ORIENTAMENTO a.s GLI ISTITUTI PROFESSIONALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORIENTAMENTO a.s GLI ISTITUTI PROFESSIONALI"

Transcript

1 ORIENTAMENTO a.s GLI ISTITUTI PROFESSIONALI Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/2018 1

2 SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI SOCIO-SANITARI SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/2018 2

3 SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Produzioni industriali e artigianali Sei interessato dal mondo della produzione industriale ed artigianale? Sei attratto dalle innovazioni tecnologiche applicate al settore della produzione, anche artigianale? Ti interessano i processi produttivi, siano essi industriali o artigianali, e vorresti contribuire alla loro innovazione e al loro sviluppo in base alle caratteristiche del territorio? Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/2018 3

4 Se. Ti piace operare nei processi produttivi sia industriali che artigianali; Ti interessa l industria e l artigianato contribuendo ad innovare e valorizzare le produzioni tradizionali del territorio L Istituto Professionale per le produzioni industriali e artigianali è quello che fa per te! Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/2018 4

5 Potrai scegliere tra due articolazioni: - Produzioni artigianali del territorio (che comprende l opzione Arredi e forniture per interni e l opzione Produzioni audiovisive) - Produzioni tessili-sartoriali (che comprende l opzione Produzioni artigianali del territorio e l opzione Produzioni tessili-sartoriali) Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/2018 5

6 Cosa si studia: Oltre alle classiche materie come italiano, inglese, fisica, scienze, storia e matematica, questo istituto prevede l insegnamento di diritto ed economia e lascia spazio ad insegnamenti specifici come: tecnologie dell'informazione e della comunicazione, tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi, tecniche di produzione e di organizzazione e tecniche di gestione-conduzione di macchine e impianti Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/2018 6

7 Durante gli anni dell Istituto Professionale, indirizzo Produzioni industriali e artigianali, potrai acquisire competenze. Per intervenire nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali. Per conoscere e a selezionare le materie prime e gli impianti in cui queste vengono lavorate. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/2018 7

8 Imparerai a. Scegliere e utilizzare le materie prime e i materiali relativi al settore; Intervenire nella predisposizione, conduzione e mantenimento in efficienza degli impianti e dei dispositivi utilizzati; Utilizzare i saperi multidisciplinari in ambito tecnologico, economico ed organizzativo per operare in modo autonomo nei processi in cui sei coinvolto Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/2018 8

9 E dopo il diploma? Coloro che vorranno continuare gli studi potranno iscriversi in un Istituto Tecnico Superiore dell Ambito Sistema Meccanica oppure iscriversi all Università. Dopo il diploma chi volesse accedere al mondo del lavoro potrà trovare un impiego come: addetto alla costruzione di stampi e attrezzature, montatore, tecnologo, installatore e manutentore meccanico. Tra le figure professionali più richieste per l intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: Addetto alla costruzione di stampi e attrezzature, Operatore su macchine utensili, Tecnologo di prodotto di processo nella meccanica, Montatore/Installatore/Manutentore meccanico. Fonte: istruzione.it studenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/2018 9

10 ISTITUTO PROFESSIONALE Produzioni industriali e artigianali VIDEO 19 Fonte: raiscuola.rai.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

11 SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Manutenzione e assistenza tecnica Sei affascinato dalle macchine e dal loro funzionamento? Sei attratto dalle applicazioni tecnologiche? Ti piacerebbe occuparti del funzionamento delle tecnologie e degli impianti industriali e civili e dei mezzi di trasporto? Hai una spiccata passione per il montaggio e lo smontaggio dei dispositivi meccanici ed elettrici? Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

12 Se. Ti piace operare su dispositivi meccanici ed elettrici nel campo dell assistenza tecnica e della messa in opera; Sei portato al montaggio e smontaggio di dispositivi meccanici ed elettrici e alla loro messa in opera. L Istituto Professionale per la manutenzione e l assistenza tecnica è quello che fa per te! Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

13 Questo corso presenta una sola articolazione: - Manutenzione e assistenza tecnica che si divide in due opzioni tra cui scegliere: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili e Manutenzione di mezzi di trasporto Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

14 Cosa si studia: Oltre alle classiche materie come italiano, inglese, fisica, scienze, storia e matematica, questo istituto prevede l insegnamento di diritto ed economia e lascia spazio ad insegnamenti specifici come: tecnologie meccaniche e applicazioni, tecnologie elettriche- elettroniche e applicazioni, tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione, tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione di apparati e impianti civili e industriali e tecnologie e tecniche di diagnostica e manutenzione dei mezzi di trasporto. Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

15 Durante gli anni dell Istituto Professionale, indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica, potrai acquisire competenze. Per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

16 Imparerai a. Garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine; Controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell ambiente; Operare nella gestione dei servizi valutando anche i costi e l economicità degli interventi. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

17 E dopo il diploma? Coloro che vorranno continuare gli studi potranno iscriversi ad un Istituto Tecnico Superiore dell ambito Sistema Meccanica, oppure alla facoltà universitaria che ritengono più adatta. Dopo il diploma chi volesse accedere al mondo del lavoro potrà trovare un impiego come: ascensorista, frigorista, montatore meccanico, manutentore meccanico o meccatronico Tra le figure professionali più richieste per l intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: Montatore/Installatore/Manutentore meccanico, Ascensorista, Frigorista, Manutentore meccatronico. Fonte: istruzione.it studenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

18 ISTITUTO PROFESSIONALE Manutenzione e assistenza tecnica VIDEO 20 Fonte: raiscuola.rai.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

19 SETTORE SERVIZI Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Intendi operare nel settore delle produzioni animali e vegetali e dell agro-business nel rispetto dei principi del sistema di qualità? Sei attratto dalle coltivazioni e dagli insediamenti rurali? Vorresti imparare a gestire e valorizzare (anche da un punto di vista commerciale) le risorse provenienti dai prodotti agricoli e dal territorio in te? Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

20 Se. Sei interessato alla promozione dello sviluppo paesaggistico e della tutela ambientale del territorio; Ti appassionano le attività legate all agriturismo, al turismo culturale e folkloristico. L Istituto Professionale per i servizi all agricoltura e lo sviluppo rurale è quello che fa per te! Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

21 È possibile scegliere tra 2 articolazioni: - Gestione risorse forestali e montane - Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

22 Cosa si studia: Oltre alle classiche materie come italiano, inglese, fisica, scienze, storia e matematica, questo istituto prevede l insegnamento di diritto ed economia e lascia spazio ad insegnamenti specifici come: tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ecologia e pedologia, valorizzazione delle attività produttive e legislazione di settore, economia agraria e dello sviluppo territoriale, agronomia territoriale ed ecosistemi forestali, tecniche di allevamento vegetale e animale, sociologia rurale e storia dell'agricoltura. Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

23 Durante gli anni dell Istituto Professionale, indirizzo servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale, potrai acquisire competenze. Nella produzione e commercializzazione di prodotti agrari e agroindustriali. Nella gestione e valorizzazione (anche da un punto di vista commerciale) delle risorse provenienti dai prodotti agricoli e dal territorio in sé. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

24 Imparerai a. Intervenire nei progetti per la valorizzazione del turismo locale e lo sviluppo dell agriturismo; Gestire interventi per la conservazione e il potenziamento di parchi, aree protette e ricreative; Collaborare ad interventi per la prevenzione del degrado ambientale. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

25 E dopo il diploma? Coloro che vorranno continuare gli studi potranno iscriversi in un Istituto Tecnico Superiore dell Ambito Sistema Agroalimentare oppure alla facoltà universitaria che riterranno più adatta Dopo il diploma chi volesse accedere al mondo del lavoro potrà trovare un impiego come: agrotecnico, conduttore di un azienda agricola e di impianti di trasformazione alimentare. Tra le figure professionali più richieste per l intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: Conduttore di azienda agricola, Conduttore di impianti di trasformazione alimentare, Agrotecnico. Fonte: istruzione.it studenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

26 ISTITUTO PROFESSIONALE Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale VIDEO 21 Fonte: raiscuola.rai.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

27 SETTORE SERVIZI Servizi socio-sanitari Sei interessato alla salute e al benessere bio-psico-sociale di persone e comunità? Possiedi buone doti relazionali per interagire positivamente con gli altri? Vorresti dedicarti al benessere delle persone, o trovare un impiego nel settore ottico e odontoiatrico? Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

28 Se. Ti immagini un futuro professionale rivolto al miglioramento del benessere della società e delle persone; Ti interessano le innovazioni scientifiche e tecnologiche nel settore ottico e odontoiatrico oggi sempre più interessanti. L Istituto Professionale per i servizi socio-sanitari è quello che fa per te! Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

29 È possibile scegliere tra 2 articolazioni: - Arti ausiliarie delle professioni sanitarie - ottico - Arti ausiliarie delle professioni sanitarie - odontotecnico Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

30 Cosa si studia: Oltre alle classiche materie come italiano, inglese, fisica, scienze, storia e matematica, questo istituto prevede l insegnamento di una seconda lingua straniera, di diritto ed economia e lascia spazio ad insegnamenti specifici come: scienze umane e sociali, metodologie operative, igiene e cultura medico sanitaria, psicologia generale ed applicata, diritto e legislazione sociosanitaria, tecnica amministrativa ed economia sociale. Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

31 Durante gli anni dell Istituto Professionale, indirizzo sociosanitario, potrai acquisire competenze. Per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità per la promozione della salute e del benessere. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

32 Imparerai a. Organizzare ed attuare interventi a sostegno delle esigenze socio-sanitarie e dell inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli; Partecipare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso l interazione con soggetti istituzionali e professionali; Utilizzare metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio del servizio erogato nell ottica del miglioramento e della valorizzazione delle risorse. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

33 E dopo il diploma? Coloro che vorranno continuare gli studi potranno iscriversi all università scegliendo la facoltà che più ritengono opportuna in base alle competenze acquisite e alle proprie aspirazioni. Dopo il diploma chi volesse accedere al mondo del lavoro potrà trovare un impiego come: ottico, odontotecnico, operatore sociosanitario. Tra le figure professionali più richieste per l intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: Operatore sociosanitario, Animatore socioculturale, Ottico, Odontotecnico. Fonte: istruzione.it studenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

34 ISTITUTO PROFESSIONALE Servizi socio-sanitari VIDEO 22 Fonte: raiscuola.rai.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

35 SETTORE SERVIZI Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Attraverso l enogastronomia e l ospitalità vuoi comunicare la varietà e la ricchezza dei prodotti e delle tradizioni esaltando l agroalimentare? Vuoi essere ambasciatore della cucina italiana nel mondo? Ti senti adatto ad operare nel turismo (settore accoglienza) o desideri conoscere meglio i prodotti enogastronomici Made in Italy? Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

36 Se. Ti piace operare nel settore della ricezione e dell ospitalità valorizzando gli aspetti tipici del territorio italiano, meta di milioni di turisti; Vuoi valorizzare i prodotti tipici del Made in Italy. L Istituto Professionale per i servizi enogastronomici e per l ospitalità alberghiera è quello che fa per te! Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

37 È possibile scegliere tra 3 articolazioni: - Enogastronomia (che prevede l opzione: Prodotti dolciari artigianali e industriali) - Servizi di sala e di vendita: si focalizza sull'amministrazione e vendita di servizi e prodotti enogastronomici - Accoglienza turistica: si concentra sulla gestione delle strutture alberghiere Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

38 Cosa si studia: Oltre alle classiche materie come italiano, inglese, fisica, scienze, storia e matematica, questo istituto prevede l insegnamento di una seconda lingua, di diritto ed economia e lascia spazio ad insegnamenti specifici come: scienza degli alimenti, laboratorio di servizi enogastronomici - settore cucina, laboratorio di servizi enogastronomici - settore sala e vendita, laboratorio di servizi di accoglienza turistica e scienza e cultura dell'alimentazione. Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

39 Durante gli anni dell Istituto Professionale, indirizzo enogastronomico e ospitalità alberghiera, potrai acquisire competenze. Tecniche economiche e normative nelle filiere dell enogastronomia e dell ospitalità alberghiera, nei cui ambiti potrai intervenire in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi; Che valorizzino il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei prodotti locali. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

40 Imparerai a. Operare nella gestione dei servizi enogastronomici, dell accoglienza, della ristorazione e dell ospitalità alberghiera; Attivare sinergie tra servizi di ospitalità- accoglienza e servizi enogastronomici anche con l individuazione di nuove tendenze; Curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali del territorio e la tipicità dei suoi prodotti. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

41 E dopo il diploma? Coloro che vorranno continuare gli studi potranno iscriversi in un Istituto Tecnico Superiore dell Ambito Fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale oppure ad un corso di laurea inerente alle materie studiate. Dopo il diploma chi volesse accedere al mondo del lavoro potrà trovare un impiego come: maitre, chef, cameriere, responsabile dei servizi di ristorazione, direttore d albergo. Tra le figure professionali più richieste per l intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: Maitre, Chef, Barman, Cameriere, Responsabile servizi alloggio, Responsabile servizi ricevimento, Responsabile servizi ristorazione, Direttore d albergo. Fonte: istruzione.it studenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

42 ISTITUTO PROFESSIONALE Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera VIDEO 23 Fonte: raiscuola.rai.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

43 SETTORE SERVIZI Servizi commerciali Sei interessato alla gestione, all amministrazione e alla comunicazione aziendale? Sei attratto dai molteplici aspetti dell organizzazione dell impresa? Sei interessato ai vari sviluppi del mercato? Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

44 Se. Vuoi inserirti in un ambito socioeconomico significativo del tuo territorio operando nella gestione commerciale in relazione al mercato e alla soddisfazione del cliente. L Istituto Professionale per i servizi commerciali è quello che fa per te! Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

45 L indirizzo non ha articolazioni ma può prevedere l opzione Promozione commerciale e pubblicitaria. Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

46 Cosa si studia: Oltre alle classiche materie come italiano, inglese, fisica, scienze, storia e matematica, questo istituto prevede l insegnamento di una seconda lingua, di diritto ed economia e lascia spazio ad insegnamenti specifici come: tecniche professionali dei servizi commerciali, tecniche di comunicazione e tecniche professionali dei servizi commerciali pubblicitari. Fonte: sturdenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

47 Durante gli anni dell Istituto Professionale, indirizzo servizi commerciali, potrai acquisire competenze. Per assumere ruoli specifici nella gestione dei processi amministrativi e commerciali e nelle attività di promozione delle vendite; Nell amministrazione delle imprese, comprese le attività connesse al marketing e alla comunicazione. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

48 Imparerai a. Contribuire a gestire i processi amministrativi e commerciali delle aziende anche nell attività di marketing; Ricercare ed elaborare dati concernenti i mercati individuando le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali; Comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della terminologia del settore. Fonte: istruzione.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

49 E dopo il diploma? Coloro che vorranno continuare gli studi potranno iscriversi in un Istituto Tecnico Superiore dell Ambito Servizi alle Imprese oppure iscriversi in una facoltà universitaria idonea alle loro caratteristiche. Dopo il diploma chi volesse accedere al mondo del lavoro potrà trovare un impiego come: agente di commercio, addetto alla contabilità, assistente amministrativo Tra le figure professionali più richieste per l intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: Assistente amministrativo, Addetto alla contabilità generale, Addetto di agenzia, Agente di commercio. Fonte: istruzione.it studenti.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

50 ISTITUTO PROFESSIONALE Servizi commerciali VIDEO 24 Fonte: raiscuola.rai.it Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

51 ISTITUTI PROFESSIONALI DI ANCONA e dintorni Istituto d'istruzione Superiore "Podesti-Calzecchi Onesti" IPSCTPSS "Podesti", IPSIA "Calzecchi Onesti", ITI "Podesti- Calzecchi Onesti", IPC "Medi" Chiaravalle strada di Passo Varano ANCONA ISTRUZIONE PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI Servizi commerciali Servizi socio-sanitari Servizi socio-sanitari Odontotecnico Servizi socio-sanitari Ottico ISTRUZIONE PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO: Manutenzione e assistenza tecnica ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE (durata triennale) Operatore amministrativo segretariale Operatore alla riparazione dei veicoli a motore Operatore elettrico Operatore servizi di vendita E-Commerce Operatore del benessere - Acconciatore Operatore del benessere - Estetista erta-formativa/indirizzi-distudio/ Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

52 ISTITUTI PROFESSIONALI DI ANCONA e dintorni Istituto d'istruzione Superiore "Merloni-Miliani" ITI Merloni, IPSIA Miliani largo S. D'Acquisto, FABRIANO ISTRUZIONE PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA -qualifica triennale di operatore elettronico -diploma quinquennale di tecnico elettronico MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA -qualifica triennale di operatore meccanico -diploma quinquennale di tecnico meccanico PRODUZIONI INDUSTRIALE E ARTIGIANALI -qualifica triennale di operatore dell'abbigliamento -diploma quinquennale di tecnico dell'abbigliamento OPZIONE: TESSILE-SARTORIALE Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

53 ISTITUTI PROFESSIONALI DI ANCONA e dintorni Istituto d'istruzione Superiore «Marconi-Pieralisi" IPSIA Pieralisi Jesi, IPAA Salvati Monteroberto via Raffaello Sanzio, JESI ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE IDUSTRIA E ARTIGIANATO Pieralisi Manutenzione e assistenza tecnica Produzioni industriali e artigianali Moda ISTRUZIONE PROFESSIONALE - DIPLOMI DI QUALIFICA TRIENNALE Operatore meccanico Operatore Impianti Idraulici Operatore della riparazione dei veicoli a motore Operatore delle produzioni chimiche ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI Salvati Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale DIPLOMI DI QUALIFICA TRIENNALE Operatore della trasformazione agroalimentare Operatore agricolo Tecnico della trasformazione agroalimentare (IV anno) /index.php/nostroistituto/offertaformativa/indirizzi-di-studio Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

54 ISTITUTI PROFESSIONALI DI ANCONA e dintorni Istituto d'istruzione Superiore "Albert Einstein Antonio Nebbia" Istituto Tecnico Commerciale - IPSAR via Abruzzo snc LORETO Istituto d Istruzione Superiore Osimo Laeng-Meucci Castelfidardo Ist. Prof. Industria e Artigianato Ist. Tec. Industriale Meucci Castelfidardo via Molino Mensa, 1/b OSIMO ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI Nebbia Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera (articolazioni: enogastronomia, sala e vendita, accoglienza turistica) Servizi commerciali. ISTITUTO PROFESSIONALE Laeng Produzioni industriali e artigianali (opzione elettronica ed elettrotecnica; opzione moda) /pvw_sito.php?sede_codice=ani I0005&page= /corsi-di-studio Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

55 ISTITUTI PROFESSIONALI DI ANCONA e dintorni Istituto d'istruzione Superiore "Bettino Padovano" IPSIA "Padovano" Senigallia, ITI "Padovano" Senigallia, IPSIA "Miliani" Arcevia via Rosmini, SENIGALLIA ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Meccanica Elettronica Elettrotecnica ISTITUTO PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI Settore Moda e Abbigliamento (Articolazione: Artigianato Opzione: produzioni tessili/sartoriali) php/istituto/istruzioneprofessionale/ Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

56 ISTITUTI PROFESSIONALI DI ANCONA e dintorni Istituto d'istruzione Superiore "Alfredo Panzini" IPSSARCT, ITC via Capanna, 62/a SENIGALLIA ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA Articolazioni: Enogastronomia: opzioni Servizi di sala e vendita, - Enogastronomia Prodotti dolciari, artigianali, industriali Articolazione: Accoglienza turistica Istituto d'istruzione Superiore "Giuseppe Garibaldi Contrada Lornano, MACERATA (MC) ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale. Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

57 Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

58 FONTI I testi di questa presentazione, adattati e/o modificati e integrati, sono stati parzialmente tratti dai seguenti siti web. Sito web del MIUR Io scelgo, io studio Sito web di STUDENTI.IT Sito web di RAISCUOLA.RAI.IT Siti web delle scuole superiori di Ancona e provincia. Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO /11/

ORIENTAMENTO TERZA MEDIA

ORIENTAMENTO TERZA MEDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE S. ANTIMO 2 G. Leopardi Cod. Mecc. NAIC8F3004 - C.F. 80101950634 Via Svizzera, 13-80029 SANT ANTIMO (NA) Tel./Fax 081.5054681 sito web: www.icsantantimo2.gov.it - email: naic8f3004@istruzione.it

Dettagli

Istituti Professionali

Istituti Professionali Istituti Professionali Istituti Professionali Per frequentare con successo un Istituto Professionale bisogna avere Senso pratico e predisposizione all operatività. Capacità di unire le attività pratiche

Dettagli

I nuovi Istituti Professionali

I nuovi Istituti Professionali MIUR I nuovi Istituti Professionali Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti professionali ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112,

Dettagli

Allegato C Istituti Professionali

Allegato C Istituti Professionali Allegato C Istituti Professionali ISTITUTI PROFESSIONALI INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI

Dettagli

Allegato C Istituti Professionali

Allegato C Istituti Professionali Allegato C Istituti Professionali ISTITUTI PROFESSIONALI INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI

Dettagli

QUADRO SINTETICO DELL OFFERTA FORMATIVA

QUADRO SINTETICO DELL OFFERTA FORMATIVA QUADRO SINTETICO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTRUZIONE PROFESSIONALE con 2 SETTORI : 1. SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO con 1 Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA con 2 Opzioni: Elettrico (Titolo conclusivo:

Dettagli

Indice degli indirizzi

Indice degli indirizzi allegati B e C ISTITUTI PROFESSIONALI INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEI SETTORI «INDUSTRIA E ARTIGIANATO» E «SERVIZI» Indice degli indirizzi Settore industria e artigianato - PRODUZIONI INDUSTRIALI

Dettagli

CONFRONTO QUADRI ORARIO - DL.VO n. 61 del 13/04/2017 E DPR 87/2010

CONFRONTO QUADRI ORARIO - DL.VO n. 61 del 13/04/2017 E DPR 87/2010 CONFRONTO QUADRI ORARIO - DL.VO n. 61 del 13/04/2017 E DPR 87/2010 NUOVI PROFESSIONALI VECCHIO ORDINAMENTO ASSI CULTURALI - AREA GENERALE COMUNE A TUTTI GLI INDIRIZZI Asse dei linguaggi: Italiano 132 132

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO PACINOTTI BAGNONE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO PACINOTTI BAGNONE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO PACINOTTI BAGNONE I.I.S. A.Pacinotti Bagnone (MS) Tutti gli istituti professionali hanno la durata di cinque anni e sono suddivisi in: due bienni e un quinto anno

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino

Dettagli

Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica

Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica B1. Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Classi di concorso DISCIPLINE primo biennio rappresentazione grafica 99 99 Scienze integrate

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino

Dettagli

Allegato D. Codice classe di concorso del previgente ordinamento. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento

Allegato D. Codice classe di concorso del previgente ordinamento. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento Insegnamenti assegnati nel nuovo C 01 Attività pratiche speciali C 101 2/C Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 02 Conversazione in lingua straniera C 102 3/C Istituti

Dettagli

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti Allegato C C 02 Conversazione in lingua straniera Istituti di istruzione secondaria di II grado Conversazione

Dettagli

Allegato D. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento. Codice classe di concorso del previgente ordinamento

Allegato D. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento. Codice classe di concorso del previgente ordinamento Insegnamenti assegnati nel nuovo C 01 Attività pratiche speciali 2/C Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 02 Conversazione in lingua straniera 3/C Istituti di istruzione

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino 2. Greco LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO SEZIONE SPORTIVA

Dettagli

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti Allegato C C 02 Conversazione in lingua straniera Istituti di istruzione secondaria di II grado Conversazione

Dettagli

QUADRO SINTETICO DELL OFFERTA FORMATIVA

QUADRO SINTETICO DELL OFFERTA FORMATIVA QUADRO SINTETICO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTRUZIONE PROFESSIONALE con 2 SETTORI : 1. SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO con 1 Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA con 2 Opzioni: Elettrico (Titolo conclusivo:

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI:

Dettagli

GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO PROFESSIONALE

GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO PROFESSIONALE GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO PROFESSIONALE Dall anno scolastico 2010/2011 il riordino del secondo ciclo ripartisce gli istituti professionali in due settori: il settore dei servizi e il settore industria

Dettagli

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO On the road GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO il protagonista l allievo: deve avere un ruolo attivo, dovrebbe essere sua la decisione finale coloro che aiutano la famiglia, gli insegnanti, gli orientatori

Dettagli

Indirizzo professionale: SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

Indirizzo professionale: SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA Indirizzo professionale: SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA per chi... > è interessato ad operare nella gestione dei servizi enogastronomici, dell accoglienza, della ristorazione e

Dettagli

NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI Indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Profilo Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità

Dettagli

Istruzione Professionale

Istruzione Professionale Istruzione Liceale I percorsi liceali non preparano a una professione come i percorsi tecnici e professionali; gli insegnamenti sono comunque attinenti a un settore di interessi (artistico piuttosto che

Dettagli

DM 259/2017. Allegato C Istituti Professionali

DM 259/2017. Allegato C Istituti Professionali Allegato C Istituti Professionali ISTITUTI PROFESSIONALI INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL'AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI

Dettagli

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE Il corso di studi Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale, a conclusione del percorso quinquennale,

Dettagli

ORIENTAMENTO a.s GLI ISTITUTI TECNICI

ORIENTAMENTO a.s GLI ISTITUTI TECNICI ORIENTAMENTO a.s. 2018-2019 GLI ISTITUTI TECNICI Istituto Comprensivo di Camerano - Scuola secondaria di 1 grado "Silvio Pellico" - ORIENTAMENTO 2018-2019 18/11/2018 1 SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

REGOLE INDIRIZZI FORMATIVI

REGOLE INDIRIZZI FORMATIVI ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Arti figurative ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Architettura e ambiente ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Design ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Audiovisivo

Dettagli

ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI e INDUSTRIA E ARTIGIANATO

ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI e INDUSTRIA E ARTIGIANATO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI e INDUSTRIA E ARTIGIANATO 1 biennio 2 biennio quinto anno DISCIPLINE 1 2 3 4 5 50/A A-13 Lingua e letteratura italiana

Dettagli

Gli istituti professionali sono suddivisi in due settori

Gli istituti professionali sono suddivisi in due settori Gli istituti professionali sono suddivisi in due settori A) Settore dei servizi (2 indirizzi) A1. Servizi socio-sanitari A2. Servizi socio-sanitari (articolazione: Odontotecnico) B) Settore industria e

Dettagli

ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI e INDUSTRIA E ARTIGIANATO

ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI e INDUSTRIA E ARTIGIANATO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI e INDUSTRIA E ARTIGIANATO DISCIPLINE ORE ANNUE 1 biennio 2 biennio quinto anno 1 2 3 4 5 50/A A-13 Lingua e letteratura

Dettagli

ListaQualifiche Based on Riepilogo Offerta Formativa

ListaQualifiche Based on Riepilogo Offerta Formativa INDIRIZZO/ (IFP)QUALIFICA operatore meccanico agraria, agroalimentare e agroindustria liceo scientifico operatore amministrativo segretariale liceo classico meccanica, meccatronica ed energia operatore

Dettagli

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale 1 Obiettivi Informare gli studenti dell ultimo anno sulla riforma della scuola superiore e sulle opportunità formative del territorio.

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI Indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Profilo Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera ha specifiche competenze

Dettagli

Diplomi validi per le classi di concorso riservate agli ITP Diploma di Abilitazione tecnica femminile Diploma di Agrotecnico Diploma di Aspirante al

Diplomi validi per le classi di concorso riservate agli ITP Diploma di Abilitazione tecnica femminile Diploma di Agrotecnico Diploma di Aspirante al Diplomi validi per le classi di concorso riservate agli ITP Diploma di Abilitazione tecnica femminile Diploma di Agrotecnico Diploma di Aspirante al comando di navi mercantili Diploma di Aspirante alla

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali Istruzione e Formazione Professionale (I.eF.P.) 5 anni 5 anni 5 anni 3 anni LICEI LICEO ARTISTICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali Istruzione e Formazione Professionale (I.eF.P.) 5 anni 5 anni 5 anni 3 anni LICEI LICEO ARTISTICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO

Dettagli

INDIRIZZI MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

INDIRIZZI MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA INDIRIZZI MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Percorso nel quale sono confluiti gli indirizzi del previgente ordinamento: elettronica, meccanica e elettrotecnica: -) se ti attraggono i sistemi e impianti

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE

Dettagli

LE NUOVE SUPERIORI. è più semplice!

LE NUOVE SUPERIORI. è più semplice! LE NUOVE SUPERIORI da oggi scegliere è più semplice! Alla fine della scuola media ogni studente si trova di fronte a una scelta importante: Come collegare le proprie aspirazioni, inclinazioni e aspettative

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO PROFESSIONALE ORISTANO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO PROFESSIONALE ORISTANO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO PROFESSIONALE ORISTANO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO PROFESSIONALE ORISTANO INDIRIZZO AGRARIO ENOGASTRONOMIA

Dettagli

L OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L A.S. 2012/2013 AREA AMMINISTRATIVA. Servizi Informativi Aziendali

L OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L A.S. 2012/2013 AREA AMMINISTRATIVA. Servizi Informativi Aziendali AREA AMMINISTRATIVA Settore economico Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Servizi Informativi Aziendali IST. TECNICO BELTRAMI Cremona IST. TECNICO PACIOLI - Crema ISTITUTO PONZINI - Soresina

Dettagli

Specializzazioni IFTS

Specializzazioni IFTS Tavola indicativa della correlazione tra l'offerta di istruzione e formazione professionale, l'area economica, le filiere produttive e le aree /ambiti degli ITS La tabella integra e completa i contenuti

Dettagli

FERMIEREDIA.IT. Via Passo Gravina, 197 Via del Bosco, 43 Catania tel.: Eredia. Fermi

FERMIEREDIA.IT. Via Passo Gravina, 197 Via del Bosco, 43 Catania tel.: Eredia. Fermi Fermi F Eredia E FERMIEREDIA.IT Via Passo Gravina, 197 Via del Bosco, 43 Catania tel.: 095-336781 Elettronica Elettrotecnica ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO Settore industria e Artigianato MANUTENZIONE

Dettagli

Con la riforma della scuola secondaria di secondo grado gli istituti professionali alberghieri assumono la seguente denominazione:

Con la riforma della scuola secondaria di secondo grado gli istituti professionali alberghieri assumono la seguente denominazione: Con la riforma della scuola secondaria di secondo grado gli istituti professionali alberghieri assumono la seguente denominazione: ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA

Dettagli

LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE: LE CHIAVI DEL TUO FUTURO

LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE: LE CHIAVI DEL TUO FUTURO MIUR DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE PER L ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE E PER I RAPPORTI CON I SISTEMI FORMATIVI DELLE REGIONI DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE, L INTEGRAZIONE,

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

Dettagli

Le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio suddivise per località.

Le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio suddivise per località. Le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio suddivise per località. Castiglione delle Stiviere Istituto Francesco Gonzaga Licei Liceo classico, Liceo scientifico, Liceo scientifico opzione scienze

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE

Dettagli

INDIRIZZO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA. Profilo

INDIRIZZO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA. Profilo SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA Profilo Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera ha specifiche competenze

Dettagli

I.P.S.I.A. " L. CREMONA"

I.P.S.I.A.  L. CREMONA I.P.S.I.A. " L. CREMONA" DI PAVIA QUADRO ORARIO SETTIMANALE DEI CORSI STATALI 1) SOCIO-SANITARIO Articolazione Arti ausiliarie delle professioni sanitarie - Odontotecnico 5 anno 1^ 2^ 3^ ^ 5^ Lingua e

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE

Dettagli

Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio

Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio A.S. 2016/2017 IL VAGLIO RUBENS di BIELLA ha la finalità di formare giovani con competenze tecniche e professionali. Vi presentiamo i nostri percorsi. ISTITUTO TECNICO con i seguenti indirizzi: Istituto

Dettagli

BOZZA DI LAVORO 16 LUGLIO 2010 T A B E L L A C

BOZZA DI LAVORO 16 LUGLIO 2010 T A B E L L A C ALLEGATO C T A B E L L A C 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C - 04 liuteria C 05 produzioni industriali ed artigianali della

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO CHIEDE. alla classe 1 di codesto istituto (indirizzo di studio) per l a.s.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO CHIEDE. alla classe 1 di codesto istituto (indirizzo di studio) per l a.s. DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

Dettagli

Manutenzione e assistenza tecnica meccanica. Area Generale. Area Indirizzo

Manutenzione e assistenza tecnica meccanica. Area Generale. Area Indirizzo Istruzione Professionale I percorsi di istruzione professionale, ai sensi dell articolo 11, comma 1, del decreto legislativo n. 61/017, sono ridefiniti a partire dalle classi prime funzionanti nell anno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE - A.S

PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE - A.S Ambito territoriale di Ravenna autonome Ordine istruz. Settore Indirizzi di studio Articolazioni / OPZIONI Istituto Tecnico Geometri ITG "C. Morigia" - ITAS "L.Perdisa" Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Dettagli

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico del (denominazione dell istituzione scolastica) _l_ sottoscritt (cognome e nome) in qualità di genitore tutore

Dettagli

Profilo culturale e risultati di apprendimento dei percorsi del settore servizi

Profilo culturale e risultati di apprendimento dei percorsi del settore servizi L'identità degli istituti professionali è connotata dall'integrazione tra una solida base di istruzione generale e la cultura professionale che consente agli studenti di sviluppare i saperi e le competenze

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE A.S. 2012/13 REGIONE MARCHE

ESAMI DI QUALIFICA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE A.S. 2012/13 REGIONE MARCHE ESAMI DI QUALIFICA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE A.S. 2012/13 REGIONE MARCHE Percorsi di IeFP nel terzo anno dell a.s. 2012/13 Corsi/allievi Istituzioni scolastiche statali corsi

Dettagli

IL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO

IL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO IL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO ANNO 2019/2020 A cura del C.O.S.P. Centro di Orientamento Scolastico e Professionale Città di Torino - Direzione Servizi Educativi 1 Devo fare una scelta importante! 2

Dettagli

T A B E L L A C. Gilda degli insegnanti di Venezia 1

T A B E L L A C. Gilda degli insegnanti di Venezia 1 ALLEGATO C T A B E L L A C Gilda degli insegnanti di Venezia 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C - 04 liuteria C 05 produzioni

Dettagli

Dopo la terza media dove vado?

Dopo la terza media dove vado? Dopo la terza media dove vado? Il sistema scolastico e formativo Anno 2018-19 A cura del C.O.S.P Centro di Orientamento Scolastico e Professionale Via Bardassano, 5a - 10132 Torino tel. 011 01138750 -

Dettagli

ALLEGATO C T A B E L L A C

ALLEGATO C T A B E L L A C ALLEGATO C T A B E L L A C 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C - 04 liuteria C 05 produzioni industriali ed artigianali della

Dettagli

Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento

Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento Codice di A 01 Arte e immagine 28/A Scuola secondaria di I grado Arte e immagine A 02 Danza classica* Liceo Musicale e coreutico sezione coreutica Tecniche della danza Laboratorio coreutico Laboratorio

Dettagli

Linee guida per la realizzazione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale

Linee guida per la realizzazione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale Linee guida per la realizzazione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale ALLEGATO A Titoli e percorsi dell offerta di Istruzione e Formazione Professionale Regione Autonoma Friuli

Dettagli

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2013/2014

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2013/2014 AREA AMMINISTRATIVA Settore ECONOMICO Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Articolazione: Sistemi informativi aziendali ITC "BELTRAMI" Cremona IIS "GHISLERI" ITCG "PONZINI" Soresina ITCG "PACIOLI"

Dettagli

PIANO ORARIO Istituto Istruzione Superiore N. PELLEGRINI Sassari tel. 079/

PIANO ORARIO Istituto Istruzione Superiore N. PELLEGRINI Sassari tel. 079/ PIANO ORARIO Istituto Istruzione Superiore N. PELLEGRINI Sassari tel. 079/244110 mail:ssis00300l@istruzione.it Si riportano di seguito i piani orario degli istituti: Istituto Professionale per l Industria

Dettagli

3.2 L ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

3.2 L ORGANIZZAZIONE DIDATTICA 3.2 L ORGANIZZAZIONE DIDATTICA 3.2.1 L ISTRUZIONE STATALE 3.2.1.1. Il profilo del diplomato 3.2.1.2 Il primo biennio 3.2.1.3 Triennio Articolazione Enogastronomia 3.2.1.3.1 Triennio articolazione Enogastronomia

Dettagli

Rete delle Scuole Statali della Valdichiana

Rete delle Scuole Statali della Valdichiana Rete delle Scuole Statali della Valdichiana INCONTRO FORMATIVO dei dirigenti delle scuola superiori della Valdichiana con i docenti coordinatori delle scuole secondarie di 1 grado 21 novembre 2016 ore

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE

Dettagli

Tabella B NUOVE CLASSI DI CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI

Tabella B NUOVE CLASSI DI CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI Tabella B NUOVE CLASSI DI : DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI 1 NUOVA CLASSE DI E DI ABILITAZIONE E Codice Denominazione D.M. 39/1998 (Vecchio ordinamento) non previsti dal DM 39/98

Dettagli

L ARCHITETTURA DELL OFFERTA FORMATIVA (Istruzione Secondaria di secondo grado Istruzione e Formazione Professionale)

L ARCHITETTURA DELL OFFERTA FORMATIVA (Istruzione Secondaria di secondo grado Istruzione e Formazione Professionale) Istruzione Secondaria di secondo grado Istruzione e Formazione Professionale L ARCHITETTURA DELL OFFERTA FORMATIVA 2017 COME UTILIZZARE QUESTO STRUMENTO Lanciare la presentazione, quindi usare il mouse

Dettagli

ORIENTAMENTO IN USCITA PANORAMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PANORAMA INFORMATIVO E STRUTTURA

ORIENTAMENTO IN USCITA PANORAMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PANORAMA INFORMATIVO E STRUTTURA ORIENTAMENTO IN USCITA PANORAMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PANORAMA INFORMATIVO E STRUTTURA Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo Scientifico con opzione scienze applicate (manca il latino

Dettagli

I nuovi Istituti Professionali. Professionali

I nuovi Istituti Professionali. Professionali I nuovi Istituti Professionali i NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO 2 SETTORI, 6 INDIRIZZI SETTORE DEI SERVIZI 1. Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale 2. Servizi per la manutenzione e l assistenza

Dettagli

Servizi per l Agricoltura e lo sviluppo rurale

Servizi per l Agricoltura e lo sviluppo rurale Servizi per l Agricoltura e lo sviluppo rurale La scuola La scuola fa parte integrante di un azienda agricola, nella quale gli alunni svolgono le sperimentazioni, che si estende per circa 45 ettari in

Dettagli

Promuovere le scelte

Promuovere le scelte LOGO Promuovere le scelte Piano di orientamento a cura dell U.S.R. per l Umbria - a.s. 2010/2011 Umbertide (Pg) - Narni (Tr) 27 e 28 gennaio 2011 L impianto, i settori, gli indirizzi del secondo ciclo

Dettagli

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING E' interessato alle tendenze dei mercati locali, nazionali e globali; Vuole svolgere attività di marketing; Vuole inserirsi nel settore aziendale e nei mercati dei

Dettagli

ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA NUORO

ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA NUORO www.iisvoltanuoro.it ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA NUORO 1 Orientamento Scolastico 2013-2014 Istituto Tecnico Agrario Sede Associata B. Brau Servizi per l Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Servizi Sociali Industria

Dettagli

Durata 5 anni. (ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE) Durata 3 anni Qualifica/Attestato (lavoro) +1+1 anno = Diploma (possibile accesso

Durata 5 anni. (ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE) Durata 3 anni Qualifica/Attestato (lavoro) +1+1 anno = Diploma (possibile accesso Durata 5 anni Diploma (possibile accesso universitario e/o lavoro) 6 indirizzi artistico classico linguistico musicale e coreutico scientifico, - opzione scienze applicate - sportivo delle scienze umane,

Dettagli

Ambiti delle aree tecnologiche Specializzazioni IFTS Indirizzi Istituti Tecnici Indirizzi Istituti Professionali Diplomi di IeFP Qualifiche di IeFP

Ambiti delle aree tecnologiche Specializzazioni IFTS Indirizzi Istituti Tecnici Indirizzi Istituti Professionali Diplomi di IeFP Qualifiche di IeFP Tavola indicativa della correlazione tra l'offerta di istruzione e formazione professionale, l'area economica e, le filiere produttive e le aree tecnologiche/ambiti degli ITS La tabella integra e completa

Dettagli

CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI

CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI Ai fini di visualizzare i collegamenti tra aree economiche professionali, filiere produttive, cluster tecnologici, aree tecnologiche, ambiti e figure per l Istruzione

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B 1 Anno Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Orario annuale Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura

Dettagli

Comune di Urbania. Geometra. Diploma di Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio

Comune di Urbania. Geometra. Diploma di Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio Geometra Diploma di Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio Il corso di studio è quinquennale È consentito l accesso a qualsiasi facolta universitaria Si acquisiscono

Dettagli

L OFFERTA FORMATIVA DI SECONDO CICLO IN PROVINCIA DI CREMONA

L OFFERTA FORMATIVA DI SECONDO CICLO IN PROVINCIA DI CREMONA L OFFERTA FORMATIVA DI SECONDO CICLO IN PROVINCIA DI CREMONA PER L ANNO L 2010/2011 Cremona, 28/09/2010 - Crema, 30/09/2010 Provincia di Cremona Settore Lavoro, Istruzione, Formazione, Politiche Sociali

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI NUOVI QUADRI ORARIO DEL BIENNIO PREVISTI DAL D.M. 92/2018 in applicazione del D.lvo 61/2017

ISTITUTI PROFESSIONALI NUOVI QUADRI ORARIO DEL BIENNIO PREVISTI DAL D.M. 92/2018 in applicazione del D.lvo 61/2017 ISTITUTI PROFESSIONALI NUOVI QUADRI ORARIO DEL BIENNIO PREVISTI DAL D.M. 92/2018 in applicazione del D.lvo 61/2017 Con il D.M. 92/2018 si adotta il regolamento previsto dal Decreto Legislativo n. 61/2017

Dettagli

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2017/2018

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2017/2018 AREA AMMINISTRATIVA Settore ECONOMICO Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Articolazione: Sistemi informativi aziendali Articolazione: Relazioni internazionali per il marketing IIS "GHISLERI

Dettagli

2 2 2 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE RELIGIONE O ATTIVITA ALTERNATIVE

2 2 2 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE RELIGIONE O ATTIVITA ALTERNATIVE DISCIPLINE E QUADRO ORARIO SETTIMANALE SERVIZI COMMERCIALI INDIRIZZO PROFESSIONALE N ORE 1 ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO ITALIANO 4 4 4 4 4 STORIA 2 2 2 2 2 MATEMATICA 4 4 3 3 3 SCIENZE INTEGRATE (Scienze

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMONESE

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMONESE AMBITO CREMONESE (ordinamento ) Ulteriore articolazione dell'area di indirizzo LICEO CLASSICO "MANIN" via Cavallotti, 2 Liceo Classico Liceo Linguistico LICEO SCIENTIFICO "ASELLI" via Palestro, 31 Liceo

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI NUOVI QUADRI ORARIO DEL BIENNIO PREVISTI DAL D.LVO 61/2017

ISTITUTI PROFESSIONALI NUOVI QUADRI ORARIO DEL BIENNIO PREVISTI DAL D.LVO 61/2017 ISTITUTI PROFESSIONALI NUOVI QUADRI ORARIO DEL PREVISTI DAL D.LVO 61/2017 I quadri orari dei Nuovi Istituti professionali (Allegato B al Decreto Legislativo n. 61/2017 e Allegato 3 del Regolamento, ai

Dettagli

Orientamento iscrizioni anno scolastico 2018/19 Orientamento di tipo generale prima di visitare le scuole; Sapere quali sono le opportunità degli

Orientamento iscrizioni anno scolastico 2018/19 Orientamento di tipo generale prima di visitare le scuole; Sapere quali sono le opportunità degli Orientamento iscrizioni anno scolastico 2018/19 Orientamento di tipo generale prima di visitare le scuole; Sapere quali sono le opportunità degli indirizzi presenti su territorio; Presentazione degli indirizzi

Dettagli

L identità degli istituti professionali

L identità degli istituti professionali L identità degli istituti professionali E connotata dall integrazione tra una solida base di istruzione generale e la cultura professionale che consente agli studenti di sviluppare i saperi e le competenze

Dettagli

Iscrizioni alle classi prime

Iscrizioni alle classi prime Iscrizioni alle classi prime Iscrizioni per tipologia di Istituto 1 9181 8889 8 6 4 2 2255 2348 214/215 215/216 ISTITUZIONI FORMATIVE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Nelle scuole statali di secondo grado e nelle

Dettagli

NUOVE ISCRIZIONI A.S. 2018/2019 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO PROFESSIONALE

NUOVE ISCRIZIONI A.S. 2018/2019 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO PROFESSIONALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO PROFESSIONALE ORISTANO NUOVE ISCRIZIONI A.S. 08/09 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO PROFESSIONALE I NOSTRI PROGETTI

Dettagli

INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ISTITUTI con Offerta Formativa nell INDIRIZZO

INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ISTITUTI con Offerta Formativa nell INDIRIZZO INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ISTITUTI con Offerta Formativa nell INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

Dettagli