Date: 1492, 1517, 1620, 1865, Testi: Keywords (da Americana): Covenant. Date: OPERE ARCHITETTONICHE CITATE: Tower of London (1078)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Date: 1492, 1517, 1620, 1865, Testi: Keywords (da Americana): Covenant. Date: OPERE ARCHITETTONICHE CITATE: Tower of London (1078)"

Transcript

1 Data Contenuti MODULO a.a. 2012/13 Testi primari obbligatori e bibliografia critica per gli studenti frequentanti (Gli studenti NON frequentanti possono invece fare riferimento a quanto pubblicato sulla descrizione online del modulo) 11 febbraio 2013 Descrizione del corso Date: 1492, 1517, 1620, 1865, 1890 Introduzione alla storia degli Stati Uniti 12/2 MAR Le radici puritane dell esperienza americana (con Dott. Asperti) Testi: John Cotton, Milk for Babes, 1646, pp. 1 e 2. Cotton Mather, Wonders of the Invisible World, 1692, pp , in I puritani d America a cura di M. Corona e D. Del Bello. Studi critici di riferimento: M. Corona, "Caratteri storici e ideologici delle origini degli Stati Uniti" pp , e Coscienza di sé, autocontrollo e controllo sociale: note sull'evoluzione della coscienza borghese in America dal Puritanesimo alla metà dell'ottocento", pp I due saggi sono contenuti in Corona Del Bello (a cura di), I puritani d'america, Aracne Keywords (da Americana): Covenant 13/2 MER Analisi del testo: Nathaniel Hawthorne Young Goodman Brown (1835) 18/2 LUN Il gotico inglese (con Prof. Guidotti). Opere Nathaniel Hawthorne Young Goodman Brown, tratto dalla raccolta Mosses from an Old Manse, Date: 1776 Keywords: Città sulla collina, Wilderness OPERE ARCHITETTONICHE CITATE: Tower of London (1078)

2 letterarie commentate: Horace Walpole, The Castle of Otranto (1764) Jane Austen, Northanger Abbey (1818) Westminster Palace ( ) Strawberry Hill House ( ) White House ( ) INCISIONI: Giovanni Battista Piranesi, Le carceri ( ) 19/2 MAR Analisi del testo: N. Hawthorne, The Prophetic Pictures (1837) 20/2 MER Analisi del testo: N. Hawthorne, The Prophetic Pictures (1837) N. Hawthorne, The Prophetic Pictures (1837), tratto dalla raccolta Twice Told Tales (1842) Date: Keywords: Caccia alle streghe, Salem Keywords: Gotico americano Opere commentate: N. Hawthorne: The Scarlet Letter (1850) e The Birthmark (1846), Washington Irving, The Legend of Sleepy Hollow (1820)

3 25/2 LUN Opere commentate: Rappacini s Daughter (1844) The Declaration of Independence (1776) pag.2 ( 26/2 MAR Analisi del testo: The Declaration of Independence (1776); The United States Constitution (1787) Henry W. Longfellow A Psalm of Life (1838) The United States Constitution (1787) Preamble Article 1 (Section 1 and 2) ( Barack Obama, Inaugural Address by president Barack Obama, Jan ( Henry W. Longfellow A Psalm of Life (1838), tratto dalla raccolta di poesie Voices in the Night Date: 1688, 1787, 1789 Keywords: Rivoluzione americana 27/2 MER Il sistema dei narratori. Il canone letterario: Otto Matthiessen e il Rinascimento americano. H. Melville, Bartleby (1853 Putnam s Magazine) poi inserito nella raccolta The Piazza Tales 1856 Analisi del testo: H. Melville, Bartleby. Opere commentate: Moby Dick (1851)

4 4/3 LUN Analisi del testo:melville Bartleby ; Poe, The Black Cat The Philosophy of Furniture E.A. Poe, The Philosophy of Furniture (1840) Opere commentate: Charles Baudelaire, Edgar Allan Poe: His Life and Works Cap. I. 5/3 MAR Analisi del testo: Poe, The Black Cat ; The Oval Portait Opere commentate: H.Fuseli: The Nightmare (1781) 6/3 MER Analisi del testo: Poe, The Pit and the Pendulum E.A. Poe, The Black Cat (1843); The Oval Portait (1842) H.Fuseli: The Nightmare (1781) Keywords: Vampiri E.A. Poe, The Pit and the Pendulum (1842) 11/3 LUN Riletture critiche del gotico: Jerrold Hogle (a cura di), The Cambridge Companion to Gothic Fiction, Cambridge University Press, Interpretazioni psicoanalitiche e

5 sociologiche della narrativa del terrore. Freud e la tripartizione della psiche. 12/3 MAR Dall isteria alla depressione: gli angeli del focolare e il gotico femminile (con Prof. De Biasio) Analisi del testo: The Yellow Wallpaper 13/3 MER Riletture critiche del gotico: Hogle, cit., Cap. 3 The Rise of American Gothic, pp Charlotte Perkins Gilman, The Yellow Wallpaper, 1892 Keywords: Seneca Falls Charlotte Perkins Gilman, The Giant Wistaria, 1891 Analisi del testo: Charlotte Perkins Gilman, The Giant Wistaria Opere commentate: Kate Chopin, The Story of an Hour

6

LETTERATURA ANGLOAMERICANA II. Date: 1492, 1517, 1620, 1865, Testi: Keywords (da Americana): Covenant. Date: 1776

LETTERATURA ANGLOAMERICANA II. Date: 1492, 1517, 1620, 1865, Testi: Keywords (da Americana): Covenant. Date: 1776 Data Programma MODULO 13062 A.A. 2012/13 Parte A: Temi e forme del gotico LETTERATURA ANGLOAMERICANA II Testi primari obbligatori e bibliografia critica per gli studenti frequentanti (Gli studenti NON

Dettagli

LETTERATURA ANGLOAMERICANA II

LETTERATURA ANGLOAMERICANA II Data Programma MODULO 13062 A.A. 2013-14 Parte A: Temi e forme del gotico LETTERATURA ANGLOAMERICANA II Testi primari obbligatori e bibliografia critica per gli studenti frequentanti (Gli studenti NON

Dettagli

LETTERATURA ANGLOAMERICANA II

LETTERATURA ANGLOAMERICANA II Data Programma MODULO 13062 A.A. 2013-14 Parte A: Temi e forme del gotico LETTERATURA ANGLOAMERICANA II Testi primari obbligatori e bibliografia critica per gli studenti frequentanti (Gli studenti NON

Dettagli

Angloamericana II Docente: Teacher:

Angloamericana II Docente: Teacher: Codice: 13062 Course code: 10 cfu Anno accademico: Academic year: 2014/2015 Titolo del corso: Course title: Letteratura Angloamericana II Docente: Teacher: Modulo A: Introduzione alle caratteristiche formali

Dettagli

Module A (Prof. Gennero): "Nathaniel Hawthorne''s Tales", W.W. Norton & Company, New York 2012 (pag. 500) ISBN

Module A (Prof. Gennero): Nathaniel Hawthorne''s Tales, W.W. Norton & Company, New York 2012 (pag. 500) ISBN COURSE SYLLABUS 2016-17 Corso 57049 Letteratura anglo-americana LM I (mutuato da 57086 Letteratura anglo-americana LM II) MOD. A - Prof. Valeria Gennero Prerequisiti: Prerequisites: Avanzata conoscenza

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S 2014-2015 SCUOLA Liceo Linguistico A. Manzoni DOCENTE: Manuela Caria MATERIA: Inglese Classe 4 Sezione D FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Vedi programmi comuni

Dettagli

SPIRITI, MOSTRI E VAMPIRI

SPIRITI, MOSTRI E VAMPIRI SPIRITI, MOSTRI E VAMPIRI Proposte di libri e DVD in occasione dei 200 anni dalla pubblicazione di FRANKENSTEIN di Mary Shelley Biblioteca Berio - Via del Seminario, 16 - Genova beriopromozione@comune.genova.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: INGLESE PROFssa Gabriella Novati ANNO SCOLASTICO 2011/12

Dettagli

Indice. Parte Prima 7 Letteratura epistolare e autenticazione: il caso di Samuel Richardson 8

Indice. Parte Prima 7 Letteratura epistolare e autenticazione: il caso di Samuel Richardson 8 Indice Indice 1 Introduzione 3 Parte Prima 7 Letteratura epistolare e autenticazione: il caso di Samuel Richardson 8 Ricchezza di dettagli come conferma di autenticità? 14 Autenticità e tecnica epistolare

Dettagli

Biblioteca Comunale di Traversetolo

Biblioteca Comunale di Traversetolo Biblioteca Comunale di Traversetolo Libri e dvd in lingua inglese Tutti i libri e dvd sono disponibili in Biblioteca per il prestito gratuito. Orario: dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:00; dalle

Dettagli

MODULO B 1) Emily Dickinson, Silenzi, a cura di Barbara Lanati, Feltrinelli, Milano (testo a fronte), poesie e introduzione. Pag totali:120.

MODULO B 1) Emily Dickinson, Silenzi, a cura di Barbara Lanati, Feltrinelli, Milano (testo a fronte), poesie e introduzione. Pag totali:120. PROF. GENNERO - A.A. 2017/ LETTERATURA ANGLO-AMERICANA II MODULO 13062 (10 CFU) OPPURE MODULO A 36064 (5CFU) + MODULO B 36065 (5 CFU) MODULO A: 19 FEBBRAIO -21 MARZO 20 1) Nina Baym, The Norton Anthology

Dettagli

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini;

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini; Liceo Scientifico Statale N. Copernico Pavia Anno Scolastico 2017 2018 CLASSE 4G Programma di Lingua e Cultura Inglese Docente: Prof.ssa Enrica Bertoni Libri di Testo: Andreolli, M., Linwood, P., Grammar

Dettagli

LETTERATURA INGLESE II (L-LIN/10) per LCS, curriculum Lcmc I e II lingua e Lti I lingua canale M-Z 12 CFU non frazionabili

LETTERATURA INGLESE II (L-LIN/10) per LCS, curriculum Lcmc I e II lingua e Lti I lingua canale M-Z 12 CFU non frazionabili LETTERATURA INGLESE II (L-LIN/10) per LCS, curriculum Lcmc I e II lingua e Lti I lingua canale M-Z 12 CFU non frazionabili Docente: MARIA PAOLA GUARDUCCI Orario: LUNEDI 9-11 aula 15 MARTEDI 9-11 aula B

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Lettere e Beni Culturali Insegnamento Letteratura inglese Docente Prof.ssa Ingravallo Tiziana S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/10 Primo/Secondo

Dettagli

Liceo Scientifico e Classico M. Curie Meda A.S. 2010/2011. Assegnazione Lavoro Estivo Lingua e civiltà inglese. Classe II D

Liceo Scientifico e Classico M. Curie Meda A.S. 2010/2011. Assegnazione Lavoro Estivo Lingua e civiltà inglese. Classe II D Lingua e civiltà inglese Classe II D Tutti gli alunni leggeranno e svolgeranno gli esercizi di uno fra i seguenti testi: G. Chaucer The Canterbury Tales (Step Four B2.1) ed. Cideb Black Cat W. Shakespeare

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010-11 Contratto Formativo Individuale Classe : 4 Sez. C Materia: Inglese Docente: Prof. Rita Moretti 1.ANALISI DELLA CLASSE: Conoscenze Competenze

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA -

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA - Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B ITALIANO - DIRITTO ED BIOLOGIA - DIRITTO ED Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 2C 2D 2E 2F 2G 2H 2I 2L 3A 3B 3C LAB. SERVIZI

Dettagli

a.a Critica letteraria e letterature comparate docente: Simona Foà Teorie del romanzo

a.a Critica letteraria e letterature comparate docente: Simona Foà Teorie del romanzo a.a. 2015-2016 Critica letteraria e letterature comparate docente: Simona Foà Teorie del romanzo Bibliografia per l esame - Guido Mazzoni, Teoria del romanzo, Bologna, Il Mulino, 2011 - Franco Moretti,

Dettagli

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini;

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini; Liceo Scientifico Statale N. Copernico Pavia Anno Scolastico 2017 2018 CLASSE 4C Programma di Lingua e Cultura Inglese Docente: Prof.ssa Enrica Bertoni Libri di Testo: Andreolli, M., Linwood, P., Grammar

Dettagli

Sociologia dell organizzazione Sociologia economica e dell organizzazione

Sociologia dell organizzazione Sociologia economica e dell organizzazione Corso di laurea SAM Corso di laurea ORU Sociologia dell organizzazione Sociologia economica e dell organizzazione Professor Lorenzo Bordogna Dipartimento di Studi del Lavoro e del Welfare Università degli

Dettagli

La formazione di una cultura nazionale

La formazione di una cultura nazionale La formazione di una cultura nazionale La letteratura degli Stati Uniti dall'indipendenza all'età di Jackson 1776-1850 A cura di Alessandro Portelli Carocci editore Indice Parte prima Un paese nuovo e

Dettagli

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI Lun 4 F G H F DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. METOD. OPER. S.I.(SCIENZE T. E B) DIRITTO ED S.I. (CHIMICA) Mar 4 DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. Mer 4 Gio

Dettagli

TECNICHE DI CONTROLLO

TECNICHE DI CONTROLLO TECNICHE DI CONTROLLO Predittore/Filtro di Kalman Presenter: Dott. Ing. SILVIO SIMANI con supporto di Dott. Ing. MARCELLO BONFE Contenuti del Corso 1. Controllo Ottimo per sistemi multivariabili 2. Stima

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Moreno Rocchi.

Curriculum Vitae Dott. Moreno Rocchi. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Moreno Rocchi E-mail mrocchi1@luc.edu ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dottorato in Filosofia e Storia della Filosofia, Febbraio 2017 Sapienza Università di Roma, Italia. Titolo della

Dettagli

Liceo Ettore Majorana ad indirizzo Scientifico e Linguistico

Liceo Ettore Majorana ad indirizzo Scientifico e Linguistico DOCENTE Palmina Silvia D Ovidio ORE SVOLTE ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE 80 MATERIA Lingua e Letteratura Inglese A.S. 2018-2019 CLASSE V SEZIONE A LICEO Scientifico Libri di testo Autore Titolo Editore Spiazzi,

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE "E. TORRICELLI" - FAENZA ORARIO CORSI DI RECUPERO FEBBRAIO-MARZO 2012 MAR28

LICEO CLASSICO STATALE E. TORRICELLI - FAENZA ORARIO CORSI DI RECUPERO FEBBRAIO-MARZO 2012 MAR28 LUN27 MAR28 MER29 GIO01 VEN02 Orario Facile 7 Copyright 1999-2011 mathema software www.orariofacile.com Pag. 1/6 LUN05 MAR06 MER07 GIO08 VEN09 Orario Facile 7 Copyright 1999-2011 mathema software www.orariofacile.com

Dettagli

Bibliografia. Baym Nina, The Function of Poe s Pictorialism, The South Atlantic Quarterly, LXV, n 1, Winter 1966, Durham, N.C.

Bibliografia. Baym Nina, The Function of Poe s Pictorialism, The South Atlantic Quarterly, LXV, n 1, Winter 1966, Durham, N.C. Bibliografia Bachelard Gaston, La terra e il riposo. Le immagini dell intimità, Red Edizioni, Como, 1994. Titolo orginale: La Terre et le réveries du repos. Essai sur les images de l intimité, José Corti,

Dettagli

II. La cultura architettonica in Gran Bretagna tra XVIII e XIX secolo

II. La cultura architettonica in Gran Bretagna tra XVIII e XIX secolo II. La cultura architettonica in Gran Bretagna tra XVIII e XIX secolo Compresenza e intreccio di componenti diverse dalla metà del Settecento: Pittoresco: landscape gardening, gusto per le rovine, varietà

Dettagli

CURRICULUM VITAE. dottorato di ricerca in Storia delle Americhe, Università di Genova, settembre 1994.

CURRICULUM VITAE. dottorato di ricerca in Storia delle Americhe, Università di Genova, settembre 1994. CURRICULUM VITAE Roberto Maccarini Nato ad Alessandria Il 02/07/1963 Residente in C.so Lamarmora 41 15121 Alessandria Cellulare: 333.3219739 Telefono/FAX: 0131.254785 / 0131.443185 Mail: maccariniroberto@libero.it

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA Corso di Laurea in INFERMIERISTICA Sede di COMO

SCUOLA DI MEDICINA Corso di Laurea in INFERMIERISTICA Sede di COMO ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2016-2017 --- I ANNO - I SEMESTRE --- OTTOBRE 2016 1 SAB 2 DOM 3 LUN 4 MAR 5 MER 6 GIO 7 VEN 8 SAB 9 DOM PRESENTAZIONE DEL CORSO 10 LUN - CHI BEN INIZIA - 11 MAR AFP c/o Aula

Dettagli

Programma di Insegnamento della Seconda Sezione Romana dell INT per l anno Primo anno di Corso

Programma di Insegnamento della Seconda Sezione Romana dell INT per l anno Primo anno di Corso Programma di Insegnamento della Seconda Sezione Romana dell INT per l anno 2016.17 Primo anno di Corso TEORIA DELLA PSICOANALISI 1 - FREUD E LA TEORIA CLASSICA Teoria del sogno (12 ore) Alvarez (Testi

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2013-2014 SCUOLA: DOCENTE: MATERIA: CLASSE: Civico Liceo Linguistico A. Manzoni Manuela Caria Inglese 4G FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Vedi programmi comuni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Prof. Virzì Danila Materia Lingua e civiltà Inglese Classe 4 a Tecnico dei Socio-Sanitari Sez. A Situazione iniziale della classe La classe

Dettagli

Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche. Governance e partecipazione nei sistemi territoriali SSA - PROSS. Presentazione del corso

Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche. Governance e partecipazione nei sistemi territoriali SSA - PROSS. Presentazione del corso Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche Governance e partecipazione nei sistemi territoriali SSA - PROSS Prof. Giulio Moini Anno accademico 2018-2019 Presentazione del corso Roma, 26 febbraio 2019

Dettagli

INGLESE. PRIMO ANNO (Livello A2) (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

INGLESE. PRIMO ANNO (Livello A2) (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) 1/5 PRIMO ANNO (Livello A2) (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) Testi consigliati: MURPHY R., English Grammar in use, Cambridge University Press RADLEY P., Network 1, Oxford University Press Obiettivi

Dettagli

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA. Programma di Lingua e Civiltà Inglese A.S. 2013/2014 LINGUA INGLESE UNITA 1 E UNITA 2

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA. Programma di Lingua e Civiltà Inglese A.S. 2013/2014 LINGUA INGLESE UNITA 1 E UNITA 2 ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA Programma di Lingua e Civiltà Inglese A.S. 2013/2014 Classe III Liceo Linguistico Europeo Prof.ssa Rosa Angela Giuliani LINGUA INGLESE UNITA 1 E UNITA 2 networking chiedere

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA 1 DOM 2 LUN 3 MAR 4 MER 5 GIO 6 VEN 7 SAB 8 DOM 9 LUN 10 MAR 11 MER 12 GIO 13 VEN 14 SAB ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2017-2018 --- I ANNO - I SEMESTRE --- OTTOBRE 2017 15 DOM 16 LUN PRESENTAZIONE DEL CORSO

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

gennaio James Matthew Barrie 1936: Muore Rudyard Kipling 1832: Nasce Lewis Carroll autore di Alice nel paese delle meraviglie

gennaio James Matthew Barrie 1936: Muore Rudyard Kipling 1832: Nasce Lewis Carroll autore di Alice nel paese delle meraviglie gennaio Quando il primo bambino rise per la prima volta, la sua risata si sbriciolò in migliaia di frammenti che si sparpagliarono qua e là. Fu così che nacquero le fate. James Matthew Barrie 29 30 31

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - "CHINO CHINI" - BORGO SAN LORENZO (FI) Francese (Francese CTP) Francese (Francese CTP) Storia (Italiano CTP)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO (FI) Francese (Francese CTP) Francese (Francese CTP) Storia (Italiano CTP) 1SAS Lun Mar Mer Gio Ven ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) 1SEN Lun Mar Mer Gio Ven ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP) ( CTP)

Dettagli

LETTERATURA INGLESE II (Prof. Violi) LETTERATURA INGLESE MODERNA E CONTEMPORANEA (Prof. Cleto) LINGUE E LETTERATURE ANGLO AMERICANE II (Prof.

LETTERATURA INGLESE II (Prof. Violi) LETTERATURA INGLESE MODERNA E CONTEMPORANEA (Prof. Cleto) LINGUE E LETTERATURE ANGLO AMERICANE II (Prof. LETTERATURA INGLESE II ANNO Gli studenti che intendono acquisire i 10 crediti relativi all'insegnamento di Letteratura inglese II possono scegliere uno tra i seguenti corsi: LETTERATURA INGLESE II (Prof.

Dettagli

Analisi e valutazione delle politiche pubbliche

Analisi e valutazione delle politiche pubbliche Analisi e valutazione 1 Laurea Magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche Analisi e valutazione delle politiche pubbliche aa 2015-16 di Gloria Regonini Analisi e valutazione 2 Orario delle lezioni

Dettagli

Acquisti, gestione delle raccolte

Acquisti, gestione delle raccolte In biblioteca 1 2 Acquisti, gestione delle raccolte Utenza reale /utenza potenziale Profilo di comunità Profilo dell utenza Si corre il rischio di «coccolare» gli utenti forti Mission della biblioteca

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: Inglese PROF.: Novati Gabriella ANNO SCOLASTICO 2011/12

Dettagli

Programma del corso di Storia moderna

Programma del corso di Storia moderna Programma del corso di Storia moderna Insegnamento Storia moderna Corso di laurea Laurea Triennale in Scienze dell'educazione e della Formazione L-19 Settore Scientifico M-STO/02 CFU 12 Obiettivi formativi

Dettagli

L-11 CULTURE DELLE LINGUE MODERNE E DEL TURISMO

L-11 CULTURE DELLE LINGUE MODERNE E DEL TURISMO Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Letteratura inglese III Anno Accademico 2017-18 Corso di studio L-11 CULTURE DELLE LINGUE MODERNE E DEL TURISMO Crediti formativi 7 Denominazione

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Lettere e Beni Culturali Insegnamento: Letteratura inglese Docente: Prof.ssa Ingravallo Tiziana S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/10 Primo/Terzo

Dettagli

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6 Stampa Preventivo A.S. 2009-2010 Pagina 1 di 6 Insegnante PALLAVICINI ALESSAN Classe 4BL Materia inglese preventivo ore consuntivo ore 88 0 titolo modulo I generi della letteratura: il romanzo Il Teatro

Dettagli

Ricerca israeliana inerente l importanza assunta dal sistema valoriale personale nelle decisioni per la fine della vita

Ricerca israeliana inerente l importanza assunta dal sistema valoriale personale nelle decisioni per la fine della vita Keywords: Fenomenologia ermeneutica, fine della vita, intervista attiva, valori Ricerca israeliana inerente l importanza assunta dal sistema valoriale personale nelle decisioni per la fine della vita Lavoro

Dettagli

INDICE INDICE INTRODUZIONE

INDICE INDICE INTRODUZIONE INDICE INDICE INTRODUZIONE Cap.1 LA MORALE E IL RUOLO DEL CRITICO 1. POLITICA E PROFEZIA 1.1. I tre sentieri della morale 1.2. La distanza del critico 1.3. Il profeta biblico come paradigma del critico

Dettagli

TO BE - SIMPLE PRESENT

TO BE - SIMPLE PRESENT TO BE - SIMPLE PRESENT A differenza degli altri verbi inglesi il cui uso del Simple Present non coincide sempre con ilpresente Indicativo italiano, il Simple Present del verbo To be traduce generalmente

Dettagli

Cristina Giorcelli. Curriculum Vitae

Cristina Giorcelli. Curriculum Vitae Cristina Giorcelli Curriculum Vitae Si è laureata in Letteratura AngloAmericana all'università di Torino e al Bryn Mawr College (U.S.A.). Prima, assistente volontario, poi, ordinario, poi, professore incaricato,

Dettagli

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Stefano Bronzini

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Stefano Bronzini Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Letteratura inglese + Lingua e Traduzione Lingua Inglese Anno Accademico 2018-2019 Corso di studio Scienze storiche e della Documentazione

Dettagli

Docente Gaetano LETTIERI L LM LM. Ermeneutiche della Scrittura. Insegnamento GENERALE. Ermeneutiche della Scrittura.

Docente Gaetano LETTIERI L LM LM. Ermeneutiche della Scrittura. Insegnamento GENERALE. Ermeneutiche della Scrittura. Docente Gaetano LETTIERI L LM LM Insegnamento Ermeneutiche della Scrittura A.A. 2012-2013 Anno II SSD M-STO/07 CFU 6 Codice GENERALE Titolo modulo * Ermeneutiche della Scrittura. Titolo modulo inglese

Dettagli

Prof.ssa Botte Angela docente di inglese nella classe 4A del Liceo Musicale. ISTITUTO MAGISTRALE GUACCI di BENEVENTO Anno scolastico 2015-20146

Prof.ssa Botte Angela docente di inglese nella classe 4A del Liceo Musicale. ISTITUTO MAGISTRALE GUACCI di BENEVENTO Anno scolastico 2015-20146 Prof.ssa Botte Angela docente di inglese nella classe 4A del Liceo Musicale ISTITUTO MAGISTRALE GUACCI di BENEVENTO Anno scolastico 2015-20146 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE CLASSE 4AM La classe 2AM che lo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA 1 DOM ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2017-2018 --- II ANNO - I SEMESTRE --- OTTOBRE 2017 2 LUN PRESENTAZIONE A.A. 2017/2018 3 MAR AFP 4 MER AFP 5 GIO AFP 6 VEN 7 SAB 8 DOM 9 LUN MAL. APP. LOCOMOTORE MAL. APP.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Data di nascita 10.01.1952. Amministrazione DIRIGENTE SCOLASTICO SCUOLA SEC. I GRADO A.BALZICO CAVA DE TIRRENI 0894687125

CURRICULUM VITAE. Data di nascita 10.01.1952. Amministrazione DIRIGENTE SCOLASTICO SCUOLA SEC. I GRADO A.BALZICO CAVA DE TIRRENI 0894687125 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome DI LUCA GIOVANNI Data di nascita 10.01.1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Ufficio di Segreteria Numero

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO : PROGRAMMA CLASSE : 1C MATERIA :INGLESE DOCENTE : PROF. SSA PATRIZIA ZAMPETTI

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO : PROGRAMMA CLASSE : 1C MATERIA :INGLESE DOCENTE : PROF. SSA PATRIZIA ZAMPETTI LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO : 2014-2015 PROGRAMMA CLASSE : 1C MATERIA :INGLESE DOCENTE : PROF. SSA PATRIZIA ZAMPETTI Presentazione della classe: La classe si compone di 29 studenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA 1 SAB 2 DOM 3 LUN 4 MAR 5 MER 6 GIO ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2016-2017 --- I ANNO - I SEMESTRE --- OTTOBRE 2016 7 VEN STATISTICA PRESENTAZIONE CORSO PA 8 SAB 9 DOM 10 LUN STORIA DELLA MEDICINA 11 MAR

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Semestre primo Crediti 12 FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Corso di insegnamento: Storia Moderna Corso di Laurea triennale in Lettere curriculum moderno Corso di Laurea triennale

Dettagli

Programma svolto nella classe 1 B

Programma svolto nella classe 1 B Insegnante: Valentini Lilia Programma svolto nella classe 1 B Strumenti di lavoro: - libro di testo adottato: Headway Digital Pre-Intermediate - visione di films sottotitolati - lettura di un libro facilitato

Dettagli

Programma di Lingua e Civiltà inglese A.S. 2013/2014 UNITA 6 E UNITA 8

Programma di Lingua e Civiltà inglese A.S. 2013/2014 UNITA 6 E UNITA 8 Classe: IV Liceo Linguistico Europeo ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA Programma di Lingua e Civiltà inglese A.S. 2013/2014 Testi adottati. Letteratura: Thomson Graeme, Maglioni Silvia, Literary Hyperlinks,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA MACROAREA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA MACROAREA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA MACROAREA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE TESI DI LAUREA IN LETTERATURA ANGLOAMERICANA TITOLO I FANTASMI DELLA MENTE AUTORE:

Dettagli

Due nuovi romanzi sulla scena del noir urbinate

Due nuovi romanzi sulla scena del noir urbinate Due nuovi romanzi sulla scena del noir urbinate Giovedì 23 febbraio alle 16 l associazione Urbinoir presenta le opere di Michele Bartolucci e Luca Sartori Urbino Urbinoir continua a ispirare nuove opere

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA 1 SAB 2 DOM 3 LUN 4 MAR 5 MER 6 GIO 7 VEN 8 SAB 9 DOM 10 LUN ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2016-2017 --- I ANNO - I SEMESTRE --- OTTOBRE 2016 PRESENTAZIONE CORSO MTG 11 MAR INGLESE PSICOLOGIA STATISTICA MEDICA

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 3 A Corso: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (TRIENNIO)

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe: 3 A Corso: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (TRIENNIO) Classe: 3 A RELIGIONE CATTOLICA 9788810614372 BOCCHINI SERGIO INCONTRO ALL'ALTRO PLUS + LIBRO DIGITALE + DVD / VOLUME UNICO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 15,20 No No No ITALIANO LETTERATURA 9788868892319

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 5 A LSA MATERIA: LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) DOCENTE: Fabrizio Bonaldi Lo studente acquisisce competenze linguistico-comunicative corrispondenti

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2013-2014

ANNO ACCADEMICO 2013-2014 ANNO ACCADEMICO 2013-2014 BREVE SINTESI DEL PROGRAMMA DEI CORSI EROGATI DA DOCENTI AFFERENTI AL LLEM O COMUNQUE SPECIFICI PER IL LLEM (DISCIPLINE DI BASE, CARATTERIZZANTI, AFFINI E INTEGRATIVE) per maggiori

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O15-2O16

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O15-2O16 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ANTONIO PESENTI CASCINA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O15-2O16 PROF. FLAVIANA SORTINO MATERIA: LINGUA E CULTURA INGLESE CLASSE 3D LINGUISTICO

Dettagli

13 Toshiyuki Kita 1942 Born in Osaka City, Japan. 1964 Graduated from Industrial Design of Naniwa College, Osaka Japan 1969 Extend his creative field from Japan to Italy 1975 Won the Japan Interior

Dettagli

Il Pozzo E Il Pendolo E Altri Racconti By Edgar A. Poe

Il Pozzo E Il Pendolo E Altri Racconti By Edgar A. Poe Il Pozzo E Il Pendolo E Altri Racconti By Edgar A. Poe If you are looking for a ebook by Edgar A. Poe Il pozzo e il pendolo e altri racconti in pdf format, then you've come to faithful site. We presented

Dettagli

Henry Fuseli, The Nightmare, 1782. GOTHIC NOVEL. Il sentimento del sublime. Giorgio Ginelli, 2013

Henry Fuseli, The Nightmare, 1782. GOTHIC NOVEL. Il sentimento del sublime. Giorgio Ginelli, 2013 Henry Fuseli, The Nightmare, 1782. GOTHIC NOVEL Il sentimento del sublime Giorgio Ginelli, 2013 Movies 1922 - Nosferatu, eine Symphonie des Grauens, Nosferatu il vampiro, regia di Friedrich Wilhelm Murnau.

Dettagli

Il reddito minimo: una scelta di civiltà

Il reddito minimo: una scelta di civiltà Il reddito minimo: una scelta di civiltà "We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal, that they are endowed by their Creator with certain unalienable Rights, that among these

Dettagli

Storia dell architettura contemporanea prof. Gabriella Lo Ricco

Storia dell architettura contemporanea prof. Gabriella Lo Ricco Storia dell architettura contemporanea 1750-2015! prof. Gabriella Lo Ricco! OMA, CCTV Headquarters, Beijing 2002-2008 Frank Owen Gehry, Guggenheim Museum, Bilbao 1992-1997 Jean Nouvel, Brembo Technical

Dettagli

Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a MATERIALI PER IL SEMINARIO. 4. La filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer

Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a MATERIALI PER IL SEMINARIO. 4. La filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a. 2012-13 Seminario filosofico SIMBOLO E METAFORA: UN APPROCCIO ALLA FILOSOFIA ERMENEUTICA Prof. Marco Da Ponte MATERIALI PER IL SEMINARIO 1. Note

Dettagli

Nome: Giovanna Cognome: Petrocco RIFERIMENTI PERSONALI Università di afferenza: Università degli studi di Roma Sapienza

Nome: Giovanna Cognome: Petrocco RIFERIMENTI PERSONALI Università di afferenza: Università degli studi di Roma Sapienza CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM STUDIOSO Nome: Giovanna Cognome: Petrocco RIFERIMENTI PERSONALI Università di afferenza: Università degli studi di Roma Sapienza Dottoranda di ricerca POSIZIONE ACCADEMICA

Dettagli

IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE AA VV SOGNA IN GRANDE METODO A - 1 STAMPATO 1 EDIZIONI DEL BORGO 11,61 Si Si No 1 C

IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE AA VV SOGNA IN GRANDE METODO A - 1 STAMPATO 1 EDIZIONI DEL BORGO 11,61 Si Si No 1 C 1 OXFORD UNIVERSITY PRESS 3,51 Si Si No 1 A IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788884579294 AA VV SOGNA IN GRANDE METODO A - 1 STAMPATO 1 EDIZIONI DEL BORGO 11,61 Si Si No 1 A RELIGIONE 9788842631392 DONDI S

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO - PROGRAMMA - A.A COGNOME E NOME: CAPUTO SIMONE

SCHEDA INSEGNAMENTO - PROGRAMMA - A.A COGNOME E NOME: CAPUTO SIMONE SCHEDA INSEGNAMENTO - PROGRAMMA - A.A. 2016-2017 COGNOME E NOME: CAPUTO SIMONE QUALIFICA: DOCENTE A CONTRATTO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: L-ART 07 NOME INSEGNAMENTO: MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DISCIPLINA LINGUA STRANIERA INGLESE DOCENTE VALENTINI LILIA PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IVC

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DISCIPLINA LINGUA STRANIERA INGLESE DOCENTE VALENTINI LILIA PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IVC LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DISCIPLINA LINGUA STRANIERA INGLESE DOCENTE VALENTINI LILIA PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IVC DA CODE RED: UNIT 4 Changes

Dettagli

A. S LINGUA INGLESE -PIANO DI LAVORO CLASSE 5F

A. S LINGUA INGLESE -PIANO DI LAVORO CLASSE 5F A. S. 2014-2015 - LINGUA INGLESE -PIANO DI LAVORO CLASSE 5F Il programma da svolgere (in parte già svolto) comprende i seguenti contenuti: 1)William Blake: parte teorica. Brani antologici: The Lamb, The

Dettagli

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017 Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e forme del sap Corso di laurea magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione

Dettagli

Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali. Laurea Magistrale in Antropologia Culturale e Etnologia

Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali. Laurea Magistrale in Antropologia Culturale e Etnologia Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali Laurea Magistrale in Antropologia Culturale e Etnologia SEMINARIO del CORSO WOMEN AND SCIENCE Prof.ssa Franceschi Tutor: Cristina Gamberi

Dettagli

BGEE ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico BRIGNANO GERA D'ADDA VIA LOCATELLI, 1

BGEE ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico BRIGNANO GERA D'ADDA VIA LOCATELLI, 1 THE STORY GARDEN 1 1 ELI 3,51 Si Si No 1 A DI IRC PER U PICCOLI 7,13 Si Si No 1 A GIORNI DI SCUOLA 1 1 RAFFAELLO 11,61 Si Si No 1 A THE STORY GARDEN 1 1 ELI 3,51 Si Si No 1 B GIORNI DI SCUOLA 1 1 RAFFAELLO

Dettagli

#logosedizioni. Taschen LEE LOCKWOOD. CASTRO'S CUBA. AN AMERICAN JOURNALIST S INSIDE LOOK AT CUBA,

#logosedizioni. Taschen LEE LOCKWOOD. CASTRO'S CUBA. AN AMERICAN JOURNALIST S INSIDE LOOK AT CUBA, #logosedizioni Taschen LEE LOCKWOOD. CASTRO'S CUBA. AN AMERICAN JOURNALIST S INSIDE LOOK AT CUBA, 1959 1969 Lee Lockwood, Saul Landau FO Cartonato cm 25,5 x 34,0 mm, 368 pp. inglese 9783836529983 49,99

Dettagli

Trump contro tutti. A cura di George Beahm. Le parole e le idee che infiammano la politica americana. Prefazione di Francesco Costa

Trump contro tutti. A cura di George Beahm. Le parole e le idee che infiammano la politica americana. Prefazione di Francesco Costa Trump contro tutti Le parole e le idee che infiammano la politica americana A cura di George Beahm Prefazione di Francesco Costa Titolo originale: Trump Talk. Donald Trump in His Own Words Editore originale:

Dettagli

CORSO DI «ECONOMIA DELL AZIENDA TURISTICA» Corso di LM in Progettazione e Management dei sistemi turistici e culturali

CORSO DI «ECONOMIA DELL AZIENDA TURISTICA» Corso di LM in Progettazione e Management dei sistemi turistici e culturali CORSO DI «ECONOMIA DELL AZIENDA TURISTICA» LEZIONE 1 24.09.2018 Corso di LM in Progettazione e Management dei sistemi turistici e culturali Dott. Francesco Badia francesco.badia@uniba.it 2 Programma del

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: 40 ORE A TEMPO PIENO

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: 40 ORE A TEMPO PIENO Classe: 1 A RELIGIONE 9788842631392 DONDI S INSIEME È BELLO 1-2-3 U IL CAPITELLO 7,13 No Si No IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788891904171 AA VV SCINTILLE 1 1 PEARSON EDUCATION 11,61 Si Si No LINGUA INGLESE

Dettagli

Per gli obblighi di frequenza si rinvia all art. 4 del Regolamento didattico, disponibile sul sito del Corso di studio. Cognome Franca Dellarosa

Per gli obblighi di frequenza si rinvia all art. 4 del Regolamento didattico, disponibile sul sito del Corso di studio. Cognome Franca Dellarosa Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Cultura inglese (M-Z) Corso di studio L-12 Lingue e Culture per il Turismo e la Mediazione internazionale Anno accademico 2018-2019 Dipartimento

Dettagli

ULTIMO APPELLO: 6 SETTEMBRE ORE 8.30 AULA M101. Validità programma A.A. 2015/16

ULTIMO APPELLO: 6 SETTEMBRE ORE 8.30 AULA M101. Validità programma A.A. 2015/16 ULTIMO APPELLO: 6 SETTEMBRE ORE 8.30 AULA M101 Validità programma A.A. 2015/16 Il programma in questione rimane valido anche nei due appelli d esame di gennaio 2017. Tuttavia, si raccomanda agli studenti

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: X LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Percorso P.A.S. a.a. 2013-2014 Classe A043: Italiano, Storia ed Educazione Civica, Geografia nella scuola Media Denominazione Insegnamento: DIDATTICA DELLA STORIA Prof. Alfredo Buonopane - Breve introduzione

Dettagli

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE I Anno - II Ciclo (16/02/2015 30/05/2015) STUDENTI A L * Prof. Marinell Prof. Marinell *LE LEZIONI DI AVRANNO INIZIO ALLE ORE 12.00 (CON PAUSA INTERMEDIA) I Anno - II Ciclo (16/02/2015 30/05/2015) STUDENTI

Dettagli

SUMMER HOMEWORK! Name: Surname: Class: School year: Indice:

SUMMER HOMEWORK! Name: Surname: Class: School year: Indice: SUMMER HOMEWORK! Name: Surname: Class: School year: Indice: 1. GRAMMAR. Durante l estate dovrai trascrivere solo le parti blu del tuo libro di testo su un quaderno piccolo: pagine 10 e 11; pagine 18 e

Dettagli

I.P.S. Filosi - Orario dall' 11 gennaio 2016 all' 8 giugno 2016 I.P.S. Filosi - Orario dall' 11 gennaio 2016 all' 8 giugno 2016

I.P.S. Filosi - Orario dall' 11 gennaio 2016 all' 8 giugno 2016 I.P.S. Filosi - Orario dall' 11 gennaio 2016 all' 8 giugno 2016 1Aa 1 2 3 4 5 6 7 8 1As 1 2 3 4 5 6 7 8 1Aa LUN ricevimento ricevimento matematica diritto religione francese 1 1As LUN metodologia operativa matematica religione inglese scienze umane lettere 1Aa MAR

Dettagli

INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA

INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA Docente Arch. M. Teresa Campisi LA FORMAZIONE DELLE POSIZIONI CONSERVATIVE ED IL RICHIAMO ALL ETICA IL MONDO INGLESE ( SECONDA METÀ XIX SEC.) IL PENSIERO E L

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA A.A. 2016/2017 LETTERATURA ITALIANA Prof. Luca Frassineti

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA A.A. 2016/2017 LETTERATURA ITALIANA Prof. Luca Frassineti CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA A.A. 2016/2017 LETTERATURA ITALIANA Prof. Luca Frassineti Principali informazioni sull insegnamento Denominazione dell insegnamento: LETTERATURA

Dettagli

Romano Biancoli Nessuno come il Dott. Romano Biancoli ha saputo applicare il pensiero umanistico e psicoanalitico anche nella formazione terapeutica e dare risonanza alla prassi psicoanalitica e terapeutica

Dettagli