Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4"

Transcript

1 Comune di Palazzo Pignano Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4 Mappe dei procedimenti relativi all'area affidamento di lavori, servizi e forniture

2 PROCESSI CON MAPPATURA GRAFICA, VALUTAZIONE DEL RISCHIO E INDIVIDUAZIONE DELLE RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE

3 Processo - Affidamento lavori, forniture e servizi in economia Approvazione dei Copertura della spesa forniture o servizi verifica delle sogli previste dalle Affidamento diretto di lavori o torniture Ewste possibilità di accesso al MEPA? Procedura mercato elettronico Sottoscrizione del contratto di cottimo fiduciario (o altra forma) Individuazione dei criteri di aggiudicazione Determinazione contrarre con motivazione di mancato access* al mercato elettronico Operatività Determina di approvazione del ver&ale delle operazioni Lavori, in amministr azione diretta? Scelta del contraente Valutazione comparativa delle offerte Lavori, torniture o servizi affidati direttamente? Apposita relazione Lavori, tornitura o servizio affidato per cottimo fiduciano Esiste elenco operatori^ Individuazione di almeno cinque operaton appartenenti all'elenco Criterio offerta ente più intaggiosat, Lavori urgenti? Verbale di motivazione Perizia estimativa Indagine di Utilizzo elenchi operatori MEPA? Pervenuta entro i termini esclusione dalla Lavort di urgenza? Verbale di sor urgenza Individuazione dell'operatore Individuazione di operatori rotazione) e invio lettera d'invito (cnten di aggiudicazione) Ricezione offerta "j LStlt C.i: V.! e invio offerta

4 Processo - Appalto di lavori sotto soglia Analisi delle tipologie di lavori e individuazione forma di scelta del contraente Approvazione determina a contrarre Procedura aperta? Appalto con aperta Procedura ristretta? Appalto con ristretta Procedura negoziata? Appalto con negoziata Dialogo competitivo? Appalto con dialogo competitivo r v A y contratto J

5 Sub - Processo - Appalto di lavori sotto soglia - Procedura aperta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Approvazione bando e altri Inserimento sistema telematico (CIG) Pubblicazione bando e altri mina commissione di gara Pubblicazione dei chiarimeni mina ammissione giudicatrice Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A (Busta 8 - Offerta (Busta C - Offerta Ritomo Seduta riservata tecnica) Ricezione Domande di partecipazione

6 Sub - Processo - Appalto di lavori sotto soglia - Procedura ristretta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Valutazione domande di partecipazione dell'elenco delle imprese da invitare n ammissione alla Inserimento sistema telematico (CIG) Pubblicazione bando e schema domanda Invio lettera d'invito e allegati Pubblicazione dei chiarimeni gara Procedura di valutazione della plico e Busta A (Busta C - Offerta Seduta riservata tecnica) Domande e Offerte

7 Sub - Processo - Appalto di lavori sotto soglia - Procedura negoziata inizio Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Richieste chiarimenti? Pubblicazione dei chianmeni elenco imprese da -.M-ec Cc-?a qualificazione Approvazione lettera d'invito e schema domanda Insenmento sistema telematico (CIG) mina commissione giudicatrice (Art. 84) mina commissione di Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A c ce' Lettura delle offerte presentate (Busta B - Offerta Eventuale invito ai presenti a formulare per scritto propria offerta migliorativa Aggiudicazione provvisoria (Busta C - Offerta partecipant tecnica) graduatona Ricezione Domande e offerte

8 Sub - Processo - Appalto di lavori sotto soglia - Procedura negoziata con bando Inizio Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione documenti di gars Pubblicazione dei chiarimeni Approvazione bando e schema domanda Inserimento sistema telematico (CIG) mina giudicatrice (Art. 84) mina commissione di gara Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A Lettura delle offerte presentate (Busta B - Offerta Eventuale invito ai presenti a formulare per iscritto propria offerta migliorativa Ritomo (Busta C - Offerta Lettura della tecnica e delle offerte economiche presentate tecnica) Ricezione Domande e offerte

9 Sub - Processo - Appalto di lavori sotto soglia - Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A Inizio Comunicazione di esclusione dalla Analisi del plico Esclusione dalla Conforme (da bando)? del plico e verifica documenti contenuti Conforme (da bando)? Sanabile? Richiesta integrazione Sospensione seduta di gara in attesa integrazioni Verbale di gara (Relativo alla busta A) Esclusione dalla C \ Ritorno

10 Sub - Processo - Appalto di lavori sotto soglia - Procedura verifiche post assegnazione e contratto Adempimenti previsti dalla legge e relativi al contratto Stipula del contratto di concessione Acquisizione documenti per la stipula del contratto (fidejussioni, assicurazioni, spese contrattuali Aggiudicazione definitiva Verifica attestazione SOA e sistema di qualità Regolari? Verifica casellario o equivalente Regolari? Carichi pendenti o equivale \ nte / "Richiesta antimafia o equivale \ nte / DURCo equivale nte Criterio offerta economica mente più (antaggiosa?' Esclusione e subentro successivo operatore Perven uti positivi? Richiesta chiarimenti Verifica requisiti artt 41 e 42. Codice?.

11 Processo - Appalto di servizi e forniture sotto soglia Analisi delle tipologie di forniture o servizi e verifica delle soglie previste dalle quadro CÒNSIP? Fine CAT di riferimento? Procedura CAT di riferimento Procedura ristretta? Procedura negoziata? Fine Appalto con aperta Appalto con Appalto con negoziata T

12 Sub - Processo - Appalto di servizi e forniture sotto soglia - Procedura aperta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Approvazione bando e altri Inserimento sistema telematico (CIG) Pubblicazione bando e altri Richieste chiarimenti? mina commissione di gara G y Pubblicazione dei chiarimeni Nei termini? mina commissione giudicatrice Criterio del Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A (Busta C - Offerta graduatona Aggiudicazione provvisoria Seduta riservata 5 S tecnica) Ricezione Domande di partecipazione

13 Sub - Processo - Appalto di servizi e forniture sotto soglia - Procedura ristretta inizio Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Valutazione domande di partecipazione Requisiti conformi al Bando? n ammissione alla dell'elenco delle imprese da invitare Approvazione bando e schema domanda Inserimento Pubblicazione sistema telematico bando e schema (CIG) domanda CH Nei termini? mina commissione di gara Invio lettera d invito e allegat mina giudicatrice Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A Criterio del ribasso (Busta C - Offerta Aggiudicazione provvisoria Ritomo Seduta riservata tecnica) GM -0 *vd

14 Sub - Processo - Appalto di servizi e forniture sotto soglia - Procedura negoziata Inizio Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Richieste chiarimenti'' elenco imprese da invitare di idonea qualificazione i Approvazione lettera d'invito e schema domanda Inserimento sistema telematico (CIG) Pubblicazione dei chiarimeni mina commissione giudicatrice (Art. 84) Nei termini? N mina commissione di gara Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A Ritorno Criterio del massimo ribasso Lettura delle offerte presentate (Busta B -Otterta Eventuale invito ai presenti a formulare per iscritto propria offerta mialiorativa Aggiudicazione provvisoria valutazione offerte (Busta C - Offerta Lettura della tecnica e delle offerte economiche presentate valutazione offerte tecnica) Ricezione Domande e offerte

15 Sub - Processo - Appalto di servizi e forniture sotto soglia - Procedura negoziata con bando Inizio > Richieste chiarimenti? Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione dei chiarimeni Nei termini? Approvazione bando e schema domanda Inserimento sistema telematico (CIG) mina commissione giudicatrice (Art. 84) mina commissione di gara Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A / \ Si C"' 6 "?* 1 \ JLettura delle offerte Sbasso / presentate (Busta 8 x 1 - Offerta Eventuale invito ai presenti a formulare per iscritto propria offerta migliorativa Aggiudicazione provvisoria (Busta C - Offerta Lettura della tecnica e delle offerte economiche presentate tecnica) Domande e offerte

16 Sub - Processo - Appalto di servizi e forniture sotto soglia - Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A Inizio Verifica intervenuta presa visione ed effettuazione sopralluoghi r0 Comunicazione di esclusione dalla Analisi del plico Esclusione dalla Conforme (da bando)? Apertura del plico e verifica documenti contenuti Conforme (da bando)?»< Sanabile? Si integrazione Sospensione seduta di gara in attesa integrazioni 0 Si Verbale di gara (Relativo alla busta A) r Esclusione dalla Ritorno

17 Sub - Processo - Appalto di servizi e forniture sotto soglia - Procedura verifiche post assegnazione e contratto Fine Adempimenti previsti dalla legge e relativi al contratto Stipula del contratto di concessione Acquisizione documenti per la stipula del contratto (fidejussioni, assicurazioni, spese contrattuali Inizio Aggiudicazione definitiva Verifica requisiti idoneità morale, tecnicoprofessionali e economicofinanziario Requisiti morali? Verifica requisiti artt 41 e 42 Codice? Esperien ze preceden ti positive"?, Casellar io regolare'' Carichi pendenti o equivale \ nte / "Richiesta antimafia equivale \ n,e / DURCo equivale nte Esclusione e subentro successivo operatore Perven sitivi? Richiesta chiarimenti

18 Processo - Appalto di lavori sopra soglia Inizio Analisi delle tipologie di lavori e individuazione forma di scelta del contraente Approvazione determina a contrarre Procedura aperta? Appalto con aperta Procedura ristretta? Appalto con ristretta Fine Verifiche e contratto

19 Sub - Processo - Appalto di lavori sopra soglia - Procedura aperta Inizio Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Approvazione bando e altri documenti di gari secondo la normativa CEE Inserimento sistema telematico (CIG) Pubblicazione bando e altri mina commissione di gara Pubblicazione dei chiarimeni mina ammissione giudicatrice Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A (Busta C - Offerta Ritorno Seduta riservata tecnica) Ricezione Domande di partecipazione

20 Sub - Processo - Appalto di lavori sopra soglia - Procedura ristretta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione domande di partecipazione conformi al alla dell'elenco delle imprese da invitare Approvazione bando e schema domanda secondo la normativa CEE Inserimento sistema telematico (CIG) Pubblicazione bando e schema domanda Invio lettera d'invito e allegati Pubblicazione dei chiari meni mina commissione di Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A (Busta C - Offerta Ritomo Seduta riservata tecnica) Ricezione Domande Ricezione Domande e Offerte

21 Sub - Processo - Appalto di lavori sopra soglia - Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A Inizio Comunicazione di esclusione dalla Analisi del plico Esclusione dalla Conforme (da bando)? del plico e verifica documenti contenuti Conforme (da bando)? Sanabile? Richiesta integrazione Sospensione seduta di gara in attesa integrazioni Verbale di gara (Relativo alla busta A) Esclusione dalla Ritorno!

22 Sub - Processo - Appalto di lavori sopra soglia - Procedura verifiche post assegnazione e contratto Adempimenti previsti dalla legge e relativi al contratto Stipula del contratto di concessione Acquisizione documenti per la stipula del contratto (fidejussioni, assicurazioni, spese contrattuali Aggiudicazione definitiva Verifica attestazione SOA e sistema di qualità Regolari? Verifica casellario o equivalente Regolari? Carichi pendenti o equivale \ nte / "Richiesta antimafia o equivale \ nte / DURCo equivale nte Criterio offerta economica mente più (antaggiosa?- Esclusione e subentro successivo operatore Perven uti positivi? Richiesta chiarimenti Verifica requisiti artt 41 e 42. Codice?.

23 Processo - Appalto di servizi e forniture sopra soglia Inizio Analisi delle tipologie di forniture o servizi e verifica dello soglie previste dalle norme Esiste possibilità di accesso.al MEPA? Procedura mercato elettronico Accesso a convenzioni o accordi Procedura CONSIP Esiste possibilità di accesso a CAT di riferimento? Procedura CAT di riferimento pprovazione Jetermina a contrarre Procedura aperta? Procedura ristretta? Verifiche e contratto Appalto CEE con aperta Appalto CEE con nstretta L

24 Sub - Processo - Appalto di servizi e forniture sopra soglia - Procedura aperta Inizio Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Approvazione bando e altri secondo la normativa CEE Inserimento sistema telematico (CIG) Pubblicazione bando e altri Richieste chiarimenti'' mina commissione di gara Pubblicazione dei chiarimeni Mei termini? mina giudica tnce Criterio del massimo ribasso Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A (Busta 8 - Offerta (Busta C - Offerta Aggiudicazione provvisoria Ritorno o o Valutazione 11 rrv o m Seduta rìsorvata tecnica) Ricezione Domande di

25 Sub - Processo - Appalto di servizi e forniture sopra soglia - Procedura ristretta Inizio Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Valutazione domande di partecipazione Requisiti conformi al bando? n ammissione alla Approvazione bando e schema domanda secondo la normativa CEE Inserimento sistema telematico (CIG) Pubblicazione bando e schema domanda Pubblicazione dei chiarimeni «H Nei termini? mina commissione d gara dell'elenco delle imprese da invitare J e allegati \ mina commissione giudicatrice H3 Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A Criterio del massimo nbasso (Busta C - Offerta Aggiudicazione provvisoria Ritorno 0 tecnica) Seduta riservata GM Ricezione Domande Domande e Offerte

26 Sub - Processo - Appalto di servizi e forniture sopra soglia - Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A Inizio Comunicazione di esclusione dalla Verifica intervenuta presa visione ed effettuazione sopralluoghi Analisi del plico Esclusione dalla Conforme (da bando)? Apertura del plico e verifica documenti contenuti Conforme (da bando)? // Si integrazione Sospensione seduta di gara in attesa integrazioni Verbale di gara (Relativo alla busta A) Esclusione dalla Ritorno

27 T Sub - Processo - Appalto di servizi e forniture sopra soglia - Procedura verifiche post assegnazione e contratto Adempimenti previsti dalla legge e relativi al contratto Stipula del contratto di concessione Acquisizione documenti per la stipula del contratto (fidejussioni, assicurazioni, spese contrattuali e \ Inizio Aggiudicazione definitiva Verifica requisiti idoneità morale, tecnicoprofessionali e economicofinanziario Requisiti morali? Verifica requisiti artt4l e 42.Codice?. Esperien ze preceden (i positive"?. Casellar io regolare?. Carichi pendenti o equivale \ n * e / "Richiesta antimafia equivale \ n,e / / DURC o equivale \ nte Esclusione e subentro successivo operatore Perven uti positivi? Richiesta chiarimenti

28 Processo - Concessione di lavori o servizi 1 Copertura della lavon spesa 9 Esiste possibilità almepa? Procedura elettronico Individuazione dei Determinazione motivazione c mancato acce* al mercato elettronico Operatività Lavori, in amministr diretta? Scelta del contraente Valutazione offerte Lavon. forniture o servizi affidati direttamente? Apposita relazione di motivazione Lavori, fornitura o ervizio affidato per cottimo fiduciario Esiste elenco operatori economici?. Individuazione di almeno cinque operatori economici appartenenti ' Criterio offerta economicam ente più ^ntaggiosa?. Lavori urgenti? Verbale di Perizia estimativa Invito (anche telefonico) primo giorno feriale J A Indagine di Utilizzo elenchi "MIPA?" Pervenuta termini fissali? esclusione dalla Lavon di urgenza? Verbale di sor urgenza Individuazione deffoperatore Contrattazione corrispettivo Affidamento in forma diretta Individuazione di operatori rotazione) e nvio tenera d'invito (criteri di aggiudicazione) Ricezione offerta Perizia giustificativa Trasmissione verbale e perizia Ricezione lettera d'invito invio offerta

29 Sub - Processo - Concessione di lavori o servizi - Procedura aperta nizio Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Approvazione bando di concessione e altri (eventualmente secondo la normativa CEE) Inserimento sistema telematico (CIG) Pubblicazione bando e altri Richieste chiarimenti? mina commissione di gara Nei termini? )*- chiarimeni Si mina commissione giudicatrice Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A (Busta C - Offerta Aggiudicazione provvisoria Ritomo Seduta riservata 0 8! 1 1? tecnica) Valutazione PEF tecnica) Ricezione Domande di partecipazione -0

30 Sub - Processo - Concessione di lavori o servizi - Procedura ristretta mzio Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Valutazione domande di partecipazione Requisiti conformi al bando? n ammissione alla dell'elenco delle imprese da invitare Approvazione bando di concessione e schema domanda (eventualmente secondo la normativa CEE) _r Inserimento sistema telematico (CIG) Pubblicazione bando e schema domanda GH Pubblicazione dei chiarimeni Richieste chiarimenti? Nei termini? mina commissione di gara mina commissione giudicatrice Invio lettera d'invito e allegati Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A (Busta C - Offerta Aggiudicazione provvisoria Ritorno 0 Valutazione offerte tecnica) Seduta riservata Valutazione PEF tecnica) CH Ricezione Domande Domande e Offerte

31 Sub - Processo - Concessione di lavori o servizi - Procedura di valutazione della conformità del plico e Busta A Inizio Comunicazione di esclusione dalla Verifica intervenuta presa visione ed effettuazione \ sopralluoghi / Analisi del plico Esclusione dalla Conforme (da bando)? Apertura del plico e verifica documenti contenuti Conforme (da bando)? Sanabile? Richiesta integrazione In tempo utile? Sospensione seduta di gara in attesa integrazioni o Verbale di gara (Relativo alla busta A) Esclusione dalla Ritorno.

32 T Processo - Project financing - Doppia gara Approvazione «..di. I-M.U.I.» mina del Revoca mina del r** (CIG) plico e tecnica»

33 Processo - Project financing - Gara unica semplificata Inizio Approvazione studio di fattibilità redatto sulla base comma 2bis del Codice e dell'articolo 14 del Regolamento promotore Approvazione progetto preliminare nomina del promotore promotore Indizione della Approvazione bando e altri (eventualmente secondo la normativa CEE) Inserimento sistema telematico (CIG) Valutazione progetto preliminare promotore? Pubblicazione dei mina commissione giudicatrice mina commissione di Procedura di verifica del possesso dei requisiti Adempimenti amministrativi Firma contratto di Procedura di plico e Busta A (Busta C - Offerta Progetto (Busta B Offerta tecnica) Valutazione PEF tecnica) tecnica) Domande di partecipazione

34 Processo - Project financing - Iniziativa privata (CIG)

35 PROCESSI CON MAPPATURA LOGICA, VALUTAZIONE DEL RISCHIO E INDIVIDUAZIONE DELLE RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE

36 Comune di Palazzo Pignano Registro dei Rischi Procedimento Fase/ Sub-Procedimento Appalti lavori sopra e sotto soglia Descrizione rischio Definizione dei requisiti di accesso alla gara e, in particolare, dei requisiti tecnico-economici dei concorrenti al fine di favorire un'impresa Valutazione del rischio Ponderazione Probabilità Impatto totale Misure di prevenzione La fase di predisposizione dei requisiti deve essere effettuata in équipe formata da soggetti con preparazione professionale differenziata. Org tecnica) mina commissione giudicatrice L'applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, può lasciare ampi elementi di discrezionalità di valutazione dei progetti tecnici. La composizione della commissione di valutazione delle offerte tecniche può essa stessa essere prodromica del rischio precedente L'approvazione di un regolamento per la disciplina dei contratti potrebbe specificare gli ambiti entro i quali possono operare i diversi criteri di valutazione delle offerte. Se i commissari sono "esterni" è conveniente che diventi prassi comune la richiesta di designazione da parte degli ordini, con la consuetudine della rotazione. Una policy interna può ulteriormente specificare le modalità. Org Org

37 Procedimento Fase/ Sub-Procedimento Individuazione di almeno cinque operatori economici (a rotazione) Appalti lavori sopra e sotto soglia Descrizione rischio L'individuazione delle imprese da invitare può rappresentare un elemento di selezione pilotata della platea di riferimento. Valutazione del rischio Ponderazione Probabilità Impatto totale Misure di prevenzione L'istituzione dell'elenco degli operatori economici di riferimento. Anche in questo caso e opportuno applicare il criterio della rotazione. Org 0 Sigla Tipologia di misura Obb! Misura obbligatoria Org ì Misura organizzativa Com 1 Misura comportamentale Tra Misura trasversale Tabella 1 - Legenda

38 PROCESSI PER I QUALI MAPPATURA, VALUTAZIONE DEL RISCHIO E L'INDIVIDUAZIONE DELLE RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE SARA' EFFETTUATA ENTRO DETERMINATI TERMINI I processi verranno mappati nei tempi compatibili con l'evoluzione del piano. In via temporanea fare riferimento alla tempistica di cui alla scheda informativa sui procedimenti amministrativi già pubblicata sul sito web del Comune entro la data

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4 AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4 AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Comune di Valenza Piano triennale di prevenzione della corruzione 05-07 Allegato 4 AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Processo - Lavori, forniture e servizi in economia Dirigente del Servizio

Dettagli

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4 Comune di Caorso Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014 2016 Allegato 4 Mappe dei procedimenti relativi all Area affidamento di lavori, servizi e forniture PROCESSI CON MAPPATURA GRAFICA,

Dettagli

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione Allegato 4 Area affidamento di lavori servizi e forniture

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione Allegato 4 Area affidamento di lavori servizi e forniture Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 06-08 Allegato 4 Area affidamento di lavori servizi e forniture Processo - Lavori, forniture e servizi in economia Responsabile unico del

Dettagli

Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 3

Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 3 Comune di Palazzo Pignano Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Allegato 3 Mappe dei procedimenti relativi all'area acquisizione e progressione del personale PROCESSI CON MAPPATURA

Dettagli

Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 3

Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 3 (W7\\y : Allegato alla deliberazione-^ Ite' «...1.5 SEGRETARIA COMUNALE Enni

Dettagli

SETTORE IV OPERE PUBBLICHE ED EDILIZIA PRIVATA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI

SETTORE IV OPERE PUBBLICHE ED EDILIZIA PRIVATA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI Approvazione progetto di opere pubblica Procedimento per l approvazione di un progetto di opera pubblica con esclusione dei progetti di manutenzione Normativa di riferimento DPR 207/2010 Titolo 2 - in

Dettagli

La burocrazia negli appalti pubblici. Dott.ssa Sandra Zuzzi Cremona

La burocrazia negli appalti pubblici. Dott.ssa Sandra Zuzzi Cremona La burocrazia negli appalti pubblici Dott.ssa Sandra Zuzzi Cremona 28.2.2014 La fase di progettazione Nomina gruppo tecnico e predisposizione del CSA Eventuale dialogo tecnico, formale o informale, con

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO COMUNE OPERANTE COME CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. Art. 1 Finalità e organizzazione

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO COMUNE OPERANTE COME CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. Art. 1 Finalità e organizzazione REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO COMUNE OPERANTE COME CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Art. 1 Finalità e organizzazione I Comuni di Selargius e Sinnai, in applicazione di quanto previsto in tema

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n di data 18 settembre 2014)

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n di data 18 settembre 2014) MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n. 493146 di data 18 settembre 2014) APAC - SERVIZIO APPALTI Il Servizio Appalti svolge funzione

Dettagli

Public Procurement Specialist

Public Procurement Specialist Public Procurement Specialist Martedì 09 Ottobre 2018 09:00 Registrazione di partecipanti 09:30 Il nuovo codice dei contratti pubblici: i fondamentali da conoscere per operare nel settore degli appalti

Dettagli

Comune di Castelverde Prov. di Cremona

Comune di Castelverde Prov. di Cremona Comune di Castelverde Prov. di Cremona PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 07-09 (legge 6 novembre 0 n.90) Allegato 3 Mappe dei procedimenti relativi all Area acquisizione

Dettagli

Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Comune di Palazzo Pignano Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all'area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi

Dettagli

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI 1. Principi generali in tema di contratti pubblici e i principi fondamentali del Trattato. Pag.1 2. I rapporti tra la legislazione statale, regionale

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto

Dettagli

fonte: Burc n. 66 del 11 Luglio 2017All. Pista di controllo - appalti pubblici Programmazione

fonte:   Burc n. 66 del 11 Luglio 2017All. Pista di controllo - appalti pubblici Programmazione Programmazione Fase/ 1. Adozione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2. Adozione del programma triennale dei lavori pubblici Attribuzione del Codice Unico di Progetto (CUP) Appaltante

Dettagli

Comune di Villanterio Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Comune di Villanterio Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Comune di Villanterio Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi

Dettagli

PO FEAMP ITALIA 2014/2020 MODELLO ATTUATIVO DELL ORGANISMO INTERMEDIO REGIONE LIGURIA ALLEGATO T2

PO FEAMP ITALIA 2014/2020 MODELLO ATTUATIVO DELL ORGANISMO INTERMEDIO REGIONE LIGURIA ALLEGATO T2 PO FEAMP ITALIA 2014/2020 MODELLO ATTUATIVO DELL ORGANISMO INTERMEDIO REGIONE LIGURIA ALLEGATO T2 Scheda di autovalutazione sulle procedure di gara negli appalti pubblici, servizi e forniture SPECIFICHE

Dettagli

Il codice dei contratti pubblici. La struttura e i principi del Codice. I soggetti tenuti all'applicazione del Codice

Il codice dei contratti pubblici. La struttura e i principi del Codice. I soggetti tenuti all'applicazione del Codice Calendario Corso Diploma di Esperto in Appalti Pubblici 1^ Edizione Roma 1^ EDIZIONE ROMA I 7 giugno 2016 ARGOMENTI Il codice dei contratti pubblici. La struttura e i principi del Codice I soggetti tenuti

Dettagli

Oggetto iniziativa: Decreto/delibera/determina qsi qno qna. n. di data

Oggetto iniziativa: Decreto/delibera/determina qsi qno qna. n. di data CHECK LIST DI CONTROLLO SUL RISPETTO DELLA NORMATIVA GENERALE SUGLI APPALTI APPLICABILE ALLE OPERE E LAVORI PUBBLICI Rispetto della normativa generale sugli appalti, in conformità alle Direttive 2004/17/CE

Dettagli

UNIONE UNIONE UNIONE UNIONE. UNIONE Comune competente. per LAVORI SERVIZI FORNITURE PRODOTTO. Presuntive competenze Unione/Comune COMPETENZA ATTIVITÀ

UNIONE UNIONE UNIONE UNIONE. UNIONE Comune competente. per LAVORI SERVIZI FORNITURE PRODOTTO. Presuntive competenze Unione/Comune COMPETENZA ATTIVITÀ STAZIONE UNICA APPALTANTE - SINTESI DELLE COMPETENZE: 1 Bando di gara (lettera invito) Consulenza su: >bozza di capitolato Redazione schema di contratto ( solo per LL.PP..) Determina a contrarre di approvazione

Dettagli

COMUNE DI CASTEGGIO PROVINCIA DI PAVIA. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

COMUNE DI CASTEGGIO PROVINCIA DI PAVIA. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 1 COMUNE DI CASTEGGIO PROVINCIA DI PAVIA Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei

Dettagli

Prof. Vittorio Capuzza, Avv. Paolo Borioni, Avv. Claudio De Portu, Avv. Monica Piroddi

Prof. Vittorio Capuzza, Avv. Paolo Borioni, Avv. Claudio De Portu, Avv. Monica Piroddi Mini Master in "Legislazione degli appalti pubblici -Alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 152/2008" Prof. Vittorio Capuzza, Avv. Paolo Borioni, Avv. Claudio De Portu, Avv. Monica Piroddi Accreditato

Dettagli

fonte:

fonte: Allegato 1 al Vedemecum Acquisizione dei servizi di ingegneria ed architettura Fondo di rotazione Check list Verifica delle procedure di acquisizione dei servizi di ingegneria ed architettura Check list

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Fasi rilevanti Programmazione dei lavori pubblici Programmazione Possibili eventi Anomalie Tempi di rischiosi significative prevenzione prevenzione attivazione Ricorso ad affidamenti diretti, proroghe,

Dettagli

Il nuovo codice degli appalti su CD-Rom (Cod.1002)

Il nuovo codice degli appalti su CD-Rom (Cod.1002) Il nuovo codice degli appalti su CD-Rom (Cod.1002) Indice schematico della modulistica presente nel CD-Rom Documenti personalizzabili e stampabili Procedura aperta 1. LAVORI BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

Dettagli

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione 1.1 Lavori pubblici SEZIONE A - Dati identificativi dell operazione Codice operazione Beneficiario Asse Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione Luogo di realizzazione dell operazione Responsabile

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 1 DEL 13 DICEMBRE 2016

ESERCITAZIONE N. 1 DEL 13 DICEMBRE 2016 N. 1 DEL 13 DICEMBRE 2016 GRUPPO DI LAVORO N. PARTECIPANTI: RELATORE: 1 Compiti: l'esercitazione consiste nella compilazione puntuale dei punti estratti dalla check list per le procedure di gara sugli

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO APPALTI. Art. 1 Finalità e organizzazione

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO APPALTI. Art. 1 Finalità e organizzazione REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO APPALTI Art. 1 Finalità e organizzazione Nell ottica di razionalizzazione e snellimento delle procedure di appalto per l acquisizione di lavori, servizi e

Dettagli

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL 1 2 Rilascio autorizzazioni per utilizzo di immobili di proprietà comunale utilizzati (orti) Rilascio autorizzazioni per utilizzo di immobili di proprietà comunale

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 22 dicembre 2011 - GOP 58/11 Aggiudicazione definitiva ed efficace della procedura di gara ristretta accelerata - rif. GOP 49/11, CIG 3400931909 - in ambito comunitario, finalizzata alla

Dettagli

DOCUMENTO DI SUPPORTO TRANSITORIO PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA SINTEL

DOCUMENTO DI SUPPORTO TRANSITORIO PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA SINTEL L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA SINTEL Pagina 1 di 9 1. Art. 58 - Procedure svolte attraverso piattaforme telematiche di negoziazione... 4 1.1 Art. 58, comma 5, D.Lgs. 50/2016 - Notifica del corretto recepimento

Dettagli

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto

Dettagli

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE Oggetto: Procedura negoziata tramite RdO sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) per l'affidamento del

Dettagli

F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA

F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA A PRESUPPOSTI (motivazione nel decreto o determina di indizione) Art. 36 Art. 157 1.03.2018 n. 206 e linea guida n.1/2016

Dettagli

Programma. Seminario. 1^ Giornata. Ore 9.00 Registrazione. Ore 9.15 Avvio lavori. Aspetti generali

Programma. Seminario. 1^ Giornata. Ore 9.00 Registrazione. Ore 9.15 Avvio lavori. Aspetti generali Seminario Programma 1^ Giornata Ore 9.00 Registrazione Ore 9.15 Avvio lavori Aspetti generali La nuova normativa di riferimento e i principi generali. La struttura del "nuovo" codice degli appalti (D.lgs.

Dettagli

I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61)

I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61) I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61) A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 61 la procedura utilizzata non rappresenta un frazionamento artificioso di un appalto sopra soglia

Dettagli

L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60)

L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60) L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60) A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 60 la procedura utilizzata non rappresenta un frazionamento artificioso di un appalto sopra soglia

Dettagli

Comune di Sartirana Lomellina Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Comune di Sartirana Lomellina Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Comune di Sartirana Lomellina Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari

Dettagli

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) artt. 59 e 62 A1 le esigenze dell amministrazione aggiudicatrice perseguite con l appalto non

Dettagli

GARA D'APPALTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE CON IL CRITERIO DEL PREZZO PIU' BASSO

GARA D'APPALTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE CON IL CRITERIO DEL PREZZO PIU' BASSO GARA D'APPALTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE CON IL CRITERIO DEL PREZZO PIU' BASSO Procedure per la scelta del contraente a cui affidare lo svolgimento di lavori, servizi e forniture con il criterio del

Dettagli

H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA

H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA DESCRIZIONE NORMA DI RIFERIMENTO SI NO NP Doc. rif. NOTE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 63 la procedura

Dettagli

Altri esterni/interni processo. esterni coinvolti nel. dell'output di processo. Servizi finanziari/eventuali promotori esterni

Altri esterni/interni processo. esterni coinvolti nel. dell'output di processo. Servizi finanziari/eventuali promotori esterni Ambito Processo Ente titolare del processo Settore Altri Output di processo Destinatari Fasi del processo Descrizione delle attività Responsabile del Settori/Soggetti (prodotto) esterni/interni processo

Dettagli

Legislazione degli appalti pubblici: Inquadramento normativo (D.lgs. n. 163/2006) e successive modifiche normative

Legislazione degli appalti pubblici: Inquadramento normativo (D.lgs. n. 163/2006) e successive modifiche normative ATTENZIONE: La presente iniziativa di formazione può essere sviluppata su misura delle esigenze del cliente, semplificata o integrata con ulteriori focus di approfondimento, nonché suddivisa su più moduli

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Provincia di PALERMO

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Provincia di PALERMO Responsabile Tel/Fax 091 8349922 e mail ufficiotecnico@comune.palazzoadriano.pa.it Servizio Procedimento Normativa di riferimento Termini conclusione gg Decorrenza del termine Responsabile del Procedimento

Dettagli

F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA

F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA F Checklist AFFIDAMENTO DIRETTO E PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA SOTTO SOGLIA A PRESUPPOSTI (motivazione nel decreto o determina di indizione) Art. 36 Art. 157 + FAQ su Linee Guida pubblicate da ANAC

Dettagli

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Francesco DELFINO FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Aggiornato alle ultime modifiche legislative (d.l. 13 maggio 2011, n. 70 conv. in l. 12 luglio 2011, n. 106; d.l. 6 dicembre 2011,

Dettagli

LL.PP., MANUTENZIONI, RETI TECNOLOGICHE, AREA TECNICA: U.O. SERVIZIO TECNICO II

LL.PP., MANUTENZIONI, RETI TECNOLOGICHE, AREA TECNICA: U.O. SERVIZIO TECNICO II LL.PP., MANUTENZIONI, RETI TECNOLOGICHE, AREA TECNICA: U.O. SERVIZIO TECNICO II Responsabile Servizio: arch. Anna Rita Stangalino a.stangalino@comune.romagnano-sesia.no.it Responsabile del procedimento:

Dettagli

CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI

CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI APRILE 1 CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI L ATTIVITA DEL REVISORE IN RELAZIONE ALLA VIGILANZA DELL ATTIVITA CONTRATTUALE DELL ENTE LOCALE: STRUMENTI OPERATIVI E CASI PRATICI A cura dott.sa Maria Luisa

Dettagli

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) artt. 59 e 62 A1 le esigenze dell amministrazione aggiudicatrice perseguite con l appalto non

Dettagli

RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE ALL AFFIDAMENTO (ex. D.Lgs. 50/2016) RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE (ex D.Lgs 50/2016) ALL AFFIDAMENTO

RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE ALL AFFIDAMENTO (ex. D.Lgs. 50/2016) RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE (ex D.Lgs 50/2016) ALL AFFIDAMENTO Asti Servizi Pubblici S.p.A. RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE ALL AFFIDAMENTO (ex. D.Lgs. 50/2016) DRQACQ030 Rev. 04 del 19/12/16 Rif. Procedure: PGACQ001 - Appalti PGACQ002 - Approvvigionamenti RICHIESTA

Dettagli

Tipologia procedura scelta Modulo generale Valore procedura (Allegato 2) Soglia (importo appalto) Importo inferiore a euro

Tipologia procedura scelta Modulo generale Valore procedura (Allegato 2) Soglia (importo appalto) Importo inferiore a euro ALLEGATO F LISTE DI CONTROLLO SUGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Regione Lombardia è tenuta a garantire il rispetto della normativa comunitaria e nazionale anche in materia di concorrenza

Dettagli

DELIBERAZIONE 31 MAGGIO /2012/A

DELIBERAZIONE 31 MAGGIO /2012/A DELIBERAZIONE 31 MAGGIO 2012 234/2012/A AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA - RIF. GOP 32/11, CIG 2518789A6D - IN AMBITO COMUNITARIO, FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI UN APPOSITO

Dettagli

IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E UNA COLLABORAZIONE TRA UN INVESTITORE PRIVATO E UN ENTE PUBBLICO FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza Allegato 3

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza Allegato 3 Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2019-2021 Allegato 3 Area Affidamento di lavori servizi e forniture Mappatura Procedimenti 2 2 3 Comune di Valenza

Dettagli

H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA

H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA H Checklist - PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA DESCRIZIONE NORMA DI RIFERIMENTO SI NO NP Doc. rif. NOTE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 63 la procedura

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Unità Organizzativa Responsabile: Servizio tecnico/llpp/ Responsabile del servizio: geom Oliva Emanuela - responsabile procedimento : Geom Cosimo Frigione responsabile istruttoria Geom Silvia Bonazza i

Dettagli

IX COMUNITÀ MONTANA DEL LAZIO

IX COMUNITÀ MONTANA DEL LAZIO IX COMUNITÀ MONTANA DEL LAZIO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Casape, Castel San Pietro Romano, Ciciliano, Marcellina, Poli, San Gregorio da Sassola, San Vito Romano Direttore Responsabile: Dott.

Dettagli

Determinazione Area Amministrativa e Sociale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Determinazione Area Amministrativa e Sociale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE DI MILIS PROVINCI A DI ORIS T ANO Piazza Marconi n. 4 CAP 09070 P.I. 00071720957 Tel. 078351665/6 Telefax 078351680 Indirizzo di posta elettronica: info@comunemilis.gov.it Determinazione Area Amministrativa

Dettagli

I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61)

I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61) I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61) DESCRIZIONE NORMA DI RIFERIMENTO SI NO NP Doc. rif. NOTE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 61 la procedura utilizzata non rappresenta

Dettagli

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) artt. 59 e 62 A1 le esigenze dell amministrazione aggiudicatrice perseguite con l appalto non

Dettagli

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione 1.1 Lavori pubblici SEZIONE A - Dati identificativi dell operazione Codice operazione Beneficiario Asse Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione Luogo di realizzazione dell operazione Responsabile

Dettagli

Comune di Chignolo Po Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4

Comune di Chignolo Po Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4 Comune di Chignolo Po Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017-2019 Allegato 4 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi

Dettagli

PO FEAMP ITALIA 2014/2020 ALLEGATO T5. Scheda di autovalutazione sulle procedure di gara negli appalti pubblici, servizi e forniture

PO FEAMP ITALIA 2014/2020 ALLEGATO T5. Scheda di autovalutazione sulle procedure di gara negli appalti pubblici, servizi e forniture PO FEAMP ITALIA 2014/2020 MODELLO ATTUATIVO DELL ORGANISMO INTERMEDIO REGIONE LIGURIA ALLEGATO T5 Scheda di autovalutazione sulle procedure di gara negli appalti pubblici, servizi e forniture SPECIFICHE

Dettagli

OGGETTO: SCHEMA DI ACCORDO CON I COMUNI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE DA PARTE DELLA PROVINCIA DI NOVARA.

OGGETTO: SCHEMA DI ACCORDO CON I COMUNI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE DA PARTE DELLA PROVINCIA DI NOVARA. COMUNE DI BORGOMANERO (c_b019) - Codice AOO: p_b019 - Reg. nr.0015805/2018 del 13/04/2018 OGGETTO: SCHEMA DI ACCORDO CON I COMUNI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE DA PARTE DELLA

Dettagli

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI 1263 2017 - Determinazione Provincia Autonoma di Trento AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Dipartimento approvvigionamenti e affari economico finanziari Determinazione del Direttore n. 1263 2017

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZ A

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZ A A l l e g a t o a l l a d e l i b e r a z i o n e D e l l a G i u n t a C o m u n a l e n. 2 1 7 d e l l 1 1. 1 2. 2 0 1 5 CENTRALE UNICA DI COMMITTENZ A TRA I COMUNI DI ARCISATE E CAZZAGO BRABBIA REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (ART. 33 D.LGS N. 163 E S.M.I.)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (ART. 33 D.LGS N. 163 E S.M.I.) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (ART. 33 D.LGS. 12.04.2006 N. 163 E S.M.I.) Adottato con deliberazione dell Assemblea dei Sindaci N. 16 in data 02/04/2013 1 Sommario

Dettagli

PROCEDIMENTI AREA TECNICA ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART

PROCEDIMENTI AREA TECNICA ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART PROCEDIMENTI AREA TECNICA ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 35 DEL D.Lgs. 33/2013 RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA : ING. PIZZOLATO GIUSEPPE telefono: 091/8353538

Dettagli

SITO WEB: Report: 1 ottobre - 31 Dicembre 2013

SITO WEB:   Report: 1 ottobre - 31 Dicembre 2013 PROCEDIMENTI AREA TECNICA SETTORE LL.PP. ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 35 DEL D.Lgs. 33/2013 RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA SETTORE LL.PP. : GEOM. LO VERDE

Dettagli

PROVINCIA DI OR. L anno duemiladiciassette del mese di agosto del giorno ventotto nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PROVINCIA DI OR. L anno duemiladiciassette del mese di agosto del giorno ventotto nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Comune di Solarussa PROVINCIA DI OR DETERMINAZIONE SERVIZI AMMINISTRATIVI E SOCIO CULTURALI N. 235 DEL 28/08/2017 OGGETTO: DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA

Dettagli

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Tecnico/LL.PP. Responsabile: Giampani Monya Telefono: e mail:

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Tecnico/LL.PP. Responsabile: Giampani Monya Telefono: e mail: Aggiornato il 06.09.2013 SETTORE Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Tecnico/LL.PP. Responsabile: Giampani Monya Telefono: 0163 80140 e mail: ufficiotecnico.cav@libero.it OGGETTO DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60)

L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60) L Checklist - PROCEDURA APERTA (art. 60) DESCRIZIONE NORMA DI RIFERIMENTO SI NO NP Doc. rif. NOTE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 60 la procedura utilizzata non rappresenta

Dettagli

telefono: 091/ indirizzo utc: SITO WEB: Report: 1 gennaio - 28 Febbraio 2014

telefono: 091/ indirizzo  utc: SITO WEB:   Report: 1 gennaio - 28 Febbraio 2014 N Servizio Procedimento Normativa di riferimento Termini conclusion e gg 1 Contratti 2 Contratti 3 Contratti PROCEDIMENTI AREA TECNICA SETTORE LL.PP. ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA AI SENSI E PER

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Prot. n. 1758/B15 Del 31/03/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE VISTO l art.125 comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice degli appalti e ss.mm.ii.,

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE SERVIZIO 1 - SERVIZI FINANZIARI E PARTECIPATE sezione tributi e entrate DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1555 del 21/08/2017 (Art. 107

Dettagli

Comune di Chignolo Po Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Comune di Chignolo Po Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Comune di Chignolo Po Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi

Dettagli

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali 2^ Edizione Roma 2^ EDIZIONE ROMA I giorno 16 settembre 2015 I modelli autoritativi e i modelli

Dettagli

Comune di Valenza. Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione Allegato 3 Area acquisizione e progressione del personale

Comune di Valenza. Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione Allegato 3 Area acquisizione e progressione del personale Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 206-208 Allegato 3 Area acquisizione e progressione del personale Processo - Reclutamento del personale Giunta Dirigente del Servizio competente

Dettagli

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE PROVINCIA DI CUNEO DETERMINAZIONE N Registro Generale 233 N Registro Area 16 DEL 30/09/2019 Servizio: AREA AMMINISTRATIVA OGGETTO : RdO n. 2375136 su MEPA per l affidamento del

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 401 DEL 19/12/2017

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 401 DEL 19/12/2017 COPIA Settore LAVORI PUBBLICI - TUTELA AMBIENTALE Ufficio: TUTELA AMBIENTE N.Reg. Generale 2.145 Del 29/12/2017 DETERMINA DIRIGENZIALE N. 401 DEL 19/12/2017 OGGETTO: Determina a contrarre (artt. 192 del

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI DELLE MISURE SPECIFICHE DI CONTRASTO DELLA CORRUZIONE

SCHEDA DI SINTESI DELLE MISURE SPECIFICHE DI CONTRASTO DELLA CORRUZIONE AREA DI a) - AUTORIZZAZIONI O CONCESSIONI Affidamento del servizio -BASSO pubblico gestione ciclo integrato rifiuti nei Comuni del Bacino con affidamento scaduto Istruttoria delle delibere degli organi

Dettagli

PAT/RFS506-07/08/

PAT/RFS506-07/08/ PAT/RFS506-07/08/2014-0426366 MODULO PER LA RICHIESTA DI AVVIO GARA TELEMATICA FORNITURA BENI/SERVIZI Trento, Spettabile Agenzia per gli Appalti e Contratti APAC Servizio Contratti e Centrale Acquisti

Dettagli

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI LOGISTICO OPERATIVI RELATIVI ALLA PREPARAZIONE, ORGANIZZAZIONE, REALIZZAZIONE, GESTIONE, PROMOZIONE

Dettagli

CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA

CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA Approvato dalla Conferenza dei Sindaci nelle sedute del

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 111 DEL

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 111 DEL D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 111 DEL 01-03-2018 OGGETTO: Procedura negoziata sotto soglia ai sensi art.36 comma 2 lett.b) D.Lgs n. 50/2016 da svolgersi in

Dettagli

% & & '$'(')% + # & #'$. % &* +"" + ( #!'"$&!!" )*%!$ #"" " + "&$ #""

% & & '$'(')% + # & #'$. % &* + + ( #!'$&!! )*%!$ #  + &$ # ! ""# "$ % & & '$'(')% &* + # #% # #'$ # ##"""#%, )*)-$ ## & #'$. % &* +"" +!!""#$%$&%$&'" /*!" ( #!'"$&!!" )0*"# +""* /#)* #""# )*%!$ #"" /"""#!$ 2"#2!" /""#" " ### + "&$ #"" /)* "## ,$-.$& " $#) # 3

Dettagli

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento 1 PREMESSA Il presente Protocollo è adottato al fine di approfondire e

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Territorio e mobilità Servizio Amministrazione territorio e trasporti

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Territorio e mobilità Servizio Amministrazione territorio e trasporti Proposta n. 431 Anno 2018 CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Territorio e mobilità Servizio Amministrazione territorio e trasporti Atto N. 362/2018 Oggetto: D.P.C.M. 25/05/2016 "BANDO

Dettagli

SETTORE EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI PROCEDIMENTI ANNO 2013

SETTORE EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI PROCEDIMENTI ANNO 2013 SETTORE EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI PROCEDIMENTI ANNO 2013 Descrizione del amministrativo e indicazione dei riferimenti normativi utili a) Dirigente responsabile del Settore elettronicab) a) U.O. o settore

Dettagli

CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP.

CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP. CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP. TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO Art. 35 del 33 del 14/03/13 PERIODO DI RIFERIMENTO ANNO 13 N PROCEDIMENTO UNITA ORGANIZZATIVA

Dettagli

SERVIZIO DEMANIO, PATRIMONIO E CONTRATTI PUBBLICI Responsabile: Geom. Gianluca Asprea Responsabile del procedimento: Geom. Gianluca Asprea Titolare

SERVIZIO DEMANIO, PATRIMONIO E CONTRATTI PUBBLICI Responsabile: Geom. Gianluca Asprea Responsabile del procedimento: Geom. Gianluca Asprea Titolare SERVIZIO DEMANIO, E Responsabile: Geom. Gianluca Asprea Responsabile del procedimento: Geom. Gianluca Asprea Titolare del potere sostitutivo: Dott.ssa Emanuela Maria Costa - Segretario Comunale Telefono:

Dettagli

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. Viabilità e Manutenzione del Territorio

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. Viabilità e Manutenzione del Territorio PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE Viabilità e Manutenzione del Territorio N 38 16000453 del 07/12/2016 del Registro di Settore N 16002085 del 14/12/2016 del Registro Generale

Dettagli

Prot. n. 498/U. Reggio Emilia, li 21/11/2018. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 64. Estensore: Monica Rasori

Prot. n. 498/U. Reggio Emilia, li 21/11/2018. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 64. Estensore: Monica Rasori Prot. n. 498/U Reggio Emilia, li 21/11/2018 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 64 Estensore: Monica Rasori OGGETTO: Autorizzazione alla partecipazione di tre dipendenti al corso di aggiornamento sul tema

Dettagli

Allegato "B" - REGISTRO DEI RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO DEI RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED

Allegato B - REGISTRO DEI RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO DEI RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED Allegato "B" - REGISTRO RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED Procedimenti/Proces si soggetti a rischio di corruzione individuati dal

Dettagli

ARTICOLO 1 Ambito di applicazione ARTICOLO 2 Divieto di frazionamento artificioso

ARTICOLO 1 Ambito di applicazione ARTICOLO 2 Divieto di frazionamento artificioso REGOLAMENTO PER IL PERFEZIONAMENTO DEGLI AFFIDAMENTI DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE COMUNITARIE NELL AMBITO DEI SETTORI SPECIALI DI CUI AL D.LGS.50 DEL 18/05/2016 - Viste le disposizioni di cui al D.lgs.

Dettagli

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Città di Valenza Provincia di Alessandria Città di Valenza Provincia di Alessandria Settore TECNICO, SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, POLIZIA LOCALE, TRAFFICO E POLIZIA AMM.VA Determinazione Dirigenziale n 352 del 29.06.2017 Oggetto: ASSOCIAZIONE CONSORTILE

Dettagli

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA A PRESUPPOSTI (no per progettazione di lavori di particolare rilevanza sotto il profilo architettonico, ambientale, paesaggistico, agronomico

Dettagli

Provincia di Ferrara ****** AREA AMMINISTRATIVA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 298 / 2015

Provincia di Ferrara ****** AREA AMMINISTRATIVA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 298 / 2015 Provincia di Ferrara ****** AREA AMMINISTRATIVA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 298 / 2015 OGGETTO: INDIZIONE DI UNA GARA IN ECONOMIA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO PER LA GESTIONE

Dettagli