Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4 AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4 AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE"

Transcript

1 Comune di Valenza Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4 AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

2 Processo - Lavori, forniture e servizi in economia Dirigente del Servizio di competenza mina del RUP Determinazione a contrarre con motivazione di mancato accesso al mercato elettronico 5 dei lavori Affidamento diretto di lavori o forniture o servizi Copertura della spesa Sottoscrizione del contratto di cottimo fiduciario (o altra forma) Determina di approvazione del verbale delle operazioni mina della di valutazione Analisi delle tipologie di lavori, forniture o servizi e verifica delle soglie previste dalle norme 7 Esiste possibilità di accesso al MEPA? mercato elettronico 7 Individuazione dei criteri di aggiudicazione Lavori, in amministr azione diretta? Lavori, forniture o servizi affidati direttamente? Lavori urgenti? Apposita relazione di motivazione Verbale di motivazione Operatività Perizia estimativa Invito (anche telefonico) confermato entro il primo giorno feriale successivo 4 6 Lavori, fornitura o servizio affidato per cottimo fiduciario Esiste elenco operatori economici? Indagine di mercato? Utilizzo elenchi operatori MEPA? Individuazione di almeno cinque operatori economici appartenenti all'elenco Scelta del contraente Valutazione comparativa delle offerte Criterio offerta economica mente più vantaggios a? Pervenuta entro i termini fissati? esclusione dalla procedura Lavori di somma urgenza? Verbale di somma urgenza Individuazione dell'operatore Contrattazione corrispettivo Affidamento in forma diretta Individuazione di almeno cinque operatori economici (a rotazione) e invio lettera d'invito (criteri di aggiudicazione) offerta 6 Perizia Trasmissione giustificativa verbale e perizia 5 Operatore economico 4 lettera d'invito e invio offerta di valutazione Valutazione comparativa delle offerte

3 Processo Lavori sotto soglia comunitaria mina del RUP determina a contrarre aperta? Appalto con procedura aperta Dirigente del Servizio di competenza ristretta? negoziata? Appalto con procedura ristretta Con bando? Appalto con procedura negoziata Appalto con procedura negoziata con bando Dialogo competitivo? Appalto con procedura dialogo competitivo Fine Verifiche e contratto Responsabile unico del procedimento Analisi delle tipologie di lavori e formulazione della proposta di forma di scelta del contraente

4 Sub-Processo Lavori sotto soglia comunitaria aperta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione chiarimenti? di 4 Dirigente del Servizio di competenza mina Criterio del massimo ribasso e di gara Domande di partecipazione

5 Sub-Processo Lavori sotto soglia comunitaria ristretta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione bando e schema domanda chiarimenti? 4 di Valutazione domande di partecipazione Requisiti conformi al bando? dell'elenco delle imprese da invitare n ammissione alla procedura Invio lettera d'invito e allegati 5 Dirigente del Servizio competente bando e schema domanda Criterio del massimo ribasso mina 5 e sottoscrizione lettera d'invito e allegati e di gara 5 Domande Domande e Offerte 4

6 Sub-Processo Lavori sotto soglia comunitaria negoziata Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione elenco imprese da invitare di idonea qualificazione chiarimenti? di 6 Dirigente del Servizio di competenza lettera d'invito e schema domanda mina (Art. 84) Criterio del massimo ribasso Lettura delle offerte presentate (Busta B - Offerta Eventuale invito ai presenti a formulare per iscritto propria offerta migliorativa Lettura della tecnica e delle offerte economiche presentate Verbale delle operazioni di gara e di gara Domande e offerte

7 Sub-Processo Lavori sotto soglia comunitaria negoziata con bando Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione chiarimenti? di 7 Dirigente del Servizio di competenza bando e schema domanda mina (Art. 84) Criterio del massimo ribasso Lettura delle offerte presentate (Busta B - Offerta Eventuale invito ai presenti a formulare per iscritto propria offerta migliorativa Lettura della tecnica e delle offerte economiche presentate Verbale delle operazioni di gara e di gara Domande e offerte

8 Sub-Processo - Valutazione Responsabile Unico del Procedimento Comunicazione di sclusione dalla procedura 8 Analisi del plico di gara/ Dirigente del Servizio di competenza Esclusione dalla procedura Conforme (da bando)? Necessita verifica articolo 48, comma Richiesta al 0% degli offerenti di comprovare possesso requisiti Posseduti? Apertura delle buste e verifica documenti contenuti Conforme (da bando)? Verbale di gara (Relativo alla busta A) Sanabile? Esclusione dalla procedura Richiesta completamento o chiarimento Sospensione seduta di gara in attesa integrazioni

9 Sub-Processo - Verifiche e contratto Segretario Generale/RUP Adempimenti previsti dalla legge e relativi al contratto Stipula del contratto Acquisizione documenti per la stipula del contratto (fidejussioni, assicurazioni, spese contrattuali...) 9 Dirigente del Servizio di competenza definitiva Verifica Requisiti di ordine generale (articolo 8) Esclusione e subentro successivo operatore Verifica Requisiti di idoneità professionale (articolo 9) Pervenuti positivi? Richiesta chiarimenti Tipologia di affidamento Verifica capacità economicofinanziaria (articolo 4) Lavori Forniture e Servizi Verifica attestazione SOA (o documentazione sostitutiva) e sistema di qualità Verifica capacità tecnicoprofessionale (articolo 4) Regolari?

10 Processo Forniture e servizi sotto soglia comunitaria mina del Responsabile Unico del Procedimento determina a contrarre 0 Dirigente del Servizio di competenza aperta? ristretta? negoziata? Appalto con procedura aperta Appalto con procedura ristretta Con bando? Appalto con procedura negoziata Appalto con procedura negoziata con bando Dialogo competitivo? Appalto con procedura dialogo competitivo Fine Verifiche e contratto Responsabile Unico del Procedimento Analisi delle tipologie di forniture o servizi e verifica delle soglie previste dalle norme Esiste possibilità di accesso al MEPA? mercato elettronico Esiste possibilità di accesso a convenzioni o accordi quadro CONSIP? CONSIP Fine Esiste possibilità di accesso a CAT di riferimento? Centrale di Acquisto Territoriale di riferimento Analisi delle tipologie di fornitura e servizio e formulazione della proposta di forma di scelta del contraente

11 Sub-Processo Forniture e servizi sotto soglia comunitaria aperta Responsabile Unico del Procedimento Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione chiarimenti? di Dirigente del Servizio di competenza mina Verbale delle operazioni di gara Criterio del massimo ribasso e di gara Domande di partecipazione

12 Sub-Processo Forniture e servizi sotto soglia comunitaria ristretta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione bando e schema domanda chiarimenti? 4 di Valutazione domande di partecipazione Requisiti conformi al bando? dell'elenco delle imprese da invitare n ammissione alla procedura Invio lettera d'invito e allegati Dirigente del Servizio competente bando e schema domanda Criterio del massimo ribasso mina 5 e sottoscrizione lettera d'invito e allegati e di gara 5 Domande Domande e Offerte 4

13 Sub-Processo Forniture e servizi sotto soglia comunitaria negoziata Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione elenco imprese da invitare di idonea qualificazione chiarimenti? di Dirigente del Servizio di competenza lettera d'invito e schema domanda mina (Art. 84) Criterio del massimo ribasso Lettura delle offerte presentate (Busta B - Offerta Eventuale invito ai presenti a formulare per iscritto propria offerta migliorativa Lettura delle e dei punteggi ottenuti Verbale delle operazioni di gara e di gara Domande e offerte

14 Sub-Processo Lavori sotto soglia comunitaria negoziata con bando Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione chiarimenti? di 4 Dirigente del Servizio di competenza bando e schema domanda mina (Art. 84) Criterio del massimo ribasso Lettura delle offerte presentate (Busta B - Offerta Eventuale invito ai presenti a formulare per iscritto propria offerta migliorativa Lettura della tecnica e delle offerte economiche presentate Verbale delle operazioni di gara e di gara Domande e offerte

15 Processo Lavori sopra soglia comunitaria mina del Responsabile Unico del Procedimento 5 determina a contrarre Dirigente del Servizio di competenza aperta? ristretta? Appalto CEE con procedura aperta Appalto CEE con procedura ristretta Dialogo competitivo? Appalto CEE con procedura dialogo competitivo Fine Verifiche e contratto Responsabile Unico del Procedimento Analisi delle tipologie di lavori e verifica delle soglie previste dalle norme Formulazione della proposta di forma di scelta del contraente

16 Sub-Processo Lavori sopra soglia comunitaria aperta Responsabile Unico del Procedimento Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione chiarimenti? di 6 Dirigente del Servizio di competenza secondo la normativa CEE mina Verbale delle operazioni di gara Criterio del massimo ribasso e di gara Domande di partecipazione

17 Sub-Processo Lavori sopra soglia comunitaria ristretta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione bando e schema domanda chiarimenti? 4 di Valutazione domande di partecipazione Requisiti conformi al bando? dell'elenco delle imprese da invitare n ammissione alla procedura Invio lettera d'invito e allegati 7 Dirigente del Servizio competente bando e schema domanda secondo la normativa CEE Criterio del massimo ribasso mina 5 e sottoscrizione lettera d'invito e allegati e di gara 5 Domande Domande e Offerte 4

18 Processo Forniture e servizi sopra soglia comunitaria mina del Responsabile Unico del Procedimento determina a contrarre 8 Dirigente del Servizio di competenza aperta? ristretta? negoziata? Appalto CEE con procedura aperta Appalto CEE con procedura ristretta Con bando? Appalto CEE con procedura negoziata Appalto CEE con procedura negoziata con bando Dialogo competitivo? Appalto CEE con procedura dialogo competitivo Fine Verifiche e contratto Responsabile Unico del Procedimento Analisi delle tipologie di forniture o servizi e verifica delle soglie previste dalle norme Esiste possibilità di accesso a convenzioni o accordi quadro CONSIP? CONSIP Fine Esiste possibilità di accesso a CAT di riferimento? Centrale di Acquisto Territoriale di riferimento Analisi delle tipologie di fornitura e servizio e formulazione della proposta di forma di scelta del contraente

19 Sub-Processo Forniture e servizi sopra soglia comunitaria aperta Responsabile Unico del Procedimento Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione chiarimenti? di 9 Dirigente del Servizio di competenza secondo la normativa CEE mina Verbale delle operazioni di gara Criterio del massimo ribasso e di gara Domande di partecipazione

20 Sub-Processo Forniture e servizi sopra soglia comunitaria ristretta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione bando e schema domanda chiarimenti? 4 di Valutazione domande di partecipazione Requisiti conformi al bando? dell'elenco delle imprese da invitare n ammissione alla procedura Invio lettera d'invito e allegati 0 Dirigente del Servizio competente bando e schema domanda secondo la normativa CEE Criterio del massimo ribasso mina 5 e sottoscrizione lettera d'invito e allegati e di gara 5 Domande Domande e Offerte 4

21 Sub-Processo Forniture e servizi sopra soglia comunitaria negoziata Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione elenco imprese da invitare di idonea qualificazione chiarimenti? di Dirigente del Servizio di competenza lettera d'invito e schema domanda mina (Art. 84) Criterio del massimo ribasso Lettura delle offerte presentate (Busta B - Offerta Eventuale invito ai presenti a formulare per iscritto propria offerta migliorativa Lettura delle e dei punteggi ottenuti Verbale delle operazioni di gara e di gara Domande e offerte

22 Sub-Processo Forniture e servizi sopra soglia comunitaria negoziata con bando Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione chiarimenti? di Dirigente del Servizio di competenza bando e schema domanda secondo la normativa CEE mina (Art. 84) Criterio del massimo ribasso Lettura delle offerte presentate (Busta B - Offerta Eventuale invito ai presenti a formulare per iscritto propria offerta migliorativa Lettura della tecnica e delle offerte economiche presentate Verbale delle operazioni di gara e di gara Domande e offerte

23 Processo Project financing iniziativa privata Candidato promotore Presentazione proposta progettuale con progetto preliminare, bozza di convenzione, piano economicofinanziario asseverato Autodichiarazione possesso dei requisiti di cui al comma articolo 5 Cauzione di cui all'articolo 75, e impegno a prestare una cauzione nella misura dell'importo di cui al comma 9, terzo periodo, nel caso di indizione di gara. Accettate? Giunta Eventuale richieste di modifiche Dichiarazio ne di pubblico interesse? Fine Presa d'atto del progetto del progetto e nomina del promotore Consiglio comunale dell'opera nella programmazione Pubblicazione chiarimenti? di di verifica del possesso dei requisiti Promotore migliore offerta o allineamento? Assegnazione concessione all'impresa con aggiudicazione Adempimenti amministrativi Firma contratto di concessione Fine Dirigente del Servizio di competenza (eventualmente secondo la normativa CEE) mina Valutazione Progetto (Busta B - Offerta Valutazione PEF Valutazione Convenzione Domande di partecipazione

24 Processo Project financing gara unica con procedura semplificata 6 Giunta studio di fattibilità redatto sulla base dell'articolo 5, comma bis del Codice e dell'articolo 4 del Regolamento 4 mina del promotore progetto preliminare Revoca nomina del promotore mina del nuovo promotore 4 Pubblicazione chiarimenti? Indizione della conferenza dei servizi Valutazione progetto preliminare di Necessitano modifiche? 4 Accettate dal promotore? di verifica del possesso dei requisiti 6 Adempimenti amministrativi Firma contratto di concessione Fine Dirigente del Servizio di competenza (eventualmente secondo la normativa CEE) mina Valutazione Progetto (Busta B - Offerta Valutazione PEF Valutazione Convenzione Domande di partecipazione

25 Processo Project financing doppia gara 6 Giunta studio di fattibilità redatto sulla base dell'articolo 5, comma bis del Codice e dell'articolo 4 del Regolamento 4 mina del promotore progetto preliminare Revoca nomina del promotore mina del nuovo promotore 5 Pubblicazione chiarimenti? Indizione della conferenza dei servizi Valutazione progetto preliminare Necessitano modifiche? Accettate dal promotore? di verifica del possesso dei requisiti 9 Prima gara? Pubblicazione chiarimenti? 7 Dirigente del Servizio competente (eventualmente secondo la normativa CEE) mina di 8 (eventualmente secondo la normativa CEE) 9 Promotore migliore offerta o allineamento? Assegnazione concessione all'impresa con aggiudicazione Adempimenti amministrativi Firma contratto di concessione Fine Valutazione Progetto (Busta B - Offerta Valutazione PEF Valutazione Convenzione Offerta per il ruolo di promotore 7 offerte 8

26 Processo Concessione di lavori mina del Responsabile Unico del Procedimento 6 Dirigente del Servizio di competenza determina a contrarre aperta? ristretta? Gara con aperta Gara con ristretta Fine Verifiche e contratto Responsabile Unico del Procedimento Analisi delle tipologie di lavori e verifica delle soglie previste dalle norme Formulazione della proposta di forma di scelta del contraente

27 Sub-Processo Concessione di lavori aperta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione chiarimenti? 7 Dirigente del Servizio di competenza bando di concessione e altri (eventualmente secondo la normativa CEE) mina di Valutazione PEF offerte

28 Sub-Processo Concessione di lavori ristretta Formulazione proposta di criteri di aggiudicazione Pubblicazione bando e schema domanda chiarimenti? Valutazione domande di partecipazione Requisiti conformi al bando? dell'elenco delle imprese da invitare n ammissione alla procedura Invio lettera d'invito e allegati 8 Dirigente del Servizio competente bando di concessione e schema domanda (eventualmente secondo la normativa CEE) 4 di mina 5 Sottoscrizione lettera d'invito e allegati 5 Valutazione PEF Domande Offerte 4

29 9 Comune di Valenza Registro dei Rischi Procedimento Fase/ Sub-Procedimento Appalti lavori, servizi e forniture sopra e sotto soglia comunitaria Descrizione rischio Definizione dei requisiti di accesso alla gara e, in particolare, dei requisiti tecnico-economici dei concorrenti al fine di favorire un impresa Probabilità Valutazione del rischio Impatto Ponderazione totale Misure di prevenzione La fase di predisposizione dei requisiti deve essere effettuata in équipe formata da soggetti con preparazione professionale differenziata. Org L applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, può lasciare ampi elementi di discrezionalità di valutazione dei progetti tecnici La scelta di attribuzione dei punteggi mediante confronto a coppie può contribuire alla diminuzione del rischio. Org mina La composizione della di valutazione delle offerte tecniche può essa stessa essere prodromica del rischio precedente Se i commissari sono esterni è conveniente che diventi prassi comune la richiesta di designazione da parte degli ordini, con la consuetudine della rotazione. Una policy interna può ulteriormente specificare le modalità. Org Individuazione di almeno cinque operatori economici (a rotazione) L individuazione delle imprese da invitare può rappresentare un elemento di selezione pilotata della platea di riferimento L istituzione dell elenco degli operatori economici di riferimento. Anche in questo caso e opportuno applicare il criterio della rotazione, ovvero il sorteggio pubblico. Org

30 Procedimento Fase/ Sub-Procedimento Esiste possibilità di accesso al MEPA? Appalti forniture e servizi sopra e sotto soglia comunitaria Descrizione rischio Sussiste la possibilità di orientare la definizione del servizio o della fornitura in modo da non rientrare nelle caratteristiche del MEPA o di CONSIP Probabilità Valutazione del rischio Impatto Ponderazione totale Misure di prevenzione Controlli costanti del responsabile dei controlli sui contenuti della determina di giustificazione del mancato ricorso al mercato elettronico. Org 0 Procedimento Fase/ Sub-Procedimento Valutazione PEF Project financing e concessione lavori Descrizione rischio La valutazione del Piano economicofinanziario può determinare rischi importanti di valutazioni erronee (con conseguenze per l Amministrazione), non coperti dall asseverazione. Probabilità Valutazione del rischio Impatto Ponderazione totale Misure di prevenzione Valutazione rigorosa del PEF da parte di soggetti esperti. Org Tabella - Legenda gla Obb Org Com Tra Tipologia di misura Misura obbligatoria Misura organizzativa Misura comportamentale Misura trasversale

31 PROCESSI CON MAPPATURA LOGICA, VALUTAZIONE DEL RISCHIO E INDIVIDUAZIONE DELLE RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE

32 Comune di Valenza Mappa logica dei processi e Registro dei Rischi Procedimento Fase Verifica di forma di subcontratto diversa dal subappalto per la quale non risulta necessaria l autorizzazione Verifica indicazioni di gara (verifica se il subappalto sia permesso dalla lex specialis del bando di gara e se l appaltatore abbia dichiarato, in sede di gara, l eventualità di ricorrervi) Verifica che l importo subappaltabile rientri nei limiti percentuali di importo previsti dalla normativa in materia di lavori servizi o forniture Subappalto Descrizione rischio Rischio che non venga considerato subappalto un contratto che invece risulta esserlo, per evitare la trafila e le verifiche propedeutiche all autorizzazione Rischio che la verifica non sia puntuale/coerente e che venga ammessa all autorizzazione una pratica non ammissibile Rischio che la verifica non sia puntuale e che vengano ammessi importi superiori Probabilità Valutazione del rischio Impatto Ponderazione totale Misure di prevenzione La verifica viene effettuata dall Ufficio Appalti di concerto con il RUP. Nel caso si riscontri che il subcontratto sia di importo superiore al % dell importo delle prestazioni affidate o di importo superiore a , e l incidenza del costo della manodopera e del personale sia superiore al 50% dell importo del contratto da affidare, il medesimo verrà considerato subappalto. In tale caso verrà richiesto all appaltatore di trasmettere adeguata documentazione, così come verrà negata l entrata in cantiere della ditta terza. La verifica viene effettuata dall Ufficio Appalti. Se ha esito negativo l ufficio Appalti propone al RUP di respingere con motivazione la richiesta. La verifica viene effettuata dall Ufficio Appalti che, in caso di esito negativo, propone al RUP di interrompere la decorrenza dei termini per l autorizzazione, richiedendo all appaltatore l adeguamento dell importo. Nel caso in cui l appaltatore non provveda in termine congruo all adeguamento, l ufficio Appalti propone al RUP di respingere motivatamente la richiesta. Org Org Org

33 Procedimento Fase ovvero dalla lex specialis del bando Verifica della completezza della documentazione presentata ai sensi della normativa vigente, e, nel caso di lavori pubblici, della coerenza del computo metrico di subappalto con quello di progetto, nonché che i prezzi applicati al subappalto risultino da un ribasso non superiore al 0% Subappalto Descrizione rischio Rischio che sia accettata una documentazione incompleta e che venga effettuata una valutazione non corretta del computo metrico. Probabilità Valutazione del rischio Impatto Ponderazione totale 4 8 Misure di prevenzione La verifica sulla completezza della documentazione viene effettuata dall Ufficio Appalti che, in caso di omissione documentale, propone al RUP di richiederne integrazione scritta, interrompendo la decorrenza dei termini per l autorizzazione e indicando un termine congruo per la regolarizzazione, pena l archiviazione del procedimento. Per quanto concerne la verifica sui prezzi indicati nel computo metrico, nonché che i medesimi prezzi corrispondano ad un ribasso superiore al 0%, il RUP, per il tramite dell ufficio Appalti, procede a richiedere per iscritto al progettista, il controllo. A seguito di eventuale esito negativo del controllo, l ufficio Appalti propone al RUP di richiedere per iscritto all appaltatore la relativa regolarizzazione entro un termine congruo, pena l archiviazione del procedimento. Nel caso in cui l appaltatore non risponda o non risponda adeguatamente, l Ufficio Appalti propone al RUP di respingere per iscritto e motivatamente la richiesta. Org Org Verifica requisiti di carattere generale/morale, di idoneità professionale, di antimafia, capacità tecnico organizzativa ed economico/finanziaria del subappaltatore Verifica su tutti i requisiti attestati per l ottenimento dell autorizzazione, sia di carattere generale/morale di cui all art. 8, del DLgs 6/006 e smi, sia di idoneità professionale di cui all art. 9, del DLgs 6/006 e smi, sia di antimafia, di cui al DLgs 59/ La verifica su tutti i requisiti attestati per l ottenimento dell autorizzazione viene effettuata dall Ufficio Appalti che, nel caso in cui i requisiti non siano confermati, provvede a comunicare l esito della verifica al RUP. In tale caso il RUP, invia: - contestazione scritta al subappaltatore richiedendone motivazione scritta; - comunicazione all appaltatore e al subappaltatore per interrompere la decorrenza dei termini. Nel caso in cui il subappaltatore non risponda o non giustifichi adeguatamente, il RUP respinge per iscritto la richiesta motivatamente. Org gla Obb Org Com Tra Tipologia di misura Misura obbligatoria Misura organizzativa Misura comportamentale Misura trasversale

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione Allegato 4 Area affidamento di lavori servizi e forniture

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione Allegato 4 Area affidamento di lavori servizi e forniture Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 06-08 Allegato 4 Area affidamento di lavori servizi e forniture Processo - Lavori, forniture e servizi in economia Responsabile unico del

Dettagli

Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4

Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4 Comune di Palazzo Pignano Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Allegato 4 Mappe dei procedimenti relativi all'area affidamento di lavori, servizi e forniture PROCESSI CON MAPPATURA

Dettagli

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 4 Comune di Caorso Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014 2016 Allegato 4 Mappe dei procedimenti relativi all Area affidamento di lavori, servizi e forniture PROCESSI CON MAPPATURA GRAFICA,

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n di data 18 settembre 2014)

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n di data 18 settembre 2014) MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n. 493146 di data 18 settembre 2014) APAC - SERVIZIO APPALTI Il Servizio Appalti svolge funzione

Dettagli

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI 1. Principi generali in tema di contratti pubblici e i principi fondamentali del Trattato. Pag.1 2. I rapporti tra la legislazione statale, regionale

Dettagli

Comune di Castelverde Prov. di Cremona

Comune di Castelverde Prov. di Cremona Comune di Castelverde Prov. di Cremona PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 07-09 (legge 6 novembre 0 n.90) Allegato 3 Mappe dei procedimenti relativi all Area acquisizione

Dettagli

IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E UNA COLLABORAZIONE TRA UN INVESTITORE PRIVATO E UN ENTE PUBBLICO FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

SETTORE IV OPERE PUBBLICHE ED EDILIZIA PRIVATA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI

SETTORE IV OPERE PUBBLICHE ED EDILIZIA PRIVATA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI Approvazione progetto di opere pubblica Procedimento per l approvazione di un progetto di opera pubblica con esclusione dei progetti di manutenzione Normativa di riferimento DPR 207/2010 Titolo 2 - in

Dettagli

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza Allegato 3

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza Allegato 3 Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2019-2021 Allegato 3 Area Affidamento di lavori servizi e forniture Mappatura Procedimenti 2 2 3 Comune di Valenza

Dettagli

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento 1 PREMESSA Il presente Protocollo è adottato al fine di approfondire e

Dettagli

Public Procurement Specialist

Public Procurement Specialist Public Procurement Specialist Martedì 09 Ottobre 2018 09:00 Registrazione di partecipanti 09:30 Il nuovo codice dei contratti pubblici: i fondamentali da conoscere per operare nel settore degli appalti

Dettagli

B O L O G N A AREA SERVIZI GENERALI SETTORE GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 158 / 2018

B O L O G N A AREA SERVIZI GENERALI SETTORE GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 158 / 2018 B O L O G N A AREA SERVIZI GENERALI SETTORE GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 158 / 2018 OGGETTO: AGGIUDICAZIONE PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL EX MAGAZZINO

Dettagli

COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA. Settore Amministrazione Generale. Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso

COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA. Settore Amministrazione Generale. Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso Cig: COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA Settore Amministrazione Generale Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso Tel. 015/702652 PEC: vallemosso@pec.ptbiellese.it INDAGINE DI MERCATO Propedeutica a

Dettagli

Altri esterni/interni processo. esterni coinvolti nel. dell'output di processo. Servizi finanziari/eventuali promotori esterni

Altri esterni/interni processo. esterni coinvolti nel. dell'output di processo. Servizi finanziari/eventuali promotori esterni Ambito Processo Ente titolare del processo Settore Altri Output di processo Destinatari Fasi del processo Descrizione delle attività Responsabile del Settori/Soggetti (prodotto) esterni/interni processo

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO COMUNE OPERANTE COME CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. Art. 1 Finalità e organizzazione

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO COMUNE OPERANTE COME CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. Art. 1 Finalità e organizzazione REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO COMUNE OPERANTE COME CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Art. 1 Finalità e organizzazione I Comuni di Selargius e Sinnai, in applicazione di quanto previsto in tema

Dettagli

Nuovo Regolamento Ambito di applicazione e calcolo degli importi/ambito di applicazione 1 1

Nuovo Regolamento Ambito di applicazione e calcolo degli importi/ambito di applicazione 1 1 Corrispondenza tra gli articoli del D.P.R. 554/1999 e del Gli articoli del D.P.R. 554/1999 che non sono trasfusi nel sono espressamente abrogati dall articolo 358 del. Nel caso in cui la rubrica dell articolo

Dettagli

fonte:

fonte: Allegato 1 al Vedemecum Acquisizione dei servizi di ingegneria ed architettura Fondo di rotazione Check list Verifica delle procedure di acquisizione dei servizi di ingegneria ed architettura Check list

Dettagli

Conversione dal D.P.R , n.554 al nuovo regolamento

Conversione dal D.P.R , n.554 al nuovo regolamento Conversione dal al nuovo regolamento Articolo 1 D.P.R. Articolo 1 Ambito di applicazione Articolo 2 Disposizioni relative a infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi Articolo 2 D.P.R. Articolo

Dettagli

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Francesco DELFINO FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Aggiornato alle ultime modifiche legislative (d.l. 13 maggio 2011, n. 70 conv. in l. 12 luglio 2011, n. 106; d.l. 6 dicembre 2011,

Dettagli

CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI

CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI APRILE 1 CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI L ATTIVITA DEL REVISORE IN RELAZIONE ALLA VIGILANZA DELL ATTIVITA CONTRATTUALE DELL ENTE LOCALE: STRUMENTI OPERATIVI E CASI PRATICI A cura dott.sa Maria Luisa

Dettagli

Prof. Vittorio Capuzza, Avv. Paolo Borioni, Avv. Claudio De Portu, Avv. Monica Piroddi

Prof. Vittorio Capuzza, Avv. Paolo Borioni, Avv. Claudio De Portu, Avv. Monica Piroddi Mini Master in "Legislazione degli appalti pubblici -Alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 152/2008" Prof. Vittorio Capuzza, Avv. Paolo Borioni, Avv. Claudio De Portu, Avv. Monica Piroddi Accreditato

Dettagli

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE Oggetto: Procedura negoziata tramite RdO sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) per l'affidamento del

Dettagli

fonte: Burc n. 66 del 11 Luglio 2017All. Pista di controllo - appalti pubblici Programmazione

fonte:   Burc n. 66 del 11 Luglio 2017All. Pista di controllo - appalti pubblici Programmazione Programmazione Fase/ 1. Adozione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2. Adozione del programma triennale dei lavori pubblici Attribuzione del Codice Unico di Progetto (CUP) Appaltante

Dettagli

Oggetto iniziativa: Decreto/delibera/determina qsi qno qna. n. di data

Oggetto iniziativa: Decreto/delibera/determina qsi qno qna. n. di data CHECK LIST DI CONTROLLO SUL RISPETTO DELLA NORMATIVA GENERALE SUGLI APPALTI APPLICABILE ALLE OPERE E LAVORI PUBBLICI Rispetto della normativa generale sugli appalti, in conformità alle Direttive 2004/17/CE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 22 dicembre 2011 - GOP 58/11 Aggiudicazione definitiva ed efficace della procedura di gara ristretta accelerata - rif. GOP 49/11, CIG 3400931909 - in ambito comunitario, finalizzata alla

Dettagli

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Fasi rilevanti Programmazione dei lavori pubblici Programmazione Possibili eventi Anomalie Tempi di rischiosi significative prevenzione prevenzione attivazione Ricorso ad affidamenti diretti, proroghe,

Dettagli

Comune di Valenza. Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione Allegato 3 Area acquisizione e progressione del personale

Comune di Valenza. Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione Allegato 3 Area acquisizione e progressione del personale Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 206-208 Allegato 3 Area acquisizione e progressione del personale Processo - Reclutamento del personale Giunta Dirigente del Servizio competente

Dettagli

Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane

Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane Determinazione nr. 392 del 05/07/2017 CENTRALE UNICA COMMITTENZA OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO IMPIANTO SPORTIVO DI MANIAGOLIBERO

Dettagli

Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 3

Comune di Palazzo Pignano. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 3 Comune di Palazzo Pignano Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Allegato 3 Mappe dei procedimenti relativi all'area acquisizione e progressione del personale PROCESSI CON MAPPATURA

Dettagli

Affidamento di lavori, servizi e forniture

Affidamento di lavori, servizi e forniture Definizione dell oggetto dell affidamento Individuazione dello strumento/istituto per l affidamento Individuazione delle caratteristiche del bene o del servizio rispondente alle necessità da soddisfare.

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Provincia di PALERMO

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Provincia di PALERMO Responsabile Tel/Fax 091 8349922 e mail ufficiotecnico@comune.palazzoadriano.pa.it Servizio Procedimento Normativa di riferimento Termini conclusione gg Decorrenza del termine Responsabile del Procedimento

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI DELLE MISURE SPECIFICHE DI CONTRASTO DELLA CORRUZIONE

SCHEDA DI SINTESI DELLE MISURE SPECIFICHE DI CONTRASTO DELLA CORRUZIONE AREA DI a) - AUTORIZZAZIONI O CONCESSIONI Affidamento del servizio -BASSO pubblico gestione ciclo integrato rifiuti nei Comuni del Bacino con affidamento scaduto Istruttoria delle delibere degli organi

Dettagli

Rubrica articolo D.P.R. 554/1999 D.P.R. 207/2010. Ambito di applicazione e calcolo degli importi / Ambito di applicazione del regolamento

Rubrica articolo D.P.R. 554/1999 D.P.R. 207/2010. Ambito di applicazione e calcolo degli importi / Ambito di applicazione del regolamento Gli articoli del D.P.R. 554/1999 che non sono trasfusi nel Nuovo Regolamento sono espressamente abrogati dall articolo 358 del Nuovo Regolamento. Nel caso in cui la rubrica dell articolo ha una doppia

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Unità Organizzativa Responsabile: Servizio tecnico/llpp/ Responsabile del servizio: geom Oliva Emanuela - responsabile procedimento : Geom Cosimo Frigione responsabile istruttoria Geom Silvia Bonazza i

Dettagli

UNIONE UNIONE UNIONE UNIONE. UNIONE Comune competente. per LAVORI SERVIZI FORNITURE PRODOTTO. Presuntive competenze Unione/Comune COMPETENZA ATTIVITÀ

UNIONE UNIONE UNIONE UNIONE. UNIONE Comune competente. per LAVORI SERVIZI FORNITURE PRODOTTO. Presuntive competenze Unione/Comune COMPETENZA ATTIVITÀ STAZIONE UNICA APPALTANTE - SINTESI DELLE COMPETENZE: 1 Bando di gara (lettera invito) Consulenza su: >bozza di capitolato Redazione schema di contratto ( solo per LL.PP..) Determina a contrarre di approvazione

Dettagli

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Città di Valenza Provincia di Alessandria Città di Valenza Provincia di Alessandria Settore CULTURA / U.R.P. / SERVIZI EDUCATIVI / SPORT / GARE - CUC Determinazione Dirigenziale n 216 del 19.04.2018 Oggetto: ASSOCIAZIONE CONSORTILE COMUNI DI VALENZA,

Dettagli

COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo P.zza Papa Giovanni XXIII, n OSIO SOTTO (Bg) Telefono 035/ Fax 035/

COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo P.zza Papa Giovanni XXIII, n OSIO SOTTO (Bg) Telefono 035/ Fax 035/ COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo P.zza Papa Giovanni XXIII, n 1 24046 OSIO SOTTO (Bg) Telefono 035/4823232 Fax 035/4823392 AREA III Demanio Patrimonio e Lavori Pubblici AVVISO DI GARA PROJECT

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT» Prot. n.1324 Del 07/02/2018 Asti, 06/02/2018 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi del D.Lgs. 18 aprile 2016, n, 50, modificato dal D.Lgs.

Dettagli

PARTE II - CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI NEI SETTORI ORDINARI

PARTE II - CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI NEI SETTORI ORDINARI INDICE SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE E ATTUAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163, RECANTE CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PARTE I DISPOSIZIONI

Dettagli

SCHEDA TECNICA PROPEDEUTICA ALL AFFIDAMENTO (ART.10.8 REG)

SCHEDA TECNICA PROPEDEUTICA ALL AFFIDAMENTO (ART.10.8 REG) SCHEDA TECNICA PROPEDEUTICA ALL AFFIDAMENTO (ART.10.8 REG) Settore Gestione Infrastrutture e Servizi Ambientali Appalto di servizio di canile (cattura cani, canile sanitario e canile rifugio) periodo 01/01/2014-31/12/2015

Dettagli

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Tecnico/LL.PP. Responsabile: Giampani Monya Telefono: e mail:

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Tecnico/LL.PP. Responsabile: Giampani Monya Telefono: e mail: Aggiornato il 06.09.2013 SETTORE Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Tecnico/LL.PP. Responsabile: Giampani Monya Telefono: 0163 80140 e mail: ufficiotecnico.cav@libero.it OGGETTO DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione Unità Operativa Speciale Expo 2015 Il Presidente

Autorità Nazionale Anticorruzione Unità Operativa Speciale Expo 2015 Il Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione Unità Operativa Speciale Expo 2015 Il Presidente Proposte al Commissario unico delegato del Governo per l Expo Milano 2015 e alla Società Expo 2015 S.p.A. per la corretta

Dettagli

Città di Torre del Greco Provincia di Napoli

Città di Torre del Greco Provincia di Napoli Città di Torre del Greco Provincia di Napoli U.O. COMMITTENZA - TRASPARENZA DETERMINAZIONE N 676 del 8/3/2016 (Raccolta generale a cura della Segreteria Generale) OGGETTO: Indizione della gara di appalto,

Dettagli

Segretario Generale /049 Servizio Giunta e Prevenzione Corruzione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Segretario Generale /049 Servizio Giunta e Prevenzione Corruzione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Segretario Generale 2017 01936/049 Servizio Giunta e Prevenzione Corruzione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 74 approvata il 23 maggio 2017 DETERMINAZIONE: PROCEDURA APERTA AI

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO APPALTI. Art. 1 Finalità e organizzazione

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO APPALTI. Art. 1 Finalità e organizzazione REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO APPALTI Art. 1 Finalità e organizzazione Nell ottica di razionalizzazione e snellimento delle procedure di appalto per l acquisizione di lavori, servizi e

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 489/DIRERDIS DEL 25/10/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 489/DIRERDIS DEL 25/10/2018 251659264251657216251656192 Luogo di emissione: 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 489/DIRERDIS DEL 25/10/2018 Oggetto: Lavori prevenzione incendi studentato Ancona via Scosciacavalli Lavori

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (ART. 33 D.LGS N. 163 E S.M.I.)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (ART. 33 D.LGS N. 163 E S.M.I.) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (ART. 33 D.LGS. 12.04.2006 N. 163 E S.M.I.) Adottato con deliberazione dell Assemblea dei Sindaci N. 16 in data 02/04/2013 1 Sommario

Dettagli

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Città di Valenza Provincia di Alessandria Città di Valenza Provincia di Alessandria Settore TECNICO, SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, POLIZIA LOCALE, TRAFFICO E POLIZIA AMM.VA Determinazione Dirigenziale n 352 del 29.06.2017 Oggetto: ASSOCIAZIONE CONSORTILE

Dettagli

Il nuovo codice degli appalti su CD-Rom (Cod.1002)

Il nuovo codice degli appalti su CD-Rom (Cod.1002) Il nuovo codice degli appalti su CD-Rom (Cod.1002) Indice schematico della modulistica presente nel CD-Rom Documenti personalizzabili e stampabili Procedura aperta 1. LAVORI BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI MIRANDOLA Via Giolitti,24-41037 Mirandola (MO) Tel: 0535-21034 0535-22568 Fax 0535/21955 MOEE040005@istruzione.it REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Dettagli

Determinazione Area Amministrativa e Sociale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Determinazione Area Amministrativa e Sociale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE DI MILIS PROVINCI A DI ORIS T ANO Piazza Marconi n. 4 CAP 09070 P.I. 00071720957 Tel. 078351665/6 Telefax 078351680 Indirizzo di posta elettronica: info@comunemilis.gov.it Determinazione Area Amministrativa

Dettagli

La gara d appalto di lavori pubblici: svolgimento pratico di una procedura

La gara d appalto di lavori pubblici: svolgimento pratico di una procedura FSAP190314 La gara d appalto di lavori pubblici: svolgimento pratico di una procedura Dalla programmazione all esecuzione: schemi di atti e simulazioni operative Sede: Torino, NH Santo Stefano - Via Porta

Dettagli

PO FEAMP ITALIA 2014/2020 MODELLO ATTUATIVO DELL ORGANISMO INTERMEDIO REGIONE LIGURIA ALLEGATO T2

PO FEAMP ITALIA 2014/2020 MODELLO ATTUATIVO DELL ORGANISMO INTERMEDIO REGIONE LIGURIA ALLEGATO T2 PO FEAMP ITALIA 2014/2020 MODELLO ATTUATIVO DELL ORGANISMO INTERMEDIO REGIONE LIGURIA ALLEGATO T2 Scheda di autovalutazione sulle procedure di gara negli appalti pubblici, servizi e forniture SPECIFICHE

Dettagli

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Città di Valenza Provincia di Alessandria Città di Valenza Provincia di Alessandria Settore CULTURA / U.R.P. / SERVIZI EDUCATIVI / SPORT / GARE - CUC Determinazione Dirigenziale n 530 del 25.09.2018 Oggetto: ASSOCIAZIONE CONSORTILE COMUNI DI VALENZA,

Dettagli

Tipologia procedura scelta Modulo generale Valore procedura (Allegato 2) Soglia (importo appalto) Importo inferiore a euro

Tipologia procedura scelta Modulo generale Valore procedura (Allegato 2) Soglia (importo appalto) Importo inferiore a euro ALLEGATO F LISTE DI CONTROLLO SUGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Regione Lombardia è tenuta a garantire il rispetto della normativa comunitaria e nazionale anche in materia di concorrenza

Dettagli

SERVIZIO DEMANIO, PATRIMONIO E CONTRATTI PUBBLICI Responsabile: Geom. Gianluca Asprea Responsabile del procedimento: Geom. Gianluca Asprea Titolare

SERVIZIO DEMANIO, PATRIMONIO E CONTRATTI PUBBLICI Responsabile: Geom. Gianluca Asprea Responsabile del procedimento: Geom. Gianluca Asprea Titolare SERVIZIO DEMANIO, E Responsabile: Geom. Gianluca Asprea Responsabile del procedimento: Geom. Gianluca Asprea Titolare del potere sostitutivo: Dott.ssa Emanuela Maria Costa - Segretario Comunale Telefono:

Dettagli

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO INDICE Tabella A Area di rischio autorizzazioni e concessioni Tabella B Area di rischio contratti pubblici Tabella C Area di rischio erogazioni di contributi/vantaggi

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

Il codice dei contratti pubblici. La struttura e i principi del Codice. I soggetti tenuti all'applicazione del Codice

Il codice dei contratti pubblici. La struttura e i principi del Codice. I soggetti tenuti all'applicazione del Codice Calendario Corso Diploma di Esperto in Appalti Pubblici 1^ Edizione Roma 1^ EDIZIONE ROMA I 7 giugno 2016 ARGOMENTI Il codice dei contratti pubblici. La struttura e i principi del Codice I soggetti tenuti

Dettagli

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE Oggetto: Procedura negoziata tramite RdO sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) per l'affidamento del servizio di fornitura di personale

Dettagli

RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE ALL AFFIDAMENTO (ex. D.Lgs. 50/2016) RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE (ex D.Lgs 50/2016) ALL AFFIDAMENTO

RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE ALL AFFIDAMENTO (ex. D.Lgs. 50/2016) RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE (ex D.Lgs 50/2016) ALL AFFIDAMENTO Asti Servizi Pubblici S.p.A. RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE ALL AFFIDAMENTO (ex. D.Lgs. 50/2016) DRQACQ030 Rev. 04 del 19/12/16 Rif. Procedure: PGACQ001 - Appalti PGACQ002 - Approvvigionamenti RICHIESTA

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO - L. 241/90. - D. Lgs. n. 163/2006 art. 128 comma 6. - D.P.R. n. 207/2010 art. 14.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO - L. 241/90. - D. Lgs. n. 163/2006 art. 128 comma 6. - D.P.R. n. 207/2010 art. 14. SERVIZI TECNICO MANUTENTIVI Responsabile del servizio: Geom. Gualtiero Baronchelli Responsabile del procedimento: Geom. Massimo Forni Tel. 0322.998103- e mail : ufficio.tecnico@comune.ameno.novara.it SETTORE

Dettagli

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE PROVINCIA DI CUNEO DETERMINAZIONE N Registro Generale 233 N Registro Area 16 DEL 30/09/2019 Servizio: AREA AMMINISTRATIVA OGGETTO : RdO n. 2375136 su MEPA per l affidamento del

Dettagli

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. Viabilità e Manutenzione del Territorio

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. Viabilità e Manutenzione del Territorio PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE Viabilità e Manutenzione del Territorio N 38 16000453 del 07/12/2016 del Registro di Settore N 16002085 del 14/12/2016 del Registro Generale

Dettagli

CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA

CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA Approvato dalla Conferenza dei Sindaci nelle sedute del

Dettagli

% & & '$'(')% + # & #'$. % &* +"" + ( #!'"$&!!" )*%!$ #"" " + "&$ #""

% & & '$'(')% + # & #'$. % &* + + ( #!'$&!! )*%!$ #  + &$ # ! ""# "$ % & & '$'(')% &* + # #% # #'$ # ##"""#%, )*)-$ ## & #'$. % &* +"" +!!""#$%$&%$&'" /*!" ( #!'"$&!!" )0*"# +""* /#)* #""# )*%!$ #"" /"""#!$ 2"#2!" /""#" " ### + "&$ #"" /)* "## ,$-.$& " $#) # 3

Dettagli

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE CNAF, 20-21 aprile 2015 Maria Piccolo 1 CONVENZIONI CONSIP (art. 39 comma 3 bis legge 114/2014) E obbligatorio l utilizzo delle Convenzioni Consip se i beni/ servizi

Dettagli

Il Direttore centrale

Il Direttore centrale DETERMINAZIONE NUMERO DATA 161 15/5/2018 Aggiudicazione alla Aran World S.r.l.u. della procedura aperta per la fornitura e la posa in opera di arredi per postazioni operative degli uffici della Direzione

Dettagli

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali 2^ Edizione Roma 2^ EDIZIONE ROMA I giorno 16 settembre 2015 I modelli autoritativi e i modelli

Dettagli

AREA TECNICA-TECNICO MANUTENTIVA Responsabile: Dott. Augusto Cavagnino Responsabile del procedimento: Arch. Fausto Guidetti Titolare del Potere

AREA TECNICA-TECNICO MANUTENTIVA Responsabile: Dott. Augusto Cavagnino Responsabile del procedimento: Arch. Fausto Guidetti Titolare del Potere AREA TECNICA-TECNICO MANUTENTIVA Responsabile: Dott. Augusto Cavagnino Responsabile del procedimento: Arch. Fausto Guidetti Titolare del Potere Sostitutivo: Dott.ssa Emanuela Maria Costa - Segretario Comunale

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 2004/17/CE E 2004/18/CE

INDICE SOMMARIO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 2004/17/CE E 2004/18/CE XI Indice sommario INDICE SOMMARIO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 2004/17/CE E 2004/18/CE Parte I Principi e disposizioni comuni e contratti

Dettagli

Gli atti delle procedure sono soggetti agli obblighi di trasparenza di cui al Codice dei contratti, al DLgs 33/13 ed alle disposizioni aziendali.

Gli atti delle procedure sono soggetti agli obblighi di trasparenza di cui al Codice dei contratti, al DLgs 33/13 ed alle disposizioni aziendali. REGOLAMENTO per l AFFIDAMENTO di LAVORI, SERVIZI e FORNITURE di IMPORTO INFERIORE alle SOGLIE di RILEVANZA COMUNITARIA dell AZIENDA TERRITORIALE per l EDILIZIA RESIDENZIALE dell ALTO FRIULI - Art. 1 -

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA Rev. 0 del 19.12.2016 - pag. 1 di 6 REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA approvato con delibera del Direttore Generale

Dettagli

Nuova guida al codice degli appalti pubblici

Nuova guida al codice degli appalti pubblici INDICE SOMMARIO CAPITOLO I QUADRO NORMATIVO...p. 1 1. Premessa...» 1 2. Dal correttivo al codice della crisi d impresa...» 2 2.1. Aspetti qualificanti del correttivo...» 2 2.2. Dopo il correttivo: provvedimenti

Dettagli

Sommario. Articolo 1 Ambito di applicazione pag. Articolo 3 Deliberazione a contrarre pag Articolo 4 Responsabile Unico del Procedimento pag

Sommario. Articolo 1 Ambito di applicazione pag. Articolo 3 Deliberazione a contrarre pag Articolo 4 Responsabile Unico del Procedimento pag Regolamento dell attività negoziale del Dirigente Scolastico per affidamenti di importo superiore a 10.000 euro e inferiore a 150.000 euro per i lavori, o alle soglie di cui all'articolo 35 per le forniture

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. B) D.LGS.

AVVISO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. B) D.LGS. AVVISO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. B) D.LGS. N. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL

Dettagli

OGGETTO: SCHEMA DI ACCORDO CON I COMUNI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE DA PARTE DELLA PROVINCIA DI NOVARA.

OGGETTO: SCHEMA DI ACCORDO CON I COMUNI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE DA PARTE DELLA PROVINCIA DI NOVARA. COMUNE DI BORGOMANERO (c_b019) - Codice AOO: p_b019 - Reg. nr.0015805/2018 del 13/04/2018 OGGETTO: SCHEMA DI ACCORDO CON I COMUNI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE DA PARTE DELLA

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE SERVIZIO 1 - SERVIZI FINANZIARI E PARTECIPATE sezione tributi e entrate DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1555 del 21/08/2017 (Art. 107

Dettagli

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

COMUNE DI ROMANS D ISONZO COMUNE DI ROMANS D ISONZO PROVINCIA DI GORIZIA Proposta n. 68 Del 13/12/2018 Determinazione n. 417 Del 13/12/2018 UFFICIO AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA OGGETTO: CIG 7611826586 Affidamento Servizio

Dettagli

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO Determinazione Dirigenziale n del 21/09/2017

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO Determinazione Dirigenziale n del 21/09/2017 Oggetto: Procedura negoziata per l'affidamento del servizio di apertura, chiusura e custodia degli impianti sportivi comunali per il calcio di Rivazzurra, San Giuliano, Torre Pedrera e Viserba comprendente

Dettagli

COMUNE DI BUSSOLENGO PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BUSSOLENGO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BUSSOLENGO PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI Articolo 1 Oggetto Con le presenti direttive, si stabiliscono i criteri per l affidamento di incarichi professionali

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI E PROCESSI SENSIBILI

MAPPATURA DEI RISCHI E PROCESSI SENSIBILI 1a) Definizione dell oggetto dell affidamento Restrizione del mercato nella definizione delle specifiche tecniche alla gara, attraverso l indicazione, negli atti di gara, di requisiti che favoriscono un

Dettagli

II DIRIGENTE DELLA STRUTTURA STAZIONE UNICA APPALTANTE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI RICHIAMATO

II DIRIGENTE DELLA STRUTTURA STAZIONE UNICA APPALTANTE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI RICHIAMATO Prot. n. Aosta lì, AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SELEZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. C) DEL D.LGS. 50/2016

Dettagli

Determinazione del Ufficio Appalti - Ufficio Appalti

Determinazione del Ufficio Appalti - Ufficio Appalti Determinazione del Ufficio Appalti - Ufficio Appalti n 86 del 02/07/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE E INTEGRAZIONE DELL'EFFICACIA AFFERENTE LA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL

Dettagli

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2 Area sensibile Area generale Descrizione Processo Responsabile del procedimento input output Articolazione dell attività - Fasi 9 Soggetti/UO/Organismi che intervengono nell attività Eventi rischiosi individuati

Dettagli

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione 1.1 Lavori pubblici SEZIONE A - Dati identificativi dell operazione Codice operazione Beneficiario Asse Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione Luogo di realizzazione dell operazione Responsabile

Dettagli

REGOLAMENTO PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. Approvato dal Consiglio dell Ordine degli Psicologi della Toscana il 27 maggio 2017, con del. N.

REGOLAMENTO PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. Approvato dal Consiglio dell Ordine degli Psicologi della Toscana il 27 maggio 2017, con del. N. REGOLAMENTO PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Approvato dal Consiglio dell Ordine degli Psicologi della Toscana il 27 maggio 2017, con del. N. G/70 ART. 1 PREMESSA E PRINCIPI L Ordine degli Psicologi della

Dettagli

La gara d appalto di lavori pubblici dopo la Legge n. 55/2019 (cd. sblocca-cantieri): svolgimento pratico di una procedura

La gara d appalto di lavori pubblici dopo la Legge n. 55/2019 (cd. sblocca-cantieri): svolgimento pratico di una procedura FSAP191029 APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI La gara d appalto di lavori pubblici dopo la Legge n. 55/2019 (cd. sblocca-cantieri): svolgimento pratico di una procedura Dalla programmazione all esecuzione: schemi

Dettagli

ESERCIZIO DEL POTERE PUBBLICO NEGLI APPALTI: esigenze di legalità e di efficacia

ESERCIZIO DEL POTERE PUBBLICO NEGLI APPALTI: esigenze di legalità e di efficacia - 2 marzo 2011 - ESERCIZIO DEL POTERE PUBBLICO NEGLI APPALTI: esigenze di legalità e di efficacia Avv. Enrico Gualandi SISTEMI DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE: 1. PROCEDURE APERTE: ogni operatore economico

Dettagli

All. B2 "Mappatura processi aree rischio 5 e 6" alla D. di G.C. n. 37 del 28/01/2016

All. B2 Mappatura processi aree rischio 5 e 6 alla D. di G.C. n. 37 del 28/01/2016 nella verifica dei presupposti e requisiti per l adozione di atti o Approvazione progetti 7. Illegittima gestione dei dati in possesso dell'amministrazione - cessione indebita ai privati - violazione segreto

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Evidenza

Dettagli

I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61)

I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61) I Checklist - PROCEDURA RISTRETTA (art. 61) A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) art. 61 la procedura utilizzata non rappresenta un frazionamento artificioso di un appalto sopra soglia

Dettagli

AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE

AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE (Il ciclo formativo è in corso di accreditamento presso l'ordine degli Avvocati di

Dettagli

TERME DI MONTECATINI S.P.A. Viale Verdi, Montecatini Terme

TERME DI MONTECATINI S.P.A. Viale Verdi, Montecatini Terme TERME DI MONTECATINI S.P.A. Viale Verdi, 41-51016 Montecatini Terme R E G O L A M E N T O d e l l e a c q u i s i z i o n i d i l a v o r i s e r v i z i e f o r n i t u r e e a l i e n a z i o n i d i

Dettagli

Approvato nel Consiglio d Istituto delibera n. 77 del 18/10/2017

Approvato nel Consiglio d Istituto delibera n. 77 del 18/10/2017 REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE COMUNITARIE Redatto ai sensi dell art.30, comma 1, 36, 37 e 38 del Dlgs 18 aprile 2016, n.50 e ai sensi dell

Dettagli

AGE.AGEDRLOM.COMUNICAZIONI TRA UFFICI DELL AOO R

AGE.AGEDRLOM.COMUNICAZIONI TRA UFFICI DELL AOO R AGE.AGEDRLOM.COMUNICAZIONI TRA UFFICI DELL AOO.0002867.18-05-2017-R Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali Affidamento del servizio di manutenzione degli

Dettagli

INDICE PARTE II - CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI NEI SETTORI ORDINARI

INDICE PARTE II - CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI NEI SETTORI ORDINARI INDICE SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE E ATTUAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163, RECANTE CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PARTE I DISPOSIZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO I N D I C E CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 Oggetto del regolamento. 2 Funzioni, attività e servizi

Dettagli

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Città di Valenza Provincia di Alessandria Città di Valenza Provincia di Alessandria Settore TECNICO, SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, POLIZIA LOCALE, TRAFFICO E POLIZIA AMM.VA Determinazione Dirigenziale n 519 del 21.09.2017 Oggetto: ASSOCIAZIONE CONSORTILE

Dettagli