a. s.; nel caso non sia soddisfatto, verificare l applicabilità delle deroghe stabilite dalla Normativa e dal collegio dei docenti; c) provvede (secondo le indicazioni consultabili sul sito): 1. all inserimento della tipologia d intervento consigliata scegliendo dal menù a tendina corso di recupero o studio individuale ; 2. all individuazione degli studenti che debbono frequentare corsi di recupero estivi (si ricorda che i corsi indicati debbono essere coerenti con il piano degli IDEI, e che ciascuno studente può frequentare, di norma, al massimo 2 corsi); 3. alla segnalazione degli studenti per i quali, pur non essendo sufficienti in una o più discipline, il consiglio ha deliberato di non attribuire il debito. Tali studenti dovranno, obbligatoriamente, frequentare i corsi di riallineamento che saranno attivati dall Istituto all inizio del nuovo anno scolastico (seguendo le indicazioni successivamente fornite); 4. alla formalizzazione del prospetto di attribuzione del credito formativo: prospetto MD_ACF01 (AL01_VCC05) e all attribuzione del credito scolastico con motivazione per ciascun allievo da verbalizzare; 5. all inserimento (tramite Mastercom) delle motivazioni di non ammissione, utilizzando il menù a tendina; 6. all inserimento (tramite Mastercom) delle segnalazioni per comportamento, assenze e/o ritardi; 7. alla compilazione del certificato delle competenze (per gli alunni promossi di classe seconda e prima se sedicenni). NOTE: Si rammenta che: a. In base all art. 4 del DPR n. 122, i docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come oggetto del proprio giudizio, relativamente agli alunni disabili, i criteri a norma dell'articolo 314, comma 2, del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n Qualora un alunno con disabilità sia affidato a più docenti di sostegno, essi si esprimono con un unico voto. b. La valutazione dell'insegnamento della religione cattolica resta disciplinata dall'articolo 309 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, ed è comunque espressa senza attribuzione di voto numerico. dopo la chiusura del consiglio di classe in MASTERCOM da parte del segretario (punto b dei compiti del segretario) IL CONSIGLIO DI CLASSE ha il compito di: a) redigere la Verifica finale della programmazione del CdC (modello MG_POF02). In caso di presenza di studenti con DSA/BES, il CdC provvede anche alla definizione del documento MD_PDP08;

3 b) effettuare un attenta e completa verbalizzazione di tutte le operazioni di scrutinio. IL COORDINATORE DI CLASSE conduce le operazioni di cui sopra. IL SEGRETARIO DEL CONSIGLIO DI CLASSE provvede: a) alla stampa del tabellone definitivo, a farlo firmare da tutti i docenti (che resterà allegato al verbale di scrutinio); b) alla chiusura del consiglio di classe, in MASTERCOM (con questa procedura non si intende che il consiglio di classe sia concluso); c) [solo successivamente al punto b)] ad aprire il file del verbale MG_VCC05 e a compilarlo puntualmente in tutte le sue parti e salvarlo; si precisa che se non si provvede ad effettuare quanto previsto nel punto precedente non vengono importati nel verbale le informazioni inserite nel tabellone; N.B.: prestare attenzione che sono stati previsti tre tipologie differenti di verbale e precisamente: MG_VCC05 primo biennio, MG_VCC05 secondo biennio e MG_VCC05 per classi quinte ; d) a seguire le istruzioni per la realizzazione dei file del verbale, del tabellone e della verifica finale della programmazione del CdC (modello MG_POF02) e per l archiviazione degli stessi. Si puntualizza che il segretario deve stampare solo la prima e l ultima pagina del verbale; firmare e far firmare al Coordinatore in originale solo l ultima pagina del verbale esportate precedentemente in formato.pdf e stampare e fare firmare da tutti i docenti il tabellone. Inoltre, (solo per le classi QUINTE) il segretario stampa, per intero, il verbale del consiglio e lo allega al fascicolo. AL TERMINE DELLO SCRUTINIO Il Coordinatore di classe ha il compito di: a) controllare che il tabellone definitivo sia firmato da tutti i componenti del Consiglio di Classe, b) assicurarsi che tutti i docenti abbiano firmato il registro dei voti, c) consegnare tutta la documentazione di scrutinio in Segreteria Didattica, d) comunicare telefonicamente alla famiglia l esito negativo dello scrutinio. CREDITO SCOLASTICO Il credito scolastico viene attribuito nel secondo biennio ed in classe quinta e concorre a determinare la votazione complessiva dell esame di Stato. Il credito scolastico: 1. deve essere attribuito a tutti gli studenti ammessi a frequentare la classe successiva, 2. è attribuito in relazione alla media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale, 3. è individuato nell ambito delle bande di oscillazione indicate nelle tabelle ministeriali, 4. va espresso in numero intero e deve tenere in considerazione anche l assiduità della frequenza scolastica, l interesse e l impegno nella partecipazione al dialogo educativo e alle attività complementari ed integrative ed eventuali crediti formativi... con il conseguente superamento della stretta corrispondenza con la media aritmetica dei voti attribuiti... (da Normativa di riferimento) Ciò premesso, i docenti, in considerazione dell incidenza che hanno le votazioni assegnate per le singole discipline sul punteggio conseguibile in sede di esame di Stato, utilizzano l intera scala decimale di valutazione. A partire dall anno scolastico 2008/2009, la valutazione del comportamento concorre, unitamente a quella degli apprendimenti, alla valutazione complessiva dello studente e alla definizione del credito scolastico e comporta, se inferiore a sei decimi, la non ammissione all anno scolastico successivo e all esame di Stato. Come è stato deliberato nel Collegio docenti del 16 maggio 2018, l attività di A.S.L. sarà oggetto di valutazione che interesserà il voto di comportamento e una materia tecnica affine all attività svolta dallo studente. I docenti che svolgono l insegnamento della religione cattolica partecipano a pieno titolo alle deliberazioni del consiglio di classe concernenti l attribuzione del credito scolastico agli alunni che si avvalgono di tale insegnamento. L attribuzione del credito scolastico ad ogni alunno va deliberata e verbalizzata, con l indicazione degli elementi valutativi.

4 Per gli alunni che non conseguono la promozione alla classe successiva non si procede all attribuzione del credito scolastico. Le tabelle per la determinazione del credito scolastico sono quelle allegate al Decreto Ministeriale 16 dicembre 2009, n. 99. I punteggi eventualmente attribuiti in difformità devono essere ricalcolati dal Consiglio di classe. CRITERI GENERALI DI PROMOZIONE-NON PROMOZIONE I criteri generali di promozione-non promozione per le classi non terminali, consultabili sul sito, a norma dell'art.2 c.2 dell'o.m. 128/99, sono deliberati dal Collegio dei Docenti. Tali criteri vanno analizzati e discussi caso per caso. CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Per l anno scolastico la valutazione delle competenze degli allievi del primo biennio è riportata, in sede di scrutinio di classe seconda e prima per alunni sedicenni, sul modello di certificazione dei saperi e delle competenze acquisiti dagli studenti al termine dell obbligo di istruzione, unico sul territorio nazionale ed in linea con le indicazioni dell Unione europea sulla trasparenza delle certificazioni, adottato con il decreto del Ministro n. 9 del 27 gennaio Tutti i docenti: ALTRI ADEMPIMENTI - entro il 18/06/2018 sono tenuti a consegnare in Segreteria Didattica tutti gli elaborati scritti (comprese le prove di simulazione di classe quinta) e il programma effettivamente svolto (redatto sul modulo predisposto MD_PRS01) con le indicazioni del recupero del debito, sottoscritto anche dall eventuale ITP e concordato con gli studenti della classe (il programma deve essere consegnato anche dai docenti delle classi quinte). - entro il 23/06/2018 sono tenuti a : o inviare tutti i programmi svolti, redatti sul modulo predisposto MD_PRS01 (salvati in formato.pdf) nel sito web dell istituto attraverso una procedura che verrà specificata in una successiva comunicazione della presidenza; per questa operazione è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO che i docenti abbiano le credenziali personali di accesso al sito, reperibili da subito direttamente dal webmaster Roberto Rosada; o inviare la relazione finale, redatta sul modulo predisposto MD_REL01 e salvata in pdf (es. nome file: Nome del Docente classe relazione.pdf), una per classe e materia, attraverso il registro elettronico Mastercom sezione Messenger (entrare in documenti e inserire la relazione all interno della cartella GRUPPI della relativa classe). Allegato calendario scrutini: CALENDARIO SCRUTINI CORSO DIURNO VENERDÌ 08 GIUGNO 2018 Ore Classe 5 F Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 5 N 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 5 A Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 5 L 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 5 E Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 5 I 2 P Dirigente Scolastico Aula di supporto: 3 P dalle alle SABATO 09 GIUGNO 2018 Classe 5 B Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 5 M 2 P Dirigente Scolastico Classe 5 D Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 3 M 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 5 C Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 2 B 2 P Dirigente Scolastico Aula di supporto: 3 P dalle alle 13.15

5 LUNEDÌ 11 GIUGNO 2018 Classe 3 D Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 2 C 2 P Dirigente Scolastico Classe 3 I Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 1 C Sala consiglio Dirigente Scolastico Ore Classe 2 E Sala consiglio Dirigente Scolastico Ore Classe 1 P Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 1 I Sala consiglio Dirigente Scolastico Ore Classe 3 E / 3 F 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 2 I Sala consiglio Dirigente Scolastico Aula di supporto: 3 P dalle alle MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 Classe 4 F / 4 P Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 4 I 2P Dirigente Scolastico Classe 4 E Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 2 F 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 1 F 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 3 B Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 1 Q 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 4 B Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 2 M 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 4 D Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 1 M 2 P Dirigente Scolastico Aula di supporto: 3 P dalle alle GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2018 Classe 4 A Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 1 E 2 P Dirigente Scolastico Classe 3 A Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 2 D 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 1 G 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 3 C Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 1 B 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 4 C Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 1 L 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 2 L 2 P Dirigente Scolastico Aula di supporto: 3 P dalle alle VENERDÌ 15 GIUGNO 2018 Classe 4 M Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 2 A 2 P Dirigente Scolastico Classe 2 G Sala consiglio Dirigente Scolastico Classe 4 L / 4 N 2 P Dirigente Scolastico Ore Classe 1 D Sala consiglio Dirigente Scolastico Ore Classe 1 A Sala consiglio Dirigente Scolastico Aula di supporto: 3 P dalle alle 16.00

6 CALENDARIO SCRUTINI CORSO SERALE MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 Ore Classe 4 MAS 4 P Dirigente Scolastico Ore Classe 5 MAS 4 P Dirigente Scolastico Ore Classe 3 MAS 4 P Dirigente Scolastico GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2018 Ore Classe 4 EAS 4 P Dirigente Scolastico Ore Classe 3 EAS 4 P Dirigente Scolastico Ore Classe 5 EAS 4 P Dirigente Scolastico VENERDÌ 15 GIUGNO 2018 Ore Classe 1 PRD 4 P Dirigente Scolastico Distinti saluti IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Filippa Renna Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 CAD ss.mm.ii e norme collegate

CIRCOLARE N.319/

CIRCOLARE N.319/ A TUTTI I DOCENTI AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE AL D.S.G.A. AL PERSONALE ATA AD AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE AGLI ATTI/ AL SITO WEB SEDI CIRCOLARE N.319/2017-2018 Oggetto: Scrutini finali a. s. 2017/2018

Dettagli

COMUNICAZIONE NR. 311 DEL 31 MAGGIO 2017

COMUNICAZIONE NR. 311 DEL 31 MAGGIO 2017 COMUNICAZIONE NR. 311 DEL 31 MAGGIO 2017 Ai Docenti p.c. Al Personale ATA Oggetto: Impegni istituzionali fine anno scolastico 2016-2017 Si trasmette il riepilogo degli impegni fine anno scolastico, con

Dettagli

Documento di sintesi dei criteri di valutazione dei Crediti

Documento di sintesi dei criteri di valutazione dei Crediti ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE " G. P. CHIRONI " Ammnistrazione Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali Relazioni internazionali Logistica e Trasporti Corso Serale tel. 0784/30067 251117

Dettagli

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S Criteri di valutazione e attribuzione crediti Scrutini finali A.S. 2015-2016 Quadro normativo di riferimento DPR 249/98 e successive modifiche: Statuto degli Studenti e delle Studentesse OM 128/99: norme

Dettagli

CREDITI SCOLASTICI E CREDITI FORMATIVI A.S. 2016/17

CREDITI SCOLASTICI E CREDITI FORMATIVI A.S. 2016/17 ITI-LS FRANCESCO GIORDANI CASERTA CREDITI SCOLASTICI E CREDITI FORMATIVI A.S. 2016/17 Approvati dal Collegio Docenti del 29/11/2016 1 Credito scolastico Riferimenti normativi DPR 22 giugno 2009,n.122,art.6

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI Via Calastro, 35 80059 TORRE DEL GRECO Centralino Sede Centrale Tel 081 8812480 Fax 081 8812680 Dirigente Scolastico D.S.G.A. Tel 081 8497442 Sede Succursale

Dettagli

Oggetto: Scrutini finali anno scolastico 2013/2014 criteri (Normativa vigente e delibere del Collegio dei Docenti A. S. 2013/2014)

Oggetto: Scrutini finali anno scolastico 2013/2014 criteri (Normativa vigente e delibere del Collegio dei Docenti A. S. 2013/2014) CIRCOLARE N. 287 03 giugno 2013 Anno Scolastico 2013/2014 AI DOCENTI Oggetto: Scrutini finali anno scolastico 2013/2014 criteri (Normativa vigente e delibere del Collegio dei Docenti A. S. 2013/2014) 1.

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico Circ. interna n. 822 Modena, 03/06/2017 Ai docenti All ufficio didattica Oggetto: Scrutini 2 quadrimestre a.s. 2016/2017 Sono convocati, secondo il calendario allegato, i Consigli di Classe con il seguente

Dettagli

CREDITI SCOLASTICI E CREDITI FORMATIVI A.S. 2016/17

CREDITI SCOLASTICI E CREDITI FORMATIVI A.S. 2016/17 ITI-LS FRANCESCO GIORDANI CASERTA CREDITI SCOLASTICI E CREDITI FORMATIVI A.S. 2016/17 N.B. PROPOSTA CONTENENTE LE MODIFICHE APPORTATE NEL COLLEGIO DOCENTI DEL 28/10/2016 1 Credito scolastico Riferimenti

Dettagli

Oggetto: Credito scolastico.

Oggetto: Credito scolastico. Unione Europea Repubblica Italiana M.I.U.R. ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E.FERMI - F. EREDIA CATANIA cod. mecc.ctis03800x Sito Web: www.ipsiafermicatania.it E-mail: info@ipsiafermicatania.it

Dettagli

Prot. n /A7a Napoli, CIRCOLARE n. 119

Prot. n /A7a Napoli, CIRCOLARE n. 119 Prot. n. 2238 /A7a Napoli, 06.06.2018 CIRCOLARE n. 119 Al personale docente dell I.I.S.S. F.S. NITTI OGGETTO: ADEMPIMENTI DI FINE ANNO SCOLASTICO, DISPONIBILITA IDEI E CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI Al

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO - REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO - Comunicazione n 110 Randazzo, 22/05/2014 Ai Docenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1 grado Al DSGA Sede Centrale Oggetto:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Statale CESARE PESENTI CIRCOLARE N 599 DEL 19/05/2016

Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Statale CESARE PESENTI CIRCOLARE N 599 DEL 19/05/2016 AI DOCENTI AI PRESIDENTI DEI CDC IP *cartelletta* ALL UFFICIO ALLIEVI CIRCOLARE N 599 DEL 19/05/2016 OGGETTO: Scrutini finali classi Manutenzione e Assistenza Tecnica a.s. 2015/16 All inizio della seduta,

Dettagli

Sede Einaudi - AI DOCENTI

Sede Einaudi - AI DOCENTI Circolare del 29 Gennaio 2018 Sede Einaudi - AI DOCENTI OGGETTO: Scrutini del primo quadrimestre aspetti organizzativi. Sono convocati secondo le modalità sotto indicate i consigli di classe con il seguente

Dettagli

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline VERBALE n. Il giorno x, del mese di giugno, dell anno 2016 alle ore X, nei locali della sede centrale dell Istituto, si è riunito il consiglio di classe della classe X sez X indirizzo X per procedere alle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare 147 Catania, 20 gennaio 2017 Ai docenti Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Sig. Nunzio Arcidiacono TRASMESSA VIA @ PUBBLICATA

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni CIRCOLARE N. 930 [CIRC_930 - tutti - scrutini 2^ Periodo_aspetti generali] OGGETTO:

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo CIRCOLARE N. 198 del 24/05/2017 Ai docenti di scuola Primaria LORO SEDI E p.c. al DSGA OGGETTO: Adempimenti di fine anno scolastico 2016/17 Scuola Primaria Si comunicano di seguito gli adempimenti relativi

Dettagli

DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia. Oggetto: Scrutini del II periodo a.s. 2015/16. Adempimenti di fine anno scolastico.

DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia. Oggetto: Scrutini del II periodo a.s. 2015/16. Adempimenti di fine anno scolastico. , 03/06/2016 Circolare n.120 A tutto il personale E p.c. Al DSGA Oggetto: Scrutini del II periodo a.s. 2015/16. Adempimenti di fine anno scolastico. Sono convocati PRESSO LA SEDE CENTRALE aula informatica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Catania, 24 gennaio 2018 Ai docenti Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Sig. Nunzio Arcidiacono TRASMESSA VIA @ PUBBLICATA IN www.icliviotempesta.it

Dettagli

VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^

VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^ VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^ Oggi, giugno 2015 alle ore, nell aula della scuola secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo 1 di Montebelluna si riunisce il Consiglio della

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo CIRCOLARE N. 199 del 24/05/2017 Ai docenti della scuola Secondaria di I grado LORO SEDI E p.c. al DSGA OGGETTO: Adempimenti di fine anno scolastico 2016/17 Scuola secondaria di I grado Si comunicano di

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Commerciale

Istituto Tecnico Statale Commerciale Circ n. 140 Prot.n. (vedi segnatura) Lì, (vedi segnatura) A TUTTI I DOCENTI AL D.S.G.A. AGLI ATTI - ALL ALBO SEDE DI NUORO E DI OROSEI Oggetto: convocazione consigli di classe per scrutini primo trimestre

Dettagli

Circolare n. 239 del 17 maggio Oggetto: Scrutini e adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 Scuola secondaria di I grado

Circolare n. 239 del 17 maggio Oggetto: Scrutini e adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 Scuola secondaria di I grado Circolare n. 239 del 17 maggio 2018 Ai Sig.ri docenti della Scuola Secondaria di I grado E p.c. al DSGA Oggetto: Scrutini e adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 Scuola secondaria di I grado Si comunicano

Dettagli

Credito scolastico. Media valutazioni tutor aziendale Credito proposto ,1/0,2 2 0,3/0,4 3 0,4/0,5

Credito scolastico. Media valutazioni tutor aziendale Credito proposto ,1/0,2 2 0,3/0,4 3 0,4/0,5 Credito scolastico Durante lo scrutinio finale, nell attribuzione del credito scolastico, i Consigli di classe utilizzeranno le tabelle allegate. Con i criteri di attribuzione del credito esplicitati nelle

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa

Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA Liceo Ginnasio Statale Pitagora Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2016/2017 Sede centrale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare 287 Catania, 26 maggio 2017 Ai docenti Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Sig. Nunzio Arcidiacono TRASMESSA

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Testo in vigore dal 20.08.2009 Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

Istruzione secondaria superiore: credito scolastico e recupero dei debiti formativi Decreto Ministero Istruzione (Gesuele Bellini)

Istruzione secondaria superiore: credito scolastico e recupero dei debiti formativi Decreto Ministero Istruzione (Gesuele Bellini) Istruzione secondaria superiore: credito scolastico e recupero dei debiti formativi Decreto Ministero Istruzione 22.05.2007 (Gesuele Bellini) Il Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, ha

Dettagli

Circ. n. 262 Gela,

Circ. n. 262 Gela, Liceo Artistico: Design Moda - Arti Figurative Istituto Tecnico: Costruzioni Ambiente Territorio Trasporti e Logistica Nautico e Aeronautico Istituto Professionale: Manutenzione Assist. Tecnica Prod. Industriali

Dettagli

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III Il giorno, alle ore, presso la sede dell Istituto si riunisce il Consiglio di Classe della con la sola presenza dei docenti,

Dettagli

Bari, 8 giugno 2015 Ai docenti interni E ai Docenti DAS

Bari, 8 giugno 2015 Ai docenti interni E ai Docenti DAS ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA DI SAVOIA PIERO CALAMANDREI ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ECONOMICO CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE SANITARIE - AMBIENTALI - AMMINISTRAZIONE FINANZA E

Dettagli

CRITERI DI SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI IL COLLEGIO DEI DOCENTI DELL'ITTS "BELLUZZI-DA VINCI" FORMULA I SOTTO ELENCATI CRITERI GENERALI E SPECIFICI

CRITERI DI SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI IL COLLEGIO DEI DOCENTI DELL'ITTS BELLUZZI-DA VINCI FORMULA I SOTTO ELENCATI CRITERI GENERALI E SPECIFICI CRITERI DI SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI PREMESSA Richiamata l'attenzione sul fatto che: - il momento della valutazione finale costituisce la verifica dei progressi nella maturazione personale, nelle conoscenze

Dettagli

ALLEGATO - ESAMI DI QUALIFICA. 1. Gli esami di qualifica si articolano in due momenti.

ALLEGATO - ESAMI DI QUALIFICA. 1. Gli esami di qualifica si articolano in due momenti. ALLEGATO - ESAMI DI QUALIFICA 1. Gli esami di qualifica si articolano in due momenti. A. PROVE STRUTTURATE E SCRUTINIO. 2. Nel periodo precedente il termine delle lezioni, i docenti, sulla base delle scelte

Dettagli

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico 2015-2016

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico 2015-2016 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DELL ENOGASTRONOMIA E DELL OSPITALITA ALBERGHIERA MANLIO ROSSI-DORIA Avellino, Via Morelli e Silvati Tel. n. 0825/1643141 Fax 0825/1643142 Cod. Meccanografico:

Dettagli

Circ. n OGGETTO: - Scrutini II Quadrimestre a. s. 2016/2017 e adempimenti finali.

Circ. n OGGETTO: - Scrutini II Quadrimestre a. s. 2016/2017 e adempimenti finali. ISTITUTO COMPRENSIVO di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di I GRADO Via Roma 98061 BROLO (ME) C. F. 94007200838 C.M. MEIC83900A Fax 0941/562689, Tel. 0941/561503 e-mail: MEIC83900A@istruzione.it

Dettagli

Circolare n. 253 del 18/05/2017. AI DOCENTI p.c. AL D.S.G.A. AL PERSONALE ATA ALL UFF. ALUNNI ALL UFF. PERSONALE SEDI

Circolare n. 253 del 18/05/2017. AI DOCENTI p.c. AL D.S.G.A. AL PERSONALE ATA ALL UFF. ALUNNI ALL UFF. PERSONALE SEDI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore Confalonieri De Chirico Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali - Via B.M. de Mattias, 5-00183

Dettagli

Collegio dei Docenti del 6 dicembre

Collegio dei Docenti del 6 dicembre Collegio dei Docenti del 6 dicembre 2017 17.00 18.00 9.Valutazione periodica e finale degli apprendimenti: indicazioni operative Nuova normativa di riferimento DPR n. 122 del 22.6.2009 L. 107/2015 D. lgs.

Dettagli

Succursale: via Sersale 2 Tel.: Prot. n Sorrento, 14 aprile 2008

Succursale: via Sersale 2 Tel.: Prot. n Sorrento, 14 aprile 2008 Prot. n Sorrento, 14 aprile 2008 Ai Genitori degli Alunni All ALBO SEDI Cari genitori, la scuola italiana vive un periodo di profonda trasformazione regolato da una serie di provvedimenti derivanti dall

Dettagli

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II Il giorno, alle ore, presso la sede dell Istituto si riunisce il Consiglio di Classe della con la sola presenza dei docenti,

Dettagli

Circolare n. 607 Gallarate, 31 maggio 2017

Circolare n. 607 Gallarate, 31 maggio 2017 Circolare n. 607 Gallarate, 31 maggio 2017 Oggetto: Scrutini II quadrimestre A tutti i Docenti Sono convocati i Cdc per le operazioni di scrutinio del II quadrimestre, come da calendario allegato e con

Dettagli

VERBALE n. cognome e nome discipline Cognome e nome Discipline

VERBALE n. cognome e nome discipline Cognome e nome Discipline VERBALE n. Il giorno, del mese di giugno, dell anno 2010 alle ore..., nella sala della biblioteca Zavattini della sede centrale dell Istituto, si è riunito il consiglio di classe della classe sez ---indirizzo----,

Dettagli

PIANO ANNUALE ATTIVITA

PIANO ANNUALE ATTIVITA Liceo Scientifico Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Liceo Classico Liceo Scientifico Sezione Sportiva Via Gemma, 54 - Segreteria Tel/Fax (0823) 824934 - Presidenza Tel/Fax (0823) 824700 81025

Dettagli

LICEO STATALE G. NOVELLO

LICEO STATALE G. NOVELLO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO STATALE G. NOVELLO Scientifico Classico Linguistico Codice Fiscale 90501630157 - C.M. LOPS02000T Viale Giovanni XXIII, 7-26845 CODOGNO (LO)

Dettagli

Il credito scolastico e il credito formativo. Il D.M. n. 99/2009: le tabelle del credito

Il credito scolastico e il credito formativo. Il D.M. n. 99/2009: le tabelle del credito Il credito scolastico e il credito formativo Il D.M. n. 99/2009: le tabelle del credito Secondo le normative vigenti, gli studenti alla fine dell anno scolastico conseguiranno la promozione alla classe

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 66 Prot. n. 216 Orotelli, 25.01.2016 Oggetto : Convocazione scrutini 1^ quadrimestre 2015-16 Ai Docenti della Scuola Primaria e Secondaria I grado dell IC di Orotelli e Ottana Loro SEDI e

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI - VITTUONE PEC: C.F: pec:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI - VITTUONE PEC:   C.F: pec: Comunicato n. 321 del 21 maggio 2015 AI TUTTI I DOCENTI SEDE VITTUONE OGGETTO: Calendario scrutini fine anno Adempimenti fine anno scolastico Credito scolastico credito formativo Adempimenti scrutini finali

Dettagli

Ortona, lì Ai DOCENTI Al PERSONALE ATA Al DSGA SEDE. COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 62

Ortona, lì Ai DOCENTI Al PERSONALE ATA Al DSGA SEDE. COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 62 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. ACCIAIUOLI L. EINAUDI di ORTONA TECNOLOGICO TRASPORTI E LOGISTICA L. ACCIAIUOLI TECNICO COMMERCIALE ECONOMIA E TURISMO L. EINAUDI PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

Dettagli

VADEMECUM PER SCRUTINI FINALI NOZIONI OPERATIVE PRIMA DELLO SCRUTINIO

VADEMECUM PER SCRUTINI FINALI NOZIONI OPERATIVE PRIMA DELLO SCRUTINIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFF. SCOL. REG. PER IL LAZIO I S T I T U T O D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E L I C E O " V I A A L B E R G O T T I, 3 5 " Via F. Albergotti,

Dettagli

Materia Inserire denominazione completa delle materie

Materia Inserire denominazione completa delle materie VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSE Anno scolastico 0/0 Il giorno del mese di giugno dell anno 0, alle ore come da convocazione Prot. N. /H/00 del 0/0/0, si riunisce il Consiglio di Classe della classe

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V. E. MARZOTTO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V. E. MARZOTTO Valdagno 21/05/2018 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V. E. MARZOTTO Viale Carducci, 9-36078 Valdagno (VI) Telefono 0445/401007; Fax 0445/408577 E - mail Presidenza/Segreteria: vitf040005@istruzione.it - Codice

Dettagli

CIRCOLARE N. 224 Milano, 14/12/208

CIRCOLARE N. 224 Milano, 14/12/208 CIRCOLARE N. 224 Milano, 14/12/208 AGLI STUDENTI/AI GENITORI AI DOCENTI/AL COORDINATORE CLASSI 3 e - 4 e - 5 e SITO OGGETTO: attribuzione credito scolastico A.S. 2018/2019 1. Quadro normativo In considerazione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI Via Acrone n. 12

LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI Via Acrone n. 12 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI Via Acrone n. 12 92100 AGRIGENTO - Tel. / Fax 092220535 E-Mail: agpm03000a@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI - VITTUONE PEC: C.F: pec:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI - VITTUONE PEC:   C.F: pec: Comunicato n. 269 del 26 maggio 2016 AI TUTTI I DOCENTI SEDE VITTUONE OGGETTO: Calendario scrutini fine anno Adempimenti fine anno scolastico Credito scolastico credito formativo Adempimenti scrutini finali

Dettagli

MEMORANDUM PER I CONSIGLI DELLE CLASSI TERZE E PER LE COMMISSIONI D ESAME

MEMORANDUM PER I CONSIGLI DELLE CLASSI TERZE E PER LE COMMISSIONI D ESAME MEMORANDUM PER I CONSIGLI DELLE CLASSI TERZE E PER LE COMMISSIONI D ESAME A. PER I CONSIGLI DELLE CLASSI TERZE (Come gestire la pennetta in dotazione) Nei giorni 12 e 13 maggio 2016, in aula informatica,

Dettagli

Data Orario Plessi Giovedì 3 giugno Dalle 15,30 alle 17,30 Treglio / S Vito capoluogo

Data Orario Plessi Giovedì 3 giugno Dalle 15,30 alle 17,30 Treglio / S Vito capoluogo SCUOLA DELL INFANZIA,PRIMARIA E SECONDARIA DI I Via Michelangelo, 1 66038 SAN VITO CHIETINO (CH) Cod.Fiscale 90015790695 Distretto Scolastico N. 10 TEL.0872/61017 FAX 0872/61066 Prot. S Vito Chetino 17

Dettagli

COMUNICAZIONE N. 171

COMUNICAZIONE N. 171 COMUNICAZIONE N. 171 Oggetto: Convocazione Consigli di classe per scrutini finali a.s. 2015-2016 Ai docenti Al personale ATA Scrutini di Giugno Nei giorni e nelle ore sottoindicati sono convocati i Consigli

Dettagli

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline VERBALE n. Il giorno x, del mese di giugno, dell anno 2016 alle ore X, nei locali della sede centrale dell Istituto, si è riunito il consiglio di classe della classe X sez X indirizzo X per procedere alle

Dettagli

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI. Al D.S.G.A. Al Personale ATA

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI. Al D.S.G.A. Al Personale ATA Prot. 2388 A-19 CORATO, 30/09/2017 I Consigli di Classe (senza la presenza dei Genitori) sono convocati secondo il calendario sotto riportato presso la sede Giovanni XXIII per discutere i seguenti punti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 118 Prot. n. 1793/A19 Orotelli, 01.06.2015 Ai Docenti della Scuola Primaria di Orotelli e

Dettagli

COMUNICATO N Ai Docenti Coordinatori Consigli di classe del triennio. OGGETTO: Attribuzione crediti scolastici e formativi

COMUNICATO N Ai Docenti Coordinatori Consigli di classe del triennio. OGGETTO: Attribuzione crediti scolastici e formativi L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A N T O N I O C A N O V A LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO N. 0700 Ai Docenti Coordinatori Consigli di classe

Dettagli

CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO

CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO Istruzioni operative e fondamentali riferimenti normativi a.s. 2009/2010 A. Riferimenti normativi fondamentali D.M. 24/02/2000 art. 1 comma 2 CREDITO SCOLASTICO La

Dettagli

Procedura. Attività didattica ordinaria. ITCG CERBONI ITCG CERBONI - Portoferraio PORTOFERRAIO Procedura PR0712. Titolo: Attività didattica ordinaria

Procedura. Attività didattica ordinaria. ITCG CERBONI ITCG CERBONI - Portoferraio PORTOFERRAIO Procedura PR0712. Titolo: Attività didattica ordinaria Procedura Attività didattica ordinaria 1. - SCOPO Lo scopo della procedura è quello di definire attività, responsabilità, modalità di esecuzione, controlli da effettuare e la documentazione che deve essere

Dettagli

ATTENZIONE PRIMA DI INIZIARE LO SCRUTINIO TUTTI GLI INSEGNANTI DELLA CLASSE DEVONO AVER INSERITO I VOTI PROPOSTI

ATTENZIONE PRIMA DI INIZIARE LO SCRUTINIO TUTTI GLI INSEGNANTI DELLA CLASSE DEVONO AVER INSERITO I VOTI PROPOSTI ATTENZIONE PRIMA DI INIZIARE LO SCRUTINIO TUTTI GLI INSEGNANTI DELLA CLASSE DEVONO AVER INSERITO I VOTI PROPOSTI Si consiglia di accedere a internet utilizzando il Brauser Chrome Il Coordinatore effettua

Dettagli

DELIBERA DEL COLLEGIO DOCENTI Allegato alla Circolare per Crediti Formativi e Scolastici

DELIBERA DEL COLLEGIO DOCENTI Allegato alla Circolare per Crediti Formativi e Scolastici CREDITO SCOLASTICO E CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL CREDITO FORMATIVO 1. LA NORMATIVA VIGENTE - Artt. 11 e 12 D.P.R. 23 luglio, 1998, n. 323; D.M. 24 febbraio, 2000, n. 49 - - Legge 11 gennaio 2007, n.1

Dettagli

Liceo Scientifico Romano Bruni Via Fiorazzo 5/ Padova - segreteria didattica tel

Liceo Scientifico Romano Bruni Via Fiorazzo 5/ Padova - segreteria didattica tel Polo educativo Istituto Romano Bruni Cooperativa Sociale Onlus P.I. 02637860285 - C.F. 02633020272 - Albo Soc. Coop. n. A107987 Sede legale: Via Forcellini, 150 35128 Padova tel. 049 754211 / fax 049 8033852/049

Dettagli

REGOLAMENTO CREDITO SCOLASTICO

REGOLAMENTO CREDITO SCOLASTICO REGOLAMENTO CREDITO SCOLASTICO A conclusione dell Esame di Stato è assegnato a ciascun candidato un voto finale complessivo in centesimi, risultato della somma dei punti attribuiti dalla Commissione d

Dettagli

CRITERI DI RICONOSCIMENTIO E VALUTAZIONE DEI CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI

CRITERI DI RICONOSCIMENTIO E VALUTAZIONE DEI CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI I.P.S.A.R. LE STREGHE Sede Centrale, Presidenza, Uff. di Segreteria: Via S. Colo mba 52/A 82100 Benevento 0824-363486 Fax 0824-363487 Succursale: Via S. Colomba, 50-0824-362579 0824-361657 Fax 0824-362572

Dettagli

COMUNICAZIONE N. 164

COMUNICAZIONE N. 164 COMUNICAZIONE N. 164 Oggetto: Convocazione Consigli di classe per scrutini finali a.s. 2016-2017 Ai docenti Al personale ATA Scrutini di Giugno Nei giorni e nelle ore sottoindicati sono convocati i Consigli

Dettagli

CRITERI GENERALI PER L' AMMISSIONE ALL'ESAME DI STATO

CRITERI GENERALI PER L' AMMISSIONE ALL'ESAME DI STATO CRITERI GENERALI PER L' AMMISSIONE ALL'ESAME DI STATO In sede di scrutinio finale, il consiglio di classe dispone l ammissione degli studenti all esame di Stato, in via generale, anche in caso di parziale

Dettagli

Circ. n. 545 Scandiano, 26 agosto A tutti i Docenti e p.c. Al Personale ATA. OGGETTO: Integrazione Scrutini Finali a.s.

Circ. n. 545 Scandiano, 26 agosto A tutti i Docenti e p.c. Al Personale ATA. OGGETTO: Integrazione Scrutini Finali a.s. I.I.S.S. Piero Gobetti LICEO: Scientifico - Linguistico TECNICO: Amministrazione Finanza Marketing - Meccanica Meccatronica Energia - Informatica e Telecom. PROFESSIONALE: Servizi Socio Sanitari - Manutenzione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO (In corso di aggiornamento al 30/10/18 rif: C.M. 3050 4/10/18 - d.lgs. 62/2017) Il punteggio attribuito agli esami di Stato è espesso in centesimi (punteggio

Dettagli

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELL ESITO DELLO SCRUTINIO FINALE

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELL ESITO DELLO SCRUTINIO FINALE CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELL ESITO DELLO SCRUTINIO FINALE Premesso che la valutazione non è un semplice calcolo matematico di voti conseguiti nelle singole discipline, ma investe una serie di variabili

Dettagli

INTEGRAZIONE AL PTOF CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

INTEGRAZIONE AL PTOF CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO INTEGRAZIONE AL PTOF CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO PREMESSA Il credito scolastico è un punteggio che si ottiene durante il triennio della scuola secondaria di II grado e

Dettagli

PIANO ANNUALE ATTIVITA

PIANO ANNUALE ATTIVITA Liceo Scientifico Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Liceo Classico Liceo Scientifico Sezione Sportiva Federico Quercia Via Gemma, 54 - Segreteria Tel/Fax (0823) 824934 - Presidenza Tel/Fax (0823)

Dettagli

OGGETTO: Adempimenti fine anno scolastico Scuola Secondaria di 1 Grado.

OGGETTO: Adempimenti fine anno scolastico Scuola Secondaria di 1 Grado. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CORROPOLI - COLONNELLA - CONTROGUERRA Via Ruggieri n. 3-64013 CORROPOLI (TE) - Tel. e Fax 0861 82355 http://iccorropoli.gov.it/ Email: teic813001@istruzione.it - PEC: teic813001@pec.istruzione.it

Dettagli

Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola. SCUOLA DELL INFANZIA Adempimenti di fine anno Operazioni di chiusura a.s. 2016/2017

Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola. SCUOLA DELL INFANZIA Adempimenti di fine anno Operazioni di chiusura a.s. 2016/2017 Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola SCUOLA DELL INFANZIA Le lezioni in tutte le Scuole dell Infanzia termineranno il giorno 30/06/2017 La data da apporre in tutti i documenti: 30.6.2017 Valutazione

Dettagli

La consegna alle famiglie avverrà Venerdi 27 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nei rispettivi plessi di San Bartolomeo in Galdo e di Baselice.

La consegna alle famiglie avverrà Venerdi 27 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nei rispettivi plessi di San Bartolomeo in Galdo e di Baselice. La valutazione del comportamento degli alunni è espressa: a) nella scuola primaria collegialmente dai docenti contitolari della classe, attraverso un giudizio, formulato secondo le modalità deliberate

Dettagli

Credito scolastico. Gianna Miola - Dirigente USR Veneto

Credito scolastico. Gianna Miola - Dirigente USR Veneto Credito scolastico Il credito scolastico esprime la valutazione del grado di preparazione complessiva raggiunta da ciascun alunno nell anno scolastico in corso, con riguardo al profitto e tenendo in considerazione

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. SCRUTINIO PERIODO Il giorno del mese di dell anno alle ore nei locali si riunisce il Consiglio di Classe, con la sola presenza dei Docenti, per trattare i seguenti argomenti

Dettagli

Oggetto: ADEMPIMENTI E INDICAZIONI OPERATIVE PER LO SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI QUADRIMESTRALI

Oggetto: ADEMPIMENTI E INDICAZIONI OPERATIVE PER LO SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI QUADRIMESTRALI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 1 Prot. n. Modugno, 31/01/2013 Ai docenti Loro sedi Oggetto: ADEMPIMENTI E INDICAZIONI OPERATIVE PER LO SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI QUADRIMESTRALI

Dettagli

Via Martucci, Rossano (CS) Cod. Mecc. CSIC8AM004 Tel. e Fax 0983/

Via Martucci, Rossano (CS) Cod. Mecc. CSIC8AM004 Tel. e Fax 0983/ I S T I T U T O COMPRENSIVO ROSSANO1 S C U O L E S E C O N D A R I E D I 1 G R. S.M.S. L. DA VINCI S.M.S. C.DA AMICA S C U O L E P R I M A R I E VIA G. RIZZO S. DOMENICO VIA MARGHERITA SANTA CHIARA C.DA

Dettagli

SCRUTINIO FINALE A. S : NORMATIVA MINISTERIALE, CRITERI E PROCEDURE INTERNE ALL ISTITUTO.

SCRUTINIO FINALE A. S : NORMATIVA MINISTERIALE, CRITERI E PROCEDURE INTERNE ALL ISTITUTO. Prot. n. 96/14 Agli ALUNNI e ai GENITORI della Scuola Secondaria di Secondo Grado L O R O S E D I Ai DOCENTI della Scuola Secondaria di Secondo Grado S E D E Oggetto: SCRUTINIO FINALE A. S. 2013-14: NORMATIVA

Dettagli

Circolare n.156 Roma 20 maggio 2016 AI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Circolare n.156 Roma 20 maggio 2016 AI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIO LA TORRE Via di Torrevecchia, 793-00168 ROMA - 27 DISTRETTO SCOLASTICO

Dettagli

Registro elettronico AXIOS SCRUTINI

Registro elettronico AXIOS SCRUTINI Registro elettronico AXIOS SCRUTINI 1 - Inserimento Voti proposti pag. 1 2 - Inserimento Voto Proposto Comportamento pag. 4 3 - Inserimento Giudizi comportamento e Giudizi globali pag. 5 4 - Copia voti

Dettagli

Prot. N. 2611/C23 Sarego, 27 maggio Circolare n. 135

Prot. N. 2611/C23 Sarego, 27 maggio Circolare n. 135 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Istituto Comprensivo Statale Francesco Muttoni di Sarego via Damiano Chiesa, 5 36040 Meledo di Sarego

Dettagli

Maria Antonietta CREA

Maria Antonietta CREA REGOLAMENTO SULLA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI 1 Roma, 28 maggio 2009 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il Regolamento sulla valutazione degli studenti nelle scuole di ogni ordine

Dettagli

OGGETTO: SCRUTINI FINALI - ADEMPIMENTI DI FINE ANNO CALENDARIO DEGLI ESAMI DI STATO 2016/2017 SCADENZARIO DEGLI ADEMPIMENTI TERMINE DELLE LEZIONI

OGGETTO: SCRUTINI FINALI - ADEMPIMENTI DI FINE ANNO CALENDARIO DEGLI ESAMI DI STATO 2016/2017 SCADENZARIO DEGLI ADEMPIMENTI TERMINE DELLE LEZIONI 54 Distretto Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD INDIRIZZO MUSICALE De Amicis Baccelli di Sarno (Sa) Sede Legale: Corso G. Amendola, 82 - C.M.: SAIC8BB008 - C.F.:94065840657 E mail:saic8bb008@istruzione.it

Dettagli

CLASSI TERZE QUARTE QUINTE

CLASSI TERZE QUARTE QUINTE ANNO SCOLASTISCO 2015-2016 CLASSI TERZE QUARTE QUINTE TABELLA A (sostituisce la tabella prevista dall'articolo 11, comma 2 del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323, così come modificata dal D.M. n. 42/2007) CREDITO

Dettagli

Comunicato Docenti n. 348 Comunicato Alunni n. 197 Porretta Terme 12/04/2016

Comunicato Docenti n. 348 Comunicato Alunni n. 197 Porretta Terme 12/04/2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE M. Montessori L. Da Vinci Via della Repubblica, 3 40046 Porretta Terme C.F. 80071330379 - Tel. 0534/521211 Fax 0534/23098 bois00100p@istruzione.it www.scuolamontessoridavinci.it

Dettagli

CIRCOLARE N 82 2C / C / C / B B B

CIRCOLARE N 82 2C / C / C / B B B Melendugno, 10 gennaio 2019 Al Personale della Scuola Ai Docenti di Scuola Secondaria di 1 grado S E D E Oggetto: calendario scrutini primo quadrimestre CIRCOLARE N 82 Si comunica che i Consigli di Classe,

Dettagli

CRITERI per la valutazione finale (Collegio Docenti del 14 maggio 2014) In particolare, il C.d.C., su indicazione dei singoli docenti, terrà conto:

CRITERI per la valutazione finale (Collegio Docenti del 14 maggio 2014) In particolare, il C.d.C., su indicazione dei singoli docenti, terrà conto: Principi generali CRITERI per la valutazione finale (Collegio Docenti del 14 maggio 2014) La valutazione poggia su criteri coerenti esplicitati nelle linee guida indicate nel POF. Considera che tutte le

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE F. CAPECE

LICEO CLASSICO STATALE F. CAPECE LICEO CLASSICO STATALE F. CAPECE Indirizzi: Classico, Linguistico EsaBac, Scientifico, Linguistico Internazionale Spagnolo Piazza A. Moro, 37-73024 Maglie (Le) Tel. 0836/484301 - Fax 0836/484302 Web: www.liceocapece.gov.it

Dettagli

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 Mercoledì 30 Maggio Valutazione finale A partire dalle ore 16:15 e per tutte le sezioni nei locali

Dettagli

CIRCOLARE N. 167 Cerda 07/06/2018 Ai docenti Scuola secondaria di I grado LORO SEDI E p.c. al DSGA

CIRCOLARE N. 167 Cerda 07/06/2018 Ai docenti Scuola secondaria di I grado LORO SEDI E p.c. al DSGA CIRCOLARE N. 167 Cerda 07/06/2018 Ai docenti Scuola secondaria di I grado LORO SEDI E p.c. al DSGA OGGETTO: Adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 Scuola secondaria I grado Si comunicano di seguito

Dettagli

PROT.n. /C2 Modena, 1 settembre/2016. OGGETTO: Calendario annuale degli impegni per l'anno scolastico 2016/2017

PROT.n. /C2 Modena, 1 settembre/2016. OGGETTO: Calendario annuale degli impegni per l'anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MODENA 10 Sede Legale:Strada Albareto 93 41122 Modena Tel. 059/252022 Fax 059/252129 Sede Amministrativa: Largo Alberto Mario Pucci 45/a 41122 Modena Tel. 059/313165 Fax 059/3

Dettagli

Circ. N. 24 Sapri, lì 31/10/2018. OGGETTO: pubblicazione piano annuale impegni docenti A.S. 2018/2019

Circ. N. 24 Sapri, lì 31/10/2018. OGGETTO: pubblicazione piano annuale impegni docenti A.S. 2018/2019 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI ITS Turismo - Amministrazione Finanza e Marketing- Costruzione Ambiente e Territorio-Trasporti e Logistica-Informatica IPSIA Manutenzione - Elettronico Meccanico

Dettagli

Corso di Specializzazione per il Sostegno Università di Pisa

Corso di Specializzazione per il Sostegno Università di Pisa Corso di Specializzazione per il Sostegno Università di Pisa Orientamento, Progetto di Vita e Alternanza Scuola Lavoro " " A cura di M. Gabriella Bonomi M. Gabriella Bonomi 1 Esame di Stato della scuola

Dettagli