Pagina 1. Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 3 aprile 2008 Dott. Danilo Scarponi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pagina 1. Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 3 aprile 2008 Dott. Danilo Scarponi"

Transcript

1 Pagina 1 Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 3 aprile 2008 Dott. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta TURANDOT SPA. svolgente attività di produzione attrezzature per ristorazione in genere ( valori in Euro). Stato Patrimoniale ATTIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti già richiamati A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti ancora da richiamare B) Immobilizzazioni: BI] Imm.imm. 1. costi di impianto e di ampliamento; BI] Imm.imm. 5. avviamento; Totale immobilizzazioni immateriali BII] Imm.mat. 1. terreni e fabbricati; BII] Imm.mat. 2. impianti e macchinario; BII] Imm.mat. 3. attrezzature industriali e commerciali; BII] Imm.mat. 4. altri beni; Totale immobilizzazioni materiali BIII] Immobilizzazioni finanziarie (totale al netto fondi rettificativi -bilancio abbreviato-): BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in a. imprese controllate; BIII] Imm.fin. 2. crediti: BIII] Imm.fin. 2. crediti a. verso imprese controllate entro l'esercizio BIII] Imm.fin. 2. crediti a. verso imprese controllate oltre l'esercizio Totale immobilizzazioni finanziarie Totale immobilizzazioni (B) C) Attivo circolante: CI) Rimanenze: CI) Rimanenze 1. materie prime, sussidiarie e di consumo: CI) Rimanenze 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; CI) Rimanenze 4. prodotti finiti e merci; Totale CII] Crediti (totale bilancio abbreviato): CII] Crediti 1. verso clienti entro l'esercizio CII] Crediti 1. verso clienti oltre l'esercizio CII] Crediti 4-bis) Crediti tributari entro l'esercizio CII] Crediti 4-ter) Imposte anticipate entro l'esercizio Totale CIII] Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni: CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli Totale CIV] Disponibilità liquide: CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali; CIV] Disponibilità liquide 2. assegni; CIV] Disponibilità liquide 3. danaro e valori in cassa Totale Totale attivo circolante (C) D) Ratei e risconti (attivi) DI) Ratei Attivi: DII) Risconti attivi: Totale TOTALE ATTIVO Pagina 1

2 Pagina 2 PASSIVO A) Patrimonio netto: A] Patrimonio Netto - I. Capitale A] Patrimonio Netto - III. Riserve di rivalutazione A] Patrimonio Netto - IV. Riserva legale A] Patrimonio Netto - VIII. Utili (perdite) portati a nuovo A] Patrimonio Netto - IX. Utile (perdite) dell'esercizio Totale B) Fondi per rischi e oneri: B] Fondi per rischi e oneri - 2. per imposte, anche differite; Totale Totale (A+B) C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato D) Debiti D4] Debiti verso banche entro l'esercizio D4] Debiti verso banche oltre l'esercizio D6] Acconti entro l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori entro l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori oltre l'esercizio D8] Debiti rappresentati da titoli di credito oltre l'esercizio D12] Debiti tributari entro l'esercizio D13] Debiti vs/ist prev e di sic sociale entro l'esercizio D14] altri debiti entro l'esercizio Totale E) Ratei e risconti EI] Ratei Passivi EII] Risconti Passivi Totale TOTALE PASSIVO Pagina 2

3 Pagina 3 CONTO ECONOMICO A) Valore della produzione: 1. ricavi delle vendite e delle prestazioni; variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti: a. Rimanenze finali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; b. Rimanenze iniziali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; incrementi di immobilizzazioni per lavori interni; altri ricavi e proventi: a. altri ricavi e proventi; b. contributi in conto esercizio; Totale B) Costi della produzione 6. Costi per l'acquisto di materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci; Costi per servizi; Costi per il godimento di beni di terzi; Costi per il personale: a. salari e stipendi; b. oneri sociali; c. trattamento di fine rapporto; e. altri costi; ammortamenti e svalutazioni: a. ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; b. ammortamento delle immobilizzazioni materiali; variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; a. Rimanenze finali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci b. Rimanenze iniziali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci accantonamenti per rischi; oneri diversi di gestione Totale Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) C. Proventi e oneri finanziari: 16. altri proventi finanziari: c. proventi finanziari da titoli iscritti nell'atti circ che non costituiscono partecipazioni; interessi e altri oneri finanziari: d. Interessi e altri oneri finanziari da altre imprese Totale Proventi e Oneri finanziari ( ) D) Rettifiche di valore di attività finanziaria: E) Proventi e oneri straordinari: 20. Proventi: a. proventi straordinari b. plusvalenza da alienazioni (i cui ricavi non sono iscrivibili al n.5) Oneri: a. oneri straordinari b. minusvalenza da alienazioni (i cui costi non sono iscrivibili al n.14) Totale delle partite straordinarie (20-21) Risultato prima delle imposte (A-B+-C+-D+-E); imposte sul reddito dell'esercizio: a. imposte correnti c. imposte anticipate utile (perdite) dell'esercizio Pagina 3

4 Pagina 4 Ulteriori informazioni supplementari per la riclassificazione del bilancio 2006 desunte dalla nota integrativa e dalle relazioni di corredo: Nel corso del 2006 è stat effettuata un'operazione di lease-back sul fabbricato realizzando una plusvalenza di euro ; il contratto di leasing prevede una durata di 15 anni. La plusvalenza, in ossequio ai principi contabili è stata riscontata per 14/15. Sulla parte di fabbricato ancora di proprietà dell'aziendasi è proceduto ad una rivalutazione netta 1 di euro L ammontare relativo alla voce 5. b. contributi in conto esercizio è riferibile per euro a contributi erogati dalla Regione in conto interessi su finanziamenti ottenuti, il residuo riguarda il credito d'imposta relativo all'aumento della 2 base occupazionale. B] Fondi per rischi e oneri - 2. per imposte anche differite - è compreso l'accantonamento relativo alla eventualità di dover pagare imposte relative all'accertamento subito nel corso dell'anno e per il quale è stato effettuato l'accantonamento risultante dal C.E., per il quale si presume l'esborso nel corso del Il restante importo è relativo 3 ad imposte differite dei 4 esercizi successivi. Per il 2007 si prevedono risoluzioni di rapporti da lavoro che comporteranno uscite per euro 5.000, mentre nel 2008 le 4 uscite previste saranno di euro Nel corso dell'anno 2006 sono stete effettuate manutenzioni incrementative degli impianti di proprietà dell'azienda, per 5 euro , che al termine dell'esercizio sono state capitalizzate. Gli "altri titoli" dell'attivo circolante, sono costituiti da titoli pubblici (C.C.T.) con scadenza 31/12/2015. Gli acconti 6 ricevuti da clienti sono relativi a merce consegnata nei primi giorni dell'anno Nel corso del 2007, dopo aver accantonato a Riserva legale quanto previsto dalla normativa viente, si prevede di 7 distribuire dividendi per il residuo utile Tra i costi per servizi del CE sono compresi costi di manutenzione su beni acquisti in leasing per euro Inoltre su 8 alcuni locali presi in affitto sono state sostenute spese di ammodernamento per euro Della voce 5. a. altri ricavi e proventi, l'importo di euro riguarda una provvigione che ci ha riconosciuto un 9 nostro fornitore per una segnalazione effettuata. Della voce BII] Imm.mat. 2. Impianti e macchinari nei primi mesi del 2007 si realizzerà la dismissione di beni dal costo storico di euro , ammortizzati per il 20%, al valore di euro , mentre, nel corso del 2008 è stata 10 programmata la sostituzione di un automezzo il cui valore contabile è di euro , ammortizzato per il 40%; 11 Parte delle rimanenze di prodotti finiti (3.000) sono da considerare non più utilizzabili. Nella voce oneri diversi di gestione del C.E. sono compresi le imposte ICI per euro relative al fabbricato sul 12 quale è stata realizzata l'operazione di lease-back. Della voce DII) Risconti attiivi euro sono relativi al maxicanone di leasing che verrà imputato in quote costanti ai 13 successivi 14 anni. Delle voci relative all area B] Costi della produzione -, al netto della quota eventualmente imputabile alla Gestione accessoria patrimoniale, il 5% dei costi dal n. 7 al n. 10 e dal n 12 al n. 14 sono costi relativi alla distribuzione (commercializzazione) mentre il 10% sono costi relativi alla funzione amministrativa 14 (analogamente a quanto rilevato pure per il 2005). La seguente tabella fornisce indicazioni di ausilio per la ripartizione funzionale dei costi caratteristici presenti nelle voci del conto economico civilistico, dopo aver debitamente escluso la componente extra caratteristica. Completare le informazioni mancanti, Costi Ind.li-Amm.tivi-Comm. Anno 2006 Totale Industriali Comm.li Amm.tivi B] Costi della produzione - 7) Costi per servizi , , , ,00 B] Costi della produzione - 8) Costi per godimento beni terzi , , , ,00 B] Costi della produzione - 9)a. Salari e stipendi , , , ,00 B] Costi della produzione - 9)b. Oneri sociali , , , ,00 B] Costi della produzione - 9)c. Acc.to TFR , , , ,00 B] Costi della produzione - 9)d. Trattamento di quiescienza e simili B] Costi della produzione - 9)e. Altri costi del personale B] Costi della produzione - 10)a. amm.to imm.ni immateriali , , , ,00 B] Costi della produzione - 10)b. amm.to imm.ni materiali , , , ,00 B] Costi della produzione - 10)c. altre svalutazioni delle immobilizzazioni B] Costi della produzione - 10)d.svalut cred compresi nell'att.circ e disp.liq B] Costi della produzione - 12) acc.to per rischi diversi 7.000, ,00 350,00 700,00 B] Costi della produzione - 13) Altri accantonamenti B] Costi della produzione - 14) Oneri diversi di gestione , ,00 725, ,00

5 Pagina 5 Assunte opportunamente le ipotesi eventualmente mancanti si provveda a: a) riclassificare lo Stato Patrimoniale limitatamente al 2006, secondo il criterio finanziario; b) riclassificare il Conto Economico limitatamente al 2006, secondo il criterio del Valore Aggiunto e a Ricavi e Costo del Venduto; c) calcolare gli indici del 2006 mancanti ed indispensabili per una corretta analisi economico/finanziaria; d) illustrare e commentare brevemente l'andamento e la situazione aziendale sulla base del quadro degli indici e dalle altre informazioni desunte dalle elaborazioni, considerando anche le seguenti medie di settore: ROE=6,5% - ROI=18,8% - ROS=4,2% - I LIQ.=0,76 - LEVA=2,6 - Q.C. IMMOB.=0,85 - VAL.AGG/DIP= EURO. e) calcolare il flusso di CCN della gestione operativa con il metodo diretto ed indiretto; f) presentare le rettifiche relative a: flusso reale del TFR, fondo rischi e oneri, investimenti e disinvestimenti, voci del patrimonio netto (considerare che è stato ceduto il fabbricato di cui al punto 8 delle informazioni (valore contabile ). Pesi attribuiti: a) 1,5; b)1,5; c) 0,5; d) 2,5; e)1,5; f) 2,5. TAVOLA DEGLI INDICI Elasticità degli impieghi 0,26 0,38 Rigidità degli impieghi 0,74 0,62 Indice di indebitamento o leverage 3,28 6,76 Indice di autonomia finanziaria 0,31 0,15 Indice di dipendenza finanziaria 0,69 0,85 Quoziente di indebitamento 2,28 5,76 Indice di rigidità delle fonti 0,55 0,58 Indice di elasticità delle fonti 0,45 0,42 Quoziente di autocopertura delle Imm. 0,41 0,24 Quoziente di Copertura Imm.zioni 0,75 0,93 Indice di dipendenza finanziaria 0,44 0,17 Indice di solidità del capitale 1,08 1,20 Indice del Patrimonio Netto tangibile 3,61 30,03 Indice di disponibilità 0,58 0,89 Indice di liquidità 0,41 0,81 Rotazione del capitale investito 0,69 0,42 Rotazione delle attività correnti 2,63 1,10 Rotazione delle scorte 7,49 8,94 Giacenza media dei crediti 53,21 132,29 Giacenza media dei debiti 185,87 258,97 Giacenza media delle scorte 48,04 40,26 ROE 16,69% 34,13% ROI 8,02% 9,91% ROA 6,72% 5,79% ROS 10,65% 16,64% TIGEC 0,49 0,58 ROD 3,27% 3,68% Vendite per dipendente Valore aggiunto per dipendente , ,20 Incidenza del costo del lavoro sul val aggiunto 49,21% 58,30%

6 Pagina 6 SITUAZIONI CONDENSATE ATTIVO Liquidità Immediate ,27% Liquidità differite ,24% Rimanenze ,63% ATTIVO CORRENTE % Immobilizzazioni immateriali ,46% Immobilizzazioni materiali ,30% Immobilizzazioni finanziarie ,49% Immobilizzazioni operative ,61% ATTIVO IMMOBILIZZATO ,86% CAPITALE INVESTITO PASSIVO Passività correnti ,78% Passività consolidate ,69% CAPITALE DI TERZI ,48% Patrimonio Netto ,52% CAPITALE ACQUISITO Conto Economico (valore aggiunto) PRODUZIONE DELL'ESERCIZIO ,00% VALORE AGGIUNTO ,53% MARGINE OPERATIVO LORDO ,12% REDDITO OPERATIVO CARATTERISTICO ,83% REDDITO OPERATIVO GLOBALE ,59% REDDITO ORDINARIO ,32% REDDITO PRIMA DELLE IMPOSTE ,53% REDDITO NETTO ,54% Conto Economico (Costo del venduto) RICAVI NETTI DI VENDITA ,96% COSTO DEL VENDUTO ,52% UTILE LORDO INDUSTRIALE ,03% COSTI COMMERCIALI ,25% COSTI GENERALI E AMMINISTRATIVI ,25% REDDITO OPERATIVO CARATTERISTICO ,62%

7 Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali; CIV] Disponibilità liquide 2. assegni; CIV] Disponibilità liquide 3. danaro e valori in cassa Totale Liquidità Immediate A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti già richiamati BIII] Imm.fin. 2. crediti a. verso imprese controllate entro l'esercizio CII] Crediti 1. verso clienti entro l'esercizio CII] Crediti 4-bis) Crediti tributari entro l'esercizio CII] Crediti 4-ter) Imposte anticipate entro l'esercizio DI) Ratei Attivi entro l'esercizio Totale Liquidità differite BII] Imm.mat. 2. impianti e macchinario; CI) Rimanenze 1. materie prime, sussidiarie e di consumo: CI) Rimanenze 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati CI) Rimanenze 4. prodotti finiti e merci; DII) Risconti attivi entro l'esercizio D6] Acconti entro l'esercizio Totale Rimanenze Totale Attivo corrente BI] Imm.imm. 1. costi di impianto e di ampliamento; BI] Imm.imm. 5. avviamento; Immobilizzazioni immateriali BII] Imm.mat. 1. terreni e fabbricati; BII] Imm.mat. 2. impianti e macchinario; BII] Imm.mat. 3. attrezzature industriali e commerciali; BII] Imm.mat. 4. altri beni; Immobilizzazioni materiali BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in a. imprese controllate; BIII] Imm.fin. 2. crediti a. verso imprese controllate oltre l'esercizio Immobilizzazioni finanziarie CI) Rimanenze 4. prodotti finiti e merci; CII] Crediti 1. verso clienti oltre l'esercizio DII) Risconti attivi oltre l'esercizio Immobilizzazioni operative Totale immobilizzazioni PASSIVO CAPITALE INVESTITO A] Patrimonio Netto - VIII. Utili (perdite) portati a nuovo 0 0 A] Patrimonio Netto - IX. Utile (perdite) dell'esercizio B2] fondi per imposte entro l'esercizio C] Debito per TFRL D4] Debiti verso banche entro l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori entro l'esercizio D12] Debiti tributari entro l'esercizio D13] Debiti vs/ist prev e di sic sociale entro l'esercizio D14] altri debiti entro l'esercizio EI) ratei passivi entro l'esercizio EII) risconti passivi entro l'esercizio Totale Passivo corrente B2] fondi per imposte oltre l'esercizio C] Debito per TFRL D4] Debiti verso banche oltre l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori oltre l'esercizio D8] Debiti rappresentati da titoli di credito oltre l'esercizio EII) risconti passivi oltre l'esercizio Totale Passività consolidate A) Cred vs/soci per versamenti ancora dovuti ancora da richiamare A] Patrimonio Netto - I. Capitale A] Patrimonio Netto - III. Riserve di rivalutazione A] Patrimonio Netto - IV. Riserva legale A] Patrimonio Netto - VIII. Utili (perdite) portati a nuovo A] Patrimonio Netto - IX. Utile (perdite) dell'esercizio

8 Conto Economico riclassificato (valore aggiunto) Anno 2004 A] Valore della produzione - 1) Ricavi vendite e prestazioni A] Valore della produzione - 2) Variazione rimanenze prodott finiti, semilavorati a. Rimanenze finali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; b. Rimanenze iniziali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; A] Valore della produzione - 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni A] Valore della produzione - 5) a. Altri ricavi e proventi PRODUZIONE DELL'ESERCIZIO B] Costi della produzione - 6) Acq MP, suss, di cons e merci B] Costi della produzione - 7) Costi per servizi B] Costi della produzione - 8) Costi per godimento beni terzi B] Costi della produzione - 11) Variazione rim MP, suss, di cons e merci a. Rimanenze finali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci b. Rimanenze iniziali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci B] Costi della produzione - 14) Altri costi di gestione VALORE AGGIUNTO A] Valore della produzione - 5. b. contributi in conto esercizio; B] Costi della produzione - 9)a. Salari e stipendi B] Costi della produzione - 9)b. oneri sociali B] Costi della produzione - 9)c. Acc.to TFR MARGINE OPERATIVO LORDO B] Costi della produzione - 10)a. amm.to imm.ni immateriali B] Costi della produzione - 10)b. amm.to imm.ni materiali B] Costi della produzione - 12) acc.to per rischi diversi REDDITO OPERATIVO CARATTERISTICO A] Valore della produzione - 5) a. Altri ricavi e proventi [GAP] C] Proventi e Oneri Finanziari c. prov finanziari da titoli iscritti nell'atti circ che non cost part [GAP] REDDITO OPERATIVO GLOBALE A] Valore della produzione - 5) b. Contributi [Gof] C] Proventi e Oneri Finanziari d. Interessi e altri oneri finanziari da altre imprese [GF] REDDITO ORDINARIO E] Proventi e oneri straordinari a. proventi straordinari [GS] E] Proventi e oneri straordinari b. plus da alienazioni (ricavi non sono iscrivibili al n.5) [GS] E] Proventi e oneri straordinari b. minus da alienazioni (ricavi non sono iscrivibili al n.14) [GS] E] Proventi e oneri straordinari c imposte relative a esercizi precedenti [GS] REDDITO PRIMA DELLE IMPOSTE a. imposte correnti [GI] c. imposte anticipate [GI] REDDITO NETTO

9 Conto Economico riclassificato (costo del venduto) Anno 2004 A] Valore della produzione - 1) Ricavi vendite e prestazioni A] Valore della produzione - 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni A] Valore della produzione - 5) a. Altri ricavi e proventi RICAVI NETTI DI VENDITA A] Valore della produzione - 5) b. contributi in conto esercizio; A] Valore della produzione - 2) Variazione rimanenze prodott finiti, semilavorati a. Rimanenze finali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; b. Rimanenze iniziali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; B] Costi della produzione - 6) Acq MP, suss, di cons e merci B] Costi della produzione - 7) Costi per servizi B] Costi della produzione - 8) Costi per godimento beni terzi B] Costi della produzione - 9)a. Salari e stipendi B] Costi della produzione - 9)b. oneri sociali B] Costi della produzione - 9)c. Acc.to TFR B] Costi della produzione - 10)a. amm.to imm.ni immateriali B] Costi della produzione - 10)b. amm.to imm.ni materiali B] Costi della produzione - 11) Variazione rim MP, suss, di cons e merci a. Rimanenze finali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci b. Rimanenze iniziali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci B] Costi della produzione - 12) acc.to per rischi diversi B] Costi della produzione - 14) Altri costi di gestione COSTO DEL VENDUTO UTILE LORDO INDUSTRIALE (ricavi netti di vendita - costo del venduto) COSTI COMMERCIALI B] Costi della produzione - 7) Costi per servizi B] Costi della produzione - 8) Costi per godimento beni terzi B] Costi della produzione - 9)a. Salari e stipendi B] Costi della produzione - 9)b. oneri sociali B] Costi della produzione - 9)c. Acc.to TFR B] Costi della produzione - 10)a. amm.to imm.ni immateriali B] Costi della produzione - 10)b. amm.to imm.ni materiali B] Costi della produzione - 12) acc.to per rischi diversi B] Costi della produzione - 14) Altri costi di gestione COSTI GENERALI E AMMINISTRATIVI B] Costi della produzione - 7) Costi per servizi B] Costi della produzione - 8) Costi per godimento beni terzi B] Costi della produzione - 9)a. Salari e stipendi B] Costi della produzione - 9)b. oneri sociali B] Costi della produzione - 9)c. Acc.to TFR B] Costi della produzione - 10)a. amm.to imm.ni immateriali B] Costi della produzione - 10)b. amm.to imm.ni materiali B] Costi della produzione - 12) acc.to per rischi diversi B] Costi della produzione - 14) Altri costi di gestione REDDITO OPERATIVO CARATTERISTICO A] Valore della produzione - 5) a. Altri ricavi e proventi [GAP] C] Proventi e Oneri Finanziari c. prov finanziari da titoli iscritti nell'atti circ che non cost part [GAP] REDDITO OPERATIVO GLOBALE A) Valore della Produzione - 5)b Contributi [GF] C] Proventi e Oneri Finanziari d. Interessi e altri oneri finanziari da altre imprese [GF] REDDITO ORDINARIO E] Proventi e oneri straordinari a. proventi straordinari [GS] E] Proventi e oneri straordinari b. plus da alienazioni (ricavi non sono iscrivibili al n.5) [GS] E] Proventi e oneri straordinari b. minus da alienazioni (ricavi non sono iscrivibili al n.14) [GS] E] Proventi e oneri straordinari c imposte relative a esercizi precedenti [GS] REDDITO PRIMA DELLE IMPOSTE a. imposte correnti [GI] c. imposte anticipate [GI] REDDITO NETTO

10 Analisi di Bilancio Prova del 06/09/2004 STATO PATRIMONIALE VARIAZIONI GREZZE VAR.GREZZE RETTIFICHE FLUSSO REALE ATTIVO IMPIEGHI FONTI IMPIEGHI FONTI IMPIEGHI FONTI Totale immobilizzazioni immateriali a. ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; Totale immobilizzazioni materiali b. ammortamento delle immobilizzazioni materiali; A] Patrimonio Netto - III. Riserve di rivalutazione b. plusvalenza da alienazioni (i cui ricavi non sono iscrivibili al n.5) DISINVESTIMENTI incrementi di immobilizzazioni per lavori interni; C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato c. trattamento di fine rapporto; UTILE PERDITE PREGRESSE A] Patrimonio Netto - I. Capitale A] Patrimonio Netto - IV. Riserva legale A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della pa B] Fondi per rischi e oneri - 2. per imposte, anche differite; accantonamenti per rischi; GESTIONE OPERATIVA DISINVESTIMENTo fabbricato RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI VARIAZIONE RIMENENZE PRODOTTI E SEMILAVORATI ALTRI RICAVI E PROVENTI COSTI PER ACQUISTO MATERIE PRIME VALORE CONTABILE COSTI PER SERVIZI COSTO PER GODIMENTO BENI TERZI PLUSVALENZA COSTO PERSONALE (SENZA TFR) VARIAZIONE RIM.MATERIE PRIME PREZZO VENDITA ONERI DIVERSI DI GESTIONE TOTALE FLUSSO GESTIONE OPERATIVA - METODO DIRETTO A-B altri ricavi e proventi: a. altri ricavi e proventi; a. altri ricavi e proventi; d. trattamento di quiescenza e simili; ammortamenti e svalutazioni: accantonamenti per rischi; TOTALE FLUSSO GESTIONE OPERATIVA - METODO INDIRETTO Danilo Scarponi pg. 1 di 8

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 12 febbraio 2009 Prof. Danilo Scarponi

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 12 febbraio 2009 Prof. Danilo Scarponi Prova Scritta del 12/02/2009 Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 12 febbraio 2009 Prof. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta FIMA SPA. svolgente attività di produzione (

Dettagli

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 23 aprile 2009 Prof. Danilo Scarponi

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 23 aprile 2009 Prof. Danilo Scarponi Prova Scritta del 23/04/09 Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 23 aprile 2009 Prof. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta BETA SPA. svolgente attività di produzione (valori

Dettagli

Totale Passività consolidate Patrimonio netto CAPITALE ACQUISITO

Totale Passività consolidate Patrimonio netto CAPITALE ACQUISITO Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli. 123.400 0 CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali;

Dettagli

Stato Patrimoniale. Corso Analisi di Bilancio Esercitazione n. 4 a.a ATTIVO Anno 2008 Anno 2007

Stato Patrimoniale. Corso Analisi di Bilancio Esercitazione n. 4 a.a ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 Corso Analisi di Bilancio Esercitazione n. 4 a.a. 2008-2009 I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta FITA SRL svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO Anno 2008 Anno

Dettagli

Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007

Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali; 354.372 432.510 CIV] Disponibilità liquide 3. danaro e valori

Dettagli

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C)

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C) Analisi di Bilancio Esame del 29 maggio 2009 Prof. Danilo Scarponi FILA B I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta FITA Spa svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO

Dettagli

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C)

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C) Analisi di Bilancio Esame del 28 maggio 2009 Prof. Danilo Scarponi FILA A I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta BITA SRL svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO

Dettagli

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Pagina 1

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Pagina 1 Analisi di Bilancio Esame del 16 giugno 2009 Prof. Danilo Scarponi FILA A I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta DO.CER. SRL svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO

Dettagli

Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi

Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 06 LUGLIO 2006 Dott. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta COMIXAN

Dettagli

2. BILANCIO E DEBOLEZZE

2. BILANCIO E DEBOLEZZE 2. BILANCIO E DEBOLEZZE Corso di Analisi di Bilancio 08/09 Danilo Scarponi d.scarponi@univpm.it 28 Basato su dati del Difficoltà nel dare una visione passato e consuntivi prospettica Elevato numero di

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( )

2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( ) 2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( ) Stato patrimoniale Costi di pubblicità = Costo storico fondo ammortamento = 24 400 12 200 = 12 200 Impianti e macchinari = Costo

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n ALLEGATO 1) CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A.: Bilancio al 31/12/13 Pagina n. 18 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2013 A.E.R. Impianti S.r.l. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso Soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati --) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 STATO PATRIM ONIALE ATTIVO 31 Dicembre 2015 31 Dicembre 2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018 BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2018 31/12/2017 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

MILLEUNO SPA. Bilancio consolidato al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

MILLEUNO SPA. Bilancio consolidato al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio consolidato al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in SAN VENDEMIANO (TV) Via Longhena n. 1 Codice Fiscale 01431110939 Numero Rea TV 290231 P.I. 01431110939 Capitale Sociale Euro 2.000.000 i.v. Forma

Dettagli

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006 PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO Esercizio al 31/12/2006 2006 2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti I Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti II (di cui già richiamati)

Dettagli

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE Sede in CATANIA Codice Fiscale 04028260877 - Numero Rea CATANIA 269157 P.I.: 04028260877 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti

Dettagli

720 - BILANCIO - SITUAZIONE PATRIMONIALE (CONSORZI) Data chiusura esercizio 31/12/2006 SOCIETA' DELLA SALUTE DELLA ZONA PISANA

720 - BILANCIO - SITUAZIONE PATRIMONIALE (CONSORZI) Data chiusura esercizio 31/12/2006 SOCIETA' DELLA SALUTE DELLA ZONA PISANA 720 - BILANCIO - SITUAZIONE PATRIMONIALE (CONSORZI) Data chiusura esercizio 31/12/2006 Forma giuridica: CONSORZIO DI CUI AL DLGS 267/2000 Sede legale: PISA PI VIA SARAGAT 24 Numero Rea: PI - 149293 da

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1 IL RENDICONTO FINANZIARIO Prof. Fabrizio Di Lazzaro STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2007 2008 PASSIVO 2007 2008 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI...... A) PATRIMONIO NETTO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata

STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria:

Dettagli

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 SAES GETTERS S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012 CONSORZIO COMUNI BACINO SA2 IN LIQUIDAZIONE Sede in: VIA ROMA 28 84100 SALERNO Codice fiscale: 03151600651 Partita IVA: 03151600651 Capitale sociale: Capitale versato: Registro imprese di: SALERNO N. iscrizione

Dettagli

II

II BILANCIO CONSOLIDATO AL 30.06.2017 GRUPPO SIPCAM SEDE IN VIA CARROCCIO, 8 20123 MILANO CAPITALE SOCIALE EURO 9.930.000,00 I.V. REGISTRO IMPRESE E C.F. N 00777490152 R.E.A. DI MILANO N 343650 **********

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2016 2017 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2017 2018 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2012

Bilancio al 31 dicembre 2012 Soggetta all attività di direzione e coordinamento del Comune di Bergamo Sede sociale Bergamo Piazzale Goisis, 6 Capitale Sociale 35.300.000,00 interamene versato Codice fiscale e partita iva 03000160162

Dettagli

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord 21 22 Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord Bilancio D ESERCIZIO Bilancio al 31/12/2006 Stato Patrimoniale

Dettagli

Conto economico anno 2015

Conto economico anno 2015 ESERCIZIO SULLA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO SECONDO I CRITERI DEL VALORE AGGIUNTO E DEL COSTO DEL VENDUTO PARTENDO DAL BILANCIO CIVILISTICO Si consideri il seguente conto economico esposto secondo

Dettagli

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

IC OUTSOURCING S.C.R.L. Reg. Imp. 04408300285 Rea 387437. Sede in Corso Stati Uniti, 14-35127 Padova (PD) - Capitale sociale Euro 372.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA 04408300285 Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti

Dettagli

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL Sede in PISTOIA Codice Fiscale 01385730476 - Numero Rea PISTOIA 145017 P.I.: 01385730476 Capitale Sociale Euro 603.615 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI

Dettagli

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 AZIENDA SPECIALE RETESALUTE P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130

Dettagli

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 AZIENDA SPECIALE RETESALUTE P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130

Dettagli

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012 P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130 BILANCIO AL 31/12/2013 RETESALUTE

Dettagli

Stato patrimoniale 28-feb feb-16

Stato patrimoniale 28-feb feb-16 All. "B" SEDE IN VIA NEGRONI, 7 -- 28100 NOVARA NO -- CODICE FISCALE: 80000210031 - PARTITA IVA: 00533360038 ISCRITTA PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE DI NOVARA - CAMERA DI COMMERCIO DI NOVARA - NUMERO

Dettagli

MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017. MOLINARI. S.p.A. Sede. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale

MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017. MOLINARI. S.p.A. Sede. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017 Dati Anagrafici Denominazione MOLINARI. S.p.A. Sede Strada Antolini, 20-43044 Collecchio (PR) Capitale sociale Euro 3.000.000= interamente versato Codice Fiscale

Dettagli

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L. STATO PATRIMONIALE A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIÀ RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI, CON SEPARATA INDICAZIONE DI QUELLE CONCESSE IN LOCAZIONE

Dettagli

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18. Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa 17.702,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.582,8 Semestrale Bilancio SEMESTRALE UBC SPA - al 30/06/2017 30/06/17

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2015

Bilancio ordinario al 31/12/2015 SICILIA E-SERVIZI S.p.A. Sede Legale: Via Amm. Thaon De Revel, 18/20 PALERMO (PA) Iscritta al Registro Imprese di: PALERMO C.F. e numero iscrizione: 05468260822 Iscritta al R.E.A. di PALERMO n. PA-257023

Dettagli

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

2017 BILANCIO D ESERCIZIO 2017 BILANCIO D ESERCIZIO SEZIONE 6 Bilancio Cee 2017 53 Bilancio d'esercizio 2017 Sezione 7 - Bilancio Cee 2017 Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso

Dettagli

CRISTIANO DI THIENE SPA

CRISTIANO DI THIENE SPA CRISTIANO DI THIENE SPA Bilancio intermedio al 30-09-2018 Dati anagrafici Sede in THIENE Codice Fiscale 00721940245 Numero Rea VICENZA 149737 P.I. 00721940245 Capitale Sociale Euro 3.000.000 i.v. Forma

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO 2018

BILANCIO D ESERCIZIO 2018 BILANCIO D ESERCIZIO 2018 Stato patrimoniale Conto economico Pag. 1 a 6 1.1 Stato patrimoniale ATTIVO 31.12.2018 31.12.2017 A CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B IMMOBILIZZAZIONI 8.531.039

Dettagli

Bilancio d Esercizio 2017

Bilancio d Esercizio 2017 Bilancio d Esercizio 2017 Stato patrimoniale Conto economico Pag. 1 a 6 1.1 Stato patrimoniale ATTIVO 31.12.2017 31.12.2016 A CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B IMMOBILIZZAZIONI 6.733.360

Dettagli

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2013

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2013 Pag. 2013/1 STUDIO MEDICO SERENA SRL Sede in PADOVA - Via Fabrici G. d'acquapendente, 4/A Capitale Sociale versato Euro 101.490,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

MOLINARI S.p.A. Bilancio provvisorio al 30/06/2018. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale

MOLINARI S.p.A. Bilancio provvisorio al 30/06/2018. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale MOLINARI S.p.A. Bilancio provvisorio al 30/06/2018 Dati Anagrafici Denominazione MOLINARI. S.p.A. Sede Strada Antolini, 20-43044 Collecchio (PR) Capitale sociale Euro 3.000.000= interamente versato Codice

Dettagli

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c. Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art. 2424 c.c. ATTIVO PASSIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con

Dettagli

Ecoprogetto Venezia S.r.l.

Ecoprogetto Venezia S.r.l. Ecoprogetto Venezia S.r.l. Bilancio di PROSPETTI DI BILANCIO 57 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI I - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili 2.125 5.413

Dettagli

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016 Sede in - PRESSO LA REGGIA, Fondo di dotazione Euro 1.000.000 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97704430012 Partita IVA: 09903230010 - N. Rea: 1148999 STATO

Dettagli

B)

B) Fatturato di Gruppo 30/06/2019 Ricavi netti UBC S.p.A. 17.449 Ricavi netti UBC France sas 1.544 Ricavi netti UBC Deutschland GmbH 1.105 Ricavi netti UBC JJ Ltd 663 Ricavi netti UBC FE Ltd 741 Ricavi consolidati

Dettagli

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX1 variazione A) Valore della produzione 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 1.828.590.422 1.757.479.380

Dettagli

Totale immobilizzazioni (B);

Totale immobilizzazioni (B); Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte gia' richiamata. 1.000.000 B) Immobilizzazioni, con separata

Dettagli

MDM S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

MDM S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in viale Papiniano 22/B, 20123 MILANO (MI) Codice Fiscale 00421900283 - Numero Rea MI 1465945 P.I.: 12343040155 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di

Dettagli

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2017

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2017 Reg. Imp. 217128 Rea 1109144 Sede in VIA SAN GREGORIO 4/6-20124 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 4.000.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2017 Bilancio al 31/12/2017 Pagina 1 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017

Dettagli

TOTALE

TOTALE STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMATERIALI 1) Costi di impianto e di ampliamento 231.745 308.993 2) Costi di ricerca, di sviluppo e di

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in Torino Via Aosta n. 8 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97590880015 Partita IVA: 07862370017 - N. Rea: 932375 Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA: Sede in: viale Papiniano 22/B, 20100 MILANO (MI) Codice fiscale: 00421900283 Numero REA: MI 1465945 Partita IVA: 12343040155 Capitale sociale: Euro 1.500.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore

Dettagli

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione Di seguito propongo il nuovo schema di Stato patrimoniale e di Conto economico in caso di redazione del bilancio in forma abbreviata. STATO PATRIMONIALE ATTIVITA : B) IMMOBILIZZAZIONI con separata indicazione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO Esercizio 2017 9 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 Variazioni % B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali

Dettagli

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014 SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA Reg. Imp. 01367680996 Rea 404147 Sede in PIAZZA DE FERRARI 1-16121 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 11.975.277,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A.

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Sede in ROMA Codice Fiscale 04786421000 - Numero Rea ROMA 803107 P.I.: 04786421000 Capitale Sociale Euro 1.318.941 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività

Dettagli

b Verso imprese collegate - -

b Verso imprese collegate - - Consolidato Abbreviato semestrale 30062017 Stato patrimoniale attivo 30/06/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati) (da richiamare) B) Immobilizzazioni

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0 B O D I N O E N G I N E E R I N G S. R. L Sede in ROMA - ST.COMM.PERRONE V.CATONE, 15 Capitale Sociale versato Euro 2.119.500,00 i.v. Iscritta alla C.C.I.A.A. di ROMA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A.

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. Sede in VIA DELLA SIDERURGICA, 12 - POTENZA (PZ) 85100 Codice Fiscale 96006460768 - Numero Rea PZ 88683 P.I.: 01383790761 Capitale Sociale Euro 2.000.000

Dettagli

CONSORZIO DESIO BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015

CONSORZIO DESIO BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015 Sede in VIA LOMBARDIA 59-20832 DESIO (MB) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Reg. Imp. 91005610158 Rea 1860249 Bilancio al 31/12/2015 Stato Patrimoniale Attivo 31/12/2015 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

CASA DI CURA VILLA MARIA SRL

CASA DI CURA VILLA MARIA SRL Sede in VIA DELLE MELETTE 20-35138 PADOVA (PD) Codice Fiscale 00669200289 - Numero Rea PD 000000128929 P.I.: 00669200289 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Forma giuridica: Societa' a responsabilita'

Dettagli

SASA - Bilancio d Esercizio 2016

SASA - Bilancio d Esercizio 2016 SASA - Bilancio d Esercizio 2016 BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12.2016 Stato patrimoniale Conto economico Pag. 1 a 6 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2016 Riclassificato ai sensi del D.Lgs. n. 127/1991 e successive

Dettagli

dell'ingegno 5) Avviamento ) Immobilizzazioni in corso e acconti ) Altre

dell'ingegno 5) Avviamento ) Immobilizzazioni in corso e acconti ) Altre SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA Sede in SAN CESARIO DI LECCE - 73016 VIA LECCE N.99 (LE) Capitale sociale Euro 1.898.949,88 I.V. Reg. Imp. 00396610750, Rea 103429 Bilancio al 31/12/2011

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVO

BILANCIO D'ESERCIZIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVO BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31.12.2011 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 102.743 505.351 B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1) Costi di impianto e

Dettagli

SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA. Bilancio al 31/12/2012

SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA. Bilancio al 31/12/2012 SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA Sede in SAN CESARIO DI LECCE - 73016 VIA LECCE N.99 (LE) Capitale sociale Euro 120.000,00 I.V. Partita Iva e Registro Imprese n 00396610750 - Rea 103429

Dettagli

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI per versamenti ancora dovuti 1. Crediti verso soci per versamenti già richiamati 0 0 2. Crediti verso soci per versamenti non ancora richiamati 0 0 TOTALE

Dettagli

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2014

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2014 A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE Sede in VIA DELL'INDUSTRIA 1-60027 OSIMO (AN) Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

TOTO COSTRUZIONI GENERALI S.P.A. Bilancio al 31/12/2009

TOTO COSTRUZIONI GENERALI S.P.A. Bilancio al 31/12/2009 TOTO COSTRUZIONI GENERALI S.P.A. Reg. Imp. 00134410695 Rea 58701 Sede in VIALE ABRUZZO, 410-66013 CHIETI SCALO (CH) Capitale sociale Euro 100.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2009 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA Sede in VIA AMERIGO VESPUCCI, 9 80100 NAPOLI(NA) Codice Fiscale 94137540632 - Numero Rea Capitale Sociale Euro - i.v. Settore di attività prevalente (ATECO): 941210 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti

Dettagli

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 13264390157 Rea 1634975 Sede in VIA ROMA 36-20083 GAGGIANO (MI) Capitale sociale Euro 290.757,58 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci

Dettagli

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2012

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2012 Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento 2) Costi

Dettagli

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Registro Imprese 06258150827 Rea 309030 Sede in Via Falcone e Borsellino 100/D - 90018 Termini Imerese (PA) Capitale Sociale Euro 120.000,00 di cui EURO 114.499,96 versati Bilancio al 31/12/2015 Stato

Dettagli

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015 ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO Sede Legale: VIA TEATRO BIONDO, 11 PALERMO (PA) C.F. e P.I.: 03514300825 Iscritta al R.E.A. di PALERMO n. 200590 Bilancio ordinario al Stato Patrimoniale Attivo

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015 SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA Reg. Imp. 05241640480 Rea 531577 Sede in VIA DON LORENZO PEROSI 2-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Capitale sociale Euro 2.425.961,00 I.V. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO dal 01/01/2012 al 31/12/2012. Assemblea dei Soci

BILANCIO ESERCIZIO dal 01/01/2012 al 31/12/2012. Assemblea dei Soci INNOVAPUGLIA S.p.A. Capitale Sociale sottoscritto Euro 1.434.576,00 (i.v.) C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sottoposta a direzione e controllo della Regione Puglia BILANCIO ESERCIZIO

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO STATO PATRIMONIALE Lo Stato Patrimoniale riclassificato con il criterio funzionale è il seguente: Valori in migliaia di euro. Esercizio 2014 % Immobilizzazioni materiali e immateriali

Dettagli

AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA S.R.L.

AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA S.R.L. Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in VIA CHIASSATELLO CORTE SANAC 57 - PISA (PI) Codice Fiscale 01449120508 Numero Rea PISA 128577/98 PI P.I. 01449120508 Capitale Sociale Euro 66.529

Dettagli

AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA IGIENE URBANA. Bilancio al 31/12/2015

AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA IGIENE URBANA. Bilancio al 31/12/2015 Reg. Imp. 1996-123456 Rea 75918 Sede in VIA DEI LIMONI,23-54100 MASSA (MS) Capitale sociale Euro 1.512.583,00 I.V. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014 A) Crediti verso

Dettagli

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

CONSORZIO PINEROLO ENERGIA. Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n

CONSORZIO PINEROLO ENERGIA. Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n CONSORZIO PINEROLO ENERGIA Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n. 94544180014 ****************** BILANCIO AL 31.12.2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016

Dettagli

TUTELA AMBIENTALE DEL MAGENTINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2010

TUTELA AMBIENTALE DEL MAGENTINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2010 Reg. Imp. 80063210159 Rea 1547573 Sede in VIA S. GIOVANNI 41-20087 ROBECCO SUL NAVIGLIO (MI) Capitale sociale Euro 23.296.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2010 Stato patrimoniale attivo 31/12/2010 31/12/2009

Dettagli

C.A.B. CAMPIANO SOC.COOP.AGRICOLA PER AZIONI

C.A.B. CAMPIANO SOC.COOP.AGRICOLA PER AZIONI C.A.B. CAMPIANO SOC.COOP.AGRICOLA PER AZIONI Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in CAMPIANO DI RAVENNA Codice Fiscale 00082560392 Numero Rea 00082560392 11633 P.I. 00082560392 Capitale

Dettagli

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in GAGGIANO VIA ANTONIO MEUCCI 2 Capitale sociale Euro 293.694,53 i.v. Registro Imprese di Milano n. 13264390157 - Codice fiscale 13264390157

Dettagli

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in GAGGIANO VIA ANTONIO MEUCCI 2 Capitale sociale Euro 293.694,53 i.v. Registro Imprese di Milano n. 13264390157 - Codice fiscale 13264390157

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO STATO PATRIMONIALE Lo Stato Patrimoniale, riclassificato con il criterio funzionale, è il seguente (valori in migliaia di euro): ATTIVITA 2014 % Immobilizzazioni materiali e immateriali

Dettagli

EGEA - ENTE GESTIONE ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

EGEA - ENTE GESTIONE ENERGIA AMBIENTE S.P.A. Sede in ALBA Codice Fiscale 00314030180 - Numero Rea CUNEO 45211 P.I.: 01817090044 Capitale Sociale Euro 47.716.235 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività prevalente (ATECO): 352200

Dettagli

BRINDISI MULTISERVIZI SRL

BRINDISI MULTISERVIZI SRL Sede in BRINDISI Codice Fiscale 01695600740 - Rea P.I.: 01695600740 Capitale Sociale Euro Forma giuridica: Societa' a Responsabilita' Limitata Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

Parma Gestione Entrate S.p.A.

Parma Gestione Entrate S.p.A. Parma Gestione Entrate S.p.A. STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 2013 2012 2011 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0,00 0,00 0,00 I) parte già richiamata 0,00 0,00 0,00 II) parte non richiamata

Dettagli

GENOVA CAR SHARING S.R.L.

GENOVA CAR SHARING S.R.L. 711 - BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2014 DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale: GENOVA GE VIALE BRIGATE PARTIGIANE 1A Numero REA: GE - 407161 Forma giuridica: SOCIETA' A

Dettagli

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017 ORDINE INGEGNERI DI MODENA Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati ) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

LUNIGIANA ACQUE S.p.A. in liquidazione

LUNIGIANA ACQUE S.p.A. in liquidazione Sede in Via Nazionale 173/175-54011 AULLA (MS) Codice Fiscale 00550440457 - Rea MS 89773 P.I.: 00550440457 Capitale Sociale Euro 750000 i.v. Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi in

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in VENEZIA - VIA RISORGIMENTO, 33 Capitale Sociale versato Euro 118.750,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di VENEZIA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00818980278 Partita IVA: 00818980278

Dettagli

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A. Sede in Viale della Repubblica 1-20077 Melegnano (MI) Codice fiscale e Reg. Imp. 11744720159 Rea 149384 Capitale sociale Euro 4.800.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017

Dettagli

Stato Patrimoniale Ordinario

Stato Patrimoniale Ordinario Stato Patrimoniale Ordinario Attivo B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali - - 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 30.170 33.775 4) concessioni,

Dettagli