Stante l attuale composizione del gruppo e al fine di poter sviluppare un approccio di analisi sistemico e interdisciplinare, il prof.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stante l attuale composizione del gruppo e al fine di poter sviluppare un approccio di analisi sistemico e interdisciplinare, il prof."

Transcript

1 Accademia Italiana di Economia Aziendale Gruppo di Studio e Attenzione su Misurazione, gestione e rappresentazione degli intangibles Verbale della riunione n. 1 del 28 settembre 2006 Il giorno 28 settembre 2006, alle ore 12.30, in Roma, presso la Facoltà di economia-università di Roma La Sapienza, Dipartimento di Economia Aziendale, Via del Castro Laurenziano n. 9, si è tenuta la prima riunione del Gruppo di Studio ed Attenzione AIDEA su Misurazione, gestione e rappresentazione degli Intangibles (di seguito indicato come GSA o gruppo ). La riunione è coordinata dal prof. Stefano Marasca (promotore del GSA). Sono presenti alla riunione, oltre al prof. Marasca (Politecnica delle Marche s.marasca@univpm.it): prof. Mauro Zavani (Modena e Reggio Emilia mauro.zavani@unimore.it), prof. Paolo Di Toma (Modena e Reggio Emilia paolo.ditoma@unimore.it), dott. Stefano Montanari (Modena e Reggio Emilia stefano.montanari@unimore.it), dott.ssa Mascia Ferrari (Modena e Reggio Emilia mascia.ferrari@unimore.it), prof.ssa Emidia Vagnoni (Ferrara vagnoni@economia.unife.it), dott.ssa Maria Serena Chiucchi (Politecnica delle Marche chiucchi@econ.univpm.it), il dott. Marco Giuliani (Politecnica delle Marche giuliani@econ.univpm.it) e il dott. Biagio Ciao (Pisa biagio.ciao@ec.unipi.it). I presenti chiamano a fungere da segretario il dott. Marco Giuliani. Il prof. Marasca, dopo aver salutato e ringraziato i presenti per la loro partecipazione, ricorda che la riunione è stata convocata a mezzo posta elettronica per discutere e deliberare sui seguenti punti all ordine del giorno: 1. Illustrazione e condivisione del progetto del GSA; definizione e coordinamento degli specifici temi di ricerca affrontati dai singoli componenti. 2. Definizione dei compiti e responsabilità dei singoli componenti. 3. Convocazione della prossima riunione. Punto 1) Il prof. Marasca procede ad illustrare dettagliatamente ai presenti il progetto del GSA, disponibile sul sito dell AIDEA, con particolare riferimento all obiettivo della ricerca rappresentato dall analisi, secondo un approccio sistemico, del tema delle risorse immateriali nei vari aspetti della misurazione, gestione, valutazione e reporting. 1

2 Stante l attuale composizione del gruppo e al fine di poter sviluppare un approccio di analisi sistemico e interdisciplinare, il prof. Marasca invita i presenti a coinvolgere nell iniziativa colleghi di altri settori disciplinari, in particolare studiosi di marketing e di organizzazione. Conclusa la presentazione del progetto, al fine di coordinare i vari contributi per un coerente e completo sviluppo delle ipotesi di ricerca, il prof. Marasca chiede a ciascuno degli intervenuti di specificare e descrivere sinteticamente l argomento che intenderà affrontare in seno al GSA nonché di illustrare i progetti di ricerca già svolti o in corso, così da individuare, se opportuno, dei gruppi ristretti di lavoro. Si apre quindi la discussione a cui intervengono tutti i presenti. Il prof. Marasca, la dott.ssa Chiucchi e il dott. Giuliani si propongono per studiare i sistemi di analisi, misurazione e valutazione del capitale intellettuale delle PMI prevalentemente per finalità interne-gestionali. L analisi verrà condotta utilizzando una metodologia prevalentemente di tipo induttivo (tramite case-studies). Sono già stati sviluppati e si stanno sviluppando alcuni casi riferiti ad aziende knowledge-intensive di medie dimensioni, i cui risultati sono già stati parzialmente pubblicati e presentati in convegni nazionali e internazionali. Il prof. Zavani, il prof. Di Toma, la dott.ssa Ferrari e il dott. Montanari si dichiarano disponibili per studiare i sistemi di valutazione del capitale intellettuale (intangibles) per finalità prevalentemente esterne-di comunicazione, sia in caso di cessioni di azienda che di comunicazione agli stakeholders principali (obbligatoria e volontaria). L analisi riguarderà anche i riflessi contabili della valutazione (OIC e IAS/IFRS) con riferimento sia alle aziende quotate sia alle PMI. Il prof. Zavani comunica anche dei contatti avuti con il prof. Baruch Lev della New York University relativamente allo studio del tema della valutazione degli intangibles nell ambito di operazioni di start-up, private equity e securitization (es. marchi). In base a tali contatti, il prof. Baruch Lev ha manifestato interesse per il GSA e disponibilità a partecipare ad uno o più workshop del gruppo. La prof.ssa Vagnoni manifesta il suo interesse verso l analisi dei sistemi di misurazione e rappresentazione del Capitale Intellettuale in sanità per finalità interne. Lo studio infatti privilegia un approccio di management accounting. La metodologia di ricerca sarà prevalentemente di tipo induttivo (case-studies). Coadiuvata da alcuni suoi 2

3 collaboratori, la prof.ssa Vagnoni sta sviluppando un progetto con la regione Emilia Romagna che coinvolge 5 differenti tipi di aziende sanitarie. Alcuni dei risultati di tale analisi, ancora in corso, sono stati presentati a convegni nazionali e internazionali. Il dott. Ciao, infine, si propone per studiare l analisi del ruolo della conoscenza nell economia d azienda. In particolare, lo studio riguarda la classificazione delle nozioni e forme di conoscenza rispetto alle differenti scelte di governo aziendale. In questo ambito rientra anche l analisi costi-benefici dei trasferimenti di conoscenza. La metodologia della ricerca è di tipo deduttivo. Il prof. Marasca riferisce anche dei contatti telefonici avuti con il prof. Luciano Olivotto relativamente ai lavori del GSA. In particolare, il prof. Olivotto ha manifestato interesse verso lo studio dei processi di espansione della conoscenza nell ambito della piccola impresa adottando una metodologia prevalentemente di tipo storico-culturale. Il GSA, terminata la discussione e tenendo conto di quanto sopra, delibera di individuare i seguenti temi specifici di analisi e i relativi gruppi ristretti di lavoro: - Sistemi di misurazione e valutazione del capitale intellettuale per finalità gestionali (prof. Marasca, dott.ssa Chiucchi, dott. Giuliani); - Sistemi di misurazione e rappresentazione del capitale intellettuale in sanità (prof.ssa Vagnoni); - La valutazione ordinaria e straordinaria del capitale intellettuale (prof. Zavani, prof. Di Toma, dott.ssa Ferrari, dott. Montanari); - L applicazione dell approccio storico-culturale nella gestione dei processi di espansione della conoscenza competitiva: il caso di piccole imprese orafe (prof. Olivotto); - Analisi costi e benefici dei trasferimenti interaziendali di conoscenza (dott. Ciao). Il lavoro di tali gruppi ristretti si svilupperà attraverso riunioni di approfondimento e scambio di working paper, soprattutto al fine di coordinare efficacemente i contributi basati su una metodologia di tipo deduttivo e quelli di tipo induttivo. Il gruppo, per uniformare la terminologia, stabilisce che gli studi sulla misurazione e valutazione del capitale intellettuale, inteso sinteticamente come sistema di risorse a- ziendali intangibili basate sulla conoscenza, faranno riferimento allo schema concettuale ormai invalso in dottrina che distingue fra capitale umano, capitale organizzativo e capitale relazionale. 3

4 Punto 2) Dopo aver ricordato che i lavori del gruppo, negli intendimenti del Consiglio Direttivo AIDEA, non dovrebbero spingersi oltre ottobre 2007, il prof. Marasca propone di definire un programma delle attività da svolgere, specificando le responsabilità dei singoli componenti. Il GSA, dopo ampia discussione e con l intervento di tutti i presenti, delibera di impegnarsi nelle seguenti attività: di prevedere l organizzazione di 3-4 workshop, aperti ad accademici, imprenditori e professionisti, secondo la seguente tempistica: 1 workshop: entro febbraio 2007 presentazione dei primi paper e di eventuali risultati di ricerca disponibili; 2-3 workshop: entro l estate 2007 presentazione di ulteriori paper e sviluppo dei risultati di ricerca; 4 workshop: entro ottobre-novembre 2007 presentazione dei risultati finali; di organizzare il 1 workshop in Ancona in cui verranno presentati prevalentemente lavori empirici. In particolare, almeno due paper verranno curati dai ricercatori dall Università Politecnica delle Marche e almeno altri due da quelli dell Università di Ferrara. Il prof. Marasca riferisce, sempre in base ai contatti telefonici intercorsi, che un ulteriore paper verrà curato dal prof. Olivotto. Le bozze di tali paper dovranno essere trasmesse dai redattori, via e almeno un mese prima del workshop, agli altri componenti del GSA affinché questi procedano al referaggio degli scritti. L organizzazione dell evento verrà coordinata dal prof. Marasca; di rinviare ad una prossima seduta l esame dei dettagli organizzativi del 1 workshop nonché la discussione sui successivi workshop; di valutare, di volta in volta e in seguito ad ogni workshop, l opportunità di procedere alla pubblicazione degli atti. Punto 3) Ai fini organizzativi dell attività del gruppo, stante le scadenze sopra individuate e per agevolare un ampia partecipazione, il GSA, all unanimità, delibera di tenere le prossime riunioni anche tramite videoconferenza o modalità telematica. Le prossime riunioni verranno convocate mediante . 4

5 Null altro essendovi da deliberare, la seduta viene sciolta alla alle ore dandone attestazione con il presente verbale. Il coordinatore Prof. Stefano Marasca Il segretario Dott. Marco Giuliani 5

INTANGIBLES. Profili di gestione e di misurazione. a cura di Eugenio Comuzzi Stefano Marasca Luciano Olivotto. FrancoAngeli

INTANGIBLES. Profili di gestione e di misurazione. a cura di Eugenio Comuzzi Stefano Marasca Luciano Olivotto. FrancoAngeli INTANGIBLES Profili di gestione e di misurazione a cura di Eugenio Comuzzi Stefano Marasca Luciano Olivotto FrancoAngeli ECONOMIA - Ricerche INTANGIBLES Profili di gestione e di misurazione a cura di

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del Verbale n. 29 - Riunione del 28.2.2017 Il 28 febbraio 2017 alle ore 14 presso la sede di Roma dell Università degli Sudi Niccolò Cusano- Telematica Roma (Unicusano) sita alla Via don Carlo Gnocchi n. 3,

Dettagli

Corso di laurea magistrale in DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA. Anno accademico

Corso di laurea magistrale in DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA. Anno accademico Corso di laurea magistrale in DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA Anno accademico 2018-2019 Il corso di laurea magistrale in Direzione e Consulenza di Impresa (DCI) è caratterizzato da un ampio ventaglio

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con n. DR. n. 1303/2017 del

Dettagli

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del Estratto del Verbale del del Il giorno,alle ore10,00 nella Sala riunioni,si riunisce il Educazione e Scienze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno : 1.Comunicazioni 2.Procedura valutativa

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

Verbale n. 4 FORMULAZIONE DEI GIUDIZI COMPLESSIVI E INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO IDONEO

Verbale n. 4 FORMULAZIONE DEI GIUDIZI COMPLESSIVI E INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO IDONEO VERBALE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI I FASCIA MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE 240/2010 A VALERE SULLE RISORSE ASSEGNATE

Dettagli

Il giorno 14 novembre 2013 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Il giorno 14 novembre 2013 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente. NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 14 novembre 2013 Il giorno 14 novembre 2013 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015.

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015. Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015. Oggi, 23 settembre 2015, alle ore 14.00, a Roma, nella sala Ferri del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell Università

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ C Seduta ordinaria del 28 marzo 2012

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ C Seduta ordinaria del 28 marzo 2012 ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ C Seduta ordinaria del 28 marzo 2012 Il giorno 28 marzo 2012, ad ore 11,00, presso l Aula V, della Facoltà di Economia, si è riunito il Consiglio di Facoltà di

Dettagli

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante. Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.39 21/09/2015 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Presidente Prof. Michele SCUDIERO X Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI X Dott.

Dettagli

VERBALE N. 3 Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica, accertamento conoscenza della lingua inglese e prova didattica

VERBALE N. 3 Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica, accertamento conoscenza della lingua inglese e prova didattica 1 PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI, AI SENSI

Dettagli

L anno duemilaquindici il giorno 24 giugno, alle ore 17:00 in Roma, presso la

L anno duemilaquindici il giorno 24 giugno, alle ore 17:00 in Roma, presso la L anno duemilaquindici il giorno 24 giugno, alle ore 17:00 in Roma, presso la sede dell Automobile Club Italia, in via Marsala n. 8, si è riunito, su regolare convocazione inviata a tutti gli Amministratori

Dettagli

Consiglieri assenti Stefano Adamo, Riccardo Mussari, Maria Gabriella Baldarelli, Raffaele Fiorentino. ordine del giorno (OdG):

Consiglieri assenti Stefano Adamo, Riccardo Mussari, Maria Gabriella Baldarelli, Raffaele Fiorentino. ordine del giorno (OdG): Verbale della riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA) Roma 14 Dicembre 2016 Consiglieri presenti Gustavo, Barresi, Adele Caldarelli,

Dettagli

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini Procedura selettiva per il conferimento di 1 contratto di diritto privato di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 ex comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre

Dettagli

Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e geografiche

Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e geografiche Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e geografiche OGGETTO: "Trasmissione degli atti e dei verbali relativi della procedura selettiva per il reclutamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 13/06/2017 alle ore 11,00, si è riunita, in seguito

Dettagli

1) Soggetto proponente. 2) Eventuali soggetti. 3) Contenuti formativi. 4) Titolo dell iniziativa. 5) Sintesi del Programma. 6) Macro area di attività

1) Soggetto proponente. 2) Eventuali soggetti. 3) Contenuti formativi. 4) Titolo dell iniziativa. 5) Sintesi del Programma. 6) Macro area di attività ALL. 1 La presente scheda, che illustra il progetto formativo presentato, è compilata avendo a riferimento i requisiti minimi per la selezione dei corsi di formazione di I e di II livello, così come previsti

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE

MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE Consiglio Didattico - scientifico Annarosa Adiutori Maria Teresa Bianchi (Direttore Master) Giuseppina Capaldo Mario Civetta Marco Costantini Eugenio Della Valle Michele

Dettagli

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE Il giorno 16 del mese di gennaio dell anno 2018, a seguito di convocazione di cui alla nota prot. n.

Dettagli

CURRICULUM STUDIORUM ED ESPERIENZE PROFESSIONALI

CURRICULUM STUDIORUM ED ESPERIENZE PROFESSIONALI Prof. Stefano MARASCA Ordinario di Economia Aziendale Direttore del Dipartimento di Management Università Politecnica delle Marche Nato a OSIMO (AN) il 9.8.1960 Residente a CASTELFIDARDO (AN) CURRICULUM

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Verbale n. 4/2016 Il giorno 14.06.2016 alle ore 11.00 si è riunito, presso la sede universitaria di Via dei Caniana

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/C2 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 12 dicembre 2011 Oggi 12 dicembre 2011 alle ore 9.30, presso la sala del Consiglio

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 21 gennaio 2013 Il Consiglio di si è riunito il giorno lunedì 21 gennaio alle ore 11.00 presso l aula 9 (Corpo centrale) della Facoltà

Dettagli

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA CLABO S.p.A.. Con sede in Jesi (AN) Capitale Sociale Euro 7.726.500,00 i.v. Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: 02627880426 R.E.A. di ANCONA n. 202681 VERBALE DI ASSEMBLEA

Dettagli

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale) Procedura comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010, presso il dipartimento di Chimica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE CONSIGLIO DEL IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE () 24 Agosto 2015 Verbale n. 20/2015 Pag. verbale: 1 Il giorno 24 Agosto 2015 alle ore 15.00 presso la sala riunioni della Sezione di Fisica

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. n. 3903/2015 del 26/11/2015,

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/2012 10.30 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/B3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2019. DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 30 APRILE 2019

VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2019. DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 30 APRILE 2019 VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2019 DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 30 APRILE 2019 Il giorno trenta del mese di aprile 2019 alle ore 11.15, presso la sede legale del Comune di Venezia, Ca Farsetti San Marco

Dettagli

VERBALE n. 11 del PRESIDIO DELLA QUALITÀ ADUNANZA DEL GIORNO 5 AGOSTO 2014

VERBALE n. 11 del PRESIDIO DELLA QUALITÀ ADUNANZA DEL GIORNO 5 AGOSTO 2014 VERBALE n. 11 del ADUNANZA DEL GIORNO 5 AGOSTO 2014 Il giorno 5 del mese di AGOSTO dell anno duemilaquattordici, presso l auletta riunioni del Gruppo di Fisica (edificio 3D piano primo), per discutere

Dettagli

- Prof. Mauro Zavani Ordinario di Economia Aziendale presso l'università di Modena e Reggio Emilia PRESIDENTE

- Prof. Mauro Zavani Ordinario di Economia Aziendale presso l'università di Modena e Reggio Emilia PRESIDENTE VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA TENUTA DALLA COMMISSIONE GIUDICATRICE PER IL RECLUTAMENTO DI PROFESSORI DI SECONDA FASCIA MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL' ART. 24 comma 6, legge 240/10 PER IL SETTORE CONCORSUALE

Dettagli

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019 VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019 Il NdV, vista l impossibilità di convocarsi in presenza, decide di adunarsi in via telematica, modalità videoconferenza, come risulta dalla convocazione prot.

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 Il giorno 30 maggio 2018, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato - Palazzo

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI CANALI DI BONIFICA

LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI CANALI DI BONIFICA SECONDO CICLO DI INCONTRI TECNICI LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI CANALI DI BONIFICA Analisi, progettazione e monitoraggio 18 novembre 2016 7 e 16 dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna,

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA) Roma 15 Marzo 2017

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA) Roma 15 Marzo 2017 Verbale della riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA) Roma 15 Marzo 2017 Consiglieri presenti Gustavo, Barresi, Anna Maria Fellagara,

Dettagli

MASTER in GENERAL MANAGEMENT

MASTER in GENERAL MANAGEMENT UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA MASTER in GENERAL MANAGEMENT 2018-2019 IV EDIZIONE Corso serale Gli obiettivi del corso Il Master serale in General Management è un percorso

Dettagli

Regolamento del Collegio Docenti

Regolamento del Collegio Docenti Regolamento del Collegio Docenti Regolamento del Collegio Docenti Ed. 1 - Rev. 1 REG_CD 25/03/2011 - p. 1/6 Regolamento del Collegio Docenti PREMESSA Art. 1 Il Collegio dei docenti ha compiti di programmazione,

Dettagli

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 12.06.2012 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 25 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 12.11.2005

Dettagli

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. U.

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. U. VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PRESSO LA FACOLTÀ DI ECONOMIA DELL UNIVERSITÀ

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, DI TIPO A, CODICE IDENTIFICATIVO DIMEG_1_R1, SETTORE CONCORSUALE 09/A3

PROCEDURA DI SELEZIONE PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, DI TIPO A, CODICE IDENTIFICATIVO DIMEG_1_R1, SETTORE CONCORSUALE 09/A3 PROCEDURA DI SELEZIONE PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, DI TIPO A, CODICE IDENTIFICATIVO DIMEG_1_R1, SETTORE CONCORSUALE 09/A3 Progettazione industriale Costruzioni Meccaniche e Metallurgia,

Dettagli

L'anno duemiladiciassette, il giorno sette del mese di luglio presso lo Studio del prof. avv. Gianluca

L'anno duemiladiciassette, il giorno sette del mese di luglio presso lo Studio del prof. avv. Gianluca L'anno duemiladiciassette, il giorno sette del mese di luglio presso lo Studio del prof. avv. Gianluca Brancadoro in Roma alla Via Borgognona, 47 alle ore 15,00 si è riunita l assemblea ordinaria dei soci

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ICAR/09 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n.830/2018 del 19.03.2018,

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI CANALI DI BONIFICA

LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI CANALI DI BONIFICA SECONDO CICLO DI INCONTRI TECNICI LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI CANALI DI BONIFICA Analisi, progettazione e monitoraggio 18 novembre 2016 7 e 16 dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna,

Dettagli

La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot III/13 del 21 febbraio 2019, composta da:

La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot III/13 del 21 febbraio 2019, composta da: VERBALE SEDUTA PRELIMINARE La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot. 10249 III/13 del 21 febbraio 2019, composta da: Prof. Marco VEDOVATO Presidente; Prof. Antonio

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF LAW

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF LAW REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF LAW (proposta deliberata dal Senato Accademico nelle sedute del 16 luglio 2013 e 25 marzo 2014 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 28 marzo 2014

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018 Il giorno 12 gennaio 2018, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato - Palazzo

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. 1316/2015 del 16/11/2015 e composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. 1316/2015 del 16/11/2015 e composta da: PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 10 GIUGNO 2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 10 GIUGNO 2014 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 10 GIUGNO 2014 Il giorno 10 giugno 2014 alle ore 15:00, presso l Aula 5A/B del si è riunito il Consiglio del per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n. 6 dell 8 luglio 2015 Il giorno 8 del mese di luglio dell anno duemilaquindici alle ore 12.00 si è riunita, in seguito a convocazione prot. n. 11654/II/14

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO FASCIA DEGLI ASSOCIATI - D.R. N. 800/2018 PROT. n. 85561 del 07.06.2018 Dipartimento

Dettagli

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000?

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Descrizione Università Politecnica delle Marche Ancona, 22-23-24 Febbraio 2012 Il corso sarà focalizzato sull analisi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALI DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N.U.

VERBALI DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N.U. VERBALI DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PRESSO LA I FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DELLA

Dettagli

ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA. CAPITALE SOCIALE EURO ,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B.

ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA. CAPITALE SOCIALE EURO ,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B. ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA CAPITALE SOCIALE EURO 8.297.145,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B. MORGAGNI 6 ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI BOLOGNA CF E P. IVA N.

Dettagli

VERBALE DEL 16 GENNAIO 2019

VERBALE DEL 16 GENNAIO 2019 PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1 E 4 DELLA LEGGE 240/2010 E DEL REGOLAMENTO DI ATENEO SETTORE CONCORSUALE

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua straniera)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua straniera) PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA CLABO S.p.A.. Con sede in Jesi (AN) Capitale Sociale Euro 8.455.900,00 i.v. Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: 02627880426 R.E.A. di ANCONA n. 202681 VERBALE DI ASSEMBLEA

Dettagli

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione Roma, 14.3.2017 Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche Nota di Trasmissione OGGETTO: "Trasmissione degli atti e del verbale relativo

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

III RIUNIONE. Risultano presenti i seguenti Professori 1) Prof. Diego Corapi 2) Prof. Anna Maria De Vita 3) Prof. Giovanni Marini

III RIUNIONE. Risultano presenti i seguenti Professori 1) Prof. Diego Corapi 2) Prof. Anna Maria De Vita 3) Prof. Giovanni Marini VERBALI DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTI DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PRESSO LA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA PER IL SETTORE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SAMEV SCUOLA di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA Largo Paolo Braccini, Grugliasco (TO) IT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SAMEV SCUOLA di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA Largo Paolo Braccini, Grugliasco (TO) IT Verbale della Commissione Didattica Paritetica seduta del 19/10/2015 La Commissione Didattica Paritetica della si riunisce alle ore 14.30 del giorno 19 ottobre 2015 presso i locali della Direzione. Sono

Dettagli

5. Informazioni/aggiornamenti su attività diverse (Ref: il Segretario) 7. Approvazione del verbale (riunione di Consiglio del 8/03/2018)

5. Informazioni/aggiornamenti su attività diverse (Ref: il Segretario) 7. Approvazione del verbale (riunione di Consiglio del 8/03/2018) P.P.C. consiglio verbale PROVINCIA DI PARMA 20/03/18 2018/06 Convocazione in seduta ordinaria emanata dal Protocollo e data presidente Prot. 2018.363 del 16 marzo 2018 ORDINE DEL GIORNO (ODG) 1. Eventuali

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Sono presenti: Professori ordinari Luca Giuliano,

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN MATEMATICA ED INFORMATICA. Verbale del Collegio dei Docenti N 3 del 27/11/2017

DOTTORATO DI RICERCA IN MATEMATICA ED INFORMATICA. Verbale del Collegio dei Docenti N 3 del 27/11/2017 DOTTORATO DI RICERCA IN MATEMATICA ED INFORMATICA Verbale del Collegio dei Docenti N 3 del 27/11/2017 Il giorno 27 novembre 2017, alle ore 15:00, nell aula Cesaroni dell'infn sez. di Lecce, si è riunito

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/F1- BIOLOGIA APPLICATA - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/13 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 04/A3 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL Oggi, il giorno ventidue del mese di ottobre dell anno 2015 alle ore 11.

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL Oggi, il giorno ventidue del mese di ottobre dell anno 2015 alle ore 11. VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL 22.10.2015 Oggi, il giorno ventidue del mese di ottobre dell anno 2015 alle ore 11.00 presso la sede legale in via Lungarno n. 123 a Terranuova Bracciolini

Dettagli

si è riunita la prima volta, per via telematica, il giorno 6 marzo 2006 alle ore 17.00, operando dalle seguenti sedi:

si è riunita la prima volta, per via telematica, il giorno 6 marzo 2006 alle ore 17.00, operando dalle seguenti sedi: VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO PRESSO LA CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE SPERIMENTALI - SETTORE DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE

Dettagli

(D.R. n. 522 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018)

(D.R. n. 522 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA b) PER IL SETTORE CONCORSUALE 07/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE AGR05 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GESTIONE DEI

Dettagli

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013 Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM) CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI

Dettagli

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Il giorno 12 maggio 2017 alle ore 12.10, come da convocazione urgente del Coordinatore, Prof. Massimo Bilancia, datata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA01 - Allegato n. 4 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

VERBALE N. 3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE

VERBALE N. 3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 11/A2 - STORIA MODERNA - settore scientifico-disciplinare M-STO/02 STORIA MODERNA

Dettagli

Seduta del ore 10:15. COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Presente Assente Giustificato Presidente MASSELLI Grazia Maria

Seduta del ore 10:15. COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Presente Assente Giustificato Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 20199 II/10 del 24/07/2017 Rep. n. 302/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI E DELLA COMMISSIONE DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI STUDIO IN FILOLOGIA,

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE SELEZIONE PUBBLICA PER LA STIPULA DI UN CONTRATTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24, COMMA 3, LETT. A DELLA LEGGE 240/2010 CON REGIME DI TEMPO PIENO, DI DURATA TRIENNALE PER

Dettagli

6 VERBALE DELL ADUNANZA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA DEL 14 LUGLIO

6 VERBALE DELL ADUNANZA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA DEL 14 LUGLIO verbale n. 6 VERBALE DELL ADUNANZA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA DEL 14 LUGLIO 2010 Il giorno 14 luglio 2010, alle ore 11,00 presso il Rettorato Sala Senato Accademico - piazza San Marco, 4, Firenze,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI (ART. 24 C.5 LEGGE PROVINCIALE 7 AGOSTO 2006, N.5; artt Statuto)

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI (ART. 24 C.5 LEGGE PROVINCIALE 7 AGOSTO 2006, N.5; artt Statuto) Liceo Fabio Filzi LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO - LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI LICEO DELLE SCIENZE UMANE - LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE Corso Rosmini, 61 38068 ROVERETO - Tel. 0464

Dettagli

2) Eventuali soggetti pubblici/privati in collaborazione col soggetto proponente 3) Contenuti formativi

2) Eventuali soggetti pubblici/privati in collaborazione col soggetto proponente 3) Contenuti formativi ALL. 1 La presente scheda, che illustra il progetto formativo presentato, è compilata avendo a riferimento i requisiti minimi per la selezione dei corsi di formazione di I e di II livello, così come previsti

Dettagli

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR) Verbale C.d.C. n. 1 CONSIGLIO di CLASSE SEZ INDIRIZZO seduta del Il giorno del mese di, alle ore, nell aula si è riunito il Consiglio della classe, regolarmente convocato, per trattare i seguenti argomenti

Dettagli

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/F1 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Verbale n. 1 - Riunione del 22 gennaio 2019

Verbale n. 1 - Riunione del 22 gennaio 2019 NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Verbale n. 1 - Riunione del 22 gennaio 2019 Martedì 22 gennaio 2019, alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare dell Università degli Studi di Brescia, sede di Piazza Mercato

Dettagli

(D.R. n. 475 prot. n del , - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.52 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del )

(D.R. n. 475 prot. n del , - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.52 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del ) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/H1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING. INF/05 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

Dettagli

VERBALE N. 3. Viene accertata l'identità personale della candidata Federica Ricci, riconosciuta per mezzo del documento Cl n.

VERBALE N. 3. Viene accertata l'identità personale della candidata Federica Ricci, riconosciuta per mezzo del documento Cl n. PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 813 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE SECS P07 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIRITTO

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015 Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo 21 aprile 2015 Il giorno 21 aprile 2015, alle ore 9:00, presso la Sala del Consiglio dell Università per Stranieri di Perugia, si è riunito il

Dettagli

VERBALE N. 7 ASSEMBLEA DEL 1 AGOSTO Il giorno 1 AGOSTO dell anno 2012 alle ore 18:20, in PESCARA,

VERBALE N. 7 ASSEMBLEA DEL 1 AGOSTO Il giorno 1 AGOSTO dell anno 2012 alle ore 18:20, in PESCARA, VERBALE N. 7 ASSEMBLEA DEL 1 AGOSTO 2012 Il giorno 1 AGOSTO dell anno 2012 alle ore 18:20, in PESCARA, presso la sede Amministrativa della Società in Via RAIALE n.110, a seguito di avviso di convocazione

Dettagli

VERBALE N. 1 (Riunione Preliminare)

VERBALE N. 1 (Riunione Preliminare) PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE, A TEMPO DETERMINATO E REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO, PER IL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN 12 LINGUA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi della Basilicata SEDE Oggetto: VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO

Dettagli

- Prof. Alberto Quagli Ordinario del settore SECS-P07 presso l Università di Genova PRESIDENTE

- Prof. Alberto Quagli Ordinario del settore SECS-P07 presso l Università di Genova PRESIDENTE AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA MARCO BIAGI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA OGGETTO: RELAZIONE FINALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE PER IL RECLUTAMENTO DI PROFESSORI ASSOCIATI

Dettagli

SEDUTA PRELIMINARE. Criteri di giudizio da consegnare al Responsabile del procedimento presso l'università (art. 4 D.P.R.

SEDUTA PRELIMINARE. Criteri di giudizio da consegnare al Responsabile del procedimento presso l'università (art. 4 D.P.R. VERBALI DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PRESSO LA FACOLTA' DI SCIENZE MAT. FIS. NAT. PER

Dettagli

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente.

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 08 febbraio 2016 alle ore 10:00 si riunisce in modalità telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 74/2016 Prot. 5075 III/13 del

Dettagli

LES - ITALIA GRUPPO ITALIANO DELLA LICENSING EXECUTIVES SOCIETY

LES - ITALIA GRUPPO ITALIANO DELLA LICENSING EXECUTIVES SOCIETY LES - ITALIA Presidente: Avv. Luigi Saglietti Segretario: Dott. Ing. Roberto Prato - Tesoriere: Avv. Claudio Costa Segreteria e Tesoreria: Via Viotti, 9-10121 Torino Tel: 011-56.11.320 - Fax: 011-56.22.102

Dettagli