Prodotti e tecnologie antinquinamento Industriale stradale marittimo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prodotti e tecnologie antinquinamento Industriale stradale marittimo"

Transcript

1 Prodotti e tecnologie antinquinamento Industriale stradale marittimo LeoDaVinci.eu ASSORBENTI SORBENTI INDUSTRIALI STRADALI E MARITTIMI. MI. MICRORGANISMI PER BONIFICHE TERRESTRI E PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE. MOVIMENTAZIONE FUSTI. CONTENIMENTO E STOCCAGGIO DI MATERIE PRIME E RIFIUTI SOLIDI E LIQUIDI PERICOLOSI, INFIAMMABILI E TOSSICI. RACCOLTA DIFFERENZIATA, ISOLE ECOLOGICHE. TELONERIA AMBIENTALE. OTTURAZIONE E SOLLEVAMENTO. PRODOTTI BIOLOGICI PER LA RIMOZIONE DI IDROCARBURI SUL SUOLO ED IN ACQUA. PRESIDI DI PRONTO INTERVENTO, TO, ANTINQUINAMENTO, PER AZIENDE, AREE PORTUALI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

2 Leodavinci e' un fornitore anormale e ne siamo orgogliosi! Non siamo dei " cataloghisti " o una di quelle aziende che si rivelano belle solo su internet. Alla leodavinci non ci sono venditori bellissimi in giacca e cravatta che poi non conoscono nemmeno un prodotto! Leodavinci e' principalmente un team incredibile di tecnici che tutti i giorni risolvono velocemente problemi a clienti sparsi in tutta italia. In ufficio le nostre ragazze coordinano i tecnici e tengono viva questa struttura. Leodavinci ha magazzini pieni di materiale e officine in cui si costruiscono contenitori, container e mille aggeggi per antinquinamento.

3 Noi non chiudiamo mai!! Se serve lavoriamo anche il sabato, la domenica e durante le feste comandate. Se chiamate di notte perche' volete gli assorbenti, e subito, noi arriviamo! contenitori Se volete i rosa con le fiamme disegnate sulle fiancate, noi li facciamo! logo Volete il a colori messo di traverso in modo che sia visibile a quelli che arrivano dall'incrocio? fatto! Volete l'allarme nel container? Non c'e' problema, vi mettiamo anche la radio! A dare il meglio sono capaci tutti!

4 Servizi Servizio di pronto intervento antinquinamento 24/7 per industrie e pubblica amministrazione stradale marittimo industriale Consulenze ambientali certificate Piani di pronto intervento antinquinamento Formazione quadri, personale ed ispettori Formazione al pronto intervento ambientale DaVinciService Carpenteria DaVinci

5 LeoDaVinci.eu Manutenzione industriale DaVinci Service Creazioni isole Ecologiche aziendali e pubbliche Carpenteria specializzata interna Studio di Grafica e Design DAVINCI FOR PRESIDENT LeoDa VIDEO DaVinci

6 LeoDaVinci prende vita da un pull di professionisti con oltre 40 anni di esperienze vissute nel mondo dell antinquinamento industriale, stradale e acqueo. Le competenze di queste persone sono valse durante gli incidenti più rilevanti della storia ambientale Italiana, fra i quali il famoso disastro di Seveso nel1976, Karin B 1988, Haven 1991, Trecate 1994, Lambro e Po In 40 anni sono state affrontate oltre richieste di intervento e di consulenza, e i nostri tecnici hanno subìto corsi di formazione e simulazione, in tutto il mondo,su autostrade, industrie, piattaforme off shore, campi petroliferi, rimorchiatori ecc. PRESIDI DI PRONTO INTERVENTO, EN TO ANTINQUINAMENTO NQUI NA NTO

7 Inoltre da 23 anni produciamo e importiamo tecnologie e attrezzature per l antinquinamento industriale, stradale e acqueo, gli stessi prodotti che utilizziamo per erogare i nostri servizi. Oggi la società è perfettamente divisa in simbiosi per fornire quel famoso Global provider ambientale che tutti promettono ma che nessuno è realmente in grado di mantenere.

8 CON CHI ABBIAMO LAVORATO IN QUESTI 29 ANNI PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI MINISTERO DEGLI INTERNI MINISTERO DELL AMBIENTE COMMISSIONE EUROPEA PROTEZIONE CIVILE AGENZIA NAZIONALE PROTEZIONE AMBIENTALE ARPA GRUPPO ENI SPA AGIP SPA SAIPEM SPA ESSO SPA CASTROL SPA SREVIZI ECOLOGICI PORTO DI GENOVA SRL YARA INTERNATIONAL SPA EDIPOWER SPA INGERSOLL RAND SPA DOW CHEMICALS SPA SOILMEC SPA SORGENIA BOSCH GETRAG NUOVO PIGNONE BRIDGESTONE FERRERO SOGIN VEOLIA AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA AUTOSTRADA SATAP SPA AUTOSTRADE CENTROPADANE SPA AUTOSTRADE PER LíITALIA SPA PHILIP MORRIS SPA ENEL PRODUZIONE SPA ENEL DISTRIBUZIONE SPA TIRRENO POWER SPA ENDESA SPA 240 AZIENDE DI BONIFICA, TRATTAMENTO, STOCCAGGIO E TRASPORTO RIFIUTI 2980 AZIENDE PICCOLE E MEDIE IN TUTTI I SETTORI PRODUTTIVI ESERCITO ITALIANO MARINA MILITARE AERONAUTICA MILITARE AERONAUTICA CIVILE BJ SERVICE SPA HALLIBURTON SPA ALITALIA RFI TRENITALIA FIERA DI MILANO PROVINCIA DI TRENTO TRAFORO DEL MONTE BIANCO JOHNSON & JOHNSON ENIA CANDY SPA WHIRPOOL SPA ABB ASEA BROWN BOVERI SPA SEA AIRPORT SPA MALPENSA 2000 SPA VIBRAM SPA DENIM SPA SAECO SPA EURO VINILE COMPANY SPA CAMPARI EUROPEA MICROFUSION AEROSPAZIALI ENEA ANTARTIDE KONE SPA FIAT SPA IVECO SPA FERRARI SPA ALFA ROMEO SPA LAMBORGHINI SPA AUTOSTRADA DEI FIORI SPA 123 COMUNI, PORTI E NETTEZZE URBANE ED ALTRE P.A. ASM BRESCIA AMSA MILANO HERA BOLOGNA EDISON BASEL INDUSTRIES LeoDaVinci srl Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 208/I Piacenza Sede operativa, logistica, carico e scarico: Via Fornace 11A S. Nicolò di Rottofreno PC Ph Fx info@leodavinci.eu 24/7 service: LeoDaVinci.eu

9 Tutto quello che vedete è stato creato da

global provider ambientale servizi unici di pronto intervento ambientale esperienza trentennale laboratorio di pensiero idee e soluzioni

global provider ambientale servizi unici di pronto intervento ambientale esperienza trentennale laboratorio di pensiero idee e soluzioni CHI SIAMO Un gruppo di professionisti figli delle eccellenze Nazionali che garantiscono h 24/7/365 la risoluzione di qualunque problema di inquinamento e di prevenzione, unendolo a servizi unici di pronto

Dettagli

L Azienda. Airbank oggi ha 20 dipendenti e nell anno 2010 ha sviluppato un fatturato di circa 4 milioni di Euro.

L Azienda. Airbank oggi ha 20 dipendenti e nell anno 2010 ha sviluppato un fatturato di circa 4 milioni di Euro. La Storia AIRBANK è un azienda forte che con il tempo si è affermata sul mercato diventando leader in Italia nel settore dell antinquinamento e della sicurezza industriale. Da sempre percorre le vie della

Dettagli

La Storia AIRBANK AIRBANK

La Storia AIRBANK AIRBANK La Storia AIRBANK è un azienda forte che con il tempo si è affermata sul mercato diventando leader in Italia nel settore dell antinquinamento e della sicurezza industriale. Da sempre percorre le vie della

Dettagli

consulenza / igiene ambientale

consulenza / igiene ambientale consulenza / igiene ambientale carta servizi vimas un partner ideale Vimas è un azienda che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti. Un partner ideale per tutti gli enti pubblici e privati.

Dettagli

CONSORZIO IRIS COMPANY PROFILE

CONSORZIO IRIS COMPANY PROFILE CONSORZIO IRIS COMPANY PROFILE Cagliari - Luglio 2016 IRIS opera in nome e per conto dei propri consorziati principalmente in due ambiti quali la: ricerca nel campo delle energie rinnovabili e dell ambiente,

Dettagli

CONCESSIONARIO CONCESSIONE D. M. Augusta Shipyard S.R.L. n 14/2015. Augustea Imprese Marittime S.p.A. n 26/2014. Buzzi Unicem S.p.A.

CONCESSIONARIO CONCESSIONE D. M. Augusta Shipyard S.R.L. n 14/2015. Augustea Imprese Marittime S.p.A. n 26/2014. Buzzi Unicem S.p.A. CONCESSIONARIO Concessioni demaniali marittime - Au CONCESSIONE D. M. Augusta Shipyard S.R.L. n 14/2015 Augustea Imprese Marittime S.p.A. n 26/2014 Buzzi Unicem S.p.A. n 39/2014 Cantiere Navale di Augusta

Dettagli

Container per gente seria. LeoDaVinci.eu

Container per gente seria. LeoDaVinci.eu Container per gente seria LeoDaVinci.eu Pannello tetto Pannello certificato t REI 120 dal Dettaglio taglio incastro pannello Ministero degli Interni CONTAINER PER FUSTI IN VERTICALE SU 1,2 O 3 LIVELLI

Dettagli

IL CENTRO ECOLOGICO. ECOLOGIA AMBIENTE S.r.l

IL CENTRO ECOLOGICO. ECOLOGIA AMBIENTE S.r.l IL CENTRO ECOLOGICO Agenda 1 Il Descrizione degli Impianti Certificazioni Ambientali Controlli Ambientali Partecipazione ad accordi volontari Occupazione Sinergie con altri impianti del Gruppo Hera Investimenti

Dettagli

Azienda leader nel sistema integrato gestione rifiuti. Solo guardando lontano, si può camminare a lungo.

Azienda leader nel sistema integrato gestione rifiuti. Solo guardando lontano, si può camminare a lungo. Azienda leader nel sistema integrato gestione rifiuti Solo guardando lontano, si può camminare a lungo. www.tortoravittorio.it AZIENDA Una realtà concreta. La società Tortora Vittorio S.r.l., fondata dal

Dettagli

Container per gente seria. LeoDaVinci.eu

Container per gente seria. LeoDaVinci.eu Container per gente seria LeoDaVinci.eu Alcune dati costruttivi comuni.. Costruzione in acciaio al carbonio da 2-3 e 5 mm. Piegato con sistema fibrante ed allestito di rinforzi strutturali. Saldature a

Dettagli

MODIFICHE AL TESTO INTEGRATO DELLA REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE (TIQV)

MODIFICHE AL TESTO INTEGRATO DELLA REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE (TIQV) MODIFICHE AL TESTO INTEGRATO DELLA REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE (TIQV) Direzione Consumatori e Qualità del Servizio Milano, 20 novembre 2009 Roma

Dettagli

QUADRANTE PORTO - SILOMAR S.P.A. DELIMITAZIONE AREA DI OSSERVAZIONE SCALA 1:10.000

QUADRANTE PORTO - SILOMAR S.P.A. DELIMITAZIONE AREA DI OSSERVAZIONE SCALA 1:10.000 Variante al PTC Attuazione del D.M. 9 maggio 00 CARATTERISTICHE DELLO STABILIMENTO Tipologia di lavorazione e prodotti stoccati Deposito prodotti chimici Rischi connessi alla Tipologia di lavorazione Rilascio

Dettagli

Amministratore Unico: RAG. DARIO ZANOBBIO Responsabile Tecnico: CESARE GIOIA

Amministratore Unico: RAG. DARIO ZANOBBIO Responsabile Tecnico: CESARE GIOIA Amministratore Unico: RAG. DARIO ZANOBBIO Dario.zanobbio@istarm.it Responsabile Tecnico: CESARE GIOIA Cesare.gioia@istarm.it Responsabile Commerciale: CLAUDIO GIOIA Claudio.gioia@istarm.it ISTARM S.r.l.

Dettagli

Logistica Territoriale A. A I NODI MERCI

Logistica Territoriale A. A I NODI MERCI Logistica Territoriale A. A. 2016-2017 http://didattica.uniroma2.it I NODI MERCI DOCENTI Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) Antonio Comi (comi@ing.uniroma2.it) Antonio Comi Nodi/Centri merci Aree

Dettagli

Servizi Ecologici Porto di Genova spa. SEPG Genova

Servizi Ecologici Porto di Genova spa. SEPG Genova Servizi Ecologici Porto di Genova spa SEPG Genova CAPITALE SOCIALE 550.000,00 SOCI E RELATIVE QUOTE GIE 67,30% FINPORTO 24,00% COMPAGNIA PIETRO CHIESA 6,09% AUTORITA' PORTUALE 1,74% PORTO PETROLI 0,87%

Dettagli

TECNOSERVICE AL SERVIZIO DEI NOSTRI CLIENTI

TECNOSERVICE AL SERVIZIO DEI NOSTRI CLIENTI TECNOSERVICE AL SERVIZIO DEI NOSTRI CLIENTI TECNOSERVICE TECNOSERVICE E UNA CASA DI SPEDIZIONI CON UNA ORGANIZZAZIONE CAPACE DI RISPONDERE A QUALSIASI NECESSITA DEI CLIENTI, GESTENDO TUTTE LE TIPOLOGIE

Dettagli

CONCESSIONARIO Scopo della concessione (sintesi) Totale area concessa (MQ) Ubicazione della concessione LICENZA N e SCADENZA

CONCESSIONARIO Scopo della concessione (sintesi) Totale area concessa (MQ) Ubicazione della concessione LICENZA N e SCADENZA CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME CONCESSIONARIO Scopo della concessione (sintesi) Totale area concessa (MQ) Ubicazione della concessione LICENZA N e SCADENZA Augusta Shipyard S.r.l. Cantiere navale 2.469

Dettagli

NON RIFIUTO, RECUPERO

NON RIFIUTO, RECUPERO NON RIFIUTO, RECUPERO Chi siamo Il territorio I numeri Biondi Recuperi Ecologia si occupa di raccolta, trattamento e recupero di rifiuti. L azienda, titolare di importanti autorizzazioni ambientali, è

Dettagli

AUTORITA PORTUALE di GENOVA

AUTORITA PORTUALE di GENOVA AUTORITA PORTUALE di GENOVA PORT&SHIPPING TECH NAPOLI 30 Giugno 1 Luglio 2016 XV sec. L EVOLUZIONE DEL PORTO NEI SECOLI 1656 1798 1840 1876 1911 1928 1941 1959 1965 1970 1980 1997 2005 OGGI DIMENSIONI

Dettagli

REQUISITI TECNICI SPECIALI PER CATEGORIE ALBO FORNITORI

REQUISITI TECNICI SPECIALI PER CATEGORIE ALBO FORNITORI REQUISITI TECNICI SPECIALI PER CATEGORIE FORNITORI MOD.1 PG.17.02 RICAF_Rev.7 REV. 7 DATA 21/09/2018 REDAZIONE GAP/AFQ VERIFICA DSA Copia digitale - Firme su originale APPROVAZIONE DRT N.B.: Il presente

Dettagli

Università degli Studi di Genova Facoltà di S.M.F.N. in collaborazione con Perform Master Universitario di II livello in Controllo e Monitoraggio

Università degli Studi di Genova Facoltà di S.M.F.N. in collaborazione con Perform Master Universitario di II livello in Controllo e Monitoraggio Università degli Studi di Genova Facoltà di S.M.F.N. in collaborazione con Perform Master Universitario di II livello in Controllo e Monitoraggio Ambientale Master Universitario di II livello in Controllo

Dettagli

ISTARM S.r.l. Via Marmolada, 12/ Truccazzano (Mi) tel. 02 / fax 02 /

ISTARM S.r.l. Via Marmolada, 12/ Truccazzano (Mi) tel. 02 / fax 02 / ISTARM S.r.l. Via Marmolada, 12/14 20060 Truccazzano (Mi) tel. 02 / 95.83.80.15 fax 02 / 95.83.82.77 La Società ISTARM S.R.L. nasce nel 1980 ed è una realtà consolidata nel tessuto produttivo italiano

Dettagli

Le passioni ci portano a lavorare senza pesantezza, za con gioia e senza pensare se oggi è sabato o domenica.

Le passioni ci portano a lavorare senza pesantezza, za con gioia e senza pensare se oggi è sabato o domenica. LeoDaVinci.eu Noi produciamo e importiamo prodotti e tecnologie per inquinare meno, risanare l'ambiente, lavorare in sicurezza e in tutto questo mettiamo tutte le nostre passioni e le nostre manie. Le

Dettagli

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

DEFINIZIONI FONDAMENTALI CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO DEFINIZIONI FONDAMENTALI CENNI DI LOGISTICA URBANA 1 Definizione Logistica (una delle tante) La logistica è la disciplina che ha come fine quello di ottimizzare

Dettagli

CONSULENZA E FORMAZIONE SULLE MERCI PERICOLOSE. progitech

CONSULENZA E FORMAZIONE SULLE MERCI PERICOLOSE. progitech CONSULENZA E FORMAZIONE SULLE MERCI PERICOLOSE progitech Progitech Consulting è uno studio di consulenza nato nel 1999, che svolge la propria attività tecnico-consulenziale e formativa nell ambito dell

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI STORNELLO Indirizzo VIA UGO FOSCOLO, 19 97014 ISPICA (RG) Telefono 0932.950009 3387367318 E-mail gianni.stornello63@gmail.com Sito Internet www.giannistornello.it

Dettagli

Dife SPA opera con successo da 40 anni nel settore dei servizi ambientali. Affronta, gestisce e risolve i problemi e le esigenze legate alla gestioni

Dife SPA opera con successo da 40 anni nel settore dei servizi ambientali. Affronta, gestisce e risolve i problemi e le esigenze legate alla gestioni Dife SPA opera con successo da 40 anni nel settore dei servizi ambientali. Affronta, gestisce e risolve i problemi e le esigenze legate alla gestioni dei rifiuti industriali e alla tutela dell ambiente.

Dettagli

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A. 2015-16 NODI MERCI PROF. AGOSTINO NUZZOLO Nodi/Centri merci Aree attrezzate per consentire la movimentazione e la sosta delle UC e della merce Funzioni e servizi Interscambio/Trasbordo

Dettagli

CNCC RETAILER DAY UCI CINEMAS PARCO LEONARDO Roma, 11 Luglio 2013

CNCC RETAILER DAY UCI CINEMAS PARCO LEONARDO Roma, 11 Luglio 2013 CNCC RETAILER DAY UCI CINEMAS PARCO LEONARDO Roma, 11 Luglio 2013 Analisi di area in un Centro Commerciale Romano utilizzando il sistema AVICS realizzata da A.Vi.C.S. Artificial Vision Counting System

Dettagli

Industria. Ambiente. engineering & consulting INDUSTRIA

Industria. Ambiente. engineering & consulting INDUSTRIA HSE engineering & consulting HSE srl è una società di servizi di ingegneria e consulenza con pluriennale esperienza in campo industriale e ambientale, qualificata per erogare servizi di: INDUSTRIA Ingegneria

Dettagli

REQUISITI TECNICI SPECIALI PER CATEGORIE ALBO FORNITORI

REQUISITI TECNICI SPECIALI PER CATEGORIE ALBO FORNITORI REQUISITI TECNICI SPECIALI PER CATEGORIE FORNITORI MOD.1 PG.17.02 RICAF_Rev.11 REV. 11 DATA 05/06/2019 REDAZIONE GAP/AFQ VERIFICA DSA Copia digitale - Firme su originale APPROVAZIONE DRT N.B.: Il presente

Dettagli

L amore e la cura per una terra straordinaria

L amore e la cura per una terra straordinaria CARVIN DIVISIONE AMBIENTE lavora, dal 1988, per l ambiente in agricoltura. Che cos è l ambiente per CARVIN? E qualità del luogo dove si vive e si lavora, è gestione responsabile delle risorse, è rispetto

Dettagli

LA FORMAZIONE. ing. Concetto APRILE Dirigente dell Area Rischi Industriali

LA FORMAZIONE. ing. Concetto APRILE Dirigente dell Area Rischi Industriali Ambiente e Sicurezza Giornata di aggiornamento Siracusa, 31 marzo 2006 LA FORMAZIONE IN CONFORMITA ALLE DIRETTIVE SEVESO ing. Concetto APRILE Dirigente dell Area Rischi Industriali Ministero dell Interno

Dettagli

SETTORE MACCHINE AUTOMATICHE PRODUCIAMO PER VOI

SETTORE MACCHINE AUTOMATICHE PRODUCIAMO PER VOI SETTORE MACCHINE AUTOMATICHE PRODUCIAMO PER VOI Pre assemblaggio di gruppi Assemblaggi completi Gestione acquisti e fornitori Collaudo e controllo qualità Noi vogliamo essere partner produttivi, non semplici

Dettagli

GIANFRANCO RIGHI Srl International Forwarding Agent. Il vostro consulente per ogni esigenza nei trasporti internazionali

GIANFRANCO RIGHI Srl International Forwarding Agent. Il vostro consulente per ogni esigenza nei trasporti internazionali GIANFRANCO RIGHI Srl International Forwarding Agent Il vostro consulente per ogni esigenza nei trasporti internazionali GIANFRANCO RIGHI Srl International Forwarding Agent 2 L azienda: La Società è stata

Dettagli

AUTORITA PORTUALE di GENOVA

AUTORITA PORTUALE di GENOVA AUTORITA PORTUALE di GENOVA PORT&SHIPPING TECH GENOVA 17-18 Settembre 2015 XV sec. L EVOLUZIONE DEL PORTO NEI SECOLI 1656 1798 1840 1876 1911 1928 1941 1959 1965 1970 1980 1997 2005 OGGI DIMENSIONI Il

Dettagli

SAMA: the recycling company

SAMA: the recycling company SAMA: the recycling company 1 SAMA recycling SAMA ha mosso i primi passi come partner per gli editori del Lazio. Ritiro, certificazione, recupero, riciclo, valorizzazione delle copie e della carta da macero

Dettagli

L OPZIONE MEDITERRANEA

L OPZIONE MEDITERRANEA L OPZIONE MEDITERRANEA UNA NUOVA ROTTA DI COLLEGAMENTO TRA L ESTREMO ORIENTE, L EUROPA E IL NORD AMERICA VIA CORRIDOI TERRESTRI TIRRENICO E ADRIATICO Rapporto finale di ricerca relativo ai Moduli 3 4 e

Dettagli

SETTORE MACCHINE AUTOMATICHE PRODUCIAMO PER VOI

SETTORE MACCHINE AUTOMATICHE PRODUCIAMO PER VOI SETTORE MACCHINE AUTOMATICHE PRODUCIAMO PER VOI Pre assemblaggio di gruppi Assemblaggi completi Gestione acquisti e fornitori Collaudo e controllo qualità Il nostro lavoro è aiutare le aziende a produrre

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE AMBIENTALE REGISTRO ASPETTI E IMPATTI AMBIENTALI, ATTIVITA' E VALUTAZIONE MOD01PA3.1. N Aspetto Ambientale Attività Impatti A B C

MANUALE DI GESTIONE AMBIENTALE REGISTRO ASPETTI E IMPATTI AMBIENTALI, ATTIVITA' E VALUTAZIONE MOD01PA3.1. N Aspetto Ambientale Attività Impatti A B C Pagina 1 di 11 Aumento del consumo causato da Gestione acquedotto - I perdite nelle reti e nei serbatoi -N, E Aumento del consumo di acqua Indirizzo e sensibilizzazione I-D potabile per uso improprio (es.

Dettagli

Sezione Provinciale di Bologna

Sezione Provinciale di Bologna Sezione Provinciale di Bologna REPORT DEGLI INTERVENTI IN EMERGENZA AMBIENTALE ANNO 2003 INDICE 1. Gli interventi in emergenza ambientale effettuati nel 2003 dal Servizio Territoriale della Sezione Provinciale

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 8 12 giugno Il Parlamento in seduta comune si riunirà alle ore 15.00 di giovedì, 11 giugno per la votazione relativa all elezione di due giudici della

Dettagli

TECNOSERVICE AL SERVIZIO DEI NOSTRI CLIENTI

TECNOSERVICE AL SERVIZIO DEI NOSTRI CLIENTI TECNOSERVICE AL SERVIZIO DEI NOSTRI CLIENTI TECNOSERVICE TECNOSERVICE E UNA CASA DI SPEDIZIONI CON UNA ORGANIZZAZIONE CAPACE DI RISPONDERE A QUALSIASI NECESSITA DEI CLIENTI, GESTENDO TUTTE LE TIPOLOGIE

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano 2015 Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE 2015 DIFFERENZIAMO PUTIGNANO FACCIAMO PIÙ RACCOLTA

Dettagli

Il porto è una grande opera destinata a svolgere tre principali funzioni:

Il porto è una grande opera destinata a svolgere tre principali funzioni: Il porto è una grande opera destinata a svolgere tre principali funzioni: rifugio e servizi per le navi, per questo un porto è fatto di dighe esterne per frenare il moto ondoso, di bacini interni per dare

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 2014 Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE uffici, negozi, imprese e INSIEME FACCIAMO LA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA SOSTENIBILE E LOGISTICA DI PIACENZA

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA SOSTENIBILE E LOGISTICA DI PIACENZA ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA SOSTENIBILE E LOGISTICA DI PIACENZA ITS Piacenza è una Fondazione pubblico-privata che eroga, dal 2011, corsi post-diploma di alta specializzazione tecnica finanziati

Dettagli

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica Modelli e Algoritmi della Logistica Prof. Antonio Sassano Dipartimento di Informatica e Sistemistica Universita di Roma La Sapienza Roma 1 - Ottobre - 2003

Dettagli

Unione Montana Valli Savena- Idice

Unione Montana Valli Savena- Idice Unione Montana Valli Savena- Idice SUAP ASSOCIATO Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Pianoro Prot. 2014/0007936 Pianoro, 12/11/2014 Pratica SUAP n 368/2014 COMUNE DI MONGHIDORO UFFICIO TECNICO

Dettagli

Trasformare, migliorare, crescere

Trasformare, migliorare, crescere Trasformare, migliorare, crescere Il team: Luca Carpen Marco Menegon Silvia Nicolino Emanuela Vurro bioops srl Via Quarello 15/A 10135 TORINO www.bioops.it info@bioops.it 1. Il Team Luca Carpen Marco Menegon

Dettagli

Inquadramento dell Azienda

Inquadramento dell Azienda Inquadramento dell Azienda L Azienda è leader mondiale nella produzione di cappe da cucina (2,5 milioni di cappe/anno!!!). Ha sede nelle Marche da dove serve tutto il mondo. $ # "! 1 Il Progetto Valanga:

Dettagli

DOSSIER AMBIENTE - referenze ...

DOSSIER AMBIENTE - referenze ... DOSSIER AMBIENTE - referenze Elenco delle principali attività svolte in campo ambientale da Aprile 2006 ++,- Acqua STUDI e Studio sullo stato dei frantoi nella Provincia di Genova (gestione AAVV) APROL,

Dettagli

ASSEMBLAGGI, MONTAGGI E PRE-MONTAGGI PER L INDUSTRIA PRODUCIAMO PER VOI

ASSEMBLAGGI, MONTAGGI E PRE-MONTAGGI PER L INDUSTRIA PRODUCIAMO PER VOI ASSEMBLAGGI, MONTAGGI E PRE-MONTAGGI PER L INDUSTRIA PRODUCIAMO PER VOI Pre assemblaggio di gruppi Assemblaggi completi Co progettazione Gestione acquisti e fornitori Collaudo e controllo qualità Noi vogliamo

Dettagli

ELENCO INDIRIZZI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA STATO MAGGIORE DELL ESERCITO STATO MAGGIORE DELLA MARINA STATO MAGGIORE DELL AERONAUTICA

ELENCO INDIRIZZI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA STATO MAGGIORE DELL ESERCITO STATO MAGGIORE DELLA MARINA STATO MAGGIORE DELL AERONAUTICA Allegato alla circolare di promozione del 12 febbraio 2016 ELENCO INDIRIZZI A SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Ufficio per gli Affari Militari PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 1 sem. 2019 3 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE industrie e RACCOGLIAMO I RIFIUTI IN

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 2018 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE uffici, negozi, imprese RACCOGLIAMO I RIFIUTI

Dettagli

Allegato 1. Aspetti territoriali, strutture e attività del porto.

Allegato 1. Aspetti territoriali, strutture e attività del porto. DM 16 maggio 2001, n. 293 Regolamento di attuazione della direttiva 96/82/CE, relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose. (Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Sistema Integrato di Servizi per la Gestione dei Trasporti e Logistica delle merci ECOTRAS

Sistema Integrato di Servizi per la Gestione dei Trasporti e Logistica delle merci ECOTRAS Integrato di Servizi per la Gestione dei Trasporti e Logistica delle merci 1 1. Obiettivi progetto Il progetto (Electronic Cooperation for Transportation & Logistic Services) si propone la ricerca industriale

Dettagli

SACIM SpA CISTERNE PER TRASPORTO PRODOTTI LIQUIDI 1/11

SACIM SpA CISTERNE PER TRASPORTO PRODOTTI LIQUIDI 1/11 SACIM SpA CISTERNE PER TRASPORTO PRODOTTI LIQUIDI 1/11 Le origini della SACIM risalgono al 1920... 1920 Dall'Atto costitutivo della Società Anonima Cooperativa- Costruzioni Industriali Meccaniche di Cesena.

Dettagli

Le attività di AdSPMAS per la tutela dell ambiente marino

Le attività di AdSPMAS per la tutela dell ambiente marino Le attività di AdSPMAS per la tutela dell ambiente marino "MARE MOSTRO": UN MARE DI PLASTICA? Venezia, 22 Febbraio 2018 1 LA PLASTICA IN MARE http://www.ourocean2017.org/ 2 LA PLASTICA IN MARE 3 LA PLASTICA

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 2017 4 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE miglioriamo Putignano 2017 imprese e RACCOGLIAMO

Dettagli

e Centro Comune di Ricerca della Comunità Europea e per la maggior parte finanziato dal Dipartimento Protezione Civile, ha portato allo sviluppo del

e Centro Comune di Ricerca della Comunità Europea e per la maggior parte finanziato dal Dipartimento Protezione Civile, ha portato allo sviluppo del PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE EMILIA ROMAGNA - DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, L AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE, LA PROVINCIA DI FERRARA, L UFFICIO TERRITORIALE

Dettagli

OPERATORE DEI SERVIZI PER LA NAUTICA DA DIPORTO

OPERATORE DEI SERVIZI PER LA NAUTICA DA DIPORTO OPERATORE DEI SERVIZI PER LA NAUTICA DA DIPORTO Settore economico professionale: Trasporti e logistica DESCRIZIONE SINTETICA L Operatore dei servizi per la nautica da diporto è in grado di fornire assistenza

Dettagli

I valori dell azienda ROTO sono l innovazione e la flessibilità, i prodotti ecologici e la produzione automatizzata.

I valori dell azienda ROTO sono l innovazione e la flessibilità, i prodotti ecologici e la produzione automatizzata. I valori dell azienda ROTO sono l innovazione e la flessibilità, i prodotti ecologici e la produzione automatizzata. La nostra missione è creare prodotti in plastica e soluzioni innovative, tecnicamente

Dettagli

«Le attività di ARPA in materia di sicurezza e gestione dei rischi per l ambiente. ambiente» Giuseppe Sgorbati

«Le attività di ARPA in materia di sicurezza e gestione dei rischi per l ambiente. ambiente» Giuseppe Sgorbati «Le attività di ARPA in materia di sicurezza e gestione dei rischi per l ambiente l ambiente» Giuseppe Sgorbati AREE DI ATTIVITA CONTROLLO AMBIENTALE RISCHIO TECNOLOGICO RISCHIO NATURALE PREVENZIONE VALUTAZIONE

Dettagli

Calendario della raccolta

Calendario della raccolta Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta 2016 UTENZE NON DOMESTICHE 4 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE miglioriamo Putignano 2016 RACCOGLIAMO I RIFIUTI

Dettagli

LE NOSTRE REFERENZE. Ecco alcuni dei clienti che si sono rivolti a In.Te.Co.:

LE NOSTRE REFERENZE. Ecco alcuni dei clienti che si sono rivolti a In.Te.Co.: LE NOSTRE REFERENZE LE NOSTRE REFERENZE In.Te.Co. è la società del Gruppo SSE specializzata nell utilizzo di tecnologie non distruttive per il controllo e il recupero funzionale delle condotte interrate

Dettagli

Panne assorbenti per metro lineare: 110,00 smaltimento: al costo + 15% (stoccaggio)

Panne assorbenti per metro lineare: 110,00 smaltimento: al costo + 15% (stoccaggio) Antinquinamento SOCIETÀ CONCESSIONARIE C.T.M. RIMORCHIATORI RIUNITI SERVIZI ECOLOGICI PORTO DI GENOVA COSTRUZIONI MARITTIME - GIUSEPPE SANTORO - OROMARE C.T.M. Consorzio Trasportatori Marittimo Portuali

Dettagli

Il sistema infrastrutturale della macroregione Piemonte-Lombardia- Veneto-Emilia Romagna Dotazione, traffici, copertura digitale.

Il sistema infrastrutturale della macroregione Piemonte-Lombardia- Veneto-Emilia Romagna Dotazione, traffici, copertura digitale. Il sistema infrastrutturale della macroregione Piemonte-Lombardia- Veneto-Emilia Romagna Dotazione, traffici, copertura digitale. Rete stradale e nodi di trasporto A27 A28 A8 A9 A31 A36 A5 A4 MILANO A58

Dettagli

MED Seawork International Seawork Exhibition

MED Seawork International Seawork Exhibition MED Seawork International Seawork Exhibition Progetto per la realizzazione di una manifestazione fieristica interamente dedicata al mondo del lavoro sul mare. MEDSEAWORK Un opportunità di incontro per

Dettagli

4.2 Sistema insediativo. Aree della grande trasformazione

4.2 Sistema insediativo. Aree della grande trasformazione 4.2 Sistema insediativo Il Sistema insediativo è costituito da due ambiti strutturali principali: - Aree della conservazione dei caratteri storico-architettonici; - Aree della riqualifi cazione e trasformazione.

Dettagli

UN AZIENDA, MILLE SOLUZIONI.

UN AZIENDA, MILLE SOLUZIONI. ECOBLU. UN AZIENDA, MILLE SOLUZIONI. Da oltre 15 anni, Ecoblu opera con efficienza e tempestività nel settore dei servizi ambientali. Guidata da passione e competenza, la Società può vantare una struttura

Dettagli

- I servizi logistici del Porto di Venezia -

- I servizi logistici del Porto di Venezia - La nuova Autostrada del Mare tra la Sponda Nord e Sud del Mediterraneo: Venezia Alessandria d Egitto Tartus - I servizi logistici del Porto di Venezia - Milano, 30 aprile 2010 Il mercato locale I traffici

Dettagli

sicurezza La soluzione completa in tema di

sicurezza La soluzione completa in tema di La soluzione completa in tema di sicurezza Seucer Srl è la giusta soluzione per tutti quegli imprenditori che scelgono di avere un unico interlocutore, esperto, affidabile e capace di assolvere a tutte

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA PRESENTAZIONE DELL AZIENDA La Canella Servizi Srl nasce il 29 agosto 2006 ma la famiglia Canella inizia la sua attività già nel lontano 1980. L evoluzione dell azienda parte dal trasporto delle merci,

Dettagli

movimentazione merci

movimentazione merci movimentazione merci Rapidità, affidabilità ed esperienza sono le caratteristiche distintive dei nostri servizi di facchinaggio e movimentazione merci. Offriamo servizi personalizzabili di trasporto merci,

Dettagli

SERVIZI PER L ECOLOGIA LE MIGLIORI SOLUZIONI PER L ECOLOGIA RACCOLTA E RECUPERO DEI MATERIALI

SERVIZI PER L ECOLOGIA LE MIGLIORI SOLUZIONI PER L ECOLOGIA RACCOLTA E RECUPERO DEI MATERIALI OSSON SERVIZI PER L ECOLOGIA LE MIGLIORI SOLUZIONI PER L ECOLOGIA RACCOLTA E RECUPERO DEI MATERIALI SERVIZIO A 360 OSSON SERVIZI PER L ECOLOGIA Gestione completa del ciclo dei rifiuti Consulenza e soluzioni

Dettagli

Impronta occupazionale del Porto di Venezia Pag. 1. IMPRONTA OCCUPAZIONALE DEL PORTO DI VENEZIA Primi risultati quantitativi

Impronta occupazionale del Porto di Venezia Pag. 1. IMPRONTA OCCUPAZIONALE DEL PORTO DI VENEZIA Primi risultati quantitativi Impronta occupazionale del Porto di Venezia Pag. 1 IMPRONTA OCCUPAZIONALE DEL PORTO DI VENEZIA Primi risultati quantitativi Venezia, dicembre 2012 Impronta occupazionale del Porto di Venezia Pag. 2 SINTESI

Dettagli

IL CICLO DI VITA E LA SOSTENIBILITA DELLE MATERIE PLASTICHE. Gian Luca Baldo Life Cycle Engineering Torino

IL CICLO DI VITA E LA SOSTENIBILITA DELLE MATERIE PLASTICHE. Gian Luca Baldo Life Cycle Engineering Torino IL CICLO DI VITA E LA SOSTENIBILITA DELLE MATERIE PLASTICHE Gian Luca Baldo Life Cycle Engineering Torino Baldo@studiolce.it FERRARA, 6 GENNAIO 006 Chi siamo Lo Studio Associato Life Cycle Engineering

Dettagli

Nasce il Gruppo IREN. Una nuova energia attraversa l Italia.

Nasce il Gruppo IREN. Una nuova energia attraversa l Italia. Nasce il Gruppo IREN Una nuova energia attraversa l Italia. IREN: al vertice nel settore delle multiutility ANNO 2009 Ranking multiutility Teleriscald. Calore venduto (GWht) Volumetria servita (mln mc)

Dettagli

Nato a: Canossa (RE), il Residente in Tortona (15057) Via P. Tommaso di Savoia, 5

Nato a: Canossa (RE), il Residente in Tortona (15057) Via P. Tommaso di Savoia, 5 Dati personali Nato a: Canossa (RE), il 05.01.1955 Residente in Tortona (15057) Via P. Tommaso di Savoia, 5. N. Telefono cellulare: +39 335 5464643 Indirizzo e-mail: pingani@pingani.eu Indirizzo di posta

Dettagli

Conseguimento del certificato CE di Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose - DGSA

Conseguimento del certificato CE di Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose - DGSA Corso di preparazione per l esame di Conseguimento del certificato CE di Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose - DGSA Presentazione e programma didattico 0/05/2015 T I M E V I S I

Dettagli

Conferenza Regionale della Pesca e dell Acquacoltura

Conferenza Regionale della Pesca e dell Acquacoltura REGIONE ABRUZZO Servizio Politiche di Sostegno all'economia ittica - DPD027 Conferenza Regionale della Pesca e dell Acquacoltura 21 luglio 2017 Torre del Cerrano SS 16 Pineto (TE) Ore 10.00 SeaGIS Abruzzo:

Dettagli

D U E E S S E S T U D IO STUDIO

D U E E S S E S T U D IO STUDIO S T U D IO D U E E S S E DUE ESSE SRL - Viale della Lirica, 43-48124 Ravenna (RA) - P.I. e C.F.: 01056610395 2 Presentazione pag. 3 Tipologie intervento pag. 4 Personale pag. 5 Clienti principali pag.

Dettagli

POLITICA AZIENDALE MISSIONE

POLITICA AZIENDALE MISSIONE pag. 1 di 5 MISSIONE Garantire la qualità con il minor costo sul mercato per una piena soddisfazione del cliente in un ambiente di lavoro stimolante e motivante per una continua crescita professionale

Dettagli

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive Company profile Qualità per scelta Nata nel 1960 Ha sempre operato alla ricerca della miglior qualità. Produce con successo edifici prefabbricati ad uso industriale, commerciale, terziario, logistica.

Dettagli

Lo Sviluppo dei Corridoi Logistici in Italia

Lo Sviluppo dei Corridoi Logistici in Italia Lo Sviluppo dei Corridoi Logistici in Italia Gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana Ing. Rosa Frignola Direttore Direzione Direttrice Asse Orizzontale Direzione Commerciale e Esercizio Rete Milano,

Dettagli

Opportunità nella Federazione Russa

Opportunità nella Federazione Russa Servizio estero alle imprese Opportunità nella Federazione Russa 1. Località: Kazan, Tatarstan Attività: Società d'investimento della Repubblica del Tatarstan - Acquisto di tecnologie e sistemi di irrigazione

Dettagli

CATALOGO CORSI Qualificato da Fondimpresa in data 17/05/2016 ASIA

CATALOGO CORSI Qualificato da Fondimpresa in data 17/05/2016 ASIA CATALOGO CORSI 2016 Qualificato da Fondimpresa in data 17/05/2016 ARIS S.r.l. Ambiente Ricerca e Sviluppo - è la società di formazione del Gruppo Il Gruppo si occupa di: ASIA consulenza e formazione in

Dettagli

Attività e procedure di SOUP di competenza APC Il rischio di incendio boschivo nella regione Emilia- Romagna e la Campagna AIB 2015

Attività e procedure di SOUP di competenza APC Il rischio di incendio boschivo nella regione Emilia- Romagna e la Campagna AIB 2015 Attività e procedure di SOUP di competenza APC Il rischio di incendio boschivo nella regione Emilia- Romagna e la Campagna AIB 2015 Bologna, 4-11 giugno 2015 Attività del personale dell Agenzia regionale

Dettagli

Presentazione : Business Unit

Presentazione : Business Unit Presentazione : Business Unit SHL S.r.l. è una Società del Gruppo Horizon S.r.l., ed è stata costituita con l obiettivo di sviluppare Tre linee di business: Project Forwarding TECNOLOGICO ENGINEERING Tale

Dettagli

Il nostro impegno costante: combinare tecnologia, competenze e passione per progettare l avanguardia della protezione solare.

Il nostro impegno costante: combinare tecnologia, competenze e passione per progettare l avanguardia della protezione solare. Il nostro impegno costante: combinare tecnologia, competenze e passione per progettare l avanguardia della protezione solare. Mauro Marinello Strategy executive Marinello Tende competenza valori persone

Dettagli

Da 30 anni al servizio dell ambiente

Da 30 anni al servizio dell ambiente Da 30 anni al servizio dell ambiente www.serveco.it Serveco. Da 30 anni al servizio dell ambiente Offre servizi ecologici ed ambientali rivolti ad Aziende Private ed Enti Pubblici, Civili e Militari. È

Dettagli

INGEGNERIA & BIOTECH BONIFICA EX AREA CARBURANTI

INGEGNERIA & BIOTECH BONIFICA EX AREA CARBURANTI BONIFICA EX AREA CARBURANTI Caratteristiche Area deposito carburanti Granarolo (RA) n 4 serbatoi interrati contenenti sostanze di origine petrolifera (benzina e gasolio) Contaminazione Tipica delle aree

Dettagli

ATTIVITA DEL DIPARTIMENTO DI NAPOLI 2009

ATTIVITA DEL DIPARTIMENTO DI NAPOLI 2009 Dipartimento di Napoli ATTIVITA DEL DIPARTIMENTO DI NAPOLI 2009 Sala Parlamentino della Camera di Commercio Napoli, 16 n0vembre 2009 Dott.ssa Anna Cozzolino Protocollo di Intesa per la p pianificazione

Dettagli

Progetto. NOME FILE: 03.a Computo Servizi SCALA: --- TITOLO ELABORATO: Calcolo degli importi per l'acquisizione dei servizi

Progetto. NOME FILE: 03.a Computo Servizi SCALA: --- TITOLO ELABORATO: Calcolo degli importi per l'acquisizione dei servizi PROG. 1883 SERVIZIO TRIENNALE DI PULIZIA E DISINQUINAMENTO DEGLI SPECCHI ACQUEI NELL AMBITO DEL PORTO DI TRIESTE PROGETTISTA: Ing. Vanna Gentilli Dott.ssa Anna Andri RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO:

Dettagli

Medical S.r.l. è specializzata nella distribuzione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, sia a livello nazionale che internazionale.

Medical S.r.l. è specializzata nella distribuzione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, sia a livello nazionale che internazionale. COMPANY PROFILE CHI SIAMO Medical S.r.l. è specializzata nella distribuzione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, sia a livello nazionale che internazionale. Medical è una realtà solida e capace

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 336 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore CARELLA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 5 MAGGIO 1996 Istituzione di zona

Dettagli