Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale"

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D USO POLIENNALE DI N. 2 LOTTI AFFERENTI AI PREFABBRICATI IN LEGNO E RELATIVE PERTINENZE IN LOC. ROMITA SITI NEL COMPLESSO FORESTALE REGIONALE DI RINCINE IN COMUNE DI LONDA SECONDO IL CRITERIO DEL MIGLIOR PROGETTO DI UTILIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE (OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA) Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 1

2 Premesso che l Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve gestisce ai sensi della Legge Regionale 39/2000 il Patrimonio Agricolo Forestale di proprietà della Regione Toscana, si rende noto che ai sensi delle LL.RR. 39/00 e 77/04 e s.m.i, in attuazione della Determinazione del Responsabile del Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale n. 276 del 02/05/2014 questo Ente intende procedere, mediante bando pubblico, all assegnazione di n. 2 lotti, di seguito descritti, in regime di concessione poliennale. I beni oggetto dell iniziativa sono ubicati in Località Romita nel Comune di Londa (FI) all interno del territorio del Complesso Forestale Regionale di Rincine, appartenenti al Patrimonio Agricolo Forestale Regionale, in gestione a questo Ente e così di seguito individuati (vedi planimetrie allegate): LOTTO DESCRIZIONE IMMOBILE DATI CATASTALI 1 Prefabbricato in legno da adeguare e ristrutturare in località Romita nel Comune di Londa (FI) per complessivi 84 mq grezzi oltre pertinenze di circa 234 mq. Catasto Fabbricati Comune di Londa (FI), Fog. 10 part. 283 (parte) Terreni agricoli in località Romita nel comune di Londa (FI) per totale di ha in compartecipazione con soggetto concessionario del lotto 2 Catasto Terreni Comune di Londa (FI), Fog. 10 part. 166 Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 2

3 LOTTO DESCRIZIONE IMMOBILE DATI CATASTALI 2 Prefabbricato in legno da adeguare e ristrutturare in località Romita nel Comune di Londa (FI) per complessivi 192 mq grezzi oltre pertinenze di circa 564 mq. Terreni agricoli in località Romita nel comune di Londa (FI) per totale di ha in compartecipazione con soggetto concessionario del lotto 1 Catasto Fabbricati Comune di Londa (FI), Fog. 10 part. 283 (parte) Catasto Terreni Comune di Londa (FI), Fog. 10 part. 166 Si specifica che: i beni sopra sommariamente descritti costituiscono la base patrimoniale, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, oggetto di concessione; i beni oggetto della presente gara dovranno essere gestiti, nel rispetto delle finalità individuate per l amministrazione del patrimonio agricolo forestale regionale, così come indicate all'articolo 27 della L.R. 39/2000: a) difesa del suolo e dell`assetto idrogeologico; b) tutela dell`ambiente, del paesaggio e delle risorse di particolare interesse naturalistico, culturale e storico; c) difesa del bosco dagli incendi, dai parassiti e da altre cause avverse; d) difesa delle dune e delle pinete litoranee; e) tutela della biodiversità e protezione della flora e della fauna; f) promozione dell`uso sociale del bosco e delle attività ricreativo-culturali ad esso correlate; g) incremento della produzione legnosa e sviluppo delle attività di trasformazione del legno; h) valorizzazione dei prodotti non legnosi e secondari del bosco; Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 3

4 i) promozione delle attività economiche nel campo della selvicoltura, dell`agricoltura, dell`allevamento del bestiame e delle attività connesse, in particolar modo nelle zone montane e depresse; l) realizzazione di ogni altro intervento rivolto al potenziamento dell`economia locale, in particolar modo nelle zone montane e depresse. Relativamente ai beni oggetto del presente bando, verrà dato particolare risalto ai progetti che avranno ricadute positive rispetto ai punti b), c), f), l); le condizioni generali di gestione dei beni oggetto della presente gara sono regolate per mezzo di apposito disciplinare di concessione da sottoscriversi con l affidatario, il cui schema si riporta in allegato al presente bando; le condizioni specifiche di gestione dovranno essere quelle specificate nel Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione del soggetto concessionario che risulterà assegnatario in seguito alla gara; L affidamento avverrà per mezzo di concessione onerosa con rapporto d uso per un periodo di anni dodici; Il canone base annuale oggetto di offerta di rialzo è pari ad 507,60 per il lotto 1 ed 1.155,60 per il lotto 2; I soggetti interessati devono eseguire un sopralluogo preliminare agli immobili, con sottoscrizione di apposito verbale e, contestualmente alla richiesta, devono presentare apposito Progetto di utilizzazione e valorizzazione con specificazione dell importo offerto per annualità di concessione. Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 4

5 SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE: Sono ammessi a partecipare alla gara persone fisiche o giuridiche, singole o costituite in raggruppamenti temporanei. Nel caso di raggruppamenti temporanei non ancora costituiti l offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti e/o consorzi e contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di gara. A pena di esclusione è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo ovvero di partecipare alla gara in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE A) Requisiti di ordine generale: I partecipanti non devono avere a proprio carico sentenze definitive di condanna, anche come pena accessoria, che determinino incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione ai sensi della normativa vigente in materia. Inoltre non devono trovarsi in stato di interdizione, inabilità o fallimento e non devono avere in corso procedure per la dichiarazione di uno di tali stati. Il concorrente può comprovare l inesistenza della situazione di cui sopra mediante dichiarazione sostitutiva, compilata sull allegato A), resa dal singolo soggetto, dal titolare (nel caso di impresa individuale), dal legale rappresentante (nel caso di persona giuridica e/o di costituzione in raggruppamenti temporanei), ai sensi dell artt.46 -DPR n.445/2000 e ss.mm.ii, alla quale andrà allegata, a pena di esclusione, la fotocopia del documento di identità del sottoscrittore. B) Requisiti di ordine tecnico-gestionale: I partecipanti, nel Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione dovranno necessariamente impegnarsi all adeguamento e ristrutturazione degli immobili secondo le normative urbanistiche vigenti, pena l esclusione. Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 5

6 Gli interessati a concorrere all assegnazione in concessione poliennale dei beni sopra sommariamente descritti dovranno presentare una domanda di partecipazione al presente bando indirizzata a: Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve Via XXV Aprile, Rufina (FI) entro e non oltre LE ORE del giorno LUNEDI 26 MAGGIO L apertura delle buste e la valutazione delle proposte pervenute avverrà il giorno Martedì 27 maggio 2014 dalle ore Ai fini della accoglibilità della richiesta farà fede la data di ricezione al Protocollo dell Ente. Il plico, o busta, contenente la richiesta dovrà essere sigillato e indicare all esterno, oltre al nome e all indirizzo dell aspirante concessionario, la dicitura Contiene richiesta di partecipazione al bando per l assegnazione in concessione onerosa di un prefabbricato in legno in loc. Romita nel Complesso Forestale di Rincine, Comune di Londa. Il plico medesimo dovrà contenere all interno, pena l esclusione dalla partecipazione, le seguenti buste: A) busta chiusa e controfirmata sui lembi recante la dicitura BUSTA A: domanda di partecipazione e documentazione amministrativa contenente: 1. Domanda di partecipazione al bando, utilizzando l allegato modulo A, contenente le generalità complete del richiedente, in cui si attesta di aver preso visione degli immobili e di essersi reso conto che lo stato di fatto e di diritto in cui si trova, sia in riferimento allo stato di vetustà che alla condizione di manutenzione e le necessità di adeguamento/realizzazione di impianti e strutture, in riferimento alle disposizioni urbanistiche vigenti, regolamenti e vincoli di qualsiasi natura o derivanti da norme di legge; inoltre il richiedente si impegna alla realizzazione ed alla assunzione di ogni onere concernente quanto indicato nel Progetto di utilizzazione e valorizzazione redatto, nonché al rispetto di quanto previsto e stabilito nel presente bando e nello schema di concessione; 2. Copia di attestazione di versamento o fideiussione per un valore pari al 10% del canone base a garanzia degli impegni derivanti dall esecuzione di una offerta; i pagamenti possono Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 6

7 essere eseguiti nel seguente modo : Bonifico bancario sul conto seguente : IBAN : IT 26 C oppure versamento su c/c postale n , entrambi intestati a Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, causale deposito cauzionale Bando concessione prefabbricato Romita ; 3. Attestazione di presa visione rilasciata dal personale dell Ente; a tal fine contattare l ufficio di Rincine (055/ ) per effettuare sopralluogo. 4. Copia fotostatica di documento di identità valido del richiedente. L omissione della firma del documento di cui al punto 1 e il mancato inserimento dei documenti di cui punti 3 e 4 saranno causa di esclusione. B) busta chiusa e controfirmata sui lembi recante la dicitura BUSTA B: Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione contenente il Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione in carta libera, in cui si descrive in modo dettagliato l attività che si intende svolgere nell arco della durata della concessione anche mediante un cronoprogramma delle stesse attività, e comprendente una stima di massima dei costi da sostenere per gli interventi da realizzare per la riqualificazione e l adeguamento dell immobile (in riferimento a strutture, impianti, terreni, colture) oltre che una tempistica per la realizzazione degli interventi in progetto e Curriculum con descrizione delle attività svolte con particolare riferimento agli aspetti similari od affini a quelli oggetto del progetto di utilizzazione e valorizzazione; C) busta chiusa e controfirmata sui lembi recante la dicitura BUSTA C: offerta economica contenente la Proposta di offerta economica per l assegnazione in concessione d uso onerosa del prefabbricato in legno in loc. Romita in Comune di Londa, redatta utilizzando l allegato modulo B. Qualora ci sia discordanza tra l indicazione in cifre e in lettere del prezzo offerto, sarà ritenuta valida l indicazione in lettere. L offerta, pena esclusione, dovrà essere obbligatoriamente firmata dal soggetto proponente il progetto di utilizzazione e valorizzazione; MODALITA DI ESPLETAMENTO DELLA GARA Tutti gli atti riguardanti la gara, dall apertura dei plichi fino alla redazione della graduatoria finale da sottoporre all approvazione dell organo competente, saranno effettuati dalla Commissione valutatrice composta da personale dell Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve. Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 7

8 La gara si svolgerà con le seguenti modalità : In seduta pubblica la Commissione : Verificherà l integrità del plico e la presenza delle tre buste A), B) e C); Procederà all apertura della busta A) Documentazione Amministrativa verificando la regolarità e adeguatezza della documentazione prodotta; Procederà all apertura della busta B) Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione, solo per verificare la presenza del progetto; In successiva seduta non pubblica la Commissione procederà alla valutazione del Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione assegnando i punteggi secondo i criteri di cui al successivo punto A) del presente bando; Successivamente, con seduta pubblica, la Commissione procederà alla lettura dei punteggi assegnanti e all apertura della busta C) Offerta economica, assegnando i punti secondo quanto indicato al punto C) del presente bando predisponendo quindi la relativa graduatoria; Le irregolarità che secondo la normativa vigente risultano sanabili, non comportano esclusione dalla gara. La Commissione di gara, una volta accertata la ammissibilità e regolarità formale delle singole offerte, procederà nella determinazione della migliore offerta; quindi formulerà la graduatoria finale rimettendo gli atti al Responsabile del Servizio per la definitiva approvazione. L aggiudicazione sarà operante solo dopo l approvazione, mediante proprio atto, del Responsabile del Servizio. L aggiudicazione potrà avvenire anche in presenza di una sola offerta, purché sia conforme al minimo dei requisiti richiesti. La decisione dell Ente concedente è insindacabile. La concessione sarà regolata dalle condizioni riportate nello schema di disciplinare che si allega. Nelle sedute pubbliche è ammessa la presenza del legale rappresentante delle imprese partecipanti o suo delegato che verrà identificato dalla Commissione prima dell inizio della seduta. Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 8

9 L affidamento avverrà secondo il criterio di valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa, con attribuzione di un punteggio secondo i seguenti criteri espressi in punti (punteggio complessivo massimo : 100 punti). A) Valutazione progetto - fino a 50 punti In ordine alla valutazione da parte dell Ente sul Progetto di utilizzazione e valorizzazione proposto, riguardo alle caratteristiche e obiettivi delle scelte operate, nell ottica della rispondenza del progetto alle finalità della gestione dei beni appartenenti al Patrimonio Agricolo Forestale Regionale così come riportate all'articolo 27 della l.r. 39/2000, con particolare riferimento ai punti: b) tutela dell`ambiente, del paesaggio e delle risorse di particolare interesse naturalistico, culturale e storico (10 pt); c) difesa del bosco dagli incendi, dai parassiti e da altre cause avverse (15 pt); f) promozione dell`uso sociale del bosco e delle attività ricreativo-culturali ad esso correlate (10 pt); l) realizzazione di ogni altro intervento rivolto al potenziamento dell`economia locale, in particolar modo nelle zone montane e depresse (15 pt). B) Affidabilità tecnico-economica - fino a 20 punti L affidabilità tecnico-economica e gestionale sarà valutata in base al curriculum allegato alla domanda, laddove siano comprovate passate attività del proponente inerenti aspetti similari od affini alle attività proposte nel progetto di utilizzazione e valorizzazione. C) Offerta economica - fino a 30 punti In ordine all offerta economica di concessione su base annua, il valore minimo oltre il quale sono ammissibili le offerte è pari a 507,60 per il lotto 1 ed 1.155,60 per il lotto 2. I punteggi verranno assegnati sulla base della seguente formula: Dove: V n = punteggio assegnato all n-esimo concorrente; P n = offerta del concorrente n-esimo P max = offerta massima; Vn = (P n /P max ) x 30 Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 9

10 A parità di punteggio saranno applicate le seguenti priorità: 1. imprenditori agricoli professionali, singoli o associati anche a titolo provvisorio, ai sensi della legge regionale 27 luglio 2007, n. 45 (Norme in materia di imprenditore e imprenditrice agricoli e di impresa agricola) e coltivatori diretti, che non hanno compiuto 40 anni di età alla data della domanda di assegnazione; nel caso delle associazioni tutti gli imprenditori non devono aver compiuto 40 anni di età; 2. associazioni di volontariato in convenzione AIB nel sistema integrato regionale; 3. imprenditori agricoli professionali, singoli o associati, anche a titolo provvisorio ai sensi della l.r. 45/2007 e coltivatori diretti, che hanno compiuto 40 anni di età; 4. imprenditori agricoli singoli o associati, che non hanno compiuto 40 anni di età alla data della domanda di assegnazione; nel caso delle associazioni tutti gli imprenditori non devono aver compiuto 40 anni di età; 5. imprenditori agricoli singoli o associati, che hanno compiuto 40 anni di età. L Ente si riserva di non procedere all aggiudicazione qualora nessuna offerta sia ritenuta idonea relativamente agli obiettivi prefissati dal bando. Le offerte eseguite avranno validità pari a 180 giorni. Il soggetto aggiudicatario, nei giorni consecutivi all adozione dell atto conclusivo del procedimento, verrà invitato alla sottoscrizione del disciplinare di concessione. Il Responsabile del Procedimento è il Dr. For. Antonio Ventre, Responsabile dell'area Gestione, Difesa ed Uso del Territorio. Tutela dei dati personali (D.Lgs n. 196/2003) : I dati personali forniti dai concorrenti, obbligatori, per le finalità connesse allo svolgimento della gara di appalto e per la eventuale successiva stipula e gestione della concessione, saranno trattati dall Ente appaltante conformemente alle disposizioni del D.lgs n.196/2003 e saranno comunicati ai terzi solo per la stipula e gestione della concessione. Pubblicità: Il presente bando di gara sarà pubblicato nei modi e forme di legge all Albo Pretorio dell Ente, nonché pubblicato sul sito web della Banca della Terra. Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 10

11 Per informazioni e copia del presente Bando/Avviso rivolgersi all Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale, Via Poggio alla Cuna, Londa (Fi), Dott. For. S. Rossi - Tel. 055/ Rufina, lì 29/04/2014 Il Responsabile del Procedimento Dr. For. Antonio Ventre Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale Via Poggio alla Cuna, 7 - Rincine Londa Tel.055/ Fax 055/ saf@montagnafiorentina.it 11

12 ALLEGATO A UNIONE DEI COMUNI VALDARNO VALDISIEVE VIA XXV APRILE, RUFINA (FI) Oggetto: Istanza di ammissione e relative dichiarazioni per la partecipazione alla gara per la concessione di un prefabbricato in legno in loc. Romita nel complesso forestale di Rincine in comune di Londa. Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di in via /piazza in qualità di legale rappresentante della Ditta con sede in via / piazza C.F P. IVA tel fax con espresso riferimento alla Ditta che rappresenta CHIEDE di essere ammesso alla gara indicata in oggetto; DICHIARA - di aver preso visione dell immobile e di essersi reso conto che lo stato di fatto e di diritto in cui si trova, sia in riferimento allo stato di vetustà che alla condizione di manutenzione e le necessità di adeguamento di impianti e strutture, in riferimento alle disposizioni urbanistiche vigenti, regolamenti e vincoli di qualsiasi natura o derivanti da norme di legge; - che non sussistono le cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di appalto di cui all art. 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m) ed m bis) del Decr. Lgs. 163 del 2006; (eventuali condanne con sentenze passate in giudicato anche con il beneficio della non menzione sul certificato del casellario giudiziale nei confronti dei soggetti di cui all art. 38, comma 1, lett. c), Decr. Lgs. 163 del 2006) - che non sono stati emanati nei confronti dell impresa provvedimenti interdittivi alla partecipazione a gare pubbliche ai sensi dell art. 14 del D.lgs 9 aprile 2008 n. 81; 1

13 - che l impresa non si trova nelle situazioni di controllo di cui all art cod. civ. con altri concorrenti; - che non sussistono situazioni di collegamento sostanziale ai sensi dell art. 34, secondo comma, ultimo periodo, Decr. Lgs 12 aprile 2006 n. 163, con altri concorrenti; - di impegnarsi, in caso di assegnazione, all adeguamento e ristrutturazione degli immobili oggetto di gara secondo le normative urbanistiche vigenti, dettagliando tali aspetti gestionali nel Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione redatto; - di avere ricevuto l informativa di cui all art. 13 del Decr. Lgs. 196 del 2003 e di autorizzare la stazione appaltante al trattamento dei dati personali ai fini dell espletamento della gara e dell eventuale esecuzione del contratto; SI IMPEGNA alla realizzazione ed alla assunzione di ogni onere concernente quanto indicato nel Progetto di utilizzazione e valorizzazione redatto, nonché al rispetto di quanto previsto e stabilito nel bando di gara e nello schema di concessione., lì Il Legale Rappresentante Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: 1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le sole finalità inerenti il bando di concessione in oggetto. 2. Il trattamento sarà effettuato con archiviazione dei supporti cartacei. 3. Il conferimento dei dati è obbligatorio in quanto serve a definire la capacità a contrarre con le PP.AA. e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto / la mancata prosecuzione del rapporto. 4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione. 2

14 ALLEGATO B UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE VIA XXV APRILE, RUFINA (FI) Oggetto: Offerta per la partecipazione alla gara per la concessione di un prefabbricato in legno in loc. Romita nel complesso forestale di Rincine in comune di Londa. Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di in via /piazza in qualità di legale rappresentante della Ditta con sede in via / piazza C.F P. IVA tel fax con espresso riferimento alla Ditta che rappresenta OFFRE per il lotto n. 1 un canone annuale pari ad, corrispondente ad un rialzo percentuale sul canone a base d asta pari al % (in cifre) (in lettere); per il lotto n. 2 un canone annuale pari ad, corrispondente ad un rialzo percentuale sul canone a base d asta pari al % (in cifre) (in lettere)., lì Il Legale Rappresentante

15

16

17 Rep. n. del SCHEMA DI DISCIPLINARE DI CONCESSIONE IN USO di terreni e di fabbricati appartenenti al patrimonio agricolo forestale regionale, siti in loc. Romita, Comune di Londa (FI) nel complesso forestale regionale di Rincine. Con il presente atto, in ottemperanza: - alla deliberazione della Giunta dell Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve n. del divenuta esecutiva a termini di legge il giorno dell anno del mese di ; - alla determinazione n. del ;\ - Il Dott. Antonio Ventre nato a La Spezia (SP) il 31/08/1965, residente per la carica presso la Sede dell Ente. in Rufina - Via XXV Aprile n 10, non in proprio ma in qualità di Responsabile del Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale della Unione dei Comuni Valdarno Valdisieve, codice fiscale d ora in avanti indicata come Ente, concede in uso a con sede legale in via C.F. P.IVA nella persona del legale rappresentante Sig. nato a il e residente in C.F. d ora in avanti indicato come Concessionario, i seguenti beni: A) OGGETTO DELLA CONCESSIONE - n. 1 prefabbricato in legno da adeguare e ristrutturare in località Romita nel Comune di Londa (FI), all interno del complesso forestale regionale di Rincine, per complessivi 84 mq grezzi oltre pertinenze di circa 234 mq, individuato al Fog. 10 1

18 part. 283 (parte); - terreni agricoli in località Romita nel comune di Londa (FI), all interno del complesso forestale regionale di Rincine, individuati al Fog. 10 part. 166 per totale di Ha in compartecipazione con soggetto concessionario del lotto 2; la concessione viene accordata sotto l osservanza delle seguenti clausole e condizioni: B) FINALITA DELLA CONCESSIONE Art. 1) Il prefabbricato in legno ed i terreni annessi sono concessi in uso esclusivamente per le finalità previste all art. 27 della L.R. 39/2000 e smi.. e da quanto previsto nel progetto della ditta offerente. C) DURATA DELLA CONCESSIONE. Art. 2) La concessione avrà la durata di anni 12 a decorrere dalla data di stipula del presente atto e avrà termine quindi il. La concessione non è tacitamente rinnovabile; qualora il concessionario intenda richiederne il rinnovo dovrà far pervenire all Unione dei Comuni Valdarno Valdisieve apposita richiesta scritta mediante nota A.R. almeno 6 (sei) mesi prima della scadenza. L Unione dei Comuni si riserva la facoltà di accogliere o meno la suddetta richiesta e se del caso stipulare un nuovo disciplinare di concessione con eventuale revisione delle condizioni ivi riportate. Il Concessionario è tenuto comunque alla restituzione dell immobile anche prima della data di scadenza di cui sopra qualora cessi di servirsene in conformità alle finalità di cui al presente atto. D) CANONE DELLA CONCESSIONE. Art. 3) Il canone annuo di concessione per il fabbricato compresa la resede è stabilito in 2

19 ( /00). Il suddetto canone verrà aggiornato annualmente in misura pari al 100% della variazione, accertata dall ISTAT, dell indice dei prezzi al consumo rispetto all anno precedente e potrà essere consentita l eventuale conversione in opere di miglioramento fondiario previa loro autorizzazione ed approvazione da parte dell Ente. Il canone così rivalutato costituirà base imponibile per l anno successivo. L importo annuo dovrà essere versato in una rata unica annuale anticipata entro il di ogni anno, mediante bonifico bancario sul conto seguente : IBAN : IT 26 C intestato a Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, recante l esatta causale del versamento stesso. È fatta salva la facoltà dell Ente di modificare il canone in relazione alla modifica o sostituzione dell attuale disciplina regolamentare. E) MODALITÀ DI CONDUZIONE Art. 4) I beni oggetto della presente concessione sono affidati al Concessionario nello stato in cui si trovano al momento della consegna, e devono essere condotti conformemente alle finalità espresse dal Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione presentato dal Concessionario. Le attività svolte devono comunque essere coerenti con le finalità espresse dalla L.R.39/00 e smi relativamente alle modalità e finalità gestionali inerenti il Patrimonio Agricolo Forestale Regionale. Il Concessionario è tenuto, di norma, alla manutenzione ordinaria e straordinaria del bene per tutta la durata della concessione. Le migliorie e/o innovazioni che comportino un effettivo incremento di valore del bene, previa autorizzazione dell Ente, verranno eseguiti direttamente dal 3

20 Concessionario e, dietro presentazione di regolari fatture, potranno essere scomputati dal canone di concessione fino ad un importo non superiore all 80% della cifra da corrispondere per il periodo di tempo necessario al recupero delle cifre investite, ma non superiore al termine previsto della concessione. Nel caso in cui la cifra investita non sia stata completamente recuperata, l Ente potrà rinnovare la concessione e potrà essere applicato ulteriore scomputo dal canone di concessione fino al totale recupero dell investimento eseguito. Gli importi delle migliorie eseguite con contributo pubblico possono essere oggetto di scomputo solo per la parte di costo effettivamente a carico del Concessionario. Relativamente ai lavori eseguiti in economia diretta potrà essere riconosciuta una spesa quantificata in base ad un computo metrico estimativo redatto da un tecnico. Relativamente ai terreni, questi dovranno essere condotti conformemente alle indicazioni contenute nel piano di gestione del Complesso Forestale Regionale di Rincine. Il Concessionario, a propria cura e spese, dovrà eseguire ai terreni, alle colture ed ai tratti di viabilità di propria competenza ed alla rete di regimazione idraulicoagraria le cure colturali e le manutenzioni sia ordinarie che straordinarie secondo le corrette tecniche gestionali. Nel caso di eventi eccezionali o calamitosi, gli interventi di manutenzione straordinaria del bene concesso sono da concordarsi caso per caso tra Ente e Concessionario relativamente a tempi, modalità di esecuzione e relativi oneri. Nel caso in cui l esecuzione degli stessi sarà effettuata: a totale carico pubblico, questo prevederà un incremento del canone concessorio in misura pari all interesse legale, (art del codice civile), sul capitale impiegato nelle opere e nei lavori effettuati, il cui tasso è determinato ogni anno con Decreto dal 4

21 Ministero dell Economia e Finanza. Art. 5) L utilizzazione dei beni dovrà comunque essere effettuata salvaguardando i beni concessi per quanto attiene la stabilità del suolo, la conservazione dei soprassuoli boscati, il mantenimento di infrastrutture, viabilità, fabbricati in concessione e la tutela dell ambiente in genere. F) OBBLIGHI DEL CONCESSIONARIO Art. 6) Il Concessionario si impegna a presentare all Unione dei Comuni entro il mese di di ogni anno, una relazione scritta riportante la descrizione dell attività svolta nonché la previsione indicativa delle attività più importanti previste per l anno in corso. La ripetuta presentazione in ritardo della relazione rispetto alla data sopra indicata o la mancata presentazione saranno causa di rescissione dell atto di concessione. G) CAUZIONE E OBBLIGHI ASSICURATIVI Art. 7) Il Concessionario dovrà costituire, a garanzia delle obbligazioni del presente atto, un deposito cauzionale, anche tramite polizza fideiussoria od assicurativa, pari al costo di una annualità ed avente durata pari a quella della concessione. Il Concessionario dovrà altresì costituire una polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi, incendio, scoppio e fulmine per una durata di 12 anni, per un valore degli immobili pari ad ,00 (trecentomila/00) a favore dell Ente. H) DIVIETI Art. 8) E fatto assoluto divieto al Concessionario di subconcedere a terzi l uso parziale o totale dei beni concessi, salvo specifica autorizzazione da parte dell Ente. 5

22 Art. 9) Il Concessionario non potrà eseguire o far eseguire sui beni concessi migliorie o innovazioni senza la preventiva autorizzazione dell Ente. Eventuali migliorie, anche se autorizzate, rimangono comunque acquisite al patrimonio regionale senza che il Concessionario possa asportarle o pretendere compensi o rimborsi spese al termine della concessione. Tutte le attrezzature utilizzate per le attività e di proprietà del Concessionario saranno invece recuperati dal Concessionario stesso allo scadere della Concessione. Art. 10) E vietato al Concessionario di permettere che venga imposta servitù di qualsiasi natura sui beni concessi; anzi sarà cura del Concessionario denunziare quelle eventualmente riscontrate. I) REVOCA DELLA CONCESSIONE Art. 11) La concessione può essere revocata quando: a) il Concessionario adibisca i beni di cui sopra ad uso diverso da quello previsto dal Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione o comunque da quanto attinente alle finalità espresse all art. 27 della L.R. 39/00 o ne faccia un uso irregolare; b) non realizzi quanto previsto dal proprio Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione nella tempistica preventivata; c) abbia sub-concesso a terzi in tutto o in parte, stabilmente o temporaneamente, i beni oggetto della presente concessione, fatto salvo quanto previsto all art. 7); d) si sia reso moroso nel pagamento del canone e degli oneri accessori nei termini stabiliti; e) non esegua gli interventi e/o non rispetti le condizioni prescritte negli artt. 3, 4, 5, 7, 8, 9, 15; f) qualora vengano a mancare per il Concessionario le condizioni per le quali è 6

23 stata rilasciata la presente concessione g) La ripetuta presentazione in ritardo della relazione sull attività svolta rispetto alla data sopra indicata o la mancata presentazione saranno causa di rescissione dell atto di concessione. h) Il mancato rispetto della normativa e dei regolamenti, compresi quelli riguardanti la gestione dei complessi appartenenti al Patrimonio Agricolo Forestale Regionale. Art. 12) L Ente si riserva la facoltà di revocare il presente atto qualora lo stesso non sia più corrispondente alle finalità di gestione del patrimonio agricolo forestale regionale o nel caso di sopravvenuto interesse pubblico senza che per tale fatto il Concessionario possa avanzare pretese per danni o indennizzi. Tale intenzione verrà notificata al Concessionario che dovrà riconsegnare il bene nei modi e nei tempi indicati. E data inoltre, facoltà al Concessionario di rinunciare alla concessione prima della scadenza con un preavviso di mesi quattro (4) da notificare per iscritto all Ente. In tal caso l Ente si riserva la facoltà di non procedere alla restituzione della cauzione depositata a garanzia degli obblighi di cui all art.5. ART. 13) Sono a carico del Concessionario le spese relative alle utenze (acqua, luce, gas, telefono etc.) ed alla tassa sui rifiuti. Relativamente ai lavori per l allacciamento delle utenze, le spese sono scomputabili dal canone di concessione ad eccezione di quelle per l allacciamento telefonico. L) IMPOSTE E TRIBUTI Art. 14) Tutte le spese derivanti dal presente atto, nessuna esclusa, sono completamente a carico del Concessionario. Art. 15) Eventuali imposte e tributi che dovessero gravare sui beni concessi, saranno 7

24 posti a carico del concessionario medesimo e non potranno essere oggetto di scomputo dal canone M) DISPOSIZIONI FINALI Art. 16) Il Concessionario si impegna, nell usufruire dei beni concessi, ad osservare ed a far osservare a chiunque li frequenti tutte le leggi, i regolamenti in materia agricola e forestale e gli ordinamenti in materia di sicurezza nonché le disposizioni di pubblica sicurezza, esonerando espressamente la Regione Toscana, in qualità di Ente proprietario, e l Ente quale gestore, da ogni responsabilità penale e civile per qualsiasi danno che potesse derivare a persone e/o cose per la mancata osservanza degli stessi. Art.17) Il Concessionario esonera l Ente da ogni responsabilità civile o penale per eventuali danni o persone, animali o cose derivanti dall utilizzazione dei beni concessi, nonché dall eventuale esecuzione di lavori di miglioramento fondiario concordati oltre a quelli eventualmente derivati da fabbricati o strutture demaniali presenti all interno dei beni concessi. Art. 18) L Ente si riserva il diritto di eseguire sui beni concessi senza indennità compenso o riduzione del canone, qualsiasi lavoro, struttura, infrastruttura o innovazione che riterrà opportuno concordando tempi e modalità con il concessionario, anche se ciò comporterà limitazione temporanea del godimento del bene. Art.19) L Ente si riserva il diritto di accedere ai beni concessi al Concessionario con o senza preavviso, ad eccezione dell accesso all interno degli edifici, per verifiche o per lavori che riterrà necessari, inoltre si riserva facoltà di impartire attraverso il proprio personale disposizioni circa l utilizzo del bene e l eventuale esecuzione di opere di necessarie al mantenimento delle condizioni di cui all art. 4. 8

25 Art.20) Per l osservanza di tutte le obbligazioni assunte, il Concessionario obbliga se stesso ed i suoi eredi in ogni più ampia forma di legge. Art.21) Per quanto non previsto nel presente atto, si richiamano le disposizioni di legge vigenti, gli usi e le consuetudini. Il presente atto, redatto in due copie originali, occupa n. 8 pagine intere e parte della 9 fin qui. Letto, approvato, sottoscritto. Rufina, lì Dr. For. Antonio Ventre Sig. 9

26 Rep. n. del SCHEMA DI DISCIPLINARE DI CONCESSIONE IN USO di terreni e di fabbricati appartenenti al patrimonio agricolo forestale regionale, siti in loc. Romita, Comune di Londa (FI) nel complesso forestale regionale di Rincine. Con il presente atto, in ottemperanza: - alla deliberazione della Giunta dell Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve n. del divenuta esecutiva a termini di legge il giorno dell anno del mese di ; - alla determinazione n. del ;\ - Il Dott. Antonio Ventre nato a La Spezia (SP) il 31/08/1965, residente per la carica presso la Sede dell Ente. in Rufina - Via XXV Aprile n 10, non in proprio ma in qualità di Responsabile del Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale della Unione dei Comuni Valdarno Valdisieve, codice fiscale d ora in avanti indicata come Ente, concede in uso a con sede legale in via C.F. P.IVA nella persona del legale rappresentante Sig. nato a il e residente in C.F. d ora in avanti indicato come Concessionario, i seguenti beni: A) OGGETTO DELLA CONCESSIONE - n. 1 prefabbricato in legno da adeguare e ristrutturare in località Romita nel Comune di Londa (FI), all interno del complesso forestale regionale di Rincine, per complessivi 192 mq grezzi oltre pertinenze di circa 564 mq, individuato al Fog. 1

27 10 part. 283 (parte); - terreni agricoli in località Romita nel comune di Londa (FI), all interno del complesso forestale regionale di Rincine, individuati al Fog. 10 part. 166 per totale di Ha in compartecipazione con soggetto concessionario del lotto 1; la concessione viene accordata sotto l osservanza delle seguenti clausole e condizioni: B) FINALITA DELLA CONCESSIONE Art. 1) Il prefabbricato in legno ed i terreni annessi sono concessi in uso esclusivamente per le finalità previste all art. 27 della L.R. 39/2000 e smi.. e da quanto previsto nel progetto della ditta offerente. C) DURATA DELLA CONCESSIONE. Art. 2) La concessione avrà la durata di anni 12 a decorrere dalla data di stipula del presente atto e avrà termine quindi il. La concessione non è tacitamente rinnovabile; qualora il concessionario intenda richiederne il rinnovo dovrà far pervenire all Unione dei Comuni Valdarno Valdisieve apposita richiesta scritta mediante nota A.R. almeno 6 (sei) mesi prima della scadenza. L Unione dei Comuni si riserva la facoltà di accogliere o meno la suddetta richiesta e se del caso stipulare un nuovo disciplinare di concessione con eventuale revisione delle condizioni ivi riportate. Il Concessionario è tenuto comunque alla restituzione dell immobile anche prima della data di scadenza di cui sopra qualora cessi di servirsene in conformità alle finalità di cui al presente atto. D) CANONE DELLA CONCESSIONE. Art. 3) Il canone annuo di concessione per il fabbricato compresa la resede è stabilito in 2

28 ( /00). Il suddetto canone verrà aggiornato annualmente in misura pari al 100% della variazione, accertata dall ISTAT, dell indice dei prezzi al consumo rispetto all anno precedente e potrà essere consentita l eventuale conversione in opere di miglioramento fondiario previa loro autorizzazione ed approvazione da parte dell Ente. Il canone così rivalutato costituirà base imponibile per l anno successivo. L importo annuo dovrà essere versato in una rata unica annuale anticipata entro il di ogni anno, mediante bonifico bancario sul conto seguente : IBAN : IT 26 C intestato a Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, recante l esatta causale del versamento stesso. È fatta salva la facoltà dell Ente di modificare il canone in relazione alla modifica o sostituzione dell attuale disciplina regolamentare. E) MODALITÀ DI CONDUZIONE Art. 4) I beni oggetto della presente concessione sono affidati al Concessionario nello stato in cui si trovano al momento della consegna, e devono essere condotti conformemente alle finalità espresse dal Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione presentato dal Concessionario. Le attività svolte devono comunque essere coerenti con le finalità espresse dalla L.R.39/00 e smi relativamente alle modalità e finalità gestionali inerenti il Patrimonio Agricolo Forestale Regionale. Il Concessionario è tenuto, di norma, alla manutenzione ordinaria e straordinaria del bene per tutta la durata della concessione. Le migliorie e/o innovazioni che comportino un effettivo incremento di valore del bene, previa autorizzazione dell Ente, verranno eseguiti direttamente dal 3

29 Concessionario e, dietro presentazione di regolari fatture, potranno essere scomputati dal canone di concessione fino ad un importo non superiore all 80% della cifra da corrispondere per il periodo di tempo necessario al recupero delle cifre investite, ma non superiore al termine previsto della concessione. Nel caso in cui la cifra investita non sia stata completamente recuperata, l Ente potrà rinnovare la concessione e potrà essere applicato ulteriore scomputo dal canone di concessione fino al totale recupero dell investimento eseguito. Gli importi delle migliorie eseguite con contributo pubblico possono essere oggetto di scomputo solo per la parte di costo effettivamente a carico del Concessionario. Relativamente ai lavori eseguiti in economia diretta potrà essere riconosciuta una spesa quantificata in base ad un computo metrico estimativo redatto da un tecnico. Relativamente ai terreni, questi dovranno essere condotti conformemente alle indicazioni contenute nel piano di gestione del Complesso Forestale Regionale di Rincine. Il Concessionario, a propria cura e spese, dovrà eseguire ai terreni, alle colture ed ai tratti di viabilità di propria competenza ed alla rete di regimazione idraulicoagraria le cure colturali e le manutenzioni sia ordinarie che straordinarie secondo le corrette tecniche gestionali. Nel caso di eventi eccezionali o calamitosi, gli interventi di manutenzione straordinaria del bene concesso sono da concordarsi caso per caso tra Ente e Concessionario relativamente a tempi, modalità di esecuzione e relativi oneri. Nel caso in cui l esecuzione degli stessi sarà effettuata: a totale carico pubblico, questo prevederà un incremento del canone concessorio in misura pari all interesse legale, (art del codice civile), sul capitale impiegato nelle opere e nei lavori effettuati, il cui tasso è determinato ogni anno con Decreto dal 4

30 Ministero dell Economia e Finanza. Art. 5) L utilizzazione dei beni dovrà comunque essere effettuata salvaguardando i beni concessi per quanto attiene la stabilità del suolo, la conservazione dei soprassuoli boscati, il mantenimento di infrastrutture, viabilità, fabbricati in concessione e la tutela dell ambiente in genere. F) OBBLIGHI DEL CONCESSIONARIO Art. 6) Il Concessionario si impegna a presentare all Unione dei Comuni entro il mese di di ogni anno, una relazione scritta riportante la descrizione dell attività svolta nonché la previsione indicativa delle attività più importanti previste per l anno in corso. La ripetuta presentazione in ritardo della relazione rispetto alla data sopra indicata o la mancata presentazione saranno causa di rescissione dell atto di concessione. G) CAUZIONE E OBBLIGHI ASSICURATIVI Art. 7) Il Concessionario dovrà costituire, a garanzia delle obbligazioni del presente atto, un deposito cauzionale, anche tramite polizza fideiussoria od assicurativa, pari al costo di una annualità ed avente durata pari a quella della concessione. Il Concessionario dovrà altresì costituire una polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi, incendio, scoppio e fulmine per una durata di 12 anni, per un valore degli immobili pari ad ,00 (trecentomila/00) a favore dell Ente. H) DIVIETI Art. 8) E fatto assoluto divieto al Concessionario di subconcedere a terzi l uso parziale o totale dei beni concessi, salvo specifica autorizzazione da parte dell Ente. 5

31 Art. 9) Il Concessionario non potrà eseguire o far eseguire sui beni concessi migliorie o innovazioni senza la preventiva autorizzazione dell Ente. Eventuali migliorie, anche se autorizzate, rimangono comunque acquisite al patrimonio regionale senza che il Concessionario possa asportarle o pretendere compensi o rimborsi spese al termine della concessione. Tutte le attrezzature utilizzate per le attività e di proprietà del Concessionario saranno invece recuperati dal Concessionario stesso allo scadere della Concessione. Art. 10) E vietato al Concessionario di permettere che venga imposta servitù di qualsiasi natura sui beni concessi; anzi sarà cura del Concessionario denunziare quelle eventualmente riscontrate. I) REVOCA DELLA CONCESSIONE Art. 11) La concessione può essere revocata quando: a) il Concessionario adibisca i beni di cui sopra ad uso diverso da quello previsto dal Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione o comunque da quanto attinente alle finalità espresse all art. 27 della L.R. 39/00 o ne faccia un uso irregolare; b) non realizzi quanto previsto dal proprio Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione nella tempistica preventivata; c) abbia sub-concesso a terzi in tutto o in parte, stabilmente o temporaneamente, i beni oggetto della presente concessione, fatto salvo quanto previsto all art. 7); d) si sia reso moroso nel pagamento del canone e degli oneri accessori nei termini stabiliti; e) non esegua gli interventi e/o non rispetti le condizioni prescritte negli artt. 3, 4, 5, 7, 8, 9, 15; f) qualora vengano a mancare per il Concessionario le condizioni per le quali è 6

32 stata rilasciata la presente concessione g) La ripetuta presentazione in ritardo della relazione sull attività svolta rispetto alla data sopra indicata o la mancata presentazione saranno causa di rescissione dell atto di concessione. h) Il mancato rispetto della normativa e dei regolamenti, compresi quelli riguardanti la gestione dei complessi appartenenti al Patrimonio Agricolo Forestale Regionale. Art. 12) L Ente si riserva la facoltà di revocare il presente atto qualora lo stesso non sia più corrispondente alle finalità di gestione del patrimonio agricolo forestale regionale o nel caso di sopravvenuto interesse pubblico senza che per tale fatto il Concessionario possa avanzare pretese per danni o indennizzi. Tale intenzione verrà notificata al Concessionario che dovrà riconsegnare il bene nei modi e nei tempi indicati. E data inoltre, facoltà al Concessionario di rinunciare alla concessione prima della scadenza con un preavviso di mesi quattro (4) da notificare per iscritto all Ente. In tal caso l Ente si riserva la facoltà di non procedere alla restituzione della cauzione depositata a garanzia degli obblighi di cui all art.5. ART. 13) Sono a carico del Concessionario le spese relative alle utenze (acqua, luce, gas, telefono etc.) ed alla tassa sui rifiuti. Relativamente ai lavori per l allacciamento delle utenze, le spese sono scomputabili dal canone di concessione ad eccezione di quelle per l allacciamento telefonico. L) IMPOSTE E TRIBUTI Art. 14) Tutte le spese derivanti dal presente atto, nessuna esclusa, sono completamente a carico del Concessionario. Art. 15) Eventuali imposte e tributi che dovessero gravare sui beni concessi, saranno 7

33 posti a carico del concessionario medesimo e non potranno essere oggetto di scomputo dal canone M) DISPOSIZIONI FINALI Art. 16) Il Concessionario si impegna, nell usufruire dei beni concessi, ad osservare ed a far osservare a chiunque li frequenti tutte le leggi, i regolamenti in materia agricola e forestale e gli ordinamenti in materia di sicurezza nonché le disposizioni di pubblica sicurezza, esonerando espressamente la Regione Toscana, in qualità di Ente proprietario, e l Ente quale gestore, da ogni responsabilità penale e civile per qualsiasi danno che potesse derivare a persone e/o cose per la mancata osservanza degli stessi. Art.17) Il Concessionario esonera l Ente da ogni responsabilità civile o penale per eventuali danni o persone, animali o cose derivanti dall utilizzazione dei beni concessi, nonché dall eventuale esecuzione di lavori di miglioramento fondiario concordati oltre a quelli eventualmente derivati da fabbricati o strutture demaniali presenti all interno dei beni concessi. Art. 18) L Ente si riserva il diritto di eseguire sui beni concessi senza indennità compenso o riduzione del canone, qualsiasi lavoro, struttura, infrastruttura o innovazione che riterrà opportuno concordando tempi e modalità con il concessionario, anche se ciò comporterà limitazione temporanea del godimento del bene. Art.19) L Ente si riserva il diritto di accedere ai beni concessi al Concessionario con o senza preavviso, ad eccezione dell accesso all interno degli edifici, per verifiche o per lavori che riterrà necessari, inoltre si riserva facoltà di impartire attraverso il proprio personale disposizioni circa l utilizzo del bene e l eventuale esecuzione di opere di necessarie al mantenimento delle condizioni di cui all art. 4. 8

34 Art.20) Per l osservanza di tutte le obbligazioni assunte, il Concessionario obbliga se stesso ed i suoi eredi in ogni più ampia forma di legge. Art.21) Per quanto non previsto nel presente atto, si richiamano le disposizioni di legge vigenti, gli usi e le consuetudini. Il presente atto, redatto in due copie originali, occupa n. 8 pagine intere e parte della 9 fin qui. Letto, approvato, sottoscritto. Rufina, lì Dr. For. Antonio Ventre Sig. 9

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI DELIANUOVA

COMUNE DI DELIANUOVA COMUNE DI DELIANUOVA Provincia di Reggio Calabria Piazza G. Marconi 892 tel.: 0966/963004-884 - Fax 0966/9633-4 www.comune.delianuova.rc.it BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TESORERIA

Dettagli

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA Servizio Informativo e cartografico regionale AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI AI QUALI AFFIDARE L INCARICO DI DIRETTORE DEI LAVORI E I COMPITI DI RESPONSABILITÀ TECNICA DELL

Dettagli

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA VENDITA DI TERRENI DI PROPRIETA COMUNALE INSERITI NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI - Annualità 2014 PREMESSO: - Che il Consiglio Comunale con Deliberazione

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI via Dante n 2-08030 Escolca (CA) Tel.0782-808303 Fax 0782-808516 E-mail utc.escolca@tiscali.it Partita I.V.A. 00814010914 Codice Fiscale 81000170910 UFFICIO TECNICO

Dettagli

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45 Prot COMUNE DI TORNATA Provincia di Cremona Via Fabbri n. 10 26030 Tornata (CR) Tel 0375 97051 Fax 0375 977056 P.I e C.F. 00316690197 e-mail: comune.tornata@conteanet.it Prot. 1999 Tornata, 02/09/2011

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi AVVISO PUBBLICO Affidamento di incarico professionale di n. 1 geologo per la redazione della relazione geologica ed espletamento delle indagini geognostiche relative all ampliamento del Cimitero comunale

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI C O M U N E D E L L A S P E Z I A C.d.R. PATRIMONIO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI Amministrazione concedente: Comune della Spezia C.d.R. Patrimonio P.zza

Dettagli

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO LE FILANDE DI SAN GIACOMO DI VEGLIA COMUNE DI VITTORIO VENETO - PROVINCIA DI TREVISO Reg. Scritt. privata n. CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA PREMESSO: - che

Dettagli

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE, IN LOCAZIONE, DI LOCALI UBICATI

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP 55047 Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/7571808) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP 55047 Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/7571808) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP 55047 Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/7571808) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE VISTE E RICHIAMATE Le deliberazioni della Giunta Comunale

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias Sant Antioco lì 20.03.2014 Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias Area 2 - Sviluppo del Territorio e Infrastrutture Servizio Tecnico LL.PP. OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L INTERVENTO DI TAGLIO

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Denominazione, indirizza e punti di contatto: Istituto Zooprofilattico della

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO A AL COMUNE DI MESAGNE Ufficio Lavori Pubblici Palazzo dei Celestini Via Roma, 2 72023 Mesagne (BR) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza. DETERMINAZIONE N. DEL OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza. Approvazione avviso e nomina commissione. IL PRESIDENTE Considerato che i due veicoli in dotazione sono

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI PROFESSIONALI DI CONSULENZA, SUPPORTO ED ASSISTENZA TECNICA IN

Dettagli

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82 CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82 L anno, del mese di, del giorno, in, cap., prov. di, via/viale/piazza, n, con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 3499 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI CON ADEGUATA PROFESSIONALITÀ A SUPPORTO DEL VII SETTORE LAVORI PUBBLICI E DELLE ALTRE STUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA FINANZIATE DA RISORSE

Dettagli

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno BANDO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE IN FAVORE DEI TITOLARI DI NUOVE ATTIVITA COMMERCIALI NEL CENTRO STORICO

Dettagli

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo REP. CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI Premesso: - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo Generale numero 10132 in data 19.11.2015, svoltasi

Dettagli

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n... Allegato A - istanza di partecipazione Spett.le Comune di Martano p.tta G. Matteotti, civ. 11 73025 MARTANO OGGETTO: lstanza di ammissione per la selezione pubblica avente ad oggetto l'affirjamento in

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che: Spett.le Assicurazioni Generali Piazza Duca degli Abruzzi, 2 34132 Trieste Colfelice li,23.12.2011 prot. n. Oggetto: Affidamento servizio assicurativo relativo alla copertura del rischio della Responsabilità

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 ) COMUNE DI BUONVICINO PROVINCIA DI COSENZA Via Roma n. 10, 87020 Buonvicino UFFICIO AMMINISTRATIVO FINANZIARIO UFFICI TEL. 098585873 E FAX 098585003 http://www.comune.buonvicino.cs.it P. IVA: 00402260780

Dettagli

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno - COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE (Approvato con delibera di C.C. n. 23 del 06/09/2007) Indice Art. 1 Tipologia

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER L ATTIVITA DI

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE COMUNE DI VICENZA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE Premessa L Amministrazione Comunale intende assegnare gli orti urbani di Via Adige secondo la procedura prevista e disciplinata

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

Unione dei Comuni MONTEDORO

Unione dei Comuni MONTEDORO Oggetto : lavori di sistemazione piani stradali in varie vie dell'abitato utilizzo economie progettuali del I lotto stralcio funzionale di via Roma. BANDO DI GARA. 1. CIG: 6305468CCA; CPV: 45233141-9;

Dettagli

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002 COMUNE DI MARA - SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI: Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Al fine di partecipare alla

Dettagli

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634 CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634 SETTORE-AFFARI GENERALI - Segreteria- ORIGINALE DI DETERMINAZIONE N 72 DEL 28.07.2015 OGGETTO: Concessione servizio temporaneo per

Dettagli

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005 COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005 1. STAZIONE APPALTANTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE P.ZZA VITT. EMANUELE II N. 64 TEL. 0803902317

Dettagli

Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014 Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48402046 Fax 02 48490197 e-mail uffici: MIIC89000V@istruzione.it Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014 CIG

Dettagli

Il Dirigente Scolastico. indice

Il Dirigente Scolastico. indice ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 13 DI BOLOGNA Via dell Angelo Custode, 1/3 - Bologna 051/471998 - Fax 051/478227 C.F.91201430377 e-mail: BOIC85700E@pec.istruzione.it - BOIC85700E@istruzione.it - ictredici@libero.it

Dettagli

All Albo on line Al sito web

All Albo on line Al sito web MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DI GROTTE DI CASTRO VIA A. RUSPANTINI, 11-01025 GROTTE DI CASTRO(VT) 0763/796009

Dettagli

Comune di Radicofani Provincia di Siena

Comune di Radicofani Provincia di Siena Comune di Radicofani Provincia di Siena Via R.Magi, 59 C.A.P. 53040 mail: poliziamunicipale@comune.radicofani.si.it Tel 0578 55905 Fax 0578 55930 Prot 2573 Data 14/07/2015 Ai Sigg. Sindaci della Val d

Dettagli

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura ristretta per l affidamento del servizio di allestimento museale artistico multimediale permanente sulla storia del vasto

Dettagli

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica DISCIPLINARE DI ASTA PUBBLICA per alienazione di alcuni immobili di proprietà comunale: LOTTO N.

Dettagli

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A A V V I S O D A S T A P U B B L I C A per l affitto di un area da destinare all impianto di un distributore di carburanti all interno dell Autoporto Siracusa con onere del conduttore di realizzare l impianto

Dettagli

C) Busta C dovrà contenere: 1) Offerta economica

C) Busta C dovrà contenere: 1) Offerta economica COMUNE DI GRAMMICHELE PROVINCIA DI CATANIA BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI AGGIUNTIVI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI OCCHIOLA' DI GRAMMICHELE 1) Ente aggiudicante Comune di Grammcihele Settore Affari

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni Ufficio Lavori Pubblici Via Garibaldi, 4 Tel. 0577/351313 - Fax 0577/355273 www.comune.castelnuovo-berardenga.si.it

Dettagli

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015) PROT. N.21900-I/7 DEL 09/09/2015 REP. A.U.A. N. 272 TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA PREMESSE A seguito di asta già esperita

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI Regione Toscana PIC 2008 /2010 Progetto di Iniziativa Regionale 2.8 "Investire in cultura Annualità 2009 Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento Cultura SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO

Dettagli

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F. MODULO DOMANDA La/Il sottoscritta/o nato/a a residente a il codice fiscale In nome e per conto della ditta Ragione sociale con sede a C.F./Partita IVA Telefono(obbligatorio) fax e-mail @ Titolare di Autorizzazione

Dettagli

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI: RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) AI

Dettagli

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE Bando di gara, mediante procedura aperta, per l appalto del servizio di Assistenza domiciliare di sollievo per anziani, in esecuzione della determinazione Settore

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVA AL MONITORAGGIO DELLE CARTELLE CLINICHE DI PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS CEREBRALE ED IL SUCCESSIVO

Dettagli

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AVVISO DI INDAGINE PER L'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI L'Ente Parco Regionale della Maremma, con sede in Via del Bersagliere n 7/9, frazione Alberese, 58100 Grosseto, in qualità di amministrazione

Dettagli

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE PERVENUTA IL 15/05/2015 PROTOCOLLO N. 1943/2015 D Responsabile del Servizio Contenzioso Assicurazioni Anagni, 15 maggio 2015 Prot. Gen 9302 Spett.le Consiglio dell'ordine

Dettagli

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA Approvato con delibera n. 7 di Consiglio Comunale del 06/03/2007. Art.1 Oggetto 1. Il Comune di Signa,

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria PROVINCIA DI LECCE Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria Ufficio Edilizia Sismica Difesa del Territorio AVVISO PUBBLICO per il

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID 3436 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Napoli Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria Ufficio Fondo Edifici di Culto

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Napoli Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria Ufficio Fondo Edifici di Culto PREMESSO che ai sensi dell art. 57 della Legge 20 maggio 1985, n. 222, l amministrazione del patrimonio del Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) è affidata al Ministero dell Interno, che la esercita, nell ambito

Dettagli

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA) Allegato A MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA) Opere di modifica e potenziamento dell impianto di depurazione delle acque reflue a servizio dei comuni di Recco, Avegno, Uscio,

Dettagli

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket DISCIPLINARE DI GARA Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI CASCINA LEVADA PERIODO 01/09/2015 31/08/2020.

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI VIA NOCERA, 85-80053 CASTELLAMMARE DI STABIA Codice meccanografico NAMM0AF00G Telefono 081.8711292 Fax 081.3903681 E-mail NAMM0AF00G@istruzione.it PEC

Dettagli

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE MODULI PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L AFFIDAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE MOLISE E DEGLI

Dettagli

COMUNE DI SAN NICOLO D ARCIDANO

COMUNE DI SAN NICOLO D ARCIDANO COMUNE DI SAN NICOLO D ARCIDANO Provincia di Oristano Piazza della Libertà 1 - C.A.P. 09097- Tel. 0783/88213-88051- FAX 0783/88741-P.I.V.A. 00070950951 AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224 AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224 Il presente avviso pubblico informativo è finalizzato alla vendita di un ponte elevatore RAVAGLIOLI KPN 224, le cui caratteristiche

Dettagli

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008;

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008; U.S.R. Decreto n. 1250 IL RETTORE VISTO VISTO VISTA VISTA lo Statuto di Ateneo; il Regolamento per il finanziamento di posti di professore ordinario e associato e di ricercatore universitario, emanato

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H10000080006- C.I.G. 5088613848- SI. 1 8859

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H10000080006- C.I.G. 5088613848- SI. 1 8859 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana www.regione.sicilia.it/beniculturali Servizio Soprintendenza

Dettagli

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria. U.O. di Perugia Servizio Tecnico-Lavori Area 1 Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.it Alla PROVINCIA

Dettagli

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche COMUNE DI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI GARA N. 46/2011 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: COMUNE

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff OGGETTO: PROCEDURA DI SELEZIONE TRA LE COOPERATIVE DI TIPO B. AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G. Sede- L.go A. Moro, 25-41124 Tel. 059/400700 - Fax 059/243391 - c.c.p. 253419 C.F.: 00445410368 Sede L.do da Vinci, 300-41126 Tel. 059/2917000 - Fax 059/344709 BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO Allegato 9 Modello di dichiarazione di avvalimento 1 di 10 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE Spett.le Ministero della Giustizia - Direzione Generale per

Dettagli

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I. Alla società ATAM S.p.A. - Via Setteponti n. 66-52100 Arezzo OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO MULTIPIANO LOCALIZZATO NEL COMUNE DI AREZZO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello 42028 Via Mattei, 22 Poviglio (Reggio Emilia) C.F. 80016190359 Tel. 0522 969109 - Fax 0522 967530 e-mail: icompoviglio@inwind.it

Dettagli

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE AVVISO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI PROFESSIONISTI PER LA PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PER GLI ALLESTIMENTI DEGLI SPAZI DI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12 / Manfredonia (FG) Unione Europea Fondo Sociale Europeo Prot. n. 388/A22d Manfredonia 29/01/2015 Oggetto: BANDO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO

Dettagli

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE AI SENSI ART. 5 COMMA 3 DEL CONTRATTO DI

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE AI SENSI ART. 5 COMMA 3 DEL CONTRATTO DI REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE AI SENSI ART. 5 COMMA 3 DEL CONTRATTO DI GESTIONE ART. 1 DEFINIZIONI Gestore: società AMGA Azienda multiservizi S.p.A. con sede a Udine via del

Dettagli