SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio"

Transcript

1 SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Prot. 4040/Sn AAB/sb Milano, 8 ottobre 2015 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Ai Componenti del CONSIGLIO NAZIONALE Oggetto: iniziativa leggievendi Con la presente vi trasmettiamo: circolare n 110 del 08/10/2015 relativa all operazione leggievendi ; comunicato stampa unitario Snag - Sinagi e Usiagi in merito alla medesima iniziativa. Con i migliori saluti. Il Presidente (Abbiati Armando) All.: n 2 Via San Vito, MILANO Tel. 02/ / Fax 02/ e mail: segreteria@snagnazionale.it Codice Fiscale

2 SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 110/ /Sn AAB/sb Milano, 8 ottobre 2015 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Ai Componenti del CONSIGLIO NAZIONALE Oggetto: operazione leggievendi Con la presente desidero anticiparvi l operazione leggievendi che illustrerò dettagliatamente durante le riunioni di Giunta e Consiglio Nazionale che si terranno rispettivamente il 14 e il 15 ottobre p.v. Questa iniziativa nasce dalla volontà di: Attrarre, possibilmente, nuovi clienti e riportare in edicola quelli abituali. Essere finalmente parte attiva di un operazione di marketing che promuova il proprio punto vendita. Salvaguardare il reddito delle edicole. Leggievendi è un iniziativa studiata da Snag condivisa poi da Sinagi e Usiagi per consentire ai clienti-lettori della propria edicola di acquistare una pubblicazione a prezzo pieno e poterla rivendere allo stesso edicolante al 50% del prezzo di copertina. Forse alcuni di voi avranno avuto modo di leggere qualche indiscrezione in merito direttamente dalla stampa nazionale. Vi chiedo di non fermarvi all apparenza ma di analizzare l iniziativa a 360 gradi perché solo così facendo si avrà modo di capire come salvaguardare il reddito e promuovere contemporaneamente la propria attività. Trovate qui allegate una comunicazione esplicativa per il rivenditore di giornali (all. 1) ed una per il lettore (all. 2) che chiariscono i termini e la metodologia da seguire per poter aderire a questa iniziativa. Dal 15 ottobre p.v. vi sarà spedito un kit contenenti due striscioni da esporre in edicola per far capire ai vostri clienti-lettori che aderite all iniziativa leggievendi, una circolare esplicativa per il rivenditore (vedi allegato 1) e 25 depliant per i vostri lettori (vedi allegato 2). Ribadisco che questa operazione non ha la pretesa di raddoppiare o triplicare il reddito delle nostre aziende, ma tentare di salvaguardarlo. Pag. 1 di 2 Via San Vito, MILANO Tel. 02/ / Fax 02/ e mail: segreteria@snagnazionale.it Codice Fiscale

3 SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Vuole invece cercare di stravolgere o rivoluzionare il settore editoriale, dargli una scossa, un impulso; far sentire la nostra voce, e far comprendere alle Amministrazioni Editoriali e ai Distributori che è meglio essere partner anziché concorrenti della propria rete di vendita. Da anni assistiamo impotenti all abbassamento del prezzo delle varie testate, agli abbinamenti, ai cosiddetti banded o panini, agli abbonamenti a sconti inammissibili e alle offerte editoriali che impoveriscono i nostri fatturati e conseguentemente il nostro reddito. Ebbene, credo sia venuto il momento di invertire il processo! Promuoviamo quotidianamente i prodotti che desideriamo e comunichiamolo ai nostri clienti. Di tutto questo e molto altro ancora parleremo negli incontri previsti a breve. Nell attesa di incontrarvi, colgo l occasione per porgere i miei migliori saluti. Il Presidente (Abbiati Armando) All.: n. 2 Pag. 2 di 2 Via San Vito, MILANO Tel. 02/ / Fax 02/ e mail: segreteria@snagnazionale.it Codice Fiscale

4

5

6 COMUNICATO STAMPA Con Leggi e Vendi i giornali e le riviste costano la metà Un operazione di marketing lanciata dagli edicolanti per dare un impulso al mercato delle edicole e avvicinare gli italiani alla lettura Milano, 07 ottobre 2015 Riconsegna il tuo giornale all edicola e ti viene restituito il 50% del prezzo di copertina. L iniziativa LeggieVendi, promossa dai maggiori sindacati degli edicolanti Snag, Sinagi e Usiagi, riguarda tanto i quotidiani quanto i periodici: le uniche condizioni sono che la pubblicazione sia in buono stato e che la riconsegna avvenga alla stessa edicola entro limiti di tempo prestabiliti. Ancora una volta l impulso al mercato editoriale arriva dalla rete di vendita : commenta Armando Abbiati presidente di Snag-Confcommercio. Nel deserto di idee che dilaga dagli editori alla distribuzione al Governo, LeggieVendi consentirà alle edicole di realizzare maggiori profitti, e nello stesso tempo avvicinerà gli italiani alla lettura di quotidiani e periodici, in un periodo in cui, come dicono le ricerche, la carta stampata mantiene la sua autorevolezza e il suo prestigio, come fonte attendibile di notizie. Infine, se si considera che LeggieVendi favorirà la lettura senza che aumenti il consumo di carta, la nostra iniziativa assume un valore di interesse collettivo. In particolare, l iniziativa consentirà all edicolante da un lato di incrementare le vendite, e dall altro di richiamare il cliente nel punto vendita per la riconsegna del prodotto, moltiplicando la possibilità di acquisti d impulso. D altra parte, è evidente anche il beneficio che ne trarranno i lettori, che potranno realizzare un risparmio secco oppure acquistare con la stessa cifra più prodotti editoriali, ivi compresi i mensili o i prodotti con periodicità superiore. Infine, ottenendo a costo zero una straordinaria opportunità di promozione per i propri prodotti, appare evidente il vantaggio che ne deriverà anche per gli editori e gli inserzionisti pubblicitari. LeggieVendi spingerà il pubblico a leggere di più e avvicinerà alle edicole clienti vecchi e nuovi : è l opinione di Giuseppe Marchica segretario del Sinagi affiliato CGIL. Una spinta alla circolazione della carta stampata che darà soddisfazione a tutta la filiera, e a fronte di un incremento globale dei lettori, proporrà più facilmente prodotti editoriali nuovi. L operazione LeggieVendi rappresenterà quindi un antidoto alla crisi e un incentivo alla lettura e allo sviluppo del pensiero per i lettori italiani, favorendo al contempo anche l ecosostenibilità. Al fine di illustrare agli edicolanti i termini e le modalità di LeggieVendi, Snag, Sinagi e Usiagi hanno programmato incontri nelle principali città a partire da fine ottobre.

Oggetto: Indicazioni in merito all applicazione dell articolo 8 della Legge n 198/2016

Oggetto: Indicazioni in merito all applicazione dell articolo 8 della Legge n 198/2016 SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 182/L/16 7515/Sn AAB/sb Milano, 20 dicembre 2016 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 117/15 4398/Sn AAB/sb Milano, 18 novembre 2015 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti

Dettagli

Verbale di Conciliazione

Verbale di Conciliazione SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 60/07 2247/Sn AAB/lp Milano, 29 maggio 2007 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI aderenti allo SNAG-Confcommercio

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 87/15 2917/Sn AAB/sb Milano, 13 maggio 2015 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 188/13 7075/Sn AAB/sb Milano, 14 gennaio 2013 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti del CONSIGLIO NAZIONALE Loro indirizzi e p.c. agli Associati

Dettagli

PROTESTA Edicolanti, tre giorni di sciopero

PROTESTA Edicolanti, tre giorni di sciopero PROTESTA Edicolanti, tre giorni di sciopero PORDENONE - Edicole in sciopero il 24, 25 e 26 febbraio. Lo Snag ha indetto per stasera, alle 20, nella sede dell'ascolti, in piazzale dei Mutilati 4, una riunione

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 101/15 3422/Sn AAB/sb Milano, 29 giugno 2015 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti

Dettagli

Circ. n. 16/C/19 978/Sn AI/sb Milano, 23 luglio 2019

Circ. n. 16/C/19 978/Sn AI/sb Milano, 23 luglio 2019 SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 16/C/19 978/Sn AI/sb Milano, 23 luglio 2019 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti

Dettagli

Edicole chiuse, ecco i motivi

Edicole chiuse, ecco i motivi La protesta è prevista per i giorni 24, 25 e 26 febbraio Edicole chiuse, ecco i motivi MILANO. Le organizzazioni sindacali dei rivenditori dei quotidiani e dei periodici, Snag-Confcommercio, Sinagi aff.

Dettagli

Circ. n. 29/ /Sn AAB/lp Milano, 27 novembre 2006

Circ. n. 29/ /Sn AAB/lp Milano, 27 novembre 2006 SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 29/06 1036/Sn AAB/lp Milano, 27 novembre 2006 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI aderenti allo SNAG-Confcommercio

Dettagli

Circ. n. 13/C/19 819/Sn AI/lp Milano, 1 luglio 2019

Circ. n. 13/C/19 819/Sn AI/lp Milano, 1 luglio 2019 SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 13/C/19 819/Sn AI/lp Milano, 1 luglio 2019 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 98/08 4109/Sn AAB/lp Milano, 03 aprile 2008 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI aderenti allo SNAG-Confcommercio

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 149/SP/16 5236/Sn AAB/sb Milano, 8 marzo 2016 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti del CONSIGLIO NAZIONALE Loro indirizzi e p.c. agli Associati

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGRAMMA NEXYIU

PRESENTAZIONE PROGRAMMA NEXYIU PRESENTAZIONE PROGRAMMA NEXYIU CHI E NEXYIU Nexyiu è la Prima Società di Affiliate Marketing ossia un insieme di persone ed aziende che vogliono risparmiare in modo concreto dagli acquisti che effettuano

Dettagli

ATTENZIONE! ATTENZIONE! ATTENZIONE!

ATTENZIONE! ATTENZIONE! ATTENZIONE! Circ. n. 107/15 3876/Sn AAB/sb Milano, 17 settembre 2015 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti del CONSIGLIO NAZIONALE Loro indirizzi e p.c. agli Associati

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE EDITORIALE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE EDITORIALE SERIE RIDOTTA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE EDITORIALE Editoria quotidiana cartacea - diffusione nazionale 1 Somma automatica degli importi delle voci 2-5-8-13-14-15 Ricavi derivanti

Dettagli

SLC-CGIL CONFCOMMERCIO CONFESERCENTI GIORNALAI UGL CISL

SLC-CGIL CONFCOMMERCIO CONFESERCENTI GIORNALAI UGL CISL Milano, 13 aprile 2016 invio a mezzo e-mail: alessandro.bompieri@rcs.it c/o Gent.mo dott. Alessandro Bompieri Federazione Italiana Editori Giornali Via Piemonte, 64 00187 ROMA (RM) Egr. dott. Bompieri,

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 120/15 4448/Sn AAB/sb Milano, 24 novembre 2015 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro inrizzi Ai Componenti

Dettagli

Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali

Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali A.N.A.R.P.E. Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali costituita a Milano il 30 Agosto 1951 scopi dell Associazione : rappresentanza e tutela dei promotori editoriali 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

QUANTO VALGONO IL CARTACEO E IL CANALE EDICOLE PER LE AZIENDE EDITORIALI DI QUOTIDIANI

QUANTO VALGONO IL CARTACEO E IL CANALE EDICOLE PER LE AZIENDE EDITORIALI DI QUOTIDIANI QUANTO VALGONO IL CARTACEO E IL CANALE EDICOLE PER LE AZIENDE EDITORIALI DI QUOTIDIANI In un periodo in cui non si parla altro che di sviluppo tecnologico, copie digitali, e-reading e necessità per le

Dettagli

Ora Coop fa infuriare gli edicolanti

Ora Coop fa infuriare gli edicolanti Ora Coop fa infuriare gli edicolanti I giornali nei supermercati piegano i rivenditori classic La Cgil: «Aperture aggressive, famiglie al tracollo» Coop Estense diventa un'altra volta idolo polemico del

Dettagli

Milano, 23 gennaio Spett.li. FIEG c.a. Maurizio Costa Presidente Via Piemonte, ROMA (RM)

Milano, 23 gennaio Spett.li. FIEG c.a. Maurizio Costa Presidente Via Piemonte, ROMA (RM) Milano, 23 gennaio 2015 Spett.li FIEG c.a. Maurizio Costa Presidente Via Piemonte, 64 FIEG c.a. Fabrizio Carotti Direttore Generale Via Piemonte, 64 USPI c.a. Antonio Barbierato Presidente Via B. Bardanzellu,

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 128/15 4558/Sn AAB/sb Milano, 3 cembre 2015 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro inrizzi Ai Componenti

Dettagli

` Ç áàxüé wxääë\çàxüçé VÉÇyvÉÅÅxÜv É \ÅÑÜxáx ÑxÜ ÄË\àtÄ t VÉÇyxáxÜvxÇà

` Ç áàxüé wxääë\çàxüçé VÉÇyvÉÅÅxÜv É \ÅÑÜxáx ÑxÜ ÄË\àtÄ t VÉÇyxáxÜvxÇà Attuazione del Protocollo d Intesa tra il ` Ç áàxüé wxääë\çàxüçé VÉÇyvÉÅÅxÜv É \ÅÑÜxáx ÑxÜ ÄË\àtÄ t VÉÇyxáxÜvxÇà in tema di Videosorveglianza Antirapina del 14 luglio 2009. Disciplinare per l indagine

Dettagli

Come previsto dall art. 18 della legge 3 luglio 1998, n. 22, accedono ai contributi le aziende editoriali che presentano:

Come previsto dall art. 18 della legge 3 luglio 1998, n. 22, accedono ai contributi le aziende editoriali che presentano: Allegato alla Delib.G.R. n. 34/29 del 20.7.2009 L.R. 3 luglio 1998, n. 22, Capo II, art. 19, lett. c) ed f). Criteri e modalità di concessione dei contributi per gli interventi a sostegno della stampa

Dettagli

Art. 1 (Principi e finalità)

Art. 1 (Principi e finalità) L.R. 21 Ottobre 2008, n. 16 Iniziative ed interventi regionali in favore della promozione del libro, della lettura e delle piccole e medie imprese editoriali del Lazio (1) Art. 1 (Principi e finalità)

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio. Circ. n. 37/ /Sn AAB/sb Milano, 09 gennaio 2007

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio. Circ. n. 37/ /Sn AAB/sb Milano, 09 gennaio 2007 Circ. n. 37/07 1291/Sn AAB/sb Milano, 09 gennaio 2007 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI aderenti allo SNAG-Confcommercio Loro Indirizzi A tutti i Componenti Il CONSIGLIO NAZIONALE

Dettagli

Fare clic per modificare lo stile del. titolo dello schema

Fare clic per modificare lo stile del. titolo dello schema Parte 5 INDICE OBIETTIVI METODOLOGIA E CAMPIONE GLI ACQUIRENTI DI GIORNALI E RIVISTE IN GDO La multicanalità I fattori di scelta del canale e customer satisfaction Il processo di acquisto Il livello di

Dettagli

ADVERTISING banner e pubblicità contestuale

ADVERTISING banner e pubblicità contestuale ADVERTISING banner e pubblicità contestuale 2 LA STORIA DEL GIORNALE Verona In viene registrato al Tribunale di Verona il 29 settembre 2003 come trimestrale cartaceo, mentre il numero 0 è dell ottobre

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 176/12 6780/Sn AAB/sb Milano, 28 novembre 2012 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti

Dettagli

LEZIONI DI MARKETING

LEZIONI DI MARKETING LEZIONI DI MARKETING 7 dicembre 2010 Hotel Chiostro delle Cererie 1 COSE E IL MARKETING? Il Marketing è la disciplina attraverso la quale l azienda innesca una serie di processi volti ad individuare le

Dettagli

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia SISTEMA DI DIFFUSIONE DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA PIANO DI LOCALIZZAZIONE DEI PUNTI DI VENDITA ESCLUSIVI E CRITERI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE EDITORIALE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE EDITORIALE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE EDITORIALE Editoria quotidiana (inclusa free press e copie digitali) - diffusione nazionale e locale [QE] Voce 1 Istruzioni Ricavi totali (Valori coerenti

Dettagli

Il sistema multimediale che accompagna dal 1990 il settore del Turismo organizzato, conquistando i suoi lettori con un tocco speciale nel porgere le

Il sistema multimediale che accompagna dal 1990 il settore del Turismo organizzato, conquistando i suoi lettori con un tocco speciale nel porgere le Il sistema multimediale che accompagna dal 1990 il settore del Turismo organizzato, conquistando i suoi lettori con un tocco speciale nel porgere le informazioni Oggi si fa in tre: è magazine, è sito,

Dettagli

opportunità DEL MONDO

opportunità DEL MONDO la più grande opportunità DEL MONDO UNA SOLUZIONE PER TE Scopri il Network Marketing Quali sono i vantaggi del Network Marketing? Con il Network Marketing puoi divertirti lavorando con altre persone per

Dettagli

La comunicazione di marketing. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo

La comunicazione di marketing. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo La comunicazione di marketing Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo Premessa La comunicazione di marketing rappresenta l insieme di tutti i messaggi e i media utilizzati per comunicare con

Dettagli

Alleghiamo anche la nostra relazione tecnica che chiarisce gli aspetti operativi di questo documento (allegato 2).

Alleghiamo anche la nostra relazione tecnica che chiarisce gli aspetti operativi di questo documento (allegato 2). Circ. n. 153/SP/16 5457/Sn AAB/sb Milano, 7 aprile 2016 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti del CONSIGLIO NAZIONALE Loro indirizzi e p.c. agli Associati

Dettagli

la nostra storia ADVICE & OPPORTUNITIES

la nostra storia ADVICE & OPPORTUNITIES la nostra storia ADVICE & OPPORTUNITIES la nostra storia 2 DA ESPERIENZA La nostra storia inizia nel 1994 con la gratuiti nei Villaggi Turistici convenzionati, creazione di sistemi di pagamento elettronico

Dettagli

Il marketing per la vendita diretta. Lezioni online di base Lezione 2 Parte 1 Le definizioni del marketing

Il marketing per la vendita diretta. Lezioni online di base Lezione 2 Parte 1 Le definizioni del marketing Il marketing per la vendita diretta Lezioni online di base Lezione 2 Parte 1 Le definizioni del marketing Obiettivi della lezione A chi sono dirette queste lezioni? A tutti gli agricoltori che desiderano

Dettagli

piazza Garibaldi e presidente del sindacato provinciale. Il quale descrive in questo modo il momento che la categoria

piazza Garibaldi e presidente del sindacato provinciale. Il quale descrive in questo modo il momento che la categoria SCIOPERI/2 Edicole, il Garante: «Sì al differimento» «In relazione allo sciopero degli edicolanti dal 24 al 26 febbraio prossimi, é opportuno rammentare che tale servizio non rientra tra quelli individuati

Dettagli

CSP DISCOVERY PROGRAM 18

CSP DISCOVERY PROGRAM 18 20 PROGRAM 18 Tech Data Discovery Program Un pacchetto completo di strumenti, incentivi e servizi rivolto ai rivenditori di Tech Data attivi nel Programma Microsoft Gentile cliente, abbiamo il piacere

Dettagli

COMUNE DI BUCCINASCO Provincia di Milano

COMUNE DI BUCCINASCO Provincia di Milano COMUNE DI BUCCINASCO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL PERIODICO COMUNALE BUCCINASCO INFORMAZIONI Approvato con deliberazione di C.C. n. 3 del 13/02/2003 con successive modifiche con deliberazione

Dettagli

Il quotidiano della Sicilia Orientale

Il quotidiano della Sicilia Orientale Il quotidiano della Sicilia Orientale 1 La Sicilia insiste in un territorio dalle caratteristiche demografiche ed economiche interessanti 133 Comuni 2.2 Milioni di Adulti (+ 15 anni), pari al 4% del totale

Dettagli

Forum Nazionale Editori tecnici professionali e specializzati Milano,26 settembre 2007

Forum Nazionale Editori tecnici professionali e specializzati Milano,26 settembre 2007 Forum Nazionale Editori tecnici professionali e specializzati Milano,26 settembre 2007 Opportunità di business Abbonamenti e vendita in edicola:una risorsa da sviluppare Paolo Ronchi Il Sole 24ORE Agenda

Dettagli

STATI GENERALI DELL INFORMAZIONE E DELL EDITORIA APERTURA DEI LAVORI. 25 marzo 2019, Sala Polifunzionale, Presidenza del Consiglio dei Ministri

STATI GENERALI DELL INFORMAZIONE E DELL EDITORIA APERTURA DEI LAVORI. 25 marzo 2019, Sala Polifunzionale, Presidenza del Consiglio dei Ministri STATI GENERALI DELL INFORMAZIONE E DELL EDITORIA APERTURA DEI LAVORI 25 marzo 2019, Sala Polifunzionale, Presidenza del Consiglio dei Ministri OBIETTIVI Una riforma a 360 del sistema dell'informazione

Dettagli

Accordo Nazionale sulla vendita dei giornali quotidiani e periodici. ART. 2 Definizioni

Accordo Nazionale sulla vendita dei giornali quotidiani e periodici. ART. 2 Definizioni ART. 2 Definizioni Le Parti individuano le seguenti definizioni allo scopo di indicare la corretta interpretazione dei termini contenuti nel presente Accordo e definire ruoli e funzioni degli operatori

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in materia di informatizzazione delle edicole

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in materia di informatizzazione delle edicole Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1768 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice ALLEGRINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 31 LUGLIO 2009 Disposizioni in materia di informatizzazione delle edicole

Dettagli

Il sottosegretario Legnini in città

Il sottosegretario Legnini in città MKHHflMIIMM Il sottosegretario Legnini in città LECCO Il sottosegretario con delega all'informazione e all'editoria Giovanni Legnini sarà a Lecco nell'ambito del convegno "La carta in rete. Condivisione

Dettagli

OGGETTO: UFFICIO COMMERCIO. PIANO SULL'EDITORIA. LEGGE N. 67. AGGIORNAMENTO. IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: UFFICIO COMMERCIO. PIANO SULL'EDITORIA. LEGGE N. 67. AGGIORNAMENTO. IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: UFFICIO COMMERCIO. PIANO SULL'EDITORIA. LEGGE 25.02.1987 N. 67. AGGIORNAMENTO. IL CONSIGLIO COMUNALE A relazione dell'assessore al Commercio; Dato atto che con deliberazioni consiliari n. 24 del

Dettagli

Milano, 15 Maggio 2008

Milano, 15 Maggio 2008 Il Cda approva la trimestrale Ricavi totali in crescita del 18,2%, a 31,0 milioni di euro Pubblicità +9,0% Ebitda in aumento del 23,4%, a 3 milioni di euro Utile ante imposte a 1,01 milioni di euro (+87,4%)

Dettagli

Assemblea degli Azionisti 29 aprile 2013 Risposte a domande formulate dall azionista Rimbotti

Assemblea degli Azionisti 29 aprile 2013 Risposte a domande formulate dall azionista Rimbotti Assemblea degli Azionisti 29 aprile 2013 Risposte a domande formulate dall azionista Rimbotti 1. Quali sono state le azioni ed a che costi che il CdA ha posto in essere per fare apprezzare dai non lettori

Dettagli

Communication mix - Public Relation

Communication mix - Public Relation Economia e Tecnica della Comunicazione Aziendale Communication mix - Public Relation Lezione 12 Pubbliche relazioni Creazione di rapporti positivi con le varie tipologie di pubblico allo scopo di ottenere

Dettagli

Campagna. comunicazione

Campagna. comunicazione Campagna di comunicazione 2006 Le novità del 2006 Per la campagna di comunicazione 2006 il CAF CNA ha deciso di aggiornare l immagine grafica utilizzata nel 2005 per i suoi strumenti pubblicitari. Introduzione

Dettagli

ATM PER LE AZIENDE PER I COMUNI PER LE SCUOLE EDIZIONE NOVEMBRE 2017

ATM PER LE AZIENDE PER I COMUNI PER LE SCUOLE EDIZIONE NOVEMBRE 2017 ATM PER LE AZIENDE PER I COMUNI PER LE SCUOLE EDIZIONE NOVEMBRE 207 Il lavoro, la scuola, gli impegni quotidiani fanno muovere ogni giorno a Milano e nel suo hinterland flussi molto elevati di persone.

Dettagli

Canale e M ulti t m i e m di e ale marzo 2018

Canale e M ulti t m i e m di e ale marzo 2018 Canale Multimediale marzo 2018 Obiettivi e finalità 3 obiettivi principali, volti a favorire il rafforzamento delle relazioni tra territorio e operatori del settore culturale, turistico e commerciale.

Dettagli

DIGITAL MARKETING. Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero

DIGITAL MARKETING. Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero DIGITAL MARKETING Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero WORLD TRAINING SERVICE PRESENTA È un sistema di promozione pubblicitaria, programmato per ristoranti di alto livello qualitativo, esempio

Dettagli

Scongiurata l'agitazione prevista per lunedì e martedì Si ferma solo una sigla autonoma: «Siamo strangolati»

Scongiurata l'agitazione prevista per lunedì e martedì Si ferma solo una sigla autonoma: «Siamo strangolati» EDITORIA II 6 marzo incontro col governo Sciopero revocato: edicole aperte nei giorni del voto Scongiurata l'agitazione prevista per lunedì e martedì Si ferma solo una sigla autonoma: «Siamo strangolati»

Dettagli

COMUNE di BUCCINASCO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL PERIODICO COMUNALE BUCCINASCO INFORMAZIONI

COMUNE di BUCCINASCO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL PERIODICO COMUNALE BUCCINASCO INFORMAZIONI COMUNE di BUCCINASCO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL PERIODICO COMUNALE BUCCINASCO INFORMAZIONI I Finalità e denominazione Art.1 Il Comune di Buccinasco si prefigge, con la pubblicazione del periodico

Dettagli

MEDIA KIT 2017 Applicazioni, strategie e tecniche della comunicazione stampata

MEDIA KIT 2017 Applicazioni, strategie e tecniche della comunicazione stampata Applicazioni, strategie e tecniche della comunicazione stampata MEDIA KIT 2017 MEDIA KIT 2017 print la forza e l efficacia della comunicazione stampata Da oltre dieci anni apprezzata dal pubblico dei comunicatori

Dettagli

DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING?

DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING? DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING? Pianificazione strategica (Definizione degli obiettivi strategici a livello corporate) Business Plan (Pianificazione a livello di divisione, di SBU, di prodotto,

Dettagli

Offerta Pubblicitaria. Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia. fierabergamosposi.it

Offerta Pubblicitaria. Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia. fierabergamosposi.it Offerta Pubblicitaria Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia fierabergamosposi.it info@fierabergamosposi.it Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia Fiera di Bergamo 3 4 5 Febbraio 2017 19 a edizione

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 135/15 4675/Sn AAB/sb Milano, 18 cembre 2015 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro inrizzi Ai Componenti

Dettagli

COMUNI di Barrali Dolianova Donori Serdiana Settimo San Pietro Soleminis

COMUNI di Barrali Dolianova Donori Serdiana Settimo San Pietro Soleminis 81,21('(,&2081, '(/3$57(2//$(%$662&$03,'$12 3URYLQFLDGL&DJOLDUL COMUNI di Barrali Dolianova Donori Serdiana Settimo San Pietro Soleminis 6HGH/HJDOH'ROLDQRYD3LD]]D%ULJDWD6DVVDUL&) 7HO)D[(PDLOSURGXWWLYHGROLDQRYD#WLVFDOLLW

Dettagli

Terzo Tutorial L informazione vs la pubblicità

Terzo Tutorial L informazione vs la pubblicità Terzo Tutorial L informazione vs la pubblicità Oggi parliamo di L informazione e il suo ruolo La pubblicità Come distinguere l informazione dalla pubblicità 2 Questa è informazione 3 Questa è pubblicità

Dettagli

Progetto Twim PER LE AZIENDE

Progetto Twim PER LE AZIENDE Progetto Twim PER LE AZIENDE I vantaggi della Open Social Responsibility Il canale pubblicitario TwimAd e la partecipazione alla vita della community aggiungono valore alla proposta e allo scambio commerciale

Dettagli

Riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica, a norma dell'articolo 3 della L. 13 aprile 1999, n. 108.

Riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica, a norma dell'articolo 3 della L. 13 aprile 1999, n. 108. D.Lgs. 24-4-2001 n. 170 Riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica, a norma dell'articolo 3 della L. 13 aprile 1999, n. 108. Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 maggio 2001, n. 110.

Dettagli

Parte Prima IL DIRITTO D AUTORE

Parte Prima IL DIRITTO D AUTORE Indice Parte Prima IL DIRITTO D AUTORE 1 Il diritto d autore 3 1.1 Premessa 5 1.2 La natura giuridica del diritto d autore 8 1.3 La creatività dell opera 9 1.4 Oggetto della protezione 12 1.5 I soggetti

Dettagli

COMUNE DI CASOREZZO (Prov. di Milano)

COMUNE DI CASOREZZO (Prov. di Milano) COMUNE DI CASOREZZO (Prov. di Milano) REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE Approvato con deliberazione C.C. n. 57 del 30.11.2004, esecutiva ai sensi dell art. 134 comma 3^ del D.Lgv. n. 267/2000. Pubblicato

Dettagli

- Definizioni - Gli obietivi dell impresa mktg oriented: Customer satisfaction Reddito (aziendale)

- Definizioni - Gli obietivi dell impresa mktg oriented: Customer satisfaction Reddito (aziendale) 2 - Definizioni - Gli obietivi dell impresa mktg oriented: - Customer satisfaction Reddito (aziendale) Il MARKETING Definizioni Cosa non è il marketing Non è solo uno strumento per vendere Non è solo uno

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA PROPOSTA DI LEGGE DI INZIATIVA DEI CONSIGLIERI

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA PROPOSTA DI LEGGE DI INZIATIVA DEI CONSIGLIERI CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA px17 PROPOSTA DI LEGGE DI INZIATIVA DEI CONSIGLIERI Giovanni Lunardon Raffaella Paita Luca Garibaldi Giovanni Barbagallo Luigi De Vincenzi Valter

Dettagli

Programmazione di attività congiunte con Regione Piemonte e DB Bahn Alessandria 9 marzo 2009

Programmazione di attività congiunte con Regione Piemonte e DB Bahn Alessandria 9 marzo 2009 Co-marketing progetto DB Autozug Programmazione di attività congiunte con Regione Piemonte e DB Bahn Alessandria 9 marzo 2009 CONSUNTIVO DB AUTOZUG 2008 CONSUNTIVO DB AUTOZUG 2008 (dati forniti da DB Autozug)

Dettagli

L INSERZIONE IMPERFETTA

L INSERZIONE IMPERFETTA ROBERTO MARABINI L INSERZIONE IMPERFETTA COME LEGGERE UN ANNUNCIO DI LAVORO E CAPIRCI QUALCOSA ROBERTO MARABINI L INSERZIONE IMPERFETTA COME LEGGERE UN ANNUNCIO DI LAVORO E CAPIRCI QUALCOSA Editore: Elzeviro

Dettagli

COS È. E un aggregatore di notizie positive per offrire una finestra positiva sul mondo e promuovere una diversa cultura dell informazione

COS È. E un aggregatore di notizie positive per offrire una finestra positiva sul mondo e promuovere una diversa cultura dell informazione BuoneNotizie Plus per i brand Agosto 2013 COS È E un aggregatore di notizie positive per offrire una finestra positiva sul mondo e promuovere una diversa cultura dell informazione Aggrega ogni giorno le

Dettagli

GIACOMO BRUNO NETWORK MARKETING 3X PARTE 2

GIACOMO BRUNO NETWORK MARKETING 3X PARTE 2 GIACOMO BRUNO NETWORK MARKETING 3X PARTE 2 I 18 Segreti per Avere Successo nel Multi-Level Marketing 2 Titolo NETWORK MARKETING 3X Autore Giacomo Bruno Editore Bruno Editore Sito internet http://www.brunoeditore.it

Dettagli

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 OLIO D OLIVA QUALITA EUROPEA Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 Olio D Oliva Qualità Europea OLIO D OLIVA La campagna

Dettagli

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program Guida al Programma Politica del Web Signage Program Scopo Questo documento delinea le politiche attuali per l adesione al Program relativo alla commercializzazione e al supporto delle soluzioni Web Signage

Dettagli

al CENTRO della FILIERA dal 1970

al CENTRO della FILIERA dal 1970 La Federazione Nazionale Grossisti Distributori di Materiale Elettrico da più di quarant anni rappresenta l elemento motore del mercato dell impiantistica elettrica fornendo servizi a piccole e medie aziende,

Dettagli

Ruolo imprenditoriale e attività quotidiane

Ruolo imprenditoriale e attività quotidiane Ruolo imprenditoriale e attività quotidiane 1 Comunicazione 2 2 Marketing Communication (1) Obiettivi Estendere / rinforzare il brand Raggiungere nuovi segmenti di consumatori / nuove aree geografiche

Dettagli

Scheda operativa Versione c00. Regime EDITORIA

Scheda operativa Versione c00. Regime EDITORIA 1 Normativa... 2 Operatività... 3 Parametri di gestione... 3 Causali contabili... 4 Prima nota... 5 Liquidazione IVA... 6 Archivio Editoria... 7 Registro delle Tirature... 9 Pagina 1 di 9 2 Normativa Normativa

Dettagli

Assicurare diritti, libertà, indipendenza e pluralismo dell informazione a livello locale e nazionale. Perché questa legge?

Assicurare diritti, libertà, indipendenza e pluralismo dell informazione a livello locale e nazionale. Perché questa legge? Assicurare diritti, libertà, indipendenza e pluralismo dell informazione a livello locale e nazionale Incentivare l innovazione nell informazione e nella rete di distribuzione e vendita Perché questa legge?

Dettagli

N E W S L E T T E R O T T O B R E Partner Bios Management P R E P A R E D B Y :

N E W S L E T T E R O T T O B R E Partner Bios Management P R E P A R E D B Y : N E W S L E T T E R O T T O B R E 2 0 1 7 CLIENTI FEDELI, IL SEGRETO PER IL PROFITTO DI LUNGO PERIODO P R E P A R E D B Y : Arnaldo Iazzetti Partner Bios Management Le aziende mature, ma anche le più giovani,

Dettagli

La rivista italiana dedicata ai veicoli storici, curata ma non costosa, snella ma ricca di contenuti.

La rivista italiana dedicata ai veicoli storici, curata ma non costosa, snella ma ricca di contenuti. La rivista italiana dedicata ai veicoli storici, curata ma non costosa, snella ma ricca di contenuti. epocauto si pone come obiettivo quello di far meglio comprendere e apprezzare il vasto e variegato

Dettagli

Testi Dei Libri Scolastici

Testi Dei Libri Scolastici Testi Dei Libri Scolastici 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Testi Dei Libri Scolastici La vendita dei libri scolastici nuovi inizia con la pubblicazione dei testi scolastici adottati per il 2017 e comunicati dal Ministero

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A

CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A Prof.ssa Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Lezione 11 Il marketing mix: il prodotto (1) CORSO DI FONDAMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE A.A. 2018-2019 MARKETING

Dettagli

DIGITAL MARKETING. Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero

DIGITAL MARKETING. Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero DIGITAL MARKETING Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero Shopping Marketing 4.0 Innovativo servizio di comunicazione e marketing per le attività commerciali Italiane Riservato agli utenti delle

Dettagli

SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? AZIENDA SERVIZI

SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? AZIENDA SERVIZI SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? CAMPEGGIO AREA CAMPER AZIENDA SERVIZI PRODUTTORE VEICOLI ACCESSORI MARKET CONCESSIONARIO OFFICINA STRUTTURE TEMPO LIBERO APT PRIVATO COMUNE AGRITURISMO STRUTTURE

Dettagli

IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT. MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi

IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT. MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT Il marketing Il processo di pianificazione ed esecuzione di tutte le attività che riguardano l ideazione, la determinazione del prezzo, la distribuzione e la promozione

Dettagli

Cap.12 Le relazioni pubbliche. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani -

Cap.12 Le relazioni pubbliche. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani - Cap.12 Le relazioni pubbliche Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2012-2013 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Le relazioni pubbliche (PR) Insieme di attività finalizzate a sviluppare credibilità

Dettagli

C O M U N E DI F I C A R R A PROVINCIA DI MESSINA

C O M U N E DI F I C A R R A PROVINCIA DI MESSINA C O M U N E DI F I C A R R A PROVINCIA DI MESSINA DETERMINAZIONE DEL SINDACO N. 2 del 25 febbraio 2015 Oggetto: Incarico a legale per la formalizzazione di un esposto all Autorità Garante della Concorrenza

Dettagli

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio. Circ. n. 30/14 1202/Sn AAB/sb Milano, 13 ottobre 2014

SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio. Circ. n. 30/14 1202/Sn AAB/sb Milano, 13 ottobre 2014 SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Circ. n. 30/14 1202/Sn AAB/sb Milano, 13 ottobre 2014 A tutti i Sindacati PROVINCIALI - CIRCONDARIALI - COMUNALI Loro indirizzi Ai Componenti

Dettagli

marketing - comunicazione - eventi

marketing - comunicazione - eventi marketing - comunicazione - eventi CLIENte - PRODotto - BUDGET TERRE DI MOTO È UN AGENZIA DI COMUNICAZIONE A SERVIZIO COMPLETO. È COSTITUITA DA UN GRUPPO DI PROFESSIONISTI CHE PROGETTANO GRANDI CAMPAGNE

Dettagli

COMMERCIO DI VENDITA AL PUBBLICO

COMMERCIO DI VENDITA AL PUBBLICO COMMERCIO DI VENDITA AL PUBBLICO D.Lgs. 24 aprile 2001, n. 170 (1). Riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica, a norma dell'articolo 3 della L. 13 aprile 1999, n. 108. (1)

Dettagli

DELIBERA N. 129/02/CONS. Informativa Economica di Sistema L'AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

DELIBERA N. 129/02/CONS. Informativa Economica di Sistema L'AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DELIBERA N. 129/02/CONS Informativa Economica di Sistema L'AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI NELLA sua riunione del Consiglio del 24 aprile 2002; VISTO l art. 1, commi 28, 29 e 30, della legge

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 330 del 27-2-2019 O G G E T T O Pubblicazione di inserti su Sanità, promozione

Dettagli

2018 MEDIA KIT. Casa Chic è la rivista di arredamento creativo più

2018 MEDIA KIT. Casa Chic è la rivista di arredamento creativo più 2018 MEDIA KIT 2018 MEDIA KIT Casa Chic è la rivista di arredamento creativo più originale del panorama italiano attenta alle nuove tendenze che reinterpretano il passato, allo stile classico rivisitato

Dettagli

DIGITAL MARKETING. Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero

DIGITAL MARKETING. Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero DIGITAL MARKETING Sistema di Comunicazione Digitale Italia - Estero Salute&Benessere Marketing 4.0 Innovativo servizio di comunicazione e marketing per i professionisti della salute e benessere Italiani

Dettagli

Come incrementare le vendite e il fatturato sul web

Come incrementare le vendite e il fatturato sul web MODULO 3 CAP 1 Come incrementare le vendite e il fatturato sul web Quando l e-commerce diventa un opportunita Generazioni di contatti Prima di vendere un prodotto è fondamentale attirare gli utenti sul

Dettagli