ARCA NORD SALENTO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARCA NORD SALENTO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2016"

Transcript

1 ARCA NORD SALENTO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2016 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 A decorrere dal 2016 gli enti territoriali, i loro organismi strumentali e i loro enti strumentali in contabilità finanziaria approvano il bilancio di previsione almeno triennale, secondo lo schema di cui all allegato n. 9 al D.Lgs. n. 118/2011. Dal 2016 è soppressa la distinzione tra il bilancio annuale e il bilancio pluriennale e viene meno l obbligo di predisporre bilanci e rendiconto secondo un doppio schema (conoscitivo e autorizzatorio). Premesso che l ente deve redigere il bilancio di previsione rispettando il titolo II del d.lgs.267/2000 (Tuel), i principi contabili generali e applicati alla contabilità finanziaria, lo schema di bilancio allegato 9) al d.lgs.118/2011, il Collegio dei Revisori dei Conti ha ricevuto in data : 1. lo schema del bilancio di previsione per gli esercizi , 2. la tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto al ; 3. il prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione; 4. la nota integrativa; 5. il programma triennale dei lavori pubblici. La Regione Puglia non ha stabilito specifiche direttive ai propri enti strumentali in merito al Patto di Stabilità, nè tantomeno ha diramato disposizioni in ordine alla redazione del bilancio di previsione ed al contenimento delle spese. Pagina 1 di 9

2 Si fa presente, comunque, che con L.R. n. 1 del (artt. 7-14) concernente:"norme in materia di ottimizzazione e valutazione della produttività del lavoro pubblico e di contenimento dei costi degli apparati amministrativi della Regione Puglia", sono state emanate direttive in materia di contenimento della spesa. Il Collegio ritiene, inoltre, che vadano comunque tenuti presenti e direttamente applicati, ove espressamente previsto, le disposizioni ed i principi di contenimento, razionalizzazione e limitazione della spesa previsti dalle vigenti disposizioni finanziarie, allorchè si riferiscono ad enti ed organismi pubblici in generale ovvero agli enti di cui all'art. 1 c 2, D.L 165/2001 e s.m.i., tra i quali sono compresi anche gli ec II. AA.CC.PP. A tal fine si richiamano le circolari MEF in materia, concernenti l'interpretazione delle suddette disposizioni e, in particolare, le circolari MEF n. 40 del , n. 33 del e la circolare n. 2 del concernente la predisposizione del bilancio di previsione 2013 degli enti ed organismi pubblici Pagina 2 di 9

3 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 ENTRATE CASSA 2016 COMPETENZA 2016 COMPETENZA 2017 COMPETENZA 2018 SPESE CASSA 2016 COMPETENZA 2016 COMPETENZA 2017 COMPETENZA 2018 Fondo di Cassa al 1/1/ ,73 Utilizzo avanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Disavanzo di amministrazione Titolo 1 - Spese Correnti - di cui al fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Spese in conto capitale , , , , , , , ,88 - di cui al fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , , ,13 Titolo 3 - Entrate extratributarie , , , ,78 Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie , , , ,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale , , , ,88 Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie , , , ,00 Totale entrate finali , , , ,79 Totale Spese finali , , , ,79 Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborsi di presiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto Titolo 5 - Chiusura anticipazioni da tesoriere/cassiere istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi da Titolo 7 - Spese per conto di terzi e partite partite di giro , , , ,00 di giro , , , ,00 Totale titoli , , , ,79 Totale titoli , , , ,79 Totale complessivo entrate , , , ,79 Totale complessivo spese , , , ,79 Fondo di cassa finale presunto - Pagina 3 di 9

4 RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL 31/12/2015 Nel bilancio di previsione 2016 è stato iscritto un avanzo di amministrazione presunto al 31/12/2015 di ,16. Il risultato contabile di amministrazione costituisce il dato di sintesi dell intera gestione finanziaria dell Ente, dalla quale può scaturire un risultato positivo, ed in tal caso si parlerà di avanzo di amministrazione, o negativo, ed allora il termine utilizzato sarà disavanzo di amministrazione. In termini puramente finanziari rappresenta la somma al termine dell esercizio delle giacenze di cassa (+), dei crediti (+) e dei debiti (-). Considerato che il risultato di amministrazione rappresenta la quota parte di ricchezza che, risparmiata in un esercizio, può essere applicata all esercizio successivo, l avanzo costituisce comunque una risorsa di natura straordinaria con caratteristiche di non ripetitività, quantomeno dal punto di vista quantitativo, che può essere utilizzata per specifiche necessità quasi tutte finalizzate al mantenimento degli equilibri di bilancio. Fatta la necessaria premessa, il collegio sindacale rileva che alla data della presente relazione è disponibile l'ammontare complessivo e analitico dei residui attivi e passivi al 31/12/15 e invita l Ente a voler proseguire nelle operazioni di monitoraggio delle poste residuali. Sarebbe stato utile acquisire i lavori della "commissione stralcio", il cui compito è quello di procedere alla ricognizione di tutto il patrimonio in proprietà e in gestione, di tutti i rapporti attivi e passivi, compresa la gestione speciale, e dei contenziosi legali in essere, prima dell'adozione del presente bilancio. Ciò premesso, il collegio non è in grado di esprimere un motivato giudizio sulla esattezza e conseguente validità dell ammontare sia dei residui che dell'importo del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015 considerato che non risulta concluso il processo di riesame di tutti i residui attivi e passivi. Pagina 4 di 9

5 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015 Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio ,98 + Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio Entrate già accertate nell'esercizio ,63 - Uscite già impegnate nell'esercizio ,09 +/- Variazioni dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio /+ Variazioni dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio ,64 Risultato di amministrazione dell'esercizio 2015 alla data di redazione del bilancio ,16 + Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio Uscite che prevedo di impegnare per il restante perido dell'esercizio /- Variazioni dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio /+ Variazioni dei residui passivi presunti per il restante periodo dell'esercizio Fondo pluriennale vincolato dell'esercizio Risultato d'amministrazione al 31/12/ ,16 2) Composizione del risultato d'amministrazione presunto al 31/12/2015 Parte accantonata Fondo svalutazione crediti al 31/12/ Fondo di riserva al 31/12/ ,00 Altri fondi e accantonamenti al 31/12/ B) Parte vincolata ,00 Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili - Vincoli derivanti da trasferimenti - Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui - Vincoli formalmente attribuiti all'ente - Altri vincoli da specificare - Parte destinata agli investimenti C) Totale parte vincolata - D) Totale parte destinata agli investimenti - E) Totale parte disponibile ,16 3) Utilizzo quote vincolate del risultato d'amministrazione presunto al 31/12/2015 Utilizzo quota vincolata Utilizzo vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili - Utilizzo vincoli derivanti da trasferimenti - Utilizzo Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui - Utilizzo vincoli formalmente attribuiti all'ente - Utilizzzo altri vincoli da specificare - Totale avanzo di amministrazione presunto Pagina 5 di 9

6 ENTRATE CORRENTI TITOLO I II III Le entrate correnti del titolo I-II e III sono determinate in particolare delle seguenti voci: corrispettivi tecnici per interventi tecnici ,13. canoni di locazione ,96. interessi attivi 4.000,00. recuperi e rimborsi vari ,82. TITOLO IV- entrate in conto capitale contributi da amministrazioni pubbliche ,88. alienazione di beni materiali e estinzione diritti di prelazione ,00. TITOLO V entrate da riduzione di attivita finanziaria ,00 TITOLO VI-VII Per le entrate dei titoli VI VII non vi sono previsioni. TITOLO IX - partite di giro L importo complessivo delle partite di giro è di ,00. TITOLO I - spese correnti amministratori e sindaci ,03. oneri del personale e relativi contributi ,37. spese per il funzionamento degli uffici ,21. spese diverse di amministrazione ,88. spese di amministrazione degli stabili ,00. spese di manutenzione degli stabili ,00. spese per interventi edilizi ,00. imposte e tasse ,00. TITOLO II -spese in conto capitale interventi manutentivi finanziati dalla regione ,88. interventi incrementativi di risanamento finanziati da entrate proprie ,00. Pagina 6 di 9

7 TITOLO III - spese per incremento attività finanziarie depositi fruttiferi di utenti ,00. TITOLO III - partite di giro L importo complessivo delle partite di giro è di ,00. FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Per i crediti di dubbia e difficile esazione accertati nell esercizio è effettuato un accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità, vincolando una quota dell avanzo di amministrazione. A tal fine è stanziata nel bilancio di previsione una apposita posta contabile, denominata Accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità il cui ammontare è determinato in considerazione della dimensione degli stanziamenti relativi ai crediti che si prevede si formeranno nell esercizio, della loro natura e dell andamento del fenomeno negli ultimi cinque esercizi precedenti (la media del rapporto tra incassi e accertamenti per ciascuna tipologia di entrata). La dimostrazione della quota accantonata a FCDE nel bilancio è evidenziata nei prospetti che seguono per singola tipologia di entrata. Il FCDE è determinato applicando all importo complessivo degli stanziamenti di ciascuna delle entrate una percentuale pari al complemento a 100 delle medie calcolate. Nel Bilancio di Previsione 2016, primo anno di adozione dei nuovi principi contabili, il FCDE risulta essere pari ad ,70 determinato con il calcolo della media ponderata. FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Nell'ambito della nuova contabilità armonizzata il "fondo pluriennale vincolato" è fondamentale per garantire l'applicazione del principio della "competenza finanziaria potenziata" e conseguentemente del criterio dell'esigibilità. Trattasi, sulla base della definizione del principio contabile, di un "un saldo finanziario, costituito da risorse già accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell'ente già impegnate, ma esigibili in esercizi successivi a quello in cui è accertata l'entrata"l Il fondo pluriennale è vincolato, poiché destinato al sostenimento di determinate tipologie di spesa, ed è pluriennale, in quanto finalizzato a essere gestito in un arco temporale più esteso dell'esercizio annuale. Pagina 7 di 9

8 Tale fondo trova appostamento contabile tanto in entrata quanto in uscita. Nell'ambito dell'entrata, in relazione alle risorse che diventano esigibili tanto nell'esercizio corrente quanto negli esercizi successivi. Nell'ambito della spesa, in relazione alle risorse che devono essere rinviate al futuro per garantire la copertura delle spese che maturano nelle annualità successive a quella in corso. La costituzione del fondo pluriennale vincolato è strettamente correlata con l'attività di riaccertamento ordinario e straordinario. In particolare, il riaccertamento straordinario, è un adempimento, da realizzare mediante l'insediamento della commissione stralcio, che risulta particolarmente importante in quanto conduce alla determinazione del "fondo pluriennale vincolato" iniziale, da iscrivere in entrata nel bilancio 2016 (per gli enti che accedono in tale esercizio al nuovo sistema contabile), in misura pari alla differenza tra i residui passivi reimputati ed i residui attivi reimputati sempre seguendo la logica dell'"esigibilità". CONCLUSIONI Il Bilancio di previsione 2016 si chiude con un avanzo di amministrazione presunto di ,16. Tale risultato è riconducibile prevalentemente alla gestione dei residui i quali, tuttavia, rappresentano, soprattutto riguardo ai residui attivi, delle importanti criticità per via della difficoltà oggettiva nel recupero dei crediti. Si prescrive, pertanto, di non utilizzare alcun avanzo di amministrazione sino a quando non ne sia stata verificata la sua effettiva disponibilità e comunque non prima del termine dei lavori della commissione stralcio. Allo stato attuale il bilancio risulta redatto secondo le prescrizione del D.Lgs. 118/2011, senza evidenza tuttavia del FPV che non è stato ancora determinato per via del ritardo nell'approvazione del conto consuntivo 2015 e dei lavori della commissione stralcio. Tale adempimento rappresenta, tuttavia, un passaggio fondamentale che va sanato con la prima variazione utile di bilancio. Preso atto di quanto emerge dalla relazione tecnico amministrativa sottoscritta dai Dirigenti del Settore Tecnico e dal Direttore Generale e tenuto conto delle previsioni di entrata e di spesa avanzate dai vari settori dell Ente, fatte salve le osservazioni sopra evidenziate, il collegio esprime parere favorevole all approvazione del bilancio di previsione Brindisi, lì Letto approvato e sottoscritto. Il Collegio sindacale Pagina 8 di 9

9 Dott. Francesco Paolo Maggi (firmato) Dott.ssa Luigia Toma Dott. Ezio Filippo Castoldi (firmato) (firmato) Pagina 9 di 9

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio TAB. 1 - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO E N T R A T E ACCERTAMENTI INCASSI S P E S E IMPEGNI PAGAMENTI Fondo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE DI PREVISIONE ENTRATE TIPOLOGIA FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE previsione di competenza previsione di competenza UTILIZZO AVANZO

Dettagli

Relazione e Parere del Revisore dei Conti

Relazione e Parere del Revisore dei Conti Relazione e Parere del Revisore dei Conti Il Bilancio di previsione 2018-2020 predisposto dal Direttore dell Agenzia viene consegnato al Revisore per il parere di competenza ai sensi dell art. 6 della

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 94 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.687.747,03 RISCOSSIONI 641.205,48 6.044.917,33

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 91 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.415.204,08 RISCOSSIONI 828.478,61 5.929.166,46

Dettagli

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2019 Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario Dr.ssa Paola L. Marangoni Vista la proposta di Bilancio di

Dettagli

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE ACCERTAMENTI INCASSI SPESE IMPEGNI PAGAMENTI Fondo di cassa al 1/1/2015 248.017,42 Utilizzo avanzo di amministrazione Disavanzo di amministrazione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018

BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 COMUNE di Ameno Provincia di Novara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 E DOCUMENTI ALLEGATI L ORGANO DI REVISIONE Dott. Alessandro PIGA Parere dell Organo

Dettagli

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN)

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN) COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN) DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (da allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio ) EQUILIBRIO DI DI CUI ALL'ART.

Dettagli

AUTORITÀ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO TOSCANA SUD. Parere dell organo di revisione sulla proposta di

AUTORITÀ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO TOSCANA SUD. Parere dell organo di revisione sulla proposta di AUTORITÀ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO Parere dell organo di revisione sulla proposta di BILANCIO DI PREVISIONE 2018 2020 e documenti allegati IL REVISORE UNICO Rag. Lorenzo

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016 CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016 SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE 2016 2018 Bilancio di Previsione ENTRATA Bilancio di Previsione SPESA Riepilogo Generale Entrate per Titoli Riepilogo Generale Spesa per Titoli Riepilogo Generale delle Spese per Missione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 50/20 DEL

DELIBERAZIONE N. 50/20 DEL Oggetto: ARPAS. Determinazione del Direttore generale n. 1311 del 25.9.2017 concernente Approvazione Conto consuntivo e bilancio economico-patrimoniale esercizio 2016. Nulla osta ai sensi della L.R. n.

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

A relazione del Vicepresidente Reschigna: REGIONE PIEMONTE BU19 11/05/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 10 aprile 2017, n. 29-4880 Definizione del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre 2016 ai sensi dell'articolo 42 del

Dettagli

COMUNE DI MORANO CALABRO. Provincia di Cosenza

COMUNE DI MORANO CALABRO. Provincia di Cosenza COMUNE DI MORANO CALABRO Provincia di Cosenza Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale L ORGANO DI REVISIONE Dott. Fausto Arcuri 1 Verbale n. 8 del 27 luglio 2016 Oggetto:

Dettagli

c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I h.08:20 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I h.08:20 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I.0013749.18072018.h.08:20 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SU ASSESTAMENTO GENERALE Il Collegio dei Revisori DOTT.SSA GRAZIA ZEPPA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Consorzio Biblioteche Padovane Associate via Matteotti 71, 35031 Abano Terme (Pd) - c.f. 80024440283 - partita iva 00153690284 tel 049.8602506 - fax 049.8600967 - www.bpa.pd.it - info@bpa.pd.it PARERE

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011)

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011) Allegato 2 NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO 2018-2019-2020 (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011) Indice: A) Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni, con particolare riferimento

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 SOMMARIO Preambolo Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 - Bilancio di previsione finanziario annuale - Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta COMUNE DI NURAGUS (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2017/2019 Il Revisore Unico Dott. Giuseppe Cuccu 1

Dettagli

Comune di Firenze. che le variazioni di bilancio proposte al Consiglio Comunale sono riepilogate, per titoli ed anni come segue:

Comune di Firenze. che le variazioni di bilancio proposte al Consiglio Comunale sono riepilogate, per titoli ed anni come segue: Comune di Firenze Proposta di deliberazione n.383/2017 ad oggetto Verifica equilibri di bilancio e conseguente variazione ai documenti di programmazione dell ente annualità 2017/2019 L Organo di revisione

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Allegato n. 9 - Bilancio di previsione QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2017 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2017 2018 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE PARERE DEL REVISORE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Decreto Legislativo n 267/2000 articoli 162 e seguenti Decreto Legislativo

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011

NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011 NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2018 Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011 Il Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2018/2020 è stato redatto

Dettagli

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta COMUNE DI NURAGUS (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2016/2018 Il Revisore Unico Dott. Giuseppe Cuccu 1

Dettagli

COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti

COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE UNIONE DEI COMUNI Valle del Belice BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011)

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 0,00 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente B) Entrate titoli 1.00-2.00-3.00 906.359,38

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 Il bilancio di previsione finanziario, ha un orizzonte temporale triennale e rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi di governo dell

Dettagli

Verbale n.14 del 20/06/2018

Verbale n.14 del 20/06/2018 Collegio dei Revisori dei conti Verbale n.14 del 20/06/2018 L anno 2018 addì 20 del mese di Giugno alle ore 10.30, presso gli uffici amministrativi dell Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro,

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA La nuova disciplina contabile introdotta dal D.lgs 118/2011 ha comportato importanti innovazioni dal punto di vista finanziario, contabile e programmatico

Dettagli

Comune di Firenze. L Organo di revisione

Comune di Firenze. L Organo di revisione COMUNE DI FIRENZE Collegio dei Revisori dei Conti Palazzo Vecchio, - Piazza della Signoria 50122 FIRENZE Comune di Firenze Proposta di deliberazione n.406/2018 ad oggetto Verifica equilibri di bilancio

Dettagli

Istituzione Educazione Scuola. Comune di Bologna

Istituzione Educazione Scuola. Comune di Bologna Istituzione Educazione Scuola Comune di Bologna PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 L ORGANO DI REVISIONE Dr. Pietro Boraschi PRESIDENTE Dr. Sebastiano Resta

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 ELENCO DEGLI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 ALLEGATO A ALLEGATO B ALLEGATO C ALLEGATO D1 ALLEGATO D2 ALLEGATO E ALLEGATO F BILANCIO DI PREVISIONE - PROSPETTO

Dettagli

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna. Bilancio di Previsione

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna. Bilancio di Previsione ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna Bilancio di 2016-2018 Premessa l decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126, ha introdotto un nuovo

Dettagli

Istituzione Biblioteche. Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE

Istituzione Biblioteche. Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE Istituzione Biblioteche Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI 2016-2018 Bologna, 21/01/2016 Considerazioni preliminari ll decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo

Dettagli

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti Finello Giuseppe Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti VERBALE N.10 DEL 18/07/2018 COMUNE DI CUORGNÉ Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) RISCOSSIONI IN C/ RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS- RR+R) TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata

strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata Indice 1. Premessa Nota integrativa al bilancio di previsione 2017 2018-2019 2. Gli strumenti di programmazione 3. Gli stanziamenti del bilancio e gli equilibri di bilancio 3.1 Entrate e spese ricorrenti

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 (Art. 11, comma 2, del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118) * * * D. Lgs. n. 118/2011 - art.

Dettagli

SARDEGNA RICERCHE PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZI 2017/2019

SARDEGNA RICERCHE PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZI 2017/2019 SARDEGNA RICERCHE PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZI 2017/2019 1 Premessa Il presente Schema di parere dell Organo di revisione alla proposta di bilancio

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del

Dettagli

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 IN POCHI NUMERI. Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa (art. 29, comma1 D.lgs.

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 IN POCHI NUMERI. Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa (art. 29, comma1 D.lgs. IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 IN POCHI NUMERI Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa (art. 29, comma1 D.lgs.33/2013) IL RENDICONTO IN POCHI NUMERI Con la predisposizione del rendiconto

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO REVISORE UNICO Verbale n. 33 del 18 luglio 2016 COMUNE DI CASOLA VALSENIO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio 2016-2018 e assestamento generale PREMESSA In data 20/05/2016 il Consiglio

Dettagli

Comune di CANNARA Revisore dei Conti

Comune di CANNARA Revisore dei Conti Comune di CANNARA Revisore dei Conti Verbale n. 30 del 21.07.2017 Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA Con provvedimento prot. 53653 del 31 maggio

Dettagli

COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, il principio contabile applicato, concernente la programmazione

Dettagli

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ASSESTAMENTO GENERALE

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ASSESTAMENTO GENERALE PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SU SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO GENERALE COMUNE DI RAVARINO Comune di Ravarino E COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0008132/2018

Dettagli

Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona

Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona Nota Integrativa al Bilancio di Previsione 2016 2018 Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona allegato 4/1 del d.lgs.118/2011 Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) 2018-2019 - 2020 EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 500.000,00 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI DI PREVISIONE 2017-20119 VARIAZIONE DEL DI PREVISIONE 2017 AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI VARIAZIONE DEL DI PREVISIONE

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Verbale n 9 COMUNE DI SANTA GIUSTA Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA In data 25/03/2017 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO - Esercizi

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO - Esercizi COMUNE DI ROURE (TO) Data 20/04/2017 Pag. 1 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO - Esercizi 2017-2018 - 2019 CASSA COMPETENZA COMPETENZA COMPETENZA ENTRATE ANNO 2017 ANNO 2017 ANNO 2018 ANNO 2019 Fondo di cassa

Dettagli

COMUNE DI MORRONE DEL SANNIO Provincia di Campobas s o BILANCIODI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI MORRONE DEL SANNIO Provincia di Campobas s o BILANCIODI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI MORRONE DEL SANNIO Provincia di Campobas s o BILANCIODI PREVISIONE 2019-2021 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1

Dettagli

Ritorniamo indietro.

Ritorniamo indietro. Ritorniamo indietro. Si modificano l accertamento e l impegno ACCERTAMENTO: è effettuato nell esercizio in cui sorge l obbligazione attiva con imputazione contabile all esercizio in cui scade il credito

Dettagli

Protocollo nr del 21 luglio 2017

Protocollo nr del 21 luglio 2017 Protocollo nr. 1709 del 21 luglio 2017 Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA In data 27/2/2017 delibera 7 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

Verbale n. 30 del 22/06/2015. Parere dell organo di revisione. dei residui. [art. 3 c. 7 e seguenti D. Lgs 23 giugno 2011 n 118]

Verbale n. 30 del 22/06/2015. Parere dell organo di revisione. dei residui. [art. 3 c. 7 e seguenti D. Lgs 23 giugno 2011 n 118] Verbale n. 30 del 22/06/2015 Parere dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione della Giunta comunale sulla revisione straordinaria dei residui [art. 3 c. 7 e seguenti D. Lgs 23 giugno 2011

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali C.I.S.AS CASTELLETTO SOPRA TICINO Provincia di Novara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 E DOCUMENTI

Dettagli

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo)

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo) Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo) ALLEGATI AL BILANCIO 2016-2018 ALLEGATO A) RISULTATO AMMINISTRAZIONE PRESUNTO ANNO 2015 ALLEGATO B) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ALLEGATO C) FONDO CREDITI

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario 2019-2021 SOMMARIO Preambolo Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 - Bilancio di previsione finanziario annuale - Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE UNIONE DEI COMUNI Valle del Belice BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011)

Dettagli

COMUNE DI ZAVATTARELLO Provincia di Pavia

COMUNE DI ZAVATTARELLO Provincia di Pavia COMUNE DI ZAVATTARELLO Provincia di Pavia PARERE DEL REVISORE DEI CONTI sulla Deliberazione avente per oggetto: Variazione al Bilancio per l esercizio finanziario in corso Il sottoscritto Guerrina Alessandro,

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE Accertamenti Avanzo di amministrazione/utilizzo fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE

CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE Relazione alla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti (art. 1, commi 166 e ss. legge finanziaria per il 2006) dell organo di revisione contabile

Dettagli

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE COMUNE DI ARLUNO (PROVINCIA DI MILANO) Piazza De Gasperi 7 C.F. 02938070154 Parere n. 15 del 22/11/2016 Oggetto: Variazione al bilancio di previsione per l esercizio 20162018 di cui all art. 175 del d.lgs.

Dettagli

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE PARCO DEI COLLI DI BERGAMO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 20192021 Premessa La presente nota integrativa è prevista dal punto 9.11 del Principio contabile applicato concernente la programmazione

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) RISCOSSIONI IN C/ RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS- RR+R) TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

Rendiconto Esposizione semplificata dei dati di bilancio Art. 11 comma 2 D.Lgs 118/2011

Rendiconto Esposizione semplificata dei dati di bilancio Art. 11 comma 2 D.Lgs 118/2011 Esposizione semplificata dei dati di bilancio Art. 11 comma 2 D.Lgs 118/211 Conto del bilancio Il conto del bilancio dimostra i risultati finali della gestione autorizzatoria contenuta nel bilancio annuale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI LUNGAVILLA Provincia di Pavia PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 E DOCUMENTI ALLEGATI COMUNE DI LUNGAVILLA Il Revisore dei Conti Il sottoscritto

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2016 (RS) RISCOSSIONI IN C/ RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS- RR+R) TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO

RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PER LA DEPURAZIONE (ADEP) RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 1 di 67 CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2016 (RS) RISCOSSIONI

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI DI PREVISIONE 2018-2020 Allegato F DI PREVISIONE ENTRATE Allegato n.9 - Bilancio di previsione al D.Lgs 118/2011 TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI CASTELLANA GROTTE NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 (Ai sensi art. 11 comma 5 del D.lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.) L'Amministrazione comunale, per gestire al meglio le attività

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali C.I.S.AS CASTELLETTO SOPRA TICINO Provincia di Novara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 E DOCUMENTI

Dettagli

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE. sulla proposta di

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE. sulla proposta di Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE sulla proposta di BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Sommario PREMESSA E VERIFICHE PRELIMINARI...

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO COMUNE DI FOGLIZZO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. IL REVISORE DEI CONTI PREMESSA Con del Consiglio Comunale n. 13 del 28.03.2017 con la quale è stato

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA ENTE PARCO NATURALE DELLE PREALPI GIULIE (L.R. 30 settembre 1996 n. 42) Con sede a RESIA (UD) Oggetto: Relazione del Revisore dei Conti sul rendiconto dell Ente Parco

Dettagli

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. IL REVISORE DEI CONTI PREMESSA Con deliberazione Consiliare n. 11 del 04/03/2017

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 ALLEGATO B COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 RELAZIONE SUL RENDICONTO DI GESTIONE 2017 La relazione sul rendiconto di gestione viene predisposta dalla

Dettagli

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A PROT. N.11397 /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A Il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili d degli schemi di bilancio delle

Dettagli

Il Rendiconto di Gestione 2014 in sintesi. Provincia di Brescia Ufficio Controllo di Gestione

Il Rendiconto di Gestione 2014 in sintesi. Provincia di Brescia Ufficio Controllo di Gestione Il Rendiconto di Gestione 2014 in sintesi Provincia di Brescia Ufficio Controllo di Gestione Risultanze complessive Rendiconto 2014 dalla COMPETENZA Maggiori entrate 0,00 Minori spese 235.748.713,25 SALDO

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA

COMUNE DI PONTE NIZZA COMUNE DI PONTE NIZZA PROVINCIA DI PAVIA SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio per l esercizio 2016 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000).

Dettagli

RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE COMUNE DI ALTOFONTE RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Fondo di cassa al 01/01/2017 1.794.016,57 RISCOSSIONI 1.424.500,51 12.410.206,70 13.834.707,21 PAGAMENTI 1.141.799,18

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 UNIONE DEI COMUNI DELLE TERRE VERTICALI Provincia di La Spezia PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E DOCUMENTI ALLEGATI CNDCEC -ANCREL 2015 L ORGANO DI REVISIONE

Dettagli

ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna. Bilancio di Previsione

ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna. Bilancio di Previsione ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna Bilancio di 2019-2021 Premessa ll decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n.

Dettagli

anno Relazione dell organo di revisione Comune di Poirino sulla proposta di deliberazione consiliare di variazione al bilancio 2016/2017/2018

anno Relazione dell organo di revisione Comune di Poirino sulla proposta di deliberazione consiliare di variazione al bilancio 2016/2017/2018 Comune di Poirino Provincia di Torino Relazione dell organo di revisione anno sulla proposta di deliberazione consiliare di variazione al bilancio // L ORGANO DI REVISIONE COMUNE DI POIRINO ORGANO DI REVISIONE

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO IL REVISORE UNICO Verbale n. 18 del 13/07/2017 COMUNE DI RAVARINO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. PREMESSA COMUNE DI RAVARINO Comune di Ravarino E COPIA

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 61/ (Atti del Consiglio) Bilancio di previsione finanziario 2018 2020. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 20 dicembre

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015 UNIONE DEI COMUNI DELLE TERRE DEL SOLE E DEL MARE LIZZANO SEDE AMMIN CORSO EUROPA 37 02637310737 BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO PARTE ENTRATA Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI

Dettagli

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11 L Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio riferisce che il Rendiconto generale della Regione per l esercizio finanziario 2016, deve essere presentato alla Corte dei Conti,

Dettagli

L ORGANO DI REVISIONE

L ORGANO DI REVISIONE L ORGANO DI REVISIONE PRESIDENTE : DOTT. ANTONIO GAIANI COMPONENTI : DOTT. PAOLO PENZO DOTT.SSA SILVIA MIGLIORI del Comune di Castel Maggiore Provincia di Bologna Formattato: Tipo di carattere: Grassetto

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE PERIODO 2014-2016 Allegato n.7a - Risultato presunto di amministrazione Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina 2 di6 COMUNE

Dettagli

Unione Valle del Savio. Relazione dell organo di revisione al rendiconto per l esercizio finanziario 2016

Unione Valle del Savio. Relazione dell organo di revisione al rendiconto per l esercizio finanziario 2016 Unione Valle del Savio Relazione dell organo di revisione al rendiconto per l esercizio finanziario 2016 Il Revisore unico Dott. Marco Barile Il sottoscritto Dott. Marco Barile, revisore unico dell Unione

Dettagli

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio Comune di Bertinoro - ESERCIZIO BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce

Dettagli

AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO

AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO ----------- AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO -------------- RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ----------- Allegato G CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE Allegato

Dettagli

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2017 P R E M E S S A

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2017 P R E M E S S A PROT. N. 15218/2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2017 P R E M E S S A Il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili d degli schemi di bilancio delle

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO REVISORE UNICO Verbale n. 17 del 29/11/2016 COMUNE DI ARPINO Oggetto: Parere sulle variazioni urgenti al Bilancio 20162018 PREMESSA In data 08/06/2016 con deliberazione n. 17 il Consiglio Comunale ha approvato

Dettagli

Legge regionale 14 novembre 2016, n. 31. Rendiconto Generale della Regione Campania per l esercizio finanziario 2013.

Legge regionale 14 novembre 2016, n. 31. Rendiconto Generale della Regione Campania per l esercizio finanziario 2013. Legge regionale 14 novembre 2016, n. 31. Rendiconto Generale della Regione Campania per l esercizio finanziario 2013. IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato La seguente legge: IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Dettagli