APRILE 2016 CONTRATTO DI FIUME MARECCHIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APRILE 2016 CONTRATTO DI FIUME MARECCHIA"

Transcript

1 APRILE 2016

2 Perché un contratto di fiume in Valmarecchia? Passaggio dell Alta Valmarecchia dalle Marche all Emilia-Romagna Processo di pianificazione strategica di vallata Nuove realtà territoriali e nuovi strumenti di copianificazione Il fiume Marecchia è percepito come l elemento identitario della valle La valle, articolata in 11 Comuni, ha una popolazione di ca abitanti di cui concentrati nel territorio comunale di Rimini. L isola amministrativa aretina di Badia Tedalda

3 : il percorso progettuale Contratto di fiume Marecchia Processo partecipativo attività del Tavolo Tecnico: - orientare tutta l attività dal punto di vista tecnico-scientifico - elaborare il Piano di Azione per il Fiume Marecchia, sulla base delle indicazioni emerse dai tavolo partecipati. Il Piano di Azione Documento in corso di elaborazione e che sarà completato, dopo la fase di concertazione.

4 : cronologia del percorso progettuale 06 Novembre 2013 PROTOCOLLO D INTESA 2014 PERCORSO PARTECIPATO 10 incontri in 10 Comuni Valmarecchia TAVOLO TECNICO: Circa 40 incontri REPORT 100 Proposte Aprile 2016 PIANO DI AZIONE 18 Azioni BIKE MARECCHIA 4 INCONTRI Studio di fattibilità Entro Aprile 2016 ACCORDO ATTUAZIONE DA MAGGIO 2016

5 : IL PERCORSO PARTECIPATIVO Le 10 tappe del percorso verso il Contratto di Fiume 1 Fase Ascolto Questioni e valori 2 Fase Confronto Idee e Scenari 3 Fase Proposta Azioni Interventi

6 : IL PERCORSO PARTECIPATIVO I NUMERI DELLA PARTECIPAZIONE 192 Partecipanti complessivi 260 Presenze totali nei 9 incontri di lavoro 73 Organizzazioni rappresentate

7 : IL PERCORSO PARTECIPATIVO I TEMI DEL CONFRONTO Usi e sicurezza del fiume Qualità dell Ambiente e del Paesaggio Fruizione

8 : IL TAVOLO TECNICO ISTITUZIONALE I RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI PUBBLICI DI DIVERSO LIVELLO E COMPETENZA TERRITORIALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA - gruppo di lavoro interdirezioni AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE MARECCHIA CONCA Gianfranco Giovagnoli, Mauro Mastellari SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA Mauro Vannoni, Claudio Miccoli, Davide Sormani, Fiorenzo Bertozzi, Gianluca Paggi CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA Andrea Cicchetti, Alberto Vanni ARPAE SEZIONE PROV.LE DI RIMINI Alberto Capra PROVINCIA DI RIMINI Massimo Filippini, Alberto Guiducci UNIONE DEI COMUNI VALMARECCHIA Stefania Sabba, Lorenzo Valenti, Cinzia Dori COMUNE DI RIMINI Andrea Gnassi; Sara Visintin (fino a maggio 2015); Alberto Rossini ENTE GESTIONE PARCHIE BIODIVERSITA ROMAGNA Lino Casini Coordinamento di progetto :Agenzia Piano Strategico Srl - Comune di Rimini Coordinamento scientifico tavolo di lavoro: Riccardo Santolini Coordinamento gruppo di lavoro regionale: Vittoria Montaletti Coordinamento operativo del progetto: Valentina Ridolfi

9 : IL TAVOLO TECNICO ISTITUZIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA GRUPPO DI LAVORO INTERDIREZIONE n. 3834/2014): Direzione generale Servizio regionale Componenti gdl Programmazione territoriale intese. Relazioni europee e internazionali Reti infrastrutturali, logistica e sistemi di mobilità Direzione generale Ambiente e Difesa del suolo e della costa Direzione generale Agricoltura Servizio Pianificazione urbanistica, paesaggio e uso sostenibile del territorio Servizio programmazione territoriale e sviluppo della montagna Servizio mobilità urbana e trasporto locale Servizio Parchi e Risorse Forestali Servizio Tutela e risanamento risorsa acqua Servizio difesa del suolo,della costa e bonifica Servizio geologico,sismico e dei suoli Servizio aiuti alle imprese Servizio territorio rurale Vittoria Montaletti Lorella Dalmonte Roberto Gabrielli Manuela Capelli Paola Bassi Fabio Formentin Gabriele Locatelli Camilla Iuzzolino Emanuele Cimatti Rosanna Bissoli Franca Ricciardelli Monica Guida Paolo Severi Gabrieli Bartolini Giovanni Pancaldi Raffaele Berti Marco Calmistro Saverio Bertuzzi Maria Luisa Bargossi 4 direzioni generali 9 servizi 12 referenti necessarie competenze tecniche, settoriali specialistiche supporto e monitoraggio dei processi partecipativi garantire la coerenza del processo con la contestuale elaborazione del Piano di Azione e con le politiche regionali di programmazione e pianificazione territoriale e di settore

10 - RIFERIMENTI DI INDIRIZZO A LIVELLO NAZIONALE LA LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N.221, ART. 58 Riconosce i Contratti di Fiume quali strumenti volontari di programmazione strategica e negoziata che perseguono la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali, unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico. LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Delibera di Giunta n.1565/2015 adesione alla Carta Nazionale dei Contratti di Fiume Delibera di Giunta n.1629/2015 approvazione dei seguenti atti: "Subnational global climate leadership memorandum of understanding-under 2 Mou" "Il ruolo delle città e dei territori d'italia nella strategia nazionale contro i cambiamenti climatici" Obiettivo n.7 "Predisporre risorse economiche per finanziare lo strumento dei contratti di fiume" I CDF SONO ENTRATI NEL SISTEMA REGIONALE DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO ATTUAZIONE DEI CDF: Piano di gestione del rischio di alluvioni PGRA Piano di gestione delle acque PGA

11 ULTIMA FASE DEL PERCORSO PROGETTUALE Approvazione e sottoscrizione dei documenti: L ACCORDO IL PIANO DI AZIONE

12 L ACCORDO L ACCORDO SCHEMA DI ACCORDO ai sensi dell art. 15 della L. 241/90 in attuazione del Protocollo d Intesa per l elaborazione del Piano Strategico e del Contratto di Fiume della Valmarecchia sottoscritto il 6/11/2013.

13 L ACCORDO ENTI SOTTOSCRITTORI Unione di Comuni Valmarecchia Comuni di: Rimini, Santarcangelo di Romagna, Poggio Torriana, Verucchio, San Leo, Novafeltria, Maiolo, Talamello, Sant Agata Feltria, Pennabilli, Casteldelci, Badia Tedalda (prov.ar) Provincia di Rimini, Regione Emilia-Romagna Autorità di Bacino interregionale Marecchia-Conca Consorzio di Bonifica Romagna, Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Romagna ARPAE Rimini Associazione Forum Piano Strategico Rimini Venture.

14 L ACCORDO Art.1. Premessa Art.2. Finalità Art.3. Oggetto dell Accordo Art.4. Modalità di attuazione del Contratto di fiume Marecchia: Piano di Azione e Accordi su azioni specifiche Art.5. Impegni delle Parti Art.6. Costituzione della Struttura di Gestione del Contratto di Fiume Art.7 Il Tavolo Tecnico Art.8 Aggiornamenti e adeguamenti del Piano di Azione

15 L ACCORDO Art.1. Le premesse Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo.

16 Art.2. Finalità L ACCORDO forte e durevole PARTENARIATO tra amministrazioni pubbliche, risorse associative, imprenditoriali e cittadinanza, nelle sue diverse espressioni, PER VALORIZZARE IL FIUME MARECCHIA quale elemento portante della sua valle e quale catalizzatore delle azioni tese alla CORRETTA GESTIONE DELLE RISORSE dello sviluppo locale.

17 Art. 3. Oggetto dell Accordo L ACCORDO ATTUAZIONE DEL mediante nuova modalità di gestione del fiume, fondata sulla COLLABORAZIONE TRA ENTI E SOGGETTI DIVERSI, riguardo a tre ambiti principali di integrazione progettuale: A. USI E SICUREZZA del fiume, B. FRUIZIONE culturale turistica e sportiva, C. qualità AMBIENTE E PAESAGGIO. Il Contratto di fiume Marecchia assume il ruolo di favorire la cooperazione infra e interistituzionale, l integrazione e il coordinamento delle risorse finanziarie, umane e dei diversi strumenti di gestione, di pianificazione e di programmazione territoriale, in modo da ottimizzarne l utilizzo in termini di efficienza ed efficacia territoriale.

18 L ACCORDO Art. 4. Modalità di attuazione del Contratto di fiume Marecchia: Piano di Azione e Accordi su azioni specifiche - Strumento attuativo generale: PIANO D AZIONE PILOTA con 18 azioni da implementarsi in un arco temporale di TRE ANNI dalla sottoscrizione. - Strumenti attuativi puntuali: per ciascuna delle azioni del Piano di Azione, stipulati ACCORDI SPECIFICI TRA LE PARTI INTERESSATE, che potranno essere rappresentate anche da soggetti diversi dai firmatari del presente Accordo. Hanno l obiettivo di definire in maniera operativa e dettagliata, : dettagli progettuali dell azione, modalità di esecuzione, fattibilità degli interventi previsti e impegni delle singole parti per la realizzazione degli stessi. La formalizzazione di tali Accordi su Azioni specifiche verrà curata dall Ente pubblico Responsabile dell azione oggetto dell accordo.

19 Art. 5. Impegni delle Parti L ACCORDO - ATTUARE operativamente il CONTRATTO DI FIUME e il PIANO D AZIONE - REALIZZARE GLI INTERVENTI indicati dal Piano di Azione, nei tempi previsti, con fondi e risorse disponibili o con ulteriori finanziamenti - PROSEGUIRE IL LAVORO CONGIUNTO volto a garantire il MONITORAGGIO del processo, la COERENZA delle azioni progressivamente realizzate, il SUPPORTO TECNICO alla Struttura di Gestione del Contratto di Fiume Marecchia

20 L ACCORDO Art. 6. Costituzione della Struttura di Gestione del Contratto di Fiume L Unione di Comuni Valmarecchia si impegna a COSTITUIRE LA STRUTTURA DI GESTIONE DEL CONTRATTO DI FIUME in coordinamento con il Comune di Rimini e il Comune di Badia Tedalda. L Unione, inoltre, sempre in coordinamento con i suddetti enti, avrà anche il compito di individuare i referenti istituzionali e tecnici che partecipano alla Struttura di gestione del Contratto di Fiume nonché di attivare, con modalità trasparenti, paritetiche, rappresentative e inclusive, il più ampio COINVOLGIMENTO PARTECIPATIVO DEI CITTADINI E LORO ASSOCIAZIONI.

21 Art. 7 Il Tavolo Tecnico L ACCORDO Per dare supporto tecnico-scientifico all azione e alle attività della Struttura di gestione del Contratto di Fiume, viene CONFERMATO IL TAVOLO TECNICO già attivo che fornirà il supporto e le COMPETENZE SCIENTIFICHE necessarie alla progressiva attuazione e al monitoraggio del Contratto di Fiume Marecchia.

22 Art. 8. Aggiornamenti e adeguamenti del Piano di Azione L ACCORDO In considerazione della NATURA APERTA E PROCESSUALE che caratterizza il Contratto di Fiume, la Struttura di gestione effettuerà, con cadenza annuale o in base alle necessità una VERIFICA DEL PIANO D AZIONE, per eventuali aggiornamenti e adeguamenti, senza la necessità di una nuova sottoscrizione del Accordo. Alla scadenza triennale della sperimentazione (o anche quando si ritenga necessario), le Parti, attraverso la Struttura di gestione, effettuano una verifica generale dell attuazione del Piano d Azione, apportando le necessarie modifiche e integrazioni alle singole Azioni del Piano, nel rispetto dei principi fissati dal presente Accordo.

23 Il PIANO DI AZIONE 2016 Il PIANO DI AZIONE Allegato 2. dell ACCORDO

24 : PIANO DI AZIONE 2016 TRE TEMI 18 AZIONI A. USI E SICUREZZA DEL FIUME 8 AZIONI a.1 Modello gestione partecipata cura e manutenzione fiume a.2 Studio per piano di gestione sostenibile sedimenti a.3 Studio sperimentale bacino Rio Maggio e San Leo a.4 Programma sperimentale di manutenzione del fiume a.5 Progettazione sperimentale nodi idraulici ambito ponte Verucchio-Ponte S.Maria Maddalena a.6 Programma sperimentale per gestione vegetazione ripariale a.7 Coordinamento gestione reticolo idrografico minore bassa Valmarecchia a.8 Coordinamento gestione reticolo idrografico minore alta Valmarecchia B. FRUIZIONE CULTURALE- NATURALISTICA-SPORTIVA DEL FIUME 5 AZIONI b.1 Attuazione sperimentale progetto Bike Marecchia b.2 Bike Marecchia: piano manutenzione integrata b.3 Bike Marecchia: linee guida progettazione e manutenzione b.4 Balneazione fiume Marecchia b.5 Coordinamento fruizione fiume Marecchia C. QUALITÀ AMBIENTE E PAESAGGIO 5 AZIONI c.1 Agricoltura di conoide: promozione gestione sostenibile sistemi coltivazione c.2 Agricoltura di versante: promozione agricoltura conservativa c.3 Valorizzazione integrata sistema zone umide basso Marecchia c.4 Progetto paesaggio identitario Valmarecchia c.5 Perequazione territoriale: sperimentazioni pagamenti servizi ecosistemici

25 PIANO DI AZIONE A. Usi e sicurezza del fiume A.4 Programma sperimentale di manutenzione del fiume A.5 Progettazione sperimentale nodi idraulici ambito ponte Verucchio- ponte S.Maria Maddalena A.1 Modello gestione partecipata cura e manutenzione fiume A.2 Studio per piano di gestione sostenibile sedimenti A.3 Studio sperimentale bacino Rio Maggio e San Leo A.6 Programma sperimentale per gestione vegetazione ripariale A.7 Coordinamento gestione reticolo idrografico minore bassa Valmarecchia A.8 Coordinamento gestione reticolo idrografico minore alta Valmarecchia

26 PIANO DI AZIONE B. Fruizione culturale-naturalistica-sportiva del fiume B.2 Bike Marecchia: piano manutenzione integrata B.5 Coordinamento fruizione fiume Marecchia B.1 Attuazione sperimentale progetto Bike Marecchia B.3 Bike Marecchia: linee guida progettazione e manutenzione B.4 Balneazione fiume Marecchia

27 PIANO DI AZIONE C. Qualità ambiente e paesaggio C.1 Agricoltura di conoide: promozione gestione sostenibile sistemi coltivazione C.2 Agricoltura di versante: promozione agricoltura conservativa C.4 Progetto paesaggio identitario Valmarecchia C. 5 Perequazione territoriale: sperimentazioni pagamenti servizi ecosistemici C.3 Valorizzazione integrata sistema zone umide basso Marecchia

28 C. QUALITÀ AMBIENTE E PAESAGGIO B. FRUIZIONE CULTURALE - NATURALISTICA - SPORTIVA A. USI E SICUREZZA DEL FIUME PROGETTO PARTECIPATIVO PIANO DI AZIONE TERRITORIO Gestione e monitoraggio dissesto idrogeologico e rischio alluvioni Competenza unica locale per manutenzione del fiume e interfaccia enti competenti e territorio Regolamento condiviso manutenzione del fiume gestione intero reticolo idrografico Pianificazione strategica e integrata del fiume Vitalità del fiume e microeconomia collegata. Quadro indagine sui processi idromorfodinamici Progetti integrati di riqualificazione per facilitare la divagazione del fiume A.1 Modello gestione partecipata cura e manutenzione fiume A.2 Studio per piano di gestione sostenibile sedimenti A.3 Studio sperimentale bacino Rio Maggio e San Leo A.4 Programma sperimentale di manutenzione del fiume A.5 Progettazione sperimentale nodi idraulici ambito ponte Verucchio-Ponte S.Maria Maddalena A.6 Programma sperimentale per gestione vegetazione ripariale A.7 Coordinamento gestione reticolo idrografico minore bassa Valmarecchia A.8 Coordinamento gestione reticolo idrografico minore alta Valmarecchia Turismo Slow Promozione integrata della Valmarecchia Diffusione conoscenza natura, storia e cultura della valle Mobilità ciclabile lungofiume e percorsi naturalistici per la fruizione Attività sportive compatibili e atrattività turistica Coordinamento dell offerta per la promozione e la fruizione del Fiume Valmarecchia Potenziamento offerta turistica verde-blu B.1 Attuazione sperimentale progetto Bike Marecchia B.2 Bike Marecchia: piano manutenzione integrata B.3 Bike Marecchia: linee guida progettazione e manutenzione B.4 Balneazione fiume Marecchia B.5 Coordinamento fruizione fiume Marecchia Qualità delle acque e riduzione inquinamento e scarico incontrollato Incentivi Psr per costituzione consorzi fra agricoltori Sostegno ad agricoltura biologica e rispettosa Deflusso Minimo Vitale come condizione per gli interventi di miglioramento ambientale Azione diretta abitanti e imprenditori agricoli per miglioramento ambiente e paesaggio Servizi ecosistemici legati al fiume e sviluppo gestione aree naturali Difesa e sviluppo popolazioni animali nel Marecchia C.1 Agricoltura di conoide: promozione gestione sostenibile sistemi coltivazione C.2 Agricoltura di versante: promozione agricoltura conservativa C.3 Valorizzazione integrata sistema zone umide basso Marecchia C.4 Progetto paesaggio identitario Valmarecchia C.5 Perequazione territoriale: sperimentazioni pagamenti servizi ecosistemici

29 Mappa localizzativa azioni A.1 Modello gestione partecipata cura e manutenzione fiume A.2 Studio per piano di gestione sostenibile sedimenti A.3 Studio sperimentale bacino Rio Maggio e San Leo A.4 Programma sperimentale di manutenzione del fiume A.5 Progettazione sperimentale nodi idraulici ambito ponte Verucchio- Ponte S.Maria Maddalena A.6 Programma sperimentale per gestione vegetazione ripariale A.7 Coordinamento gestione reticolo idrografico minore bassa valle A.8 Coordinamento gestione reticolo idrografico minore alta valle C.3 A.7 C.1 B.1 Attuazione sperimentale progetto Bike Marecchia B.2 Bike Marecchia: piano manutenzione integrata B.3 Bike Marecchia: linee guida progettazione e manutenzione B.4 Balneazione fiume Marecchia B.5 Coordinamento fruizione fiume Marecchia A A.3 A.5 C.1 Agricoltura di conoide: promozione gestione sostenibile sistemi coltivazione C.2 Agricoltura di versante: promozione agricoltura conservativa C.3 Valorizzazione integrata sistema zone umide basso Marecchia C.4 Progetto paesaggio identitario Valmarecchia C.5 Perequazione territoriale: sperimentazioni pagamenti servizi ecosistemici C.2 A.8 C. 4 B. 1 B. 2 B. 3 B. 4 C. 5 B. 5 A.1 A.2 A.4 A.6

30 Tabella sinergie fra le azioni del Piano

31 C. QUALITÀ AMBIENTE E PAESAGGIO B. FRUIZIONE CULTURALE - NATURALISTICA - SPORTIVA A. USI E SICUREZZA DEL FIUME PIANO DI AZIONE (18) SOGGETTI ATTUATORI (10) STRUMENTI DI RIFERIMENTO (14) A.1 Modello gestione partecipata cura e manutenzione fiume A.2 Studio per piano di gestione sostenibile sedimenti A.3 Studio sperimentale bacino Rio Maggio e San Leo A.4 Programma sperimentale di manutenzione del fiume A.5 Progettazione sperimentale nodi idraulici ambito ponte Verucchio-Ponte S.Maria Maddalena A.6 Programma sperimentale per gestione vegetazione ripariale A.7 Coordinamento gestione reticolo idrografico minore bassa Valmarecchia A.8 Coordinamento gestione reticolo idrografico minore alta Valmarecchia Unione Comuni Valmarecchia Regione: Dir. Gen. Cura del territorio e dell ambiente Servizio Tecnico Bacini Romagna Autorita bacino Marecchia Conca Consorzio di Bonifica Romagna PGRA ( PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI) PGA (PIANO GESTIONE ACQUE ) PAI (PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO ) LINEE GUIDA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA CORSI D ACQUA (R E-R) LINEE GUIDA GESTIONE VEGTAZIONE RIPARIALE (R E-R) B.1 Attuazione sperimentale progetto Bike Marecchia B.2 Bike Marecchia: piano manutenzione integrata B.3 Bike Marecchia: linee guida progettazione e manutenzione B.4 Balneazione fiume Marecchia B.5 Coordinamento fruizione fiume Marecchia Unione Comuni Valmarecchia Comune Badia Tedalda Comune di Rimini Regione Servizio Mobilità urbana e trasporto locale PRIT (PIANO REGIONALE INTEGRATO DEI TRASPORTI) PROGETTO RETE CICLABILE REGIONALE PTA ( PIANO REGIONALE TUTELA ACQUE ) PGA ( PIANO DISTRETTO GESTIONE ACQUE ) PSV (PIANO STRATEGICO VALMARECCHIA) PROGRAMMA SVILUPPO RURALE C.1 Agricoltura di conoide: promozione gestione sostenibile sistemi coltivazione Unione Comuni Valmarecchia PTPR (PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE) C.2 Agricoltura di versante: promozione agricoltura conservativa C.3 Valorizzazione integrata sistema zone umide basso Marecchia C.4 Progetto paesaggio identitario Valmarecchia C.5 Perequazione territoriale: sperimentazioni pagamenti servizi ecosistemici Ente Gestione Parchi Romagna Regione Servizio Pianificazione Paesaggio PSV (PIANO STRATEGICO VALMARECCHIA) PSC (PIANO STRUTURALE COMUNALE ) PIANO FORESTALE REGIONALE PROGRAMMA AREE PROTETTE E RETE NATURA 2000

32 Piano d azione A. usi e sicurezza Cod/n um Titolo Scheda/ azione Soggetti di riferimento Descrizione sintetica Obiettivi Risultati attesi A 1. Definizione sperimental e di un modello di gestione partecipata per la cura e la manutenzio ne del fiume, del territorio e delle opere ad esso connessi. Responsabili attuazione A) Regione- Servizio tecnico Romagna B) Unione Comuni Valmarecchia Soggetti coinvolti Comuni, Provincia, Ente Parchi Romagna, Associazionismo locale e di categoria, cittadini, imprenditori, frontisti, AdB Conca-Marecchia, Arpa, Consorzio di bonifica Romagna, Tavolo tecnico/gdl regionale cdf Marecchia A)A) Definizione sperimentale di un modello di gestione partecipata >>Schema quadro delle forme e modalità di collaborazione attivabili per il monitoraggio, la cura e manutenzione del fiume, del territorio e delle opere ad esso connessi. >>Definizione di forme di uso ecologicamente sostenibili del demanio idrico. >>Modalità degli interventi di manutenzione a carico del proprietario o gestore di opere e ambiti concessionati. A)B)Organizzazione di un sistema strutturato di comunicazione e di collaborazione pubblico/pubblico e pubblico/privato >>istituzione di un punto di coordinamento informazione e ascolto permanente ( Sportello /Ufficio Contratto di fiume ) per segnalazioni varie e per coordinare le collaborazioni dal territorio. >> messa a punto della modulistica per acquisire e organizzare le disponibilità pubbliche e private >>Mappatura dei soggetti territoriali (persone, associazioni, gruppi ecc) disponibili a collaborare alla gestione del fiume. L Azione si presta a fare da apripista rispetto al piano d azione nel suo insieme. Affrontare e migliorare gli aspetti di burocrazia eccessiva rispetto alle questioni concrete del fiume Strutturare in modo efficiente le possibilità di intervento pubblico/pubblico Pubblico/Privato prendendo in considerazione anche la modalità del cosiddetto intervento a compensazione. Parte A(STB): schema quadro delle modalità di collaborazione puibblico/privati e nuova modulistica Parte B (unione Comuni): sistema strutturato comunicazioni e interscambio Costituzione Struttura Gestione Contratto di Fiume

33 Piano d azione B. fruizione culturale naturalistica e sportiva Cod/ num. Titolo Scheda/azione Soggetti di riferimento Descrizione sintetica dell azione Obiettivi Risultati attesi B 5. Integrazione e coordinament o delle attività di fruizione turistico/ricre ative connesse al fiume Marecchia Responsabile attuazione Unione dei Comuni e Comune di Rimini. SOGGETTI COINVOLTI Comuni, Pro Loco, CAI, Associazioni sportive, Associazioni di volontariato ambientale, Centri di divulgazione ambientale, Associazioni culturali, Operatori di settore (ricettivo-turistico, aziende produttrici di mezzi e attrezzature, fornitori di servizi, altro) coordinamento unitario delle attività fruitive, messa in rete delle realtà impegnate in progetti di valorizzazione e fruizione slow della Valmarecchia e del suo fiume. integrazione delle diverse offerte culturali, sportive, ricreative del territorio, l tra loro e con il sistema ricettivo e dell accoglienza Individuare una sede fisica dedicato al fiume e alle attività di fruizione rurali a questo connesse. casa del fiume Marecchia, il Comune di Rimini mette a disposizione un bene immobile acquisito di recente a titolo gratuito, in attuazione del Federalismo Demaniale, denominato Ex deposito Spadarolo Promuovere la fruizione dei beni culturali, ambientali e paesaggistici della vallata e del suo fiume Valorizzare il ruolo dell associazionismo, concretizzando gli obiettivi dei percorsi partecipati attuati nell ambito del Contratto di Fiume e del Piano Strategico. Ottimizzare la ricaduta dei finanziamenti pubblici e privati integrando risorse e soggetti per potenziarne l azione. strategia di promozione capace di posizionare sul mercato la Valmarecchia come destinazione turistica. Favorire l economia locale anche attraverso la nascita di attività di servizio.

34 Piano d azione C. qualità ambiente e paesaggio Cod/ num. Titolo Scheda/azione Soggetti di riferimento Descrizione sintetica dell azione Obiettivi Risultati attesi C 4. Progetto sperimentale di valorizzazione integrata del paesaggio identitario della Valmarecchia Responsabile attuazione Unione dei Comuni Valmarecchia / Regione-Servizio Pianificazione urbanistica e paesaggio SOGGETTI COINVOLTI Comuni, tavolo tecnico/gdl reg cdf Marecchia, Servizio tecnico Bacino Romagna, Autorità di bacino Marecchia- Conca, Provincia di Rimini, Piano strategico-ass.rimini Venture, CEAS, ecomusei, associazionismo locale. definizione condivisa di uno scenario d'insieme del fiume nel suo rapporto con le diverse parti del territorio e ridisegno e riequilibrio dei rapporti fra città e campagna e fra entroterra e costa. L azione si imposta sul confronto sviluppato nel processo partecipato per capire: cosa rappresenta il fiume per la Valmarecchia - il Paesaggio Percepito il paesaggio del fiume rappresenta la dimensione della qualità del vivere nella valle : recuperare il ruolo sociale del fiume come ambiente di vita e renderlo accessibile e fruibile alle persone che abitano la valle. assegnare al fiume un ruolo urbanistico, simbolico, storico e sociale per lo sviluppo economico e culturale dell intera valle. L azione prende in considerazionel integrazione e le possibili sinergie con il Piano strutturale Comunale dell'unione e con il Gal Marecchia- Conca l azione pilota è finalizzata individuazione di un primo Osservatorio locale del paesaggio in Valmarecchia, una struttura associativa a rete promossa dal basso che si conformi alle diverse morfologie e realtà sociali e del territorio, che si prenda cura dell identità dei luoghi, del patrimonio culturale, ambientale, territoriale e paesaggistico. Il progetto condiviso come manifesto /carta del Paesaggio Identitario della Valmarecchia Il progetto di costituzione e di gestione dell osservatorio locale del Paesaggio della Valmarecchia

Contratto di Fiume Marecchia 01/04/2016

Contratto di Fiume Marecchia 01/04/2016 Guida alla lettura Contratto di Fiume Marecchia 01/04/2016 1. ACCORDO L Accordo Il Contratto di Fiume Marecchia verrà sottoscritto mediante un accordo tra Enti (ai sensi dell art. 15 della L. 241/90 in

Dettagli

Il contratto di fiume Marecchia nel quadro del Piano Strategico di Rimini e del suo territorio

Il contratto di fiume Marecchia nel quadro del Piano Strategico di Rimini e del suo territorio I^ CONFERENZA DELL OSSERVATORIO NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUME Roma, 5 febbraio 2018 Il contratto di fiume Marecchia nel quadro del Piano Strategico di Rimini e del suo territorio Valentina Ridolfi (Coordinatore

Dettagli

Il Contratto di Fiume del Marecchia Alberto Rossini - Comune di Rimini

Il Contratto di Fiume del Marecchia Alberto Rossini - Comune di Rimini RICARICA DELLA CONOIDE DEL MARECCHIA Rimini 15 aprile 2016 Alberto Rossini - Comune di Rimini L esperienza del Contratto di fiume I fondamenti del lavoro sul contratto di fiume derivano da: Direttiva quadro

Dettagli

La co-progettazione del Piano di Azione

La co-progettazione del Piano di Azione La co-progettazione del Piano di Azione le proposte del Gruppo di lavoro regionale Ambiti di integrazione progettuale 5 /11/2014 incontro Poggio Torriana, si conclude il processo partecipato attivita gruppo

Dettagli

APRILE 2016 CONTRATTO DI FIUME MARECCHIA

APRILE 2016 CONTRATTO DI FIUME MARECCHIA APRILE 2016 CONTRATTO DI FIUME MARECCHIA CONTRATTO DI FIUME MARECCHIA Il PIANO D AZIONE Il PIANO D AZIONE 2016 Allegato 2. dell ACCORDO CONTRATTO DI FIUME MARECCHIA PIANO D AZIONE 2016 TRE TEMI 18 AZIONI

Dettagli

Contra'o di Fiume della Valmarecchia

Contra'o di Fiume della Valmarecchia Contra'o di Fiume della Valmarecchia un percorso di consultazione nell ambito del Piano Strategico Coord. Tecnico percorso partecipato Promosso da Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini, Associazione

Dettagli

I Contratti di fiume in Emilia-Romagna: una rinnovata cultura della partecipazione per la gestione sostenibile dell acqua e dei territori fluviali

I Contratti di fiume in Emilia-Romagna: una rinnovata cultura della partecipazione per la gestione sostenibile dell acqua e dei territori fluviali I^ CONFERENZA DELL OSSERVATORIO NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUME I Contratti di fiume in Emilia-Romagna: una rinnovata cultura della partecipazione per la gestione sostenibile dell acqua e dei territori

Dettagli

Presentazione del Contratto di Fiume e del Programma di Lavoro

Presentazione del Contratto di Fiume e del Programma di Lavoro Enti promotori: Presentazione del Contratto di Fiume e del Programma di Lavoro CONTRATTO DI FIUME ALTO PO 09/07/2011 A cura dell Assistenza Tecnica: S&T soc.coop., Achab srl, Corintea soc.coop., Endaco

Dettagli

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica Bergamo, 27 Gennaio 2010 Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica www.ptr.regione.lombardia.it Verso l attuazione... LEGGE REGIONALE 11 marzo 2005, N. 12 Legge per il governo del territorio

Dettagli

TEVERE NOSTRUM Verso il parco nazionale del Tevere. Sicuro. Pulito. Protetto. Da vivere.

TEVERE NOSTRUM Verso il parco nazionale del Tevere. Sicuro. Pulito. Protetto. Da vivere. Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume - ONCdF (MATTM) TEVERE NOSTRUM Verso il parco nazionale del Tevere. Sicuro. Pulito. Protetto. Da vivere. 17 giugno 2019 - Roma, c/o Palazzo Chigi LO STRUMENTO

Dettagli

Comune di Cremona. Accordo Territoriale Verso il Contratto di Fiume

Comune di Cremona. Accordo Territoriale Verso il Contratto di Fiume Comune di Cremona Accordo Territoriale Verso il Contratto di Fiume I Contratti di fiume art. 68 -bis del D.Lgs 152/2006 (articolo introdotto dall'art. 59 della legge n. 221 del 2015) 1. I contratti di

Dettagli

Delibera n. 2/5. OdG Varia

Delibera n. 2/5. OdG Varia Delibera n. 2/5 OdG Varia Adesione al Documento di Intenti Verso il Contratto di Fiume della Chiusa di Casalecchio di Reno e Bologna città d'acqua finalizzato all avvio del processo partecipativo che conduca

Dettagli

Incontro con la classe 3^A del Liceo classico pedagogico «G. Cesare Valgimigli» - Indirizzo economico-sociale (LES) di Rimini

Incontro con la classe 3^A del Liceo classico pedagogico «G. Cesare Valgimigli» - Indirizzo economico-sociale (LES) di Rimini Incontro con la classe 3^A del Liceo classico pedagogico «G. Cesare Valgimigli» - Indirizzo economico-sociale (LES) di Rimini SERVIZIO AREA ROMAGNA SEDE DI RIMINI VIA ROSASPINA, 7 Venerdi 20 gennaio 2017

Dettagli

Il contratto di fiume in ambito urbano. Ing. Bernardo Mazzanti Dirigente III Settore Tecnico Autorità di Bacino del Fiume Arno

Il contratto di fiume in ambito urbano. Ing. Bernardo Mazzanti Dirigente III Settore Tecnico Autorità di Bacino del Fiume Arno Il contratto di fiume in ambito urbano Ing. Bernardo Mazzanti Dirigente III Settore Tecnico Autorità di Bacino del Fiume Arno Il contratto di fiume Programmazione strategica negoziata Piano di Gestione

Dettagli

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale LA GESTIONE DELLA VEGETAZIONE RIPARIALE TRA RISCHIO IDRAULICO E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E DEL PAESAGGIO Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell

Dettagli

Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI. Contratti di Fiume. 8 giugno 2016 Mantova. Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI. Contratti di Fiume. 8 giugno 2016 Mantova. Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI I Contratti di Fiume 8 giugno 2016 Mantova Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Il Tema COME RENDERE PIU EFFICIENTI ED EFFICACI LE POLITICHE DI

Dettagli

Esperienza di procedura VAS e Contratti di Fiume Frosinone,, 4 febbraio 2011

Esperienza di procedura VAS e Contratti di Fiume Frosinone,, 4 febbraio 2011 VAS e città medio-piccole: la declinazione per Piani e Programmi quali il Contratto di Fiume e di paesaggio Esperienza di procedura VAS e Contratti di Fiume Frosinone,, 4 febbraio 2011 Mario Elia Il Contratto

Dettagli

I Contratti di Fiume per la gestione integrata, partecipata ed orientata alla concretezza dei bacini idrografici

I Contratti di Fiume per la gestione integrata, partecipata ed orientata alla concretezza dei bacini idrografici I Contratti di Fiume per la gestione integrata, partecipata ed orientata alla concretezza dei bacini idrografici Centro Studi PIM 13 dicembre 2018 Villa Scheibler, Milano Mario Clerici Regione Lombardia

Dettagli

Ambiente e biodiversità per uno sviluppo partecipato e sostenibile. Gli accordi agroambientali d area nel PSR delle Marche

Ambiente e biodiversità per uno sviluppo partecipato e sostenibile. Gli accordi agroambientali d area nel PSR delle Marche Seminario Agrimarcheuropa una iniziativa Agriregionieuropa Ambiente e biodiversità per uno sviluppo partecipato e sostenibile Ancona, 14 Settembre 2015 Gli accordi agroambientali d area nel PSR delle Marche

Dettagli

CONTRATTO DI FIUME "Arielli"

CONTRATTO DI FIUME Arielli CONTRATTO DI FIUME "Arielli" Ortona a Mare, Tollo, Canosa Sannita, Crecchio, Arielli, Poggiofiorito e Orsogna (Provincia di Chieti) Primo Programma d'azione Ottobre 2014 Il primo programma d'azione del

Dettagli

CORSO «LA GESTIONE INTEGRATA DELLE ACQUE» 1 sezione Qualità delle acque, Paesaggio e Contratti di Fiume I Contratti di Fiume in Regione Lombardia

CORSO «LA GESTIONE INTEGRATA DELLE ACQUE» 1 sezione Qualità delle acque, Paesaggio e Contratti di Fiume I Contratti di Fiume in Regione Lombardia CORSO «LA GESTIONE INTEGRATA DELLE ACQUE» 1 sezione Qualità delle acque, Paesaggio e Contratti di Fiume I Contratti di Fiume in Regione Lombardia Sedi Territoriali di Lodi, Varese e Bergamo 27/9 3/10 10/10

Dettagli

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI Mestre 14 Novembre LA LEGGE REGIONALE 11/2004 I PRINCIPI INNOVATIVI 1.Fase di concertazione obbligatoria, preliminare

Dettagli

# ORIZZONTE FANO IDEE ED OBIETTIVI PER LA CITTÀ DI DOMANI

# ORIZZONTE FANO IDEE ED OBIETTIVI PER LA CITTÀ DI DOMANI # ORIZZONTE FANO IDEE ED OBIETTIVI PER LA CITTÀ DI DOMANI «I Contratti di Fiume in Regione Lombardia» SALA IPOGEA MEDIATECA MONTANARI Fano, 14 luglio 2017 Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PROGETTO STRATEGICO SPECIALE VALLE DEL FIUME PO

PROTOCOLLO DI INTESA PROGETTO STRATEGICO SPECIALE VALLE DEL FIUME PO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2368 del 04 agosto 2009 pag. 1/5 PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO STRATEGICO SPECIALE VALLE DEL FIUME PO TRA IL MINISTERO DELLO SVILUPPO

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE ALLEGATO - OBIETTIVI OPERATIVI, INDICATORI E TARGET

PIANO DELLA PERFORMANCE ALLEGATO - OBIETTIVI OPERATIVI, INDICATORI E TARGET PIANO DELLA PERFORMANCE -2014 ALLEGATO - OBIETTIVI OPERATIVI, INDICATORI E TARGET Piano della Performance -2014 Allegato "Obiettivi operativi, indicatori e target" Anno AUTORITÀ DEL BACINO DEL FIUME PO

Dettagli

Giornate formative: Gestione integrata delle risorse idriche la Val di Cornia come laboratorio di innovazione Mario Mar Cler ici Cler Regione

Giornate formative: Gestione integrata delle risorse idriche la Val di Cornia come laboratorio di innovazione Mario Mar Cler ici Cler Regione Giornate formative: 8,9,27 febbraio 2017 SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA- PISA Mario Clerici Regione Lombardia I Contratti di Fiume come strumenti per la Governance partecipativa nella gestione della risorsa

Dettagli

Gestione sostenibile delle risorse idriche superficiali e sotterranee INQUINAMENTO DELLE ACQUE PROVOCATO DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA

Gestione sostenibile delle risorse idriche superficiali e sotterranee INQUINAMENTO DELLE ACQUE PROVOCATO DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA INQUINAMENTO DELLE ACQUE PROVOCATO DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA Uno dei temi afferenti alla problematica della Gestione sostenibile delle acque sotterranee e di superficie è quello dell Inquinamento

Dettagli

Percorso verso una Strategia unitaria di Adattamento e Mitigazione per il Cambiamento Climatico in Emilia Romagna

Percorso verso una Strategia unitaria di Adattamento e Mitigazione per il Cambiamento Climatico in Emilia Romagna La Strategia unitaria di Adattamento e Mitigazione per il Cambiamento Climatico in Emilia Romagna e le Politiche di Adattamento nel settore industriale Percorso verso una Strategia unitaria di Adattamento

Dettagli

Il Contratto di fiume Marecchia

Il Contratto di fiume Marecchia Un Patto per i nostri fiumi: dalla politica dell emergenza alla prevenzione Venezia Mestre, 19 Novembre 2014 Riccardo Santolini Università degli Studi di Urbino (DiSTeVA) SIEP-IALE, Società Italiana di

Dettagli

Dalle mappe di pericolosità e di rischio al Piano di gestione delle alluvioni Art. 7 della Direttiva 2007/60/CE e del D.lgs. n. 49 del

Dalle mappe di pericolosità e di rischio al Piano di gestione delle alluvioni Art. 7 della Direttiva 2007/60/CE e del D.lgs. n. 49 del Dalle mappe di pericolosità e di rischio al Piano di gestione delle alluvioni Art. 7 della Direttiva 2007/60/CE e del D.lgs. n. 49 del 23.02.2010 Segretarie Tecnica dell Autorità di Bacino del Fiume Po

Dettagli

Autorità di bacino del fiume Po. I Contratti di Fiume in Piemonte

Autorità di bacino del fiume Po. I Contratti di Fiume in Piemonte Autorità di bacino del fiume Po incontro delle Reti Locali interessate da processi di pianificazione strategica partecipata per la riqualificazione dei bacini fluviali I Contratti di Fiume in Piemonte

Dettagli

Legge regionale 6 maggio 2019, n. 5

Legge regionale 6 maggio 2019, n. 5 Legge regionale 6 maggio 2019, n. 5 Disposizioni per la tutela dei corpi idrici della Campania, per la valorizzazione integrata sostenibile dei bacini e sottobacini idrografici e la diffusione dei Contratti

Dettagli

Incontro delle Reti Locali Interessate da processi di pianificazione strategica partecipata per la riqualificazione dei bacini fluviali

Incontro delle Reti Locali Interessate da processi di pianificazione strategica partecipata per la riqualificazione dei bacini fluviali Incontro delle Reti Locali Interessate da processi di pianificazione strategica partecipata per la riqualificazione dei bacini fluviali Parma 17 aprile 2007 Mario Clerici L obiettivo la promozione di strumenti

Dettagli

Proposta di Documento di governance Documento 2 allegato a

Proposta di Documento di governance Documento 2 allegato a Proposta di Documento di governance Documento 2 allegato a MAB Delta del Po Il soggetto promotore della candidatura è l Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Il Presidente dell Ente Parco ha la

Dettagli

7 Bollettino PSR Pag. 1

7 Bollettino PSR Pag. 1 7 Bollettino PSR 2014-2020 Pag. 1 7. Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali SOTTOMISURA 7.2. INVESTIMENTI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE, AL MIGLIORAMENTO E ALL ESPANSIONE DI OGNI TIPO

Dettagli

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4 Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica Norme di Attuazione: Titolo 4 Elaborati grafici di riferimento: Tavola 1 OBIETTIVI DEL PTCP COORDINAMENTO dei diversi STRUMENTI

Dettagli

Per rendere attuabili tali proposte si propongono strumenti mirati a programmi territoriali complessivi quali Corona Verde.

Per rendere attuabili tali proposte si propongono strumenti mirati a programmi territoriali complessivi quali Corona Verde. GRUPPO DI LAVORO 2 Gli obiettivi principali del progetto e risultati attesi dalla realizzazione degli interventi in via di definizione, discussi nell ambito del gruppo di lavoro 2 sono: - recupero della

Dettagli

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere Valutazione Ambientale preliminare del PUC di Sanremo Criticità ambientali e obiettivi Arch. Andrea Cavaliere Sanremo, Palafiori 2 marzo 2011 VAS VAS Procedura finalizzata a integrare le considerazioni

Dettagli

Cambiamenti climatici: un cambio di prospettiva nel settore della difesa del suolo regionale

Cambiamenti climatici: un cambio di prospettiva nel settore della difesa del suolo regionale Cambiamenti climatici: un cambio di prospettiva nel settore della difesa del suolo regionale Monica Guida DG Cura del Territorio e dell Ambiente Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica MITIGAZIONE

Dettagli

Andrea Bianco (ISPRA) e Gabriela Scanu (MATTM)

Andrea Bianco (ISPRA) e Gabriela Scanu (MATTM) Un Patto per i nostri fiumi: dalla politica dell emergenza alla prevenzione Venezia Mestre, 19 Novembre 2014 Andrea Bianco (ISPRA) e Gabriela Scanu (MATTM) Obiettivi e Risultati del Gruppo di lavoro 1

Dettagli

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale PROGETTO STRATEGICO SPECIALE (PSS) VALLE DEL FIUME PO Moncalieri, 10 ottobre 2008 La coerenza del PSS con la Mariella Olivier Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia PSS

Dettagli

INTERVENTI DI RIEQUILIBRIO ECOMORFOLOGICO E MIGLIORAMENTO AMBIENTALE NEI PARCHI FLUVIALI REGIONALI DEL TARO E DEL TREBBIA

INTERVENTI DI RIEQUILIBRIO ECOMORFOLOGICO E MIGLIORAMENTO AMBIENTALE NEI PARCHI FLUVIALI REGIONALI DEL TARO E DEL TREBBIA INTERVENTI DI RIEQUILIBRIO ECOMORFOLOGICO E MIGLIORAMENTO AMBIENTALE NEI PARCHI FLUVIALI REGIONALI DEL TARO E DEL TREBBIA Dr. Geol. Michele Zanelli Dr. Ing. Riccardo Telò Dr. Ing. Simone Delsoldato Bologna,

Dettagli

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007 La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007 La Rete Natura 2000 nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013: quali opportunità? Il Programma Operativo FESR dott.ssa

Dettagli

IL CDF Esino e i CDF delle Marche: quale futuro

IL CDF Esino e i CDF delle Marche: quale futuro IL CDF Esino e i CDF delle Marche: quale futuro Opportunità e strategie della progettazione partecipata dal basso: Il CdF Foglia e altri CdF delle Marche allo Specchio David Belfiori, Direttore Riserva

Dettagli

Il Contratto di fiume della Piave Abordi Marco

Il Contratto di fiume della Piave Abordi Marco Il Contratto di fiume della Piave Abordi Marco Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume Action Group: Participatory European network on Water Governance. Smart Rivers Network EIP Water Ricercare nuovi

Dettagli

Il ruolo dei CdF nell attuazione delle direttive comunitarie

Il ruolo dei CdF nell attuazione delle direttive comunitarie Contratti di fiume e di lago Napoli 18 Dicembre 2013 Il ruolo dei CdF nell attuazione delle direttive comunitarie Gabriela Scanu Direttiva 2000/60/CE Obiettivi prevenzione e riduzione dell inquinamento

Dettagli

Rilevato che Considerato che:

Rilevato che Considerato che: Allegato A SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE EMILIA ROMAGNA, LA PROVINCIA DI FERRARA, IL COMUNE DI COMACCHIO E L ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA - PARCO DEL DELTA DEL PO, PER

Dettagli

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 Piacenza, Sala del Consiglio Provinciale, 12 febbraio 2008 DAL QUADRO CONOSCITIVO AL DOCUMENTO PRELIMINARE Il sistema del territorio rurale Elena Fantini Servizio

Dettagli

LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85

LR 11/04, Norme per il governo del territorio Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85 LA NUOVA LEGGE URBANISTICA LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85 PRG PRC Piano Regolatore Generale Piano Regolatore Comunale

Dettagli

CONTRATTO DI FIUME MARECCHIA

CONTRATTO DI FIUME MARECCHIA 1 RIEPILOGO A. Usi e sicurezza del fiume a.1 Modello gestione partecipata cura e manutenzione fiume a.2 Studio per piano di gestione sostenibile sedimenti a.3 Studio sperimentale bacino Rio Maggio e San

Dettagli

VERSO UN CONTRATTO DI FIUME PER LA BRENTA ASSISTENZA TECNICO-SCIENTIFICA:

VERSO UN CONTRATTO DI FIUME PER LA BRENTA ASSISTENZA TECNICO-SCIENTIFICA: VERSO UN CONTRATTO DI FIUME PER LA BRENTA PRESENTAZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO Co.Ve.A.Pe.Di Via A. Volta, 5 Bassano del Grappa (VI) Aequa Engineering srl Via Brianza, 19 Oriago di Mira (VE) Studio Eco Ingegno

Dettagli

La rete delle filiere corte nel Parco Agricolo Sud Milano Francesco Coviello L.P.E. Di.A.P. Politecnico di Milano

La rete delle filiere corte nel Parco Agricolo Sud Milano Francesco Coviello L.P.E. Di.A.P. Politecnico di Milano Seminario Internazionale Produrre e Scambiare Valore Territoriale Scenari di ricostruzione territoriale fondati su neo agricoltura e nuovi stili di vita Milano, 10 11 dicembre 2009 La rete delle filiere

Dettagli

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO. CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014)

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO. CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014) DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014) PERCORSO PARTECIPATIVO E QUADRO NORMATIVO Monica Guida, Responsabile Servizio

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BANDIERA CONTENUTI

SCHEDA PROGETTO BANDIERA CONTENUTI SCHEDA PROGETTO BANDIERA Requisiti: - respiro temporale di medio-lungo termine - coinvolgimento di più soggetti (possibilmente integrazione pubblico-privato) - intersettorialità / multidisciplinarità (non

Dettagli

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po La Strategia generale del Progetto Il Po come sistema territorializzato e integrato TERRITORIALIZZAZIONE DEL FIUME PO IL PO COME SISTEMA INTEGRAZIONE DI

Dettagli

LIFE11 ENV/IT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO- AMBIENTALE DEI RII APPARTENENTI ALLA FASCIA PEDEMONTANA DELL EMILIA-ROMAGNA

LIFE11 ENV/IT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO- AMBIENTALE DEI RII APPARTENENTI ALLA FASCIA PEDEMONTANA DELL EMILIA-ROMAGNA Progetto LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO- AMBIENTALE DEI RII APPARTENENTI ALLA FASCIA PEDEMONTANA DELL EMILIA-ROMAGNA Dott.ssa Monica Guida Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Ambiente

Dettagli

MANIFESTAZIONE D INTERESSI. PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO. P rogetto I ntegrato R urale per le A ree P rotette

MANIFESTAZIONE D INTERESSI. PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO. P rogetto I ntegrato R urale per le A ree P rotette PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO MANIFESTAZIONE D INTERESSI PIRAP Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Capofila del Partenariato Pubblico: Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo

Dettagli

Endro Martini

Endro Martini Giovedì 6 luglio Università per Stranieri di Perugia Palazzina Vallitutti Selvicoltura e Servizi Ecosistemici delle Aree Interne FORUM 6 (verso nuovi modelli di governance di partecipazione democratica

Dettagli

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra politiche di sviluppo locale L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti proposti dalla Regione Campania Dario Cacace (INEA) 18 ottobre

Dettagli

Il racconto sui Contratti di Fiume delle Regioni e dei territori: Regione Lombardia

Il racconto sui Contratti di Fiume delle Regioni e dei territori: Regione Lombardia Il racconto sui Contratti di Fiume delle Regioni e dei territori: Regione Lombardia a cura di mario clerici - mila campanini - laura anna corbetta - francesco occhiuto Risolvere i problemi legati alla

Dettagli

VERSO UN CONTRATTO DI FALDA PER L ALTA PIANURA VICENTINA Vicenza, 20 gennaio 2014

VERSO UN CONTRATTO DI FALDA PER L ALTA PIANURA VICENTINA Vicenza, 20 gennaio 2014 IMPLEMENTAZIONE DI UNA STRATEGIA PARTECIPATA DI RISPARMIO IDRICO E RICARICA ARTIFICIALE PER IL RIEQUILIBRIO QUANTITATIVO DELLLA FALDA DELL ALTA PIANURA VICENTINA VERSO UN CONTRATTO DI FALDA PER L ALTA

Dettagli

La riqualificazione fluviale in ambito urbanizzato: il bacino di Olona, Seveso e Lambro Mario Clerici

La riqualificazione fluviale in ambito urbanizzato: il bacino di Olona, Seveso e Lambro Mario Clerici III Convegno Nazionale sulla Riqualificazione Fluviale WORKSHOP Riqualificare i corsi d acqua nella regione mediterranea ispirazione dalle buone pratiche - impegno per le sfide correnti REGGIO CALABRIA

Dettagli

PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE APPROVATO AI SENSI DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 2000 N. 328

PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE APPROVATO AI SENSI DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 2000 N. 328 PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE APPROVATO AI SENSI DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 2000 N. 328 Accordo di Programma ai sensi dell art. ai sensi dell art. 15 della Legge 7 Agosto

Dettagli

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo Strategie e politiche regionali per l ambiente e lo sviluppo rurale Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo Paolo Lassini Dg. Agricoltura Agricoltura e realtà metropolitana: situazione attuale

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERA 1) di apportare al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2010 le seguenti variazioni agli stanziamenti di cassa: BILANCIO DI CASSA

Dettagli

Finalità e risorse di un processo di Contratto di Fiume

Finalità e risorse di un processo di Contratto di Fiume Convegno I CONTRATTI DI FIUME NEL BACINO DEL TURANO Carsoli (AQ) 14 marzo 2014 Finalità e risorse di un processo di Contratto di Fiume Massimo Bastiani Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Giuseppe Zais,

Dettagli

PIANIFICAZIONE di DISTRETTO

PIANIFICAZIONE di DISTRETTO Autorità Distrettuale del Fiume Po PIANIFICAZIONE di DISTRETTO Cesenatico 7 giugno 2019 DALLE AUTORITA DI BACINO AI DISTRETTI n.7 distretti idrografici 40 Autorità di Bacino: 7 NAZIONALI 13 INTERREGIONALI

Dettagli

LIVELLI DI TRASFORMAZIONE A CARICO DELLE ZONE DI TUTELA

LIVELLI DI TRASFORMAZIONE A CARICO DELLE ZONE DI TUTELA LIVELLI DI TRASFORMAZIONE A CARICO DELLE ZONE DI TUTELA RICOGNIZIONE CONSUMO DI SUOLO 1994-2003 Crescita urbanizzato (ha) / articoli PTPR 93 Crescita urbanizzato (% per sup. tutelata) / articoli PTPR 93

Dettagli

Centrale idroelettrica: un laboratorio di opportunità

Centrale idroelettrica: un laboratorio di opportunità Centrale idroelettrica: un laboratorio di opportunità Percorso partecipativo Centrale idroelettrica a Camaioni. Parliamo e partecipiamo per decidere L Arno era: 1. un ambiente di vita e di socialità attività

Dettagli

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO SEINONDA CICLO DI INCONTRI TECNICI A SCALA INTERPROVINCIALE (20 maggio 10 giugno 2015) Progetti di Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni

Dettagli

Tavoli di concertazione interregionali:

Tavoli di concertazione interregionali: MAB Delta del Po Il soggetto promotore della candidatura è l Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Il Presidente dell Ente Parco ha la responsabilità giuridico-amministrativa della candidatura

Dettagli

Laboratori territoriali Nodo di confluenza Pesa Virginio

Laboratori territoriali Nodo di confluenza Pesa Virginio Master plan Parco fluviale del Medio val d Arno 2008-2013 Laboratori territoriali Nodo di confluenza Pesa Virginio 10/10/2014 - Primo incontro, indetto dal Consorzio di bonifica Mediovaldarno con le amministrazioni

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 2 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 2 DEL COMITATO ISTITUZIONALE Oggetto: Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (Direttiva 2007/60/CE ) Art. 43 delle Norme di Attuazione del PAI - Approvazione delle Linee guida regionali per l attivazione

Dettagli

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader 2014-2020 Costigliole d Asti, Calamandrana 23 marzo 2016 I contenuti del PSL 2014-2020 POPOLAZIONE Popolazione ammissibile:

Dettagli

3 ambito progettuale parco marecchia

3 ambito progettuale parco marecchia 3 ambito progettuale parco marecchia Project manager: gruppo dirigenti: master plan e progettazione urbanistica: progettazione urbana: progettazione opere pubbliche: Lavorare in team si lavora in team.

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E RETI

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E RETI BACINO FLUVIALE territorio i cui limiti non sono i confini politici, ma quelli geografici degli ecosistemi e sociali delle comunità umane insediate: abbastanza ampio per tutelare l integrità degli ecosistemi

Dettagli

SCHEMA DI PROGETTO DI VARIANTE AL PAI. Fiume Oglio Sopralacuale

SCHEMA DI PROGETTO DI VARIANTE AL PAI. Fiume Oglio Sopralacuale SCHEMA DI PROGETTO DI VARIANTE AL PAI Fiume Oglio Sopralacuale 15 dicembre 2017 Andrea Colombo Segreteria Tecnica dell Autorità di bacino distrettuale del fiume Po Ambito territoriale e obiettivi dello

Dettagli

"Risorse naturali e beni geologici nella Valle del Marecchia" San Leo 30 gennaio 2010 Seminario

Risorse naturali e beni geologici nella Valle del Marecchia San Leo 30 gennaio 2010 Seminario LE ATTIVITÀ ESTRATTIVE NEL TERRITORIO DELL ALTA VALMARECCHIA Massimo Filippini e Alberto Guiducci Provincia di Rimini - Servizio Politiche Territoriali e di Piano Ufficio Difesa del Suolo "Risorse naturali

Dettagli

I Contratti di Fiume - I requisiti di qualità Gabriela Scanu Ministero dell Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Segreteria Tecnica

I Contratti di Fiume - I requisiti di qualità Gabriela Scanu Ministero dell Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Segreteria Tecnica I Contratti di Fiume - I requisiti di qualità Gabriela Scanu Ministero dell Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Segreteria Tecnica Ministro I Contratti di Fiume Sono utilizzati in molte regioni

Dettagli

GLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI LE LINEE DI AZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE.

GLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI LE LINEE DI AZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE. DIREZIONE OPERE PUBBLICHE DIFESA DEL SUOLO ECONOMIA MONTANA E FORESTE GLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI LE LINEE DI AZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE

Dettagli

Autorità di Bacino del Reno

Autorità di Bacino del Reno Regione Toscana Autorità di Bacino del Reno V8. Adozione di modifica delle perimetrazioni di Alveo Attivo ex art. 15 e di Fasce di Pertinenza Fluviale ex art. 18 del Rio Toscanella. (Tavole RI.12/m1 e

Dettagli

Franca Ricciardelli Regione Emilia-Romagna Servizio difesa del suolo e della costa e bonifica

Franca Ricciardelli Regione Emilia-Romagna Servizio difesa del suolo e della costa e bonifica LA RIQUALIFICAZIONE DEI CORSI D ACQUA DELLA PIANURA: INTERVENTI MULTIFUNZIONALI PER LA DIFESA IDRAULICA, IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLE ACQUE E LA VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E RICREATIVA DEI TERRITORI

Dettagli

Endro Martini (Tavolo Nazionale Contratti di Fiume/ Alta Scuola, )

Endro Martini (Tavolo Nazionale Contratti di Fiume/ Alta Scuola, ) The Implementation of the River Contracts in Italy: modus operandi and case study La mise en œuvre des Contrats de Riviere en Italie: modus operandi et étude de cas Endro Martini (Tavolo Nazionale Contratti

Dettagli

Comune di. Albizzate. Provincia di Varese INDIRIZZI STRATEGICI. Marco Banderali Fabio Cervi Helga Destro Gianfredo Mazzotta Fabrizio Monza PGT

Comune di. Albizzate. Provincia di Varese INDIRIZZI STRATEGICI. Marco Banderali Fabio Cervi Helga Destro Gianfredo Mazzotta Fabrizio Monza PGT Comune di Albizzate Provincia di Varese INDIRIZZI STRATEGICI Marco Banderali Fabio Cervi Helga Destro Gianfredo Mazzotta Fabrizio Monza PGT 16 SETTEMBRE 2010 Comune di Albizzate Provincia di Varese Relazione

Dettagli

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA VERSO IL CONTRATTO DI FIUME DELL ALTO BACINO DEL FIUME ADDA I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA PROGETTI E POLITICHE INTEGRATE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO E LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE SONDRIO,

Dettagli

Filippo Dadone D.G Territorio e Protezione Civile CONVEGNO «LA RIGENERAZIONE DEGLI IMMOBILI IN LOMBARDIA» SALA PIRELLI 4 LUGLIO 2019

Filippo Dadone D.G Territorio e Protezione Civile CONVEGNO «LA RIGENERAZIONE DEGLI IMMOBILI IN LOMBARDIA» SALA PIRELLI 4 LUGLIO 2019 PDL n. 83 «Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente» Filippo Dadone D.G Territorio e Protezione Civile

Dettagli

BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018

BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018 BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018 Torino, 9 ottobre 2018 La politica di Regione Piemonte per il cambiamento climatico Jacopo Chiara Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio della

Dettagli

Forum sulla Sicurezza idraulica Report sintetico

Forum sulla Sicurezza idraulica Report sintetico Con il sostegno della L. R. Emilia-Romagna n. 3/2010 Sabato 11 novembre 2017 Sala del Consiglio Comune di Casalfiumanese Forum sulla Sicurezza idraulica Report sintetico Gisella Rivola (Sindaco di Casalfiumanese):

Dettagli

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA Introduzione Massimo Gabellini I principi dettati dal quadro normativo vigente STATO REGIONI Definizione indirizzi e criteri per la difesa delle coste Programmazione,

Dettagli

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino Aspetti normativi Il quadro normativo Le Aree Protette Beni paesaggistici Politiche e strumenti di sostegno dell UE Le Direttive CEE Il quadro normativo

Dettagli

Allegato 3.A. Matrici di coerenza degli Obiettivi del PSC con gli Obiettivi del PTCP. AMBITER s.r.l. 1

Allegato 3.A. Matrici di coerenza degli Obiettivi del PSC con gli Obiettivi del PTCP. AMBITER s.r.l. 1 Allegato 3.A Matrici di coerenza degli Obiettivi del PSC con gli Obiettivi del PTCP AMBITER s.r.l. 1 Obiettivi del PTCP Asse 1 La qualità dell ambiente Riconnettere e riqualificare gli spazi naturali frammentati

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Istituzione dell'assemblea e dell'osservatorio Regionale dei Contratti di Fiume, di Lago, di Costa e di Foce del Lazio.

DELIBERAZIONE N. DEL. Istituzione dell'assemblea e dell'osservatorio Regionale dei Contratti di Fiume, di Lago, di Costa e di Foce del Lazio. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 154 04/04/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 5314 DEL 22/03/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: VALUTAZIONI AMBIENTALI E BONIFICHE Prot. n. del OGGETTO:

Dettagli

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA 24 marzo 2014 RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA LE EX AREE MILITARI TRA VALORIZZAZIONE CULTURALE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA Silvia Mirandola S T R U T T U R A D E L L A R I C E R C A B A C K

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1720/2010 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 15 del mese di Novembre dell' anno 2010 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

La mitigazione del rischio idrogeologico per uno sviluppo sostenibile del territorio

La mitigazione del rischio idrogeologico per uno sviluppo sostenibile del territorio Cura del territorio e delle filiere produttive energetiche e dei servizi ecosistemici La mitigazione del rischio idrogeologico per uno sviluppo sostenibile del territorio Monica Guida Regione Emilia-Romagna

Dettagli

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015 III Convegno Nazionale sulla Riqualificazione Fluviale Sessione Internazionale Riqualificare i corsi d acqua nella regione mediterranea ispirazione dalle buone pratiche - impegno per le sfide correnti

Dettagli

IL RUOLO DEI TAVOLI TERRITORIALI. Dott. Massimo Canu Comune di Alghero

IL RUOLO DEI TAVOLI TERRITORIALI. Dott. Massimo Canu Comune di Alghero IL RUOLO DEI TAVOLI TERRITORIALI Dott. Massimo Canu Comune di Alghero 1/9 LA GOVERNANCE Libro bianco sulla governance La governance è il processo di governo in cui il pubblico coopera con gli atori privat

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Riappropriazione dello spazio pubblico: spunti e strumenti. Arch. Silvia Soppa

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Riappropriazione dello spazio pubblico: spunti e strumenti. Arch. Silvia Soppa CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Riappropriazione dello spazio pubblico: spunti e strumenti Arch. Silvia Soppa Sala Lignea Biblioteca Berio Via del Seminario,16 Venerdì, 3 luglio 2015 _Biennale Spazio

Dettagli

I Contratti di Fiume in Piemonte e il Piano di Tutela delle Acque

I Contratti di Fiume in Piemonte e il Piano di Tutela delle Acque ASSEMBLEA di BACINO CONTRATTO DI FIUME DEL TORRENTE STURA DI LANZO I Contratti di Fiume in Piemonte e il Piano di Tutela delle Acque VENARIA REALE - 1 ottobre 2018 Paolo Mancin Settore Tutela delle Acque

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 53/55 DEL

DELIBERAZIONE N. 53/55 DEL Oggetto: Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013. 2013. Governance regionale per la partecipazione al 1 avviso per Progetti Strategici. L Assessore della

Dettagli