Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C)"

Transcript

1 Analisi di Bilancio Esame del 28 maggio 2009 Prof. Danilo Scarponi FILA A I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta BITA SRL svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti ancora da richiamare B) Immobilizzazioni: BI] Imm.imm. 1. costi di impianto e di ampliamento; BI] Imm.imm. 2. costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità; Totale immobilizzazioni immateriali BII] Imm.mat. 2. impianti e macchinario; BII] Imm.mat. 3. attrezzature industriali e commerciali; BII] Imm.mat. 4. altri beni; BII] Imm.mat. 5. immobilizzazioni in corso e acconti Totale immobilizzazioni materiali BIII] Immobilizzazioni finanziarie (totale al netto fondi rettificativi -bilancio abbreviato-): BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in b. imprese collegate; BIII] Imm.fin. 2. Crediti d. verso altri entro l'esercizio BIII] Imm.fin. 2. Crediti d. verso altri oltre l'esercizio Totale immobilizzazioni finanziarie Totale immobilizzazioni (B) C) Attivo circolante: CI) Rimanenze: CI) Rimanenze 1. materie prime, sussidiarie e di consumo: CI) Rimanenze 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; CI) Rimanenze 4. prodotti finiti e merci; Totale CII] Crediti (totale bilancio abbreviato): CII] Crediti 1. verso clienti entro l'esercizio CII] Crediti 1. verso clienti oltre l'esercizio CII] Crediti 3. verso imprese collegate oltre l'esercizio CII] Crediti 4-bis) Crediti tributari entro l'esercizio CII] Crediti 5. verso altri entro l'esercizio Totale CIII] Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni: CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli Totale CIV] Disponibilità liquide: CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali; CIV] Disponibilità liquide 2. assegni; CIV] Disponibilità liquide 3. danaro e valori in cassa Totale Totale attivo circolante (C) D) Ratei e risconti (attivi) DI) Ratei Attivi: DII) Risconti attivi: Totale Pagina 1

2 TOTALE ATTIVO Pagina 2

3 PASSIVO Anno 2008 Anno 2007 A) Patrimonio netto: A] Patrimonio Netto - I. Capitale A] Patrimonio Netto - IV. Riserva legale A] Patrimonio Netto - VII. Altre riserve A] Patrimonio Netto - IX. Utile (perdite) dell'esercizio Totale B) Fondi per rischi e oneri: B] Fondi per rischi e oneri - 2. per imposte, anche differite; B] Fondi per rischi e oneri - 3. altri Totale Totale (A+B) C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato D) Debiti D3] Debiti vs/soci per finanziamenti oltre l'esercizio D4] Debiti verso banche entro l'esercizio D4] Debiti verso banche oltre l'esercizio D5] Debiti vs/altri finanziatori entro l'esercizio D5] Debiti vs/altri finanziatori oltre l'esercizio D6] Acconti entro l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori entro l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori oltre l'esercizio D10] Debiti verso collegate entro l'esercizio D10] Debiti verso collegate oltre l'esercizio D12] Debiti tributari entro l'esercizio D13] Debiti vs/ist prev e di sic sociale entro l'esercizio D14] altri debiti entro l'esercizio D14] altri debiti oltre l'esercizio Totale E) Ratei e risconti EI] Ratei Passivi EII] Risconti Passivi Totale TOTALE PASSIVO Pagina 3

4 CONTO ECONOMICO Anno 2008 Anno 2007 A) Valore della produzione: 1. ricavi delle vendite e delle prestazioni; variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti: a. Rimanenze finali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; b. Rimanenze iniziali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; incrementi di immobilizzazioni per lavori interni; altri ricavi e proventi: a. altri ricavi e proventi; b. contributi in conto esercizio; Totale B) Costi della produzione 6. Costi per l'acquisto di materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci; Costi per servizi; Costi per il godimento di beni di terzi; Costi per il personale: a. salari e stipendi; b. oneri sociali; c. trattamento di fine rapporto; ammortamenti e svalutazioni: a. ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; b. ammortamento delle immobilizzazioni materiali; variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; a. Rimanenze finali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci b. Rimanenze iniziali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci accantonamenti per rischi; altri accantonamenti; oneri diversi di gestione Totale Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) C. Proventi e oneri finanziari: 16. altri proventi finanziari: c. proventi finanziari da titoli iscritti nell'atti circ che non costituiscono partecipazioni; interessi e altri oneri finanziari: d. Interessi e altri oneri finanziari da altre imprese Totale Proventi e Oneri finanziari ( ) D) Rettifiche di valore di attività finanziaria: E) Proventi e oneri straordinari: 20. Proventi: a. proventi straordinari b. plusvalenza da alienazioni (i cui ricavi non sono iscrivibili al n.5) Oneri: a. oneri straordinari b. minusvalenza da alienazioni (i cui costi non sono iscrivibili al n.14) Totale delle partite straordinarie (20-21) Risultato prima delle imposte (A-B+-C+-D+-E); imposte sul reddito dell'esercizio: a. imposte correnti utile (perdite) dell'esercizio Pagina 4

5 Ulteriori informazioni supplementari per l'analisi del bilancio 2008 desunte dalla nota integrativa e dalle relazioni di corredo: Nella voce B] Fondi per rischi ed oneri - 3. altri, sono compresi due accantonamenti; il primo relativo ad una causa in corso per un importo di euro come risulta dall'accantonamento inserito nel C.E., per il quale si prevede l'esborso nel corso del 2010; l'altro si riferisce ad un fondo manutenzioni cicliche accantonato nel corso dello stesso anno per euro da realizzare presumibilmente nell'anno La voce B] Fondi per rischi ed oneri - 2. per imposte anche 1 differite comprende imposte che si dovranno pagare nell'anno Della voce DII] Risconti attivi, euro sono relativi al maxicanone di leasing che verrà imputato in quote costanti nei successivi quattro anni. L'importo residuo della suddetta voce è relativo a costi sostenuti anticipatamente che 2 matureranno nel corso del Nel corso del 2009, dopo aver accantonato a Riserva Legale quanto previsto dalla normativa vigente e alla Riserva 3 Straordinaria il 30% dell'intero utile, si prevede di distribuire dividendi per l'utile residuo. 4 Gli "altri titoli" dell'attivo circolante sono costituiti da titoli pubblici (CCT) in scadenza nel Tra i costi per servizi sono compresi costi di manutenzione dei beni in leasing per euro Tra i costi per servizi sono compresi costi relativi a trasferte per euro 500, sostenuti dall'amministratore, in relazione 6 all'incarico della mediazione immobiliare di cui al punto 9. Per il 2009 si prevedono risoluzioni di rapporti da lavoro che comporteranno uscite per euro , mentre nel 2010 le 7 uscite previste saranno di euro L'ammontare della voce 5.b. contributi in conto esercizio è riferibile per euro a contributi erogabili dalla Regione in conto interessi su finanziamenti ottenuti, il residuo riguarda il credito d'imposta relativo all'aumento della base 8 occupazionale. Della voce 5.a. altri ricavi e proventi, l'importo di euro riguarda una mediazione immobiliare occasionale 9 effettuata nel corso dell'esercizio. 10 Fra i debiti sono compresi acconti da clienti per merce pronta a magazzino e consegnata nei primi mesi del Parte delle rimanenze di prodotti finiti (euro ) sono considerate obsolete in quanto la vendita al momento non è 11 realizzabile e verranno "cedute a stock" nel prossimo esercizio ad un valore di euro Della voce BII] Imm. Mat Impianti e macchinari, nei primi mesi del 2009 si realizzerà la dismissione dei beni dal costo storico di euro ammortizzati per il 80%, realizzando euro , mentre nel corso del 2010 è stata 12 programmata la sostituzione di un automezzo del costo storico di euro ammortizzato per l'70%. Assunte opportunamente le ipotesi eventualmente mancanti si provveda a: a) riclassificare lo Stato Patrimoniale del 2008 secondo il criterio finanziario; b) riclassificare il Conto Economico del 2008 secondo il criterio del Valore Aggiunto; c) calcolare gli indici del 2008 mancanti ed indispensabili per una corretta analisi economico/finanziaria; d) commentare in modo esauriente la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'azienda tenendo conto delle seguenti medie di settore: ROE 5%, ROS 5%; e) calcolare il flusso di CCN della gestione operativa secondo il metodo diretto ed indiretto; f) redigere il Rendiconto finanziario dei flussi di cassa tenendo conto dei risultati del punto e) e delle seguenti informazioni: nel corso dell'esercizio 2008 sono stati pagati dividendi per euro ed è stato aumentato il capitale sociale di euro delle quali solo effettivamente versate. Sono stati effettuati nuovi investimenti in immobilizzazioni materiali, immateriali e finanziarie rispettivamente per , 5.200, Sono state venduti beni strumentali del valore contabile residuo pari a realizzando una plusvalenza di Sono state inoltre cedute partecipazioni in imprese collegate realizzando L'azienda ha ottenuto nuovi finanziamenti per e ha rimborsato rate per euro. La gestione extraoperativa è determinata sulla base delle risultanze ottenute dal conto economico riclassificato tenendo anche conto delle informazioni di cui sopra. Nel corso del 2008 è stato corrisposto un TFR pari a edè incrementato il CCN di g) spiegare il TASCO (Tasso di Sviluppo Compatibile) ed illustrare la situazione nei rispettivi esercizi disponibili. Pesi Attribuiti: a) Stato Patrimoniale 2,5; b) Conto economico 1,5; c) Indici 0,5; d) Commento 2,5; e) Flusso CCN 1; f) Redazione del Rendiconto finanziario 1, g) Domanda teorica 1. Il voto in trentesimi si ottiene moltiplicando la somma dei pesi raggiunti per 3. Pagina filaa

6 TAVOLA DEGLI INDICI E DEI MARGINI Indici di composizione degli impieghi Anno 2008 Anno 2007 Elasticità degli impieghi 0,41 0,35 Rigidità degli impieghi 0,59 0,65 Indici di composizione delle fonti Anno 2008 Anno 2007 Indice di indebitamento o leverage 3,68 4,18 Indice di autonomia finanziaria 0,27 0,24 Indice di dipendenza finanziaria 0,73 0,76 Indice di rigidità delle fonti 0,60 0,29 Indice di elasticità delle fonti 0,40 0,71 Indici di correlazione impieghi durevoli - fonti permanenti Anno 2008 Anno 2007 Margine di struttura essenziale , ,00 Quoziente di autocopertura delle Imm. 0,46 0,37 Margine di struttura globale , ,00 Quoziente di Copertura Imm.zioni 1,02 0,45 Indice di solidità del capitale 1,08 1,29 Indice del Patrimonio Netto tangibile 25,09 18,39 Indici di correlazione impieghi correnti-fonti a breve Anno 2008 Anno 2007 Capitale Circolante Netto , ,00 Indice di disponibilità 1,03 0,49 Margine di tesoreria , ,00 Indice di liquidità 0,80 0,33 Indici di rotazione e di durata Anno 2008 Anno 2007 Rotazione del capitale investito 1,47 1,30 Rotazione delle attività correnti 3,59 3,74 Rotazione delle scorte 16,06 11,21 Rotazione Crediti Commerciali 5,60 6,72 Giacenza media dei crediti 64,33 53,61 Giacenza media dei debiti 71,76 116,81 Giacenza media delle scorte 22,42 32,11 Indici di redditività Anno 2008 Anno 2007 ROE 3,43% 5,03% ROI 3,05% 4,86% ROA 3,33% 5,10% ROS 2,08% 3,74% TIGEC 0,31 0,25 Sostenibilità del debito 85,78% 53,29% ROD 3,59% 3,41% Indici di produttività Anno 2008 Anno 2007 Vendite per dipendente Valore aggiunto per dipendente Incidenza del costo del lavoro sul val aggiunto 75% 65% Pagina filaa

7 SITUAZIONI CONDENSATE ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 Liquidità Immediate ,14% Liquidità differite ,61% Rimanenze ,13% ATTIVO CORRENTE % Immobilizzazioni immateriali ,08% Immobilizzazioni materiali ,39% Immobilizzazioni finanziarie ,83% Immobilizzazioni operative ,81% ATTIVO IMMOBILIZZATO ,12% CAPITALE INVESTITO PASSIVO Anno 2007 Anno 2007 Passività correnti ,60% Passività consolidate ,21% CAPITALE DI TERZI ,81% Patrimonio Netto ,19% CAPITALE ACQUISITO Conto Economico (valore aggiunto) Anno 2007 PRODUZIONE DELL'ESERCIZIO ,00% VALORE AGGIUNTO ,95% MARGINE OPERATIVO LORDO ,20% REDDITO OPERATIVO CARATTERISTICO ,10% REDDITO OPERATIVO GLOBALE ,96% REDDITO ORDINARIO ,85% REDDITO PRIMA DELLE IMPOSTE ,35% REDDITO NETTO ,61% Pagina filaa

8 Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali; CIV] Disponibilità liquide 2. assegni; CIV] Disponibilità liquide 3. danaro e valori in cassa Totale Liquidità Immediate BIII] Imm.fin. 2. Crediti d. verso altri entro l'esercizio CII] Crediti 1. verso clienti entro l'esercizio CII] Crediti 4-bis) Crediti tributari entro l'esercizio CII] Crediti 5. verso altri entro l'esercizio CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli DI) Ratei Attivi entro l'esercizio Totale Liquidità differite BII] Imm.mat. 2. impianti e macchinario; CI) Rimanenze 1. materie prime, sussidiarie e di consumo: CI) Rimanenze 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; CI) Rimanenze 4. prodotti finiti e merci; DII) Risconti attivi entro l'esercizio D6] Acconti entro l'esercizio Totale Rimanenze Totale Attivo corrente BI] Imm.imm. 1. costi di impianto e di ampliamento; BI] Imm.imm. 2. costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità; Immobilizzazioni immateriali BII] Imm.mat. 2. impianti e macchinario; BII] Imm.mat. 3. attrezzature industriali e commerciali; BII] Imm.mat. 4. altri beni; BII] Imm.mat. 5. immobilizzazioni in corso e acconti Immobilizzazioni materiali BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in b. imprese collegate; BIII] Imm.fin. 2. Crediti d. verso altri oltre l'esercizio CII] Crediti 1. verso clienti oltre l'esercizio CII] Crediti 3. verso imprese collegate oltre l'esercizio Immobilizzazioni finanziarie CI) Rimanenze 4. prodotti finiti e merci; DII) Risconti attivi oltre l'esercizio Immobilizzazioni operative Totale immobilizzazioni CAPITALE INVESTITO A] Patrimonio Netto - IX. Utile (perdite) dell'esercizio B2] fondi per imposte entro l'esercizio C] Debito per TFRL D4] Debiti verso banche entro l'esercizio D5] Debiti vs/altri finanziatori entro l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori entro l'esercizio D10] Debiti verso collegate entro l'esercizio D12] Debiti tributari entro l'esercizio D13] Debiti vs/ist prev e di sic sociale entro l'esercizio D14] altri debiti entro l'esercizio EI) ratei passivi entro l'esercizio EII) risconti passivi entro l'esercizio Totale Passivo corrente B2] fondi per imposte oltre l'esercizio B3] altri fondi per rieschi e oneri oltre l'esercizio C] Debito per TFRL D3] Debiti vs/soci per finanziamenti oltre l'esercizio D4] Debiti verso banche oltre l'esercizio D5] Debiti vs/altri finanziatori oltre l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori oltre l'esercizio D10] Debiti verso collegate oltre l'esercizio D14] altri debiti oltre l'esercizio Totale Passività consolidate A) Cred vs/soci per versamenti ancora dovuti ancora da richiamare A] Patrimonio Netto - I. Capitale A] Patrimonio Netto - IV. Riserva legale A] Patrimonio Netto - VII. Altre riserve A] Patrimonio Netto - IX. Utile (perdite) dell'esercizio Patrimonio netto CAPITALE ACQUISITO

9 Conto Economico riclassificato (valore aggiunto) Anno 2008 Anno 2007 A] Valore della produzione - 1) Ricavi vendite e prestazioni A] Valore della produzione - 2) Variazione rimanenze prodott finiti, semilavorati a. Rimanenze finali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; b. Rimanenze iniziali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; incrementi di immobilizzazioni per lavori interni; A] Valore della produzione - 5) a. Altri ricavi e proventi PRODUZIONE DELL'ESERCIZIO B] Costi della produzione - 6) Acq MP, suss, di cons e merci B] Costi della produzione - 7) Costi per servizi B] Costi della produzione - 8) Costi per godimento beni terzi B] Costi della produzione - 11) Variazione rim MP, suss, di cons e merci a. Rimanenze finali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci b. Rimanenze iniziali di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci B] Costi della produzione - 14) Altri costi di gestione VALORE AGGIUNTO A] Valore della produzione - 5. b. contributi in conto esercizio; B] Costi della produzione - 9)a. Salari e stipendi B] Costi della produzione - 9)b. oneri sociali B] Costi della produzione - 9)c. Acc.to TFR MARGINE OPERATIVO LORDO B] Costi della produzione - 10)a. amm.to imm.ni immateriali B] Costi della produzione - 10)b. amm.to imm.ni materiali B] Costi della produzione - 12) acc.to per rischi diversi B] Costi della produzione - 13) Altri accantonamenti REDDITO OPERATIVO CARATTERISTICO A] Valore della produzione - 5) a. Altri ricavi e proventi [GAP] B) Costi della produzione - 7) Costi per servizi C] Proventi e Oneri Finanziari c. prov finanziari da titoli iscritti nell'atti circ che non cost part [GAP] REDDITO OPERATIVO GLOBALE A] Valore della produzione - 5) b. Contributi [Gof] C] Proventi e Oneri Finanziari d. Interessi e altri oneri finanziari da altre imprese [GF] REDDITO ORDINARIO E] Proventi e oneri straordinari a. proventi straordinari [GS] E] Proventi e oneri straordinari b. plus da alienazioni (ricavi non sono iscrivibili al n.5) [GS] E] Proventi e oneri straordinari a. oneri straordinari [GS] REDDITO PRIMA DELLE IMPOSTE a. imposte correnti [GI] REDDITO NETTO

10 Analisi della situazione patrimoniale-finanziaria Indici di composizione degli impieghi Anno 2008 Anno 2007 Elasticità degli impieghi Tot. Attivo circolante / Tot. Investimenti 0,41 0,35 Rigidità degli impieghi Tot. Imm.ni / Tot. Investimenti 0,59 0,65 Indici di composizione delle fonti Anno 2008 Anno 2007 Indice di indebitamento o leverage Tot.investimenti/Patr.Netto 3,68 4,18 Indice di autonomia finanziaria Patr.Netto / Tot. Fonti 0,27 0,24 Indice di dipendenza finanziaria Pass. Corrente + Pass. Cons./ totale investimenti 0,73 0,76 Quoziente di indebitamento Pass.Corrente+Pass.Cons. / Patr.netto 2,68 3,18 Indice di rigidità delle fonti Pass.Cons.+Patr.Netto/Tot.Fonti 0,60 0,29 Indice di elasticità delle fonti Pass.Corrente/Tot.Fonti 0,40 0,71 Indici di correlazione impieghi durevoli - fonti permanenti Anno 2008 Anno 2007 Margine di struttura essenziale Patr.Netto - Immobilizzazioni , ,00 Quoziente di autocopertura delle Imm. Patr. Netto / Imm.ni 0,46 0,37 Margine di struttura globale (Pass.Consolidato + Patr.Netto) - Imm.zioni , ,00 Quoziente di Copertura Imm.zioni (Pass.Consolidato + Patr.Netto) / Immobilizzazioni 1,02 0,45 Indice di solidità del capitale Patrimonio netto / Capitale Sociale 1,08 1,29 Indice del Patrimonio Netto tangibile Patrimonio Netto / Imm.ni Immateriali 25,09 18,39

11 Analisi della liquidità Indici di correlazione impieghi correnti-fonti a breve Anno Anno Capitale Circolante Netto Att. Corrente - Pass. Corrente , ,00 Indice di disponibilità Att. Corrente / Pass. Corrente 1,03 0,49 Margine di tesoreria (Liq. imm.te + Liq. Diff. ) - Pass. Corrente , ,00 Indice di liquidità Liq. imm.te + Liq. Diff. / Pass. Corrente 0,80 0,33 Indici di rotazione e di durata Anno Anno 2007 Rotazione del capitale investito Ricavi vendita / Tot. Investimenti 1,47 1,30 Rotazione delle attività correnti Ricavi vendita/ Tot. attivo circolante 3,59 3,74 Rotazione delle scorte Ricavi di vendita / Magazzino 16,06 11,21 Rotazione Crediti Commerciali Ricavi di vendita + IVA / Crediti comm.li 5,60 6,72 Giacenza media dei crediti Crediti comm.li *360/ Ricavi vendita+iva 64,33 53,61 Giacenza media dei debiti Debiti comm.li*360/acq.+iva 71,76 116,81 Giacenza media delle scorte Scorte *360/ Ricavi di vendita 22,42 32,11

12 Analisi della situazione economica Indici di redditività Anno Anno ROE Reddito netto / Patr. Netto 3,43% 5,03% ROI Reddito operativo / Tot. Investimenti 3,05% 4,86% ROA (Redd.Op.+Redd.Atipici+Prov.fin.)/Tot. Invest. 3,33% 5,10% ROS Reddito operativo gest. caratteristica / Ricavi vendita 2,08% 3,74% TIGEC Reddito netto / Reddito operativo gest. caratteristica 0,31 0,25 Sostenibilità del debito Oneri finanziari / Reddito Operativo Caratteristico 85,78% 53,29% ROD Oneri finanziari / (Pass. Corrente + Pass. Cons.) 3,59% 3,41% Indici di produttività Anno Anno Vendite per dipendente Vendite / n medio dipendenti Valore aggiunto per dipendente Valore Aggiunto / n medio dipendenti , ,33 Incidenza del costo del lavoro sul val aggiunto Costo del lavoro / Valore aggiunto 75,49% 65,01%

13 Analisi di Bilancio Prova del 06/09/2004 #RIF! VARIAZIONI GREZZE #RIF! VAR.GREZZE RETTIFICHE FLUSSO REALE ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 IMPIEGHI FONTI IMPIEGHI FONTI IMPIEGHI FONTI A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata A] Patrimonio Netto - I. Capitale Totale immobilizzazioni immateriali a. ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; Totale immobilizzazioni materiali b. ammortamento delle immobilizzazioni materiali; incrementi di immobilizzazioni per lavori interni; b. plusvalenza da alienazioni (i cui ricavi non sono iscrivibili al n.5) disinvestimenti BIII] Imm.fin. 1. partecipazioni in b. imprese collegate; BIII] Imm.fin. 2. Crediti d. verso altri oltre l'esercizio utile (perdite) dell'esercizio A] Patrimonio Netto - IV. Riserva legale A] Patrimonio Netto - VII. Altre riserve accantonamenti per rischi; altri accantonamenti; B] Fondi per rischi e oneri - 3. altri C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato c. trattamento di fine rapporto; D4] Debiti verso banche oltre l'esercizio D10] Debiti verso collegate oltre l'esercizio D14] altri debiti oltre l'esercizio CII] Crediti 3. verso imprese collegate oltre l'esercizio D3] Debiti vs/soci per finanziamenti oltre l'esercizio D5] Debiti vs/altri finanziatori oltre l'esercizio GESTIONE REDDITUALE - METODO DIRETTO RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI VARIAZIONE RIMENENZE PRODOTTI E SEMILAVORATI ALTRI RICAVI E PROVENTI COSTI PER ACQUISTO MATERIE PRIME COSTI PER SERVIZI COSTO PER GODIMENTO BENI TERZI COSTO PERSONALE (SENZA TFR) CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO VARIAZIONE RIM.MATERIE PRIME ONERI DIVERSI DI GESTIONE FLUSSO DI CCN DELLA GESTIONE OPERATIVA FONTE GESTIONE REDDITUALE - METODO INDIRETTO A-B a. altri ricavi e proventi; b. contributi in conto esercizio; a. Rimanenze finali di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; c. trattamento di fine rapporto Costi per servizi; a. ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; b. ammortamento delle immobilizzazioni materiali; accantonamenti per rischi; altri accantonamenti; FLUSSO DI CCN DELLA GESTIONE OPERATIVA FONTE GESTIONE PATRIMONIALE ACCESSORIA 5. a. altri ricavi e proventi; Costi per servizi; c. proventi finanziari da titoli iscritti nell'atti circ che non costituiscono partecipazioni; 150 TOTALE FONTE GESTIONE FINANZIARIA 5. altri ricavi e proventi: d. Interessi e altri oneri finanziari da altre imprese TOTALE IMPIEGHI GESTIONE STRAORDINARIA 20. a. proventi straordinari a. altri ricavi e proventi; 21. a. oneri straordinari TOTALE 300 FONTE GESTIONE TRIBUTARIA 22. a. imposte correnti TOTALE IMPIEGHI Danilo Scarponi pg. 12 di 8

14 Analisi di Bilancio Prova del 06/09/2004 VARIAZIONI CCN Anno 2008 Anno 2007 IMPIEGHI FONTI BIII] Imm.fin. 2. Crediti d. verso altri entro l'esercizio CI) Rimanenze 1. materie prime, sussidiarie e di consumo: CI) Rimanenze 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; CI) Rimanenze 4. prodotti finiti e merci; CII] Crediti 1. verso clienti entro l'esercizio CII] Crediti 1. verso clienti oltre l'esercizio CII] Crediti 4-bis) Crediti tributari entro l'esercizio CII] Crediti 5. verso altri entro l'esercizio CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli DI) Ratei Attivi: DII) Risconti attivi: D5] Debiti vs/altri finanziatori entro l'esercizio D6] Acconti entro l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori entro l'esercizio D7] Debiti vs/fornitori oltre l'esercizio D10] Debiti verso collegate entro l'esercizio D12] Debiti tributari entro l'esercizio D13] Debiti vs/ist prev e di sic sociale entro l'esercizio D14] altri debiti entro l'esercizio EI] Ratei Passivi EII] Risconti Passivi Variazione di CCN IMPIEGHI Danilo Scarponi pg. 13 di 8

15 RENDICONTO FINANZIARIO IMPIEGHI DI LIQUIDITA' FONTI DI LIQUIDITA' GESTIONE REDDITUALE GESTIONE OPERATIVA Flusso di CCN della gestione operativa Variazione di CCN operativo Pagamento TFR Flusso di cassa della gestione operativa GESTIONE EXTRA - OPERATIVA Gestione patrimoniale accessoria Gestione finanziaria Gestione straordinaria 300 Gestione tributaria Flusso di cassa della gestione reddituale ATTIVITA' DI INVESTIMENTO Investimenti in immobilizz.immateriali Realizzo di immobilizz. Materiali Investimenti in immobilizz.materiali Realizzo di immobilizz. Finanziarie Investimenti in immobilizz. Finanziarie Flusso di cassa derivante da att. di investimento ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO Diminuzione di capitale proprio - dividendi Aumento di capitale proprio Aumento di debiti oltre l'esercizio Flusso di cassa derivante da att. di finanziamento TOTALE IMPIEGHI TOTALE FONTI FLUSSO DI CASSA (FONTI) VARIAZIONE DELLA LIQUIDITA' Liquidità al 31/12/2008 Denaro in cassa e assegni Depositi bancari e postali Debiti v/banche scadenti entro l'esercizio TOTALE Liquidità al 31/12/2007 Denaro in cassa e assegni Depositi bancari e postali Debiti v/banche scadenti entro l'esercizio TOTALE FLUSSO DI CASSA (IMPIEGHI)

Totale Passività consolidate Patrimonio netto CAPITALE ACQUISITO

Totale Passività consolidate Patrimonio netto CAPITALE ACQUISITO Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 CIII] Att.fin.che non cost.imm. 6. altri titoli. 123.400 0 CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali;

Dettagli

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 12 febbraio 2009 Prof. Danilo Scarponi

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 12 febbraio 2009 Prof. Danilo Scarponi Prova Scritta del 12/02/2009 Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 12 febbraio 2009 Prof. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta FIMA SPA. svolgente attività di produzione (

Dettagli

Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007

Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 Stato Patrimoniale riclassificato (criterio finanziario) ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 CIV] Disponibilità liquide 1. depositi bancari e postali; 354.372 432.510 CIV] Disponibilità liquide 3. danaro e valori

Dettagli

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 23 aprile 2009 Prof. Danilo Scarponi

Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 23 aprile 2009 Prof. Danilo Scarponi Prova Scritta del 23/04/09 Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 23 aprile 2009 Prof. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta BETA SPA. svolgente attività di produzione (valori

Dettagli

Stato Patrimoniale. Corso Analisi di Bilancio Esercitazione n. 4 a.a ATTIVO Anno 2008 Anno 2007

Stato Patrimoniale. Corso Analisi di Bilancio Esercitazione n. 4 a.a ATTIVO Anno 2008 Anno 2007 Corso Analisi di Bilancio Esercitazione n. 4 a.a. 2008-2009 I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta FITA SRL svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO Anno 2008 Anno

Dettagli

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Pagina 1

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Pagina 1 Analisi di Bilancio Esame del 16 giugno 2009 Prof. Danilo Scarponi FILA A I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta DO.CER. SRL svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO

Dettagli

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C)

Stato Patrimoniale. ATTIVO Anno 2008 Anno Totale immobilizzazioni (B) Totale attivo circolante (C) Analisi di Bilancio Esame del 29 maggio 2009 Prof. Danilo Scarponi FILA B I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta FITA Spa svolgente attività di produzione (valori in Euro) Stato Patrimoniale ATTIVO

Dettagli

Pagina 1. Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 3 aprile 2008 Dott. Danilo Scarponi

Pagina 1. Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 3 aprile 2008 Dott. Danilo Scarponi Pagina 1 Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 3 aprile 2008 Dott. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta TURANDOT SPA. svolgente attività di produzione attrezzature per ristorazione

Dettagli

Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi

Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi Prova scritta del 06/07/2006 Analisi di Bilancio Prof. Danilo Scarponi Corso Analisi di Bilancio Prova Scritta del 06 LUGLIO 2006 Dott. Danilo Scarponi I seguenti BILANCI si riferiscono alla ditta COMIXAN

Dettagli

2. BILANCIO E DEBOLEZZE

2. BILANCIO E DEBOLEZZE 2. BILANCIO E DEBOLEZZE Corso di Analisi di Bilancio 08/09 Danilo Scarponi d.scarponi@univpm.it 28 Basato su dati del Difficoltà nel dare una visione passato e consuntivi prospettica Elevato numero di

Dettagli

2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( )

2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( ) 2. 7 redazione e riclassificazione degli schemi contabili del bilancio ( ) Stato patrimoniale Costi di pubblicità = Costo storico fondo ammortamento = 24 400 12 200 = 12 200 Impianti e macchinari = Costo

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1 IL RENDICONTO FINANZIARIO Prof. Fabrizio Di Lazzaro STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2007 2008 PASSIVO 2007 2008 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI...... A) PATRIMONIO NETTO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI n+1 n ATTIVO IMMOBILIZZATO (F) Immobilizzazioni immateriali Costi d'impianto e ampliamento 4.224 9.192 Immobilizzazioni materiali Attrezzature

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Prova di verifica RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI di Rossana MANELLI MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (Classe quinta IT Indirizzo AFM-SIA-RIM; Classe

Dettagli

Stato patrimoniale finanziario: criterio finanziario (in migliaia di euro) IMPIEGHI

Stato patrimoniale finanziario: criterio finanziario (in migliaia di euro) IMPIEGHI Stato patrimoniale finanziario: criterio finanziario (in migliaia di euro) IMPIEGHI ATTIVO IMMOBILIZZATO (F) Immobilizzazioni immateriali % % Costi d'ampliamento 6 1 13 2 Totale 6 1 13 2 Immobilizzazioni

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n ALLEGATO 1) CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI n+1 n ATTIVO IMMOBILIZZATO (F) Immobilizzazioni immateriali Diritti di brevetto industriale 525 420 Immobilizzazioni materiali Terreni e

Dettagli

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012 CONSORZIO COMUNI BACINO SA2 IN LIQUIDAZIONE Sede in: VIA ROMA 28 84100 SALERNO Codice fiscale: 03151600651 Partita IVA: 03151600651 Capitale sociale: Capitale versato: Registro imprese di: SALERNO N. iscrizione

Dettagli

CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI. Bilancio al 31/12/2014

CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI. Bilancio al 31/12/2014 Sede in ALBAIRATE - VIA C. BATTISTI, 2 Capitale Sociale versato 227.241 C.C.I.A.A. MILANO n. R.E.A. 1622057 Partita IVA: 13157010151 Codice Fiscale: 13157010151 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2014 31/12/2013

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 2 Riclassificazione del bilancio a cura di Michele Devastato Al termine di un certo anno n un impresa

Dettagli

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO Esercizio 2017 9 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 Variazioni % B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali

Dettagli

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2013

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2013 Pag. 2013/1 STUDIO MEDICO SERENA SRL Sede in PADOVA - Via Fabrici G. d'acquapendente, 4/A Capitale Sociale versato Euro 101.490,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2012

Bilancio al 31 dicembre 2012 Soggetta all attività di direzione e coordinamento del Comune di Bergamo Sede sociale Bergamo Piazzale Goisis, 6 Capitale Sociale 35.300.000,00 interamene versato Codice fiscale e partita iva 03000160162

Dettagli

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 AZIENDA SPECIALE RETESALUTE P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130

Dettagli

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012 P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130 BILANCIO AL 31/12/2013 RETESALUTE

Dettagli

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 AZIENDA SPECIALE RETESALUTE P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130

Dettagli

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 STATO PATRIM ONIALE ATTIVO 31 Dicembre 2015 31 Dicembre 2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

ALFA SRL. Analisi di Bilancio

ALFA SRL. Analisi di Bilancio ALFA SRL Analisi di Bilancio 2008-2009-2010-2011 STATO PATRIMONIALE SINTETICO / Attivo 31/12/2011 31/12/2010 Diff. Diff. % 31/12/2009 Diff. Diff. % 31/12/2008 Diff. Diff. % Crediti verso soci 0 0 0 0 0

Dettagli

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX1 variazione A) Valore della produzione 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 1.828.590.422 1.757.479.380

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2013 A.E.R. Impianti S.r.l. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso Soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati --) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

Variazioni di Bilancio

Variazioni di Bilancio REGGIO CHILDREN S.R.L. Sede legale: VIA BLIGNY 1/A REGGIO NELL'EMILIA (RE) Iscritta al Registro Imprese di REGGIO NELL'EMILIA C.F. e numero iscrizione 01586410357 Iscritta al R.E.A. di REGGIO NELL'EMILIA

Dettagli

MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017. MOLINARI. S.p.A. Sede. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale

MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017. MOLINARI. S.p.A. Sede. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017 Dati Anagrafici Denominazione MOLINARI. S.p.A. Sede Strada Antolini, 20-43044 Collecchio (PR) Capitale sociale Euro 3.000.000= interamente versato Codice Fiscale

Dettagli

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

IC OUTSOURCING S.C.R.L. Reg. Imp. 04408300285 Rea 387437. Sede in Corso Stati Uniti, 14-35127 Padova (PD) - Capitale sociale Euro 372.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA 04408300285 Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO STATO PATRIMONIALE Lo Stato Patrimoniale, riclassificato con il criterio funzionale, è il seguente (valori in migliaia di euro): ATTIVITA 2014 % Immobilizzazioni materiali e immateriali

Dettagli

CRISTIANO DI THIENE SPA

CRISTIANO DI THIENE SPA CRISTIANO DI THIENE SPA Bilancio intermedio al 30-09-2018 Dati anagrafici Sede in THIENE Codice Fiscale 00721940245 Numero Rea VICENZA 149737 P.I. 00721940245 Capitale Sociale Euro 3.000.000 i.v. Forma

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0 B O D I N O E N G I N E E R I N G S. R. L Sede in ROMA - ST.COMM.PERRONE V.CATONE, 15 Capitale Sociale versato Euro 2.119.500,00 i.v. Iscritta alla C.C.I.A.A. di ROMA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

720 - BILANCIO - SITUAZIONE PATRIMONIALE (CONSORZI) Data chiusura esercizio 31/12/2006 SOCIETA' DELLA SALUTE DELLA ZONA PISANA

720 - BILANCIO - SITUAZIONE PATRIMONIALE (CONSORZI) Data chiusura esercizio 31/12/2006 SOCIETA' DELLA SALUTE DELLA ZONA PISANA 720 - BILANCIO - SITUAZIONE PATRIMONIALE (CONSORZI) Data chiusura esercizio 31/12/2006 Forma giuridica: CONSORZIO DI CUI AL DLGS 267/2000 Sede legale: PISA PI VIA SARAGAT 24 Numero Rea: PI - 149293 da

Dettagli

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 SAES GETTERS S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

ATTIVO 30-giu dic giu-00

ATTIVO 30-giu dic giu-00 ATTIVO 30-giu-01 31-dic-00 30-giu-00 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI: B) IMMOBILIZZAZIONI: I - Immobilizzazioni immateriali: costi di impianto e ampliamento 48 55 68 diritti di brevetto

Dettagli

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE Sede in CATANIA Codice Fiscale 04028260877 - Numero Rea CATANIA 269157 P.I.: 04028260877 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti

Dettagli

MOLINARI S.p.A. Bilancio provvisorio al 30/06/2018. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale

MOLINARI S.p.A. Bilancio provvisorio al 30/06/2018. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale MOLINARI S.p.A. Bilancio provvisorio al 30/06/2018 Dati Anagrafici Denominazione MOLINARI. S.p.A. Sede Strada Antolini, 20-43044 Collecchio (PR) Capitale sociale Euro 3.000.000= interamente versato Codice

Dettagli

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A.: Bilancio al 31/12/13 Pagina n. 18 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord 21 22 Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord Bilancio D ESERCIZIO Bilancio al 31/12/2006 Stato Patrimoniale

Dettagli

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

Job Camere S.r.l. in Liquidazione Job Camere S.r.l. in Liquidazione Reg. Imp. 04117630287 Rea 363191 Sede in Corso Stati Uniti, 14-35127 PADOVA (PD) Capitale sociale Euro 600.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA 04117630287 Bilancio

Dettagli

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006 PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO Esercizio al 31/12/2006 2006 2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti I Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti II (di cui già richiamati)

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO STATO PATRIMONIALE Lo Stato Patrimoniale riclassificato con il criterio funzionale è il seguente: Valori in migliaia di euro. Esercizio 2014 % Immobilizzazioni materiali e immateriali

Dettagli

Parma Gestione Entrate S.p.A.

Parma Gestione Entrate S.p.A. Parma Gestione Entrate S.p.A. STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 2013 2012 2011 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0,00 0,00 0,00 I) parte già richiamata 0,00 0,00 0,00 II) parte non richiamata

Dettagli

AZIENDA STRADE LAZIO ASTRAL S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

AZIENDA STRADE LAZIO ASTRAL S.P.A. Bilancio al 31/12/2014 AZIENDA STRADE LAZIO ASTRAL S.P.A. Sede in: Via del Pescaccio, 96/98 00166 Roma Codice fiscale: 07244131004 Partita IVA: 07244131004 Capitale sociale: 1.000.000,00 Capitale versato: 1.000.000,00 Registro

Dettagli

ATTIVO

ATTIVO A. CREDITI VERSO SOCI di cui parte già richiamata ATTIVO 2011 2012 2013 2014 2015 B. TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 2.056.365 0 0 0 0 B.I. TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 192.407 0 0 0 0 B.I.1. Costi impianto

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2015

Bilancio ordinario al 31/12/2015 SICILIA E-SERVIZI S.p.A. Sede Legale: Via Amm. Thaon De Revel, 18/20 PALERMO (PA) Iscritta al Registro Imprese di: PALERMO C.F. e numero iscrizione: 05468260822 Iscritta al R.E.A. di PALERMO n. PA-257023

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018 BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2018 31/12/2017 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI per versamenti ancora dovuti 1. Crediti verso soci per versamenti già richiamati 0 0 2. Crediti verso soci per versamenti non ancora richiamati 0 0 TOTALE

Dettagli

COVER 50 SRL. Bilancio al 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE. (In Euro) A.I Versamenti non ancora richiamati - - A.II Versamenti già richiamati - -

COVER 50 SRL. Bilancio al 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE. (In Euro) A.I Versamenti non ancora richiamati - - A.II Versamenti già richiamati - - COVER 50 SRL COVER 50 SRL Sede Legale VIA TORINO 25 PIANEZZA (TO) Iscritta al Registro Imprese di TORINO - C.F. e n. iscrizione 08601590014 Iscritta al R.E.A. di TORINO al n. 985469 Capitale Sociale Euro

Dettagli

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL Sede in PISTOIA Codice Fiscale 01385730476 - Numero Rea PISTOIA 145017 P.I.: 01385730476 Capitale Sociale Euro 603.615 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI

Dettagli

Bilancio al 31/12/2012

Bilancio al 31/12/2012 RAPETTI FOODSERVICE SRL Pagina 1 / 4 Sede in: VIA A. DA GIUSSANO 56 15011 ACQUI TERME Capitale sociale : Euro 493.000,00 Capitale versato : Euro 493.000,00 Registro Imprese di: ALESSANDRIA N. iscrizione

Dettagli

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2018

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2018 BILANCIO DELL ESERCIZIO 2018 Bilancio al 31/12/2018 Pagina 1 di 8 Stato patrimoniale 31-12-2018 31-12-2017 Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali 65.373 33.449 II

Dettagli

Jazzy S.P.A Bilancio d'esercizio al 31/12/2016 (Importi in unità di Euro) STATO PATRIMONIALE ATTIVO A)

Jazzy S.P.A Bilancio d'esercizio al 31/12/2016 (Importi in unità di Euro) STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) Jazzy S.P.A Bilancio d'esercizio al 31/12/2016 (Importi in unità di Euro) STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2016 2015 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti - Non richiamati 75.000 75.000 B) Immobilizzazioni

Dettagli

C.A.B. CAMPIANO SOC.COOP.AGRICOLA PER AZIONI

C.A.B. CAMPIANO SOC.COOP.AGRICOLA PER AZIONI C.A.B. CAMPIANO SOC.COOP.AGRICOLA PER AZIONI Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in CAMPIANO DI RAVENNA Codice Fiscale 00082560392 Numero Rea 00082560392 11633 P.I. 00082560392 Capitale

Dettagli

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

2017 BILANCIO D ESERCIZIO 2017 BILANCIO D ESERCIZIO SEZIONE 6 Bilancio Cee 2017 53 Bilancio d'esercizio 2017 Sezione 7 - Bilancio Cee 2017 Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso

Dettagli

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016 Sede in - PRESSO LA REGGIA, Fondo di dotazione Euro 1.000.000 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97704430012 Partita IVA: 09903230010 - N. Rea: 1148999 STATO

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in Torino Via Aosta n. 8 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97590880015 Partita IVA: 07862370017 - N. Rea: 932375 Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA: Sede in: viale Papiniano 22/B, 20100 MILANO (MI) Codice fiscale: 00421900283 Numero REA: MI 1465945 Partita IVA: 12343040155 Capitale sociale: Euro 1.500.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore

Dettagli

ATTIVO

ATTIVO FATA MORGANA SPA ATTIVO 2011 2012 2013 2014 2015 A. CREDITI VERSO SOCI di cui parte già richiamata B. TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 169.343 0 0 0 0 B.I. TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 0 0 0 0 0 B.I.1. Costi

Dettagli

L'ALBA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

L'ALBA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Sede in Dati anagrafici Codice Fiscale 01719120246 Numero Rea VIA DELLA COOPERAZIONE 5/7 - NOVENTA VICENTINA (VI) VI-180558 P.I. 01719120246 Capitale Sociale Euro 8.450

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata

STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria:

Dettagli

MILLEUNO SPA. Bilancio consolidato al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

MILLEUNO SPA. Bilancio consolidato al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio consolidato al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in SAN VENDEMIANO (TV) Via Longhena n. 1 Codice Fiscale 01431110939 Numero Rea TV 290231 P.I. 01431110939 Capitale Sociale Euro 2.000.000 i.v. Forma

Dettagli

ATP AZIENDA TRASPORTI PROVINCIALI S.P.A.

ATP AZIENDA TRASPORTI PROVINCIALI S.P.A. Bilancio consolidato al 31-12-2016 Sede in Dati anagrafici 16042 CARASCO (GE) VIA CONTURLI 53 Codice Fiscale 00788820108 Numero Rea GE 225387 P.I. 00171400997 Capitale Sociale Euro Società in liquidazione

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2016 2017 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2017 2018 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

bilancio consolidato anno 2016

bilancio consolidato anno 2016 bilancio consolidato anno 2016 AUTOSTRADE CENTRO PADANE S.P.A. INDICE INDICE BILANCIO CONSOLIDATO 2016 Relazione sulla gestione del gruppo... 2 Risultati consolidati... 4 Altre informazioni... 7 Bilancio

Dettagli

"Cooperative Montalbano Olio e Vino"

Cooperative Montalbano Olio e Vino Bilancio consolidato al 30-06-2017 Sede in Dati anagrafici Codice Fiscale 01869110476 Via Giugnano, n.135-51035 Lamporecchio (PT) Numero Rea PT PT 186426 P.I. 01869110476 Capitale Sociale Euro 2.038.573

Dettagli

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici Bilancio consolidato al 31-12-2018 Dati anagrafici Sede in Via Senofonte 4, Milano (MI) Codice Fiscale 02753140157 Numero Rea MI 932897 P.I. 02753140157 Capitale Sociale Euro 5.200.000 i.v. Forma giuridica

Dettagli

EGEA - ENTE GESTIONE ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

EGEA - ENTE GESTIONE ENERGIA AMBIENTE S.P.A. Sede in ALBA Codice Fiscale 00314030180 - Numero Rea CUNEO 45211 P.I.: 01817090044 Capitale Sociale Euro 47.716.235 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività prevalente (ATECO): 352200

Dettagli

5 T SRL. Bilancio al 31/12/2016

5 T SRL. Bilancio al 31/12/2016 5 T SRL Sede in TORINO - VIA BERTOLA, 34 Capitale Sociale versato Euro 100.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 06360270018 Partita IVA: 06360270018

Dettagli

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in GAGGIANO VIA ANTONIO MEUCCI 2 Capitale sociale Euro 293.694,53 i.v. Registro Imprese di Milano n. 13264390157 - Codice fiscale 13264390157

Dettagli

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in GAGGIANO VIA ANTONIO MEUCCI 2 Capitale sociale Euro 293.694,53 i.v. Registro Imprese di Milano n. 13264390157 - Codice fiscale 13264390157

Dettagli

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali:

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali: Numero iscrizione REA: 184701 Numero iscrizione registro imprese: 01648650032 Capitale sociale: Euro 81.615,50 di cui versato: Euro 81.164,51 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI

Dettagli

b Verso imprese collegate - -

b Verso imprese collegate - - Consolidato Abbreviato semestrale 30062017 Stato patrimoniale attivo 30/06/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati) (da richiamare) B) Immobilizzazioni

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in VENEZIA - VIA RISORGIMENTO, 33 Capitale Sociale versato Euro 118.750,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di VENEZIA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00818980278 Partita IVA: 00818980278

Dettagli

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici Bilancio consolidato al 31-12-2017 Dati anagrafici Sede in Via Gramsci, 7 Cormano (MI) Codice Fiscale 02753140157 Numero Rea MI 932897 P.I. 02753140157 Capitale Sociale Euro 5.200.000 i.v. Forma giuridica

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2018 STATO PATRIMONIALE Descrizione Importi 31/12/ /12/2017

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2018 STATO PATRIMONIALE Descrizione Importi 31/12/ /12/2017 Granlatte Soc.Coop. Agricola a rl Costituita a rogito Dott. Giorgio Chiossi il 21/06/1957, con sede in Bologna Via Cadriano n. 36 Iscritta al Registro delle Imprese di Bologna al n. 00326280377 Iscritta

Dettagli

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2015 AL 31/12/2015 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis C.C. PIAZZA ITALIA 1-00034 - COLLEFERRO - RM Capitale Sociale Euro 50.000,00 parte versata Euro

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2010

Bilancio ordinario al 31/12/2010 MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B - 20123 - MILANO (MI) Codice fiscale: 00421900283 Partita IVA: 12343040155 Capitale sociale: Euro 700.000,00 Capitale versato: Euro 700.000,00 Registro imprese

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2013 MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B - 20123 - MILANO (MI) Codice fiscale: 00421900283 Partita IVA: 12343040155 Capitale sociale: Euro 1.500.000,00 Capitale versato: Euro 1.500.000,00 Registro imprese

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2012

Bilancio ordinario al 31/12/2012 MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B - 20123 - MILANO (MI) Codice fiscale: 00421900283 Partita IVA: 12343040155 Capitale sociale: Euro 700.000,00 Capitale versato: Euro 700.000,00 Registro imprese

Dettagli

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014 SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA Reg. Imp. 01367680996 Rea 404147 Sede in PIAZZA DE FERRARI 1-16121 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 11.975.277,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

TOTALE

TOTALE STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMATERIALI 1) Costi di impianto e di ampliamento 231.745 308.993 2) Costi di ricerca, di sviluppo e di

Dettagli

MDM S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

MDM S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in viale Papiniano 22/B, 20123 MILANO (MI) Codice Fiscale 00421900283 - Numero Rea MI 1465945 P.I.: 12343040155 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2014

BILANCIO AL 31/12/2014 Reg. Imp. 1196427158 Rea MI 1513349 CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST MILANO Via Vittorio Veneto, 18 226 NOVATE MILANESE (MI) Codice fiscale e partita IVA 1196427158 BILANCIO AL 31/12/214 Stato

Dettagli

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Registro Imprese 06258150827 Rea 309030 Sede in Via Falcone e Borsellino 100/D - 90018 Termini Imerese (PA) Capitale Sociale Euro 120.000,00 di cui EURO 114.499,96 versati Bilancio al 31/12/2015 Stato

Dettagli

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A.

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Sede in ROMA Codice Fiscale 04786421000 - Numero Rea ROMA 803107 P.I.: 04786421000 Capitale Sociale Euro 1.318.941 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività

Dettagli

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2014

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2014 A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE Sede in VIA DELL'INDUSTRIA 1-60027 OSIMO (AN) Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

Caso Velifera Spa. Programmazione e controllo

Caso Velifera Spa. Programmazione e controllo Caso Velifera Spa Programmazione e controllo Stato patrimoniale finanziario: criterio finanziario ATTIVO IMMOBILIZZATO (F) 2015 2014 Immobilizzazioni immateriali % % Costi d'impianto e ampl. 10.771,20

Dettagli

BILANCIO DELL' ESERCIZIO Sede: Alba (CN) - via Vivaro 2

BILANCIO DELL' ESERCIZIO Sede: Alba (CN) - via Vivaro 2 A B S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V O - CREDITI V/SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI: 1. Richiamati 2. Da richiamare - IMMOBILIZZAZIONI I II TOTALE CREDITI PER VERSAMENTI DOVUTI - Immobilizzazioni

Dettagli

CONSORZIO DESIO BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015

CONSORZIO DESIO BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015 Sede in VIA LOMBARDIA 59-20832 DESIO (MB) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Reg. Imp. 91005610158 Rea 1860249 Bilancio al 31/12/2015 Stato Patrimoniale Attivo 31/12/2015 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

BILANCIO DELL' ESERCIZIO Sede: Alba (CN) - via Vivaro 2

BILANCIO DELL' ESERCIZIO Sede: Alba (CN) - via Vivaro 2 A B S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V O - CREDITI V/SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI: 1. Richiamati 2. Da richiamare - IMMOBILIZZAZIONI I II TOTALE CREDITI PER VERSAMENTI DOVUTI - Immobilizzazioni

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2013

BILANCIO AL 31/12/2013 Reg. Imp. 11964270158 Rea MI - 1513349 CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST MILANO Via Valassina, 1 20037 PADERNO DUGNANO (MILANO) Codice fiscale e partita IVA 11964270158 BILANCIO AL 31/12/2013

Dettagli

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A.

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. Sede in VIA DELLA SIDERURGICA, 12 - POTENZA (PZ) 85100 Codice Fiscale 96006460768 - Numero Rea PZ 88683 P.I.: 01383790761 Capitale Sociale Euro 2.000.000

Dettagli

A T T I V O - CREDITI V/SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI:

A T T I V O - CREDITI V/SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI: A B S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V O - CREDITI V/SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI: 1. Richiamati 2. Da richiamare TOTALE CREDITI PER VERSAMENTI DOVUTI - IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni

Dettagli