INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI SINGOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI SINGOLI"

Transcript

1 Programma ALCOTRA Alpi latine cooperazione transfrontaliera Italia - Francia INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI SINGOLI Nell ambito dell Obiettivo cooperazione territoriale, il Comitato di sorveglianza del PROGRAMMA ALCOTRA PER LA FRONTIERA ITALIA-FRANCIA (ALPI) dichiara aperta l attuazione del programma approvato con decisione della Commissione europea C(2007)5716 del 29 novembre Ogni soggetto pubblico o privato in possesso dei necessari requisiti interessato a realizzare progetti di cooperazione transfrontaliera rispondenti alle condizioni di ammissibilità previste nelle schede misura della guida di attuazione, può presentare domanda di contributo pubblico a partire dal 15 gennaio 2008 presso il Segretariato tecnico congiunto del Programma, 11 Rue de la Marne Menton (France). Le risorse finanziare messe a bando ammontano al 30% della disponibilità FESR del PO. Il primo Comitato di Sorveglianza utile, che si terrà indicativamente entro il mese di giugno 2008, esaminerà le domande pervenute entro e non oltre il 31 marzo 2008 (farà fede il timbro postale). Nel caso in cui il fabbisogno finanziario per i progetti idonei risultasse superiore alla risorse FESR disponibili su ciascuna misura, il Comitato di sorveglianza procederà alla formulazione di graduatorie sulla base dei punteggi attribuiti a ciascun progetto. I punteggi sono attribuiti in base ai criteri riportati sulla guida approvata dal Comitato. Le domande presentate dopo la data del 31 marzo 2008 saranno esaminate successivamente nel caso in cui rimangano ancora risorse disponibili. Tutti gli eventuali aggiornamenti del presente invito, saranno comunicati sul sito ufficiale del programma. La guida d attuazione del programma che fornisce le indicazioni utili alla presentazione dei progetti, e il fascicolo progettuale (scheda e allegati) possono essere scaricati direttamente dal sito ufficiale del programma Per ogni chiarimento in merito al presente invito, gli interessati potranno rivolgersi al STC 11 Rue de la Marne Menton, tel e a tutti i partner istituzionali (per l Italia: Regioni Piemonte, Valle d Aosta e Liguria, Province di Torino, di Cuneo e di Imperia; per la Francia: Prefetture di Regione e Consigli Regionali Rodano Alpi e PACA, Prefetture di Dipartimento e Consigli generali dell Alta Savoia, Savoia, Alte Alpi, Alpi di Alta Provenza e Alpi Marittime).

2 Programme ALCOTRA Alpes latines cooperation transfrontaliere France - Italie APPEL A PROJETS POUR LA PRESENTATION DES PROJETS DE COOPERATION SIMPLE Dans le cadre de l Objectif de coopération territoriale, le Comité de Suivi du programme Alcotra pour la frontière France-Italie (Alpes) déclare ouverte la mise en œuvre du programme, approuvé par décision de la Commission européenne C(2007)5716 du 29 novembre Toute structure, publique ou privée, présentant les pré-requis nécessaires, intéressée par la réalisation de projets transfrontaliers de coopération et répondant aux conditions d éligibilité prévues par les fichesmesures du guide de mise en œuvre, peut présenter une demande de subvention à partir du 15 Janvier 2008 au Secrétariat technique conjoint du Programme, 11 Rue de la Marne Menton (France). Le montant des crédits disponibles s élève à 30 % des disponibilités de la dotation FEDER du PO. Le premier Comité de Suivi, qui se tiendra, de manière indicative, avant la fin du mois de juin 2008, examinera les demandes parvenues au plus tard le 31 mars 2008 (le cachet de la poste faisant foi). Dans l hypothèse où les sollicitations financières des projets en mesure d être programmés seraient supérieures au montant des crédits FEDER disponibles de la mesure considérée, le Comité de suivi procèdera à la hiérarchisation des projets en se référant au score attribué à chaque projet. Les scores sont attribués sur la base de critères indiqués dans le guide approuvé par le Comité. Les demandes déposées après le 31 mars 2008 seront examinées ultérieurement dans l hypothèse où des fonds seraient encore disponibles. Les éventuelles mises à jour du présent appel seront communiquées sur le site officiel du programme. Le guide de mise en oeuvre du programme qui fournit les informations utiles pour la présentation des projets, et le dossier de demande de subvention (fiche et annexes), peuvent être téléchargés directement sur le site officiel du programme : Pour tout renseignement concernant cet appel, les personnes intéressées pourront s adresser au STC 11 Rue de la Marne Menton, tél et à tous les partenaires institutionnels (pour l Italie : les Régions Piémont, Vallée d Aoste et Ligurie, les Provinces de Turin, de Cuneo et d Imperia ; pour la France : les Préfectures de Région et les Conseils Régionaux de Rhône-alpes et de PACA, les Préfectures de Département et les Conseils Généraux d Haute Savoie, de Savoie, de Hautes Alpes, des Alpes de Haute Provence et des Alpes Maritimes).

3 Segretariato Tecnico Congiunto Alcotra Secrétariat Technique Conjoint Alcotra 11 rue de la Marne Menton Tel: +33(0) Fax: +33(0) Sito : stc@interreg-alcotra.org In Italia Regioni Regione Autonoma Valle d'aosta Presidenza della Regione Dipartimento Affari europei Servizio cooperazione territoriale Contatto: Segretariato Interreg Piazza Accademia di St. Anselmo n Aosta Tel: Fax: Sito web: interreg@regione.vda.it Regione Piemonte Assessorato sviluppo della montagna e foreste, opere pubbliche, difesa del suolo Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Economia Montana e Foreste Settore Politiche comunitarie Contatto: Simona Piumatti Corso Stati Uniti, Torino Tel: Fax: Sito web: Simona.Piumatti@regione.piemonte.it Province Provincia di Torino Servizio Relazioni e Progetti europei e internazionali Contatto: Monica Bissaro/Franco Tecchiati via Maria Vittoria Torino Tel: Fax: Sito web: monica.bissaro@provincia.torino.it Provincia di Cuneo Settore Programmazione e sviluppo Ufficio Programmazione socioeconomica Contatto: Sandra Fissore/Tiziana Addamo Corso Nizza, Cuneo Tel: Fax: Sito web: bureau@provincia.cuneo.it Regione Liguria Presidenza della Regione Direzione Centrale Programmazione e Pianificazione Strategica Settore Affari Comunitari e Relazioni Internazionali Contatto: Laura Canale piazza De Ferrari Genova Tel: Fax: Sito web: affari.europei@regione.liguria.it Provincia di Imperia Settore Programmazione socio-economica Servizio Programmazione e Progetti Comunitari Contatto: Tommaso Lamendola/Rosalia Mottura Via Matteotti n Imperia Tel: Fax: Sito web: programmazione_progetti@provincia.imperia.it

4 En France Préfectures de Région Préfecture de Région Provence-Alpes-Côte d'azur Secrétariat Général pour les Affaires Générales Contact : Jean-François Lamarche Boulevard Paul Peytral Marseille cedex 20 - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : jeanfrancois.lamarche@paca.pref.gouv.fr Préfectures de Département Préfecture de la Haute-Savoie Direction des actions interministérielles Bureau des affaires régionales, européennes et transfrontalières Contact : Catherine Ayma/Sandrine Zanella rue du 30ème régiment d'infanterie BP Annecy Cedex - France Tél : +33(0) ou +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : sandrine.zanella@hautesavoie.pref.gouv.fr ou catherine.ayma@hautesavoie.pref.gouv.fr Préfecture des Hautes-Alpes Bureau du développement économique et de l'aménagement du territoire Contact : Joelle Clerx-Farnaud 28 rue Saint-Arey 5000 Gap - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : joelle.clerx-farnaud@hautesalpes.pref.gouv.fr Préfecture des Alpes-Maritimes Direction des affaires interministérielles Mission Développement, Europe, Finances et Réforme de l Etat Contact : Isabelle Chaigneau Route de Grenoble Nice cedex - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : isabelle.chaigneau@alpesmaritimes.pref.gouv.fr Préfecture de Région Rhône-Alpes Secrétariat général aux affaires régionales Mission Affaires internationales Contact : Sophie Hoët 31 rue Mazenod Lyon Cedex 03 - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : sophie.hoet@rhone-alpes.pref.gouv.fr Préfecture de la Savoie Direction des Actions de l'etat Bureau du Développement Economique - Cellule Europe Contact : Sylvie Tartavel Château des Ducs - BP Chambéry Cedex - France Tél : +33(04) Fax : +33(0) Site web: Courriel : sylvie.tartavel@savoie.pref.gouv.fr Préfecture des Alpes de Haute-Provence Bureau de l'aménagement et de la Compétitivité des Territoires Contact : Mallory Connors 8 rue Docteur Romieu 4016 Digne-les-Bains cedex - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : mallory.connors@alpes-de-hauteprovence.pref.gouv.fr

5 Régions Région Provence-Alpes-Côte d'azur Mission Europe Contact : Patrick Combrisson Grand Horizon - 13, boulevard de Dunkerque Marseille - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : pcombrisson@regionpaca.fr Région Rhône-Alpes Direction de l'europe, des relations internationales et de la coopération Contact : Manon Roussille 78, route de Paris - BP Charbonnières-les-Bains - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : MROUSSILLE@rhonealpes.fr Conseils Généraux Conseil Général de la Haute-Savoie Service des Affaires Européennes et de la Coopération Décentralisée Contact : Patrick Chapelet 5 rue du 30ème Régiment d Infanterie Annecy - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : AFFAIRES.EUROPEENNES@cg74.fr Conséil Général des Hautes-Alpes Relations internationales Contact : Chiara Talenti Hôtel du Département Gap Cedex - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : c.talenti@cg05.fr Conseil Général des Alpes-Maritimes Direction des Relations Institutionnelles Service Europe et Coopération Contact : Frédérique Loctin CADAM - Bâtiment Mounier BP Nice Cedex 3 - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : dri@cg06.fr Conseil Général de la Savoie Direction des Politiques Territoriales Service affaires agricoles et européennes Contact : Robert Charbonnier Château des Ducs de Savoie Hôtel du Département BP Chambéry - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : robert.charbonnier@cg73.fr Conseil Général des Alpes de Haute-Provence Service Territoires et Europe Contact : Sandrine Bouchet Immeuble François Mittérand - 13 rue Docteur Romieu Digne-Les-Bains - France Tél : +33(0) Fax : +33(0) Site web: Courriel : s.bouchet@cg04.fr

Il Progetto Strategico sui rischi naturali. RiskNat.

Il Progetto Strategico sui rischi naturali. RiskNat. Il Progetto Strategico sui rischi naturali RiskNat www.risknat-alcotra.org Per il Capofila Regione Autonoma Valle d Aosta Fondazione Montagna Sicura Cos è un Progetto Strategico? Un Progetto Strategico

Dettagli

CV Rolando Pozzani - Geologo Project Manager

CV Rolando Pozzani - Geologo Project Manager CV Rolando Pozzani - Geologo Project Manager Nome ROLANDO POZZANI Indirizzo 4 C / 9, VIA DI MASCHERONA - 16123 GENOVA, ITALIA Telefono +39 010 2473478 Mobile 338 9131173 E-mail base@roxland.eu Nazionalità

Dettagli

Progetto strategico Alcotra RiskNat impostazioni ed obiettivi

Progetto strategico Alcotra RiskNat impostazioni ed obiettivi Progetto strategico Alcotra RiskNat impostazioni ed obiettivi dr Jean Pierre Fosson Segretario generale Fondazione Montagna sicura "Servizi tecnologici condivisi nell'arco alpino. I progetti PTA, VETTA

Dettagli

UNION EUROPÉENNE / UNIONE EUROPEA INTERREG IIIA

UNION EUROPÉENNE / UNIONE EUROPEA INTERREG IIIA FRANCE UNION EUROPÉENNE / UNIONE EUROPEA ITALIA INTERREG III A 2000-2006 ALCOTRA Alpes Latines Coopération Transfrontalière / Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera FRANCE-ITALIE (ALPES) / ITALIA-FRANCIA

Dettagli

GREEN CITY ENERGY GENOVA 29 NOVEMBRE 2012 IL PROGETTO RENERFOR E LE ENERGIE RINNOVABILI NELL AREA ALCOTRA

GREEN CITY ENERGY GENOVA 29 NOVEMBRE 2012 IL PROGETTO RENERFOR E LE ENERGIE RINNOVABILI NELL AREA ALCOTRA GREEN CITY ENERGY GENOVA 29 NOVEMBRE 2012 IL PROGETTO RENERFOR E LE ENERGIE RINNOVABILI NELL AREA ALCOTRA Marco Corgnati, dott. Forestale, coordinatore del progetto Il Programma ALCOTRA 2007-2013 - progetti

Dettagli

CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE A TUTTI I PARTNER DI PROGETTO

CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE A TUTTI I PARTNER DI PROGETTO Direzione Generale della Giunta Regionale Settore Attività' Internazionali Autorità di Gestione PC Italia-Francia Marittimo 2014-2020 Via Pico della Mirandola 22/24-50132 Firenze Tel.: +39 055 4382577

Dettagli

la Commissione Europea ha adottato il Programma Interreg V Italia-Francia Alcotra con Decisione C(2015) 3707 del 28/5/2015;

la Commissione Europea ha adottato il Programma Interreg V Italia-Francia Alcotra con Decisione C(2015) 3707 del 28/5/2015; REGIONE PIEMONTE BU4 25/01/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 22 dicembre 2017, n. 4-6196 Adesione della Regione Piemonte al Piano integrato tematico - Pitem "RISK ", che sara' depositato dalla

Dettagli

Aosta, 4 agosto 2009 Aoste, le 4 août 2009 ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Aosta, 4 agosto 2009 Aoste, le 4 août 2009 ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao 1 Supplemento ordinario al n. 31 / 4-8 - 2009 1 er Supplément ordinaire au n 31 / 4-8 - 2009 BOLLETTINO

Dettagli

incontra, costruisci, coltiva, realizza, disegna il tuo futuro

incontra, costruisci, coltiva, realizza, disegna il tuo futuro incontra, costruisci, rencontre, bâtis, coltiva, realizza, disegna cultive, réalise, dessine il tuo futuro ton avenir Europa e Valle d Aosta per lo sviluppo regionale 2014/2020 Europe et Vallée d Aoste

Dettagli

Il Progetto Strategico RENERFOR: attività e obiettivi

Il Progetto Strategico RENERFOR: attività e obiettivi Progetto strategico n.iii Renerfor Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013 Il Progetto Strategico RENERFOR: attività e obiettivi Marco CORGNATI REGIONE PIEMONTE Settore FORESTE Le ORIGINI del Progetto Le

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

Vista la Guida di attuazione del Programma approvata dal Comitato di Sorveglianza (CS), riunitosi il 15/06/2015 a Marsiglia e s.m.i.

Vista la Guida di attuazione del Programma approvata dal Comitato di Sorveglianza (CS), riunitosi il 15/06/2015 a Marsiglia e s.m.i. REGIONE PIEMONTE BU25 22/06/2017 Codice A18000 D.D. 16 maggio 2017, n. 1420 Obiettivo Cooperazione territoriale europea 2014-2020. Presa d'atto della decisione di approvazione dei progetti Alcotra: AD-VITAM,

Dettagli

Programma Italia Francia. Programme France Italie. Objectif coopération territoriale européenne. Obiettivo cooperazione territoriale europea

Programma Italia Francia. Programme France Italie. Objectif coopération territoriale européenne. Obiettivo cooperazione territoriale europea Obiettivo cooperazione territoriale europea Objectif coopération territoriale européenne Programma Italia Francia Programme France Italie RIAPERTURA BANDO: nuovo meccanismo finanziario GENOVA 23 1 2012

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili Renerfor Sviluppo di fonti di energia rinnovabili Iniziative di cooperazione per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili (bosco ed acqua) nelle alpi Occidentali, il risparmio energetico e la riduzione

Dettagli

vista la Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2014) 8021 del 29/10/2014 che ha adottato l Accordo di Partenariato Italia;

vista la Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2014) 8021 del 29/10/2014 che ha adottato l Accordo di Partenariato Italia; REGIONE PIEMONTE BU28 14/07/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 20 giugno 2016, n. 24-3508 P.O. Interreg V Italia-Francia - Alcotra 2014-2020. Individuazione degli obiettivi specifici strategici

Dettagli

Organizzare e promuovere energie per il rilancio dell'attività

Organizzare e promuovere energie per il rilancio dell'attività Organizzare e promuovere energie per il rilancio dell'attività Organiser et promouvoir les énergies pour relancer l'activité Un progetto del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020 Un projet du Programme

Dettagli

vista la Guida di attuazione del Programma approvata dal Comitato di Sorveglianza (CS), riunitosi il 15 giugno 2015 a Marsiglia;

vista la Guida di attuazione del Programma approvata dal Comitato di Sorveglianza (CS), riunitosi il 15 giugno 2015 a Marsiglia; REGIONE PIEMONTE BU13 31/03/2016 Codice A1808A D.D. 1 febbraio 2016, n. 224 Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V Italia-Francia Alcotra 2014-2020. Presa d'atto decisioni del Comitato di

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

CONVENZIONI 2017 DATA SOTTOSCRIZIONE

CONVENZIONI 2017 DATA SOTTOSCRIZIONE CONVENZIONI 2017 OGGETTO ATTO APPROVAZIONE DATA SOTTOSCRIZIONE DURATA REPERTORIO l'istituzione Scolastica "CM Walser e Mont Rose B" di Pont Saint Martin il Comune di Gressoney La Trinité e la Vallée d'aoste

Dettagli

Cooperazione internazionale. Coopération Internationale. Sviluppo e promozione di azioni transfrontaliere nel settore dell educazione

Cooperazione internazionale. Coopération Internationale. Sviluppo e promozione di azioni transfrontaliere nel settore dell educazione Ministero dell 'Istruzione, dell'università e della Ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte Ministère de l'éducation Nationale Académie de Nice Cooperazione internazionale Coopération Internationale

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE SETTORE ATTIVITA' INTERNAZIONALI Responsabile di settore: TOZZI MARIA DINA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R.

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013 REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013 Codice DB2017 D.D. 1 ottobre 2013, n. 749 ALCOTRA - Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera Italia - Francia, 2007-2013. Progetto n. 104 O.P.Sa. "Osservatorio Transalpino

Dettagli

Animazione territoriale INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA) Torino 23 luglio 2015

Animazione territoriale INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA) Torino 23 luglio 2015 Animazione territoriale INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA) Torino 23 luglio 2015 Calendario dei bandi previsto dal Cds di Marsiglia (15/06/2015) BANDO PILOTA progetti singoli

Dettagli

INCONTRO DI LAVORO- SLGRI

INCONTRO DI LAVORO- SLGRI INCONTRO DI LAVORO- SLGRI Riunioni del Partenariato Urbano per l Adattamento (PUA) - Ordine del giorno- LUNDI 9 AVRIL 2018 9H MAIRIE ANNEXE DE VILLE DI PIETRABUGNO Presentazione del progetto ADAPT Miglioramento

Dettagli

FIRENZE, Maggio 2018 SMART DESTINATION Kick-Off Meeting AGENDA

FIRENZE, Maggio 2018 SMART DESTINATION Kick-Off Meeting AGENDA FIRENZE, 30-31 Maggio 2018 SMART DESTINATION Kick-Off Meeting AGENDA GIORNO 1 MERCOLEDÌ 30 MAGGIO 2018 9,45 Registrazione dei partecipanti 10,00 10,45 Insediamento Comitato di Pilotaggio Saluti Istituzionali

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE 2017 PRESENTATO NEL 2018 PROGRAMMA INTERREG V-A ALCOTRA ITALIA FRANCIA RIASSUNTO ALL ATTENZIONE DEI CITTADINI

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE 2017 PRESENTATO NEL 2018 PROGRAMMA INTERREG V-A ALCOTRA ITALIA FRANCIA RIASSUNTO ALL ATTENZIONE DEI CITTADINI RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE 2017 PRESENTATO NEL 2018 PROGRAMMA INTERREG V-A ALCOTRA ITALIA FRANCIA 2014-2020 RIASSUNTO ALL ATTENZIONE DEI CITTADINI Ai sensi dell articolo 50 del regolamento (UE) n 1303/2013

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Spedizione in abbonamento postale - Art. 2, comma 20, lett. c, L. 662/1996 - Filiale di Aosta Expédition en abonnement postal - Art. 2, 20 e al., lettre c, L. 662/1996 - Agence d Aoste BOLLETTINO UFFICIALE

Dettagli

RELAZIONE SULL' ATTIVITA' SVOLTA DAL DIFENSORE CIVICO DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

RELAZIONE SULL' ATTIVITA' SVOLTA DAL DIFENSORE CIVICO DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Doc. CXXVIII n. 5 / 1 RELAZIONE SULL' ATTIVITA' SVOLTA DAL DIFENSORE CIVICO DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA (Periodo 15 marzo 2005-10 marzo 2006) (Articolo

Dettagli

SUCCESS ITALIA FRANCIA VAR LIGURIA TOSCANA CORSICA SARDEGNA CCIAA MAREMMA E TIRRENO CCI DI AJACCIO SUD CORSICA CCI DI BASTIA HAUTE CORSE

SUCCESS ITALIA FRANCIA VAR LIGURIA TOSCANA CORSICA SARDEGNA CCIAA MAREMMA E TIRRENO CCI DI AJACCIO SUD CORSICA CCI DI BASTIA HAUTE CORSE SUCCESS SUCCESS ITALIA FRANCIA SARDEGNA TOSCANA LIGURIA CORSICA VAR PROMOCAMERA CCIAA MAREMMA E TIRRENO ANCI TOSCANA CCIAA RIVIERE DI LIGURIA CCI DI AJACCIO SUD CORSICA CRM CORSE CCI DI BASTIA HAUTE CORSE

Dettagli

Il percorso di Capitalizzazione Le parcours de Capitalisation

Il percorso di Capitalizzazione Le parcours de Capitalisation La cooperazione al cuore del Mediterraneo La coopération au cœur de la Méditerranée Il percorso di Capitalizzazione Le parcours de Capitalisation Firenze, 15 novembre 2018 Giulia David Segretariato congiunto

Dettagli

Programma Italia - Francia Alcotra Imperia, 28 Aprile 2009

Programma Italia - Francia Alcotra Imperia, 28 Aprile 2009 Programma Italia - Francia Alcotra 2007-2013 Imperia, 28 Aprile 2009 Imperia, 28 Aprile 2009 Programma Alcotra ALCOTRA - Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera 4 Periodo di Programmazione lungo la frontiera

Dettagli

Agence Régionale de Santé Provence-Alpes Côte d'azur

Agence Régionale de Santé Provence-Alpes Côte d'azur Agence Régionale de Santé Provence-Alpes Côte d'azur 1 Perché un Osservatorio transalpino di Promozione della Salute? L Osservatorio transalpino di Promozione della Salute (OPSA) è nato della volontà di

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Spedizione in abbonamento postale - Art. 2, comma 20, lett. c, L. 662/1996 - Filiale di Aosta Expédition en abonnement postal - Art. 2, 20 e al., lettre c, L. 662/1996 - Agence d Aoste BOLLETTINO UFFICIALE

Dettagli

Stato di avanzamento del progetto, prossime scadenze, monitoraggio azioni e risultati, prossimo comitato di Pilotaggio, gestione finanziaria

Stato di avanzamento del progetto, prossime scadenze, monitoraggio azioni e risultati, prossimo comitato di Pilotaggio, gestione finanziaria 14.00: Inizio Comitato di Pilotaggio Gestione del progetto (a cura di CCI d'ajaccio) Stato di avanzamento del progetto, prossime scadenze, monitoraggio azioni e risultati, prossimo comitato di Pilotaggio,

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AI PERCORSI SPERIMENTALI TECNICO DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE

AVVISO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AI PERCORSI SPERIMENTALI TECNICO DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE AVVISO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AI PERCORSI SPERIMENTALI TECNICO DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE CERTIFICAT DE SPECIALISATION PRODUCTION, TRANSFORMATION ET COMMERCIALISATION DES PRODUITS FERMIERS

Dettagli

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA. INTERREG V A Italia Francia (ALCOTRA) GUIDA. Di ATTUAZIONE. Versione del 05/04/2017 [1]

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA. INTERREG V A Italia Francia (ALCOTRA) GUIDA. Di ATTUAZIONE. Versione del 05/04/2017 [1] PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA INTERREG V A Italia Francia (ALCOTRA) GUIDA Di ATTUAZIONE Versione del 05/04/2017 [1] Indice [ PARTE I ] ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA... 8 1.... La guida di attuazione...

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Veltri Luca. Esperienza professionale. Cognome/Nome. Italiana. Maschile

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Veltri Luca. Esperienza professionale. Cognome/Nome. Italiana. Maschile Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzi Telefono Fax E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso Maschile Esperienza professionale Dal 2012 ad oggi Presidente del Cda della

Dettagli

Programma ALCOTRA Alpi latine cooperazione transfrontaliera Italia - Francia

Programma ALCOTRA Alpi latine cooperazione transfrontaliera Italia - Francia UNIONE EUROPEA Obiettivo Cooperazione territoriale europea 2007-2013 Programma ALCOTRA Alpi latine cooperazione transfrontaliera Italia - Francia GUIDA DI ATTUAZIONE Approvata dal CdS 10 dicembre 2010

Dettagli

Geoportale Transfrontaliero Risknat

Geoportale Transfrontaliero Risknat Geoportale Transfrontaliero Risknat 15-11 11 Enrico Bonansea Arpa Piemonte Il Progetto strategico RiskNat Obiettivi del progetto Sensibilizzazione, creazione di rapporti di rete e valorizzazione delle

Dettagli

Incontri di animazione Alcotra 2014-2020. Torino 23-07-2015 SYNERGIE CTE

Incontri di animazione Alcotra 2014-2020. Torino 23-07-2015 SYNERGIE CTE Incontri di animazione Alcotra 2014-2020 Torino 23-07-2015 SYNERGIE CTE 1 Agenda Synergie CTE: introduzione e presentazione del contesto Inserimento di un progetto: elementi principali Assistenza 2 Introduzione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO ITALIA FRANCIA ALCOTRA

PROGRAMMA OPERATIVO ITALIA FRANCIA ALCOTRA PROGRAMMA OPERATIVO ITALIA FRANCIA ALCOTRA Finalità: Obiettivo generale Migliorare la qualità della vita delle popolazioni e lo sviluppo sostenibile dei sistemi economici e territoriali transfrontalieri

Dettagli

Evento di lancio del Progetto PROTERINA 3Évolution Rischio Inondazioni. Comitato di Pilotaggio

Evento di lancio del Progetto PROTERINA 3Évolution Rischio Inondazioni. Comitato di Pilotaggio Evento di lancio del Progetto PROTERINA 3Évolution Rischio Inondazioni Programma di Cooperazione Italia-Francia «Marittimo» 2014-2020 Mercoledì 8 fbbraio 2017 Consigliu di a Lingua Corsa - 5 avenue X.

Dettagli

BRAND BOOK BLUECONNECT

BRAND BOOK BLUECONNECT Parole chiave su cui si è basata la stilizzazione del logo: SINERGIA, COLLABORAZIONE, COOPERAZIONE, COLLEGAMENTO, CONNESSIONE, CRESCITA, SVILUPPO. La gamma cromatica è stata ripresa come richiesto dal

Dettagli

La Commissione, all unanimità, propone al Plenum di approvare le seguenti delibere:

La Commissione, all unanimità, propone al Plenum di approvare le seguenti delibere: - Pratica num. 311/IN/2005 Incontro di studio cod. 2171 sul tema: La convenzione europea dei Diritti dell Uomo: le modalità nella sua utilizzazione Parigi, 30 gennaio 3 febbraio 2006. SETTORE INTERNAZIONALE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. 70% DCB Ao Poste Italiane S.p.A. Expédition par a.p. 70% DCB Ao BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME

Dettagli

Pellice e Drac si parlano: histoire d eau BREVE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Pellice e Drac si parlano: histoire d eau BREVE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Pellice e Drac si parlano: histoire d eau BREVE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO IL CONTESTO DI RIFERIMENTO ALCOTRA 2007-2013 (Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera) è un Programma di iniziativa comunitaria

Dettagli

Componente T2 Modello di Gestione del Rischio Composante T2 Modèle de gestion des risques

Componente T2 Modello di Gestione del Rischio Composante T2 Modèle de gestion des risques Componente T2 Modello di Gestione del Rischio Composante T2 Modèle de gestion des risques Focus sulle attività dei prossimi 6 mesi Focus sur les activités des six prochains mois Ilaria Gnecco Marina di

Dettagli

PIANI INTEGRATI TEMATICI ALCOTRA E POLI TEMATICI MARITTIMO GENOVA, 16 NOVEMBRE. Autorité de gestion / Autorità di gestione ALCOTRA

PIANI INTEGRATI TEMATICI ALCOTRA E POLI TEMATICI MARITTIMO GENOVA, 16 NOVEMBRE. Autorité de gestion / Autorità di gestione ALCOTRA PIANI INTEGRATI TEMATICI ALCOTRA E POLI TEMATICI MARITTIMO GENOVA, 16 NOVEMBRE Autorité de gestion / Autorità di gestione ALCOTRA 2014-2020 PROGRAMMA INTERREG V-A ALCOTRA 2014-2020 4 ASSI Innovazione Applicata

Dettagli

Cooperazione internazionale. Coopération Internationale. Sviluppo e promozione di azioni transfrontaliere nel settore dell educazione

Cooperazione internazionale. Coopération Internationale. Sviluppo e promozione di azioni transfrontaliere nel settore dell educazione Ministero dell 'Istruzione, dell'università e della Ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte Ministère de l'éducation Nationale Académie de Nice Cooperazione internazionale Coopération Internationale

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE Spedizione in abbonamento postale - Art. 2, comma 20, lett. c, L. 662/1996 - Filiale di Aosta Expédition en abonnement postal - Art. 2, 20 e al., lettre c, L. 662/1996 - Agence d Aoste BOLLETTINO UFFICIALE

Dettagli

30.4.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17

30.4.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Presidenza Settore Attività Internazionali 30.4.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 15 Visti i Regolamenti comunitari e successive modificazioni

Dettagli

Durata Durée Gennaio Dicembre 2019 Janvier Décembre

Durata Durée Gennaio Dicembre 2019 Janvier Décembre FINANZIAMENTO FINANCEMENT Partenariato Partenariat Fondazione CIMA, Regione Liguria, Città Metropolitana Genova, Office Environnement Corse, Mairie d Ajaccio, Service Départemental d Incendie et de Secours

Dettagli

LOIS ET RÈGLEMENTS LEGGI E REGOLAMENTI TESTO UFFICIALE TEXTE OFFICIEL. Loi régionale n 26 du 29 juillet 2010, Legge regionale 29 luglio 2010, n. 26.

LOIS ET RÈGLEMENTS LEGGI E REGOLAMENTI TESTO UFFICIALE TEXTE OFFICIEL. Loi régionale n 26 du 29 juillet 2010, Legge regionale 29 luglio 2010, n. 26. TESTO UFFICIALE TEXTE OFFICIEL PARTE PRIMA PREMIÈRE PARTIE LEGGI E REGOLAMENTI LOIS ET RÈGLEMENTS Legge regionale 29 luglio 2010, n. 26. Modificazione alla legge regionale 20 agosto 1993, n. 63 (Disciplina

Dettagli

Comunicazioni del Presidente 1/2018. Assemblea del CPEL seduta del 23 gennaio 2018

Comunicazioni del Presidente 1/2018. Assemblea del CPEL seduta del 23 gennaio 2018 Comunicazioni del Presidente 1/2018 Assemblea del CPEL seduta del 23 gennaio 2018 Indice 1. Le decisioni assunte dal Consiglio di Amministrazione pag. 3 2. Le comunicazioni del Presidente pag. 6 Il presente

Dettagli

Programma di cooperazione Italia - Francia Alcotra

Programma di cooperazione Italia - Francia Alcotra Programma di cooperazione Italia - Francia Alcotra Il programma Alcotra nel quadro della Cooperazione Territoriale Europea e del DSU regionale 2014-2020 Silvia Riva Settore Cooperazione transfrontaliera

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE Aosta, 10 settembre 2013 Aoste, le 10 septembre 2013 DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Legge regionale 15 aprile 2008, n. 8. Loi régionale n 8 du 15 avril 2008,

Legge regionale 15 aprile 2008, n. 8. Loi régionale n 8 du 15 avril 2008, «a) fino all ottanta per cento della spesa ammessa per gli interventi di cui all articolo 4, comma 1, lettera b), numeri 1), 2) e 3);». Nota all articolo 7: (8) Il comma 1 dell articolo 1 della legge regionale

Dettagli

In Francia Itinerario equestre e podistico

In Francia Itinerario equestre e podistico - In Francia - In Italia In Francia Itinerario equestre e podistico La Via imperiale, da Castellane a Digne-les-Bains Partire sulle tracce di Napoleone, da Castellane a Digne-les-Bains, è d ora in poi

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DEMANDE D INSCRIPTION A L ECOLE SECONDAIRE DE PREMIER GRADE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DEMANDE D INSCRIPTION A L ECOLE SECONDAIRE DE PREMIER GRADE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DEMANDE D INSCRIPTION A L ECOLE SECONDAIRE DE PREMIER GRADE Al Dirigente Scolastico Au Directeur d école Istituto comprensivo n. Institut n Scuola

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore Parigi:

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore Parigi: REGIONE PIEMONTE BU5 01/02/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 22 dicembre 2017, n. 66-6258 Programma di Cooperazione Territoriale Europea Interreg V A Italia Francia (ALCOTRA) di cui alla DGR n.

Dettagli

Web. April 29, Le site Lactimed est désormais en ligne!

Web. April 29, Le site Lactimed est désormais en ligne! April 29, 2013 Le site Lactimed est désormais en ligne! Le site web du projet Lactimed est désormais en ligne sur le lien suivant www.lactimed.eu.conçu comme un outil privilégié d information et de promotion

Dettagli

M U N I C I P I O. Bollettino no 12/01 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 28/03/2018

M U N I C I P I O. Bollettino no 12/01 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 28/03/2018 M U N I C I P I O Bollettino no 12/01 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 28/03/2018 Il Municipio di Lugano apre il concorso per le seguenti prestazioni: Fornitura e distribuzione di sacchi ufficiali per

Dettagli

la Commissione Europea ha adottato il Programma Interreg V Italia-Francia Alcotra con Decisione C(2015) 3707 del 28/5/2015;

la Commissione Europea ha adottato il Programma Interreg V Italia-Francia Alcotra con Decisione C(2015) 3707 del 28/5/2015; REGIONE PIEMONTE BU9 01/03/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 9 febbraio 2018, n. 17-6462 Programma Interreg V Italia-Francia Alcotra 2014-2020 di cui alla D.G.R. n. 25-4825 del 27/03/2017. Pitem

Dettagli

Programma svolto a.s

Programma svolto a.s Classe: I D Programma svolto a.s. 2017-2018 Dal libro di testo Cafè monde en poche I dialoghi e le letture fino a pg 120 Les calendriers des fêtes ( fotocopia) Les personnages ( fotocopia ) Le strutture

Dettagli

L ITALIA E IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA L ITALIE ET LE DROIT DE L UNION EUROPÉENNE

L ITALIA E IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA L ITALIE ET LE DROIT DE L UNION EUROPÉENNE Incontro di studi italo-francese sulle problematiche legate all appartenenza dell Italia all Unione europea / Colloque franco-italien sur les problèmes liés à l appartenance de l Italie à l Union européenne

Dettagli

INDICATORI WEBINAR La chiave per dimostrare il successo dei progetti e del programma

INDICATORI WEBINAR La chiave per dimostrare il successo dei progetti e del programma INDICATORI La chiave per dimostrare il successo dei progetti e del programma WEBINAR - 22.03.18 Autorité de gestion / Autorità di gestione ALCOTRA 2014-2020 SOMMARIO Perché definire gli indicatori? Il

Dettagli

DOMANDA DI TRASFERIMENTO AD ALTRA SEDE DEMANDE DE TRANSFERT VERS UNE AUTRE UNIVERSITE. (personale) chiedo demande

DOMANDA DI TRASFERIMENTO AD ALTRA SEDE DEMANDE DE TRANSFERT VERS UNE AUTRE UNIVERSITE.  (personale) chiedo demande BOLLO ASSOLTO DROIT DE TIMBRE PAYÉ TRASFERIMENTO AD ALTRA SEDE TRANSFERT VERS UNE AUTRE UNIVERSITE MATRICOLA N NUMÉRO D ÉTUDIANT DOMANDA DI TRASFERIMENTO AD ALTRA SEDE DEMANDE DE TRANSFERT VERS UNE AUTRE

Dettagli

Informazioni sulle consultazioni e sulla partecipazione al processo di VAS ai sensi dell art. 6 della Direttiva 2001/42/CE

Informazioni sulle consultazioni e sulla partecipazione al processo di VAS ai sensi dell art. 6 della Direttiva 2001/42/CE Informazioni sulle consultazioni e sulla partecipazione al processo di VAS ai sensi dell art. 6 della Direttiva 2001/42/CE In questa relazione vengono presentate le attività svolte al fine di assolvere

Dettagli

P2.4.3 Eventi plenari di disseminazione meeting finale

P2.4.3 Eventi plenari di disseminazione meeting finale PO Italia-Francia Marittimo 2007-2013 PROTERINA-Due Il secondo passo nella protezione dei rischi naturali: gli investimenti sul territorio P2.4.3 Eventi plenari di disseminazione meeting finale Componente

Dettagli

Programma Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA

Programma Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA Programma Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020 BANDO PER L ELABORAZIONE DI CANDIDATURE ALLA COSTITUZIONE DI PIANI INTEGRATI TEMATICI (PITEM) E DI PIANI INTEGRATI TERRITORIALI (PITER) La Regione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BULLETIN OFFICIEL DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE N 2 Aosta, 8 gennaio 2013 Aoste, le 8 janvier 2013 DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE:

Dettagli

Risultati del progetto strategico Alcotra IVa RiskNat

Risultati del progetto strategico Alcotra IVa RiskNat Risultati del progetto strategico Alcotra IVa RiskNat Gestione in sicurezza dei territori di montagna transfrontalieri Carlo Troisi Regione Piemonte Settore Geologico Bardonecchia, 4 dicembre 2015 Durata:

Dettagli

PROTOCOLO D INTESA TRANSFRONTALIERA DEL BACINO DEL FIUME ROIA

PROTOCOLO D INTESA TRANSFRONTALIERA DEL BACINO DEL FIUME ROIA Workshop «LA MONTAGNA ABITATA, ENERGIA E INNOVAZIONE NELLE ALPI" Presentazione della mostra itinerante Constructive Alps PROTOCOLO D INTESA TRANSFRONTALIERA DEL BACINO DEL FIUME ROIA Ventimiglia 13 maggio

Dettagli

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici I. Contenuti Bando per la presentazione di candidature per Progetti Semplici Il Programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 approvato con decisione della Commissione,

Dettagli

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo 2007-2013 ACRONIMO PROGETTO TITOLO PROGETTO OBIETTIVO GENERALE 3i plus PIATTAFORMA ITS PER L INFOMOBILITÀ INTERMODALE INTERREGIONALE

Dettagli

GIORNATA INFORMATIVA I NUOVI BANDI DEI PROGRAMMI ENPI e Italia-Francia ALCOTRA

GIORNATA INFORMATIVA I NUOVI BANDI DEI PROGRAMMI ENPI e Italia-Francia ALCOTRA GIORNATA INFORMATIVA I NUOVI BANDI DEI PROGRAMMI ENPI e Italia-Francia ALCOTRA GENOVA, 23 GENNAIO 2012 Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso - Salone della Rappresentanza Via Montallegro, 1 Genova Albaro

Dettagli

Città di Lugano AVVISO DI CONCORSO

Città di Lugano AVVISO DI CONCORSO Concorso per le prestazioni di Sviluppatore di Progetto per lo sviluppo e la progettazione del Polo sportivo e degli eventi sull area AP11+AP12+BC1 del Nuovo Quartiere Cornaredo (Stadio Cornaredo) 1. Ente

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PROGETTO INTEGRATO DI SVILUPPO LOCALE DEL PAESAGGIO CULTURALE. Focus su pianificazione come promozione e animazione economica

ACCORDO DI PROGRAMMA PROGETTO INTEGRATO DI SVILUPPO LOCALE DEL PAESAGGIO CULTURALE. Focus su pianificazione come promozione e animazione economica Progetto integrato di sviluppo locale del paesaggio culturale Accordo di Programma Regione Veneto DGR 2010 del 19/11/2011 TURISMO / TURISMI Focus su pianificazione come promozione e animazione economica

Dettagli

Avviso Pubblico per la selezione delle

Avviso Pubblico per la selezione delle Avviso pubblico per la raccolta delle idee imprenditoriali maggiormente interessanti sotto il profilo innovativo, transfrontaliero, partecipativo degli attori del territorio con priorità ai settori delle

Dettagli

Programma svolto a.s

Programma svolto a.s Classe: I D Dal libro di testo Cafè monde en poche I dialoghi e le letture fino a pg 120 Les calendriers des fêtes ( fotocopia) Les personnages ( fotocopia ) Le strutture grammaticali studiate sono state:

Dettagli

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo 2014-2020 La coopération au cœur de la Méditerranée Stato di avanzamento del Programma Eventi territoriali Gennaio 2017 Il PC IFM 2014-2020 in numeri

Dettagli

Programme de Coopération Italie - France Maritime

Programme de Coopération Italie - France Maritime Programme de Coopération Italie - France Maritime 2014 2020 La cooperazione marittima transfrontaliera nel Mediterraneo : le ragioni della sostenibilità Catania, 22 maggio 2018 Maria Dina Tozzi, Autorité

Dettagli

PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS

PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS Pays/Paese France Italia Totale PROGETTI FINANZIATI PROJETS FINANCÉS Capitolo Capitolo Capitolo 5 5 7 6 Totale 9 8 77 Percentuale di progetti finanziati tra i progetti

Dettagli

Progetto Risknet PROG. N. 180 UE ALCOTRA terza giornata di disseminazione.

Progetto Risknet PROG. N. 180 UE ALCOTRA terza giornata di disseminazione. Progetto Risknet PROG. N. 180 UE ALCOTRA terza giornata di disseminazione. Rischi naturali: la comunicazione i in tempo reale. Le applicazioni i i Notifiche e Segnalazioni per telefonia mobile. 10 Marzo

Dettagli

ATTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE ACTES DU PRÉSIDENT DE LA RÉGION

ATTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE ACTES DU PRÉSIDENT DE LA RÉGION AVVISO AGLI ABBONATI Le informazioni e le modalità di abbonamento per l anno 2010 al Bollettino Ufficiale sono riportati nell ultima pagina. Gli abbonamenti non rinnovati saranno sospesi. INFORMATIVA ai

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 51/2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 51/2016 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 51/2016 Oggetto: APPROVAZIONE DEL RINNOVO DELLA CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D'AOSTA (CELVA) E IL CENTRE D ÉTUDES FRANCOPROVENÇALES

Dettagli

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo"

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" 2007-2013 Programme de coopération transfrontalière Italie-France "Maritime" 2007-2013 FORMULARIO PROGETTO STRATEGICO PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

Il progetto Co.R.E.M.

Il progetto Co.R.E.M. Savona, 21 marzo 2013 Il progetto Co.R.E.M. Cooperazione delle reti ecologiche nel Mediterraneo Coopération des Réseaux Ecologiques dans la Méditerranée Marcello Lubino Regione Autonoma della Sardegna

Dettagli

Pre/post cruise SBE CALIBRATIONS

Pre/post cruise SBE CALIBRATIONS Les fiches de pré-calibrations indiquent l état du capteur avant le début des mesures. Les fiches «post-cruise» montrent l évolution du capteur dans le temps. Les dérives sur les valeurs dépendent des

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU21 23/05/2013

REGIONE PIEMONTE BU21 23/05/2013 REGIONE PIEMONTE BU21 23/05/2013 Codice DB1804 D.D. 29 aprile 2013, n. 235 Progetto Alcotra 2007-2013 n. 196 "Acteurs Transculturels / Creativita' Giovanile: Linguaggi a Confronto". Attivita' 5 "Letteratura".

Dettagli

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

#$%##&'()*$&+(&,($-%)('())%('.#%'() "#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()!! " # (/$(#%$0&/(1($%)( 1$02($03 (1#&%))&//(##&4)%0.1#%(/0&1%)(5%'0"+.""&('()0-($%#&6.%1#&"(/.(7 VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e

Dettagli

Comunicazioni del Presidente 2/2014. Assemblea del CPEL seduta dell 11 febbraio 2014

Comunicazioni del Presidente 2/2014. Assemblea del CPEL seduta dell 11 febbraio 2014 Comunicazioni del Presidente 2/2014 Assemblea del CPEL seduta dell 11 febbraio 2014 Indice 1. Le decisioni assunte dal Comitato esecutivo pag. 3 2. Le comunicazioni del Presidente pag. 5 Il presente documento

Dettagli

Decreto del Direttore del Centro Transfrontaliero sul Turismo e l Economia di Montagna (CT- TEM)

Decreto del Direttore del Centro Transfrontaliero sul Turismo e l Economia di Montagna (CT- TEM) Decreto del Direttore del Centro Transfrontaliero sul Turismo e l Economia di Montagna (CT- TEM) Affidamento alla ditta Thomasson Traiteur di Saint-Etienne de Cuines (Francia) dei servizi di ristorazione

Dettagli