LE ATTIVITÀ SPSAL DOPO IL SISMA DEL MAGGIO 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE ATTIVITÀ SPSAL DOPO IL SISMA DEL MAGGIO 2012"

Transcript

1 LE ATTIVITÀ SPSAL DOPO IL SISMA DEL MAGGIO 2012 Le attività ordinarie sono state annullate da lunedì 21 maggio (a ) e da martedì 29 maggio (anche a ), anche per la inagibilità di entrambe le sedi. Dal 2 giugno 2012, presso il COC di, e da venerdì 8 giugno anche a, presso ufficio SUAP, sono stati riattivati presidi SPSAL nel territorio colpito e si è contestualmente provveduto ad una riprogettazione di medio periodo delle attività stesse. Considerata la fase della ricostruzione che si è prontamente avviata fin dai primi giorni successivi all evento, si sono sospesi tutti i piani di vigilanza programmati in Area Nord, concentrando le risorse sulla facilitazione della gestione dell emergenza (riduzione tempi di risposta), sull assistenza a tutte le richieste provenienti da imprese e lavoratori, indirizzando l azione di vigilanza sui edili della rimozione delle macerie e dei tetti con amianto e della ricostruzione e sulla risposta alle segnalazioni. La problematica prioritaria per rilevanza numerica e per urgenza di risposte è stata l analisi dei piani di rimozione amianto (da effettuarsi entro 24 ore dalla ricezione); complessivamente, vedi tab. 1, nei comuni colpiti, nel 2012 sono stati valutati 468 piani e 167 notifiche; nel 2013 e nel 2014 sono ulteriormente incrementati i piani di rimozione (635 e 637 rispettivamente) mentre sono rimaste sostanzialmente invariate le notifiche (164 e 156 ). L ulteriore incremento del 2015 (866 piani e 197 notifiche) è dovuto all applicazione della delibera regionale che ha finanziato un intervento di rimozione di amianto in siti dismessi segnalati dai comuni del territorio. Le azioni di vigilanza sui di rimozione sono state 87 nel 2012, 59 nel 2013, 46 nel 2014, 131 nel 2015 (la delibera regionale prevedeva l obbligo di verifica da parte di SPSAL su tutti i oggetto di intervento) e 59 nel Oltre al dato numerico, in considerazione dei tempi ristrettissimi a disposizione per la valutazione dei piani, occorre rilevare che, per la particolarità dei spesso costituiti da capannoni più o meno severamente lesionati, è fortemente aumentata l attività di assistenza e di presidio delle modalità utilizzate per effettuare le lavorazioni, almeno fino al 2014/2015. Indicatore di tale attività può essere considerato il numero di richieste di integrazioni inviate alle imprese che hanno presentato il piano di lavoro (circa 70 nel 2016). Tab. 1: Controllo e vigilanza rimozione amianto Anno 2012 valutati pervenute ispezionati

2 Anno 2013 valutati pervenute ispezionati Anno 2014 valutati pervenute , , , ,172 ispezionati Anno 2015 valutati pervenute , , , ,502 ispezionati

3 Anno 2016 valutati pervenute ispezionati Altre attività istituzionali svolte sono state: - la gestione delle segnalazioni di lavorazioni a rischio da parte di sindacati, RLS, cittadini o su richiesta da parte di istituzioni e autorità (circa 90 nel quinquennio considerato per quanto riguarda il tema amianto); - la gestione delle pratiche NIP relative alle delocalizzazioni delle attività produttive dalle strutture inagibili a strutture temporanee o a edifici non danneggiati: nel 2012 le richieste di pareri NIP sono state 111 (con 15 interruzioni dell iter) e hanno comportato un intensa attività di assistenza a progettisti e titolari (circa 70 incontri con gli stessi); nel 2013 i pareri espressi nel territorio dell Area Nord sono stati 283, gli incontri finalizzati all assistenza a progettisti e titolari 193 e le interruzioni provocate da documentazione carente o da soluzioni progettuali inadeguate intorno al 50% delle pratiche esaminate. Dal 2014 invece, a seguito della L. R. 15/2013 e della Delibera della Giunta Regionale n. 193/2014, abbiamo registrato una fortissima riduzione delle richieste, limitate ai casi di particolare complessità. Va registrato che a tale riduzione, dovuta all abrogazione dei Pareri Preventivi Integrati da parte della citata L. Regionale, non ha corrisposto l atteso e proporzionale aumento delle notifiche ex art. 67 del D.Lgs. 81, precedentemente assolto appunto dalla presentazione delle pratiche autorizzative NIP, configurando quindi una importante evasione dell obbligo di notifica. Vigilanza in edilizia Tab. 2: VIGILANZA IN EDILIZIA ANNO 2012 atti (9 Comuni) (3 Comuni) (2 Comuni) TOTALE

4 VIGILANZA IN EDILIZIA ANNO 2013 atti (9 Comuni) (3 Comuni) (2 Comuni) TOTALE VIGILANZA IN EDILIZIA ANNO 2014 atti (9 Comuni) (3 Comuni) (2 Comuni) TOTALE VIGILANZA IN EDILIZIA ANNO 2015 atti (9 Comuni) (3 Comuni) (2 Comuni) TOTALE

5 VIGILANZA IN EDILIZIA ANNO 2016 atti (9 Comuni) (3 Comuni) (2 Comuni) TOTALE Tab. 3) notifiche in provincia di Modena, e in Regione E.R. anni Area Nord Area Centro Area Sud (D1eD2) (D3 e D7) (D4, D5 e provincia Territorio/ Anni Regione E.R. D6) Considerata l evidente aumento dell attività stica nel territorio dell Area Nord (vedi tabella 3 relative alle notifiche preliminari ) abbiamo modificato l organizzazione dell attività di vigilanza sui (alcuni comuni del cratere sono stati demandati ad operatori provenienti dai Servizi di Modena e dell Area Sud) ed aumentato il numero degli interventi (da circa 800, che è l obiettivo per Modena derivante dalla programmazione regionale del Piano Edilizia siamo passati a oltre 1000 su base provinciale). Il picco di notifiche preliminari raggiunto in Area Nord nel 2015 si spiega anche con le scadenze previste per la fine dell anno suddetto per l avvio delle pratiche risarcitorie. CRITICITÀ Mentre le criticità logistiche relative all operatività del SPSAL Area Nord sono state completamente risolte, permangono le difficoltà derivanti dall applicazione del Decreto Legge n. 74/2012 (convertito nella Legge n. 122 del luglio 2012) in particolare per la parte dedicata all agibilità sismica provvisoria e alle sue conseguenze pratiche sull attività dei S.P.S.A.L., soprattutto in relazione all atteggiamento nei confronti di attività in essere in strutture prive della suddetta certificazione; nel corso del 2013, e ancor di più nei 3 anni successivi, la progressiva regolarizzazione di un sempre maggior numero di edifici produttivi ha reso meno

6 frequente la segnalazione di situazioni conflittuali anche se permangono le contraddizioni di fondo insite nelle citate norme emergenziali. Siamo stati inoltre coinvolti nella gestione dei rinvenimenti di materiali edili provenienti da riciclaggio di macerie contaminati da amianto, in particolare per la gestione delle operazioni di rimozione degli stessi. Particolarmente intensa anche l attività che abbiamo dovuto svolgere a seguito della tromba d aria che ha colpito la frazione del comune di (S. Martino Spino) nel 2014 provocando la frantumazione e dispersione di lastre di eternit. Quanto all intensa attività di vigilanza sui si può rilevare la progressiva normalizzazione della tipologia delle lavorazioni effettuate rispetto alla prima fase in cui si operava su capannoni industriali più o meno lesionati, con rischi inediti e che hanno dato luogo ad una complessa azione di assistenza che ha portato alla stesura di indirizzi tecnici di prevenzione condivisi con gli Ordini Professionali e con i SPSAL delle province coinvolte. Su tali temi sono state realizzate alcune iniziative informative e formative per i tecnici esterni (RSPP, coordinatori sicurezza). Nel 2013 e 2014 si è concretizzata un altra criticità tecnico operativa: la necessità di avviare il ripristino di edifici storici e civili già messi in sicurezza con opere provvisionali provvisorie. A tal fine è stato condiviso con gli Ordini professionali e con i SPSAL di Ferrara, Bologna e Reggio un documento contenente l indicazioni di misure di prevenzione specifiche per tali tipologie di interventi. CONSIDERAZIONI E INDIRIZZI PER L ATTIVITÀ 2017 RISCHIO AMIANTO Si può presumere che nel corso del 2017 si registrerà una diminuzione del numero di piani di rimozione/notifiche, mentre persisteranno le criticità connesse ai siti contaminati dovuti all utilizzo di materiali contenenti frammenti di cemento amianto emersi nel corso del 2012/13 e non ancora completamente risolti (bonificati). RILASCIO PARERI Anche nel corso del 2017, per effetto della L. R. 15/2013 e della Delibera della Giunta Regionale n. 193/2014, non perverranno richieste di pareri preventivi sui Nuovi Insediamenti Produttivi. Ciò comporterà, in assenza dei nuovi requisiti regionali, che tardano ad essere approvati dalla Regione E.R., il rischio di scelte (ri)-costruttive non allineate con i parametri precedentemente perseguiti, con possibili ricadute connotate da forti criticità nelle fasi di vigilanza successive. VIGILANZA IN EDILIZIA La ricostruzione nelle aree colpite dal sisma, che anche nel 2017 interesserà in buona parte l edilizia civile, richiederà il mantenimento di un'azione di vigilanza intensiva da parte del SPSAL sul rispetto degli obblighi di sicurezza sul lavoro; la programmazione prevede infatti un raddoppio del numero di interventi (fino a 500/550) da effettuare nell area del cratere. Va ricordato che già nel corso del 2015/16 sono aumentate le criticità relative alla sicurezza nei della ricostruzione (aumento del numero delle relative alla mancata prevenzione soprattutto delle cadute dall alto e alla carente applicazione della normativa relativa all organizzazione della sicurezza nei ) da noi interpretata con l estensione degli interventi agli edifici civili e rurali, spesso ubicati in zone defilate rispetto alle principali strade di comunicazione, con l intervento di imprese sempre meno strutturate, spesso provenienti da regioni del sud o da altri paesi comunitari.

PROGRAMMA DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI CULTURALI

PROGRAMMA DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI CULTURALI PRESIDENTE - COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA REGIONE EMILIA-ROMAGNA AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. n. 74/2012, CONVERTITO NELLA LEGGE n. 122/2012 PROGRAMMA DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI

Dettagli

Conferenza Stampa settembre 2007: quarta settimana speciale dei controlli nei cantieri edili

Conferenza Stampa settembre 2007: quarta settimana speciale dei controlli nei cantieri edili Conferenza Stampa 10-15 settembre 2007: quarta settimana speciale dei controlli nei cantieri edili venerdì 21 settembre 2007 - ore 11 sala riunioni direzione generale AUSL di Parma Alla Conferenza Stampa

Dettagli

Attività dipartimentali trasversali

Attività dipartimentali trasversali Dipartimento di Sanità Pubblica DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA Attività dipartimentali trasversali Consuntivo 2018 Obiettivi di programmazione 2019 La Direzione del Dipartimento di Sanità Pubblica (DSP)

Dettagli

Decreto n del 29 novembre 2017

Decreto n del 29 novembre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3286 del 29 novembre 2017 Programma per

Dettagli

Conferenza Stampa maggio 2007: terza settimana speciale dei controlli nei cantieri edili

Conferenza Stampa maggio 2007: terza settimana speciale dei controlli nei cantieri edili Conferenza Stampa 14-19 maggio 2007: terza settimana speciale dei controlli nei cantieri edili venerdì 25 maggio 2007 - ore 11 sala riunioni direzione generale AUSL di Parma Alla Conferenza Stampa intervengono:

Dettagli

Ordinanza n. 69 del 30 ottobre 2018

Ordinanza n. 69 del 30 ottobre 2018 Ordinanza n. 69 del 30 ottobre 2018 Modifiche alle ordinanze n. 13 del 9 gennaio 2017, n. 19 del 7 aprile 2017 e n. 68 del 5 ottobre 2018. Il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione

Dettagli

Ordinanza n. 57 del 4 dicembre 2015

Ordinanza n. 57 del 4 dicembre 2015 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 57 del 4 dicembre 2015 Prolungamento delle

Dettagli

I PIANI REGIONALI di prevenzione degli infortuni nel settore delle costruzioni e in agricoltura lo stato di attuazione

I PIANI REGIONALI di prevenzione degli infortuni nel settore delle costruzioni e in agricoltura lo stato di attuazione Bologna 12 dicembre 2012 I PIANI REGIONALI 2011-2013 di prevenzione degli infortuni nel settore delle costruzioni e in agricoltura lo stato di attuazione Giovanni Lombardi D.P.C.M. 17 dicembre 2007 PATTO

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n.

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/2012 Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.;

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO ORDINANZA n. 1 del 30 giugno 2017 OGGETTO: Approvazione dell elenco degli interventi ammissibili e finanziati in attuazione dell Ordinanza commissariale n. 8 del 12 settembre 2016, come integrata con l

Dettagli

Decreto n del 10 ottobre 2017

Decreto n del 10 ottobre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 122/2012 Decreto n. 2813 del 10 ottobre 2017 LIQUIDAZIONE ALL

Dettagli

I Servizi del Dipartimento di sanità pubblica dell Ausl di Parma hanno ispezionato 70 cantieri: il 34,3% le situazioni irregolari

I Servizi del Dipartimento di sanità pubblica dell Ausl di Parma hanno ispezionato 70 cantieri: il 34,3% le situazioni irregolari Parma, 10 giugno 201O - alla c.a dei CAPIREDATTORI Comunicato stampa Sicurezza nei cantieri, i dati di Parma e provincia della campagna straordinaria di vigilanza 24-29 maggio I Servizi del Dipartimento

Dettagli

INCONTRO CON I COORDINATORI PER LA SICUREZZA

INCONTRO CON I COORDINATORI PER LA SICUREZZA Azienda per i servizi sanitari N. 3 Alto Friuli Struttura Operativa di Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro PREVENZIONE IN EDILIZIA INCONTRO CON I COORDINATORI PER LA SICUREZZA 11 Giugno 2010 Aula

Dettagli

ORDINANZA N. 153 DEL 19 DICEMBRE 2013

ORDINANZA N. 153 DEL 19 DICEMBRE 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 ORDINANZA N. 153 DEL 19 DICEMBRE 2013 ONERI PER ACQUISIZIONI

Dettagli

Assunta il giorno VENTINOVE del mese di OTTOBRE dell'anno DUEMILADODICI dal Sindaco

Assunta il giorno VENTINOVE del mese di OTTOBRE dell'anno DUEMILADODICI dal Sindaco COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E ORDINANZA N. 1442 Data: 29/10/2012 Ufficio del Sindaco ORDINANZA DEL SINDACO Assunta il giorno VENTINOVE del mese di OTTOBRE dell'anno DUEMILADODICI

Dettagli

Ordinanza n. 78 del 21 novembre 2012

Ordinanza n. 78 del 21 novembre 2012 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 78 del 21 novembre 2012 Rimodulazione

Dettagli

Ordinanza n. 2 del 5 Giugno 2014

Ordinanza n. 2 del 5 Giugno 2014 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 ED AI SENSI DELL ART. 1 DEL D.L. N. 74/2014 Ordinanza n. 2 del 5 Giugno 2014 Approvazione della direttiva

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 239 Anno 48 13 novembre 2017 N. 305 ORDINANZA DEL PRESIDENTE

Dettagli

Il ruolo e l attivitàdi controllo dell ARPA in materia di RCA; l attivita di gestione dell emergenza ambientale

Il ruolo e l attivitàdi controllo dell ARPA in materia di RCA; l attivita di gestione dell emergenza ambientale Dipartimento di Sanità Pubblica Sezione Provinciale di Modena GIORNATA DI STUDIO AMIANTO: un percorso per la gestione corretta del rischio Il ruolo e l attivitàdi controllo dell ARPA in materia di RCA;

Dettagli

Ordinanza n. 149 del 13 dicembre 2013

Ordinanza n. 149 del 13 dicembre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 122/2012 Ordinanza n. 149 del 13 dicembre 2013 Integrazioni

Dettagli

Decreto n. 847 del 6 aprile 2018

Decreto n. 847 del 6 aprile 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 847 del 6 aprile 2018 Programma per il

Dettagli

Ordinanza n. 99 del 02 settembre 2013

Ordinanza n. 99 del 02 settembre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 99 del 02 settembre 2013 AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Decreto n. 397 del 27 Febbraio 2019

Decreto n. 397 del 27 Febbraio 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 397 del 27 Febbraio 2019 Programma per

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 13 del 22 giugno 2018 Proroga della convenzione

Dettagli

Il quadro delle pratiche di ricostruzione presentate

Il quadro delle pratiche di ricostruzione presentate PRESIDENTE-COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012 Il quadro delle pratiche di ricostruzione presentate Direttore STCD - Arch. Alfiero Moretti Ferrara, 27 marzo 2014 Gli edifici inagibili Quasi

Dettagli

Decreto n del 27 Giugno 2019

Decreto n del 27 Giugno 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1211 del 27 Giugno 2019 Programma per il

Dettagli

Decreto n del 31 Luglio 2019

Decreto n del 31 Luglio 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 122/2012 Decreto n. 1508 del 31 Luglio 2019 Contributo assegnato

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI

CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI PRESSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA REGISTRO PERSONALE Il Geometra PAOLO IORI iscritto al Collegio di MODENA al numero 2361

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 146 del 9 Dicembre 2013 DISPOSIZIONE IN

Dettagli

Decreto n del 5 settembre 2017

Decreto n del 5 settembre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DEL DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122 DEL 01.08.2012 Decreto n. 2429 del 5 settembre 2017

Dettagli

Le procedure per danni da sisma Sintesi per Tecnici. Pagina 2: Zone terremotate Pagina 3: Zone non dichiarate terremotate

Le procedure per danni da sisma Sintesi per Tecnici. Pagina 2: Zone terremotate Pagina 3: Zone non dichiarate terremotate Le procedure per danni da sisma Sintesi per Tecnici Pagina 2: Zone terremotate Pagina 3: Zone non dichiarate terremotate EDIFICIO in zona di emergenza post sisma: procedure di agibilità, sicurezza, lavori

Dettagli

Decreto n del 30 Settembre 2016

Decreto n del 30 Settembre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DEL DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122 DEL 01.08.2012 Decreto n. 3117 del 30 Settembre 2016

Dettagli

I Servizi del Dipartimento di sanità pubblica dell Ausl di Parma hanno ispezionato 70 cantieri: il 45.7% le situazioni irregolari

I Servizi del Dipartimento di sanità pubblica dell Ausl di Parma hanno ispezionato 70 cantieri: il 45.7% le situazioni irregolari Parma, 25/10/2010 - alla c.a dei CAPIREDATTORI Comunicato stampa Sicurezza nei cantieri, i dati di Parma e provincia della campagna straordinaria di vigilanza 11-16 ottobre I Servizi del Dipartimento di

Dettagli

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto Associazione tra consulenti, operatori nell ambito della rimozione, smaltimento e bonifica dell amianto e quanti sensibili alle problematiche ambientali inerenti assoamianto@assoamianto.it info@assoamianto.it

Dettagli

Contributo assegnato al Comune di Guastalla (Re) per l intervento inserito nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali: Villa Savi

Contributo assegnato al Comune di Guastalla (Re) per l intervento inserito nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali: Villa Savi IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 3050 del 10 Dicembre 2018 Contributo assegnato

Dettagli

DECRETO n del 23 Ottobre 2015

DECRETO n del 23 Ottobre 2015 DECRETO n. 2073 del 23 Ottobre 2015 Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, Piani annuali 2013-2014 Opere Pubbliche, Beni Culturali

Dettagli

Traguardare il terremoto

Traguardare il terremoto Traguardare il terremoto Dopo due anni di intenso lavoro per affrontare l emergenza e far partire la ricostruzione pubblica e privata, si guarda al futuro su un duplice fronte. Innanzitutto i centri storici,

Dettagli

Ordinanza n. 54 del 4 dicembre 2015

Ordinanza n. 54 del 4 dicembre 2015 IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 54 del 4 dicembre 2015 Proroga ed integrazione

Dettagli

Decreto n del 23 Settembre 2019

Decreto n del 23 Settembre 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1783 del 23 Settembre 2019 Contributo assegnato

Dettagli

SULLA DELLA RICOSTRUZIONE

SULLA DELLA RICOSTRUZIONE rendicontazione eventi sismici 2016-2017 SULLA DELLA RICOSTRUZIONE Pieve Torina 18 gennaio 2018 RIEPILOGO DEI PIANI PER LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA SCUOLA PIANI SCUOLE 345 mln PIANI OPERE PUBBLICHE 434 mln

Dettagli

Decreto n del 2 Luglio 2019

Decreto n del 2 Luglio 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 122/2012 Decreto n. 1227 del 2 Luglio 2019 Contributo assegnato

Dettagli

SERVIZI E CONVENZIONI Territorio e Urbanistica

SERVIZI E CONVENZIONI Territorio e Urbanistica SERVIZI E CONVENZIONI Unindustria Reggio Emilia presenta un offerta di servizi in materia di territorio e urbanistica riservati in esclusiva alle imprese associate. Una serie di interventi di immediato

Dettagli

Ordinanza n. 45 del 28 Ottobre 2015

Ordinanza n. 45 del 28 Ottobre 2015 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 45 del 28 Ottobre 2015 Affidamento in

Dettagli

LA SICUREZZA IN CANTIERE

LA SICUREZZA IN CANTIERE LA SICUREZZA IN CANTIERE Dati epidemiologici e di attività dei SPSAL nel settore delle costruzioni: principali problematiche riscontrate in fase di vigilanza Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti

Dettagli

Emergenza terremoto e interventi a sostegno della ricostruzione

Emergenza terremoto e interventi a sostegno della ricostruzione Emergenza terremoto e interventi a sostegno della ricostruzione 11/06/2012 Comuni interessati dal sisma Comuni fortemente interessati dal sisma province N. comuni residenti esercizi di vicinato medie e

Dettagli

Unione dei Comuni Savena-Idice

Unione dei Comuni Savena-Idice Unione dei Comuni Savena-Idice SUAP ASSOCIATO Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell Emilia, Pianoro Prot. 2016/0004392 Pianoro, 21/04/2016 Pratica SUAP n 303/2015 Rif. n. 201/DA0.06.03.01/18

Dettagli

AMIANTO: un percorso per la gestione corretta del rischio. Modena 2 ottobre 2015

AMIANTO: un percorso per la gestione corretta del rischio. Modena 2 ottobre 2015 AMIANTO: un percorso per la gestione corretta del rischio Modena 2 ottobre 2015 Amianto Gestione segnalazioni/esposti AUSL Modena Luisa Ranieri tdp SIP Modena Modena, 2 ottobre 2015 2 Atto interno integrato

Dettagli

Ordinanza n. 10 del 24 luglio 2014

Ordinanza n. 10 del 24 luglio 2014 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 ED AI SENSI DELL ART. 1 DEL D.L. N. 74/2014 Ordinanza n. 10 del 24 luglio 2014 Integrazione all Ordinanza

Dettagli

Estensore PRIMARINI GERMANA firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area

Estensore PRIMARINI GERMANA firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Dipartimento: Direzione: UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE Area: DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00003 del 08/05/2017 Proposta n. 3 del 08/05/2017

Dettagli

Decreto n del 27 Giugno 2019

Decreto n del 27 Giugno 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 122/2012 Decreto n. 1209 del 27 Giugno 2019 LIQUIDAZIONE ALL

Dettagli

SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI. Decreto Legislativo n.8

SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI. Decreto Legislativo n.8 SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI Decreto Legislativo n.8 DECRETO LEGGE 9 FEBBRAIO 2017 n.8 Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 Novità

Dettagli

Ordinanza n.31 del 17 Maggio 2016

Ordinanza n.31 del 17 Maggio 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n.31 del 17 Maggio 2016 Integrazione degli

Dettagli

Ordinanza n. 1 del 5 Giugno 2014

Ordinanza n. 1 del 5 Giugno 2014 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 ED AI SENSI DELL ART. 1 DEL D.L. N. 74/2014 Ordinanza n. 1 del 5 Giugno 2014 Misure per il coordinamento

Dettagli

Ordinanza n. 53 del 30 aprile 2013

Ordinanza n. 53 del 30 aprile 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 53 del 30 aprile 2013 ISTITUZIONE DI UNA

Dettagli

IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Il Servizio sanitario regionale è stato colpito in modo significativo dal sisma del maggio 2012, in un territorio che dal punto di vista socio-sanitario è articolato in

Dettagli

Ordinanza n. 11 del 18 luglio 2012

Ordinanza n. 11 del 18 luglio 2012 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 Ordinanza n. 11 del 18 luglio 2012 Programma straordinario scuole. Realizzazione opere di urbanizzazione

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14575 del 14/11/2012 Proposta: DPG/2012/15352 del 13/11/2012 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica

Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO Relazione

Dettagli

ORDINANZA N. 125 DEL 17 OTTOBRE 2013

ORDINANZA N. 125 DEL 17 OTTOBRE 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 ORDINANZA N. 125 DEL 17 OTTOBRE 2013 AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Decreto n del 11 luglio 2017

Decreto n del 11 luglio 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1990 del 11 luglio 2017 Contributi all

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n.

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/2012 Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.;

Dettagli

La ricostruzione delle imprese

La ricostruzione delle imprese La ricostruzione delle imprese La ricostruzione delle imprese A tre anni dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, la ricostruzione del comparto produttivo è in fase avanzata di realizzazione. Circa il 60% delle

Dettagli

- N. ord Segretariato Regionale MiBACT Chiesa di Santa Maria dei Servi/Chiesa dei Servi- importo contributo ,00.

- N. ord Segretariato Regionale MiBACT Chiesa di Santa Maria dei Servi/Chiesa dei Servi- importo contributo ,00. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 697 del 13 marzo 2017 Programma delle Opere

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122 DEL 1 AGOSTO 2012 Decreto n. 2856 del 16 Settembre 2016

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore POPESCHICH LUIGI. Responsabile del procedimento PALLOZZI CARLO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

DETERMINAZIONE. Estensore POPESCHICH LUIGI. Responsabile del procedimento PALLOZZI CARLO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: INTERVENTI URGENTI SISMA AGOSTO 2016 Area: DETERMINAZIONE N. S00477 del 09/06/2017 Proposta n. 10659 del 08/06/2017 Oggetto: O.C.D.P.C. 388/2016: Ulteriori interventi

Dettagli

Ordinanza n. 56 del 12 ottobre 2012

Ordinanza n. 56 del 12 ottobre 2012 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 56 del 12 ottobre 2012 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Ordinanza n. 54 del 1 luglio 2014

Ordinanza n. 54 del 1 luglio 2014 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 54 del 1 luglio 2014 AZIENDE SANITARIE

Dettagli

COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO Ferrara mercoledì 3 Dicembre 2014 STRUTTURA TECNICA DEL COMMISSARIO DELEGATO Arch.

COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO Ferrara mercoledì 3 Dicembre 2014 STRUTTURA TECNICA DEL COMMISSARIO DELEGATO Arch. COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012 Ferrara mercoledì 3 Dicembre 2014 STRUTTURA TECNICA DEL COMMISSARIO DELEGATO Arch. Alfiero Moretti I numeri del terremoto 45.000 persone e 19.000 famiglie

Dettagli

- N. ord Comune di Budrio (MO) Scuola materna ed elementare importo contributo ,00;

- N. ord Comune di Budrio (MO) Scuola materna ed elementare importo contributo ,00; IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1808 del 16 Luglio 2018 Programma delle

Dettagli

Decreto n del 8 Ottobre 2019

Decreto n del 8 Ottobre 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1865 del 8 Ottobre 2019 Programma delle

Dettagli

LE IMPLICAZIONI DI TIPO AMMINISTRATIVO E GIURIDICO A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE AEDES

LE IMPLICAZIONI DI TIPO AMMINISTRATIVO E GIURIDICO A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE AEDES LE IMPLICAZIONI DI TIPO AMMINISTRATIVO E GIURIDICO A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE AEDES Monza 28 maggio 2016 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e della Brianza Ing. Claudio Brozzi

Dettagli

RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016

RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016 RICOSTRUZIONE CENTRO ITALIA INCONTRO SISMA 2016 ORDINANZA N. 51 «Attuazione dell articolo 13 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229,

Dettagli

EDILIZIA PRIVATA ATTIVITA PRODUTTIVE DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA E DEFINITIVA RIPRISTINO E RIACQUISTO BENI STRUMENTALI E SCORTE

EDILIZIA PRIVATA ATTIVITA PRODUTTIVE DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA E DEFINITIVA RIPRISTINO E RIACQUISTO BENI STRUMENTALI E SCORTE EDILIZIA PRIVATA ATTIVITA PRODUTTIVE DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA E DEFINITIVA RIPRISTINO E RIACQUISTO BENI STRUMENTALI E SCORTE TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA Teramo, 9 giugno 2017 UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE

Dettagli

Caserta, 23 Novembre 2011

Caserta, 23 Novembre 2011 CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO CASERTA Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Caserta, 23 Novembre 2011 In vigore dal

Dettagli

Decreto n.1517 del 1 giugno Contributi assegnati al Comune di Terre del Reno (FE) per la realizzazione dell intervento:

Decreto n.1517 del 1 giugno Contributi assegnati al Comune di Terre del Reno (FE) per la realizzazione dell intervento: IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n.1517 del 1 giugno 2017 Contributi assegnati

Dettagli

Decreto n del 22 giugno 2018

Decreto n del 22 giugno 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1570 del 22 giugno 2018 Contributo assegnato

Dettagli

Estensore BARBANERA ROBERTO firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area

Estensore BARBANERA ROBERTO firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Dipartimento: Direzione: UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE Area: DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00038 del 20/06/2017 Proposta n. 38 del

Dettagli

Indicazioni per la realizzazione in sicurezza di interventi su edifici industriali

Indicazioni per la realizzazione in sicurezza di interventi su edifici industriali EVENTI SISMICI DEL 20 E 29 MAGGIO 2012 RICOSTRUIRE IN SICUREZZA Incontro tecnico di presentazione del documento: Indicazioni per la realizzazione in sicurezza di interventi su edifici industriali Modena,

Dettagli

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna Conferenza Regionale Amianto Bologna 28 aprile 2017 La Prevenzione del rischio amianto: il quadro normativo, epidemiologico, le strategie per la gestione del rischio e la tutela della salute Il Piano Amianto

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n.

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/2012 Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e ss.mm.ii.;

Dettagli

Decreto n del 8 Luglio 2019

Decreto n del 8 Luglio 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1290 del 8 Luglio 2019 Contributo assegnato

Dettagli

Lo stato della ricostruzione post sisma 2016 in Abruzzo

Lo stato della ricostruzione post sisma 2016 in Abruzzo Lo stato della ricostruzione post sisma 2016 in Abruzzo Arch Domenico Capulli USR Regione Abruzzo Dall'emergenza alla ricostruzione: lo stato delle ricostruzioni e la gestione delle macerie Data 21 settembre

Dettagli

INCONTRO FORMATIVO COORDINATORI

INCONTRO FORMATIVO COORDINATORI INCONTRO FORMATIVO PER AGGIORNAMENTO COORDINATORI «MESSA IN SICUREZZA EDIFICI INDUSTRIALI» Reggio Emilia, 12 novembre 2012 Ing. Giorgio Fiocchi 1 Il d.l. n. 74 del 6/6/2012 Interventi enti urgenti in favore

Dettagli

ORDINANZA N.50 del23 aprile 2013

ORDINANZA N.50 del23 aprile 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 ORDINANZA N.50 del23 aprile 2013 INTERVENTI PER LA

Dettagli

Contributo assegnato a Comune di Ferrara per l intervento inserito nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali:

Contributo assegnato a Comune di Ferrara per l intervento inserito nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali: IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1073 del 5 Giugno 2019 Contributo assegnato

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO DECRETO n. 31 del 9 DICEMBRE 2015 OGGETTO: Ordinanza n. 20 del 17 luglio 2015. Parrocchia di Santa Maria Maddalena in Santa Maria Maddalena di Occhiobello (Ro) Intervento di consolidamento statico arcata

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI

CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI PRESSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA REGISTRO PERSONALE Il Geometra PAOLO IORI iscritto al Collegio di MODENA al numero 2361

Dettagli

PATRIMONIO CULTURALE IN EMERGENZA SINERGIE TRA PUBBLICO E PRIVATO

PATRIMONIO CULTURALE IN EMERGENZA SINERGIE TRA PUBBLICO E PRIVATO PATRIMONIO CULTURALE IN EMERGENZA SINERGIE TRA PUBBLICO E PRIVATO Ing. Paolo Iannelli Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016 Sisma 2016 Attività inerenti i beni culturali

Dettagli

Decreto n. 816 del 29 Aprile 2019

Decreto n. 816 del 29 Aprile 2019 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 816 del 29 Aprile 2019 Programma delle Opere

Dettagli

n.106 del (Parte Seconda) Semplificazione delle procedure per la delocalizzazione delle attività produttive

n.106 del (Parte Seconda) Semplificazione delle procedure per la delocalizzazione delle attività produttive n.106 del 25.06.2012 (Parte Seconda) Regione Emilia-Romagna ORDINANZA DEL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO 22 GIUGNO 2012, N. 3 Semplificazione delle procedure per la delocalizzazione delle

Dettagli

Ordinanza n. 8 del 6 Febbraio 2014

Ordinanza n. 8 del 6 Febbraio 2014 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 8 del 6 Febbraio 2014 Proroga dei termini

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO DECRETO n. 28 del 3 NOVEMBRE 2015 OGGETTO: Ordinanza n. 14 del 27 aprile 2015. Parrocchia di San Giorgio Martire di Trecenta (Ro) Intervento di consolidamento statico e miglioramento sismico della Chiesa

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 1 ottobre 2004, n

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 1 ottobre 2004, n N. 42 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA 20/10/2004-37 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 1 ottobre 2004, n. 2543. Ulteriori atti di recepimento dell Ordinanza del Presidente

Dettagli