È !! " à " # $ % & ' ## ( ( ) # ' ' +,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "È !! " à " # $ % & ' ## ( ( ) # ' ' +,"

Transcript

1 È ì è ù ù ' è ì à é é à ' ' è è è ' '

2 È ù è È Ì ì è ì «é è» «è à ù «à ò» ì» ù ò è à à È à à à è è à è «è» ì «è» È À è ì «È» À à à à à À ù è

3 Ì ' È à à «' ' è ' à è ' à ' è È '

4 Ì ' à è è ' ' è ' à ' «È ù ù» à È ù ' ' è «è È à» ' è È è ' è è ì ' è ' ' ' à

5 è ù é ' è è à è à è ù è ù 'è è ò Ì È à è «è» è è à è è à ù à RIMOZIONE AMIANTO, ETERNIT, NUOVE COPERTURE E FOTOVOLTAICO UNICA IMPRESA MAGGIOR RESA GRANDI soc. coop Bonifica amianto Eliminazione muffe con biorisanamento Impermeabilizzazione Rifacimento tetto Trasformazione di edifici Bonifica eternit SERVIZI Deumidificazione per edilizia Lavori di risanamento Rifacimento coperture eternit Ristrutturazioni edili Trattamento contro l umidità con bio interventi SPECIALITA Impermeabilizzazione di coperture edili Bonifica amianto impermeabilizzazione di terrazzi Impermeabilizzazione di giardini pensili Impermeabilizzazione di cornicioni Trasformazione di edifici DEUMIDIFICAZIONI CON BIOEDILIZIA Restauro ATTIVITA Costruzioni edili SAN GIORGIO DI PIANO (BO) VIA SALVATICO, 18 - TEL. 051/ CELL /60/61/62/63 - FAX 051/ info@grandicoop.com mario.selvatico18@libero.it

6 Ì -. * à + && ) %. 'è. $ / è " ' ' # " " ò ' "! " # $ % & " ' ) % & 0 # 1 ', è è è +* /,/0 1+/*! /* 5)//1 è! «" " #»" $ $ " " à % " " $ è % " ù && à +, " & " - è ù # à ( " " - ò - " è!' " "' è & ì" '()* # # " - # # ' ù - ù # ' à # è " à Professionalità, Qualità e Risparmio SU TUTTO!!! PROPRIO TUTTO!!! PER I TUOI OCCHIALI SCEGLI IL MEGLIO!!!! a partire da 89,00 # & %! % % ) % tutto compreso* MONTATURA CON LENTI ANTIRIFLESSO *promozione soggetta a limitazioni, leggere il regolamento che troverete presso il punto vendita. OFFERTA VALIDA FINO AL OTTICA FOTO BRUNO - Via Ercole Nani 11/c Bologna - Tel " " $! # + - # % " ) % 5 ' % $, - %.. - / ) % 4 $ # 4.. / ( ( ) * +, ) % 2 3 3, # #

7 Ì è ì ì ù ' ù è «'è ' ì» è À ì à ù à Ù è ' è ì è ù è à À ' è ' è è ' à è ' ò ' ò ' ' ' à ò ò ' ' ' ' ù à Ù À è è è à è à ù è è ù ' à à ì è è à à ì à L uomo del tempo Maltempo invernale Ancora aria fredda protagonista sull'italia, con molte nubi e rovesci di neve su gran parte del nord, anche in pianura. Instabilità anche al centro, in intensificazione dal pomeriggio con rovesci e temporali, anche di tipo nevoso con limite dei fiocchi a m. Al sud condizioni sempre instabili, a tratti perturbate, con temporali, grandinate e neve sino in collina. Venerdì maltempo su Abruzzo e meridione, con neve a bassa quota, migliora altrove, freddo intenso al nord-ovest e sulle Alpi. Sabato nuova perturbazione: neve al nord anche in pianura, piogge sulle regioni tirreniche e rialzo termico al centro-sud. Alessio Grosso Bologna OGGI DOMANI DOPODOMANI Max. Min

8 Ì è ' à à è È ' ' è ù è à è è è ò è è è à ' ' ' «è à» à à «è» à ì ' è à è è ' ì ' ' è à è ' ù È ç é è ì

9 Ì +plus Orfane ma non incurabili Campagna per curare i mali meno frequenti Insieme per non essere rari. È il motto dei pazienti affetti da malattie rare, quelle patologie di cui poco si parla proprio perché non comuni. Pur essendo moltissime e in aumento in tutto il mondo, di origini e tipologie differenti (infettive, tumorali, degenerative e soprattutto genetiche) e in tutti gli organi del corpo, dalla pelle al sistema nervoso, dall apparato digerente a quello respiratorio. In maggioranza croniche e invalidanti, spesso fin dalla nascita, in molti Denuncia Le malattie rare sono scritte nel Dna Chirurgia inutile casi influiscono negativamente sulla qualità della A migliaia di pazienti affetti da sclerosi tuberosa vita del paziente, anche (patologia genetica che per l isolamento che ne le malattie rare finora classificate in tutto sviluppa numerosi tumori deriva a causa della mancata o insuffuciente cono- il mondo, l 80% di benigni in tutto il corpo) e da linfangioleiomiomatosi scenza di queste patologie queste patologie (detta anche Lam, colpisce che solo negli ultimi tempi stanno iniziando a ricetica, il restante 20% sono di origine gene- l apparato respiratorio) sono stati rimossi i reni vere attenzione anche a sono acquisite inutilmente e i medici livello legislativo. non hanno mai diagnosticato la malattia. Ha poche settimane di Secondo il ministro della Salute Renato Balduzzi vita la prima bozza del piano nazionale elaborato per il piano mira a garantire La segnalazione è arrivata da da Lam Italia, l associazione di pazienti che rispettare i dettami della interventi efficaci, favorendo contemporanea- Commissione Europea che aderisce al portale europeo sulle malattie rare entro il 2013 obbliga tutti mente la crescita e la valorizzazione delle compe- i Paesi dell Unione a dotarsi di piani per la lotta alle tenze superspecialistiche Orphanet. LU MOS malattie rare. e la possibilità di interve- milioni le persone colpite in Italia, il 70% sono bambini. In Europa si arriva a 30 milioni, circa il 7% della popolazione nire su ogni singola patologia per rispondere ai bisogni specifici di ciascuna, studiando le possibilità di una cura per quelle che, purtroppo, di una vera cura non si possono ancora giovare. Basti pensare che quan- Presto un piano nazionale do è possibile, il trattamento di una malattia rara costa molto di piú di una comune e per questo non rientra quasi mai fra le priorità. Così è anche per i farmaci orfani poco prodotti in quanto non convenienti commercialmente. Eppure molte sindromi avrebbero bisogno di maggiore considerazione che è sempre la prima, indispensabile medicina per qualsiasi male. LUISA MOSELLO Soglia di rarità la Una malattia è rara quando nel zapopolazione ha una prevalen inferiore a una certa soglia. In Italia come in tutta l Unione europea questa soglia è pari allo 0,05% della popolazione, vale a dire la patologia interessa non piú di una persona su 2000 all interno della stessa nazione. Può diventare nel tempo una malattia comune quando ad esempio è trasmissibile come è avvenuto con l aids. I tumori rari più noti sono i sarcomi, i tumori del sangue e alcune neoplasie infantili. La notizia INFLUENZA UN APP CONTA I CASI Un applicazione per smartphone consentirà di controllare in maniera più efficiente la propagazione del virus dell influenza, che proprio in questi giorni sta raggiungendo il suo picco. Si chiama Influweb ed è stata realizzata dal ramo italiano della rete di sorveglianza europea Influenzanet, coordinato dalla Fondazione Isi di Torino, con il supporto di Create-Net. L app, scaricabile gratuitamente e compatibile con i sistemi ios e Android, permette ai volontari della rete Influweb di segnalare condizioni di salute ed eventuali sintomi influenzali dallo smartphone. L ideale è un aggiornamento settimanale, anche quando si sta bene e non si registrano sintomi influenzali o di raffreddore - spiega Daniela Paolotti, ricercatrice Isi - per noi è molto importante ricevere informazioni regolari, in modo da poter rendere sempre più aggiornata e completa la mappa della diffusione dell influenza.

10 Ì BOLOGNA ALBA via Arcoveggio 3 - tel ANTONIANO via Guinizelli 3 - tel ARCOBALENO CINEMA piazza Re Renzo 1/d - tel ARLECCHINO via delle Lame 57/E - tel Amour CAPITOL via Milazzo 1 - tel Django Unchained Ghost Movie Quello che so sull amore Frankenweenie CHAPLIN (EX TIFFANY) porta Saragozza 5 - tel Vita di Pi EUROPA via Pietralata 55/a - tel Moonrise Kingdom FOSSOLO viale Abramo Lincoln 3 - tel Django Unchained FULGOR via Monte Grappa 2 - tel GIARDINO viale Oriani Alfredo 37 - tel JOLLY via Guglielmo Marconi 14 - tel La migliore offerta LUMIERE MULTISALA via Azzo Gardino 65 - tel Il giorno della locusta Una maniera d amare The innocent Django Unchained MANZONI via de Monari 2/2 - tel MEDICA PALACE CINEMA TEATRO via Monte Grappa 9 - tel Django Unchained NOSADELLA via L. Berti 2/7 - tel Cloud Atlas Quello che so sull amore ODEON via Mascarella 3 - tel The master La regola del silenzio Asterix e Obelix al servizio di sua maestà La scoperta dell alba La parte degli angeli RIALTO STUDIO via Rialto 19 - tel Qualcosa nell aria The master ROMA D ESSAI via Fondazza 45 - tel A Royal Weekend SMERALDO via Toscana tel THE SPACE CINEMA BOLOGNA viale Europa 5 - tel Cloud Atlas Django Unchained Ghost Movie Frankenweenie Mai Stati Uniti Jack Reacher - La prova decisiva Django Unchained Asterix e Obelix al servizio di sua maestà Django Unchained Quello che so sull amore Ralph spaccatutto La migliore offerta BAZZANO ASTRA MULTISALA via Mazzini 14 - tel Django Unchained Ghost Movie CINEMAX viale Carducci 17 - tel La migliore offerta Mai Stati Uniti CASALECCHIO DI RENO UCI MERIDIANA via Aldo Moro - tel Django Unchained Ghost Movie Frankenweenie Frankenweenie 3D Quello che so sull amore Cloud Atlas Asterix e Obelix al servizio di sua maestà La migliore offerta Vita di Pi Jack Reacher - La prova decisiva Mai Stati Uniti CASTEL S. PIETRO TERME JOLLY via Matteotti 99 - tel CASTENASO ITALIA via Nasica 38 - tel IMOLA CAPPUCCINI via Villa Clelia 12 CENTRALE via Emilia 212 Django Unchained CRISTALLO via Appia 30 - tel Ghost Movie CINEMA TEATRO OSSERVANZA via Venturini DON FIORENTINI CINEMA TEATRO viale Marconi 31 - tel Teatro PORRETTA TERME KURSAAL via Giuseppe Mazzini 42 - tel Il sospetto S. GIOVANNI IN PERSICETO GIADA CINECONFORT BI- SPACE via Circonvallazione Dante 54 - tel SAN PIETRO IN CASALE ITALIA piazza Giovanni XXIII 6 - tel CASTEL D ARGILE DON BOSCO via Marconi 5 - tel SANT AGATA BOLOGNESE CENTURY MULTICINEMA CINECI via A. De Gasperi 1 - tel Asterix e Obelix al servizio di sua maestà Mai Stati Uniti Frankenweenie Ghost Movie Django Unchained Cloud Atlas Quello che so sull amore Jack Reacher - La prova decisiva La migliore offerta Jack Reacher - La prova decisiva CA DE FABBRI MANDRIOLI via Barche 6 - tel Io e te Teatri Arena del Sole via Indipendenza, 44 - tel Qui e ora con Valerio Mastandrea e Valerio Aprea, scritto e diretto da Mattia Torre. Oggi e sabato 19. Ore 21. EuropAuditorium - Palacongressi piazza Costituzione, 4 - tel Compagnia della Rancia presenta Grease, Il Musical con Riccardo Berdini e Serena Carradori regia di Saverio Marconi. Sabato 19 e domenica 20 Franco Battiato in concerto. Lunedì 28 e martedì 29. Dehon via Libia, 59 - tel Mio Padre di H. Inoue Regia di M. Macchiavell. Fino a domenica 20. Una Notte Bianca scritto e diretto da G. Pignotta. Da venerdì 25 a domenica 27. Manzoni via Dè Monari, 1/2 tel Arturo Tamayo dirige l'orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna. Schoenberg, Wagner, Bartok. Ore ITC Teatro via Rimembranze, 26, San Lazzaro di Savena (Bo) - tel Dal 16 al 20/1 - Teatro in viaggio Lungo la rotta dei migranti - di e con Pietro Floridia. Fino a domenica 20. C'era una volta il libro: mangia, mangia e non c'e' piu' regia Vincenzo Picone. Domenica 20. Teatro Tivoli via Massarenti, tel Gloria Pezzoli in L'ustari' dla ringhira testo e regia di Giorgio Giusti. Ore 21

11 Ì RAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE 5 ITALIA 1 RETE Telegiornale Notiziario 14.00Tg 1 Economia Attualità 14.10Verdetto finale 15.15La vita in diretta 18.50L eredità Gioco 20.00Telegiornale Notiziario 20.30Affari tuoi Game show 23.30Porta a Porta Attualità 1.05 Tg 1 - Notte 17.00Elezioni Tavola rotonda Attualità 17.55Tg 2 Flash L.I.S Rai Tg Sport 18.30Tg 2 Notiziario 18.45Squadra Speciale Cobra Il commissario Rex TF 20.30Tg Notiziario 23.25Tg2 Notiziario 15.05Tgr Piazza Affari News 15.10La casa nella prateria TF 16.00Cose dell altro Geo 17.40Geo & Geo 19.00Tg 3. Tg Regione 20.00Blob Videoframmenti 20.05Un posto al sole SO 22.50Elezioni Intervista 23.30Le storie Diario italiano 14.10CentoVetrine SO 14.45Uomini e donne 16.15Amici Reality show 16.55Pomeriggio cinque 18.50Avanti un altro! 20.00Tg 5. Meteo 5 Notiziario 20.40Striscia la notizia 23.50Supercinema 0.15 Tg 5 Notte 14.55Fringe Telefilm 15.45White Collar Telefilm 16.30Chuck Telefilm 18.05La vita secondo Jim Serie 18.30Studio Aperto. Meteo 19.20Speciale Shaka 19.25C.S.I. - Scena del crimine Telefilm 0.10 Jonah Hex Film 16.35My life Soap Opera 16.50Herbie sbarca in Messico Film (comm., 1980) 18.55Tg4 - Telegiornale 19.35Tempesta d amore SO 20.30Walker Texas Ranger TF 24.00Passenger 57 - Terrore ad alta quota Film 1.45 Tg4 Night News News Fiction: DON MATTEO 8. Mentre don Matteo collabora alle indagini sulla morte di un panettiere, Tommasi finisce nei guai perché scompare un carico di droga Telefilm: CRIMINAL MINDS. La squadra del Bau viene chiamata ad intervenire in Oregon, dove un serial killer uccide le sue vittime investendole con l auto Film: THE COMPANY MEN. Bobby è un manager con una vita agiata che gli permette di giocare a golf e di possedere una Porsche. Un giorno però, tutto questo cambia Talent: LA GRANDE MAGIA. Teo Mammucari conduce il talent dedicato alla magia. Il vincitore si aggiudicherà un contratto per esibirsi a Las Vegas Film: BASTARDI SENZA GLORIA. Nella Francia occupata dai nazisti, il tenente Aldo Raine crea una squadra speciale di soldati ebrei noti come The Basterds Attualità: QUARTO GRADO. Al centro del programma di Salvo Sottile, affiancato da Sabrina Scampini, i casi di cronaca che hanno appassionato l opinione pubblica LA7 LA7 MTV MTV SATELLITE DIG. TERRESTRE 14.05Hindenburg Film 15.50In Plain Sight Telefilm 16.50Commissario Cordier TF 18.50I menù di Benedetta 20.00Tg La7 Notiziario 20.30Otto e mezzo Attualità 21.10Servizio pubblico 23.45Omnibus notte Anni e Incinta 18.30Radio Emilia 5.9 Varietà 19.30Buffy l Ammazzavampiri 20.20Modern Family Telefilm single a nozze Film 23.10Ridiculousness: Veri American Idiots Varietà 23.40Club Prive 21.00Sky Cinema 1 Sky Cine News Sky Family Lo schiaccianoci FILM Sky Passion La diciannovesima moglie FILM Sky Max Sex Crimes 4: il crimine è ancora più seducente FILM 21.10Sky Hits Manuale d amore FILM Sky Cinema 1 Think Like a Man FILM 22.35Sky Passion 30 anni in 1 secondo FILM 22.40Sky Max The tomorrow series FILM 21.15Joi Royal Pains TELEFILM Mya The Vampire diaries TELEFILM Steel Miami Medical TELEFILM 22.05Joi Parks and Recreation TELEFILM 22.10Mya Hart of Dixie TF 22.55Mya Nip n Tuck TELEFILM Steel Alias TELEFILM 23.00Joi Sex & Law TELEFILM 23.55Joi Fairly Legal TELEFILM Mya Brothers & Sisters TF 0.35 Steel Trauma TELEFILM 0.40 Joi Dr. House - Medical division TELEFILM Parole crociate Orizzontali 1. Esprime un dubbio 3. Imparziale, equa 10. Ossatura di natante 12. E' il più pigro sulla scacchiera 14. S'indossa dopo la doccia 17. Centro di moda 19. Uccidere brutalmente 20. Dedicarsi a Dio 23. Tale è una tavola con indicazioni brevi e precise 24. Si ripetono nell'osso 26. La metà di otto 27. L'albero del Paradiso 29. Giocano con i nipotini 31. Lago nordamericano 32. Balena in testa 33. Istituto per le Opere di Religione 35. Iniziali di Botticelli 37. Letizia 40. Si tramandano localmente 42. Quella d'italia è Brescia 44. Già, prima 45. Lo prende la corsa 47. Alla fine di aprile 48. Rovescio di maggiori Il Pacino attore 51. Orsacchiotto che si nutre di foglie d'eucalipto 52. Miscredente... Ariete 21/3 20/4. Tralasciando il fatto che tutti noi conosciamo la teoria, la pratica adesso vi vuole mettere alla prova: per tornare in forma dovete correre in palestra! Leone 23/7 22/8. Si ai viaggi, alle uscite il sabato sera, si insomma a tutto ciò che vi faccia uscire da questo letargo. Imparate ad essere più socievoli. Sagittario 23/11 21/12. Distrarsi ogni tanto è lecito ma avere la testa così leggera porterà a un sicuro disastro. Capite bene quale è l origine di molti dei vostri problemi. Toro 21/4 21/5. Gli affetti, per intenderci quelli che date sempre per scontato, sono a un passo dal cedere. Siete latitanti e la ragione in fondo la conoscete bene. Gemelli 22/5 21/6. Se confidarvi è un attività impossibile per tipi chiusi come voi, provate a farlo con un amico fidato. Utile, a volte, cercare un diverso punto di vista. Cancro 22/6 22/7. Ad ogni cambiamento sapete bene che ne consegue una nuova e più o meno pesante responsabilità. I tempi sono maturi per questo. Forti e sicuri. Vergine 23/8 22/9. Avete voglia di riuscire in tutto quello che fate. Un piccolo insuccesso sarà una macchiolina che presto svanirà. In amore siete una roccia solida. Bilancia 23/9 22/10. Una vita di relazione oltremodo animata, è ciò che si nasconde dietro quelle occhiaie che si infossano settimana dopo settimana. Serve relax! Scorpione 23/10 22/11. Incontri inaspettati, da non prendere con leggerezza. Nel fine settimana sarete incastrati da un amico bisognoso di voi, preparatevi al peggio. Capricorno 22/12 20/1. Un partner che vi rende la vita più semplice, è un tesoro da tenersi stretti. Se proprio volete ricambiare, impegnatevi a limare alcuni lati caratteriali. Acquario 21/1 18/2. Se avevate un amico dal quale eravate inseparabili, mentre adesso sembra non esser mai esistito, forse è il caso di chiarire con lui. Al lavoro nessun intoppo. Pesci 19/2 20/3. Il buonumore, adesso sembra un ricordo lontano. Eppure voi potete fare molto per ritrovarlo. Partite dall esaudire un desiderio inconfessabile. Verticali 1. Mangiano a sbafo 2. Vocali che fanno pena 3. Fortuito 4. Erano dette anche Menadi 5. Figlio di Abramo 6. Lavora molto con l'estero 7. Turati 8. Prender soldi in modo illecito 9. Motivetti musicali 11. Si ripetono in bravura 13. La fine del torneo 15. Un mese primaverile 16. Alfredo noto scrittore faentino 18. Quello di petto squilla 21. Confini... di Nantes 22. Nome di 12 papi 25. Si accompagna al whisky 28. Le hanno gli aderenti a un partito 30. Preposizione articolata... e nome di donna 33. Infuocata 34. Pacco di carta 36. Valoroso garibaldino 38. Dio dei venti 39. Gli dei del crepuscolo 41. Si coglie a grappoli 43. Parità di dosi 46. Primo articolo 49. Ai primi di ottobre. Del numero precedente

12

' ' ' à. ' à. à ' à à '

' ' ' à. ' à. à ' à à ' ì è ' ù ' ' ' à ' ' à à ' à à ' ' à ' è è Ì «à à» È è è ì «ù è ù» «ù à à è à à» è «à» à à à è ù è ù à à à è ù è ò à ' ì è ' ' è ' ' ' 'è é 'è ' è ' à ì ù 'è ù ' à ù à à È ' ' ò à à è à ' à ' 'è ù Ì ' '

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante. Cari colleghi, vi volevo avvisare di questo nuovo metodo che usano i malviventi per cercare di raggirare le persone. Forse è il caso di avvisare pure le chiese di stare attenti e non fidarsi di nessuno

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

INTRODUZIONE AI CICLI

INTRODUZIONE AI CICLI www.previsioniborsa.net INTRODUZIONE AI CICLI _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione di ciclo economico visto l argomento che andremo a trattare. Che cos è un ciclo economico?

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage] - 1 reference coded [2,49% Coverage] Reference 1-2,49% Coverage sicuramente è cambiato il mondo. Perché è una cosa che si vede anche nei grandi fabbricati dove vivono

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

È à ù È ! ' " è # $ %

È  à ù È ! '  è # $ % È ì è ù ' à ù ù È ' è ì ù à é ' à Ì «à è é» ù ù à à ù è Il decreto sull occupazione: le principali misure del Governo Incentivi alle assunzioni Fino a 650 euro al mese Condizioni per ottenere i contributi

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade) Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro (Reade) CORSO COORDINATORI Consiglio Pastorale Stiamo preparando il Grest. Per alcuni motivi di spazio il nostro parroco don Jonny

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante Un accordo sui soldi europei L Italia e gli altri Paesi si sono messi

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future 1 Il Progetto Pag. 04 Fomat e Linea Artistica Pag. 05 Pubblicità Online e Tv Pag. 06 Feedback Pag. 08 Idee Future Pag. 10 A Sinistra e Sotto: Fotogrammi Del Primo Video Realizzato. Il progetto Storie Fuori

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di febbraio 2015 Una notizia importante Le nuove etichette sui cibi e sulle bevande Sui cibi e sulle bevande

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE w w w. o s m v a l u e. c o m COMPRENSIONE (RELAZIONI) Qualità generale delle relazioni. Capacità della persona di costruirsi relazioni

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Roma, 16-17 O ttobre 2008

Roma, 16-17 O ttobre 2008 Roma, 16-17 O ttobre 2008 16 0ttobre 2008 ore 830 All Hotel Melià di Roma tutto è pronto per accogliere Brian Tracy, autorità mondiale in tema di personal e professional management Ancora pochi minuti

Dettagli

La pubblicità degli anni 70

La pubblicità degli anni 70 ORSO MAX PRESENTA La pubblicità degli anni 70 Con i commenti dell orso Max Parte seconda Questa è la seconda parte di una raccolta in tre parti di pubblicità anni 70, non di tutta la pubblicità ma in particolare

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative

Dettagli

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

...sprint. Il tedesco, in tre settimane ...sprint. Il tedesco, in tre settimane A1 - Grundstufe Deutsch 1 e A2 - Grundstufe Deutsch 2 T.+39-06-32 13 483, E: roma@oei.org www.oesterreichinstitut.it pronti, via! Imparare il tedesco a tempo di

Dettagli

Anna Contardi Associazione Italiana Persone Down www.aipd.it RIMOZIONI- 29/11/2014

Anna Contardi Associazione Italiana Persone Down www.aipd.it RIMOZIONI- 29/11/2014 Anna Contardi Associazione Italiana Persone Down www.aipd.it RIMOZIONI- 29/11/2014 Qualcuno ne parla in modo diverso.. Michele Cortese - La questione The pills la tipa wild Per ricordare. Sindrome di Down:

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Molestie sessuali, violenze e ricatti sessuali sul lavoro nelle indagini Istat. Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT

Molestie sessuali, violenze e ricatti sessuali sul lavoro nelle indagini Istat. Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Molestie sessuali, violenze e ricatti sessuali sul lavoro nelle indagini Istat Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Molestie, violenze, ricatti sessuali sul lavoro Sono 1 milione 308 mila le

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

BROCHURE DI PRESENTAZIONE Official fan page zonapontina tornei calcio a 5 latina Lontano dai lustrini e dalle paillettes degli stadi di serie A, dentro ai più polverosi campi di periferia nasce Zonapontina.com.

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale L educatore in pediatria Per un profilo professionale L educatore sanitario in pediatria L educatore sanitario è quel professionista chiamato in causa affinché a ciascun individuo sia permesso di riconoscere

Dettagli

FAIRShip (La Navetta Spaziale)

FAIRShip (La Navetta Spaziale) FAIRShip (La Navetta Spaziale) Il Gioco di FairStart Questo gioco è progettato per permettere ai giocatori di sperimentare e imparare il principio fondamentale del approccio di base sicura nella gestione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico la

Dettagli

Padri e madri dedicano più tempo ai figli

Padri e madri dedicano più tempo ai figli Seminario. Analisi e riflessioni a partire da una ricerca Istat sui padri in Italia Padri e madri: tempi e ruoli Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Università Cattolica del Sacro Cuore Milano,

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante L Istat dice che in Italia le cose vanno meglio Si fanno più coltivazioni

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Come leggere un libro a un non vedente

Come leggere un libro a un non vedente Nuova ECDL: una opportunità per tutti Centro Internazionale del Libro Parlato Adriano Sernagiotto - ONLUS www.libroparlato.org Come leggere un libro a un non vedente Relatore: Ing. Marzio Bossi Coordinatore

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta i testi: sono brevi dialoghi o monologhi. In quale luogo puoi ascoltare i testi? Scegli una delle tre proposte che ti diamo. Alla fine del

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

I CLASSICI 10 ERRORI DI UN SITO WEB. Svelati i motivi per cui il tuo sito non ottiene risultati e soprattutto NON VENDE!!!!

I CLASSICI 10 ERRORI DI UN SITO WEB. Svelati i motivi per cui il tuo sito non ottiene risultati e soprattutto NON VENDE!!!! 2011 Special Report Gratuito I CLASSICI 10 ERRORI DI UN SITO WEB. Svelati i motivi per cui il tuo sito non ottiene risultati e soprattutto NON VENDE!!!! ComeCercareClienti.com un progetto MM3 Communication

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

Consultazione rivolta ad associazioni iscritte al registro UNAR

Consultazione rivolta ad associazioni iscritte al registro UNAR Consultazione rivolta ad associazioni iscritte al registro UNAR Informazioni generali 1) In quale anno l associazione si è iscritta nel registro UNAR? 2) Indicate di quali tipologie di discriminazioni

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo COS E SVE Un «servizio di apprendimento» che offre ai giovani la possibilità di impegnarsi nel volontariato e, allo stesso tempo, di acquisire nuove competenze

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

La nostra rete sociale nel club di Werbeturbo.net

La nostra rete sociale nel club di Werbeturbo.net La nostra rete sociale nel club di Werbeturbo.net Incontro membri online Scrivere commenti e rispondere. Aprire gruppi o aderire. Con l'incontro membri online hai la possibilità di collegarti e condividerti

Dettagli

Giovani (sempre più) previdenti, a raccolta. Il mio fondo pensione è prima di tutto un salvadanaio

Giovani (sempre più) previdenti, a raccolta. Il mio fondo pensione è prima di tutto un salvadanaio Conoscenza e consapevolezza per un migliore vivere sociale Giovani (sempre più) previdenti, a raccolta Il mio fondo pensione è prima di tutto un salvadanaio Convegno giovani Palazzo Mezzanotte, Milano

Dettagli

Biografia linguistica

Biografia linguistica EAQUALS-ALTE Biografia linguistica (Parte del Portfolio Europeo delle Lingue di EAQUALS-ALTE) I 1 BIOGRAFIA LINGUISTICA La Biografia linguistica è un documento da aggiornare nel tempo che attesta perché,

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

Immagini dell autore.

Immagini dell autore. Sfida con la morte Immagini dell autore. Oscar Davila Toro SFIDA CON LA MORTE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Oscar Davila Toro Tutti i diritti riservati Dedicato ai miei genitori, che

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV);

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV); SKY: progetto Scuole/Sky TG24 Questionario studenti Le aree di indagine: 1. Accessibilità 2. Analisi critica 3. Comunicazione 4. Focus su nuove professionalità ---------------------------------------------------------------------

Dettagli

Italiano Test d ingresso

Italiano Test d ingresso Nome: Nazione: Nr. di telefono / E-mail : Come é venuto/a a conoscenza della F+U? Italiano Test d ingresso 1. Rispondere alle domande Come si chiama?. Di che nazionalità è?.. Ha già studiato l italiano?...

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO ALESSANDRO AUGUSTO 30

Dettagli

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema È un associazione di volontariato fondata e guidata da genitori, impegnata ad accogliere le famiglie fin dai primi giorni di vita del figlio e ad accompagnarle in un percorso di sviluppo delle sue potenzialità,

Dettagli

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale.

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale. SCHEDA STAMPA DATI Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale. È STATO MESSO A DURA PROVA IL BENE PIÙ AMATO DAGLI ITALIANI

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

LA DISOSTRUZIONE PEDIATRICA NEL VERONESE

LA DISOSTRUZIONE PEDIATRICA NEL VERONESE CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Verona PROGETTO LA DISOSTRUZIONE PEDIATRICA NEL VERONESE un progetto patrocinato dalla Il sogno... Sogno in maniera intensa di realizzare il più grande centro

Dettagli

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena. Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla

Dettagli

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci 1 Capitolo 4.2 Analisi tecnica: Fibonacci 0 Contenuti ANALISI TECNICA: FIBONACCI L analisi di Fibonacci mira a identificare i potenziali livelli di supporto e di resistenza futuri basati sui trend dei

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2 ENEA Esercizi www.inmigrazione.it collana LINGUA ITALIANA L2 Consigli per l uso: abbiamo affiancato questo allegato al PP La storia di Enea con il testo stampabile (aiuta molto farlo su fogli colorati)

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

Ti amo troppo... No al Silenzio! Basta Violenza sulle donne

Ti amo troppo... No al Silenzio! Basta Violenza sulle donne Ti amo troppo... No al Silenzio! Basta Violenza sulle donne VIA CEFALONIA, 50 BRESCIA PROGETTO MOSTRA PERMANENTE TAVOLE SATIRICHE CORVO ROSSO Ti amo troppo.. No al silenzio! Basta Violenza sulle donne

Dettagli

www.aiditalia.org 23/03/2012 Anna Perrone Presidente AID Brindisi Responsabile Coordinamento Regionale Puglia

www.aiditalia.org 23/03/2012 Anna Perrone Presidente AID Brindisi Responsabile Coordinamento Regionale Puglia www.aiditalia.org 2 Conoscere e affrontare i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) Illustrazione delle attività e presentazione dell Associazione Italiana Dislessia Leggi e normative 3 Responsabile

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà La Dignità L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà Essa pone la persona al centro delle sue azioni istituendo la cittadinanza dell Unione e

Dettagli

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere CONTENUTI DEL MODULO Gli alunni prima della visita aziendale cercano informazioni sulla loro impresa partner su internet o nella loro cerchia di conoscenze e predispongono su questa base il testo di un

Dettagli

con il Chiosco equo e solidale

con il Chiosco equo e solidale con il Chiosco equo e solidale Cooperativa Karibù Cooperativa Il Ponte Comune di Villa Carcina Villa Glisenti ed il suo parco Villa Glisenti è stata edificata, su progetto del costruttore Cassa di Cogozzo,

Dettagli

INGEGNERE GESTIONALE: Un corso di studi mirato a chi vuole diventare MANAGER o IMPRENDITORE

INGEGNERE GESTIONALE: Un corso di studi mirato a chi vuole diventare MANAGER o IMPRENDITORE INGEGNERE GESTIONALE: Un corso di studi mirato a chi vuole diventare MANAGER o IMPRENDITORE Chi è? Che fa? Perché lo fa? 1 Se si vuole lavorare nel mondo delle imprese serve una capacità di leggere fenomeni

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli