COMUNE DI CRESPINA LORENZANA. Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CRESPINA LORENZANA. Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione ( )"

Transcript

1 COMUNE DI CRESPINA LORENZANA Piano Trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion ( ) 1

2 INDICE INTRODUZIONE Art. 1 Prmssa d inquadramnto gnral Art. 2 Principi d tica dlla Pubblica Amministrazion Art. 3 - Finalità d obittivi dl Piano Trinnal di prvnzion dlla corruzion dll illgalità Art. 4 Il Rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion Art. 5 Il procsso di adozion dl piano Art. 6 - Attività a più lvato rischio di corruzion nll nt Art. 7 - Norm di comportamnto misur di prvnzion Art. 8 - Tutla di dipndnti ch sgnalano illgittimità Art. 9 L attività di controllo Art. 10 Rotazion dgli incarichi ATTIVITA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE - Oggtto - Soggtti GESTIONE DEL RISCHIO PRIMA PARTE: LA MAPPATURA DEI PROCESSI Analisi dll applicabilità di procssi d individuazion di nuov Ar di rischio /o Procssi pr l amministrazion di appartnnza d idntificazion di Dipartimnti/Uffici dputati allo svolgimnto dl Procsso. SECONDA PARTE: ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI Valutazion di procssi sposti al rischio Analisi dll applicabilità di rischi spcifici prsnti nl catalogo d individuazion di nuovi rischi spcifici associati ai procssi valutati com maggiormnt rischiosi 2

3 Valutazion di rischi spcifici (in trmini di impatto probabilità); TERZA PARTE: IL TRATTAMENTO DEL RISCHIO E LE MISURE PER NEUTRALIZZARLO Il trattamnto dl rischio di corruzion: l misur obbligatori prvist dal PNA Idntificazion dll misur più idon alla prvnzion/mitigazion/trattamnto dl rischio nll Ent TRASPARENZA E INTEGRITA' Introduzion: organizzazion funzioni dll amministrazion 1. L principali novità 2. Procdimnto di laborazion adozion dl Programma 3. Iniziativ di comunicazion dlla trasparnza 4. Procsso di attuazion dl Programma 5. Dati ultriori COORDINAMENTO CON IL CICLO DELLE PERFORMANCES 3

4 INTRODUZIONE Art. 1 Prmssa d inquadramnto gnral Il prsnt Piano di Prvnzion dlla corruzion è adottato in attuazion dll disposizioni dlla lgg dl 6 novmbr 2012 n.190 (cd lgg anticorruzion) dlla dtrminazion ANAC n. 12, in data 28 ottobr 2015, dlla dlibra Anac 1310 dl , com strumnto di pianificazion finalizzato alla prvnzion d al contrasto dll illgalità nlla pubblica amministrazion. Con dlibrazion n dl 1 novmbr 2018 ha approvato dfinitivamnt l'aggiornamnto 2018 al PNA al qual il prsnt piano si adgua. L Disposizioni di Prvnzion dlla Corruzion sono dirtta attuazion dl principio di Imparzialità di cui all articolo 97 dlla Costituzion dlla Rpubblica Italiana dvono ssr applicat nl Comun di Crspina Lornzana così com in tutt l Amministrazioni Pubblich. La lgg è stata approvata in attuazion dll'articolo 6 dlla Convnzion dll Organizzazion dll Nazioni Unit contro la corruzion, adottata dall Assmbla Gnral dll'onu il 31 ottobr 2003 dgli articoli dlla Convnzion Pnal sulla corruzion di Strasburgo dl 27 gnnaio Oltr a ridisgnar il sistma di rati contro la P.A. di cui agli artt. 314 ss. dl Codic Pnal, è individuata l'autorità nazional anticorruzion (CIVIT) alla qual vin tra l altro dmandato il compito di approvar il Piano Nazional Anticorruzion. Il PNA è stato approvato con Dlibra CIVIT n.72 dl succssivamnt aggiornato A livllo prifrico, amministrazioni pubblich d nti trritoriali dvono individuar, di norma tra i dirignti amministrativi di ruolo di prima fascia in srvizio, il rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion. Ngli nti locali, il rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion è individuato nl Sgrtario Comunal, salva divrsa motivata dtrminazion. Tra i compiti dl rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion vi è innanzitutto qullo di proporr all organo di indirizzo politico dll Ent, pr l approvazion, il Piano trinnal di Prvnzion dlla Corruzion, ntro il 31 gnnaio ch comprnd anch la szion sulla trasparnza d intgrità. In via prliminar si rnd opportuno oprar un inquadramnto complssivo dlla situazion dll Ent sinttizzando alcuni tratti ssnziali dll organizzazion dgli uffici nonché il raccordo con altri strumnti rgolamntari di programmazion. Il Comun è attualmnt strutturato in 5 Ar (1-srvizi al cittadino, 2- programmazion conomico-finanziaria risors uman, 3 - Pianificazion asstto dl trritorio, 4- Polizia Municipal, 5- Lavori pubblici) a loro volta articolati in Srvizi, Uffici o Unità Oprativ. L organizzazion dll Ent è disciplinata nl vignt Rgolamnto sull Ordinamnto dgli Uffici di Srvizi (x Rgolamnto Crspina la cui vignza validità è stata confrmata con dlibra commissarial n. 1 dl 16/01/2014 adottata con i potri dlla giunta Comunal). Il prsnt Piano dovrà raccordarsi non solo con il citato rgolamnto, ma pur con il Rgolamnto sul sistma di controlli intrni (x Comun di Crspina la cui validità vignza è 4

5 stata confrmata con dlibra commissarial n. 1 dl 16/01/2014 adottata con i potri dl Consiglio Comunal modificato con dlibrazion di Commissario prfttizio con i potri dlla giunta comunal n. 28 dl ) con il Rgolamnto sul procdimnto amministrativo (x Comun di Crspina la cui validità vignza è stata confrmata con dlibra commissarial n. 1 dl 16/01/2014 adottata con i potri dl Consiglio Comunal) con il Codic di Comportamnto di pubblici dipndnti, sia qullo nazional (DPR , n. 62) ch qullo azindal approvato con dlibrazion di giunta comunal n. 91 dl Obittivo imprscindibil è qullo di vitar duplicazion sovrapposizioni di passaggi amministrativi, raccordando, al contrario, d armonizzando, il più possibil, l procdur già prvist svolt in forza di altr disposizioni al fin di consguir ultriori finalità amministrativ funzionali. Art.2 Principi d tica dlla Pubblica Amministrazion I principi a cui si dv conformar l'attività amministrativa sono innanzitutto qulli stabiliti dalla Costituzion italiana poi qulli stabili dall lggi ordinari dllo Stato. Principalmnt l art.97 dlla Costituzion fissa tr principi. Il principio di lgalità amministrativa stabilisc ch la pubblica amministrazion trova nlla lgg i fini dlla propria azion i potri giuridici ch può srcitar non può srcitar alcun potr al di fuori di qulli ch la lgg l attribuisc. Il principio dl buon andamnto dlla pubblica amministrazion o più smplicmnt dlla buona amministrazion stabilisc ch l'attività dlla pubblica amministrazion, volta alla ralizzazion dll'intrss pubblico si conformi ai critri dll'fficacia, fficinza d conomicità. Il principio dll'imparzialità dlla pubblica amministrazion stabilisc ch l'attività dlla pubblica amministrazion, volta alla ralizzazion dll'intrss pubblico, dv ssr svolta con imparzialità. L'imparzialità dv intndrsi sia com divito di qualsiasi forma di favoritismo ni confronti di alcuni soggtti, sia com ugual diritto di tutti i cittadini ad accdr ai srvizi rogati dalla pubblica amministrazion.strttamnt connsso ai principi susposti è il principio di fdltà alla Rpubblica imposto dall art.54 Cost. a tutti i cittadini, spcificamnt, a qulli ai quali sono affidat funzioni pubblich. Ad ssi è imposto il dovr di admpir l propri funzioni con disciplina d onor, prstando giuramnto ni casi prvisti dalla lgg. La disposizion rimanda al c.d. dovr di laltà ch la componnt politica lttiva qulla burocratica hanno ni confronti di soggtti ch a vario titolo sono coinvolti nl procsso dmocratico (lttori, cittadini, associazioni, altri amministratori/funzionari, cc.). Il comportamnto di ogni soggtto dv ssr finalizzato a prsrvar la propria buona rputazion qulla dgli atri soggtti coinvolti. Pr i dipndnti pubblici ciò significa anch admpir alla propria obbligazion lavorativa con snso di laltà, disciplina nutralità ni confronti dl dator di lavoro pubblico, sprssion di procsso dmocratico, a prscindr indipndntmnt dall propri convinzioni idologich opinioni politich. La lgg n.241/1990 ha disciplinato i principi di informazion, accso agli atti partcipazion al 5

6 procdimnto amministrativo da part di soggtti titolari di intrssi.il lgs. n.150/2009, la lgg n.190/2012 il lgs. n.33/2013 hanno ultriormnt dclinato il principio di trasparnza da intndrsi com accssibilità total dll informazioni ch riguardano l'organizzazion l'attività dll PA, allo scopo di favorir form diffus di controllo dmocratico sul prsguimnto dll funzioni istituzionali sull'utilizzo dll risors mdiant obbligo di pubblicazion di dati sui siti istituzionali (nlla szion Amministrazion Trasparnt). Sia la componnt politica rapprsntativa ch la struttura burocratica hanno il prciso dovr di rndr conto dl proprio oprato, risptto alla loro attività politica amministrativa. Tal ampio pntrant conctto di trasparnza, scondo il lgislator, è intso a favorir la partcipazion di cittadini dgli stakholdrs all attività dll Pubblich Amministrazioni d è funzional a tr scopi: - sottoporr a controllo diffuso ogni fas di gstion dlla prformanc pr consntir il miglioramnto, assicurar la conoscnza a cittadini stakholdrs di srvizi rsi dall amministrazioni, dll loro carattristich quantitativ qualitativ, nonché dll loro modalità di rogazion; - prvnir fnomni corruttivi; - promuovr l intgrità nll pubblich amministrazioni. I principi di pubblicità trasparnza trovano il proprio bilanciamnto nl principio di risrvatzza. Allorché l informazioni, da acquisir utilizzar sclusivamnt strttamnt pr motivi di ufficio, riguardino dati prsonali, amministratori funzionari sono a tnuti a protggr dtt informazioni assumndosi la rsponsabilità di non diffondrl s non ditro splicito consnso dlla prsona intrssata, comunqu ni limiti di cui all art.4 dl lgs. n.33/2013. Art.3 Finalità d obittivi dl Piano Trinnal di Prvnzion dlla corruzion dll illgalità Il prsnt Piano Trinnal di Prvnzion dlla Corruzion dll illgalità è finalizzato a: a) individuar l attività maggiormnt snsibili, ai snsi dll articolo 1, comma sdicsimo, dlla lgg n.190/2012; b) assicurar gli intrvnti organizzativi d vidnziar l rgol di comportamnto dstinati a prvnir il rischio di corruzion /o di illgalità nll matri di cui al punto a); c) garantir l idonità, moral d oprativa, dl prsonal chiamato ad oprar ni sttori snsibili. Art. 4 Il Rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion Con Dcrto Sindacal n.3 dl il Sgrtario comunal dott.ssa Rosanna Mattra è stata nominato Rsponsabil pr la Prvnzion dlla Corruzion; con Dcrto Sindacal n.36 dl , pr l motivazioni ivi sprss, è stato nominato Rsponsabil pr la Trasparnza l Intgrità il mdsimo Sgrtario comunal dott.ssa Rosanna Mattra. 6

7 Più in particolar, sptta al Rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion: - procdr, ntro il 15 gnnaio dl primo anno, sulla bas anch dll propost avanzat dai Dirignti, alla formulazion dl Piano da sottoporr alla approvazion dlla Giunta Comunal da ffttuarsi a cura dlla stssa ntro il 31 gnnaio; procdr, ntro il 25 gnnaio di ciascun anno succssivo, alla formulazion dll modifich da apportar al Piano da sottoporr alla approvazion ntro il 31 gnnaio, a sguito dlla vrifica dll fficacia dl Piano sulla bas di risultati raggiungi dll propost avanzat dai Dirignti; - vrificar l fficac attuazion dl Piano dlla sua idonità proporn la modifica x art.1, comma 10, lgg 190/12; - approvar pubblicar sul sito dl Comun, ntro il 15 dicmbr di ciascun anno( salvo prorogh), la rlazion di risultati raggiunti, i monitoraggi l azioni corrttiv post in ssr in attuazion dll prscrizioni contnut nl Piano, da trasmttr al Dipartimnto dlla funzion pubblica in allgato al PTPC dll anno succssivo; - trasmttr contstualmnt la rlazion di risultati raggiunti al Sindaco, alla Giunta, al Consiglio comunal, all Organo di rvision contabil al Nuclo di Valutazion; - curar la diffusion dlla conoscnza di Codici di comportamnto, il monitoraggio annual dlla loro attuazion. L Autorità Local Anticorruzion, avvalndosi dl supporto di Rsponsabili di Srvizi, compatibilmnt con l risors assgnat d i limiti normativi in matria di spsa pubblica, individua, nll ambito dl piano annual di formazion, l misur inrnti l attività snsibili alla corruzion. Nl piano di formazion sono: a) dfinit l matri oggtto di formazion rlativ all attività più a rischio; b) individuati i dipndnti ch svolgono attività nll ambito dll matri sopra citat; c) dcis l attività formativ; d) ffttuato il monitoraggio dlla formazion di risultati consguiti. Art.5 Il procsso di adozion dl piano 7

8 La proposta di piano trinnal pr la prvnzion dlla corruzion (PTPC) è stato laborato dal Sgrtario Comunal. Entrambi sono stati rdatti in collaborazion con i rsponsabili di vari srvizi dl Comun. Copia dl piano dl programma ( di suoi succssivi aggiornamnti) vrrà pubblicata sul sito intrnt dll Ent, sia all Albo prtorio ch nlla apposita szion Amministrazion Trasparnt Art.6 Attività a più lvato rischio di corruzion nll Ent L attività a più lvato rischio di corruzion sono, con rifrimnto a tutti i sttori dll nt, l sgunti: 1) assunzioni progrssion dl prsonal; 2) autorizzazioni allo svolgimnto di attività da part di dipndnti; 3) confrimnto di incarichi di collaborazion consulnza; 4) affidamnto di lavori, srvizi fornitur con qualunqu mtodologia pr qualunqu importo ovvro affidamnto dirtto di lavori, srvizi fornitur; affidamnto con procdura ristrtta smplificata di lavori, srvizi fornitur; 5) autorizzazioni prmssi dilizi rlativi controlli; 6) autorizzazioni SUAP rlativi controlli; 7) controlli accrtamnti in matria tributaria; 8) adozion dgli strumnti urbanistici; 9) variazioni anagrafich; 10) concssion contributi d altr utilità conomich; 11) concssion di immobili; 12) procdur di spropriazion pr pubblica utilità; 13) sanzioni amministrativ. Art.7 Norm di comportamnto misur di prvnzion 8

9 Nl prsnt paragrafo si intnd individuar in forma sinttica riassuntiva l principali norm di comportamnto gli strumnti di prvnzion dl rischio corruzion sia in rlazion al complsso dll attività dl Comun, ch rifribili in manira spcifica ad alcun di qull ad alto rischio individuat al prcdnt punto 6. Rgol strumnti a carattr gnral 1) Attuazion pina dll rgol di condotta in matria di procdimnto amministrativo (lgg 241/1990 rlativo Rgolamnto Comunal): a) Distinzion tra Rsponsabil dl procdimnto (istruttor) Rsponsabil dl Srvizio/Ara (art.5 lgg n.241/1990); b) splicitazion dll informazioni riguardanti rsponsabil dl procdimnto, trmini di conclusioni, facoltà partcipativ; c) sam dll pratich su istanza di part scondo l ordin cronologico di riczion dll istanza; d) risptto trmini procdimntali monitoraggio priodico dgli stssi; ) rdazion dgli atti in modo motivato, chiaro comprnsibil; f) obbligo di astnsion dal procdimnto x art.6 bis lgg 241/1990 da part dl rsponsabil (sia dl procdimnto ch dl provvdimnto final) in caso di conflitto di intrssi, sgnalando tmpstivamnt al Sgrtario Comunal ogni situazion di conflitto, anch potnzial. 2) Ossrvanza dll disposizioni dl Codic di Comportamnto di dipndnti pubblici (nazional d azindal). I Codici forniscono indicazioni vincolanti d all quali il prsonal dv attnrsi. Nl ribadir il rinvio gnral a tali tsti, nllo spcifico si richiama particolar attnzion sull sgunti rgol di condotta pr l quali è prioritaria l immdiata attuazion: a) Dovr di ossrvanza dlla Costituzion di srvir la Nazion con disciplina onor; b) Risptto di principi di intgrità, corrttzza, buona fd, proporzionalità, obittività, trasparnza, quità ragionvolzza; c) Esposizion cartllino idntificativo o di targh nll postazioni di lavoro pr i dipndnti; d) Divito di utilizzo a fini privati di informazioni di cui si dispon pr ragioni di ufficio rafforzamnto dll obbligo di astnsion in caso di conflitto di intrssi con ampliamnto a qualsiasi gnr di situazion (anch non patrimonial) con coinvolgimnto anch dl coniug, convivnt, parnti affini fino al scondo grado inclusi; 9

10 ) Evitar situazioni comportamnti ch possano ostacolar il corrtto admpimnto di compiti o nuocr agli intrssi o all'immagin dlla pubblica amministrazion con logico corollario di astnrsi dal parlarn mal in pubblico o di dar corso ad indbit commistioni tra nutral admpimnto dlla obbligazion lavorativa d srcizio di attività politica sul luogo di lavoro; f) Divito di richidr /o accttar rgali, compnsi altr utilità, pr sé o pr altri fatti salvi qulli d'uso di modico valor - ossia infrior ad 150,00 - ffttuati occasionalmnt nll'ambito dll normali rlazioni di cortsia; g) Obbligo di comunicazion, all atto dll assgnazion all ufficio, di rapporti dirtti o indirtti di collaborazion avuti con soggtti privati ni tr anni prcdnti in qualunqu modo rtribuiti, oltr all obbligo di prcisar s qusti rapporti sussistono ancora (o sussistano con il coniug, il convivnt, i parnti gli affini ntro il scondo grado); h) Divito di ricvr incarichi da privati ch ni tr anni prcdnti abbiano avuto intrss conomico significativo nll attività o dcisioni inrnti l ufficio di appartnnza (clausola da insrir ni nuovi contratti di assunzion, valida anch ni tr anni succssivi alla cssazion dl rapporto); i) Divito di stipula di contratti pr conto dll Ent con soggtti con cui si è stipulato, ni du anni antcdnti, un contratto a titolo prsonal; j) Obbligo di comunicar la propria adsion o appartnnza ad associazioni od organizzazioni, a prscindr dal loro carattr risrvato o mno, i cui ambiti di intrssi possano intrfrir con lo svolgimnto dll'attività dll'ufficio; k) Tracciabilità trasparnza di procssi dcisionali adottati (ch dovrà ssr garantita attravrso un adguato supporto documntal); l) Risptto di vincoli posti dall Amministrazion nll utilizzo dl matrial o dll attrzzatur assgnat ai dipndnti pr ragioni di ufficio, anch con rifrimnto all utilizzo dll lin tlmatich tlfonich dll ufficio. La violazion dl prdtto Codic costituisc (al pari dl mancato risptto dl prsnt Piano) una fattispci di illcito disciplinar. 3) Attuazion dgli obblighi di pubblicazion sul sito wb istituzional, nlla apposita szion Amministrazion Trasparnt, in forma aprta, accssibil, tmpstiva complta di dati, atti informazioni richist dal lgs. n.33/2013 scondo quanto prvisto dalla dlibrazion Anac 1031 dl 28 dicmbr ) Ossrvanza da part dll carich lttiv (Sindaco, Assssori, Consigliri) dll disposizioni dl Tsto Unico Enti Locali (lgs. n. 267/2000) rlativ a: a) Incandidabilità (artt. 58, 59), Inlggibilità (artt. 60, 61, 62) Incompatibilità (art. 63); 10

11 b) Dovri obbligo di astnsion (art.78). L obbligo di astnsion riguarda non solo la votazion, ma anch la discussion dlla proposta (a partir dall vntual sam prliminar prsso uffici /o commissioni), qualora qusta riguardi intrssi propri o di loro parnti o affini fino al quarto grado. L obbligo riguarda anch provvdimnti a carattr gnral, quali i piani urbanistici, qualora sussista una corrlazion dirtta fra il contnuto dlla dlibrazion (o part di ssa) spcifici intrssi dll amministrator o di parnti o affini com sopra; c) risptto dlla distinzion tra attività politica gstional; 5) Ossrvanza dll disposizioni di cui al lgs. 8 april 2013, n. 39 in matria di inconfribilità incompatibilità di incarichi prsso l pubblich amministrazioni prsso gli nti privati in controllo. In particolar gli incarichi apicali qulli prvisti dai capi III IV lgs. n.39/13 dvono ssr attribuiti attravrso intrplli ch contngano l condizioni ostativ (inconfribilità) al confrimnto prvia dichiarazion sostitutiva di crtificazion dll intrssato da pubblicar sul sito. Pr gli incarichi confriti x capi V VI lgs. n.39/13 l incompatibilità va vrificata al confrimnto dll incarico, annualmnt su richista nl corso dl rapporto. Gli intrplli dvono contnr sprssamnt l caus di incompatibilità gli intrssati dvono rndr la dichiarazion sostitutiva sia al confrimnto dll incarico ch nl corso dl rapporto. S risultano prcdnti pnali pr dlitti contro la pubblica amministrazion ci si dv astnr dal confrir l incarico o dall ffttuar l assgnazion, vanno applicat l misur di cui all art.3 lgs. 39/13 va individuato altro soggtto. In caso di violazion dll prvisioni di cui al lgs. n.39/13, x art 17 lgs. 39/13, l incarico è nullo si applicano l sanzioni di cui all art 18 dl dcrto mdsimo. 6) Pina conoscnza attnzion all norm dl codic pnal ddicat ai rati contro la Pubblica Amministrazion com da ultimo riformat dalla lgg 190/2012 (artt.314 ss. CP). Rgol strumnti a carattr spcifico Anno ) Scrupoloso risptto dll disposizioni statali intrn in matria di attività xtraimpigo da part dl prsonal dipndnt: con dlibrazion di giunta comunal n. 79 dl è stato approvato il Rgolamnto di disciplina dl confrimnto di incarichi strni ai dipndnti comunali con cui: - vin innanzitutto focalizzata l attnzion sulla rlativa disciplina statal in matria di sclusività dlla prstazion lavorativa all dipndnz dlla P.A., nonché qulla contnuta nll art.43 dl Rgolamnto sull Ordinamnto dgli Uffici; - vngono vidnziati gli incarichi vitati qulli ammssi; 11

12 - vin dato conto dll novità introdott dalla lgg 190/2012 rlativ a procdur sanzioni; - vin prdisposta la nuova modulistica da adottar nlla fattispci. 8) affidamnto di lavori, srvizi fornitur: ossrvanza dll norma di cui al lgs. n.50/2016 rgolamnto attuativo DPR n.207/2010 pr l parti ancora vignti, dll lin guida Anac, di Rgolamnti comunali in matria di contratti sps in conomia. Motivazion dlla sclta dllo strumnto da utilizzar; vitar il frazionamnto surrttizio dll commss; dfinizion di critri puntuali pr l offrt conomicamnt più vantaggios; riduzion a casi cczionali motivati dl ricorso a procdur di cottimo fiduciario spltat tramit affidamnto dirtto garantndo, comunqu, la rotazion d altrnanza tra gli opratori conomici contattati /o risultanti affidatari; utilizzazion strumnti CONSIP, MEPA START 9) rilascio di prmssi dilizi, SUAP: tnuta rgistro di prmssi, monitoraggio di tmpi di conclusion, vrifica pratich onlin, controllo lgittimità a campion; 10) controllo attività dilizia: controllo lgittimità a campion pratich abusi dilizi; Art. 8 Tutla di dipndnti ch sgnalano illgittimità La idntità prsonal di dipndnti ch sgnalano pisodi di illgittimità al Rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion non vin rsa nota, fatti salvi i casi in cui ciò è sprssamnt prvisto dalla normativa. Gli spostamnti ad altr attività di tali dipndnti dv ssr adguatamnt motivata si dv dar dimostrazion ch ssa non è connssa, nppur in forma indirtta, all dnunc prsntat. I dipndnti ch sgnalano pisodi di illgittimità dvono ssr tutlati dall nt risptto ad ogni forma di mobbing. A tal fin l'nt con dlibrazion n.139/2017 ha approvato il rgolamnto pr il corrtto utilizzo dll'istituto dll sgnalazioni di atti illciti dl comun di Crspina Lornzana. Art. 9 L attività di controllo Gli strumnti attravrso i quali si attua il controllo dl risptto dll applicazion dll misur di prvnzion sono di sguito indicati: - Monitoraggio sul risptto dlla sparazion tra rsponsabil dl procdimnto rsponsabil dll atto; - Monitoraggio dl risptto dlla distinzion tra attività politica gstional; - Monitoraggio sul dovr di astnsion in caso di conflitto di intrss; 12

13 - Monitoraggio sul risptto di tmpi procdimntali; - Monitoraggio sul risptto dll norm in matria di trasparnza di codici di comportamnto; - Monitoraggio dll sgnalazioni prsntat; - Monitoraggio sull uso di risultati dl rapporto sui controlli intrni; - Monitoraggio dll altr misur prvist dll misur prvist dall art.6. L suddtt attività di vrifica vrranno svolt con cadnza smstral in sd di controlli intrni amministrativi succssivi sugli atti provvdimnti stratti attravrso il mccanismo dl sortggio a campion, Pr l catgori di atti rlativi all ar a rischio corruzion si prvd di arrivar ad strarr ogni anno a rotazion una prcntual non minor dl 3% pr alcun o tutt l catgori. Art. 10 Rotazion dgli incarichi Il Sgrtario Gnral concorda con i Rsponsabili di srvizio la rotazion, ov possibil compatibilmnt con l'imprscindibil spcializzazion profssional, di dipndnti ch, coinvolti nll'istruttoria o nl rilascio di provvdimnti di cui all'art. 6, risultassro oggtto di monitoraggio non positivo. Attività di prvnzion dlla corruzion: 2019 Oggtto dl Piano Il prsnt piano trinnal dà attuazion all disposizioni di cui alla L. 190 dl 6 novmbr 2012, attravrso I'individuazion di misur finalizzat a prvnir il rischio di corruzion nll'ambito dll'attività amministrativa dl Comun di Crspina Lornzana. Il piano ralizza tal finalità attravrso: a) l'individuazion dll attività dll'nt nll'ambito dll quali è più lvato il rischio di corruzion; b) la prvision, pr tali attività, di mccanismi di formazion, attuazion controllo dll dcisioni, idoni a prvnir il rischio di corruzion; c) la prvision di obblighi di comunicazion ni confronti dl Rsponsabil chiamato a vigilar sul funzionamnto dl piano; d) il monitoraggio, in particolar, dl risptto di trmini, prvisti dalla lgg o dai rgolamnti, pr la conclusion di procdimnti; ) il monitoraggio di rapporti tra l'amministrazion comunal d i soggtti ch con la stssa stipulano contratti o ch sono intrssati a procdimnti di autorizzazion, concssion o rogazion di vantaggi conomici di qualunqu gnr, anch vrificando vntuali rlazioni di parntla o affinità sussistnti tra titolari, gli amministratori, i soci i dipndnti dgli stssi soggtti i dirignti i dipndnti; 13

14 f) I'individuazion di spcifici obblighi di trasparnza ultriori risptto a qulli prvisti da disposizioni di lgg. Al Piano dlla Prvnzion dlla Corruzion sono connssi il Codic di comportamnto di cui al P.R. n. 62/2013; Il Codic di comportamnto di dipndnti dl Comun di Crspina Lornzana ; il Piano dlla Prformanc; il Piano trinnal dlla trasparnza (ch n costituisc apposita szion); il Rgolamnto sul funzionamnto di controlli intrni. I soggtti In conformità con quanto prvisto dalla Lgg n. 190/2012 dal PNA, i soggtti ch concorrono alla prvnzion dlla corruzion all intrno dl Comun con rlativi compiti funzioni sono: a. il Sindaco la Giunta comunal quali autorità di indirizzo politico - il Sindaco dsigna il Rsponsabil dlla Prvnzion dlla Corruzion (art. 1, comma 7, dlla l. n. 190); - la Giunta comunal adotta il P.T.P.C. i suoi aggiornamnti b. il Rsponsabil dlla Prvnzion dlla Corruzion: -svolg i compiti indicati nlla circolar dl Dipartimnto dlla funzion pubblica n. 1 dl 2013 i compiti di vigilanza sul risptto dll norm in matria di inconfribilità incompatibilità (art. 1 l. n. 190 dl 2013; art. 15 d.lgs. n. 39 dl 2013); labora la rlazion annual sull attività svolta n assicura la pubblicazion (art. 1, comma 14, dl 2012); -coincid, di norma, con il rsponsabil dlla trasparnza n svolg consguntmnt l funzioni; I potri dl Rsponsabil possono ssr srcitati oltr ch in forma vrbal, anch in forma scritta attravrso vrbali, disposizioni, circolari tc. Il comun di Crspina Lornzana ha individuato il Sgrtario comunal dott.ssa Rosanna Mattra qual RPCT. c. i rfrnti pr la prvnzion pr l ara di rispttiva comptnza: - possono ssr individuati dal Rsponsabil dlla Prvnzion dlla Corruzion tra i dipndnti in posssso di idona profssionalità capacità profssional oltr ch su bas fiduciaria ad ssi sono attribuiti funzioni compiti in rlazion agli admpimnti rlativi al Piano trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion oltr ch al connsso Piano trinnal dlla trasparnza; 14

15 - svolgono attività collaborativa di supporto, rfrnt d informativa ni confronti dl Rsponsabil affinché qusti abbia lmnti riscontri sull intra organizzazion d attività dll amministrazion di costant monitoraggio sull attività svolta dai Rsponsabili dll Szioni assgnati agli uffici di rifrimnto, anch con rifrimnto agli obblighi di rotazion dl prsonal; ossrvano l misur contnut nl P.T.P.C. (art. 1, comma 14, dlla l. n. 190 dl 2012) Nl comun di Crspina Lornzana i rfrnti pr l'attuazion dl piano sono individuati ni rsponsabili di Ara. d. tutti i rsponsabili pr l ara di rispttiva comptnza: -svolgono attività informativa ni confronti dl rsponsabil dll autorità giudiziaria (art. 16 d.lgs. n. 165 dl 2001; art. 20 d.p.r. n. 3 dl 1957; art.1, comma 3, l. n. 20 dl 1994; art. 331 c.p.p.): in particolar, trasmttono con cadnza annual, al rsponsabil pr la prvnzion dlla corruzion l informazioni sull andamnto dll attività a più lvato rischio di corruzion, sgnalando l vntuali criticità qualsiasi anomalia accrtata, costitunt mancata attuazion dl piano; dll informazioni ricvut il rsponsabil pr la prvnzion dlla corruzion tin conto nlla adozion dl proprio rapporto annual; -partcipano al procsso di gstion dl rischio; -propongono l misur di prvnzion (art. 16 d.lgs. n. 165 dl 2001); - assicurano l ossrvanza dl Codic di comportamnto vrificano l ipotsi di violazion; -adottano l misur gstionali, quali l avvio di procdimnti disciplinari, la sospnsion rotazion dl prsonal (artt bis d.lgs. n. 165 dl 2001); - ossrvano l misur contnut nl P.T.P.C. (art. 1, comma 14, dlla l. n. 190 dl 2012); - ffttuano il monitoraggio sul risptto di trmini di conclusion di procdimnti sui rapporti ch intrcorrono tra i soggtti ch pr conto dll Ent assumono dcisioni sull attività a rilvanza strna, con spcifico rifrimnto all rogazion di contributi, sussidi, tc. d i bnficiari dll stss.. il Nuclo di Valutazion: 15

16 monitora il risptto dgli admpimnti dl Piano in sd di valutazion dlla prformanc individual di rsponsabili con particolar rifrimnto alla trasparnza amministrativa. È tnuto a vrificar la cornza tra gli obittivi di trasparnza qulli indicati nl piano dlla prformanc, utilizzando altrsì i dati rlativi all attuazion dgli obblighi di trasparnza ai fini dlla valutazion dll prformanc f. l Ufficio Procdimnti Disciplinari, U.P.: -svolg i procdimnti disciplinari nll ambito dlla propria comptnza (art. 55 bis d.lgs. n. 165 dl 2001); -provvd all comunicazioni obbligatori ni confronti dll autorità giudiziaria (art. 20 d.p.r. n. 3 dl 1957; art.1, comma 3, l. n. 20 dl 1994; art. 331 c.p.p.); - propon l aggiornamnto dl Codic di comportamnto; g. tutti i dipndnti dll amministrazion: - partcipano al procsso di gstion dl rischio (Allgato 1, par. B.1.2.); - ossrvano l misur contnut nl P.T.P.C. (art. 1, comma 14, dlla l. n. 190 dl 2012); -sgnalano l situazioni di illcito al proprio dirignt o all U.P. (art. 54 bis dl d.lgs. n. 165 dl 2001); - sgnalano casi di prsonal conflitto di intrssi (art. 6 bis l. n. 241 dl 1990; artt. 6 7 Codic di comportamnto); h. i collaboratori a qualsiasi titolo dll amministrazion: - ossrvano l misur contnut nl P.T.P.C.; sgnalano l situazioni di illcito - rndono dichiarazion circa insussistnza situazioni di inconfribilità -incompatibilità. 16

17 Admpimnti prvisti dal PNA 2016: Il comun di Crspina Lornzana ha individuato il soggtto idono ad assicurar l'ffttivo insrimnto di dati nll'anagraf unica dll stazioni appaltanti (AUSA) con dcrto commissarial n. 8 dl nlla prsona dl rsponsabil Alssandro Tambri ( RASA). Admpimnti prvisti dall'aggiornamnto al PNA 2018 : Il comun ha adguato l'organizzazion alla normativa in matria di privacy introdotta con il lgs. 101/2018 con cui è stato adguato il Codic in matria di protzion di dati prsonali all disposizioni dl Rgolamnto UE 2016/679. Il procsso di adozion dl PTPC Il prsnt piano, rdatto dal Rsponsabil dlla Prvnzion dlla Corruzion con la collaborazion di Rsponsabili di Ara, vin adottato prvia procdura aprta, finalizzata al coinvolgimnto dll Organizzazioni Sindacali, dll Associazioni di consumatori dgli utnti, dgli Ordini profssionali imprnditoriali, di portatori di intrssi diffusi, in gnral, di tutti i soggtti ch fruiscono dll attività di srvizi prstati dal Comun. A tal scopo, l amministrazion ha pubblicato sul proprio sito istituzional, un avviso pubblico, con invito a far prvnir vntuali propost in mrito ai contnuti dl Piano di Prvnzion dlla Corruzion dl Piano dlla Trasparnza d Intgrità ch n costituisc apposita szion. Nl trmin assgnato dl , non sono prvnut propost od ossrvazioni. Entro il il PTPC , di sguito all approvazion da part dlla giunta comunal, sarà pubblicato sul sito istituzional dll nt. La giunta comunal dovrà adottar il PTPC, ntro il 31 gnnaio di ogni anno, prndndo a rifrimnto il trinnio succssivo. A tal fin, annualmnt ciascun Rsponsabil di Ara trasmtt al Rsponsabil dlla prvnzion l propri propost avnti ad oggtto l'aggiornamnto dl Piano con indicazion di ultriori ar o procssi in cui sia più lvato il rischio di corruzion, indicando, altrsì, l concrt misur organizzativ da adottar dirtt a contrastar il rischio rilvato. Il Piano può ssr modificato anch in corso d'anno, su proposta dl Rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion, allorché siano stat accrtat significativ violazioni dll prscrizioni ovvro quando intrvngano rilvanti mutamnti organizzativi o modifich in ordin all'attività dll'amministrazion. 17

18 GESTIONE DEL RISCHIO PRIMA PARTE: LA MAPPATURA DEI PROCESSI In lina con l indicazioni dl Piano Nazional Anticorruzion (di sguito PNA), l amministrazioni pubblich, cntrali locali, sono chiamat a rdigr il Piano Trinnal di Prvnzion dlla Corruzion nl qual splicitar l misur prvntiv dl rischio di corruzion d illgalità. Nl disgno normativo l adozion dll misur di prvnzion non può prscindr da un approfondita analisi dl contsto in cui opra l amministrazion dall analisi valutazion di rischi spcifici a cui sono sposti i vari uffici o procdimnti. Il prsnt piano utilizza la mtodologia mssa a punto dal Nuclo Tcnico Scintifico attivato dal Formz nll ambito dl Progtto Intrvnti mirati al contrasto dlla corruzion nlla Pubblica Amministrazion Local Cntral. Tal mtodologia prvd, pr alcun fasi dl procsso di gstion dl rischio di corruzion, alcun smplificazioni, sotto du punti di vista. 1. In primo luogo, il Piano Nazional Anticorruzion, prvd ch la fas inizial dl procsso di gstion dl rischio sia ddicata alla mappatura di procssi, intndndo com tali, qull insim di attività intrrlat ch crano valor trasformando dll risors (input dl procsso) in un prodotto (output dl procsso) dstinato ad un soggtto intrno o strno all'amministrazion (utnt). Il procsso ch si svolg nll ambito di un amministrazion può sso da solo portar al risultato final o porsi com part o fas di un procsso complsso, con il concorso di più amministrazioni. Il conctto di procsso è più ampio di qullo di procdimnto amministrativo ricomprnd anch l procdur di natura privatistica. L idntificazion di procssi è una fas complssa, ch richid un fort impgno d un grand dispndio di risors dll amministrazion. Pr smplificar tal fas è stato proposto un lnco di procssi comuni a tutt l amministrazioni, laborato tnndo conto dll indicazioni contnut nll allgato 2 dl PNA; 2. In scondo luogo, occorr considrar ch una fas fondamntal dl procsso di risk managmnt è l individuazion (in gnr sotto forma di chck list) dl catalogo di rischi. Tal fas è in gnr oggtto di un lungo procsso di laborazion ch richid l utilizzo di moltplici fonti informativ la partcipazion di numrosi attori. Data la ncssità di tali smplificazioni, il Catalogo di Rischi, si suddivid in 3 livlli: α. Ara di rischio, ch rapprsnta la dnominazion dll'ara di rischio gnral cui affrisc il procsso d i rischi spcifici ad sso associati. 18

19 L ar di rischio, già individuat dal lgislator, sono: a. Acquisizion progrssion dl Prsonal; b. Affidamnto di lavori, srvizi fornitur; c. Provvdimnti ampliativi dlla sfra giuridica di dstinatari privi di fftto conomico dirtto d immdiato pr il dstinatario; d. Provvdimnti ampliativi dlla sfra giuridica di dstinatari con fftto conomico dirtto d immdiato pr il dstinatario. β. Procsso, ch rapprsnta una classificazion, a livllo macro, dll possibili attività di trasformazion di input in output dll amministrazion χ. Rischio spcifico, ch dfinisc la tipologia di rischio ch si può incontrar in un dtrminato Procsso. Il Piano, corntmnt con il prcorso dlinato dal PNA, suddivid il procsso di gstion dl rischio in quattro blocchi, ch corrispondono a: Α) Mappatura di Procssi: 1. Analisi dll applicabilità di procssi d individuazion di nuov Ar di rischio /o Procssi pr l amministrazion di appartnnza; 2. Idntificazion di Dipartimnti/Uffici dputati allo svolgimnto dl Procsso; Β) Analisi valutazion di rischi pr procsso: 3. Valutazion di procssi sposti al rischio (in trmini di impatto probabilità); 4. Analisi dll applicabilità di rischi spcifici prsnti nl catalogo d individuazion di nuovi rischi spcifici associati ai procssi valutati com maggiormnt rischiosi; Χ) Idntificazion dll misur: 5.Idntificazion dll misur più idon alla prvnzion/mitigazion/trattamnto dl rischio. 19

20 Analisi dll applicabilità di procssi d individuazion di nuov Ar di rischio /o Procssi pr l amministrazion di appartnnza idntificazion di Dipartimnti/Uffici dputati allo svolgimnto dl Procsso. Nlla Tablla n. 1 sono indicat: a) l ar di rischio individuat dal PNA com comuni a tutt l amministrazioni; b) i principali procssi associabili all ar di rischio, individuati dal PNA /o laborati dal Formz pr l amministrazioni Rgionali locali; c) ultriori Procssi /o ar di rischio non contmplati dal PNA, ritnuti rilvanti dal Rsponsabil dlla Prvnzion dlla Corruzion in ragion dll carattristich spcifich dll amministrazion di rifrimnto, vidnziati in rosso nlla tablla. Smpr nlla Tablla n. 1, pr ciascun Procsso sono sgnalati, nll apposito spazio, i Sttori/Srvizi intrssati allo svolgimnto dllo stsso. Tablla n. 1: Mappatura di Procssi AREE DI RISCHIO PROCESSI Ara/Uffici intrssati al procsso Rclutamnto AREA 2 Ara: acquisizion progrssion dl prsonal; gstion dl prsonal Ara: affidamnto di lavori, srvizi fornitur Progrssioni di carrira Confrimnto di incarichi di collaborazion Gstion amministrativa dl prsonal (autorizzazioni prmssi, congdi, cc, autorizzazioni x art 53, Lgs. n. 165/2001) Dfinizion dll oggtto dll affidamnto RESPONSABILI DI AREA RESPONSABILI DI AREA RESPONSABILI DI AREA RESPONSABILI DI AREA 20

21 AREE DI RISCHIO PROCESSI Ara/Uffici intrssati al procsso Individuazion dllo strumnto/istituto pr l affidamnto RESPONSABILI DI AREA Rquisiti di qualificazion RESPONSABILI DI AREA Rquisiti di aggiudicazion Valutazion dll offrt Vrifica dll vntual anomalia dll offrt Procdur ngoziat Affidamnti dirtti Rvoca dl bando Rdazion dl cronoprogramma Varianti in corso di scuzion dl contratto RESPONSABILI DI AREA RESPONSABILI DI AREA COMMISSIONI DI GARA RESPONSABILI DI AREA RUP RESPONSABILI DI AREA RUP RESPONSABILI DI AREA RUP RESPONSABILI DI AREA RUP RESPONSABILI DI AREA RUP PROGETTISTA RESPONSABILI DI AREA RUP DIRETTORE DELL ESECUZIONE 21

22 AREE DI RISCHIO PROCESSI Ara/Uffici intrssati al procsso Subappalto Utilizzo di rimdi di risoluzion dll controvrsi altrnativi a qulli giurisdizionali durant la fas di scuzion dl contratto RESPONSABILI DI AREA RUP DIRETTORE DELL ESECUZIONE RESPONSABILI DI AREA RUP DIRETTORE DELL ESECUZIONE Rdazion dlla contabilità di lavori, crtificato di rgolar scuzion/collaudo RESPONSABILE DELL AREA 5 Ara: provvdimnti ampliativi dlla sfra giuridica di dstinatari privi di fftto conomico dirtto d immdiato pr il dstinatario Ara: provvdimnti ampliativi dlla sfra giuridica di dstinatari con fftto conomico dirtto d immdiato pr il dstinatario Provvdimnti di tipo autorizzatorio /o concssorio (inclus figur simili quali: abilitazioni, approvazioni, nulla-osta, licnz, rgistrazioni, dispns, prmssi a costruir) Attività di controllo di dichiarazioni sostitutiv in luogo di autorizzazioni (ad smpio in matria dilizia o commrcial) Provvdimnti di tipo concssorio di varia natura (inclus figur quali ammissioni, riconoscimnti di status, tc) Concssion d rogazion di sovvnzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché attribuzion di vantaggi conomici di qualunqu gnr a prson d nti pubblici privati RESPONSABILI DI AREA RESPONSABILI DI AREA RESPONSABILI DI AREA RESPONSABILI DI AREA 22

23 AREE DI RISCHIO PROCESSI Ara/Uffici intrssati al procsso Ultrior Ara di Rischio: risors finanziari Accrtamnto riscossion ntrat RESPONSABILI DI AREA SECONDA PARTE: ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI Valutazion di rischi in rlazion ai procssi La prsnt analisi, com dttato dal Piano Nazional Anticorruzion, mira a valutar l sposizion al rischio di procssi organizzativi. Pr ciascun procsso son stat fornit l rispost all 5 domand pr la probabilità all 5 domand pr l impatto. Com prcisato dal Dipartimnto dlla Funzion Pubblica con apposito comunicato chiarificator in mrito all applicazion dlla Tablla 5 dl PNA: - il valor dlla "Probabilità" va dtrminato, pr ciascun procsso, calcolando la mdia aritmtica di valori individuati in ciascuna dll righ dlla colonna "Indici di valutazion dlla probabilità"; - il valor dll Impatto" va dtrminato, pr ciascun procsso, calcolando la mdia aritmtica di valori individuati in ciascuna dll righ dlla colonna "Indici di valutazion dll'impatto". Il livllo di rischio ch è dtrminato dal prodotto dll du mdi potrà ssr nl suo valor massimo =

24 VALORI E FREQUENZE DELLA PROBABILITÀ 0 nssuna probabilità 1 improbabil 2 poco probabil 3 probabil 4 molto probabil 5 altamnt probabil VALORI E IMPORTANZA DELL IMPATTO 0 nssun impatto 1 marginal 2 minor 3 soglia 4 srio 5 suprior A. PROBABILITA Domanda 1: Discrzionalità Il procsso è discrzional? No, è dl tutto vincolato 1 E parzialmnt vincolato dalla lgg da atti amministrativi (rgolamnti, dirttiv, circolari) 2 E parzialmnt vincolato solo dalla lgg 3 E parzialmnt vincolato solo da atti amministrativi (rgolamnti, dirttiv, circolari) 4 E altamnt discrzional 5 Domanda 2: Rilvanza strna Il procsso produc fftti dirtti all strno dll amministrazion di rifrimnto? No, ha com dstinatario final un ufficio intrno 2 Sì, il risultato dl procsso è rivolto dirttamnt ad utnti strni alla 5 p.a. di rifrimnto Domanda 3: Complssità dl procsso Si tratta di un procsso complsso ch comporta il coinvolgimnto di più amministrazioni (sclusi i controlli) in fasi succssiv pr il consguimnto dl risultato? No, il procsso coinvolg una sola p.a 1 Sì, il procsso coinvolg più di 3 amministrazioni 3 Sì, il procsso coinvolg più di 5 amministrazioni 5 Domanda 4: Valor conomico Qual è l impatto conomico dl procsso? Ha rilvanza sclusivamnt intrna 1 Comporta l attribuzion di vantaggi a soggtti strni, ma di non particolar rilivo conomico (s.: 3 24

25 concssion di borsa di studio pr studnti) Comporta l attribuzion di considrvoli vantaggi a soggtti strni 5 (s.: affidamnto di appalto) Domanda 5: Frazionabilità dl procsso Il risultato final dl procsso può ssr raggiunto anch ffttuando una pluralità di oprazioni di ntità conomica ridotta ch, considrat complssivamnt, alla fin assicurano lo stsso risultato (s.: pluralità di affidamnti ridotti)? No 1 Si 5 Domanda 6: Controlli Anch sulla bas dll sprinza prgrssa, il tipo di controllo applicato sul procsso è adguato a nutralizzar il rischio? Sì, costituisc un fficac strumnto di nutralizzazion 1 Sì, è molto fficac 2 Sì, pr una prcntual approssimativa dl 50% 3 Sì, ma in minima part 4 No, il rischio riman indiffrnt 5 B. IMPATTO Domanda 7: Impatto organizzativo Risptto al total dl prsonal impigato nl singolo srvizio (unità organizzativa smplic) comptnt a svolgr il procsso (o la fas di procsso di comptnza dlla p.a.) nll ambito dlla singola p.a., qual prcntual di prsonal è impigata nl procsso? (s il procsso coinvolg l attività di più srvizi nll ambito dlla stssa p.a. occorr rifrir la prcntual al prsonal impigato ni srvizi coinvolti) Fino a circa il 20% 1 Fino a circa il 40% 2 Fino a circa il 60% 3 Fino a circa il 80% 4 Fino a circa il 100% 5 Domanda 8: Impatto conomico Nl corso dgli ultimi 5 anni sono stat pronunciat sntnz dlla Cort di conti a carico di dipndnti (dirignti dipndnti) dlla p.a. di rifrimnto o sono stat pronunciat sntnz di risarcimnto dl danno ni confronti dlla p.a. di rifrimnto pr la mdsima tipologia di vnto o di tipologi analogh? No 1 Si 5 Domanda 9: Impatto rputazional 25

26 Nl corso dgli ultimi 5 anni sono stati pubblicati su giornali o rivist articoli avnti ad oggtto il mdsimo vnto o vnti analoghi? No 0 Non n abbiamo mmoria 1 Sì, sulla stampa local 2 Sì, sulla stampa nazional 3 Sì, sulla stampa local nazional 4 Sì, sulla stampa local, nazional intrnazional 5 Domanda 10: Impatto organizzativo, conomico sull immagin A qual livllo può collocarsi il rischio dll vnto (livllo apical, livllo intrmdio o livllo basso) ovvro la posizion/il ruolo ch l vntual soggtto rivst nll organizzazion è lvata, mdia o bassa? A livllo di addtto 1 A livllo di collaborator o funzionario 2 A livllo di dirignt di ufficio non gnral ovvro di posizion apical o di posizion organizzativa 3 A livllo di dirignt di ufficio gnral 4 A livllo di capo dipartimnto/sgrtario gnral 5 Tablla n. 2. La Valutazion dlla Rischiosità dl Procsso (mdia puntggi) PROCESSO Probabilità Mdia puntggi da 1 a 6 Impatto Mdia puntggi da 7 a 10 a) Rclutamnto b)progrssioni di carrira c)confrimnto di incarichi di collaborazion

27 PROCESSO d) Gstion amministrativa dl prsonal(autorizzaz ioni prmssi, congdi, cc, autorizzazioni x art 53, Lgs. n. 165/2001) )Dfinizion dll oggtto dll affidamnto f)individuazion dllo strumnto/istituto pr l affidamnto g)rquisiti di qualificazion Probabilità Mdia puntggi da 1 a 6 Impatto Mdia puntggi da 7 a h)rquisiti di aggiudicazion i)valutazion dll offrt j)vrifica dll vntual anomalia dll offrt

28 PROCESSO k)procdur ngoziat Probabilità Mdia puntggi da 1 a 6 Impatto Mdia puntggi da 7 a l)affidamnti dirtti m)rvoca dl bando n)rdazion dl cronoprogramma o)varianti in corso di scuzion dl contratto p)subappalto q)utilizzo di rimdi di risoluzion dll controvrsi altrnativi a qulli giurisdizionali durant la fas di scuzion dl contratto

29 PROCESSO r)rdazion dlla contabilità di lavori, crtificato di rgolar scuzion/collaudo s) Provvdimnti di tipo autorizzatorio /o concssorio (inclus figur simili quali: abilitazioni, approvazioni, nullaosta, licnz, rgistrazioni, dispns, prmssi a costruir) t)attività di controllo di dichiarazioni sostitutiv in luogo di autorizzazioni (ad smpio in matria dilizia o commrcial) u) Provvdimnti di tipo concssorio di varia natura (inclus figur quali ammissioni, riconoscimnti di status, tc) Probabilità Mdia puntggi da 1 a 6 Impatto Mdia puntggi da 7 a

30 PROCESSO v)concssion d rogazion di sovvnzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché attribuzion di vantaggi conomici di qualunqu gnr a prson d nti pubblici privati w)accrtamnto riscossion ntrat Probabilità Mdia puntggi da 1 a 6 Impatto Mdia puntggi da 7 a A sguito dlla valutazion dll impatto dlla probabilità, pr ciascun Procsso, i Procssi idntificati mdiant lttr alfabtich nlla prcdnt tablla, sono collocati nll apposita Matric Impatto-Probabilità di sguito rapprsntata. PROBABILITÀ IMPATTO RARO 1 POCO PROBABILE 2 PROBABILE 3 MOLTO PROBABILE 4 FREQUENTE 5 SUPERIORE 5 SERIO 4 30

31 SOGLIA 3 b) MINORE 2 a) c) d) s) t) u) v) w) f) g) h) i) n) p) q) r) ) j) k) l) m) o) MARGINALE 1 Analisi dll applicabilità di rischi spcifici prsnti nl catalogo d individuazion di nuovi rischi spcifici associati ai procssi valutati com maggiormnt rischiosi Pr ciascuna ara di rischio assgnata pr ciascun Procsso individuato com maggiormnt rischioso (zon gialla rossa) vngono sgnalati, nll apposito spazio, i rischi spcifici potnzialmnt applicabili all amministrazion, in part riprsi dal PNA d in part indicati dal Rsponsabil dlla Prvnzion dlla Corruzion, qusti ultimi riportati in rosso. Tablla n. 3: I rischi spcifici associati al Procsso AREA DI RISCHIO PROCESSI RISCHI SPECIFICI Acquisizion progrssion dl prsonal; gstion dl prsonal a)rclutamnto 1)Prvision di rquisiti di accsso prsonalizzati d insufficinza di mccanismi oggttivi trasparnti idoni a vrificar il posssso di rquisiti attitudinali profssionali richisti in rlazion alla posizion da ricoprir allo scopo di rclutar candidati particolari; 2) Abuso ni procssi di stabilizzazion finalizzato al rclutamnto di candidati particolari; Rischio non applicabil: non vi sono soggtti ch alla data attual possano rintrar nlla catgoria di potnziali dstinatari 3)Irrgolar composizion dlla commission di concorso finalizzata al rclutamnto di candidati particolari; 31

32 AREA DI RISCHIO PROCESSI RISCHI SPECIFICI 4)Inossrvanza dll rgol procdurali a garanzia dlla trasparnza dll imparzialità dlla slzion, quali, a titolo smplificativo, la cognza dlla rgola dll'anonimato nl caso di prova scritta la prdtrminazion di critri di valutazion dll prov allo scopo di rclutar candidati particolari; b)progrssioni di carrira 1)Progrssioni conomich o di carrira accordat illgittimamnt allo scopo di agvolar dipndnti/candidati c)confrimnto di incarichi di collaborazion d) Gstion amministrativa dl prsonal 1)Motivazion gnrica tautologica circa la sussistnza di prsupposti di lgg pr il confrimnto di incarichi profssionali allo scopo di agvolar soggtti particolari. 1) Autorizzazion congdi, prmssi, cc., autorizzazioni x art 53, Lgs. n. 165/2001 in assnza di prsupposti di lgg; Affidamnto di lavori, srvizi fornitur )Dfinizion dll oggtto dll affidamnto f)individuazion dllo strumnto/istituto pr l affidamnto g)rquisiti di qualificazion h)rquisiti di aggiudicazion i)valutazion dll offrt j)vrifica dll vntual Rstrizion dl mrcato nlla dfinizion dll spcifich tcnich, attravrso l'indicazion nl disciplinar di prodotti ch favoriscano una dtrminata imprsa; Elusion dll rgol di vidnza pubblica, mdiant l improprio utilizzo dl modllo procdural dll affidamnto mdiant concssion, laddov invc ricorrano i prsupposti di una tradizional gara di appalto; Ngli affidamnti di srvizi fornitur, favorggiamnto di una imprsa mdiant l'indicazion nl bando di rquisiti tcnici d conomici calibrati sull su capacità; Uso distorto dl critrio dll offrta conomicamnt più vantaggiosa, finalizzato a favorir un imprsa. Possibili smpi: i) sclta condizionata di rquisiti di qualificazion attinnti all'sprinza alla struttura tcnica di cui l'appaltator si avvarrà pr rdigr il progtto scutivo; ii) insatta o inadguata individuazion di critri ch la commission giudicatric utilizzrà pr dcidr i puntggi da assgnar all'offrta tcnica; iii) mancato risptto di critri fissati dalla lgg dalla giurisprudnza nlla nomina dlla commission giudicatric; Mancato risptto di critri indicati nl disciplinar di gara cui la commission giudicatric dv attnrsi pr dcidr i puntggi da assgnar all'offrta, con particolar rifrimnto alla valutazion dgli laborati progttuali. Mancato risptto di critri di individuazion di vrifica dll offrt anormalmnt 32

COMUNE DI CASTELTERMINI PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizione organizzativa n.1 Responsabile Sig.ra Laura Carla Lo Bue

COMUNE DI CASTELTERMINI PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizione organizzativa n.1 Responsabile Sig.ra Laura Carla Lo Bue COMUNE DI CASTELTERMINI PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizion organizzativa n.1 Rsponsabil Sig.ra Laura Carla Lo Bu AREA Procsso / Procdimnto / Insim di Procdimnti Rischio da

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE N. 5 in data 14 giugno 2017 In data 14 giugno 2017 prsso la sd dll Union Trr di Castlli, sita in Vignola via Bllucci, 1, si è riunito il Nuclo di Valutazion dl Comun di Castlvtro

Dettagli

MISURE DI PREVENZIONE

MISURE DI PREVENZIONE Soggtto comptnt Organizzativ di Sgrtario/Dirttor Gnral agli Organi d indirizzo PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015/2017 MISURE ORGANIZZATIVE PER LE ATTIVITA AD ALTO RISCHIO CORRUZIONE

Dettagli

Dipartimento Sviluppo economico e lavoro massimario di conservazione e di scarto. 1. Corrispondenza Corrispondenza in entrata e in uscita

Dipartimento Sviluppo economico e lavoro massimario di conservazione e di scarto. 1. Corrispondenza Corrispondenza in entrata e in uscita _ Dipartimnto Sviluppo conomico lavoro massimario di consrvazion di scarto Codic di a sconda dll argomnto 1. Corrispondnza Corrispondnza in ntrata in uscita a sconda dll argomnto 2. Normativa, circolari

Dettagli

- Accordi con soggetti privati. Impatto: Basso. Probabilità: Alterazione/mani Basso polazione/utilizzo improprio di informazioni e documentazione

- Accordi con soggetti privati. Impatto: Basso. Probabilità: Alterazione/mani Basso polazione/utilizzo improprio di informazioni e documentazione UFFICIO: Ufficio stampa RESPONSABILE: T.P.O. Dott.ssa Vania ENDRIGO PROCESSO NUMERO: 1 Rassgna stampa INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCESSO: Aggiornamnto PTPCT INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCESSO Si rinvia

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ist. Compr. VIA D'AVARNA C.F. 97714020589 C.M. RMIC8FY006 001 - IC D'AVARNA Prot. 0002708/U dl 03/07/2017 14:34:39 MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

Dettagli

MONITORAGGIO DEL RISPETTO DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO E OBBLIGHI DI INFORMAZIONE Primo semestre 2016

MONITORAGGIO DEL RISPETTO DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO E OBBLIGHI DI INFORMAZIONE Primo semestre 2016 MONITORAGGIO DEL RISPETTO DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO E OBBLIGHI DI INFORMAZIONE Primo smstr 2016 In bas a quanto prvisto dal Piano trinnal pr la prvnzion dlla corruzion 2016-2018, approvato

Dettagli

Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Categorie di dati personali oggetto di trattamento INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16 Il Confidi pr l Imprs, ai snsi dl Rgolamnto UE 679/16 rlativo alla protzion dll prson fisich con riguardo al trattamnto di dati prsonali,

Dettagli

Allegato 2 Alla D.G.C. n 13 del 26- /01/2016 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CORRUZIONE

Allegato 2 Alla D.G.C. n 13 del 26- /01/2016 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CORRUZIONE COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Casrta PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2016/2018 Allgato 2 Alla D.G.C. n 13 dl 26- /01/2016 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CORRUZIONE Attività

Dettagli

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Srvizio Cntral Gabintto dlla Sindaca 2017 01790/001 Rlazioni Intrnazionali Progtti Europi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 237 approvata il 15 maggio 2017 DETERMINAZIONE: PROGETTI

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO

Dettagli

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente. IL DIRETTORE GENERALE Dtrminazion n. 8 dl 29 gnnaio 2019 Oggtto: Assunzion dlla Sig.ra Monica Gonzi in qualità di Istruttor Contabil, catgoria C1 da assgnar prsso il srvizio contabilità, finanzia gstion

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA LIBERTA PERSONALE Ambiti Trritoriali dll ASL di Monza Brianza

Dettagli

Trento, 22 dicembre 2009

Trento, 22 dicembre 2009 Associazion Artigiani Piccol Imprs dlla PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO E ASSOCIAZIONE DEGLI ARTIGIANI E DELLE PICCOLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO UNITAMENTE

Dettagli

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017 Srvizio Sanitario REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE di OLBIA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 254 DEL 24/07/2017 OGGETTO: Fornitura in abbonamnto trinnal di prodotti ditoriali

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA tra il Dipartimnto pr l Politich Europ dlla Prsidnza dl Consiglio di Ministri, con sd in Roma, Largo Chigi n.19, rapprsntato dalla

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n.3/2019 PROCEDE

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n.3/2019 PROCEDE NUCLEO DI VALUTAZIONE Vrbal n.3/2019 Il giorno 06 marzo 2019, all or 09.10, si è riunito, il Nuclo di Valutazion prsso la sd dl Comun di Grossto, alla prsnza di sotto lncati componnti: dott. Massimo CERVONI

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE 22000 - SETTORE CULTURA, SPORT, CENTRALE UNICA ACQUISTI 22110 - UFFICIO CULTURA ED EVENTI 22101 - SERVIZIO PROMOZIONE DEL TERRITORIO Rsponsabil: BERROCAL MAGDA GISELLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL

Dettagli

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI FifthIngnium S.r.l.s VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI Finalmnt al via lo strumnto nazional ch portrà nuova linfa all cass dll PMI, al fin di favorir la digitalizzazion di procssi azindali l ammodrnamnto

Dettagli

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE Prot. n.9008 data 11.03.2013 Al Collgio di Rvisori di Conti dl Comun di Pitrasanta SEDE Rlazion illustrativa rlazion tcnico-finanziaria dll risors dstinat al finanziamnto dlla rtribuzion di posizion risultato

Dettagli

Comune di Cerveteri. (Provincia di Roma) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Comune di Cerveteri. (Provincia di Roma) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Comun di Crvtri (Provincia di Roma) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012 2014 Approvato con Dlibrazion dlla Giunta Comunal n. 103 dl 05.09.2012. ART.1. OGGETTO E OBIETTIVI La trasparnza

Dettagli

TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI

TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI TABELLA C: CAPACITA GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI Tipologia di Evidnza (documnti da inviar tlmaticamnt) C.1) Trasparnza dl modllo organizzativo

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO AREE ULTERIORI TABELLA E AMBITI DIVERSI E SPECIFICI MISURE PREVENTIVE ESISTENTI MISURE PREVENTIVE DA INTRODURRE RESPONSABILE

GESTIONE DEL RISCHIO AREE ULTERIORI TABELLA E AMBITI DIVERSI E SPECIFICI MISURE PREVENTIVE ESISTENTI MISURE PREVENTIVE DA INTRODURRE RESPONSABILE STRUTTURA RSPONSAB IL N. PROCSSO SMPLIFICZION RISCHIO GSTION DL RISCHIO ULTRIORI TABLLA AMBITI DIVRSI SPCIFICI MISUR PRVNTIV SISTNTI PROBABILITA ACCADIMNTO IMPATTO LIVLLO DI RISCHIO PONDRAZION RISCHIO

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE MODULO DI ADESIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI STRAORDINARI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON PARTI TRIGEMELLARI E DELLE FAMIGLIE CON NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A QUATTRO. ANNO 2018. All Amministrazion

Dettagli

ALL_2017_9_B Delibera del Nucleo di Valutazione 9/2017

ALL_2017_9_B Delibera del Nucleo di Valutazione 9/2017 "Univrsità dgli Studi di Firnz" Dnominazion sotto-szion 2 livllo (Tipologi Dnominazion dl / nlla szion " trasparnt" dl sito istituzional? Sistma di misurazion valutazion dlla Par. 1, dlib. CiVIT n. 104/2010

Dettagli

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. Impatto: Alto. - Condizionamento dell'attivita' per interessi particolari, di singoli o di gruppi

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. Impatto: Alto. - Condizionamento dell'attivita' per interessi particolari, di singoli o di gruppi UFFICIO: Protzion Civil RSPONSABIL: PROCSSO NUMRO: 1 Aggiornamnto Piano comunal pr la protzion civil INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO: INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO l'input, l'output, l RSPONSABILITA',

Dettagli

Allegato 3 Attribuzione dei processi per Area dell Azienda

Allegato 3 Attribuzione dei processi per Area dell Azienda Azinda Rgional pr lo Sviluppo dll Agricoltura Calabrs Piano Trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion dlla Trasparnza 2018 2020 Allgato 3 Attribuzion di procssi pr Ara dll Azinda ARSAC Piano Trinnal pr la

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI. Il Dirignt Rsponsabil/ Il Rsponsabil di P.O. dlgato: Ivana Malvaso

Dettagli

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. procedure/attivita' ai fini della concessione di privilegi/favori. - Accordi con soggetti privati

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. procedure/attivita' ai fini della concessione di privilegi/favori. - Accordi con soggetti privati UFFICIO: Stato civil RSPONSABIL: PROCSSO NUMRO: 1 Stato civil: Rd atto di nascita INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO: Stato civil: Rd atto di nascita. INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO l'input, l'output,

Dettagli

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7.

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7. ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (dlibra n. 347 dl 21.7.2015) Nl prsnt lnco sono utilizzat l sgunti abbrviazioni: LEGENDA

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5 , ET Rv. 03 Pagina 1 di 5 a) Titolo di studio rquisito minimo b) Conoscnz c) Esprinza lavorativa total ET Diploma di Istruzion scondaria suprior Soggtto iscritto/a all albo di mdici chirurghi dlla provincia

Dettagli

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /068 Servizio Fondi Europei e Innovazione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /068 Servizio Fondi Europei e Innovazione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Division Srvizi Culturali Amministrativi 2019 02899/068 Srvizio Fondi Europi Innovazion CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 204 approvata il 15 luglio 2019 DETERMINAZIONE: PRESA

Dettagli

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione Azinda Rgional pr lo Sviluppo dll Agricoltura Calabrs Piano Trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion 2017 2019 Allgato 3 Attribuzion di procssi pr Ara dll Azinda ARSAC Piano Trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion

Dettagli

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.S.I.S. Nautico Tomaso di Savoia Duca di Gnova - L. Galvani Dirignza Sd amministrativa P.zza Hortis, 1-34123 Trist Tl. 040 300888-300683 Fax 040 3798969 Sd di Via Campanll 266 34149 Trist Tl. 040 395565

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. - Accordi con soggetti privati. Impatto: Alto. Probabilità: Alto

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. - Accordi con soggetti privati. Impatto: Alto. Probabilità: Alto UFFICIO: Minori prson divrsamnt abili RSPONSABIL: PROCSSO NUMRO: 1 Srvizio assistnza domiciliar minori INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO: Procdimnto finalizzato all'affidamnto dl srvizio assistnza domiciliar

Dettagli

COMUNICAZIONI AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. l Organico dell Autonomia dell Istituto;

COMUNICAZIONI AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. l Organico dell Autonomia dell Istituto; Pagina 1 di 5 Comunicazion: x strna Prot. n 5843/c2 Eric, 18/08/2016 Al sito wb dll Istituto A tutti gli intrssati Agli atti AVVISO pr l assunzion di docnti trasfriti o assgnati nll'ambito trritorial n.27

Dettagli

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VERONA CONVENZIONE tra Camra di Commrcio Industria Artigianato Agricoltura di Vrona Ufficio pr l Ambito Trritorial VII Vrona dll Ufficio Scolastico Rgional

Dettagli

Allegato n. 1. RESPONSABILE FASE (scegliere dal menù a tendina presente nelle celle) EVENTO RISCHIOSO

Allegato n. 1. RESPONSABILE FASE (scegliere dal menù a tendina presente nelle celle) EVENTO RISCHIOSO Allgato n. A- Tablla di supporto alla valutazion dl rischio: MODULO METODOLOGICO DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE U.O./UFFICIO U.O. Dirzion rprimnto PROCESSO

Dettagli

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. Impatto: Alto. - Condizionamento dell'attivita' per interessi particolari, di singoli o di gruppi

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. Impatto: Alto. - Condizionamento dell'attivita' per interessi particolari, di singoli o di gruppi UFFICIO: Piano diritto allo Studio programm RSPONSABIL: Dirignt/Rsponsabil P.O. PROCSSO NUMRO: 1 Piano diritto allo studio INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO: Piano diritto allo studio INFORMAZIONI PRINCIPALI

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17.

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Tn. R. RIGHETTI" 85025 MELFI (Potnza) via Galilo Galili,11 www.iismlfi.it C.M.PZIS007006 tl. 0972-24479-24480-fax 0972-24424 -mail:pzis007006@istruzion.it C.F. 85000490764

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 385 approvata il 30 novembre 2018

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 385 approvata il 30 novembre 2018 Division Srvizi Sociali 2018 06407/019 Ara Edilizia Rsidnzial Pubblica Srvizio Prvnzion all Fragilità Sociali sostgno agli adulti in difficoltà Ufficio Assistnza Economica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MANTOVA IL DIRIGENTE

COMUNE DI MANTOVA IL DIRIGENTE P07.72 M1 00 COMUNE DI MANTOVA Sttor: Attività Educativ, Ricrativ d Ed. Prmannt Protocollo: 808/2008 Dtrminazion n. 900 dl 15 april 2008 Oggtto: confrimnto incarichi di collaborazion occasional pr ralizzazion

Dettagli

DECRETO 31 luglio 2012

DECRETO 31 luglio 2012 DECRETO 31 luglio 2012 Approvazion dll Appndici nazionali rcanti i paramtri tcnici pr l'applicazion dgli Eurocodici. (13A02562) (GU 73 dl 27-3-2013 - Suppl. Ordinario 21) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

Allegato n. 1. RESPONSABILE FASE (scegliere dal menù a tendina presente nelle celle) EVENTO RISCHIOSO

Allegato n. 1. RESPONSABILE FASE (scegliere dal menù a tendina presente nelle celle) EVENTO RISCHIOSO Allgato n. 1 A- Tablla di supporto alla valutazion dl rischio: MODULO METODOLOGICO (smpio di compilazion) DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE U.O./UFFICIO

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 199 approvata il 20 agosto 2018

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 199 approvata il 20 agosto 2018 Division Srvizi Sociali 2018 03564/019 Ara Edilizia Rsidnzial Pubblica Srvizio Prvnzion all Fragilità Sociali sostgno agli adulti in difficoltà Ufficio Assistnza Economica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE

Dettagli

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE GALILEO GALILEI Piazza Palio 73100 LECCE -Tl. 0832 397005/Fax 0832 397004 Cod. Istituto LETL010001 - Cod. Corso Sral LETL01050A F. 80014670758 Con l Europa invstiamo

Dettagli

COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO 2014-2016 Approvazion : Dlibra GC n. 8 dl 23.01.2014 1 1. OGGETTO DEL PIANO Il piano trinnal pr la prvnzion dlla corruzion:

Dettagli

Affidamento incarichi legali esterni per patrocinio cause in cui il Comune è parte resistente o attiva

Affidamento incarichi legali esterni per patrocinio cause in cui il Comune è parte resistente o attiva Affidamnto incarichi lgali strni pr patrocinio caus in cui il Comun è part rsistnt o attiva motivazion gnrica tautologica circa la sussistnza di prsupposti di lgg pr il confrimnto di incarichi profssionali

Dettagli

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. - Condizionamento dell'attivita' per interessi particolari, di singoli o di gruppi.

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. - Condizionamento dell'attivita' per interessi particolari, di singoli o di gruppi. UFFICIO: Polizia giudiziaria RSPONSABIL: PROCSSO NUMRO: 1 Trasmission notizi di rato all'a.g. INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO: Trasmission notizi di rato all'a.g. INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO

Dettagli

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO Slzion ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO OGGETTO Strutturali Europi Programma Oprativo Nazional Pr la scuola, comptnz ambinti pr l apprndimnto 2014-2020. Ass I Istruzion Fondo Social Europo

Dettagli

Modello Organizzativo. Sezione 3

Modello Organizzativo. Sezione 3 Modllo Organizzativo Szion 3 MODELLO DI GESTIONE MOG Rv08 Sz.3 ultimo agg.to 23.01.18 Pag. 1 di 7 CARATTERISTICHE GENERALI l Azinda Provincial Trasporti S.p.A. ha adottato un modllo di di adguato d in

Dettagli

bobozza RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 settembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze

bobozza RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 settembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze - bobozza Dirzion Cntral Srvizi ai Contribunti Sttor Gstion Tributi Ufficio Gstion Dichiarazioni RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 sttmbr 2011 Al Ministro dll Economia dll Finanz Dipartimnto dll Finanz Dipartimnto

Dettagli

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA COMUNE di SOLAROLO Vrbal Numro 145 OGGETTO: DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA L'anno dumilaundici il giorno vnti dl ms di

Dettagli

PIANO TRASPARENZA

PIANO TRASPARENZA DISPOSIZIONI GENERALI Programma pr la l'intgrità Atti Gnrali Onri informativi pr cittadini imprs Scadnziario obblighi amministrativi Burocrazia zro art. 10, c. 8, tt a) D.L.gs 33/13 art. 12, c. 1 2 D.L.gs

Dettagli

COMUNE DI CAULONIA. Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza ...

COMUNE DI CAULONIA. Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza ... \ COMUNE DI CAULONIA Provincia Rggio Calabria Piano Trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion pr la Trasparnza... approvato con dlibrazion dlla Giunta comunal n.29 dl 05.02.2014 1. OGGETTO DEL PIANO Il piano

Dettagli

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO Comun di Savignano sul Panaro Provincia di Modna AREA TUTELA AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AVVISO INDAGINE DI MERCATO Ai snsi dll art. 216 comma 9 dl d.lgs. n. 50/2016 vin svolta un indagin di mrcato

Dettagli

MAPPATURA PROCESSO VALUTAZIONE MISURE CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E

MAPPATURA PROCESSO VALUTAZIONE MISURE CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E UFFICIO: Programm pianific RSPONSABIL: PROCSSO NUMRO: 1 Bilancio di prvision INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO: l bilancio di prvision finanziario costituisc la proizion dll sps dll ntrat rlativ ai programmi

Dettagli

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali - Servizio Prevenzione alle Fragilità Sociali e Sostegno agli Adulti in Difficoltà

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali - Servizio Prevenzione alle Fragilità Sociali e Sostegno agli Adulti in Difficoltà Division Srvizi Sociali 2017 06085/019 Ara Politich Sociali - Srvizio Prvnzion all Fragilità Sociali Sostgno agli Adulti in Difficoltà CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 334 approvata

Dettagli

COMUNE DI ALICE BEL COLLE

COMUNE DI ALICE BEL COLLE COMUNE DI ALICE BEL COLLE Provincia di Alssandria DECRETO DEL SINDACO N. 4/2014 Oggtto: Approvazion dl piano trinnal anticorruzion di nt L anno 2014, il giorno 28 dl ms di gnnaio all or sdici, nl Palazzo

Dettagli

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE Spettabile A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO VIALE MARCONI N PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN)

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE Spettabile A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO VIALE MARCONI N PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN) ALLEGATO A ALL AVVISO DI RICERCA E SELEZIONE PER LA RICERCA DI UNO PSICOLOGO ATTENZIONE: PRIMA DI COMPILARE IL MODULO DI RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE, LEGGERE ATTENTAMENTE L AVVISO DI RICERCA E SELEZIONE

Dettagli

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia Dirzion Rgional Emilia-Romagna Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Modna Rggio Emilia Tra L Agnzia dll Entrat - Dirzion Rgional dll Emilia-Romagna (d ora

Dettagli

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018. EASY-SiPrivacy è un insim coordinato di prodotti srvizi rogati da Sicom ch prmtt di adguarsi in modo smplic alla nuova normativa. Una soluzion softwar pr la gstion oprativa di dati trattati Dopo un lungo

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE 7200 - SETTORE TURISMO, CULTURA, COMUNICAZIONE 7220 - SERVIZIO ATTIVITA' E BENI CULTURALI 7220 - SERVIZIO ATTIVITA' E BENI CULTURALI Rsponsabil: PALEARI ELDA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

RICOGNIZIONE PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI.

RICOGNIZIONE PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. DETERMINAZIONE NUMERO: 147 DEL 22/10/2013 OGGETTO: RICOGNIZIONE PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. IL DIRETTORE Vista la Lgg n. 241/1990 s.m.i. avnt ad oggtto: "Nuov norm in matria di amministrativo di diritto

Dettagli

CONVENZIONE. Percorsi per le competenze trasversali e l orientamento

CONVENZIONE. Percorsi per le competenze trasversali e l orientamento CONVENZIONE tra Camra di Commrcio Industria Artigianato Agricoltura di Vrona Ufficio pr l Ambito Trritorial VII Vrona dll Ufficio Scolastico Rgional pr il Vnto Collgio Gomtri Gomtri Laurati dlla Provincia

Dettagli

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro CONVENZIONE tra Camra di Commrcio Industria Artigianato Agricoltura di Vrona Ufficio pr l Ambito Trritorial VII Vrona dll Ufficio Scolastico Rgional pr il Vnto Ordin dgli Avvocati di Vrona Altrnanza Scuola

Dettagli

Sistema gerarchico. Sistema partecipativo. Comando. Esecuzione. Politica Aziendale. Miglioramento. Esame iniziale. Monitoraggio e riesame

Sistema gerarchico. Sistema partecipativo. Comando. Esecuzione. Politica Aziendale. Miglioramento. Esame iniziale. Monitoraggio e riesame norm vcchio nuovo Comando Sistma grarchico Escuzion Miglioramnto Sistma partcipativo Esam inizial Monitoraggio risam Politica Azindal Pianificazion organizzazion Snsibilizzazion Attuazion/controllo Dv

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione Tavola allegato 3 misure preventive Pag. 1

Piano triennale di prevenzione della corruzione Tavola allegato 3 misure preventive Pag. 1 Tavola allgato 3 misur prvntiv Pag. 1 Tavola Allgato 3 Misur prvntiv Pro grs sivo Ar a Su b 1 A 1 2 A 1 3 A 1 Polizia local appalti Claudio Vanin Polizia local appalti Claudio Vanin Procsso (ovvro fasi

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 018 / 019 Il calndario annual dgli impgni ha lo scopo di fornir ai docnti un quadro di insim dll riunioni dll attività al momnto prvist.

Dettagli

Settore Bilancio, Patrimonio, Programmazione Economica e Tributi a carico del Comune Servizio Valorizzazione Assets

Settore Bilancio, Patrimonio, Programmazione Economica e Tributi a carico del Comune Servizio Valorizzazione Assets Sttor Bilancio, Patrimonio, Programmazion Economica Tributi a carico dl Comun Srvizio Valorizzazion Assts AVVISO DI SELEZIONE PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI AREE PUBBLICHE AI FINI DELL ESERCIZIO

Dettagli

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /131 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /131 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Division Patrimonio, Partcipat Appalti 2018 06607/131 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 795 approvata il 12 dicmbr 2018 DETERMINAZIONE: AFFIDAMENTO MEDIANTE IL RICORSO AL MEPA

Dettagli

Piano della performance Obiettivi gestionali comuni ai 19 Municipi

Piano della performance Obiettivi gestionali comuni ai 19 Municipi dlla prformanc 011-013 Allgato C gstionali comuni ai 19 Municipi Sgrtariato Dirzion Gnral Dirzion Pianificazion Controllo intrno gstionali comuni ai 19 Municipi codic titolo 1 valorizzazion risors uman

Dettagli

Assessorato Politiche per la Salute

Assessorato Politiche per la Salute Assssorato Politich pr la Salut Rt Istituzioni Scolastich con corsi di Istruzion Tcnica ad indirizzo ''Costruzioni, Ambint Trritorio dll Emilia-Romagna'' ''A scuola di profssion'' Rt Istituti Tcnici Agrari

Dettagli

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009 PROGETTO STARS I cittani d il Piano Salut Rgional Portal wb -dmocracy Potnza, 4 Maggio 2009 Agnda E-Dmocracy Contsto rifrimnto Approccio Cos è STARS? Govrnanc Il Portal Contnuti Srvizi SMS Ara risrvata

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art. 13 dl D.L. 6 dicmbr 2011, n. 201, convrtito con modificazioni dalla Lgg 22 dicmbr 2011, n. 214, ch istituisc l Imposta municipal propria, l succssiv modificazioni d intgrazioni;

Dettagli

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI (N.B. : la prsnt dichiarazion dv ssr prodotta unitamnt a copia fotostatica

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese;

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese; COMUNE DI BERGAMO AREA SERIVIZI AI CITTADINI SEDE Tramit l Ufficio Protocollo RICHIESTA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L INIZIATIVA: (anno ) Il/la sottoscritto/a nato a il rsidnt a in via cap. tl. C.F.

Dettagli

Come applicare le marche da bollo

Come applicare le marche da bollo Fisco & Contabilità La guida pratica contabil N. 47 24.12.2014 Libri contabili: la stampa ntro il 30 dicmbr Com applicar l march da bollo Catgoria: Bilancio contabilità Sottocatgoria: Scrittur contabili

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO FEDERMOTORIZZAZIONE PER L ATTIVAZIONE DI INIZIATIVE COMUNI A FAVORE DEL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e Piano per la Integrità e la Trasparenza

Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e Piano per la Integrità e la Trasparenza Piano trinnal di Prvnzion dlla Corruzion Piano pr la Intgrità la Trasparnza UNIONCAMERE LIGURIA INTEGRAZIONE TRIENNIO 2017-2019 (ai snsi dlla L.190/2012 dl D.Lgs 33/2013) Pagina 1 di 12 SEZIONE I PIANO

Dettagli

PROGRAMMA 2011 DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENZIALE E NON DIRIGENZIALE

PROGRAMMA 2011 DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENZIALE E NON DIRIGENZIALE DIPARTIMNTO DLLA FUNZION PUBBLICA DL PRSONAL SRVIZIO VII FORMAZION QUALIFICAZION PROFSSIONAL DL PRSONAL RGIONAL PROGRAMMA 2011 DI FORMAZION DL PRSONAL DIRIGNZIAL NON DIRIGNZIAL PRINCIPALI CORSI PROGRAMMATI

Dettagli

Spettabile CROCE BIANCA TRENTO Via IV Novembre 95/b TRENTO spazio riservato alla Segreteria

Spettabile CROCE BIANCA TRENTO Via IV Novembre 95/b TRENTO spazio riservato alla Segreteria DA COMPILARE IN STAMPATELLO Spttabil CROCE BIANCA TRENTO Via IV Novmbr 95/b TRENTO spazio risrvato alla Sgrtria DOMANDA PER ACCEDERE AL BANDO DI SELEZIONE, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA

Dettagli

Dicembre 2010 Mercato Privati

Dicembre 2010 Mercato Privati Evoluzion organizzazion Ara Trritorial Filial Dicmbr 2010 Prmssa 2 Post Italian ha consguito ngli ultimi anni sfidanti risultati commrciali ch hanno garantito dapprima il consolidamnto quin, succssivamnt,

Dettagli

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. Impatto: Alto. - Condizionamento dell'attivita' per interessi particolari, di singoli o di gruppi

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. Impatto: Alto. - Condizionamento dell'attivita' per interessi particolari, di singoli o di gruppi UFFICIO: Polizia stradal RSPONSABIL: PROCSSO NUMRO: 1 Rgolamnt traffico INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO: L'attivita' consist nl garantir la vigilanza d il controllo dlla rgolarita' dl traffico sulla

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III e IV SS A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III e IV SS A.S. 2017/2018 Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III IV SS A.S. 2017/2018 COMPETENZE DI CITTADINANZA Individuar collgamnti rlazioni Collaborar partcipar Individuar collgamnti

Dettagli

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel FUNZIONE PUBBLICA BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel FUNZIONE PUBBLICA BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel SIACATO PENSIONATI ITALIANI 24122 BERGAMO - via Garibaldi 3 Tl. 035-35.94.150 FUNZIONE PUBBLICA 24122 BERGAMO - via Garibaldi 3 Tl. 035-35.94.310 In una situazion di grav carnza conomica pr i comuni pr

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Ambito Territoriale Sociale n. 20 Aventino Medio Sangro PDZ

Ambito Territoriale Sociale n. 20 Aventino Medio Sangro PDZ Ambito Trritorial Social n. 20 Avntino Mdio Sangro PDZ 2008-2009 SCHEDE RELATIVE AI SERVIZI/INTERVENTI SPECIFICAMENTE RICHIESTI DALLA GIUNTA REGIONALE Prscrizion: 1) Srvizi Intrmdi: Srvizio Adozion 1 Srvizi

Dettagli

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA CLASSE 3BC a.s. 2016/2017 Insgnant: Prof. Loioc Giusppina Obittivi trasvrsali

Dettagli

Linee guida per l utilizzo dei fondi di Ateneo per la ricerca

Linee guida per l utilizzo dei fondi di Ateneo per la ricerca Lin guida pr l utilizzo di fondi di Atno pr la ricrca Il prsnt documnto costituisc una guida pr la dtrminazion dll sps ammissibili a valr sugli intrvnti dl bando di atno pr la ricrca scintifica, mdi grandi

Dettagli

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Inclusione Disabilità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Inclusione Disabilità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Division Srvizi Educativi 2017 06196/007 Srvizio Inclusion Disabilità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 199 approvata il 6 dicmbr 2017 DETERMINAZIONE: DETERMINAZIONE: ATTIVITA'

Dettagli