+ La guerra dei Cent anni +

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "+ La guerra dei Cent anni +"

Transcript

1 La costruzione degli Stati nazionali in Europa + La guerra dei Cent anni + - Il XIII secolo è caratterizzato dal declino dei poteri universali e dal rafforzamento delle monarchie nazionali, soprattutto Francia e Inghilterra: di questo abbiamo parlato! - Nel corso del 300 questa tendenza si accentua, portando Francia e Inghilterra a scontrarsi in una guerra che durerà per 116 anni: dal 1337 al 1453.

2

3 LE CAUSE DELLO SCONTRO - Edoardo III d Inghilterra ( ) si rifiutava di prestare il dovuto omaggio feudale a Filippo VI di Valois ( ), re di Francia. - I sovrani francesi non vedevano certo di buon occhio i possedimenti inglesi i sul continente e cercavano di interferire negli alterchi continui fra Regno di Scozia e Regno di Inghilterra. - La regione delle Fiandre era legata economicamente all Inghilterra vi si lavoravano le pregiate lane inglesi ma politicamente era controllata dalla Francia.

4 LA DINASTIA CAPETINGIA SI ESTINGUE... Filippo IV ( ) figlio Luigi X ( ) figlio Filippo V ( ) figlio Carlo IV ( ) Alla loro morte, sia Luigi X che Filippo V non hanno eredi maschi: a succedere al trono sono quindi i fratelli... Anche Carlo IV, però, l ultimo figlio di Filippo IV, muore senza eredi... La dinastia iniziata con Ugo Capeto ha così termine.

5 IL CASUS BELLI - Filippo VI di Valois, capostipite della dinastia reale dei Valois, succede a Carlo IV pur essendo solo suo cugino... - Edoardo III d Inghilterra vantava una parentela almeno altrettanto stretta con il defunto re: sua madre Isabella era infatti figlia di Filippo IV... Ecco che, per una ragione squisitamente dinastica, Edoardo III attraversò la manica nel 1337 aprendo lo scontro, non prima di essersi proclamato legittimo re di Francia.

6 PRIMI SUCCESSI INGLESI La prima fase della guerra fu decisamente favorevole agli inglesi, nonostante essi si trovassero a combattere in terra straniera... Questi primi successi furono garantiti dall efficacia della fanteria armata di arco lungo inglese che ebbe la meglio sulla pesante cavalleria francese. Questa innovazione militare aveva anche un importante significato sociale: i nobili cavalieri potevano essere sconfitti da fanti provenienti dal popolo dei contadini... Ecco che l antico modello feudale iniziava a dimostrarsi non più efficace! Da qui in poi il rafforzamento delle fanterie spesso armate di balestra interessò tutti i Paesi europei.

7 UNA PRIMA PACE Nella decisiva battaglia di Poitiers, nel 1356, gli inglesi riuscirono addirittura a catturare il nuovo re di Francia, Giovanni II, succeduto a Filippo VI (morto nel 1350). Quattro anni dopo, nel 1360, venne siglata la pace di Brétigny, con la quale termina la cosiddetta fase edoardiana della guerra: Gli inglesi rinunciavano alla corona francese. In cambio, ottenevano il possesso di buona parte della Francia sud-occidentale, la città di Calais, e un grosso riscatto per il re fatto prigioniero.

8 LA GUERRA RIPRENDE... Dopo un lungo periodo interlocutorio, caratterizzato da scontri non decisivi, la guerra riprende in grande stile all inizio del 400. Carlo VI di Francia ( ) si mostrava sempre più incapace di governare il Paese a causa di problemi di carattere psichico. Da questa situazione, era scaturita una lotta interna alla nobiltà francese, una vera e propria guerra civile: da una parte gli ARMAGNACCHI (Bernardo VII, conte d Armagnac) e dall altra i BORGOGNONI (duca di Borgogna, Filippo l Ardito).

9 VINCONO ANCORA GLI INGLESI! Gli inglesi guidati da Enrico V decisero di approfittare della situazione e, alleandosi con i borgognoni, nella battaglia di Azincourt del 1415 sconfissero nuovamente l esercito francese, giungendo a occupare Parigi. Con il trattato di Troyes, nel 1420, il debole Carlo VI venne convinto a diseredare il figlio Carlo VII riconoscendo come legittimo erede Enrico V e i suoi successori: il figlio, a soli nove mesi di età, venne incoronato re di Francia e di Inghilterra come Enrico VI (1422)! Questo accadde perché Caterina, figlia di Carlo VI, era andata in sposa proprio a Enrico V, matrimonio dal quale ben presto era nato il piccolo Enrico... Carlo VII ovviamente non riconobbe il trattato e cominciò ad organizzare la resistenza armata a sud della Loira.

10 LA FRANCIA SI RIPRENDE: GIOVANNA D ARCO È proprio nel momento di maggior debolezza che la Francia trovò la forza di reagire e lo fece in un modo a dir poco inatteso! La celebre Giovanna d Arco ( ) non era nessuno, solo la figlia di poveri contadini... Donna, poverissima, priva di istruzione: la sua vita pareva segnata da un destino inevitabile...

11 CHI ERA GIOVANNA D ARCO ( )? Jean d Arc era innanzitutto una visionaria In una visione, Dio le avrebbe affidato due compiti apparentemente irrealizzabili: liberare la Francia; consacrare re Carlo VII. Jean d Arc era una donna del tutto fuori dal comune Appassionata di armi sin da bambina si dedicò donna e contadina al mestiere che più di tutti era riservato agli uomini di nobile origine! Jean d Arc era capace di grandi risultati Ottenne, chissà come, la fiducia di Carlo VII. A capo di pochi soldati, liberò nel 1429 la città di Orleans e, in seguito, altre località. Carlo VII viene incoronato re di Francia nello stesso anno, a Reims... Ora abbiamo in Francia due sovrani!

12 CHI ERA GIOVANNA D ARCO? Jean d Arc era destinata a una fine tragica... Il 24 maggio 1430 venne catturata dalle truppe del duca di Borgogna, alleate degli inglesi. I borgognoni la consegnarono agli inglesi in cambio di diecimila scudi d oro... Carlo VII non fece nulla per provare a liberarla... Processata per stregoneria da un tribunale ecclesiastico, venne condannata e messa al rogo a Rouen. Appena ebbe ripreso anche Rouen, Carlo VII ordinò la revisione del processo e, nel 1456, la Chiesa riabilitò la giovane martire. Jean d Arc una santa? Nel 1920 la Chiesa la proclama ufficialmente santa...

13 FINO ALLA VITTORIA Carlo VII decise di riorganizzare interamente l esercito imitando il modello che gli inglesi avevano portato al successo. In breve, i francesi riconquistarono Parigi e l intera Francia settentrionale. Nel 1453, dopo aver perduto anche la città di Bordeaux, gli inglesi abbandonarono la Francia: la guerra era terminata!

14 + L ascesa della monarchia francese + CONSOLIDAMENTO: CARLO VIII La vittoria nella Guerra dei Cent anni diede ulteriore impulso al consolidamento della monarchia francese. A questo riguardo, è assai rilevante la figura del re Carlo VIII ( ). Egli approfittò della morte del duca di Borgogna, Carlo il temerario, per occupare parte dei suoi territori. Per ottenere tale risultato, la Francia dovette affrontare una breve guerra contro l imperatore Federico III: questi aveva sposato la figlia del temerario, Maria di Borgogna, g e quindi rivendicava il possesso delle terre borgognone. Un accordo nel 1493 pose fine allo scontro: alla Francia andava il pieno possesso della Borgogna Un accordo nel 1493 pose fine allo scontro: alla Francia andava il pieno possesso della Borgogna e l Impero prendeva possesso della Franca Contea, dell Artois e di parte delle Fiandre.

15

16 Con Carlo VIII, la Francia assorbì anche altri ducati in precedenza autonomi: il Ducato di Angiò (Provenza) e il Ducato di Bretagna in seguito al matrimonio di Carlo VIII e Anna, figlia dell ultimo duca bretone. Ecco che, alla fine del 400, la Francia era ormai uno Stt Stato grande, popoloso e territorialmente il t compatto. A questo punto, le mire di Carlo VIII si volsero al di fuori dei confini francesi, verso l Italia...

17

18 CARLO VIII E LA DISCESA IN ITALIA Sul Regno di Napoli, che era stato conquistato dagli aragonesi nel 1442, Carlo VIII poteva vantare dei diritti di successione in quanto erede della dinastia degli Angiò, che proprio gli Aragona avevano spodestato... Per giungere con le sue truppe a Napoli, Carlo VIII però doveva attraversare quasi tutta l Italia... La cosa, in realtà, fu assai semplice: sia Ludovico il Moro, duca di Milano, che Piero de Medici, signore di Firenze non solo non ostacolarono il re francese, ma ne favorirono la discesa nella Penisola. Ecco che, partito dalla Francia nel settembre del 1494, Carlo VIII entrò a Napoli e la occupò, senza neppure combattere, nel febbraio del 1495!

19 A questo punto, i signori italiani si resero conto che, ben al di là dei loro personali interessi di parte, la presenza di un sovrano tanto potente e ambizioso avrebbe potuto comportare gravi rischi... Ludovico il Moro si affrettò a creare una Lega antifrancese, alla quale presero parte numerosi Stati italiani i Milano, Venezia, lo Stato t pontificio i ma anche importanti ti sovrani stranieri: i l imperatore Massimiliano d Asburgo e i sovrani di Spagna, Ferdinando II di Aragona e Isabella di Castiglia. Temendo di restare isolato, Carlo VIII si affrettò a riprendere la strada verso casa e, nonostante la sconfitta subita nella battaglia di Fornovo, riuscì a rientrare a Parigi, dove morirà di lì a tre anni. In apparenza si era tratto di un nulla di fatto. In Italia, infatti, tutto tornò come prima... Carlo VIII, però, aveva dimostrato a tutti quanto gli Stati italiani fossero fragili!

20 + La guerra delle due Rose + LANCASTER E YORK Anche in Inghilterra la Guerra dei Cent anni ebbe pesanti ripercussioni, certo non positive! A contendersi il trono c erano due casate nobiliari Lancaster e York le quali dal 1455 diedero vita a uno scontro dinastico che degenerò in una vera e propria guerra civile che si protrasse per ben trent anni! Questo scontro assunse il curioso nome di Guerra delle due Rose perché simbolo di entrambe le p casate era proprio una rosa: rossa per i Lancaster e bianca per gli York.

21 I TUDOR Alla fine furono i Lancaster ad avere la meglio, riuscendo a imporre sul trono Enrico VII ( ). Per evitare ulteriori scontri, Enrico VII, nel 1486, sposò Elisabetta, della casata York... Nasceva così in Inghilterra una nuova casata regnante quella dei Tudor con un nuovo simbolo: una rosa bianca e rossa...

22 LE MOSSE DI ENRICO VII TUDOR Una volta risolta la contesa con gli York, anche il re d Inghilterra si dedicò al consolidamento del proprio regno... Tutti i nobili che rifiutarono l autorità del nuovo re vennero condannati a morte. Inoltre, tutti i bene delle loro famiglie vennero confiscati dalla corona. Per tenere sotto controllo il potere che i nobili esercitavano nelle varie località, il re utilizzò un nuovo tribunale, la cosiddetta Camera stellata. Per dare maggior risalto al suo ruolo, Enrico VII convocò assai di rado il Parlamento, esaltando invece il ruolo del Consiglio regio, assemblea consultiva dalla quale egli escluse tutti i nobili, salvo quelli da lui selezionati per competenza e per fedeltà. Nell amministrazione locale, Enrico VII si avvalse dei servigi della cosiddetta gentry ovvero la piccola nobiltà in modo da limitare ulteriormente il ruolo delle grandi casate.

23 + La fusione dei regni iberici + FRANCIA, INGHILTERRA... SPAGNA La Spagna fu il terzo, grande regno a imporsi nel corso del XV secolo. Nel 1469, Ferdinando di Aragona e Isabella di Castiglia si unirono in matrimonio: questo sancì l unione prima solo personale e poi anche territoriale dei due regni più importanti della Penisola iberica. Nel 1492 fu completata la Reconquista con la sparizione del piccolo Regno di Granada e la definitiva cacciata dei musulmani. Nel 1512, anche il piccolo Regno di Navarra fu annesso al nuovo Stato. Ecco che nella Penisola iberica rimanevano solo due Stati: il Regno Aragona-Castiglia (Spagna) e il Regno del Portogallo.

24

25 Il nuovo Regno non tardò a imporsi a livello internazionale... Ferdinando e Isabella diedero grande impulso alle esplorazioni geografiche alla ricerca di rotte commerciali verso l Oriente che potessero saltare l intermediazione degli arabi... Ferdinando e Isabella vennero chiamati cattolicissimi, e non a caso! Essi, considerando la religione cattolica come collante per la società, combatterono duramente contro tutte le eresie, perseguitarono gli ebrei, espulsi nel 1492 (con grave danno economico), e i musulmani.

26 + Stati dell Est e del Nord + REGNO DI BOEMIA Parte dell Impero, nel 1526 entra a far parte dei domini personali di Ferdinando d Asburgo: da qui in avanti la Boemia legherà il suo destino all Austria e alle fortune della casata d Asburgo. REGNO DI POLONIA-LITUANIA, REGNO DI UNGHERIA, BULGARIA E SERBIA Per il momento, si tratta di Stati di non grande rilevanza e possiamo fare a meno di parlarne... REGNO DI RUSSIA Il Principato di Mosca si emancipa dal dominio mongolo sotto Ivan III il Grande ( ) che si proclama zar di tutte le russie.

27 REGNO DI RUSSIA Ivan, dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453, sposò una principessa bizantina ed elaborò l idea della terza Roma: La prima Roma è caduta, la seconda Roma Costantinopoli è caduta, la terza Roma è Mosca e non cadrà mai. REGNI SCANDINAVI Si tratta di Svezia, Norvegia e Danimarca: anche di questi, per ora, possiamo non parlare.

28 + L Impero si trasforma + DECLINO E RINASCITA Nel corso del 300 e del 400 il declino dell Impero prosegue. La Germania era frammentata in una miriade di Stati, anche piccolissimi. Diversamente da quanto accadeva in altri Paesi, questi Stati non riuscivano a trovare una salda unità sotto un unico dominatore. Per molto tempo la figura dell imperatore risultò una carica svuotata di valore, ma riacquistò prestigio con Massimiliano I d Asburgo ( ): - All interno del Paese, egli riuscì ad accrescere il proprio ruolo nella Dieta, che era l assemblea dei nobili tedeschi. - All esterno Massimiliano riuscì, soprattutto grazie ad una accorta politica matrimoniale, ad allargare i suoi domini ereditari, quelli della Casa d Austria.

29 + La Chiesa dopo Avignone + DUE PAPI... Papa Gregorio XI nell anno 1377 decise di riportare a Roma la sede pontificia. Alla sua morte, i cardinali elessero l italiano Urbano IV, ma i vescovi francesi non accettarono tale decisione. Essi, infatti, denunciarono brogli e intimidazioni da parte del popolo di Roma, sostenendo che l elezione non fosse regolare. A conferma del loro disaccordo, elessero un altro papa, il francese Clemente VII. Questo è il cosiddetto Grande Scisma, che ruppe in due la Chiesa occidentale per quarant anni: dal 1378 al 1418.

30 IL CONCILIO... TRE PAPI IL CONCILIARISMO In questa situazione, emerse forte l esigenza di riunire un Concilio che potesse riportare pace e stabilità nella Chiesa. Nel 1409, i cardinali di entrambe le fazioni si riunirono a Pisa: dichiararono la decadenza di entrambi i papi precedenti e ne elessero uno nuovo: Alessandro V. L unico effettivo risultato di questo concilio fu l aggiunta di un papa: siamo a tre! La soluzione giunse, però, pochi anni dopo. Con il Concilio di Costanza ( ), fu possibile deporre tutti e tre i papi. A questo seguì l elezione di Martino V della famiglia Colonna. Con il concilio di Costanza emerse il cosiddetto conciliarismo cioè l idea secondo la quale il Con il concilio di Costanza, emerse il cosiddetto conciliarismo, cioè l idea secondo la quale il concilio riunito ha un potere superiore a quello del papa regnante. Questo metteva in evidenza l esigenza di un governo della Chiesa più democratico e collegiale.

LE MONARCHIE NAZIONALI. secoli XI - XVI

LE MONARCHIE NAZIONALI. secoli XI - XVI LE MONARCHIE NAZIONALI secoli XI - XVI La rinascita dello Stato Le funzioni fondamentali di uno Stato sono: 1. difesa militare 2. giustizia 3. tasse Nel Medioevo, l imperatore e i vari re non erano in

Dettagli

La nascita delle monarchie nazionali

La nascita delle monarchie nazionali La nascita delle monarchie nazionali Nascono le prime monarchie Il potere imperiale si era via via indebolito. Alcuni sovrani europei avevano ingrandito i propri possedimenti sino a farli diventare dei

Dettagli

IL POTERE DEFINIZIONE TEORIE DEL POTERE POTERE TEOCRATICO IL POTERE NELLA SOCIETA MODERNA SEPARAZIONE STATO CHIESA DIVISIONE DEL POTERE

IL POTERE DEFINIZIONE TEORIE DEL POTERE POTERE TEOCRATICO IL POTERE NELLA SOCIETA MODERNA SEPARAZIONE STATO CHIESA DIVISIONE DEL POTERE Il metodo storico IL POTERE DEFINIZIONE TEORIE DEL POTERE POTERE TEOCRATICO IL POTERE NELLA SOCIETA MODERNA SEPARAZIONE STATO CHIESA DIVISIONE DEL POTERE LA GUERRA DEI CENTO ANNI 1337-1453 OPPONE FRANCESI

Dettagli

DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO SEZIONE 2 EUROPA E ASIA FRA XIV E XV SECOLO

DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO SEZIONE 2 EUROPA E ASIA FRA XIV E XV SECOLO 1 1 LO STATO NAZIONE Tra la fine del Duecento e la fine del Quattrocento in Europa nacquero gli Stati nazionali non si formarono dove il potere era troppo frammentato (come in Italia e Germania) il potere

Dettagli

Uno sguardo d insieme

Uno sguardo d insieme Uno sguardo d insieme Un passo in dietro Abbiamo già visto che in tutta Europa cambia il tipo di economia (dalla Curtis al mercato cittadino) e si formano i Comuni, che poi lotteranno per diventare indipendenti

Dettagli

La nascita delle monarchie nazionali

La nascita delle monarchie nazionali La nascita delle monarchie nazionali Nascono le prime monarchie Il potere del Sacro romano impero si era via via indebolito: ridotto alla sola area germanica e senza più effettivo controllo nei confronti

Dettagli

IL CINQUECENTO SEZIONE 3 L ETÀ DI CARLO V

IL CINQUECENTO SEZIONE 3 L ETÀ DI CARLO V 1 1 IL MUTARE DEGLI EQUILIBRI IN EUROPA Intorno al 1515 in Europa c era questa situazione Asburgo Spagna Francia controllavano Austria, Borgogna e Paesi Bassi e avevano il titolo imperiale controllava

Dettagli

IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento.

IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento. IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento. Alessia Contarino - Il Cinquecento 1 Alessia Contarino - Il Cinquecento 2 Cronologia

Dettagli

IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento.

IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento. IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento. Alessia Contarino - Il Cinquecento 1 Genealogia di Carlo V Alessia Contarino

Dettagli

LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA

LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA LA FINE DELL EQUILIBRIO IN ITALIA:CARLO VIII Alla fine del Quattrocento,i maggiori stati italiani si trovarono in una situazione di estrema debolezza

Dettagli

Carlo V e le guerre d Italia

Carlo V e le guerre d Italia Carlo V e le guerre d Italia Dal 1494 al 1559 l Italia fu teatro di ripetute guerre di conquista tra Francia e Spagna che vollero approfittare della frammentazione territoriale e politica dell Italia per

Dettagli

Monarchie e Stati regionali

Monarchie e Stati regionali Monarchie e Stati regionali 1337 Inizia la guerra dei Cent anni tra Francia e Inghilterra 1453 Finisce la guerra dei Cent anni 1492 La Spagna completa la Reconquista e caccia gli ebrei 1453 Caduta di Costantinopoli

Dettagli

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI CRISTIANITÀ: Insieme di tutti i popoli cristiani. Nonostante le differenze di lingua e cultura l Europa forma un unico corpo politico governato da due autorità supreme: Papa

Dettagli

DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO SEZIONE 2 L ITALIA FRA XIII E XIV SECOLO

DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO SEZIONE 2 L ITALIA FRA XIII E XIV SECOLO 1 1 DAI COMUNI ALLE SIGNORIE Tra il 1100 e il 1250 in Italia settentrionale si formarono i Comuni fino al 1250 dalla metà del Duecento i Comuni furono dominati dai magnati, cioè i membri dell aristocrazia

Dettagli

IL CINQUECENTO SEZIONE 3 LE GUERRE D ITALIA

IL CINQUECENTO SEZIONE 3 LE GUERRE D ITALIA 1 1 LA DISCESA DI CARLO VIII Nel 1494 il re di Francia Carlo VIII si proclamò titolare del Ducato di Milano erede degli Angiò era imparentato con i Visconti dinastia che aveva regnato su Napoli decise

Dettagli

DALL ANNO MILLE A FEDERICO II SEZIONE 1 EUROPA E ASIA FRA XI E XIII SECOLO

DALL ANNO MILLE A FEDERICO II SEZIONE 1 EUROPA E ASIA FRA XI E XIII SECOLO 1 1 LO SCONTRO TRA IMPERO E PAPATO: LA LOTTA PER LE INVESTITURE Papa Gregorio VII stabilì che la nomina dei vescovi spettava solo al papa scoppiò la lotta per le investiture tra l imperatore e il papa

Dettagli

Periodo arabo-normanno-svevo

Periodo arabo-normanno-svevo Periodo arabo-normanno-svevo 827 comincia la conquista araba 831 cade Palermo 7 902 con la caduta di Taormina si completa la conquista araba dell Isola 1059 il Papa Nicolò II assegna in feudo ai normanni

Dettagli

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA (Classe III F) Prof.ssa Milan Gabriella MODULO 1 -Le monarchie feudali L alba dell Europa Il nuovo volto dell Europa Le monarchie di Francia

Dettagli

La religione, l identità, la guerra

La religione, l identità, la guerra L Europa moderna XVI SECOLO La religione, l identità, la guerra Riforma protestante (1517: le 95 tesi di Martin Lutero; 1555 Pace di Augusta: cuius regio eius religio) Riforma (o controriforma) cattolica

Dettagli

Le monarchie feudali

Le monarchie feudali Le monarchie feudali I cosiddetti POTERI UNIVERSALI, ovvero Chiesa e Impero Si chiamarono Universali perché, in linea di principio, non ammettevano alcuna limitazione o confinamento da parte di altri poteri.

Dettagli

L'EUROPA DOPO IL MILLE

L'EUROPA DOPO IL MILLE L'EUROPA DOPO IL MILLE Le istituzioni politiche * IMPERO E PAPATO * LE MONARCHIE FEUDALI * L'ITALIA Dottrina delle due spade LA LOTTA PER IL POTERE Potere di diritto Poteri universali IMPERO scontro tra

Dettagli

L'impero di Carlo V ( )

L'impero di Carlo V ( ) L'impero di Carlo V (1516-1556) Chi è? Sarà colui che porterà all'unione tra l'impero asburgico e il Regno di Spagna, sfruttando le sue doti diplomatiche e le politiche matrimoniali del nonno Massimiliano

Dettagli

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16 LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16 CLASSE I B prof. ERSILIA VIOLA Programma di storia 2015\2016 Le diversità etniche e l unità religiosa I nuovi popoli dell Europa

Dettagli

FRANCESCO GIGANTE. Anno scolastico Testo adottato De Luna- Meriggi La rete del tempo, vol. 1 UNITA 1 L ALBA DELL EUROPA

FRANCESCO GIGANTE. Anno scolastico Testo adottato De Luna- Meriggi La rete del tempo, vol. 1 UNITA 1 L ALBA DELL EUROPA Oggetto Materia Docente PROGRAMMA SVOLTO STORIA FRANCESCO GIGANTE Anno scolastico 2018-2019 Classe 3BS Testo adottato De Luna- Meriggi La rete del tempo, vol. 1 UNITA 1 L ALBA DELL EUROPA 1. Le monarchie

Dettagli

Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1

Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1 Oggetto Materia Docente PROGRAMMA SVOLTO STORIA FRANCESCO GIGANTE Anno scolastico 2017-2018 Classe 3BS Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1 UNITA 1 L ALBA DELL EUROPA 1.

Dettagli

1456 stampa Polvere da sparo

1456 stampa Polvere da sparo Storia moderna Rinascimento Arte e scienza Umanesimo studia humanitatis Centralità dell uomo antropcentrismo Riscoperta della cultura classica Scoperte geografiche Due invenzioni che cambiano la storia:

Dettagli

ELISABETTA I FILIPPO II

ELISABETTA I FILIPPO II ELISABETTA I È nata a Greenwich il 7 settembre 1533,è stata regina d Inghilterra e Irlanda dal 17 novembre 1558 fino al 1603. Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena. Elisabetta I all età di sessanta anni

Dettagli

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero XIII Premessa 3 SNODO I MILLE ANNI DI STORIA 4 Capitolo 1 L idea di medioevo e le sue interpretazioni 4 1.1 Un età di decadenza 5 1.2 Un periodo della storia 7 1.3 La rivalutazione di un epoca 8 1.4 Il

Dettagli

L EUROPA NELL ETA DELLA GUERRA DEI CENT ANNI

L EUROPA NELL ETA DELLA GUERRA DEI CENT ANNI L EUROPA NELL ETA DELLA GUERRA DEI CENT ANNI La guerra dei cent Anni combattuta fra Francia e Inghilterra Motivi di contrasto : la questione dei feudi che il re d Inghilterra deteneva oltre la Manica.

Dettagli

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2016/17

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2016/17 LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2016/17 CLASSE I B prof. ERSILIA VIOLA Programma di storia 2015\2016 Le diversità etniche e l unità religiosa I nuovi popoli dell Europa

Dettagli

Prof. Monti a.s CAP. 6

Prof. Monti a.s CAP. 6 Il consolidamento delle monarchie nazionali CAP. 6 Nel corso del XIII secolo in buona parte dell Europa assistiamo a: - Progressivo crollo delle pretese universalistiche di papato e Impero. - Consolidamento

Dettagli

I grandi stati emergenti d Europa

I grandi stati emergenti d Europa L Europa in guerra Guerre di religione fra cattolici e protestanti Guerre di religione fra cattolici e Turchi ottomani Guerre fra stati europei per il predominio politico Spagna Portogallo Francia Inghilterra

Dettagli

STORIA CLASSE 3 AT A.S IL MEDIOEVO EUROPEO

STORIA CLASSE 3 AT A.S IL MEDIOEVO EUROPEO PROGRAMMA SVOLTO STORIA CLASSE 3 AT A.S. 2018-2019 DOCENTE: prof.ssa Anita Dalle Donne LIBRO DI TESTO Francesco Maria Feltri et al., La torre e il pedone. Dalla società feudale al Seicento. Ed. Sei 1.

Dettagli

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid L Impero Universale di Carlo V pp. 78; 82-85 Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid È stato uno dei sovrani più importanti d Europa; accorte politiche matrimoniali avevano

Dettagli

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento PROGRAMMA STORIA CLASSE III H a. s. 2013 / 2014 A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento Prof.ssa Marina Lorenzotti L alto Medioevo: civiltà e cultura Società

Dettagli

MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA

MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA L IMPERO GERMANICO NEL X SECOLO E L ANARCHIA FEUDALE In seguito alla divisione dell impero carolingio fra gli eredi di Carlo

Dettagli

La situazione poli.ca nel 500

La situazione poli.ca nel 500 La situazione poli.ca nel 500 Carlo V l 1516: diventa re di Spagna e di tu=a l Italia meridionale l 1519 diventa anche imperatore del Sacro Romano Impero Germanico, eredita i Paesi Bassi e la Franca Contea

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016 Testo in adozione: Marco Fossati, Giorgio Luppi, Ennio Zanette, Storia concetti e connessioni, Vol.1

Dettagli

CARLO V D ASBURGO ( )

CARLO V D ASBURGO ( ) CARLO V D ASBURGO (1519-1556) uno dei più famosi sovrani della storia moderna Ho un impero così grande che non tramonta mai il sole Re di Spagna (chiamato Carlo I), Re del REGNO DI NAPOLI Imperatore del

Dettagli

A5- Le monarchie europee L INGHILTERRA LA FRANCIA E LA SPAGNA COSTRUIRE UNA SINTESI

A5- Le monarchie europee L INGHILTERRA LA FRANCIA E LA SPAGNA COSTRUIRE UNA SINTESI L INGHILTERRA LA FRANCIA E LA SPAGNA COSTRUIRE UNA SINTESI L INGHILTERRA Dalle monarchie feudali alle monarchie nazionali Alto Medioevo: patto tra re e grandi feudatari Basso Medioevo le feudalità divennero

Dettagli

CHE COSA SIGNIFICA IL TERMINE MEDIOEVO? A COSA CI RIFERIAMO?

CHE COSA SIGNIFICA IL TERMINE MEDIOEVO? A COSA CI RIFERIAMO? CHE COSA SIGNIFICA IL TERMINE MEDIOEVO? A COSA CI RIFERIAMO? Medioevo = Età di mezzo. In mezzo a cosa? È un periodo storico compreso tra l età antica e l età moderna. Veniva considerato dagli storici dell

Dettagli

L Italia degli stati regionali

L Italia degli stati regionali L Italia degli stati regionali Nel XIII secolo in Italia si consolidarono i comuni, soprattutto nell Italia centro-settentrionale, mentre nel centro c era lo Stato della Chiesa e nel sud il Regno di Napoli.

Dettagli

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016 Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016 Docente: Manuela Lucchesu Materia: storia Francia, Olanda, Spagna, nella prima metà del 1600, la crisi

Dettagli

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento PROGRAMMA STORIA CLASSE III H a. s. 2015 / 2016 A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento Prof.ssa Marina Lorenzotti L Alto Medioevo: civiltà e cultura Società

Dettagli

} GUERRA DEI 100 ANNI

} GUERRA DEI 100 ANNI IL TRECENTO: LE MONARCHIE NAZIONALI (pp. 160-183) DECLINO DI PAPATO (---> CATTIVITÀ AVIGNONESE, 1309-1377) DECLINO DEL SRI (---> BOLLA D ORO, 1356) EMERGONO LE MONARCHIE NAZIONALI: FRANCIA } GUERRA DEI

Dettagli

L'età dei comuni IN CAMPAGNA. La società feudale era pensata così:

L'età dei comuni IN CAMPAGNA. La società feudale era pensata così: L'età dei comuni La società feudale era pensata così: IN CAMPAGNA Tra X e XII sec nascono le signorie territoriali, ovvero vassalli che esercitavano un potere praticamente autonomo dal re: avevano infatti

Dettagli

Nel corso del XIII secolo in buona parte dell Europa assistiamo a:

Nel corso del XIII secolo in buona parte dell Europa assistiamo a: Il consolidamento delle monarchie nazionali Nel corso del XIII secolo in buona parte dell Europa assistiamo a: - Progressivo crollo delle pretese universalistiche di papato e Impero. - Consolidamento delle

Dettagli

Dall anarchia feudale ( ) al Sacro Romano Impero Germanico

Dall anarchia feudale ( ) al Sacro Romano Impero Germanico Dall anarchia feudale (887-962) al Sacro Romano Impero Germanico Argomenti 1 La disgregazione dell Impero franco 2 L anarchia feudale 3 La crisi della Francia 4 Il sacro Romano Impero Germanico Nella seconda

Dettagli

Il Cinquecento: a) Situazione politica

Il Cinquecento: a) Situazione politica Il Cinquecento: a) Situazione politica A1- Italia - Re di Francia Carlo VIII con appoggio Ludovico il Moro scende in Italia. Non incontra resistenze e arriva a Napoli. (1494) - Lega antifrancese - Ritirata

Dettagli

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche L età napoleonica Dopo il biennio del Terrore (1793-1794) nel 1795 fu istituito un nuovo governo, il Direttorio (governo composto da 5 membri) e il potere ritornò nelle mani della borghesia, vera vincitrice

Dettagli

La Milano delle Bandiere

La Milano delle Bandiere La Milano delle Bandiere (2.600 anni) 2 Dal 1396 al 1706 (310 anni) Il logo R I A S S U N T O 1 di 2 R I A S S U N T O 2 di 2 18. DUCATO DI MILANO: VISCONTI (1395-1447) [1:1] 1395-1796 bandiera dello Stato

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado Paritaria S. Luigi. A.S. 2011-2012 Prof.ssa Dora Meroni Dispensa di approfondimento al libro di testo di Storia

Scuola Secondaria di 1 grado Paritaria S. Luigi. A.S. 2011-2012 Prof.ssa Dora Meroni Dispensa di approfondimento al libro di testo di Storia LA GUERRA DEI CENT ANNI Tra il 1337 e il 1453 la Francia e l Inghilterra si affrontarono in un conflitto caratterizzato da tante tregue ma tutte molto brevi e subì due interruzioni più lunghe, sancite

Dettagli

Come consultare il libro misto multimediale

Come consultare il libro misto multimediale Come consultare il libro misto multimediale 3 L Alto Medioevo p. 8 1. Che cos è il «Medioevo»? p. 8 2. L assetto politico e territoriale dell Alto Medioevo p. 11 3. La Chiesa nell Alto Medioevo: religione,

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

Storia del Piemonte. Sguardo delle potenze europee nella seconda metà del 400

Storia del Piemonte. Sguardo delle potenze europee nella seconda metà del 400 Storia del Piemonte Sguardo delle potenze europee nella seconda metà del 400 1 Francia Carlo VII - Re di Francia dal 1422 al 1461 Dopo l'intervento determinante di Giovanna d'arco, la guerra dei Cento

Dettagli

UNA NUOVA EUROPA. capitolo 3 Monarchie e Impero. capitolo 1 I caratteri originali dell Europa medievale. capitolo 2 La società feudale

UNA NUOVA EUROPA. capitolo 3 Monarchie e Impero. capitolo 1 I caratteri originali dell Europa medievale. capitolo 2 La società feudale 1 UNA NUOVA EUROPA capitolo 1 I caratteri originali dell Europa medievale 1. I barbari 4 2. Il Medioevo cristiano 7 3. I poteri 12 sintesi 15 esercizi 15 capitolo 2 La società feudale 1. Contadini e signori

Dettagli

ECONOMIA RELIGIONE POLITICA GEOPOLITICA

ECONOMIA RELIGIONE POLITICA GEOPOLITICA ECONOMIA RELIGIONE POLITICA GEOPOLITICA 1300-1400 1500 CRISI popolazione decimata (epidemie) deficit alimentare bancarotta (Bardi e Peruzzi) deflazione LA GENESI DI UN ECONOMIA- MONDO FINE UNITÀ CRISTIANA

Dettagli

DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed.

DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed. DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed. Paravia PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Introduzione al

Dettagli

La diffusione della Riforma

La diffusione della Riforma La diffusione della Riforma PROFONDA DECADENZA MORALE della Chiesa: SIMONIA NEPOTISMO VENDITA DELLE INDULGENZE 31 ottobre 1517 : 95 TESI di Martin Lutero I CONTENUTI INNOVATIVI DELLA TEOLOGIA DI LUTERO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA CLASSI TERZE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA CLASSI TERZE Progettazione Disciplinare PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA CLASSI TERZE Rev. 0 del 08-03-04 pag. 1 di 16 Progettazione Disciplinare MODULO 1 L Europa dalla rinascita dell anno Mille alla crisi del

Dettagli

La Rivoluzione Inglese

La Rivoluzione Inglese La Rivoluzione Inglese Prologo 1603 Muore Elisabetta I senza lasciare eredi maschi. Diventa re di Inghilterra Giacomo I Stuart Voleva creare una monarchia assoluta sul modello della monarchia del re Sole

Dettagli

Sviluppo del «feudalesimo» - Ricomposizione feudale - Monarchie feudali

Sviluppo del «feudalesimo» - Ricomposizione feudale - Monarchie feudali Sviluppo del «feudalesimo» - Ricomposizione feudale - Monarchie feudali Età feudale (XI-XIII sec.) Ricomposizione feudale : principio di iurisdictio descendens dominus eminens e dominus utilis vincolo

Dettagli

LE DUE RIVOLUZIONI INGLESI. Prof. Prisco

LE DUE RIVOLUZIONI INGLESI. Prof. Prisco LE DUE RIVOLUZIONI INGLESI Prof. Prisco LA SITUAZIONE INGLESE NEL 1600 La Monarchia inglese non era assoluta come in Francia Fin dal 1215 aveva una costituzione, la Magna Charta che aveva introdotto un

Dettagli

I Comuni e l Impero. Federico Barbarossa/ Le lotte tra guelfi e ghibellini

I Comuni e l Impero. Federico Barbarossa/ Le lotte tra guelfi e ghibellini I Comuni e l Impero Federico Barbarossa/ Le lotte tra guelfi e ghibellini Federico Barbarossa e i Comuni Dopo la morte di Enrico V, guerra per la successione: casa di Baviera (guelfi) VS casa di Svevia

Dettagli

FINE DI UN IMPERO INIZIA IL MEDIOEVO...

FINE DI UN IMPERO INIZIA IL MEDIOEVO... Il medioevo FINE DI UN IMPERO ODOACRE SCONFIGGE ROMOLO AUGUSTOLO E PONE FINE ALL IMPERO ROMANO D OCCIDENTE. INIZIA UNA SPARTIZIONE DELL IMPERO TRA I POPOLI: OSTROGOTI, VISIGOTI, FRANCHI SASSONI, VANDALI...

Dettagli

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec.

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec. Saraceni, Ungari e Normanni Popoli in movimento tra IX e X sec. Incursioni nell'europa Occidentale Incursioni tra IX e X sec. Nuovi popoli compaiono sull'orizzonte europeo: Saraceni Normanni Ungari Sono

Dettagli

LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO

LICEO ARTISTICO M. FESTA CAMPANILE,MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO 2015-2016 PROF. PROSPERO ARMENTANO L'ALTO MEDIOEVO: Civiltà e cultura 1. L'Occidente romano-germanico (VI-VII secolo)

Dettagli

PRENDE FORMA UNA NUOVA EUROPA. IX X XI secolo

PRENDE FORMA UNA NUOVA EUROPA. IX X XI secolo PRENDE FORMA UNA NUOVA EUROPA IX X XI secolo I CAMBIAMENTI TRA IX E X SECOLO Col trattato di Verdun (843), il Sacro Romano Impero viene diviso in tre regni indipendenti. Il potere dei re è indebolito e

Dettagli

Gli Stati regionali in Italia. Dalle Signorie ai Principati

Gli Stati regionali in Italia. Dalle Signorie ai Principati Gli Stati regionali in Italia Dalle Signorie ai Principati La formazione delle Signorie Tra il XI e il XII secolo, i Comuni dell Italia centro- settentrionale sono come delle cittàstato. Le lotte tra le

Dettagli

Filippo II ( )

Filippo II ( ) Filippo II (1556-1598) Il primato spagnolo La Spagna di Filippo II (1556-98) gode in Europa di una posizione privilegiata: non è divisa dal punto di vista religioso; può contare su enormi entrate grazie

Dettagli

Signorie e Principati

Signorie e Principati Signorie e Principati Signorie e Principati Le città e i Comuni italiani del XIV secolo: non sono più frenati dall attività politico-militare dell Impero = maggiori libertà politica ed economica; maggiori

Dettagli

L EUROPA TRA ASSOLUTISMO E LIBERALISMO

L EUROPA TRA ASSOLUTISMO E LIBERALISMO L EUROPA TRA ASSOLUTISMO E LIBERALISMO -IL TRIONFO DELL ASSOLUTISMO IN FRANCIA -L INGHILTERRA: LA NASCITA DEI PARTITI E LA GLORIOSA RIVOLUZIONE -PIETRO IL GRANDE E LA MODERNIZZAZIONE DELLA RUSSIA -LO SCONTRO

Dettagli

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo 1.1 Le condizioni materiali dell Europa 1.2 La nascita del sistema feudale 1.3 Il sacro romano impero

Dettagli

La lotta fra impero e comuni Federico Barbarossa Federico II

La lotta fra impero e comuni Federico Barbarossa Federico II La lotta fra impero e comuni Federico Barbarossa Federico II Federico II Barbarossa Federico II, della famiglia degli Svevi, sale sul trono del Sacro Romano Impero (1152). Vuole ristabilire l autorità

Dettagli

autore XIV - XV sec. Formazione degli Stati Nazionali cosa studiamo? Alberto Pian

autore XIV - XV sec. Formazione degli Stati Nazionali cosa studiamo? Alberto Pian TITOLO XIV - XV sec. Formazione degli Stati Nazionali cosa studiamo? In questo capitolo studiamo la questione nazionale così come si forma nel corso del basso Medioevo, nel periodo rinascimentale (XIV

Dettagli

L Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

L Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate L Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate La Reconquista (XI-XV sec.) Nell XI secolo, approfittando della debolezza del califfato di Cordova, ormai diviso in tanti piccoli regni in lotta

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: IL PASSAGGIO DALLA MONARCHIA (GOVERNO DI UN RE SUI SUDDITI) ALLA REPUBBLICA (GOVERNO AFFIDATO A RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ELETTI

Dettagli

LE GUERRE D ITALIA La fine dell indipendenza per la penisola italiana

LE GUERRE D ITALIA La fine dell indipendenza per la penisola italiana LE GUERRE D ITALIA La fine dell indipendenza per la penisola italiana COSA SONO? Guerre di predominio (per conquistare territori) QUANDO? 1494-1559 CHI? Francia e Spagna sono le principali potenze coinvolte

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA I temi chiave dell Alto Medioevo La nascita e l affermazione dell Islam L espansionismo arabo-islamico L affermazione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 CLASSE 3ªE PROGRAMMA DI STORIA definizione analitica degli argomenti effettivamente svolti nel corso dell'anno scolastico Testo: De Luna Meriggi,

Dettagli

SCISMA D'OCCIDENTE Con Scisma d'occidente si intende la crisi dell'autorità papale che per quasi quarant'anni, dal 1378 al 1417, lacerò la Chiesa

SCISMA D'OCCIDENTE Con Scisma d'occidente si intende la crisi dell'autorità papale che per quasi quarant'anni, dal 1378 al 1417, lacerò la Chiesa SCISMA D'OCCIDENTE Con Scisma d'occidente si intende la crisi dell'autorità papale che per quasi quarant'anni, dal 1378 al 1417, lacerò la Chiesa occidentale sulla scia dello scontro fra papi e antipapi

Dettagli

Europa alto medioevale I barbari, nomadi, seminomadi, stanziali Istituzioni dell Europa altomedioevale BUROCRAZIA La religione, il cattolicesimo,

Europa alto medioevale I barbari, nomadi, seminomadi, stanziali Istituzioni dell Europa altomedioevale BUROCRAZIA La religione, il cattolicesimo, Il metodo storico IL METODO STORICO Definizione Alto e basso medioevo Periodizzazioni I Germani e la fine di Roma 535 Giustiniano, guerra greco-gotica Il regno dei franchi Islām Europa alto medioevale

Dettagli

ALESSANDRO MAGNO a.c.

ALESSANDRO MAGNO a.c. ALESSANDRO MAGNO 336-323 a.c. Antefatto Cos è la Macedonia? Regione a nord-est della Tessaglia, territorio fertile ma dal clima aspro. Gli abitanti sono contadini, pastori e guerrieri. Restano isolati

Dettagli

Dal VII al X sec. l islam aveva conquistato un vastissimo territorio

Dal VII al X sec. l islam aveva conquistato un vastissimo territorio Le crociate 1 L espansione dell islam Dal VII al X sec. l islam aveva conquistato un vastissimo territorio 2 1 I turchi selgiuchidi I turchi conquistarono l impero arabo, ma si convertirono all islam.

Dettagli

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Di Domenico Angelo CLASSE: 3O MATERIA: Filosofia

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Di Domenico Angelo CLASSE: 3O MATERIA: Filosofia Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Di Domenico Angelo CLASSE: 3O MATERIA: Filosofia Modulo 1 o La Grecia e la nascita della filosofia o I presocratici

Dettagli

Età napoleonica. L'Impero napoleonico ( )

Età napoleonica. L'Impero napoleonico ( ) Età napoleonica L'Impero napoleonico (1804-15) Vittoria di Austerlitz Nel 1805, l Inghilterra riprese la guerra contro la Francia e ricevette subito l appoggio dell Austria e della Russia. L esercito dei

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA IL FRONTE ITALO-AUSTRIACO: 1915-1916 Il 24 maggio 1915, l Italia non era pronta sia per l organizzazione e preparazione dell esercito sia per carenze dell armamento

Dettagli

La rivoluzione inglese

La rivoluzione inglese La rivoluzione inglese La successione di Elisabetta I Elisabetta I, detta la regina vergine, non ha figli. Il regno passa alla famiglia degli Stuart di Scozia Giacomo I (figlio di Maria Stuart) Carlo I

Dettagli

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore L Europa di Napoleone Bonaparte Lezioni d'autore I Temi I mutamenti immediati e duraturi provocati dall azione dell armata francese negli Stati e nei popoli europei. Le conquiste e la costruzione del grande

Dettagli

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia La Grande Guerra Nel 1914 i paesi europei erano in conflitto per il possesso delle colonie, numerosi stati aspirano all indipendenza e i trattati di alleanza impegnano gli stati a intervenire in difesa

Dettagli

Antonio Ciappina IL MONDO LONGOBARDO. Romanzo

Antonio Ciappina IL MONDO LONGOBARDO. Romanzo Il mondo Longobardo Antonio Ciappina IL MONDO LONGOBARDO Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Antonio Ciappina Tutti i diritti riservati Il mondo Longobardo Breve accenni sui Barbari I Barbari

Dettagli

DAI COMUNI ALLE SIGNORIE. DALLE SIGNORIE AI PRINCIPATI.

DAI COMUNI ALLE SIGNORIE. DALLE SIGNORIE AI PRINCIPATI. II C 2016-2017 DAI COMUNI ALLE SIGNORIE. DALLE SIGNORIE AI PRINCIPATI. 1000-1454 1 La nascita dei Comuni * Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo, cominciano

Dettagli

L IMPERO E I COMUNI: uno scontro inevitabile

L IMPERO E I COMUNI: uno scontro inevitabile L IMPERO E I COMUNI: uno scontro inevitabile Nell XI secolo: CRESCITA DEMOGRAFICA AUMENTO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA RINASCITA DEI COMMERCI RINASCITA DELLE CITTÀ Si afferma la BORGHESIA: nuovo ceto urbano

Dettagli

RIFORMA E CONTRORIFORMA

RIFORMA E CONTRORIFORMA RIFORMA E CONTRORIFORMA L EUROPA TRA TANTE RELIGIONI PROF.SSA A. MUCCI a.s. 2010-2011 QUESTIONE DI TERMINI! Riforma espressione con cui la storiografica ha indicato la protesta religiosa nei confronti

Dettagli

Ipssar -Dolomieu a.s Le Crociate. A cura del prof. Marco Migliardi

Ipssar -Dolomieu a.s Le Crociate. A cura del prof. Marco Migliardi Le Crociate A cura del prof. Marco Migliardi Cosa sono le Crociate Per 600 anni l Europa è stata terreno di conquista di popolazioni straniere Dall XI sec. c è un inversione di tendenza e inizia la rinascita

Dettagli

Ascesa della monarchia in Inghilterra e Francia

Ascesa della monarchia in Inghilterra e Francia Ascesa della monarchia in Inghilterra e Francia CAUSE DELLA GUERRA DEI CENT'ANNI (1377-1453) Nella 2 ondata di invasioni barbariche (IX e X sec) dai paesi scandinavi arriva un popolo di tribù guerriere:

Dettagli

INNOCENZO III IV CONCILIO LATERANENSE (1215): GUERRA SANTA CONTRO LE ERESIE (ES. CROCIATA CONTRO GLI ALBIGESI); ISTITUZIONE DELLA INQUISIZIONE.

INNOCENZO III IV CONCILIO LATERANENSE (1215): GUERRA SANTA CONTRO LE ERESIE (ES. CROCIATA CONTRO GLI ALBIGESI); ISTITUZIONE DELLA INQUISIZIONE. INNOCENZO III INIZI SEC. XIII: CHIESA RAFFORZATA, IMPERO IN DIFFICOLTA INNOCENZO III (1198-1216) --> SOSTIENE LA ASSOLUTA SUPERIORITA DEL PAPA SUGLI ALTRI POTERI --> TEOCRAZIA SCONTRO PER ELEGGERE IL RE

Dettagli

LA GUERRA DEI CENT ANNI E LA FORMAZIONE DEGLI STATI MODERNI

LA GUERRA DEI CENT ANNI E LA FORMAZIONE DEGLI STATI MODERNI LA GUERRA DEI CENT ANNI E LA FORMAZIONE DEGLI Francia e Inghilterra STATI MODERNI GLI STATI MODERNI CARATTERISTICHE PECULIARI DEGLI STATI MODERNI SONO: 1. L UNIFICAZIONE TERRITORIALE 2. L ACCENTRAMENTO

Dettagli

A4- I grandi regni dell Italia meridionale

A4- I grandi regni dell Italia meridionale A4- I grandi regni dell Italia meridionale IL REGNO DEI NORMANNI ANGIOINI E ARAGONESI NELL ITALIA MERIDIONALE COSTRUIRE UNA SINTESI IL REGNO DEI NORMANNI La fine del dominio arabo in Sicilia e la formazione

Dettagli

Data Classe Nome e cognome... VERIFICA DI STORIA DAL CONGRESSO DI VIENNA ALL UNITÀ D ITALIA

Data Classe Nome e cognome... VERIFICA DI STORIA DAL CONGRESSO DI VIENNA ALL UNITÀ D ITALIA Data Classe Nome e cognome... 1. Rispondi alle seguenti domande: VERIFICA DI STORIA DAL CONGRESSO DI VIENNA ALL UNITÀ D ITALIA a) Quali furono le potenze vincitrici che si riunirono al Congresso di Vienna?

Dettagli