POR SARDEGNA ASSE I-MISURA 1.7 AZIONE C

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POR SARDEGNA ASSE I-MISURA 1.7 AZIONE C"

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA UNIONE EUROPEA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE SERVIZIO SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E VALUTAZIONE IMPATTI(SAVI) SETTORE SISTEMA INFORMATIVO AMBIENTALE (SIA) POR SARDEGNA ASSE I-MISURA 1.7 AZIONE C REALIZZAZIONE DEL SECONDO LOTTO FUNZIONALE DEL SISTEMA DÌ MONITORAGGIO AUTOMATICO DELLA QUALITÀ DELL ACQUA IN ALCUNI LAGHI ARTIFICIALI DELLA SARDEGNA Mrzo 2008

2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE SERVIZIO SOSTENIBILITA AMBIENTALE E VALUTAZIONE IMPATTI SETTORE SISTEMA INFORMATIVO AMBIENTALE ENAS SERVIZIO SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E TUTELA DELLE ACQUE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE FORNITURE RELATIVA ALLA: Relizzzione del secondo lotto funzionle del sistem dì monitorggio utomtico dell qulità dell cqu in lcuni lghi rtificili dell Srdegn Il Direttore del Servizio SAVI Dott.ss Frnc Leuzzi Il Direttore d interim del Servizio STTA dell ENAS Ing. Giorgio Snn Il Responsbile del settore SIA Ing. Nicolett Snnio 2/62

3 SOMMARIO Art.1- Amministrzione ppltnte ed oggetto dell pplto... 4 Art.2- Importo dell pplto... 4 Art.3- Articolzione del servizio... 5 Art.4- Crtteristiche generli dell fornitur... 5 Art.5- Luogo e termine di consegn... 5 Art.6- Modlità e tempistic di prestzione del servizio... 6 Art.7- Condizioni di prtecipzione e modlità di presentzione delle offerte... 7 Art.8- Cuse di esclusione Art.9- Procedur di gr Art.10- Criteri di ggiudiczione dell'pplto Art.11- Decdenz dll ggiudiczione Art.12- Adempimenti successivi e stipul del contrtto Art.13- Esecuzione dell fornitur ccettzione dell stess verble di ultimzione Art.14- Vizi e difetti Art.15- Grnzi Art.16- Cuzione definitiv Art.17- Polizz ssicurtiv Art.18- Altri oneri crico dell pplttore Art.19- Colludo Art.20- Modlità e termini di pgmento Art.21- Subpplto Art.22- Normtiv ntimfi Art.23- Proprietà delle pprecchiture Art.24- Riservtezz Art.25- Indempienze e penli Art.26- Divieto di cessione del contrtto Art.27- Diritto di ccesso Art.28- Legge 30 luglio 2004, n Art.29- Trttmento dei dti personli Art.30- Foro competente Art.31- Finnzimento /62

4 Art.32- Richimi normtivi Art.33- Chirimenti ed informzioni complementri Art.34- Responsbile del procedimento Art.35- Allegti Art.1- Amministrzione ppltnte ed oggetto dell pplto L Regione Autonom dell Srdegn, Servizio S.A.V.I., giust determinzione dirigenzile n. 6356/79 del 10 mrzo 2008, indice un gr procedur pert, secondo il D.Lgs 163/06 e l LR n. 5/2007 per l pplto del servizio d oggetto Relizzzione del secondo lotto funzionle del sistem dì monitorggio utomtico dell qulità dell cqu in lcuni lghi rtificili dell Srdegn. L fornitur, descritt nel cpitolto tecnico llegto, si compone di un unico lotto di ggiudiczione. Il bndo di gr è stto invito per l pubbliczione sull GUCE in dt 12/03/2008 ed è stto pubblicto sull gzzett ufficile dell Repubblic Itlin in dt GURI, V Serie Specile, n. 35 del 21/03/2008. Del bndo, infine, conformemente lle disposizioni contenute nel D.Lgs 163/06, è stt dt pubbliczione sui siti informtici come individuti per legge. Dell estrtto dell vviso di bndo è dt pubbliczione su due quotidini diffusione nzionle e due rilevnz regionle e sul Bollettino Ufficile dell Regione Autonom dell Srdegn (BURAS). Art.2- Importo dell pplto L importo netto di spes posto bse d pplto è pri d ,75 di cui ,18 per oneri dell sicurezz non soggetti ribsso, più iv di legge. Il qudro economico complessivo è il seguente: QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO FORNITURA E OPERE ACCESSORIE A BASE D'APPALTO IMPORTO A1 Forniture e opere ccessorie corpo (soggetti ribsso) ,57 A2 Oneri di sicurezz (non soggetti ribsso) ,18 A Totle bse d'pplto (A1+A2) ,75 SOMME A DISPOSIZIONE DELL AMMINISTRAZIONE B1 IVA (20% di A) ,75 B2 Contributo fvore dell Autorità per l vigilnz sui contrtti pubblici 400,00 B Totle somme disposizione(b1+b2) ,75 C TOTALE IMPORTO DI PROGETTO (A+B) ,50 L importo di spes pri ,75, come sopr determinto, non può essere superto, per cui non srnno mmesse offerte in umento. Gli oneri dell sicurezz sono clcolti solo sulle ttività di cmpo connesse ll fornitur ed instllzioni. L pplto è ggiudicto corpo e non misur. 4/62

5 L fornitur di cui trttsi è finnzit con i fondi del POR Srdegn , misur 1.7 c). Con il prezzo offerto l impres ggiudictri si intende compenst di tutti gli oneri derivnti dl presente pplto e per tutto qunto occorre per fornire l prestzione complet in ogni su prte, ivi inclusi quindi nche tutti gli ltri oneri diretti o indiretti ffinché le forniture, i lvori e i servizi ccessori che compongono l fornitur, sino riconducibili ll formul chivi in mno. Art.3- Articolzione del servizio Il servizio costituisce un unico lotto di ggiudiczione. Il lotto non è ulteriormente scindibile. Non sono mmesse offerte przili o condizionte. Non sono mmesse, infine, offerte in umento rispetto l prezzo post bse d st. Art.4- Crtteristiche generli dell fornitur L Applto h per oggetto l espnsione del sistem di monitorggio utomtico dell qulità dell cqu in lcuni lghi rtificili dell Srdegn l fine di permettere il controllo quli-quntittivo delle risorse idriche invste nche i fini dell definizione dello stto mbientle dei corpi idrici significtivi i sensi del D.Lgs 152/06. L obiettivo fondmentle del servizio è dettglitmente descritto nel cpitolto tecnico. Il dettglio dell fornitur, incluse i servizi e le opere ccessorie, sono indicti nel cpitolto tecnico e nei documenti complementri llo stesso llegti, contenenti condizioni minime ed indispensbili. Non sono mmesse vrinti (slve, invece, le offerte migliortive) ed offerte condizionte o offerte economiche con importi in umento rispetto ll importo presunto di spes come dinzi indicto. L ditt offerente si ssume l pien ed incondiziont responsbilità per tutto qunto ttiene difetti di costruzione, l perfetto funzionmento delle pprecchiture ed ll correttezz del servizio reso. L ditt grntisce l stzione ppltnte in ogni tempo nei confronti di qulsivogli pretes di terzi titolri di brevetti, mrchi, licenze, modelli, opere di ingegno, dispositivi, pezzi, mterili e procedimenti utilizzti per l esecuzione del contrtto. Tutti i prodotti e servizi dovrnno rispettre gli stndrd tecnici richiesti per legge, nonché gli stndrd di qulità, sicurezz, ergonomi e comuniczione indicti dll normtiv itlin, europe e dl cpitolto tecnico, ivi compres, ove previst, l mrctur CE di conformità. Le pprecchiture ccessorie fornite dovrnno essere nuove di fbbric, dell migliore qulità e di recente progettzione e pervenire dlle migliori cse ccreditte, nonché possedere tutti i requisiti necessri per l loro utilizzzione. Le pprecchiture hrdwre dovrnno essere fornite di cvi di collegmento i dispositivi esterni e ll rete di limentzione elettric, di driver softwre, qulor questi sino indispensbili per il funzionmento di ciscuno degli strumenti e di mnuli in itlino. Le forniture ed opere ccessorie dovrnno essere conformi gli stndrd di riferimento ed quelli richiesti nel cpitolto tecnico. Nell esecuzione dell fornitur dovrnno essere ssicurte e rispettte le norme in mteri di sicurezz dei lvortori. Art.5- Luogo e termine di consegn Il luogo di esecuzione delle prestzioni oggetto di contrtto, meglio descritto nel cpitolto tecnico, è nel territorio dell Regione Autonom dell Srdegn. 5/62

6 L fornitur di cui l presente pplto dovrà essere termint entro e non oltre il termine essenzile del 30 ottobre 2008 o entro il termine inferiore eventulmente offerto dll ditt ggiudictri In ogni cso, per le modlità ed i tempi di esecuzione del servizio ed opere ccessorie si f espresso richimo lle disposizioni tl uopo dedicte nel presente disciplinre e nel cpitolto tecnico.. Art.6- Modlità e tempistic di prestzione del servizio L impres ggiudictri dovrà svolgere le ttività del servizio in stretto conttto, oltre che con il Servizio SAVI, incricto del coordinmento, nche con gli uffici dell ENAS, nonché con lcune professionlità esterne, incricte dll DE, i cui nomintivi verrnno comunicti ll ggiudictrio. L impres ggiudictri dovrà rispettre il termine essenzile dell conclusione dei lvori entro il 30 ottobre In sede di offert dovrà, quindi predisporre un cronoprogrmm dettglito delle ttività, nel qule dovrnno essere inserite lmeno le voci di seguito indicte: Apprecchiture di rilevmento meteo e livello lgo 1. Definizione e soprlluogo 2. Prov cmpo 3. Lvorzioni 4. Colludo mterili in fbbric Centri locli e Centrle presso RAS 5. Definizione e soprlluogo 6. Prov cmpo 7. Colludo mterili in fbbric Stzioni qulità cque (zttere) 8. Definizione e soprlluogo 9. Prov cmpo 10. Colludo mterili in fbbric Consegn in cntiere 11. Instllzione e ttivzione pprti terr (centri, meteo, livello lgo) 12. Instllzione e ttivzione stzioni qulità cque (zttere) Controllo e mess in esercizio 13. Mess in esercizio intero sistem Prove di funzionmento e vvimento 14. Colludo dell rete (entro e non oltre il termine essenzile del 30 ottobre 2008) Il cronoprogrmm dovrà considerre circ 4 mesi di ttività e vrà comunque inizio dll dt di stipul del contrtto. 6/62

7 Art.7- Condizioni di prtecipzione e modlità di presentzione delle offerte I soggetti che intendono prtecipre ll gr in oggetto dovrnno indirizzre ll Regione Autonom dell Srdegn, Servizio S.A.V.I., Vi Rom n Cgliri, un plico chiuso, debitmente sigillto e controfirmto su tutti i lembi di chiusur, il qule dovrà pervenire ll stzione ppltnte, pen di esclusione, entro e non oltre il termine perentorio delle ore del giorno 5/05/2008, mezzo rccomndt postle AR, consegn mno o trmite corriere. Il plico dovrà riportre ll esterno il nome o l rgione socile dell impres prtecipnte, l indirizzo dell sede legle, i numeri di telefono e di fx ove invire le comuniczioni di gr, eventule indirizzo di post elettronic, e l dicitur: OFFERTA PER LA FORNITURA RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DEL SECONDO LOTTO FUNZIONALE DEL SISTEMA DÌ MONITORAGGIO AUTOMATICO DELLA QUALITÀ DELL ACQUA IN ALCUNI LAGHI ARTIFICIALI DELLA SARDEGNA Il recpito dei plichi rimne d esclusivo rischio del mittente ove, per qulsisi motivo, gli stessi non rrivino destinzione nel termine prescritto. Per qunto rigurd l prov dell dt e dell or in cui il plico perverrà ll stzione ppltnte frnno fede esclusivmente l dt e l or indicte ll tto dell ricezione del plico d prte dell Regione Autonom dell Srdegn. Non srnno in lcun cso presi in considerzione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scdenz, nche indipendentemente dll volontà del concorrente ed nche se spediti prim del termine medesimo; ciò vle nche per i plichi inviti mezzo rccomndt con vviso di ricevimento, null vlendo l dt di spedizione risultnte dl timbro postle dell genzi ccettnte. Tli plichi non verrnno perti e verrnno considerti come non consegnti. Il plico dovrà contenere l suo interno tre buste debitmente sigillte con l indiczione del mittente e controfirmte sui lembi di chiusur: - Bust A con l dicitur CONTIENE DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA - Bust B con l dicitur CONTIENE OFFERTA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DEL SECONDO LOTTO FUNZIONALE DEL SISTEMA DÌ MONITORAGGIO AUTOMATICO DELLA QUALITÀ DELL ACQUA IN ALCUNI LAGHI ARTIFICIALI DELLA SARDEGNA - Bust C con l dicitur CONTIENE OFFERTA ECONOMICA PER LA REALIZZAZIONE DEL SECONDO LOTTO FUNZIONALE DEL SISTEMA DÌ MONITORAGGIO AUTOMATICO DELLA QUALITÀ DELL ACQUA IN ALCUNI LAGHI ARTIFICIALI DELLA SARDEGNA su ciscun delle tre buste dovrà essere riportt l indiczione dell impres concorrente e l oggetto dell pplto. Art CONTENUTO DELLA BUSTA A Nell bust A, contenente l documentzione mministrtiv, dovrnno essere inseriti, pen ltrimenti l esclusione, i seguenti documenti: 1. domnd di prtecipzione ll gr sottoscritt dl legle rppresentnte del concorrente o comunque d soggetto munito dei necessri poteri di rppresentnz e corredt d copi fotosttic di un vlido documento di identità del sottoscrittore (rt.38, D.P.R , N. 445); 2. copi dell procur specile in cso di dichirzione res d procurtore specile; 7/62

8 3. Un dichirzione sostitutiv di tto notorio firm del legle rppresentnte o del procurtore firmtrio, unitmente copi fotosttic di un documento di riconoscimento del sottoscrittore, con l qule si ttesti: ) di ver preso conoscenz delle condizioni e di tutte le circostnze generli e prticolri che possono ver influito sull determinzione del prezzo; b) di ccettre espressmente, incondiziontmente e senz riserv lcun, tutte e nessun esclus, le clusole, le pttuizioni, disposizioni e procedure previste dl presente disciplinre e dl cpitolto tecnico; c) di dempiere, ll interno dell propri ziend, gli obblighi di sicurezz previsti dll vigente normtiv in mteri. d) di ver ftto il soprlluogo nelle ree interesste dl servizio come individubili dl cpitolto tecnico; e) di ver tenuto di ver tenuto conto nell formulzione dell offert dello stto dei luoghi dove il servizio deve essere svolto, di tutte le condizioni contrttuli e di tutte le specifiche tecniche contenute nel cpitolto tecnico d pplto, degli oneri per l ottenimento delle utorizzzioni e delle concessioni necessrie per l espletmento dei servizi/lvori, del costo dei noli e dei trsporti, delle eventuli spese di rccolt, trsporto e smltimento dei rifiuti e/o residui di lvorzione nonché degli obblighi e degli oneri reltivi lle disposizioni in mteri di sicurezz, di ssicurzione, di costo del lvoro e di previdenz e ssistenz in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i servizi e che, in cso di ggiudiczione, l RTI/ditt ggiudictrio srà tenuto, senz oneri ggiuntivi per l stzione ppltnte, predisporre il pino di sicurezz sostitutivo del pino di sicurezz e coordinmento f) di impegnrsi d effetture l fornitur lle condizioni previste ed mntenere invrito il prezzo offerto per tutt l durt dell stess. 4. copi del disciplinre e del cpitolto tecnico firmti in ogni pgin dl legle rppresentnte o dl procurtore firmtrio per ccettzione delle condizioni ivi stbilite; 5. Certificzione in originle dell cuzione provvisori, di importo pri l 2% ( ,98) dell importo posto bse d st, i sensi dell rt. 75 del D.Lgs 163/06, prestt medinte fideiussione bncri o ssicurtiv o rilscit dgli intermediri finnziri iscritti nell elenco specile di cui ll rt. 107 del D.Lgs 385/93, contenente, pen di esclusione: ) l clusol con cui il grnte si obblig d effetture il versmento dell somm grntit ll ente ppltnte entro 15 gg semplice richiest scritt dello stesso, nche per il recupero di penli contrttuli; b) l clusol di espress rinunci l beneficio dell preventiv escussione del debitore principle ex rt c.c.; c) l rinunci ll eccezione di cui ll rt. 1957, comm 2, c.c. L importo dell grnzi, i sensi e per gli effetti dell rt. 75, comm 7, del DLgs 163/06, è ridotto del 50% ( ,99) per gli opertori economici i quli veng rilscit, d orgnismi ccreditti l certificzione di qulità indict dll norm dinzi citt. L opertore economico, per poter usufruire di detto beneficio, deve segnlre nell documentzione mministrtiv generle il possesso del requisito, llegndo copi dell certificzione di qulità possedut; 6. Dichirzione di impegno, in originle, di un fideiussore rilscire l grnzi fideiussori per 8/62

9 l esecuzione del contrtto di cui ll rt. 113 del D.Lgs 163/06, qulor l offerente risultsse l ffidtrio (rt. 75, comm 8, D.Lgs 163/06). 7. documentzione ttestnte il pgmento del contributo previsto dll Autorità per l vigilnz sui contrtti pubblici di lvori, servizi e forniture, giust deliberzione del 10 gennio 2007, in ttuzione dell rt. 1, commi 65 e 67, dell L. 266/05, dell importo di 70,00. Si rmment che, i sensi delle surrichimte disposizioni, l mnct dimostrzione dell vvenuto versmento è cus di esclusione dell opertore economico dll pplto. Il codice identifictivo dell presente procedur è CIG F2F 8. Certificto di iscrizione l registro delle imprese rilscito dll C.C.I.A.A., ovvero nel registro professionle dello Stto di residenz, se trttsi di imprese strniere non residenti in Itli, di dt non nteriore sei mesi dll dt dell gr, oppure un dichirzione sostitutiv di certificzione( rt.46 DPR 445/00), sottoscritt dl legle rppresentnte o procurtore firmtrio, contenente gli elementi del certificto stesso, ttestnti che l ttività richiest rientr in quell dell impres; 9. Dichirzione sostitutiv di tto notorio sottoscritt dl legle rppresentnte o dl procurtore firmtrio con l qule si ttesti l insussistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, lett., d, e,f,g,h,i,l,m del D.Lgs 163/06; 10. Dichirzione sostitutiv di tto notorio sottoscritt dl legle rppresentnte (il potere di rppresentnz deve risultre dl Certificto di Iscrizione ll Cmer di Commercio o d copi utentict dell tto che ttesti i poteri del firmtrio) o dl procurtore firmtrio e dl direttore tecnico, se si trtt di ditt individule, d tutti i soci e direttori tecnici, se si trtt di società in nome collettivo, d tutti i soci ccomndtri e direttori tecnici, se si trtt di società in ccomndit semplice, e d tutti gli mministrtori muniti di potere di rppresentnz e dl direttore tecnico o di direttori tecnici, se si trtt di ltro tipo di società, reltiv ll insussistenz per gli stessi sottoscrittori delle cuse di esclusione di cui l comm 1, lett. b), c) dell rt. 38 del D.Lgs 163/06; 11. Dimostrzione dell cpcità economic e finnziri: Dimostrzione dell cpcità economic e finnziri, medinte dichirzione sottoscritt dl titolre o dl procurtore firmtrio res nelle forme dell dichirzione sostituiv di tto notorio, unit-mente copi fotosttic di un documento di riconoscimento del sottoscrittore, di qunto segue: ) indiczione del ftturto globle (intendendosi per questo l importo risultnte esclusivmente dlle ftture emesse) d impres relizzto negli ultimi tre esercizi finnziri ( ), non inferiore d ,00 iv esclus; b) indiczione del ftturto specifico (intendendosi per questo l importo risultnte esclusivmente dlle ftture emesse) relizzto negli ultimi tre esercizi finnziri ( ), con elenco delle precedenti nloghe forniture effettute e regolrmente certificte dl committente, contenente: l mministrzione ppltnte o il soggetto privto che h ffidto l pplto, l oggetto dell pplto, un breve descrizione dei principli servizi e prodotti forniti, il bcino di utenz, l durt contrttule e l importo dei contrtti. Il ftturto specifico minimo previsto per l prtecipzione ll gr deve essere complessivmente non inferiore ,00 iv esclus, relizzto cumultivmente negli ultimi tre esercizi finnziri ( ). Ci-scun fornitur specific dovrà vere l certificzione di buon e- secuzione e conclusione di tutte le ttività oggetto del contrtto, rilscit dll Ente ppltnte o, per i servizi svolti in fvore di privti, l nlog dichirzione di regolre 9/62

10 esecuzione e conclusione lvori rilscit dl competente orgno dell impres ppltnte. Per l prtecipzione ll presente gr, l stzione ppltnte richiede l dimostrzione del requisito reltivo ll cpcità specific richiest medinte l dichirzione sostituiv di tto notorio, mentre, in sede di verific e controllo del predetto requisito, i sensi dell rt. 48 del d.lgs 163/06, l stzione ppltnte chiederà i concorrenti individuti, come meglio specificto nel punto dedicto lle informzioni complementri, di comprovre l sussistenz di qunto dichirto medinte l produzione delle suddette certificzioni di buon esecuzione e conclusione delle ttività. Le nloghe forniture che potrnno contribuire l rggiungimento del ftturto specifico minimo dovrnno rigurdre tsstivmente i seguenti cmpi e rispettre i seguenti limiti minimi di vlore sino l rggiungimento dell sogli richiest ( ,00): ) forniture reltive esclusivmente l settore idrometeorologico (lmeno ,00 iv esclus); b) forniture per l complet relizzzione di sistemi di monitorggio idrometeorologico complessi venti vlenz lmeno regionle ed nloghe, per re temtic e finlità quelle oggetto dell pplto (lmeno ,00 iv esclus); In cso di RTI/consorzio il possesso dei requisiti economici può essere dimostrto nche cumultivmente. Tuttvi, l mndtri dovrà possedere lmeno il 50% ( ,00 iv esclus) dell importo di ftturto specifico minimo richiesto e ciscun mndnte lmeno il 10% ( ,00 iv esclus), sino l rggiungimento dell importo di ftturto specifico minimo complessivmente richiesto ( ,00 iv esclus). Infine, srnno riconosciuti, sempre i fini dell dimostrzione del requisito dell cpcità economico-finnziri specific richiest, solo i servizi effettivmente prestti dl dichirnte. Pertnto, qulor l ditt indichi servizi relizzti in RTI, l stess dovrà indicre l percentule del servizio d ess effettivmente svolt ll interno del RTI e solo tle importo, debitmente ftturto, verrà riconosciuto utile i fini dell dimostrzione del requisito in rgomento. Pertnto, d es. qulor l ditt A, mndtri, bbi effettuto in precedenz un servizio con le ditte B e C, mndnti, l ditt A dovrà indicre, qulor prtecipi ll presente gr, solo l percentule di servizio effettivmente dll stess res e ftturt. Le mndnti, B e C, nlogmente, qulor nch esse prtecipino ll presente gr, potrnno dichirre solo i servizi resi in fvore dello stesso committente secondo l percentule del RTI. Tutto ciò l fine di evitre che l mndtri dichiri l intero o prte del servizio, e le mndnti, le stesse prti del medesimo servizio, eventulmente svolte in fvore dell mndtri e che bbino comunque lo stesso beneficirio finle, in modo quindi d evitre ogni possibile dupliczione sostnzile dello stesso servizio i fini dell dimostrzione del requisito in questione. 12. Dimostrzione dell cpcità tecnic professionle Dimostrzione dell cpcità tecnic professionle, medinte dichirzione sottoscritt dl legle rppresentnte o dl procurtore firmtrio, res nelle forme dell dichirzione sostituiv di tto notorio, unitmente copi fotosttic di un documento di riconoscimento del sottoscrittore, di qunto segue: ) descrizione dell ttrezztur tecnic, e delle misure dottte dl fornitore per grntire l qulità dell fornitur e l instllzione dell stess. 10/62

11 b) Presentzione di un elenco delle principli nloghe forniture, come definite l punto III 2.2 effettute negli ultimi tre nni ( ), con l indiczione dei rispettivi importi, periodi e destintri pubblici e privti In tle elenco deve risultre lmeno un fornitur, comprensiv di instllzione, prestt per un importo non inferiore ,00 iv ed ogni onere escluso. 13. Dichirzione sottoscritt dl legle rppresentnte o dl procurtore firmtrio, res nelle forme dell dichirzione sostituiv di tto notorio, dimostrzione che l impres è in regol con le norme che disciplinno il diritto l lvoro dei disbili, i sensi dell L. 68/ Dichirzione sottoscritt dl legle rppresentnte o dl procurtore firmtrio, res nelle forme dell dichirzione sostituiv di tto notorio, con cui si ttesti di ver preso visione del bndo di gr, disciplinre di gr,del cpitolto tecnico e dei suoi llegti. 15. Documentzione necessri i sensi dell rt. 49 del D. lgs. 163/2006, in cso di ricorso ll istituto dell vvlimento di cui si dirà nel successivo punto. 16. Certificto di vvenuto soprluogo firmto e timbrto d un responsbile dell ENAS PARTECIPAZIONE IN CASO DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (RTI), DI CONSORZI E AVVALIMENTO. E mmess l prtecipzione di imprese tempornemente rggruppte o rggruppnde (RTI) con l osservnz dell disciplin di cui ll rt. 37 del D.Lgs 163/06. E mmess ltresì l prtecipzione di consorzi di imprese, ovvero, per le imprese stbilite in ltri pesi membri dell UE, nelle forme previste nei pesi di stbilimento. Ai consorzi, second del tipo, si pplic l disciplin previst dgli rticoli 36 e 37 del codice dei contrtti pubblici. Nei csi predetti l domnd di prtecipzione dovrà essere unic e firmt d tutte le imprese costituenti il RTI/consorzio, slvo le ipotesi in cui il rggruppmento o consorzio si già costituito. In tle ultim ipotesi l domnd dovrà essere firmt solo dll ditt mndtri. E mmesso l vvlimento, secondo le modlità e disciplin di cui ll rt. 49 del D.Lgs 163/06, i fini dell dimostrzione del possesso dei requisiti per l prtecipzione e dell utilizzzione dei mezzi tecnici e/o economici per l esecuzione dell pplto; qulor il fornitore si vvlg (o in cso di RTI le singole imprese rggruppte) dell cpcità economico-finnziri-tecnic di società terze, il concorrente dovrà llegre l documentzione richiest dll rt. 49 del citto D.Lgs 163/06. In cso di vvlimento l società dei cui mezzi si vvrrà l concorrente risponderà in solido delle obbligzioni ssunte con l stipul del contrtto. In considerzione dell prticolre ntur tecnico specilistic delle fornitureoggetto del presente pplto, oltre che per l importo di spes conseguente ll loro relizzzione, è escluso il ricorso ll istituto dell vvlimento per l dimostrzione dell cpcità economic finnziri reltiv l ftturto specifico di cui l precedente punto 11 sub b). In ogni cso, l stzione ppltnte, e per ess l commissione giudictrice, si riserv l fcoltà di richiedere ogni ulteriore documentzione qulor quell presentt non fosse ritenut idone e/o sufficiente. Non è mmess l prtecipzione di imprese, nche in RTI o consorzio, che bbino rpporti di controllo e/o collegmento, i sensi dell rt c.c., con ltre imprese che prtecipno ll gr singolrmente o quli componenti di ltri RTI o consorzi, pen l esclusione dll gr si delle 11/62

12 imprese collegte, si dell impres controllnte che delle imprese controllte, nonché dei RTI o consorzi i quli le imprese eventulmente prtecipino. Sono ltresì esclusi dll gr i concorrenti coinvolti in situzioni oggettive lesive dell pr condicio tr i concorrenti e/o lesive dell segretezz delle offerte. In cso di rggruppmento di imprese i requisiti di cui ll rt. 38 del D.Lgs 163/06 devono essere posseduti d tutte le imprese fcenti prte del rggruppmento pen l esclusione di tutto il RTI. Le imprese che intendno presentre offert in RTI o in consorzio o con l impegno di costituire un RTI/consorzio dovrnno osservre, pen l esclusione di tutto il rggruppmento/consorzio, le seguenti condizioni per qunto concerne l documentzione mministrtiv d produrre i fini dell prtecipzione ll presente gr:. il plico e le buste A, B e C dovrnno riportre ll esterno l intestzione: - di tutte le imprese rggruppnde, in cso di RTI non formlmente costituiti l momento dell presentzione dell offert; - dell impres mndtri, in cso di RTI formlmente costituiti prim dell presentzione dell offert; - del consorzio; b. per qunto rigurd l bust A contenente l documentzione mministrtiv, l domnd di prtecipzione, dovrà essere unic e firmt, in cso di RTI non formlmente costituiti l momento dell presentzione dell offert, d tutte le imprese rggruppnde, e, in cso di RTI formlmente costituiti prim dell presentzione dell offert, dll impres mndtri. L cuzione provvisori dovrà essere prodott: i. in cso di R.T.I. costituito, dll Impres mndtri con l indiczione che il soggetto grntito è il rggruppmento; ii. iii. iv. in cso di RTI costituendo, d un delle Imprese rggruppnde con l indiczione che i soggetti grntiti sono tutte le imprese rggruppnde; in cso di Consorzio, dl Consorzio medesimo; in cso di Consorzio costituendo, d un delle imprese consorzinde con indiczione che il soggetto grntito è il costituendo Consorzio. c. Gli ltri documenti sub. precedenti punti 5 e 6, potrnno essere presentti nche dll sol cpogruppo, o designt tle, mentre tutti gli ltri documenti dovrnno essere presentti si dll mndtri che d ogni singol mndnte. Per qunto concerne l dimostrzione dell cpcità economic-finnziri e tecnico-professionle, l stess potrà essere contenut nche in un unic dichirzione, ed in tl cso l medesim dovrà essere sottoscritt d tutte le imprese fcenti prte del RTI/consorzio. L inosservnz delle precedenti disposizioni reltive ll documentzione mministrtiv per l RTI/consorzio determinerà l esclusione di tutto l RTI/consorzio; d. In cso di RTI già costituito o consorzio stbile, dovrà inoltre essere prodott, pen l esclusione del rggruppmento/consorzio, copi utentic del mndto collettivo irrevocbile con rppresentnz, conferito ll mndtri ovvero dell tto costitutivo del consorzio; e. In cso di RTI/consorzio non ncor costituito, invece, pen l esclusione del 12/62

13 rggruppmento/consorzio, dovrnno essere llegte le dichirzioni, firmte in ogni pgin dl legle rppresentnte di ogni impres rggruppnd/consorzind o d person dott di poteri di firm, oppure in lterntiv un sol dichirzione congiunt, firmt in ogni pgin dl legle rppresentnte di ogni impres rggruppnd/consorzind, o d person dott di poteri di firm, dlle quli si evinc inequivocbilmente: ) l volontà di volersi costituire in RTI/consorzio; b) qule impres del RTI/consorzio d formre, in cso di ggiudiczione, srà conferito mndto specile con rppresentnz; c) l impegno, in cso di ggiudiczione, d uniformrsi ll disciplin previst dll rt. 37 del D.Lgs 163/06. f. in cso di prtecipzione in consorzio stbile, copi dell deliber dell orgno delibertivo. In cso di ggiudiczione dell gr d un R.T.I., il pgmento del corrispettivo dell fornitur verrà effettuto solo fvore dell Impres mndtri, previ spedizione ll Amministrzione delle ftture emesse nche dlle Imprese mndnti, conformemente lle modlità previste dll normtiv, nche secondri, vigente in mteri, nonché nel contrtto d pplto sottoscritto. Si procederà ll ggiudiczione dell gr nche nel cso in cui si pervenut un sol offert vlid, giudizio insindcbile dell stzione ppltnte. Art CONTENUTO DELLA BUSTA B : Offert tecnic L offert tecnic, redtt in lingu itlin, contenut in pposit bust debitmente chius, dovrà essere unic e firmt dl legle rppresentnte dell ditt o, in cso di RTI già costituto o consorzio, dl legle rppresentnte dell impres mndtri o del consorzio, ovvero, in cso di RTI/consorzi non ncor costituiti l momento dell presentzione dell offert, di legli rppresentnti di tutte le imprese rggruppnde. Per l prtecipzione ll gr è ftto obbligo l concorrente, pen l esclusione, prendere visione dello stto dei luoghi sui quli dovrnno essere instllt l fornitur richiest. A tl fine il concorrente dovrà prendere contto con il Servizio slvgurdi del territorio dell ENAS, vile Elms 116 Cgliri (Tel ), che vrà cur di predisporre il soprluogo e rilscire l concorrente pposito certificto, timbrto e firmto si dl concorrente e si dl rppresentnte dell ENAS. Tle certificto dovrà essere inserito, pen l esclusione, nell documentzione mministrtiv dell Bust A (punto 16) L offert tecnic dovrà illustrre dettglitmente le crtteristiche tecniche dell fornitur e dovrà contenere l elenco delle condizioni di grnzi offerte. Le Ditte concorrenti possono formulre proposte tecniche migliortive, in ggiunt qunto previsto dl Cpitolto tecnico. Le prti che costituiscono, secondo il concorrente, proposte migliortive dovrnno essere evidenzite in grssetto ll interno dell offert tecnic in modo d consentire ll stzione ppltnte un fcile individuzione degli elementi migliortivi proposti. L offert tecnic dovrà contenere tutti gli elementi richiesti nel cpitolto tecnico ed eventuli ltri documenti corredo llegti, che l impres riterrà opportuno presentre e dovrà, in ogni cso, illustrre in dettglio ogni eventule elemento ritenuto utile. In cso di RTI, l offert tecnic dovrà, pen di esclusione, contenere l specificzione delle prti di servizio rese dlle singole imprese rggruppte nel rispetto delle percentuli corrispondenti ll quot di prtecipzione l rggruppmento. Il concorrente dovrà specificre con pposit dichirzione quli sono le prti dell offert che intende sottrrre l diritto d ccesso, ritenendole coperte d riservtezz e/o privtiv. 13/62

14 L relzione dell offert tecnic dovrà essere compost l mssimo d 100 pgine in formto A4 e 10 pgine in formto A3 o A0 (per eventuli figure, schemi,..) e dovrà essere ccompgnt nche d deplint illustrtivi/schede tecniche di tutti i prodotti offerti. L offert tecnic dovrà essere redtt secondo lo schem riportto in llegto 1 l presente disciplinre di gr. L offert tecnic dovrà essere presentt nche su supporto informtizzto (CD/DVD). I curriculum vite professionli ed i deplint illustrtivi dei prodotti sono considerti come llegti ll relzione e non contribuiscono quindi l computo del numero mssimo di pgine mmesso per l offert tecnic. Nell formulzione dell offert l ditt dovrà ttenersi ll regol per cui in cso di discordnz tr prte descrittiv del cpitolto tecnico e le voci dell offert economic dovrnno essere offerte le prestzioni che per crtteristiche e quntità sono più convenienti per l stzione ppltnte. OFFERTA MIGLIORATIVA: Le ditte prtecipnti, come già d sopr si evince, hnno fcoltà di presentre ll stzione ppltnte oltre d un offert tecnic bse, conforme lle prescrizioni minime ed indispensbili del cpitolto tecnico, nche un loro propost migliortiv di quell bse, che non comporti costi o oneri ggiuntivi per l stzione ppltnte, purché dett propost si degutmente motivt dl conseguimento di specifici vntggi per l ente. Le prti che costituiscono, secondo il concorrente, proposte migliortive dovrnno essere evidenzite in grssetto ll interno dell offert tecnic in modo d consentire ll stzione ppltnte un fcile individuzione degli elementi migliortivi proposti. In sede di vlutzione dell offert tecnic, l commissione giudictrice vluterà le offerte migliortive secondo i criteri indicti nel disciplinre di gr. L mministrzione si riserv di ccettre, in tutto o nche in prte, l eventule propost migliortiv formult dll ditt ggiudictri e tle giudizio verrà comunicto l soggetto ggiudictrio. L ditt è vincolt lle decisioni dell mministrzione e drà esecuzione ll pplto ttenendosi lle sue indiczioni in merito ll ccoglimento delle predette proposte. In cso di difficoltà interprettive o discordnze tr qunto contenuto nel disciplinre di gr, nel cpitolto tecnico e nei suoi llegti, redtti dll stzione ppltnte e qunto dichirto nell offert tecnic (compres l eventule offert migliortiv) e nell offert economic, predisposti dl soggetto prevrrà qunto contenuto negli tti stilti dll mministrzione ppltnte, ftto slvo il cso in cui gli tti predisposti dl R.T.I. contengno, giudizio unilterle ed insindcbile dell Regione Autonom dell Srdegn - Assessorto dell Difes dell Ambiente in Cgliri in Vi Rom 80, Servizio Sostenibilità mbientle e vlutzione imptti (SAVI), prestzioni migliortive rispetto quelle contenute negli tti predisposti dll medesim stzione ppltnte. In tl ultimo cso, il soggetto ggiudictrio si impegn d eseguire le prestzioni che l stzione ppltnte riterrà migliortive senz lcun onere ggiuntivo crico dell mministrzione stess. Art CONTENUTO BUSTA C : Offert economic L offert economic, in bollo, redtt in lingu itlin, contenut in un bust sigillt con le medesime modlità previste per il plico principle, pen ltrimenti l esclusione dll gr, dovrà contenere l suo esterno l indiczione dell rgione socile o del nomintivo dell offerente nonché del domicilio legle. L offert, dtt, dovrà essere sottoscritt in ogni su pgin dl legle rppresentnte dell impres (o person munit di comprovti poteri di firm) o, nel cso di R.T.I./consorzio già costituit, 14/62

15 dl soggetto cpogruppo (legle rppresentnte dell RTI/consorzio) o in cso di RTI/ consorzio d costituirsi, d tutti i soggetti che l comporrnno, contenente un chiro riferimento quest gr. L offert economic dovrà essere compilt sull bse del modello di offert economic descritto nell Allegto 2 l presente disciplinre di gr. Nell offert dovrnno essere riportti, pen l esclusione: - Il prezzo netto (escluso di IVA), per ogni voce riportt nel modulo offert prezzi, espresso in cifre e in lettere; - Il prezzo complessivo netto (escluso di IVA) dell fornitur, espresso in cifre e in lettere ed nche in percentule di ribsso rispetto ll importo posto bse d st; - Il prezzo complessivo lordo (compreso di IVA) dell fornitur, espresso in cifre e in lettere. - L impegno mntenere invrito il prezzo, in cso di ggiudiczione, sino ll scdenz nturle del contrtto. - L impegno mntenere ferm l propri offert per un periodo di 10 mesi dll dt di scdenz del termine di presentzione delle offerte. Ai prezzi unitri riportti nel modulo offert prezzi, l stzione ppltnte e l ggiudictrio frnno riferimento nche i fini dell eventule ffidmento di ttività non previste o per l estensione, nei limiti di legge, di ulteriori ttività. L offert dovrà essere corredt di documenti giustifictivi del prezzo proposto (rt. 87, comm 2 del D.Lgs 163/06 e rt. 20 dell LR 5/2007), rigurdnti i seguenti elementi: ) l'economi del processo di costruzione, del processo di fbbriczione dei prodotti o del metodo di prestzione del servizio; b) le soluzioni tecniche dottte e/o le condizioni prticolrmente fvorevoli di cui dispone l'offerente per eseguire i lvori, per fornire i prodotti, per prestre i servizi; c) l'originlità dei lvori, delle forniture o dei servizi proposti; d) il costo del lvoro, come periodicmente determinto dl competente Ministero in pposite tbelle. e) ltri ritenuti utili dll impres. L ditt offerente deve grntire per un periodo di 12 mesi dll ggiudiczione definitiv e/o entro il periodo di durt del contrtto, l estensione di tutto o prte dell fornitur ggiudict, su richiest dell stzione ppltnte, entro i limiti di 1/5 dell importo contrttule, lle medesime condizioni economiche e di contrtto. L mministrzione si riserv, pertnto, l fcoltà, di estendere l pplto nei limiti di qunto poc nzi stbilito. Le offerte normlmente bsse verrnno sottoposte verific, richiedendo eventulmente lle imprese concorrenti di fornire preciszioni e giustificzioni l rigurdo, con fcoltà dell mministrzione e/o dell commissione giudictrice di ssegnre un termine perentorio (mx 5 giorni) entro cui le imprese concorrenti devono fr pervenire le dette preciszioni e/o giustificzioni, pen l esclusione dll gr. Art.8- Cuse di esclusione Si procederà ll esclusione dll presente gr nel cso in cui il plico principle non perveng entro i termini perentori sopr rssegnti. Si procederà ll esclusione dll presente gr nel cso in cui il plico contenente l offert economic non si confezionto con le modlità prescritte. Si drà luogo ll esclusione dell ditt per difformità dell offert rispetto i requisiti minimi del cpitolto tecnico ovvero perché mnchi o 15/62

16 si incomplet l documentzione richiest per l prtecipzione ll gr. In ogni cso vi srà l esclusione dell ditt lddove non si osservt un prescrizione del bndo o del cpitolto impost pen di esclusione, nullità, vlidità ecc.. oppure d considerrsi come tsstiv in forz dell espressione letterle utilizzt. Verrà inoltre escluso il concorrente che non present il certificto di vvenuto soprluogo firmto e timbrto dll ENAS e dl concorrente stesso. Art.9- Procedur di gr Possono ssistere lle sedute pubbliche solo i legli rppresentnti delle ditte o coloro che sono muniti di loro deleg scritt. Nell prim sedut di gr, fisst per il giorno 06/05/2008 h 11.00, presso l sede dell Assessorto Regionle dell Difes dell Ambiente, in Cgliri, Vi Rom, n. 80, l commissione giudictrice procederà pubblicmente ll verific ed ll pertur del plichi principli pervenuti entro il termine perentorio e procederà, poi, ll pertur dell bust A), contenente l documentzione mministrtiv, verificndone l regolrità o riservndosi di effetture i controlli dell documentzione presentt in sedut riservt. Ai sensi dell rt. 18 comm 3 dell LR 5/2007, l concorrente provvisorimente ggiudictrio ed l secondo in grdutori verrà richiesto di produrre, entro il termine di 10 giorni, per l dimostrzione dei requisiti reltivi ll cpcità economic-finnziri e tecnic, l seguente documentzione: 1) copi delle dichirzioni dei redditi, ed in prticolre dell dichirzione i fini iv; 2) certificzione di buon esecuzione e conclusione di tutte le ttività indicte per l dimostrzione del requisito di cui l punto b), sub III.2.2), rilscit dll Ente ppltnte o, per i servizi svolti in fvore di privti, nlog dichirzione di regolre esecuzione e conclusione lvori rilscit dl competente orgno dell impres ppltnte; 3) copi delle ftture reltive i servizi eseguiti e dichirti per il punto b), sub III.2.2), con eventuli note di ccompgnmento, llegte lle ftture in esme, utili l fine di ricondurre le forniture i settori ivi indicti; 4) libro mtricol ggiornto; 5) libro beni mmortizzbili ggiornto; 6) bilnci. In considerzione dell urgenz di ttivre l fornitur ed vvire l rete di monitorggio, l mministrzione si riserv l fcoltà di derogre l termine di cui ll rt. 11, comm 10, del D.lgs 163/06 e rt.15 comm 7 dell LR 5/07. Successivmente, in sedut riservt, l commissione procederà ll pertur delle buste contenenti le offerte tecniche B) delle ditte che hnno superto positivmente l prim fse, verificndo preliminrmente l regolrità dell documentzione e procedendo poi ll vlutzione tecnic delle proposte ed ll ttribuzione del reltivo punteggio. In successiv sedut pubblic, dell qule verrà dt comuniczione i concorrenti nche solo mezzo fx, l commissione procederà lle seguenti operzioni: - comuniczione i concorrenti presenti degli esiti dei punteggi ttribuiti lle offerte tecniche; - pertur dei plichi recnti le offerte economiche dei soli concorrenti che sino risultti mmessi dett fse di gr e lettur dei prezzi complessivi offerti; L commissione, poi, in sedut riservt, procederà ll esme ed ll verific delle offerte economiche, verificndo l esistenz di eventuli offerte normlmente bsse, con fcoltà di segnlre l necessità di integrzioni istruttorie cui provvederà direttmente l stzione ppltnte. Il termine ordintorio per l conclusione del procedimento è fissto in 180 giorni. Sulle domnde presentte verrnno effettuti i controlli di legge per verificre l ttendibilità di qunto 16/62

17 dichirto e/o utocertificto. Nel cso di più offerte clssificte, pri punti, prime in grdutori si procederà ll ggiudiczione fvore dell'offert con mggiore punteggio in sede di vlutzione tecnic. L Regione, comunque, si riserv: 1) di procedere ll ggiudiczione nche di un sol prte dell fornitur; 2) di non ggiudicre l gr; 3) di ggiudicre nche in presenz di un un unic offert vlid e congru; 4) di estendere il servizio nei limiti di 1/5 dell importo di contrtto. Art.10- Criteri di ggiudiczione dell'pplto L gr srà ggiudict secondo il criterio dell'offert economicmente più vntggios i sensi dell Art. 83, comm 1, del D. Lgs. 163/06 e dell rt.18 comm 1 letter c dell LR 5/2007. Il contrtto è corpo e non misur. I criteri di vlutzione delle offerte sono quelli dell qulità e del prezzo. Agli stessi è ttribuito il seguente vlore mssimo per un totle di 100 punti: A Qulità B Prezzo mx 70 punti mx 30 punti L Commissione giudictrice vluterà dpprim l offert tecnic e ttribuirà il reltivo punteggio per poter pssre poi ll successiv fse di vlutzione dell offert economic. Ai fini dell vlutzione dell offert, il punteggio verrà ttribuito in bse ll vlutzione dei seguenti elementi, con riferimento ll grigli di vlutzione riportt in tbell 1: Tbell 1: elementi di vlutzione A1 Vlidità dell soluzione complessiv propost (con riferimento gli specifici obiettivi dell Amministrzione e l Project mngement del progetto) D min 0 mx 10 punti A2 Livello tecnologico e crtteristiche tecniche delle D min 0 mx 20 punti pprecchiture costituenti l pplto A3 Integrzione tr nuove ed esistenti pprecchiture; D min 0 mx 10 punti A4 Flessibilità, mnutenzionbilità e sicurezz opertiv D min 0 mx 10 punti A5 A6 Qulità, ffidbilità e modlità di svolgimento del servizio di grnzi offert Potenzilità del sistem nel suo complesso quli espndibilità future, modulrità, integrbilità negli ltri sistemi regionli di monitorggio (centro funzionle di protezione civile, SIRA, etc) D min 0 mx 10 punti D min 0 mx 10 punti L commissione giudictrice, prim dell pertur delle offerte tecniche, fisserà in vi generle i criteri motivzionli cui si tterrà per ttribuire il punteggio ciscuno degli elementi di vlutzione di cui sopr. L commissione vluterà le offerte tecniche con il seguente metodo di ttribuzione del punteggio: verrnno individuti sei grdi di giudizio in bse ll rispondenz i criteri motivzionli, cui corrispondono punteggi o rnge di punteggi proporzionli espressi in 10/10: 17/62

18 offert ottim 10 offert molt buon 9 offert buon 8 offert discret 7 offert sufficiente 6 offert scrs 0-5 tteso che ogni elemento dell grigli di vlutzione h un punteggio mssimo ttribuibile differente, l commissione dividerà in decimi tutti i punteggi mssimi ttribuibili, mettendo disposizione di ogni commissrio l seguente grigli di vlutzione ove verrnno indicti nche i criteri motivzionli di giudizio che si dovrnno seguire: ELEMENTO DI VALUTAZIONE A1) Vlidità dell soluzione complessiv propost (con riferimento gli specifici obiettivi dell Amministrzione e l Project mngement del progetto) GRADO DI GIUDIZIO PUNTEGGIO O RANGE DI PUNTEGGIO minimo offert ottim 10 offert molt buon 9 offert buon 8 offert discret 7 offert sufficiente 6 mssimo offert scrs 0 5 A2) Livello tecnologico e crtteristiche tecniche delle pprecchiture costituenti l pplto offert ottim offert molt buon offert buon offert discret offert sufficiente offert scrs 0 10 A3) Integrzione tr nuove ed esistenti pprecchiture offert ottim 10 offert molt buon 9 offert buon 8 offert discret 7 offert sufficiente 6 offert scrs 0 5 A4) Flessibilità, offert ottim 10 18/62

19 ELEMENTO DI VALUTAZIONE mnutenzionbilità e sicurezz opertiv GRADO DI GIUDIZIO PUNTEGGIO O RANGE DI PUNTEGGIO minimo mssimo offert molt buon 9 offert buon 8 offert discret 7 offert sufficiente 6 offert scrs 0 5 A5) Qulità, ffidbilità e modlità di svolgimento del servizio di grnzi offert offert ottim 10 offert molt buon 9 offert buon 8 offert discret 7 offert sufficiente 6 offert scrs 0 5 A6) Potenzilità del sistem nel suo complesso quli espndibilità future, modulrità, integrbilità negli ltri sistemi regionli di monitorggio (centro funzionle di protezione civile, SIRA, etc) offert ottim 10 offert molt buon 9 offert buon 8 offert discret 7 offert sufficiente 6 offert scrs 0 5 L commissione in bse ll rispondenz i criteri motivzionli potrà ttribuire i vlori minimi mssimi e medi dei punteggi individuti per ogni grdo di giudizio. Inoltre l commissione l fine di grntire il mntenimento del corretto rpporto tecnico/economico, e quindi permettere l complet ttribuzione nche del punteggio tecnico, pplicherà le formule descritte di seguito per individuzione dei punteggi finli d ttribuire lle offerte. Srnno mmessi ll fse reltiv ll pertur delle offerte economiche solmente i concorrenti che riporternno un punteggio tecnico, (A1+A2+A3+A4+A5+A6), pri o superiore 50 punti. Ai fini dell determinzione dei punteggi d ssegnre ll offert per l prte dedict ll qulità, si pplicherà l seguente formul: P Q = punteggio di qulità P Q = (A X PT iesimo )/PT mx A = punteggio mssimo ssegnbile l criterio A (70 punti) PT iesimo = punteggio tecnico ttribuito l concorrente iesimo, dto dll somm di A1+A2+A3+A4+A5+A6 19/62

20 PT mx = punteggio tecnico mssimo ttribuito tr tutte le offerte ricevute e dto dll somm di A1+A2+A3+A4+A5+A6 Ai fini dell determinzione dei punteggi d ssegnre ll offert per l prte dedict l prezzo, si pplicherà l seguente formul: Dove: P E = punteggio economico PP F = punteggio prezzo fornitur P E = PP F PP F punteggio ttribuito l prezzo complessivo netto (escluso di IVA) dell fornitur punti 30 su 30 disponibili; Al prezzo complessivo più bsso verrà ssegnto il mssimo punteggio prezzo fornitur, pri punti 30; l prezzo complessivo formulto dgli ltri concorrenti verrà ttribuito un punteggio inversmente proporzionle quello del concorrente che vrà offerto il prezzo più bsso, secondo l seguente formul: Dove: PP F iesimo = (B X PR min )/PR iesimo PP F iesimo = punteggio prezzo fornitur ttribuito l concorrente iesimo B = punteggio mssimo ssegnbile l criterio B (30 punti) PR min = prezzo complessivo dell fornitur minimo tr tutte le offerte ricevute (escluso di iv) PR iesimo = prezzo complessivo dell fornitur offerto dl concorrente iesimo (escluso di iv) Nell'ppliczione delle suddette formule si procederà l clcolo dei punteggi sino ll qurt cifr decimle pprossimto secondo il metodo dell euro. L ggiudiczione provvisori dell fornitur vverrà sull bse dell grdutori derivnte dll somm dei punteggi clcolti per l offert tecnic e l offert economic (P=P E +P Q ) ed in fvore del concorrente che vrà totlizzto il punteggio più lto. A prità di punteggio totle fr diversi concorrenti risulterà ggiudictrio il concorrente che vrà relizzto il punteggio per l qulità più lto prendendo in considerzione il risultto derivnte dll formul per l determinzione del punteggio di qulità (P Q ). Srnno escluse le offerte nelle quli fossero sollevte eccezioni e/o riserve di qulsisi ntur lle condizioni di fornitur specificte nell documentzione di gr, ovvero sottoposte condizione, nonché offerte incomplete e/o przili. Art.11- Decdenz dll ggiudiczione Il soggetto Aggiudictrio decdrà dll ggiudiczione, nei seguenti csi: 20/62

21 . ccertmento, successivmente ll ggiudiczione, dell insussistenz dei requisiti minimi richiesti dl Bndo di gr; b. ccertmento, successivmente ll ggiudiczione, dell sussistenz di un delle cuse di esclusione di cui ll rt. 1-bis dell Legge n. 383/2001; c. ccertmento, successivmente ll ggiudiczione, dell sussistenz delle cuse osttive di cui l D.Lgs. n. 231/2001 e ss.mm.ii.; d. ccertmento, successivmente ll ggiudiczione, dell sussistenz delle condizioni osttive i sensi dell normtiv ntimfi; e. ccertmento, successivmente ll ggiudiczione, dell violzione delle disposizioni in mteri di ssunzioni obbligtorie di cui ll Legge n. 68/1999 e ss.mm.ii.; f. mncto dempimento degli obblighi di cui ll Art.12- Adempimenti successivi e stipul del contrtto; g. mnct presentzione ll stipul del Contrtto, slvo ipotesi di impossibilità derivnte d cus d esso non imputbile, debitmente documentt, Nel cso non si proced ll ggiudiczione l primo soggetto in grdutori per le cuse di cui sopr, l Regione si riserv l fcoltà di ggiudicre l secondo clssificto ovvero i successivi, secondo l ordine dell grdutori definitiv. Art.12- Adempimenti successivi e stipul del contrtto L commissione di gr comunicherà ll mministrzione l esito dell procedur di gr. L ditt è vincolt già dl momento in cui è conoscenz dell ggiudiczione provvisori dispost in suo fvore dll commissione ll uopo prepost. Il contrtto srà stipulto solo dopo l pprovzione degli tti dell commissione e dei suoi esiti d prte dell mministrzione ed è sottoposto ll condizione sospensiv di cui ll rt. 11, comm 11, del D.Lgs 163/06. In considerzione dell urgenz di ttivre il servizio, l mministrzione si riserv di derogre l termine di cui ll rt. 11, comm 10 del D.lgs 163/06. Durnte l esecuzione del contrtto l Ditt è tenut comunicre tempestivmente ll stzione ppltnte ogni modificzione intervenut negli ssetti proprietri, societri e negli orgnismi tecnici ed mministrtivi. L mministrzione diverrà proprietri esclusiv di tutti i beni e servizi che verrnno posti in essere in ttuzione del contrtto, ivi inclusi i diritti di sfruttmento in esclusiv delle opere e loro diffusione, senz che l ditt esecutrice poss vntre lcunché in merito. Il contrtto srà stipulto in form scritt e srà registrto. Le reltive spese di registrzione e bollo sono d esclusivo crico dell ditt ggiudictri. Nel termine ssegnto dll mministrzione, il provvisorio ggiudictrio dovrà, pen di revoc dell ggiudiczione, fr pervenire ll stzione ppltnte l seguente documentzione:. certificto del csellrio giudizile, reltivo l titolre ed l direttore tecnico, se si trtt di ditt individule, tutti i soci e direttori tecnici, se si trtt di società in nome collettivo, tutti i soci ccomndtri e direttori tecnici, se si trtt di società in ccomndit semplice, e tutti gli 21/62

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa SCHEDA A bollo d. 16,00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA INERENTI IL PROGETTO HOME CARE PREMIUM PER IL PLUS DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA (CIG Z3D1AF5CFD). DICHIARAZIONE

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

Lo schema di offerta economica, invece, riporta una indicazione parzialmente differente:

Lo schema di offerta economica, invece, riporta una indicazione parzialmente differente: Istituto Nzionle di Previdenz per i Dipendenti dell Amministrzione Pubblic Direzione Centrle Approvvigionmenti e Provveditorto Ufficio II Gre e Contrtti Rom, 12.05.2010 Prot. 740/G Oggetto: Procedur pert

Dettagli

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA Al Dirigente Scolstico I.C. 5 MODENA OGGETTO: Richiest di congedo per ssistenz person con hndicp in situzione di grvità Articolo 42, comm 5, D.L.vo 151/2001. VISTO l rt. 4, comm 2, dell legge 8/03/2000

Dettagli

MODELLO A2 Committente: Gara del: ( 1 ) Importo a base di gara: ( 2 ) Autentica preventiva del committente: Lavori di: ( 3 ) Offerente: ( 4 ) ( 5 )

MODELLO A2 Committente: Gara del: ( 1 ) Importo a base di gara: ( 2 ) Autentica preventiva del committente: Lavori di: ( 3 ) Offerente: ( 4 ) ( 5 ) Committente: Gr del: ( 1 ) Importo bse gr: ( 2 ) Autentic preventiv del committente: Lvori : ( 3 ) Offerente: ( 4 ) ( 5 ) Foglio n. 1 fogli n. totli ( 6 ) (PRIMO) Descrizione stetic delle lvorzioni e forniture

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ;

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ; (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 Vile

Dettagli

Comune di Azzano Decimo Provincia di Pordenone

Comune di Azzano Decimo Provincia di Pordenone AVVISO DI GARA e DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI COMUNALI DEL COMUNE DI AZZANO DECIMO PERIODO ESTATE 2015 e 2016 RINNOVABILE PER LE ESTATI

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 LAVORI

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI 1. ANTICIPAZIONI 1.1. Come stbilito dl Dlgs 252/2005, l ssocito può conseguire un nticipzione sull su posizione: I) in qulsisi momento, per un importo non superiore l 75 per

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: Allo Sportello Unico delle Attività Produttive / Comunità / Unione Identifictivo SUAP: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER VARIAZIONE DEI DATI DELL'AGENZIA VIAGGI E TURISMO (Ai sensi dell

Dettagli

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 3) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ;

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 3) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ; (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) ed m-ter) del D.Lgs. n.

Dettagli

Procedura aperta per l aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori avente per oggetto le opere di

Procedura aperta per l aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori avente per oggetto le opere di (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) ed m-ter) del D.Lgs. n.

Dettagli

LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - LOC. PIRASTU SA SERRIXEDDA II LOTTO FUNZIONALE

LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - LOC. PIRASTU SA SERRIXEDDA II LOTTO FUNZIONALE (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) mter) del D.Lgs. n. 163/2006

Dettagli

Procedura aperta (ex art.55 D.Lgs.n.163/2006) per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo della ASReM.

Procedura aperta (ex art.55 D.Lgs.n.163/2006) per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo della ASReM. (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del D.P.R.28 dicembre 2000, n.445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt.38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs.n.163/2006 Procedur

Dettagli

sottoscritto A tal fine: DICHIARA ai sensi dell'articolo 46 del Decreto del Presidente della Repubblica , n. 445,

sottoscritto A tal fine: DICHIARA ai sensi dell'articolo 46 del Decreto del Presidente della Repubblica , n. 445, MODELLO A (D inserire nell bust grnde) OGGETTO: RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA PROCEDURA APERTA DEL GIORNO 26 NOVEMBRE 2018. RELATIVA ALL ALIENAZIONE DEI MEZZI COMUNALI MERCEDES UNIMOG U

Dettagli

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente: - DICHIARAZIONE PMI ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (rt. 47 del D.P.R. 28/12/0, 445) Il sottoscritto..., in qulità di legle rppresentnte dell impres.., con sede i..., codice

Dettagli

MODELLO A - ISTANZA E DICHIARAZIONI LEGALE RAPPRESENTANTE

MODELLO A - ISTANZA E DICHIARAZIONI LEGALE RAPPRESENTANTE MODELLO A - ISTANZA E DICHIARAZIONI LEGALE RAPPRESENTANTE Secondo qunto previsto nel disciplinre di gr, il presente modello è già predisposto per consentire l legle rppresentnte di presentre - nche per

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5 Dichirzione sostitutiv e contestuli dichirzioni di impegno 1/5 Il sottoscritto: PROFESSIONISTA COGNOME NOME NATO/A IL GG/MM/AAAA A NAZIONE ISCRITTO ALL ALBO DI CON STUDIO IN INDIRIZZO CAP CODICE FISCALE

Dettagli

in qualità di (carica sociale)

in qualità di (carica sociale) MARCA DA BOLLO DA 16,00 PER CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA CITTA DI ALESSANDRIA CI G 56938677A GA RA A PR O C E DURA APERTA PER L'AIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

Domanda di intervento in caso di decesso

Domanda di intervento in caso di decesso Domnd di intervento in cso di decesso D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Fiscle E-mil In qulità di: (relzione di prentel con il de cuius) dti del DE CUIUS deceduto

Dettagli

AL DIRETTORE GENERALE

AL DIRETTORE GENERALE HAND/PR.FG. >12 RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE PER FIGLI DI ETA SUPERIORE AI 12 ANNI AL DIRETTORE GENERALE Il/L sottoscritto/ Mtr. In servizio presso Tel. Ufficio Altro telefono Residente Vi/pizz

Dettagli

COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO

COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO AL COMUNE DI COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO Il/l sottoscritto/ di cittdinnz Recpito telefonico In qulità di titolre dell' IMPRESA INDIVIDUALE

Dettagli

CODICE AUSA C O M U N E D I TERME VIGLIATORE P R O V I N C I A D I MESSINA DISCIPLINARE DI GARA

CODICE AUSA C O M U N E D I TERME VIGLIATORE P R O V I N C I A D I MESSINA DISCIPLINARE DI GARA CODICE AUSA 0000250542 C O M U N E D I TERME VIGLIATORE P R O V I N C I A D I MESSINA DISCIPLINARE DI GARA Il presente disciplinre di gr costituisce tutti gli effetti prte integrnte del bndo di gr reltivo

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti N. 2010/10635 Direzione Centrle Servizi i Contribuenti Modific delle specifiche tecniche per l trsmissione telemtic dei ti reltivi lle operzioni di verificzione periodic degli pprecchi misurtori fiscli,

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provinci di Rom) PEC: sup.pec@comunedicivitvecchi.leglmil.it MODELLO B-19TER Modific ed integrzione dell registrzione igienico-snitri

Dettagli

MODALITA DI CELEBRAZIONE DELL ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA ELETTIVA

MODALITA DI CELEBRAZIONE DELL ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA ELETTIVA Comi t t oreg i on l ec l br i Alle Province di Aost, Trento e Bolzno, regolrmente costituite, viene comunque grntit l presenz di lmeno un grnde elettore qulunque si il numero degli ffiliti venti diritto

Dettagli

I Conferimenti nelle società di Capitali

I Conferimenti nelle società di Capitali I Conferimenti nelle società di Cpitli 1 Società per zioni (Sp) I conferimenti e l formzione del cpitle nell società per zioni sono circondti d cutele mggiori di qunto vviene nelle società di persone ed

Dettagli

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA Reg. Int. n. DEL-704-2014 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14 Sede Legle: 30015 Chioggi, Str. M. Mrin 500 C.F. e P.I. 02798310278 www.sl14chioggi.veneto.it Deliberzione N. 662

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a. Al Comune di Cursi Pizz Pio XII, snc 73020 CURSI (LE) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/ nto/ il residente

Dettagli

Data. Da inviare tramite pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE

Dettagli

CITTÀ DI PORTICI PROVINCIA DI NAPOLI Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

CITTÀ DI PORTICI PROVINCIA DI NAPOLI Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) CITTÀ DI PORTICI PROVINCIA DI NAPOLI Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) Impres Funebre (rt. 115 T.U.L.P.S; rt. 19 Legge 241/90; L.R. 12/2001) - VARIAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE - VARIAZIONE DIRETTORE

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Allegto 1 Assolvimento impost di bollo OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL'ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS.MM.II, MEDIANTE RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) SUL MEPA PER L'AFFIDAMENTO

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa Serie dei Trttti Europei - n 37 Accordo europeo sull circolzione dei giovni con pssporto collettivo fr i Pesi memri del Consiglio d Europ Prigi, 16 dicemre 1961 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle

Dettagli

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ)

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ) REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ) Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SCIA INIZIO ATTIVITA DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI TATUAGGIO / PIERCING

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI TATUAGGIO / PIERCING Spett.le S.U.A.P. del Comune di MONTEGRINO VALTRAVAGLIA 012103 DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI TATUAGGIO / PIERCING (Regolmento Comunle per l Disciplin dell Attività di Estetist con integrzioni per

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE BAMBINO / A. DATA PRESENTAZIONE... LETTERA... CITTA DI SAN MAURO TORINESE C.A.P. 10099 Mrtiri dell Libertà n. 150 PROVINCIA DI TORINO Tel. (011) 822.80.11 PARTITA IVA: 0 1 1 1 3 1 8 0 0 1 0 Fx (011) 898.65.79

Dettagli

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici ALLEGATO A) Disciplinre del Fondo per l Progettzione degli Interventi Strtegici 1. Finlità del fondo Al fine di rzionlizzre e ccelerre l spes per investimenti pubblici, con prticolre rigurdo ll relizzzione

Dettagli

TABELLA DELLE INDENNITA

TABELLA DELLE INDENNITA Istituto Superiore di Concilizione www.istitutosuperiorediconcilizione.it TABELLA DELLE INDENNITA (ggiornt l 27 settembre 2016) Ciscun Prte che interviene nell procedur è tenut versre ll Istituto qunto

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta:

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta: Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04070132 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli A. Di. S. U. Aziend Pubblic di Diritto llo Studio Universitrio dell Second Università degli Studi di Npoli BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI INGLESE FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE

Dettagli

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento.

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento. Direzione Centrle Pensioni Rom, 02-11-2018 Messggio n. 4075 OGGETTO: Supplementi di pensione e pensioni supplementri nei csi di prestzioni liquidte in regime di convenzione tr l gestione previdenze ex,

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

(emanato con D.R. N del )

(emanato con D.R. N del ) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO RECANTE NORME PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO EX ART. 9, COMMA, DEL DECRETO LEGISLATIVO APRILE 006, n. 63 (emnto con D.R. N. 3 del 0-0-008) ART. AMBITO

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

Allegato D al Disciplinare MODELLO OFFERTA ECONOMICA

Allegato D al Disciplinare MODELLO OFFERTA ECONOMICA Allegto D l Disciplinre MODELLO OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN DI APPARECCHIATURE ENDOSCOPICHE DESTINATE AI PP.OO. DELL AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA sottoscritto/ (1).nt.. il.. in

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichirzione di residenz con provenienz d ltro comune. Indicre il comune di provenienz Dichirzione di residenz con provenienz dll estero. Indicre lo Stto estero di provenienz

Dettagli

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A.

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A. L Giunt Regionle Vist l Legge 11 febbrio 1992, n. 157 e l L.R. 4 settembre 1996, n. 70 Vist l D.G.R. n. 179-45728 dell 8/5/1995, l D.G.R. n. 32-23997 del 16/2/1998, l D.G.R. n. 1-5182 del 30/1/2002 e l

Dettagli

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti Serie dei Trttti Europei - n 116 Convenzione europe reltiv l risrcimento delle vittime di reti violenti Strsurgo, 24 novemre 1983 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli Stti memri del

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI ED ECONOMICHE DEL PERSONALE. Tutti

CONDIZIONI CONTRATTUALI ED ECONOMICHE DEL PERSONALE. Tutti CIRCOLARE 27 EMANAZIONE: 6 ottobre 2017 OGGETTO: Dipendenti UBI Bnc non provenienti d ex Bnche incorporte e Dipendenti provenienti d ex Bnc Popolre di Bergmo: Borse di studio per i figli studenti e provvidenze

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato il. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa):

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato il. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa): Allegto n. 1 Istruzione per l compilzione: 1. L dichirzione v compilt correttmente in ogni su prte brrndo, se necessrio, le prti che non interessno. 2. Segnlre il cso di coincidenz fr legle rppresentnte

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERT ing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 19 ottobre 2017. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE, ENERGIA, POLITICHE DEL LAVORO E AMBIENTE DIPARTIMENTO AMBIENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE E TUTELA QUALITA' DELL'ARIA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 4999 in dt 27-09-2017 OGGETTO

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04060 103 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e )

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e ) C O M U N E D I F U C E C C H I O ( P r o v i n c i d i F i r e n z e ) SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E AMBIENTE ALLEGATO A VERBALE DI ASSEGNAZIONE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AL PER IL RILASCIO DI N. 4 AUTORIZZAZIONI

Dettagli

Soggetti tenuti alla comuntcruztone. abbiano rice'v.uto denunce di comunale per I'edilizia" permessi di

Soggetti tenuti alla comuntcruztone. abbiano rice'v.uto denunce di comunale per I'edilizia permessi di COMUNE DI ORZIVECCHI PROVINCIA DI BRESCIA P.o' - t,^ìot,t A TUTTI GLI UFFICI CIRCOLARE : ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA COMUNICAZIONI ALL,ANAGRAFE TRIBUTARIA DA FARE ENTRO IL 30 APRILE. In vist dell scdenz

Dettagli

Domanda di pensione ai superstiti

Domanda di pensione ai superstiti All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Modello PR9036 Dt Domnd di pensione i superstiti D invire

Dettagli

BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER)

BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER) A. Di. S. U. Aziend Pubblic di Diritto llo Studio Universitrio dell Second Università degli Studi di Npoli BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER)

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO Comune di Druento Provinci di Torino Protocollo di presentzione Are 2 - tecnic Sportello Unico dell edilizi Al Dirigente dello Sportello Unico per l edilizi del Comune di DRUENTO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA ART. 1) OGGETTO DELL'APPALTO L'pplto h per oggetto l vigilnz notturn dei seguenti immobili e/o impinti di proprietà dell Aziend Servizi

Dettagli

TRACCIATO RECORD DI TESTA. Tipo di dato TIPOLOGIA DI INVIO. Valori ammessi: 2 = Annullamento CODICE FISCALE DEL SOGGETTO OBBLIGATO

TRACCIATO RECORD DI TESTA. Tipo di dato TIPOLOGIA DI INVIO. Valori ammessi: 2 = Annullamento CODICE FISCALE DEL SOGGETTO OBBLIGATO TRACCIATO RECORD DI TESTA Lunghezz Descrizione cmpo to Vlori Tipo Record Vle sempre "0" Dto obbligtorio 2 2 6 5 Codice identifictivo dell fornitur Vle sempre "ART2" Dto obbligtorio 3 7 8 2 Codice numerico

Dettagli

Pubblicato sul profilo del committente in data 16 marzo 2018

Pubblicato sul profilo del committente in data 16 marzo 2018 Pulicto sul profilo del committente in dt 16 mrzo 2018 VALLE UMBRA SERVIZI Sp Vi A.Busetti n. 38/40-06049 Spoleto (PG) - C.F. e P.I. 02569060540 Procedur pert per le coperture ssicurtive dell Vlle Umr

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa):

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa): Allegto n. 1 Istruzione per l compilzione: 1. L dichirzione v compilt correttmente in ogni su prte brrndo, se necessrio, le prti che non interessno. 2. Segnlre il cso di coincidenz fr legle rppresentnte

Dettagli

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244).

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244). Istituto nzionle di previdenz per i dipendenti dell mministrzione pubblic DATA Sede Provincile/Territorile di AL SIG OGGETTO: Dichirzione per usufruire delle detrzioni d impost per fmiliri crico (rt. 1,

Dettagli

tt,rs H# H,È+a see in#ffilp'.r pffiàin,mmr.ofèiitl*nà"#g $$=.rts

tt,rs H# H,È+a see in#ffilp'.r pffiàin,mmr.ofèiitl*nà#g $$=.rts uceù scr {înco 9tr4LÉ tt,rs H# H,È+ see in#ffilp'.r pffiàin,mmr.ofèiitl*nà"#g $$=.rts R-fidfihàni D i stretto S co I sti co n" 43 LICEO SCIENTIFICO STATALE..ELIO VITTORINI'' www.el iovittori n i n pol

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa):

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. in qualità di legale rappresentante di (barrare la casella che interessa): Allegto n. 1 Istruzione per l compilzione: 1. L dichirzione v compilt correttmente in ogni su prte brrndo, se necessrio, le prti che non interessno. 2. Segnlre il cso di coincidenz fr legle rppresentnte

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale Trccito record e istruzioni per l compilzione dei file per l trsmissione delle Domnde di Accredito figurtivo dei periodi di ttività svolte di Lvortori Socilmente Utili in progetti finnziti con oneri totle

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre (Stto 1 luglio 2016) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERTing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 30 prile 2019. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l uso

Dettagli

SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI

SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI SANITASSICURA L Aziend, grzie lle sue prestigiose collborzioni, vnt un ventennle esperienz nel settore

Dettagli

Regione Puglia ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA

Regione Puglia ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA SERVIZIO ALBO PRETORIO Pubbliczione n. Regione Pugli ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA Si ttest che l presente determinzione è stt pubblict sul sito web di

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) residente in vi /pizz

Dettagli

Cognome. Nome. Prov. Codice fiscale. Via/Piazza. Numero Telefonico. ISCRITTO FIGLIO DI ISCRITTO O PENSIONATO ORFANO DI ISCRITTO O PENSIONATO

Cognome. Nome. Prov. Codice fiscale. Via/Piazza. Numero Telefonico.  ISCRITTO FIGLIO DI ISCRITTO O PENSIONATO ORFANO DI ISCRITTO O PENSIONATO P R O T O C O L L O I N P D A P io chiedo All'Inpdp - Direzione Comprtimentle C o d. Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l'esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222) Al Comune di Prtic edilizi del Sportello Unico Edilizi Protocollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, rt. 24 come modificto dl D.Lgs 25 novemre 2016, n. 222) DATI DEL TITOLARE

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) nto/ il residente in

Dettagli

Determinazione Dirigenziale del Responsabile

Determinazione Dirigenziale del Responsabile AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO COPIA Determinzione Dirigenzile Responsbile Responsbile Servizio: (AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO FABBRETTI SANTE) Responsbile Procedimento: FABBRETTI SANTE Atto

Dettagli

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE AOO: REGISTRO: NUMERO: DATA: OGGETTO: ASL_BO Determinzione 0002683 11/09/2017 09:39 AVEC.DET.N. 2130 DEL 14/07/2017- INDIZIONE DI PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN LOTTI, PER LA

Dettagli

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE - Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrto Territorile NORD BARESE Andri Brlett Bisceglie Bitonto Cnos di Pugli Corto Giovinzzo Mrgherit di Svoi Molfett Ruvo di Pugli Sn Ferdinndo di Pugli Terlizzi Trni

Dettagli