CODICE AUSA C O M U N E D I TERME VIGLIATORE P R O V I N C I A D I MESSINA DISCIPLINARE DI GARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CODICE AUSA C O M U N E D I TERME VIGLIATORE P R O V I N C I A D I MESSINA DISCIPLINARE DI GARA"

Transcript

1 CODICE AUSA C O M U N E D I TERME VIGLIATORE P R O V I N C I A D I MESSINA DISCIPLINARE DI GARA Il presente disciplinre di gr costituisce tutti gli effetti prte integrnte del bndo di gr reltivo ll procedur pert per l ffidmento dell incrico di: DIREZIONE LAVORI, LIQUIDAZIONE, CONTROLLO ELABORATI, CONTABILITA, CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE, RELATIVO AI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREA URBANA A SERVIZIO DEL SITO ARCHEOLOGICO DI LOCALITÀ SAN BIAGIO - COMUNE DI TERME VIGLIATORE CIG: ZB920DDB33 offert economicmente più vntggios sull bse del miglior rpporto qulità/prezzo. 1. PREMESSE L Giunt Municiple del Comune di Terme Viglitore (ME) con Deliber n. 5 del 27/01/2017 h ripprovto il progetto esecutivo reltivo i lvori di Riqulificzione Are Urbn servizio del sito Archeologico di loclità Sn Bigio - Comune di Terme Viglitore i sensi dell'rt. 27 del DLgs. 50/2016 per un importo complessivo ,00 di cui ,13 per lvori, ed per somme disposizione dell'amministrzione; Il Responsbile dell Are Tecnic del Comune di Terme Viglitore con determin contrrre n. 467 del 29/11/2017 e successiv di modifiche ed integrzione n. 45 del 05/02/2018, h indetto, medinte procedur pert e con ppliczione del criterio dell offert economicmente più vntggios individut sull bse del miglior rpporto qulità prezzo, i sensi degli rtt. 60 e 95 del d.lgs. 18 prile 2016, n. 50 Codice dei contrtti pubblici (in seguito: Codice), l ffidmento dell incrico sopr indicto, demndndo ll Centrle Unic di Committenz dell Unione dei Comune Vlle del Ptrì lo svolgimento delle operzioni di gr. Il luogo di svolgimento del servizio è nell frzione Sn Bigio del Comune di Terme Viglitore, Codice NUTS ITG13; CIG: ZB920DDB33; Il Responsbile del procedimento, i sensi dell rt. 31 del Codice, è il Geom. Vincenzo Torre, dipendente del Comune di Terme Viglitore;. 2. DOCUMENTAZIONE DI GARA, CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. 2.1 Documenti di gr L documentzione di gr comprende: 1) Progetto esecutivo i sensi dell rt. 23 commi 14 e 15 del Codice, con i contenuti ivi previsti; 2) Bndo di gr; 3) Disciplinre di gr; 4) Protocollo di leglità Crlo Alberto Dll Chies ; 5) Disciplinre d Incrico; 6) Clcolo delle competenze professionli; 7) Modello A Istnz di prtecipzione; 8) Modello B - Dichirzione per concorrenti con idoneità plurisoggettiv; 9) Modello C - Dichirzione possesso dei requisiti; 10) Modello D Dichirzione Protocollo di leglità; 11) Modello E Pres visione del progetto e dei luoghi; 12) Modello F - Offert economic;

2 2.2 CHIARIMENTI É possibile ottenere chirimenti sull presente procedur medinte l proposizione di quesiti scritti d inoltrre ll indirizzo PEC: cucunicomunivlleptri@pec.it, lmeno sette giorni prim dell scdenz del termine fissto per l presentzione delle offerte. Le richieste di chirimenti devono essere formulte esclusivmente in lingu itlin. Ai sensi dell rt. 74 comm 4 del Codice, le risposte tutte le richieste presentte in tempo utile verrnno fornite lmeno quttro giorni prim dell scdenz del termine fissto per l presentzione delle offerte, medinte pubbliczione in form nonim ll indirizzo internet Non sono mmessi chirimenti telefonici. 2.3 COMUNICAZIONI Ai sensi dell rt. 76, comm 6 del Codice, i concorrenti sono tenuti d indicre, in sede di offert, l indirizzo PEC o, solo per i concorrenti venti sede in ltri Stti membri, l indirizzo di post elettronic, d utilizzre i fini delle comuniczioni di cui ll rt. 76, comm 5, del Codice. Slvo qunto disposto nel prgrfo 2.2 del presente disciplinre, tutte le comuniczioni tr stzione ppltnte e opertori economici si intendono vlidmente ed efficcemente effettute qulor rese ll indirizzo PEC comune.termeviglitore.me@pec.it e ll indirizzo indicto di concorrenti nell documentzione di gr. Eventuli modifiche dell indirizzo PEC/post elettronic o problemi tempornei nell utilizzo di tli forme di comuniczione, dovrnno essere tempestivmente segnlte ll stzione ppltnte; diversmente l medesim declin ogni responsbilità per il trdivo o mncto recpito delle comuniczioni. In cso di rggruppmenti tempornei, GEIE, ggregzioni di imprese di rete o consorzi ordinri, nche se non ncor costituiti formlmente, l comuniczione recpitt l mndtrio si intende vlidmente res tutti gli opertori economici rggruppti, ggregti o consorziti. In cso di consorzi di cui ll rt. 45, comm 2, lett. b e c del Codice, l comuniczione recpitt l consorzio si intende vlidmente res tutte le consorzite. In cso di vvlimento, l comuniczione recpitt ll offerente si intende vlidmente res tutti gli opertori economici usiliri. 3. CATEGORIA DEL SERVIZIO Ex Ctegori del servizio 12, dell'llegto IIA - CPV servizi rchitettonici di costruzione, ingegneri e ispezione. 5. IMPORTO COMPLESSIVO STIMATO DEI LAVORI L'importo complessivo dei lvori è di ,13, compreso incidenz mno d'oper ed oneri dell sicurezz, oltre IVA, lvori pprtenenti ll seguente ctegori: ctegori E.19 [QcI.01=0.32] imp ,13 Grdo Compl.; 1,20 6. IMPORTO PRESUNTO DEL CORRISPETTIVO DELL'INCARICO PROFESSIONALE: L'mmontre delle competenze tecniche è pri ,60 (come d clcolo determinto i sensi del D.M. 17/06/2016 oltre IVA e Css Ingg. e Arch. L'importo di contrtto srà quello risultnte dll'offert dell'ggiudictrio, oltre IVA e Css Ingg. ed Arch. e srà fisso ed immutbile. L'incrico professionle di cui l presente vviso fferisce l'ffidmento dell Direzione Lvori, liquidzione, controllo elborti, contbilità, certificto di regolre esecuzione e coordinmento dell sicurezz in fse di esecuzione lvori Riqulificzione Are Urbn servizio del sito Archeologico di loclità Sn Bigio - Comune di Terme Viglitore, dell importo complessivo di ,00, finnzito per di ,00, con le risorse stnzite vlere sull deliber CIPE del 10/08/ fondi dell'assessorto Regionle delle Infrstrutture e dell Mobilità Diprtimento Regionle delle Infrstrutture, dell Mobilità e dei Trsporti - Servizio 7 Politiche Urbne ed Abittive e per ,00 medinte cofinnzimento con fondi comunli, l cui copertur finnziri è stt previst nell esercizio 2017 Imp/Sub 666 cpitolo Art. 1; 7. TEMPO UTILE PER L'ESPLETAMENTO DELL'INCARICO Il termine per l'espletmento dell'incrico è fissto nel termine contrttule previsto per l'esecuzione ed il colludo dei lvori. 8. SOGGETTI CHE POSSONO PARTECIPARE Possono concorrere ll'ffidmento dell'incrico tutti i soggetti, in form singol o ssocit, così come individuti l comm 1), lettere ), b), c), d), e), f), dell'rt. 46 del D.Lgs. n. 50/2016 che non si trovno nelle condizioni di cui ll'rt. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 e che sino in possesso dei requisiti di cui i successivi punti. 9. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Ai sensi dell'rt. 48 commi 7 del D.Lgs. n. 50/2016, è ftto divieto i concorrenti di prtecipre ll

3 presente gr in più di un rggruppmento temporneo ovvero di prtecipre singolrmente e quli componenti di un rggruppmento temporneo o di un consorzio stbile. Il medesimo divieto sussiste per i liberi professionisti qulor prtecipi ll stess gr, sotto qulsisi form, un società di professionisti o un società di ingegneri delle quli il professionist è mministrtore, socio, dipendente, consulente o collbortore, i sensi di qunto previsto dll'rt. 80 comm 5 letter m) del D.Lgs. n. 50/2016. L violzione di tli divieti comport l'esclusione dll gr di entrmbi i concorrenti. Le società di professionisti e le società di ingegneri di cui ll'lt. 46, comm 1 lettere b) e c), del D.Lgs. n. 50/2016 devono possedere i requisiti stbiliti negli rtt. 254 e 255 del DPR n. 207/2010. I consorzi stbili di società di professionisti e di società di ingegneri costituiti i sensi dell'rticolo 47, comm 1, del codice, si qulificno, per l dimostrzione dei requisiti di cui l successivo punto 10.2 ttrverso i requisiti dei consorziti; possono vvlersi nche dei requisiti mturti dlle singole società che prtecipno l consorzio stbile nei cinque nni precedenti ll costituzione del consorzio stbile e comunque entro il limite di dieci nni precedenti l pubbliczione del bndo di gr. I consorzi stbili sono tenuti gli obblighi di comuniczione imposti dll'rticolo 254 del D.P.R. n. 207/2010. È consentit l prtecipzione rggruppmenti tempornei tr i soggetti di cui ll'rt. 48 del D.Lgs. n. 50/2016 nche non ncor costituiti, lle condizioni previste dl comm 8 e seguenti dell'rt. 48 del D.Lgs. n. 50/2016. In cso di prtecipzioni di rggruppmenti: ) i rggruppmenti tempornei devono prevedere, pen di esclusione, l presenz di un professionist lureto bilitto d meno di cinque nni ll'esercizio dell professione, iscritto l reltivo lbo professionle, con le modlità che seguono: - con riferimento i soggetti di cui ll'rticolo 46, comm 1, letter ), del codice, un libero professionist singolo o ssocito; - con riferimento i soggetti di cui ll'rticolo 46, comm 1, lettere b) e c), del codice, un mministrtore, un socio, un dipendente, un consulente su bse nnu che bbi ftturto nei confronti dell società un quot superiore l 50 per cento del proprio ftturto nnuo risultnte dll'ultim dichirzione IVA; - con riferimento i soggetti di cui ll'rticolo 46, comm 1, letter d), del codice, un soggetto vente crtteristiche equivlenti, conformemente ll legislzione vigente nello Stto membro dell'unione europe in cui è stbilito il soggetto di cui ll'rticolo 46, comm l, letter d), del codice, i soggetti indicti ll letter ), se libero professionist singolo o ssocito, ovvero ll letter b), se costituito in form societri; b) slvo qunto disposto i commi 18 e 19 dell'rt. 48 D.Lgs. n. 50/2016, è viett qulsisi modificzione ll composizione del rggruppmento rispetto quell risultnte dll'impegno presentto in sede di offert, pen l'nnullmento dell'ggiudiczione o l nullità del contrtto, nonché l'esclusione dei concorrenti riuniti in rggruppmento di concorrenti, concomitnti o successivi lle procedure di ffidmento reltive l medesimo pplto. c) in cso di rggruppmento già costituito o ncor d costituire, dovrà essere precisto, inoltre, l tipologi e l quot percentule di ttività che srà ssegnt ciscun componente, in cso di ggiudiczione, in qunto informzione necessri; d) qulor il servizio venisse ggiudicto d un rggruppmento non ncor costituito, questo deve ssumere l form di rggruppmento temporneo di cui li 'rticolo 48 del D.Lgs. n. 50/2016, prim dell stipul del contrtto. e) l'offert congiunt comport, in cso di rggruppmento di tipo orizzontle, l responsbilità solidle nei confronti dell'ente di tutti i soggetti rggruppti, mentre nell'ipotesi di rggruppmento di tipo verticle, l responsbilità degli ssuntori delle prestzioni scorporbili è limitt li 'esecuzione dei servizi di rispettiv competenz. In ogni cso, ognuno dei soggetti rggruppti conserv l propri utonomi i fini dell gestione, degli dempimenti fiscli e degli oneri socili; f) In cso di rggruppmenti tempornei di cui ll'rticolo 48, del codice, i requisiti di cui l successivo punto 10.2 devono essere posseduti dll mndtri in misur percentule non inferiore l 60%, mentre l restnte percentule pri l 40% deve essere possedut cumultivmente dl o di mndnti. L mndtri, ove si in possesso di requisiti superiori ll percentule previst del 60%, prtecip ll gr per un percentule di requisiti pri tle limite. Sono mmessi, ltresì, concorrenti venti sede in un ltro Stto UE. lle condizioni previste dll'rt. 83 del D.Lgs. n. 50/2016 comm 3. I concorrenti venti sede in ltri Stti derenti ll'unione Europe, nelle forme sopr indicte, sono mmessi ll gr condizione che il titolo di bilitzione ll professione posseduto dl soggetto prtecipnte si equiprto quello itlino.

4 I concorrenti residenti in ltri Stti dell'unione Europe, ove tenuti, devono essere iscritti nei corrispondenti registri di cui ll llegto XVl l D.Lgs. n. 50/2016. L'ttestzione del possesso dei requisiti di prtecipzione richiesti (compreso quello ttinente ll'equiprzione del titolo di bilitzione ll professione), slvo specifici ccordi internzionli in mteri, dovrà essere documentt medinte certificti o ttestzioni rilsciti dlle competenti utorità dello Stto estero, corredti di trduzione in lingu itlin utentict dll'utorità consolre itlin, che ne ttesti l conformità ll'originle. Le utocertificzioni, le certificzioni, i documenti e l'offert presentt d tli concorrenti dovrà essere redtt in lingu itlin o corredt di trduzione giurt e gli importi dichirti dovrnno essere espressi esclusivmente in Euro. Qulor il soggetto che prtecipi ll selezione si costituito d più professioni (studi ssociti, società, rggruppmento, etc.) in sede di istnz di prtecipzione ll selezione, pen l'esclusione, v obbligtorimente indicto per ciscun delle prestzioni di cui l presente vviso il professionist, personlmente responsbile e con l specificzione delle rispettive qulificzioni professionli, che ne ssumerà l'incrico di cui l presente vviso; professionist che dovrà possedere, secondo dell prestzione d espletre, i requisiti generli e professionli di cui i successivi punti, nonché l person fisic incrict dell'integrzione tr le vrie prestzioni specilistiche. 10. REQUISITI GENERALI ) Assenz di cuse di esclusione di cui ll rt. 80 D.Lgs. n. 50/2016 ; b) Inesistenz di situzioni di controllo/collegmento, i sensi dell'li c.c., con ltri concorrenti ll gr, slvo l'ipotesi di prtecipzione nel medesimo rggruppmento; c) Essere in regol con gli obblighi di cui ll Legge n. 383/2001 e dell Legge n. 68/1999 e ss.mm.ii.; d) Essere in regol con i contributi ssistenzili, previdenzili ed ssicurtivi; e) Trovrsi nelle condizioni di inesistenz di provvedimenti disciplinri che inibiscono l'ttività professionle, o ltri impedimenti di legge; 11. REQUISITI PROFESSIONALI - Direttore dei Lvori in possesso dell lure in Architettur e dell iscrizione ll Albo degli Architetti, sez. A. - Coordintore per l sicurezz in fse di esecuzione in possesso dei requisiti di cui ll rt. 98 del d.lgs. 81/08 ss.mm.ii. - n. 1 Direttore opertivo e n. 1 Ispettore di cntiere in possesso dell Iscrizione l competente Ordine Professionle. A rigurdo si precis che, per l complessità delle lvorzioni previste in progetto d eseguire, è richiest l presenz giornlier in cntiere di personle tecnico competente nel cmpo delle opere d eseguire. - Avere svolto nel decennio ntecedente l pubbliczione del bndo servizi di progettzione e/o direzione lvori reltivi lvori pprtenenti d ognun delle clssi e ctegorie dei lvori cui si riferiscono i servizi d ffidre, per un importo globle per ogni clsse e ctegori pri d lmeno 1 volt l importo stimto dei lvori, clcolto con rigurdo d ognun delle clssi e ctegorie. A rigurdo si precis che i fini dell qulificzione, nell'mbito dell stess ctegori edilizi, le ttività svolte per opere nloghe quelle oggetto dei servizi d ffidre (non necessrimente di identic destinzione funzionle) sono d ritenersi idonee comprovre i requisiti qundo il grdo di complessità si lmeno pri quello dei servizi d ffidre (rt. 8 del D.M. 17/06/2017 e cp. V, prgrfo 1, Linee Guid ANAC n. 1 di ttuzione del D.Leg.vo 50/2016). Si precis ltresì che l vere operto su ree di interesse rcheologico o su mnuftti di interesse storico rtistico costituisce elemento qulittivo preferenzile di vlutzione dell professionlità in sede di esme delle offerte come meglio indicto l successivo rt. 12, punto 3, del bndo AVVALIMENTO Ai sensi dell'rt. 89, comm l del D.lgs. n. 50/2016 l'opertore economico, singolo o in rggruppmento, può soddisfre l richiest reltiv l possesso dei requisiti di crttere economico, finnzirio e tecnicoprofessionle necessri per prtecipre d un procedur di gr, con esclusione dei requisiti di cui ll'rt. 80 del D.lgs. n. 50/2016 nonché i requisiti di qulificzione di cui ll'rt. 84 del nuovo codice degli pplti, vvlendosi delle cpcità di ltri soggetti, nche di prtecipnti l rggruppmento, prescindere dll ntur giuridic dei suoi legmi con questi ultimi. Per qunto rigurd i criteri reltivi ll'indiczione dei titoli di studio e professionli del presttore di servizi, condizione che non sino vlutti tr i criteri di ggiudiczione, o lle esperienze professionli pertinenti, gli opertori economici possono tuttvi vvlersi delle cpcità di ltri soggetti solo se questi ultimi eseguono direttmente i servizi per cui tle cpcità sono richieste. Il professionist che vuole vvlersi delle cpcità di ltri soggetti lleg un dichirzione sottoscritt di medesimi soggetti ttestnte il possesso d prte di questi. ultimi dei requisiti generli di cui ll'rt. 80 del D.lgs. n. 50/2016 nonché il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di vvlimento. li professionist dimostr ll Stzione Appltnte che disporrà dei mezzi necessri medinte

5 presentzione di un dichirzione sottoscritt di professionisti usiliri con cui questi ultimi si obbligno verso l'usilito e verso l stzione ppltnte mettere disposizione per tutt l durt dell'pplto le risorse necessrie di cui è crente l'usilito. Il soggetto usilirio dovrà, pen esclusione, essere in possesso di tutti i requisiti generli previsti dll legge per contrttre con l pubblic mministrzione. Tli requisiti debbono essere dichirti in sede di gr e sono soggetti verific con le modlità stbilite dlle vigenti disposizioni. Nel cso di dichirzioni mendci, ferm restndo l'ppliczione dell'rticolo 80, comm 12 nei confronti dei sottoscrittori, l stzione ppltnte esclude il concorrente. Il concorrente lleg ll domnd di prtecipzione, in originle o in copi utentic, pen esclusione, il contrtto in virtù del qule il soggetto usilirio si obblig nei suoi confronti fornire i requisiti e mettere disposizione le risorse necessrie per tutt l durt dell'pplto. Gli obblighi previsti dll normtiv ntimfi crico del concorrente si pplicno nche nei confronti del soggetto usilirio, in rgione dell'importo del presente pplto. Il contrtto è in ogni cso eseguito dll'ggiudictrio che prtecip ll gr, l qule viene rilscit un certificzione finle d prte RUP; contestulmente, l soggetto usilirio viene rilscit un certificzione per l quot prte dell su prtecipzione l servizio. Il concorrente e il soggetto usilirio sono responsbili in solido nei confronti del committente in relzione lle prestzioni oggetto del contrtto. Si pplicno ltresì le disposizioni emnte dll'autorità di Vigilnz sui Lvori Pubblici con determinzione in dt , n. 2. Ai sensi di qunto stbilito dll'a.v.c.p., con determinzione n. 2/2010, non è mmesso l'vvlimento per il requisito di iscrizione del concorrente ll'albo Professionle. 13. SOPRALLUOGO L pres visione del progetto esecutivo ed il soprlluogo del sito rcheologico in loclità Sn Bigio del Comune di Terme Viglitore, sul qule si eseguirà l intervento, sono obbligtori, tenuto conto che è necessrio che le offerte vengno formulte, i sensi dell rt. 79, comm 2 del Codice, soltnto seguito di un pprofondit conoscenz del progetto esecutivo e dei luoghi ove le opere previste devono essere eseguite. L mnct visione del progetto e visit dei luoghi è cus di esclusione dll procedur di gr. Il soprlluogo può essere effettuto nei giorni lvortivi dl Lunedì l Venerdì dlle ore 10,00 lle ore 12,00. L richiest di soprlluogo deve essere inoltrt mezzo PEC: comunetermeviglitore@pec.it e deve riportre i seguenti dti dell opertore economico: nomintivo del concorrente; recpito telefonico; recpito fx/indirizzo e-mil; nomintivo e qulific dell person incrict di effetture il soprlluogo. L suddett richiest dovrà essere invit lmeno sette giorni prim dell scdenz del termine di presentzione delle offerte. Dt, or e luogo per l visione del progetto e dei luoghi srnno comunicti i concorrenti con lmeno quttro giorni di nticipo. Il soprlluogo può essere effettuto dl rppresentnte legle, procurtore in possesso del documento di identità, o d soggetto in possesso del documento di identità e pposit deleg munit di copi del documento di identità del delegnte. Il soggetto delegto d effetture il soprlluogo non può ricevere l incrico d più concorrenti. L stzione ppltnte rilsci ttestzione di vvenuto soprlluogo. L mnct llegzione dell pres visione dei luoghi oppure del certificto rilscito dll stzione ppltnte ttestnte l pres visione dello stto dei luoghi in cui deve essere eseguit l prestzione è snbile medinte soccorso istruttorio ex rt. 83, comm 9 del Codice. 14. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E SOTTOSCRIZIONE DEI DOCUMENTI DI GARA I plichi contenenti l documentzione nel seguito richiest, pen l'esclusione dll gr, dovrnno pervenire mezzo rccomndt del servizio postle, ovvero medinte genzi di recpito utorizzt o con consegn mno, entro le ore 10:00 del giorno 27/02/2018 l seguente indirizzo Centrle Unic di Committenz c/o Comune di Terme Viglitore vi Del mre, n Terme Viglitore (ME). I plichi dovrnno essere idonemente sigillti con cerlcc, controfirmti sui lembi di chiusur, e dovrnno recre ll'esterno - oltre ll'intestzione del mittente e l'indirizzo dello stesso (in cso di concorrenti riuniti devono essere indicti tutti i componenti dell'ssocizione temporne, evidenzindo il Cpogruppo) - l seguente dicitur: "OFFERTA PER DIREZIONE LAVORI, LIQUIDAZIONE, CONTROLLO ELABORATI, CONTABILITÀ, CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECDUZIONE lvori di RIQUALIFICAZIONE AREA URBANA A SERVIZIO DEL SITO ARCHEOLOGICO DI LOCALITÀ SAN BIAGIO - COMUNE DI TERME VIGLIATORE.

6 I plichi devono contenere l loro interno tre buste, loro volt sigillte con cerlcc e controfirmte sui lembi di chiusur, recnti l'intestzione del mittente e riportnti l dicitur rispettivmente: "A - Documentzione mministrtiv; "B - Offert tecnic", "C - Offert economic". Nell bust "A - Documentzione mministrtiv" devono essere contenuti, pen di esclusione, seguenti documenti: 1) Dichirzioni come d llegti modelli A, B, C, D, E, F; Nel cso di prtecipzioni in form ssocit, nche temporne, i componenti l'ssocizione dovrnno indicre, con pposit dichirzione sottoscritt d tutti i professionisti, il nomintivo del cpogruppo che srà incricto di mntenere i rpporti con l stzione ppltnte. 2) Schem del disciplinre di incrico sottoscritto per ccettzione (llegto A); 3) In cso di prtecipzione ll selezione di rggruppmento temporneo, di cui ll'rt. 48, comm 2 del D.Lgs. 50/2016, formlmente costituito: Atto notrile di mndto collettivo specile con rppresentnz, in form di tto pubblico o di scrittur privt utentict d notio. 4) In cso di prtecipzione ll selezione di rggruppmento temporneo non ncor costituito: Atto d'impegno costituire il rggruppmento riportnte l'indiczione dell percentule di prtecipzione di ciscun soggetto che costituirà il rggruppmento, in cso di ggiudiczione, con l specificzione del soggetto individuto come cpogruppo, con l'impegno confermrsi ll disciplin previst dll normtiv vigente in mteri. Detto tto unitmente tutte le vrie componenti dell'offert, dovrnno essere sottoscritte d tutti i soggetti impegnti costituire il rggruppmento. 5) ttestto di pres visione dei luoghi e del progetto esecutivo; 6) curriculum redtto secondo l'llegto N del DPR 207/2010; 7) sched referenze professionli llegto O del DPR 207/2010; L bust "B - Offert tecnic" deve contenere, pen di esclusione, gunto segue: ) Documentzione grfic, fotogrfic e descrittiv di tre servizi reltivi interventi ritenuti dl concorrente significtivi dell propri cpcità relizzre l prestzione sotto il profilo tecnico, scelti fr interventi qulificbili ffini quelli oggetto dell ffidmento, secondo i criteri desumibili dlle triffe professionli, costituit d un numero mssimo di 12 pgine (singole fccite) formto A4. Eventuli formti A3 srnno conteggiti due volte per ogni fccit. Le eventuli pgini eccedenti lle 12 richieste non srnno prese in considerzione i fini dell'offert; b) Relzione descrittiv delle crtteristiche qulittive, metodologiche e tecniche, per l'espletmento del servizio desunte dll illustrzione delle modlità di svolgimento delle prestzioni oggetto dell incrico costituit d un numero mssimo di 10 pgine (singole fccite) formto A4. Eventuli formti A3 srnno conteggiti due volte per ogni fccit. Le eventuli pgine eccedenti lle 10 richieste non srnno prese in considerzione i fini dell'offert. L relzione dovrà illustrre le modlità di esecuzione del servizio in sede di esecuzione delle opere progettte con rigurdo ll orgnizzzione dell Ufficio di direzione lvori, lle ttività di controllo e sicurezz in cntiere; le modlità di interzione/integrzione con l committenz; l consistenz e qulità delle risorse umne e strumentli messe disposizione per lo svolgimento del servizio, ttrverso l redzione: dell elenco dei professionisti personlmente responsbili dell espletmento delle vrie prti del servizio di direzione dei lvori, con l indiczione dell posizione di ciscuno nell struttur dell offerente (socio, mministrtore, dipendente), delle rispettive qulificzioni professionli delle principli esperienze nloghe ll oggetto del contrtto e degli estremi di iscrizione nei reltivi lbi professionli; orgnigrmm del gruppo di lvoro dibito ll espletmento delle diverse fsi ttutive del servizio. L bust "C - Offert economic" deve contenere, pen di esclusione, gunto segue: ) Dichirzione di offert ttestnte il ribsso percentule unico, espresso in cifre e lettere, d pplicrsi ll'importo posto bse di gr. (ALLEGATO F) Apertur delle offerte: prim sedut pubblic il giorno 01/03/2018 lle ore 10,00 presso l sede dell CUC Unione dei Comuni Vlle del Ptrì e nelle sedute che verrnno successivmente comunicte. Per l'esme dell'offert tecnic srà costituit pposit commissione. Con le stesse modlità e formlità sopr descritte e purché entro il termine indicto per l presentzione delle offerte, pen l irricevibilità, i concorrenti possono fr pervenire eventuli sostituzioni l plico già presentto. Non srnno mmesse né integrzioni l plico recpitto, né integrzioni o sostituzioni delle singole buste presenti ll interno del plico medesimo, essendo possibile per il concorrente richiedere esclusivmente l sostituzione del plico già consegnto con ltro plico. Per i concorrenti venti sede legle in Itli o in uno dei Pesi dell Unione europe, le dichirzioni sostitutive si redigono i sensi degli rticoli 46 e 47 del d.p.r.445/2000; per i concorrenti non venti sede legle in uno dei Pesi dell Unione europe, le dichirzioni sostitutive sono rese medinte documentzione idone equivlente secondo l legislzione dello Stto di pprtenenz.

7 Tutte le dichirzioni sostitutive rese i sensi degli rtt. 46 e 47 del d.p.r.445/2000, l domnd di prtecipzione, l offert tecnic e l offert economic devono essere sottoscritte dl rppresentnte legle del concorrente o suo procurtore. Le dichirzioni (Istnz di prtecipzione, Dichirzione per concorrenti con idoneità plurisoggettiv, Dichirzione possesso dei requisiti, Dichirzione Protocollo di leglità, Pres visione del progetto e dei luoghi Offert economic, potrnno essere redtte sui modelli predisposti e messi disposizione ll indirizzo internet e sezione bndi e gre. Il dichirnte lleg copi fotosttic di un documento di riconoscimento, in corso di vlidità (per ciscun dichirnte è sufficiente un sol copi del documento di riconoscimento nche in presenz di più dichirzioni su più fogli distinti). L documentzione, ove non richiest espressmente in originle, potrà essere prodott in copi utentic o in copi conforme i sensi, rispettivmente, degli rtt. 18 e 19 del d.p.r.445/2000. Ove non diversmente specificto è mmess l copi semplice. In cso di concorrenti non stbiliti in Itli, l documentzione dovrà essere prodott in modlità idone equivlente secondo l legislzione dello Stto di pprtenenz; si pplicno gli rticoli 83, comm 3, 86 e 90 del Codice. Tutt l documentzione d produrre deve essere in lingu itlin o, se redtt in lingu strnier, deve essere corredt d trduzione giurt in lingu itlin. In cso di contrsto tr testo in lingu strnier e testo in lingu itlin prevrrà l versione in lingu itlin, essendo rischio del concorrente ssicurre l fedeltà dell trduzione. In cso di mncnz, incompletezz o irregolrità dell trduzione dei documenti contenuti nell bust A, si pplic l rt. 83, comm 9 del Codice. Le offerte trdive srnno escluse in qunto irregolri i sensi dell rt. 59, comm 3, lett. b)del Codice. L offert vincolerà il concorrente i sensi dell rt. 32, comm 4 del Codice per 180 giorni dll scdenz del termine indicto per l presentzione dell offert. Nel cso in cui ll dt di scdenz dell vlidità delle offerte le operzioni di gr sino ncor in corso, l stzione ppltnte potrà richiedere gli offerenti, i sensi dell rt. 32, comm 4 del Codice, di confermre l vlidità dell offert sino ll dt che srà indict e di produrre un pposito documento ttestnte l vlidità dell grnzi prestt in sede di gr fino ll medesim dt. Il mncto riscontro ll richiest dell stzione ppltnte srà considerto come rinunci del concorrente ll prtecipzione ll gr. 15. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L migliore offert srà seleziont i sensi dell'rt. 95 del D.Lgs 50/2016, con il criterio dell'offert economicmente più vntggios individut sull bse del miglior rpporto qulità/prezzo, sull bse dei seguenti punteggi: CRITERI E SUB CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI QUALITATIVI 1 PROFESSIONALITA 2 Professionlità desunt dll documentzione grfic, fotogrfic e descrittiv di tre servizi significtivi, svolti dl concorrente reltiv servizi nloghi quello oggetto dell'ffidmento. CRITERI MOTIVAZIONALI Punteggio Unitrio 30 Punteggio Unitrio Modlità di esecuzione del servizio in sede di esecuzione delle opere progettte con rigurdo ll orgnizzzione dell Ufficio di 15 direzione lvori, lle ttività di controllo e sicurezz in cntiere b Modlità di interzione/integrzione con l committenz 15 3 b CONSISTENZA E QUALITÀ DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTALI MESSE A DISPOSIZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO, ATTRAVERSO LA REDAZIONE: Elenco dei professionisti personlmente responsbili dell espletmento delle vrie prti del servizio di direzione dei lvori, con l indiczione dell posizione di ciscuno nell struttur dell offerente (socio, mministrtore, dipendente), delle rispettive qulificzioni professionli delle principli esperienze nloghe ll oggetto del contrtto e degli estremi di iscrizione nei reltivi lbi professionli; Orgnigrmm del gruppo di lvoro dibito ll espletmento delle diverse fsi ttutive del servizio. Punteggio Unitrio Mx Punti 30 Mx Punti 30 Mx Punti 30 Totle punteggio offert tecnic 90 Punteggio Offert economic mx 10% di ribsso 10

8 Si ssegnno 10 punti ll'offert che proporrà il mssimo ribsso, punti 0 chi non offrirà lcun ribsso e punti determinti in proporzione per ribssi intermedi. Non sono mmesse offerte in umento. Totle punteggio PROFESSIONALITA Professionlità desunt dll documentzione grfic, fotogrfic e descrittiv di tre servizi significtivi, svolti dl concorrente reltiv servizi nloghi quello oggetto dell'ffidmento. Giudizio Peso poco degut 0.3 degut 0.5 buon 0.7 ottim 1 2 CRITERI MOTIVAZIONALI b 3 b Modlità di esecuzione del servizio in sede di esecuzione delle opere progettte con rigurdo ll orgnizzzione dell Ufficio di direzione lvori, lle ttività di controllo e sicurezz in cntiere Giudizio Peso poco degut 0,3 degut 0,5 buon 0,7 ottim 1 Modlità di interzione/integrzione con l committenz Giudizio Peso poco degut 0,3 degut 0,5 buon 0,7 ottim 1 CONSISTENZA E QUALITÀ DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTALI MESSE A DISPOSIZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO Elenco dei professionisti personlmente responsbili dell espletmento delle vrie prti del servizio di direzione dei lvori, con l indiczione dell posizione di ciscuno nell struttur dell offerente (socio, mministrtore, dipendente), delle rispettive qulificzioni professionli delle principli esperienze nloghe ll oggetto del contrtto e degli estremi di iscrizione nei reltivi lbi professionli; Giudizio Peso poco degut 0,3 degut 0,5 buon 0,7 ottim 1 Orgnigrmm del gruppo di lvoro dibito ll espletmento delle diverse fsi ttutive del servizio. Giudizio Peso poco degut 0,3 degut 0,5 buon 0,7 ottim 1

9 Metodo di vlutzione delle Offerte: L vlutzione degli elementi qulittivi, in bse ciscun criterio o Subcriterio sopr riportto, verrà effettut in modo discrezione, ove i coefficienti di ogni concorrente sono pri ll medi di quelli ttribuiti di singoli commissri, viene ttribuito il vlore 1 l coefficiente più elevto e vengono di conseguenz riprmetrti tutti gli ltri coefficienti. L vlutzione degli elementi quntittivi Per qunto concerne gli elementi di ntur quntittiv, si f rifermento l prezzo sopr indicto, clcolto con ppliczione delle triffe professionli di cui l D.M. 17/06/2016, che costituisce il prezzo mssimo che l stzione ppltnte intende sostenere (non sono mmesse offerte l rilzo) e i concorrenti propongono sconti rispetto tle prezzo. Il punteggio minimo, pri zero, è ttribuito ll offert che non present sconti rispetto l prezzo bse di gr, mentre il punteggio mssimo ll offert che present lo sconto mggiore. L'ttribuzione dei punteggi i singoli soggetti concorrenti vviene pplicndo lo seguente formul. In Simboli: V i = R / Rmx Dove: V i = Coefficiente dell prestzione dell offert () rispetto l requisito (i), vribile tr 0 e 1 R = Vlore (ribsso) offerto dl concorrente Rmx = Vlore (ribsso) dell offert più conveniente Formzione dell grdutori Dopo che l Commissione di gr vrà effettuto l vlutzione tecnic per l ttribuzione dei coefficienti i criteri e/o sub criteri qulittivi e ttribuito i coefficienti quntittivi, si procederà determinre, per ogni offert, un dto numerico finle tto d individure l offert migliore. Per cui, così come previsto dll rt. 95 comm 9 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., l scelt utilizzt, metodo ggregtivo compenstore, consente di individure con un unico prmetro numerico finle l Offert economicmente più vntggios, pplicndo l seguente formul: Dove : Pi = Punteggio dell offert i-esim N = numero totle dei requisiti W i = peso o punteggio ttribuito l requisito (i) V i = coefficiente dell prestzione dell offert () rispetto l requisito (i) vribile tr zero e uno. - il coefficiente è pri zero in corrispondenz dell prestzione minim possibile; - il coefficiente è pri uno in corrispondenz dell prestzione mssim offert. Sequenz delle operzioni di gr Le operzioni di gr inizino, nell or, dt e luogo sopr indicti, con l prim sedut pubblic dell commissione giudictrice che procede ll pertur delle buste contenenti le offerte tecniche e ll verific dell presenz dei documenti richiesti dl presente bndo. Tle sedut pubblic, se necessrio, srà ggiornt d ltr or o giorni successivi, nel luogo, nell dt e negli orri che srnno comunicti i concorrenti mezzo pubbliczione sul sito informtico lmeno cinque giorni prim dell dt fisst. L successiv sedut pubblic - in cui è dt lettur dei punteggi ttribuiti, in ppliczione dei criteri di ggiudiczione prescelti dll stzione ppltnte e delle eventuli esclusioni dll gre è precedut d un o più sedute riservte, nelle quli l commissione procede ll esme e ll vlutzione delle offerte tecniche, in ppliczione delle formule sopr indicte. Nell medesim sedut pubblic o in ltr successiv, l commissione procede ll pertur delle buste contenenti le offerte economiche e ll loro vlutzione, quest ultim potrà essere effettut nche in successiv sedut riservt. All esito delle operzioni di cui sopr, l Commissione, in sedut pubblic, redige l grdutori. Qulor individui offerte che superno l sogli di nomli di cui ll rt. 97, comm 3 del Codice, e in ogni ltro cso in cui, in bse elementi specifici, l offert ppi normlmente bss, l Commissione, chiude l sedut pubblic dndo comuniczione l RUP, che vvierà il procedimento di vlutzione di congruità dell offert. 16. VERIFICA DI ANOMALIA DELLE OFFERTE Al ricorrere dei presupposti di cui ll rt. 97, comm 3, del Codice, e in ogni ltro cso in cui, in bse elementi specifici, l offert ppi normlmente bss, il RUP, vvlendosi, se ritenuto necessrio, dell commissione, vlut l congruità, serietà, sostenibilità e relizzbilità delle offerte che ppiono normlmente bsse. Si procede verificre l prim migliore offert normlmente bss. Qulor tle offert risulti noml, si procede con le stesse modlità nei confronti delle successive offerte, fino d individure l migliore

10 offert ritenut non noml. È fcoltà dell stzione ppltnte procedere contempornemente ll verific di congruità di tutte le offerte normlmente bsse. Il RUP richiede per iscritto l concorrente l presentzione, per iscritto, delle spiegzioni, se del cso indicndo le componenti specifiche dell offert ritenute nomle. A tl fine, ssegn un termine non inferiore quindici giorni dl ricevimento dell richiest. Il RUP, con il supporto dell commissione, esmin in sedut riservt le spiegzioni fornite dll offerente e, ove le riteng non sufficienti d escludere l nomli, può chiedere, nche medinte udizione orle, ulteriori chirimenti, ssegnndo un termine mssimo di 10 giorni per il riscontro. Il RUP esclude, i sensi degli rticoli 59, comm 3 lett. c) e 97, commi 5 e 6 del Codice, le offerte che, in bse ll esme degli elementi forniti con le spiegzioni risultino, nel complesso, inffidbilie procede i sensi del seguente rticolo AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO E STIPULA DEL CONTRATTO All esito delle operzioni di cui sopr l commissione o il RUP, qulor vi si stt verific di congruità delle offerte nomle formulerà l propost di ggiudiczione in fvore del concorrente che h presentto l migliore offert, chiudendo le operzioni di gr e trsmettendo l RUP tutti gli tti e documenti dell gr i fini dei successivi dempimenti. Qulor nessun offert risulti conveniente o idone in relzione ll oggetto del contrtto, l stzione ppltnte si riserv l fcoltà di non procedere ll ggiudiczione i sensi dell rt. 95, comm 12 del Codice. L verific dei requisiti generli e specili vverrà, i sensi dell rt. 85, comm 5 Codice, sull offerente cui l stzione ppltnte h deciso di ggiudicre l pplto. Prim dell ggiudiczione, l stzione ppltnte, i sensi dell rt. 85 comm 5 del Codice, richiede l concorrente cui h deciso di ggiudicre l pplto di presentre i documenti di cui ll rt. 86 del Codice, i fini dell prov dell ssenz dei motivi di esclusione di cui ll rt. 80 e del rispetto dei criteri di selezione di cui ll rt. 83 del medesimo Codice. Ai sensi dell rt. 95, comm 10, l stzione ppltnte prim dell ggiudiczione procede, lddove non effettut in sede di verific di congruità dell offert, ll vlutzione di merito circ il rispetto di qunto previsto dll rt. 97, comm 5, lett. d) del Codice. L stzione ppltnte, previ verific ed pprovzione dell propost di ggiudiczione i sensi degli rtt. 32, comm 5 e 33, comm 1 del Codice, ggiudic l pplto. L ggiudiczione divent efficce, i sensi dell rt. 32, comm 7 del Codice, ll esito positivo dell verific del possesso dei requisiti prescritti. In cso di esito negtivo delle verifiche, l stzione ppltnte procederà ll revoc dell ggiudiczione, ll segnlzione ll ANAC. L stzione ppltnte ggiudicherà, quindi, l secondo grduto procedendo ltresì, lle verifiche nei termini sopr indicti. Nell ipotesi in cui l pplto non poss essere ggiudicto neppure fvore del concorrente collocto l secondo posto nell grdutori, l pplto verrà ggiudicto, nei termini sopr detti, scorrendo l grdutori. L stipulzione del contrtto è subordint l positivo esito delle procedure previste dll normtiv vigente in mteri di lott ll mfi, ftto slvo qunto previsto dll rt. 88 comm4-bis e 89 e dll rt. 92 comm 3 del d.lgs. 159/2011. Ai sensi dell rt. 93, commi 6 e 9 del Codice, l grnzi provvisori, costituit per l percentule e condizioni di cui l bndo di gr, verrà svincolt, ll ggiudictrio, utomticmente l momento dell stipul del contrtto; gli ltri concorrenti, verrà svincolt tempestivmente e comunque entro trent giorni dll comuniczione dell vvenut ggiudiczione. Lddove l ggiudictrio si in possesso dell sol domnd di iscrizione ll elenco dei fornitori, presttori di servizi non soggetti tenttivo di infiltrzione mfios (c.d. white list) istituito presso l Prefettur dell provinci in cui l opertore economico h l propri sede, l stzione ppltnte consult l Bnc dti nzionle unic dell documentzione ntimfi immettendo i dti reltivi ll ggiudictrio (i sensi dell rt. 1, comm 52 dell l. 190/2012 e dell rt. 92, commi 2 e 3 del d.lgs. 159/2011). Trscorsi i termini previsti dll rt. 92, commi 2 e 3 d.lgs. 159/2011 dll consultzione dell Bnc dti, l stzione ppltnte procede ll stipul del contrtto nche in ssenz di dell informtiv ntimfi, slvo il successivo recesso dl contrtto lddove sino successivmente ccertti elementi reltivi tenttivi di infiltrzione mfios di cui ll rt. 92, comm 4 del d.lgs. 159/2011. Il contrtto, i sensi dell rt. 32, comm 9 del Codice, non potrà essere stipulto prim di 35 giorni dll invio dell ultim delle comuniczioni del provvedimento di ggiudiczione. L stipul vrà luogo entro 30 giorni dll intervenut efficci dell ggiudiczione i sensi dell rt. 32, comm 8 del Codice, slvo il differimento espressmente concordto con l ggiudictrio.

11 All tto dell stipulzione del contrtto, l ggiudictrio deve presentre l grnzi definitiv d clcolre sull importo contrttule, secondo le misure e le modlità previste dll rt. 103 del Codice. Il contrtto (Disciplinre d incrico) srà stipulto medinte scrittur privt firmt digitlmente. Il contrtto è soggetto gli obblighi in tem di trccibilità dei flussi finnziri di cui ll legge 13 gosto 2010, n Nei csi di cui ll rt. 110 comm 1 del Codice l stzione ppltnte interpell progressivmente i soggetti che hnno prtecipto ll procedur di gr, risultnti dll reltiv grdutori, l fine di stipulre un nuovo contrtto per l ffidmento dell esecuzione o del completmento del servizio/fornitur. Sono crico dell ggiudictrio nche tutte le spese contrttuli, gli oneri fiscli quli imposte e tsse - ivi comprese quelle di registro ove dovute - reltive ll stipulzione del contrtto. 18. PUBBLICAZIONI Il presente bndo srà pubblicto: - In form integrle sul sito dell stzione ppltnte: e su quello dell Unione dei Comuni Vlle del Ptrì: - sull lbo Pretorio dell stzione ppltnte; L'esito di gr srà pubblicto, i sensi dell'rt. 98 comm 1 del D.lgs 50/2016, sul Profilo dell stzione ppltnte e su quello dell Unione dei Comuni Vlle del Ptrì Ai sensi dell rt. 85, comm 5, primo periodo del Codice, l stzione ppltnte si riserv di chiedere gli offerenti, in qulsisi momento nel corso dell procedur, di presentre tutti i documenti complementri o prte di essi, qulor questo si necessrio per ssicurre il corretto svolgimento dell procedur. 19. CONTROVERSIE Per qulsisi controversi è competente il Foro di Brcellon P.G.; 20. ORGANISMO RESPONSABILE DELLE PROCEDURE DI RICORSO TAR per l Sicili - Sede di Ctni - Ufficio Accettzione Ricorsi - Termine presentzione ricorso: 60 gg. In lterntiv ricorso strordinrio l Presidente dell Repubblic entro il termine di gg TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dti rccolti srnno trttti, nche con strumenti informtici, i sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, esclusivmente nell mbito dell gr regolt dl presente disciplinre di gr. Terme Viglitore, lì 06/02/2018 Il Responsbile dell CUC (Geom. Filippo Torre)

SCHEMA LETTERA DI INVITO

SCHEMA LETTERA DI INVITO INVITO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DELLA DIREZIONE LAVORI, CONTABILITA', DEI LAVORI A MISURA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE,

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa SCHEDA A bollo d. 16,00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA INERENTI IL PROGETTO HOME CARE PREMIUM PER IL PLUS DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA (CIG Z3D1AF5CFD). DICHIARAZIONE

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

MODELLO A2 Committente: Gara del: ( 1 ) Importo a base di gara: ( 2 ) Autentica preventiva del committente: Lavori di: ( 3 ) Offerente: ( 4 ) ( 5 )

MODELLO A2 Committente: Gara del: ( 1 ) Importo a base di gara: ( 2 ) Autentica preventiva del committente: Lavori di: ( 3 ) Offerente: ( 4 ) ( 5 ) Committente: Gr del: ( 1 ) Importo bse gr: ( 2 ) Autentic preventiv del committente: Lvori : ( 3 ) Offerente: ( 4 ) ( 5 ) Foglio n. 1 fogli n. totli ( 6 ) (PRIMO) Descrizione stetic delle lvorzioni e forniture

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta) mod. 1 llegto B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO APERTO DI OPERATORI PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DEGLI SCUOLABUS DEL COMUNE DI MONTOPOLI DI SABINA (d restituire in crt liber

Dettagli

ART. 1- OGGETTO DELL'APPALTO

ART. 1- OGGETTO DELL'APPALTO ACCORDO QUADRO PER SERVIZIO DI NOLEGGIO MEZZI A CALDO (CON OPERATORE AL SEGUITO) E A FREDDO (SENZA OPERATORE AL SEGUITO) CIG: 799329755A L presente procedur h per oggetto l ffidmento del SERVIZIO DI NOLEGGIO

Dettagli

Lo schema di offerta economica, invece, riporta una indicazione parzialmente differente:

Lo schema di offerta economica, invece, riporta una indicazione parzialmente differente: Istituto Nzionle di Previdenz per i Dipendenti dell Amministrzione Pubblic Direzione Centrle Approvvigionmenti e Provveditorto Ufficio II Gre e Contrtti Rom, 12.05.2010 Prot. 740/G Oggetto: Procedur pert

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 15 Dimensioni dell impres per le imprese ssocite ll ATI Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Copi COMUNE DI MONTANARO COMUNE DI BRANDIZZO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE dispost ll Arch. Dssetto Wlter Responsbile dell Centrle Unic di Committenz istituit tr il Comune di Montnro e il

Dettagli

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente: - DICHIARAZIONE PMI ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (rt. 47 del D.P.R. 28/12/0, 445) Il sottoscritto..., in qulità di legle rppresentnte dell impres.., con sede i..., codice

Dettagli

Procedura aperta (ex art.55 D.Lgs.n.163/2006) per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo della ASReM.

Procedura aperta (ex art.55 D.Lgs.n.163/2006) per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo della ASReM. (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del D.P.R.28 dicembre 2000, n.445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt.38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs.n.163/2006 Procedur

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 3) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ;

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 3) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ; (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) ed m-ter) del D.Lgs. n.

Dettagli

Comune di Azzano Decimo Provincia di Pordenone

Comune di Azzano Decimo Provincia di Pordenone AVVISO DI GARA e DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI COMUNALI DEL COMUNE DI AZZANO DECIMO PERIODO ESTATE 2015 e 2016 RINNOVABILE PER LE ESTATI

Dettagli

L INCLUSIONE E L INNOVAZIONE SOCIALE A BOLOGNA ATTRAVERSO NUOVI PROGETTI CULTURALI

L INCLUSIONE E L INNOVAZIONE SOCIALE A BOLOGNA ATTRAVERSO NUOVI PROGETTI CULTURALI PON Città Metropolitne 2014-2020 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SOVVENZIONI A FAVORE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER PROGETTI DI WELFARE CULTURALE Allegto n. 3 Dichirzione Sostitutiv di Atto Notorio

Dettagli

Procedura aperta per l aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori avente per oggetto le opere di

Procedura aperta per l aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori avente per oggetto le opere di (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) ed m-ter) del D.Lgs. n.

Dettagli

CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER LA DIDATTICA

CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER LA DIDATTICA CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER LA DIDATTICA D.R. n. 144 VISTO VISTO VISTO IL RETTORE lo Sttuto del Politecnico di Bri; il Decreto Legisltivo 29 mrzo 2012, n. 68, di Revisione dell normtiv di principio in

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 793 del 12/09/2013 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 793 del 12/09/2013 Codice identificativo COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. tto DN-14 / 793 del 12/09/2013 Codice identifictivo 929540 PROPONENTE Mnutenzioni - Mnifestzioni storiche - Sport OGGETTO AVVISO PER LA FORMAZIONE

Dettagli

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI 1. ANTICIPAZIONI 1.1. Come stbilito dl Dlgs 252/2005, l ssocito può conseguire un nticipzione sull su posizione: I) in qulsisi momento, per un importo non superiore l 75 per

Dettagli

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ;

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ; (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 Vile

Dettagli

LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - LOC. PIRASTU SA SERRIXEDDA II LOTTO FUNZIONALE

LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - LOC. PIRASTU SA SERRIXEDDA II LOTTO FUNZIONALE (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) mter) del D.Lgs. n. 163/2006

Dettagli

Domanda di intervento in caso di decesso

Domanda di intervento in caso di decesso Domnd di intervento in cso di decesso D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Fiscle E-mil In qulità di: (relzione di prentel con il de cuius) dti del DE CUIUS deceduto

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a. Al Comune di Cursi Pizz Pio XII, snc 73020 CURSI (LE) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/ nto/ il residente

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006

Dettagli

Igiene Urbana nel Territorio Comunale e Servizi Complementari

Igiene Urbana nel Territorio Comunale e Servizi Complementari (llegto 2) Dichirzioni sostitutive (1) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006 in

Dettagli

TABELLA DELLE INDENNITA

TABELLA DELLE INDENNITA Istituto Superiore di Concilizione www.istitutosuperiorediconcilizione.it TABELLA DELLE INDENNITA (ggiornt l 27 settembre 2016) Ciscun Prte che interviene nell procedur è tenut versre ll Istituto qunto

Dettagli

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA Al Dirigente Scolstico I.C. 5 MODENA OGGETTO: Richiest di congedo per ssistenz person con hndicp in situzione di grvità Articolo 42, comm 5, D.L.vo 151/2001. VISTO l rt. 4, comm 2, dell legge 8/03/2000

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 LAVORI

Dettagli

Protocollo Quesito Risposta Allegato

Protocollo Quesito Risposta Allegato VZ46S2E57.pdf 1/1 Protocollo Allegto PI001221-17 PI00122 PI001211-17 PI001235-17 SI RICHIEDONO INFORMAZIONI INERENTE IL PUNTO 3 DEL MODELLO A2, C'E' UN REFUSO O NEL DISCPLINARE DI GARA NON E' RIPORTATA

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto AREA PRESTAZIONI - ASSISTENZA Domnd di rtei di pensione mturti e non riscossi dl pensionto deceduto D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Fiscle E-mil In qulità di:

Dettagli

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Che la mia Amministrazione è/era la seguente:

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Che la mia Amministrazione è/era la seguente: io chiedo All Inpdp sede di Io sottoscritto/ Al convitto Inpdp di Cod. 04080101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N del 23/06/2017

DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N del 23/06/2017 DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N. 2025 del 23/06/2017 AREA 3 - PROVVEDITORATO E PATRIMONIO PROPOSTA N. 1980 del 05/06/2017 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLE COPERTURE ASSICURATIVE RISCHI VARI

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

COMUNE DI VAILATE Provincia Cremona

COMUNE DI VAILATE Provincia Cremona COMUNE DI VAILATE Provinci Cremon SETTORE 2: TECNICO E DEI SERVIZI ESTERNI DETERMINAZIONE N. 17 (Num. Gen. 39) DEL 05.02.2019 OGGETTO: AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DEL SERVIZIO/LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

Data. Da inviare tramite pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5 Dichirzione sostitutiv e contestuli dichirzioni di impegno 1/5 Il sottoscritto: PROFESSIONISTA COGNOME NOME NATO/A IL GG/MM/AAAA A NAZIONE ISCRITTO ALL ALBO DI CON STUDIO IN INDIRIZZO CAP CODICE FISCALE

Dettagli

in qualità di (carica sociale)

in qualità di (carica sociale) MARCA DA BOLLO DA 16,00 PER CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA CITTA DI ALESSANDRIA CI G 56938677A GA RA A PR O C E DURA APERTA PER L'AIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: Allo Sportello Unico delle Attività Produttive / Comunità / Unione Identifictivo SUAP: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER VARIAZIONE DEI DATI DELL'AGENZIA VIAGGI E TURISMO (Ai sensi dell

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa):

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa): Allegto n. 1 Istruzione per l compilzione: 1. L dichirzione v compilt correttmente in ogni su prte brrndo, se necessrio, le prti che non interessno. 2. Segnlre il cso di coincidenz fr legle rppresentnte

Dettagli

RECAPITO CUI INDIRIZZARE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE:

RECAPITO CUI INDIRIZZARE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE: Allegto A AL DIRETTORE (*) Il sottoscritto chiede di essere mmesso l selezione pubblic, per titoli ed esmi, n. 1 posto di ctegori C posizione economic C2, con rpporto di lvoro subordinto tempo indeterminto

Dettagli

POR SARDEGNA ASSE I-MISURA 1.7 AZIONE C

POR SARDEGNA ASSE I-MISURA 1.7 AZIONE C REPUBBLICA ITALIANA UNIONE EUROPEA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE SERVIZIO SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E VALUTAZIONE IMPATTI(SAVI) SETTORE SISTEMA INFORMATIVO AMBIENTALE

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04070132 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

sottoscritto A tal fine: DICHIARA ai sensi dell'articolo 46 del Decreto del Presidente della Repubblica , n. 445,

sottoscritto A tal fine: DICHIARA ai sensi dell'articolo 46 del Decreto del Presidente della Repubblica , n. 445, MODELLO A (D inserire nell bust grnde) OGGETTO: RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA PROCEDURA APERTA DEL GIORNO 26 NOVEMBRE 2018. RELATIVA ALL ALIENAZIONE DEI MEZZI COMUNALI MERCEDES UNIMOG U

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato il. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa):

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato il. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa): Allegto n. 1 Istruzione per l compilzione: 1. L dichirzione v compilt correttmente in ogni su prte brrndo, se necessrio, le prti che non interessno. 2. Segnlre il cso di coincidenz fr legle rppresentnte

Dettagli

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti N. 2010/10635 Direzione Centrle Servizi i Contribuenti Modific delle specifiche tecniche per l trsmissione telemtic dei ti reltivi lle operzioni di verificzione periodic degli pprecchi misurtori fiscli,

Dettagli

COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO

COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO AL COMUNE DI COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO Il/l sottoscritto/ di cittdinnz Recpito telefonico In qulità di titolre dell' IMPRESA INDIVIDUALE

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE BAMBINO / A. DATA PRESENTAZIONE... LETTERA... CITTA DI SAN MAURO TORINESE C.A.P. 10099 Mrtiri dell Libertà n. 150 PROVINCIA DI TORINO Tel. (011) 822.80.11 PARTITA IVA: 0 1 1 1 3 1 8 0 0 1 0 Fx (011) 898.65.79

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A.

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A. L Giunt Regionle Vist l Legge 11 febbrio 1992, n. 157 e l L.R. 4 settembre 1996, n. 70 Vist l D.G.R. n. 179-45728 dell 8/5/1995, l D.G.R. n. 32-23997 del 16/2/1998, l D.G.R. n. 1-5182 del 30/1/2002 e l

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa):

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa): Allegto n. 1 Istruzione per l compilzione: 1. L dichirzione v compilt correttmente in ogni su prte brrndo, se necessrio, le prti che non interessno. 2. Segnlre il cso di coincidenz fr legle rppresentnte

Dettagli

AL DIRETTORE GENERALE

AL DIRETTORE GENERALE HAND/PR.FG. >12 RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE PER FIGLI DI ETA SUPERIORE AI 12 ANNI AL DIRETTORE GENERALE Il/L sottoscritto/ Mtr. In servizio presso Tel. Ufficio Altro telefono Residente Vi/pizz

Dettagli

Domanda di pensione ai superstiti

Domanda di pensione ai superstiti All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Dt Domnd di pensione i superstiti D invire trmite rccomndt

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERTing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 30 prile 2019. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l uso

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04060 103 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

io chiedo lingua straniera presso la struttura di:

io chiedo lingua straniera presso la struttura di: io chiedo All Inpdp sede di Io sottoscritto/ Al convitto Inpdp di Cod. 04080103 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo

Dettagli

Cognome. Nome. Prov. Codice fiscale. Via/Piazza. Numero Telefonico. ISCRITTO FIGLIO DI ISCRITTO O PENSIONATO ORFANO DI ISCRITTO O PENSIONATO

Cognome. Nome. Prov. Codice fiscale. Via/Piazza. Numero Telefonico.  ISCRITTO FIGLIO DI ISCRITTO O PENSIONATO ORFANO DI ISCRITTO O PENSIONATO P R O T O C O L L O I N P D A P io chiedo All'Inpdp - Direzione Comprtimentle C o d. Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l'esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

MODALITA DI CELEBRAZIONE DELL ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA ELETTIVA

MODALITA DI CELEBRAZIONE DELL ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA ELETTIVA Comi t t oreg i on l ec l br i Alle Province di Aost, Trento e Bolzno, regolrmente costituite, viene comunque grntit l presenz di lmeno un grnde elettore qulunque si il numero degli ffiliti venti diritto

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa):

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa): Allegto n. 1 Istruzione per l compilzione: 1. L dichirzione v compilt correttmente in ogni su prte brrndo, se necessrio, le prti che non interessno. 2. Segnlre il cso di coincidenz fr legle rppresentnte

Dettagli

I Conferimenti nelle società di Capitali

I Conferimenti nelle società di Capitali I Conferimenti nelle società di Cpitli 1 Società per zioni (Sp) I conferimenti e l formzione del cpitle nell società per zioni sono circondti d cutele mggiori di qunto vviene nelle società di persone ed

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERT ing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 19 ottobre 2017. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l

Dettagli

Domanda di pensione mediante cumulo

Domanda di pensione mediante cumulo All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Domnd di pensione medinte cumulo (Articolo 1, comm 239

Dettagli

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli A. Di. S. U. Aziend Pubblic di Diritto llo Studio Universitrio dell Second Università degli Studi di Npoli BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI INGLESE FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE

Dettagli

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale Trccito record e istruzioni per l compilzione dei file per l trsmissione delle Domnde di Accredito figurtivo dei periodi di ttività svolte di Lvortori Socilmente Utili in progetti finnziti con oneri totle

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - ASSISTENZA Dt Domnd di PENSIONE DI INABILITà D invire trmite rccomndt

Dettagli

Pubblicato sul profilo del committente in data 16 marzo 2018

Pubblicato sul profilo del committente in data 16 marzo 2018 Pulicto sul profilo del committente in dt 16 mrzo 2018 VALLE UMBRA SERVIZI Sp Vi A.Busetti n. 38/40-06049 Spoleto (PG) - C.F. e P.I. 02569060540 Procedur pert per le coperture ssicurtive dell Vlle Umr

Dettagli

COMUNE DI STAFFOLO Via XX Settembre, Staffolo (AN) Tel. 0731/ Fax 0731/ C.F. e P.I

COMUNE DI STAFFOLO Via XX Settembre, Staffolo (AN) Tel. 0731/ Fax 0731/ C.F. e P.I COMUNE DI STAFFOLO Vi XX Settembre,14 60039 Stffolo (AN) Tel. 0731/779218 Fx 0731/770402 C.F. e P.I. 00193620424 Cod. 42049 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 29-07-2014 Trsmess ll

Dettagli

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014 1 DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014 Oggetto: ULTERIORE CONCESSIONE DIRITTO ALLO STUDIO ART.22 DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTEGRATIVO DEL 7/4/1999

Dettagli

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa Serie dei Trttti Europei - n 37 Accordo europeo sull circolzione dei giovni con pssporto collettivo fr i Pesi memri del Consiglio d Europ Prigi, 16 dicemre 1961 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero Inps, Circolre n. 44 del 4 Aprile 2008 Regolrizzzioni contributive entro il 16 luglio 2008 per l mnct ppliczione delle retribuzioni convenzionli lvortori ll'estero Lvortori in Pesi extrue non legti ll'itli

Dettagli

(emanato con D.R. N del )

(emanato con D.R. N del ) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO RECANTE NORME PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO EX ART. 9, COMMA, DEL DECRETO LEGISLATIVO APRILE 006, n. 63 (emnto con D.R. N. 3 del 0-0-008) ART. AMBITO

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI ED ECONOMICHE DEL PERSONALE. Tutti

CONDIZIONI CONTRATTUALI ED ECONOMICHE DEL PERSONALE. Tutti CIRCOLARE 27 EMANAZIONE: 6 ottobre 2017 OGGETTO: Dipendenti UBI Bnc non provenienti d ex Bnche incorporte e Dipendenti provenienti d ex Bnc Popolre di Bergmo: Borse di studio per i figli studenti e provvidenze

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO AVVISO LEGALE Il presente testo non h crttere di ufficilità. L unico testo ufficile definitivo che prevle in cso di discordnz è quello pubblicto sull Gzzett Ufficile dell Repubblic Itlin mezzo stmp. Testo

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO Comune di Druento Provinci di Torino Protocollo di presentzione Are 2 - tecnic Sportello Unico dell edilizi Al Dirigente dello Sportello Unico per l edilizi del Comune di DRUENTO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

Prot. n. 184/EE3/2 CIG ZD00D606BB All Albo d Istituto Sede ROMA

Prot. n. 184/EE3/2 CIG ZD00D606BB All Albo d Istituto Sede ROMA Istituto Tecnico Industrile Sttle Liceo Scientifico Tecnologico GIOVANNI GIORGI Vi Plmiro Toglitti n 1161-00155 ROMA Distretto XV - Municipio VII tel. 0621802543 fx 062592598 www.itisgiorgirom.it - RMTF10000C@istruzione.it

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta:

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta: Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

INFORMATIVA ex art. 13 Regolamento europeo n. 679 del 2016

INFORMATIVA ex art. 13 Regolamento europeo n. 679 del 2016 INFORMATIVA ex rt. 13 Regolmento europeo n. 679 del 2016 A norm dell'rticolo 13 del Regolmento 679/2016 in mteri di protezione dei dti personli è nostr cur fornirle lcune informzioni reltive l dei Suoi

Dettagli

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo 1 di 11 23/02/2012 10.27 Ministero dello sviluppo economico Decreto ministerile 11 mrzo 2008 Gzzett Ufficile 18 mrzo 2008, n. 66 Attuzione dell'rticolo 1, comm 24, letter ), dell legge 24 dicembre 2007,

Dettagli

precedentemente già in unione civile con:

precedentemente già in unione civile con: LEGGE 20 MAGGIO 2016 N. 76 COSTITUZIONE DI UNIONE CIVILE I SOTTOSCRITTI Codice Fiscle Luogo e Stto di nscit Cittdinnz Titolo di Studio (i fini sttistici) Professione (i fini sttistici) Stto Civile: Celibe/Nubile

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provinci di Rom) PEC: sup.pec@comunedicivitvecchi.leglmil.it MODELLO B-19TER Modific ed integrzione dell registrzione igienico-snitri

Dettagli

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e )

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e ) C O M U N E D I F U C E C C H I O ( P r o v i n c i d i F i r e n z e ) SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E AMBIENTE ALLEGATO A VERBALE DI ASSEGNAZIONE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AL PER IL RILASCIO DI N. 4 AUTORIZZAZIONI

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300 Ministero del Lvoro e delle Politiche Socili Decreto ministerile 3 dicembre 2010 Gzzett Ufficile 24 dicembre 2010, n. 300 Determinzione, per l'nno 2011, delle retribuzioni convenzionli di cui ll'rticolo

Dettagli

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici ALLEGATO A) Disciplinre del Fondo per l Progettzione degli Interventi Strtegici 1. Finlità del fondo Al fine di rzionlizzre e ccelerre l spes per investimenti pubblici, con prticolre rigurdo ll relizzzione

Dettagli