LETTERATURA INGLESE II (L-LIN/10) per LCS, curriculum Lcmc I e II lingua e Lti I lingua canale M-Z 12 CFU non frazionabili

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LETTERATURA INGLESE II (L-LIN/10) per LCS, curriculum Lcmc I e II lingua e Lti I lingua canale M-Z 12 CFU non frazionabili"

Transcript

1 LETTERATURA INGLESE II (L-LIN/10) per LCS, curriculum Lcmc I e II lingua e Lti I lingua canale M-Z 12 CFU non frazionabili Docente: MARIA PAOLA GUARDUCCI Orario: LUNEDI 9-11 aula 15 MARTEDI 9-11 aula B VENERDI aula B Ricevimento: MARTEDI st. 2.06

2 CAMBI DI CANALE (A-L e M-Z) il cambio di canale si accorda solo per sovrapposizioni di orario con altre lezioni o per motivi di lavoro; è obbligatoria la frequenza del 70% delle lezioni (la frequenza dei cambi canale è monitorata con le firme); il cambio di canale va chiesto a entrambe le docenti; con più del 30% delle assenze si fa l esame con docente e programma del corso originario.

3 CONTATTI Studio: 2.06 (II piano edificio Lingue e Culture) Telefono ufficio: Sito personale: lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/docente/mguarducci

4 INFORMAZIONI GENERALI INIZIO CORSO: venerdì 2 marzo FINE CORSO: fine maggio ESAMI: - sessione estiva: I appello: II appello: III appello: 6 giugno 20 giugno 3 luglio - sess. autun.: I appello: 11 settembre II appello: 26 settembre - sess. invern.: da comunicare

5 PERIODO STUDIATO: dalla Restaurazione (1660) al Romanticismo (1830) TAGLIO CRITICO: Il corso intende offrire un panorama del percorso letterario inglese dalla Restaurazione al Romanticismo attraverso testi esemplificativi di vari generi letterari di alcuni autori rappresentativi del canone inglese. Si approfondiranno tematiche, contesti e strategie narrative secondo un taglio interpretativo mirante a far emergere la riflessione culturale sul soggetto femminile attraverso la messa in risalto di binomi quali uomo/donna, interiorità/esteriorità, emotività/razionalità, pubblico/privato, identità/alterità, indipendenza/ schiavitù affrontati secondo l approccio degli studi culturali e di genere nell analisi dei testi proposti.

6 PROGRAMMA TESTI LETTERARI MANUALE DI STORIA DELLA LETTERATURA BIBLIOGRAFIA CRITICA

7 PROGRAMMA (testi letterari) Aphra Behn, The Rover or the Banish d Cavaliers Alexander Pope, The Rape of the Lock Daniel Defoe, Lady Roxana Jane Austen, Sense and Sensibility Selezione di poesia pre-romantica e romantica: The Little Black Boy, The Little Boy Found, London di W. Blake; Perfect Woman e The Solitary Reaper di W. Wordsworth, She Walks in Beauty di Lord Byron; La Belle Dame Sans Merci di J. Keats.

8 PROGRAMMA (manuale di storia della letteratura) P. Bertinetti (a cura di), Storia della letteratura inglese, vol. primo, capitoli III, IV, V e vol. secondo, capitolo I, Einaudi, 2000; oppure A. Sanders, The Short Oxford History of English Literature, chapters 4, 5, 6, Clarendon Press, 1994.

9 PROGRAMMA (bibliografia critica) La lista dei saggi critici, uno per ciascun autore/ gruppo di autori affrontati a lezione è pubblicata sul mio sito. Tutti i saggi sono disponibili per la sola consultazione o prestito giornaliero in biblioteca. Lo studio di questi saggi critici è obbligatorio per tutti, frequentanti e non-frequentanti.

10 GENERI LETTERARI LITERARY GENRES TEATRO PLAYS POESIA POETRY ROMANZO NOVEL

11 TUTTI I TESTI LETTERARI CHE FANNO PARTE DEL PROGRAMMA VANNO LETTI E STUDIATI IN INGLESE. POTETE AIUTARVI CON LE TRADUZIONI MA ALL ESAME VERRANNO UTILIZZATI/ACCETTATI SOLO TESTI IN LINGUA ORIGINALE O CON TESTO A FRONTE.

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S 2014-2015 SCUOLA Liceo Linguistico A. Manzoni DOCENTE: Manuela Caria MATERIA: Inglese Classe 4 Sezione D FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Vedi programmi comuni

Dettagli

LETTERATURA E CULTURA INGLESE I N T R O D U Z I O N E A L C O R S O E P R O G R A M M A D E S A M E

LETTERATURA E CULTURA INGLESE I N T R O D U Z I O N E A L C O R S O E P R O G R A M M A D E S A M E LETTERATURA E CULTURA INGLESE I N T R O D U Z I O N E A L C O R S O E P R O G R A M M A D E S A M E I. LETTERATURA E CULTURA O V V E R O : D I C O S A C I O C C U P I A M O I N Q U E S T O I N S E G N

Dettagli

IST. ST. D ISTR. SUP."G. V. GRAVINA"

IST. ST. D ISTR. SUP.G. V. GRAVINA IST. ST. D ISTR. SUP."G. V. GRAVINA" CLASSE IV SEZ. A LICEO DELLE SCIENZE UMANE ANNO SCOLASTICO 2013-2014 MATERIA DI INSEGNAMENTO: INGLESE ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE A. STRUMENTI

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: INGLESE PROFssa Gabriella Novati ANNO SCOLASTICO 2011/12

Dettagli

Translation Obbligo di frequenza Lingua di erogazione. Docente responsabile Cognome Paolo Dilonardo Elisa Fortunato.

Translation Obbligo di frequenza Lingua di erogazione. Docente responsabile Cognome Paolo Dilonardo Elisa Fortunato. Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Letteratura inglese + Lingua e Traduzione Lingua Inglese (modulo di Lingua e Traduzione Lingua inglese) Anno Accademico 2017-2018 Corso di

Dettagli

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Stefano Bronzini

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Stefano Bronzini Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Letteratura inglese + Lingua e Traduzione Lingua Inglese Anno Accademico 2018-2019 Corso di studio Scienze storiche e della Documentazione

Dettagli

a.a Critica letteraria e letterature comparate docente: Simona Foà Teorie del romanzo

a.a Critica letteraria e letterature comparate docente: Simona Foà Teorie del romanzo a.a. 2015-2016 Critica letteraria e letterature comparate docente: Simona Foà Teorie del romanzo Bibliografia per l esame - Guido Mazzoni, Teoria del romanzo, Bologna, Il Mulino, 2011 - Franco Moretti,

Dettagli

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6 Stampa Preventivo A.S. 2009-2010 Pagina 1 di 6 Insegnante PALLAVICINI ALESSAN Classe 4BL Materia inglese preventivo ore consuntivo ore 88 0 titolo modulo I generi della letteratura: il romanzo Il Teatro

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010-11 Contratto Formativo Individuale Classe : 4 Sez. C Materia: Inglese Docente: Prof. Rita Moretti 1.ANALISI DELLA CLASSE: Conoscenze Competenze

Dettagli

Introduzione al corso di Marketing internazionale. Prof.ssa Maria Vernuccio

Introduzione al corso di Marketing internazionale. Prof.ssa Maria Vernuccio Introduzione al corso di Marketing internazionale Prof.ssa Maria Vernuccio A.A. 2014/2015 Le lezioni Lunedì Martedì Mercoledì Aula 6a 11-13 Pagina 3 Obiettivi formativi Conoscenze Capacità e competenze

Dettagli

LETTERATURA INGLESE DALLE ORIGINI AL '700

LETTERATURA INGLESE DALLE ORIGINI AL '700 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2017/2018-2 anno LETTERATURA INGLESE DALLE ORIGINI AL '700 L-LIN/10-9 CFU - 1

Dettagli

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni FONDAMENTI DI MANAGEMENT Cognomi A-E (9 CFU) A.A. 2013-2014 prof.ssa Francesca Simeoni Corso di Laurea in Lingue e Culture per il Turismo e il Commercio Internazionale OBIETTIVI FORMATIVI Fornire le conoscenze

Dettagli

11 ottobre 2016 Introduzione 53 - :

11 ottobre 2016 Introduzione 53 - : 11 ottobre 2016 Introduzione. 53 - : 06-57339659 :. 3... 3. Svolgimento del corso aspetti organizzativi Calendario delle lezioni Orario delle lezioni Frequenza Ricevimento Diapositive Svolgimento del corso

Dettagli

PREREQUISITI OBIETTIVI FORMATIVI

PREREQUISITI OBIETTIVI FORMATIVI Anno Accademico 2016-2017 PROGRAMMA D ESAME Laurea Magistrale: Italiano per l Insegnamento a Stranieri Insegnamento: Lingua e letteratura inglese (6 CFU) Laboratorio di traduzione (3 CFU) Curriculum: Linguistico

Dettagli

Prof.ssa Antonella Poce

Prof.ssa Antonella Poce 11 ottobre 2016 Introduzione Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria primo semestre Metodologia della Ricerca Prof.ssa Antonella Poce Via Manin 53 - primo piano telefono: 06-57339659 posta

Dettagli

STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA

STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione Anno accademico 2016/2017-2 anno - Curriculum Scienze della comunicazione STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA

Dettagli

Corso di Psicologia Sociale e di Comunità (2 modulo, I anno) & Psicologia di Comunità (III anno) aa

Corso di Psicologia Sociale e di Comunità (2 modulo, I anno) & Psicologia di Comunità (III anno) aa Corso di Psicologia Sociale e di Comunità (2 modulo, I anno) & Psicologia di Comunità (III anno) aa 2009-10 Corso di Psicologia Sociale e di Comunità & Corso di Psicologia di Comunità Docente: prof. Patrizia

Dettagli

LETTERATURA INGLESE I (CALBI) (Gruppo A-L)

LETTERATURA INGLESE I (CALBI) (Gruppo A-L) LETTERATURA INGLESE I (CALBI) (Gruppo A-L) Letteratura e cultura nell Inghilterra del Cinque-Seicento: l età di Shakespeare (8 crediti) PRESENTAZIONE DEL CORSO ORARIO DELLE LEZIONI Lunedì 14.30-16.30 aula

Dettagli

Anglistica Dipartimento di Lingue e Culture Moderne Scuola di Scienze Umanistiche Università di Genova

Anglistica Dipartimento di Lingue e Culture Moderne Scuola di Scienze Umanistiche Università di Genova Anglistica 2017-18 Dipartimento di Lingue e Culture Moderne Scuola di Scienze Umanistiche Università di Genova Per poter scegliere inglese come lingua di studio (anche come terza lingua) è necessario sostenere

Dettagli

Anglistica Dipartimento di Lingue e Culture Moderne Scuola di Scienze Umanistiche Università di Genova

Anglistica Dipartimento di Lingue e Culture Moderne Scuola di Scienze Umanistiche Università di Genova Anglistica 2018-19 Dipartimento di Lingue e Culture Moderne Scuola di Scienze Umanistiche Università di Genova Per poter scegliere inglese come lingua di studio (anche come terza lingua) è necessario sostenere

Dettagli

Liceo Marco Foscarini - Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) A.S INGLESE OBIETTIVI GENERALI BIENNIO OBIETTIVI SPECIFICI BIENNIO

Liceo Marco Foscarini - Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) A.S INGLESE OBIETTIVI GENERALI BIENNIO OBIETTIVI SPECIFICI BIENNIO INGLESE OBIETTIVI GENERALI BIENNIO Nel biennio lo studente deve acquisire competenze comunicative corrispondenti al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue Straniere, riflettere

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Semestre primo Crediti 12 FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Corso di insegnamento: Storia Moderna Corso di Laurea triennale in Lettere curriculum moderno Corso di Laurea triennale

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/ Corso monografico

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/ Corso monografico SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA Interclasse in Lettere e Beni culturali Insegnamento Docente Letteratura Greca Prof. Francesco De Martino S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso

Dettagli

PREREQUISITI OBIETTIVI FORMATIVI

PREREQUISITI OBIETTIVI FORMATIVI Anno Accademico 2017-2018 PROGRAMMA D ESAME Laurea Magistrale: Italiano per l Insegnamento a Stranieri Insegnamento: Lingua e letteratura inglese (6 CFU) Laboratorio di traduzione (3 CFU) Curriculum: Linguistico

Dettagli

CULTURA E LETTERATURA INGLESE 1

CULTURA E LETTERATURA INGLESE 1 STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale Anno accademico 2017/2018-2 anno CULTURA E LETTERATURA INGLESE 1 L-LIN/10-9 CFU

Dettagli

Università degli Studi di Parma ECONOMIA AZIENDALE (6 CFU) Corso di Laurea in. Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Università degli Studi di Parma ECONOMIA AZIENDALE (6 CFU) Corso di Laurea in. Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Università degli Studi di Parma ECONOMIA AZIENDALE (6 CFU) Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Prof.ssa Federica Balluchi Introduzione al corso a.a. 2015/2016 Indice Caratteristiche

Dettagli

A. S LINGUA INGLESE -PIANO DI LAVORO CLASSE 5F

A. S LINGUA INGLESE -PIANO DI LAVORO CLASSE 5F A. S. 2014-2015 - LINGUA INGLESE -PIANO DI LAVORO CLASSE 5F Il programma da svolgere (in parte già svolto) comprende i seguenti contenuti: 1)William Blake: parte teorica. Brani antologici: The Lamb, The

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 16/17 LETTERATURA SPAGNOLA PROF. FERRACUTI

ANNO ACCADEMICO 16/17 LETTERATURA SPAGNOLA PROF. FERRACUTI ANNO ACCADEMICO 16/17 LETTERATURA SPAGNOLA PROF. FERRACUTI CORSO DI LINGUE - LETTERATURA SPAGNOLA I Programma: 1) Il conflitto di culture nella formazione della Spagna moderna - G. Ferracuti, Profilo storico

Dettagli

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa FONDAMENTI DI MANAGEMENT Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A. 2015-2016 prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa Corso di Laurea in Lingue e Culture per il Turismo e il Commercio Internazionale OBIETTIVI

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: Inglese PROF.: Novati Gabriella ANNO SCOLASTICO 2011/12

Dettagli

L-11 CULTURE DELLE LINGUE MODERNE E DEL TURISMO

L-11 CULTURE DELLE LINGUE MODERNE E DEL TURISMO Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Letteratura inglese III Anno Accademico 2017-18 Corso di studio L-11 CULTURE DELLE LINGUE MODERNE E DEL TURISMO Crediti formativi 7 Denominazione

Dettagli

LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A

LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A. 2009-2010 Durata del corso Il corso è suddiviso in due parti e dura 12 settimane La prima parte dura 6 settimane ed è composta da due

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO

PRESENTAZIONE DEL CORSO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Teoria generale dello Stato PRESENTAZIONE DEL CORSO Prof. Pasquale Luigi Di Viggiano A.A. 2011 2012 Presentazione del Corso 1. Struttura del Corso Settore disciplinare: IUS/20

Dettagli

LABORATORIO TESI DI LAUREA E ORIENTAMENTO AL LAVORO

LABORATORIO TESI DI LAUREA E ORIENTAMENTO AL LAVORO LABORATORIO TESI DI LAUREA E ORIENTAMENTO AL LAVORO A.A. 2017-2018 Presentazione del Laboratorio (Prof.ssa V. Martino) MODELLO FORMATIVO Obiettivi: riflessione sull esperienza della tesi come momento chiave

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA Orario insegnamenti A.A. 2017/2018 II semestre LE LEZIONI SI SVOLGONO NEL PERIODO 01 MARZO - 15 GIUGNO 2018 (il giorno di inizio effettivo di ogni corso è però a discrezione

Dettagli

insegnamento Docente I appello II appello I Comune Laboratorio redazione testi* Marmo Arianna 31/01/ /02/2017

insegnamento Docente I appello II appello I Comune Laboratorio redazione testi* Marmo Arianna 31/01/ /02/2017 CALENDARIO APPELLI A.A. 2016/2017 CdS LINGUE E CULTURE STRANIERE (L-11+ LM-) - SESSIONE INVERNALE I ANNO anno di corso curriculum codice insegnamento insegnamento Docente I appello II appello I LCMC 20703169

Dettagli

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA.

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA. DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione Anno accademico 2018/2019-3 anno SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA. 6 CFU - 2 semestre

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 17/18 LETTERATURA SPAGNOLA PROF. FERRACUTI

ANNO ACCADEMICO 17/18 LETTERATURA SPAGNOLA PROF. FERRACUTI ANNO ACCADEMICO 17/18 LETTERATURA SPAGNOLA PROF. FERRACUTI CORSO DI LINGUE - LETTERATURA SPAGNOLA I Programma: Miti e riti di Spagna - G. Ferracuti, La Spagna immaginata, disponibile online su ,

Dettagli

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu) Dipartimento di Scienze Politiche Università di Pisa Classe L-39 (nuovo ordinamento) Organizzazione dei servizi sociali (6cfu) Riccardo Guidi, riccardo.guidi@unipi.it Cosa facciamo oggi? 1) Breve presentazione

Dettagli

DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Corso di insegnamento Letteratura italiana modulo A Corso di Laurea in Lettere Moderne AA 2015-2016 docente titolare: prof.ssa Beatrice Stasi Semestre

Dettagli

FRANCESISTICA Letteratura francese, Lingua francese L-LIN/03, L-LIN/04. LEZIONE INTRODUTTIVA PER LE MATRICOLE (triennale e magistrale)

FRANCESISTICA Letteratura francese, Lingua francese L-LIN/03, L-LIN/04. LEZIONE INTRODUTTIVA PER LE MATRICOLE (triennale e magistrale) FRANCESISTICA Letteratura francese, Lingua francese L-LIN/03, L-LIN/04 LEZIONE INTRODUTTIVA PER LE MATRICOLE (triennale e magistrale) La francophonie Pagina 2 scaletta 11h05-11h15 11h15-11h25 11h25-11h45

Dettagli

INSEGNAMENTO: Letteratura Inglese 2 (mutuato dal Corso di Studi in Letteratura, Musica e Spettacolo)

INSEGNAMENTO: Letteratura Inglese 2 (mutuato dal Corso di Studi in Letteratura, Musica e Spettacolo) Scheda Corso Anno Accademico 2016-2017 FACOLTA : Lettere CORSO DI LAUREA: Lingue e Letterature Straniere INSEGNAMENTO: Letteratura Inglese 2 (mutuato dal Corso di Studi in Letteratura, Musica e Spettacolo)

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2009/2010

Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2009/2010 Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2009/2010 Programma di insegnamento per l anno accademico 2009/2010 Programma dell insegnamento di Critica letteraria SSD dell insegnamento CFU attribuiti all insegnamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA Triennale in SCIENZE DELLA FORMAZIONE Insegnamento LETTERATURA ITALIANA Docente DOMENICO DEFILIPPIS S.S.D. dell insegnamento L-FIL-LET/10 Anno

Dettagli

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini;

Andreolli, M., Linwood, P., Grammar Reference Classic From Basics to Upper Intermediate, Petrini; Liceo Scientifico Statale N. Copernico Pavia Anno Scolastico 2017 2018 CLASSE 4G Programma di Lingua e Cultura Inglese Docente: Prof.ssa Enrica Bertoni Libri di Testo: Andreolli, M., Linwood, P., Grammar

Dettagli

Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo

Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo Le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, Via

Dettagli

Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni

Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni L insegnamento della lingua e della civiltà inglese si inserisce in un percorso interdisciplinare volto a promuovere lo sviluppo della competenza

Dettagli

DIRITTO COMMERCIALE A - L

DIRITTO COMMERCIALE A - L DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2016/2017-3 anno DIRITTO COMMERCIALE A - L IUS/04-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento CONCETTO

Dettagli

LINGUE - III ANNO L12 Orario delle lezioni II semestre a.a. 2013/2014

LINGUE - III ANNO L12 Orario delle lezioni II semestre a.a. 2013/2014 INTERCLASSE LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA III ANNO L12 II semestre: Traduzione professionale (prof.) 50h (6cfu) Lingua inglese- Traduzione professionale (prof.)

Dettagli

Letteratura francese Lingua francese L-LIN/03, L-LIN/04 LEZIONE INTRODUTTIVA PER LE MATRICOLE

Letteratura francese Lingua francese L-LIN/03, L-LIN/04 LEZIONE INTRODUTTIVA PER LE MATRICOLE Letteratura francese Lingua francese L-LIN/03, L-LIN/04 LEZIONE INTRODUTTIVA PER LE MATRICOLE La francophonie Pagina 2 La sezione di francese (1 piano Villa Mirafiori) LINGUA studio 125 Floquet, Escoubas

Dettagli

Scienza Politica 2014/15. Struttura del corso a.a. 2014/15 Corso di Laurea SPO L-Z

Scienza Politica 2014/15. Struttura del corso a.a. 2014/15 Corso di Laurea SPO L-Z Scienza Politica 2014/15 Struttura del corso a.a. 2014/15 Corso di Laurea SPO L-Z Organizzazione del corso Il corso avrà luogo il lunedì, martedì e mercoledì (10.30-12.15) in aula 12, con inizio lunedì

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE a.a I ANNO I SEMESTRE dal 1 ottobre 2018 al 21 dicembre 2018

Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE a.a I ANNO I SEMESTRE dal 1 ottobre 2018 al 21 dicembre 2018 Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE a.a. 2018 2019 I ANNO I SEMESTRE dal 1 ottobre 2018 al 21 dicembre 2018 ESAMI: dal 14 gennaio 2019 al 1 marzo 2019 (sessione invernale ed estiva anticipata)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO! Marketing. (9 cfu) Codice Presentazione corso: 1^ release 22 Settembre 2016 Anno Accademico 2016/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO! Marketing. (9 cfu) Codice Presentazione corso: 1^ release 22 Settembre 2016 Anno Accademico 2016/2017 Marketing (9 cfu) Codice 87107 Presentazione corso: 1^ release 22 Settembre 2016 Anno Accademico 2016/2017 Prof. Mauro Cavallone (6 cfu) e Prof. Alessandro Danovi (3 cfu) Programma del corso 0. Il concetto

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Lettere e Beni Culturali Insegnamento Letteratura inglese Docente Prof.ssa Ingravallo Tiziana S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/10 Primo/Secondo

Dettagli

Codice Insegnamento Cfu SSD

Codice Insegnamento Cfu SSD Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione 2016/2017 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI CURRICULUM A Primo anno Gruppo opzionale: LINGUA E LETTERATURA A - 2 esami

Dettagli

Codice Insegnamento Cfu SSD

Codice Insegnamento Cfu SSD Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione 2016/2017 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI CURRICULUM A Primo anno Gruppo opzionale: LINGUA E LETTERATURA A - 2 esami

Dettagli

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2016/2017-2 anno LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2 6 CFU - Insegnamento annuale Docenti

Dettagli

Bigiarini/ Lodrini. Lunedì 16 maggio Ore 9 orale A seguire scritto Mediazione linguistica scritta francese Mambrini Lunedì 16 maggio PC2.

Bigiarini/ Lodrini. Lunedì 16 maggio Ore 9 orale A seguire scritto Mediazione linguistica scritta francese Mambrini Lunedì 16 maggio PC2. SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI SAN PELLEGRINO LISTA ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A.2015/2016 DAL 16 MAGGIO AL 10 GIUGNO 2016 ESAMI DI PROFITTO DOCENTE GIORNO ORA AULA Lingua tedesca I, II (2 e 3

Dettagli

Programma di Inglese per gli Esami di Idoneità del Corso di Scienze Umane

Programma di Inglese per gli Esami di Idoneità del Corso di Scienze Umane Programma di Inglese per gli Esami di Idoneità del Corso di Scienze Umane passaggio alla Classe II (livello A2) Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza

Dettagli

Comentario literario de textos italianos 1

Comentario literario de textos italianos 1 FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA CLÁSICA, FRANCESA E ITALIANA Comentario literario de textos italianos 1 GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO 2018/2019 FACULTADE DE FILOLOXÍA. DEPARTAMENTO

Dettagli

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2017/2018-1 anno - Curriculum Curriculum unico / L-39 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE M-PED/01-6

Dettagli

LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO

LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO ORARIO LEZIONI LMS 2018-2019 - I ANNO Gli orari e le aule del II semestre potranno subire delle modifiche. Si consiglia di visitare le pagine web dei Docenti per eventuali

Dettagli

"COSA TROVO IN BIBLIOTECA? "

COSA TROVO IN BIBLIOTECA? "COSA TROVO IN BIBLIOTECA? " Idee e progetti per la scuola secondaria di I grado PROPOSTE PER L ANNO SCOLASTICO 2018 2019 Biblioteca Scandellara Via Scandellara 50 - Bologna tel. 051 219 43 01/02 bibliotecascandellara@comune.bologna.it

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2009/2010

Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2009/2010 Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2009/2010 Programma di insegnamento per l anno accademico 2009/2010 Programma dell insegnamento di Letteratura italiana SSD dell insegnamento CFU attribuiti all insegnamento

Dettagli

LABORATORIO DI PROGETTO 2 A - L

LABORATORIO DI PROGETTO 2 A - L STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA Corso di laurea magistrale in Architettura Anno accademico 2018/2019-2 anno LABORATORIO DI PROGETTO 2 A - L 18 CFU - Insegnamento annuale Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

DIRITTO PENALE II M - Z

DIRITTO PENALE II M - Z DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2017/2018-3 anno DIRITTO PENALE II M - Z IUS/17-8 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento ANNA MARIA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE. (Ordinamento DM 270)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE. (Ordinamento DM 270) CORSI INTEGRATI: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO 2018-2019 TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE Corso

Dettagli

5 2,5 2,5. - Mutuazione parziale da Beni culturali - Mutuazione parziale da Beni culturali

5 2,5 2,5. - Mutuazione parziale da Beni culturali - Mutuazione parziale da Beni culturali Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea in Lettere, Curriculum classico III anno I semestre a.a. 2003/2004 Disciplina CFU Ore Docente M- GGR/0 Geografia 5 30 D. Trischitta 1 Let/07 Letteratura bizantina

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2013 / 2014 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI INGLESE. SEZ. C sperimentale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2013 / 2014 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI INGLESE. SEZ. C sperimentale Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 2 del : 08/10/2013 Anno scolastico 2013 / 2014 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI INGLESE

Dettagli

Anglistica Dipartimento di Lingue e Culture Moderne Scuola di Scienze Umanistiche Università di Genova

Anglistica Dipartimento di Lingue e Culture Moderne Scuola di Scienze Umanistiche Università di Genova Anglistica 2016-17 Dipartimento di Lingue e Culture Moderne Scuola di Scienze Umanistiche Università di Genova Da quest anno, per poter scegliere inglese come lingua di studio (anche come terza lingua)

Dettagli

Principali informazioni sull insegnamento. Anno Accademico Crediti formativi 6

Principali informazioni sull insegnamento. Anno Accademico Crediti formativi 6 Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Letteratura francese Anno Accademico 2017-2018 Corso di studio L10 Lettere (tutti i curricula) Crediti formativi 6 Denominazione inglese French

Dettagli

Principali informazioni sull insegnamento

Principali informazioni sull insegnamento Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Letteratura Latina Medievale Anno Accademico 2017-2018 Corso di studio Interclasse di Scienze Storiche e della Documentazione Storica-LM-5

Dettagli

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE SECONDO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE Premessa L indirizzo mira alla preparazione di individui capaci di interagire in situazioni ad alto grado di competenza

Dettagli

LETTERATURE COMPARATE

LETTERATURE COMPARATE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2016/2017-2 anno - Curriculum Moderno LETTERATURE COMPARATE L-FIL-LET/14-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. Presentazione del corso

Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. Presentazione del corso Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. Anno Accademico 2008/2009 Docente: ing. Salvatore

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: X LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO AMMINISTRATIVO II (M - Z) Prof. Angelo Lalli

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO AMMINISTRATIVO II (M - Z) Prof. Angelo Lalli Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO AMMINISTRATIVO II (M - Z) Prof. Angelo Lalli PROGRAMMA E ATTIVITÀ DELLA CATTEDRA Anno accademico 2018/2019 Dipartimento di Scienze

Dettagli

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11 Stampa Preventivo A.S. 2009-2010 Pagina 1 di 11 Insegnante PALLAVICINI ALESSAN Classe 5BL Materia inglese preventivo consuntivo 120 0 Charles Dickens G. Orwell Heart of Darkness and Lord of the Flies Il

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE 60 INF/01 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SITI WEB ING-INF/05 INTERFACCE E USABILITA Corso di laurea in

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA

LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Filologia moderna Anno accademico 2016/2017-2 anno LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA L-FIL-LET/11-6 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

Orario lezioni A.a Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'arte PRIMO ANNO - studenti iscritti A.a

Orario lezioni A.a Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'arte PRIMO ANNO - studenti iscritti A.a Il presente prospetto ha solo scopo riassuntivo. Tutte le informazioni più aggiornate sono contenute nel sito della Facoltà di Lettere al seguente link: http://www.lettere.uniroma1.it/node/5602 Orario

Dettagli

STORIA SOCIALE DELL'ARTE

STORIA SOCIALE DELL'ARTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Beni culturali Anno accademico 2017/2018-2 anno - Curriculum Storicoartistico STORIA SOCIALE DELL'ARTE L-ART/02-6 CFU - 2 semestre Docente titolare

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA

SCHEDA PROGRAMMA SCHEDA PROGRAMMA 2014-2015 Nome dell insegnamento: Letteratura Spagnola SSD di riferimento: L-LIN/05 Numero di CFU: 8 CFU Durata e periodo di svolgimento: Corso semestrale II semestre 48 ore Gruppo destinatario:

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico 2018 2019 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2018/19 IUS/02 IUS/21

Dettagli

STORIA MODERNA (12 CFU) Programma a. a. 2012/2013 II semestre prof. Francesco Gaudioso Corso di Laurea Triennale In Lettere curriculum moderno

STORIA MODERNA (12 CFU) Programma a. a. 2012/2013 II semestre prof. Francesco Gaudioso Corso di Laurea Triennale In Lettere curriculum moderno STORIA MODERNA (12 CFU) Programma a. a. 2012/2013 prof. Francesco Gaudioso Corso di Laurea Triennale In Lettere curriculum moderno Obiettivi dell'insegnamento Conoscenze di base delle principali questioni

Dettagli

Guida breve per l orientamento in ingresso. Giornata di Vita Universitaria 2015

Guida breve per l orientamento in ingresso. Giornata di Vita Universitaria 2015 Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere Corso di laurea triennale in LINGUE E MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE Classe L 12 / Classe delle lauree in Mediazione Linguistica Guida breve per

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA: PSICOECONOMIA INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA GENERALE CFU: 6 NOME DOCENTE: CHIARA MASSAZZA SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: NOVEDRATE indirizzo e-mail: chiara.massazza@uniecampus.it

Dettagli

Programma insegnamento a.a. 2011/2012 prof. Antonio Cataldo

Programma insegnamento a.a. 2011/2012 prof. Antonio Cataldo Programma insegnamento a.a. 2011/2012 prof. Antonio Cataldo Disciplina Letteratura cristiana antica CFU 6 (modulo) Corso di Laurea Lettere classiche Titolo del corso a. La letteratura cristiana greca e

Dettagli

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione Anno accademico 2016/2017-3 anno SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA 6 CFU - 2 semestre

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE LT 3014

CORSO DI LAUREA IN LETTERE LT 3014 CORSO DI LAUREA IN LETTERE LT 3014 PIANI DI STUDIO (OFFERTA DIDATTICA PROGRAMMATA) COORTE 2017 (per prendere visione delle schede informative dei singoli insegnamenti vai a http://www.unipr.it/ugov/degree/3870)

Dettagli

Indice. Parte Prima 7 Letteratura epistolare e autenticazione: il caso di Samuel Richardson 8

Indice. Parte Prima 7 Letteratura epistolare e autenticazione: il caso di Samuel Richardson 8 Indice Indice 1 Introduzione 3 Parte Prima 7 Letteratura epistolare e autenticazione: il caso di Samuel Richardson 8 Ricchezza di dettagli come conferma di autenticità? 14 Autenticità e tecnica epistolare

Dettagli

LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1

LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1 STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale Anno accademico 2016/2017-1 anno LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1 L-LIN/04-9 CFU

Dettagli

Corso di Marketing (Serale) Presentazione del corso

Corso di Marketing (Serale) Presentazione del corso Corso di Marketing (Serale) Prof.ssa Simona Morcellini Presentazione del corso Roma, 2 Ottobre 2017 Agenda Presentazione SM Marketing Il programma Modalità didattica Testi e materiali didattici Esami e

Dettagli

A.A Teoria generale del diritto. Prof. Giampaolo Azzoni

A.A Teoria generale del diritto. Prof. Giampaolo Azzoni A.A. 2012-2013 Teoria generale del diritto Prof. Giampaolo Azzoni 1 Orario di ricevimento Prof. G.P. Azzoni Lunedì h. 9-11 Mercoledì h. 10-12 Dr. S. Colloca Lunedì h. 15:30-17:30 Mercoledì h. 15:30-17:30

Dettagli

Pedagogia generale e prospettive interculturali

Pedagogia generale e prospettive interculturali DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2018/2019-1 anno - Curriculum Curriculum unico / L-39 Pedagogia generale e prospettive interculturali

Dettagli

Docente Gaetano LETTIERI L LM LM. Ermeneutiche della Scrittura. Insegnamento GENERALE. Ermeneutiche della Scrittura.

Docente Gaetano LETTIERI L LM LM. Ermeneutiche della Scrittura. Insegnamento GENERALE. Ermeneutiche della Scrittura. Docente Gaetano LETTIERI L LM LM Insegnamento Ermeneutiche della Scrittura A.A. 2012-2013 Anno II SSD M-STO/07 CFU 6 Codice GENERALE Titolo modulo * Ermeneutiche della Scrittura. Titolo modulo inglese

Dettagli