ITALIENSKA, KORT LÄROKURS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ITALIENSKA, KORT LÄROKURS"

Transcript

1 ITALIENSKA, KORT LÄROKURS Dessa modellsvar som ger fulla poäng är inte bindande för studentexamensnämnden. Censorerna för läroämnet beslutar om den slutliga bedömningen. För bedömningen av uppgifterna 2.2., 2.4., 5.4., 5.5., 7.1., 7.3., och används endast de poäng som nämns i poängsättningstabellen. Provprestationerna får inte kopieras. De är sekretessbelagda dokument. Anvisningar för det digitala provets bedömningstjänst finns på nämndens webbplats på adressen: De aspekter som ska bedömas i uppgifter 13 och 14 beskrivs i kriterietabellen som finns i studentexamensnämndens föreskrifter om proven i det andra inhemska språket och i främmande språk. _ _sv.pdf Innehåll: Innehåll i fullpoängssvar Manuskript för produktiva svar Poängsättning av provet Övrigt att beakta i bedömningen Innehåll i fullpoängssvar: PARTE I Comprensione orale (82 p.) 1. Roberto, medico a cavallo (1) 1.1. Da quando è arrivato a Verduno vive abbastanza vicino Aveva una malattia È accaduta per caso rimane un po con il paziente Rivolgono molta attenzione al cavallo. 2. La spiaggia del Poetto (14 p.) 2.1. La sua posizione Bussens namn är P, som Poetto (efter den första bokstaven i strandens namn); de bygger på busshållplatsernas nummer (ordningstal). (4 p.) 2.3. Si dividono per caratteristiche På de delar av stranden där det är mindre trängsel / i slutet av stranden där de får läsa (sina) böcker i fred (4 p.)

2 3. Notizie dall Italia (1) 3.1. Per celebrare l amore di lunga durata Ognuno ha ricevuto un regalo Ha problemi con alcuni dei suoi clienti Di premiare chi si comporta bene Di esprimere la propria opinione L autista ha agito rapidamente. 4. Cinque dialoghi (15 p.) 4.1. Perché è poco attivo È arrivato troppo presto Un amico di Paolo l ha distratto La camera da letto non ha una porta Le servono per una ricetta. 5. Video: Il gatto e il gabbiano (17 p.) 5.1. Si è sporcato nell acqua inquinata Di aiuto per farsi ripulire Appartengono a due specie nemiche At katten inte ska äta ägget och att den ska ta hand om det tills ungen kläcks (4 p.) 5.5. För att katter inte kan flyga (2 p.) Enligt måsen har katten ett stort hjärta. (2 p.) PARTE II. Comprensione scritta (82 p.) 6. Una destinazione per ogni viaggiatore (1) 6.1. Friuli Venezia Giulia 6.2. Riviera romagnola 6.3. Calabria 6.4. Molise 6.5. Toscana 6.6. Campania 7. Maria Montessori (17 p.) 7.1. Av sin pappa (2 p.) Positivt (2 p.) 7.2. Per partecipare a un evento De var inte gifta / de var rädda för svårigheter. (2 p.) En vänfamilj / vänner (2 p.) 7.4. vengono sostenute da Mussolini per qualche anno Si trasferisce in un altro Paese. 8. Dove andare in vacanza? (1) 8.1. Scelgono la capitale come meta più popolare Sono tra le cinque destinazioni preferite in assoluto Ha ricevuto più viaggiatori italiani della Versilia Il numero delle prenotazioni di gruppo è lo stesso che a Roma la città di Bologna non viene nominata Gli italiani scelgono soprattutto la vacanza al mare.

3 9. Guida pratica al riciclaggio (12 p.) 9.1. Marrone 9.2. Grigio 9.3. Grigio 9.4. Blu 9.5. Giallo 9.6. Verde 10. Zucchero: ritorno al passato (17 p.) Under söndagslunchen (2 p.) Eftersom pappan ville skämta (2 p.) I kyrkan (2 p.) Två gånger i veckan (2 p.) Eric Clapton Per collaborare con un artista Gli edifici erano enormi. PARTE III. Costrutti e vocabolario (36 p.) 11. Gli animali domestici (17 p.) a vi chiamate alcune chi ritenuto degli nella quale ai quando rispetto a felicità Uno sono perché dell migliore rende 12. Come stai? (19 p.) vederti (1 p.) e tu / tu / e te (1 p.) Hai ragione (2 p.) studiando (1 p.) devo alzarmi /mi devo alzare (2 p.) qualcosa (1 p.) che / il quale (1 p.) per (1 p.) tante / molte (1 p.) di solito / normalmente / in generale / in genere / abitualmente (1 p.)

4 L ho provato (2 p.) febbre (1 p.) Per fortuna / Fortunatamente (1 p.) aiutare (1 p.) seguirò (1 p.) subito (1 p.) Manuskript för produktiva svar: ITALIAENSKA, kort lärokurs, hörförståelse, våren 2019 manuskript / produktiva svar 2.2. (4 p.) Ci si arriva con l autobus P, che si chiama P, perché va al Poetto. Noi cagliaritani, tutti i punti della spiaggia li chiamiamo con il nome delle fermate. Diciamo: vado alla prima, vado alla seconda, vado alla quarta, vado alla quinta, e capiamo cosa vuol dire (4 p.) Quelle [fermate] degli intellettuali. Cioè quelli che cercano i luoghi meno frequentati per poter leggere in pace i libri, un po verso la fine meno frequentato che all inizio il Poetto (4 p.) La prima promessa che ti chiedo è di non mangiare l uovo. [ ] Poi, promettimi che ne avrai cura finché non nascerà il piccolo (4 p.) Promettimi che gli insegnerai a volare. Volare? Ma io sono un gatto! Però hai un cuore grande come quello di un gabbiano, farai ciò che ti ho chiesto.

5 Poängsättning av provet: Uppgift Antal deluppgifter Poängsättning Max & & x 6 p. 10 p. 14 p p x 9 p. 10 p. 17 p & & x 9 p. 10 p. 17 p /0 p. 12 p x 9 p. 17 p /0 p. 17 p & & & & x 1/0 p. 2/0 p. 13 p. 6 p. 19 p / x Max. 33 p / x Max. 66 p. Totalt 299 p.

6 Övrigt som bör beaktas i bedömningen: Bedömning av skrivprestationer Fel och problematiska ställen stryks alltid under. Man behöver inte kommentera varje understrykning i ord, men i kommentarsfältet kan man om man vill kan kommentera vilket ställe som helst.

ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 16.2.2011 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN

ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 16.2.2011 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 16.2.2011 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN Risponda alle domande 1 26 scegliendo la risposta più adatta in base a quello che sentirà.

Dettagli

ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 12.2.2014 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN

ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 12.2.2014 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 12.2.2014 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN Risponda alle domande da 1 a 25 scegliendo la risposta più adatta in base a quello che sentirà.

Dettagli

ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 15.9.2010 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN

ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 15.9.2010 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 15.9.2010 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN La prova è fatta di sei parti. Per le prime cinque parti, risponda alle domande (1 24) scegliendo

Dettagli

ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 11.9.2013 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN

ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 11.9.2013 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN ITALIANO PARTE ORALE LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 11.9.2013 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN Risponda alle domande da 1 a 25 scegliendo la risposta più adatta in base a quello che sentirà.

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look? Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look? 1. Proposta di articolazione dell unità 1. Come attività propedeutica, l insegnante svolge un attività di anticipazione, che può essere proposta in diverse

Dettagli

Pronti per la partenza? Via!

Pronti per la partenza? Via! Pronti per la partenza? Via! Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici l ora / l orario informazioni di viaggio (treno/aereo) parlare dei mezzi di trasporto Svolgimento L attività-gioco di seguito

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione

Dettagli

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management Cohort: BTHM/07/PT Year 2 Examinations for 2008 2009 Semester II / 2009 Semester I MODULE: ELECTIVE ITALIAN 2 MODULE CODE: LANG 2102 Duration: 2 Hours Instructions

Dettagli

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Questo libretto è stato prodotto in associazione con CLIMB e Orphan Europe: Centro informativo nazionale

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali COMPLESSIVE - anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 a.s. 2014/15 rispetto a.s. 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119 5.118-77 Basilicata

Dettagli

LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE

LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE VENETO LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE [ fonte: Agenas Novembre 2013 e ricerche aggiornate a Giugno 2014] Dipartimento Contrattazione Sociale

Dettagli

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO La preghiamo di rispondere al seguente questionario realizzato dagli studenti che partecipano al Progetto Comenius Volunteers at School (Volontari a Scuola) per capire quanto

Dettagli

Guida alla lettura dei dati... 30

Guida alla lettura dei dati... 30 Censimento Auto PA Rapporto Novembre 2013 Aggiornamento dati al 01 novembre 2013 Copertura totale 95.0% degli enti, 97.0% delle autovetture Saldo da inizio anno 3 741 autovetture ( 6.4 % della disponibilità

Dettagli

ITALIANO PARTE SCRITTA LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 1.10.2012 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN

ITALIANO PARTE SCRITTA LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 1.10.2012 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN ITALIANO PARTE SCRITTA LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 1.10.2012 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN 1.1 1.1a 5 10 15 20 25 1 COMPRENSIONE DEL TESTO Legga i testi 1.1a 1.1e e risponda alle

Dettagli

Sezione 1 Enti rispondenti e auto registrate

Sezione 1 Enti rispondenti e auto registrate Censimento Auto PA Rapporto Febbraio 2014 Aggiornamento dati al 01 marzo 2014 Copertura totale 95.1% degli enti, 97.0% delle autovetture Saldo rispetto all 1/1/2013-4 663 autovetture (-8.0 % della disponibilità

Dettagli

BIO IN CIFRE 2014. Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina

BIO IN CIFRE 2014. Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina Andamento di operatori e superfici in Italia 1990-2013 Biologico in Italia al 31/12/2013 n. operatori: 52.383 SAU: 1.317.177 ha 1993-2013: dati MiPAAF; elaborazioni:

Dettagli

Docenti registrati Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873

Docenti registrati Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873 MIUR DATI DI RIEPILOGO Docenti registrati Numero Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873 N.B. Docenti in formazione associati dai tutor nelle classi virtuali n. 44734

Dettagli

(Sec/Ct) 20-OTT-10 12: 33

(Sec/Ct) 20-OTT-10 12: 33 FISCO: PIU' SERVIZI EQUITALIA, SPORTELLI APERTI E CALL CENTER PARTE ' CAMPAGNA D' AUTUNNO' PER CONTRIBUENTI (ANSA) - ROMA, 20 OTT - La ' campagna d' autunno' di Equitalia a favore dei contribuenti avanza

Dettagli

da Catanzaro Lido sarà predisposto un servizio navetta per Gasperina. Per poterne usufruire bisogna

da Catanzaro Lido sarà predisposto un servizio navetta per Gasperina. Per poterne usufruire bisogna Info per tutti: da Catanzaro Lido sarà predisposto un servizio navetta per Gasperina. Per poterne usufruire bisogna comunicare a giovani@mpv.org l ora di arrivo e appena si saranno organizzati piccoli

Dettagli

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL Tel. 02 36524933 - Fax. 02 36526402 www.gtimedia.it - N ROC 18928 gtimedia@gtimedia.it Concessionaria di Pubblicità ELENCO EMITTENTI TV Dati di Ascolto Posizione Telecomando

Dettagli

3.927 1.905 2.526 2.468

3.927 1.905 2.526 2.468 N accessi alla Procedura Risorse senza requisiti Domande inserite Art. 43 Domande presenti in graduatoria Residenti a L Aquila 3.927 1.905 2.526 58 2.468 17 CAUSALI ASSENZA DEI REQUISITI >20 gg. di malattia

Dettagli

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! STOP Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! Cosa significa violenza o disagio? è il tentativo di una o più persone di esercitare un potere o un dominio su un altra persona. Parliamo di violenza

Dettagli

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

м ж б български; т турски; р ромски; д друг МИНИСТЕРСТВО НА ОБРАЗОВАНИЕТО, МЛАДЕЖТА И НАУКАТА ЦЕНТЪР ЗА КОНТРОЛ И ОЦЕНКА НА КАЧЕСТВОТО НА ОБРАЗОВАНИЕТО в клас трите имена м ж б български; т турски; р ромски; д друг пол (език, на който най-често

Dettagli

Happy Weeks 06/06/15 13/06/15. Sorridi Tornano le. Happy Weeks. Offerta non retroattiva e soggetta a disponibilità, prenotabile dal 28/05/15.

Happy Weeks 06/06/15 13/06/15. Sorridi Tornano le. Happy Weeks. Offerta non retroattiva e soggetta a disponibilità, prenotabile dal 28/05/15. Happy Weeks 06/06/15 13/06/15 Sorridi Tornano le Happy Weeks LAGO DI GARDA Camping Bella Italia **** Happy Maxi Tenda 199 Camping Bella Italia **** casa mobile Happy Standard 289 Camping Bella Italia ****

Dettagli

SMALTO BRILLANTE ALL ACQUA

SMALTO BRILLANTE ALL ACQUA IL DELL UNIONE D AQUA nasce da studi e test approfonditi. D AQUA salvaguarda SPA - VIALE ROMA, 85 TEL +39 049 9322311 - WWW.DAQUA.COM o plastica. Lim. max. 130 g/l (20). Cont. max. BIANCO IL 2021 PER LEGNO

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 1 aprile 201 1. CAMPIONATI NAZIONALI - SPORT DI SQUADRA AMMISSIONE ALLE FINALI NAZIONALI E COMPOSIZIONE DELLE FASI INTERREGIONALI - Under 14, Allievi, Juniores, Top Junior,

Dettagli

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare e avere la cui importanza come aiuto psico-emotivo

Dettagli

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo «L integrazione delle reti orizzontali e verticali: una sfida ed un opportunità da affrontare in sinergia» Roma,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA (IRC) A.S. 2012/2013 L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA

Dettagli

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI Con l abolizione della Tasi sulla prima casa, la percentuale di famiglie più interessate dallo sgravio saranno quelle dei

Dettagli

Certificati di malattia digitali

Certificati di malattia digitali Certificati di malattia digitali Decreto legislativo n. 150/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni Roma,

Dettagli

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع المركز الوطني للتقويم واالمتحانات والتوجيه االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 10 الموضوع الصفحة 5 P a g e المادة اللغة اإليطالية مدة اإلنجاز RS 1 1 الشعبة أو المسلك كل مسالك الشعب العلمية

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali Friuli Venezia Giulia I dati di seguito presentati sono estrapolati da quelli

Dettagli

Nimi Namn: Syntymäaika Födelsedatum:

Nimi Namn: Syntymäaika Födelsedatum: ITALIAN KIELI ITALIENSK SPRÅK Valintakoe Inträdesföfhör 29.5.2008 Nimi Namn: 1. AUKKOTESTI LUCKTEST Täydennä seuraava teksti kirjoittamalla aukkoon oikea muoto. Komplettera texten genom att skriva i tomrummen

Dettagli

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE ABRUZZO L'ABRUZZO Via F. Filomusi Guelfi - 67100 -L'Aquila Tel. 0862446148-0862446142 Fax 0862446101-0862446145 E-mail: sr-abr@beniculturali.it E-mail certificata: mbac-sr-abr@mailcert.beniculturali.it

Dettagli

Happy Weeks 04/07/15-11/07/15. Offerta non retroattiva e soggetta a disponibilità, prenotabile dal 25/06/15.

Happy Weeks 04/07/15-11/07/15. Offerta non retroattiva e soggetta a disponibilità, prenotabile dal 25/06/15. Happy Weeks 04/07/15-11/07/15 LAGO DI GARDA Camping Village Butterfly **** casa mobile Happy Standard 459 Camping Cisano San Vito **** Happy Maxi Tenda 399 Camping Cisano San Vito **** casa mobile Happy

Dettagli

ITALIAN KIELI ITALIENSK SPRÅK

ITALIAN KIELI ITALIENSK SPRÅK ITALIAN KIELI ITALIENSK SPRÅK Valintakoe Inträdesförhör 3.6.2009 Nimi Namn: 1. AUKKOTESTI - LUCKTEST Täydennä seuraava teksti kirjoittamalla aukkoon oikea muoto. Kompletera texten genom att skriva i tomrummen

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico Decreto del direttore generale per il personale scolastico n. 82 del 24 settembre 2012: indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente

Dettagli

Risultati Survey Trapianto Polmonare

Risultati Survey Trapianto Polmonare Risultati Survey Trapianto Polmonare Periodo di raccolta dati: Giugno-Agosto 2013 Totale Centri responder: 100 Commenti a cura di Sergio Baldi, Torino Introduzione (1/2) Il trapianto di polmone ha fatto

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

bambini con meno di 6 anni appartenenti ad un nucleo familiare con un

bambini con meno di 6 anni appartenenti ad un nucleo familiare con un ESENZIONE TICKET PRESTAZIONI E SERVIZI SANITARI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE, LABORATORIO E ALTRE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE DIRETTIVA NAZIONALE: E01 E01 E02 E03 E04 bambini con meno di 6 anni appartenenti

Dettagli

EUROHOSTEL 2. IL SETTORE TURISTICO IN ITALIA E IN EMILIA-ROMAGNA

EUROHOSTEL 2. IL SETTORE TURISTICO IN ITALIA E IN EMILIA-ROMAGNA 2. IL SETTORE TURISTICO IN ITALIA E IN EMILIA-ROMAGNA Il settore turistico in Italia e in Emilia-Romagna IL TURISMO IN ITALIA Il turismo sta attraversando uno dei momenti più competitivi e dinamici della

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012 Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata Anno 2012 Premessa Nel settore della vigilanza privata il 2012 è stato un anno di record per gli ammortizzatori sociali, in particolare per

Dettagli

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF Finalmente una buona notizia in materia di tasse: nel 2015 la stragrande maggioranza dei Governatori italiani ha deciso di non aumentare l addizionale regionale

Dettagli

Happy Weeks 20/06/15-27/06/15

Happy Weeks 20/06/15-27/06/15 Happy Weeks 20/06/15-27/06/15 Offerta non retroattiva e soggetta a disponibilità, prenotabile dal 11/06/15. LAGO DI GARDA Camping Bella Italia **** Happy Maxi Tenda 269 Camping Bella Italia **** casa mobile

Dettagli

(Fonte: Corso di Lingua e Cultura Italiana, 2011)

(Fonte: Corso di Lingua e Cultura Italiana, 2011) I. Prova di valutazione della competenza comunicativa ( punti) Leggi attentamente il testo proposto, segui le indicazioni: Dieta mediterranea patrimonio Unesco Come Venezia, i trulli di Alberobello, il

Dettagli

Efficienza Energetica: la soluzione 55%

Efficienza Energetica: la soluzione 55% Efficienza Energetica: la soluzione 55% Ing. GIAMPAOLO VALENTINI Coordinatore Gruppo di Lavoro Efficienza Energetica La Villa, 29 marzo 2009 L OBIETTIVO 20-20 20-20 La proposta della Commissione Europea

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE

QUESTIONARIO STUDENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2008 2009 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti

1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti 1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti 2007 Jakala Promoplan. Tutti i diritti riservati. 2 1. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/4 COS

Dettagli

Atteggiamenti e percezioni sulla qualità dell aria e dell ambiente

Atteggiamenti e percezioni sulla qualità dell aria e dell ambiente Qualità dell aria e cambiamento climatico: le sfide di fronte a noi Stakeholder meeting 2014 Atteggiamenti e percezioni sulla qualità dell aria e dell ambiente M A R I O B O F F I D i p a r t i m e n t

Dettagli

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. 1 2 Rispondi ad altre domande. Che cosa vuol dire zona di uffici? Che cosa

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 12 AL NEGOZIO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 AL NEGOZIO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Posso aiutarla? B- Ma,

Dettagli

PRESENTAZIONE. Creazione e Distribuzione. Materiale cartaceo: - Volantini. - Brochure. - Locandine. in tutta ITALIA

PRESENTAZIONE. Creazione e Distribuzione. Materiale cartaceo: - Volantini. - Brochure. - Locandine. in tutta ITALIA PRESENTAZIONE Creazione e Distribuzione Materiale cartaceo: - Volantini - Brochure - Locandine in tutta ITALIA Agenzia Leader in campo politico VAL D AOSTA PIEMONTE LOMBARDIA TRENTINO ALTO ADIGE VENETO

Dettagli

Prendere in mano il proprio futuro

Prendere in mano il proprio futuro Prendere in mano il proprio futuro Un mese di «mia pensione» Maggio 2015 Utenti che hanno tentato l accesso: 908.935 Dei quali under 40: 222.461 Accessi all estratto conto di under 40: 356.944 Simulazioni

Dettagli

2016 MOBILE HOMES CROATIA ITALY CASE MOBILI E VILLE MON PERIN SENTITEVI COME A CASA VOSTRA BOSNIA AND HERZEGOVINA ITALIANO. Graz.

2016 MOBILE HOMES CROATIA ITALY CASE MOBILI E VILLE MON PERIN SENTITEVI COME A CASA VOSTRA BOSNIA AND HERZEGOVINA ITALIANO. Graz. Graz Trieste Venice ADRIATIC SEA ITALY Pula Ljubljana Zagreb CROATIA CASE MOBILI E VILLE MON PERIN SENTITEVI COME A CASA VOSTRA BOSNIA AND HERZEGOVINA Concepite per trasmettervi una sensazione di pace

Dettagli

MARZO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris.

MARZO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris. 2015 MARZO Quaeris srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris.it L opinione degli italiani: L UTILIZZO DEL TRASPORTO PUBBLICO IL CAMPIONE

Dettagli

ITALIANO PARTE SCRITTA LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 29.3.2010 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN

ITALIANO PARTE SCRITTA LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 29.3.2010 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN ITALIANO PARTE SCRITTA LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 29.3.2010 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN 1 COMPRENSIONE DEL TESTO 1.1 1.1a 5 10 15 20 Legga i testi 1.1a 1.1f e risponda alle domande

Dettagli

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

1 Domanda: Che genere di musica preferisci? La statistica Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media. [Charles Bukowski] 1 Domanda: Che genere

Dettagli

il nuovo sistema elettorale

il nuovo sistema elettorale il nuovo sistema elettorale Cosa cambia con Il testo approvato dalla Camera INIZIO /7 Numero di seggi alla Camera dei deputati Quanti deputati si eleggono? DAI VOTI ESPRESSI DAGLI ITALIANI ALL ESTERO:

Dettagli

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento Curricolo verticale di Lingua Inglese classe Prima Primaria Indicatori Obiettivi di apprendimento 1. RICEZIONE ORALE (ascolto) 1.1 Comprendere istruzioni, espressioni di uso quotidiano pronunciate chiaramente

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

ITALIALAINEN FILOLOGIA / ITALIENSK FILOLOGI

ITALIALAINEN FILOLOGIA / ITALIENSK FILOLOGI Helsingin Yliopisto Humanistinen tiedekunta ITALIALAINEN FILOLOGIA / ITALIENSK FILOLOGI Valintakoe / Urvalsprov 2010 Tasokoe / Nivåprov 2010 (Kotimaisten hakijoiden koe / Detta prov är för inhemska sökande)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Definizione di PET THERAPY, che cos è e a che cosa serve

Definizione di PET THERAPY, che cos è e a che cosa serve PET THERAPY Definizione di PET THERAPY, che cos è e a che cosa serve PET THERAPY Ricerca su Google PET THERAPY - Definizione pet therapy pèt tħèrëpi locuz. ingl. (propr. «terapia dell animale domestico»;

Dettagli

CONDIZIONI DI FORNITURA EXTRA

CONDIZIONI DI FORNITURA EXTRA CONDIZIONI DI FORNITURA 1) PREZZI: - I prezzi di vendita stabiliti sono suscettibili di variazione e saranno quelli in vigore al momento della spedizione del materiale. 2) RITARDO PAGAMENTO: - In caso

Dettagli

Il ruolo delle reti terziarie: la collaborazione con Orphanet-Italia

Il ruolo delle reti terziarie: la collaborazione con Orphanet-Italia Il ruolo delle reti terziarie: la collaborazione con Orphanet-Italia La Raccomandazione 2009/C 151/02 della Commissione Europea ha invitato gli Stati Membri ad adottare piani/strategie nazionali per le

Dettagli

il nuovo sistema elettorale

il nuovo sistema elettorale Cosa cambia con il nuovo sistema elettorale INIZIO / I seggi alla Camera dei deputati Quanti deputati si eleggono? DAI VOTI ESPRESSI DAGLI ITALIANI ALL ESTERO: DAI VOTI ESPRESSI SUL TERRITORIO NAZIONALE:

Dettagli

NOME COGNOME CLASSE SCUOLA. alla prevenzione

NOME COGNOME CLASSE SCUOLA. alla prevenzione NOME COGNOME CLASSE SCUOLA alla prevenzione I denti sani aiutano a mantenerci in forma, perchè: favoriscono una buona masticazione facilitando la prima digestione permettono un sorriso luminoso consentono

Dettagli

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di Incontri di carta Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di carta si rivolge ai lettori più giovani,

Dettagli

risultato indicatore composito 93,20% 79,60%

risultato indicatore composito 93,20% 79,60% PDR 2010 INDICATORI QUOTA NAZIONALE MARGINE OPERATIVO LORDO (a criteri IAS) RICAVI PRO CAPITE (a criteri IAS) risultato indicatore composito erogazione 93,20% 79,60% PDR 2010 QUOTA REGIONALE Accordi regionali

Dettagli

Situazione epidemiologica

Situazione epidemiologica IN ITALIA NEL 009 N. 4 0 febbraio 00 Situazione epidemiologica I focolai confermati ad oggi sono 6 di cui con sintomi clinici (Tabella e Figura ). I casi clinicamente manifesti negli equidi sono 7 con

Dettagli

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011 AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ Dalla prima analisi dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre

Dettagli

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

ITALIANO PARTE SCRITTA LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 28.9.2009 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN

ITALIANO PARTE SCRITTA LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 28.9.2009 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN ITALIANO PARTE SCRITTA LYHYT OPPIMÄÄRÄ KORT LÄROKURS 28.9.2009 YLIOPPILASTUTKINTOLAUTAKUNTA STUDENTEXAMENSNÄMNDEN 1.1 1.1a 5 10 15 1 COMPRENSIONE DEL TESTO Legga i testi 1.1a 1.1e e risponda alle domande

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC): CPC 71222;83101;61120;74490

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC): CPC 71222;83101;61120;74490 ALLEGATO DETTAGLIO PREINFORMATIVA SERVIZI 2005 1) AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE Lotto 1 Berline piccole Lotto 2 Berline medie Lotto 3 Grandi berline

Dettagli

spa Listino prezzi di vendita /mt

spa Listino prezzi di vendita /mt spa Listino prezzi di vendita /mt TUBI SALDATI Gennaio 2012 sider vasto spa La SIDER VASTO S.p.A. è stata costituita nel 1975 in Vasto (CH) e ha realizzato un impianto per la produzione di tubi saldati

Dettagli

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria I documenti di: quotidianosanità.it Quotidiano online di informazione sanitaria Dossier Documentazione legislativa Studi e ricerche Interventi e relazioni Banche di sangue di cordone ombelicale Report

Dettagli

ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione

ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 Indici territoriali di ricorso per Cassazione anno - 2013 SOMMARIO Introduzione 1. Indici di ricorso per

Dettagli

10 settembre 2012, n. 8

10 settembre 2012, n. 8 10 settembre 2012, n. 8 Introduzione Sorveglianza nelle specie avicole Situazione epidemiologica Sorveglianza entomologica Sorveglianza negli equidi Sorveglianza sulla mortalità negli uccelli selvatici

Dettagli

IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA

IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Fabio Voller Dirigente Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Incidenti stradali

Dettagli

VIDEOCONFERENZA CON I DIRIGENTI SCOLASTICI

VIDEOCONFERENZA CON I DIRIGENTI SCOLASTICI VIDEOCONFERENZA CON I DIRIGENTI SCOLASTICI sul tema: ORGANICO DI DIRITTO del personale docente a.s. 2007/08 Relatrice: Maria Luisa Altomonte IL SISTEMA SCOLASTICO STATALE IN EMILIA ROMAGNA LE - 1 Le sedi

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

FEDERALISMO FISCALE: E UN PROCESSO INELUDIBILE MA OCCORRONO APPROFONDIMENTI. POSSIBILI AUMENTI DELL 82,8% DELL IRPEF REGIONALE.

FEDERALISMO FISCALE: E UN PROCESSO INELUDIBILE MA OCCORRONO APPROFONDIMENTI. POSSIBILI AUMENTI DELL 82,8% DELL IRPEF REGIONALE. FEDERALISMO FISCALE: E UN PROCESSO INELUDIBILE MA OCCORRONO APPROFONDIMENTI. POSSIBILI AUMENTI DELL 82,8% DELL IRPEF REGIONALE. L ipotesi contemplata nello schema di decreto per il federalismo fiscale

Dettagli

L'offerta A/R in giornata diventa flessibile!

L'offerta A/R in giornata diventa flessibile! Offerte Trenitalia le migliore offerte per chi viaggia in treno nella stessa giornata, nel week and, 2x1, bimbi gratis, carta freccia, offerta famiglia, offerta notte etc. Le migliori offerte di Trenitalia.

Dettagli

Abbinamento dei colori nell abbigliamento

Abbinamento dei colori nell abbigliamento Abbinamento dei colori nell abbigliamento Principali regole degli abbinamenti Evitare di indossare due capi che hanno colori simili ma tonalità diverse Abbinare il colore della maglietta a quello delle

Dettagli

PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA

PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICA III SERVIZIO SANITARIO E SALUTE Percorsi di cittadinanza 1 Brainstorming su salute e malattie Attività 1. Rispondi a ognuna delle domande. Attività Ascolta o leggi il dialogo

Dettagli

La Direttiva 2000/60/CE nei siti internet istituzionali delle regioni italiane

La Direttiva 2000/60/CE nei siti internet istituzionali delle regioni italiane La Direttiva 2000/60/CE nei siti internet istituzionali delle regioni italiane a cura di Andrea Cori 3 settembre 2014 La Direttiva 2000/60/CE nei siti internet istituzionali delle regioni italiane Introduzione

Dettagli

I fondi europei per la coesione. passodopopasso

I fondi europei per la coesione. passodopopasso I fondi europei per la coesione >> passodopopasso FONDI EUROPEI 2014-2020 All Italia spettano 44 miliardi di Euro (22.2 miliardi alle Regioni del Sud) Sviluppo regionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Dettagli

valutazione comparativa dei costi dei sistemi regionali italiani riferiti all area delle dipendenze (Progetto Ancos.ben2 del Ministero Della Salute)

valutazione comparativa dei costi dei sistemi regionali italiani riferiti all area delle dipendenze (Progetto Ancos.ben2 del Ministero Della Salute) valutazione comparativa dei costi dei sistemi regionali italiani riferiti all area delle dipendenze (Progetto Ancos.ben2 del Ministero Della Salute) 2 Giovanni Serpelloni Introduzione L analisi qui presentata

Dettagli

Definizione. Requisiti

Definizione. Requisiti Definizione Si definisce "bed and breakfast" il servizio offerto da parte di coloro che nell'abitazione hanno residenza e domicilio e mettono a disposizione degli alloggiati delle camere con relativi posti

Dettagli

Scuola Digitale Distretto scolastico 2.0

Scuola Digitale Distretto scolastico 2.0 N.1 Scuola Digitale Distretto scolastico 2.0 Potenza, 11th March 2015 Salvatore Panzanaro Regione Basilicata -Ufficio Società dell informazione N.2 L Agenda Digitale della Regione Basilicata superamento

Dettagli

Estudio Sampere Salamanca + attività

Estudio Sampere Salamanca + attività Estudio Sampere Salamanca + attività Centro di lingua vicino alla Plaza Mayor. WEPometro Durata : 1-4 settimane A partire da : 658 621 Estudio Sampere Salamanca + attività La scuola Estudio Sampere di

Dettagli