COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE"

Transcript

1 AGEA - VIA TORINO, ROMA CONTRATTI FORAGGI ESSICCATI REGG. (CE) N.603/95 e N.785/95 e successive modifiche ed integrazioni Campagna di commercializzazione / per il tramite dell' ufficio di Tipologia contratto SCRITTURA PRIVATA N CONTRATTO A QUANTITA' Sez. II - 3 CONTRATTO INIZIALE CONTRATTO A SUPERFICIE Sez. II - 3 CONTRATTO SPECIALE DI LAVORAZIONE Sez. III - 1 CONTRATTO DI VARIAZIONE Riferimento al contratto DICHIARAZIONE DI CONSEGNA Sez.II-1,2,4 ANNULLAMENTO Riferimento al contratto AUTOCONSUMO Sez. III - 3 QUADRO A SEZ. I - AZIENDA / ACQUIRENTE RICONOSCIUTO - VENDITORE NUMERO RICONOSCIMENTO ACQUIRENTE PARTITA IVA (Obbligatorio) Barrare se ditta individuale 1 RAGIONE SOCIALE CODICE FISCALE TELEFONO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO PREFISSO NUMERO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune RIFERIMENTO ALL'ULTIMA DOMANDA DI PAGAMENTO PER SUPERFICI PRESENTATA ALL'A.G.E.A (REG. (CE) N. 1251/99 DEL 17 MAGGIO 1999 DEL CONSIGLIO e REG. (CE) N del 29 SETTEMBRE 2003 DEL CONSIGLIO) N. DOMANDA ANNO DI PRESENTAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE (solo se il titolare è persona giuridica) / TITOLARE DELLA DITTA INDIVIDUALE COGNOME CODICE FISCALE 3 NOME SESSO DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. M F giorno mese anno TELEFONO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO PREFISSO NUMERO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune SEZ. II - DITTA DI TRASFORMAZIONE / ACQUIRENTE RICONOSCIUTO - COMPRATORE N. RICONOSCIMENTO DITTA TRASFORMAZIONE / ACQUIRENTE RIC. PARTITA IVA (Obbligatorio) Barrare se ditta individuale 1 COGNOME O RAGIONE SOCIALE NOME SESSO CODICE FISCALE DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. giorno mese anno TELEFONO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO PREFISSO NUMERO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune RAPPRESENTANTE LEGALE (solo se il titolare è persona giuridica) / TITOLARE DELLA DITTA INDIVIDUALE COGNOME CODICE FISCALE 2 SESSO DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. M F giorno mese anno TELEFONO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO PREFISSO NUMERO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune NOME Allegato a1 M F 55

2 QUADRO B - PIANO DI UTILIZZAZIONE DELLE SUPERFICI AZIENDALI COMUNE DATI CATASTALI SUPERFICIE SUPERFICIE COD. ISTAT CATASTALE INVESTITA PROVINCIA COMUNE DENOMINAZIONE CASI PARTICOLARI SEZIONE FOGLIO PARTICELLA SUB ETTARI ARE Mod. FE TIPO CONDUZIONE SUPEFICIE TOTALE DI QUADRO CODICE FORAGGERA Allegato a2 ETTARI Ettari ARE Are N.B. Qualora il QUADRO B disponibile nel presente modello non sia sufficiente, utilizzare uno o più ALLEGATI B1 56

3 QUADRO C SEZ. I - DATI DEL CONTRATTO Data stipula contratto giorno Data di consegna del prodotto giorno mese anno Prezzo presunto da pagare al produttore Modalità di pagamento: Superficie investita il cui raccolto deve essere consegnato all'impresa di trasformazione QUANTITA' PRESUNTA DI PRODOTTO DA CONSEGNARE Consegna del prodotto: SEZ. II - DESTINAZIONE FINALE DEL PRODOTTO Quantità di prodotto previsto per specie (Tonnellate nette): 1 DISIDRATAZIONE MODALITA' DI CESSIONE DEL PRODOTTO mese anno giorno Termine contratto LAVORAZIONE DELLA PROPRIA PRODUZIONE ( dichiarazione di consegna ) LAVORAZIONE DELLE PRODUZIONI DEI PROPRI SOCI (COOPERATIVE) Quantità Specie Verde Secco Totali in Ton LAVORAZIONE DEI PRODOTTI ACQUISTATI SULLA BASE DEL PRESENTE CONTRATTO FIENI ESSICCATI AL SOLE LAVORAZIONE DEI PRODOTTI ACQUISTATI DA UN ACQUIRENTE RICONOSCIUTO ( dich. Di consegna ) SEZ. III - ULTERIORI INFORMAZIONI IN CASO DI CONTRATTO SPECIALE DI TRASFORMAZIONE QUANTITA' PRESUMIBILE DI PRODOTTO FINITO DA RICONSEGNARE AL PROPRIETARIO DELLA MATERIA PRIMA (Tonnellate) SPESE DI LAVORAZIONE DA ADDEBITARE AL PROPRIETARIO DEI FORAGGI TRASFORMATI QUANTITA' DI PRODOTTO DESTINATO ALL'AUTOCONSUMO (Tonnellate ) Tra il venditore ( quadro A, Sez. 1 ) ed il compratore ( quadro A, Sez. 2 ) si conviene quanto segue : mese Il Venditore vende all'acquirente che acquista foraggi da destinarsi ai sensi del Reg. (CE) n 603/95 e ai sensi del Reg. (CE) n. 785/95 e loro successive modificazioni ed integrazioni descritte dall'art. 1, lettera A primo e terzo trattino ( Disidratati artificialmente) e dall'art. 1, lettera A secondo e quarto trattino ( atrimenti essiccati ), così come destinati nel quadro C Sez. 2 - Destinazione finale del prodotto. I dati essenziali del contratto sono riportati nel quadro C Sez. 1. anno 2 EURO Ettari ETTARI ETTARI ETTARI ETTARI EURO Allegato a3 Tonnellate Are ARE ARE ARE ARE

4 QUADRO D - DICHIARAZIONI e ALLEGATI SEZ I - AZIENDA / ACQUIRENTE RICONOSCIUTO Il sottoscritto: Contratti stipulati nel caso di dichiarazione di consegna : Contratto Produttore Qtà Specie Destinazione (quadro C sez. 2) Dichiara: SEZ II - DITTA DI TRASFORMAZIONE Il sottoscritto: titolare o rappresentante legale dell'impresa di trasformazione : si impegna: 1 2 Allegati: Di non aver presentato domanda per le stesse particelle sposte nel quadro B per ottenere aiuti incompatibili con quelli disciplinati nel Reg. CE 603/95; Dichiara di essere a conoscenza del contributo accordato all'impresa di trasformazione e di averne tenuto conto nella fase di contrattazione; (nel caso di acquirente) di aver acquisito i contratti conclusi con i produttori ed un elenco riepilogativo di tutte le particelle agricole interessate e di tenerli a disposizione degli Organi di controllo Comunitari e Nazionali (art. 4 comma 2 Reg. CE 785/95) a versare al produttore, l'aiuto ottenuto per i quantitativi trasformati in applicazione del presente contratto (obbligatorio nel caso di conttratto speciale di lavorazione) al rispetto di quanto disposto nell'art. 11 del D.M. Documentazione giustificativa delle eventuali informazioni particolari indicate nella colonna 2 del Quadro B; Fotocopia (fronte e retro) di un documento di riconoscimento valido del produttore/acquirente; Allegati B Fotocopia (fronte e retro) di un documento di riconoscimento valido del rappresentante dell'impresa di trasformazione Ai sensi della legge 191/98, art. 2 comma 11, la firma non autenticata deve essere corredata da copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. Ai sensi della legge 675/96, si autorizza l acquisizione e il trattamento informatico dei dati contenuti nel presente modello e negli eventuali allegati, anche ai fini dei controlli da parte degli Organismi comunitari e nazionali. Spazio riservato alla sottoscrizione dell'impresa di trasformazione Allegato a4 Spazio riservato alla sottoscrizione del produttore o del rappresentante dell'azienda agricola/acquirente TIPO DOCUMENTO N. TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / RILASCIATO DA IL / / 58

5 A.G.E.A. DOMANDA DI AIUTO AI - VIA TORINO ROMA FORAGGI DA ESSICCARE Per il tramite dell'ufficio REGIONALE di Disidratato [ ] QUADRO A - IMPRESA TRASFORMATRICE SEZ. I (Dati identificativi dell'azienda) Barrare se ditta individuale RAGIONE SOCIALE NUMERO RICONOSCIMENTO Mese di riferimento ALLEGATO A CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE / PARTITA IVA (Obbligatorio) CODICE FISCALE TELEFONO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO PREFISSO NUMERO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune RAPPRESENTANTE LEGALE (solo se il titolare è persona giuridica) / TITOLARE DELLA DITTA INDIVIDUALE COGNOME CODICE FISCALE SESSO DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. F M giorno mese anno TELEFONO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO PREFISSO NUMERO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune QUADRO B - SPECIFICAZIONE DEL PRODOTTO IN DOMANDA CESSIONE / USCITA DEL PRODOTTO Uscita Tonnette Autoconsumo Tonnette CHIEDE PER IL MESE LA CORRESPONSIONE DELL'AIUTO PARI AD EURO ACCONTO 60% ACCONTO 80% FIDEIUSSIONE N. QUALE ACCONTO PREVISTO DAL REGOLAMENTO (CE) 603/95 PER TONNELLATE DI FORAGGI DISIDRATATI FORAGGI ESSICCATI AL SOLE PRODOTTI NELLO STABILIMENTO ED USCITI NEL MESE. Modalità di Pagamento :. Con la sottoscrizione della presente domanda ci si assume l'impegno a restituire le somme che, al momento della determinazione del saldo, risultino eccedenti rispetto all'anticipazione dell'aiuto. Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità che quanto riportato nella presente domanda corrisponde al vero, alla contabilità di magazzino e ai documenti giustificativi in proprio possesso. Luogo Essiccato [ ] Ai sensi della legge 675/96, si autorizza l acquisizione e il trattamento informatico dei dati contenuti nel presente modello e negli eventuali allegati, anche ai fini dei controlli da parte degli Organismi comunitari e nazionali. Ai sensi della legge 191/98, art. 2 comma 11, la firma non autenticata deve essere corredata da copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. Spazio riservato alla sottoscrizione dell'impresa di trasformazione TIPO DOCUMENTO RILASCIATO DA N. IL NOME il giorno mese anno Spazio riservato all'organismo Regionale Allegato b1 59

6 PARTITA IVA E CODICE FISCALE DEL TRASFORMATORE QUADRO C PIANO DI DISTRIBUZIONE DELLE PARTITE PER L'AIUTO AI FORAGGI ESSICCATI MESE DI RIFERIMENTO CAMPIONAMENTO MISCELE Prelievo Referto DOMANDA DI AIUTO AI FORAGGI ESSICCATI Qualità Partita N Del Lotto n /Campione Cert. Del Umid. % Proteine % Data Uscita N. Fattura Acquirente Tonnellate partita Tipologia Uscita Rif. quadro aggiunte Natura Denominazione Com Tenore sost.azotata % aggiunte prod. finit Tenore prot.grezze t Allegato b

7 AG.E.A. - VIA TORINO, ROMA MESE DI RIFERIMENTO VERBALE DI CONTROLLO FORAGGI ESSICCATI ESSICCATO [ ] DISIDRATATO [ ] CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE / ORGANISMO DELEGATO AL CONTROLLO REGIONE UFFICIO QUADRO A - VERBALE DI PRELIEVO DI CAMPIONI DI FORAGGI ESSICCATI I Sottoscritti si sono recati presso gli stabilimenti dell a Ditta: SEZ. I (Dati identificativi dell'impresa soggetta a controllo) COD.FISC. PARTITA IVA RAGIONE SOCIALE o NOMINATIVO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune SEZ. II (Dati quantitativi) Si è provveduto al prelievo di campioni di foraggi Protocollo e riferimenti PREFISSO NUMERO ESSICC. AL SOLE lavorati e confezionati in pellets/cubettati e balloni già caricati su autoveicolo e pronti all'uscita Di Detta campionatura, effettuata in conformità alle norme vigenti, in contraddittorio con il Sig. rappresentante dell'impresa di lavorazione foraggi, hanno redatto il presente verbale in triplice copia che viene letto, approvato e sottoscritto. Campione Riferimento al numero progressivo delle partite campionate dalla Ditta N. e riferimento al numero delle partite campionate dall'ufficio di Controllo N. Ai sensi delle norme contenute nel D.M. 20 aprile 1978 e del Reg. CEE 371/76 del 01/03/1976, si è proceduto alla formazione del campione globale del quale sono stati prelevati N. 4 campioni confezionati in sacchetti di peso di circa 500 g ciascuno, contraddistinti da cartellini muniti delle firme dei sottoscritti e del rappresentante dell'impresa e riportanti il numero del presente verbale. Un esemplare del campione è stato rilasciato alla ditta di cui sopra ed altri due saranno inoltrati a cura dell'organo di controllo al Laboratorio per essere, analizzati, un ultimo esemplare viene trattenuto dall'organo di Controllo. * Riferimento buono/ddt/fattura del autoveicolo TARGA Riferimento buono/ddt/fattura del autoveicolo TARGA Riferimento buono/ddt/fattura del autoveicolo TARGA Riferimento buono/ddt/fattura del autoveicolo TARGA Riferimento buono/ddt/fattura del autoveicolo TARGA * barrare le voci che non interessano Redatto a Partita Spazio riservato alla sottoscrizione dell'impresa di trasformazione DISIDRATATI TIPO DOCUMENTO N. Tonnellate Nette RILASCIATE DA IL / / Numero Balloni Confezionamento il Tonnellate TELEFONO Pellets/cubettati Tonnellate Sottoscrizione del Funzionario controllore Allegato c FAX 61

8 RELAZIONE MENSILE FORAGGI ESSICCATI CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE / ESSICCATO [ ] DISIDRATATO [ ] MESE DI RIFERIMENTO ORGANISMO DELEGATO AL CONTROLLO REGIONE UFFICIO QUADRO A - VERBALE DI CONTROLLO AMMINISTRATIVO E DELLA CONTABILITA' DI MAGAZZINO I Sottoscritti si sono recati presso gli stabilimenti dell a Ditta: SEZ. I (Dati identificativi dell'impresa soggetta a controllo) COD.FISC. RAGIONE SOCIALE o NOMINATIVO PARTITA IVA Protocollo e riferimenti TELEFONO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO PREFISSO NUMERO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune SEZ. II (Dati quantitativi) Si è accertato quanto segue: FORAGGI LAVORATI ALL'INIZIO DEL MESE (SECCO) ( a ) TONN. Nette SPECIE FORAGGI FRESCHI ENTRATI E LAVORATI NEL MESE DI TONN. Nette FORAGGI LAVORATI DISIDRATATA/ESSICCATI OTTENUTI ( SECCO ) ( c ) TONN. Nette SEZ. III (Consumi e Scorte) PERIODO DAL TOTALE ( d ) TONN. Nette (a+c) TONN. Nette RIMANENZA FORAGGI LAVORATI A FINE MESE ( f ) TONN. Nette (d-e) PARTITE USCITE DALLO STABILIMENTO E REGOLARMENTE CAMPIONE N. AL COMBUSTIBILE CONSUMI NEL PERIODO:GAS Mc. LIQUIDI Litr. Tonn SOLIDI Tonn ELETTRICITA' CONSUMI NEL PERIODO:Kw ORE FUNZIONAMENTO ESSICCATOI ORE FUNZIONAMENTO IMPIANTI MACINAZIONE (Essiccati al sole) ORE TOTALE MANODOPERA Spazio riservato alla sottoscrizione dell'impresa di trasformazione TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / Riservato all'ufficio di Controllo VISTA la domanda di aiuto presentata in data protocollo Sottoscrizione del Funzionario controllore di foraggio trasformato in pellets / balloni e uscito dallo stabilimento nel mese di VISTA la documentazione di vendita dei foraggi lavorati ed usciti dallo stabilimento; ESAMINATI i certificati di analisi rilasciati dal Laboratorio di dai quali risulta che i parametri di umidità sono inferiori al 12% per pellets e 14% per balloni e la percentuale di proteine è superiore al 15%; CONSIDERATO CHE: a) I dati riportati in domanda sono rispondenti con quanto risulta dai registri contabili; b) Tutte le partite sono state campionate sugli autotreni al momento dell'uscita dallo stabilimento direttamente dalle imprese ed in parte da questo Servizio secondo quanto stabilito dalla normativa vigente; c) La domanda è stata presentata entro i termini previsti; d) Visti gli esiti dei controlli finanziari relativi ai pagamenti effettuati ed alle riscossioni ricevute: SI PROPONE la liquidazione dell'aiuto con le modalità e con gli importi stabiliti dall'agea su Tonnellate nette di foraggi lavorati usciti nel mese di Luogo A.G.E.A. - VIA PALESTRO, ROMA ( b ) ( e ) Data per Tonnellate giorno mese anno FAX Sottoscrizione del Funzionario controllore % Umidità Resa Allegato d 62

9 AG.E.A. VIA TORINO, ROMA SEZ. 1 DATI IDENTIFICATIVI Organismo di controllo Regione Ufficio Funzionari incaricat Data dell'accertamento Indirizzo Impresa di trasformazione Ragione sociale o nominativo cod.fisc. Indirizzo Comune Telefono Prefisso Rappresentante dell'impresa di trasformazione Cognome e nome Qualifica Documento d'identità SEZ. 2 Dati quantitativi e qualitativi - FORAGGI DA TRASFORMARE SEZ. 2a FORAGGI DISIDRATATI GIACENZA INIZIALE FORAGGI NON LAVORAT Luogo dell'accertamento part. iva a) SPECIE ENTRATE b) SPECIE PASSATI IN LAVORAZIONE c) SPECIE GIACENZA FINALE - FORAGGI NON LAVORAT d)=a+b-c SPECIE PRODOTTI OTTENUTI - FORAGGI TRASFORMATI e1) farine pellettizate e2) balloni di foraggio disidratato e3) concentrati di proteine la resa è uguale a e/c*100 (o sua quota in caso di più prodotti GIACENZA INIZIALE - FORAGGI TRASFORMAT e1) farine pellettizate e2) balloni di foraggio disidratato e3) concentrati di proteine GIACENZA FINALE - FORAGGI TRASFORMAT e1) farine pellettizate e2) balloni di foraggio disidratato e3) concentrati di proteine USCITE - FORAGGI TRASFORMATI VENDUT e1) farine pellettizate e2) balloni di foraggio disidratato e3) concentrati di proteine USCITE - FORAGGI TRASFORMATI E CONTROLLATI IN CONTRADDITTORIO MESE DI RIFERIMENTO cod. istat PROV. C.A.P. nota: la % di umidità è mediata N.RO CARICHI foraggi trasformati venduti controllati in contraddittorio % su tot.usciti ore funzionamento disidratatore Luogo e data Sottoscrizione del rappresentante dell'impresa di trasformazione SETTORE FORAGGI ESSICCATI Regg. CE 603/95 e 785/95 e successive modifiche ed integrazioni VERBALE DI CONTROLLO DELLA CONTABILITA' DI MAGAZZINO CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE / Fax Numero Prefisso Numero ore totale mano d'opera % UMIDITA' % RESA % RESA % RESA % UMIDITA' % UMIDITA' % UMIDITA' Sottoscrizione del Funzionario incaricato del controllo p.1/2 Allegato d1 63

10 SEZ. 2b FORAGGI ESSICCATI AL SOLE GIACENZA INIZIALE FORAGGI NON LAVORATI a) SPECIE ENTRATE b) SPECIE PASSATI IN LAVORAZIONE c) SPECIE GIACENZA FINALE FORAGGI ESSICATI AL SOLE NON LAVORAT d)=a+b-c SPECIE PRODOTTI OTTENUTI - FORAGGI TRASFORMAT e1) PRODOTTO 1 e2) PRODOTTO 2 la resa è uguale a e/c*100 (o sua quota in caso di più prodotti GIACENZA INIZIALE FORAGGI TRASFORMAT PRODOTTO 1 PRODOTTO 2 GIACENZA FINALE FORAGGI TRASFORMAT SPECIE 1 SPECIE 2 USCITE FORAGGI TRASFORMATI VENDUTI PRODOTTO 1 PRODOTTO 2 USCITE FORAGGI TRASFORMATI VENDUTI E CONTROLLATI IN CONTRADDITTORIO foraggi trasformati venduti controllati in contraddittorio ore funzionamento impianto essiccat SEZ. 3 Combustibili ed energia COMBUSTIBILI FOSSILI stoccaggio iniziale GASOLIO stoccaggio iniziale GPL consumo mensile METANO totale fatture consegna mensile BIOMASSE stoccaggio iniziale biomasse CONSUMI ELETTRICI, EE utenza IMPIANTO DI DISIDRATAZIONE NOTE Luogo e data totale fatture consegna stoccaggio finale consumo mensile totale fatture consegna stoccaggio finale consumo mensile stoccaggio iniziale totale fatture consegna stoccaggio finale totale fatture consegna totale autoproduzione stoccaggio finale biomasse consumo mensile biomasse utenza IMPIANTO DI MACINAZIONE nota: la % di umidità è mediata ore totale mano d'opera Nm3. Kwh Kwh N. CARICHI % RESA % RESA % UMIDITA' % UMIDITA' % su tot.usciti Sottoscrizione del rappresentante dell'impresa di trasformazione Sottoscrizione del Funzionario incaricato del controllo Allegato d1 p.2/2 64

11 CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE / MESE DI RIFERIMENTO ORGANISMO DI CONTROLLO REGIONE UFFICIO FUNZIONARI INCARICATI I SOTTOSCRITTI IMPRESA DI TRASFORMAZIONE OGGETTO DI CONTROLLO COD.FISC. PART. IVA RAGIONE SOCIALE o NOMINATIVO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune TELEFONO A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' ORDINARIA PREFISSO NUMERO PREFISSO NUMERO RAPPRESENTANTE DELL'IMPRESA COGNOME E NOME QUALIFICA DOCUMENTO D'IDENTITA' NOTE Luogo Data Rappresentante dell'impresa di trasformazione Funzionari incaricati del controllo TIPO DOCUMENTO N. FAX Allegato d2 RILASCIATO DA IL / / 65

12 Operazioni di carico oggetto di controllo N. pag registro carico N. Riga al reg. c/s al reg. c/s al DDT o al buono Importo + IVA Euro Documento giustificativo del pagamento Tipo di pagamento Allegato d3 Fornitore Luogo Data Rappresentante dell'impresa di trasformazione Funzionario incaricati del controllo TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA Prodotto Data della registr. Quantità (.) IL / / A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' ORDINARIA Buono di consegna DDT Fatture rev. 1 66

13 Allegato d4 Operazioni di scarico oggetto di controllo N. pagina registro scarico al reg. c/s al reg. c/s al DDT o buono Importo + IVA Euro Documento giustificativo del pagamento Tipo di pagamento N. Riga Destinatario Prodotto Luogo Data Rappresentante dell'impresa di trasformazione Funzionari incaricati del controllo TIPO DOCUMENTO RILASCIATO DA Data della registr. Quantità (.) N. IL A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' ORDINARIA Buono di consegna DDT Fatture 67

14 p.1/3 AG.E.A. - VIA TORINO, ROMA - Relazione Controlli di fine campagna - Settore Foraggi Essiccati Campagna di commercializzazione / a - tecnico incaricato del controllo - nome e cognome b - dati identificativi impresa di trasformazione - denominazione - indirizzo - tel/fax P.IVA/Cod.Fisc. c - dati generali relativi ai controlli mensili c1 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) c2 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) c3 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) c4 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) c5 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) Allegato e 68

15 AG.E.A. - VIA TORINO, ROMA - Relazione Controlli di fine campagna - Settore Foraggi Essiccati b - dati generali relativi ai controlli c6 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) c7 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) c8 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) c9 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) c10 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) c11 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) c12 - mese di riferimento - aiuto erogato foraggi disidratati (EURO) - aiuto erogato foraggi essiccati al sole (EURO) Allegato e - quantità foraggi disidratati (.) - quantità foraggi essiccati al sole (.) p. 2/3 69

16 Riservato al tecnico incaricato del controllo Visti i dati relativi alle domande di aiuto mensili a cui hanno fatto seguito i versamenti degli anticipi: relativi ai mesi relativi ai mesi Visti i verbali di fine campagna relativi: a) al controllo della contabilità ordinaria; b) al bilancio di materia; c) al bilancio di energia; Note si è accertata la congruità dei dati verificati nei controlli mensili dagli Organismi di controllo non si è accertata la congruità dei dati verificati nei controlli mensili dagli Organismi di controllo Sottoscrizione della relazione per i foraggi disidratati per nellate per i foraggi essiccati al sole per nellate AG.E.A. - VIA TORINO, ROMA - Relazione Controlli di fine campagna - Settore Foraggi Essiccati Luogo Data Tecnico incaricato del controllo Allegato e p. 3/3 70

17 ORGANISMO DI CONTROLLO REGIONE UFFICIO TECNICI INCARICATI I SOTTOSCRITTI IMPRESA DI TRASFORMAZIONE OGGETTO DI CONTROLLO COD.FISC. PART. IVA RAGIONE SOCIALE o NOMINATIVO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune TELEFONO PREFISSO NUMERO PREFISSO NUMERO RAPPRESENTANTE DELL'IMPRESA COGNOME E NOME QUALIFICA DOCUMENTO D'IDENTITA' NOTE Luogo Data Rappresentante dell'impresa di trasformazione A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' ORDINARIA - CONTROLLO DI FINE CAMPAGNA CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / / FAX Tecnici incaricati del controllo Allegato e1 71

18 Allegato e2 Operazioni di carico oggetto di controllo N. pag registro carico N. Riga Fornitore Prodotto Data della registr. al reg. c/s al reg. c/s al DDT o al buono Luogo Data Rappresentante dell'impresa di trasformazione Tecnici incaricati del controllo Quantità (.) AG.E.A - VIA TORINO, ROMA - VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' ORDINARIA - CONTROLLO DI FINE CAMPAGNA Buono di consegna DDT Fatture Importo + IVA Euro Documento giustificativo del pagamento Tipo di pagamento TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL 72

19 Allegato e3 - VIA TORINO, ROMA - Operazioni di scarico oggetto di controllo N. pagina registro scarico N. Riga Destinatario Prodotto al reg. c/s al reg. c/s Luogo Data Rappresentante dell'impresa di trasformazione Tecnici incaricati del controllo al DDT o buono Importo + IVA Euro Documento giustificativo del pagamento Tipo di pagamento TIPO DOCUMENTO RILASCIATO DA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' ORDINARIA - CONTROLLO DI FINE CAMPAGNA Data della registr. Quantità (.) N. IL / / Buono di consegna DDT Fatture 73

20 c- dati relativi ai prodotti trasformati c1 - prodotti in ingresso - foraggi essiccati al sole quantità,. umidità, % - erba medica - trifoglio - lupinella - vecce - cereali - altri totale c2 - prodotti ottenuti - foraggi trasformati - farine pellettizzate - foraggio essiccato al sole macinato totale c3 prodotti venduti - foraggi trasformati quantità,. umidità, % proteine tot., % - farine pellettizzate - foraggio essiccato al sole macinato totale - foraggi trasformati miscelati quantità,. umidità, % proteine tot., % - farine pellettizzate - foraggio essiccato al sole macinato - additivi aggiunti: totale c4 consistenza dei magazzini - foraggi trasformati - farine pellettizzate - foraggio essiccato al sole macinato - cali Luogo e data Rappresentante dell'impresa di trasformazione AG.E.A. - VIA TORINO, ROMA Verbale - Controllo di fine Campagna - Bilancio di Materia - Foraggi essiccati al sole Campagna di commercializzazione / quantità,. quantità iniziale,. quantità finale,. Tecnico incaricato del controllo Allegato e4 74

21 Verbale - Controllo di fine Campagna - Bilancio di Materia - Foraggi disidratati c- dati relativi ai prodotti trasformati c1 - prodotti in ingresso - foraggi freschi erba medica - trifoglio - lupinella - vecce - cereali - altri totale c2 - prodotti ottenuti - foraggi trasformati - farine pellettizzate - balloni foraggio disidratato - concentrati totale - acqua allontanata per quantità,. disidratazione umidità, % c3 prodotti venduti - foraggi trasformati quantità,. umidità, % - farine pellettizzate - balloni foraggio disidratato - concentrati totale - foraggi trasformati miscelati quantità,. umidità, % proteine tot., % - farine pellettizzate - balloni foraggio disidratato - additivi aggiunti: c4 consistenza dei magazzini - foraggi trasformati farine pellettizzate balloni foraggio disidratato concentrati cali di magazzino AG.E.A. - VIA TORINO, ROMA Luogo e data Rappresentante dell'impresa di trasformazione Campagna di commercializzazione / quantità,. quantità,. quantità iniziale,. proteine tot., % quantità finale,. Tecnico incaricato del controllo Allegato e5 75

22 d - dati relativi ai consumi di energia totale e unitari d1 - Consumi elettrici e combustibili - utenze elettriche, EE utenza 1 utenza 2 utenza 3 TOTALE cod.utenza a) Autoconsumo Kwh (dichiarativo) A b) Consumi Kwh totali impianto =T-A di cui foraggi disidratati - unità di disidratazione - presse, macine e pellettatrici - macine e pettettatrici foraggi essiccati al sole - trinciaballe - presse, macine e pettettatrici totale controllo con consumi totali impianto T totale annuale bollette, Kwh totale annuale bollette, euro Kwh - utenze termiche, combustibili. Nm3 comb. Fossili gasolio metano GPL biomasse stoccaggio iniziale totale fatture consegna stoccaggio finale consumo annuale stoccaggio iniziale gasolio totale fatture consegna stoccaggio finale consumo annuale totale fatture consegna stoccaggio iniziale gasolio totale fatture consegna stoccaggio finale consumo annuale stoccaggio iniziale biomasse totale fatture consegna totale autoproduzione stoccaggio finale biomasse consumo annuale biomasse Totale consumi termici Autoconsumo (dichiarativo) Consumi totali impianto di cui - essiccatoio - processo - servizi - altro totale controllo con consumi totali impianto d2 - Consumi specifici e rendimenti termici acqua evaporata consumi elettrici disidratati consumi termici disidratati consumi elettrici disidratati AG.E.A. - VIA TORINO, ROMA Verbale di Verifica - Controllo di fine Campagna - Bilancio di Energia Campagna di commercializzazione / kg. Kcalorie Kwh/.prodotti Kcal./kg.H2O evaporata kcal./kg.prodotto consumi elettrici essiccati al sole Kwh/.prodotti % su totale potere calorifico inf., kcal./kg. o Nm3 % su totale Luogo Data note: Tecnico incaricato del controllo kcalorie Consumate Allegato e6 76

23 DATI IDENTIFICATIVI Organismo di controllo Regione Ufficio Funzionario incaricato Identificativi dell'azienda agricola RAGIONE SOCIALE o NOMINATIVO COD.FISC. Località Campagna di commercializzazione / PART. IVA COD. ISTAT COMUNE C.A.P. Prov. Comune Rappresentante dell'azienda agricola Cognome e nome Qualifica Documento d'identità Identificativi dell'impresa di trasformazione Note COD.FISC. Indirizzo Comune Telefono Ragione sociale o nominativo Prefisso Cognome e nome Qualifica Doc. d'identità Fax AG.E.A. - VIA TORINO, ROMA SETTORE FORAGGI ESSICCATI VERBALE DI ACCERTAMENTO SUPERFICI PART. IVA Numero Prefisso Numero cod. istat PROV. C.A.P. Allegato f p.1/2 77

24 di cui è conduttore il Sig. di cui è conduttore il Sig. COD. ISTAT Prov. Comune Dati catastali superficie totale/ha in proprietà in affitto superficie a foraggi dichiarata/ha supeficie a foraggi riscontrata/ha Comune foglio foglio Dichiarazione del produttore: Luogo Rappresentante dell'azienda agricola AG.E.A. - VIA TORINO, ROMA SETTORE FORAGGI ESSICCATI VERBALE DI ACCERTAMENTO SUPERFICI Viste le vigenti normative comunitarie e nazionali in materia di aiuti ai foraggi essiccati, il funzionario incaricato del controllo presa visione della dichiarazione di consegna dell'acquirente riconosciuto Numero Partita IVA della dichiarazione di consegna dell'impresa di trasformazione Numero Partita IVA dei contratti di acquisto a quantità/superficie dell'impresa di trasformazione Numero Partita IVA Ss è recato in data in data presso l'azienda sita a la Ditta la Ditta specie specie specie specie specie specie particella particella Per le sup. oggetto di controllo non è stata richiesta alcuna compensazione incompatibile con i Regg. 603/95 e 785/95, e successive modifiche. Data Funzionario incaricato del controllo Rappresentante dell'impresa di trasformazione p.2/2 78

25 ORGANISMO DI CONTROLLO REGIONE UFFICIO FUNZIONARI INCARICATI I SOTTOSCRITTI ACQUIRENTE RICONOSCIUTO OGGETTO DI CONTROLLO CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE COD.FISC. RAGIONE SOCIALE o NOMINATIVO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO PERIODO DI RIFERIMENTO PART. IVA COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune TELEFONO PREFISSO NUMERO PREFISSO NUMERO DATI IDENTIFICATIVI COGNOME E NOME QUALIFICA DOCUMENTO D'IDENTITA' NOTE Luogo Data Acquirente riconosciuto Funzionari incaricati del controllo TIPO DOCUMENTO N. FAX RILASCIATO DA IL / / A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' - ACQUIRENTE RICONOSCIUTO / Allegato g 79

26 Operazioni di carico oggetto di controllo al reg. c/s Luogo Data TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL Acquirente riconosciuto Fornitore Funzionario incaricato del controllo AG.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' - Acquirente riconosciuto Prodotto Data della registr. Quantità (.) / / Buono di consegna DDT al reg. c/s Allegato g1 80

27 Allegato g2 Operazioni di scarico oggetto di controllo Destinatario Prodotto Data della registr. Quantit à (.) Buono di consegna Congrue nte al reg. c/s Luogo Data TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / Acquirente riconosciuto Funzionario incaricato del controllo DDT al reg. c/s A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' - Acquirente riconosciuto al DDT o buono Fatture Documento giustificativo del pagamento Importo + IVA Euro Tipo di pagamento 81

28 ORGANISMO DI CONTROLLO REGIONE UFFICIO FUNZIONARI INCARICATI I SOTTOSCRITTI COD.FISC. RAGIONE SOCIALE o NOMINATIVO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE ACQUIRENTE RICONOSCIUTO OGGETTO DI CONTROLLO NOTE PART. IVA COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune DATI IDENTIFICATIVI COGNOME E NOME QUALIFICA DOCUMENTO D'IDENTITA' TELEFONO PREFISSO NUMERO FAX PREFISSO NUMERO Luogo Data Acquirente riconosciuto TIPO DOCUMENTO N. Funzionari incaricati del controllo RILASCIATO DA IL / / A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DI FINE CAMPAGNA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' - ACQUIRENTE RICONOSCIUTO / Allegato h 82

29 Operazioni di carico oggetto di controllo al reg. c/s Luogo Data TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL Acquirente riconosciuto Fornitore Funzionario incaricato del controllo VERBALE CONTROLLO DI FINE CAMPAGNA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' - Acquirente riconosciuto Prodotto Data della registr. Quantità (.) / / Buono di consegna DDT al reg. c/s Allegato h1 83

30 Allegato h2 Operazioni di scarico oggetto di controllo al reg. c/s al reg. c/s al DDT o buono Documento giustificativo del pagamento Importo + IVA Euro Tipo di pagamento Luogo Data TIPO DOCUMENTO RILASCIATO DA Acquirente riconosciuto Funzionario incaricato del controllo Destinatario Prodotto Data della registr. Quanti tà (.) N. IL / / Buono di consegna DDT A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE DI FINE CAMPAGNA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' - Acquirente riconosciuto Fatture 84

31 CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE / MESE DI RIFERIMENTO ORGANISMO DI CONTROLLO REGIONE UFFICIO FUNZIONARI INCARICATI I SOTTOSCRITTI DESTINATARIO FINALE DEL FORAGGIO TRASFORMATO COD.FISC. PART. IVA RAGIONE SOCIALE o NOMINATIVO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune TELEFONO PREFISSO NUMERO RAPPRESENTANTE DELL'IMPRESA COGNOME E NOME QUALIFICA DOCUMENTO D'IDENTITA' NOTE FAX PREFISSO NUMERO Luogo Data Rappresentante dell'impresa di trasformazione TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO CONTABILE - DESTINATARI FINALI FORAGGI ESSICCATI funzionari incaricati del controllo Allegato i 85

32 Allegato i1 Operazioni di carico oggetto di controllo Fornitore al reg. c/s dell'impresa di trasformazione al reg. c/s dell'impresa di trasformazione al reg. c/s dell'impresa di trasformazione Importo + IVA Euro Documento giustificativo del pagamento Tipo di pagamento Prodotto Data della registr. Quantità (.) Luogo Data Rappresentante dell'impresa Funzionari incaricati del controllo TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' - DESTINATARI FINALI FORAGGI ESSICAT Buono di consegna DDT Fatture 86

33 ORGANISMO DI CONTROLLO UFFICIO FUNZIONARI INCARICATI I SOTTOSCRITTI DITTA DI PURA O PREVALENTE COMMERCIALIZZAZIONE NOTE COD.FISC. RAGIONE SOCIALE o NOMINATIVO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE MESE DI RIFERIMENTO PART. IVA COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune RAPPRESENTANTE DELLA DITTA COGNOME E NOME QUALIFICA DOCUMENTO D'IDENTITA' TELEFONO PREFISSO NUMERO FAX PREFISSO NUMERO Luogo Data Rappresentante della ditta TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO CONTABILE - DITTE DI PURA O PREVALENTE COMMERCIALIZZAZIONE tecnico incaricato del controllo Allegato l / 87

34 A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA Allegato l1 Operazioni di carico oggetto di controllo Fornitore al reg. c/s al reg. c/s al DDT o al buono Importo + IVA Euro Documento giustificativo del pagamento Tipo di pagamento Prodotto Data della registr. Buono di consegna Luogo Data Quantità (.) Rappresentante dell'impresa di trasformazione Tecnico incaricato del controllo TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / VERBALE CONTROLLO CONTABILE - DITTE DI PURA O PREVALENTE COMMERCIALIZZAZIONE DDT Fatture rev. 1 88

35 Operazioni di scarico oggetto di controllo Destinatario al reg. c/s dell'impresa di trasformazione al reg. c/s dell'impresa di trasformazione al DDT o buono Importo + IVA Euro Documento giustificativo del pagamento Tipo di pagamento Prodotto Data della registr. Luogo Data Rappresentante della ditta tecnico incaricato del controllo TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO CONTABILE - DITTE DI PURA O PREVALENTE COMMERCIALIZZAZIONE Quantità (.) Buono di consegna DDT Fatture Allegato l2 89

36 ORGANISMO DI CONTROLLO UFFICIO TECNICI INCARICATI I SOTTOSCRITTI CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE DITTA DI PURA O PREVALENTE COMMERCIALIZZAZIONE NOTE COD.FISC. RAGIONE SOCIALE o NOMINATIVO INDIRIZZO E NUMERO CIVICO PART. IVA COD. ISTAT COMUNE PROV. C.A.P. Prov. Comune RAPPRESENTANTE DELLA DITTA COGNOME E NOME QUALIFICA DOCUMENTO D'IDENTITA' TELEFONO PREFISSO NUMERO FAX PREFISSO NUMERO Luogo Data Rappresentante della ditta TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' - DITTE DI PURA O PREVALENTE COMMERCIALIZZAZIONE CONTROLLO CONTABILE DI FINE CAMPAGNA tecnico incaricato del controllo / Allegato m 90

37 Operazioni di carico oggetto di controllo A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA Luogo Data Rappresentante dell'impresa di trasformazione tecnico incaricato del controllo al reg. c/s al reg. c/s al DDT o al buono Importo + IVA Euro Documento giustificativo del pagamento Tipo di pagamento Fornitore VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' - DITTE DI PURA O PREVALENTE COMMERCIALIZZAZIONE Prodotto Data della registr. Quantità (.) Buono di consegna TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / DDT Fatture Allegato m1 91

38 Allegato m2 A.G.E.A. - VIA TORINO, ROMA VERBALE CONTROLLO DELLA CONTABILITA' - DITTE DI PURA O PREVALENTE COMMERCIALIZZAZIONE CONTROLLO CONTABILE DI FINE CAMPAGNA Documento giustificativo del pagamento DDT Fatture Buono di consegna Tipo di pagamento Importo + IVA Euro al DDT o buono al reg. c/s dell'impresa di trasformazione al reg. c/s dell'impresa di trasformazione Prodotto Quantità (.) Data della registr. Operazioni di scarico oggetto di controllo Destinatario Luogo Data Rappresentante della ditta tecnico incaricato del controllo TIPO DOCUMENTO N. RILASCIATO DA IL / / 04A08320

N. DOMANDA. Barrare se ditta individuale 1 DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV.

N. DOMANDA. Barrare se ditta individuale 1 DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. All' ORGANISMO PAGATORE COMPETENTE AGEA AGREA ARTEA AVEPA OPR LOMBARDIA. Domanda di ammissione al regime dei "seminativi". per i terreni che in precedenza non erano ritenuti ammissibili Raccolto anno.

Dettagli

Quadro A - Azienda. Sez. I- Azienda. Sez. II - Tipo di riconoscimento. Regione. Escluso IVA Cognome o Denominazione Nome Luogo di nascita

Quadro A - Azienda. Sez. I- Azienda. Sez. II - Tipo di riconoscimento. Regione. Escluso IVA Cognome o Denominazione Nome Luogo di nascita Ente Amm. di rif.: *** Competenza Amministrativa non specificata *** Settore foraggi essiccati - Nuovo riconoscimento Reg. CE 178603e Reg. CE 382/05 Ente Territoriale: Regione Regione 2 0 0 Quadro A -

Dettagli

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 4, D.M. 19 marzo 2002.

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 4, D.M. 19 marzo 2002. Decreto Ministeriale 5 agosto 2002 Modalità di applicazione relative ai pagamenti aggiuntivi per i premi ai produttori di carni ovine (2). (pubblicato nella Gazz. Uff. 22 agosto 2002, n. 196) (2) Il presente

Dettagli

Piemonte ARPEA via Bogino, TORINO

Piemonte ARPEA via Bogino, TORINO AREA COORDINAMENTO Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.770 Prot. N. ACIU.2008. 489 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 08/04.2008 All AGEA - Ufficio Monocratico - Area Controlli - Area

Dettagli

PSR Misure agroambientali ex Reg. 2078/92 - RINNOVO CON VARIAZIONE VARIAZIONE F1 Reg. CE n. 1257/99 Misura F ex Reg. CEE 2078/92

PSR Misure agroambientali ex Reg. 2078/92 - RINNOVO CON VARIAZIONE VARIAZIONE F1 Reg. CE n. 1257/99 Misura F ex Reg. CEE 2078/92 Ente Amm. di rif.: Artea PSR Misure agroambientali ex Reg. 2078/92 RINNOVO CON VARIAZIONE VARIAZIONE F1 Reg. CE n. 1257/99 Misura F ex Reg. CEE 2078/92 Provincia di Quadro A Azienda Sez. I Dati identificativi

Dettagli

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti (CE) n. 1786/2003 del Consiglio del 23 settembre 2003, e n 382/2005 della Commissione, concernenti il regime di sostegno nell ambito dell organizzazione

Dettagli

Repubblica Italiana. REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Dipartimento Interventi Strutturali per l'agricoltura

Repubblica Italiana. REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Dipartimento Interventi Strutturali per l'agricoltura Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Dipartimento Interventi Strutturali per l'agricoltura Legge Regionale 24 novembre 2011 n. 25 articolo 11,

Dettagli

RELAZIONE DI CONTROLLO IN LOCO

RELAZIONE DI CONTROLLO IN LOCO REG. CEE 2080/1992 CHE ISTITUISCE UN REGIME COMUNITARIO DI AIUTI ALLE MISURE FORESTALI NEL SETTORE AGRICOLO REG. CE 1257/1999 SUL SOSTEGNO ALLO SVILUPPO RURALE DA PARTE DEL FONDO EUROPEO AGRICOLO DI ORIENTAMENTO

Dettagli

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura 1 Allegato 1 al decreto n. 133 del 19 novembre 2007 ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Servizio Aiuti diretti e altri interventi di mercato e promozionali Istruzioni generali

Dettagli

3) Prospetto allegato al verbale iniziale di ammasso privato di carni suine Reg. (UE) 2334/2015 e Reg. (CE) 826/2008

3) Prospetto allegato al verbale iniziale di ammasso privato di carni suine Reg. (UE) 2334/2015 e Reg. (CE) 826/2008 3) Prospetto allegato al verbale iniziale di ammasso privato di carni suine Reg. (UE) 2334/2015 e Reg. (CE) 826/2008 Prodotto immagazzinato per l ammasso privato di carni suine categoria Domanda accettata

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE (Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 12 novembre 2009)

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE (Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 12 novembre 2009) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE (Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 12 novembre 2009) ARPAT DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI INDIRIZZO SPAZIO RISERVATO ALLA MARCA DA BOLLO

Dettagli

Barrare se ditta individuale Barrare se Organismo Associativo Indicare se trattasi di intervento per iscrizione a DOC e/o IGT

Barrare se ditta individuale Barrare se Organismo Associativo Indicare se trattasi di intervento per iscrizione a DOC e/o IGT REGIONE CAMPANIA A.G.C. Sviluppo Attività Settore Primario STAPA-CePICA di Allegato A Domanda di adesione al Piano Regionale di ristrutturazione e riconversione dei vigneti Reg. Ce n. 1493/1999 Campagna

Dettagli

Allegato A3. Protocollo dell Ufficio ... Al Sindaco del Comune di ... Quadro A Soggetto dichiarante. (dove è ubicato l impianto di trattamento)

Allegato A3. Protocollo dell Ufficio ... Al Sindaco del Comune di ... Quadro A Soggetto dichiarante. (dove è ubicato l impianto di trattamento) Protocollo dell Ufficio Al Sindaco del Comune di. (dove è ubicato l impianto di trattamento).... N del.... Al Sindaco del Comune di (dove sono ubicati i terreno oggetto di spandimento).... Comunicazione

Dettagli

Il sottoscritto in qualità di, Legale Rappresentante della (Società) con sede legale in via C H I E D E

Il sottoscritto in qualità di, Legale Rappresentante della (Società) con sede legale in via C H I E D E Allegato 1 MODELLO FAC-SIMILE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO REGIONALE (disponibile anche sul ) Alla Regione Campania A.G.C. Sviluppo Attività Settore Primario Settore Interventi per la Produzione

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DI VENDITA O AFFITTO DI SOLA QUOTA

NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DI VENDITA O AFFITTO DI SOLA QUOTA NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DI VENDITA O AFFITTO DI SOLA QUOTA I produttori contraenti devono compilare il modulo in ogni parte, in stampatello, allegando la relativa

Dettagli

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre 2006 ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni relative all erogazione dell aiuto alle sementi certificate

Dettagli

Prot. n. DITTA N. PROV. EX DITTA N. PROV.

Prot. n. DITTA N. PROV. EX DITTA N. PROV. REGIONE PUGLIA Assessorato Risorse Agroalimentari Settore Alimentazione Ufficio Associazionismo e Alimentazione --- DICHIARAZIONE ANNUALE dei consumi di carburante agevolato per l agricoltura per l anno

Dettagli

COMUNICAZIONE DI CHIUSURA CESSIONE DI AZIENDA PER IL RACCOLTO 2002 DATI IDENTIFICATIVI DELL'AZIENDA RICHIEDENTE

COMUNICAZIONE DI CHIUSURA CESSIONE DI AZIENDA PER IL RACCOLTO 2002 DATI IDENTIFICATIVI DELL'AZIENDA RICHIEDENTE Allegato CS1 AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA A.G.E.A. - Via Palestro, 81-00185 ROMA SETTORE TABACCO Spazio riservato al Codice a Barre Spazio riservato al Protocollo AGEA COMUNICAZIONE DI CHIUSURA

Dettagli

NOTIFICA ATTIVITA' PRODUZIONE DI ANIMALI E ALGHE MARINE D'ACQUACOLTURA BIOLOGICA

NOTIFICA ATTIVITA' PRODUZIONE DI ANIMALI E ALGHE MARINE D'ACQUACOLTURA BIOLOGICA REGIONE: A cura dell'ufficio ricevente Prot. del NOTIFICA ATTIVITA' PRODUZIONE DI ANIMALI E ALGHE MARINE D'ACQUACOLTURA BIOLOGICA INFORMAZIONI RELATIVE ALLA POSIZIONE NEL SISTEMA DI CONTROLLO 1 CATEGORIA

Dettagli

Dichiarazione in sostituzione della dichiarazione N. SESSO

Dichiarazione in sostituzione della dichiarazione N. SESSO AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA AGEA - VIA PALESTRO, 81-00185 ROMA Dichiarazione presentata per il tramite del C.A.A. DICHIARAZIONE VITIVINICOLA CAMPAGNA 2015/2016 Spazio codice a barre 4540xxxxxxx

Dettagli

REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione

REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione Comune di.. --- DICHIARAZIONE ANNUALE dei consumi di carburante agevolato per l agricoltura per l anno precedente contestuale

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE L. 119/03

REGIME QUOTE LATTE L. 119/03 REGIME QUOTE LATTE L. 119/03 PRINCIPALI ATTIVITA DEI SOGGETTI PRIMI ACQUIRENTI RICONOSCIMENTO DELLA DITTA PRIMO ACQUIRENTE Ditte non ancora riconosciute che intendono richiedere l iscrizione all Albo Acquirenti

Dettagli

Comunicazione per l utilizzazione agronomica delle acque reflue di cui alla DGR n. 771/2012

Comunicazione per l utilizzazione agronomica delle acque reflue di cui alla DGR n. 771/2012 Protocollo dell Ufficio N del.... Al Sindaco del di (dove è ubicata l azienda produttrice di acque reflue di cui alla DGR n. 771/2012).... Al Sindaco del/dei Comuni di (dove sono ubicati i terreni oggetto

Dettagli

Comunicazione per l utilizzazione agronomica delle acque reflue di cui alla DGR n. 771/2012

Comunicazione per l utilizzazione agronomica delle acque reflue di cui alla DGR n. 771/2012 Protocollo dell Ufficio N del.... Al Sindaco del di (dove è ubicata l azienda produttrice di acque reflue di cui alla DGR n. 771/2012).... Al Sindaco del/dei Comuni di (dove sono ubicati i terreni oggetto

Dettagli

DICHIARAZIONE VITIVINICOLA

DICHIARAZIONE VITIVINICOLA AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA AGEA - VIA PALESTRO, 81-00185 ROMA CAMPAGNA 2012/2013 5540------ Dichiarazione presentata per il tramite del C.A.A. DICHIARAZIONE VITIVINICOLA 2540xxxxxxx Cod.

Dettagli

DICHIARAZIONE DI ADESIONE DEL PRODUTTORE ALLA ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI AI SENSI DELL'ART. 1 COMMA 8 DEL DM 31/07/03.

DICHIARAZIONE DI ADESIONE DEL PRODUTTORE ALLA ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI AI SENSI DELL'ART. 1 COMMA 8 DEL DM 31/07/03. MOD. PROD_001 DICHIARAZIONE DI ADESIONE DEL PRODUTTORE ALLA ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI AI SENSI DELL'ART. 1 COMMA 8 DEL DM 31/07/03 COG SEZIONE 1 C.U.A.A. ( - Obbligatorio) PARTITA IVA MATRICOLA SIAN

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL USO DEL PASSAPORTO DELLE PIANTE CE (art. 26 D.Lgs 19/08/2005 n.214)

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL USO DEL PASSAPORTO DELLE PIANTE CE (art. 26 D.Lgs 19/08/2005 n.214) Spazio riservato all ufficio competente Protocollo Marca da bollo (valore legale in corso) Pagina 1/5 MOD-5 AL SETTORE FITOSANITARIO DELLA REGIONE PIEMONTE VIA LIVORNO, 60 10144 TORINO RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Quadro A - Dati del fornitore e del destinatario

Quadro A - Dati del fornitore e del destinatario Ente Amm. di rif.: ART A Dichiarazione di Vendemmia e Produzione vino e/o mosto: Attestato di consegna uve a duplice attitudine destinate alla vinificazione o alla trasformazione in mosto per succhi (Mod.

Dettagli

Organismo Pagatore della Regione Basilicata - ARBEA Via della Chimica POTENZA

Organismo Pagatore della Regione Basilicata - ARBEA Via della Chimica POTENZA AREA COORDINAMENTO Via Torino, 45 00184 Roma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.770 Prot. N. ACIU.2006.558 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 31/07/2006 All AGEA - Ufficio Monocratico - Area Controlli - Area Autorizzazione

Dettagli

ALLEGATO 3.4 NOTIFICA D'ATTIVITA' D'IMPORTAZIONE

ALLEGATO 3.4 NOTIFICA D'ATTIVITA' D'IMPORTAZIONE ALLEGATO 3.4 NOTIFICA D'ATTIVITA' D'IMPORTAZIONE REGIONE: Ministero per le Politiche Agricole e Forestali ( MiPAF) A cura dell'ufficio ricevente Prot. del NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO ( * )

Dettagli

MODULISTICA PER I CONTROLLI DELLE DOMANDE DI AMMASSO PRIVATO DELLE CARNI SUINE Reg (CE) 826/2008 e Reg (UE) 2334/2015

MODULISTICA PER I CONTROLLI DELLE DOMANDE DI AMMASSO PRIVATO DELLE CARNI SUINE Reg (CE) 826/2008 e Reg (UE) 2334/2015 Allegato B al Decreto del Direttore di ARTEA n. 137 del 29 dicembre 2015 MODULISTICA PER I CONTROLLI DELLE DOMANDE DI AMMASSO PRIVATO DELLE CARNI SUINE Reg (CE) 826/2008 e Reg (UE) 2334/2015 1 Sommario

Dettagli

IL DIRIGENTE DELL APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI

IL DIRIGENTE DELL APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI Bollettino Ufficiale n. 21/I-II del 22/05/2012 / Amtsblatt Nr. 21/I-II vom 22/05/2012 246 79515 Disposizioni - determinazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Dettagli

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO INDICARE N TEL. / DI CHI PRESENTA IL MODELLO ALLO SPORTELLO: STUDIO, ASSOCIAZIONE ECC. C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI ART 1 ALBO IMPRESE ARTIGIANE MARCA DA BOLLO

Dettagli

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 109 del 13 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 109 del 13 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 109 del 13 settembre 2006 ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni relative all erogazione dell aiuto per il tabacco

Dettagli

ALLEGATO I al Decreto n. 69/2005

ALLEGATO I al Decreto n. 69/2005 ALLEGATO I al Decreto n. 69/2005 Disposizioni applicative generali per la presentazione delle domane di pagamento per superfici PAC Foraggi Essiccati Campagna di commercializzazione 2005/06 1 INTRODUZIONE...

Dettagli

PRODUZIONI INERENTI LA REGIONE / PROVINCIA AUTONOMA

PRODUZIONI INERENTI LA REGIONE / PROVINCIA AUTONOMA AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DICHIARAZIONE VITIVINICOLA AGEA - Via Palestro, 81-00185 ROMA CAMPAGNA VITIVINICOLA 2016/2017 Dichiarazione presentata per il tramite del C.A.A. 124 SR 221 Cod.

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SERVIZI AL CITTADINO E IMPRESE

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SERVIZI AL CITTADINO E IMPRESE Modello da compilarsi a cura della DD.LL. COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SERVIZI AL CITTADINO E IMPRESE Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Servizio Controllo del Territorio DICHIARAZIONE DI REGOLARE

Dettagli

Luogo di emissione: Ancona

Luogo di emissione: Ancona 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA, STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE N. 65/CSI DEL 06/03/2014 Oggetto: regolamento (UE) n. 1308/2013

Dettagli

CIRCOLARE 30 luglio 2001, n. 66 Attuazione delle operazioni di intervento nel mercato dei cereali per la campagna 2001/2002.

CIRCOLARE 30 luglio 2001, n. 66 Attuazione delle operazioni di intervento nel mercato dei cereali per la campagna 2001/2002. AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA CIRCOLARE 30 luglio 2001, n. 66 Attuazione delle operazioni di intervento nel mercato dei cereali per la campagna 2001/2002. Al Ministero per le politiche agricole

Dettagli

Cognome Nome Sesso. Data di nascita Comune Provincia. Domicilio (Via) (N. civico) Comune Provincia C.A.P.

Cognome Nome Sesso. Data di nascita Comune Provincia. Domicilio (Via) (N. civico) Comune Provincia C.A.P. Allegato A- Scheda Aziendale Al Sindaco del Comune di.. (TO) (i quadri sottostanti sono da compilare sempre) DATI DEL RICHIEDENTE Codice Fiscale Cognome Nome Sesso Data di nascita Comune Provincia Domicilio

Dettagli

Comunicazione per l apertura dei registri di commercializzazione e imbottigliamento (situazione di magazzino)

Comunicazione per l apertura dei registri di commercializzazione e imbottigliamento (situazione di magazzino) Mod. 1 Comunicazione per l apertura dei registri di commercializzazione e imbottigliamento (situazione di magazzino) Alla c.a. Sig.. CAA Coldiretti Unità locale di........ dichiara che alla data. si riscontra

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA DEI PRIMI ACQUIRENTI

PRINCIPALI ATTIVITA DEI PRIMI ACQUIRENTI REGIME QUOTE LATTE Legge 30 maggio 2003, n. 119 PRINCIPALI ATTIVITA DEI PRIMI ACQUIRENTI 1. RICONOSCIMENTO DELLA DITTA PRIMO ACQUIRENTE A) Ditte non ancora riconosciute che intendono richiedere l iscrizione

Dettagli

mod. PIN pag. 1 ALLA DIREZIONE REGIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO DEL regione tramite il COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI provincia

mod. PIN pag. 1 ALLA DIREZIONE REGIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO DEL regione tramite il COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI provincia mod. PIN2-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. marca da bollo (solo sull'originale) ALLA DIREZIONE REGIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO DEL regione tramite il COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI provincia

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLA CERTIFICAZIONE DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO (Modello per Società - D.P.R. n. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLA CERTIFICAZIONE DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO (Modello per Società - D.P.R. n. 445/2000) All.1a ZIONE SOSTITUTIVA DELLA CERTIFICAZIONE DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO (Modello per Società - D.P.R. n. 445/2000) Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a Prov. ( ) cap in via n indirizzo

Dettagli

CHIEDE A TAL FINE DICHIARA

CHIEDE A TAL FINE DICHIARA Domanda per l ammissione ai contributi previsti dall art. 5 comma 2 del D.Lgs n. 102/2004 per i danni causati dall evento atmosferico eccezionale piogge alluvionali del 2 e 3 maggio 2014 riconosciuto con

Dettagli

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE Compilato a cura del SUAPE: Al SUAPE del Comune di PERUGIA Pratica del Protocollo Indirizzo Piazza Morlacchi 23 06123 PERUGIA PEC / Posta elettronica suape@pec.comune.perugia.it COMUNICAZIONE: Cessazione

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del. Compilato a cura del SUAPE: Al SUAPE del Comune di Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA: SCIA Apertura SCIA Trasferimento di sede SCIA UNICA: SCIA Apertura + altre segnalazioni

Dettagli

PRODUZIONI INERENTI LA REGIONE / PROVINCIA AUTONOMA

PRODUZIONI INERENTI LA REGIONE / PROVINCIA AUTONOMA AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DICHIARAZIONE VITIVINICOLA AGEA - Via Palestro, 81-00185 ROMA CAMPAGNA VITIVINICOLA 2016/2017 Dichiarazione presentata per il tramite del C.A.A. 119 PA 004 Cod.

Dettagli

Reg. (UE) n. 1305/2013

Reg. (UE) n. 1305/2013 Allegato B Determinazione N. 12570/333 del 22.06.2017 Numero domanda di sostegno Numero domanda di pagamento Annualità d impegno 2 Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Reg. (UE) n. 1305/2013 MISURA 10

Dettagli

AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE PER LE EMISSIONI IN ATMOSFERA (Art. 272, comma 2, del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.)

AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE PER LE EMISSIONI IN ATMOSFERA (Art. 272, comma 2, del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.) ALLEGATO B AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE PER LE EMISSIONI IN ATMOSFERA (Art. 272, comma 2, del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.) Determinazione Dirigenziale n. del MODULISTICA VARIA B_1 Registro controllo

Dettagli

Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza.. Cod. Fiscale. Chiede

Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza.. Cod. Fiscale. Chiede AL COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Ufficio Agricoltura OGGETTO : Decreto Legislativo n.99/2004 e n. 101/2005. Legge regionale n.17/1999. D.G.R. 28/11/2005 n. 107-1659. Accertamento della qualifica di Imprenditore

Dettagli

ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE. Segnalazione certificata di inizio attività

ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE. Segnalazione certificata di inizio attività ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE Segnalazione certificata di inizio attività S.C.I.A. (articolo 19, comma 1, della legge 7/8/1990, n. 241 e s.m.i.) (articolo 4, comma 2 del decreto legge 4 luglio 2006 n. 223,

Dettagli

TRACCIATO RECORD RIPORTANTE LE INFORMAZIONI SUI SOCI DELLE ASSOCIAZIONI DEI PRODUTTORI APISTICI

TRACCIATO RECORD RIPORTANTE LE INFORMAZIONI SUI SOCI DELLE ASSOCIAZIONI DEI PRODUTTORI APISTICI Allegato A1 TRACCIATO RECORD RIPORTANTE LE INFORMAZIONI SUI SOCI DELLE ASSOCIAZIONI DEI PRODUTTORI APISTICI Nome campo Dato contenuto Tipo dato Nome Associazione Ragione sociale dell associazione di riferimento

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del. Compilato a cura del SUAPE: Al SUAPE del Comune di Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA: SCIA Apertura SCIA Trasferimento di sede SCIA UNICA: SCIA Apertura + altre segnalazioni

Dettagli

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO INDICARE N TEL. / DI CHI PRESENTA IL MODELLO ALLO SPORTELLO: STUDIO, ASSOCIAZIONE ECC. C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI ART 4 ALBO IMPRESE ARTIGIANE MARCA DA BOLLO

Dettagli

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ. proprietà usufrutto uso enfiteusi superficie. Foglio Numero Sub Categoria Rendita Catastale

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ. proprietà usufrutto uso enfiteusi superficie. Foglio Numero Sub Categoria Rendita Catastale COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo Imposta Comunale sugli Immobili (I. C. I.) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI FINI DELL ESCLUSIONE ICI PER I FABBRICATI RURALI STRUMENTALI (ai sensi

Dettagli

MISURA 211 (INDENNITA COMPENSATIVA) RELAZIONE DI CONTROLLO IN LOCO

MISURA 211 (INDENNITA COMPENSATIVA) RELAZIONE DI CONTROLLO IN LOCO REG. CE 1698/2005 SUL SOSTEGNO ALLO SVILUPPO RURALE DA PARTE DEL FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE (FEASR) PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 2013 MISURA 211 (INDENNITA COMPENSATIVA) RELAZIONE

Dettagli

Partita IVA : Codice REA : AGEA) Tipo conduzione N. Particelle Superficie Totale (Ha,Aa) PROPRIETA' 9 3,82 AFFITTO 21 21,10.

Partita IVA : Codice REA : AGEA) Tipo conduzione N. Particelle Superficie Totale (Ha,Aa) PROPRIETA' 9 3,82 AFFITTO 21 21,10. Protocollo : AGEA.CAA561.213.73 Mandato : CAA Confagricoltura - PORDENONE - 1 Data sottoscrizione del mandato : 3/5/211 SEZIONE ANAGRAFICA INTESTATARIO DEL FASCICOLO CUAA : 169359935 Partita IVA : 169359935

Dettagli

titolare della omonima ditta individuale, partita i.v.a. ; legale rappresentante della società con sede legale in via/piazza n., partita i.v.a.

titolare della omonima ditta individuale, partita i.v.a. ; legale rappresentante della società con sede legale in via/piazza n., partita i.v.a. Comunicazione per la vendita diretta dei prodotti ricavati in misura prevalente, per coltura o allevamento, dalla propria azienda (art. 4 D. Lgs. 228/2001) Allo SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Dettagli

ALLEGATO 3.3 NOTIFICA D'ATTIVITA' DI PREPARAZIONE ALIMENTARE

ALLEGATO 3.3 NOTIFICA D'ATTIVITA' DI PREPARAZIONE ALIMENTARE ALLEGATO 3.3 NOTIFICA D'ATTIVITA' DI PREPARAZIONE ALIMENTARE REGIONE: Ministero per le Politiche Agricole e Forestali ( MiPAF) A cura dell'ufficio ricevente Prot. del NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO

Dettagli

Mod. D.A. DENUNCIA AZIENDALE ex art. 5 Decreto Legislativo n. 375/93

Mod. D.A. DENUNCIA AZIENDALE ex art. 5 Decreto Legislativo n. 375/93 QUADRO A Mod. D.A. DENUNCIA AZIENDALE ex art. 5 Decreto Legislativo n. 375/93 Codice Sede Sede INPS Codice Azienda Comune Fondo Codice Fiscale INIZIO ATTIVITA' CESSAZIONE ATTIVITA' SOSPENSIONE ATTIVITA'

Dettagli

DICHIARAZIONE DI REGOLARE ESECUZIONE

DICHIARAZIONE DI REGOLARE ESECUZIONE Modello da compilarsi a cura della DD.LL. COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SERVIZI AL CITTADINO E IMPRESE Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Servizio Controllo del Territorio Cod. Struttura: 92 6 3 0

Dettagli

SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE PRESSO LA COMUNITÀ MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE S.C.I.A - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER LABORATORIO DI PANIFICAZIONE Al Comune

Dettagli

che il suddetto fabbricato STRUMENTALE è da considerarsi rurale dal avendo, contemporaneamente, i seguenti requisiti:

che il suddetto fabbricato STRUMENTALE è da considerarsi rurale dal avendo, contemporaneamente, i seguenti requisiti: COMUNE DI GANGI IMPOSTA MUNICPALE UNICA (I. M.U) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI FINI DELL ESCLUSIONE IMU PER I FABBRICATI RURALI STRUMENTALI (ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA Fac simile DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA Comune di Crema Piazza Duomo, 25 26013 - C R E M A Oggetto: Asta pubblica per la vendita di n. 15 posti

Dettagli

REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione

REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione --- DICHIARAZIONE ANNUALE dei consumi di carburante agevolato per l agricoltura per l anno precedente contestuale richiesta

Dettagli

Ufficio Tecnico Richiesta Autorizzazione. Domanda di nulla-osta per utilizzazioni forestali ed opere, lavori e movimento terreno ai sensi:

Ufficio Tecnico Richiesta Autorizzazione. Domanda di nulla-osta per utilizzazioni forestali ed opere, lavori e movimento terreno ai sensi: PROTOCOLLO ENTE Ufficio Tecnico Richiesta Autorizzazione All'ENTE PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA Via Del Bersagliere 7/9 58010 Alberese (Gr) Domanda di nulla-osta per utilizzazioni forestali ed opere, lavori

Dettagli

relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei foraggi essiccati.

relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei foraggi essiccati. Reg. (CE) n. 1786/2003 del 23 settembre 2003 (1). Regolamento del Consiglio relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei foraggi essiccati. (1) Pubblicato nella G.U.U.E. 21 ottobre 2003,

Dettagli

Dichiarazione di inizio di attività per ATTIVITA' DI PANIFICAZIONE. Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

Dichiarazione di inizio di attività per ATTIVITA' DI PANIFICAZIONE. Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Dichiarazione di inizio di attività per ATTIVITA' DI PANIFICAZIONE AI COMUNE di BACOLI Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M I_I F I_I Luogo di nascita: Stato Provincia

Dettagli

QUADRO A - Azienda R T O B S E I /2604. Sezione I - Dati identificativi e forma giuridica del beneficiario. Sezione II - UTE\UPZ

QUADRO A - Azienda R T O B S E I /2604. Sezione I - Dati identificativi e forma giuridica del beneficiario. Sezione II - UTE\UPZ Ente Amm. di rif.: Artea Interventi a favore degli allevatori in relazione alla rimozione e alla distruzione degli animali morti in azienda L.R. n. 26/2004 - Decreto ARTEA n. 132/2004 Ente Territoriale:

Dettagli

STG LATTE E FIENO DOMANDA DI ADESIONE AL SISTEMA DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE

STG LATTE E FIENO DOMANDA DI ADESIONE AL SISTEMA DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE Pag. 1 di 7 Il sottoscritto Signor/a Spett. CCPB Srl Via Carlo Pisacane, 32 60019 Senigallia (AN) Fax 071/7910043 e-mail : certificazionidopigp@ccpb.it Cod. Fiscale nato/a a Prov. il e residente in via

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ Compilato a cura del SUAP: Al SUAP del Comune di Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA Apertura + altre segnalazioni, comunicazioni e notifiche SCIA Trasferimento di

Dettagli

(Art. 7 del D.L. 30 dicembre 1992, n. 536).

(Art. 7 del D.L. 30 dicembre 1992, n. 536). Allegato IX Richiesta di iscrizione al Registro ufficiale dei produttori. (Art. 7 del D.L. 30 dicembre 1992, n. 536). Sezione A AL SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE DI: Spazio riservato all'ufficio competente

Dettagli

ALLEGATO I Disposizioni applicative generali per la presentazione delle domande di pagamento per superfici PAC Foraggi essiccati Campagna 2003/04

ALLEGATO I Disposizioni applicative generali per la presentazione delle domande di pagamento per superfici PAC Foraggi essiccati Campagna 2003/04 ALLEGATO I Disposizioni applicative generali per la presentazione delle domande di pagamento per superfici PAC Foraggi essiccati Campagna 2003/04 SOMMARIO 1 PREMESSA 2 CONDIZIONI DI CONCESSIONE PER GLI

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTO (CE) N. 1786/2003 DEL CONSIGLIO. del 23 settembre 2003

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTO (CE) N. 1786/2003 DEL CONSIGLIO. del 23 settembre 2003 L 270/114 21.10.2003 REGOLAMENTO (CE) N. 1786/2003 DEL CONSIGLIO del 23 settembre 2003 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei foraggi essiccati IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

Dettagli

mod. PIN pag. 1 ALLA DIREZIONE REGIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO DEL regione tramite il COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI provincia

mod. PIN pag. 1 ALLA DIREZIONE REGIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO DEL regione tramite il COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI provincia mod. PIN2-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. marca da bollo (solo sull'originale) ALLA DIREZIONE REGIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO DEL regione tramite il COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI provincia

Dettagli

Allegato 1 Dichiarazioni di vendemmia e di produzione Quadri e termini della presentazione in base al soggetto dichiarante. Soggetti dichiaranti (di c

Allegato 1 Dichiarazioni di vendemmia e di produzione Quadri e termini della presentazione in base al soggetto dichiarante. Soggetti dichiaranti (di c Allegato 1 Dichiarazioni di vendemmia e di produzione Quadri e termini della presentazione in base al soggetto dichiarante. Soggetti dichiaranti (di cui all articolo 3): Quadri da compilare (di cui all

Dettagli

PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

PROSCIUTTO DI SAN DANIELE PROSCIUTTO DI SAN DANIELE Denominazione di Origine Protetta RIEPILOGO ATTIVITA PRODUTTIVA ANNO DOSSIER Sez.3 PSD OMOLOGAZIONE E CONTROLLO DELLA MATERIA PRIMA I dati si riferiscono ai produttori presso

Dettagli

certificato Agenzia delle Dogane sulle operazioni di

certificato Agenzia delle Dogane sulle operazioni di Allegato 1a Modello distillazione certificato Agenzia delle Dogane sulle operazioni di REGG. (CE) 479/08 e 555/08 e D.M. MIPAAF n 1991 del 29/07/2009 SCHEMA DI CERTIFICAZIONE PER L ALCOOL OTTENUTO DALLA

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO) Marca da bollo 14,62 Al Il sottoscritto/a Cognome Nome CONSAPEVOLE CHE LE DICHIARAZIONI MENDACI, LA FALSITÀ NELLA FORMAZIONE DEGLI

Dettagli

NOTIFICA DI IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI BIOLOGICI DA PAESI TERZI

NOTIFICA DI IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI BIOLOGICI DA PAESI TERZI ISTITUTO MEDITERRANEO DI CERTIFICAZIONE MODULISTICA Notifica di importazione dei prodotti biologici da Paesi Terzi NOTIFICA DI IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI BIOLOGICI DA PAESI TERZI NPT Rev.00 Data inizio

Dettagli

Pratica. del. Protocollo. (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016) Via/piazza n. Stato Telefono fisso / cell. fax.

Pratica. del. Protocollo. (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016) Via/piazza n. Stato Telefono fisso / cell. fax. MOD. 15 Compilato a cura del SUAP: Pratica del Al SUAP del Comune di Protocollo Indirizzo _ PEC / Posta elettronica _ SCIA UNICA: SCIA Apertura + altre segnalazioni, comunicazioni e notifiche SCIA Trasferimento

Dettagli

ALLEGATO C. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Art. 47 D.P.R. n. 445 del )

ALLEGATO C. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Art. 47 D.P.R. n. 445 del ) ALLEGATO C Al Sig. Sindaco del Comune di Scandicci OGGETTO: DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DI VEICOLI ELETTRICI, MACCHINE CIPPATRICI O BIO-TRITURATORI, CALDAIE, ABBONAMENTI ANNUALI

Dettagli

DOMANDA PRESENTATA PER IL TRAMITE DI

DOMANDA PRESENTATA PER IL TRAMITE DI Spazio riservato all'amministrazione bollo da 14,62 Al Servizo Territoriale agricoltura caccia e pesca della Provincia di DOMANDA PRESENTATA PER IL TRAMITE DI PROVINCIA DI OGGETTO: Il sottoscritto Cognome..Nome

Dettagli

OPERATORE AGRITURISTICO (se diverso dal rappresentante legale) CODICE FISCALE COGNOME NOME SESSO DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA PROV.

OPERATORE AGRITURISTICO (se diverso dal rappresentante legale) CODICE FISCALE COGNOME NOME SESSO DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA PROV. ALLEGATO 2 Spazio riservato all'amministrazione bollo da ALLA COMUNITA MONTANA DI OGGETTO: RICHIESTA DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ AGRITURISTICA, CERTIFICAZIONE RELATIVA AL RAPPORTO DI CONNESSIONE,

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. (Sez. I, Tabella A, d.lgs.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. (Sez. I, Tabella A, d.lgs. Al SUAP del Comune di TORINO Compilato a cura del SUAP: Pratica Del Protocollo indirizzo: Via Meucci n.4 SCIA: SCIA Apertura SCIA Trasferimento di sede PEC: commercio@cert.comune.torino.it SCIA UNICA:

Dettagli

DEL TIPOLOGIA INVESTIMENTO. Termine completamento operazioni di investimento entro il 31/5/2014

DEL TIPOLOGIA INVESTIMENTO. Termine completamento operazioni di investimento entro il 31/5/2014 Protocollo DOMANDA DI AIUTO REG. (CE) n. 1234/2007 del Consiglio del 22/10/2007 REG. (CE) n. 555/2008 della Commissione del 28/06/2008 INVESTIMENTI - PNS VINO - CAMPAGNA 2012 / 2013 Elencare le misure

Dettagli

Esente da bollo ALLA PROVINCIA DI FERRARA Settore Ambiente e Agricoltura UOC Rifiuti Corso Isonzo, 105/A Ferrara

Esente da bollo ALLA PROVINCIA DI FERRARA Settore Ambiente e Agricoltura UOC Rifiuti Corso Isonzo, 105/A Ferrara Esente da bollo ALLA PROVINCIA DI FERRARA Settore Ambiente e Agricoltura UOC Rifiuti Corso Isonzo, 105/A 44121 Ferrara OGGETTO: Regolamento UE n. 1013/06. Richiesta di rilascio moduli 1A e 1B per trasporto

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO A CADENZA ULTRAMENSILE. "fiera" PRIMAVERILE o DI SAN GIUSEPPE del 17 marzo 2019

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO A CADENZA ULTRAMENSILE. fiera PRIMAVERILE o DI SAN GIUSEPPE del 17 marzo 2019 modello IMPRESA AGRICOLA MARCA DA BOLLO ( 16,00) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO A CADENZA ULTRAMENSILE "fiera" PRIMAVERILE o DI SAN GIUSEPPE del 17 marzo 2019 la domanda deve essere presentata entro

Dettagli