Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi"

Transcript

1 Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 06 LUGLIO 2006 Dott. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta COMIXAN S.P.A. svolgente attività di produzione (valori in Euro). Stato Patrimoniale ATTIVO Anno 2005 Anno 2004 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata Var.grezze F I Riclas RF A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti ancora da richiamare B) Immobilizzazioni: BI] Imm.imm. 1. costi di impianto e di ampliamento; BI] Imm.imm. 4. concessioni, licenze, marchi e diritti simili; BI] Imm.imm. 5. avviamento; Totale immobilizzazioni immateriali BII] Imm.mat. 1. terreni e fabbricati; BII] Imm.mat. 2. impianti e macchinario; BII] Imm.mat. 3. attrezzature industriali e commerciali; BII] Imm.mat. 4. altri beni; Totale immobilizzazioni materiali C D BIII] Immobilizzazioni finanziarie (totale al netto fondi rettificativi -bilancio abbreviato-): BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in a. imprese controllate; Totale immobilizzazioni finanziarie Totale immobilizzazioni (B) C) Attivo circolante: CI) Rimanenze: CI) Rimanenze 1. materie prime, sussidiarie e di consumo: ccn CI) Rimanenze 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; ccn CI) Rimanenze 4. prodotti finiti e merci; ccn Totale CII] Crediti (totale bilancio abbreviato): CII] Crediti 1. verso clienti entro l'esercizio ccn CII] Crediti 1. verso clienti oltre l'esercizio cap.terzi CII] Crediti 5. verso altri entro l'esercizio ccn Totale CIII] Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni: CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli investim. Totale CIV] Disponibilità liquide: CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali; cassa CIV] Disponibilità liquide 2. assegni; cassa CIV] Disponibilità liquide 3. danaro e valori in cassa cassa Totale Totale attivo circolante (C) D) Ratei e risconti (attivi) DI) Ratei Attivi: ccn DII) Risconti attivi: ccn Totale TOTALE ATTIVO Pagina 1

2 Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi A PASSIVO Anno 2005 Anno 2004 A) Patrimonio netto: A] Patrimonio Netto - I. Capitale fin.ti A] Patrimonio Netto - IV. Riserva legale A] Patrimonio Netto - VII. Altre riserve A] Patrimonio Netto - IX. Utile (perdite) dell'esercizio Totale B B) Fondi per rischi e oneri: - B] Fondi per rischi e oneri - 2. per imposte, anche differite; Totale Totale (A+B) C C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato D D) Debiti D4] Debiti verso banche entro l'esercizio cassa D4] Debiti verso banche oltre l'esercizio fin.ti D7] Debiti vs/fornitori entro l'esercizio ccn D7] Debiti vs/fornitori oltre l'esercizio ccn D8] Debiti rappresentati da titoli di credito oltre l'esercizio D9] Debiti verso controllate oltre l'esercizio ccn D12] Debiti tributari entro l'esercizio D13] Debiti vs/ist prev e di sic sociale entro l'esercizio ccn E D14] altri debiti entro l'esercizio ccn Totale E) Ratei e risconti EI] Ratei Passivi ccn EII] Risconti Passivi ccn Totale TOTALE PASSIVO Pagina 2

3 Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi A A) Valore della produzione: CONTO ECONOMICO Anno 2005 Anno ricavi delle vendite e delle prestazioni; variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti: a. Rimanenze finali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; b. Rimanenze iniziali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; incrementi di immobilizzazioni per lavori interni; altri ricavi e proventi: a. altri ricavi e proventi; B 5. b. contributi in conto esercizio; Totale B) Costi della produzione 6. Costi per l'acquisto di materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci; Costi per servizi; Costi per il godimento di beni di terzi; Costi per il personale: a. salari e stipendi; b. oneri sociali; c. trattamento di fine rapporto; e. altri costi; ammortamenti e svalutazioni: a. ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; b. ammortamento delle immobilizzazioni materiali; variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; a. Rimanenze finali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci b. Rimanenze iniziali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci accantonamenti per rischi; oneri diversi di gestione Totale Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) C. Proventi e oneri finanziari: 16. altri proventi finanziari: c. proventi finanziari da titoli iscritti nell'atti circ che non costituiscono partecipazioni; interessi e altri oneri finanziari: d. Interessi e altri oneri finanziari da altre imprese Totale Proventi e Oneri finanziari ( ) D E D) Rettifiche di valore di attività finanziaria: E) Proventi e oneri straordinari: 20. Proventi: a. proventi straordinari b. plusvalenza da alienazioni (i cui ricavi non sono iscrivibili al n.5) Oneri: a. oneri straordinari c imposte relative a esercizi precedenti Totale delle partite straordinarie (20-21) Risultato prima delle imposte (A-B+-C+-D+-E); imposte sul reddito dell'esercizio: a. imposte correnti utile (perdite) dell'esercizio Pagina 3

4 Prova Scritta del 06/07/2006 Danilo Scarponi Analisi di Bilancio Ulteriori informazioni supplementari per l'analisi del bilancio 2005 desunte dalla nota integrativa e dalle relazioni di corredo: Della voce BII] Imm.mat. 2. Impianti e macchinari nei primi mesi del 2007 si realizzerà la dismissione di beni dal costo 1 storico di euro , ammortizzati per il 50%, realizzando euro ; Per quanto ad oggi noto si prevedono per il 2006 alcune risoluzioni di rapporti di lavoro; il tfr maturato è pari a che verrà erogato a partire dal Per ripianare i debiti vs. fornitori oltre l'esercizio nel 2006 saranno cedute le partecipazioni in società controllate. Le partecipazioni poste nell'attivo circolante, saranno smobilizzate nei primi mesi dell'esercizio Saranno 4 negoziate in mercati regolamentati e telematici 5 Gli utili non saranno distribuiti. 6 Gli altri ricavi e proventi comprendono una vincita alla lotteria di I contributi si riferiscono ad agevolazioni regionali concesse per lo sviluppo di un business plan redatto da una società 7 di consulenza. Gli accantonamenti per rischi sono relativi ad un possibile risarcimento per danni a seguito incidente automobilistico 8 occorso alla moglie dell'imprenditore in un fine settimana. Delle voci relative all area B] Costi della produzione -, al netto della quota eventualmente imputabile alla Gestione accessoria patrimoniale, il 5% dei costi dal n. 7 al n. 10 e dal n 12 al n. 14 sono costi relativi alla distribuzione (commercializzazione) mentre il 10% sono costi relativi alla funzione amministrativa (analogamente a quanto rilevato pure per il ). La seguente tabella fornisce indicazioni di ausilio per la ripartizione funzionale dei costi caratteristici presenti nelle voci del conto economico civilistico, dopo aver debitamente escluso la componente extra caratteristica. Completare le informazioni mancanti, Costi Ind.li-Amm.tivi-Comm. ANNO 2005 Totale Industriali Comm.li Amm.tivi B] Costi della produzione - 7) Costi per servizi , , , ,00 B] Costi della produzione - 8) Costi per godimento beni terzi , , , ,10 B] Costi della produzione - 9)a. Salari e stipendi , , , ,50 B] Costi della produzione - 9)b. Oneri sociali , , , ,00 B] Costi della produzione - 9)c. Acc.to TFR , , , ,00 B] Costi della produzione - 9)d. Trattamento di quiescienza e simili B] Costi della produzione - 9)e. Altri costi del personale B] Costi della produzione - 10)a. amm.to imm.ni immateriali , , , ,00 B] Costi della produzione - 10)b. amm.to imm.ni materiali , , , ,00 B] Costi della produzione - 10)c. altre svalutazioni delle immobilizzazioni B] Costi della produzione - 10)d.svalut cred compresi nell'att.circ e disp.liq B] Costi della produzione - 12) acc.to per rischi diversi B] Costi della produzione - 13) Altri accantonamenti B] Costi della produzione - 14) Oneri diversi di gestione 2.800, ,00 140,00 280,00 Assunte opportunamente le ipotesi eventualmente mancanti si provveda a: a) riclassificare lo Stato Patrimoniale del 2005 secondo il criterio finanziario; b) riclassificare il Conto Economico del 2005 secondo il criterio del Valore Aggiunto e completare la tabella di ripartizione dei costi per aree funzionali; c) calcolare gli indici del 2005 mancanti ed indispensabili per una corretta analisi economico/finanziaria; d) Tenendo conto che nel 2005 sono state effettuate dismissioni di impianti dal valore storico di ,00 ammortizzato del 60% realizzando una plusvalenza di ,00 e che l'accantonamento di cui al nr. 12 del CE incrementa il Fondo di cui alla lettera B del passivo. Effettuare tutte le possibili rettifiche, partendo dalle variazioni grezze, necessarie per calcolare il flusso di cassa dell'anno 2005 e redigere il rendiconto finanziario. e) Commentare in modo esauriente la situazione economico finanziaria dell'azienda Pagina _esercitazione flussi per lezioni

5 Prova Scritta del 06/07/2006 Danilo Scarponi Analisi di Bilancio TAVOLA DEGLI INDICI Indici di composizione degli impieghi Anno 2005 Anno 2004 Elasticità degli impieghi 0,44 0,40 Rigidità degli impieghi 0,56 0,60 Indici di composizione delle fonti Anno 2005 Anno 2004 Indice di indebitamento o leverage 3,34 4,14 Indice di autonomia finanziaria 0,30 0,24 Indice di dipendenza finanziaria 0,70 0,76 Quoziente di indebitamento 2,34 3,14 Indice di rigidità delle fonti 0,53 0,49 Indice di elasticità delle fonti 0,47 0,51 Indici di correlazione impieghi durevoli - fonti permanenti Anno 2005 Anno 2004 Margine di struttura essenziale , ,67 Quoziente di autocopertura delle Imm. 0,53 0,40 Margine di struttura globale , ,67 Quoziente di Copertura Imm.zioni 0,94 0,82 Indice di dipendenza finanziaria 0,43 0,32 Indice di solidità del capitale 1,55 1,51 Indice del Patrimonio Netto tangibile 5,41 47,33 Indici di correlazione impieghi correnti-fonti a breve Anno 2005 Anno 2004 Capitale Circolante Netto , ,00 Indice di disponibilità 0,93 0,79 Margine di tesoreria , ,00 Indice di liquidità 0,74 0,72 Indici di rotazione e di durata Anno 2005 Anno 2004 Rotazione del capitale investito 1,15 0,58 Rotazione delle attività correnti 2,62 1,44 Rotazione delle scorte 10,96 15,59 Rotazione Crediti Commerciali 5,04 3,40 Giacenza media dei crediti 71,46 105,99 Giacenza media dei debiti 71,61 184,88 Giacenza media delle scorte 32,85 23,09 Indici di redditività Anno 2005 Anno 2004 ROE 20,51% 8,05% ROI 9,82% 7,79% ROA 6,07% 2,53% ROS 8,61% 10,58% TIGEC 0,56 0,32 Sostenibilità del debito 48,01% 68,81% ROD 6,77% 5,53% Indici di produttività Anno 2005 Anno 2004 Vendite per dipendente Valore aggiunto per dipendente Incidenza del costo del lavoro sul val aggiunto 64% 69% SITUAZIONI CONDENSATE ATTIVO anno 2005 anno 2004 Liquidità Immediate ,99% Liquidità differite ,68% Rimanenze ,11% ATTIVO CORRENTE % Immobilizzazioni immateriali ,54% Immobilizzazioni materiali ,04% Immobilizzazioni finanziarie Immobilizzazioni operative ,64% ATTIVO IMMOBILIZZATO ,22% CAPITALE INVESTITO PASSIVO Anno 2005 Anno 2004 Passività correnti ,91% Passività consolidate ,13% CAPITALE DI TERZI ,04% Patrimonio Netto ,96% CAPITALE ACQUISITO Conto Economico (valore aggiunto) PRODUZIONE DELL'ESERCIZIO ,00% VALORE AGGIUNTO ,45% MARGINE OPERATIVO LORDO ,37% REDDITO OPERATIVO CARATTERISTICO ,17% REDDITO OPERATIVO GLOBALE ,53% REDDITO ORDINARIO ,26% REDDITO PRIMA DELLE IMPOSTE ,49% Pagina _esercitazione flussi per lezioni

6 Prova Scritta del 06/07/2006 Danilo Scarponi Analisi di Bilancio REDDITO NETTO ,71% Pagina _esercitazione flussi per lezioni

7 Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2005 Anno 2004 Anno 2003 CIII] Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli CIII] Att.Fin.che non cost.imm. (fondo svalutazione) CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali; CIV] Disponibilità liquide 2. assegni; CIV] Disponibilità liquide 3. danaro e valori in cassa Totale Liquidità Immediate A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti già richiamat A) Cred vs/soci per versamenti ancora dovuti ancora da richiamare BII] Immobilizzazioni materiali (totale al lordo fondi -bilancio abbreviato BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in a. imprese controllate; BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in b. imprese collegate; BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in c. imprese controllanti; BIII] Imm.fin. 2. crediti a. verso imprese controllate entro l'esercizio BIII] Imm.fin. 2. crediti b. verso imprese collegate entro l'esercizio BIII] Imm.fin. 2. crediti c. verso controllanti entro l'esercizio BIII] Imm.fin. 2. Crediti d. verso altri entro l'esercizio BIII] Imm.fin. 3. altri titoli; BIII] Imm.fin. 4. azioni proprie CI) Rimanenze 5. acconti CII] Crediti (totale bilancio abbreviato): CII] Crediti 1. verso clienti entro l'esercizio CII] Crediti 2. verso imprese controllate entro l'esercizio CII] Crediti 3. verso imprese collegate entro l'esercizio CII] Crediti 4. verso controllanti entro l'esercizio CII] Crediti 4-bis) Crediti tributari entro l'esercizio CII] Crediti 4-ter) Imposte anticipate entro l'esercizio CII] Crediti 5. verso altri entro l'esercizio CII] Crediti (fondo svalutazione) CIII] Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni CIII] Att.fin.che non cost.imm. 1. partecipazioni in imprese controllate; CIII] Att.fin.che non cost.imm. 2. partecipazioni in imprese collegate; CIII] Att.fin.che non cost.imm. 3. partecipazioni in imprese controllanti; CIII] Att.fin.che non cost.imm. 4. altre partecipazioni; CIII] Att.fin.che non cost.imm. 5. azioni proprie; CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli CIII] Att.Fin.che non cost.imm. (fondo svalutazione) DI) Ratei Attivi entro l'esercizio Totale Liquidità differite BI] Immobilizzazioni immateriali (totale al lordo fondi -bilancio abbreviato BI] Imm.imm. 3. dir. di brevetto ind. e dir. di utiliz. opere ing.; BI] Imm.imm. 4. concessioni, licenze, marchi e diritti simili; BI] Imm.imm. 7. altre BI] Imm.imm. (fondi ammortamento -bilancio abbreviato-) BI] Imm.imm. (fondi svalutazione -bilancio abbreviato-) BII] Immobilizzazioni materiali (totale al lordo fondi -bilancio abbreviato BII] Imm.mat. 1. terreni e fabbricati; BII] Imm.mat. 2. impianti e macchinario; BII] Imm.mat. 3. attrezzature industriali e commerciali; BII] Imm.mat. 4. altri beni; BII] Imm.mat. (fondi ammortamento -bilancio abbreviato-) BII] Imm.mat. (fondi svalutazione -bilancio abbreviato-) CI) Rimanenze 1. materie prime, sussidiarie e di consumo: CI) Rimanenze 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; CI) Rimanenze 3. lavori in corso su ordinazione; CI) Rimanenze 4. prodotti finiti e merci; CI) Rimanenze 5. acconti DII) Risconti attivi entro l'esercizio DIII) Disagio su prestiti entro l'esercizio D6] Acconti entro l'esercizio CI) Rimanenze (fondo svalutazione) Totale Rimanenze Totale Attivo corrente BI] Immobilizzazioni immateriali (totale al lordo fondi -bilancio abbreviato BI] Imm.imm. 1. costi di impianto e di ampliamento; BI] Imm.imm. 2. costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità; BI] Imm.imm. 3. dir. di brevetto ind. e dir. di utiliz. opere ing.; BI] Imm.imm. 4. concessioni, licenze, marchi e diritti simili; 0 0 0

8 BI] Imm.imm. 5. avviamento; BI] Imm.imm. 6. immobilizzazioni in corso e acconti; BI] Imm.imm. 7. altre BI] Imm.imm. (fondi ammortamento -bilancio abbreviato-) BI] Imm.imm. (fondi svalutazione -bilancio abbreviato-) Immobilizzazioni immateriali BII] Immobilizzazioni materiali (totale al lordo fondi -bilancio abbreviato-): BII] Imm.mat. 1. terreni e fabbricati; BII] Imm.mat. 2. impianti e macchinario; BII] Imm.mat. 3. attrezzature industriali e commerciali; BII] Imm.mat. 4. altri beni; BII] Imm.mat. 5. immobilizzazioni in corso e acconti BII] Imm.mat. (fondi ammortamento -bilancio abbreviato-) BII] Imm.mat. (fondi svalutazione -bilancio abbreviato-) Immobilizzazioni materiali BIII] Immobilizzazioni finanziarie (totale al netto fondi rettificativi -bilancio abbreviato-): BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in a. imprese controllate; BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in b. imprese collegate; BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in c. imprese controllanti; BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in d. altre imprese; BIII] Imm.fin. 2. crediti a. verso imprese controllate oltre l'esercizio BIII] Imm.fin. 2. crediti b. verso imprese collegate oltre l'esercizio BIII] Imm.fin. 2. crediti c. verso controllanti oltre l'esercizio BIII] Imm.fin. 2. Crediti d. verso altri oltre l'esercizio BIII] Imm.fin. 3. altri titoli; BIII] Imm.fin. 4. azioni proprie DIII) Disaggio su prestiti oltre l'esercizio Immobilizzazioni finanziarie CI) Rimanenze 1. materie prime, sussidiarie e di consumo: CI) Rimanenze 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; CI) Rimanenze 3. lavori in corso su ordinazione; CI) Rimanenze 4. prodotti finiti e merci; CI) Rimanenze (fondo svalutazione) CII] Crediti (totale bilancio abbreviato): CII] Crediti 1. verso clienti oltre l'esercizio CII] Crediti 2. verso imprese controllate oltre l'esercizio CII] Crediti 3. verso imprese collegate oltre l'esercizio CII] Crediti 4. verso controllanti oltre l'esercizio 0 0 CII] Crediti 4-bis) Crediti tributari oltre l'esercizio CII] Crediti 4-ter) Imposte anticipate oltre l'esercizio CII] Crediti 5. verso altri oltre l'esercizio CII] Crediti (fondo svalutazione) DI) Ratei Attivi oltre l'esercizio DII) Risconti attivi oltre l'esercizio D6] Acconti oltre l'esercizio Immobilizzazioni operative Totale immobilizzazioni PASSIVO CAPITALE INVESTITO A] Patrimonio Netto - I. Capitale A] Patrimonio Netto - II. Riserva da sopraprezzo delle azioni A] Patrimonio Netto - III. Riserve di rivalutazione A] Patrimonio Netto - IV. Riserva legale A] Patrimonio Netto - V. Riserva Statutaria A] Patrimonio Netto - VI. Riserva per azioni proprie in portafoglio A] Patrimonio Netto - VII. Altre riserve A] Patrimonio Netto - VIII. Utili (perdite) portati a nuovo A] Patrimonio Netto - IX. Utile (perdite) dell'esercizio B1] fondi per trattamento di quiescienza entro l'esercizio B2] fondi per imposte entro l'esercizio B3] altri fondi per rieschi e oneri entro l'esercizio C] Debito per TFRL D1] Debiti per obbligazioni entro l'esercizio D2] Debiti per obbligazioni convertibili entro l'esercizio D3] Debiti vs/soci per finanziamenti entro l'esercizio D4] Debiti verso banche entro l'esercizio D5] Debiti vs/altri finanziatori entro l'esercizio D6] Acconti entro l'esercizio 0 0 0

9 D7] Debiti vs/fornitori entro l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori oltre l'esercizio D8] Debiti rappresentati da titoli di credito entro l'esercizio D9] Debiti verso controllate entro l'esercizio D10] Debiti verso collegate entro l'esercizio D11] Debiti vs/controllanti entro l'esercizio D12] Debiti tributari entro l'esercizio D13] Debiti vs/ist prev e di sic sociale entro l'esercizio D14] altri debiti entro l'esercizio EI) ratei passivi entro l'esercizio EII) risconti passivi entro l'esercizio EIII) aggio su prestiti entro l'esercizio Totale Passivo corrente B1] fondi per trattamento di quiescienza oltre l'esercizio B2] fondi per imposte oltre l'esercizio B3] altri fondi per rieschi e oneri oltre l'esercizio C] Debito per TFRL D1] Debiti per obbligazioni oltre l'esercizio D2] Debiti per obbligazioni convertibili oltre l'esercizio D3] Debiti vs/soci per finanziamenti oltre l'esercizio D4] Debiti verso banche oltre l'esercizio D5] Debiti vs/altri finanziatori oltre l'esercizio D6] Acconti oltre l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori oltre l'esercizio D8] Debiti rappresentati da titoli di credito oltre l'esercizio D9] Debiti verso controllate oltre l'esercizio D10] Debiti verso collegate oltre l'esercizio D11] Debiti vs/controllanti oltre l'esercizio D12] Debiti tributari oltre l'esercizio D13] Debiti vs/ist prev e di sic sociale oltre l'esercizio D14] altri debiti oltre l'esercizio EI) ratei passivi oltre l'esercizio EII) risconti passivi oltre l'esercizio EIII) aggio su prestiti oltre l'esercizio Totale Passività consolidate A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti già richiamat A) Cred vs/soci per versamenti ancora dovuti ancora da richiamare A] Patrimonio Netto - I. Capitale A] Patrimonio Netto - II. Riserva da sopraprezzo delle azioni A] Patrimonio Netto - III. Riserve di rivalutazione A] Patrimonio Netto - IV. Riserva legale A] Patrimonio Netto - V. Riserva Statutaria A] Patrimonio Netto - VI. Riserva per azioni proprie in portafoglio A] Patrimonio Netto - VII. Altre riserve A] Patrimonio Netto - VIII. Utili (perdite) portati a nuovo A] Patrimonio Netto - IX. Utile (perdite) dell'esercizio Patrimonio netto CAPITALE ACQUISITO

10 Conto Economico riclassificato (valore aggiunto) anno 2005 anno 2004 anno 2003 A] Valore della produzione - 1) Ricavi vendite e prestazioni A] Valore della produzione - 2) Variazione rimanenze prodott finiti, semilavorati a. Rimanenze finali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; b. Rimanenze iniziali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; A] Valore della produzione - 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni A] Valore della produzione - 5) a. Altri ricavi e proventi PRODUZIONE DELL'ESERCIZIO A] Valore della produzione - 5. b. contributi in conto esercizio; B] Costi della produzione - 6) Acq MP, suss, di cons e merci B] Costi della produzione - 7) Costi per servizi B] Costi della produzione - 8) Costi per godimento beni terzi B] Costi della produzione - 11) Variazione rim MP, suss, di cons e merci a. Rimanenze finali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci b. Rimanenze iniziali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci B] Costi della produzione - 14) Altri costi di gestione VALORE AGGIUNTO B] Costi della produzione - 9)a. Salari e stipendi B] Costi della produzione - 9)b. oneri sociali B] Costi della produzione - 9)c. Acc.to TFR B] Costi della produzione - 9)e. Altri costi del personale MARGINE OPERATIVO LORDO B] Costi della produzione - 10)a. amm.to imm.ni immateriali B] Costi della produzione - 10)b. amm.to imm.ni materiali REDDITO OPERATIVO CARATTERISTICO A] Valore della produzione - 5) a. Altri ricavi e proventi [GAP] B] Costi della produzione - 12) acc.to per rischi diversi [GAP] C] Proventi e Oneri Finanziari c. prov finanziari da titoli iscritti nell'atti circ che non cost part [GAP] REDDITO OPERATIVO GLOBALE C] Proventi e Oneri Finanziari d. Interessi e altri oneri finanziari da altre imprese [GF] REDDITO ORDINARIO E] Proventi e oneri straordinari a. proventi straordinari [GS] E] Proventi e oneri straordinari b. plus da alienazioni (ricavi non sono iscrivibili al n.5) [GS] E] Proventi e oneri straordinari a. oneri straordinari [GS] E] Proventi e oneri straordinari c imposte relative a esercizi precedenti [GS] REDDITO PRIMA DELLE IMPOSTE a. imposte correnti [GI] REDDITO NETTO

11 Analisi della liquidità Indici di correlazione impieghi correnti-fonti a breve Anno Anno Anno 2003 Capitale Circolante Netto Att. Corrente - Pass. Corrente , , ,00 Indice di disponibilità Att. Corrente / Pass. Corrente 0,93 0,79 1,16 Margine di tesoreria (Liq. imm.te + Liq. Diff. ) - Pass. Corrente , , ,00 Indice di liquidità Liq. imm.te + Liq. Diff. / Pass. Corrente 0,74 0,72 1,05 Indici di rotazione e di durata Anno Anno 2004 Anno 2003 Rotazione del capitale investito Ricavi vendita / Tot. Investimenti 1,1463 0,58 0,73 Rotazione delle attività correnti Ricavi vendita/ Tot. attivo circolante 2,62 1,44 1,13 Rotazione delle scorte Costo del venduto / Magazzino 10,96 15,59 11,03 Rotazione Crediti Commerciali Fatture emesse / Crediti comm.li 5,04 3,40 2,55 Giacenza media dei crediti Crediti comm.li *360/ Ricavi vendita+iva 71,46 105,99 141,19 Giacenza media dei debiti Debiti comm.li*360/acq.+iva 71,61 184,88 220,81 Giacenza media delle scorte Scorte *360/ Costo del venduto 32,85 23,09 32,65

12 Analisi della situazione patrimoniale-finanziaria Indici di composizione degli impieghi Anno 2005 Anno 2004 Anno 2003 Elasticità degli impieghi Tot. Attivo circolante / Tot. Investimenti 0,44 0,40 0,64 Rigidità degli impieghi Tot. Imm.ni / Tot. Investimenti 0,56 0,60 0,36 Indici di composizione delle fonti Anno 2005 Anno 2004 Anno 2003 Indice di indebitamento o leverage Tot.investimenti/Patr.Netto 3,34 4,14 2,39 Indice di autonomia finanziaria Patr.Netto / Tot. Fonti 0,30 0,24 0,42 Indice di dipendenza finanziaria Pass. Corrente + Pass. Cons./ totale investimenti 0,70 0,76 0,58 Quoziente di indebitamento Pass.Corrente+Pass.Cons. / Patr.netto 2,34 3,14 1,39 Indice di rigidità delle fonti Pass.Cons.+Patr.Netto/Tot.Fonti 0,53 0,49 0,45 Indice di elasticità delle fonti Pass.Corrente/Tot.Fonti 0,47 0,51 0,55 Indici di correlazione impieghi durevoli - fonti permanenti Anno 2005 Anno 2004 Anno 2003 Margine di struttura essenziale Patr.Netto - Immobilizzazioni , , ,00 Quoziente di autocopertura delle Imm. Patr. Netto / Imm.ni 0,53 0,40 1,17 Margine di struttura globale (Pass.Consolidato + Patr.Netto) - Imm.zioni , , ,00 Quoziente di Copertura Imm.zioni (Pass.Consolidato + Patr.Netto) / Immobilizzazioni 0,94 0,82 1,25 Indice di dipendenza finanziaria Patrimonio netto / capitale di debito 0,43 0,32 0,72 Indice di solidità del capitale Patrimonio netto / Capitale Sociale 1,55 1,51 1,49 Indice del Patrimonio Netto tangibile Patrimonio Netto / Imm.ni Immateriali 5,41 47,33 16,29

13 Analisi della situazione economica Indici di redditività Anno Anno ROE Reddito netto / Patr. Netto Medio 20,51% 8,05% ROI Reddito operativo / Tot. Investimenti medi 9,82% 7,79% ROA (Redd.Op.+Redd.Atipici+Prov.fin.)/Tot. Invest.medi 6,07% 2,53% ROS Reddito operativo gest. caratteristica / Ricavi vendita 8,61% 10,58% TIGEC Reddito netto / Reddito operativo gest. caratteristica 0,56 0,32 Sostenibilità del debito Oneri finanziari / Reddito Operativo Caratteristico 48,01% 68,81% ROD Oneri finanziari / (Pass. Corrente + Pass. Cons.) 6,77% 5,53% Indici di produttività Anno Anno Vendite per dipendente Vendite / n medio dipendenti Valore aggiunto per dipendente Valore Aggiunto / n medio dipendenti , ,30 Incidenza del costo del lavoro sul val aggiunto Costo del lavoro / Valore aggiunto 63,72% 69,48%

14 RENDICONTO FINANZIARIO AREE GESTIONALI IMPIEGHI AREE GESTIONALI FONTI GESTIONE REDDITUALE a) Flusso reddituale Caratteris ,00 b) Delta CCN Operativo ,00 c) Utilizzo TFR altri fondi quiescenza 8.511,00 Flusso Cassa Gest.Operat ,00 f) Oneri finanziari g) Oneri Straordinari 0 h) Gestione Tributaria ,00 e) Altri Proventi e Ricavi Flusso Monetario gest.reddit ,00 ATTIVITA' D'INVESTIMENTO ATTIVITA' D'INVESTIMENTO i) Investimenti ,00 l) Disinvestimenti ,00 ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO n) Gest. Cap. Terzi o) Gest. Cap. Terzi ,00 p) Gest. Cap. Proprio Dividendo TOTALE FLUSSI MONETARI ,00 TOTALE FLUSSI MONETARI ,00 Variazione di Liquidita' ,00 0

15 Analisi di Bilancio Prova del 06/09/2004 #RIF! VARIAZIONI GREZZE STATO PATRIMONIALE #RIF! VAR.GREZZE RETTIFICHE FLUSSO REALE ATTIVO Anno 2005 Anno 2004 IMPIEGHI FONTI IMPIEGHI FONTI IMPIEGHI FONTI Totale immobilizzazioni immateriali a. ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; Totale immobilizzazioni materiali b. ammortamento delle immobilizzazioni materiali; Plusvalenze DISINVESTIMENTI C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato c. trattamento di fine rapporto; UTILE Altre riserve Accantonamento rischi vari Fondo rischi vari L'aumento di capitale è annullato dal credito verso soci quindi non produce nessun flusso GESTIONE REDDITUALE RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI VARIAZIONE RIMENENZE PRODOTTI E SEMILAVO Incremento lavori interni ALTRI RICAVI E PROVENTI COSTI PER ACQUISTO MATERIE PRIME COSTI PER SERVIZI COSTO PER GODIMENTO BENI TERZI COSTO PERSONALE (SENZA TFR) VARIAZIONE RIM.MATERIE PRIME ONERI DIVERSI DI GESTIONE TOTALE FLUSSO GESTIONE REDDITUALE F Delta CCN Titoli Rimanenze Crediti a breve ratei risconti Debiti Tot i Investimenti Immateriali I Finanziari Materiali I Tot Disinvestimenti Materiali F Attività finanziarie F Partecipazioni F Totale Gap Proventi straordinari Oneri straordinari Totale F Interessi i Capitale dei terzi Crediti oltre esercizio F Debti oltre I Totale i Imposte Debiti Imposte da conto economico Totale Dividendo TFR Flusso Flusso reale per verifica Danilo Scarponi pg. 4 di 8

Totale Passività consolidate Patrimonio netto CAPITALE ACQUISITO

Totale Passività consolidate Patrimonio netto CAPITALE ACQUISITO Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli. 123.400 0 CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali;

Dettagli

Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007

Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali; 354.372 432.510 CIV] Disponibilità liquide 3. danaro e valori

Dettagli

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 23 aprile 2009 Prof. Danilo Scarponi

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 23 aprile 2009 Prof. Danilo Scarponi Prova Scritta del 23/04/09 Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 23 aprile 2009 Prof. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta BETA SPA. svolgente attività di produzione (valori

Dettagli

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 12 febbraio 2009 Prof. Danilo Scarponi

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 12 febbraio 2009 Prof. Danilo Scarponi Prova Scritta del 12/02/2009 Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 12 febbraio 2009 Prof. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta FIMA SPA. svolgente attività di produzione (

Dettagli

Stato Patrimoniale. Corso Analisi di Bilancio Esercitazione n. 4 a.a ATTIVO Anno 2008 Anno 2007

Stato Patrimoniale. Corso Analisi di Bilancio Esercitazione n. 4 a.a ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 Corso Analisi di Bilancio Esercitazione n. 4 a.a. 2008-2009 I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta FITA SRL svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO Anno 2008 Anno

Dettagli

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C)

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C) Analisi di Bilancio Esame del 29 maggio 2009 Prof. Danilo Scarponi FILA B I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta FITA Spa svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO

Dettagli

Pagina 1. Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 3 aprile 2008 Dott. Danilo Scarponi

Pagina 1. Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 3 aprile 2008 Dott. Danilo Scarponi Pagina 1 Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 3 aprile 2008 Dott. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta TURANDOT SPA. svolgente attività di produzione attrezzature per ristorazione

Dettagli

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C)

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C) Analisi di Bilancio Esame del 28 maggio 2009 Prof. Danilo Scarponi FILA A I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta BITA SRL svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO

Dettagli

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Pagina 1

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Pagina 1 Analisi di Bilancio Esame del 16 giugno 2009 Prof. Danilo Scarponi FILA A I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta DO.CER. SRL svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO

Dettagli

2. BILANCIO E DEBOLEZZE

2. BILANCIO E DEBOLEZZE 2. BILANCIO E DEBOLEZZE Corso di Analisi di Bilancio 08/09 Danilo Scarponi d.scarponi@univpm.it 28 Basato su dati del Difficoltà nel dare una visione passato e consuntivi prospettica Elevato numero di

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1 IL RENDICONTO FINANZIARIO Prof. Fabrizio Di Lazzaro STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2007 2008 PASSIVO 2007 2008 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI...... A) PATRIMONIO NETTO

Dettagli

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006 PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO Esercizio al 31/12/2006 2006 2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti I Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti II (di cui già richiamati)

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n ALLEGATO 1) CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

Tomarmi S.r.l. Tomaselli Marmi P.I via 5 strada zona industriale n Catania CT Bilancio d'esercizio al 31/12/2015

Tomarmi S.r.l. Tomaselli Marmi P.I via 5 strada zona industriale n Catania CT Bilancio d'esercizio al 31/12/2015 Pag. 1 ATTIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti: 1) Crediti verso soci per versamenti dovuti e richiamati 2) Crediti verso soci per versamenti dovuti non ancora richiamati Totale crediti

Dettagli

b Verso imprese collegate - -

b Verso imprese collegate - - Consolidato Abbreviato semestrale 30062017 Stato patrimoniale attivo 30/06/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati) (da richiamare) B) Immobilizzazioni

Dettagli

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012 CONSORZIO COMUNI BACINO SA2 IN LIQUIDAZIONE Sede in: VIA ROMA 28 84100 SALERNO Codice fiscale: 03151600651 Partita IVA: 03151600651 Capitale sociale: Capitale versato: Registro imprese di: SALERNO N. iscrizione

Dettagli

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord 21 22 Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord Bilancio D ESERCIZIO Bilancio al 31/12/2006 Stato Patrimoniale

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2016 2017 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2017 2018 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX1 variazione A) Valore della produzione 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 1.828.590.422 1.757.479.380

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata

STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria:

Dettagli

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 STATO PATRIM ONIALE ATTIVO 31 Dicembre 2015 31 Dicembre 2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2014

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2014 A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE Sede in VIA DELL'INDUSTRIA 1-60027 OSIMO (AN) Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 AZIENDA SPECIALE RETESALUTE P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130

Dettagli

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 AZIENDA SPECIALE RETESALUTE P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130

Dettagli

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO Esercizio 2017 9 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 Variazioni % B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali

Dettagli

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

IC OUTSOURCING S.C.R.L. Reg. Imp. 04408300285 Rea 387437. Sede in Corso Stati Uniti, 14-35127 Padova (PD) - Capitale sociale Euro 372.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA 04408300285 Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti

Dettagli

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2012

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2012 Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento 2) Costi

Dettagli

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI per versamenti ancora dovuti 1. Crediti verso soci per versamenti già richiamati 0 0 2. Crediti verso soci per versamenti non ancora richiamati 0 0 TOTALE

Dettagli

SASA - Bilancio d Esercizio 2016

SASA - Bilancio d Esercizio 2016 SASA - Bilancio d Esercizio 2016 BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12.2016 Stato patrimoniale Conto economico Pag. 1 a 6 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2016 Riclassificato ai sensi del D.Lgs. n. 127/1991 e successive

Dettagli

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012 P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130 BILANCIO AL 31/12/2013 RETESALUTE

Dettagli

Bilancio consolidato al Stato patrimoniale attivo

Bilancio consolidato al Stato patrimoniale attivo Bilancio consolidato al 31122016 Stato patrimoniale attivo 2016 2015 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati) (da richiamare) B) Immobilizzazioni I. Immateriali 1 Costi

Dettagli

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014 SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA Reg. Imp. 01367680996 Rea 404147 Sede in PIAZZA DE FERRARI 1-16121 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 11.975.277,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 13264390157 Rea 1634975 Sede in VIA ROMA 36-20083 GAGGIANO (MI) Capitale sociale Euro 290.757,58 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci

Dettagli

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE Sede in CATANIA Codice Fiscale 04028260877 - Numero Rea CATANIA 269157 P.I.: 04028260877 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015 SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA Reg. Imp. 05241640480 Rea 531577 Sede in VIA DON LORENZO PEROSI 2-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Capitale sociale Euro 2.425.961,00 I.V. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale

Dettagli

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 SAES GETTERS S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione Di seguito propongo il nuovo schema di Stato patrimoniale e di Conto economico in caso di redazione del bilancio in forma abbreviata. STATO PATRIMONIALE ATTIVITA : B) IMMOBILIZZAZIONI con separata indicazione

Dettagli

Totale immobilizzazioni (B= I + II + III)

Totale immobilizzazioni (B= I + II + III) STATO PATRIMONIALE Lire Lire ATTIVO 30-giu-01 31-dic-00 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI - - 1) parte richiamata 2) parte non richiamata Totale crediti verso soci per versamenti ancora

Dettagli

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L. STATO PATRIMONIALE A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIÀ RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI, CON SEPARATA INDICAZIONE DI QUELLE CONCESSE IN LOCAZIONE

Dettagli

CONSORZIO PINEROLO ENERGIA. Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n

CONSORZIO PINEROLO ENERGIA. Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n CONSORZIO PINEROLO ENERGIA Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n. 94544180014 ****************** BILANCIO AL 31.12.2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016

Dettagli

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

2017 BILANCIO D ESERCIZIO 2017 BILANCIO D ESERCIZIO SEZIONE 6 Bilancio Cee 2017 53 Bilancio d'esercizio 2017 Sezione 7 - Bilancio Cee 2017 Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso

Dettagli

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A.: Bilancio al 31/12/13 Pagina n. 18 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

ATTIVITA' 31/12/ /12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

ATTIVITA' 31/12/ /12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI ATTIVITA' 31/12/2018 31/12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI 66.075.485,01 65.953.011,99 122.473,02 I Immobilizzazioni immateriali 1) Costi di impianto

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2013 A.E.R. Impianti S.r.l. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso Soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati --) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

TUTELA AMBIENTALE DEL MAGENTINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2010

TUTELA AMBIENTALE DEL MAGENTINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2010 Reg. Imp. 80063210159 Rea 1547573 Sede in VIA S. GIOVANNI 41-20087 ROBECCO SUL NAVIGLIO (MI) Capitale sociale Euro 23.296.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2010 Stato patrimoniale attivo 31/12/2010 31/12/2009

Dettagli

2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( )

2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( ) 2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( ) Stato patrimoniale Costi di pubblicità = Costo storico fondo ammortamento = 24 400 12 200 = 12 200 Impianti e macchinari = Costo

Dettagli

A.M.A. Azienda Multiservizi Ambientali di Rozzano S.p.A.

A.M.A. Azienda Multiservizi Ambientali di Rozzano S.p.A. A.M.A. Azienda Multiservizi Ambientali di Rozzano S.p.A. Società con unico socio Sede in Viale Lombardia 105-20089 ROZZANO (Mi) Capitale sociale Euro 3.534.770,00 i.v. Codice fiscale e Registro Imprese

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2014

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2014 SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA Reg. Imp. 05241640480 Rea 531577 Sede in VIA DON LORENZO PEROSI 2-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Capitale sociale Euro 2.425.961,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL Sede in PISTOIA Codice Fiscale 01385730476 - Numero Rea PISTOIA 145017 P.I.: 01385730476 Capitale Sociale Euro 603.615 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI

Dettagli

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN & HIGH TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2012

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN & HIGH TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2012 Reg. Imp. 94046240159 Rea 1863108 Sede in VIA TOMMASO GROSSI 9-20059 MONZA (MI) Fondo di dotazione Euro 60.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011 A) Crediti

Dettagli

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016 Sede in - PRESSO LA REGGIA, Fondo di dotazione Euro 1.000.000 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97704430012 Partita IVA: 09903230010 - N. Rea: 1148999 STATO

Dettagli

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015 Reg. Imp. 01279550196 Rea 1743733 MAILUP S.P.A. Sede in VIALE FRANCESCO RESTELLI 1-20124 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 216.666,68 i.v. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014

Dettagli

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio Pag. 1 a 8 1 BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12. Stato patrimoniale Conto economico Relazione e bilancio pag. 2 Bilancio d esercizio al 31.12. BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/ Riclassificato

Dettagli

MAILUP S.P.A. Bilancio al 30/06/2016

MAILUP S.P.A. Bilancio al 30/06/2016 Reg. Imp. 01279550196 Rea 1743733 MAILUP S.P.A. Sede in VIA FRANCESCO RESTELLI 1-20124 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 283.265,68 I.V. Bilancio al 30/06/2016 Stato patrimoniale attivo 30/06/2016 31/12/2015

Dettagli

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH-TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH-TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2013 Reg. Imp. 94046240159 Rea 1863108 Sede in VIA TOMMASO GROSSI 9-20059 MONZA (MI) Fondo di dotazione Euro 60.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti

Dettagli

SASOM SOCIETA AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Bilancio al 31/12/2012

SASOM SOCIETA AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Bilancio al 31/12/2012 Reg. Imp. 13264390157 Rea 1634975 SASOM SOCIETA AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in VIA ROMA 36-20083 GAGGIANO (MI) Capitale sociale Euro 287.850,00 i.v. Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale

Dettagli

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c. Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art. 2424 c.c. ATTIVO PASSIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con

Dettagli

ACEA SERVIZI STRUMENTALI TERRITORIALI S.r.l. VIA VIGONE, n PINEROLO, TO Capitale sociale Registro delle imprese di TO n.

ACEA SERVIZI STRUMENTALI TERRITORIALI S.r.l. VIA VIGONE, n PINEROLO, TO Capitale sociale Registro delle imprese di TO n. BILANCIO D ESERCIZIO ANNO 2011 ACEA SERVIZI STRUMENTALI TERRITORIALI S.r.l. VIA VIGONE, n 42 10064 PINEROLO, TO Capitale sociale 100.000 Registro delle imprese di TO n. 10381250017 Bilancio esercizio chiuso

Dettagli

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in GAGGIANO VIA ANTONIO MEUCCI 2 Capitale sociale Euro 293.694,53 i.v. Registro Imprese di Milano n. 13264390157 - Codice fiscale 13264390157

Dettagli

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in GAGGIANO VIA ANTONIO MEUCCI 2 Capitale sociale Euro 293.694,53 i.v. Registro Imprese di Milano n. 13264390157 - Codice fiscale 13264390157

Dettagli

SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Bilancio al 31/12/2011

SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Bilancio al 31/12/2011 Società unipersonale Sede in VIA STEFANO PASSARO 1-84100 SALERNO (SA) Capitale sociale Euro 15.843.121,00 i.v. Bilancio al 31/12/2011 Reg. Imp. 00182440651 Rea 262174 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011

Dettagli

CONTRAM SPA. Bilancio al 31/12/2014

CONTRAM SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 00307880435 Rea 91501 CONTRAM SPA Sede in VIA LE MOSSE, 19/21-62032 CAMERINO (MC) Capitale sociale Euro 2.806.707,00 di cui Euro 2.801.247,00 versati Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO 2018

BILANCIO D ESERCIZIO 2018 BILANCIO D ESERCIZIO 2018 Stato patrimoniale Conto economico Pag. 1 a 6 1.1 Stato patrimoniale ATTIVO 31.12.2018 31.12.2017 A CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B IMMOBILIZZAZIONI 8.531.039

Dettagli

Bilancio d Esercizio 2017

Bilancio d Esercizio 2017 Bilancio d Esercizio 2017 Stato patrimoniale Conto economico Pag. 1 a 6 1.1 Stato patrimoniale ATTIVO 31.12.2017 31.12.2016 A CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B IMMOBILIZZAZIONI 6.733.360

Dettagli

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Bilancio d esercizio al 31/12/2010

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Bilancio d esercizio al 31/12/2010 Reg. Imp. 01522200763 Rea 115622 Sede in Via Pasquale Grippo - 85100 POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro 21.573.764,00 i.v. Bilancio d esercizio al 31/12/2010 Stato patrimoniale attivo 31/12/2010 31/12/2009

Dettagli

SIRIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

SIRIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 04142890377 Rea 129852 Sede in VIA FILIPPO RE N. 43-45 - 48010 RAVENNA (RA) Capitale sociale Euro 1.900.000,00 di cui Euro 1.389.232,00 versati Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

Bilancio d esercizio al

Bilancio d esercizio al Bilancio d esercizio al 31.12.213 Stato patrimoniale Conto economico Bilancio 213 SASA SpA-AG Pagina 1 di 6 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/213 Riclassificato ai sensi del D.Lgs.n. 127/1991 e successive

Dettagli

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Registro Imprese 06258150827 Rea 309030 Sede in Via Falcone e Borsellino 100/D - 90018 Termini Imerese (PA) Capitale Sociale Euro 120.000,00 di cui EURO 114.499,96 versati Bilancio al 31/12/2015 Stato

Dettagli

Bilancio al 31/12/2015

Bilancio al 31/12/2015 Reg. Imp. 01491360424 A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE Sede in VIA DELL'INDUSTRIA 1-60027 OSIMO (AN) Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014 A) Crediti verso

Dettagli

STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento

STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento BILANCIO D'ESERCIZIO 31/12/2005 31/12/2004 Attivo totali totali A) Crediti verso Soci per versamenti

Dettagli

CAIBT PATRIMONIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

CAIBT PATRIMONIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014 Rea 367585 CAIBT PATRIMONIO S.P.A. Sede in VIA ZANNIER N. 9-30025 FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) Capitale sociale Euro 2.414.366,00 i.v. Codice Fiscale e Partita Iva 04123620272 Iscritta al Registro Imprese

Dettagli

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2016

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2016 Sede in PIAZZA DELLA REPUBBLICA N. 1-30026 PORTOGRUARO (VE) Capitale sociale Euro 15.000.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita Iva 04268260272 Iscritta al Registro Imprese di Venezia Rovigo Delta Lagunare

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0 B O D I N O E N G I N E E R I N G S. R. L Sede in ROMA - ST.COMM.PERRONE V.CATONE, 15 Capitale Sociale versato Euro 2.119.500,00 i.v. Iscritta alla C.C.I.A.A. di ROMA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017. MOLINARI. S.p.A. Sede. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale

MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017. MOLINARI. S.p.A. Sede. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017 Dati Anagrafici Denominazione MOLINARI. S.p.A. Sede Strada Antolini, 20-43044 Collecchio (PR) Capitale sociale Euro 3.000.000= interamente versato Codice Fiscale

Dettagli

CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A.

CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A. CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A. Sede in S.P. 7 di Piantravigne 52028 Terranuova Bracciolini (Arezzo) Capitale sociale Euro 1.610.511 i.v. REA di Arezzo n. 144514 Registro delle Imprese di Arezzo

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2012

Bilancio al 31 dicembre 2012 Soggetta all attività di direzione e coordinamento del Comune di Bergamo Sede sociale Bergamo Piazzale Goisis, 6 Capitale Sociale 35.300.000,00 interamene versato Codice fiscale e partita iva 03000160162

Dettagli

Æqua Roma S.P.A. con socio unico

Æqua Roma S.P.A. con socio unico Æqua Roma S.P.A. con socio unico Soggetta a direzione e coordinamento di Roma Capitale SEDE LEGALE IN ROMA- VIA OSTIENSE 131/L CAPITALE SOCIALE: euro.9.343.416,00 i.v. REGISTRO IMPRESE DI ROMA N. 08670661001

Dettagli

CONSORZIO DESIO BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015

CONSORZIO DESIO BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015 Sede in VIA LOMBARDIA 59-20832 DESIO (MB) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Reg. Imp. 91005610158 Rea 1860249 Bilancio al 31/12/2015 Stato Patrimoniale Attivo 31/12/2015 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

ATC ESERCIZIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

ATC ESERCIZIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015 ATC ESERCIZIO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di ATC S.P.A. Sede in Via Leopardi 1-19124 La Spezia (SP) Capitale sociale Euro 3.500.000,00 I.V. Reg. Imp. 01222260117 - Rea 110812 Bilancio

Dettagli

SERUSO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di SILEA S.P.A.. R. IMPRESE LECCO Bilancio al 31/12/2013

SERUSO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di SILEA S.P.A.. R. IMPRESE LECCO Bilancio al 31/12/2013 SERUSO S.P.A. Sede in VIA PIAVE N. 89-23878 VERDERIO (LC) Capitale sociale Euro 1.032.900,00 i.v. Registro Imprese di Lecco 02329240135 Repertorio Economico Amministrativo CCIAA di Lecco n. 285893 Società

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2016

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2016 Reg. Imp. 05241640480 Rea 531577 Sede in VIA DON LORENZO PEROSI 2-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Capitale sociale Euro 2.425.961,00 I.V. Bilancio al 31/12/2016 Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 31/12/2015

Dettagli

Bilancio al 31/12/2011

Bilancio al 31/12/2011 ALBO COOP. N. A148178 Sede in VIA PIAVE N. 39-31100 TREVISO (TV) Capitale sociale variabile Bilancio al 31/12/2011 Reg. Imp. 03586600268 Rea 282423 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011 31/12/2010 A) Crediti

Dettagli

AR.A.L. S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

AR.A.L. S.P.A. Bilancio al 31/12/2015 Reg. Imp. 03861610107 Rea 384869 AR.A.L. S.P.A. Sede in VIA SAULI PALLAVICINO 39-16011 ARENZANO (GE) Capitale sociale Euro 669.500,00 i.v. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014

Dettagli

Bilancio al 31/12/2012

Bilancio al 31/12/2012 ALBO COOP. N. A148178 Reg. Imp. 03586600268 Rea 282423 Sede in VIA PIAVE N. 39-31100 TREVISO ALBO COOP. N. A148178 (TV) Capitale sociale variabile Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012

Dettagli

AMIA SPA. Bilancio chiuso al 31/12/2008

AMIA SPA. Bilancio chiuso al 31/12/2008 Reg. Imp. 00637570458 Rea 58597 Sede in VIALE ZACCAGNA, 18/A - 54033 CARRARA - FRAZIONE AVENZA (MS) Capitale sociale Euro 3.462.864,30 i.v. Bilancio chiuso al 31/12/2008 Stato patrimoniale attivo 31/12/2008

Dettagli

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2012

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2012 ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA Reg. Imp. 00304790538 Rea 83135 Sede in VIA MAMELI 10-58100 GROSSETO (GR) Capitale sociale Euro 1.730.520,00 I.V. Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011

Dettagli

SERVIZI ECOLOGICI INTEGRATI TOSCANA SRL. Bilancio al 31/12/2014

SERVIZI ECOLOGICI INTEGRATI TOSCANA SRL. Bilancio al 31/12/2014 SERVIZI ECOLOGICI INTEGRATI TOSCANA SRL Reg. Imp. 01349420529 Rea 140523 Sede in VIA FONTEBRANDA 65-53100 SIENA (SI) Capitale sociale Euro 14.296.566,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

MDM S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

MDM S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in viale Papiniano 22/B, 20123 MILANO (MI) Codice Fiscale 00421900283 - Numero Rea MI 1465945 P.I.: 12343040155 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di

Dettagli

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A. Sede in Viale della Repubblica 1-20077 Melegnano (MI) Codice fiscale e Reg. Imp. 11744720159 Rea 149384 Capitale sociale Euro 4.800.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017

Dettagli

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA: Sede in: viale Papiniano 22/B, 20100 MILANO (MI) Codice fiscale: 00421900283 Numero REA: MI 1465945 Partita IVA: 12343040155 Capitale sociale: Euro 1.500.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in Torino Via Aosta n. 8 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97590880015 Partita IVA: 07862370017 - N. Rea: 932375 Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE MUSEO DELLE ANTICHITA' EGIZIE DI TORINO Sede legale in Via Accademia delle Scienze 6 - Torino C.F. 97656000011 Fondo di Dotazione Patrimoniale euro 750.000= (i.v.) P. IVA 09269240017 BILANCIO

Dettagli

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A.

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Sede in ROMA Codice Fiscale 04786421000 - Numero Rea ROMA 803107 P.I.: 04786421000 Capitale Sociale Euro 1.318.941 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività

Dettagli

ATC MOBILITA' E PARCHEGGI SPA. Bilancio al 31/12/2011

ATC MOBILITA' E PARCHEGGI SPA. Bilancio al 31/12/2011 Sede in Via del Canaletto 100-19126 La Spezia (SP) Capitale sociale Euro 3.218.000,00 interamente versato Registro Imprese La Spezia 01199840115 - Rea 108983 Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2015

Bilancio ordinario al 31/12/2015 SICILIA E-SERVIZI S.p.A. Sede Legale: Via Amm. Thaon De Revel, 18/20 PALERMO (PA) Iscritta al Registro Imprese di: PALERMO C.F. e numero iscrizione: 05468260822 Iscritta al R.E.A. di PALERMO n. PA-257023

Dettagli

FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI

FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI Sede in MILANO (MI) VIA SAN GIOVANNI SUL MURO 2 Fondo in dotazione Euro 1.190.433,15 Codice fiscale 80078650159 Partita I.V.A. n. 04410060158 R.E.A. di Milano n. 1660278

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2015

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2015 Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia Bilancio al 31/12/2015 Rea 360714 Stato

Dettagli